Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione SMOW5A 23-05-11PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : FIRENZE ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2011/12 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BIANCO BARBARA . 29/ 3/72 (TV) DA : FIAA85500R - BOTTICELLI (FIRENZE) A : FIAA838003 - GALLUZZO (FIRENZE) PUNTI 80 2. COLUCCI RAFFAELLA . 1/ 7/70 (UD) DA : FIAA83400Q - IST.COMPRENSIVO SCANDICCI I (SCANDICCI) A : FIAA83300X - SCANDICCI II (SCANDICCI) PUNTI 51 3. FERRAIUOLO PAOLA . 30/ 5/78 (CE) DA : FIAA859004 - CALAMANDREI (FIRENZE) A : FIAA85700C - POLIZIANO (FIRENZE) PUNTI 64 4. FORTEZZA TERESA . 14/ 2/57 (SA) DA : FIAA853005 - COMPAGNI/CARDUCCI (FIRENZE) A : FIAA85500R - BOTTICELLI (FIRENZE) PUNTI 169 5. MARTINI ANNA . 14/ 3/56 (FI) DA : FIAA840003 - PIERO DELLA FRANCESCA (FIRENZE) A : FIAA84800N - PIERACCINI (FIRENZE) PUNTI 304 6. NICCOLAI NICCOLETTA . 12/ 6/54 (FI) DA : FIAA859004 - CALAMANDREI (FIRENZE) A : FIAA84700T - VERDI (FIRENZE) PUNTI 177 7. OMBRITI CHIARA . 29/ 7/67 (FI) DA : FIAA81300P - MANZONI-BARACCA (FIRENZE) A : FIAA858008 - GUICCIARDINI (FIRENZE) PUNTI 90 SMOW5A 23-05-11PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. PORZIO LARISSA . 5/ 8/73 (FI) DA : FIAA823009 - ISTITUTO COMPRENSIVO REGGELLO (REGGELLO) A : FIAA823009 - ISTITUTO COMPRENSIVO REGGELLO (REGGELLO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 60 SMOW5A 23-05-11PAG. 3 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. MASSIMINO ANGELA . 13/ 9/65 (CT) DA : FIAA859004 - CALAMANDREI (FIRENZE) A : FIAA81300P - MANZONI-BARACCA (FIRENZE) PUNTI 60 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 2. SPEZIA GABRIELLA . 7/ 7/61 (FI) DA : FIAA84900D - MASACCIO (FIRENZE) A : FIAA853005 - COMPAGNI/CARDUCCI (FIRENZE) PUNTI 312 SMOW5A 23-05-11PAG. 4 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. ABBONDANDOLO ANGELA . 28/ 9/73 (AV) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA17000R - CASTELFIORENTINO (CASTELFIORENTINO) PUNTI 19 2. ALTINI FRANCESCA . 25/11/67 (PI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA832004 - MONTANELLI - PETRARCA (FUCECCHIO) PUNTI 46 3. ANDREOZZI ANNA LISA . 2/ 9/76 (CE) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA85100D - DON MILANI (FIRENZE) PUNTI 50 4. BADINI LAURA . 7/ 6/60 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA845006 - BAGNO A RIPOLI CAPOLUOGO (BAGNO A RIPOLI) PUNTI 41 5. BALLONI GIOVANNA . 26/ 9/59 (MS) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA22000L - CD EMPOLI III (EMPOLI) PUNTI 19 6. BARBETTI SILVIA . 28/11/76 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA81900N - DON LORENZO MILANI (TAVARNELLE VAL DI PESA) PUNTI 53 7. BARTOLOZZI DONATELLA . 8/ 5/65 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA505005 - CIRCOLO DIDATTICO - SCANDICCI (SCANDICCI) PUNTI 48 8. BATTISTI FLAVIA . 16/ 1/79 (RM) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA83400Q - IST.COMPRENSIVO SCANDICCI I (SCANDICCI) PUNTI 20 9. BIANCO ELENA . 18/ 8/62 (SA) DA : FIAA817002 - MONTESPERTOLI (MONTESPERTOLI) A : FIAA22000L - CD EMPOLI III (EMPOLI) PUNTI 27 10. BIANCO FILOMENA . 1/ 3/65 (CE) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA260003 - CD FUCECCHIO (FUCECCHIO) PUNTI 48 SMOW5A 23-05-11PAG. 5 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 11. BINI SIMONA . 13/ 8/74 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA846002 - "ANTONINO CAPONNETTO" (BAGNO A RIPOLI) PUNTI 36 12. BONINI SILVIA . 15/ 8/67 (FI) DA : FIAA47000B - CIRCOLO DID. RIGNANO SULL'ARNO (RIGNANO SULL'ARNO) A : FIAA845006 - BAGNO A RIPOLI CAPOLUOGO (BAGNO A RIPOLI) PUNTI 100 13. BOTTA ELENA . 28/ 7/72 (VA) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA24000T - FIGLINE VALDARNO (FIGLINE VALDARNO) PUNTI 15 14. BRACCINI LUCIA . 16/11/60 (FI) DA : FIAA36000X - PONTASSIEVE (PONTASSIEVE) A : FIAA831008 - IC PELAGO (PELAGO) PUNTI 92 15. BRAGHIERI MICHELA . 12/ 5/72 (PC) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA22000L - CD EMPOLI III (EMPOLI) PUNTI 15 16. BRAIDO MONICA . 28/ 4/62 (LI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA20000B - EMPOLI I (EMPOLI) PUNTI 36 17. CAMPINOTI SABRINA . 27/ 7/72 (LI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA22000L - CD EMPOLI III (EMPOLI) PUNTI 45 18. CARDINI FRANCESCA . 