Anno 67°, n. 47 Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito LI 500/arretrati L 3000 comunista Domenica €7 italiano 25 febbraio 1990 • SXXTAOUOf&AnÀ" ! Unità Berlusconi contro Vicini «La strada GORBACIOV ALLA PROVA È il giorno più diffìcile per la «perestrojka» Il presidente mostra tranquillità è sbagliata» Milioni scenderanno in piazza sfidando le diffide Ma nel Psi la tensione resta alta Il presidente del Milan, Silvio Berlusconi (nella foto), ria pronunciato all'aeroporto di Linate, dora la squadra stava partendo per Roma, parole all'acido prussico contro la Na­ zionale e il et Azeglio Vicini. «La strada intrapresa da Vicini Andreotti: -ha detto - non porta da nessuna parte. Il Milan vince, la Na­ zionale no. Un giornale ha scritto: "Berlusconi stia zitto». Questo non l'accetto». Infine: «Perché Vicini esclude il "bloc- co-Milan"?». Berlusconi non sarà oggi al Flaminio. Urss col fiato sospeso «Aria di orisi? NELLO SPORT Ubano: Attaccato un traghetto lungo la rotta che collega il Libano i siriani con l'isola di Cipro. La «Ba- Venti cortei e il voto in Lituania Non mi risulta» roness-M», è stata attaccata attaccano all'alba di ieri da una moto­ un traghetto vedetta siriana che l'ha cen­ Giornata di fuoco oggi a Mosca, dove si svolgeran­ L'«Avanti!» torna a tuonare contro una situazione trala con almeno una venti- i^^BlataB>^B^BBa na di proiettili contraerei. no contrapposte manifestazioni dei radicali e dei politica «intricata, logorata e difficile». Intini ironiz­ L'attacco è costalo la vita ad La torcia accesa conservatori. Si susseguono, in tutta la capitale gli za sul vertice a cinque - una «seduta spiritica» - in­ un passeggero di 26 anni ed è avvenuto quando mancavano appelli alla calma e alla tolleranza. Ieri, intanto, si vocato ormai soltanto dai laici. Ma Andreotti non circa due ore di navigazione per l'arrivo nel porto cristiano di Jouneh. a nord di Beirut. Tutti i viaggi via mare tra Larnaca in un pagliaio è. votato in Lituania per eleggere il nuovo parla­ si scompone, minimizza, smorza i toni. La crisi? e la costa libanese sono stati sospesi. A PAGINA 4 mento repubblicano. È la prima volta che, sullo «Non ne sono stato informato». L'incontro di mag­ sfondo dell'esplosione di spinte separatiste, più gioranza? «Non bisogna avere fretta». Intanto la si­ partiti partecipano ad una competizione elettorale. nistra de dà a Craxi del «destabilizzatore». Cgil-Cisl-Uil: Ottomila lavoratori hanno QIULIETTO CHIESA affollato ieri il palazzo dello una buona legge Sport dell'Eur per la manife­ stazione organizzata da ntrare in un pagliaio con una torcia accesa. È SERGIO SEROI MARCELLO VILLARI FABRIZIO RONDOLINO o al referendum Cgil-Cisl-Uil contro i licen­ quello che accadrà oggi in decine e decine di voteremo Sì ziamenti e per i diritti nelle città sovietiche: da Mosca a Taskent, da Celia- •1 MOSCA. L'hanno chiama­ mente di stanza, sono giunti •• ROMA. Mentre i socialisti che colleghi meglio i partiti, l piccole aziende. Prima dei binsk a Kazan, da Tjumcn a Irkutsk. È la più ta, con qualche enfasi, la «ri­ altri ottomila uomini. Anche il tengono alta la voce della po­ gruppi parlamentari, il gover­ ^^^^ grande prova di forza Ira opposizione di sinistra voluzione di febbraio». E certo metropolita ortodosso ha invi­ _„^^mm^^^^^ tre segretari confederali mE lemica e, per l'occasione, ri­ no». Il vertice? Per il Psi è inuti­ hanno parlato una ragazza e conservatori dall'inizio della perestrojka, la ri­ si appresta ad essere una tra tato la gente a restarsene a ca­ scoprono le ritorme istituzio­ le aspettarsi un «colpo di bac­ petizione su scala pansovietica della manifestazione di Mo­ le più difficili e tese delle tu­ sa. Ieri, intanto, si è votato in apprendista in una fabbrica tessile e un rappresentante dei multuose giornate della pere­ Lituania, dove fortissime sono nali, Andreotti mostra la tran­ chetta magica», per Andreotti lavoratori extracomunitari. Per Trentin, Marini e Benvenuto sca alla vigilia del plenum di febbraio. Ed è un rischio, non quillità di sempre, spiega al •non bisogna avere fretta». si sa lino a che punto calcolato e fino a che punto avventu­ strojka gorbacioviana. Oggi, le spinte alla separazione. Per •o si arriva ad una buona legge oppure il sindacato spende­ roso. Può non succedere nulla, ma può succedere di tutto. per le vie di Mosca, sfileranno la prima volta alla contesa Tempo che «non mi sono mai Acqua sul fuoco la getta an­ rà tutta la sua forza per far vincere il SI al referendum». contrapposte manifestazioni elettorale parteciperanno più sentito necessario in nessuna che Forlani, spiegando che il Nei colossale pagliaio che è oggi l'Unione Sovietica circola­ A PAGINA 14 no infatti anche altre torce, fiammiferi e micce già innesca­ di radicali e di conservatori. Si partiti, tra t quali due sono co­ situazione e quindi non sto a governo «sta realizzando buo­ te, Impugnate con non minore determinazione da altre for­ prevede che le strade della munisti: quello legato alla li­ difendere la mia poltrona», ni risultati» e che prima di fare ze, potenti e oscure, che hanno già appiccato incendi dove capitale vengano invase da nea generale e del Pcus e rassicura i giornalisti che lo il vertice è bene verificare «la centinaia di migliala di perso­ quello, protagonista di una re­ assediano al premio Fiuggi In rosso Ritomo al passivo. Dopo il il combustibile era pronto: in Azerbaigian e In Tagikistan, in ne, mentre si succedono gli cente scissione, che ha scelto serietà e la volontà dell'impe­ dato positivo di dicembre, la Uzbekistan e in Georgia, in Abkhazia e in Armenia. Basta appelli alla calma e alla tolle­ l'indipendenza. Yevgheny Pri- («Le acque della politica non gno comune». Intanto la sini­ a gennaio bilancia commerciale italia­ una scintilla perche divampi un incendio che non c'è squa­ ranza. Il ministro degli Interni makov, presidente del Consi­ si possono imbottigliare»), stra de ribalta su Craxi le ac­ na toma in rosso (-3.895 mi­ dra di pompieri capace di domare. ha comunque garantito che le glio dell Unione, si è decisa­ sdrammatizza 11 semiostruzio­ cuse di «destabilizzazione»: la bilancia liardi). Tutto come previsto, Il clima è quello del massimo allarme. Il drammatico forze dell'ordine sono pronte mente schierato con Gorba­ nismo dei repubblicani. E «La pax craxiana - dice Ca- commerciale dice il ministro Ruggiero, an­ appello del Comitato centrale ai lavoratori, il rinvio di tutte ad evitare qualunque inciden­ ciov. «L'instaurazione del si­ chiede, in sintonia con quanto bras - ha esaurito il suo breve che se - si ammette • certi di­ le iniziative pubbliche, l'eccezionale concentrazione delle te. Ed effettivamente a Mosca, stema presidenziale - ha det­ scrive VAvanti! sul «muro di ciclo, secondo una costante savanzi sono strutturali. In forze di polizia sono probabilmente parte di un'azione pre­ in aggiunta ai reparti normal­ to - è una esigenza storica». gomma» dei regolamenti par­ della collaborazione del Psi ai •rosso» alcune voci strategi- ventiva volta a scoraggiare molti dallo scendere nelle stra­ lamentari, «un meccanismo governi a guida de». che: energia, agroalimentare e chimica. Ma la crescita delle de. Ma il fatto che il fronte popolare di Leningrado - la città altri settori: boom dell'import dove più consistenti sono le minacce di scontro aperto con importazioni riguarda anche la destra e i perìcoli di provocazione - abbia deciso di ri­ per i prodotti metalmeccanici e tessili. A PAGINA 1S nunciare alla manifestazione, dimostra che la drammatiz­ A PAOINA 3 Boris Eltsln A PAGINA 7 zazione non è soltanto strumentale. Le stesse inquietudini appaiono all'origine della decisione in extremis delle Unio­ ni creative (scrittori, cineasti, operatori teatrali, architetti) di non appoggiare le manifestazioni. Una sola cosa è certa: la conclusione del plenum di feb­ Brandt Uno show davanti a una assemblea di quadri. «Il capo sono io, chi non è d'accordo se ne vada» braio noi ha rassicurato nessuno. Quel voto unanime su una piattaforma fin troppo ambigua (cui solo Boris Eltsln, «Operazione Enimont? Sì, è una privatizzazione». Il pretore respinge il ricorso dell'Eni obbedendo ad un disegno strategico che e anch'esso anco­ presidente ra tutto da scoprire, ha opposto un diniego) è stato troppo frettolosamente archiviato da molti osservatori occidentali come una vittoria dei riformatori e di Gorbaciov. In realtà lo della Spd scontro -vero» è stato rimandato al congresso del partito perche nessuno dei contendenti aveva forze sufficienti per dell'Est Gardini: «La chimica italiana è solo mia» imporre la propria linea. ual era - e qual è - la posta sul tavolo lo ha rive­ Ormai si muove da re della chimica. Assicuratosi grazie a per rivendicare il primato sulla nunciato di aver chiesto l'au­ lato venerdì sera a Mosca la signora Nina An- chimica.ln realtà. Gardini è dizione di Andreotti per cono- dreeva, parlando ad un raduno di massa che mani amiche il pacchetto di controllo di Enimont, Gardi­ apparso addirittura temerarie: sceme le opinioni in materia. Q ha raccolto migliaia di nostalgici stalinisti, di ni passa al contrattacco anche sul piano della gestione: •La ioinl venture e spacciala. Intanto, sul ministro delle Par­ Un altro Batman ^^^^ razzisti antiebraici e anti-tutto-ciò-che-non-e- "^^™" russo, di •marxisti-leninisti- e di monarchici, di «lo sono il capo della chimica italiana, chi non è d'accor­ Enimont è privata. Ma lo dice­ tecipazione statali, Fracanza­ entusiastici adoratori della Russia come grande potenza e do con me se ne vada». L'avvertimento davanti a duemi­ vano anche le clausole con­ ni, è piovuto un nuovo attacco che preconizzano la missione salvatrice della «terza Roma», la quadri Enimont radunatisi a Padova ad ascoltarlo pro­ trattuali: bisognava leggerle li­ da parte del vicepresidente SERGIO TURONE dopo Roma imperiale e Bisanzio. L'autrice della «piattafor­ no in fondo. Non e vero che del Consiglio, Martelli, che ha ma antipcrestrojka» che apparve su Sovietskaja Rossja il 13 prio mentre si consumava un'altra débàcle per l'Eni: il io voglio vendere, io voglio criticato le •interferenze illegit­ on si era ancora spenta l'eco delle dichiarazioni rila­ mano 1988 è indubbiamente bene informata. Ha detto che giudice ha detto no alla sospensione dell'assemblea. comprare. Sono l'unico in Ita­ time» e la «via giudiziaria» con­ sciate da Silvio Berlusconi su due argomenti-chiave, •il principale enore (della maggioranza del plenum, ndr), lia che può fare della nostra sigliata all'Eni dal ministro. come la sua nascitura università privata di Scienze è stato quello di non aver postola questione delle dimissio­ chimica un'industria a livello Una strada che per il presi­ DAL NOSTRO INVIATO .. mondiale come pretende oggi della Comunicazione e la richiesta di convocare tutto ni di Gorbaciov, di Alexandr Jakovlev e di Eduard Shevard- dente dell'Eni Cagliari si e ri­ ___N_ il Milan per la nazionale azzurra di calcio, quando un nadze». GILDO CAMPESATO un mercato che travolge le velata un karakiri: ieri il preto­ frontiere. Nessuno può farlo al re di Milano ha respinto la ri­ altro Batman della finanza italiana, Raul Gardini, ha Gorbaciov sa che i mesi a venire, da qui a fine giugno, •I PADOVA. «Mi considero il Infischiandosene dei patti sot­ mio posto: io ho i soldi, la cre­ richiamato su di se l'attenzione con due iniziative molto diverse saranno decisivi. Ha cercato, per questo, di ottenere una capo della chimica italiana: toscrìtti che parlano di gestio­ chiesta di sospendere l'assem­ nuova investitura, di «simbolo unitario» del paese e di 'ga­ dibilità, il progetto». blea ordinaria di Enimont: si tra loro: l'attacco all'Enimont e il blitz con cui ha sottratto quattro ne ho il coraggio, la determi­ ne paritaria: -lo sono l'unico farà martedì in prima convo­ giornalisti riminesia l Resto del Carlino per potenziare le redazio­ rante» della democrazia. Ma il Soviet supremo in una con­ nazione, la credibilità, il patri­ In Italia ad essere in grado di Stabilito che Enimont è sua vergenza spuria di radicalismo di sinistra e di conservatori­ monio. È bene che mi si di diritto oltre che di fatto, cazione e mercoledì in secon­ ni romagnole del Messaggero. Capitalisti potenti, spregiudicati e mettere insieme la chimica. Gardini ha ricordato la storia da. Il numero dei consiglieri di smo di destra, l'ha finora respinta. Anche se riuscirà a far ascolti e mi si creda: Enimont Se i manager non condivido­ abili nelle manovre ce ne sono stati sempre. Ma fino a ieri una to­ approvare le leggi di riforma globale del sistema prima del­ è un'impresa privata. Se han­ degli sgravi fiscali: «Sono stati amministrazione passerà da ro dote fondamentale era la capacità di muoversi con furbizia in l'estate, i risultati pratici non saranno immediati e l'unica no la mia strategia se ne devo­ diciolto mesi di sofferenza, di dieci a dodici, con due nuovi no dubbi se li tolgano, soprat­ no andare via». silenzio, lavorando nell'ombra. Le luci della ribalta venivano la­ cosa in crescita sarà il malcontento popolare. E le corri­ tutto alle Partecipazioni stata­ equivoco drammatico che membri in rappresentanza di sciate ai politici, considerati un po' infantili nel loro vanesio desi­ spondenti spinte nazionali centrifughe. È grande il rischio li». Non sono passate nemme­ La rivendicazione del pote­ hanno compromesso l'umore quel venti per cento di azioni derio di apparire. Ora le cose sono cambiate. Se in psicanalisi che le due ganasce della tenaglia - gli apparali del panico e no quarantotto ore dall'an­ re su Enimont e l'avvertimen­ della loint venture». collocale sul mercato, ma per il rigurgito profondo della destra - si stringano in una morsa nuncio che con i suoi amici to, durissimo, al management Un po' di lenimento ai suoi oltre la metà acquistate da esistesse una sindrome definibile quale «complesso di Berlusco­ micidiale. La prova di forza voluta dalla sinistra appare co­ controlla la maggioranza del sono stati lanciati ieri da Pa­ dolori gli è arrivato però ieri amici di Gardini. A quel punto ni», Gardini l'avrebbe. Il titolare della Rninvest fu il primo ad at­ me un tentativo di spezzare questa manovra ma anche di pacchetto azionario di Eni­ dova, nel cuore del collegio dal presidente della commis­ il presidente della Montedison tuare la strategia dell'esibizionismo capitalistico, ma il titolare del forzare il disegno tattico di Gorbaciov. La partita si gioca or­ Willy Brandt mont, che già Raul Gardini elettorale di Fracanzani, dove sione Finanze Piro che ha an­ potrà controllare il consiglio. gruppo Ferruzzi lo segue a ruota. mai sul fio del rasoio. butta entrambi i piedi sul piat­ Gardini si è recato a parlare to per schiacciare l'Eni nel ad oltre duemila quadri e diri­ ruolo del socio di minoranza genti Enimont. Applausi, urla A PAGINA S che non conta nulla o quasi. di bravo, sorrisi: la sede adatta STEFANO RIGHI RIVA A PAGINA 13 A PAGINA 2 Cala la produzione e i consumi cresceranno per la nuova domanda dell'Est Dagli Usa allarme per il petrolio Esiste ancora la classe operaia? •i Di tanto in tanto ci si in­ FRANCO FERRAROTTI vado facendo con Pietro Cre­ terroga, nella stampa quoti­ spi, raccogliere delle storie ai diana ma anche nelle riviste La prima impressione è che ti politici o ad altre forme as­ solidati. Ho già notato altrove vita operaia per rendersi con­ «Aumenterà del 50% entro il '95» specializzate, se la classe ope­ la piattaforma unitaria dei tre sociative. Può allora aprirsi che sia la posizione oggettiva to che il consumismo non é raia stia all'inferno o si incam­ sindacati sacrifichi sull'altare, una divaricazione fra vertice e che la cultura operaia appari­ però la causa principale della DAL NOSTRO CORRISPONDENTE mini verso il paradiso. Credo appunto, dell'unità situazioni base; si può determinare una vano allora ferreamente defi­ apparente frantumazione del­ SIEQMUND GINZBERO che, molto più modestamen­ specifiche e sentimenti, aspi­ crisi di rappresentanza. La nibili in tutti i loro aspetti. Il di­ la classe operaia; bisogna te, ci si dovrebbe domandare razioni di gruppi operai che perdita di rappresentatività slacco fra operaio e impiegato chiamare in causa ed esplora­ Feltrinelli IV NEW YORK. L'allarme vie­ di Londra e spiega che ne) se la classe operaia esista an­ non vedono i loro interessi per il sindacato dovrebbe es­ era netto, prontamente visibi­ re lo scarto fra le generazioni ne dagli Stati Uniti: entro i '95 il prezzo del greggio po­ cora o se per avventura, non sufficientemente riflessi nelle sere più difficile. le; riguardava il modo di pen­ e l'evoluzione del macchina­ prossimi cinque anni il prezzo trebbe salire dai 20 dollari at­ sia stata frantumata e dissolta posizioni assunte dai sindaca­ Forse l'evoluzione della sare, ma anche il modo di ve­ rio industriale - quella famoaa r del petrolio potrebbe aumen­ tuali a 30. Le cause? La produ­ in una miriade di «condizioni», ti. È piuttosto facile gridare al­ struttura della classe operaia, stire, di parlare, le abitudini di innovazione che ha avuto luo­ < tare del 50% con conseguenze zione negli Usa è in calo, cosi ciascuna chiusa in se stessa e lo scandalo, alle deviazioni vita, il giornale che si leggeva go in assenza, per lo più, dei Af!fflf.T.F. inimmaginabili per l'econo­ in Unione Sovietica mentre quotidianamente sottoposta e non solo la domanda nota ri­ priva di relazioni dinamiche settoriali, alla caduta di spirito premuta da modi di produzio­ la mattina, il tipo di famiglia e sindacati, non a caso colti poi mia mondiale e per i rapporti con le altre. Il caso dell'Alfa- di classe. Temo che lo scan­ abitazione, i rapporti sociali, i di sorpresa. tra paesi industrializzati e Ter­ lancia nei fatti tutte le previ­ ne e da una tecnologia capaci sioni, ma si prevede una im­ Lancia di Arese rende atluale dalo, mai come in questa oc­ di rapidissimi cambiamenti, è comportamenti politici. La La classe operaia esiste an­ OCCHEJTO zo mondo. Non è II lamento casione, sarebbe fuori luogo. frattura di classe correva verti­ di una Cassandra isolata; tutti pennala nei consumi energe­ e pungente l'interrogativo. stata troppo veloce. I sindacati cora, ma attende i suoi ricer­ tici richiesti dalla rapida indu­ Qui, in ben undici assemblee La protesta operaia non obbe­ hanno perso il passo. Si conti­ calmente dal modo di procu­ catori, quelli che avranno le gli esperti interrogali sull'argo­ rarsi i mezzi di sussistenza alla Un indimenticabile mento dal New York Times strializzazione dei paesi del­ convocate per consultare i la­ disce necessariamente alla nua a parlare di classe ope­ idee e il coraggio per fare nel­ sono stati sostanzialmente l'Est. GII •ottimisti», tuttavia, re­ voratori sulla piattaforma uni­ lettera delle circolari, non è raia senza tener conto dei visione del mondo e della vi­ la situazione di oggi ciò che '89 d'accordo nel sostenere che il plicano a questi scenari che taria per il rinnovo del contrat­ una protesta al ciclostile o al cambiamenti interni avvenuti ta. Marx aveva fatto nell'Inghilter­ tempo delle «vacche grasse» è l'effetto dell'aumento dei to di categoria, la proposta di fax. Ciò che distingue l'azione e si permette qualche volta al­ Si può dire oggi che questa ra del suo tempo. Non man­ prezzi del petrolio negli anni Fiom, Firn Cisl e Uil non ha ot­ sindacale o, più precisamen­ l'analisi di scivolare sul piano finito. E i guai maggiori li pas­ '90 non dovrebbe essere di­ frattura sia stata superata? A cano esempi suggestivi. Nel serebbero Germania, Giappo­ tenuto neppure un voto. Non te, ciò che dovrebbe costituir­ inclinato delle spiegazioni psi- mio giudizio, direi proprio di Nord della Francia. Olivier rompente come quello degli si può parlare di assenteismo ne il primato rispetto ad altre Un anno indimenticabile attraverso interventi ne e Italia. -Un sacco di gente anni 70 perché molti paesi cologizzanti mentre si ignora­ no. Solo che si e fatta più mo­ Schwartz ha raccolto i frutti di sarà colta di sorpresa», affer­ o di indiflerenza. Un'altra pro­ forme del movimento operaio no o si lasciano in ombra i bile, più insidiosa, meno facil­ cinque anni di ricerca fra i mi­ e dichiarazioni, articoli e documenti dell'Occidente stanno svilup­ è la vicinanza al sentire imme­ nei quali risulta evidente il filo di una politica ma Mehdi Varzi, capo delle ri­ pando la ricerca sulla efficien­ posta della Fiom, che chiede cambiamenti strutturali. Nes­ mente determinabile. I grandi natori in un libro importante cerche sui prezzi petroliferi al­ za nei consumi e sulle fonti al­ più salario agli operai comu­ diato dell'operaio, la presen­ sun dubbio che le cose si pre­ consumi hanno certamente (Le monde prive des ouvriers, coerente e razionale e la passione civile la Klelnwort Benson Securities ternative di energia. ni, dice no al lavoro notturno za, costantemente aggiornata sentassero più semplici, nel giuocato una loro parte; fan­ Pul. Parigi, I990). La storio­ di un nuovo leader della sinistra. e di sabato e che chiede un e ravvivata, nei luoghi di lavo­ loro schematismo, negli anni no pensare ad una partecipa­ grafia ufficiale, di puro vertice, referendum fra tutti i lavorato­ ro. Uno scollamento di gruppi 50. Si notavano allora com­ zione ai beni prodotti dalla politica e al più intellettuale, ri, ha ottenuto infatti una larga anche consistenti di operai portamenti di gruppo suffi­ società più aperta, più «demo­ ci ha finora tenuti al buio. Bi­ A PAGINA 4 maggioranza. può verificarsi rispetto ai parti- cientemente omogenei e con­ cratica». Bisognerebbe, come sogna cambiare strada.

* . • * - t » COMMENTI romita 1937-1985, quasi cinquantanni di rapporti tra il cristiano Giornale del Partito comunista italiano e la politica negli scritti di Adriano Ossicini raccolti da Carlo Felice Casula fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Pregi (molti) e difetti (molti) della tv impicciona Raul, berluscopatico La De e i cattolici ANTONIO ZOLLO •i Carlo Felice Casula ha GIUSEPPE VACCA della modernizzazione ( sta­ raccolto alcuni scritti di ar­ to lo sviluppo nazionale. SIRQIOTURONB gomento politico di Adriano Quando, negli ultimi venti Ossicini (// cristiano e la pò- anni, muta la combinazione • Ansa ha diffuso stanotte il seguente dispaccio: • è una buona notizia da registrare: nere televisivo inventato sul finire degli anni Ot­ * «Raul Cardini informa di avere acquisito il con­ litica. Documenti e testi di degli elementi nazionali ed una lunga stagione. 1937- intemazionali dello svilup­ * né il Caf né Yoverdose di televisio­ tanta. Per quanto sia noioso ripeterecos e arci- trollo azionario della Rai. Pertanto l'imminente po, quando (a seguito dei ne (aggravata da un milione di dette, bisogna ricordarel o stravolgimento in­ Festival di Sanremo sarà trasmesso dal nuovo 1985. Studium 1989). Essi spot all'anno) sono riusciti a nar- dotto dall'irrompere selvatico e tumultuoso del­ L ! studio televisivo di Ravenna». Questa è una noti­ meritano una particolare at­ processi nuovi di internazio­ __ cotizzare la società e, perora, l'in­ C la tv commerciale. La quale, avendo bisogno di nalizzazione) la regolazione zia Inventata, e chiediamo subito scusa all'Ansa tenzione. I testi appartengo­ sieme dell'informazione. Sicché, arraffare al più presto audiencee, conseguente­ per avere utilizzato la sua prestigiosa testata in no a due stagioni distinte politica dello sviluppo viene non tutte le vicende che toccano e feriscono mente, pubblicità, di tutto si è curata tranne che chiave burlesca. L'ipotesi formulata nel falso di­ dell'attività politica di Ossici­ sempre più esorbitando le gente comune ci scivolano addosso, annichilite di inventare programmi e protagonisti alternati­ spaccio d'agenzia ò paradossale, ma - alla luce ni: 1937-1948. vale a dire il risorse e i limiti dello Stato e da una sorta di ottusa indifferenza. Naturalmen­ vi c/o complcmentan alla tv pubblica: fatta dell'Imperioso discorso con cui Cardini ieri a Pa­ decennio culminato nell'e­ del mercato nazionali, quel­ te, ci sono altri interessi che spingono i mezzi di qualche eccezione (le invenzioni di Antonio dova ha esaltato la conquista dell'Enimont, au­ sperienza della Sinistra cri­ la «felice duplicità» entra im­ comunicazione a occuparsi della gente comu­ Ricci) ne ha copiato i primi e le ha rubalo i se­ toincoronandosi capo della chimica italiana - è stiana e del suo scioglimen­ mancabilmente in crisi; e la ne (la polemica sulla tv riempie pagine e pagi­ condi. Atterrita dall'idea di soccombere (e vi è tutt'altro che assurda. Nell'Italia delle privatizza­ to; il ventennio 1968-1985, crisi (d'egemonia) della De ne di giornali) ma va bene cosi, prendiamoci II andata vicina) la tv pubblica ha imitato le imita­ zioni, delle scalate finanziarie improvvise, della caratterizzato dall'impegno diviene irreversibile. buono di questa situazione. £ in virtù di essa zioni della tv commerciale, dunque se stessa. gara frenetica fra vulcanici supercapltalisti im­ (tutt'ora in corso) nella Sini­ Se questo è vero, al cre­ che in questi giorni ha avuto grande risalto - Alle ragioni per cosi dire di mercato, se ne uni­ pegnati ad accrescere il proprio potere, e ad esi­ stra indipendente. denti che cercano oggi di con ampie cronache e interventi di autorevoli rono altre di natura politica: per convenienza e birlo attraverso i più popolari mezzi di comuni­ motivare in termini di fede intellettuali - un duplice dramma, che tale è per per opportunismo la tv pubblica relego ai mar­ Nell'esperienza di Ossicini chi vi resta coinvolto: il primo, di una donna na­ cazione di massa, possiamo aspettarci qualsiasi si ritrovano, in filigrana, I una presenza politica demo­ gini il divertimento intelligente e il miglior gior­ operazione spericolata, cui il governo assisterà cratica da parte laica si può poletana che, per un caso di omonimia, è stata nalismo, il gusto di esplorare la vita reale di ogni principali problemi del siste­ scambiata per una delle persone scomparse di giorno. Abbiamo avuto alcuni anni di insipido passivo e forse plaudente. ma politico italiano: dal suo dire che in quei mutamenti é l'origine della «deriva» de­ cui si occupa Chi l'ha visto? (Railre); l'altro, di frullato televisivo, interrotto frammentariamente Non si era ancora spenta l'eco delle dichiara­ prender forma nel crogiuolo una famiglia torinese la cui casa è stata perqui­ da Arbore e Biagi, poi con maggiore organicità della lotta al fascismo e ne­ mocristiana; e che solo ride­ zioni rilasciate da Silvio Berlusconi su due argo­ terminando la combinazio­ sita alla presenza delle telecamere di Pronto po­ da Railre. Dei programmi inventati dai collabo­ menti-chiave come la sua nascitura università gli anni della «ricostruzione» lizia (Italia 1), programma che peraltro Raitrc ratori di Guglielmi si può pensare tutto il bene e privata di Scienze della Comunicazione e la ri­ e della fondazione della Re­ ne attuale fra gli elementi rivendica di aver ideato con il titolo / racconti deltutt o il male possibile, ma non si può negare - al chiesta di convocare tutto il Milan per la nazio­ pubblica, alla sua evoluzio­ nazionali ed intemazionali 113, tanto da minacciare rivalse legali contro la di là dei successi di ascolto - che essi abbiano nale azzurra di calcio, quando un altro Batman ne negli anni Settanta, fino Adriano Ossicini dello sviluppo (ponendo a Fininvest. La vita dell'una e dell'altra é stata infranto la piatta omologazione di una tv nella della finanza italiana, Raul Gardlnl, ha richiama­ ai travagli dell'ultimo decen­ tema non solo il «supera­ sconvolta, si annunciano vertenze giudiziarie. quale tutti I gatti erano diventati bigi e mostrato mento» di Yalta, che oggi La donna di Napoli è ossessionata da gente che squarci di realtà, spesso amara e dolente. Il to su di sé l'attenzione con due iniziative: l'attac­ nio. Sono materiali assai ric­ appare possibile, ma anche co all'Enimont - del quale II discorso di Padova chi, di grande interesse per esige il suo ritomo a casa; la famiglia di Torino é guaio vero é che quelle trasmissioni - da Un di garanzia del blocco domi­ derivino conseguenze nega­ la evoluzione dei vincoli in­ guardata con sospetto da tutto il vicinato. giorno in pretura a Blob - sono le uniche novità ha sottolineato la valenza politico-Ideologica - e un pubblico vasto di lettori nante e il tramite di un va­ tive per la laicità dello Stato. temazionali e delle forme di il blitz con cui ha sottratto quattro giornalisti ri- colti. Il ventaglio dei temi af­ e che il sistema televisivo continua a essere un stissimo consenso popolare Ma sul piano dei principi i sovranità sovranazlonale) si Detto questo, c'è da aggiungere qualcosa sul mostruoso divoratore di se stesso. Le idee nuo­ mincsi al Resto del Carlino per potenziare le re­ frontati e molto ampio. Il alla ricostruzione e allo svi­ non credenti non hanno ti­ merito della vicenda, vale a dire la crescente in­ dazioni romagnole del Messaggero. può decidere coerentemen­ ve e buone sono merce cosi rara in tv che quan­ modo migliore di parlarne è, luppo del paese. Donde la tolo per dire alcunché su di te quali strumenti scegliere trusione della tv nelle faccende della gente, a ri­ do se ne trova una la si strizza sino a fame la ca­ Sono due mosse apparentemente diverse e credo, quello di isolare i te­ consapevolezza tempestiva esso. Essi non sono autoriz­ per esplicare una presenza dosso del confine fluttuante che separa il pub­ ricatura. lontane, ma di fatto complementari. Il potere mi principali, che testimo­ della precarietà dei governi zati a pronunciarsi sui rap­ politica democratica ed effi­ blico dal privato. £ giusto o sbagliato? È lecito o economico serve per acquistare nuovo potere, niano in maniera eminente di unità antifascista, la pole­ porti tra fede e politica. Que­ cace. illegale? E invece di una legge contro 1 trust tele­ Se le cose stanno cosi sarebbe un bel passo economico e politico. Il controllo dell'Informa­ la lungimiranza di questa fi­ mica con l'accettazione da sto non vuol dire che nella visivi non sarebbe più urgente un provvedimen­ in avanti se di tv si ragionasse con maggiore mi­ zione serve per dare notorietà alla crescita del gura peculiare di intellettuale Alle risposte da dare alla to per porre fine al ciclo di trasmissioni inventa­ sura e minore strabismo; se si smettesse di pon­ parte del Pel del principio valutazione storica e nell'in­ crisi della centralità demo­ proprio peso. A questo servono anche le meto­ politico, la cui presenza, dell'unità politica dei cattoli­ terlocuzione politica essi te da Raitrc e, in parte, imitate dalla berluscc- tificare sulla tv che non bisogna fare e si parlas­ dologie chiassose come l'acquisto di giornalisti sebbene Intermittente, a me cristiana è dedicato il secon­ nlana Italia 1 ? Insomma, non è il caso di dire ba­ se un po' di più della tv che bisognerebbe fare. ci, la premonizione della non abbiano da dire la loro do gruppo degli scritti di Os­ sta a questa cosiddetta tv-verità?. Appena due a colpi di fax. in blocchi preconfezionati. pare abbia segnato più d'u­ sconfitta del fronte popola­ sulla De come principale Una tv, magari, che non si divida tra il frastuono Capitalisti potenti, spregiudicati e abili nelle na traccia significativa nel sicini. Anche questi sono as­ giorni fa il direttore di Railre, Angelo Guglielmi, e i lustrini degli show e del quiz e la ricerca di re. Ossicini intrawede per espressione (tutt'ora) della sai lungimiranti. Qui vorrei si è per l'ennesima volta ribellato all'etichetta di una Inesistente verità; ma che allarghi il suo oc­ manovre ce ne sono stati sempre. Ma fino a ieri cinquantennio, tempo la portata del nascere presenza politica dei cattoli­ una loro dote fondamentale era la capacita di segnalare il tema principale tv-verità, sostenendo che la sua è, semmai, tv- chio sulla realtà. Forse, a taluni eccitati e ipocriti Ossicini si oppose allo della De perché ha una per­ ci. La De è stata l'espressio­ della sua ricerca: con quali realtà. Non si tratta di una distinzione cavillosa; custodi della privacy (ma in quanti altri modi e muoversi con furbizia in silenzio, lavorando nel­ scioglimento di Sinistra cri­ cezione netta dello scenario ne principale del cattolicesi­ l'ombra. Le luci della ribalta venivano lasciate al formule di governo e con al contrario, essa ci riporta alle questioni di fon­ non dalla sola tv essa viene Impunemente vio­ stiana volendo testimoniare politico intemazionale che mo democratico e la forza quali riforme istituzionali do che stanno all'origine e alle ragioni di un ge­ lentata?) è proprio la realtà che fa paura. politici, considerati un po' infantili nel loro vane­ la necessita del pluralismo sio desiderio di comparire. L'ultimo teorizzatore viene emergendo dalla guer­ egemone del sistema politi­ sciogliere i nodi della «de­ nella presenza politica dei ra. Nel mondo di Yalta non co italiano perché ha godu­ mocrazia bloccata»? Ossicini di quella filosofia fu Lido Celli, il quale non a ca­ cattolici. 11 discorso, al ri­ so per sé aveva voluto la parte del burattinaio, solo non vi sono durature to d'una felice duplicità: nel imposta cosi i problemi del che resta dietro le quinte, anzi, sopra, e muove i guardo, ha diverse dirama­ prospettive di governo per il lungo ciclo della guerra fred­ quadro politico italiano fin Dei sequestri e delle pene fili. Non sapremmo dire se l'amore dei grandi zioni. La prima attiene al Pei e per il Psi, ma si creano da e della modernizzazione dalla ripresa del suo impe­ capitalisti per i ruoli appartali sia entrato in crisi rapporto fra fede e politica. anche le condizioni per cui fordistica, ha potuto far leva gno politico, il '68. Lucidissi­ a causa delle vicissitudini di Celli, o piuttosto a Vivendo, come credente, saranno le vecchia classi do­ sull'espansione del capitali­ ma è la percezione della in­ FERDINANDO IMPOSIMATO l'impegno politico in termini minanti a dirigere lo svilup­ smo di Stato, sulle risorse congruenza della strategia causa dell'informazione divenuta spettacolare. a liberazione di Cesare Casella è ri­ no rivelati del tutto privi di efficacia deterrente. Il dato certo é che oggi non è più possibile gio­ di motivazione (e non di po del paese. La De è il par­ •regolative» di un'economia del compromesso storico. ispirazione) cristiana. Ossi­ Puntuale la segnalazione tornata al centro dell'attenzione Di ciò si è avuto una clamorosa conferma pro­ care con successo al Monopoli del capitalismo tito posizionato meglio per mista, sulla costruzione del generale per via di una presunta intemazionale se non si é capaci di gesti teatrali, cini mantiene una ferma op­ assolvere le funzioni di go­ •Welfare all'italiana». Di qui che II «compimento» della prio in questi giorni con un tentativo di seque­ democrazia avrebbe dovuto partecipazione dei servizi segreti al stro fallito solo per un errore nell'identità della . magari un po' rocamboleschi, che si prestino ad posizione all'operazione di verno: può essere nel con- la possibilità di essere, nel __L_ pagamento delta seconda rata del De Gasperi. Di ascendenza essere il tema della collabo­ vittima. E che dire della somma di venti miliar­ ' essere amplificati dalla televisione e dal giornali. . tempo fiduciaria del blocco . contempo, garante - delle riscatto, all'Insaputa del giudice ' •popolare», egli si oppone al dominante e moderatrice classi dominanti nella mo­ razione fra De, Pei e Psi do­ di richiesti ai familiari di Patrizia Tacchella. ad po la «duplice vittoria» del 20 Calia. La circostanza, esclusa dal magistrato, onta della maggior pena proposta per i seque­ sorgete di un «partito cattoli­ della modernizzazione del dernizzazione capitalistica affiora dalle interviste del giornalista Guido ossedere un importante organo d'informazione co» innanzitutto per ragioni giugno 1976. Molto persuasi­ stratori dei bambini? Ancora più negativo ap­ serve, s), a procurarsi un'azione di fiancheggia­ paese in senso (relativa­ del paese e moderatrice in Cappato e del fotoreporter James Savoia. In di principio: alla sua conce­ mente) solidaristico: partito senso «solidaristico» dei suoi va la lettura della politica pare il blocco dei beni del rapito e dei suoi fa­ mento giornalistico (il titolo di prima pagina morotea della «terza fase», mancanza di elementi certi, appare arbitrario miliari, la cui prima attuazione risale al 1976 ad che ieri il Messaggero ha dedicato al caso Eni- zione della laicità ripugna l'i­ della «restaurazione neolibc- effetti sulle classi subalterne. formulare sospetti del genere. Mentre l'interes­ dea dell'unità politica dei rista» e promotrice dello Come si pone oggi il pro­ che Ossicini delimita al tema opera dei giudici di Milano, Roma e Firenze. moni è in proposito un piccolo capolavoro) ma del superamento della «de­ samento dei servizi di sicurezza per liberare Fin da allora i rapitori reagirono imponendo ai serve soprattutto come strumento di propagan­ cattolici. È qui un primo •Stato provvidenza». Sono blema? Perché quella fun­ l'ostaggio sarebbe giustificato, il loro concorso aspetto ieN attualità di que­ mocrazia bloccata». Non parenti dei rapiti di pagare il riscattoall'insapu ­ da per la figura dell'industriale padrone. evidenti le suggestioni di zione è entrata in crisi? E da meno acuta la percezione nel pagamento del riscatto farebbe sorgere no­ sti scritti. Ossicini pensava questo approccio anche per quando? Da almeno un de­ tevoli problemi. Esso infatti sarebbe incompa­ ta di magistratura e polizia. A loro avviso c'era Se in psicanalisi esistesse una sindrome defi­ che la scelta degasperiana e della miopia del Pei nei con­ sempre la possibilità per una famiglia facoltosa nibile quale «complesso di Berlusconi», Gardini la discussione attuale. cennio i suoi gruppi dirigenti fronti del partito socialista in tibile con la linea del blocco dei beni annun­ l'avallo dato ad essa da Pio Via via che la crisi della rispondono a quella crisi ciata dal governo come rimedio risolutivo della di procurarsi un prestito in Italia o all'estero. l'avrebbe. Il titolare della Finlnvcst fu II primo ad quegli anni. In realtà, quasi sempre i riscatti vennero pa­ attuare la strategia dell'esibizionismo capitalisti­ XII avrebbero indebolito la centralità democristiana si è non già cercando di «rifon­ tragedia dei sequestri. Si porrebbe inoltre il co, ma il titolare del gruppo Ferruzzi lo segue a Chiesa di fronte ai rischi di approfondita è ripreso il di­ dare» la De (di ridisegname Man mano che ci si avvici­ problema di un trattamento analogo per tutti I gati. D'altra parte i congiunti delle vittime, di ruota. La metafora sportiva é calzante, anche •scristianizzazione». 1 fatti gli battito sull'unità politica dei la centralità perduta, di rin­ na ai giorni nostri, dopo il sequestri in corso. I familiari degli altri ostaggi - fronte alle tenibili minacce, alla mancanza di perché Cardini ha acquistato la squadra romana hanno dato ragione. Il ruolo cattolici. Negli ultimi anni novarne la «felice duplicità», fallimento della «solidarietà tra cui una bambina di otto anni - e tutti 1 citta­ notizie e al passare dei mesi e degli anni senza di pallacanestro dopo aver visto quale positivo assunto dalla De nel media­ questo principio è sempre di reinventarla come espres­ , nazionale» e l'assassinio di dini avrebbero del pari diritto di reclamare il che nulla accada, quasi sempre si piegano al ritomo d'immagine aveva tratto Berlusconi dalle re la modernizzazione capi­ più contestato non solo tra i sione politica principale del Aldo Moro (più che giusta soccorso dello Stato, con l'assurda conseguen­ ricatto eludendo il blocco dei beni. Ciò é uma­ vittorie calcistiche del Milan. talistica del paese, essendo credenti, ma anche dalle cattolicesimo democratico), la convinzione di Ossicini za che le organizzazioni criminali sarebbero namente comprensibile e giuridicamente giu­ essa (7 partito dei cattolici, forze politiche concorrenti bensì contendendo ad altre che senza analizzare a fon­ potenziate economicamente dall'apparato stificabile pervia dello stato di necessità. Ma in Nell'esibizione del potere, uno degli ingre­ istituzionale. D'altro canto, ciò si porrebbe in tal modo si isolano ancor più le famiglie dei ra­ dienti necessari é, in qualche caso, l'ostentazio­ non ha certo giovato alla della De. Il discorso, in ge­ forze il ruolo guida di un do il significato di quell'e­ posizione della Chiesa nei nere, è che, siccome la De nuovo blocco moderato, la vento sarà difficilissimo rag­ contrasto con il comportamento tenuto dallo piti e si esludono dalle trattative le forze di poli­ ne d'arroganza. E l'arroganza, per essere capta­ Stato nel sequestro Medici, per il quale si è im­ ta, deve manifestarsi ogni volta In dose un po' confronti dei processi di se­ tende a essere un partito cui espressione politica è gruppare le forze capaci di zia rendendo quasi impossibile la individua­ colarizzazione della società conservatore sempre più se­ sempre più trans-partitica. ri-costruire le condizioni del­ pedito il pagamento del riscatto. La decisione zione e la cattura dei responsabili e quindi la li­ maggiore della volta precedente. Questo spiega del blocco dei beni nella vicenda Medici è in­ perché talora i toni imperiosi hanno, come ieri a italiana. colarizzato, i cattolici demo­ Sebbene riferiti ad un diver- lo sviluppo democratico del berazione dell'ostaggio. Se la polizia ignora il Ma questa è materia su cratici dovrebbero abbando­ so ciclo storico, gli scritti di paese), nei suoi scritti l'esi­ vece in linea con il disegno di legge del gover­ momento della consegna del denaro, perde Padova, vibrazioni perentorie da ringhio, da ulu­ no che prevede anche l'aumento delle pene e lato, da ruggito. cui la parola spetta soprat­ narla e far valere altre opzio­ Ossicini sono di grande at­ genza delle riforme istituzio­ l'unica possibilità di intervenire per l'arresto ni. tualità per l'approccio anali­ nali si fa sempre più nitida. l'obbligo della denuncia nel confronti di tutti degli esattori e la individuazione della prigio­ Forse, infine, una delle ragioni che hanno tutto ai credenti. Qualcosa coloro che abbiano conoscenza del sequestro. posso dire, invece, del modo Gli scritti di Ossicini sono tico che suggeriscono a que­ Vorrei concludere segnalan­ ne. prodotto il capitalismo d'esibizione é questa. Fi­ do un ultimo tema che essi Si tratta di misure non solo inutili ma contro­ no a ieri i detentori delle grandi ricchezze aveva­ in cui Ossicini percepisce un utile punto di riferimento sti temi. Direi cosi: la De de­ producenti, come dimostrano venti anni di Come dimenticare che la liberazione di Ce­ subito il ruolo e la funzione anche per dare un'imposta­ gasperiana - Ossicini ha ra­ consegnano alla nostra ri­ sare Casella e Roberto Berardinelli è stata pos­ no una sorta di riluttanza a manifestare la pro­ flessione: ora che quel nodo esperienza in questo campo. L'inasprimento pria forza (e lo facevano in sordina) perché rite­ che la De avrebbe assunto zione più conveniente al di­ gione nel ricondurre a quel­ delle pene non tiene infatti conto che il seque­ sibile proprio per effetto della cattura di alcuni nell'Italia post-iascista: la ca­ battito attuale sull'unità poli­ la matrice anche la successi­ sembra emergere con forza sequestratori al momento del pagamento del nevano prudente non irritare le possibili suscet­ nel dibattito politico, ora stro di persona a scopo di estorsione è sanzio­ tibilità del potere politico. Sapevano insomma pacità di De Gasperi di co­ tica dei cattolici. Il problema va «figura» morotea - traeva nato con una pena che è la più alta tra quelle riscatto; che non sarebbe stata possibile in ca­ la sua forza da un dato stori­ che il Pei sembra assumerlo so di blocco di beni? La verità è che non esisto­ che la loro discrezione avrebbe permesso al go­ struire un partito destinato non riguarda i non credenti, risolutamente, non si dovrà vigenti in Europa per questo tipo di delitto. Ed verno di salvare la faccia. Ma che senso ha più la ad essere il centro del siste­ bensì la Chiesa, da un lato, e co che è ormai irrimediabil­ è previsto perfino l'ergastolo se l'ostaggio muo­ no scorciatoie. L'assenza di interventi nel cam­ cominciare a discutere an­ po economico e sociale e di una strategia glo­ cautela delle forme.quando i governi, da salva­ ma politico per alcuni de­ i credenti dall'altro. Sul pia­ mente alle nostre spalle. Le che dei passaggi di governo re anche per la semplice negligenza di uno dei re, non hanno più niente? cenni: la sua ispirazione an­ no secolare l'unità politica sue caratteristiche erano in­ necessari perché vi sia qual­ rapitori. Del resto, il ministro Gava dovrebbe bale contro le associazioni di tipo mafioso ren­ ti-comunista: la possibilità dei cattolici va respinta solo dissolubilmente legate ad che risultato concreto? _ sapere che in passato gli aumenti di pena si so- de inutili le misure repressive promosse dal go­ per la De di essere il partilo nella misura in cui da essa un'epoca in cui Vepicentro verno.

BOBO SERGIO STAINO

Massimo D'Alema, direttore Renzo Foa. condirettore «VUOI ALTÈA fW LETTO (L I IMSAI//N Giancarlo Bosetti, vicedirettore Piero Sansonetti, redattore capo centrale pAST/tfaurWi fASSl l'Acqua, GIORNALE.' 1 quBST* CAM, Editrice spa l'Unità Armando Sarti, presidente fnWA? Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Carri, fgg fWOS€? &UM A CHI Massimo D'Alema, Enrico Lepri, / Armando Sarti, Marcello Stefanini, Pietro Vendetti MAIL "Sì" Giorgio Ricolmi, direttore generale / CWO... Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del Taurini 19. telefono passante 06/404901. telex 613461. fax 06/ o a "/vo::. 4455305; 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75. telefono 02/ 64401. Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella berli, al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscrlz. come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. Milano- Direttore responsabile Romano Bonifacci hertz, ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del tnb. di Milano, berti, come giornale murale nel regis. d'I tnb, di Milano n. 3599.