19/ 9/71 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA861004 - SAN CASCIANO (SAN CASCIANO IN VAL DI PESA) PUNTI 19 19. CERBONESCHI ROBERTA . 5/11/64 (GR) DA : FIAA84100V - "MONTAGNOLA - GRAMSCI" (FIRENZE) A : FIAA845006 - BAGNO A RIPOLI CAPOLUOGO (BAGNO A RIPOLI) PUNTI 130 20. CIAPONI SIMONA . 10/ 8/73 (LI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA210002 - EMPOLI II (EMPOLI) PUNTI 21 SMOW5A 23-05-11PAG. 6 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 21. CICCONI MILA . 22/ 2/72 (FI) DA : FIAA84200P - GHIBERTI (FIRENZE) A : FIAA811003 - "BACCIO DA MONTELUPO" (MONTELUPO FIORENTINO) PUNTI 121 22. CORSINI CLAUDIA . 16/ 6/66 (LI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA853005 - COMPAGNI/CARDUCCI (FIRENZE) PUNTI 18 23. CUCCHIARA LAURA . 23/ 8/74 (LU) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA832004 - MONTANELLI - PETRARCA (FUCECCHIO) PUNTI 31 24. D'AMICO MARINA . 8/ 6/66 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA36000X - PONTASSIEVE (PONTASSIEVE) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 48 25. D'ANGELO CINZIA . 22/11/72 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA160006 - CD CAMPI BISENZIO (CAMPI BISENZIO) PUNTI 85 26. D'ARINO LUCIA . 24/12/70 (EE) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA858008 - GUICCIARDINI (FIRENZE) PUNTI 0 27. DE ROSE SILVANA IRENE . 31/10/61 (KR) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA825001 - IC CERTALDO (CERTALDO) PUNTI 27 28. DEL LUNGO LAURA . 24/11/61 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA846002 - "ANTONINO CAPONNETTO" (BAGNO A RIPOLI) PUNTI 27 29. DESSANTI GIANGRAZIANO . 20/ 5/57 (SS) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA84100V - "MONTAGNOLA - GRAMSCI" (FIRENZE) PUNTI 42 30. FANCIULLACCI SIMONA . 9/ 7/68 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA17500X - CD CERRETO GUIDI (CERRETO GUIDI) PUNTI 33 SMOW5A 23-05-11PAG. 7 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 31. FERIOZZI ROSSELLA . 23/ 7/57 (LI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA61000D - VINCI (VINCI) PUNTI 12 32. FERRINI RITA . 11/ 6/66 (LI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA20000B - EMPOLI I (EMPOLI) PUNTI 33 33. FONDELLI ILARIA . 6/ 5/67 (LU) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA260003 - CD FUCECCHIO (FUCECCHIO) PUNTI 50 34. FONTANELLI PATRIZIA . 26/ 2/61 (FI) DA : FIAA809003 - IST. COMPRENSIVO "G.GONNELLI" (GAMBASSI) A : FIAA81900N - DON LORENZO MILANI (TAVARNELLE VAL DI PESA) PUNTI 185 35. GABBRIELLI OMBRETTA . 6/ 6/74 (PI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA210002 - EMPOLI II (EMPOLI) PUNTI 20 36. GALLORI MICHELA . 9/10/71 (FI) DA : FIAA829008 - SAN PIERO A SIEVE-VAGLIA (SAN PIERO A SIEVE) A : FIAA82800C - GALILEO CHINI (SCARPERIA) PUNTI 52 37. GENNARO COSIMA . 4/ 2/61 (BR) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA81800T - IC BARBERINO DI MUGELLO (BARBERINO DI MUGELLO) PUNTI 12 38. GERBI IRENE . 6/ 9/77 (PI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA17500X - CD CERRETO GUIDI (CERRETO GUIDI) PUNTI 16 39. GIACCONE DOMENICA . 22/ 7/76 (PA) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA13000A - CIRCOLO BORGO SAN LORENZO (BORGO SAN LORENZO) PUNTI 24 SMOW5A 23-05-11PAG. 8 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 40. GRANATO FATIMA . 28/ 4/65 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA860008 - BEATO ANGELICO (FIRENZE) PUNTI 54 41. GRAZZINI CRISTINA . 1/ 6/51 (PT) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA82000T - E. BALDUCCI (FIESOLE) PUNTI 40 42. GURIOLI BARBARA . 5/ 3/71 (FI) DA : FIAA846002 - "ANTONINO CAPONNETTO" (BAGNO A RIPOLI) A : FIAA84400A - CENTRO STORICO (FIRENZE) PUNTI 138 43. IANNOTTA DOMENICA . 17/ 9/68 (BN) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA81800T - IC BARBERINO DI MUGELLO (BARBERINO DI MUGELLO) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 63 44. LARUFFA CATERINA . 28/ 2/78 (RC) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA82100N - GIORGIO LA PIRA (CAMPI BISENZIO) PUNTI 25 45. LEMMI CARLA . 14/ 6/69 (LU) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA860008 - BEATO ANGELICO (FIRENZE) PUNTI 15 46. LEONETTI SABINA . 10/ 8/65 (GR) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA84400A - CENTRO STORICO (FIRENZE) PUNTI 45 47. LEPORATTI CHIARA . 7/ 6/73 (FI) DA : FIAA825001 - IC CERTALDO (CERTALDO) A : FIAA17000R - CASTELFIORENTINO (CASTELFIORENTINO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 55 48. LETIZIA ELISABETTA . 5/ 8/76 (CE) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA81200V - M. GANDHI (FIRENZE) PUNTI 40 SMOW5A 23-05-11PAG. 9 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 49. MAGGINI COSTANZA . 23/ 8/74 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA811003 - "BACCIO DA MONTELUPO" (MONTELUPO FIORENTINO) PUNTI 18 50. MAGHERINI SARA . 10/12/76 (FI) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA36000X - PONTASSIEVE (PONTASSIEVE) PUNTI 27 51. MANCUSO CONCETTA . 28/ 6/62 (CZ) DA : FIAA000VZ6 - PROVINCIA DI FIRENZE A : FIAA36000X -
Recommended publications
  • Curriculum Vitae5
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RISTI ANDREA Indirizzo C/O COMUNE DI SCANDICCI Piazzale della Resistenza,1 50018 Scandicci Telefono 0557591310 Fax 0557591465 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 07/09/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 09/01/1997 Funzionario provveditore economo presso il comune di scandicci cat. D3. Dal luglio 2001 Posizione Organizzativa Economato e Provveditirato presso il Comune di Scandicci. Dal 01/01/1993 al Istruttore Direttivo Economo Vii q.f. presso il Comune di 08/12/1997 Pontassieve. 01/07/1994 30/07/1995 Comune di Scandicci – contratto di collaborazione inerente l’Ufficio Economato. giugno/ settembre 2001 Comune di Bagno a Ripoli – contratto di collaborazione inerente il Servizio Economato. Fra le attività svolte segnalo: • gestione cassa economale • predisposizione e gestione gare d’appalto • coordinamento personale • ingagini di mercato • studi fattibilita’ • gestione magazzini • rendicontazioni • organizzazione di servizi ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1991 Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Scienze Politiche gina 1 - Curriculum vitae di [Risti Andrea ] « Cesare Alfieri » Diploma di laurea in Scienze Politiche - Indirizzo Politico Economico ». 2 maggio 1991 - Votazione 104/110. 1978 Istituto Tecnico Indisstriale Leonardo da Vinci di Firenze Diploma di Perito in telecomunicazione . votazione 46/60. 03/12/2009 Manager in costante innovazione – motivare – Comune di Scandicci (n.1 giornata). 04/04/2009 Manager in costante innovazione – condurre Comune di Scandicci (8 ore). 22/10/2008 Mana - Piano formativo 2008/2010 - Comune di Scandicci (n.2 giornate). 06/11/2007 Codice contratti pubblici – Firenze. 07/11/2006 Acquisti pubblici sostenebili - ARPAT Firenze (16 ore).
    [Show full text]
  • La Nostra Rete Lastra a Signa
    LA NOSTRA RETE Un sostegno ai nostri produttori locali è un contributo importante alla nostra tavola, alla nostra salute, ad un mondo più buono, pulito e giusto. Nonostante la situazione critica, i produttori della rete Slow Food Scandicci continuano ad impegnarsi per un mondo sostenibile, ora più che mai. Qui di seguito la lista dei loro contatti e con un * prima del nome per chi si è potuto organizzare per le consegne a domicilio (almeno per questo periodo di #stiamoacasa). LASTRA A SIGNA * BUCOLICA – Circolo Culturale Agricolo www.bucolica.farm – [email protected] – 3452438158 Prodotti di fattoria e non solo (Bottarga di gallina, Cestino pranzo, Tisane, Farina, Miele, Biscotti...). L'ordine si può fare direttamente online dalla pagina prodotti del sito web. Minimo d’ordine € 20,00 e pagamento tramite Paypal o carta di credito. Gli ordini fatti entro il venerdì vengono consegnati il sabato pomeriggio. Per i residenti nel comune di Lastra a Signa gli ordini possono essere ritirati in fattoria la domenica mattina dalle 09h00-13h00. (Per chi fosse interessato, La Bucolica regala pasta madre a chi ne vuole per panificare a casa). * I COLLI DI MARLIANO – Azienda Agricola www.collimarliano.it – [email protected] – 3703305099 Vino, Birra artigianale, Pasta grani antichi, Farina bio, Uova, Miele…. Prodotti in dettaglio su www.slowfoodscandicci.it/rete/collimarliano.jpg e su Facebook. Per ordinazioni e consegna a domicilio chiamare 3703305099. Ordine minimo € 20,00. Consegne nei giorni di martedi e venerdi nelle aree di Firenze, Lastra a Signa, Scandicci, Signa Montelupo. * LA BOTTEGA DELLA CARNE di Marco e Roberto Petrucciani Via Armando Diaz 5, Lastra a Signa – 055872018 – 3388937943 Macelleria.