CartMcat*

La direzione dell'Unità non garantisce la pubblicazione degli articoli non richiesti

l'Unità Domenica 2 25 febbraio 1990

* • « NEL MONDO L'opposizione Oggi in tutta l'Unione Sovietica Le forze dell'ordine di Mosca manifestazioni per le riforme rafforzate con ottomila soldati in piazza in Urss Clima di grande tensione La campagna d'allarme fa cancellare e inviti a restare nelle case alcuni cortei in Ucraina

Una domenica difficilissima per il leader sovietico Mikhail Nelle sbrade la sfida dei radicali Gorbaciov L'Urss alla prova della «rivoluzione di febbraio». Cen­ la gente ndn ha ancora con­ si è anche fatta circolare la vo­ Come se non bastasse, Soviet supremo, ma ha ag­ ka. Il segretario Prokofiev è tinaia di migliaia scenderanno in strada stamane, ma suetudine con i comizi...». E ce che attorno a Mosca ci sa­ sempre ieri, a metà telegior­ giunto che il pericolo di inci­ del parere che non è «neces­ poi, ancora, un reportage da rebbero migliala di soldati nale della sera, il più ascolta­ denti può solo venire «dalie sario organizzare un comizio Così per Primakov vi sono anche appelli a «non uscire da casa» e voci Leningrado durante il quale il delle guarnigioni pronti a in­ to, il metropolita ortodosso forze conservatrici che si uni­ per fare valere le proprie opi­ su «truppe che circondano Mosca». Al telegiornale il corrispondente ha criticato tervenire. Alessio, nell'awicinarsi del scono con la gente abituata a nioni». Ci sono altre (orme, ministro della Cultura: «Il popolo sa cos'è l'odore del quanti individuano «sempre la Il primo segretario moscovi­ periodo pasquale, ha esortato compiere dei pogrom». Popov ma i comizi proprio no per­ responsabilità di ogni cosa nel ta ha apertamente polemizza­ al digiuno. Ma, curiosamente, ha assicurato che «non verrà ché «aumentano i sensi e in i nuovi poteri sangue...». L'economista Popov: «Non permetteremo permesso ad una manciata di a un pugno di provocatori di terrorizzare la gente». In Poli'buro». to con gli organizzatori della ha invitato a cominciare l'os­ essi non prevale la ragionevo­ A Mosca il clima di paura è manifestazione, pur gettando servanza del precetto proprio provocatori di terrorizzare la lezza», I comizi il partito li ha Uzbekistan vietate le manifestazioni. a partire da oggi quando «sa­ popolazione» e ha definito fatti nelle fabbriche, invitando tale che in migliaia di famiglie acqua sul fuoco delle voci in­ •assurde» le voci su un immi­ del presidente è stato vietato ai figli di uscire controllabili: «A qualcuno - rebbe bene andare mollo me­ a non andare alla manifesta­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE no nelle strade e piuttosto nente colpo di Stato. L'econo­ zione. da casa nella giornata di oggi ha detto Prokofiev - certa­ mista, che sarà tra gli oratori SERGIO SERGI e lo stesso pnmo segretario, mente conviene diffondere "concentrarsi nell'anima, in al comizio che si terrà attorno La campagna di allarme ha •• MOSCA. La modifica in tutto il popolo. Sono certo che Jurij Prokofiev. come racconta voci allarmistiche in modo da silenzio e in tranquillità"». alle ore dodici sull'anello stra­ prodotto i suoi effetti in alcu­ senso presidenziale della Co­ in futuro sarà cosi, tuttavia, M MOSCA.. L'Urss con il fia­ dono al governo «misure per egli stesso in un'intervista a creare un'atmosfera favorevo­ Strano clima quello della vigi­ dale che circonda il centro di ne città russe e ucraine. Infatti stituzione sovietica è «il logico ora non abbiamo il tempo, to sospeso a poche ore dalle la difesa dell'ordine e della SovelsJtaja mssija, il giornale le alle provocazioni, ma posso lia, quando già si sa che nella Mosca, ha detto che in piazza a Cita e a Koslov sul Don le proseguimento dello sviluppo un'interruzione del ritmo sa­ manifestazioni che radune­ legge». E, subito dopo, è stato di più aperto stampo conser­ alfermarc che, per le notizie capitale dovrebbero conveni­ ci saranno quelli che esprimo­ manifestazioni sono state an­ dei processi democratici" in rebbe (alale per la "pereslroj­ ranno centinaia di migliaia di mandato davanti alle teleca­ vatore, si 6 visto chiedere da che sono in nostro possesso, re da 300mila a mezzo milio­ no «speranza, preoccupazio­ nullate, mentre in Uzbekistan i corso nell'Urss, e risponde al­ ka"». Dunque, per la prima persone per le strade di Mo­ mere il ministro della Cultura, due donne se «domenica c'è non si registra la presenza in ne di persone, secondo le pre­ ne, un po' di rabbia per la comizi sono stati vietati del la necessità di avere un forte volta il presidente, cosi come sca e di altre città. Ce anche il famoso attore Nikolaj Cu- pericolo ncll'uscirc dalle abi­ cittì di gruppi estremisti. Non visioni degli organizzatori, schiavitù che in ciascuno di tutto «sino alla stabilizzazione potere centrale, nell'attuale si­ proposto dallo stesso Gorba­ molta paura. Gli appelli al benko, il quale, con tono gra­ tazioni», abbiamo alcun dato». Ma il di­ cioè del «gruppo interregiona­ noi è nmasla, l'indignazione sociale e politica nella Repub­ tuazione di grave tensione po­ ciov dovrebbe essere eletto «senso di responsabilità» e gli ve, ha detto che «il popolo Si racconta che da venerdì rigente del Pcus ha conferma­ le» di Eltsin (il quale oggi sarà per le file che umiliano...». blica». litica e sociale: lo ha detto Ev- dal congresso dei deputati del lo che «tutti i reparti del mini­ a manifestare nel suo collegio ammonimenti a stare alla lar­ ben conosce l'odore del san­ sino a ieri in tutte le fabbriche, I! partito di Mosca ha pole­ Il «Kgb» intanto ha fatto sa­ gheni Primakov, membro sup­ popolo, la cui convocazione ga da •estremisti e criminali' gue, delle battaglie violente, negli uffici e negli istituti stero dell'Interno sono pronti elettorale di Sverdlovsk), dello pere di aver sventato a Bar- plente del Politburo del Pcus e straordinaria è stata richiesta hanno Fatto salire alle stelle la ma anche la tolleranza Pa­ a garantire l'ordine nella cit­ storico Afanasiev e dell'eco­ mizzato contro gli organizza­ presidente del Soviet dell'U­ dal leader del Cremlino al So­ scientifici, i dirigenti hanno nomista Gavril Popov. Que­ te* i pur assicurando che tra i naul, capitale dell'Aitai, un as­ tensione. Ieri sera, ancora una role drammatiche con le quali raccomandato di rifornirsi di tà». Effettivamente a Mosca, in tanti striscioni vi saranno an­ salto ad un arsenale militare: nione, in un'intervista diffusa viet supremo: la questione, volta, il conduttore del tele­ si è invitato a non far «vacilla­ aggiunta ai reparti di stanza, st'ultimo, intervistato dal gior­ oggi dalla Tass. La proposta, con tutta probabilità, verrà af­ tutti i generi alimentari per nale Komsomolskaja prauda, che quelli dei comunisti che le armi dovevano essere invia­ giornale ha letto la delibera re la nave dell'unità del pae­ tempo, evitando il più possibi­ sono giunti altri ottomila uo­ inviteranno alla responsabili­ te, è stato rivelato, nel sud e già avanzata dal presidente frontata già lunedi prossimo. del Soviet supremo di cinque se» in quanto ancora non si è mini delle formazioni speciali ha condiviso la preoccupazio­ Mikhail Gorbaciov al Soviet le di mettere il naso fuori da ne del Comitato centrale e del tà, alla disciplina, per proce­ «prima del 25 febbraio». Come Il nuovo presidente dovreb­ giorni (a con la quale sì chie­ •abituati alla liberta, in quanto casa nella giornata di oggi. E del ministero. dere sulla via della percslroj- da copione. supremo, prevede la conces­ be essere eletto tra più candi­ sione al presidente di poteri dati, «anche se attualmente come il veto sulle leggi federa­ non vedo un'altra realistica li e repubblicane, ed il diritto candidatura oltre a quella di di proclamare lo stato d'emer­ Mikhail Gorbaciov», ha detto genza in qualsiasi regione del­ Primakov, e dovrebbe avere a l'Urss, anche contro il parere sua disposizione amplissimi Lituania, la voglia di indipendenza dei parlamenti repubblicani. poteri: sollevare dall'incarico •Per il passaggio al sistema un qualsiasi funzionario stata­ multipartitico (...) si rende le, accettare le dimissioni del necessario un nuovo, forte primo ministro, introdurre lo istituto: capace di prendere su stato d'emergenza in qualsiasi segna le prime elezioni libere di sé le funzioni della direzio­ regione del paese e «dichiara­ ne statale, e di far tradurre in re guerra e procedere alla mo- Ieri si è votato in Lituania per eleggere il nuovo Parla­ l'unione. to di aperta rottura. ciov, invitando i lituani a par­ pratica le leggi adottate dal bilitazine in caso di attacco al­ mento repubblicano. È la prima volta che alla compe­ Ecco altri dati interessanti: Per scongiurare la duplice tecipare a questo processo e Soviet supremo», ha detto Pri­ l'Urss». Il presidente dovrebbe tizione elettorale partecipano più partiti. Candidati del la maggioranza dei candidati •rottura», quella della Repub­ a non mettersi da parte e av­ makov. In una struttura istitu­ inoltre essere il garante del­ movimento indipendentista «Sajudis» sono presenti in (373) sono di nazionalità li­ blica dall'Urss e quella del vertendoli che gesti avventati zionale presidenziale, è ri­ l'integrità territoriale della fe­ tuana, ma ci sono anche 29 partito comunista lituano dal potevano compromettere chiesto «anche dal momento derazione, affiancato in que­ quasi tutte le liste, compresa quella del partito comu­ russi e 30 polacchi. In tutto Pcus, a gennaio Gorbaciov questo sforzo e lo stesso av­ attuale», un momento in cui «il sto da un -consiglio federale» nista indipendente. Alle urne il 75% degli elettori. Il sono presenti nelle liste rap­ aveva intrapreso un viaggio di venire della pereslrojka. Ma, paese è percorso dai conflitti che riunisca i espi di Stato di leader del Pc lituano indipendente, Brazauskas ha stra­ presentanti di ben 10 nazio­ alcuni giorni a Vilnius e in al­ come qualcuno (compresi i etnici, le cose in campo eco­ tutte le 15 repubbliche del­ vinto (con il 91,7%) nella sua circoscrizione. nalità. Il centro dello scontro tre città della Lituania, incon­ dirigenti del partito comuni­ nomico non vanno affatto co­ l'Urss. sta lituano autonomo) aveva­ me si vorrebbe, la disciplina si politico ed elettorale è stata trandosi con la gente, con i è indebolita, cresce la crimi­ Allo stesso tempo, il proget­ DAL NOSTRO INVIATO la futura collocazione della lavoratori, con gli intellettuali no detto in quell'occasione, nalità». Non è un caso che to gorbacioviano prevede una Repubblica: «Mentre qualche e con i comunisti della Re­ forse era troppo tardi perché MARCELLO VILLARI l'intervento di Primakov giun­ sene di limitazioni al potere candidato, durante la campa­ pubblica. Un viaggio «diffici­ le tendenze separatiste erano ga alla vigilia delle manifesta­ presidenziale: in primo luogo andate mollo avanti e metter­ 1 H MOSCA. Per tutta la gior- Partito social democratico gna elettorale, ha sostenuto le»: ma proprio in quell'occa­ zioni indette per domani in quello di non poter decidere che il principale obiettivo del sione il segretario generale si controcorrente avrebbe si­ tutte le grandi citta della Fede­ l'intervento di truppe in tem- ' nata (le urne sono rimaste (22), del Partito democratico gnificato un inevitabile decli­ ! aperte dalle 8 di mattina1 alte'_ " (17), del Democratici cristia­ nuovo Parlamento deve e*se- aveva annunciato che era in razione russa dal blocco «Rus­ torio straniero senza l'accordo ' re" il raggiungimento della preparazione una legge che no politico ed elettorale. Nel sia democratica», in previsio­ del Soviet supremo. I 205 '('lituani hanno votato per~ ni'(2) e'dèi Verdi (^.'Nu­ suo ultimo plenum, il comita­ ne delle elezioni repubblicane ! 'eleggere il nuovo Parlamento merosi anche i candidati sen- ' . piena indipendenza, altravcr- . avrebbe, . regolamentato la Il Parlamento (Soviet supre­ . so fa secessione dall'Urss," al­ possibilità di uscire dall'Urss. to.centrale del Pcus ha con­ del 4 marzo. La campagna al­ mo), in questa prospettiva, ''YsWet supremo) "VpóT>bl!-'. 'za pàWtò.''Presènti'in quasi dannato le decisioni del ven­ larmistica lanciata dalle auto­ ' cano. La scelta era fra 473 tri hanno detto che il futuro Aveva però avvertilo, a volte dovrebbe anch'esso essere tutte le liste (compresa quel­ della Lituania deve essere al­ con un tono molto duro, che tesimo congresso dei comu­ rità negli ultimi giorni sembra raflorzato. In primo luogo con ' candidati per MI seggi. Per la del partilo comunista indi­ l'interno di una federazione non sarebbe stato facile fare nisti lituani (quello dove si è diretta anche a favorire l'intro­ la possibilità di adottare leggi ! la prima volta, dal 1917, era- pendente) uomini legati a che sì va rinnovando», com­ un simile passo, per le impli­ decisa l'indipendenza dal duzione di questa riforma isti­ anche dopo il veto presiden­ . no in lizza più partiti: il Parti- •Sajudis», Il forte movimento mentava ieri la Tass. Le spin­ cazioni intemazionali, ma Pcus), e tuttavia non si sono tuzionale. ziale, con una seconda vota­ , to comunista lituano indipen- indipendentista lituano. voluti tagliare tutti i ponti: zione. Inoltre, «il Soviet supre­ 1 denle (quello cioè che al suo te separatiste sono tuttavia anche politiche ed economi­ Quanti di questi verranno molto forti. Uno degli ultimi che. Stiamo rinnovando il rappresentanti di questo par­ Anticipando alcuni punti mo deve avere il diritto di de­ ultimo congresso aveva deci- eletti nel nuovo Parlamento atti del precedente Parlamen­ paese, Introducendo uno Sla­ tito sono stati invitati a parte­ del progetto di modifica alla porre anzitempo il presidente, \ so di separarsi dal Pcus) ave- di porre l'"impeachment", nel 1 costituisce quindi uno degli to è stato la denuncia del pat­ to democratico e di diritto, cipare al congresso naziona­ Costituzione elaborato dalla va presentato 200 candidati, aspetti più attesi del risultato to Molotov-Ribbentrop del stiamo cambiando i mecca­ le del partito comunista del­ squadra di Gorbaciov, il presi­ caso in cui egli violi la Costitu­ ' mentre i comunisti che si ri­ elettorale. È «Sajudis» infatti 1939 e la dichiarazione di nismi della federazione, il l'Unione Sovietica che si terrà dente della Camera dell'Unio­ zione». Infine, ha detto Prima­ conoscono nella piattaforma che spinge in modo più radi­ ne del Parlamento sovietico kov, il presidente dell'Urss do­ non validità dell'adesione rapporto fra le Repubbliche e fra la fine di giugno e i primi vrebbe essere eletto per non \ del Pcus 91 candidati, erano cale per la totale separazione della Lituania all'Urss. Un at­ il centro, aveva detto Gorba­ di luglio. ha detto che «il presidente del : presenti inoltre candidati del della Repubblica baltica dal­ Trasmettitore di una tv della Rtg sulla piazza della Cattedrale di Vilnius paese deve essere eletto da più di due mandati. Pechino critica Mosca La grande ritirata dei dirigenti del Pcus Dal Pc cinese ] •• MOSCA. Gli ultimi a.bat- gretari. «Man mano che ci si Un terremoto sta sconvolgendo l'appa­ ficienze. In Ucraina c'è stata una vera e nostro Bogomiakov si vanta­ paese - che su 365 parteci­ 1 tere in ritirata sono stati il avvicina al congresso ci sa­ va di questo motto: «Se mi panti almeno 165 non aveva­ quattro «No» lanciati 1 rato del Pcus. Negli ultimi mesi sono propria decimazione, dal resto del pae­ primo segretario di Mur- ranno altre sostituzioni - ha saltati decine e decine di dirigenti inter­ se arrivano incredibili storie che indi­ danno un ordine, possiamo no alcun diritto di stare a bor­ mansk. porto strategico del aggiunto -, ma alcune volte trascinare i tubi persino nelle do, ma è venuto a galla, è il contro Gorbaciov , Nord, dove ha sede la flotta i cambiamenti sono avvenuti medi: primi segretari, membri dei «burò» gnano i sovietici e scatenano dimissioni paludi, anche a piedi nudi...». caso di dirlo, il traffico delle ! nucleare sovietica, e il primo in un clima non ordinato, locali sono costretti ad abbandonare, a raffica. C'è il dirigente preso con l'au­ Ulzvestija commentò cosi auto di seconda mano, mar­ DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE > segretario di Nal'chik, capo- sotto l'influsso della gente quasi sempre per «motivi di salute» sotto to piena di caviale, il deputato che traf­ le spavalderie del primo se­ ca Toyota, acquistate in terra LINA TAMBURRINO 1 luogo della Repubblica au- scontenta dell'andamento la pressione dell'opinione pubblica fica Toyota con il Giappone e chi usa gretario: «Quel "possiamo" del Sol levante a prezzi strac­ 1 tonoma di Kabardino-Balka- della pereslrojka». Ecco, stanca di favoritismi, vessazioni ed inef­ l'incarico per favorire la famiglia... era certamente un eufemi­ ciati. C'è chi ha fatto subito i •i PECHINO. La Cina critica l'Est. Secondo voci circolate . rija. nel Caucaso. Alexei Ba- dunque, un panorama della smo, ma i piedi nudi una si­ conti in tasca agli alti papa­ duramente Gorbaciov, ma sulla stampa di Hong Kong, il 1 lagurov ed Evghenij Eliseev veri e un giornale ha pubbli­ non ha nessuna intenzione di vecchio Deng che pure a •rivoluzione» nei gruppi diri­ cura realtà, perché della ca­ arrivare a una condanna aper­ maggio dell'89 aveva accolto I hanno lasciato i loro posti, genti del Pcus. renza di stivali non si occu­ cato l'elenco dei disinvolti | come riferisce la 7ass, l'uno OAL NOSTRO CORRISPONDENTE superturisti, alcuni del quali ta o a una rottura clamorosa. con tanto favore il giovane Una decimazione In pava nessun Bogomiakov». divenuti proprietari di ben Sceglie invece una strada fatta Gorbaciov, nelle scorse setti­ ì perché dimessosi, l'altro Ucraina. Vladislav Musni- Sprezzante verso ogni posi­ di silenzi e di cauto allenta­ perché passato ad «altro in- tra. dall'abitacolo attraverso il fi­ tero «buro», a cominciare dal due vetture in una volta: due mane si sarebbe pronunciato chenko, primo segretario di zione critica, il primo segre­ mento delle relazioni tra i due con molto pessimismo sul fu­ | carico». Da due mesi ètome Nel resto dell'Urss sono nestrino, rifiutarono ogni aiu­ primo segretario Leonid Pa- fuoristrada al responsabile partiti e i due paesi. Sembra Kharkov da dieci anni, mem­ tario replicava cosi alla do­ per l'editoria e la moglie, due turo del leader sovietico addi­ ì se ci fosse un'epidemia tra i saltati, poi. i segretari di Ulia- to e, anzi, presero a darsela a iazhcenko. manda di democrazia: «La essere questa la linea di con­ rittura prevedendone la cadu­ | dirigenti intermedi del Pcus bro del Comitato centrale, novsk, di Sverdlovsk, la città gambe. A tutto gas. Ghennadi al direttore dei servizi ali­ dotta decisa dal vertice del j costretti a lasciare precipito- aveva pensato di andarsene, democratizzazione non è mentari, due per il vicemini­ ta. Anche altri vecchi dirigenti di Boris Eltsin, di Barbaul, ca­ C'era, eccome, il motivo Bogomiakov, primo segreta­ soltanto l'imperativo del tem­ Pcc, stando a due recentissimi cinesi, tra i quali il vice presi­ , samento i loro uffici, il più dimettendosi. Ma lo scorso 7 poluogo della Repubblica di rio di Tiumen, la più grande stro degli Interni in viaggio documenti intemi che sono gennaio il «Plenum» regiona­ per la fuga. Dal portabagagli po. C'è anche la disposizione dente della Repubblica, si so­ delle volte per «motivi di sa­ Aitai, di Gorkij e di Kazan, di della vettura di servizio spun­ regione petrolifera dell'Urss, con figlia e genero... stati preparati per essere di­ no espressi molto criticamen­ lute», mentre folle vocianti si le, presente Vladimir Ivas- Kaluga a pochi chilometri da è «caduto» dopo ben 17 anni del Comitato centrale». Una «buona atmosfera». 11 scussi e per orientare i quadri kho, membro del Politburo, tarono, sotto gli occhi dei cu­ Una «toyota» di seconda dirigenti a vari livelli. te sulla attività di Gorbaciov ti­ accalcano sotto I palazzi del Mosca. Ma vale la pena vede­ riosi già irritati per la cronica di ininterrotto potere. De­ segretario del Comitato cen­ rando fuori dagli archivi della partito. L'epidemia, in verità, lo ha costretto all'umiliazio­ re più da vicino alcuni casi scritto come uomo rozzo, dai mano. Lo scandalo delle au­ trale, Jurij Manaenkov, aveva Un primo documento la storia ancora una volta la ac­ ne della sollevazione dal po­ carenza dei prodotti nei ne­ to giapponesi non ha coin­ è causata dal virus della pe- che hanno fatto rumore in gozi, salami prelibati, for­ modi assolutamente villani, compiuto una visita di due ampio nferimento a un recen­ cusa di «revisionismo». restrojka che sta proclucen- sto ritenendolo uno dei re­ Urss. politicante da strapazzo, ha volto direttamente il primo giorni, dall'll al 13 gennaio te discorso del segretario sponsabili della grave situa­ maggi e caviale. Insomma, segretario di Vladivostok, cit­ scorsi, nella Repubblica au­ Jiang Zemin, secondo il quale Stando però ai due docu­ do i suoi effetti con ritardo, Un'auto carica di cavia­ come poi raccontò il cronista potuto, tuttavia, godere delle menti ora in discussione, la ma con un'efficacia ancora zione nel territorio: la corru­ forti protezioni del centro, tà portuale dell'Estremo tonoma della Baskiria e negli Gorbaciov ha tradito il marxi­ le. La «Volga» nera sfilava ve­ dell'Iztxsiija, una «montagna smo-leninismo e ha voltato le Cina sembrerebbe orientata a molto forte. E cosi i segretari zione nel commercio, gli ar­ loce, a zig zag, per le vie di soprattutto degli onnipotenti Oriente, a un tiro di schioppo uffici del comitato regionale non seguire la prassi degli ini­ sono caduti e continuano a bitri nell'assegnazione delle di viveri da tempo defizit», dalle coste del Giappone. Ma di Ufa (capoluogo con oltre spalle al sistema socialista. Ma Cernigov, 300mila abitanti, cioè del tutto scomparsi dal­ dirigenti del ministero per la Cina, è detto in questo te­ zi degli anni sessanta, quando precipitare come pere matu­ case, il disprezzo di ogni re­ città ucraina al confine con l'Estrazione del gas, strenui ha investito alti dirigenti del un milione di abitanti) si era la rottura con Mosca fu san­ re. Un'ecatombe: iniziata a gola democratica. Convinto la circolazione. La curiosità partito e del sindacato, i qua­ mostrato più che soddisfatto sto, deve seguire la politica la Bielorussia. Era la sera di dei cittadini, che nel frattem­ sostenitori di una campagna dei quattro no: 1) Non deve zionata da una aspra polemi­ fine autunno, la catena di di­ di non «godere del pieno cre­ Natale e Viktor Zajka, mem­ di sfruttamento delle risorse li sono stati «giudicati» duran­ per l'andamento delle cose: copiare quel che sta accaden­ ca politico-ideologica alla missioni non cessa di allun­ dito dei comunisti», l'ex mi­ po erano diventati una vera e senza alcun riguardo per te i lavori di un «Plenum» «Qui, compagni - disse - c'è quale fu dato il massimo di bro del governo regionale, propria folla, si trasformò do nell'Unione Sovietica. 2) garsi. I mesi di gennaio e di natore Ivan Liakhov ha la­ rientrava dopo un'allegra se­ l'ambiente e i suoi abitanti straordinario visto in tv da al­ una buona atmosfera, si sen­ Non deve esprimere critiche pubblicità e di solennità. Tra il febbraio sono stati i più mi­ sciato l'ufficio di Voroshilo- presto in rabbia. La vettura (460mila nella città, poco meno un milione di persone. te che c'è stata una sensibi­ aperte. 3) Non deve dare ri­ settembre del 63 e il luglio del rata in compagnia di amici e, venne data alle fiamme insie­ cidiali e c'è disorientamento grad inseguito dal grido di dal tipo di guida, si capiva meno di tre milioni nella re­ Anche questo è un episodio lizzazione sui fatti concreti... lievo o fare commenti sulla 64 contemporaneamente «Il nei quadri del Pcus. Che fa­ •disertore» per aver rinuncia­ me allo «scandaloso» conte­ gione). Bogomiakov, nien- emblematico della campa­ I mass media della Repubbli­ stampa. 4) Non deve avere quotidiano del popolo» e il che l'autista non era stato nuto e la carcassa fu poi tra­ re? Riannodare le fila e resi­ to a battersi di fronte all'as­ escluso ma aveva fatto parte t'affatto amato dalla gente, è gna di moralizzazione ispira­ ca, invece, criticano conti­ troppi scambi politici con il settimanale «Bandiera rossa» stere alle «pressioni» fomen­ salto degli informali. E, anco­ della comitiva. L'auto, sem­ scinata davanti alla sede del .stato mandato in pensione il ta dal processo di rinnova­ nuamente. No, non c'è spiri­ Pcus. Un altro documento, de­ (ora scomparso) pubblicaro­ tate dai «gruppi informali»? ra, è stata la volta dei primi pre più veloce e incontrolla­ Comitato centrale dove i diri­ 18 gennaio, al termine di un mento. Tra i «colpevoli», il to costruttivo e non si metto­ stinato a quanto pare a un no ben nove saggi (i cosid­ . Oppure rassegnarsi all'onda­ genti vennero chiamati a «Plenum» allargato, trasmes­ no in risalto le trasfonnazioni vertice più ristretto, propone detti «nove giudizi») contro la segretari di Cernovtzy, allon­ bile, puntò diritto contro una presidente della giunta regio­ positive...». Davvero troppo la riduzione delle relazioni politica sovietica. Questa volta ta irrefrenabile di rinnova­ tanato per la «violazione del­ asmatica «Gigull» primo mo­ gran voce per tutta la notte. so in diretta televisiva e che nale e deputato, Vladimir Lu- mento? Tre settimane più tardi, un ha finito per travolgere nella ottimista l'uomo di Mosca se, economiche e culturali tra Ci­ - a parte qualche sortita su l'etica di partito», di Donctsk, dello, guidata da un signore zenko, e una serie di respon­ dopo due settimane, il due na e Urss e una più «oculata» Liaowang - è stato scelto il si­ la capitale mineraria dell'U­ di mezza età rassegnato or­ «Plenum» straordinario del sconfitta anche tutti gli altri sabili di settori di lavoro o di politica di invio di delegazioni Interrogato dalla tv, il re­ comitato regionale di Cerni­ dirigenti che hanno condivi­ febbraio, il «Plenum», sull'on­ lenzio: non si fa polemica so­ sponsabile dell'organizza­ craina, di Ivano-Frankovsh e mai all'inevitabile impatto. organizzazioni sociali. Tutto da di una pressante richiesta a Mosca. lenne ma non si danno nem­ di Khmelnitzkij. Una vera e Che si verificò puntuale, con gov ratificò non solo la cac­ so le responsabilità di Bogo­ è successo al rientro dal zione in seno al Politburo ciata dal partito del dirigente miakov. Bocciato dal Parla­ popolare, ha espresso la sfi­ Le critiche a Gorbaciov non meno le inlormazioni su quel­ del Pcus, Gheorghij Razu- propria decimazione in un gran frastuono. La «Volga» giappone di una delegazione ducia sull'intero gruppo diri­ sono una novità: pare sia stato lo che sta accadendo nei so­ Ucraina, la repubblica gover­ fece un giro su se stessa e poi Zajka, frequentatore dei ne­ mento, nel giugno dell'89 mandata in crociera sulla na­ cialismi luori dai conimi cine­ movskij, ria rivelato che l'an­ gozi speciali al pari di molti quando il suo nome venne gente, a cominciare dal pri­ Deng in persona ad addossa­ no scorso sono stati sostituiti nata sino allo scorso anno si capovolse. Nessun tento, ve «Mikhail Sholokov» a spe­ mo segretario Khabibullin. re al leader sovietico tutta la si, Più forte della volontà di per fortuna. La gente accor­ altri membri della nomenkla- proposto quale ministro del criticare è la paura della vo­ 163 segretari a tutti i livelli e dal vecchio Scerbitskij, dece­ Gas nel governo Rizhkov, il se del sindacato. Non solo si responsabilità di quanto è av­ circa un quarto di primi se­ duto qualche giorno addie- se, ma Zajka e l'autista, usciti tura, ma le dimissioni dell'in­ è scoperto - tutto il mondo è OS.Ser. venuto anche nell'Europa del­ lontà di «copiare».

Jilf"»JIHaHli111IHIll!ìlNÌlì¥Illl!ìa l'Unità Domenica 25 febbraio 1990 3 NEL MONDO Alle urne un milione e 700mila Oltre duemila osservatori per eleggere il nuovo presidente controllano eventuali frodi Severe misure di vigilanza Prevista un'alta affluenza per evitare possibili violenze Favorito il candidato sandinista Nicaragua alla prova del voto Oggi si vota il Nicaragua, sotto gli occhi del mon­ do. Si tratterà delle elezioni più vigilate della sto­ Muore nell'urna ria, grazie alla presenza di centinaia di osservatori internazionali. Una frode è pressoché impossibile, ma si teme che gli sconfitti possano, con la violen­ l'ultimo alibi za, tentare di annullare gli esiti delle urne. Ampia­ mente favorito il candidato del Fronte sandinista. della politica Usa Forse già domani i risultati definitivi. L'ex presidente Usa Jimmy Carter insieme alla candidata presidenziale Violeta Chamorro, a sinistra, Daniel Ortega MASSIMO CAVALLINI ALESSANDRA RICCIO •i James Baker Iti e stato, La partita, in realtà, è finita e •1MANAGUA. Circa 300 cittadini, al fine di con­ presenti, accusati tutti di esse­ cifico da quella ailnntica, è tanti di lista ed agli osservatori lin qui. comprensibilmente gli Usa hanno via via perduto 1.752.088 nicaraguensi si re­ sentire un lavoro disteso ed re filosandinisti. La signora ancora bersaglio di attacchi di accreditati che ormai hanno evasivo, prontissimo a rinta­ tutti i giochi: i contras sono cheranno oggi alle urne per una rapida elaborazione dei Chamorro, che nel giornale gruppi contronvoluzionan che raggiunto il numero di 4mila. narsi, come una lepre il gior­ stati politicamente e militar­ eleggere il nuovo presidente, dati. I seggi sono collegati al da lei diretto viene definita co­ non hanno nessuna Intenzio­ Ai giornalisti sarà permesso di no dell'apertura della caccia, mente sconfitti, la Union na- il suo vice, I 90 deputati del­ centro di calcolo del consiglio me una nuova Corazon Aqui­ ne di smobilitare e che conti­ entrare soltanto per accompa­ dietro una fitta cortina di al­ cional oposilora di Violela l'Assemblea nazionale, i sin­ supremo attraverso telex e te­ no o Benazir Buttho, ha, al nuano a causare morti tra gli gnare le personalità più rile­ quanto prevedibili «se». -Se- 1 Chamorro (salvo sorprese daci, i consiglieri comunali ed legrafo. Oltre al presidente ed contrario, espresso sempre abitanti di quelle regioni dove vanti. È anche proibito vende­ sandintati dovessero davvero dalle urne, ma ben pochi re e ingerire bevande alcoli­ il governo autonomo delle re­ agli scrutatori, ogni partito ha parole di pace e di riconcilia­ l'esercito si mantiene vigile e vincere le elezioni - e stato il sembrano crederci) si è me­ gioni atlantiche. Il meccani­ zione nazionale e le ha riaffer­ in armi. Anche nelle zone ur­ che, fare previsioni statistiche, più recente ed evanescente lata una litigiosa ed evane­ smo elettorale è stato messo a diritto ad un rappresentante di mate ancora ieri quando si è interrogare i cittadini sul voto; lista: vi saranno inoltre gli os­ bane il rischio di esacerbazie­ frutto delle sue dichiarazioni scente coalizione di stati mag­ punto ed é controllato da un recata dal cardinale Obando y ni esiste: oltre alla legittima la segretezza delle urne è sta­ in materia -e se queste ele­ servatori intemazionali del giori senza esercito, incapace, consiglio supremo elettorale il Bravo a ricevere la benedizio­ passione politica, va ricordato to infatti uno dei punti su cui zioni dovessero risultare one­ pur In una situazione di cata­ Parlamento europeo, dell'or­ cui presidente, il dottor Maria­ ne. L'accesa partecipazione che sono state amnistiate al­ si è maggiormente Insistilo in ste, gli Usa potrebbero ricono­ strofe economica, di esprime­ no Fiallos. ex rettore dell'uni­ ganizzazione degli Stati ame­ popolare a tutta la campagna tutta la elaborazione della leg­ scere il nuovo governo sandi­ re una credibile alternativa ricani, del Centro Jimmy Car­ cune migliala di persone ap­ ge elettorale. Lo stesso consi­ versità e sandinista convinto, elettorale fa pensare ad una partenenti alla Contra o alla nista. Ma, ovviamente, solo nazionale al Fronte sandini­ ma «Imparziale per obbligo di ter e quelli dell'Onu. La loro grossa affluenza alle urne che glio elettorale si farà carico di ex Guardia somozista, perso­ •se» quest'ultimo, nel corso di sta. Dovessero (come sembra legge», siede da tre giorni in presenza garantirà la corret­ il consiglio elettorale valuta in­ dare i risultali parziali e l'an­ e Ire associazioni. ce, l'avvocato e sociologo Vir­ ne che la gente conosce e ri­ un periodo da definire, desse assai probabile) vincere i san- seduta permanente insieme ai tezze! dello svolgimento della tomo al 90%, tuttavia anche se damento del voto quando prova di •buona condotta» dinisli, a Bush non resterebbe­ Nell'ampio spettro del car­ gilio Gotoy, del partito libera­ corda in vesle di torturatori ed avrà ricevuto un 15% dei risul­ suoi collaboratori. Il consiglio giornata elettorale; su questo le, l'uomo che in questo mo­ sembrano poco consistenti i cessando la fornitura di armi ro a questo punto in mano supremo è l'organismo auto­ tello oppositore figurano parti­ sospetti di frode agitati dalla assassini; ma per il Nicaragua tati e successivamente per concordano tutti I parliti in liz­ ti ultraconservatori tra cui il mento desta maggiori preoc­ è vitale che queste elezioni si alla guerriglia salvadoregna che due carte: o l'invasione rizzato a dare i risultati finali za che sono dieci, ma fra i Uno e sostenuti fino a qualche ogni 10% di voti. £ probabile (in una intervista sul New diretta o la trattativa. Ovvero: partito liberale e partiti tradi­ cupazioni sullo svolgimento svolgano nella maniera più che alla mezzanotte di oggi il che verranno annunciati per quali è assolutamente premi­ pacifico di queste elezioni a settimana fa anche dall'ammi­ York Times di ieri, Ortega tor­ le stesse che aveva Reagan la mattinata di lunedi 26, non zionalmente di sinistra, come nistrazione Bush, è certo che limpida e tranquilla possibile. consiglio sia in grado di dare na a dare garanzie in questo quando iniziò il confronto. nente il peso del governante il partito socialista e il partito causa delle sue dichiarazioni A tal line sono state emesse già il 50"<; dei risultati e, per lu­ appena saranno stati raccolti sibilline quanto al futuro go­ la situazione non é delle più senso) e -se», da vincitore, di­ e controllali i dali provenienti Fronte sandinista di liberazio­ comunista. La candidata alla tranquille. Tutta la zona cen­ alcune disposizioni da parte nedi a mezzogiorno, il dottor Che il presidente america­ presidenza della Uno, la si­ verno e delle sue accuse co­ mostrasse di saper assicurare no scelga (e scelga subito) la dai 4.392 seggi sparsi per tutto ne nazionale e del raggruppa­ trale del paese, che è costitui­ del consiglio elettorale che li­ Fiallos promette i nsultati defi­ permanentemente il plurali­ mento di opposizione Uno, gnora Violeta Chamorro, non stanti contro il Fronte sandini­ mitano la presenza nei seggi nitivi ed il nome del nuovo seconda è. ovviamente, negli il paese in ciascuno dei quali sta. il consiglio elettorale e ta da una catena di montagne smo intemo. andranno a votare non più di nel quale sono confluiti ben appartiene a nessun partito, che separa la regione del Pa­ agli scrutatori, ai rappresen­ presidente. auspici di tutti. Cosi facendo, non cosi il suo aggressivo vi­ perfino giornalisti stranieri Si dovessero prendere alla oltretutto - affermava giorni fa 11 partiti legalmente registrati lettera le parole del segretario un editoriale del New York Ti­ di Stato, si potrebbe avere mes - il presidente americano l'impressione che, giunta al •ricambicrebbe la saggezza di suo ultimo capitolo, la storia Gorbaciov nel lasciare che i Cannonate all'alba da una motovedetta contro la «Baroness-M» che trasportava 116 persone delle relazioni Usa-Nicaragua piccoli paesi seguano la pro­ smdinista stesse, senza ap­ pria strada». E, del resto, lo Un passeggero ucciso e 14 feriti, nessun italiano a bordo. Sospesi i collegamenti con Cipro prezzabili variazioni, per rico­ stesso Bush ha recentemente minciare dall'inizio. Fu infatti dichiarato che, anche nel ca­ proprio con queste motivazio­ so di una frode elettorale, non ni ufficiali - appoggio alla ripeterà in Nicaragua l'invasio­ guerriglia salvadoregna ed as­ ne attuata a Panama. senza di democrazia - che, al­ Restano tuttavia, al termine Bombardato il traghetto per il Libano l'inizio degli anni '80, Ronald di questa partita, i dubbi solle­ Reagan iniziò la sua escala­ vali da una politica che - co­ tion aggressiva contro Mana- me rivela proprio il caso di Pa­ Tragedia ieri mattina al largo della costa libanese: il bordo, di nazionalità egiziana, sicurezza delle acque sottopo­ gua. Una escalation che ha nama - sembra voler tradurre traghetto che collega la «zona cristiana» con il porto ha detto di aver parlato con i ste ai cannoneggiamenti. via via portato alla organizza­ in un rinnovato ed indisturba­ di Larnaca, a Cipro, è stato preso a cannonate da marinai della motovedetta per Tanto più oscuro dunque 11 zione della controrivoluzione to slancio imperiale nel «corti­ radio e di aver riscontrato che motivo che può aver determi­ mercenaria armala, al bom­ le di casa» l'allentamento del­ una motovedetta, forse siriana (ma ufficialmente parlavano arabo -con un forte nalo l'attacco di ieri mattina. 1 bardamento di Corinto e al la tensione tra i blocchi. E re­ •non identificata»); un passeggero è morto e altri accento siriano». Le radio cri­ siriani attualmente non sono minamento dei porti, al bloc­ sta, soprattutto, il rimpianto 14 sono rimasti feriti. Interrotti i collegamenti marit­ stiane di Beirut hanno accusa­ immpegnati in operazioni mi­ co economico e al sabotaggio per il tempo e per le occasioni timi fra il Libano cristiano e Cipro, per la popola­ to la Siria di essere responsa­ litari contro la «enclave» cri­ delle iniziative di Contadora. perdute in questi lunghi anni. bile dell'attacco, le radio mus­ Con l'alquanto vergognoso in­ zione toma la paura. Incursione israeliana nel sud. stiana; e d'altra parte il gene­ Poiché il Nicaragua aveva, fin sulmane dell'Ovest lo hanno rale Aoun ha certamente inte­ termezzo (a proposito di buo­ dall'inizio, offerto agli Usa tut­ attribuito invece alle forze del na condotta) della condanna resse - malgrado la tregua for­ te le condizioni per una seria generale Aoun. inflitta agli Usa dal Tnbunale trattativa sulla sicurezza, E malmente In vigore - a dan­ intemazionale dell'Aia. perché altrettanto aveva fatto, OIANCARLO LANNUTTI Il risultato immediato dell'a­ neggiare le «Forze libanesi» Ma il tempo, si sa, non tra­ più tardi, il gruppo di Conta­ zione è slata comunque la so­ (che controllano Jounieh), •i È stato un attacco tanto gennaio Aoun ha sferrato una spensione dei collegamenti ma non a inimicarsi la popo­ scorre mai invano. Né la storia dora. Inoltre - paradossi della Improvviso e imprevisto quan­ serie di massicce offensive. ama ripetere se slessa. Sicché storia - avessero subito accet­ marittimi fra Cipro e il Libano, lazione cristiana nel suo insie­ to misterioso: fino alla tarda Tutto è accaduto intòmo al­ a tulio danno della popolazio­ me recidendo il cordone om­ par lecito credere che il ntor- tato lo spirito e la lettera degli serata di ieri, nessuna indica­ le 5 del mattino. La •Baroness- nello intonato in questi giorni accordi sottoscritti ad Esqui- ne cristiana che si vede cosi belicale che la lesa al resto zione precisa si aveva sulla M», che era salpata da Larna­ del mondo. In ogni caso, l'e­ da Baker non sia, in realtà, pulas, gli Usa ed i loro alleati identità della motovedetta che precludere l'unica via di usci­ ca alla volta di Jounieh poco ta dal paese. La rotta Larnaca- pisodio è di per sé inquietante soltanto la slanca riproposi- avrebbero potuto ben prima e ha intercettato e cannoneg­ prima delle 23 di venerdì, si zione di una ennesima ed im­ - dal loro punto di vista - ben Jounieh era coperta, fino al­ e lascia temere una npresa giato la nave-Iraghetto 'Baro­ trovava a una trcnlina di mi­ delle ostilità. probabile -lezione di demo­ più lavorcvolmente aprire ne­ ness-M»; si è parlato con insi­ glia dal porto di destinazione l'altro len, da due sole navi, crazia». Piuttosto un modo di goziati con i sandinisti. Basti stenza di una unità siriana, e quando è stata intercettata da appunto la «Baroness-M» e la Sulla «Baroness-M» non era prendere tempo di fronte al pensare che il governo di Ma- anche il comandante del tra­ una motovedetta che subito •Sunny Boat». Va ricordato imbarcalo nessun italiano; nei palese e reiterato fallimento di nagua già nell'88 aveva accet­ ghetto - il greco Georgios Sa- dopo ha aperto il fuoco con che sia nel corso della batta­ due precedenti viaggi di que­ una strategia. talo di trattare con i contras ri­ miolakis - ha dato dapprima un cannoncino. Sono stati glia scoppiata a partire dal 31 sta settimana il traghetto ave­ Il gioco - un gioco durante nunciando persino ad ogni indicazioni in tal senso, cor­ sparati una ventina di colpi, I barellieri trasportano le persone ferite nell'attacco al traghetto cipriota gennaio fra Aoun e Samir va trasportato dipendenti del­ il quale gli Usa hanno, se non preventiva richiesta di sman­ reggendosi però più lardi per che hanno centralo il traghet­ Geagea, sia durante la «guerra l'ambasciata a Beirut o loro proprio baralo, quantomeno tellamento delle formazioni parlare di «motovedetta non to in più punti. Sono stati col­ dei porti» dello scorso anno i familiari e 21 lenti libanesi di­ sistematicamente bluffato - è armate. identificata». Altre fonti hanno piti l'ingresso, il bar, la sala da traghetti passeggen erano stati retti a ospedali in Italia. ormai giunto alla sua lappa fi­ Questo tempo e queste oc­ quattordici persone, tutte liba­ detta si allontanava ignorando feriti più gravi. Ne! primo po­ fatto rilevare che fn quelle ac­ gioco e alcune cabine. Pro­ generalmente rispettati; l'anno Nel sud Libano intanto c'è nale. Il «vedo» sandinista sul­ casioni perdute sono state pa­ nesi e due delle quali donne, gli appelli di soccorso - è meriggio di ieri la nave é poi scorso, in particolare, erano que incrociano anche quattro prio nel bar si trovava 11 pas­ hanno riportato ferite più o scoppiato a bordo un incen­ rientrata a Larnaca, ed e stato stata una incursione aerea l'ultimo rilancio - quello che li gate dal popolo nicaraguense motovedette delle forze del seggero che è rimasto ucciso; state prese sistematicamente chiamava ad indire libere ele­ con 60mila morti e con 3 mi­ meno gravi. A bordo del tra­ dio, che fortunatamente è sta­ cosi possibile raccogliere par­ israeliana, la terza nel giro di generale cristiano Michel si tratta di Nasser Abu Nasr, li­ ghetto vi erano complessiva­ lo messo abbastanza rapida­ ticolari sull'accaduto. I feriti a cannonale dai siriani le navi una settimana; sono state zioni sotto il più stretto con­ liardi di dollari di danni all'e­ Aoun, mentre 11 porto di Jou- banese di 26 anni, che si reca­ che portavano nella zona cri­ trollo intemazionale - sembra conomia. Tutti da mettere nel mente 116 persone, e precisa­ mente sotto controllo. In aiuto sono stati soccorsi - ha detto bombardate basi palestinesi nieh - cui la «Baroness-M» era va a Jounieh per portar via dal mente 64 passeggeri e 52 alla «Baroness-M» sono accor­ un passeggero - «usando il stiana petrolio e rifornimenti, aver raggiunto un livello oltre conto - un pesantissimo con­ diretta - è controllato dalla nel villaggio di «far Jar. Dan­ Libano in guerra i suoi genito­ membri di equipaggio. si tre elicotteri delle basi mili­ poco cotone che c'era e an­ mentre il servizio delle navi- neggiati alcuni edifici civili, il quale, appunto, non resta to - delle ossessioni reagania- milizia «Forze libanesi» di Sa- ri. Colpito alla testa, il giovane tari britanniche di Cipro, che che carta igienica per fermare traghetto era stato ostacolato imprecisato il numero delle che un patetico tentativo di ri­ ne. È giunto il tempo di volta­ rnir Geagea, contro cui dal 31 è spirato quasi subito. Altre in seguito al cannoneggia­ «di riflesso», per la generale in­ prendere il gioco dall'inizio. re pagina. mento >- e mentre la motove­ hanno evacualo verso l'isola i il sangue». Un meccanico di vittime.

Petrolio: stanno per finire Incontro nazionale della Fgci GOVERNO OMBRA in preparazione GRUPPO DEI DEPUTATI COMUNISTI gli anni delle vacche grasse? del 19° Congresso nazionale del Pei DAL NOSTRO CORRISPONDENTE «L'ERA ^•••l* DAI NOSTRO COPRISPONDPNTP *•»••» fai NEW YORK. -Un sacco di SIEQMUND QINZBERQ domanda. Altri replicano che gente sarà colla di sorpresa», è in dubbio proprio la volontà dice Mehdi Varzi, capo delle 36 dollari al barile. da un aumento della doman­ dell'Opec di accrescere la DEL DOPO AMIANTO» ricerche sui prezzi petroliferi La ragione principale ad­ da in Asia, da parte di giganti produzione, cogliendo un'oc­ LA MEMORIA alla Kleinwort Benson Securi- dotta dagli analisti sono le in­ in crescila rapidissima come casione che non si presentava tics di Londra. E prevede che certezze sul piano della pro­ la Corea del Sud (più quasi da dieci anni a questa parte, il prezzo del greggio dai 20 duzione, di fronte ad una do­ 30t all'anno nell'ultimo bien­ di cavalcare un aumento dei INCONTRO DIBATTITO dollari al barile cui si era attc­ manda mondiale che non ac­ nio) e lo slesso Giappone: tre prezzi. DEL FUTURO stalo nell'ultimo decennio sa­ cenna a diminuire. È In dimi­ anni fa il governo stimava una Un argomento sostenuto MERCOLEDÌ 28 FEBBRAIO ORE 10 lirà a 30 dollari per metà anni nuzione la produzione negli crescila dei consumi di ener­ dagli 'Ottimisti» è che l'effetto Usa, dove la rivolta ecologica, gia non superiore all'IP an­ di un aumento dei prezzi del Idee e proposte 90. «Ci sono molte cose im­ rinfocolata anche da recenti nuo, ma nel solo '88 I consu­ ponderabili, ma direi che il ri­ petrolio negli anni 90 non do­ disastri come quello della Ex­ mi sono aumentati del 5%. Se­ vrebbe essere dirompente co­ per la riforma della politica: Nel corso dell'incontro Giorgio RUFFOLO, mini­ schio di un'impennata dei xon Valdez In Alaska, fa alza­ condo l'Agenzia Internaziona­ prezzi del petrolio é oggi mag­ me quello degli anni 70, per­ re i costi. Si prevede continue­ le per l'Energia, quest'anno il chè molli paesi dell'Occidente stro dell'Ambiente; Francesco DE LORENZO, giore di quanto lo sia stato per rà a diminuire In Urss, dove consumo globale (esclusi giovani, associazioni, tutti i dieci anni trascorsi», di­ vi si stanno già preparando, alle difficoltà della riforma si è Urss. Europa dell'Est e Cina) con la ricerca di maggiore ef­ ministro della Sanità, Chicco TESTA, ministro ce George Frlescn. analista aggiunta l'agitazione In Azer­ dovrebbe per la prima volta ficienza nei consumi e una movimenti a confronto della Deutsche Bank a New baigian, regione produttrice di superare il record toccato un­ dell'Ambiente, nel governo ombra, Gianfranco dici anni fa. conversione a fonti alternati­ York. Le due dozzine di esper­ quasi tutto l'equipaggiamento ve, quali metano e gas. Ma ot­ ti, dirigenti di impresa, consu­ sovietico per la ricerca e l'e­ BORGHINI, ministro dell'Industria nel governo strazione petrolifera. C'è tra gli esperti chi è me­ timisti e pessimisti concorda­ lenti finanziari ed economisti no categorico e osserva che è no nel valutare che gli anni intervistati dal New York Ti­ Questo, mentre si prevede in ripresa la produzione petro­ delle vacche grasse petrolifere ombra e Giovanni BERLINGUER, ministro della mes concordano nel ritenere un incremento della doman­ lifera di Iran e Iraq, decimata potrebbero essere Uniti e che che agli anni 80, decennio del da da parte dell'Europa del­ dalla guerra del Golfo e che le economie più colpite po­ Roma, giovedì 1 marzo 1990, ore 9 Sanità nel governo ombra, saranno intervistati petrolio a buon mercato, po­ l'Est, che una volta poteva volendo, con un minimo di in­ trebbero essere quella di pae­ trebbe seguire una nuova era contare sul petrolio sovietico vestimenti, l'Opec, o anche si totalmente dipendenti dalle Hotel Ergife, via Aurelia 619 da Enrico FONTANA, redattore de «l'Espresso» di caro-petrolio, con prezzi e ora invece comincia già a ri­ l'Arabia Saudita da sola, po­ importazioni come il Giappo­ che rimbalzano ai livelli toc­ volgersi al Golfo Persico, ta­ trebbe aumentare la produ­ ne, la Germania (per di più in Roma, Casa della Cultura, largo Arenula 26 cati alla fine degli anni 70 cendo concorrenza ai clienti zione in quantità sufficiente mezzo al guado della riunifi- Per Informazioni tei. 06/67.82.741 fax 06/67.84.160 quando aumentarono da 13 a tradizionali. Accompagnato da fare fronte all'accresciuta cazione) e l'Italia.

l'Unità Domenica 4 25 febbraio 1990 NEL MONDO

Mandela Tra applausi e lacrime l'anziano leader Boheme, presidente dei socialdemocratici nel Natal ha assunto a Lipsia la stessa carica è sicuro di vincere le elezioni di marzo per fermare di partito conferitagli nella Rf g ma il Pds di Gysi non si dà per vinto la violenza

«Il trèno dell'unificazione è in marcia» «La Cdu vuole la nostra annessione gratuita» Nelson Mandela (nella foto) rivolgerà un appello per la fi­ ne della violenza fratricida nella regione sudafricana del Natal durante il comizio in programma per oggi a Durban. Negli ultimi tre anni in quella regione una faida fra le orga­ nizzazioni politiche nere ha provocato quasi tremila morti. Protagonisti degli scontri sono stati i militanti del «Fronte democratico unito» e la confederazione dei sindacati neri «Cosatu» da una parte, e quelli del partito etnico degli Zulù, Brandt presidente anche dell'altra Spd dall'altra. Annunciando la manifpslazione con Mandela, l'Anc ha diffuso un comunicato in cui si augura che le parti Il padre della Ostpolitik raccoglie i frutti delle lon­ - per noi è troppo pesante». raggiungano un compromesso e pongano fine alla violen­ tane fatiche: al congresso dei neonati socialdemo­ Il partito del socialismo de­ za. cratici della Rdt Willy Brandt, capo dell'Intemazio­ mocratico di Gregor Gysi, sor­ to sulle ceneri della Sed, non Figlio di Monzon Nell'ondata di saccheggi nale socialista, è stato eletto presidente onorario si dà comunque per vinto e si nei negozi di generi alimen­ della Spd della Germania orientale. Brandt ricopre sta organizzando in vista delle arrestato mentre tari che si registra nei quar­ ora la stessa carica nei due partiti «gemelli». Parole elezioni. Ieri, a Berlino Est, ha saccheggia tieri poveri delle metropoli di incoraggiamento per l'unificazione tedesca. La aperto II proprio congresso, il argentine è stato coinvolto Spd: «Vinceremo le elezioni». primo da quando la formazio­ un supermercato anche il figlio dell'ex cam­ ne ha assunto il nuovo nome pione del mondo di pugila­ di Pds. Rivolgendosi ai seicen­ to Carlos Monzon. Il giova­ •• UPSIA. Sono sicuri di vin­ è il primo personaggio politi­ to delegati, Gregor Gysi ha ne Carlos Alberto, 28 anni, è stato arrestato a Santa Fé (nel cere, di superare addirittura la co tedesco ad assumere una presentato il programma elet­ Nord dell'Argentina) con altre 17 persone mentre stava ru­ maggioranza assoluta e di es­ carica di prestigio nelle due torale insistendo molto sul ri­ bando in un negozio di alimentari cibi, bevande e gli incas­ sere quindi la (orza di governo Germanie. Ad Ovest infatti ha fiuto di «annessione» della Rdt si della giornata. Carlos Monzon, che fu campione del che guiderà, almeno nella le stesse responsabilità nel da parte della Rfg. Ne conse­ mondo dei pesi medi dal 1970 al 1977, sta scontando una Rdt, l'unificazione della Ger­ suo partito, la Spd. Immanca­ gue una secca opposizione ai condanna a undici anni di carcere per l'omicidio della sua mania. Con la certezza che bilmente Brandt ha dedicato il propositi del cancelliere Kohl ex moglie. dal 13 marzo, data delle pri­ suo discorso d'investitura al che, a detta di Gysi, «vuole l'u­ me elezioni libere nella Rdt, tema del momento, usando nificazione gratuitamente e «Il diavolo c'è» Secondo un sondaggio del­ saranno chiamali a coprire il toni decisi e al tempo stesso ponendo le sue condizioni». l'Istituto Luis Harris, più di vuoto lasciato dal fallimento più cauti rispetto all'irruente Parole di assenso invece per il Parola di giovane un francese su tre (il 37 per della Scd, i socialdemocratici cancelliere Kohl. «il treno del­ primo ministro della Rdt Hans francese cento) crede all'esistenza concludono oggi a Lipsia il lo­ l'unificazione è già in marcia Modrow per la gestione del del diavolo. Ma il dato più ro congresso. E sia i lavori, - ha detto Brandt tra gli ap­ confronto con l'altra Germa­ sconcertante è che vi credo- che la giornata conclusiva, plausi - si fratta di fare im mo­ Brandt salutato da un Interminabile applauso, a destra Ibrah.rn B. nia, ricca e potente. In quanto • hanno avuto come tema do­ ai programmi del Pds (che se­ no sopratutto i giovani: il 43 minante l'unilicazione delle do che nessuno finisca sotto """•"""""^™^"™™""^"^"™* per cento nella fascia d'età le ruote e questo sembra più condo il suo presidente avreb­ Germanie. Oggi, prima che be frenato l'emorragia di 18-24 anni, e il 46 percento nella fascia 25-34. Tra i france­ cali il sipario, parleranno importante del conforto di devano le lacrime agli occhi, ha senso fuggire da un pezzo E oggi si replica. Brandt, cento dei suffragi alle elezioni si di più di 65 anni, solo il 29 percento, invece, giudicano quelli che viaggiano in prima iscritti che sarebbero oggi Ibrahim Boheme, da venerdì il settantascienne capo social­ di Germania'. Poi altri applau­ quando sarà calato il sipario del 18 marzo. In questo caso 700.000 contro i due milioni e certa, o probabile l'esistenza del maligno. Per il 42 percen­ presidente della neonata for­ classe». Parole dure per il pas­ democratico si è rivoltoa i cit­ si e scene di commozione. sul congresso, parlerà nel la Spd non si tirerebbe certo to delle persone interrogate, è Hitler che meglio simbolizza sato regime: «Per i comunisti e 300.000 della Sed di Honec- mazione politica e Hans Jo- tadini della Rdt ripetendo Nella sala, ricavata nel centro di Lipsia dove è attesa indietro rispetto a responsabi­ ker) Gysi ha parlato di «unifi­ Lucifero, seguito da Khomeini (23 percento). chen Vogel, capo della Spd finita - ha proseguito il leader quanto aveva detto il 9 no­ grande capannone del quar­ una folla da grandi occasioni. lità di governo. E Boheme pa­ socialdemocratico - e non vi cazione tedesca in un'Europa della Rfg. Un segnale delle in­ vembre, passando a Berlino tiere della Fiera dell'agricoltu­ Questo clima dà la misura re avere le idee chiare: «Nes­ senza divisioni» e di «una Ger­ Urss, la figura Da un sondaggio dell'Istitu­ tenzioni del partito. Ancora può essere un'altra soluzione Est poco dopo l'apertura della ra di Lipsia, altri leader della dell'ottimismo che anima i so­ sun inquinamento comuni­ to demoscopico di Mosca visto che hanno abusato della mania progressista, sociale, più sign.ficaliva è però l'ele­ prima breccia nel muro (co­ socialdemocrazia dell'Ovest, cialdemocratici. Ibrahim sta», ha detto ieri, affermando democratica e smilitarizzata». più popolare risulta che la figura di uomo zione, avvenuta ieri, di Willy fiducia di tutti, spacciando la struito quando Brandt era bor­ da Johannes Rau, capo del Boheme, quarantaseienne che la Spd ha dovuto sbattere politico più popolare nelle dittatura per la libertà-. Il Pds infine si schiera per l'e­ è Sakharov Brandt a presidente onorario gomastro, cioè sindaco di Ber­ governo del Land settentrio­ presidente della Spd della la porta in faccia a decine di conomia di mercato ad Repubbliche sovietiche è il del partito. L'anziano leader, lino Ovest). «Non scappate, nale della Renania-Westfalia, Rdt, confida nelle previsioni e migliaia di ex-iscritti al partito Lenin secondo fisico Andrei Sakharov, l'uomo dell'Ostpolitik, capo Poi, mentre tra i cinquecen­ •orientamento sociale ed eco­ dell'Internazionale socialista, to delegati cresceva la com­ vale la pena - ha detto - di re­ a Oskar Lafontaine, capo del nei sondaggi che assegnano comunista in fuga. «L'eredità logico» e per una «democrazia scomparso nel dicembre mozione e molti non nascon- stare qui, di ricominciare. Non governo del Land della Saar. al suo partito più del 53 per della Sed - ha detto Boheme parlamentare pluralista». *"""",,""*"""""'•"^"•"","*""™"• scorso. All'ultimo posto del­ le preferenze, preceduto addirittura da Stalin, c'è il capofi­ la dei conservatori Egor Ligaciov. Gorbaciov è terzo, per­ — chè al secondo posto c'è il padre della rivoluzione del '17, Polacchi pessimisti """~—" "" Prima dell'incontro il presidente Usa sonda i leader occidentali Lenin. I risultati sono stati pubblicati dal settimanale Falli e Argomenti. Richiesti di esprimere un giudizio con una vota­ «Sfiducia fra i blocchi zione da uno a cinque, un campione di sovietici ha indica­ Bush e Kohl a consulto a Camp David to in Sakharov la personalità più popolare (voto 4,27), se­ guito da Lenin (4.25) e da Gorbaciov (3.87). Per quel che Per l'Europa resta riguarda Boris Eltsin, dal sondaggio non sarebbe cosi po­ polare come si crede. È soltanto ottavo in una rosa di 14 il rischio di una guerra» La Casa Bianca rassicura il Cremlino nomi. A BrìghtOn Chiude Le autorità municipali di •I VARSAVIA. La Polonia ri­ tutto il continente ed avere Bush e Kohl a consulto a Camp David su una riuni­ in Germania. vai bene il sacrificio. una forza capace di governare la ««niannia Brighton hanno nuovamen­ Anche da qui l'esigenza di In realtà l'impressione è da sola all' Est, né facili coali­ tiene clic permanga un «ri­ anche «ripercussioni su scala ficazione tedesca che procede ormai a passi da gi­ te! spidyyia .te disposto la chiusura della schio di conflitto armalo in mondiale» nonché «carattere gante per conto proprio. Il problema dì Bush è co-, rassicurare i sovietici, con il che nemmeno Bush e Kohl zioni. Europa» che si concentra so­ di sorpresa». messaggio che Bush ha affida­ abbiano più di tanto il con­ Secondo un esperto ameri­ per il Cianuro spiaggia per il pubblico a me convincere Mosca, dove i pareri sarebbero an­ to ad uno dei suoi più stretti trollo di una riunificazione cano intervistato dal New Hi rintaccin • • - causa del Pericolo rappre- prattutto nel settore centrale Secondo il «Kok» la base cora «divisi», che le conviene, soprattutto sul piano collaboratori, il suo consiglie­ che procede ormai a passi da York Times, Robert Livingston, del continente a causa dell'at­ della dottrina difensiva polac­ re per la sicurezza nazionale gigante per conto proprio. direttore dell'American Instia­ ai potassio ^ tuale siuazionc estremamen­ ca è «assicurare l'integrità ter­ economico, una Germania «ancorata all'Occiden­ Brent Scowcroft che assieme •Entro l'anno», aveva previsto te for Contemporary German xnMo dal cianuro di te fluida. Lo afferma la nuova ritoriale del paese» nonché la te», cioè agli Usa. Quello di Kohl come non cedere al segretario di Stato Baker domenica scorsa Baker in tv Studics delia Johns Hopkins tassio. La comparsa di altri •dottrina difensiva» elaborata sua sovranità ed indipenden­ ai socialdemocratici le elezioni di dicembre. partecipa ai colloqui con Kohl sollevando scalpore. Poi il University, subito dopo le ele­ "*™^~"™™""™™™"""""^™~ due fusti contenenti la so­ dal «Comitato per la difesa na­ za. «Mettere in discussione il e Genscher. Dopo aver rico­ quolidiano Die Welt ci ha rive­ zioni del 18 marzo il Parla­ stanza chimica potenzialmente letale per l'uomo ha deter­ zionale» (Kok) presieduto dal carattere durevole e perma­ nosciuto che qualsiasi riuniti- lalo da dove il segretario di mento tedesco orientale po­ minato il ripristino del provvedimento revocato meno di24 capo di Slato gen. Wojciech nente della frontiera occiden­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE cazionc tedesca può fondarsi Stato Usa ha tratto le sue con­ trebbe ripristinare i «Lander», ore prima. L'allarme era scattato per la prima volta nei Jaruzclski che teorizza una di­ tale polacca significa mettere SIEGMUNO QINZBERQ solo «sulla premessa che i so­ vinzioni, raccontando che le divisioni amministrative che giorni scorsi quando il mare aveva spinto sulle spiagge del lesa del territorio sia attraver­ in dubbio un elemento impor­ vietici ritengano gli arrangia­ qualche giorno prima di Kohl erano slate abolite nel 1952, Sussex sei fusti pieni di cianuro di potassio. I contenitori so una mobilitazione militare tante dell'ordine europeo». Af­ •fi NEW YORK. «Cercheremo portavoce della Casa Bianca, menti conlacentl anche ai lo­ era venuto In America il suo aprendo cosi la strada ad una proverrebbero da una partita che doveva essere spedita da di fare in modo che convenga Fitzwater, ha chiarito che non ro interessi per la sicurezza», il ministro degli Interni Wolf­ rapida riunificazione a pezzi e che civile. ferma il documento sottoli­ anche a voi» 6 il messaggio di bisogna attendersi «né nuovi Sheemess in Arabia Saudita, e si pensa che siano finiti in neando che la sicurezza del portavoce del presidente Usa gang Schaeuble, a spiegare a bocconi, e senza tanto colpo Secondo la nuova dottrina rassicurazione che Bush ha accordi né annunci» dall'in­ ha detto di ritenere che «i so­ Baker e Scowcroft che dopo le ferire. mare durante i violenti naufragi dei giorni scorsi. militare polacca, il rischio di paese è oggi garantita «dai voluto mandare a Gorbaciov contro di Camp David, conce­ vietici possano coniderare elezioni tedesco-orientali del •Macché due più quattro, Nuova accusa L'ex capo della Rdt, Erich guerra in Europa permane a trattati bilaterali e multilaterali alla vigilia dei due giorni di pito solo come «occasione per una Germania che resta nella 18 marzo la riunificazione po­ qui siamo già all'uno più Honecker, è stato accusato causa del fatto che «non e sta­ nonché dalla sua appartenen­ clausura con Kohl. Un po' co­ i due leader di discutere lo Nato e una Germania ancora­ trebbe procedere senza chi- quattro», dice il dottor Living­ contro Honecker dal settimanale tedesco oc­ la del tutto eliminata la sfidu­ za al Patto di Varsavia». Varsa­ me dire, a Mosca e alle altre stato degli eventi, dove pensa­ ta all'Occidente come un con­ dere il permesso a nessuno, ston riferendosi alla formula Avrebbe intascato cidentale DerSpiegeldi aver cia» fra i blocchi. «Nella parte via rileva tuttavia che le attuali capitali che si sentono tagliate no che le cose stiano paran­ tributo alla stabilità dell'Euro­ né all'Est né all'Ovest, senza concordata il 13 febbraio alla preso in consegna perso­ centrale del continente - af­ alleanze potrebbero «subire fuori dalle decisioni sulla riu­ do-. pa e come fondamento da cui addlrritura che formalmente conferenza di Ottawa, per cui denaro Rfg nificazione tedesca, che non nalmente il denaro pagato ferma il documento pubblica­ cambiamenti nel quadro della Ma sia Kohl che Bush han­ possa scaturire aiuto e assi­ debbano pronunciarsi i Parla­ il negoziato tra Germania del­ dal governo di Bonn per ri- si vuole tramare alle loro spal­ no loro preoccupazioni speci­ , , to dall'agenzia «Pap» - la si­ costruzione del nuovo sistema stenza per l'ulteriore sviluppo menti delle due Germanie. l'Est e dell'Ovest (le Due) •*"™^"""™ ™^" ~~™^~~ scattare il rilascio di prigio­ tuazione potrebbe richiedere di sicurezza paneuropeo». le. fiche. Il problema principale economico dell'Europa cen­ avrebbe dovuto poi passare il La Germania aveva spiega­ nieri politici, ed ottenerne il passaggio in Germania federa­ ancora lungo tempo prima di «La Polonia - continua il te­ Nell'accogliere sotto il nevi­ del cancelliere democristiano trale, dell'Europa dell'Est e vaglio di Usa, Urss, Francia e cristallizzarsi». Considerato schio il cancelliere tedesco sono i socialdemocratici che della stessa Unione sovietica». to Schaeuble, potrebbe riunifi­ Inghilterra (le Quattro poten­ le (agenti segreti o condannati per tentativi di fuga clande­ sto della "dottrina difensiva" - occidentale in arrivo a Camp potrebbero portargli via la Come dire a Mosca - che se­ carsi da un istante all'altro ze vincitrici e occupanti la stina in Occidente all'epoca del muro). Secondo DcrSpie­ che in questo settore strategi­ non ha nessuna rivendicazio­ quasi alla chetichella, grazie co «si concentrano i maggiori David, Bush 6 parso voler insi­ maggioranza nelle elezioni te­ condo la Casa Bianca sarebbe Germania al termine della Se­ gai si tratta di una somma di denaro che solo nel 1989 è ne territoriale e non considera stere su questo tipo di rassicu­ desco-occidentali del 2 di­ ancora lacerata da «divisioni» all'articolo 23 della Costituzio­ conda guerra mondiale). Ma­ raggruppamenti militari ed ar­ nessuno Stato come suo ne­ ne della Germania federale ammontata a 75 milioni di marchi tedesco occidentali razione quando ha detto di cembre di quest'anno. E la interne in materia (e divisioni gra consolazione per chi, co­ (una cinquantina di miliardi di lire). Honecker avrebbe senali nonché armi nucleari mico» aspirando al tempo persona ai giornalisti che ave­ preoccupazione principale di su cui si gioca la sorte dello per cui una regione può deci­ me la Polonia o come l'Italia sempre più sofisticate», affer­ stesso ad «una demilitarizza­ va già telefonato alla Thatcher Bush sembra essere soprattut­ stesso Gorbaciov) - che il dere autonomamente l'ade­ (con De Michelis che alle pro­ depositato i marchi in un conto bancario personale. ma il testo, «non si può esclu­ zione dei rapporti interstatali», a Londra e al premier Mulro- to quella di non perdere la rendiconto economico di sione alla Federazione. E ciò teste per l'esclusione si è sen­ dere il rischio di un conflitto alla fine della corsa degli ar­ ney a Ottawa e intendeva Germania dalla Nato, e, più in. un'integrazione economica tanto più rapidamente quanto tito dire dal collega tedesco armato in Europa» che potreb­ mamenti ed in prospettiva alla chiamare in giornata anche generale, non perdere l'Euro­ tedesca, con ricaduta ricchis­ le elezioni del 18 marzo po­ Genscher «Mi spiace, voi non VIRGINIA LORI be coinvolgere una parte o dissoluzione dei blocchi. I Mitterrand a Parigi. E anche il pa chiunque vìnca le elezioni sima in tutto l'Est, fino all'Urss, trebbero non far emergere giocate in questa partita»). —'"—-""^—~ Il generale Stanculescu, ministro della difesa, afferma che il Fronte ha il pieno controllo della situazione Elezioni in Bulgaria «Non tollereremo altri attacchi alla sede del governo». La vecchia Securitate sarebbe stata neutralizzata Il voto slitta a giugno Il Pc chiude le cellule «L'esercito difenderà la Romania democratica» e vuole cambiare nome

La situazione in Romania è «stabile» dice il ministro del ministro degli Interni Chi- dire alcuna manifestazione gime romeno su cui l'opinio­ e che troppi elementi del vec­ dubbi non potranno sparire •• SOFIA, Il Partito comuni­ sizione ha tuttavia aggiunto tac (che i militari in agitazio­ che si svolga pacificamente. ne pubblica intemazionale chio apparato non siano stati d'un colpo. Le une e gli altri sta bulgaro, che si avvia a che la manifestazione di pro­ della Difesa Stanculescu. «Il sistema di sicurezza di ne accusavano di avere spara­ Ma non consentiremo l'inva­ manifesta dubbi. E il governo epurati. «Nostra intenzione 6 vedono piani antidemocratici cambiare nome, ha accolto testa indetta per oggi al centro Ceausescu è interamente neutralizzato e sotto con­ to sulla folla a Timisoara in di­ sione di alcun edificio statale si sforza di rintuzzare le accu­ azzerare la Securitate, ma nel­ persino nel processo elettora­ un'altra delle nschiestc del­ di Sofia non sarà revocata an­ trollo». Ritrovata l'intesa tra nuove autorità e settori ir­ cembre) essi aspetterano che o locali di partiti politici. Do­ se, smontare i sospetti. Ne affi­ lo stesso tempo porre le basi le che sta per avviarsi. Andare l'opposizione decidendo du­ che se probabilmente i toni requieti dell'Armata. «Stiamo imparando la democra­ si concluda l'inchiesta in cor­ menica scorsa, non interve­ da il compito a una delle sue per disporre di una sorta di alle urne troppo presto, dico­ rante una riunione a porte delle critiche rivolte al Pc sa­ zia e ciò richiede tempo». L'esercito non sparerà sulla so». nendo contro gli aggressori in figure più brillanti: Stancule­ Fbi romena. Certo non gli no, significa far vincere il chiuse del consiglio supremo, ranno più morbidi. Sulla que­ Alto, sorridente, disinvolto, piazza della Vittoria, abbiamo scu é stato ministro dell'Eco­ stessi clementi di prima. È in Fronte di salvezza nazionale, di smantellare le cellule nei stione delle cellule nelle fab­ folla, ma se verrà aggredito ancora come domenica il generale Stanculescu defini­ dato l'ultima dimostrazione nomia dalla fine di dicembre cors l'unico preparato e attrezzato luoghi di lavoro. L'organismo briche e negli uffici pubblici si scorsa reagirà e «non consiglio a nessuno di provarci». sce «stabile» la situazione poli­ che l'Armala non è strumento sino a metà febbraio, quando o un processo di ricambio de­ materialmente per una cam­ direttivo del partito, che dalla erano addirittura rotte, il 12 di repressione. Ma poiché I l'hanno trasferito alla Difesa al pagna elettorale su tutto il ter­ conclusione del recente con­ febbraio, le trattative della ta­ tico-sociale del paese. Ci sono militari sono stati cosi poco gli uomini. Vogliamo introdur­ ritorio del paese. Hanno già gresso ha sostituito il vecchio vola rotonda fra il Pc, l'Ufd e DAL NOSTRO INVIATO problemi nell'economia, squi­ posto del generale Militarti re­ re nel nuovo ente di sicurezza ottenuto che il voto slitti da comitato centrale, propone le altre forze politiche e socia- libri tra i diversi settori, caren­ gentilmente trattati, non con- sosi impopolare tra gli ufficiali ufficiali provenienti dall'Arma­ GABRIEL BERTINETTO siglierie ad alcuno di riprovar­ aprile al 20 maggio. Ora insi­ che il provvedimento sulle li.Nella stessa riunione in cui è za di beni essenziali, ma si ri­ ci. Esercito e polizia si sono dell'Armata (le accuse contro ta, e che abbiano partecipato stono per un rinvio a settem­ cellule sia inserito nella nuova stata decisa l'eliminazione solveranno nei mesi prossimi, divisi i compiti secondo un di lui variavano dall'essere un alla rivoluzione. Ciò non si bre. Non basta loro l'assicura­ legge sulle formazioni politi­ delle cellule di partito, il Con­ fM BUCAREST. L'esercito, ri­ settimana scorsa avevano pro­ agente del Kgb all'usare modi può fare in una o due settima­ trovata l'unità intema che pa­ testato sotto la sede del gover­ in parte anche aumentando le piano molto preciso per rassi­ zione che il governo accetterà che che sarà sottoposta all'as­ siglio supremo ha proposto di importazioni. 11 problema curare pace e ordine nella ca­ autoritari ed arroganti con i ne, ma va fatto, per dare al una supervisione intemazio­ semblea nazionale (il Parla­ proclamare il 3 marzo, e non reva compromessa solo dieci no. Su tutti i tredici punti della subordinati). giorni fa, si appresta a funzio­ loro piattaforma, abbiamo tro­ chiave é che si e appena usci­ pitale». Se aggrediti, i soldati popolo la prova che l'esercito nale della consultazione. Co­ mento) il 5 marzo prossimo. più il 9 settembre, giorno di nare come pilastro della nuo­ vato un accordo, scaglionan­ ti «da cinquant'anni di sistema spareranno? «No non voglia­ Il generale Stanculescu ab­ garantisce le libertà democra­ me ha ribadito ieri il ministro L'Unione delle forze demo­ iesta nazionale. va democrazia romena. Que­ do nel tempo le decisioni da dittatoriale ultracentralizzato. mo rischiate bagni di sangue, bina le due esigenze, slabilità tiche e preverrà qualunque degli Esteri Sergiu Celac: «Sia­ cratiche (Ufd) ha accolto fa Il consiglio supremo ha sta l'immagine dell'Armata e prendere per soddisfare le lo­ La democrazia è per voi un e quindi le truppe in servizio ed efficienza da un lato, de­ eventuale attività da parte dei mo fermamente impegnati al­ vorevolmente la decisione del avanzato inoltre ripostesi che del suo ruolo nella presente ro richieste. Ad alcune delle fatto acquisito, noi la stiamo d'ordine pubblico non saran­ mocrazia e chiarezza senza vecchi organismi. Aggiungo lo svolgimento di elezioni li­ Pc: «È un buon segno; il parti­ le prime elezioni libere del situazione politicosociale, de­ quali del resto essi hanno ri­ imparando passando attraver­ no dotate di munizioni. Si di­ compromessi dall'altro, anche che già ora praticamente tutto bere e giuste e alla verificabili­ to comunista capisce che de­ dopoguerra si tengano in giu­ lincata dal ncoministro della nunciato. Ad esempio hanno so qualche terremoto civile». fenderanno con il loro vigore quando affronta la questione il sistema di sicurezza di tà di tali requisiti. Diamo il ve fare qualcosa per dimostra­ gno e non in maggio come Difesa, generale Victor Stan­ ritirato la richiesta che a capo Come vede il nesso Ira de­ lisico e. all'occorrenza, con le della Securitate. Tema spino­ Ceausescu è neutralizzato e benvenuto alla presenza di re il suo impegno democrati­ annunciato in precedenza. culescu. incontrando alcuni del dicastero della Difesa sia mocrazia e ordine pubblico baionette, qualora altri usino so, all'origine delle recenti sotto controllo». osservatori stranieri, e ne ho co» han dichiarato Alexander L'opposizione continua co­ giornalisti stranieri a Bucare.'!. messo un civile, dato che, mi dopo l'assalto al palazzo go­ coltelli o sbarre di ferro». proteste di militari e civili, poi­ Indicazioni e propositi ras­ anzi formalmente presentato Karakacianov, portavoce della munque a chiedere che la «Ieri sera ho ricevuto una de­ hanno detto, hanno fiducia in vernativo del 18 febbraio? «In Stabilità e democrazia. So­ ché la gente ha la sensazione sicuranti, anche se tra le op­ richiesta al segretario dell'Onu coalizione e presidente dei consultazione sia nnviata a legazione degli ufficiali che la me. Quanto allò dimissioni principio non vogliamo impe­ no i due attributi del nuovo re­ che non sia stata fatta pulizia, posizioni e i giovani radicali i Perez de Cuellar». verdi. L'esponente dell'oppo­ novembre.

l'Unità Domenica 25 febbraio 1990 5 POLITICA INTERNA

Macaluso: Si conclude il congresso romano Asor Rosa, Tronti e Tocci «Bassolino Le repliche ritornano apprezzano l'ipotesi separa i programmi sulla gestione unitaria del Pei di un «governo costituente» dalla politica?» verso la nuova forza politica del partito nella prossima fase Emanuele Macaluso (nella foto), che sta seguendo il con­ gresso della federazione Pei di Modena, ha diffuso una di­ chiarazione in cui afferma: «II compagno Bassolino, a Firen­ ze, ha detto che dopo il congresso di Bologna occorre lavo­ rare "alla costruzione della fase costituente e di nuovi schie­ ramenti intemi legati ai contenuti". Ritenevo che il confron­ to che si è svolto in queste settimane fosse strettamente cor­ relato alle mozioni. A meno che Bassolino separi le scelte Confronto sul dopo-congresso politiche da quelle programmatiche con un metodo e una visione che non hanno nfcrimenti né nella nostra stona, ne nella logica più elementare. È chiaro invece - prosegue Ma- . caluso -che se c'è chi pensa di radicalizzare artificiosamen­ te i "contenuti" per ricercare "nuovi schieramenti interni", fi Ingrao: no all'Aventino. D'Alema: patto politico non solo compie un'azione verbalistica e vellcitana proprio sui "contenuti" ma contraddice la scelta politica di cui si di­ scute». Al congresso del Pei romano, Massimo D'Alema ri­ verse tendenze ed esperien­ alla sostanziale Indetermina­ lancia e precisa la proposta avanzata di un «gover­ ze». Ma c'è un esito preordina­ tezza della piattaforma finora TortOrella II tema delle alleanze -post to in tutto questo? Certamente elaborata, l'esito della fase co­ Trentin Zuffa congressuali» del Pc. è al no costituente» per il partito dopo il congresso di no - ha replicato D'Alema - stituente non deve essere pre­ Bologna. «Un patto politico per la fase costituente Non proponiamo di annullare determinato a Bologna». Tron­ .-i-i centro des1' interven" dl sulle idee e le ragioni contenute nelle varie mozio­ il Pei per dar vita ad una nuo­ ti ha affermato: «Non vedo e ChiarOmOnte Bassolino, Chinromonte, ni». Aspro intervento di Ingrao, che però precisa: va formazione; proponiamo di contraddizione tra una nuova 3 3, Tl n c az a impegnarlo nella costruzione forza comunista e una nuova su «Rinascita» T/ !?""' ? '"] ? J «Niente Aventino per il no. Lavoriamo per il bene di una nuova forza riformatri­ formazione politica della sini­ del partito, per salvarlo e rinnovarlo». ce sulla linea del XVIII con­ .»•• «»«»»w.^w»~ Zuffa, in una tavola rotonda stra. Si tratta di vedere idee, sul numero di Rinascila in gresso. Il Pei non solo non si forma, natura della prossima mmm mm m m scioglie, ma sarà soggetto atti­ organizzazione. È questo il la­ " ~ ^ ^ ^^^^**~ edicola domani. Secondo vo di questo processo». A Bo­ voro comune del dopo con­ Tortorella la questione va impostata nei termini di una al­ STEFANO DI MICHELE logna si deciderà di «assume­ gresso». Per Tocci la «proposta leanza politica da costruirsi a partire da obicttivi concreti, re, sia pure a maggioranza, di D'Alema è ispirala a sag­ con un riferimento preciso ai problemi della realtà naziona­ •• ROMA. -In patto politico sti. Sulla Germania neutrale l'obiettivo politico di dare vita gezza, ma va approfondita». le e delle classi che le forze di sinistra pensano di rappresen­ per la (aie costituente, un ri­ con Vetcrc, sul partito con Pe­ a una nuova formazione di si­ conoscimento politico delle truccioli e Fassino ('Secondo Come? L'ha spiegato con un tare. Il tema - sottolinea - è dunque quello della, sia pur fati­ nistra. Il problema e se voglia­ paragone geometrico; «In geo­ cosa, costruzione di un programma comune fra le forze di idee, delle ragioni, delle idea­ il diritto Petruccioli la sovrani­ mo assumere Insieme o no metria si può ragionare ad lità contenute nell'una e nel­ tà e limitata, assai limitata. Ci questo obiettivo politico. Per­ una dimensione, avanti o in­ sinistra». A giudizio di Trentin, l'alternativa deve essere co­ l'altra mozione». Massimo sono Vangeli che dicono altre ché se non avviene questo sal­ dietro; oppure in due dimen­ struita «su un programma riformatore di medio termine che D'Alema Ieri è tornato, nelle cose?-), sulla lotta degli stu­ to il rischio è che alla fino sia­ sioni, in tutte le direzioni, a ispiri e vincoli le scelte immediate di un programma di go­ conclusioni al congresso del denti, dove ha mosso accuse mo tutti sconfitti». Proprio per 360 gradi. Questa 6 una scelta verno da costruire in comune». «In questo quadro - osserva il Pei romano, sulla sua propo­ durissime ai docenti. «Ritengo questo, «ancora meno la ri­ più ricca. E il discorso fatto leader della Cgil - il partito socialista è non solo un interlo­ sta di un «governo costituente» - ha sostenuto Ingrao - che sposta é preordinata sul come qui va in questa direzione». cutore obbligalo, ma il primo interlocutore di un partito co­ del partito, subito dopo il con­ esiste nelle università un ceto e sul ciò che saremo» nella Prima dei tre relatori, aveva ri­ munista o di una nuova formazione politica di sinistra che gresso di Bologna. Una propo­ baronale che del suo sapere I delegati al congresso del comunisti romani: In alto Alberto Asor Rosa nuova formazione politica al sta che in mattinata aveva ani­ ha fatto un potere di casta». preso la parola, concludendo assumano l'iniziativa di ridefinires e stessi sulla base di un centro della fase costituenle. il dibattito, il segretario del Pei programma fondamentale». mato in dibattito e che II diret­ Ingrao e tornato a chiedere «Questo - ha aggiunto - di­ romano, Goffredo Bcttlni, ac­ Trombadori: «Non so se, come dico Cac­ tore dell'Unità ha rilanciato un'assemblea plenaria delle penderà anche da come il no ciari, i comunisti italiani al nel suo intervento. Iniziato tra Camere sulla politica intema­ politico. «Non può accadere - regole». posta di «governo costituente» colto da un grandissimo ap­ «Cacciari ha ha precisato -Non siamo fuo­ D'Alema ha preso la parola del partito. Non piace, a D'A­ starà in gioco». plauso. Nel suo intervento Bet- governo, ai tempi del lega­ qualche contestazione ed in­ zionale, ha ricordato «il silen­ me con l'Urss, avrebbero terruzione da parte dei soste­ zio intomo alle piattaforme ri ma dentro questa vicenda, per ultimo. «Oggi il problema lema, un certo linguaggio, tini ha cercato di valorizzare, ragione ma da cui dipende la nostra vita e è vedere se possiamo fare un «quello del noi e voi, dei Buo­ Nella mattinata erano Inter­ in vista della costituente, gli avuto un ruolo liberticida; so nitori della seconda mozione. sindacali» e i rischi che corre venuti, tra gli altri, Alberto apporti del si e del no, come anche lui deve e terminato tra gli applausi. la democrazia sindacale. Ac- non solo la sorte del no. Lavo­ passo in avanti - ha esordito - ni e cattivi, degli amici e dei Asor Rosa, Walter Tocci e Ma­ solanto che fino al '56 ap­ riamo per il bene del partito, nel confronto sul contenuti e nemici dentro il partito», che aveva già fatto nella relazione fare autocritica» provarono tulli, ma proprio Sul palco si sono di nuovo chiappanuvole, come qualcu­ per salvarlo e rinnovarlo pro­ può portare a forze contrap­ rio Tronti, tutti esponenti del introduttiva, e ha rivendicato confrontati, come due giorni no lo ha delinito? «Perché le per le nuove regole al nostro no. Asor Rosa aveva espresso tutti gli atti liberticidi dei co­ prima, lo stesso O'Alema, Pie­ fondamente». interno». Ha replicato a Ingrao poste, a gruppi in sterile anta­ con orgoglio l'autonomia e la munisti al potere altrove». Lo afferma Antonello Trombadori parole diventino fatti ci voglio­ Prima di Ingrao aveva parla­ sulla Germania («Essere del st gonismo dentro il Pei. «È cam­ «apprezzamento positivo» per •diversità» del Pei romano. Il tro Ingrao e Gian Mario Caz- no innanzi lutto le parole», ha to Cazzaniga. «La proposta di non mi fa velo nel dire che la biato qualcosa nella sostanza l'idea del «governo costituen­ congresso si chiude oggi con in un «colloquio» che sarà pubblicato sul prossimo numero zaniga, sostenitore della mo­ replicalo Ingrao. E sulla pro­ D'Alema da qualche indica­ mozione uno contiene un giu­ - ha ricordato - e deve cam­ te». Ma a due condizioni: «Un le votazioni delle mozioni e di Epoca. «Dico dl più: io, Antonello Trombadori, li approvai zione Cossutla. È stato, quello posta del «governo costituen­ zione per il dopo-congresso - dizio sbagliato. Penso anch'io biare il nostro modo di stare impegno ad entrare nei conte­ l'elezione dei delegati a Bolo­ tutti. E oggi faccio a me stesso questa domanda: se tra il di Ingrao, un lungo e punti­ te»? Ingrao si e limitalo a dire: aveva sostenuto - Questo è che debba essere neutrale»), insieme. Occorre stabilire re­ nuti e a combattere una batta­ gna e del comitato federale 1945 e il 1950 noi comunisti avessimo conquistato il potere, glioso intervento, molto critico «Ho già risposto lunedi». Ma poi ha dedicato gran parte gole e garanzie, trasparenza glia politica sulle questioni con diversi dirigenti comuni- positivo, potrebbe dare opera­ della capitale. dove sarei stato io, tra i fucilatoli o i fucilati? Onestamente - ha promesso: niente Aventino tività alla definizione di nuove della sua attenzione alla pro­ nel confronto, legittimiti di di­ fondamentali» e «in rapporto conclude l'esponente comunista - non lo so. Dico però che anche Cacciari dovrebbe fare la sua autocritica, perché lui, Asor Rosa, Tronti e Toni Negri, ai tempi in cui accusavano il Palmella Bassolino: «Diverse ipotesi di rinnovamento si sono confrontate» Pei di essere "moderato", probabilmente avrebbero volen­ L'intervento di Aldo Zanardo. Un ordine del giorno critica l'Unità: «È parziale» tieri fucilato me come togliattiano servo della borghesia». Borghini: In un'intervista a -Mondo «Cercherò operaio» Gianfranco Borghi­ «Il cambio ni dice: «Il discorso che Oc­ il dialogo del nome chetto fece alla direzione te­ nutasi a novembre era un di­ conGaspari» Firenze, tra sì e no prevale il dialogo primo passo scorso molto chiaro... suc­ necessario» cessivamente il carattere dl ""~—•"•""""""—™~""~"™^ questa proposta si è stempe­ ••L'AQUILA. In due confe­ Era cominciato con la dura risposta di Cesare Lu­ tornata elettorale, e Vannino gnata da toni più distesi e dal­ che vero il contrarlo e quindi tore della terza mozione, vie­ rato». E ancora, riferendosi al rischio che la svolta si riduca renze stampa, prima a Tera­ porini, relatore della seconda mozione, a Antonio Oliti, segretario del Pel tosca­ l'apertura di un dialogo tra gli occorre agire contemporanea­ ne un aperto dissenso con la ad una operazione trasformistica: «Vedo questo pericolo e mo poi a L'Aquila, Marco Pan­ Bassolino, presentatore della prima. Ma nella se­ no, lo saluta come «uno degli schieramenti. «Quello che ser­ mente sulla politica e sulla so­ gestione del congresso e con le oscillazioni che constatiamo a seconda delle interviste, nello ha nuovamente difeso la uomini di governo più validi ve - dice Bassolino - è mante­ cietà». la proposta del segretario ge­ numerosissime, rilasciated a Occhetto, lasciano a volte per­ sua intenzione di candidarsi conda giornata del congresso del Pei di Firenze il che il Pel abbia espresso non nere l'unità del partito. E nes­ Cesare Luporini, il cui duro nerale: «Questo diventerà un partito presidenzialismo - di­ plessi». A proposito della costituente Borghini aggiunge: , nelle due citta con due liste clima è cambiato, e gli interventi e le stesse repli­ solo in Toscana ma sul plano suno, nel si, chiede di essere intervento del primo giorno «Non possiamo dire: entriamo noi comunisti in una lasc co­ diverse, una col Pel e una con che finali hanno attinto di più agli elementi di dia­ nazionale». delegato dal compagni del no ha suscitato commenti e pole­ ce - un partito brezneviano». la lista laica di repubblicani e Per Aldo Zanardo II punto è per gestire la nuova fase che miche, spiega citando Tolstoj: Il congresso di Firenze ha stituente e poi vediamo chi ci sta. Il cambio del nome, l'ade­ liberali. Ieri tuttavia 11 leader logo. Il presidente della Regione Toscana, Gian­ l'Identità di una forza politica si apre». «Dobbiamo trovare il •Può darsi che sia stato troppo approvato, Ira gli altri, un ordi­ sione all'Intemazionale socialista e la dichiarazione esplici­ radicale ha affermato di voler franco Bartolini: «Non mi ricandiderò». socialista e non di «una forza bandolo di una iniziativa poli­ aspro. Ma un vecchio che non ne del giorno ai censura all'i/- ta di essere un partito socialista, democratico e riformatore , dialogare anche con Remo politica spiccatamente plurali­ tica che non congeli il partito dice la verità é come un ricco nità presentato dalla sezione sono il primo passo al fine di sgombrare il campo da un ' Caspan, capo incontrastato DALIA NOSTRA REDAZIONE stica rna non omogeneamen­ nella tentazione di serrare le che ruba a un povero». E alla dei dipendenti comunali di equivoco». Riferendosi poi alla componente del fronte del della De abruzzese. «Non si te socialista». L'Italia ha biso­ file - dice Benito Incatasciato, fine saluta tutti, «con un gran­ Sesto Fiorentino. Il giornale, •no» che fa capo a Magri. Rossanda, a «Il manifesto» rileva: SUSANNA CRE33ATI nelle pagine nazionali e to­ •Se tale componente dovesse connotare un partito darebbe Iratta di tattica - dice Pannclla gno della prima. Detto questo, direttore dell'Istituto Gramsci de abbraccio, qualsiasi sia la scane, avrebbe tenuto un at­ - ma di metodo per compren­ DB» FIRENZE. Il processo di senso e dissenso ma diverse adesso come andare avanti? toscano - di fronte alla sua mozione che vi ha delegato». teggiamento ispirato ad una sicuramente vita a un partito con democratico». dere dall'interno l'avversario, laicizzazione del Pei, stando opinioni, diverse ipotesi di rin­ L'appello di Zanardo è tutto stessa crisi». E vero che ci ca­ Qui. sotto la tenda fiorenti­ logica di parte non corrispon­ per vedere se sia possibile al dibattito del congresso del­ novamento che si sono con­ agli aderenti della mozione pita spesso, in questi giorni, di na, ora il problema è il con­ dente allo spirito di imparzia­ Bolzano Vladimiro Faraone, medico conquistare parametri mag­ la federazione fiorentina, sem­ frontate». Venerdì sera, ad due: non rinunciare all'inden- sentirci perdenti, ha detto 11 fronto Ira le tante verità che I lità e pari dignità richiamato giori di comprensione-. Alle lità, evitare «confluenze mole­ segretario della Camera del delegati portano al microfono. meranese di 65 anni, è stato bra a buon punto.-Ho ascolta­ esemplo, quelle di Gianfranco dal regolamento per lo svolgi­ Delegato colto da infarto mentre pro­ afférmazioni di Pannclla ha lo troppi alti di fede», ha detto Bartolini e di Aldo Zanardo. Il colari» nella prima mozione, il Lavoro, Guido Sacconi: «Le C'è. molto presente, la «verità» mento del congresso. Sarebbe replicato il segretario regiona­ ieri Cesare Luporini, nella sua primo, presidente uscente del­ disimpegno, il difensivismo. grandi potenzialità di lotta, la delle donne comuniste. Che slata privilegiata la posizione colto da nunciava il suo intervento a le del Pei abruzzese Tiziana replica in veste di presentato­ ia Regione Toscana, ha messo L'oncologa Eva Buiatti dice diffusa potenzialità antagoni­ siano della prima o della se­ del si sia per lo spazio che per favore della linea eli Cos.sutta Arista, secondo la quale «le di­ re della seconda mozione. E l'accento sulla forza dell'alter­ senza mezzi termini; «Ritrova­ stica che si esprimono nel conda mozione, portano ele­ il taglio degli articoli. L'ordine infarto al congresso della federazio- chiarazioni su Caspari esclu­ anche Aldo Zanardo, interve­ nativa: «Non è plO possibile re la linea politica é compito paese (basta pensare al movi­ menti originali alia discussio­ del giorno si chiude chieden­ ne provinciale del Pei alloa- dono qualsiasi possibilità di nendo venerdì sera aveva per nessuno di noi vivere nel della maggioranza». Zanardo, menti per un fisco giusto o per ne. «La relazione politica fra do che \'Unito sia il giornale di ^^^^^^^^"^^^^"^™ tesino. Il delegato comunista accordo politico tra il Pei e messo in guardia da un certo passato. Ponendo con più for­ prima di lei, aveva concluso: la salute) vengono frustrali, donne che abbiamo costruito, tutti i comunisti e non della é ricoverato in gravissime condizioni nel reparto di rianima- Pannclla». Il Pei pero lascia tipo di enfasi (per la verità za, con più chiarezza la pro­ •Dobbiamo premere per pie­ spenti dalla grande capacità dice Maria Rosa Cutrufelli, maggioranza. Lo hanno vota­ zione dell'ospedale di Bolzano. I lavori del congresso sono una porta aperta affermando •trasversale» agli schieramen­ posta dell'alternativa il partito gare il processo di costituente di risposta del sistema di pote­ non ha ancora prodotto tutta to 278 delegati, lo hanno re­ stati temporaneamente sospesi e riprenderanno domani Al anche che c'è >la volontà di ti) e invitato un po' tutti a può rendere credibile e prati­ in una certa direzione. Ciò re, che li Inabissa, che riesce a la sua potenziale forza politi­ spinto in 217, 27 delegati si approfondire la possibilità di piantare i piedi per terra. cabile l'obiettivo del rinnova­ che la nuova forza politica sa­ sterilizzare il conflitto sociale. ca. Nella nuova formazione sono astenuti, 2G9 erano as­ compagno Faraone gli auguri dei comunisti mcrancsi e del­ liste di convergenza program­ E piedi per terra siano, ha mento di cui la nostra demo­ rà non e già scritto. Dipende È ormai evidente una connes­ potrà avere un impatto reale». senti. Complessivamente i de­ l'Unità. matica in alcune citta in cui replicato Antonio Bassolino, crazia ha bisogno», Bartolini, da tutti noi». sione non aggirabile: i nuovi Ma per Marisa Nicchi non c'è legati al congresso sono 791, sia candidato anche Pennel­ relatore per la pnma mozione. alla guida della Regione dal C'è dunque stato uno sfor­ rapporti politici a sinistra si si nlslra senza disubbidienza, di cui 496 della prima mozio­ la-. «In questo congresso - ha det­ 75, non si candiderà, in nome zo collettivo, nel congresso aprono sulla base di grandi senza antagonismo. ne, 278 della seconda e 17 GREGORIO PANE to - non abbiamo avuto con­ del rinnovamento, in questa fiorentino, in una giornata se­ movimenti di lotta, ma é an­ Da Giovanni Bacciardi. rela­ della terza.

— — *——"" " ~ Il dibattito a Napoli. Petruccioli: «La maggioranza ha un onere di proposta, ma il risultato dipende da tutti» LOTTO CONSECUTIVI Garavini: «La dialettica deve rimanere aperta». Richiamo unitario del segretario Berardo Impegno •» Vengono definiti con que­ 8" ESTRAZIONE llo termine i numeri distanzia- (24 febbraio 1990) ti tre toro di une unità. BARI 55 7719 23 59 »• Con questi numeri ti porta­ CAGLIARI 3813 78 76 59 no formere delle combine!ioni FIRENZE 62 63 318912 ordinate dl 2 o più elementi, e GENOVA 74 25 59 70 85 rappresentano II pia semplice «Le nostre diversità non sono un handicap» tipo di formazioni ordinate. MILANO 28 4179 56 32 NAPOLI 70 52 28 88 4 •> Con 2 numeri otteniemo I PALERMO 27 23 67 28 5 foglienti eccoppiementi: Si guarda già al dopo. Al come dare continuità alla i lavoratori dell'Alia per una che con una vera iniziativa •Si unifica la Germania, si se­ ticolare non si può pensare di ROMA 65 28 3 10 2 partecipazione e alle passioni come quelle del con­ piattaforma contrattuale che •Non vogliamo essere In al­ politica». Armando Cossutla, para l'Italia». farlo con soluzioni che siano TORINO 165236 541 recuperi la centralità della cun modo curatori di un de­ illustrando la sua mozione, è Tutto questo si proietta sul unitarie nel vertice esecutivo gresso del Pei a Napoli. Petruccioli dice: «Le diversità andato ancora più indietro ma di parte sul plano politi­ VENEZIA 53 80 38 59 5 1. 2 2. 3 questione della democrazia; clino più o meno lento, ab­ dopo-congresso. Petruccioli, 3. 4 4. 6 non sono un handicap per un partito che mira al rin­ nel turbinio di questioni socia­ bassare lo sguardo rassegnali nel tempo, al referendum sul­ per aver sostenuto che «sareb­ co». Sostanzialmente analoga li (l'acqua, la casa, il lavoro) la scala mobile, per marcare la posizione di Cossutla: -L u- S. 6 6. 7 novamento. Possono essere un fattore di ricchezza e al chiudersi delle possibilità di be non comprensibile né ENALOTTO (colonna vincente) 7. 8 8. 9 che spingono tutte e tre le azione e di conquista», aveva una domanda sul perché le compreso, sotto il profilo poli­ nità non può essere - sostiene XX2-212-121-XX1 non di paralisi o peggio di dissoluzione». Ma per Ga­ confederazioni sindacali a detto Claudio Petruccioli, pre­ battaglie -di opposizione» tico e democratico, se si in­ - semplice associazione su­ ravini se «c'è una maggioranza e va rispettata», la puntare l'indice contro il •mal­ sentando la mozione Occhet­ condotte dal partito non ab­ tendesse vanilicare la volontà bordinala dei vinti ai vincitori. PREMI ENALOTTO dialettica «è destinata a rimanere aperta». governo» dello città. to come l'impegno a «edifica­ biano messo in campo tutte le espressa e in contenuto della La maggioranza ha il diritto di al punti 12 L. 75.933 000 In provincia di Napoli più re» una idea nuova della poli­ •grandi potenzialità». La pla­ decisione e del mandato» si è decidere ma anche il dovere ai punti 11 L. 1.843.000 86.86 86.87 del 'J1 'u degli iscritti al Pei ha tica non «sul vuolb» ma >su tea a tratti s'Infiamma (un ntrovato descritto come un di mettere in conto che non ai punti 10 L. 151.000 87.88 88.89 DAL NOSTRO INVIATO gruppo di delegati s'alza a può pretendere che noi parte­ 90. 1 partecipato e ha scelto. Le una robusta premessa di in­ cantare «Bandiera rossa» a pu­ •pasdaran» in un titolo del Ma­ cipiamo alla costituente am­ 89.90 PASQUALE CASCEULA percentuali finali dicono di novazione e discontinuità». gno chiuso), recriminazioni e nifesto. E nella replica respin­ mainando le nostre bandiere». una battaglia combattuta e Sergio Garavini, per la secon­ repliche dure non mancano ge, per sé e per gli altri, «stru­ Ma Petruccioli insiste a distin­ •I NAPOLI. Un applauso ac­ non è. la presenza del capo appassionata: 57,63% alla mo­ da mozione, ha indicato inve­ neppure nel dibattito, con ri­ mentalizzazioni che fanno di­ guere Ira l'esigenza di rispetta­ coglie la proposta di Berardo dello Stato In città, la sola oc­ zione di Occhetto, 40,89 a ce «il rischio reale di essere ventare ciascuno di noi un bu­ E> IN VENDITA IL MENSILE Si henno in tutto 90 coppie quella di Ingrao-Natta-Chia- chiami alla specificità meri­ re il mandato che la prima Impegno, segretario della Fe­ casione che consente ai co­ coinvolti e subordinati», ancor dionale. Abdon Alinovi teme rattino che recita la parte che mozione ha ricevuto e la di­ Dl MARZO ma volendo poniemo leggera derazione del Pei. di Inviare a munisti di riflettere su come ri­ rame, l,46"u a quella di Cos­ più di quanto non sia avvenu­ altri vogliono assegnargli». Ga­ sutla, «Bisogna cominciare a che il partilo di massa •diventi scussione da fare su carattere, eolo le parte dettra o tinutre nome di tutto il congresso un lanciare la parola d'ordine di to per gli «errori» e i "limiti» costellazione di club e di elite, ravini, però, trova «curiosa» la contenuti, programmi e strut­ (sottogruppi) che contengono messaggio a Francesco Cossi- una 'Napoli moderna e dei di­ §uardare oltre, al come fare», commessi finora (nei con­ discussione sul dopo. Chiede: ga giunto a Napoli per rende­ ritti» che. non senza travaglio, ice Impegno, Invitando I 498 quasi l'altra faccia della fram­ tura della nuova forza politica: entrambe tutti i novente nu­ delegati a ritrovare -le ragioni fronti del movimento degli mentazione clientelare e tra­ •SI ritiene possibile far valere •Possiamo farlo tutti insieme». «ornale © meri, neatuno escluso e netsu- re omaggio alla figura -straor­ emerse dalle assise di un an­ la fedeltà e la disciplina al Pel dinaria» di Francesco De Mar­ no la. Il nuovo congresso si studenti, nell'opposizione a sformista tipica del Mezzogior­ Perché «si può attribuire alla no ripetuto. Questo è già un rotonde dello stare Insieme», una legge finanziaria che no». Ma per Gianfranco Fede­ quando questo scompare? Un maggioranza un onere parti­ piccolo eaempio di raggruppa­ tino. Al presidente della Re­ apre mentre le strade della cit­ Bna partecipazione tanto •Ignora» il Sud, nelle lotte so­ rico occorre saper •affrontare i tale processo non aprirà un colare di proposta, ma la so­ pubblica I comunisti chiedo­ tà parteneopea straboccano straordinaria, insomma, serve lLOTTO menti che poraono dere vita a ciali), -tanto che - ha soste­ rischi di involuzione relnter- vuoto a sinistra?». La sua ri­ luzione soddisfacente scaturi­ alatimene interessanti seppure no di «trovare le parole giuste di studenti e universitari che a maggior ragione per dina­ nuto - assistiamo agli annunci prctando criticità e proposta sposta è che «il congresso non sce solo dall'Incontro di due per richiamare tutti gli organi mettono in campo anche una mizzare ulteriormente la fase volontà positive complemen­ da zo anni elementari come costruzione democratici alla difesa della domanda di qualità dello svi­ di crlai di governo più come con grande coerenza». E si è in grado di chiudere la dia­ logica e di facile creazione. nuova che ora si apre per II osservatori della situazione spiega con questo paradosso; lettica che si è aperta e in par­ tari». PER NON GIOCARE A CASO! democrazia e del diritto». Ma luppo; mentre si pronunciano Pei, a Napoli e In lutto II pae-