    [Show full text]
  • Risultati E Classifica Allievi B 2016-2017
    A.S.D. Calcio CERTALDO Stagione 2016 - 2017 ALLIEVI Provinciali fascia B- Girone "C" Calendario Gare 1 1FLORENCE S.C. GINESTRA F.NA MONTAIONE PONZANO 0 6VINCI FUCECCHIO FLORENCE S.C. SORMS S.MAURO 9 2 MONTESPERTOLI CERTALDO GINESTRA F.NA REAL CERRETESE 0 2REAL CERRETESE PONZANO FUCECCHIO SANTA MARIA Andata 34REAL VINCI MONTAIONERitorno Andata VINCI MONTESPERTOLI Ritorno 17/09/2016 14/01/2017 05/11/2016 04/03/2017 0 7SIGNA LIMITE CAPRAIA LIMITE CAPRAIA CERTALDO 1 1 8 8 0 5SORMS S.MAURO SANTA MARIA REAL VINCI SIGNA 0 5 MONTAIONE FLORENCE S.C. CERTALDO VINCI 1 2 CERTALDO SORMS S.MAURO LIMITE CAPRAIA MONTAIONE 1 1GINESTRA F.NA VINCI MONTESPERTOLI SIGNA 150FUCECCHIO REAL CERRETESE PONZANO FLORENCE S.C. Andata 3 1 LIMITE CAPRAIA REAL VINCIRitorno Andata REAL CERRETESE REAL VINCI Ritorno 24/09/2016 21/01/2017 12/11/2016 11/03/2017 2 0PONZANO MONTESPERTOLI SANTA MARIA GINESTRA F.NA 2 2 9 9 6 0SANTA MARIA SIGNA SORMS S.MAURO FUCECCHIO 2 3FLORENCE S.C. FUCECCHIO MONTAIONE SANTA MARIA 1 1 MONTESPERTOLI LIMITE CAPRAIA FLORENCE S.C. REAL CERRETESE 11 1 PONZANO CERTALDO GINESTRA F.NA CERTALDO 0 6 REAL CERRETESE SANTA MARIA FUCECCHIO LIMITE CAPRAIA Andata 01REAL VINCI VINCIRitorno Andata VINCI PONZANO Ritorno 01/10/2016 28/01/2017 18/03/2017 0 1SIGNA GINESTRA F.NA REAL VINCI MONTESPERTOLI 3 3 0 3SORMS S.MAURO MONTAIONE10 SIGNA SORMS S.MAURO 10 12MONTAIONE SIGNA MONTAIONE FUCECCHIO 6 2 CERTALDO REAL CERRETESE CERTALDO FLORENCE S.C. 1 2 GINESTRA F.NA REAL VINCI LIMITE CAPRAIA GINESTRA F.NA 0 4VINCI FLORENCE S.C.