l'Unità Domenica 6 25 febbraio 1990 POLITICA INTERNA

Cossiga Il presidente del Consiglio asseconda L'«Avanti!» riparla di crisi istituzionale a Napoli i socialisti che esigono «chiarimenti» Forlani difende i «risultati» del governo Medaglia d'oro ma escludono per ora incontri a cinque La sinistra de: «È il solito pendolo a De Martino Con una visita lampo a Napoli - la seconda nel breve arco di paragonandoli a una «seduta spiritica» È di nuovo finita la pax craxiana» tre mesi - il presidente della Repubblica. Francesco Cossiga, ha reso omaggio alla figura e alle opere dell'ex segretario del partito socialista Francesco De Martino (nella foto). -So­ no venuto qui a Napoli ad onorare, con l'alletto di un amico devoto ma anche con l'autorità del rappresentante dell'Uni­ tà nazionale», ha spiegato Cossiga, -un grande uomo di cul­ tura, un valoroso testimone politico della causa della libertà e della giustizia». All'ex vicepresidente del Consiglio è stata consegnata una medaglia d'oro dal pretore dell'università di Napoli, Carlo Ciliberto. Cossiga si è alzato per stringergli a Andreotti fa scivolare il vertice lungo la mano e complimentarsi con lui. Conversando con ì giornalisti De Martino ha espresso pessimismo sull'attuale situazione politica. Una battuta anche sui rapporti a sinistra: «Le acque della politica non si possono imbotti­ dute spiritiche», non è proprio chiede un «chiarimento di non lo siamo...». Altro che difenderlo, in casa de, c'è sol­ che può essere strumental­ •Purtroppo vedo cose contrarie a quello che la ragione con­ gliare...». Andreotti, che è «fatto così da 71 anni», il caso di parlare. fendo», annuncia che non si •impegno esplicito», come tanto Vincenzo Scotti, che mente usato da chi voglia siglierebbe. Uno storico è cosciente che quando c'è la guer­ come ama ripetere con una punta di civetteria, Fra via del Corso e palazzo accontenterà di «generiche as­ chiede il vicesegretario social­ vorrebbe «affrontare il toro per davvero la crisi». Cioè dal Psi. ra è difficile stabilire le colpe di chi sono. Tutti dicono che Chigi i toni sono più o meno sicurazioni e buoni propositi», democratico Maurizio Pagani. le coma»): «Il vertice - dice Cui esplicitamente si rivolgo­ sono dell'altro. Io sono pessimista nell'immediato e ottimi­ non smentisce se stesso neppure nel momento di quelli dell'altro giorno: An­ ironizza sulla «bacchetta ma­ Il presidente del Consiglio Forlani- ha bisogno della ba­ no Gargani e Cabras. «Se c'è sta nel futuro. C'è un movimento reale delle cose che si im­ massima turbolenza. Il Psi denuncia una situazio­ gica», cioè sul vagheggialo se, e la base in questo caso è un elemento destabilizzatore pone anche alla cattiva volontà degli uomini. E poi possono dreotti e Forlani smorzano, pensa ad altro, non «dramma­ avvenire all'improvviso come è stato nell'Est, anche se natu­ ne «intricata, logorata e difficile» e riscopre le rifor­ vertice a cinque, e chiede riso­ tizza» il semi-ostruzionismo re­ la serietà e la volontà dell'im­ per il governo - denuncia il Craxi alza la voce. Per dire lutamente di «andare avanti» e ralmente non vi sono confronti possibili tra le situazioni di me istituzionali. Forlani e Andreotti minimizzano. che cosa? I "fattori di crisi», ri­ pubblicano, evita di risponde­ pegno comune». Cosi invece demitiano Gargani - va ricer­ quei paesi e le nostre». non «a ramengo». Del vertice, re ai rilievi che gli son venuti non è: il leader de vede «ma­ cato nel Psi», che da un lato si A chiedere il vertice son rimasti solo i laici. pete VAvanti!, sono «istituzio­ assicura il vicesegretario Di novre» e «mine» su cui non si erge «a censore degli • altri» nali, programmatici e politici». Donato al Mattino, «non ce ne dalla Direzione socialista. •Se nel futuro dovesse verifi­ Chiede però «un meccanismo dovrebbe «mettere i piedi». In­ mentre dall'altro «destabilizza Giovanni Goria: La maggioranza, come una importa nulla». Il governo? È somma, chi ha a cuore la il governo e disorienta il pae­ carsi una ipotesi di governo piazza di carnevale, è percor­ «ibernato». che colleghi meglio i partiti, i «Governo Dc-Pci? Dc-Pci, verrebbero di fatto FABRIZIO RONOOLINO gruppi parlamentari e il gover­ maggioranza fa bene a preoc­ se». La pax craxiana, la eco frantumate le carattenstiche sa da «tanti giocolieri di pro­ Cosa oppone il presidente cuparsi. Ma senza esagerare. Cabras, «ha esaurito il suo fessione che esercitano la pro­ no». Anche Andreotti conllui- In futuro più significative dei rapporti tm ROMA. \\VAvanti! che fatica di una settimana freneti­ del Consiglio ai venti di guerra Tanto serena, però, la situa­ breve ciclo, secondo una co­ tra i partiti, e le rendite di po­ pria fantasia e la propria abili­ scc nei «fiumi di parole e di zione non è. Anche Forlani stante della collaborazione è possibile, ma...» tuona contro una situazione ca, spesa fra riunioni, incontri che spirano da via del Corso? inchiostro» sulle riforme istitu­ sizione che ne conseguono». politica «particolarmente intri­ e maratone parlamentari, gli tà nel bloccare qualsiasi Ini­ L ombrello dell'understate- conviene nel riconoscere che del Psi a governi a guida de». ^^^^^^^^^^^^^^^ È quanto scrive sull Espres- ziativa». La De «si consente il ment. La trincea della pazien­ zionali dì cui polemicamente «il nostro confronto intemo in­ Martedì il decreto sugli im­ ",™,*""""""™™'^—^~^~ so, in edicola domani, l'ex cata, logorata e dilficile», ai uomini della maggioranza parla Altissimo? Non proprio. socialdemocratici che invoca­ hanno trascorso la giornata di lusso» di dividersi. Insomma, i za. La corazza della «preoccu­ fluenza in qualche modo an­ migrati è al vaglio del Senato, presidente del Consiglio Giovanni Goria, della sinistra de. no un «governo Ione», ad Al­ ieri a dichiarare e a controdi­ problemi sono «molteplici» e pazione». Con due affinità, «Non voglio semplificare», ras­ che i rapporti con gli altri par­ che ha ventiquattr'ore per Gona non dà comunque per scontata l'ipotesi di un accordo la situazione è «molto onero­ certo non casuali, con quanto sicura Andreotti. Ma c'è anche titi». Hanno dunque ragione i convertirlo in legge. Il vertice tra i due maggiori partiti, ma neppure la esclude. Tuttavia af­ tissimo . che chiede riforme chiarare, impegnandosi a se­ finchè possàvenficarsi una ipotesi di accordo Dc-Pci. per istituzionali «entro l'estate», al­ conda dei casi nell'una o nel­ sa». Dunque? Dunque ci vo­ scrive il giornale del Psi: un «un problema di regole». socialisti a puntare l'indice slitta e torse scompare. Tutti vertice serve a poco, sono le E Forlani? Che dice il segre­ Goria sono necessarie alcune condizioni che dovrebbero la sinistra de che ribalta su l'altra delle partite aperte: gliono le riforme Istituzionali. contro la De, rea di «scaricare parlano di «verifica» (purché, essere accettate dai comunisti: «Abbandonare non soltanto Craxi l'accusa di •destabilizza­ quella intema alla De, e quel­ Perchò «il desiderio di rinno­ «regole del gioco» che non tario della De? La sua partita sugli altri il peso dei propri precisa Andreotti al Tempo, ogni legame con i regimi comunisti, ma anche quelli con l'i- tone», e a quanfaltro si muove la fra Psi e governo. Con i laici vare il paese», di cui il Psi si di­ funzionano più. Per il vertice, incrocia le altre due. quella conflitti interni»? La De non «non sia un ballo di San Vito dèologia e con il movimento comunista; dimostrarsi davve­ e si sommuove nella politica a fare da spettatori e a chiede­ ce animato, si scontrerebbe dice Andreotti, «non bisogna govemo-Psi e quella dentro la c'entra, assicura Silvio Lega, per non stare mai fermi»). Re­ ro disponibile a farsi interprete del bisogno di modernizza­ con II «muro di gomma» crea­ avere fretta, bisogna prima ca­ Do Del governo Forlani assi­ uomo di Gava. Stia però atten­ stano le «iniziative necessarie» zione del paese; respingere nei comportamenti la tentazio­ romana. Andreotti risponde re il vertice a cinque con tanta pire di che cosa parlare, su serafico «La crisi? Non ne so­ più insistenza, quanto più De lo in Parlamento dall'«uso di­ cura che »sta realizzando buo­ to Forlani, minaccia Guido che Craxi ha deciso di assu­ ne di operare come partito radicale di massa; smettere di che cosa siamo d'accordo e ni risultati». L'idea del vertice Bodrato, perché rischia lui di mere: un giro d'incontri bilate­ considerare l'alternativa con la De come il più forte carattere no stato informalo». e Psl lanno sapere che dì ver­ storto e strumentale dei rego­ su che cosa, eventualmente, Nonostante il week end e la tici, o. come dice Intinl, di «se­ lamenti». Per questo il Psi non piace neanche a lui (a mettere in moto »un processo rali. della propria identità storica e politica». Padre Sorge: Folena. «Svilupperemo l'esperienza della giunta, battaglia contro i comitati d'affari» la De va verso Orlando al congresso comunista il suicidio •La Democrazia cristiana? Si avvia a diventare un grande partito conservatore euro­ «La primavera di Palermo continuerà» peo. Bisogna lavorare den- tro il mondo cattolico per aprire "una nuova fase costituente» Padre Bartolomeo Sorge (nella foto), il gesuita direttore del Dal congresso Pei il sindaco Orlando ai palermita­ segnale: Orlando non molla, conferma la proposta Pei: ma dell'alternativa, non possa Centro studi sociali Pedro Amipe di Palermo, non ha dubbi: ni: «Sostenete le forze che hanno dato vita alla pri­ la partita di Palermo è ancora •Proseguire e sviluppare l'e­ che essere quello di parteci­ «La De - dice - è un partito che va verso il suicidio». E ag­ tutta aperta. Ma non nei termi­ sperienza della giunta uscente pare alla formazione di una giunge: «Il rinnovamento demitiano è lallito. è ricaduto pri­ mavera, essa deve continuare». Forti accenti sulla ni riduttivi (ed anche un po' per aprire, dopo la fase della nuova sinistra». gioniero dei vecchi schieramenti correntizi che diceva di vo­ «leale collaborazione che si proietta oltre le elezio­ provocatori) con cui il Gior­ glasnost a Palazzo delle Aqui­ Sul tema del rinnovamento ler sconfiggere». Le dichiarazioni sono contenute in una in­ ni e che apre speranze oltre la realtà locale». «I nale di Sicilia, portabandiera le, una vera percstrojka che si della politica toma più tardi tervista pubblicata sul settimanale // Mondo. Le sue cntiche faccia carico della Palermo anche Nilde lotti, presentatri­ si appuntano soprattutto sulla doroteizzazione della Demo­ cattolici democratici - osserva Folena - hanno di dalla forsennata campagna crazia cnstiana, che definisce «il partito dei due terzi ricchi fronte il problema di imprimere anche essi, come contro le giunte Orlando-Riz- più bisognosa». Con chi? Con ce della mozione uno, nella della società italiana». zo, presentava ieri mattina le forze già impegnate «e con replica. «È una grande que­ L'ex sindaco noi, un mutamento al sistema politico italiano». chiunque altro vorrà unirsi al­ stione nazionale ormai inelu­ di Palermo l'imminente e assai atteso sa­ 11 voto del Movimento cristia­ luto del sindaco, come «l'ulti­ la chiarezza dei grandi discri­ dibile, condizione stessa di un «Non è scontato» Leoluca mini di governo»: «Vogliamo progresso della società», sotto­ no lavoratori (Mei) alle Orlando DAL NOSTRO INVIATO mo faccia a faccia per "con­ il voto prossime elezioni ammini­ GIORGIO FRASCA POLARA vincere" Orlando a capeggiare farlo con Orlando sindaco e linea il presidente della Came­ strative «non è scontato» e una lista promossa dai comu­ con Rizzo vicesindaco». ra indicando come primo, ne­ del Movimento sarà «espressione di valuta­ tm PALERMO. Con orgoglio e trollo democratico, bloccano nisti». • Il problema è come si giun­ cessario sbocco la separazio­ zioni profonde». E quanto si ne netta tra partiti e Stato: «La cristiano legge in una nota inviata dal Congelati i vertici de determinazione, Leoluca Or­ il rapporto cittadino-istituzio­ Ecco un esempio dei vecchi ge a questo risultato. Pietro ni. E non a caso ns'endica con Folena indica due vie: la mi­ politica non deve gestire i di- dei lavoratori consiglio di presidenza del lando si rivolge ai quattrocen­ schemi della politica, sbotta ntti che appartengono ai citta­ Mei agli organismi di base nel capoluogo siciliano to delegati del congresso co­ forza Orlando - questa capa­ poco dopo il segretario regio­ gliore, >la più coraggiosa», munista di Palermo per dire cità di rottura «si è imposta in passa - per la rottura degli dini, ma li deve promuovere, dell'organizzazione, alfinchè essi esprimano «valutazioni e chiaro e tondo che non inten­ una città che ha conosciuto li­ nale comunista, Pietro Folena, schemi e per la formazione di garantire, rendere elfettivi». Il indicazioni» sul «comportamento» che il movimento dovrà velli intollerabili di compro­ nell'aflrontare di petto e senza una lista «che attraversi, scom­ nnnovamento della politica assumere. Le candidature ed il comportamento nell'espres­ de considerare un capitolo riserve mentali il nodo della ha per lotti anche una preciso sione del voto degli iscritti al Mei che si presenteranno per il chiuso l'anomalìa di cui è sta­ missione tra mafia e politica». ponga e riunisca il fronte del rinnovo dei consigli degli enti locali, saranno decisi dal con­ prospettiva del caso Palermo. progresso»; ma c'è anche la signìlicato effettuale: «la fine Forlani vuole to espressione in questi due Quindi l'indicazione più im­ della democrazia bloccata, siglio nazionale del movimento nella nunione del 17 e 18 anni. «A fondamento di que­ pegnativa, il messaggio più •Quello che premeva e preme via «del patto federativo fra al Pei proponendo una "lista tutte le forze che si propongo­ sulla spinta di una grande mo­ marzo prossimi. sta straordinaria esperienza - trasparente: «Se ci proveran­ vimento di massa che qui de­ nota - c'è stato un rapporto di no, a tentare di spegnere que­ dei diritti e della giunta" non è no di proseguire l'esperienza Samarcanda Con una lettera al deputato un ragionamento elettorale di questi ultimi due anni». Poi ve significare anche il rilancio de Bartolo Ciccardini, il ui- il commissario collaborazione leale. Voglia­ sta nostra esperienza con i e l'aggiornamento del dibatti­ mo verificarlo con il voto, ma vecchi comitati d'affari, do­ ma la convinzione che la nuo­ un diretto riferimento al trava­ Curai replica rettore del Tg3, Alessandro va Palermo non vuole tornare glio di Orlando. •Certo, non è to sul mendionalismo». La re­ Curzi, replica all'articolo ap­ sapendo che questo rapporto vranno fare i conti, con la plica, per la mozione due, di a Ciccardini si proietta certamente ben ol­ gente, che ha saputo schierar­ a casa, non considera la giun­ nostra la contraddizione di parso sul Popolo di ieri dal ta contro cui si è scatenato il militare nello stesso partito Simona Mafai (che sostituisce sulla Zani titolo «Tribuna di nostalgici al Comune tre le elezioni di maggio, e si perché ad essa abbiamo Pietro Barcellona, come Vito del muro di Berlino», in cui si DALLA NOSTRA REDAZIONE che produce effetti e speranze dato una speranza di cambia­ Cai come una (elice parentesi, che fu di Ciancimino e che è ma vuole andare avanti anche di Lima. E i cattolici democra­ Tornambé fa le veci, per le ^^^^^^^^^^^^^^^ esprimevano critiche a un ben oltre la nostra realtà». Poi mento reale. Dì questo siamo tre, di Luigi Pestalozza) è in­ "*"™~"~"***********"•""^^^~ servizio di Adriana Zairi. Nel SAVERIO LODATO un accenno alle radici della forti, e per questo la nostra a costo di radicalizzarc il con­ tici, nel laboratorio palermita­ servizio si descriveva l'ipotetico viaggio di una famiglia tede­ no come nel sommerso di tut­ vece tutta segnala dalla nega­ primavera di questa Palermo non è un'avventura da chiu­ flitto con il comitato d'affari e zione di qualsiasi nesso tra le sco-orientale che finiva per essere nauseata anche dal capi­ Mi PALERMO. L'elezione del­ Forlani a sbarrargli il passo, oggi in qualche modo «capita­ dere ma un impegno da pro­ la trasversalità dei potenti po­ to il paese - hanno di fronte il talismo. «Ci fa piacere, di Ironie ad altre critiche meno tolle­ la nuova segreteria democri­ Poco prima che iniziasse la problema di imprimere an­ problematiche del caso Paler­ le dell'altra Italia»: «C'è un seguire: da Palermo passa teri del passato. Staremo a ve­ mo e quelle della proposta ranti - scrive Curzi - che tu riconosca il diritto di Adriana stiana di Palermo sembrava riunione Vito Riccio ha comu­ paese reale, che vi sforzate, «quel bisogno di nuova politi­ dere quel che succederà nei ch'essi, come sta lacendo il Zani a dire le sue opinioni e il nostro di ospitarle». Ma, ag­ scontata. Lello Rubino (an- nicato a Filippo Cucina e Pei. un mutamento al sistema della nuova formazione politi­ giunge il direttore del Tg3. «ci sembra alquanto stravagante che ci sforziamo di interpreta­ ca che tanto vi anima e che prossimi giorni. Ma dev'essere ca: «È certo un'esperienza im­ dreolti.ino) aveva la maggio­ Francesco Calderonello (il re, che considera possibile un tanti echi sta suscitando an­ chiaro già ora che non faremo politico italiano che ricolleghi Fomologazione del cristianesimo radicale di Adriana Zani ranza nel comitato provinciale primo capogruppo al Comu­ vera destra e vera sinistra, rea­ portante, la nostra, ma da non con le nostalgie viscerali per lo stalinismo e derivati. I suoi futuro non come semplice che negli altri, anche nell'ulti­ sconti a nessuno se, prima del confondere con un processo scudocrociato. Ma all'ultimo ne, il secondo alla Provincia, adeguamento del presente mo consiglio nazionale del voto, non si dirà chiaramente li forze di progresso e reali for­ sono ragionamenti che fanno uso del paradosso per mettere entrambi andreottiani) che ze di conservazione». Folena che chiama in causa la nostra in crisi ilsenso comune». momento, è giunto il contror­ ma anzi come capacita di rot­ mio partito». su quale progetto per Palermo stessa identità: sarebbe il mas­ dine da Roma: Forlani chiede «per ragioni tecnico organiz­ tura di vecchie logiche di ap­ si vuole governare, con quali ritiene che «il posto dei cattoli­ il commissariamento del Co­ zative» la segreteria preferiva partenenza che mortificano le Il congresso sottolinea con ci democratici, quando sare­ simo di appiattimento sulle alleati, con quale sindaco e istituzioni». SIMONETREVES mune e della Provincia, il rin­ che tutto slittasse a data da identità, impediscono il con­ ripetuti applausi questi pas­ con quale giunta». Folena mo riusciti a costruire il siste­ vio delle elezioni del segreta­ destinarsi. Come si ricorderà, saggi che sono ben più di un rio di Palermo. E, stranamen­ Andreotti, al Consiglio nazio­ te, il primo ad aver avuto pa­ nale, aveva concesso una per­ role di elogio per la decisione sonale investitura ad Orlando, e slato il segretario dimissio­ dichiarando la sua disponibili­ Verdi riuniti a Firenze nario della De, Rino La Placa tà a vederlo capolista. Forlani •;sinistra). Forlani, congelan­ - invece - ha preferito pren­ I club: «Caro Pei, cambia per vincere» do il quadro politico palermi­ dere tempo, sacrificando sul­ Sulla strada deirunità tano, cerca di far fronte alla l'altare degli equilibri intemi decisione di De Mila e dei una pedina non indifferente: •i ROMA. A Piacenza l'han Un nuovo nome e una pluralità di sog­ ma partito, nel sindacato, nelle istituzio­ •Una proposta - ha incalzato «Sole» e Arcobaleno .suoi di sottrarsi agli obblighi quella del segretario di Paler­ chiamalo «Il cielo sopra Berli­ getti per un partito della sinistra «vincen­ ni. Ora si guarda al congresso del Pei e, Antonio Lettieri - deve venire, di conduzione del partito. For­ mo. no», a Perugia «Sottomarino i comunisti non possono limi­ te». E il manifesto della «sinistra dei soprattutto, alla fase costituente. Flores tarsi a mettersi allo specchio». Solo Capanna dice «no» lani dunque chiede che i con­ Dicevamo all'inizio della rosso», a Salerno «Fuori ora­ club» che, a 15 giorni dall'assemblea del d'Arcais, Migone e Lettieri parlano degli siglieri comunali e provinciali reazione di La Placa alle scel­ rio». A Rimini, con calcolata «Capranica», fa il punto sulle sue iniziati­ impegni di Occhetto (qualcuno invoca E l'ostilità dei fautori del di Palermo si dimettano. Mar­ te di Forlani. Ecco quanto ha estrapolazione dal gergo spor­ •no»? Lettieri è categorico: «O cia verso un triplice commis­ tivo. •Pressing». Sono alcuni ve. Circoli e gruppi sorgono in diverse uno stile «gorbacioviano») e del ruolo la linea di Occhetto diventa M FIRENZE. Seconda giorna­ leno e che non scontentereb­ dichiarato l'ex segretario: «La ta all'insegna delle polemiche be il «Sole che ride». L'ipotesi sariamento, soprattutto verso scelta di commissariare la De dei primi club di quella che si località. 1 risultati di un sondaggio solle­ dei fautori del «no»: «Molti di loro - so­ "gorbacioviana", nel senso di un azzeramento temporaneo presentò a gennaio come sini­ saper affrontare e superare gli e delle conferenze stampa su cui si sta lavorando preve­ di Palermo appare opportuna citano a mutamenti strutturali nella for­ stengono - parteciperanno alla svolta». «separate» (tanto da provoca­ de liste unitane con il simbolo della conflittualità interna in e tiene conto della comune stra sommersa, costituiti dopo ostacoli, oppure - se dovesse­ casa De. Orlando sarà capoli­ re una polemica sospensione del «Sole» e la scritta «Verdi esigenza di affrontare la cam­ l'assemblea romana del IO ro prevalere le logiche della per...» (come si fece a Roma). sta? Capeggerà una lista ester­ pagna elettorale in modo febbraio al Capranica. Come mediazione e del compro­ dei lavori da parte della presi­ na alla Democrazia cristiana? FABIO INWINKL denza): l'assise verde pro­ là dove le assemblee locali aperto e propositivo. Senza in­ si vede, la fantasia non fa di­ messo - la sua proposta Uni­ delle due componenti le ap­ Uscirà temporaneamente di fingimenti nò posizioni scon­ fetto. Del resto a Bologna, con rebbe per uscirne perdente». mossa a Firenze dagli Arcoba­ Mena? E i vecchi notabili co­ nata «londativa» del Caprani­ duzionc del numero dei parla­ 21,1 opta per la via di un ac­ leno ha visto ieri esplodere il proveranno. Se simbolo e liste tate. Il conlronto interno dovrà largo anticipo sugli altri, era Più diplomatico Migone: «Oc­ saranno unitari, sarà comune me si comporteranno? Torne­ essere ripreso in sede di con­ sorto un comitato «Guido Ca­ ca. mentari e dall'abolizione delle cordo tra le parti sociali. chetto ha diritto a concludere conflitto che da tempo oppo­ ranno a farsi vivi? Si rassegne­ L'esame di 470 questionari preferenze. E il nuovo partito? Sin qui il sondaggio, che sa­ ne Mano Capanna agli altri anche la gestione dei rimborsi gresso, subito dopo le elezioni valcanti», che era andato a pe­ nei tempi e nei modi previsti elettorali previsti dalla legge. ranno all'idea che non sono amministrative». La Placa ag­ scare il suo nome nella prima compilali in quelle stesse ore Deve privilegiare una struttura rà pubblicato - con gli atti del la sua svolta. Ma è auspicabile leader, L'ex segretario di Dp .incora venuti i tempi migliori? a rete non centralizzata, che ha convocato i giornalisti per «Siamo tutti coscienti - ha giunge: >A questo punto sono •lezione americana» di Italo indica anzitutto - e non è un «Capranica» e altri materiali - che non si perpetuino climi detto Gianni Mattioli - che Forse proprio di fronte ad in­ le esigenze vive della città che Calvino, quella sulla leggerez­ dato da poco- che il 78 per comprenda club e movimenti in un «instant book» che uscirà da guerra di religione, che si ribadire che l'unità fra am­ terrogativi cosi pesanti e com­ federati. ogni litigio è un colpo di pic­ chiedono modalità alternative za. cento degli interpellati non è nei giorni del congresso di Bo­ superino schieramenti come bientalisti -si fa dal basso». Per cone alla credibilità dei Verdi. plicati il segretario nazionale di governo e. pertanto, mi iscritto a nessun partito (il 17 Rispetto al sindacato, dovrà logna. Intanto, venti club sono respingere la proposta di democristiano ha preferito gli attuali, sorti da uno scontro Credo però che la perturba­ sembra che l'autoscioglimcn- A Bologna, al congresso co­ al Pei, il 3 al Psi). L'81 per venir meno il canale tradizio­ già operanti, altri si stanno for­ in materia di identità comuni­ «congelare» i simboli elettorali zione di Capanna non potrà optare per il male minore: to dei consigli comunale e munista del 7 marzo, guarda­ nale della corrente all'interno mando in questi giorni, da Na­ in attesa di trovarne uno «uni­ bocce ferme, a Palermo. pro- cento ritiene necessario il sta». mettere i bastoni tra le ruote». provinciale sia la scella da no i promotori di questa rete cambiamento di nome del di una confederazione, per far poli a Torino, da Firenze a Ve­ tario». E per proporsi come Preoccupato anche l'interven­ Orio nella citta dove maggiori proporre e sollecitamente di circoli e iniziative, sorta sul­ posto a rapporti di consulta­ Esplicita la conclusione di «ruolo di centralità unitaria» orano stati i fermenti che ave­ Pei. Di questi, il 2<1.5 ha fretta, nezia. Un altro circolo (>Le re­ to di Ermete Realacci, presi­ concretizzare». Analoga - se l'onda della proposta di Achil­ vuole che si proceda subito; il zione con l'intero movimento gole del gioco») sorge a Mila­ Flores: "Puntiamo ad un nuo­ nel variegato arcipelago ver­ denti" della Lega ambiente. Il vano finito con l'investire la non usuale - la sollecitazione le Occhetlo per la costituente sindacale. Significativa, per le vo partito della sinistra che de. politica nazionale. Se Forlani 53 propone di aspettare la no, dove l'altra sera hanno di­ confronto in atto gli sembra socialista. Il direttivo del Psi di un nuovo partito della sini­ implicazioni che comporta in abbia le carte e i numeri per Nonostante Capanna e la •scadente, molto interno, in­ ieri non fosse secso in campo, conclusione della fase costi­ battuto sulle scelte della costi­ governare. Un partito post-co­ palermitano considera lo scio­ stra. A quella costituente vo­ materia di riforme istituziona­ tuente Laura Balbo, Toni Muzi •cultura Irazionistica di vec­ sufficiente». E c'è il rischio che probabilmente oggi avremmo glimento dei due consigli gliono esserci. Ieri, intanto, tuente; un 5,3 invita alla cal­ munista, con le persone che un nuovo segretario: Rubino ma. li, la predilezione per una re­ Falconi, Michele Salvati. Fran­ chie stagioni», di cui lo accusa «prevalga la corsa alla poltro­ •condizione necessaria per Paolo Flores d'Arcais, Antonio golamentazione legislativa del ci credono. E tra queste penso Francesco Rutelli, l'assemblea na» (curiosamente, propno (avelloniano. uomo del gran­ avviare un confronto costrutti­ co Bassanini, Massimo Riva. che si possano ritrovare diver­ de centro) certamente ce l'a­ Leltieri e Gian Giacomo Migo- L'urgenza di una riforma rapporto sindacato-lavoraton, qualche risultalo potrebbe ot­ ieri il forlanuno Pierferdinan- vo tra le forze politiche al di ne hanno fatto il punto sulla elettorale è riconosciuta dal capace di favorire un proces­ La costituente, ecco l'ap­ si degli attuali sostenitori del tenerlo. A Firenze si è riunito il do Casini ha spiegato a Bolo­ vrebbe fatta subentrando a La luori di ogni logica trasversale "no". Oggi li frena un timore Placa. Bocciato quarantottore crescita e sui programmi dì 93 per cento, a partire dall'e­ so di democrazia. Per questa puntamento cui si prepara la gruppo di coordinamento del­ gna che -nella prossima legi­ che spesso e servita solo a fal­ questo inedito soggetto. E son lezione diretta del sindaco e soluzione, che implica modifi­ •sinistra dei club». «Aspettia­ di omologazione all'esistente, slatura il problema della pre­ prima (aveva bisogno di due sare le vicende cittadine senza la Federazione delle liste per terzi dei voti), ieri poteva otte­ partiti dal suo identikit, quale del presidente del Consiglio, che allo Statuto dei lavoratori, mo - ha detto ieri Flores - che ma non credo siano interessa­ valutare una bozza di docu­ senza verde al governo si por­ contribuire a risolvere proble­ risulta dal sondaggio effettua­ si pronuncia il 47,3 per cento ti a conservare un partito che rà in termini concreti e non nere l'incoronazione con la mi annosi». sulla base di espliciti pro­ il Pei interloquisca e propon­ mento che potrebbe venire maggioranza semplice. E stato to tra ì partecipanti alla gior- grammi e coalizioni, dalla ri- degli intervistati, mentre solo il ga, al congresso e dopo». continui solo a testimoniare». approvato oggi dagli Arcoba­ rinviabili»).

l'Unità Domenica 25 febbraio 1990 7 IN ITALIA Beni culturali Dal 1984 una pioggia continua di danaro Di un cancello destinato agli impianti di sicurezza spaiati ma disperso in appalti e subappalti strani dei pali retrattili Accuse contro il sovrintendente Conticello ed altro

M I pali retrattili. A pri­ istallati tubi di 25 centimetri di ma vista sembrano bidoni diametro e la pressione del­ della spazzatura. Emergono l'acqua non è sufficiente. Sa­ tra le erbacce e le cadenti ro­ ranno necessari alcuni miliar­ vine nascondendo II misterio­ di per costruire l'apposita ca­ I misteri di Pompei so contenuto. Ma, al calare bina. Intanto il vecchio pozzo delle tenebre, il cappello lar­ romano, con il quale fino al­ go mezzo metro comincia ad l'arrivo di Conticello si riusciva alzarsi e, come un fungo di almeno a irrigare i giardini, è Alice nel paese delle Meravi­ slato abbandonato. glie, arriva a quadro metri di Sistemi antifurto. Quello altezza. Dalle falde spunta la di Villa dei Misteri è costalo Storia di miliardi e furti luce e una telecamera. È l'ef­ quasi due miliardi. Terminato fetto speciale inventato della da oltre un anno non è entra­ Philips per Illuminare gli scavi to in funzione perché ci sono «Se a Ercolano mancava l'impianto di sicurezza squilli di tromba. professoressa Cernili Irelll. ne i fondi ordinari (tre miliar­ di notte e favorire la sorve­ stali errori di calcolo rispetto non è certo colpa dell'assenza di fondi, ma del mo­ •Il primo atto compiuto da specialista di grande valore. Si di l'anno) e i 37 investiti nel glianza. È del tutto inutilizza­ alla potenza necessaria per Baldassarre Conticello e stata rimbocca le maniche. Insieme progetto Neapolis dei giaci­ bile, e inutilizzato. I due pro­ alimentarlo. Bisognerà co­ do in cui sono stati spesi. Dall'84 a Pompei ed Er­ totipi sono costati 520 milioni colano sono piovuti decine di miliardi». L'atto di ac- l'eliminazione dell'ufficio tec­ all'architetto Federico prepara menti culturali. Sgombrato II struire una cabina. A Ercola­ nico. Siamo stati separati, a il famoso «progetto Pompei», campo dalle competenze tec­ (trattandosi di un nuovo bre­ no, invece, c'è la cabina ma cus

l'Unità Domenica 8 25 febbraio 1990 IN ITALIA

Venezia La Criminalpol di Milano ha messo Arrestati i due corrieri, un siciliano • Infreno le mani su 85 kg di droga proveniente ex emigrato ed il figlio, che smerciavano fino dalla Turchia e destinata ai «mercati» anche cocaina e riciclavano denaro falso a S. Marco? della Svizzera e del Nord Italia Individuati e ricercati altri banditi Venezia avrà una sua metropolitana sublagunare? L'idea è vecchissima e i numerosi progetti di questi anni sono sempre finiti nel dimenticatoio. Ma il consiglio regionale, accogliendo un emendamento del de Sante Perticalo, ha deciso di avviare uno studio di fattibilità inserito in quello più ampio sulla metropolitana «leggera» Padova-Vene­ zia. Il tutto fa parte del piano regionale dei trasporti. L'e­ mendamento de ha avuto il consenso della Democrazia cristiana, del Psi, Psdi, Pli e Pri ma è stato duramente con­ Sequestrata eroina per 100 miliardi testato dai comunisti e dai verdi. Nelle intenzioni, la me­ tropolitana «leggera» Padova-Venezia dovrebbe avere tre Ottantacinque chili di eroina purissima per un va­ sultalo essere proprio il Pai- e vengono ora attivamente ri­ terminali: Marghera, l'aeroporto «Marco Polo» e la stazio­ Mafia lore di mercato di circa 100 miliardi sono stati se­ meri, venditore ambulante, cercali. Ma gli investigatori ne marittima di Venezia. E proprio quest'ultima dovreb­ questrati l'altra sera a Milano dalla polizia. La dro­ ogni sabato col suo banchet­ cercano anche conferma all' be rappresentare, secondo quanto hanno in mente i con­ to al mercato fisso di viale Pa- ormai abituale scambio di siglieri de, il punto di partenza del «metro sublagunare». Palermo ga - proveniente dalla Turchia - era a bordo di piniano (dove peraltro pare cocaina con eroina tra gruppi una «Tipo» bianca. Secondo gli inquirenti avrebbe vendesse scarpe), caduto della criminalità organizzata. dovuto essere smistata sui mercati del Nord Italia e Manifestazione Si è svolto ieri davanti ad Indagine l'altra sera nella trappola. Sempre secondo gli inquiren­ oltre 200 concessionari della Svizzera. Due, finora, gli arresti. L'operazione La droga, a Milano, arriva­ ti riveste importanza anche il ambientalista Fiat-Alfa di tutt'ltalia un sit- sul porto coordinata dalla Criminalpol della Lombardia. va per la solita via: a bordo di sequestro di denaro falso. I davanti in di protesta organizzato Tir intemazionali, attraverso grandi gruppi criminali utiliz­ dalla Lega per l'ambiente Bulgaria, Jugoslavia e i valichi zerebbero infatti i soldi falsi l'Alfa-Fiat per protestare contro (or- di frontiera triestini. come «denaro civetta» per i a PALERMO. Nel mirino de­ ANOELO FACCINETTO ^mmm^^^^^^^^^m me di inquinamento che gli inquirenti alcune ditte che Le indagini intanto prose­ primi scambi d'assaggio di sarebbero presenti all'in­ operano nel porto palermita­ mt MILANO. La trappola è Palmeri - un duro passato da guono per identificare tutti i piccoli campioni di droga: terno dello stabilimento di Arese. Secondo l'associazio­ no e che sono sospettale d'a­ scattala l'altra sera verso le 20 minatore in Belgio - risulta componenti del gruppo di chi ne è in possesso farebbe ne ambientalista, all'interno dello stabilimento «esiste­ vere rapporti con la mafia. In cui il Palmeri faceva parte. Al­ parte integrante dell'organiz- particolare •interessa nel por­ e 30 in piazzale Brescia, poco all'anagrafe venditore ambu­ rebbe un gravissimo problema sanitario ed ambientale to dovrebbe averli la famiglia lontano dalla Fiera. Gli agenti lante di frutta e verdura. cuni sono già stati individuali rappresentato dai processi di verniciatura e dall'espulsio­ dei Gelatolo, che domina la sono andati a colpo sicuro. Con lui - nei corso della ne nell'aria di 9.000 chilogrammi di solventi organici vo­ vicina borgata dell'Acquasan­ Hanno bloccato una «Fiat Ti­ successiva perquisizione do­ latili, che sono sostanze tossiche per il sistema nervoso ta. Infitti, dopo l'operazione po» bianca, hanno aperto il miciliare nell'appartamento dalla prima sezione della la Sicilia. E le indagini si spo­ centrale, per il sistema respiratorio, per il fegato e i reni». •Seaport», scattata contempo­ bagagliaio e, dentro sette al terzo piano di via Vercesi - squadra mobile di Milano e starono nell'isola dove venne raneamente negli Stati Uniti e dalla mobile di Brescia coor­ istituito un gruppo di lavoro. a Palermo, avvisi di garanzia borse, hanno trovato la dro­ è stato arrestato anche il fi­ E deceduta, dopo sei ore di ga. In tutto 86 chili di eroina glio Didier Daniel, 24 anni, dinate dalla Criminalpol della Da allora, per oltre un me­ Due anni, hanno raggiunto una decina Lombardia - ha avuto inizio se, i poliziotti, coordinati da agonia, nel reparto di riani­ di titolari di imprese che ope­ purissima, confezionata in camionista, incensurato. Alla muore mazione dell'ospedale di rano nello scalo. pacchetti da cinquecento vista degli agenti il giovane si poco più di due mesi fa, a Marcello Cardona, dirigente Brescia, dopo l'arresto di Lui­ della Criminalpol, hanno la­ avvolta Macerata, la piccola Anna­ La magistratura sta cercan­ grammi ciascuno, pronta per è barricato In casa ed ha ten­ lisa Mengoni, 2 anni, avvol­ do di mettere in relazione la la consegna. Dopo il taglio tato di disfarsi di una vecchia gi Desiderio, 38 anni, napole­ vorato sodo. Ventiduemlla dalle fiamme tano, titolare di una ditta per ta dalle fiamme mentre recent ; operazione sul traffico sarebbero diventati 256 chili pistola calibro 7,65 e dei rela­ ore di intercettazioni telefoni­ ^ ^ dormiva nel passeggino si­ di cocaina tra Palermo e Me- per un valore - allo spaccio - tivi proiettili. Entrati con la la lavorazione dei metalli - la che, pedinamenti, apposta­ m — mm dellin con dodici arresti firma­ stemato davanti al cami­ di circa 100 miliardi. forza, i poliziotti hanno trova­ «Finim» - a Rho di Montichia- menti, controlli. Alla base netto del tinello. Stando ai primi accertamenti una scintil­ ti dal sostituto procuratore to nell'appartamento circa 10 ri. Desiderio era sialo trovato l'informazione che un «sicilia­ Paolo Borsellino a Marsala. Sulla «Tipo» la polizia ha la, sprigionatasi dal camino, sarebbe (inita nella coperta Secondo le rivelazioni del rinvenuto anche una consi­ milioni, in lire e franchi sviz­ in possesso di 15 chilogram­ no insospettabile» residente a che avvolgeva la bambina prendendo poi fuoco. Al mo­ pentito Joe Cuffaro i primi 600 stente somma di denaro in li­ zeri, banconote false ed alcu­ mi di cocaina. Era il 23 di­ Milano riceveva dalla Tur­ mento dell'accaduto la piccola si trovava sola in casa in chili di cocaina sbarcarono re e franchi svizzeri. Il condu­ ne buste che sembrano aver cembre. Nel corso di quell'o­ chia, attorno al 20 di ogni quanto la madre Raffaela, 31 anni, era scesa al piano di proprio nel Trapanese. cente è stalo arrestato. Si contenuto dell'eroina. 1 due perazione - lo ha spiegato il mese, un notevole quantitati­ sotto dove il marito. Pio Mengoni, 43 anni, ha un'officina. E domani Panorama pub­ chiama Francesco Palmeri, arrestati sono stati immedia­ dirigente della mobile bre­ vo di eroina che poi provve­ I coniugi abitano nella frazione Vallecascia del comune blica in anteprima il contenu­ ha 53 anni ed è incensurato. tamente interrogati dal sosti­ sciana,. Nando Dominici - gli deva a smistare verso le pro­ di Montecassiano. Quando i genitori di Annalisa si sono to delle 120 pagine di confes­ Originario di Termini Imere- tuto procuratore della Repub­ agenti sequestrarono docu­ vince della Lombardia, del sioni di Cuffaro. l'italoameri- accorti del fatto l'hanno subito trasportata in ospedale, se, in provincia di Palermo, blica di Milano, Alberto Nobi­ menti tali da far ritenerech e Veneto, del Piemonte e pro­ ma le sue condizioni sono apparse disperate. cano che ha fallo scoprire li. l'accordo tra Cosa nostra e i ma residente con la famiglia l'uomo avesse legami con babilmente la Svizzera. E il cartelli di Medellin. Cuffaro ha a Milano, in via Vercesi 25, il L'operazione - condotta trafficanti di stupefacenti del­ «siciliano insospettabile» è ri- raccontato di essere entrato A Napoli Due persone sono morte nell'affare perche sollecitato sparatorie ed un'altra è rimasta ferita da John Calatolo che lavorava in due sparatorie avvenute nel campo della cocaina. Il Due morti quasi in contemporanea in pentito ha raccontato poi di zone differenti di Napoli. Il essere stalo impegnato nella e un ferito primo episodio è avvenuto consegna di cocaina. 5-10 Giuseppe Di Gennaro (Onu): ^^ nella zona del porto. Nella chili per volta a New York ed ha parlato di un summit con sparatoria è morto all'i­ L'eroina e i franchi svizzeri sequestrati dalla polizia di Milano. In alto, da stante Giovanni Adamo, di 44 anni, ed è rimasto grave­ siciliani e colombiani a Mia­ sinistra, Didier Palmieri e il figlio Francesco mi. mente ferito Antonio De Rosa, di 33 anni. Quest'ultimo, no all'esercito antinarcos colpito da diversi proiettili in varie parti del corpo, è stato Nell'ottobre 1987 Cuffaro e Galatolo andarono fino ad sottoposto ad intervento chirugico. I sanitari lo hanno Amba per vedere la nave e Parla Giuseppe Di Gennaro il magistrato napoleta­ prezzata attività investigativa È assolutamente decisivo con­ agiscono nella più assoluta se­ vio sistematico su richiesta de­ giudicato guaribile con riserva di prognosi. Secondo preparare le spedizioni. Cuffa­ no che dirige il Fondo delle Nazioni Unite per la sul traffico degli stupefacenti e trollare le tre aree di produzio­ gretezza. Più che di soldati, ab­ gli Stati, di una task-force di quanto si è appreso l'episodio sarebbe avvenuto per un ro doveva fotografare la nave lotta alla droga. «Contro i "narcos" occorre - dice il riciclaggio dei narcodollari. ne delle sostanze stupefacenti: biamo invece bisogno di buoni tecnici, investigatori ed esperti . regolamento di conti.La seconda sparatoria è avvenuta Big Jchn e mandare in Sicilia A Di Gennaro, che abbiamo il 'triangolo d'oro» del Sud-Est investigatori, ' accuratamente accuratamente selezionati». nel rione Luzzati. Un uomo. Raffaele Innaro, di 35 anni, è le foto che sarebbero stale da­ - una task force di tecnici, investigatori, esperti, incontrato al Palazzo di Vetro asiatico, il Medio Oriente e la selezionati e di corti di giusti­ Lei ha parlato (Inora di in- stalo raggiunto da colpi di pistola sparati da una persona te al capitano del pescherec­ non certo soldati; poliziotti e magistrati che non si zia, magari a carattere sovra- che poi è fuggita in auto. Innaro è morto durante il tra­ cio, eie le avrebbe usate per delle Nazioni Unite, abbiamo sub-regione andina. Con nove . ferventi nel paesi produtto­ facciano corrompere». Un giudizio sulla legislazio­ chiesto un giudizio sull'assem­ miliardi di dollari - tre per cia­ nazionale, che non si lascino ' sporto all'ospedale. farsi identificare (mostrando­ ne italiana? «Non do giudizi, perché non voglio corrompere dalle enormi ric­ ri, ma sa ebe in questa As­ gliele) da Knox. Poi il 26 di­ blea straordinaria dell'Onu su scuna di queste arce - il Fondo semblea sono state ricorda­ cembre 1987 Cuffaro fu spedi­ guai». produzione, traffico e consu­ che io amministro sarebbe in chezze di cui i narcotrafficanti Per i Mondiali di calcio i tu­ dispongono. te le responsabilità del paesi Mondiali: to a Palermo con le cartine mo degli stupefacenti che si è grado, attraverso riconversioni «consumatori», che non fa­ risti stranieri non dovreb­ geografiche per stabilire le appena conclusa. colturali ed altri incentivi, di ri­ Riecheggia in queste parole perl'Enit bero superare i due milio­ coordinate dell'incontro. «Un avvenimento importan­ rebbero abbastanza per ri­ ATTILIO MORO durre drasticamente e m tempi di Di Gennaro uno dei temi do­ durre la domanda di droga. due milioni ni. La previsione è del pre­ La sera dell'I I gennaio del te, ci ha detto, perché richia­ minanti di queste quattro gior­ sidente dell'Enit, Marino 1988 - racconta ancora il rapidi l'offerta di droga sui dì stranieri •1NEW YORK. Giuseppe Di giro di affari ha toccato ormai ma ancora una volta l'atten­ mercati mondiali. nate di discussione: il ripudio, Perfettamente d'accordo. I Corona, che ha raccolto le pentito - Cuffaro seppe che la Gennaro, magistrato napole­ i cinquecento miliardi di dol­ zione del mondo sulla gravità da parte dei paesi in via di svi­ paesi consumatori devono fare droga era arrivata. Incontrò a Qualcuno ha avanzato la ^^ mm^ indicazioni di 400 tour Roma i colombiani e trattò i tano, dirige da quasi dicci an­ lari. Per combattere questo del problema. Vedo il rischio, luppo, del metodo delle ope­ di più soprattutto nella repres­ operatori esteri e oltre sistemi per consegnare un mi­ ni il Fondo delle Nazioni Unite colosso nacque nel '71 il Fon­ però - ha aggiunto - che si proposta di organizzare nel-. razioni militari che, con il pre­ sione del riciclaggio dei narco­ 1.500 albergatori e agenti di viaggio italiani durante il lione e mezzo di dollari. Il de­ per la lotta alla droga, e lo fa do, con una dotazione di soli continui a pensare al proble­ l'ambilo dell'Onu una forza testo della lotta al narcotraffi­ dollari, oltre che nel campo «Buy Italy» promosso da Enit e Alitalia nell'ambito della naro viaggiò in un camion sot­ con la competenza e l'autore­ quattro milioni di dollari. Og­ ma in termini di proclami e di militare per la repressione co, mirano spesso a stabilire, della prevenzione. Bit (borsa intemazionale del turismo). in corso di svolgi­ to cai.se ai verdura che arriva­ volezza che tutti qui gli rico­ gi, con un bilancio intomo ai dichiarazioni solenni, mentre del traffico degli stupefa­ in violazione della dignità e Nel congedarci da Di Gen­ mento a Milano. A suo avviso: «Non bisogna farsi illusio­ rono ai mercati ortofrutticoli e necessario passare all'azio­ centi. milanesi. A ritirare i soldi c'e­ noscono. Grazie a luì, il Fon­ settanta milioni, Interviene in della sovranità nazionale degli naro gli abbiamo chiesto un ni, mentre nel 1991 ci sarà l'effetto ritomo dell'immagine rano Cuffaro e Vincenzo Gala­ do è diventato negli ultimi an­ cinquanta paesi con program­ ne con programmi concreti e Non mi sembra una buona Stati, forme di dominio e di giudizio sulla legislazione anti­ Italia lanciata dai campionati di calcio». tolo. La tappa successiva fu in ni il più efficace strumento mi di assistenza tecnica, di so­ mirati, e mobilitando le risorse idea. I narcotralficanti non so­ controllo politico dei paesi in droga italiani. Svizzera, per il «lavaggio» dei operativo di cui l'Onu oggi di­ stituzione delle colture di pa­ necessarie». no un esercito schierato, pron­ via di sviluppo. «Non do giudizi, perchè non Quali Interventi ritiene prio­ miliaidi sporchi. sponga nella lotta contro la pavero e di coca, con campa­ to alla battaglia. Spesso sono •Ritengo più utile invece - voglio guai», ci ha risposto sor­ GIUSEPPE VITTORI piovra del narcotraffico, il cui gne di educazione e una ap­ ritari? persone insospettabili, che ha aggiunto Di Gennaro -, l'in­ ridendo. Agrigento Sentenza a Bologna per il giovane neofascista Dubbi sulla nomina a commissario della Federcalcio «Stipendio Dieci anni a Ciavardini (Nar) Insabbiata alla Corte dei conti antimafia» ai disoccupati Era nel gruppo che uccise Amato una relazione contro Carraio DALLA NOSTRA REDAZIONE •i AGRIGENTO. Uno «stipen­ GIANCARLO PERCIACCANTE ANTONIO CIPRIANI La relazione, parlando della zio, Carrara era indicato come dio» ai disoccupati verrà asse­ gestione del Coni, rileva l'ille­ futuro sindaco della capitale. gnato dal Comune di Agrigen­ Hi Luigi Ciavardini, neofa­ della pena. I giudici hanno •i ROMA. La relazione sul denuncia, seguita da altre, gittimità della nomina di un Ancora di politica, più o to. Un modo per contrastare il scista dei «Nar», e stato con­ deciso 10 anni e quattro mesi, Coni doveva essere discussa che hanno dato II via ad una commissario straordinario, meno, si discuterà domani se­ facile arruolamento della ma­ dannalo dal Tnbunale dei mi­ assolvendo Ciavardini dall'ac­ entro il marzo del 1989. Da un inchiesta giudiziaria penale quello per la Federazione gio­ ra nel corso del Consiglio di lavita organizzata. La cifra e norenni per l'omicidio del giu­ cusa di aver rubato la «Honda anno, invece, giace nei casset­ attualmente pendente presso co calcio, decisa dalla giunta presidenza della Corte dei stata fissata dalla giunta De- dice Mario Amato. Il processo 400» utilizzata per l'attentato ti dei presidente della Corte Psi in 350mila lire e sarà corri­ si è svolto con il rito abbrevia­ al magistrato. la Procura della Repubblica esecutiva il 9 luglio 1986 e ra­ conti (una specie di Csm ri­ dei conti. Giuseppe Carbone. romana. tificata successivamente dal servalo ai giudici amministra­ sposta ai disoccupati che to, la pena decisa dai giudici è Il 23 giugno dell'80 fu Ca­ In quel documento, in mezzo avranno reddito zero, dice di 10 anni e quattro mesi di vallini a sparare al giudice Anche il «caso Coni» rientra consiglio nazionale. Una que­ tivi). Dovranno essere nomi­ l'assessore comunale alla soli­ carcere. Ncll'80 Ciavardini, Amalo, che slava aspettando agli appunti sulla gestione fi­ nel medesimo contesto, che stione non da poco. Perchè nati i magistrati delegati al darietà sociale Gaspare Bruc- appena diciassettenne, guidò l'autobus per andare in tribu­ nanziaria dal 1983 al 1987, si vede il procuratore generale presidente del Coni nel perio­ controllo dell'Eni e dell'In. Un coleri, democristiano, promo­ la moto usata per l'attentato nale. Quel giorno il magistra­ parla dell'illegittimità della no­ Emidio Di Giovambattista e il do incnminato era Franco ruolo molto delicato, in ambe­ tore della iniziativa: «Siamo al magistrato che «dava fasti­ to, l'unico del suo ufficio im­ mina di Franco Carrara a presidente Giuseppe Carbone Carrara. Ma non solo, irrego­ due i casi; basta ricordaresi a consapevoli che non si tratta dio» indagando sulla destra pegnalo in delicatissime inda­ commissario straordinario accusati dai giudici contabili lare sarebbe - secondo il giu­ per l'Eni che per Tiri, la vicen­ di una grossa cifra, riteniamo eversiva. Per quell'omicidio gini sull'eversione di destra e della Federazione gioco cal­ da dei «fondi neri». Ebbene però che anche questo sia un cio. di esercitare un controllo poli­ dice Contento - la slessa no­ sono già stati condannati al­ sulle sue coperture, era senza tico-amministrativo sugli atti mina di Carrara a commissa­ circolano già i nomi dei due modo per combattere la ma­ l'ergastolo Gilberto Cavallini, scorta. Un insabbiamento dal sa­ «controllon» che saranno dele­ fia». L'iniziativa sarà pubbliciz­ Valerio «Giusva» Fioravanti, >!1 progetto per l'uccisione della Procura generale. rio della più grande federazio­ pore tutto politico? Intanto do­ ne italiana, quella del calcio. gati. Uno d'area democristia­ zata con manifesti. I controlli Francesca Mambro, tre espo­ di Amato - disse Fioravanti mani sera riunione del consi­ La vicenda che coinvolge na, l'altro socialista. dei requisiti necessari per ot­ nenti della destra eversiva durante un interrogatorio - fu Carrara inizia il 21 febbraio La relazione, da un anno tenere il cosiddetto «minimo glio di presidenza della Corte: Un accordo faticoso che coinvolti anche nella strage al­ preparato da me e da Ales­ all'ordine del giorno la nomi­ 1989. Il consigliere Antonio chiusa nei cassetti della presi­ vitale» è affidalo ad assistenti la stazione di Bologna (Caval­ sandro Alibrandi. Ma il giudi­ Contenti consegna al presi­ denza, parla di «incompatibili­ avrebbe coinvolto - secondo sociali del Comune che ope­ lini è stato condannato in pri­ na dei magistrati «controllori» indiscrezioni - anche il livello ce ci conosceva troppo bene, per l'Eni e per l'In. Ebbene, in dente della sezione di control­ tà» e sottolinea un illegittimo reranno in stretta collabora­ mo grado per banda annata, per questo l'incarico di spa­ lo sulla gestione finanziaria cumulo di ruoli: la stessa per­ ministeriale. Si parla dei giudi­ zione con l'ufficio provinciale gli altri due per strage). In pri­ rargli lu affidato a Gilberto Ca­ clima di «normalizzazione», la ci Lamberto Cardia e del pre­ del lavoro. Il giudice Mano Amato nomina sarebbe slata già de­ degli enti il suo schema di re­ sona sarebbe il controllore e il mo e secondo grado fu con­ vallini e Giorgio Vale». Giorgio controllato. sidente di sezione Roberto dannato, per concorso morale Vale, poco più che ventenne, cisa. Un de per controllare Ti­ lazione sull'attività del Comi­ Coltelli, il coordinatore pro­ nell'omicidio, anche Paolo Si- rimase ucciso nell'82, durante ri, feudo socialista, e un psi tato olimpico nazionale dal Una fase, quella del doppio prio della sezione controllo 1983 al 1987. Ma quel giorno gnorelli, ma nel marzo dell'89 un conflitto a fuoco con la po­ ra Ciavardini e non Vale. "So fermarono in seguilo quella per l'Eni a presidenza demo­ ruolo di Carrara, terminata il enti. Su quest'ultimo sarebbe D NEL PCI C la Cassazione annullò l'erga­ lizia. Accusarlo nell'86 era co­ benissimo come stanno le co­ del pentito Tisei. Ma non fu cristiana. la discussione su altri due ar­ 29 luglio 1987 quando è di­ stato aperto anche un proce­ stolo. All'ultimo processo Si- modo, visto che non poteva gomenti si prolunga e la lettu­ ventato ministro del Turismo e senatori del gruppo co­ se - mi ha detto Cristiano - possibile giudicare Ciavardini Insomma non sembra che dimento disciplinare per pre­ gnorelli è stato assolto. Ulti­ difendersi. ma non lo dirò mai per non insieme agli altri imputati, per­ si plachi la polemica che negli ra della relazione sul Coni vie­ dello Spettacolo. Adesso l'ex sunte interferenze nell'opera­ munista sono tenuti ad ma, la condanna di Ciavardi­ Il primo a parlare di Ciavar­ incrinare i miei rapporti di che all'epoca dell'omicidio ne rinviata al 7 marzo succes­ presidente del Coni è sindaco, ni. ultimi mesi ha investito la Cor­ to del consigliere relatore Na­ essere presenti senza dini, durante il processo d'ap­ profonda amicizia con Ciavar­ aveva solo diciassette anni e te dei conti. E che ù arrivata sivo. Da allora il documento socialista, di Roma. Forse il fa­ tale Anco, che aveva prepara­ eccezione alle sedute L'accusa, sostenuta dal pm pello per l'omicidio Amato, fu dini». nell'83 una sentenza della su toni davvero elevati con la firmato dal giudice Contenti scicolo che lo nguardava non lo una relazione troppo lunga Romano Ricciotti, aveva con­ Aldo Tisei un terrorista nero Cristiano Fioravanti, in pre­ Corte costituzionale aveva non salta più fuori dai cassetti è mai andato in discussione, di martedì 27 e SENZA cordato con la difesa di Cia­ che aveva cominciato a colla­ cedenza, aveva rivelato ai giu­ sancito che maggiorenni e mi­ denuncia, contro i vertici della e dettagliata sugli illeciti com­ ECCEZIONE ALCUNA vardini il rito abbreviato, cioè borare con la giustizia. »Ho dici molti particolari dell'omi­ norenni, seppure accomunati magistratura amministrativa, del presidente Carbone. nei mesi scorsi, proprio per­ messi (stipendi d'oro, carte di alle sedute di mercole- la decisione sulla base delle sentito dire da Cristiano Fiora­ cidio Amato, ma sul ruolo di dalle stesse imputazioni, non presentata nel dicembre del Motivi di opportunità politi­ chè nel frattempo era iniziata credito, nmborsi spesa) dai prove già raggiunte, in cambio vanti ("fratello di Valeno, ndr) Ciavardini aveva taciuto. Ma possano essere processati da 1989 dal viceprocuratore ge­ ca, è la voce che circola nei (con molto anticipo) la cam­ consiglieri di amministrazione . di 28. della riduzione di un terzo che alla guida della moto c'è- numerose testimonianze con­ uno stesso giudice. nerale Mano Casaccia. Una comdoi della Corte. Perchè? pagna elettorale e, sin dall'ini­ dell'Ente Fs.

l'Unità Domenica 25 febbraio 1990 9 IN ITALIA

È scomparsa Ieri a Som all'età di 81 Nel 6" anniversario della scomparsa Dopo lunga malattia e mancato ai Università anni, la compagna del compagno suoi cari UNDA LILLA NOTARI ARMANDO TEDESCHI GINOMAGOSSO madre del nostro compagno di lavo­ la moglie e i familiari lo ricordano Ne danno il triste annuncio la mo­ ro Claudio Noiarì. con immutato alletto a lutti i compa­ glie Lucia, i figli Adnana e Renzo, il in lotta Iscritta al Partito Comunista fin gni e amici che lo conobbero e sti­ genero ed i cognati. In sua memo­ dal 1944 Unda Lilla Molari si e sem­ marono In sua memoria sottoscri­ ra sottosenvono 100 mila lire p*rr pre distinta per l'impegno e l'umani­ vono per/ Unito. Y Unita. tà profusi nelle lotte per la Costi­ Genova, 25 febbraio 1990 Milano, 25 febbraio 1990 tuente prima, per la Repubblica e per l'emancipazione femminile poi. Fu a lungo dirigente dell'Udì nella Nell'anniversario della scomparsa Pasquale, Annamaria, Grazia. Da- nielj ncordano Nilde lotti incontra Qui accanto provincia di Frosinone. della compagna e sotto Roma. 25 febbraio 1990 WILMA COCON ROMOLO TAMMATO gli studenti nella facoltà due immagini In Celti Napoli, 25 febbraio 1990 della La Direzione e la Redazione dell'U­ la ricordano con rimpianto le figlie nita, prolondamente addolorate per Margherita e Rosanna, il manto Ar­ A 13 anni dalla morte di manifestazione il grave lutto che ha colpito la fami­ di Fisica di Palermo turo, 1 nipoti, il genero e i parenti tut­ ALCEO ZANARDI di ieri glia Notar! con la scomparsa di ti. degli studenti UNDA LILLA NOTARI Casiclmagglore. 25 febbraio 1990 la moglie Carmen con Giorgio, Li­ viana, Lucia ed Alberto lo ricorda­ Lunedì tv a circuito romani si stringono accanto a Claudio, In­ no con l'amore di sempre. Sottosen­ vialo del giornale, al fratelli Tito e I compagni delle sezioni Pel di Be- vono per l'Unità chiuso per la seduta Antonio e a tutti gli altri familiari al gitano, Pierts e San Canzlan appre­ Sesto San Giovanni. 25 febbraio quali porgono le più sentite condo­ sa la dolorosa notizia della scom­ 1990 glianze. parsa del compagno della commissione Cultura Roma, 25 febbraio 1990 ATTILIO BRAIDA 44 anni sono passati da quando a ex sindaco del comune di San Can- soli 50 anni mancò il compagno 1 compagni della sezione Interni so­ zian d'Isonzo e dirigente del Pei. PINOARNABOLDI no vicini a Claudio, in questo mo­ espnmono le più senlite condo­ della 52* Bngala Garibaldi «Luigi mento di dolore per la scomparsa glianze e si stringono con affetto al­ della madre „ : Clcnrl- di Como. Per il suo ideale ia famiglia in questo triste momen­ dedicò la sua vita. Lina, Ambrogina LINDA LILLA NOTARI to e Loredana lo ncordano ai compa­ San Canzian (Gorizia). 25 febbraio Roma, 25 febbraio 1990 gni di. lotta, agli amici e parenti tut­ «Le istituzioni dialoghino con voi» 1990 ti. Sottosenvono in memona per l'U­ nità I compagni della segreteria di reda­ Le compagne e i compagni delta se­ Milano, 25 febbraio 1990 zione Paola. Paolella, Pattizia, Fer­ per gli esperimenti. carattere non violento della pressione, ma al contrario, del la stampa». zione A. Gramsci di Aresc sono vici­ Il presidente della Camera, Nilde lotti, ha incontra­ nando, Flavio e Matco, sono vicini a ni alla famiglia per la prematura In occasione del 4° anniversano del­ to ieri gli studenti palermitani della facoltà di Fisi­ •Guardi, presidente, le no­ protesta studentesca. Se poi dialogo tra voi e le istituzioni Ma da parte delle istituzioni Claudio tanto duramente colpito scomparsa di la scomparsa del padre stre catacombe...». La lotti e c'è qualcuno che tiene gli oc­ per trovare una soluzione al - si chiedono i ragazzi - c'è dalla scomparsa della mamma ca. «La vostra protesta è sacrosanta» - ha detto - DIONIGI PICCHI ANTONIO ZANIRATO sgomenta: «Qui ci sono tante chi all'lndictro comunque non problema della scuola e del­ davvero la volontà di aprire UNDA LILLA NOTARI •Bisognerà instaurare un dialogo con le istituzioni». ragioni in più per la vostra lot­ esprime l'essenza del movi­ l'Università in Italia. E in que­ un dialogo, di confrontarsi (Rota mio) la figlia Natalina lo ricorda con affet­ «La sia non è quella della repressione. Sono con­ ta». Aggiunge: «Il primo vero sto senso mi sono mossa chie­ con il movimento? Roma, 2-1 febbraio 1990 ex consigliere comunale ex segreta- to immutato e in memoria sottoscri­ mento. Anzi, è altra cosa dal no della sezione, era e nmane un ri­ ve 50 000 lire a favore tìett'Unita. , vinta della matrice non violenta del Movimento». merito di questi ragazzi è di movimento». Piovono le do­ dendo al presidente della •È giusto che i rappresen­ Rovigo, 25 febbraio 1990 aver posto una grande que­ commissione Cultura della Elza e Fabrizio DI dola unitamente ferimento di coerenza politica per In tv a circuito chiuso i lavori della commissione mande. Ecco una ragazza di tanti delle istituzioni vengano noi tutti. Sottoscrivono per l'Unni stione democratica e naziona­ Camera di convocare tutte le ai familiari, nell'impossibilità di tar­ Cultura della Camera. Catania: il suo nome e finito, nelle sedi occupate dagli stu­ lo singolarmente ringraziano la Se­ Aresc, 25 febbraio 1990 I compagni Sonia e Salvatore De Ro­ le che non può essere sottova­ insieme a quello di altri cin­ componenti del mondo uni­ denti, lo lo faccio, Ma è altret­ greteria nazionale della Cgll. il Di­ sa ricordano il compagno lutata, che dev'essere ascolta­ versitario per discutere attorno quanta suoi colleghi, in un tanto Importante che, con le partimento industria della Cgil, il Ne) 3* anniversario della scomparsa GIOVANNI JELUSIC ta da tutti, e la cui soluzione rapporto della polizia. Do­ ad un tavolo». forme di rappresentanza che Sindacato pensionali Cgil, la Scuo­ del compagno non può essere rinviata». dovete darvi siate anche voi la di formazione sindacale di Aric­ scomparso nei giorni scorsi e ne FRANCESCO VITALE manda: presidente, è possibi­ Un altro, un ricercatore: ela, la Fllcea nazionale, la Fgci di EMILIO TONANI onorano la memona sottoscrivendo Quando il presidente della le che In una città come Cata­ •Perché la legge sulla didattica ad andare nelle sedi istituzio­ Camera fa II suo ingresso nel­ Monte Mano, la Segreteria naziona­ la moglie e I figli lo ricordano con lire 50 000 per l'Unità •• PALERMO. -La protesta neo palermitano. Il presidente nia, dove ci sono stati 119 si discute nel chiuso di una nali. Sono però convinta che le Filcams e tutti i compagni ed ami­ Trieste. 25 febbraio 1990 l'aula della «Pace celeste» co­ immutato affetto e in sua memona degli studenti ha molti motivi della Camera ha costatato di morti ammazzati in un anno, commissione e non in aula? anche voi dobbiate fare uno ci che gli sono stati vicini net dolore m'è stata ribattezzata l'Aula per la scomparsa di sottosenvono per l'Unita. e questa visita me lo confer­ persona l'estremo disagio In la magistratura e la polizia si Come facciamo a sapere co­ sforzo, inviando vostre delega­ uniscilo Balsamo. 25 febbraio 1990 Per onorare la memona del compa­ ma». Nilde lotti a Palermo, tra cui sono costretti a lavorare i magna nei giorni dell'occupa­ me va la discussione? lotti: >Si zioni nelle sedi istituzionali. gno zione, viene accolta da un occupino con tanto zelo di ANGELO DI GIOIA gli studenti che da tre mesi ragazzi di Fisica. Laboratori ri­ noi che lottiamo solo per i no­ discute in commissione per Se ognuno resta all'interno lungo applauso. Qualcuno del suo palazzo temo che non Roma. 25 febbraio 1990 A cinque anni dalla morte della GIOVANNI JELUSIC occupano l'università. Una vi­ cavati in uno scantinato: umi­ stri diritti? ragioni di rapidità. Lunedi co­ compagna sita di un'ora e mezzo alla fa- dità, spazi ristretti, grandi pro­ domanda: presidente, qual è munque disporro che i lavori si arriverà mai a nulla e che i comunisti della sezione Cermeti di colta di Fisica, una delle più blemi di sicurezza personale, la sua Idea sulla matrice non •Ho gii detto- è la risposta della commissione Cultura questa grande e positiva pro­ Nella ricorrenza della scomparsa UNA TAMAGNI Chiadlno Rozzol sottosenvono lire- violenta di questa rivolta? testa non dia tutti i frutti che del compagno la sorella Bruna e 11 cognato Alessio 230.000 per l'Unita. disastrate: figlia primogenita il rischio di rimanere contami­ di Nilde lotti- che la strada da vengano diffusi attraverso il Trieste, 25 febbraio 1990 della •malagestione» dell'ate­ nati dal materiale utilizzato circuito chiuso televisivo per può dare». MARINO BARDEGGIA nel ricordarla con immutato affetto •Non ho alcun dubbio sul seguire non è quella della re­ sottosenvono lire 50 000 per l'Uni­ la moglie Adele lo ricordaco n affet­ tà. A funerale civile avvenuto della to e sottoscrive 50.000 lire per l'Uni­ Milano, 25 febbraio 1990 compagna ì-iìw^r*^,. ta. Pesaro. 25 febbraio 1990 LUIGIA FERRARI ved. Vaolielll Nel 13° anniversario della scompar­ Nell'anniversario della scomparsa sa del compagno di anni 96. ne danno il triste annun­ La «pantera» va a Firenze del compagno cio la figlia Adnana e i nipoti Manel- ' ANTONIO OUVERI la e Stelano. AH'Unito, il suo amato LUIGI VALACCHI la moglie e le figlie nel ricordarlo giornale lascia un milione di lire, la figlia lo ricorda con affetto e sotto­ con immutato afletto sottoscrivono Milano, 25 febbraio 1990 scrive SOmila lire per l'Unita. per l'Unità. La Camera invita gli studenti Piombino (Li), 25 lebbralo 1990 Savona, 25 febbraio 1990 A un anno dalla scomparsa di ADA PORTA Nel 15" e nel 9° anniversario della Durerà cinque giorni e sarà «itinerante». L'assem­ punto più controverso, anzi, è utile al movimento» perché Nel 10° anniversano della scompar­ In ALBERTI morte dei compagni sa del compagno blea nazionale della «pantera» che si apre domani proprio quello della limitazio­ •cosi facendo si mettono nuo­ Il marito, la figlia Laura, I nipoti, le , a Firenze discuterà, tra l'altro, l'eventuale costitu­ ne della partecipazione a vamente in difficoltà il mini­ INES FRANCHI OSCAR SARTORELU cognate, i fratelli e I parenti tulli la ri­ quattro «portavoce» per ogni stro, i rettori e le forze politi­ e PALADINO PALADINI I familiari lo ricordano con alletto e cordano con immutalo affetto e in zione di un coordinamento nazionale. Ieri la com­ facoltà. che che sostengono» il proget­ nmpianto e sottoscrivono per l'Uni­ sua memoria sottoscrivono per / U- della sezione del Pei Togliatti, I figli li mia missione Cultura della Camera ha ufficializzato Il regolamento, in effetti, è to Ruberti. Una posizione - af­ ricordano con immutato affetto e tà. l'invito al dialogo con tutti gli studenti. A Teramo, piuttosto complicato. Risolti i ferma la Fgci torinese - che sottoscrivono 30mlla lire per l'Uni­ Silea (Tv), 25lebbralo 1990 Milano, 25 febbraio 1990 problemi procedurali ed eletta non significa «smobilitazione ta. intanto, la Digos è entrata nell'università occupata la presidenza, l'assemblea do­ e moderazione», ma una pro­ Piombino (U), 25febbraio 1990 . e ha identificato sette studenti. ' vrebbe discutere e votare le posta -per essere più incisivi e •raccomandazioni» del prece­ costringere le autorità a dare Nel terzo anniversario della scom­ dente incontro nazionale di risposte nuove». parsa del compagno Dalle Istituzioni continuano Palermo, per poi formare ADORNO FERRETTI ^•i iy iu*m PIETRO STRAMBA-BADIALE quattro commissioni, i cui do­ intanto a giungere segnali contrastanti. Da un lato II pre­ di S. Lorenzo a Pagnatico, i familia­ •i ROMA. L'appuntamento è zo Fenzi, e potranno pranzare cumenti conclusivi saranno ri io ricordano con affetto e in sua votati mercoledì insieme alla sidente della commissione per domani mattina al palaz- nelle mense universitarie. L'a­ Cultura della Camera, il socia­ memona sottoscrivono 50mila lire zetto dello sport dellitis 'Leo­ zienda trasporti di Firenze, proposte di costituire un coor­ per l'Unni. dinamento nazionale (come lista Mauro Seppia, ha ufficia­ nardo da Vinci» di Rifredi. Si poi, ha garantito l'intensifica­ lizzato con una lettera aperta Cascina (Pi). 25 febbraio 1990 svolgerà 11 la prima tappa del­ zione delle corse per agevola­ quello deciso proprio ieri a Fi­ a tutti gli studenti l'invito - renze dall'assemblea naziona­ l'assemblea nazionale della re gli spostamenti tra le diver­ preannundato l'altro giorno Nell'undicesimo anniversario della •pantera» che si concluderà il se sedi. le delle facoltà di agraria). Il a diventare «Interlocutori poli­ scomparsa del compagno voto, però, avrà solo valore di 2 marzo. Un'assemblea itine­ Contrastata fino all'ultimo ticamente autorevoli nel di­ RANIERI CAMBINI rante che, per motivi organiz­ •raccomandazione», che i por­ momento - solo ieri il movi­ battito parlamentare In corso» I familiari In sua memoria sottoscri­ zativi, si dovrà spostare prima mento degli studenti di Urbino tavoce riporteranno il giorno chiedendo «segnali di disponi­ al Palasport di Campo di Mar­ vono 20mlla lire per l'Unita. ha rinunciato alla -sua* as­ successivo nelle rispettive as­ bilità al confronto» e, contem­ S. Frediano a Settimo (PI), te e, infine, al palazzotto di semblea nazionale alternativa semblee di facoltà. La seduta poraneamente, la sospensio­ 25 febbraio 1990 ì "&.* 'Af-'i fhm> * » Vati Scandiccl, a pochi chilometri -, l'assemblea fiorentina do­ finale, il 2 marzo, avrà il com­ ne delle occupazioni «per non dalla città. Molto ampie le vrà prima di tutto affontare la pito di raccogliere il risultato scadere e rifluire». Dall'altro, adesioni: sono 32, finora, le I compagni della sezione Valdesi di questione dell'ordine del gior­ del voto (uno per facoltà). però proprio Ieri la Digos di Casermctte annunciano con gran­ università le cui facoltà occu­ no, che alcune assemblee di Solo a questo punto docu­ Teramo è penetrata nella se­ de dolore la prematura scomparsa pate hanno deciso - tutte o facoltà giudicano troppo limi­ menti e proposte saranno de­ de di giurisprudenza e scienze della compagna una parte di esse - di essere tato, e del regolamento, accu­ finitivamente approvati o re­ politiche identificando sette presenti all'appuntamento fio­ sato da un lato di eccessiva ROSSANA BERTOCQ spinti. Fra i temi centrali della studenti. E sempre ieri il sena­ nei PALANDRI FORUM rentino. GII studenti che arri­ complessità e, dall'altro, di in­ discussione ci sarà quello del­ to accademico di Padova è veranno dalle altre cita avran­ trodurre in qualche modo il le forme di lotta da adottare. tornato a minacciare l'annul­ Con affetto si stringono Intorno a SUI TEMA no a disposizione un centro di principio della delega, che la Secondo la Fgci di Torino, lamento dell'anno accademi­ Graziano e Stefano e la ricordano accoglienza allestito a palaz­ •pantera» ha finora rifiutalo. Il con grande rimpianto, e in sua me­ •andare oltre l'occupazione è co. moria sottosenvono per l'Unita. Pistola. 25 lebbra lo 1990 PER Nell'impossibilità di farlo personal­ mente, la famiglia Vannozzi ringra­ zia quanti hanno partecipato al L'AUTONOMIA grande dolore per la scomparsa del­ Ecco com'è il potere studentesco nel mondo l'amata FRANCA DEL ••ROMA. Quale potere? Il della finanza e delle risorse) e Gli studenti universitari chiedono più potere, un rappresentante nel consiglio di studenteschi: circa il 40%, Firenze, 25 febbraio 1990 movimento degli universitari nel senato (responsabile della maggior numero di rappresentanti negli organi di go­ amministrazione. Il senato è mentre le componenti esterne CITTADINO vede nella riforma Ruberti. ol­ didattica) sono previste rap­ verno degli atenei. È un problema solo italiano? Co­ diviso in vari comitati, ciascu­ oscillanno tra il 10 e il 15 %. Il Nell'anniversario della scomparsa tre al rischio della privatizza­ presentanze studentesche as­ me sono regolate le rappresentanze studentesche no del quali si occupa di un presidente dell'università è della compagna ANZIANO zione, anche l'ennesimo ten­ solutamente minoritarie. Ma aspetto particolare della vita eletto dai tre consigli riuniti, WILLA COCON negli ordinamenti universitari stranieri? Negli Stati dura in carica 5 anni e non è tativo di tagliare fuori dai mec­ gli studenti riescono ad eserci­ universitaria: attività culturali, InGEUl SINDACATO canismi di decisione interni tare ugualmente una forte sportive, redazione di giornali, immediatamente rieleggibile. PENSIONATI Uniti e in Inghilterra gli studenti riescono a far sentire la ricordano con rimpianto le figlie agli atenei proprio una delle pressione politica, mediante la propria voce per mezzo di un senato consultivo e organizzazione del trasporto, La partecipazione degli stu­ Margherita e Rosanna. Il marito Ar­ ITALIANI sue componenti più impor­ un' organizzazione di tipo sin­ di servizi sanitari, etc. Ha in do­ denti alle elezioni si aggira in­ Roma-ore 9,30 di un'organizzazione di tipo sindacale. turo, I nipoti, il genero e i parenti tut­ 9 tanti, quella studentesca L'ar­ dacale. Tutti gli studenti iscritti tazione un fondo costituito dai torno al 20-25*. Ncll'86 gli stu­ ti. 28 febbraio e l marzo 1990 ticolo IO del disegno di legge all'università sono membri contributi pagati dagli studenti denti francesi protestarono Castclmaggiorc, 25 lebbralo 1990 CNEL sull'autonomia prevede l'isti­ d'ufficio dell'associazione de­ al momento dell'iscrizione. contro il progetto di legge De- tuzione di un senato studente­ gli studenti. Le vane associa­ GIAMPAOLO TOCCI Spesso si tratta di cifre consi­ vaquet, che, tra l'altro, permet­ Nel 6" anniversario della scomparsa CGIL Via di Villa Lubin, 2 Roma sco con funzioni consultive: in zioni sono federate in un Sin­ derevoli. In ogni caso. I pro­ teva rapporti di collaborazione del compagno pratica, gli altri organi di go­ dacato nazionale degli studen­ prende un esecutivo, un Consi­ quote variano da università a grammi elaborati dal senato tra università e Imprese. EFISIO PESCE verno universitari possono ti (Nus, National Union of siti- glio e un'assemblea generale università, in ogni caso non devono essere discussi con i Germania La composizio­ (Flslo, chiedere il parere del senato dents, è la sigla di una delle or­ elle è l'ultima istanza decisio­ hanno alcun potere di deter­ responsabili dell'amministra­ ne degli organi di governo è per molli anni sindaco di Tiglielo, su alcune questioni, senza pe­ ganizzazioni studentesche con nale (di solito la partecipazio­ minare o condizionare le gran­ zione, cui spetta, nella mag­ analoga a quelle italiana e amalo e stimato in tutta la valle del- rò essere costretti a tenerne maggior numero di iscritti e ne è solo di un 5"ó e alle elezio­ di scelte di politica universita­ gior parte dei casi, la parola francese: i rappresentanti degli l'Olba, la figlia, il genero, il nipote, la conto. Per il resto, la riforma con una grande capacità di ni stesse non prende parte un ria. La vera novità rispetto agli decisiva. studenti non hanno alcun po­ sorella e i parenti tutti, lo ncordano 28 FEBBRAIO ordinamenti degli altri paesi é con rimpianto e affetto a quanti lo prevede una rappresentanza mobilitazione politica). L'as­ numero di studenti molto mag­ Francia Come nel nostro tere di determinare o di Incide­ conobbero e gli vollero bene. In sua introduzione di: Gianfranco Rastrelli studentesca nei consigli di sociazione è al tempo stesso giore). Il presidente degli stu­ rappresentata dalla presenza attuale ordinamento, non esi­ re in qualche modo sulle scelte di un senato degli studenti, or­ memoria sottoscrivono per l'Unità. Relazione e comunicazioni di: A. ArdigÒ, R. De Vi­ amministrazione, di facoltà e un'istituzione universitaria e denti lavora a stretto contatto stono organizzazioni studente­ decisive di politica universita­ Tiglielo 25 febbraio 1990 di dipartimento: una quota as­ un sindacato studentesco. Es­ con l'amministrazione univer­ gano separato, autonomo. È il sche autonome. Gli studenti ria. Bisogna considerare che ta, M. La Rosa, A. Montebugnoli, A. Pedone, modello cui si ispira il senato solutamente minoritana, irri­ sa rappresenta gli interessi stu­ sitaria. Proprio di recente il Nus hanno soltanto la possibilità di gli organi delle università, la lo­ Per le care amiche e compagne A. Zevi, M. Corsini, Carlo Vetere, Ugo Cava­ ha inviato un fax agli atenei studentesco delineato dall'arti­ soria secondo gli studenti. Co­ denteschi In varie istanze uni­ colo 10 della riforma Ruberti. Il eleggere propri rappresentanti ro denominazione, il loro nu­ GILDA BÒ lieri, G. Cazzola, C. Colombo, P. Crepct, Q. sa chiede il movimento? Di versitarie: il Consiglio, il Senato italiani occupati, in cui espri­ negli organi di governo. Nel mero e la loro composizione Granata, E. Veronesi, A. Pagano meva solidarietà con la prote­ senato degli studenti (Student In MaragUano contare di più e di partecipare e in molte commissioni: gesti­ Government o Sluden Senate) consiglio di amministrazione variano molto da un Land t alla «gestione» dell'università sce, inoltre, edifici e impianti, sta contro il disegno di legge la quota destinata agli studenti (Stato regionale) all'altro. Un è un organo rappresentativo LEALASTRUCCI nel suo complesso, dalla or­ come le mense studentesche, Ruberti. Il 14 febbraio sono sta­ eletto a suffragio universale. è del 20-25% (quella dei mem­ modello prevede: un organo 1 MARZO ganizzazione della didattica il centro sportivo e il foyer. La ti occupati cinque istituti londi­ bri esterni del 20-301S). Nel rappresentativo (Assemblea ved. Malacarne Diverse università prevedono la compagna Giovanna Laurcntl le Relazione e comunicazioni dì: F. Mazziotti, F. Ago- alla ripartizione del fondi. gestione delle mense implica nesi. Gli studenti inglesi prote­ una rappresentanza di studen­ consiglio scientifico (respon­ generale. Grande Senato, Con­ stano contro il disimpegno del ricorda con affetto e In loro memo­ Dunque: quale potere agli stu­ somme tali che una commis­ ti stranieri e appartenenti alle sabile di orientamento, politi­ siglio etc) un organo di dire­ ria sottoscrive per l'Unità. Stini, G. Mariconda, L. Ventura, A. Boitani, D. governo conservatore nella denti. Come è stato affrontato sione mista, composta di stu­ minoranze etniche. Elettivi so­ ca della ricerca e ripartizione zione monocratica o anche Genova, 25 febbraio 1990 Pace, R. Stefanelli, C. Pontacolone il problema negli ordinamenti denti e di membri del Senato e politica scolastica e la non re­ no anche i ruoli dirigenti del dei titoli scientifici) i rappre­ collegiale (rettore, presidente, golamentazione dei finanzia­ Conclusioni di: Raffaele Minelli universitari di altri paesi? Ecco del Consiglio, è incaricata del­ senato: presidente, vicepresi­ sentanti degli studenti vanno collegio) cunorgano collegia­ Nel 4" anniversano della scomparsa come funziona la rappresen­ la sua supervisione. L'associa­ menti privati. dente e responsabili di diverse dal 7,5 al 12,5% (dal 10 al 30% le di coordinamento (Sena­ della compagna tanza studentesca in Inghilter­ zione gode di autonomia fi­ Stati Uniti Anche qui la i membri esterni). Il terzo or­ to), nel quale le facoltà sono Tavola rotonda con: commissioni speciali. Il senato GILDA BÒ ra, Slati Uniti, Francia e Ger­ nanziaria, perché i suoi fondi rappresentanza degli studenti gestisce moltissime attività: è gano di amministrazione, il rappresentate, accanto al ret­ R. Brunetta, Presidente Commissione Infor­ mania. provengono dalle quote versa­ negli organi di governo (consi­ stato calcolato che ciascun Consiglio degli studi e della vi­ tore o al presidente, dal loro il manto Giacomo, il figlio Fabrizio e membro dell'assemblea ha un la sorella Elsa la ncordano con im­ mazione Cnel Inghilterra Sono tre gli or­ te dai Comuni di origine degli glio di amministrazione, di fa­ ta universitaria (orientamento preside, dal rappresentanti mutato affetto e in sua memoria sot­ G. De Rita, Presidente Cnel gani di governo dell'università: studenti. Ogni anno l'associa­ coltà etc) è molto esigua. Co­ carico di lavoro che va dalle 5 degli insegnanti e degli studen­ eletti dalle varie componenti toscrivono per l'Unità. la corte, Il consiglio, il senato. zione elegge un suo presidente me nel sistema britannico, for­ alle 10 ore settimanali. In alcu­ ti) vede una presenza molta universitarie e dal funzionario Genova, 25 lebbraio 1990 B. Trentin, Segretario generale Cgil Nel consiglio (responsabile e un suo ufficio. Essa com- temente autonomistico, le ne università esso ha un suo più ampia di rappresentanti responsabile della gestione.

l'Unità WmmnmnMMMmmMMmÈ- Domenica 10 25 febbraio 199^ IN ITALIA Intervista al giudice Il piccolo abbandonato I medici: «Sta bene» Giovanni Falcone a Milano in un vicolo Un giovane musicista intervenuto a Palermo alla periferia della città ha visto lo «strano pacco» al convegno del Cesme Le prime indagini sotto un albero «È del pm il ruolo centrale Fra siringhe e lattine nelle indagini» neonato di quattro giorni OALLA NOSTRA INVIATA CARLA CHELO -H PALERMO. «Csm tra crisi e di un nuovo caso Palermo' Si Un neonato di soli quattro giorni è stato trovato ie­ quegli strani rumori che ave­ ta. E 11, sotto l'albero, non ci chiamato il 113 poi sono ridi­ non sembra aver sofferto per possa lomire notizie utili alla riforma». È l'ambizioso titolo direbbe di si a giudicare dai ri mattina verso le quattro e mezzo in una strada a vano attiralo la sua attenzio­ deve essere rimasto per mol­ sceso, ho preso il bambino in il parto. sua individuazione. del convegno organizzato a commenti raccolti ieri matti­ fondo cieco della periferia di Milano. Era adagiato ne e che in un primo mo­ lo. braccio, l'ho messo al riparo Le assistenti sociali della La zona di via Tertulliano Palermo dal Cesme (Centro na: -Faremo tutto quello che è sotto un albero, avvolto in una coperta, tra una si­ mento aveva scambiato per i Per l'ennesima volta, as­ sulla mia macchina. Non vo­ clinica hanno ovviamente in­ 101 in cui il neonato è stato mediterraneo di promozione in nostro potere per aiutare i miagolai di un gatto assomi­ sonnatissimo, Bruno Rezza levo prendesse freddo». formato il Tribunale dei mi­ ritrovato, per quanto apparta­ culturale e studi giuridici). In colleghi di Palermo ma qui, ringa e una lattina vuota. A trovarlo è stato un gio­ gliavano troppo ai vagiti di un racconta ai cronisti la sua Poi, dopo pochi minuti, so­ nori che prowederà a cerca­ ta - al punto d'essere meta realtà alla tre giorni di dibatti­ diceva Nino Abate, consigliere vane musicista di ritorno dal lavoro. Ora è in una bimbo. Cosi si è avvicinato, scoperta. In via Tertulliano, di no arrivati i carabinieri. Con re un istituto o una famiglia ogni notte di schiere di tossi­ to organizzata nel Palazzo di del Csm, le cose non stanno culla alla Mangiagalli. Sta bene e le infermiere lo ha preso il fagotto ed ha avu­ ritorno da un concerto a Bu­ loro, un'ambulanza della cui affidarlo, in attesa che si comani - si trova ad un pas­ giustizia più assediato d'Italia, peggio che altrove e ciò che hanno chiamato Francesco. to la sorpresa. sto Arsizio, c'$ arrivato con la Croce d'Oro. E il neonato è possa procedere all'adozio­ so dalla tangenziale e dal­ nonostante l'autorevolezza non capisco 6 perché le pro­ Il piccolo non sembrava fidanzala verso le quattro. Ha stato portato a sirene spiega­ ne. l'imbocco delle autostrade. degli ospiti intervenuti (la re­ teste di questa città finiscono aver sofferto. Le bizzarrie del­ parcheggiato la macchina ed le alla clinica universitaria Rimane intanto il mistero Chi ha deciso di abbandona­ prima sui giornali e poi sui la stagione hanno regalato a è salito in casa per mangiare •Mangiagalli» di via della sulla madre. I carabinieri - le re Francesco potrebbe anche lazione e stata fatta da Girola­ ANGELO FACCINETTO mo Zagrcbclski, le conclusio­ nostri tavoli». Falcone non usa questo scorcio di febbraio un un panino. Non si è accorto Commenda dove è stato visi- indagini sono affidati ai mili­ essere venuto da lontano. ni oggi saranno tratte da Alcs- toni duri, ma non per questo 1B MILANO. Due vecchi al­ idraulico e musicista, é sceso anticipo di primavera, la co­ di nulla. La scoperta è avve­ lato e cambiato. tari della compagnia Monfor- La vicenda di Francesco ri­ sadro Pizzorusso), sono i cor­ ammorbidisce la protesta dei beri, un'aiuola polverosa in­ dalla casa della fidanzata e si perta verde acqua in cui era nuta dopo una ventina di mi­ Francesco - sono state le te - stanno cercando qualche porta alla memoria i casi di ridoi più che l'aula magna ad colleghi. «La situazione è gra­ vasa da siringhe usate, lattine è diretto verso l'auto par­ avvolto era pulita e nuova. nuti, quando è ridisceso per infermiere a volerlo chiamare indizio utile attraverso le eti­ altri due neonati accomunati, ve ma non seria, oppure si di­ vuote, cartacce, tra gli ultimi cheggiata Il vicino, certo non Anche i vestitini erano in or­ tornarsene a casa, in un altro cosi perché era adagiato sul­ chette degli indumenti. Ma nel Milanese, dalla medesima essere affollati. I politici e i ce al contrario?» esordisce rappresentanti delle correnti palazzoni di via Tertulliano, pensava che quel fagotto nel­ dine. Un maglioncino di lana quartiere della città. la nuda terra - ha quattro­ l'impresa si presenta difficile. sorte. Nell'89, all'inizio del­ scherzando, ma poi aggiunge: alla periferia sud-est della cit­ l'ombra potesse nascondere giallo lavorato ai ferri, le scar­ •Sono subito corso verso la cinque giorni di vita, sta be­ Sperano soprattutto che. die­ l'anno, a Monza e a Cesate, dei magistrati stanno cercan­ •Non bisogna dimenticare che tà e la ferrovia. Quando l'altra un bambino. Ma la coperta furono abbandonate Silvia e do un accordo sul futuro del pine di lana rosa e celeste, la casa della mia fidanzata - ne, pesa tre chili e duecento tro la garanzia dell'anonima­ in una città come Palermo notte Bruno Rezza, 30 anni, chiara sembrava muoversi e tutina bianca di cotone puli­ racconta - ero confuso. Ho grammi e secondo i medici to, qualcuno si faccia vivo e Marta. Csm. Questo consigl' • cadrà non è davvero accettabile che tra pochi giorni. Il p >simo, le indagini si possano svolgere se passerà la •riforma» appro­ solo sci giorni al mese. Se le vata in commissione Giustizia, cose stanno cosi in tutte le Milano, contromanifestazione di solidarietà degli studenti Protesta dei senzatetto sarà composto da giudici più procure d'Italia, vuol dire che •governabili» come li ha defi­ i magistrati di Palermo sono niti la democristiana Ombretta più sensibili che altrove*. In cinquecento occupano Fumagalli autrice del proget­ Contro una comunità dì marocchini to. In questa discussione e dif­ Del nuovo codice Falcone è ficile trovare una notizia che un sostenitore acceso: >Ha il duomo di Napoli possa interessare il pubblico messo a nudo le ambiguità di non addetti ai lavori. Natu­ dei vecchi guai della giustizia. protesta razzista sponsorizzata dal Msi Chiedono un'abitazione Il mutamento ha colto la mag­ rale quindi che quando com­ gior parte dei giudici imprepa­ pare Giovanni Falcone attorno rata e non poteva essere altri­ no del cardinale di Napoli. al giudice si formi un capan­ Trecento studenti hanno dato vita ad una manife­ «negri» rubano, col caldo ci M NAPOLI, Oltre cinquecen­ menti, ma quando saremo riu­ stazione di solidarietà agli immigrati nel quartiere porteranno le epidemie) di to senzatetto hanno occupato mons. Salvatore Ardesini ha nello di cronisti. Si comincia sciti a superare le prime diffi­ un negoziante che ha parteci­ ieri la cattedrale di Napoli in chiesto un intervento per ave­ dall'attualità: l'arresto in Ar- coltà le cose, sono certo, fun­ di Città Studi a Milano, dove un gruppo di abitanti, pato alla serrata, mentre via Duomo, nel centro storico re una modifica delle gradua­ ntina di Gaetano Fidanzati, zioneranno meglio. Facciamo sponsorizzati dall'Msi, aveva minacciato di sgom­ Moukrin, un rappresentante della città, per sollecitare in­ tone dei senzatetto. I manife­ un boss mafioso di prima terventi a loro favore. L'occu­ stanti hanno anche sollecitato r un esempio concreto: le rive­ berare una cascina occupata da 550 marocchini. Il della comunità, cerca vana­ pazione si è svolta senza inci­ l'intervento del presule per ot­ grandezza ed ad acciuffarlo, lazioni di Calderone: con il raid non è avvenuto, grazie all'iniziativa di solida­ mente di spiegargli che loro denti. tenere un incontro collegiale questa volta, è stato Domeni­ vecchio codice tutto ciò che rietà, ma la notte prima qualcuno ha lanciato una emigrano perché non hanno I senzatetto provenivano da con le varie autorità cittadine co Sica. -La cattura di Fidan­ ha raccontato sarebbe finito molotov sul tetto della casa occupata. scella, che vogliono solo lavo­ vari comuni del Napoletano e interessate al loro problema. Il zati e un bel colpo commenta in un'enorme istruttoria com­ rare, trovare condizioni di vita da alcuni rioni popolari di Na­ cardinale Giordano, nei mesi civili. Ma il pregiudizio rende poli. Una delegazione dei ma­ scorsi é più volte intervenuto Falcone, poi aggiunge - que­ plessa e farraginosa. Ne sa­ sordi. sto vuol dire che dopo un an­ nifestanti, ricevutada l segreta- sulla questione della casa. rebbe nato un grande proces­ Per ora sono frange, rispet­ no e mezzo la struttura dell'al­ so, sempre che fossimo riusci­ PAOLA RIZZI to alle quali la maggior parte to commissariato comincia a ti a lavorare bene: ma, alla li- IH MILANO. Cascina Rosa, sgomberare "personalmente» dei milanesi prende le distan­ funzionare. Adesso che sono " ne di tutto, di questo grande ze, ma non c'è dubbio che a stati chiari i ruoli e le funzioni lavoro «.nrebbe rimasta in pie­ un vecchio rustico fatiscente l'edificio. Ad alimentare il cli­ nel quartiere semiperifcrico di ma di tensione alle 3 di notte Milano nelle ultime settimane idei vari organismi mi pare che di poca cosa. Ora invece sia­ Città Studi: da agosto è occu­ si sono manifestati con un'e­ mo costretti a scegliere, lavo­ qualcuno aveva lanciato una le cose comincino ad andare pato da 550 marocchini, com­ molotov sul tetto della casci­ scalation preoccupante sinto­ come dovrebbero. È il pubbli­ riamo per raccogliere subito presi tre bambini, che fatico­ mi di intolleranza: ogni volta na, per fortuna senza gravi che gli amministratori hanno co ministero ad avere un mo­ le prove su ogni singolo filo­ samente si sono organizzati in conseguenze. Un segnale co­ llo centrale nelle indagini, le ne, avremo probabilmente più una comunità autogestita, con proposto alle zone l'istituzio­ munque inquietante che ha ne di centri di accoglienza per altre strutture sono serventi, di un processo, ma forse alla tanto di moschea e piccolo ri­ messo in allarme la comunità fine i risultati non saranno va­ storo. Una presenza consi­ stranieri, una parte dei cittadi­ non nel senso che sono serve, stente e per alcuni ingom­ marocchina e ieri mattina alle Numerosi immigrati africani sono sbarcati ieri al porto di Genova ni ha levalo gli scudi. E pro­ jma che hanno altre funzioni». nificati facilmente come é av­ 8 il cancello di ingresso era Giuseppe Rescigno venuto in passato». Sul Consi­ brante: da settimane alcuni prio di questo si è parlalo in ÌPiù chiaro di cosi. cittadini della zona, foraggiati chiuso col lucchetto: «Cosi ci un'assemblea che si é svolta I Al Palazzo di giustizia di Pa­ glio superiore della magistra­ dai missini e dalla Lega Lom­ difendiamo, come delle scim­ soprattutto dei licci milanesi e maggior parte dei negozi che sempre a Città Studi sul tema Studiare l'ambiente lermo c'è di nuovo aria di bur­ tura solo qualche battuta: -La barda, spingono per cacciare mie in gabbia» diceva sconso­ della facoltà occupata di si affacciano sulla piazza dove di Cascina Rosa, a cui hanno rasca: sedici sostituti procura­ riforma elettorale mi pare un via gli immigrati. In un presi­ lato un immigrato. Ma il tem­ Scienze politiche, che ha at­ si trova Cascina Rosa, ha ac­ partecipato tra gli altri il mini­ Teoria e pratica tori hanno scritto a Vassalli e problema marginale, ciò che dio davanti al Comune erano po è passato senza che i belli­ traversato il quartiere innal­ colto la serrata •antimmigrati» stro ombra del Pei Gianni Cer­ è in discussione é il ruolo e la volate parole grosse e preoc­ geranti si facessero vedere, zando striscioni con slogan proposta dai facinorosi. E voni e il sociologo Luigi Man- 'al Csm per denunciare che cupanti: «Questi immigrati Icon il nuovo processo penale funzione del Consiglio». Ci so­ probabilmente spaventali dal quali: «Il vero problema non qualcuno di loro a gruppetti coni, incontro che ha prodot­ introduzione di Franco Frabboni no state ingerenze della classe sporcano e portano le malat­ confronto con la contromani­ sono gli immigrati ma questa sparuti, assieme a qualche to un documento di solidarie­ li vecchi problemi sono divert­ politica nella vita del Consi­ tie, devono andarsene via» e festazione organizzata dagli società che genera sfruttati» e giovane skinheads di marca tà con gli immigrati e di con­ Quattro lavori di educazione itati esplosivi. Le indagini sulla glio? -La funzione giurisdizio­ per ieri mattina era stata an­ studenti medi e universitari e •Miliardi per i mondiali, nean­ fascista, si è fatto vedere e si é danna contro tutti gli atteggia­ all'ambiente: studio di un [malia, col carico di lavoro nunciata una resa dei conti: ci menti razzisti e la richiesta al nale - risponde Falcone - ha si aspettava una manifestazio­ da diverse associazioni anti­ che una lira per case e ospe­ fatto sentire. Lo scontro a mu­ ecosistema, il bosco, .piovuto sulle spalle dei giudi­ incidenza politica ed è quindi razziste per mostrare la Mila­ dali». so duro si é trasformato in Comune di trovare al più pre­ ci, si fanno solo sci giorni al ne bellicosa di un gruppo di naturale che il mondo politico abitanti del quartiere, sponso­ no della solidarietà alla Mila­ Ma l'altra faccia di Milano si uno scambio di opinioni ac­ sto una soluzione alternativa e l'inquinamento di un torrente, 'mese. Del pool antimafia non si occupi di come lavoriamo». rizzati dall'Msi, intenzionati a no dell'intolleranza. Un corteo e fatta vedere lo stesso, anche ceso. Da una parte afferma­ più civile per l'accoglienza rumori odori umori in città. * nmasto nulla. E il preludio allegro, di circa 300 persone, se in forma disorganizzata: la zioni rozze e inequivocabili (i agli extracomunitari. "Patricia" Lire IS.000 Il marito: «È la linea dura contro i sequestrati» Locride, in manette Barillaro Aldo Tozzetti Week-end in carcere per Dall'Orto Preso l'uomo che riciclava La casa e non solo Lotte popolari a Roma e in Italia Domani la scarcerazione? il denaro dei sequestri dal dopoguerra a oggi OAL NOSTRO INVIATO Scritta da un protagonista, la JENNER MELETTI dell'anno appena passato, In va rivalutala, ora che abbia­ ALDO VARANO che ha purtroppo frantumato cronaca delle battaglie di ieri e di il tenibile record fino a pochi una pagina c'erano quattro mo anche la versione degli oggi per il diritto alj'abita/ione, !•§ REGGIO EMILIA. Sembra mia moglie. Quando suo fra­ donne: la Circe di Forte del accusati. Se mi trovassi nella M MAMMOLA (Re). Polizia e pa di quattrini «sporchi». Gli giorni fa tenuto da Cesare Ca­ 'una partita a poker: accuse tello Artemio iniziò a ricevere Marmi, la Mantide di Cairo stessa situazione in cui ero al­ carabinieri gli davano la cac­ strateghi del riciclaggio al ser­ sella: Carlo è ormai la persona per i servizi, per il territorio. k:he calano come assi, altre quelle telefonate, ne parlò Montenotte, la squillo di Lon­ l'inizio della settimana scor­ cia in Aspromonte convinti vizio dell'Anonima non ri­ più a lungo segregata in una 'che restano nascoste nella con mia moglie. Lei prima dra e poi lei, Silvana, mia sa, prenderei le stesse deci­ che si fosse lasciato ingoiare schiano mai di «bruciare» lutto delle imprendibili celle della "\\irt.i" /.ne .10.000 Imanica per aumentare la «su­ non diede molta importanza moglie». L'uomo che è riusci­ sioni. Se fossi convinto che la da uno dei covi nascosti tra i il danaro affidandolo ad un 'ndrangheta dei sequestri, no­ al fatto, poi abbiamo deciso to ad avere tutto in una ter­ situazione è del tutto cambia­ boschi e i dirupi che trapunta­ unico corriere, preferiscono nostante il padre abbia già spense». Per ora. Ira accusa e no la grande montagna cala­ spezzettare il malloppo (mi­ sborsato 5 miliardi di lire. dilesa, non c'è un vincitore: di rivolgerci alla polizia. SI, ra (quella della ceramica) ta, già oggi avrei dato ordine brese. Ma Francesco Barillaro. Banconote di quel riscatto fu­ Animali prodigiosi siamo stati noi ad avvertire la dove si e ciò che si ha, e do­ di scarcerazione. Lo ripeto: schiando quattrini di diversi ri­ 'lei. la signora Silvana Dall'Or- 34 anni, operaio forestale di scatti per confondere le tracce rono trovate anche il 22 di­ Fiabe classiche illustrate jto. resta in galera almeno per polizia. Certo, quelli erano ve si è interessanti se il conto devo pensare, devo decidere. Mammola, con precedenti per cembre del 1988 quando un messaggi che facevano pau­ sulla cosca che ha organizza­ Iqueslo week-end. -Deciderò in banca è di miliardi e se il Questa è la nostra "condan­ furto, tentato omicidio e se­ to il sequestro, impedendo cittadino straniero. Fortuny llunedl - dice il giudice "preli- ra: "Non siamo quelli di Be- garage e pieno di Mercedes, na", del resto. Mi chiedete se questro di persona (è coinvol­ agli investigatori di percorrere Soler Jordi, venne bloccalo al­ a (.lira di Francesca l.a//arato jminare", Pietro Fanile - ap- lardinelli - dicevano i banditi adesso vede il mondo cascar­ questa è una vicenda di soldi to in quello di Marzio Perrini), la frontiera di Dommodossola a ritroso il cammino dei soldi) Dal "Principe ranocchio" al jpena mi verranno consegna­ ai telefono -, non siamo gli addosso. «Non è possibile o di sentimenti? Non sempre era invece nascosto in casa per evitare che un'eventuale con 360 milioni (vi erano an­ quelli di Varese. Siamo vivi, continuare cosi... Questa sa­ è facile distinguere». sua. nel centro di questo pae­ che banconote pagate per Ce­ "Gatto con gli stivali", tante storie le le istanze di libertà prowi- intercettazione mandi all'aria sare Casella nell'agosto sor.a». noi, siamo vivi, e se Oscar rebbe una linea dura contro i La «partita a poker» conti­ se della Locride accovacciato tutta la «fatica» del sequestro. non si decide a pagare taglia­ sequestri? Secondo me que­ su una delle cime dell'Aspro­ dell'88). I Naps pare lavorino da leggere e raccontare. ' Ieri mattina alle 11 e inizia­ nuerà almeno fino a domani. monte ionico. Per arrestare Barillaro i attorno all'ipotesi di un'unica mo la testa alle sue figlie e sta C una linea dura contro i Il magistrato deve decidere Naps, gli agenti del Nucleo "Libri per ra^a/zi" la l'udienza davanti al -gip», il gliele mandiamo"». sequestrati». Da 11, secondo gli inquirenti, sofisticata centrale di riciclag­ se?certe frasi («salutale la si­ antisequestri che opera nella gio capace di fare arrivare i Lire 22.000 (giudice per le indagini preli­ continuava a svolgere il deli­ Locride diretto dal questore minari, ed il contraddittorio Ce l'ha un po' con tutti, Per interrogare Silvana ed gnora, ditele che mantenia­ cato ruolo di boss del riciclag­ soldi soprattutto in. istituti di Giuseppe Zannoni. l'uomo Artemio Dall'Orto il giudice mo sempre le promesse», op­ gio del danaro -sporco» dei Ennio Gaudio, hanno leso credito svizzeri o di utilizzarli {fra accusa e difesa è andato per le indagini preliminari è pure • ma allora quelli non una trappola travestendosi da lavanti lino alle 3 del pome- che si é sentito definire "im­ sequestri, specialmente dopo per l'acquisto di grosse partite becille» dal procuratore capo rimasto ieri nel carcere per mollano?») siano la prova di che alla frontiera con la Sviz­ operai con il compito di ese­ di droga sul mercato naziona­ Christoph U. 'riggio. Lui, Giuseppe Zanno della Repubblica subito dopo oltre sei ore. -Fino a lunedi - un «coinvolgirnento» di Arte­ zera età stato preso con le guire dei lavori (fasulli). Ieri le. Schminck-Gustavus Ini, ad un certo punto non è la conclusione del sequestro. ha detto il "gip" Pielro Fanile mio Dall'Orto e di sua sorella mani nel sacco Isidoro Calla, mattina all'alba, quando gli Calla e Barillaro due anni fa •più riuscito a resistere Ionia- e che ora è stato delinito -in - non deciderò nulla. Ci sono nella tentata estorsione al co­ appaltatore di Mammola e uomini rambo della polizia restarono coinvolti in una fe­ L'attesa 'no dal carcere, è arrivato in buona fede», sempre dallo fatti che presentano sfaccet­ gnato, conclusasi con l'invio suo grande amico. Nel -sacco» hanno raggiunto la certezza roce sparatoria ad una decina Cronaca di una prigionia .auto per sapere se per sua stesso procuratore, in que­ tature diverse, e che si presta­ della bomba. «Non ci sono di Calla la finanza aveva tro­ che in casa vi fosse il latitante, di chilometri da Mammola. al tempo dei lager imoglie c'erano novità: poi ha st'ultima vicenda di miliardi no a diverse letture». prove - dice la difesa - e vato 315 milioni in banconote e scattato fulmineo il blitz do­ Restò ucciso Francesco La Ro­ .visto i cronisti, ha latto mar- tutte provenienti dai riscatti po che era stato circondato lo estorti e bombe alla nitrogli­ Lei ha firmato i mandati di nemmeno gravi indizi. Chie­ sa, maestro elementare disoc­ Un soldato ualuino prigioniero nel lager di jcia indietro. cerina. «Provate ad immagi­ diamo che i due siano scar­ Cuzzocrea, Campisi. Perrini, stabile in cui abitava il boss. cupato, che guidava un ca­ Brema: tra il racconto e la ricostruzione storica, cattura all'inizio della setti­ Celadon. Quella volta, siamo Troppo presto per capire se mion di Calla, che venne feri­ , -Non riesco a capire - dice nare ciò che ho passato e mana. Dopo i primi interro­ cerati». In via delle Carceri, una vicenda individuale, familiare e collettiva quello che sto vivendo. A Ca­ tanti si fermano per protesta­ nel novembre dell'anno scor­ l'arreslo possa avere qualche to. Ma gli inquirenti ebbero da •nella sua villa di campagna, gatori si è. diciamo cosi, pen­ so, secondo gli investigatori, influenza sulla vicenda del se­ subito il sospetto che i veri di toccante umanità. lpo:o lontano dalle colline podanno sono andato in va­ tito' re. «Tutte queste tv per quella vicino a Calla c'era anche Ba­ là?». Ma un passaggio davanti questro di Carlo Celadon. Di obiettivi dell'agguato mafioso "Pfttmcj e mcierj" Lire .V, 000 Iche sono diventate piastrelle canza con Silvana, in albergo •Il termine non è proprio. rillaro che però era riuscito a certo, i Naps stanno lavoran­ lessero Barillaro e Calla, con­ jper i bagni di mezzo mondo ho trovalo un settimanale in Comunque la risposta è no, alla galera sembra sia diven­ squagliarsela insieme ad do intensamente attorno alla siderati personaggi emergenti i.- come possano accusare cui si parlava dei protagonisti direi di no. Tutta la vicenda tato obbligatorio. un'altra preziosa valigetta zep­ vicenda del ragazzo veneto nella loro zona.