    [Show full text]
  • Graduatoria Definitiva (Prot
    COLLOCAMENTO MIRATO LEGGE 68/99 FIRENZE ENTE: AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Selezione Numerica N. 6/2019 - Richiesta: N. 2 “OPERATORE” (Cat.A1) Graduatoria Definitiva (prot. N. 7863 del 17/01/2020) Punt. Punt. Punt. Punt. Ammesso Pos. N.Prot. Centro Impiego Punt. Totale Anzianita Carico Reddito Invalidita con riserva 1 140035 SESTO FIORENTINO 118,00 0,00 0,00 28,00 1090,00 x 2 138381 PONTASSIEVE 127,00 0,00 6,00 28,00 1105,00 x 3 139246 SESTO FIORENTINO 158,00 0,00 0,00 28,00 1130,00 4 138673 FIRENZE 183,00 12,00 0,00 7,50 1163,50 5 137920 SCANDICCI 194,00 0,00 0,00 16,00 1178,00 FIGLINE E INCISA 6 141588 195,00 0,00 0,00 11,50 1183,50 VALDARNO 7 138782 CASTELFIORENTINO 174,00 0,00 18,00 7,50 1184,50 x 8 140258 SESTO FIORENTINO 208,00 0,00 0,00 20,00 1188,00 x 9 137848 SESTO FIORENTINO 200,00 0,00 0,00 7,50 1192,50 10 136732 SCANDICCI 214,00 0,00 0,00 11,50 1202,50 11 135960 SESTO FIORENTINO 233,00 0,00 0,00 20,00 1213,00 12 135852 FIRENZE 251,00 0,00 0,00 24,00 1227,00 13 141709 FIRENZE 245,00 0,00 0,00 7,50 1237,50 14 139716 BORGO SAN LORENZO 257,00 0,00 2,00 16,00 1243,00 15 138025 SESTO FIORENTINO 250,00 0,00 12,00 16,00 1246,00 16 141575 EMPOLI 290,00 24,00 0,00 20,00 1246,00 18 139038 EMPOLI 272,00 0,00 3,00 28,00 1247,00 17 135599 FIRENZE 289,00 12,00 0,00 28,00 1249,00 19 140296 EMPOLI 259,00 0,00 0,00 7,50 1251,50 20 139712 SCANDICCI 300,00 24,00 1,00 20,00 1257,00 21 141011 BORGO SAN LORENZO 270,00 0,00 0,00 11,50 1258,50 23 138469 SESTO FIORENTINO 289,00 0,00 0,00 16,00 1273,00 22 141696 FIRENZE 293,00 0,00
    [Show full text]
  • Our Excursions
    Our excursions Tuscany Travel Experiences t.o. FIRENZE Departure/arrival : San Gimignano/ San Gimignano or on request pick up at your accomodation Duration: 6/8 hours Our idea : Discovery the amazing principal monu- ments, but not only .. together discovery the history more ancient and not about one of the most incredible city in the world . Fare clic per aggiungere Highlights: Santa Maria Novella , Duomo, repubblica una foto square, Signoria Square, Palazzo Vecchio, Uffizi ( exte- rior) , Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, Santa Croce Operates : Thusday or on request Language: english, italian, french, other languages on request Includes: expert and professional Tour Leader and transportation from San Gimignano (other pick up on request) Price : € 69,00 SIENA Departure/arrival : San Gimignano/ San Gimi- gnano or on request pick up at your accomodation Duration: 6/8 hours Our idea : Lose yourselves in the one of the most beautiful medioeval city, amazing yourselves like Wagner visiting the Dome and learn about “Palio “, “contrade “ and so on … Fare clic per aggiungere Highlights: Piazza del campo, Duomo, battistero, una foto Torre del mangia, S. Domenico. Operates : Wednesday or on request Language: english, italian, french, other languages on request Includes: expert and professional Tour Leader and transportation from San Gimignano (other pick up on request) Price : € 69,00 2 Fare clic per aggiungere una foto VOLTERRA Departure/arrival : San Gimignano/ San Gimignano or on request pick up at your accomodation Duration: 3 hours Our idea :
    [Show full text]
  • [email protected] [email protected] NUMERI UTILI / / UTILI NUMERI User Numbers User
    A3-Map-Pontassieve.pdf 1 03/12/19 19:24 ✟ CONVENTO ✟ PIEVE DI S. GIOVANNI MAGGIORE di Bilancino DI BOSCO AI FRATI Villore CAFAGGIOLO Borgo S. Lorenzo BOLOGNA Le Croci di Calenzano Vicchio Map S. Godenzo Pontassieve Agliana PRATO A1 Legri Vaglia CONVENTO Dicomano PISA DI MONTE SENARIO Frascole Rincine Pratolino Contea Calenzano Olmo Acone VILLA DEMIDOFF S. Brigida Cercina Londa A11 Colonnata Scopeti Capalle LA PETRAIA Caldine Sesto Fiorentino CASTELLO Monteloro Pomino Carmignano ✟ PIEVE DI S. BARTOLOMEO Campi Bisenzio AEROPORTO Fiesole Molin del Piano DI FIRENZE Careggi Stia S. Donnino Sieci Signa Pratovecchio Vinci Badia a Settimo FIRENZE Settignano Pontassieve Diacceto FI-PI-LI Castra Pelago Rosano RAVENNA Lastra a Signa Cerreto Guidi ✟ Villamagna Ponte a Cappiano Limite Scandicci Tosi Galluzzo Montemignaio Sovigliana Bagno a Ripoli S. Ellero C Capraia Ponte a Ema Fucecchio Mosciano Certosa Vallombrosa M Grassina S. Croce sull’Arno Rignano sull’Arno ✟ PIEVE Saltino Antella A PITIANA Poppi Y Ginestra Fiorentina S. Donato Empoli in Collina CM Tavarnuzze Chiesanuova Leccio MY Castelfranco di sotto Firenze e torrente Pesa S. Vincenzo a Torri CY Ponte a Elsa Impruneta Area Fiorentina Cerbaia A1 Reggello CMY FI-PI-LI S. Miniato ✟ S. Casciano in Val di Pesa FIRENZE-SIENA PIEVE DI CASCIA K S. Polo in Chianti Baccaiano Montopoli in Val d’Arno Il Ferrone Strada in Chianti Incisa Poppiano Montespertoli Mercatale in Val di Pesa Pian di Scò Cambiano Castelnuovo d’Elsa Cintoia Figline Passo dei Pecorai Palaia Dudda Greve in Chianti Loro Ciuffenna Gaville ✟ PIEVE DI Mura S. ROMOLO S. Giovanni Valdarno Tavarnelle in Val di Pesa AREZZO Terranuova Bracciolini Montaione ✟ Peccioli Certaldo S.
    [Show full text]
  • Descrizione Comune Cognome Nome Selvaggina Minuta Greve in Chianti MAZZONI CARLO Selvaggina Minuta AZZERBONI ROBERTO Selvaggina
    descrizione comune Cognome Nome selvaggina minuta greve in chianti MAZZONI CARLO Selvaggina minuta vicchio di mugello AZZERBONI ROBERTO selvaggina minuta marradi CARLONI VINCENZO Selvaggina minuta borgo san lorenzo MARTINI MASSIMO Selvaggina minuta firenzuola POZZI CARLO Colombaccio firenzuola BERNONI SERGIO Selvaggina minuta firenzuola GUARDUCCI STEFANO Colombaccio scarperia TENDI CARLO selvaggina minuta fiesole BARDI VITOSERGIO Selvaggina minuta marradi VISANI GERARDO Selvaggina minuta impruneta RONCHI ROMANO Selvaggina minuta reggello CAPANNI VALTERIO selvaggina minuta lastra a signa BENCINI ANNALISA Selvaggina minuta palazzuolo sul senio CANTAGALLI ORLANDO selvaggina minuta campi bisenzio MANETTI CLAUDIO Selvaggina minuta (1) firenzuola PETRI ALFREDO Selvaggina minuta (2) firenzuola PETRI ALFREDO selvaggina minuta vicchio di mugello GIOVANNINI FABRIZIO selvaggina minuta firenzuola FIORENTINI ITALO Selvaggina minuta firenzuola MONGARDI ORLANDO selvaggina minuta reggello ARNETOLI GRAZIANO selvaggina minuta vicchio di mugello BERTACCINI SILVANO 1\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\LuogoNascita SpecieToponimo NomeToponimo NumeroCivicoCAP 19-feb-43 Greve in Chianti VIA SANMINIATELLI 10 50022 22 Dic.1938 Borgo San Lorenzo VIA DI MUCCIANO 25 50032 30 ago.1935 Marradi VIA PROVINCIALE 21 50034 01 apr.1971 Borgo San Lorenzo VIA RABATTA 56 50032 13 apr.1954 Riolo Terme VIA FIRENZE 75 48025 26mar.1954 Borgo San Lorenzo VIA DEL MONTELLO 2 50032 15 lug.1949 Prato VIA S.ANDREA A TONTOLI 8 59100 10mar.1970 Borgo San Lorenzo VIA DELL'AZZURRO 22 50038 08 mag.1948 Verghereto VIA V.EMANUELE 54 50134 11.sett.1928 Marradi VIA S.BENEDETTO 19 50034 10 sett.1937 Firenze VIA DELLE FONTI 9 50012 1. febb.1953 Incisa in Val d'Arno VIA SAMBUCHI 171 50066 29 ago.1971 Firenze VIALE A.VOLTA 40 50131 29 ago.1937 casola valsenio VIA REP.VALDOSSAOLA 24 48025 03 mag.1951 Campi Bisenzio VIA PISTOIESE 327 50058 12febb.1964 Pistoia VIA DI LUPICCIANO 29 51100 12 febb.1964 Pistoia VIA DI LUPICCIANO 29 5100 18 febb.