l'Unità Domenica 25 febbraio 1990 11 LETTERE

avuto la «fortuna» di visitare la Informazione e Palestina e ho visto e sentito a « JYlio marito decise subito per il sì. sufficienza per rendermi con­ disinformazione to che i metodi usati dagli oc­ cupanti, nei confronti dei pa­ COMUNICATO anche sei partiti Io non mi sentivo tutta per Occhetto oppure lestinesi, non erano propria­ non vengono citati mente improntati a spirito di CdF N.I.GI. tutta per Natta perché stimo entrambi. Poi mi convinsi umanità. e il mio compagno invece si astenne» Ho visto bambini nei letti I lavoratori della N.I.GI. di Ro­ d'ospedale, paralizzati a cau­ sa delle pallottole cosiddette ma (l'azienda stampatrice del . •*• Cara Unità, come ripor­ di gomma; donne alle quali nostro giornale), pur impe­ talo dai giornali, SIMo Bcrlu- era stata amputata una gam­ gnati in una vertenza sinda­ . sconi, durante un lungo collo­ ba andata in cancrena per un cale con la loro azienda, so­ quio con Andreoltl, ha ribadi­ proiettile; piccoli in tenerissi­ to la... •ragionevolezza delle Quella scelta così dolorosa ma età il cui unico riparo dal spendono lo stato di agitazio­ proposte socialiste sull'anti­ sole infuocato e dalla tempe­ ne per consentire cosi la re­ trust». Ha poi testualmente af­ •i Cara Unità questa mattina (11 1. Ed infatti questa mattina, al mo­ verti di questo, non so nemmeno per­ che con un compagno. Mi sto accor­ ratura di almeno 45 gradi era golare uscita dell'Unità, es­ fermato che «non si può con­ febbraio ndr) abbiamo partecipato, mento del voto palese, io tranquilla­ ché; forse é solo lo sfogo di una sem­ gendo che abbiamo già perso. Gli una tenda al posto della casa sendo sensibili nei confronti fondere una televisione che mio marito ed io, al congresso della mente ho votato mozione 1. Non ti plice compagna che non avrebbe vo­ anni Ottanta hanno cambiato tutti, ridotta in macerie dalla dina­ manda in onda quiz e telefilm nostra sezione «P.P Pasolini» per dico quindi come mi sono sentita luto dover scegliere, che non avrebbe anche noi. La mia passione, che pri­ mite; e ho visto, in pieno gior­ dei lettori in un momento co­ con una rete che fa Informa­ prendere parte doverosamente alla ma provocava un lieve sorriso sui vol­ no nel centro di Gerusalemme zione politica», ed ha conti­ quando subito dopo di me, all'appel­ voluto vedere il proprio compagno si delicato di intenso dibattito votazione sulle mozioni In vista del lo, mio marito, dopo alcuni istanti di soffrire per questo, che non avrebbe ti, oggi è causa di offese. La stretta ovest, alcuni giovani aiutati da nuato: -Noi. del resto, non fac­ ragazze (tutti israeliani) col­ politico all'interno del Partito ciamo informazione politica». prossimo congresso del Pei che si ter­ silenzio ha esclamato (unico fra tutti voluto leggere mai tante polemiche e osservanza delle regole, che era og­ comunista e nel Paese. ra proprio qui a Bologna. i presenti!): »Mi astengo». L'ho guar­ divegenze di vedute tra i compagni getto di mugugni intomo a un bic­ pire un giovane arabo inerme. Ebbene, cosa vuol dire in­ Non ti nascondo che in questo pe­ dirigenti, che vorrebbe in definitiva, chiere di vino, suscita oggi parole pe­ formazione politica? E cosa dato senza parole e l'ho visto scon­ E potrei continuare, anche riodo spesso, mio manto ed io, ab­ volto e triste come mai. come una figlia costretta a decidere santi. se non credo di svelare nulla vuol dire fare politica? Certo, tra padre e madre, che i genitori tro­ sostenere direttamente questo biamo parlato di quanto sta accaden­ Ovviamente nessuno ha fatto caso Sono triste, non ci sono abituato, di sensazionale pur essendo, do all'interno del nostro partito e ti vassero una intesa per non separarsi Incontro con gli operatori turistici e la stampa o quel partito 6 fare politica; a noi (anche perché siamo nuovi non mi rendevo conto. Essere cre­ questa realtà, ben più dram­ confesso che, mentre per me il dover e continuare a vivere e lottare tutti in­ sciuto in questo partito è il mio orgo­ ma anche mandare in onda della zona e ancora non conosciamo matica vista da vicino. essere costretta a scegliere mi scon­ sieme. glio, non la mia boria; voglio bene ai cretinerie è fare politica, tanto nessuno) ma per me, vedere mio Non dimenticherò mai quel Un plano decennale volgeva e mi turbava profondamente compagni e alle loro storie. Oggi come presentare cose impe­ marito cosi mi ha fatto veramente Graziella Flumetti Blagln! ragazzo bendato e legato co­ per il rilancio del turismo italiano gnate e pur fuori dell'ambito In quanto non mi sentivo di essere In Albertazzl. Bologna sembra che tutto crolli. Avessi detto me un animale al guard-rail a partitico. tutta per Occhetto oppure tutta per star male. queste cose nel mio Intervento invece Nel tornare a casa gli ho chiesto: un posto di blocco; e, per Partecipano: Informazione e disinforma­ Natta perché per entrambi provo sti­ •i Cara Unità, il congresso della di voler dare lezione di storia! Sicura­ perché? E lui, ancora emozionato, mi contro, il sorrìso comparso sui zione sono cose ben scric, an­ ma ed affetto, mio marito, fin dall'ini­ /nla sezione é finito e io sto male. mente non avrei portalo ugualmente volti dei soldati allorché decli­ Zeno Zaffagnini, ha risposto che in quel momento ha che se I partiti non vengono zio, pur riconoscendol e ragioni della Non perché abbia vinto l'una o l'altra alcun voto alla mozione per la quale nammo la nostra nazionalità. sentito dentro di sé che non poteva responsabile Turismo del Pei citali. Fare in modo che i citta­ mozione 2, era profondamente con­ mozione, non perché il metodo di mi sono schierato, ma forse insieme Si sentivano tranquilli: in Ugo Mazza, dini compiano, o meno, certe vinto della necessita di questo rinno­ decidere di schierarsi con uno o con­ elezione dei gruppi dirigenti a parere ci saremmo asciugati qualche lacri­ quanto italiani eravamo amici responsabile Lavoro autonomo scelte (non solo partitiche), è vamento, talmente convinto che, a tro un altro perché per lui tutti, tutti di alcuni rischia di avallare una spac­ ma e ci saremmo dati una pacca sul­ e possibilmente complici. politica chiara e tonda. Colla­ forza di parlarne, alla fine mi ero de­ sono il Partito comunista italiano. catura. No, sto male perché ho litiga­ le spalle. e cooperazione del Pei borare nel formare il senso cisa a votare anch'io per la mozione Ora è pomeriggio e sono qui a scri­ to con una persona buona, prima Marco Clementi Roma In quella circostanza torna­ critico, oppure l'accettazione vamo in pullman da Gerico a on. Gianfranco Borghini, passiva, è una politica ben Gerusalemme, ma quell'atteg­ ministro dell'Industria del governo ombra procisa. giamento i militari lo assunse­ E fare in modo che il pro­ ro anche a Hebron, Gaza, Na- blema prioritario della gente bile, la stessa stampa tirava un no ammesso le loro colpe Idee. L'Alta Corte infatti ha ri­ •quasi mal», «sempre», «qual­ blus ecc., causandoci un certo sia il calcio, o l'interesse per i sospiro di sollievo: il sistema contro lo Slato sovietico. badito che l'ora di religione che volta». disagio perché era la dimo­ «Voglio spezzare strazione - se ce ne fosse sta­ vezzi dei vip, anziché per non ne era minimamente toc­ Ad alcuni dirigenti socialisti cattolica in quanto confessio­ lo credo che il ragionamen­ Roma, 1 marzo 1990, ore 11 esempio la fame nel mondo o cato, si trattava infatti di «un o redattori dcW'Avanli! vorrei nale é lacoltativa e quindi ag­ to debba essere rovesciato: é una lancia to bisogno - che evidente­ . i diritti anche degli emarginati, piccolo ex amministratore dire di non farsi portavoce giuntiva rispetto alle discipline l'insegnamento cattolico che mente il nostro Paese non Sala stampa della Direzione del Pel, non è fare politica? Ed imbot­ con scarso seguito». delle più basse calunnie con­ obbligatorie per tutti. può essere collocato all'inter­ In favore di aveva fatto abbastanza perché via delle Botteghe Oscure 4 tire il popolo solo di amenità, Al di la della totale assenza tro i dirigenti del Pei: non sa­ L'altro rilievo è che l'affer­ no dell'orario curricolarc quella tragedia cessasse. E c'è frivolezze, non è forse un tre­ di qualsiasi forma di sensibili­ rebbe più lotta politica, ma mazione: 'tulle le volle che è quando è possibile. Ed esiste Dacia Valerrt...» da allarmarsi nel constatare mendo piano politico? tà, di rispetto di valori di coe­ anticomunismo viscerale di possibile é a dir poco scon­ un solo caso possibile: quello che quella vicenda non fa più Istigare, fagocitare al consu­ renza intellettuale e morale e triste memoria. Sono I nostri certante per chi, come noi del in cui tutti gli alunni siano av- notizia. mismo, portare in auge il più di macroscopiche manifesta­ primi interlocutori per creare Comitato Scuola e Costituzio­ valentisi. furbo (anche se grande im­ zioni di rozzezza culturale, una sinistra unita al fine di ne, si batte ormai da 4 anni, E sufficiente che in una Per finire, voglio rivolgere broglione ed egoista) non è quello che è da denunciare è sbloccare la situazione sla­ senza grandi apporti, per por­ classe ci sia un solo alunno un pensiero ai pacifisti e alle Rinascita fare spicciola «informazione la interpretazione distorta e gnante che va avanti da tanti re fine a ogni discriminazione che non si avvalga dell'inse­ •TU Caro direttore, spero mi persone israeliane impegnate politica»? Ma quanto e politi­ strumentale di un episodio anni. Noi mai abbiamo reso in ordine alla libertà di co­ gnamento cattolico per im­ permetterai di spezzare una per i diritti umani dei palesti­ Sul numero in edicola dal 26 febbraio: ca! che invece andava interpreta­ responsabili i socialisti italiani scienza nella scuola pubblica. porre a norma di legge un lancia in favore di Dacia Va- nesi, il cui spirito di sacrificio, Inchiesta su Palermo Ed allora? La buona o la to non riesumando un passa­ delle azioni di altri Paesi go­ Secondo questo ragionameno orario non discriminante e lem dopo le polemiche segui­ in un clima casalingo certa­ cattiva fede di «sua emittenza» to di scarso seguito, ma evi­ vernati dai partiti socialisti. il «diritto al non obbligo» (riaf­ quindi aggiuntivo (legge te alle sue affermazioni su mente non facile, mi auguro Parla Leoluca Orlando si possono misurare? denziando un atto presente Cari socialisti, se vi dico fermato con forza nella sen­ 449/84). Israele. possa servire a scuotere un Anche se con difficoltà, e probabilmente di larga riso­ questo non £ per settarismo, tenza della Corte costituziona­ Ci rendiamo conto che per ' lo credo che sia sbagliato po' più le nostre coscienze, Reportage da Israele erto un po' alla volta, credo nanza ideale. lo non sono mai stata settaria le) può essere esercitato solo non violare i diritti soggettivi dire che quello Stato sia razzi­ prima che sia troppo tardi. Intervista a Abba Eban in alcune situazioni, ma non degli studenti si potrà arrecare sta, ma poiché i comporta­ perù sia possibile anche nel Roberto RrvoMcchl. e ciò lo possono attestare le G.P. Milano Il dramma della repressione nostro Paese un po' più di tra­ Fano (Pesaro) compagne Giuliana Nenni, in altre; pub valere per alcuni talvolta dei disagi agli inse­ menti pesano a volte più dei negli incubi dei bambini arabi ed ebrei sparenza. Persone oneste ce Rosetta Longo, Marisa Passi- studenti, ma non per tutti. For­ gnanti di religione e non. Ma principi, dico che la capisco, se Bufalini non si rende conto ne sono! Auspico allora che I glia (allora socialista), Maria la comodità non è prevista sicuro come sono (e come Lettere di solidarietà con l'o­ Tavola rotonda sul tenia delle alleanze parlamentari, 1 sindacalisti Romita e tante altre con le che il suo auspicio trova già dalla legge; il rispetto delle li­ dubitarne?) che Dacia non norevole Dacia Valcnt ci sono ecc. sensibili, davanti a tali quali ho lavorato per anni nel­ un riscontro nella realtà scola­ bertà costituzionali si. Partecipano; A Bassolino, G. Chiaromonte, Troppo facile stica odierna, solo che il 'tutte vuole certo fare di tutta l'erba pervenute anche dal seguenti gravi situazioni, ne prendano le organizzazioni di massa. Mario Zocca. Membro del un fascio. lettori: Nadia Garelli di Milano, A. Tortorella, B. Trcntin e G. Zuffa in pieno coscienza, lavorino Sia mio marito, Antonio Roa­ le volte che è possibile» diven­ lanciare ta in rapporto a chi decide: Comitato Scuola e Costituzione La scorsa estate, insieme a Giuseppina Gelasio di Rimini, perche certe linee vengano sio, che io, siamo stati legati di Trieste un gruppo di connazionali, ho Beppe Lo Piccolo di Bologna. Le Immagini I luoghi di Pasolini battute ed una nuova falla accuse sempre da una fraterna amici­ Anselmo Rondoni, Daniela Si- nella democrazia venga anco­ zia e stima con compagni so­ ra una volta tamponata. senza prove cialisti come Nenni, Pertini, moni, Monica Rondoni e Sabina OGNI LUNEDI IN EDICOLA Lizzadri, Morandi e tanti altri. LA FOTO DI OGGI Rombaldl di Grosseto. Ariella SuMoSandlnl. Purtroppo, ed e con dolore Monti e Franca Calzolari di Casa- Poiano (Verona) che lo scrivo, oggi i rapporti lecchilo di Reno, Giuseppe Carta­ tra socialisti e comunisti non ri di Roma, Alessandra Loretl di Il Governo ombra e la Direzione del Pei •I Cara Unità, nel numero sono più cosi amichevoli. Tarquinia, Léonard» Leonardi di Dina Erntinl Roasio. Roma Modena, Abu Eideh Mohamed incontrano le forze sociali, le categorie di domenica 11 febbraio scor­ e gli amministratori presenti nel mondo della sanità Un travaglio so hai nportato un trafiletto o Amhi, Fulvia Canaglia e altri 12 riassunto di un articolo che lettori di Jesi. sul tema: profondo avrebbe pubblicato VAvanti! Una riforma utile ai cittadini, e una stampa farcito di calunnie che hanno il sapore di una provocazione «Tutte le volte per qualificare superficiale verso i compagni Togliatti, Longo, Roasio, Robotti e Ger- che è possibile» «Vorrei avere il servizio sanitario nazionale. manctto. Secondo la signora Roma Interverranno: Masutti, che attualmente vive («qualche volta» tanti amici lunedi 26 febbraio per il Governo ombra in Francia, questi compagni «quasi mai») ore 9,30 avrebbero la •responsabilità» anche Giovanni Berlinguer •• Cara Unità, proprio In dell'arresto nell'Urss del suo in Italia» Auletta dei sanità questo periodo di crisi del so­ compagno Emilio Guaina- Gruppi parlamentari (introduzione) cialismo reale, ad arte confu­ schelli. Personalmente non via Campo Marzio Aureliana Alberici so col socialismo di casa no­ conosco il fatto in questione, istruzione stra, sono confluito nel Pei, né la signora Masutti, però co­ •TU Caro direttore, vorrei ri­ Ada Becchi Collida - dopo anni di impegno, anche nosco l'onestà dei compagni prendere un passo dell'Intervi­ a livelli istituzionali, nel Psi. Si accusati innocentemente di sta del senatore Bufalini ap­ territorio, aree urbane e trattato di un profondo e una colpa che non hanno parsa il 2 febbraio in merito M Cari amici, sono una ra­ Luigi Cancrini sofferto travaglio personale, commesso. all'ora di religione. gazza di Praga. Ho 13 anni e lotta alla droga sono appassionata di danze che ha radici lontane nel tem­ Non so se tutti i compagni Nel contestare 11 disegno di Chicco Testa po e che tanti altri compagni citali erano presenti nell'Urss legge Mattarella sulle attività folcloristiche, chitarra e flauto, ambiente della vecchia sinistra sociali­ quando Emilio Guarnaschelli alternative, Bufalini afferma musica lirica e musica moder­ Aldo Tortorella sta hanno vissuto sulla propria venne arrestato. Se anche vi­ che per rispettare i patti con­ na. MI place anche la formula ordinamento dello Stato pelle. vevano allora a Mosca, che cordatari, anche alla luce del­ 1 e faccio il tifo per questi la sentenza della Corte costi­ quattro: Nannini, Caffi, Prost e Edoardo Vesentinl Una simile «conversione», in cosa potevano fare per sca­ università e ricerca un periodo di attacchi su tutti gionare il Guarnaschelli di tuzionale, «l'insegnamento Ivan Capelli. Studio per diven­ i fronti al Pel. ha fatto notizia e fronte alla polizia che lo accu­ cattolico deve essere colloca­ tare traduttrice di inglese e te­ Vincenzo Visco ha gettato momentaneamente sava? lo ero a Parigi quando si to, tutte le volte che è possibi­ desco e, usando queste lin­ finanze nell'incertezza la stampa loca­ tenne il processo contro Bu- le, alla prima o all'ultima ora» gue, ho tanti amici nel mon­ per la Direzione del Pel per consentire a chi non se ne le, espressione di precise kharin. Con gli altri compagni do. Vorrei averne anche in Ita­ Grazia Labate ideologie e potentati politico- provammo dolore per le gravi avvale - se lo desidera - di lia. economici: un varco si apriva condanne, ma tutti gli inviati andarsene a casa. Il primo ministro inglese Margaret Thatcher e il leader dell'opposizione laburista Neil Kinnock possono Parteciperà responsabile sanità nella manovra di accerchia­ al processo dei grandi giornali La prima osservazione é andare d'accordo almeno una volta? Basta guardarli mentre cantano a pieni polmoni a pochi centimetri SharkaMlozek. mento. (non comunisti) scrissero che che parlare di prima e ultima di distanza l'uno dall'altra nella abbazia di Westmlnster a Londra per avere la risposta. Velentizni 69.17.000 Praga 7 ACHILLE OCCHETTO Ma, individuato il responsa- gli imputati, meno uno, aveva­ ora rischia di confondere le (Cecoslovacchia) segretario del Partito Comunista Italiano CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA» l'alta pressione che TEMPERATURE IN ITALIA] ancora governa il tempo sulla nostra peni­ ItaliaRadio sola è in fase di graduale attenuazione. La Bolzano 1 20 L'Aquila 0 15 rari/fé di abbonamento depressione dall'Europa nord-occidentale Verona 2 20 Roma Urbe 4 21 LA RADIO DEL PCI Italia Annuo Semestrale tende ad espandersi verso la Francia, la pe­ Trieste 7 11 RomaFlumlc. 3 17 7 numeri L. 295.000 L. 150.000 nisola iberica e successivamente verso II 6 numeri L. 2G0.0O0 L 132.000 Vanezla -1 15 Campobasso 6 15 Mediterraneo occidentale. Per i prossimi Programmi Estero Annuale Semestrale giorni è atteso un tipo di tempo atlantico che Milano 0 19 Bari 4 16 7 numeri L 592.000 L 298.000 porterà verso le nostre regioni veloci pertur­ Torino 1 20 Napoli 20 Notiziari ogni ora «Ut 6.00 He 12. 6 numeri L 508.000 L 255.000 bazioni che daranno al corso del tempo la e 0ielll^^i*l^»a0iiS.0ORajse^sUm»r»iS»lnriiigfj|t Per abbonarsi' versamento sul e e p n 29972007 caratteristica di una spiccata variabilità. Cuneo e 17 Potenza 4 15 li trondi reputatati Con k M Per»*» Or» 10.» Futa a latta Pai. intestalo allunili SpA. via dei Taurini, 19-00185 TEMPO PREVISTO! sulle Alpi occidentali Genova 12 18 S. M. Leuca 10 15 tsctpai» Mangila Grami • a M* 0» 11.OOt Speda* cagna* Con Roma oppure versando l'importo presso gli uffici addensamenti nuvolosi che possono dar Bologna S 18 Reggio C. 10 17 Sakf,LecnaidorjamencL propafianda delle Sezioni e Federazioni del Pei luogo a qualche nevicata Isolata. Sul Pie­ Firenze» 3 19 Messina 14 17 FflEOUEWÉ IN MHz: Alessandra 90954 «rana 105J00: Arem monte e la Lombardia inizialmente ampie 99eMMc«FW»««tt/952»rW»7TOBe*™i01.55aB«. Tariffe pubblicitarie zone di sereno ma durante II corso della Pisa 3 17 Palermo 11 17 o*r» «UOO, dWli 106J0O; Boto» 94 S00 / M 7» I 67.500; Camp» Amod. (mm39x40) giornata tendenza ad aumento della nuvolo­ Ancona 3 12 Catania 7 19 buso «OSO / iMOOCr. Cani* 104.300; Cam» 105.300 / 106.000; Commerciale feriale L 312.000 Quali lOUOO: Cor» 07.600 I17.750 ' 96.700; Cramona 90.950; Ero» Commerciale sabato L. 374 000 sità e possibilità di qualche precipitazione. Perugia 7 14 Alghero S 17 Sulle altre regioni dell'Italia settentrionale e lOiWO; Fenaa 105.700; Frena 104 700; Foggia Hit». Fori 67500; Commerciale festivo L 468,000 Pescara 2 14 Cagliari 7 17 Frosmne 1055». Genova 68 550, Finestrella 1« pagina festiva L 3.373 000 riazione da segnalare per quanto riguarda rare 105 800 /102.500; Una 105JOO: Motor» 10*540/ loia». Manchette di testata L 1 500.000 le regioni meridionali e le isole. TEMPERATUREALL SSTEROi Mantova 107.300: Massa Corrati 105*50 / 10S.OOO; MUTO 91.000, Mo­ Redazionali L 550.000 VENTli deboli o moderati provenienti dal dena 94500. «tonfato* 92.100: «tool MODO: Nova» »U». PK»M FInanz.-Legali.-Concess.-Astc-Appalti quadranti occidentali. Amsterdam 7 14 Londra 13 14 107 750. Parma 92.000: Pi* «0950; Piamo 107.750, ««vola 100 700 Feriali L 452.000 - Festivi L 557.000 MARI) generalmente calmi; con moto ondo­ Alano 8 15 Madrid 7 23 ; 96.900 / 917001 fatuo» tOtUOtt Poma 106.900 MOMO». Pesa­ A parola: Necrologie-pan -lutto L. 3 000 ro 9M0O. Pese» 106.300: Pn lOSMOt Polo» 104 750; Favor» Economici L. 1.750 so in aumento II Mar Ligure e l'alto Tirreno. Berlino 5 18 Mosca n.p. n.p. 107.100: Boato Calibra 09050. H»M» Eolia 96-200 / 97.0OO; Para DOMANI: sulle regioni settentrionali e su Concessionarie per la pubblicità Bruxelles 10 20 New York 12 18 94100197 000 /105 650: Dorigo 9M50; POH 102 2», S*nv) 102.650 S1PRA, via Bertela 34, Tonno, tel.OI 1/ 57531 quelle centrali si avranno formazioni nuvo­ n03^f«M>n«o«^9erillOJ3«>i9475C:ToTOlOejOO;Terr. Copenaghen 6 14 Parigi 8 19 SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 lose Irregolarmente distribuite che a tratti si 107600: Tomo 104000. Tronto 103000 1101300; TOM» 103.2501 Stampa Nigi spa: direzione e uffici intensificheranno e daranno luogo a precipi­ Ginevra n p n.p. Stoccolma 7 11 10US0; Uditi 105200. Vlklaroo 99600 VOTO 96.400; Viriti viale Fulvio Testi 75, Milano tazioni, a tratti saranno alternate a zone di Helsinki 2 8 Varsavia 4 15 105 650: ViUrto 97 050 Stabilimenti: via Cino da Pistoia 10, Milano sereno. Nel Meridione prevalenza di cielo TELEFONI 06V6791412. OtV 6796539 via dei Pelasgi 5, Roma NEVE MAREMOSSO sereno. Lisbona 9 21 Vienna n.p, n.(>.

l'Unità Domenica 12 25 febbraio 1990 Borsa Dollaro IMib Sulla lira ÉllÉS della nella settimana settimana ^$55

L'Enel non aprirà ai privati. Privati che però potranno incre­ mentare la loro produzione fino a tre-quattromila watt (pro­ duzione che, per altro, è già cresciuta l'anno scorso di quasi «Il capo della chimica italiana sono io» «La joint-venture è spacciata: questa ottocento watt). Questa la risposta data dal presidente del­ l'Enel, Franco Viczzoh al vicepresidente della Confindustria, Gardini spinge l'acceleratore sul controllo è già una società privatizzata» Luigi Abete, a margine di un convegno svoltosi a Milano, or­ ganizzato dalla De. Il presidente dell'Enel ha voluto precisa­ re il suo pensiero sulle voci di una possibile, anche se par­ della gestione dell'Enimont: ieri a Padova Il socialista Piro: sì agli sgravi fiscali ziale, •destabilizzazione» dell'ente energetico. Viezzoli, du­ rante una improvvisata conferenza stampa, ha anche pun­ bagno di folla tra duemila dirigenti Martelli attacca la strategia di Fracanzani tualizzato quale sarà -il senso dell'intervento dell'Enel in so­ cietà per produrre all'estero elettricità da importare, poi, nel nostro paese». «Non credo - ha detto - che questo possa coinvolgere questioni di principio, visto che comunque l'8% della nostra produzione è affidata a materie prime importa­ te». E Andreatta •Da quando con innocenza e arroganza Gianni De Mi- Raul incoronato dai «suoi» dirigenti sulle PpSs chells ha spiegato a tutti che se la prende i partiti sono i veri azionisti delle imprese pubbliche, an­ «Il capo della chimica italiana sono io, solo privata per investimenti sicu­ i due soci maggiori almeno con De Micheli* che il più ingenuo dei diri­ io ho il diritto a gestirla»: un Gardini scatena­ ri». Poco importa che sia pro­ per tre anni. Gardini ci passa genti ha capito di avere di prio l'impianto pugliese uno sopra: «È inutile mettere date, to ha compiuto ieri un altro passo verso il ^^^mm^^^mmmmmmmmmm fronte i più esosi tra i pro­ E il giudice di quelli presi di mira dai tagli le fa il mercato». prietari, cioè i segretari am­ possesso di Enimont. Assicuratosi il control­ che vorrebbe Gardini. Si è tan­ Qualcuno osa insinuare il ministrativi dei partiti». Lo afferma il de Beniamino Andreatta lo, spinge l'acceleratore della gestione: «Chi to parlato della difficoltò di dubbio che si tratti di un bluff in una intervista al Secolo XIX nella quale il presidente della mettere insieme il manage­ al rialzo per pigliare i soldi diceno non è d'accordo con me, se ne vada». L'an­ ment pubblico con quello pri­ commissione Bilancio del Senato ribadisce con grande vigo­ dallo Stato e scappare dalla re la necessità delle privatizzazioni. «Non c'è più per il paese nuncio a Padova in una specie di bagno di vato, ma ieri tirava aria di chimica? È servito: «Non sono ostracismo: «Non accettiamo - sostiene - un business cosi importante da essere conside­ folla fra duemila quadri Enimont. un venditore, sono un com­ rato strategico, non c'è più un settore in cui i privati non en­ al ricorso Eni di mettere il nostro futuro nel­ pratore. Insieme Enimont e le mani di uomini come Nec­ trerebbero, mentre le privatizzazioni sarebbero utilissime DAL NOSTRO INVIATO Montedison hanno mercato, per la riduzione del debito pubblico». ci, Parrillo, Semia. Bisogna cultura, tecnologia, ricerca STEFANO RIONI RIVA GILDO CAMPESATO avere l'orgoglio, l'onestà e le per lare una chimica mondia­ capacita di Gardini (il nome le. Io guardo con grande inte­ Cagliari (Eni) •In relazione a gravi afferma­ •i MILANO. Non era una giare la sua richiesta di tra­ M PADOVA Entra da una in maiuscolo e sottolineato, resse e determinazione a que­ zioni contenute nell'articolo previsione ardita: come da co­ sformare in straordinaria l'as­ porta laterale, si guarda un at­ ndr) per essere chiamati uo­ sta opportunità. Ma sono io il denuncia a firma Flavia Podestà, inti­ pione ieri Enimont ha fatto ca­ semblea in questione con l'ar­ timo intomo come per render­ mini all'altezza del compito», capo della chimica italiana, «Il Giornale» tolalo "Enimont finisce in tri­ polino in tribunale. £ stato un gomento che l'allargamento si conto della situazione, dicevano ancora i brindisini. perché io posso farlo e nes­ bunale", apparso sul Gior­ del consiglio esulava dal pote­ quindi si lascia andare in un di Montanelli nale nuovo, il presidente primo assaggio per ora, in at­ Di fronte a tutto questo, so­ sun altro al mio posto, sono tesa di ben più sostanziosi svi­ ri dell'assemblea ordinaria. Ie­ largo, insolito sorriso. La sala l'unico in Italia che ha soldi, dell'Eni, Gabriele Cagliari, lo ricambia esplodendo in un no suonati quasi come un so­ luppi, presso la pretura del tri­ ri Piga ha confermato invece fisma fuori luogo i ragiona­ credibilità, reputazione». _i_»_aaiiiiiiiii_ ha dato mandato al propri la legittimità dell'assemblea coro di applausi, insistenti, legali di "promuovere le ini­ bunale civile di Milano. L'ha rotti soltanto da alcuni entu­ menti che qualcuno ha tenta­ Il presidente della Montedi­ latto l'Eni che ha presentato, ordinaria, e ha detto che la to di fare sul ruolo della chi­ ziative opportune a ristabilire la verità dei fatti e a tutelare Consob si 6 limitata a chiede­ siastici «bravo» presi a prestito son è ormai scatenato, ma l'immagine dello stesso Cagliari e dell'ente». Lo ribadisce in come avevamo riportato ieri direttamente dal loggione del­ mica, sulla distinzione fra Sta­ non dimentica di blandire le in (orma di indiscrezione, un re che nel corso dell'assem­ lo imprenditore e Stato ammi­ sue truppe e soprattutto an­ un comunicato diffuso ien sera, l'ufficio stampa dell'Eni. blea siano rese pubbliche le la Scala. Lui ringrazia, visibil­ Nell'articolo del domale nuovo si legge, fra l'altro, che «l'en­ ricorso al pretore Vincenzo mente soddisfatto e va a se­ nistratore, sul tipo di nuncia una resa dei conti: De Ccnua per bloccare l'as­ ragioni per cui si chiede l'al­ organizzazione produttiva e •L'azienda deve avere un ca­ te dal 12 gennaio scorso e per oltre un mese e mezzo si è di­ dersi in prima fila. Lo spetta­ mostrato sordo e recalcitrante di fronte ai ripetuti inviti del semblea ordinaria di Enimont largamento del consiglio. In­ colo ò assicurato. gestionale da assegnare ad po ed una strategia in cui cre­ ' di martedì prossimo. somma un Intervento di di­ Enimont. Magari non lo si sarà dere. Ci vogliono uomini fede­ governo a tutelare la pariteticità dei ruoli con Montedison». scretissima mediazione. Il •Gardini day» inizia cosi, voluto, ma il fatto che la ma­ li al progetto e responsabili Secondo l'Eni il preannun­ con un bagno di folla fra qua­ Il costo della vita in Brasile Ancora più discreto, al limi­ nifestazione di ieri si sia tra­ della sua realizzazione. Se i In Brasile ciato allargamento del consi­ dri, dirigenti e persino qual­ sformata in una messa canta­ manager non lo condividono ha subito in febbraio una glio d'amministrazione, voluto te della irresponsabile indiffe­ che operaio di Enimont arriva­ ta in onore di Gardini ha fatto l'inflazione forte accelerazione salendo, renza, l'atteggiamento ufficia­ devono andar via». In sala è da Gardini per garantirsi una ti da tutta Italia. Sono più di sfumare la denuncia di una uno scrosciare di applausi. torna nei primi 23 giorni del mese, maggioranza, viola la conven­ le del governo e del presiden­ duemila e la lista degli stabili­ questione reale: lo stato di di­ al tasso del 73%, il più alto zione che per tre anni assicu­ te del Consiglio Andrcolti. che menti e interminabile. Anche sagio che grava su tutti i qua­ Il parlamentare europeo del a correre incremento mensile della ra la parità tra i soci nel consi­ si e limitato ieri a ricevere il se il segretario della Confedcr- dri, sia Eni che Montedison, Pei Cesare De Piccoli obietta storia del paese latino-ame- che il controllo azionario del­ glio. Dunque al pretore si presidente di Enimont Necci, quadri, Favata, parla di mi­ l'incertezza di prospettive che •aaaoijBBBB ricano. Le dire, calcolate ma non ha sentito ancora il nacce contro I dirigenti degli ha portato a lacerazioni duris­ la società significa anche re­ dall'Istituto di statistica e ri­ chiedeva di scongiurare l'e­ sponsabilità imprenditoriale e vento, giudicato dall'Eni grave bisogno di pronunciarsi. L'u­ impianti ex Eni perché non sime fra dirigenti e persino ad conosciute dal governo, mostrano una netta accelerazione nico intervento 0 venuto da finanziaria: non si possono ' e pregiudizievole dei suoi in- venissero ad assistere all'apo­ una assurda guerra di comu­ del tasso d'inflazione rispetto al 56,1% mensile registrato in Washington, dove ha parlato teosi del presidente della chiedere soldi allo Stato senza gennaio. Negli ultimi 12 mesi, l'indice del cesto della vita ha ; .leressi. con un provvedimento nicati sulle pagine dei giorna­ s Il ministro dell'Industria. Batta­ Montedison, proprio qui a Pa­ li. contropartite. Colto sul vivo, raggiunto un tasso del 2.751 %. Il tasso di febbraio, pur se più ^'"sospensivo urgente glia ha escluso die il partner dova, nel cuore del collegii Gardini toma sul palco a par­ basso dell'80% previsto da diversi analisi, ha messo sul chi 1" ' Il magistrato ha dettu no. Legare insieme due espe­ lare per la seconda volta. ;k pubblico possa restare In Eni­ elettorale di Carlo Fracanzani vive i mercati finanziari del paese. Forti ribassi si sono regi­ "" Nòn ha negato II possibile mont in minoranza e ha ri­ ministro delle Partecipazioni rienze cosi diverse come quel­ «L'aggregazione del patrimo­ strati sui mercati azionari di Rio de Janeiro e di San Paolo danno, nel merito del quale spolverato l'ipotesi della spar­ statali ma soprattutto nemico le del management pubblico nio chimico Montedison ed mentre il dollaro e salito a 65 nuovi cruzado al cambio «ne­ non e voluto entrare, ma sem­ tizione per arce. dichiarato dei progetti espan­ e privato ò sembrato sin dall'i­ Enimont sarà vista con grande ro», contro i 29,72 del cambio ufficiale. plicemente non ha riscontrato sionistici di Cardini. Tranne nizio una delle difficolta mag­ attenzione dal mercato finan­ la necessita del provvedimen­ Chi invece si sta pronun­ qualche sporadico caso, man­ giori per Enimont. La manife­ ziario mondiale. La credibilità ciando, con crescente allarme cano del tutto gli uomini del­ stazione di ieri dice che anche di chi intraprende è decisiva: Poehl Nel tentativo di calmare le to urgente, una extrema ratio la Fcrruzzl ha sempre avuto la paure dei cittadini della Ger­ 1 alla quale si ncorrc solo quan­ e vigore, è il sindacato. Ieri l'ex Enichem, ma in compen­ questa partita può dirsi persa: hanno parlato i tre segretari ognuno è tornato dietro le capacità di mobilitare i capita­ tranquillizza mania Est che temono di ve­ do non ci sia altro modo per so sovrabbondano quelli ex confederali: per Franco Marini Montedison. Un'altra marcia proprie bandiere. li necessari, non con dismis­ la Rdt der cancellare i propri gua­ evitare un danno grave e irre­ •il privato ha sfilato allo stato sioni (ma già si parla di ab­ dagni dal processo di riunifi­ parabile. In questo caso inve­ dei quadri sul genere di quella Giocando come sempre la possibilità d'intervenire. Ma che rese famoso Arisìo d'anticipo, Gardini ha deciso bandonare raffinazione e Pvc. sul cambio cazione monetaria delle due ce, a giudizio del pretore, so­ l'obicttivo di Cardini e il profit­ nell'80? Per alcuni e cosi, an­ ieri di aprire ufficialmente an­ ndr) ma con partecipazioni di Germanie, il governatore no più che sullicienti le nor­ to, non certo l'interesse gene­ che se ricorda piuttosto le ker­ che il fronte della gestione, avventura». _»»»»»_»»»»»»»»»__ della Bundesbank, Poehl, ha mali garanzie che permetto­ rale né quello dei 50.000 di­ messe berlusconiane. Una stavolta da posizioni di forza, detto che i tedeschi dell'Est Ovviamente, non è manca­ riceveranno un tasso di cambio «più favorevole di quello at­ no, dopo l'assemblea, di con­ pendenti». Secondo Giorgio specie di saga aziendale al­ dopo essersi assicurato grazie ta la denuncia dei «diciotto testare e (ar sospendere le de­ l'insegna dello slogan «Quale a mani amiche il controllo tualmente in vigore sul mercato libero» per i loro marchi. Benvenuto «c'è da restare alli­ mesi di sofferenza» per gli Pochi non ha specificato quale sarà questo tasso di cambio cisioni da parte di chi si senta biti per come la vicenda viene ruolo per la chimica» stampa­ della maggioranza azionaria sgravi fiscali mancati. Gardini ; danneggiato. to su una coreografia di stri­ di Enimont. E lo ha fatto in ma è parso contrario ad un tasso I a I in quanto inflazioni­ gestita. E incredibile infatti co­ non molla l'obiettivo anche se stico. Il governatore ha escluso che l'unione delle due valute Montedison ha subito var­ me un problema cosi delicato scioni tutti rigorosamente in grande stile, davanti ai suoi si sente tradito dai politici. Ma verde, salvo il vezzo di qual­ marescialli, esibendo la sicu­ si possa concludere nel giro di alcune settimane ma ha detto cato a sua volta la porta del sia affidato ai giochi della Bor­ non da tutti. Il presidente del­ che l'unione si farà non appena sarà possibile. tribunale presentando un •ri­ sa». Inline Bruno Trcntin ha che margherita bianca dise­ rezza del vincitore: «Prudenza la commissione Finanze, il so­ corso in prevenzione-, una chiesto al governo «di assume­ gnata qua e 16. avrebbe voluto che rimanessi cialista Piro, ne sostiene la ri­ sorta di istanza preventiva di re un ruolo non arbitrale, ben­ a casa, ma sono un imprendi­ chiesta e ieri ha annunciato di Secit, Luigi Mazzillo, candidato ad audizione nel caso che il ma­ sì a tutela dell'interesse pub­ Più che reclamare la pro­ tore e quindi sono ottimista e aver chiesto con una lettera assumere la direzione del blico. Il patto politico infatti spettiva industriale per Eni­ poco prudente». Più che poco l'audizione di Andreotti. Una il superispettore Secit, ha le carte in regola gistrato intendesse accogliere prudente, ieri Gardini si è per essere e restare nella sua il provvedimento avverso. En­ che aveva dato vita a Enimont mont come pretendeva il missiva l'ha inviata anche può fare è stato messo in discussione •Coordinamento quadri e diri­ mosso con la delicatezza di Martelli per attaccare la «via attuale funzione di superi- trambe le aziende poi nel po­ genti» che ha promosso l'ini­ un carro armato che mira de­ giudiziaria» suggerita all'Eni il direttore spettore e di conseguenza meriggio si sono dette- soddi­ da un'azienda corsara in Bor­ ciso ad un obiettivo: gestire per la nomina a direttore. In­ sa». 'Gardini - ha concluso ziativa, la manifestazione di da Fracanzani e le «ingerenze sfatte del parere del magistra­ ieri sembrava fatta apposta Enimont da solo, con i suoi illegittime». Sulle spoglie di fatti la sua attività (ne) ruolo to. L'Eni perchè il no, non en­ Trentin - deve scegliere se fa­ uomini. Enimont la rissa continua e in­ di presidente) in seno al co­ re il libero imprenditore oppu­ per incoronare Gardini re del­ trando nel merito, non pregiu­ la chimica. Gli organizzatori E l'Eni? L'Eni di fatto non tanto, come hanno denuncia­ mitato per la politica tributaria e di bilancio costituito dal mi­ dica gli sviluppi successivi, la re il partner di un soggetto sostengono di non aver voluto to ieri i sindacati, le uniche ci­ nistro delle Finanze il 10 agosto scorso, é del tutto compati­ pubblico: le due cose non esiste più, è solo un socio di ' Montedison perche si e con­ tirare la volata a nessuno, ma minoranza, di quelli che non fre ascoltate finora parlano di bile con le funzioni di ispettore tributario. Lo rilevano am­ fermata la fattibilità dell'as­ possono coesistere». Il vieese- le cose hanno Unito per anda­ ' 4,500 vecchi esuberi cui van­ bienti dello stesso Secit in relazione all'eccezione di incom­ gratano del Psdi Pagani ha at­ contano nulla. Per Gardini semblea. re in tutt'altra direzione. Del questo sembra ormai un dato no aggiunti altri 7.000 posti patibilità sollevata da un altro «supcrispettore», Girolamo taccato duramente Gardini: resto, bastava dare un'occhia­ sovrabbondanti per un nuovo Caianello, che ha anche minacciato il ricorso al Tar. Nella vicenda poi e entrata, ha parlato di gioco delle tre di fatto. «La ioint-venture è con un comunicato del suo ta al titolo del volantino distri­ spacciata: Enimont è una so­ piano non concordato, a fron­ tavolette e di stato abbindola­ buito dalla delegazione brin­ te di appena 2.000 assunzioni. presidente Franco Piga. la to e ha chiesto un'indagine cietà privatizzata, sta scritto disina per capire dove si vole­ anche nelle clausole contrat­ Ma la «cura Gardini» rischia di Consob. La Consob era stata parlamentare. essere ancora più dura. FRANCO BRIZZO sollecitata dall'Eni ad appog­ va andare a parare: «Chimica tuali». Eppure, il contratto lega Settimana di forti arretramenti nelle Borse, a partire da Tokio. Milano attende, consolandosi con l'Enimont L'ok del primo ministro Rocard Il matrimonio Renault-Volvo Tutto il mondo guarda quell'idee Nikkei»... non piace solo a Marchais

DARIO VENEOONI lontana rischia di influenzare un paese che soffre organica­ sare questa tendenza, comin­ litica non fa riscontro la chia­ scenario intemazionale con wm PARIGI. Il «matrimonio» soprattutto alla vigilia del negativamente tutta la finanza mente di sovraffollamento, ha ciano già ad arrivare in Euro­ rezza sulle fasi intermedie. malinconica invidia. I grandi Renault-Volvo, annunciato congresso del Partito sociali­ •• Settimana di vistosi arre­ di 4 mesi fa, e ponendosi alla mondiale? La questione ha portato alle stelle i valori delle pa massicci investimenti giap­ Quanti capitali serviranno nel­ affari sono lontani anni luce; ad Amsterdam, 0 stato ac­ sta, uno sviluppo che con­ tramenti nelle Borse di lutto il testa del movimento ribassista avuto una risposta tutto som­ aree. E tutte le società giappo­ ponesi. Le grandi centrali di la Rdt? Quali investimenti do­ si vivacchia navigando in ac­ colto positivamente in Fran­ traddice in sostanza l'impe­ mondo. Le flessioni vanno dai che ha coinvolto il mondo in­ mato abbastanza semplice: la nesi hanno in portafogli pro­ investimento di Tokio, temen­ vranno realizzare le grandi im­ que basse, tutti presi dalle no­ cia da tutte le parti politiche gno elettorale preso da! pre­ prietà dallo stratosferico valo­ prese della Repubblica fede­ stre beghe nazionali. In Borsa 2,1 punti in percentuale della tero. pericolosa presenza di una do un arretramento del mer­ e sindacali, con la sola ecce­ sidente Francois Mitterrand: Borsa di Milano agli oltre 7 di Il mercato di New York ha •bolla speculativa» nel merca­ re di mercato. cato locale, hanno comincia­ rale nella loro corsa al posi­ si respira - inutile negarlo - zione della Cgt, il sindacato zionamento nel versante una generale soddisfazione «Né nazionalizzare né priva­ quella di Tokio. E proprio alla seguito l'onda, contenendo to nipponico, a cominciare Una volta che questo valore to a dirottare colossali risorse vicino al Partito comunista, e capitale nipponica che ormai orientale? Di certo i dividendi per la piega assunta dall'affa­ tizzare». però le perdite in meno del 3 dal comparto immobiliare. venisse riconosciuto eccessi­ finanziarie su altri mercati, ac­ dello stesso Pcf, il cui orga­ guarda tutto il mondo finan­ per cento. Peggio ha fatto saranno inghiottiti dalle esi­ re Enimont. Che sarebbe finita Con questa preoccupazio­ vo, per tutte le imprese nippo­ centuando la loro naturale no L'Humanitè titola ogi «Re­ ziario intemazionale, ormai Francoforte, con una caduta Opinione di questi analisti - niche sarebbe assai arduo far genze di investimento, e al cosi lo si sapeva da tempo; e ne Rocard aveva dedicato propensione alla diversifica­ nault con la corda al collo», convertito alle lesi pessimisti­ secca di poco superiore al 5%. tra i quali il premio Nobel quadrare i conti: le perdite in mercato saranno chiesti capi­ che la vittima della scalata buona parte di un incontro Franco Modigliani - è che la zione, Analogamente si com­ e denuncia un accordo fatto che di Modigliani e degli eco­ Ma a Francoforte, è ovvio, molli casi - specie ne! caso tali ingcntissimi. E lo stesso fa­ questa volta sia nientemeno con gli «elefanti» del partito, Borsa di Tokio sia ormai «for­ portano le grandi finanziarie «in disprezzo dell'indipen­ nomisti a lui vicini. Tokio, sim­ hanno pesato più preoccupa­ delle assicurazioni - sarebbe­ rà presumibilmente lo Stato, il che lo Stato alimenta solo martedì scorso, al tema Re­ temente sopravvalutata». Un intemazionali, le quali stanno quale a sua volta dovrà ricor­ barzellette e perfidi commen­ denza nazionale».L'acco- bolo per anni di sviluppo, di zioni di carattere intemo, le­ ro ingentissime. nault-Volvo, trasmettendo ai efficienza, di ricchezza, è oggi gate alle incerte prospettive aggiustamento, a questo pun­ vendendo massicciamente a rere massicciamente al presti­ ti. Finito di applaudire resta glienza positiva che l'accor­ E ormai la Borsa di Tokio principali capicorrente - co­ la lonte primaria delle preoc­ economiche a breve e medio to, si impone; resta solo da ve­ ha assunto un ruolo di assolu­ Tokio per investire in Europa. to. Si è cosi creata una diffusa però la vecchia verità di sem­ do ha avuto dalla generalità cupazioni che agitano i sonni termino in connessione con il dere quando arriverà. In questo contesto di grandi aspettativa per un rialzo dei pre, fatta di procedure ana­ dei commentatori costituisce me scrive, ieri, Le monde - ta preminenza nella finanza •la consegna presidenziale dei grandi centn del potere processo dì nunificazione dei All'origine del disequilibrio intemazionale. In un mercato movimenti di capitali si inseri­ tassi di rendimento delle cronistiche e di una generale una vittoria significativa per economico del mondo. In due Stati tedeschi. vi sarebbe per Modigliani la tanto interconnesso, la caduta sce l'incertezza sullo sbocco emissioni del Tesoro di Bonn, incertezza sulle regole del gio­ il primo ministro Michel Ro­ che non era proprio questio­ una settimana l'indice Nikkei Ma perche si guarda con crescita assolutamente spro­ di un pilastro essenziale come del processo di riunificazione e questo contribuisce ad ali­ co. E quando si parla di que­ card, che nel dare il suo ne di fare di questa vicenda dcla Borsa ha perso qualcosa preoccupazione al mercato di positata delle quotazioni dei questo non potrebbe non ave­ tedesca. È un processo anco­ mentare la prudenza degli in­ sto il buon umore scompare avallo all'operazione si era una delle armi della batta­ vestitori, definitivamente dai concilia­ più del 7%, superando di gran Tokio, e perché l'andamento terreni e delle costruzioni. La re ripercussioni sene su tutti ra in lase di accelerazione, nel preoccupato dei contraccol­ glia del congresso di Ren- lunga i ribassi del mini-crack A Milano si guarda a questo boli di piazza degli Affari. di una piazza finanziana cosi speculazione immobiliare, in gli altri. Anche se, a compen­ quale alla determinazione po­ pi che avrebbe potuto avere, nes».