    [Show full text]
  • Allegato C Genio Civile Toscana Nord Elenco Comuni
    ALLEGATO C GENIO CIVILE TOSCANA NORD ELENCO COMUNI Comune Provincia ABETONE - CUTIGLIANO PISTOIA AULLA MASSA BAGNI DI LUCCA LUCCA BAGNONE MASSA BARGA LUCCA BORGO A MOZZANO LUCCA CAMAIORE LUCCA CAMPORGIANO LUCCA CAREGGINE LUCCA CARRARA MASSA CASOLA IN LUNIGIANA MASSA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA LUCCA CASTIGLIONE DI GARFAGNANA LUCCA COMANO MASSA COREGLIA ANTELMINELLI LUCCA FABBRICHE DI VERGEMOLI LUCCA FILATTIERA MASSA FIVIZZANO MASSA FORTE DEI MARMI LUCCA FOSCIANDORA LUCCA FOSDINOVO MASSA GALLICANO LUCCA LICCIANA NARDI MASSA LUCCA LUCCA MASSA MASSA MASSAROSA LUCCA MINUCCIANO LUCCA MOLAZZANA LUCCA MONTIGNOSO MASSA MULAZZO MASSA PESCAGLIA LUCCA PIAZZA AL SERCHIO LUCCA PIETRASANTA LUCCA PIEVE FOSCIANA LUCCA PODENZANA MASSA PONTREMOLI MASSA SAN GIULIANO TERME PISA SAN MARCELLO PISTOIESE - PITEGLIO PISTOIA SAN ROMANO IN GARFAGNANA LUCCA SERAVEZZA LUCCA SILLANO GIUNCUGNANO LUCCA STAZZEMA LUCCA TRESANA MASSA VAGLI DI SOTTO LUCCA VECCHIANO PISA VIAREGGIO LUCCA VILLA COLLEMANDINA LUCCA VILLAFRANCA IN LUNIGIANA MASSA ZERI MASSA ALLEGATO C GENIO CIVILE VALDARNO SUPERIORE ELENCO COMUNI Comune Provincia ANGHIARI AREZZO AREZZO AREZZO BADIA TEDALDA AREZZO BAGNO A RIPOLI FIRENZE BARBERINO DI MUGELLO FIRENZE BIBBIENA AREZZO BORGO SAN LORENZO FIRENZE BUCINE AREZZO CAPOLONA -CASTIGLION FIBOCCHI AREZZO CAPRESE MICHELANGELO AREZZO CASTEL FOCOGNANO AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' AREZZO CASTELFRANCO - PIANDISCO' AREZZO CASTIGLION FIORENTINO AREZZO CAVRIGLIA AREZZO CHITIGNANO AREZZO CHIUSI DELLA VERNA AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA AREZZO CORTONA AREZZO DICOMANO
    [Show full text]
  • Empoli Castelfiorentino Certaldo Gambassi Terme
    Stampato ORA 33 I 31 Orario invernale in vigore dal 16 settembre 2019 al 10 giugno 2020 Revisione 01/2019 Il servizio è sospeso nei seguenti giorni: 25 dicembre, 1 gennaio, Pasqua e 1 maggio Corse esercite da BUSITALIA I giorni di scuola sono quelli previsti della delibera RT nr. 288 del 27/03/2017 EMPOLI ● CASTELFIORENTINO ● CERTALDO ● GAMBASSI TERME ● MONTAIONE Lunedì - Sabato L-S 6 L-S L L-NS 6 L 6 L 6 L-S-F-& EMPOLI Via Bonistallo 13:05 13:55 EMPOLI Autostazione 07:12 07:35 07:40 07:50 08:40 08:40 10:00 11:00 12:28 13:05 13:07 : EMPOLI Piazza della Vittoria 07:13 07:36 07:41 07:51 08:41 08:41 10:01 11:01 12:30 : 13:10 : EMPOLI Via Sanzio : : : : : : : : 12:25 13:10 : 13:56 PONTE A ELSA 07:22 07:45 07:50 08:00 08:50 08:50 10:10 11:10 12:40 13:15 13:25 14:10 CASTELFIORENITNO Duca d'Aosta : 08:05 08:10 08:20 : : : : : : : CASTELFIORENTINO 06:45 07:42 08:00 08:10 08:15 08:25 08:25 08:30 09:10 09:10 09:25 10:30 10:30 10:35 11:30 12:05 13:00 13:15 13:40 13:40 CASTELFIORENTINO Duca d'Aosta : : : : : : : : : : 13:05 : : PETRAZZI : 07:47 : : 08:38 : 10:38 : 11:35 : : : : CERTALDO : 07:10 07:57 : : 08:45 : 10:45 : 11:45 : : : : VARNA 06:55 : : : : 10:45 12:15 : 13:25 : PILLO : : 08:10 08:35 09:35 : : 13:15 : 13:50 GAMBASSI TERME 07:05 07:30 08:20 08:45 09:45 10:55 12:25 13:20 13:35 14:10 MONTAIONE 07:15 08:30 08:50 09:55 11:05 12:35 13:40 13:45 14:20 6-S L-S L-S 6 L L 6 L L L L & EMPOLI Via Bonistallo 14:05 EMPOLI Autostazione 14:07 15:20 17:00 18:20 19:35 20:10 EMPOLI Piazza della Vittoria 14:10 15:21 17:01 18:21 19:36 20:11 EMPOLI Via Sanzio
    [Show full text]
  • 19. EMPOLI EST Pontorme - Le Pratella
    19. EMPOLI EST Pontorme - Le Pratella COMUNI: Empoli e Montelupo . CONTESTO: PTCP – S.T. del Valdarno Empolese (Circondario Empolese Valdelsa). ESTENSIONE: 134,1 ha Destinazione dell’areadell’area: Industriale, artigianale e commerciale Settori prevalenti: multisettoriale ImpreseImprese: AddettiAddetti: DEDEDESCRIZIONEDE SCRIZIONESCRIZIONE:::: La più grande aggregazione del circondario empolese è formata da due insediamenti produttivi saldati tra loro, e pertanto devono essere considerati come unico aggregato: - Pontorme, nel comune di Empoli; - Le Pratella, nel comune di Montelupo. L’area, in prossimità dello svincolo Empoli ovest, è interclusa a nord dalla strada statale 67 e a sud dalla S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno. AREA PRODUTTIVA 19 19. EMPOLI EST Pontorme - Le Pratella AREA PRODUTTIVA 19 19. EMPOLI EST Pontorme - Le Pratella ULTERIORI INFORMAZIONI Aree destinate a verde e spazi pubblici PONTORME (EMPOLI) AMBIENTE Trattamento acque reflue E’ presente un piano attuativo che ha previsto un Pontorme è una zona artigianale industriale ampio spazio di verde pubblico. connotata da due realtà distinte: da una parte la L’area è collegata con il depuratore di Empoli presenza di un importante insediamento “Pagnana” gestito da Acque spa. La rete fognaria dell’industria alimentare e dall’altra di un comparto risulta essere mista e non sono previsti interventi per ACCESSIBILITA’ ben delineato dalla pianificazione ed ormai la realizzazione di un sistema duale. VVViabilitàViabilità completato, dove trovano la localizzazione di attività L’area è collegata ad un sistema di viabilità miste in cui prevale la componente commerciale e di Rifiuti provinciale e comunale e affaccia il lato nord sulla SS servizi. Si tratta di una zona ben organizzata, oggetto All’interno delle aree produttive è attiva la raccolta n.