l'Unità iirasiiiiiiisiciiiiwiiiiiii Domenica 25 febbraio 1990 13 ECONOMIA E LAVORO In 8mila al Palaeur hanno partecipato Trentini «Una battaglia decisiva» Sciopero e corteo a Piombino alla manifestazione di Cgil-Cisl-Uil Marini: «Superare ^1 squilibri» Rifiutata la cassa integrazione per i diritti nelle piccole aziende Benvenuto: «Festeggeremo il Primo Maggio Tanti i giovani e le ragazze portando a casa anche questo risultato» L'accordo respinto dall'Uva e dalla «pantera» OAL NOSTRO INVIATO Una buona legge o votiamo Sì PIERO BENASSAI Al Palazzetto dello sport dell'Eur è ripartita la batta­ re nel gruppo di testa nel partecipare a questo grande Benvenuto - sbagliano se cent'anni e Cgil-Cisl-Uil ci vo­ •• PIOMBINO. Il pennacchio potrebbero occorrere mesi glia di Cgil-Cisl-Uil sui diritti nelle piccole aziende. mondo e i ritardi e le disugua­ momento di solidarietà vissuta pensano che la competitività gliono arrivare con due risul­ di fumo bianco, che esce dal­ per rimetterlo in attività. glianze che ci portiamo die­ e di combattività intorno ad delle piccole aziende si difen­ tati concreti: la sanatoria sugli E a Milano la ciminiera dell'alto forno, è L'azienda non sembra co­ Davanti a ottomila lavoratori (molti giovani e donne, tro». Per Marini, In Italia c'è una grande battaglia di liber­ da con il disprezzo della di­ immigrati extracomunitari e l'unico «segno di vita» nei due­ munque intenzionata a rece­ insieme a lavoratori extracomunitari), Trentin, Marini troppa gente che ritiene la no­ tà, e consapevolezza dei limiti gnità dei lavoratori. Fanno co­ quella contro i licenziamenti. parte comitato cento ettari su cui si estende dere dalle sue decisioni. «Nes­ e Benvenuto hanno lanciato un messaggio chiaro al stra società la migliore possi­ del sindacato». Trentin parla me la signora Thatchcr che ri­ Altrimenti sarà battaglia dura lo stabilimento siderurgico suno - sostiene il direttore del governo: o si fa una buona legge (non una «cosetta» bile, ma se non si superano delle «troppe assenze» regi­ ceve Walesa e poi propone ai perchè vinca il si al referen­ dell'Uva a Piombino. Tutte le personale delle acciaierie del­ contraddizioni laceranti come strate, di «pigrizia e passività» sindacati britannici di abolire dum. AH'Eur per il sindacato è per il no attività sono bloccale. Conti­ l'Uva, Alberto Ciglia - ha avan­ ha detto Marini) oppure il sindacato parteciperà con il licenziamento immotivato di strutture sindacali che il primo maggio». Quest'anno iniziata la stagione della lotta nua lo sciopero ad oltranza, zato riserve di sorta sull'accor­ tutta la sua (orza per la vittoria del si. («una vergogna»), questa ri­ «avrebbero dovuto essere qui la Festa dei lavoratori compie per i diritti. al referendum deciso unitariamente dal con­ do siglato con i sindacati. Del mane una pia illusione. Il se­ in una battaglia che li coinvol­ siglio di fabbrica in risposta resto non siamo obbligati a gretario della Cisl lancia un ge». A chi ha tardato e tarda a alla decisione dell'azienda di leggere i giornali. E nell'attua- avvertimento a governo e par­ capire, il segretario della Cgil mettere in cassa integrazione i re questo provvedimento ab­ ENRICO FIERRO titi dcla maggioranza: «Se nel­ dice senza mezzi termini che •i ROMA Parte da Milano 273 lavoratori, senza consulta­ biamo rispettato il protocollo le prossime settimane non sa­ «la battaglia per i diritti è più l'offensiva del fronte del no re i sindacati. Ed il termome­ tri sulle relazioni industriali si­ ••ROMA, te diatribe sull'Ita­ rienza di divisione dei lavora­ rà approvata una buona leg­ importante di tutte le altre bat­ nel referendum contro i licen­ tro della tensione tra la dire­ glato il 20 maggio dello scorso lia quinta o sesta potenza in­ tori del referendum sulla scala ge, non una cortina, non un taglie del movimento sindaca­ ziamenti e sui diritti nelle pic­ zione dell'Uva e i lavoratori anno. Per noi la firma di un dustriale sono vuote, inutili se mobile, Il sindacato ha già vuoto orpello, non una coset­ le». Da essa dipendono anche cole imprese. Per questa mat­ tende a salire. Ieri mattina una accordo con il sindacato è un non si affermano i diritti degli raccolto un milione di firme ta, che attui la Costituzione i risultati delle altre lotte che il tina, inlatti, il Pli - principale delegazione di siderurgici ha punto d'arrivo e non di par­ oltre 7 milioni di lavoratori (I milione 187mlla452, preci­ per tutti I lavoratori, al referen­ sindacato riuscirà a mettere In partecipato alla manifestazio­ tenza. Diamo per scontato delle piccole e medie azien­ sa Salvatore Bonadonna. che promotore del comitato - ha dum ci batteremo per l'affer­ campo. In Italia, spiega Mari­ organizzato un convegno al ne indetta dagli studenti di che le organizzazioni sindaca­ de. Su questo tema il sindaca­ ha tenuto l'intervento Intro­ mazione del si». Per gli oltre 7 ni, c'è troppa gente che vuole Piombino per protestare con­ quale parteciperanno rappre­ li rappresentano gli interessi to non è assolutamente dispo­ duttivo) sotto la proposta di milioni di •famtasmi senza di­ deregolamentare II lavoro tra­ tro la riforma Ruberti. Ed uno dei lavoratori, se poi invece sto a fare sconti a nessuno, né legge per la cancellazione del ritti», come li ha definiti Tren­ sferendolo nell'arca «certa» sentanti della Confagricoltura, studente ha letto il documen­ dobbiamo andare a chiedere alla Conlindustria né al gover­ licenziamento -ad nutum» e tin, parla Monica Fontana, ap­ del «non diritto», sottolinea della Confapi, delia Cna, della to, distribuito in tutto il centro a ciascun dipendente la sua no. Cgil-Cisl-Uil vogliono subi­ per l'estensione del diritti nel- prendista ventenne in una Trentin. Allora, aggiunge Gior­ Confcommercio. Se passa il cittadino, con il quale i lavora­ opinione possiamo attivare di­ to una buona legge contro 1 li­ ie piccole e medie aziende; la fabbrichetta tessile della Val gio Benvenuto, la giornata si. è il ragionamento dei pro­ tori delle acciaierie si rivolgo­ rettamente questo confronto». cenziamenti immotivati e per manifestazione di Ieri 6 il pun­ Camonica. Racconta con dell'Eur può essere il punto di motori, salterà il sistema pro­ no alla città. la giusta causa, altrimenti - e to di partenza per far avanza­ Il no dei lavoratori, e in par­ semplicità storie di minacce di partenza per una ripresa della duttivo italiano basato sulla «Si apre ora - affermano i ticolare dei delegati e degli in questo Trentin. Marini e re nel paese questa battaglia. licenziamenti, di salari da fa­ battaglia del sindacato sul te­ sindacati - una fase difficile Benvenuto hanno parlato al­ Una battaglia di grande civiltà «flessibilità» e sul dinamismo iscritti alla Fiom, è stato netto me, di una condizione spesso ma dei diritti e dell'orario di delle picccole realtà produtti­ dove il contributo della città, fin dall'inizio e non è stato l'unisono dal palco del Palaz­ che per il segretario della Cisl, «sottovalutata anche dal sin­ lavoro. Il leader della Uil ha ve. delle istituzioni, della gente clandestino. Riserve e richie­ zo dello sport dell'Eur- si an­ Franco Marmi, «va fatta co­ dacato». Bruno Trentin racco­ fortemente criticato i promo­ deve crescere e diventare im­ drà al referendum, una batta­ munque, senza lesinare sul Il comitato per il no - ha ste di rivedere alcune parti glie la crìtica e rilancia. «Sono tori del «comitato per il no», li­ portante per costruire un fron­ dell'intesa, che prevedeva il glia nella quale le confedera­ prezzo». «C'è uno squilibrio combattuto fra due sentimenti berali In testa, che proprio og­ spiegato l'onorevole Luigi te comune verso l'Uva. Tutta zioni dispiegheranno tutta la amaro e penoso - ha detto il Sterpa, ministro per i rapporti prepensionamento di altri 653 - dice senza usare perifrasi gi a Milano lanceranno la loro la partita degli investimenti, lavoratori in aggiunta ai 300 loro forza. Non si ripeterà, in­ leader Cisl - tra l'immagine di inutili - : emozione e gioia di olfensiva. «Costoro - ha detto col Parlamento - è aperto a del risanamento ambientale, somma, la drammatica espe­ un paese che si vanta di esse­ già messi fuori dal ciclo pro­ tutte le forze».. di una fabbrica sempre più a duttivo nel mese di gennaio, misura d'uomo, più sana e sono venute anche dagli iscrit­ più produttiva, sono da anni ti alla Firn e alla Uilm. obiettivi dei lavoratori, del sin­ dacato, ma anche delle popo­ Ma per l'Uva è come se tut­ lazioni che vivono attorno alla to ciò non fosse avvenuto e non contasse niente. Anzi in­ Operai fabbrica. Gli investimenti che «Una formula in latino l'Uva ha detto di voler attuare siste sulla necessità di recupe­ edili non sono regali che concede rare produttività. «Non dobbia­ durante a qualcuno e non sono scam­ mo dimenticarci - insiste il di­ un momento biabili con la dignità di chi vi­ rettore del personale - che in di pausa ve, lavora e produce in fabbri­ questa azienda il costo del la­ e ti ritrovisull a strada» ca». voro è supcriore del 50% a Per domani è già stato pro­ quello dei privati e In alcune ••ROMA. Nel catino del Pa­ derna cultura industriale - si pagare prezzi troppo alti pro­ no oltre 200 lavoratori. Sfug­ del made In Italy. È stata li­ ra. Tre «muratori»: due hanno dello sport mani bianche e clamato da Cgil, Cisl e Uil uno aree produttive non si lavora laeur risuonano le note del chiede - spingere una ragazza prio agli attori dello sviluppo. gono ad ogni controllo e il cenziata insieme ai suoi 93 il volto cancellato, sono - dice nere applaudono I passaggi sciopero di tutti i lavoratori più di cinque ore al giorno». •Kilimandjaro», un gruppo di all'esasperazione fino al suici­ sindacato non ha facile acces­ colleghi per «cessazione di at­ Trentin nel suo intervento - i più significativi degli interventi metalmeccanici, mentre si sta Tanto per chiarire l'atteggia­ Mentre le ballerine, fasciale mento dell'azienda dell'In. musicisti di colore, che fa da dio, far firmare una busta pa­ nella bandiera della Uil, an­ so'. tività», una formula burocrati­ «fantasmi» del mondo del la­ dei leader sindacali, La gior­ discutendo la possibilità di colonna sonora alla manife­ ga che contiene meno del va­ cheggiano ai ritmi afro, Anto­ Licenziamento «ad nutum». ca che significa che da un voro. Avviciniamo un gruppo nata di ieri è stala anche que­ dar vita, già nella prossima Sulla vicenda è intervenuto stazione per I diritti organizza­ lore dichiarato, pagare il sala­ giorno all'altro non hai più la­ di edili. Facce di giovani e di sto: una grande prova di soli­ settimana, ad uno sciopero anche il sindaco di Piombino. nella racconta la storia delle è uno dei «diritti» riconosciuti Paolo Benesperi, che, a nome ta da Cgil-Cisl-Uil. Salsa e lam- rlo In assegno pretendendo la voro, non sci più nessuno. 1 anziani, del Nord e del Sud. darietà tra razze e colori diver­ generale nell'intero compren­ «confezioniste» della Val Ca­ agli imprenditori con aziende si. Per gli extracomunitari sale sorio di Piombino e della Val della giunta comunale, espri­ bada la fanno da padrone. restituzione in liquidi di una lavoratori, organizzati dalla Qualcuno, nei tratti del viso, Ritmi semplici, orecchiabili e monica. In 20 producono per che hanno meno di 16 dipen­ sul palco Mohamcd Assan, di Comia. mendo la solidarietà ai lavora­ Cgil, sono riusciti a far con­ ricorda il «mangiapane e col- Mawutu Shlko - voce e chitar­ parte? E ancora, licenziare 40, giacche e pantaloni per la denti e che la proposta dei cittadino trentenne dì Casa­ Durante la notte sono state tori, si è dichiarato disponibile ra solista del gruppo - ha faci­ una donna perché incinta, o grande industria dell'abbiglia­ sindacati vuole giustamente dannare l'azienda per com­ , tello» del pittore siciliano Bru- blanca. «Siamo soggetti ad adottate le misure di sicurezza «ad appoggiare ogni iniziativa le gioco ncll'invitare a ballare perché non accetta ricatti ses­ mento, 900mila lire al mese - cancellare. Brutta e difficile portamento antisindacale, ma ' no Caruso. Per tutti parla Ma­ ogni ricatto, indifesi e senza per impedire il crollo delle pa­ per riaprire il dialogo». Anche ragazzi e ragazze che, con il suali o, magari, licenziare la­ quando va bene - per 8-10 parola divenuta - patrimonio da cinque mesi il «padrone» si . rio, quarant'anni, manovale in tutela sindacale, insieme pos­ reli interne dell'alto forno, il Antonio Bassolino, della dire­ battilo delle mani, accompa­ voratori perché scioperano?». ore di lavoro al giorno. «Il "pa­ del lessico comune dei lavora­ rifiuta di partecipare a qual­ un cantiere dei «Mundial» a siamo fare una grande batta­ •cuore» delle acciaierie. Nella zione nazionale del Pei, ha gnano il concerto. Ce ne sono Bonadonna parla chiaro e drone" paga - dice Antonella tori presenti alla convention siasi tavolo di trattativa. Loret­ Roma: «L'80 per cento delle glia di civiltà». Bruno Trentin miscela di carbon coke e mi­ espresso un suo giudizio ac­ tanti di giovani a rappresenta­ descrive situazioni drammati­ - ma è assillante, e soprattutto sindacale, ta non ha dubbi: «Continuere­ imprese edili italiane ha meno trova proprio in queste parole nerale ferroso, che serve per cusando l'Uva di «aver causato a Piombino un'aspra tensio­ re il «popolo dei senza diritti» camente note a tanti degli ol­ non vuole il sindacato in fab­ La «traduzione» più fedele mo la lotta», dice. di dieci dipendenti - dice - l'ispirazione per concludere il produrre la ghisa, è stata ri­ suo intervento. «Il novanta dotta progressivamente la per­ ne» ed ha chiesto da parte di in questa bella giornata, balla­ tre 8mila partecipanti. Mille brica». la fa Loretta, poco più di ven­ Dal tessile all'edilizia. «Due ma le situazioni più dramma­ quest'ultima «un urgente atto no, cantano e applaudono tiche si registrano con i su­ può restare nella nostra storia centuale di ferro. Ora l'altofor­ storie di lavoro, di fatica spes­ Dal Nord al profondo Sud, t'anni, operaia del calzaturifi­ operai su tre non hanno diritti no 0 alimentato, a basso regi­ di responsabilità con la so­ quando Salvatore Bonadonna, so non riconosciuta, di diritti Massafra in provincia di Ta­ cio Gcnni di Ansano, in pro­ sindacali», è scritto sul fronte­ bappalti, spesso non sai nep­ come l'anno delle libertà e spensione dei provvedimenti come l'anno della solidarietà me, solo con carbone per il dirigente responsabile del calpestati e negati: qui c'è una ranto. «Nel nostro territorio - vincia di Napoli. Producono spizio della cartolina che le pure per chi lavori, in queste e l'apertura di un confronto progetto diritti della Cgil, pro­ che toma ad essere il grande mantenere il calore. Se la buona fetta di quell'Italia che racconta il responsabile della scarpe che vanno poi nel cir­ organizzazioni degli edili in- condizioni addio garanzie e temperatura dovesse scendere con i sindacali ed un interven­ nuncia la parte centrale del tutele sindacali». protagonista del progresso e to diretto del ministero delle ' suo discorso. «È indice di mo­ ha raggiunto il suo secondo Flai-Cgil della zona - ci sono cuito Fcrragamo, uno dei più vieranno a migliala alla com­ della democrazia». CE.F. sotto una determinata soglia boom economico facendo aziende cascarle che occupa- quotati signori grandi firme missione Lavoro della Came­ Sulle gradinale del palazzo potrebbe crollare. Ed allora Partecipazioni statali».

Estesa di dieci anni l'abolizione del tetto Inps INFORMAZIONI RISPARMIO le monete Alte pensioni garantite Miniguida agli affari domestici Il mercato nella bufera A CURA DI MASSIMO CECCHINI In questa rubrica pubblicheremo ogni domenica notizie e brevi note sulle forme di Investimento più diffuse e a portata delle famiglie. I nostri anche prima del 1987 esperti risponderanno a quesiti d'interesso generale: scriveteci del marco Est-Ovest RAULWITTENBERQ CLAUDIO PICOZZA tassi di Interesse in Giappone Pensioni lavoratori dipendenti 1987 per dare maggiore forza allo - IM ROMA. FU la legge finan­ Importo mentile Numero p«n«lonl •• Gli analisti e gli operatori dando tranquillità alle contrat­ yen, in un momento di parti­ ziaria del 1988 ad abbattere il Bot senza rivali finanziari non stanno certo tazioni, ma c'è da credere che colare debolezza nei mercati Sotto 4l8mlla 1.730.000 passando giorni tranquilli. I il mercato non mancherà di valutari, è stata ulteriormente - tetto pensionistico dell'Inps: 418mlla 4.588.000 ' dal 1° gennaio di quell'anno, Da4i8a800mlla 1.640.000 molteplici segnali che vengo­ essere nuovamente movimen­ rinviata con la conseguenza di i chi lasciava l'attività lavorativa Oa SOOmila a un milione 818.000 no dai fattori politici intema­ tato per nuove ipotesi che ver­ indebolire la valuta nipponi­ con stipendi superiori ai 40 Da un milione a uno • mozzo 441.000 Sono sempre i preferiti zionali e le valutazioni sullo ranno avanzate in modo più o ca. . milioni annui non era più pe­ Oltre un milione e mezzo 63.000 stato e le prospettive dell'eco­ meno ufficiale. In assenza di precise coor­ nalizzato per il fatto di pagare TOTALE 9 280 000 nomia dei principali paesi in­ Anche dal fronte del dolla­ dinate, l'attività nel mercato > i contributi sull'intera rctribu- •• Continuano a volare i inoltre il rendimento netto attorno alla politica delle «pri­ dustrializzati influenzano for­ ro non arrivano indicazioni dei cambi diviene quindi par­ • zione e di vedersi invece cal­ Bot. Anche nell'asta di fine composto presuppone che vatizzazioni» suona dunque temente i mercati valutari ren­ chiare. Martedì scorso il presi­ ticolarmente prudente ed il colata la pensione solo su una mese il Tesoro ha collocato l'interesse percepito dall'inve­ piuttosto astratta se osservata dendo la situazione assai in­ dente della Federai Reserve, volume degli scambi si riduce parte di essa. Un successo per Cosi erano ripartite le pensioni Inps a seconda del loro ammontare nell'Immi­ agevolmente I 37.500 miliardi stitore sotto forma di minor dalla parte del risparmiatore. certa e di ardua comprensio­ Greenspan, nell'audizione di conseguenza. Il dollaro, pur • l'istituto che con un modesto nenza dell'abolizione dei tetti. Oggi le proporzioni sono più o meno le stesse ne. La questione che continua che ha tenuto alla Camera e avendo toccato in settimana di titoli offerti al mercato do­ costo di acquisto venga a sua Che senso ha infatti accapi­ a suscitare il maggiore interes­ - aumento della spesa (15 mi­ vendo scontare lievi ritocchi volta reinvestito in titoli con gliarsi attorno al quesito se al Senato americani, ha mo­ un minimo di 1.234,80 lire e se è rappresentata dalla unifi­ 1.6G69 marchi, ha chiuso le liardi nel 1988, 600 vent'anni delle situazione pregresse. minoranza. È infatti questa all'insù dei rendimenti. Anco­ pari rendimento. aprire o meno al mercato le strato ottimismo riguardo le cazione monetaria delle due prospettivo di sviluppo dell'e­ quotazioni a 1.240,10 lire e dopo) garantiva alle proprie Problema oggi risolto dalla l'occasione per ricordare che ra una volta i Buoni maggior­ Tuttavia i titoli di Stato grandi banche o le grandi casse un migliaio di miliardi Corte costituzionale con la la stragrande maggioranza dei Germanie di cui si comincia­ conomia degli Stati Uniti. I pe­ 1.6776 marchi, a livelli quindi mente richiesti sono stati (non solo i Bot, ma anche Btp aziende di Stalo se non esisto­ no a delineare i contenuti, i ricoli di recessione non sono di poco inferiori a quelli regi­ all'anno di contributi da parte sentenza 72 del 22 febbraio 9-10 milioni degli ex lavoratori quelli con scadenza semestra­ no i presupposti minimi per­ dipendenti sta sotto al milione e Cct) restano in cima alle costi da sostenere e i riflessi ancora del tutto fugati ma i re­ strati lunedi scorso (1.243,10 ' dei 300mila iscritti ad alto sti­ scorso. La questione è rilevan­ ché queste operazioni abbia­ te più per l'entità degli au­ mensile. Abbiamo pubblicato le ma anche per le scadenze prclercnze del risparmiatore, sul piano dell'economia tede­ centi dati confermano la vitali­ lire. 1,6757 marchi). Prosegue pendio altrimenti decisi a tra­ a tre mesi la domanda ha su­ no buon esito, se non esisto­ sca e di quella degli altri paesi sferirsi in altri enti previden­ menti che per il numero dei la tabella relativa al 1987 per soprattutto di quanti possono tà di importanti settori produt­ nell'ambito dello Sme la fase pensionati interessati. Tutti se dare un'idea della popolazio­ perato l'offerta. 1 tassi di rendi­ disporre di capitali modesti. no le condizioni per invogliare comunitari. Siamo ovviamente tivi. L'economia per il 1990 di rafforzamento della lira. ziali. E fu anche una carta in In fase di primo approccio al 1 meno per i detrattori della io chiedono: quanti sono a ne interessata alla sentenza mento hanno sfiorato (e per Le alternative sono inlatti po­ migliaia di piccoli risparmiato­ dovrebbe crescere intomo al L'elevato livello dei tassi di in­ godere di una impennata del della Corte. Nel frattempo so­ gli annuali superato) di nuo­ co allettanti. La Borsa ha chiu­ ri ad investire i loro capitali al problema con elementi che 2% e l'inflazione non dovreb­ teresse, che in settimana ha previdenza pubblica: oltre al vengono presi a base delle presunti conti disastrati, non loro trattamento pensionisti­ no intervenuti, oltre all'abbat­ vo l'I 1%. Per l'esattezza i Bot a so venerdì con un ulteriore di fuori di ogni elementare re­ be superare il 4,5%. Una pro­ registrato un ulteriore aumen­ co, peraltro adeguato ai con­ timento del tetto, vari incre­ tre mesi si sono attcstati lieve ribasso che ha fatto se­ gola? ipotesi avanzate, suscettibili di spettiva sicuramente più Inco­ to soprattutto per gli impieghi potevano più aggiungere al ampie modifiche. Ma per un loro arco la freccia del «furto» tributi sborsati? La sentenza si menti legati al costo della vita sull'I 1.10% di rendimento gnare all'indice rappresentati­ L'alternativa dell'impiego raggiante delle previsioni di a più breve scadenza, ha spin­ applica a coloro che, andati e all'andamento dei salari mercato dei cambi abituato a sei mesi fa, quando veniva to la nostra moneta verso il li­ ' di contributi alle fasce alte 'di composto annuo, i semestrali vo del valore dei titoli quotati bancario resta valida solo per reagire anche ai più piccoli ^reddito dipendente, per lo più in pensione entro il dicembre contrattuali. Ma le proporzioni al 10,95% e gli annuali un ribasso del 3,7% rispetto al­ ipotizzata una crescita mite di massima rivalutazione impieghi superiori ad una cer­ segnali, ogni ipotesi diviene nei confronti soprattutto del ,. dirìgenti del credito e del 1937, hanno una pensione tra I vari trattamenti sono più all'I 1,03% con incrementi di le quotazioni del 2 gennaio dell'I,5% e una inflazione del ta soglia (almeno 50/100 mi­ motivo per dare fiducia o me­ 5,5%. Tutto ciò non significa, franco belga, della corona da­ commercio. che non ha superato i dicci o meno le stesse. venti centesimi di punto ri­ scorso. Ma per gli investimenti lioni). Con queste cifre si pos­ anni di vita: più o meno, chi no al marco tedesco. Il Wa­ però, che le redini della mo­ nese e del franco francese. Fino al 31 dicembre 1987 a Però non c'è dubbio che spetto all'asta precedente. I azionari non è solo una que­ sono eseguire Interessanti shington Post ha pubblicato in s stipendi fra i 50 e i 200 milioni ha lasciato il lavoro tra il 1977 neta saranno facilmente allen­ L'adesione dell'Italia alla ban­ siamo davanti a un ulteriore dati fomiti venerdì scorso dal- stione di rendimenti. Il fatto è operazioni di «pronti contro settimana la notizia che la tate. I rischi di inflazione per­ da stretta, con conseguente annui corrispondeva una pen- e II 1987. Secondo I dati del­ segnale di allarme per l'Inps, ristai sull'andamento dell'in- l'Inps, si tratterebbe di 36.435 che il piccolo azionista non è termine» anche su titoli esteri Germania federale si appre­ mangono elevati per cui i tassi maggiore stabilità del cambio, . sione bloccata a 30.979.000 li- se non si riforma l'intero siste­ flacone collocano 11 tasso ten­ oggi posto in condizione, per sterebbe a fissare il rapporto : re all'anno. Abbattuto il letto, persone. il cui rendimento supera quel­ di interesse saranno manovra­ sta confermando la conve­ ma previdenziale. La tabella denziale annuo di aumento mancanza di trasparenza e di lo dei Bot. Per importi inferiori della propria moneta con la ti con molta cautela e con il fi­ nienza da parte degli operato­ *chi di quella fascia retributiva Dovremo aspettare i conti dcll'87 è destinata a mutare moneta della Germania del­ andava in pensione dal giorno dei prezzi attorno al 6,2% e regole che caratterizza il mer­ non restano che i Certificati di ne precipuo di dare slabilità ri nazionali all'indebitamento dell'Inps per sapere quanto gli radicalmente: è alle porte un ciò significa che con I Buoni cato azionario, di impiegare il Deposito i cui buoni rendi­ l'Est ad un cambio di uno a alla moneta. Il quadro di in­ estero e la convenienza degli dopo in poi, aveva dai sci ai costerà la sentenza dell'Alta esercito di lavoratori che pos­ uno, sopportando nel con­ 68 milioni annui in più. Ad del Tesoro il risparmiatore rie­ suo risparmio con cognizione menti sono però penalizzati certezza del mercato dei cam­ operatori esteri ad investire in corte. Prima, ogni calcolo è sono vantare una camera sce a percepire un rendimen­ tempo un costo di circa cento bi viene completato dalla si­ Italia a tassi particolarmente esempio, il dirigente con qua­ contributiva completa, col di­ di causa e di poter contare da un prelievo fiscale maggio­ impossibile a causa dei diversi to reale del 5%. qualcosa nelle scelte finanzia­ miliardi dì dollari. È bastata tuazione dello yen giappone­ vantaggiosi. La previsione di rantanni di contributi e uno ritto al massimo della pensio­ re che per i titoli di Stato. Il questa notizia per sottoporre il trattamenti destinati a un nu­ rie e produttive di cui ha ac­ se. La Borsa di Tokio in setti­ una riduzione dei tassi, sen­ stipendio di 70 milioni annui, mero di persone che varia a ne. A quel punto con le nor­ Nella realta 11 rendimento deposito in conto corrente, fra marco ai colpi della specula­ poteva (e può) contare su un quistato quote di capitale. spese di tenuta conto e tassi mana ha accusato pesanti z'altro auspicabile, sembra seconda dell'anno in cui sono me in vigore l'equilibrio fra effettivo per gli investitori pri­ zione facendogli perdere le perdite creando notevoli ten­ quindi rinviata a quando il go­ assegno mensile di oltre tre andate in pensione. Forse, ar­ contributi e prestazioni difficil­ vati é leggermente inferiore in Scorpori, fusioni, conferi­ inferiori al C%, non può certo posizioni che aveva conqui­ milioni e mezzo invece dei sioni nei mercati finanziari in­ verno avrà preso precisi impe­ retrati compresi, l'Inps dovrà mente potrà mantenersi. Ma quanto dal lasso di rendimen­ menti hanno spesso (atto ri­ essere considerato una forma stato ad inizio settimana. Solo ternazionali e nelle principali gni riguardo il risanamento 2.383.000 fissati dal preceden­ tirar fuori qualche centinaio di di riforma nessuno parla, se di impiego del risparmio, ma la pronta smentita delle auto­ te tetto. to occorre sottrarre le com­ trovare l'azionista di una so­ Borse mondiali. Proprio in re­ della finanza pubblica, la qual miliardi. non per colpire la solidarietà missioni percepite dalla ban­ cietà manifatturiera proprieta­ - come abbiamo da tempo rità della Rft ha permesso di lazione a questa perdita, l'at­ cosa non appare attuabile nel Con quel provvedimento re­ Il dato politico è che si trat­ fra generazioni che governa ca cui si ordina di eseguire rio di azioni di una scatola sostenuto - soltanto un mezzo allentare le tensioni in alto ri­ tesa decisione di innalzare i breve periodo. stava però aperto il problema ta comunque di una definita l'attuale sistema a ripartizione. l'operazione (0,20-0,50%) ed vuota. L'accesa discussione di pagamento.

l'Unità Domenica 14 25 febbraio 1990 ECONOMIA E LAVORO Q&\ Il malessere operaio / 2 I giovani assunti con i contratti di formazione lavoro Una generazione entra in azienda ma è senza diritti, senza tutela «Ma perché il sindacato non si preoccupa di noi? Sanno che ci trattano come bestie e ci pagano due lire?»

piiifl Angelo I nuovi «parìa» della fabbrica ^ Airoldi; s, • in alto, *• , l'entrata M Proprio come nei film. nel giro di 200 chilometri. Un Precari (dopo 18 mesi possono essere re operaio nei grandi centri industriali. to? «SI, nessun altro mi ha det­ come gli altri operai, non di in fabbrica. L'appuntamento, segreto, è viaggio anche di tre ore. Cam­ cacciati, a discrezione dell'azienda), Migliaia e migliaia di ragazzi e ragaz­ to nulla». Riprende la parola più. Perché qui ad Arese il Nella foto alla casbah. Per non avere te­ miniamo. «Il sindalista mi ha Gennaro, quello che «ne sa di consiglio di fabbrica è interve­ grande stimoni. Tra la gente e l ban­ detto che volevi parlare con senza diritti, pagati al livello più basso. ze, che non hanno mai visto, che non più». «Se potessi, voterei no al­ nuto: la Rat aveva messo in un giovane chi si passa inosservati. Solo uno dei contratti di formazio­ È la nuova generazione di operai, en­ sanno nemmeno cos'è il sindacato; la piattaforma. Per tante cose, cassa integrazione centinaia operaio che qui il mercato ha pochis­ ne. Ho un elenco di cose da trata in fabbrica. Sono i giovani assun­ che sono costretti a subire spaventosi e soprattutto per il salario. Le di lavoratori e nello stesso . al lavoro simo di affascinante. Vendo­ dirti spaventoso». Comincia­ ti con i contratti di formazione-lavoro. aumenti di ritmi, umiliazioni e super- segreterie nazionali del sinda­ tempo stava assumendo coi no scarpe dozzinali che nelle mo, camminando, «lo non Soprattutto a loro è dedicata la secon­ sfruttamento. Senza nessuno disposto cato quando parlano di soldi contratti di formazione (che etichette richiamano grandi faccio politica, non so cosa spiegano sempre che questa le fanno risparmiare decine di marche americane, vendono c'è scritto nel contratto, ma da puntata dell'inchiesta sul malesse­ a difenderli. cifra è destinata ai terzi livelli, miliardi di tasse). Questo la •tutto per riparare tutto» e c'è non potevo mai pensare che quest'altra ai settimi e agli ot­ legge però lo esclude. Il sinda­ anche qualche bancarella con si potesse ancora lavorare In tavi livelli. Ma lo sanno in cato s'è fatto sentire, ha de­ Il leader della Fiom, Airoldi improbabili •pomodori fre­ queste condizioni...». Ma la STEFANO BOCCONETTI Fiom che I giovani coi contrat­ nunciato l'azienda e l'ha co­ sali». Siamo a Pomigliano. da­ •politica» c'entra poco: si trat­ ti di formazione sono pagati al stretta ad assumere a tempo sulle contestazioni al sindacato vanti all'Alfa. Quegli ottomila ta di questioni sindacali. -Per secondo livello? Lo sanno pieno i giovani. A tutti il con­ operai - si operai, il quaranta me è lo stesso. Comunque quanto ci danno?». tratto sarà prolungato. E ora ci per cento e ancora tra il terzo non credevo che esistessero L'ultima battuta è la più sono 5 giovani delegati. Ugua­ e il quarto livello - «finanzia­ ancora cose simili. Ci trattano scontata. Si sente che non è li in tutto agli altri delegati? no» anche questo piccolo, mi­ come cani. Entriamo, ci met­ loro, che l'hanno «orecchiata» Non proprio. Basta sentirli «...ma all'Alfa nuto, commercio fuori della tono davanti alla catena e ci da qualche parte. «Il muro parlare: non conoscono trop­ " fabbrica. Arrivano persino a mettono la "catena", lo vedo l'hanno buttato giù a Berlino e po l'arte della mediazione. Sia chiamarlo «indotto». L'atmo­ gli altri operai che possono in­ l'hanno ricostruito qui a Pomi­ chiaro: non vogliono tutto e dimenticano sfera non ha nulla del «souk» terrompere ogni tanto la pro­ gliano. Di là non hai diritto a subito. Sui loro diritti, però, arabo' però c'è l'appunta­ duzione. Noi solo 40 minuti al nulla, puoi solo obbedire, A non transigono. A differenza mento segreto. È difficile cre­ giorno, per mangiare. Non ti vent'anni». di tanti altri delegati. derlo. Ma solo cosi si riesce danno il permesso neanche Novecento chilometri più Torino, Milano e di la Pomi­ il no dei padroni» ad incontrare i giovani che so­ per andare al bagno. E tu, alla su, a Torino. Dice un dirigente gliano. Nord e Sud c'entrano no entrali all'Alfa (Rat) coi fine, neanche lo chiedi perché della Fiom (ma intendiamoci poco. C'entra un sindacato contratti di formazione. Sono hai paura che quei minuti te li sul «dirigente»: viene da Mira- che - tra un miliardo di pro­ PAOLA SACCHI mille e cento. Tra poco ne ar­ "scalino" dalla pausa mensa. fiori e non ha proprio nulla di blemi - ancora riesce a dire la riveranno altri duecento. For­ Meglio restare col mal di pan­ quello che passa le giornate sua sull'organizzazione della •i ROMA. SI critico, «si» più emendamenti, vi viene mos­ se. Il sindacato, quello che cia, ma riposarsi un po' di in ufficio): «Probabilmente a vita in fabbrica. E cosi, magari convinto, «no» duro, ma pro­ sa *ul salario. Non pensi che rappresenta gli ottomila meno più». anche scontrandosi col sinda­ blematico, «no» senza appello, avete sottovalutato questo Pomigliano le condizioni di E soprattutto fette consistenti aspetto? questi giovani, ha firmato un Luigi Villani, forse il più di­ lavoro sono peggiorate in cato nazionale, riesce ad assi­ accordo col quale -regala» - curare un minimo di tutela a di lavoratori, aree di impiegali Questa, tensione salariale che sponibile tra i delegati della questi anni, da quando è arri­ e quadn che non hanno par­ l'aggettivo e di un delegato - Fiom, fa la spola fra i cancelli vata la Rat. Però, e non frain­ tutti. E riesce a conquistarsi il corrisponde ad una situazione continua a «regalare alla Fiat» consenso anche del giovani. E tecipato alla discussione. Ri­ obieltiva nasconde una grande dell'Alfa e il luogo dell'appun­ tendermi, facci la "tara" su durre ad una conta di consen­ mano libera sull'organizzazio­ tamento. Ad ogni «giro» porta quel che ti hanno detto». Per­ c'è un altro sindacato, schiac­ questione sindacale: si è fatta ne dei turni di notte. In cam­ ciato da accordi firmati senza si e dissensi la consultazione strada l'idea di un modello altri ragazzi. Uno di loro non ché? Cosa non ti convince? in atto tra i metalmeccanici bio della promessa di creare ha addosso il giubotto blu che «Non dubito delle loro parole. il suo consenso (quello che contrattuale nelle imprese in­ nuovi posti. Posti? Forse non è «regala» la notte alla Fiat) che sulla piattaforma contrattuale dustriali più vicino al pubblico indossano tutti i lavoratori. È Una cosa però è certa. A Po­ non solo sarebbe semplicisti­ il termine giusto. Chi entra giovanissimo, non lo dice, ma migliano il sindacato è stato non ce la fa a contraltare nul­ impiego che alla nostra tradi­ con i contratti di formazione la. O quasi. E non è in grado co, ma anche difficile da fare. zione e alle nostre ambizioni. fa capire, che quasi si vergo­ per molto tempo - come dire? È un risultato complesso e Il salario appare come l'ele­ non ha la sicurezza del lavo­ gna di fare l'operaio. Allora, - ispirato da una logica con­ di rappresentare i «contratti­ ro. Dopo 18 mesi, a discrezio­ sti». «Non abbiamo capito, an­ amaro, con problematiche lu­ mento totalizzante del rappor­ stavamo parlando dei ritmi, sociativa. Non e un mistero, lo ci e cupe ombre. Angelo Ai­ to di lavoro. La nostra piatta­ ne della Fiat, può essere man­ della «saturazione» alla cate­ sai, che II ci si preoccupava di zi: non hanno capito, una co­ dato via. E al suo posto pud roldi, il leader de'la Rom Cgil, forma vuole esaltare II diritto a na. «Non so proprio cosa difendere piccoli privilegi, pic­ sa. £ vero che qualche ope­ contrattare in tutte le aziende essere preso un altro. Lo dice raio può trarre un immediato, usa toni pacati, invita a non sia...». La saturazione è, più o cole rendite. SI aiutava l'a­ fermarsi alla superficie. Ricor­ anche per le strategie salariali. la legge. Ma lo dice anche un meno (molto meno che più) zienda a gestire - nel senso piccolo vantaggio dal super- accordo firmato dal sindacato da il «si» critico ma importante Ma il contratto nazionale è un l'intensità, il grado di sfrutta­ più deleterio - la manodopera sfruttamento dei giovani. Ma momento in cui i diritti indivi­ nazionale e dalle associazioni alla lunga la verità è un'altra. di Miratoti e anche di realtà mento degli impianti. «Non ho e in cambio si otteneva di diflicili come le Acciaierie di duali devono essere messi al industriali. Ma questo avveni­ proprio idea di che parli. Se "chiudere un occhio". Quan­ Aumentando a quel livello i primo posto, non e solo un'o­ va tanto tempo fa. Era un altro ritmi di lavoro, prima o poi l'a­ Temi. Ma ogni tanto si inter­ vuoi sapere quanto lavoriamo, do il sindacato ha scelto di rompe e, riferendosi ad Arese perazione di distribuzione sa­ periodo. però, te lo dico: ci lanno un tornare ad essere conflittuale, zienda ci dirà: o fate come lo­ lariale. ro o ve ne andate. La tutela e Pomigliano, dice: «Certo, "mazzo cosi". Roba mai vista. s'è scontrato anche con chi si quei «no» pesano, dovremo ri­ Il primo che arriva all'ap­ E guarda che prima io ero sta­ era abituato a quel modo di dei «contrattisti» non va fatta Sì, ma, scusa l'Insistenza, puntamento clandestino è un lavorare. S'è scontrato anche solo per solidarietà (una pa­ flettere molto». E il giorno do­ mentre 1 grandi gruppi rea­ to in un cantiere E giù gli po i fischi e gli insulti che nel­ lizzano profitti su profitti, ragazzo di ventisette anni. Lo aneddoti. «L'altro ieri (ma or­ con chi ha avuto un piccolo rola che i nostri dirigenti han­ accompagna (di più: quasi lo tornaconto da quell'andazzo. no dimenticato). Va fatta per­ lo stabilimento campano han­ oggi lo stipendio di un ope­ mai è una settimana fa, ndr) no raggiunto il culmine della ralo di 3' o 4» livello si aggi­ nasconde) un membro del non ce l'ho (atta a ribattere Dammi retta: facci un po' di ché altrimenti, tra poco, il sin­ consiglio di fabbrica. Il giova­ dacato sparirà' dall'Alfa». A protesta operaia, Airoldi non ra intorno al milione e tre­ un'Imperfezione della scocca "tara"». Parole forse pesanti, esita a definirsi angosciato: La cento mila lire menalH... ne lavora alla «verniciatura». nel minuto e mezzo che ho a ma che si capiscono andando parlare cosi è Giuseppe Gui­ Del napoletano ha proprio però sarebbe la salvezza, lo brica non lo sanno. «Il sinda­ confronti l'Alfa viola tutte le da. Ha una storia strana alle Rat, si sa, è una controparte disposizione davanti alla cate­ non ce la faccio più». cato? Serve a trovare il lavoro leggi. Ma nessuno si muove. E altri 150 chilometri più su, ad che non scherza e finora dal Bisogna ragionare sui numeri. tutto. Modi di fare, accento, na. Sono dovuto uscire dalla Aresc. Anche qui i «contratti­ spalle. Vent'anni fa decise di Noi abbiamo pensato ad una cadenza e soprattutto la tea­ «Piacere, sono Gennaro...» e .li figli del dipendenti dell'Al­ non si muovono neanche i entrare all'Alfa di Pomigliano, fronte padronale nel suo com­ linea, inseguendo la scocca dice anche il cognone. Poi ha fa». «No, non l'ho mai visto un nostri colleghl. I "capi" (e ci sti» sono il dieci per cento del­ plesso è giunto un «no» secco distribuzione di queste richie­ tralità nei gesti che accompa­ per prenderla a martellate in la forza-lavoro. Ma con loro lui che già aveva un posto, ste salariali prevedendo gnano le parole. «Non saprei uno scatto. «Dio, credevo che sindacalista, nessuno ci ha aggiunge un aggettivo tragica­ perché voleva fare 11 metal­ e totale a quella slessa piatta­ aria». Ride. Ma non si può fare fossi un sindacalista che final­ mai avvicinato. Fa paura a tut­ mente di moda all'epoca dei non hai bisogno di appunta­ forma dei sindacati contestata 263.000 tire medie di aumento da dove cominciare... Ma fam­ nulla, non si può protestare? menti segreti. Ti parlano tran­ meccanico. Per ragioni politi­ non lungo i 4 anni di vigenza mi un piacere: camminiamo, mente avesse deciso di parla­ ti scontrarsi con la Fiat: e chi è brigatisti: «bastardi») sono riu­ che: pensava che In una gran­ anche dai lavoratori di aree Ride ancora più forte. «Non so re con noi "contrattisti". No, ti disposto a farlo per dei giova­ sciti a far passare l'idea che quillamente all'uscita della decisive. del contratto, ma nel corso dei. mentre parliamo. Non mi va cosa tu sappia dell'Alfa. Ma fabbrica, davanti al gabbiotto de fabbrica fosse «più facile primi tre anni. Nella consulta­ che il guardiano ci veda». prego non scrivere mai il mio ni che ancora non possono quel che non riescono a pro­ organizzarsi per cambiare il Le contestazioni però giun­ qui, I capi sono espliciti: non nome. Vorrebbe dire lasciare prendere nessuna tessera di durre gli opeiai, lo recupera­ dei guardiani. Cinque di loro gono dopo mesi di discus­ zione ci chiedono di accorcia­ Camminiamo, facendo tinta dico partecipare allo sciope­ sono anche delegati. Hanno mondo». Ha fatto il dirigente re i tempi. Ma io sono convinto di avvicinarci ad uno delle de­ subito l'Alfa, lo me ne voglio organizzazione?». Ne arriva un no i giovani, e "loro" ci stan­ politico, ma soprattutto il de­ sione al vertice, di estenuan­ ro, ma anche solo abbozzare andare, qui non ci resisto. Ma altro: «Penso che basterebbe no». Cosi l'Alfa da 4-500 auto tanti problemi. Che sono, pe­ ti mediazioni tra Flom-Fim- che questa nostra proposta ri­ cine di pullmann che nel una reazione e stai sicuro che rò, esattamente gli stessi dei legato, il militante sindacale. solve per tutti un problema di piazzale sono in attesa di prima voglio trovare un altro solo controllare come si lavo­ al giorno è arrivata a produrne Dieci anni fa, se n'è andato UUm. Ora siete accasati di dopo i 18 mesi mesi del con­ posto». Gennaro è Iscritto alla ra. Dovrebbe essere questo il 900. loro colleghi più anziani. La aver discusso troppo tra voi garanzia di tenuta del salario. nempirsi. per poi portare gli tratto di formazione non ti Rat, il contratto, il sindacato dalla Fiom. «Quello non è il Intanto, la partita sui diritti non operai alle loro case, sparse Federazione giovanile comu­ compito di un sindacalista, Ora c'è la vertenza per il mio sindacato». e allatto con 1 diretti interes­ confermano il posto. Forse nista. «Fortunatamente» in fab­ no? Sono sicuro che nei nostri contratto. «L'ho letto». Solo let­ poco democratico. Problemi sati,! lavoratori.. trova grande spazio. La discussione che ci ha impe­ Un rischio di sconfitta anche gnato a lungo con posizioni di­ su questo tema del quale la verse non ha avuto il riscontro Fiom in particolare ha fatto Toma in passivo la bilancia commerciale. A gennaio il saldo negativo è stato di 3.895 miliardi necessario nel dibattito tra i la­ un cavallo di battaglia? voratori, dibattito che avrebbe L'unica, importante dimostra­ dovuto dare un contributo de­ zione che una battaglia sui di­ cisivo alla costruzione della ritti e possibile oggi ci viene piattaforma. E alla fine questi dalle donne. Sono le uniche sono i prezzi che si pagano. che finora si sono presentate Profondo rosso per i conti con l'estero Del resto, però, l'alternativa alle assemblee proponendo era andare al confronto con emendamenti di decisiva im­ ipotesi diverse, e avrebbe pro­ portanza. Numerose, e tutte Ritorno al passivo. Dopo l'exploit di dicembre, la indicato dalle cifre. In più, e agroallmentare. In altre abbiamo acquistati ben il •4500 dotto solo un grande scon­ accolte, le richieste,a d esem­ prosegue il ministro, oltre parole, non è tanto la 20% in più) e del settore quasso. Nella consultazione in pio, di nonne contro le mole­ bilancia commerciale italiana ritoma in rosso. Se­ atto è molto sottovalutato l'o­ stie sessuali in fabbrica. condo il ministro Ruggiero era da prevedere, an­ alla diversificazione dei quantità del nostro disa­ tessile-abbigliamento (21 GENNAIO 89 rientamento padronale che ha Torniamo a quei «no» di Are­ che se - si ammette - certi disavanzi sono struttura­ mercati di sbocco delle vanzo che preoccupa, ma per cento). già giudicato non recepibile la la qualità. Le voci più «ros­ sc e Pomigliano. Che peso li. In «rosso» alcune voci strategiche: energia, merci italiane, va segnalata Rispetto allo scorso gen­ FEBBRAIO-k nostra piattaforma. Ed è que­ avranno? Vi costringeranno agroalimentare e chimica. Ma la crescita delle im­ la conferma della tendenza se» del nostro import-ex­ naio, tuttavia, la maggiore sto il punto che più mi ango­ a cambiare le vostre propo­ emersa già nella seconda port sono infatti proprio crescita delle esportazioni scia. Fiom-FinvUilm non pos­ ste? portazioni interessa anche altri settori: boom del­ MARZO-s sono pensare di contrastare le metà dello scorso anno, quelle indicate dal ministro ha consentito di ridurre il Innanzitutto rispondiamo no l'import per i prodotti metalmeccanici e tessili. che vede aumentare le del Commercio estero. L'e­ deficit di 401 miliardi, gra­ idee dei padroni senza il con­ APRILE- tributo decisivo dei lavoratori. alla richiesta degli autoconvo­ esportazioni ad un tasso nergia presenta un buco di zie soprattutto al cosiddetto s Tatto da rifare, dunque, per cati di mirare la piattaforma. Il superiore rispetto alle im­ quasi 2.250 miliardi (addi­ «non oil», il cui passivo si è U contratto del metalmecca­ no viene soprattutto dall'inter­ RICCARDO LIQUORI portazioni. rittura 600 miliardi in più ri­ ridotto dì circa mille miliar­ MAGGIO" v nici? no del sindacato con due se­ spetto al gennaio 1989); gni diversi: quello di Arese M ROMA Bilancia com­ più rispetto al gennaio del­ Ma questi dati non rie­ di. All'aumento delle No, penso proprio di no. lo Riunge da una realtà dove non scono ad oscurare quello peggiora anche il compar­ esportazioni hanno contri­ GIUGNO-js, personalmente sono segnato merciale di nuovo, pesan­ l'anno scorso), mentre dalle esperienze dirette delle siamo riusciti a organizzare un temente, in passivo. Sono quello delle esportazioni che sembra essere il dato to agroalimentare (-1.793 buito soprattutto i beni in­ conlronlo vero sulla piattafor­ miliardi), mentre è ancora termedi e quelli di consu­ assemblee che ho fatto in que­ ma. Da Pomigliano, invece, quasi 3.900 (3.895, per l'e­ ha toccato i 14.968 miliardi di fondo della nostra bilan­ LUGLIO sti giorni all'Autobianchi di De­ cia commerciale: un «vin­ elevato il deficit che riguar­ mo (21%), e i beni di inve­ viene un «no» vero e proprio al sattezza) i miliardi di disa­ (il 20,3% in più). Tuttavia sio, alle Acciaierie di Temi, a sindacato. Fiom-Fim-Uilm do­ vanzo fatti segnare dai no­ per il ministro del Commer­ colo estero» che non riesce da la chimica (-1.282 mi­ stimento (17%). AGOSTO-k Mirafiori. Ho trovato critiche liardi). Un dato, quest'ulti­ vranno venficare la valutazio­ stri conti con l'estero a gen­ cio estero, Ruggiero, questi a ridursi, e che continua a Per quanto riguarda la soprattutto ai tempi stretti della ne che è stata data della piatta­ naio. Cadono dunque le il­ dati non rappresentanto condizionare pesantemen­ mo, che particolarmente in distribuzione geografica SETTEMBRE" v discussione. Però in tutti i casi forma: gli emendamenti, le lusioni nate alla fine del­ una sorpresa: «E noto - si te la nostra economia. È in­ questi giorni dovrebbe far degli scambi con l'estero, sono stati approvati emenda­ proposte di modifiche salariali menti anche diversi tra loro ma l'anno scorso, quando a di­ legge in una nota del mini­ fatti lo stesso Ruggiero a riflettere, dopo il fallimento da registrare un aumento OTTOBRE- e sull'orario, i dintti. Dopo il 9 cembre fu registrato un stero - che nel primo mese sottolineare un dato, più della joint-venture Eni- dell'I 1% delle importazioni N non alternativi alla struttura di marzo, quando la consulta­ mont. della piattaforma. In grandi zione terminerà con la presen­ saldo attivo di 383 miliardi, dell'anno fattori stagionali volte segnalato, che emer­ e del 19% delle esportazio­ NOVEMBRE-s realtà mi sembra che ci sia la tazione della piattaforma alle interrompendo una débà­ riducono in modo partico­ ge dai dati forniti dall'lstat: Ma la crescita delle im­ ni nei confronti dei paesi convinzione che senza unità controparti, dovremo avere la cle che durava dal luglio lare le esportazioni». Se­ i nostri flussi commerciali portazioni ha interessato della Comunità europea. DICEMBRE-s non si fa niente. forza e l'umiltà di ripresentarci 1989. In particolare, a gen­ condo Ruggiero, eliminan­ con l'estero - dice il mini­ anche altri settori. Da se­ Nei paesi non comunitari, La maggior parte delle con­ al confronto, coinvolgendo so­ naio, it valore delle impor­ do questi fattori il passivo stro - vanno sostenuti per gnalare in particolare il ve­ invece, la crescita è stata testazioni, anche dove la prattutto una gran parte di la­ tazioni ha raggiunto i dovrebbe risultare pari al­ compensare i disavanzi dei del 15% per l'import, e del GENNAIO 90 piattaforma e passata con voratori che non ha partecipa­ ro e proprio boom dei pro­ to alla discussione. 18.863 miliardi (il 12,7% in meno alla metà di quello settori energetico, chimico dotti metalmeccanici (ne 22% per l'export.