    [Show full text]
  • Capalle - Via, Strada Militare Di Barberino Di Mugello
    Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Capalle - Via, Strada Militare di Barberino di Mugello ID: 864 N. scheda: 10490 Volume: 1; 5; 6S Pagina: 449; 735; 47 ______________________________________Riferimenti: 18110 Toponimo IGM: Capalle Comune: CAMPI BISENZIO Provincia: FI Quadrante IGM: 106-4 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1671472, 4856271 WGS 1984: 11.13384, 43.84118 ______________________________________ UTM (32N): 671536, 4856446 Denominazione: Capalle - Via, Strada Militare di Barberino di Mugello Popolo: SS. Quirico e Giuditta a Capalle Piviere: S. Stefano a Campi Comunità: Campi Giurisdizione: Campi Diocesi: Firenze Compartimento: Firenze Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ CAPALLE in Val di Bisenzio. Borgata con parrocchia (SS. Quirico e Giuditta) nel piviere Comunità Giurisdizione, e circa miglia toscane 1 e 1/2 a settentrione di Campi, Diocesi e Compartimento di Firenze, da cui resta 8 miglia toscane a maestro Risiede in mezzo a un'ubertosa e popolata pianura sullo sbocco del fosso Marinella nel Bisenzio, alla sponda sinistra di questo fiume, e poco lungi dalla strada Regia di Prato, dalla quale città è appena 3 miglia a scirocco. Ebbe nome di castello da una casa torrita di proprietà dei vescovi di Firenze, che nei primi secoli dopo il mille ebbero signoria e tennero in Capalle per loro conto un giusdicente o rettore. Quanto fosse abitata sin d'allora cotesta contrada lo dà a divedere un registro degli uomini di Capalle, allorché, nel 1231, questi giurarono di essere tributari di Arrigo Foraboschi vescovo fiorentino. (LAMI, Mon. Eccl. Flor .) Il castello di Capalle fu inutilmente battagliato nel 1266, dal Conte Guido Novello capitano dei Ghibellini, mentre si ritirava da Firenze contro lui sollevata.
    [Show full text]
  • Incontri Metropolitani
    Incontri Metropolitani Città Metropolitana di Firenze Report: I risultati emersi dagli incontri PREMESSA l presente documento costituisce la sintesi Il testo seguente si articola in due diverse I dei principali risultati emersi durante i sezioni: cinque Incontri Metropolitani realizzati nei diversi ambiti territoriali della Città Metropolitana e • una prima che descrive la metodologia in cui si è svolto l’evento e i comuni che vi ha preso dedicati ad un confronto collettivo con i Sindaci parte; e i dirigenti degli uffici tecnici comunali. L’attività di ascolto svolta è parte integrante del • una seconda che illustra le questioni processo partecipativo Upda0ng Piano, avviato sollevate dalla discussione, suddivise per aree territoriali. dalla Città Metropolitana per accompagnare in INDICE maniera partecipata e condivisa l’aggiornamento e il monitoraggio del Piano Strategico Metropolitano (PSM), dopo i tre anni L’evento…….….….….….….….….….….….…….… 3 dalla sua approvazione. Principali questioni emerse.….….…….… 7 Area Mugello.….….…..…..…..…..…..……..… 9 Area Fiorentina.….….….….…..…..…..……… 13 Area Valdarno Fiorentino e Valdisieve.… 19 Area Chianti Fiorentino.….….….….….….… 23 Area Valdarno Empolese e Valdelsa.……. 25 L’EVENTO L’evento “Incontri Metropolitani" è un incontro pubblico rivolto ai Sindaci del Nello specifico la discussione è stata avviata dalla definizione di due precise territorio metropolitano (o ai loro delegati) e ai Dirigenti degli Uffici tecnici comunali, domande: previsto per ognuno dei 5 ambiti territoriali della Città Metropolitana
    [Show full text]