l'Unità Domenica 25 febbraio 1990 15 SCIENZA E TECNOLOGIA

Telescopi: gara aperta per costruire « Sulla natura umana» Anticipiamo un brano il più grande l'ultimo libro di Donald Winnicott in cui è afirontato il rapporto

La perfezione delle ottiche sta ormai raggiungendo il limite edito per la prima volta in Italia neonato, mamma e ambiente esterno massimo. Cosi non resta che costruire telescopi sempre più grandi per indagare più a fondo nei segreti dell'universo. Tra i progetti più attesi, diverrà operativo entro la line del secolo. l'Eso (Europcan Southm Observatory) ha inserito quello di una rete di quattro grandi telescopi ciascuno di otto metri di diametro che insieme comporranno il « Vry large telcscope-. Assemblati i quattro grandi specchi formeranno un telesco­ pio enorme, dal diametro di ben 16 metri. Intanto il «Kcck observatory» dell'università della California sta per comple­ tare la costruzione di un grande telescopio di 10 metri di dia­ metro, costituito da 36 segmenti assemblati mediante com­ puter, per un costo complessivo di 130 miliardi di lire. L'os­ La prima poppata creativa servatorio di Arcetri in Toscana, diretto da Franco Pacini in collaborazione con l'università dell'Arizona e con l'universi­ tà statale dell'Ohio, sta invece costruendo due telescopi di Esce in Italia per i tipi della «Raffaello Cortina Edi­ si verificano su uno sfondo di prove di adattamento e falli­ pronto per essere creativo mento nell'adattamento han­ otto metri di diametro sul Monte Grahm, in Arizona. Costo: tore» l'ultimo libro del noto pediatra e psicoanali­ quiete, in cui esiste un altro Qui il nuovo essere umano si genere di rapporto tra il lat­ no già avuto luogo all'epoca trova nella posizione di creare 80 miliardi di lire. sta inglese, morto nel 1971, di cui offriamo un'anti­ tante e la madre. Stiamo con­ in cui possiamo postulare una il mondo. Il motivo è il biso­ cipazione. Sono appunti di lezioni che lo studioso siderando un bambino che si prima poppata teonca. gno personale; assistiamo alla Riabilitazione Sei milioni di italiani soffro­ ha tenuto ad un pubblico molto variegato presso trova in uno stalo di grande Al momento di questa pri­ graduale trasformazione del no di malattie reumatiche e l'Università di Londra e che affrontano il problema dipendenza ed è totalmente ma poppata teonca il lattante bisogno in desiderio. La ma­ motoria: molti di essi acquisiscono inconsapevole di questa di­ ha già certe aspettative e certe dre che è stata capace di an­ ottima terapia poi un'invalidità permanen­ della natura umana, prima ancora che dei proces­ pendenza. È una semplilica- esperienze che, in misura dare incontro ai bisogni più te- l'I* colpisce i giovani fi­ si relativi alla crescita del bambino. zione legìttima presupporre maggiore o minore, complica­ primitivi del bambino col che la presenza della madre antireumatica no a 18 anni, il IR*colpisce no la situazione. Se le compli­ semplice ricorso alle cure fisi­ fornisca l'ambiente che è par­ cazioni non sono troppo gros­ che si trova ora in un ruolo i soggetti in età lavorativa e te fondamentale della dipen­ se accade qualcosa di molto ^——~~^~~~—~ l'80% gli anziani oltre i ses­ nuovo. Deve andare incontro DONALD WINNICOTT denza. semplice. È dilficilc trovare le a uno specifico momento santanni. Questi dati sono stati al centro del dibattito svolto­ parole giuste per descrivere •i Questa prima poppata poppata (teorica) il bambino Dove c'è dipendenza totale creativo e deve capirlo attra­ si a Roma in occasione di un convegno sulla riabilitazione c'è un adattamento scrupolo­ questo semplice evento, ma si verso la propria capacità di motoria e funzionale. «Abbiamo a che fare - ha detto il pro­ teorica è anche una prima e pronto a creare, e la madre può dire che, in ragione di poppata reale, a parte il fatto so, o, in altre parole, il falli­ identificazione col bambino e fessor Luigi De Stelano - con un complesso quadro di situa­ gli dà la possibilità di avere mento dell'adattamento ma- una vitalità presente nel bam­ che nell'esperienza reale non l'il uslone che il seno, e ciò tramite l'osservazione del suo zioni; dove non amvano i larmaci, arriva la riabilitazione temo porta a una distorsione bino e tramile lo sviluppo del­ comportamento... Probabil­ si tratta tanto di un avveni­ che il seno significa. è stato la tensione istintuale, egli arri­ che non va intesa come terapia complementare, Pensiamo mento singolo quanto di una dei processi individuali di vita mente non c'è niente che lo che essa abbia obicttivi diversi, primo fra tutti quello di av­ creato dall'impulso che deriva del bambino. La madre è sta­ va ad aspettarsi qualcosa: e costruzione di memorie di dal desiderio. All'inizio, quin­ allora si vcnlica un «tendersi psicologo possa insegnare, viare nel paziente un processo di ncostruzionc delle funzio­ eventi. Si potrebbe dire che. ta responsabile dell'ambiente che avrebbe un elfetto più di, c'è un adattamento quasi in modo fisico prima della na­ verso qualcosa», che presto ni danneggiate avvalendosi delle nuove conoscienze e delle data l'estrema immaturità del totale al bisogno, che consen­ può assumere la forma di un profondo sulla salute mentale nuove tecniche». Nuovi orizzonti per le terapie della riabilita­ bambino appena nato, la pri­ scila del bambino, e dopo la degli individui della comunità te al bambino l'illusione di nascita essa continua a fornire movimento impulsivo della zione sono offerti dall'elettronica e dall'informatica. Oggi è ma poppata non può essere avere creato gli oggetti esterni. mano o di un movimento del­ di questa questione del biso­ significativa come esperienza cure fisiche che sono il solo ti­ gno del bambino di essere il e possibile riabilitare i pazienti da ictus, quelli sottoposti alla A popò a poco la capacità po di espressione d'amore la bocca verso un oggetto pre­ stenosi del canale midollare, coloro che vivono con la prote­ emozionale. Eppure non vi è della madre di adattarsi al bi­ sunto. Penso che non sia fuori rcalore del capezzolo della dubbio che se al primo pasto che il bambino può apprezza­ madre. si d'anca, ed è possibile concepire nuovi orientamenti nella sogno (emozionale) diminui­ re in quella fase. Innumerevoli luogo dire che il bambino è riabilitazione della mano. va tutto bene si sarà stabilito sce, ma il bambino possiede Bisogna trovare il modo di un contatto tale per cui, da attirare l'attenzione di coloro questa prima esperienza, si modalità e mezzi per far fron­ te a questo cambiamento. È che hanno in carico bambini Sempre svilupperà lo schema delle appena nati sull'enorme im­ poppate successive; il compi­ fuorviarne pensare alla costru­ più frequente to della madre risulta quindi zione del senso di realtà del portanza dell'espenenza ini­ il «mal immensamente facilitato. Per bambino in termini di insi­ ziale di rapporto eccitato tra il contro, se le prime poppate stenza da parte della madre bambino e la madre.. Medici d'aereo» sono gestite male, possono su l'esteriorità delle cose e infermiere hanno un'impor­ conseguirne molti problemi; si esterne. Nella terminologia tanza vitale per la madre. Non osserva infatti che gli schemi adottata in questo capitolo le c'è ragione per cui questi me­ di insicurezza nel rapporto parole chiave sono illusione e dici e queste stesse infermiere Sentirsi male in aereo e un che perdurano nel tempo disillusione. Prima deve essere non debbano essere in grado guaio sempre più frequente hanno avuto Inizio all'epoca data l'illusione, dopodiché il di lasciare alla madre il ruolo e la compagnia di bandiera del primo fallimento nella ge­ bambino dispone di una infi­ che le compete... Tutto ciò che l'infermiera può fare... è britannica ha per prima de­ stione di questi aventi. nità di mezzi per accettare, e Al momento della prima di approntare le condizioni in ciso di fornire i suoi acrei di persino utilizzare, la disillusio­ ne. Queste esperienze eccitate cui la madre può raggiungere un vero e proprio ambulatorio d'emergenza. Le hostess del­ il massimo della sua sensitivi­ la Bntish Airways hanno soccorso l'anno scorso ben 1.937 tà passeggeri colpiti da malore a bordo degli acrei della com­ Ciò di cui la madre ha biso­ pagnia. Si tratta di un improvviso aumento di quasi un quar­ gno è la possibilità di i-ssore to rispetto agli anni precedenti. Per 397 casi è stato necessa­ Appunti naturale e di trovare la i >ro >i .- rio ricorrere a medici che erano per caso a bordo. In tredici strada nei confronti ù< ' ••• casi è stato necessario dirottare l'aereo per permettere di bino, nello stesso nv "I , .. fornire l'assistenza necessaria a passeggeri in pericolo di vi­ tutte le madn hanno 'M, •• i ta. Ognuno di questi attcrraggi non previsti e costato alla per salvare loro dalle origini de'i.i -.•. na «BA» almeno una cinquantina di milioni di lire. Alla base del­ umana e. in venta, su d i ;•-,- l'aumento dei malon sembra esservi il progressivo aumento ma che l'uomo si e\vivesse dell'età media delle persone che scelgono l'aereo per viag­ i bambini dai primati. giare. Sui voli Bntish Airways e attualmente di 42 anni, ma gli esperii delia compagnia prevedono che entro il Duemila si avvicinerà ai 50. La compagnia britannica ha cosi deciso di MANUELA TRINCI' dotare i suoi aerei di un nuovo «kit» di emergenza in grado di del funzionamento mentale far fronte ad un maggior numero di possibili emergenze me­ M Fu nel 1936 che Donald Winnicott sin dalle prime pa­ grosso filone psicoanalitico possibili interruzioni (imping- impensabile», e che. di contro, che natunste quali l'osserva­ Winnicott (1896-1971). pe­ Winnicott si differenzia sia dai ments, pressioni, urti) della se ben attuato può far rischia­ zione diretta del lattante. Dal­ dell'uomo: l'area transi/.iona- diche. Si tratta di un vero e proprio ambulatono in valigia, gine, è lo studio della natura diatra e psicoanalista inglese, umana. Si tratta di una serie di kleiniani. come da altri autori continuità dell'essere dovuta a re al piccolo il crudo momen­ l'altra parte, lo libera dallo le. un luogo non luogo che che comprende defibrillaton, elettrocardiografo, flebo, ap­ fu invitato per la prima volta lezioni che dal lontano '36 fu­ quali Bairnaim, per l'attenzio­ un'intrusione che provoca to dell'/o sono. stretto campo biologico pro­ paradossalmente ricompone­ parecchi per il controllo della pressione e per rapidi esami da Susan Isaacs a tenere un rono continuamente nmaneg- ne posta, non tanto sull'ogget­ una reazione. Questa ricerca winnicottia- prio la difficoltà, a partire dal va la dicotomia tra dentro e del sangue. ciclo di lezioni presso l'Uni­ giate dall'autore e consegnate to intemo, quanto soprattutto Essi, gli impingments, inter­ na delle origini del pensiero suo concetto di holding, nello fuon: non vorrei, disse Winni­ versità di Londra sui primi ali.) stampa solo dopo la sua sull'oggetto estemo, vale a di­ rompono quel processo di postula «la prima condizione stabilire ciò che è psichico e cott, che si chidesse se questo Difetti genetici: La diagnosi dei geni difettosi processi relativi alla crescita morte. Pertanto, come era in­ re sull'oggetto reale, da Win­ continuità dell'essere che ha per lo sviluppo della psiche e io che è corporeo. oggetto o fenomeno venga dal di dentro o dal di fuon, «si può essere ormai effettuata del bambino. vece sua consuetudine, Win­ nicott chiamato l'ambiente fa- le sue origini nella vita prena­ nel soma. La psiche - scrive La madre nsulta infatti per sarà possible alla sorgente: nelle uova non nicott non può renderci sensi- cimante. deve ammettere il paradosso Da allora per molti anni, si­ tale e nell'illusione nutrita dal l'autore - ha inizio come ela­ Winnicott, fin dai primi giorni, creativo». la diagnosi fertilizzate. Cinque scienziati no in pratica al sopraggiungi- bil. allo svolgimento effettivo e La relazione d'oggetto che bambino nei primissimi mesi borazione immaginativa del ben oltro che un seno che nu­ dcir>lllinois Masonic Medi­ mento della sua morte, Winni­ creativo delle idee: egli riepi­ Winnicott qui ben ci esplicita, di vita di essere tutt'uno con la funzionamento fisico e il suo tre, che si dà o che si nfiuta; La prima poppata teonca ultraprecoce? cai Center» di Chicago han- cott assolse a questo, come a loga e raccoglie insieme linee si fonda, dunque, primaria­ madre, un'illusione alimentata compito più importante è il essa è un bagno di parole, che da sola riassume questa no annunciato infatti di es- innumerevoli altri compiti, og­ già tracciate. Non ci troviamo mente sull'oggettiva adegua­ dalle sensazioni di contatto e tenere insieme esigenze pas­ sguardi, contatti, di braccia complicata strutturazione del - — gi si direbbe, nell'ambito della qui allo stadio del suo gioco tezza della madre-ambiente, da quelle olfattive, visive e sate e potenzialità future...». che lengono.ln altri termini la pensiero dal corpo alla mente ™^"~ ^^™ "™^^™^ sere riusciti a diagnosticare giocala sul bordo del para­ la carenza enzimatica in ovuli non fertilizzati di una donna prevenzione. Un compito preferito; lo «scarabocchio», all'empatico rapporto con il uditive che lo uniscono alla •La mente - esprime più volte madre prima di essere un og­ ne quale coi suoi piccoli pa­ dosso e della creatn il j tra illu­ portatrice di diletto genetico. 1 ricercatori hanno prelevato svolto con grande passione e bambino atto a costituire un madre che lo contiene empa- l'autore - sorge sul confine getto è questo intomo indivi­ zienti da un punto o da una li­ del funzionamento psicoso­ sione e realtà ci pone di nuo­ otto ovuli appena formati appena dopo che le normali 23 impegno cercando di utilizza­ sistema opportunamente inte­ ticamente. Da queste sensa­ so, una madre-ambiente. La ne i costruivano un disegno, zioni corporee della condizio­ matico». stessa cosa vale per ciò che vo di fronte a una seiisa, IOIV coppie di cromosomi si sono spaiate per iniziare il processo re e mediare i contenuti psi- grato, necessario alla forma­ che coglie il lettom <' 'uni'' coanalitici. anche più profon­ siamo piuttosto di fronte a zione del si?, nucleo della fu­ ne di fusione primaria emer­ Ma quello che, io credo, più tardi si potrà definire psi­ di duplicazione. A questo stadio il doppio set di cromosomi una veduta riassuntiva dei agli scritti di Winiiu o" I gì. di, emersi nella stanza di ana­ tura soggettività. Dissociando­ gerà il sé del bambino che e salva Winnicott, di contro ad che: prima di essere ricettaco­ pare dirci cose tanto ovue e si trova ancora in un singolo ovulo. I ricercatori sono stati in lisi, all'interno di un'operazio­ suoi principali punti di vista si dal concetto freudiano della fatto all'origine di esperienze lo di oggetti essa è per Winni­ grado di cstrarre i cromosomi spaiati da 7 ovuli su 8 senza autori «genetisti», da una rico­ evidenti che la chiarezza ten­ ne di counsuling quotidiana sulla natura umana e sui pro­ pulsione di morte, attivala poi corporee che vanno in seguilo struzione quasi genetica della cott spazio esteso, pur se la danneggiare la loro capacità di essere fertilizzati e di forma­ de poi a scomparire lancian­ con genitori, medici, pediatri, cedi maturativi del piccolo da Melanie Klein nella vita incontro a un processo di formazione del sé, ancorando radicale e necessaria biparti­ doci l'idea di un pensiero re un embrione. 1 cromosomi difettosi possono a questo ostetnehe. insegnanti, opera­ de l'uomo. fantasmalica del bambino si­ mentalizzazione nel corso del tragicamente il soggetto al zione tra il fuori e il dentro, tra troppo a lungo nascosto dalla punto essere individuati e scartati. Gli ovuli con cromosomi tori per l'infanzia, nell'intento Ogni volta che di Winnicott no dalla nascita, Winnicott maturare delle strutture men­ biologico, è, da un lato, la n- un mondo estemo e uno in­ sua stessa discrezione e certa­ integri possono essere fertilizzati con le note tecniche della di salvaguardare il bambino si parla, e si cerca di inserirlo viene a sostituire al «bambino» tali. È attraverso poi la ripro­ costruzione di tali processi terno ha anche un aspetto ne­ mente più difficile di quanto fertilizzazione in provetta. La scoperta potrebbe essere un da ogni abuso e da ogni vio­ ali intemo di una corrente del klciniano, divorato da impulsi posizione del concetto di hol­ psicofisici solo a partire dall'o­ gativo: essa nschia di tagliarci la chiarezza di ciò che ci pro­ netto passo avanti nella capacità di diagnosi precoce di ma­ lenza sia fisica che psicologi­ movimento pslcoanalitico ci si aggressivi, un «bambino» asse­ ding (tenere, sostenere Ira le pra coup (la posteriorità) del per sempre da questo spazio pone ci lasci pensati' al pruno lattie ereditane come la fibrosi cistica e la distrofia muscola­ ca. A mo' di appunti per que­ riconduce ovviamente ai teori­ tato di amore primitivo (un braccia, ma soprattutto conte­ racconto della storia del sog­ e da questo tempo indiviso, in approccio; un pensiero che re, che attualmente possono essere diagnosticate solo in feti sto pubblico cosi variegato ci delle «relazioni oggettuali». amore anche ovviamente cru-, nere nella mente), attuato da getto in analisi. Più volte e in cui il bambino crea sua ma­ per la sua ingenuità e il suo giunti alla sedicesima settimana. che, proprio su un suo impli­ Un possibile inquadramento dele), la cui aggressività, non una madre, sufficientemente più circostanze Winnicott si dre mentre ella lo crea. humor, come scnsse I B l'< m- buona e normalmente devota, talis. ha qualcosa di soi v«,. cito suggerimento, di appunti ch<; risulta anche dalla stesura più dunque innata, viene ad era inlatti espresso in maniera Fra l'illusione e la retata, non ne aveva mai resi, nmane di questo testo, sebbene sia essere una risposta alla inade­ che il bambino è protetto da dubbiosa sulla verità deduci­ e di cui non abbiamo ,,,„. , , rotture (impingments) che lo parole chiave di questo testo, finito di cogliere il HIM questo volumetto, il cui obiet­ opportuno tenere presente guatezza della risposta all'im­ bile sulla vita psichica del Winnicott aveva altrove già in­ PIETRO GRECO tivo, come precisa lo stesso pulso di amore primitivo e a esporrebbero a «un'angoscia come all'interno di questo bambino ricavata da metodi­ dividuato un'importante area 'psicotcrarx'iiia intontiti1 Un misterioso tesoro La scienza interverrà Foreste, adesso ricominciamo dai tropici M FIRENZE. Norman Myers. mei di dare la ricetta lo studio «Foreste e clima: ecco le cifre» è il titolo uno sforzo integrato, che veda affron­ reste tropicali in genere devo­ a seguito dell'esaurimento per scoprire le origini sicuramente il maggiore stu­ inglese fa la diagnosi della no essere messe a confronto della risorsa base da bruciare tati i problemi del perché le foreste 1 dioso di foreste, non è pessi­ malattia. Nel suo rapporto del Rapporto sulla deforestazione tro­ con il totale delle emissioni Come può salvarsi I uomo dell'argento di Seuso mista, anche se le cifre che «Foreste e clima: ecco le cifre» picale e le sue implicazioni climatiche vengono distrutte, senza il blocco della che derivano dall'uso di com­ Non tagliando più la foresta e lorniscc e le diapositive che che è venuto a presentare a stilato da Norman Myers, uno dei più deforestazione e soprattutto se non ri­ bustibili fossili in tutto il mon­ riforestando. Piantare nuovi ha mostrato ieri a Firenze Firenze, su invito degli Amici do e soprattutto dalle nazioni alben serve a impngionare danno un quadro angoscioso qualificati studiosi di questo problema. cominceremo a piantare alberi soprat­ carbonio all'interno del corpo •1 La scienza potrà forse ri­ viene dalla valle libanese del­ dcila Terra, Myers informa sviluppate, valutate in 5 mi­ delle distruzioni che l'uomo eh;, nell'89 si è verificata una Lo stesso autore lo ha presentato ieri a tutto nei tropici, assisteremo con ogni liardi e 600 milioni di tonnel­ vegetale. In assoluto, il luogo solvere il giallo del tesoro di la Bekaa, come sostiene il go­ sta continuando a compiere riduzione dell'estensione Firenze, nel corso di un incontro orga­ probabilità alla scomparsa delle fore­ late. Si dimostra cosi come le migliore per far crescere .libe­ Seuso. conteso tra il governo verno di Beirut, o dall'Unghe­ nel mondo. co-nplessiva delle foreste tro- nizzato dagli Amici della Terra. Senza ste tropicali entro pochi decenni. loreste tropicali contribuisca­ ri finalizzati a questo scopo del Libano e la casa d'aste So- ria come ritengono alcuni stu­ Perché non è pessimista. pi

l'Unità Domenica 16 2ÌÌ febbraio 1990 .Mercoled ì .1ntervist a prende il via il quarantesimo festival di Sanremo con Ettore Scola, sul set del suo nuovo film Fra accuse e vittorie annunciate «Il viaggio di Capitan Fracassa» si preparano quattro grandi maratone televisive Ancora un salto nel passato per parlare di oggi AcomeAvati KcomcKieslowski Al cinema . CULTURAeSPETTACOLI (Nastri d'argento

Quarantacinquesima edizione per i «nastri d'argento», con i quali annualmente il Sindacato dei giornalisti cinematogra­ fici premia il cinema italiano. Uniche sortite, fuori della peni­ sola, un «nastro d'argento europeo» assegnato a Krzysztol Kieslowski (nella foto) per il suo Decalogo, che nei giorni prossimi uscirà nelle sale delle principali città italiane, e il ri­ conoscimento a L'atlìmo /uggente di Peter Weir, giudicato miglior film straniero). Nell'elegante cornice della Galleria nazionale d'arte moderna a Roma è stato ieri Pippo Baudo, habitué della manifestazione, a comunicare i nomi dei di­ Il capitalismo in provetta ciassette vincitori degli altrettanti «nastri» a disposizione. I premi più signillcativl sono andati a Pupi Avati (regia del mi­ •i VARSAVIA . Uno dei feno­ dal governo polacco. Il secon­ anti-sovietiche in varie città sue conferenze-stampa setti­ glior film e migliore sceneggiatura per Storia di ragazze e di meni più caratteristici del pae­ do riguarda la trasformazione I paesi socialisti verso la democrazia / 4 del paese. I secondi, che non manali, nella vita politica del ragazzi), Viltorio Gassman e Virna Lisi (migliori interpreti, saggio urbano del 'socialismo strutturale dell'economia, con condividono l'ispirazione lai­ paese. Non solo egli è ancora, rispettivamente, di Lo zio indegno e Buon Natale, buon an­ reale' • le lunghe code davanti l'obiettivo di una vasta priva­ ca di Mazowiecki e che riven­ agli occhi di tutti, il simbolo no). Claudio Bonivento (produttore di Mery per sempre). a negozi scmivuoti • è scom­ tizzazione. Più facile a dirsi, I protagonisti del dramma polacco: Walesa, dicano un Impegno diretto dei della nuova Polonia, ma so­ Ricky Tognazzi (regista esordiente con Piccoli equivoci}. parso dal panorama polacco. naturalmente, che a farsi. Con cattolici nella vita politica, prattutto incarna il formidabi­ Per quest'ultimo film è stata premiata anche Nancy Brilly co­ I banchi di vendita sono ora quali criteri, infatti, privatizza­ hanno dato vita all'Unione le 'potere dell'opinione', che me miglior attrice non protagonista, mentre Alessandro Ha- discretamente riforniti, ma re? C'è chi propone di trasfor­ Mazowiecki, Jaruzelski, il Papa. Cristiana Nazionale («Il capo consiste nel dare voce al sen­ ber è stato giudicato, nella medesima categoria, miglior at­ nessuno si accalca per acqui­ mare le imprese di Stato in so­ del governo è un cattolico timenti inespressi della socie­ tore per Willy Signori e vengo da lontano. Tre premi «tecnici» stare. Presente finalmente l'of­ cietà per azioni, e di metterle modernista - dice polemica­ tà. E' lui che oggi garantisce al ferta, e crollata la domanda. Sul fondo l'ombra del maresciallo Pilsudski mente Wo)clech Bogaczyk, di­ governo il sostegno decisivo sono stati assegnati a Le avventure del barone di Munchau- in vendita. Ma in questo caso, sen, rispettivamente a Poppino Rotunno, Dante Ferretti e Ga­ E' questo un risultato del verti­ vanno offerte agli operai, se­ DAL NOSTRO INVIATO rigente dell'Ucn • e non vuole di Solidamosc, e che sa tocca­ ginoso aumento di tutti i prez­ modellare l'attività dello Stato re, per esortare ai sacrifici, briella Pescucci per le migliori fotografia, scenografia e co­ zi, lasciati liberi, dal 1° gen­ cando il criterio dell'autoge­ MASSIMO BOFFA stumi. Il miglior soggetto è stato giudicato quello di Palom­ stione, suggerito dal 'socialde­ secondo i principi cristiani»), perfino le corde dell'orgoglio naio, di assestarsi ai propri va­ verso la quale una parte della dei suoi compatrioti. Ma egli è bella rossa di Nanni Moretti (l'unico assente alla cerimo­ lori reali, essendo stati quasi mocratici', oppure messe a di­ governo 'non-comunista' ha scorso anno tra il Poup e Soli­ Mazowiecki e coloro che più sposizione di tutti coloro che gerarchia ecclesiastica, con in anche il sensibile ago che re­ nia) , il miglior commento musicale quello di Claudio Matto­ totalmente aboliti I sussidi sta­ consentito inoltre la formazio­ damosc, che ha condotto alle attivamente lo sostengono (la testa il primate Glemp, non gistra i mutamenti di umore ne per Scugnizzi. Premi infine anche a Simona Izzo e Rober­ possono pagare, secondo la ne di un clima di generale so­ elezioni politiche e alla forma­ cosiddetta 'ala moderata' di tali che permettevano di te­ nasconde le proprie simpatie. della società polacca, e li to Chevalier per aver doppiato Jacqueline Bisset in Scene di nerli artificialmente bassi. tesi liberista? E poi, dove tro­ lidarietà, rafforzata dal fatto zione del governo Mazowiec­ Solidamosc) sono impegnati esprime prendendo talvolta le lotta di classe a Beverly Hills e Eric Bogosian in Talk radio. vare I capitali? All'interno, non che le difficoltà, almeno in ki. è s"ata la prima breccia a resistere a queste pressioni. Il Club degli Intellettuali cat­ distanze dall'opera del gover­ Qualche cifra potrà dare ce ne sono a sufficienza. questa fase, sono abbastanza che ha minato la compattezza Sanno infatti che i pericoli per tolici, da cui proviene Mazo­ un'idea del clima di austerità no. La più seria di queste di­ Quanto ai' capitali stranieri. equamente distribuite («Sarà dei regimi comunisti europei. la nascente democrazia po­ wiecki, e che ha fornito alla vergenze riguarda la presenza •Quando in Sudafrica il po­ che ha avvolto la società po­ per ora non troppo invogliati più dura - prevede un collabo­ nuova classe dirigente alcuni Santana: «La penso lacca. In seguito alla liberaliz­ Si tratto ovviamente di un lacca non vengono tanto dagli delle truppe sovietiche, di cui tere sarà della maggioranza, a intervenire, rappresentano ratore di Mazowiecki • quando compremesso (che assicura­ uomini, ormai impotenti, del dei suoi uomini più rappre­ Walesa chiede il ritiro entro come Mandela». zazione dei prezzi, l'inflazione i licenziamenti renderanno se­ sentativi, esprime invece la allora sarò pronto a suona­ ovviamente anche un proble­ va, fra l'altro, al Poup il 65% vecchio regime, quanto dal l'anno, contro l'orientamento re, e suonerò gratis, per le in gennaio e stata circa del ma politico, di fronte alla cre­ lettivi i sacrifici»). Per ora, fra corrente liberale del cattolice­ Perora non suona 60* (al mese!). Contempora­ dei deputati nella Camera 'nuovo' che emerge attraverso di Mazowiecki, maggiormente strade». Lo ha detto Carlos scente campagna dei nazio­ le cifre del 'miracolo' polacco, simo polacco. -Noi pensiamo, attento a non creare nuovi neamente, il tasso di sconto è bassa), il quale apparve allo­ le componenti più nazionali­ a differenza di altri - dice Jerzy in Sudafrica Santana, rifiutando le offerte nalisti, che accusano il gover­ bisogna annoverare quel 85 ra molto avanzato, e che oggi ste della società. Un Parla­ problemi a Gorbaciov e stato fissato al 40% (sempre al per cento di simpatia che I Turowicz, direttore di Tygod- ^^___^___^^___ di diversi organizzatori che mese!). Con un tale costo del no di 'vendere la Polonia', e invece, dopo ["indimenticabi­ mento 'rappresentativo' sareb­ preoccupato delle incognite per di più di venderla ai tede­ sondaggi attribuiscono al Pri­ nik Powszechny, settimanale dell'unilicazione tedesca. ^^^•™™^^™"™^^^""™ lo volevano in Sudafrica per denaro, i sintomi della reces­ mo ministro, sulle cui appa­ le '89' « dopo la dissoluzione be infatti assai meno governa­ dei cattolici modernisti di Cra­ schi. -Manca inoltre • dice del Partito comunista polacco, bile dell'attuale, dove il grup­ una serie di concerti. Per i Santana la liberazione di Nelson sione sono stati immediati: su rentemente gracili spalle è ca­ covia -, che In una società Di fronte alla figura, rispet­ Mandela non è un motivo sufficiente per andare a suonare circa 1300 piccole imprese Jadwiga Staniszkis, sociologa viene vissuta da una parte del­ po comunista si e scisso in pluralista i cattolici non deb­ dell'Università di Varsavia - duto il peso di un'eredità falli­ tata e ammirata, di Lech Wa­ là. Carlos Santana ha spiegato ai giornalisti che aspetta an­ private, nel solo mese di gen­ mentare, nonché gli elevati l'opinione pubblica con un due. Cosi si spiega il parados­ bano godere di una situazione una classe sociale interessata sentimento di crescente fru- so per cui Cazela Wiboreza, il lesa, si può cogliere, fra gli uc- cora che arrivi «un uomo, un voto» e che la pensa esatta­ naio, 800 hanno dovuto chiu­ consensi che continuano a ri­ privilegiata né avere un loro r.ùr.l su cui oggi ricade la re­ dere oppure rinviare a tempi alla privatizzazione su vasta strazior.e. «1 cecoslovacchi giornale di Michnik, che espri­ partito politico». Pur rappre­ mente come lo stesso Mandela. scala. L'unica potrebbe essere scuotere gli uomini più espo­ sponsabilità di governare la migliori la loro attività. L'effet­ sti nella gestione del paese: hanno Havcl, noi abbiamo me gii orientamenti dei 'so­ sentando soprattutto l'opinio­ Polonia, un pizzico di inquie­ to è stato cosi traumatico che, la 'nomenklatura' del vecchio Michnik, Gcremck, Kuron, lo ancora Jaruzelski» è l'argo­ cialdemocratici' di Solidar- ne cattolica 'colta', essi posso­ Sei anni dopo averlo inter­ regime, che ha esperienza di tudine. Gli vengono attribuite PerMastroianni per febbraio, le autorità han­ stesso Balcerowicz. mento tipico che esprime nosc e dei cattolici amici di no contare oggi sull'appoggio grandi ambizioni. Non solo pretato sulle scene di Mont- no dovuto dimezzare il tasso gestione e si è arricchita gra­ questo diffuso stato d'animo. Mazowiecki, è oggi in prima decisivo del Papa, che opera ancora zie ai privilegi politici di cui Il vero problema politico (e potrebbe essere, abbastanza Damasse con la regia di Pe­ di sconto, che e passato al fila nella difesa di Jaruzelski e visibilmente per favorire un'e­ facilmente, il prossimo presi­ 20% godeva. Non sarebbe certo psicologico) della Polonia na­ Nasce cosi la spinta ad ac­ un «Cin Cin» ter Brooks, Marcello Ma- celerare e a radicalizzare la di quel pluralismo assai im­ voluzione graduale, nella sta­ dente della Repubblica, qua­ una soluzione molto popola­ sce invece da una certa sfasa­ bilità, della vicenda polacca, stroianni affronta di nuovo il Dall'inizio dell'anno la Po­ rottura con il passato: si riven­ perfetto che caratterizza la si­ lora si andasse a quelle ele­ ma al cinema re, né molto giusta. Perù è tura cronologica rispetto ai tuazione polacca. nonché di quella dell'Est eu­ personaggio di Cesareo - un lonia è sottoposta alle 'dosi da cambiamenti avvenuti negli dicano nuove elezioni per for­ zioni anticipate che forse il realistica*. ropeo. governo non potrà evitare a muratore italiano che, emi- cavallo' della manovra econo­ altri paesi dell'Est. Non c'6 po­ mare un Parlamento 'rappre- Chi più vivacemente conte­ ™»»»^»»»»»»»»^»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» g to in Francia, diventa un mica che porta il nome di Bai- sentati\o' del paese, si chiede lungo. Ma già ora, si fa notare, ra Sottoposta a privazioni mol­ lacco che non rivendichi alla sta gli accordi della 'tavola ro­ Ma l'uomo chiave del deli­ ricco costruttore edile - protagonista di Cin Cin, la comme­ cerowicz. l'attuale ministro to dure, la Polonia sopporta in propria nazione il primato di di sottrine le forze della sicu­ tonda' sono i nazionalisti e I egli tende a svolgere quel ruo­ cato teorema polacco resta, dia di Francois Billetdoux. Questa volta, pero, al cinema. Il delle Finanze, di orientamen­ silenzio, e anche con una cer­ avere avviato, ancora prima rezza agli uomini del vecchio cattolici integralisti. I primi so­ anche nella mutata situazio­ lo di uomo forte, al di sopra to radicalmente liberista. L'o­ ta fierezza. «E' la prima volta - dell'avvento di Gorbaciov, la regime (I ministeri della Dife­ no organizzati nella Confede­ ne, Lech Walesa, apparente­ delle parti e delle istituzióni, film Cin Cin sarà diretto da Gene Saks (quello di A piedi nudi bicttivo è di ridurre il pesante come dice Jaruzelski • che il grande crisi che ha scosso sa e degli Interni sono guidati razione per la Polonia Indi­ mente ritirato nel quartier ge­ che ha un celebre precedente nel parco e La strana coppia) e vedrà accanto a Mastroianni, delicit dello Stato e di stabiliz­ paese malato ha fiducia nel l'impero sovietico. La 'tavola da ex comunisti), si Invoca il nerale di Danzica, in realtà nella storia polacca: il mare­ nei panni di Pamela, Julie Andrews che si è detta «onorata» pendente e sono i promotori sciallo Pilsudski. zare, nel giro di alcuni mesi. medico che lo sta curando'. Il rotonda' del febbraio dello ritiro delle truppe sovietiche. delle recenti manifestazioni più che presente, attraverso le di lavorare con l'attore italiano. l'Inflazione, attraverso un dra­ stico taglio (un terzo) del po­ Un Rothschild Jacob Rothschild, uno dei tere d'acquisto dei polacchi. Paperoni del Regno Unito, •E'stata attuata la manovra «riscatta» prevista dal Fondo monetario ha proposto allo Stato di intemazionale nella sua forma le tre Grazie «salvare» le Tre Grazie del 'classica' - spiega Andrzej Ko- Canova dall'esportazione ledkowski, direttore del Dipar­ del Canova nel museo californiano Paul timento di Analisi e Politica fi­ Getty (dove la statua è desti- nanziaria del Ministero della ^•••••••••••""*••••—— nata m jcgjitQ a regolare Finanze -. Anche per questo I vendita), come pagamento di sette milioni di sterline, oltre primi effetti sono stati più quindici miliardi di lire, di tasse. Fondazioni artistiche inglesi traumatici del previsto: la Po­ lonia non e un paese come gli stanno raccogliendo da mesi - con risultati insufficienti - i altri. Dovremo operare degli fondi necessari per impedire la partenza del gruppo sculto­ aggiustamenti, e già lo stiamo reo. Se lo Stato accetterà la proposta di Rothschild sarà la fi­ facendo». Ma, nonostante le ne delie peripezie dell'opera ordinata al Canova nel 1817 critiche, che cominciano a dal duca di Bedford. farsi sentire, dell'ala 'socialde­ mocratica' di Solidamosc, l'i­ Carmelo Bene Il consiglio direttivo della spirazione della politica go­ Biennale presieduto da Pao­ vernativa resta ostile ad inter­ contestato venti amministrativi. "Prima bi­ lo Portoghesi ha contestato sogna lar nascere il capitali­ dalla Biennale le affermazioni di Carmelo smo, poi lo renderemo più Bene e Pierre Klossowski umano • dice un giovane eco­ di Venezia che sul Messaggero denun- nomista liberista -. Se impo­ ciavano l'impossibilità di niamo subito troppi freni, non ^^™",,^™^~"^^™^^ portare avanti la realizzazio­ nascerà mai». E intanto si pro­ ne del progetto «Batometto». Il consiglio prende atto delle di­ fila all'orizzonte la prospettiva missioni di Carmelo Bene ma si riserva«d i interessare l'Avvo­ di un milione di disoccupati, di fronte ai quali il lodevole at­ catura di Stato per la tutela dei propri diritti per i danni deri­ tivismo di Kuron. ministro del vanti dall'interruzione della collaborazione e dalla conse­ Lavoro e della Assistenza so­ guente mancata realizzazione dei programmi del settore ciale, sembra davvero poca Teatro per i quali l'Ente aveva già sostenuto oneri non indif­ cosa. Primo maggio ferenti». dello scorso Ma la manovra monetaria è armo: solo uno dei due principali in­ festeggiamenti CARMEN ALESSI gredienti della riforma varata a Varsavia Mieczyslaw Rakowski Krzysztof Sliwinski Krzysztof Król «Quale restaurazione «Non vedo alternative «Vogliamo uno Stato per la nuova Polonia?» alla chirurgia radicale» forte e indipendente» mt VARSAVIA. Mieczyslaw ne della società contro il so­ ali opposizione. ••VARSAVIA Krzysztof Sli­ Poi ci sono 1 nazionalisti, più riosa contro il revisionismo. (•VARSAVIA. Krzysztof Król che é un tentativo di ricostrui­ governo, inoltre, ha imposto Rakowski, dirigente del comu­ cialismo reale, ma i polacchi Perché abbiamo fallito? Per winski, esponente del Club populisti che democratici, fau­ Da allora il Pc è stato solo il é un giovanissimo dirigente re la potenza dcll'Urss, come tasse molto alte e un tasso di nismo polacco, ù slato Primo non conoscono ancora il ca­ due ragioni: non abbiamo sa­ degli intellettuali cattolici, tori di una sorta di pcronismo. partito del potere. della Confederazione per la già fece lo zar Alessandro 11, sconto molto elevato. Si do­ ministro dal settembre '88 al­ pitalismo reale e forse non puto garantire lo sviluppo membro della direzione di Infine i contadini, il 40% della In politica estera, la prima Polonia Indipendente, forma­ che riformò la Russia e le ri­ vrebbe fare il contrario, per fa­ l'agosto '89 e segretario del sanno che esistono anche economico e tecnologico: e Gazeta Wiboreza. il giornale di popolazione, la sola classe cosa che diciamo è che le zione politica di orientamento diede un molo Imperiale. vorire lo sviluppo dell'iniziati­ Poup fino allo scioglimento paesi capitalisti molto poveri. non abbiamo saputo realizza­ Adam Michnik, e uno dei più sociale che abbia una chiara frontiere non si toccano. In se­ radicalmente nazionalista. Ucraini, bielorussi, lettoni -che va privata. Anche il commer­ del partito nel gennaio scorso. Anch'io, come primo mini­ re la democrazia politica. L'ul­ stretti collaboratori del Primo coscienza dei propri interessi. condo luogo, puntiamo su «Il nostro partito si riallaccia speriamo presto indipendenti cio e la piccola industria do­ •Sono finiti per l'Europa i stro, ho tentato di riformare tima occasione per riformare ministro Mazowiercki. «Grazie Oggi governa il primo gruppo, una integrazione graduale alla tradizione politica polac­ - e poi I paesi centroeuropei: vrebbero essere immediata­ tempi tranquilli e ci avviamo l'economia, ma la mia ambi­ questo sistema l'abbiamo avu­ al governo, la cui popolarità è con la benevola neutralità del nell'Europa, non tanto attra­ sono questi i nostri amici na­ mente riprivatizzati. verso un avvenire carico di in­ ca, legata al pensiero del ma­ zione era di trovare una "terza ta nel '56, durante la prima fa­ altissima, abbiamo oggi una terzo. verso ambiziose confederazio­ turali con cui dobbiamo con­ cognite: cosa accadrà in Ger­ via" che evitasse le ingiustizie resciallo Pilsudski. Vogliamo Sul piano politico, vogliamo se della destalinizzazione; ma situazione abbastanza stabile, ni, quanto promuovendo buo­ federarci. mania? Cosa accadrà in Urss? cui ci sta conducendo la poli­ che ci consente di realizzare Dentro Solidamosc. però, uno Stato forte, indipendente al più presto libere elezioni. Il era una possibilità puramente ni rapporti bilaterali con gli al­ Sulla situazione economica Nei paesi dell'Est si è chiusa tica del governo. Il Poup fino­ teorica, come poi gli avveni­ cambiamenti profondi a velo­ cova il malessere. La sua forza e sovrano, al di sopra delle fa­ parlamento attuale é il risulta­ tri paesi. Un problema serio è abbiamo idee diverse da quel­ per sempre l'epoca dei partiti ra ha sostenuto Mazowiecki, menti hanno dimostrato. Nel cità ragionevole. Certo, vi so­ era il radicamento nell'indu­ zioni. Oggi la Polonia ù stretta le di Mazowiecki. Non si può to degli accordi della tavola comunisti, iniziata negli anni ma la situazione sta cambian­ 08 no: i cecoslovacchi erano no critiche e tentativi di radi­ stria'pesante e l'alleanza con quello delle truppe sovietiche. fra il dominio russo e la pres­ rotonda, ed è assurdo che il Walesa ha adottato una posi­ lottare contro l'inflazione to­ 20, e viene smantellato il siste­ do, e II problema che abbia­ soli e le loro vicende non han­ calizzare il processo in corso, gli intellettuali. Gli intellettuali sione occidentale, soprattutto gliendo i soldi dalle mani del­ partito comunista, che non ma sociale che' era stato co­ mo di fronte è se continuare no avuto alcun seguito negli ma io non vedo serie alterna­ hanno avuto un enorme suc­ zione infelice, chiedendone il tedesca. È una situazione che la società. In tal modo non si esiste più, debba disporre del struito. Tuttavia, le forze di de­ con questa politica o passare altri paesi. La verità è che la tive. Dal punto di vista econo­ cesso politico, mentre gli ope­ ritiro. Non è nostro interesse conosciamo bene, grazie alla farà che aggravare la crisi. Il 65'V, dei seggi. Questa situazio­ stra che oggi prendono il po­ chiave dei cambiamenti stava mico era necessaria una ope­ rai dovranno ora fare grandi fare pressioni troppo brusche nostra storia. Non ci facciamo ne, accettata dai dirigenti di tere non riusciranno a restau­ a Mosca, e quella generazione razione chirurgica radicale. sacrifici. Walesa é ancora in sui russi, sia perché si finireb­ illusioni su un'integrazione Solidamosc, è pericolosa an­ rare gli antichi rapporti sociali: di comunisti sovietici pensava Vi sono tre gruppi politici grado di convincerli. Ma fino a be per indebolire Gorbaciov, nell'Europa, che oltre tutto sa­ che per loro. Chiediamo un come in Francia dopo la ca­ che II loro sistema fosse 11 mi­ nella società polacca. Coloro quando? Quanto ai comunisti, sia perché, restando poco rà egemonizzata da una gran­ parlamento pluralista, che ri­ duta di Napoleone, nemmeno gliore. La storia conosce di che cercano di trasformare il da tempo in Polonia non ne chiara la situazione tedesca, de Germania che, nella mi­ specchi la società polacca, qui si potrà cancellare ciò che questi vicoli ciechi. E a noi e paese sulla base dei valori eu­ esistevano più. Il comunismo, non ci conviene far partire da gliore delle ipotesi, finirà per nel quale prevedo che il no­ di buono il socialismo ha fat­ toccato bere il calice fino in ropei, e che vanno dai social­ in senso ideologico, è morto un giorno all'altro l'Urss da colonizzarci. Né ci facciamo stro partito otterrà il 10",. dei to. Certo, oggi c'è una reazio­ fondo», democratici ai conservatori. nel '68, con la battaglia vitto­ questa parte del mondo». illusioni sulla «pereslrojka», voti».

llllll!lllilllll!ll»llllllfllil!lll l'Unità ll!ll!ilffll!|V;iE0|lI!!H;il!!fHI!ìl!"5ÌI!llIi:!II0ll|ffl Domenica 25 febbraio 1990 17 CULTURA E SPETTACOLI

I IRAITRE ore 14.45 Barbareschi raddoppia su Rete 4 Una casetta Verso la tv degli anni 90 £££ STbaf accanto la prima antenna libera italiana. Le battaglie di un pioniere Piccole liti al festival della televisione, sconfìtto da Berlusconi e dalle reti pubbliche di domenica sera BEI Questo pomeriggio sari Stasera in onda su Rete 4 l'edizione domenicale di ancora a Cremona, nel vec­ C'eravamo tanto amati, programma quotidiano che chio mercato delle vacche, da dove presenterà al pubblico il ospita e divulga la lite coniugale a scopo spettaco­ primo video musicale del suo lare. Imprevisti risultati di ascolto (tre milioni a pupillo Sciampi. Ma, seppure puntata) premiano il talk show condotto con bono­ con qualche giorno d'antici­ Un video per Don Chisciotte mia da Luca Barbareschi, attore, regista autore di po, sarà il lestival di Sanremo teatro e, presto, di cinema. Prepara un film su Bu­ l'oggetto della puntata odier­ La tv va verso gli anni Novanta con un bagaglio pie­ na di Prove tecniche di Ira- scagliene come interprete del «sogno americano». smissione. Piero Chiambretti no pieno di discussioni, dubbi, insinuazioni e collu­ che ne è l'incontenibile ani­ sioni. Come ne uscirà? Proviamo a chiederlo agli matore proporrà inlatti una uomini che, senza essere divi né politici, né padro­ M MILANO. C'eravamo tanto delle liti altrui sia un modo di sorta di anteprima lilmata del­ ni, né padrini, hanno cambiato la televisione nei amati si intitolava un film di ridere anche delle proprie, lo, la manifestazione, ricca di cu­ cruciali anni 80. Parlano i grandi professionisti che, Ettore Scola. Oggi è un pro­ per esempio, certe volle sento riosità e indiscrezioni sui suoi gramma pomeridiano di Rete i nostri ospiti dire le stesse co­ protagonisti. Mercoledì 28, nel bene e nel male, hanno deciso le sorti del video 4, per la precisione il più for­ se che dico a mia moglie e al­ d'altra parte, Chiambretti darà come mezzo e come linguaggio spettacolare. tunato di tutti. Tanto che da lora mi riprometto di non farlo inizio al suo «conlrofcstival» oggi va in onda in edizione più». che ha adesso anche una sua domenicale alle 20,30. Par­ I talk show vivono di tempi sede ufficiale- una casetta che cheggiato con qualche timi­ MARIA NOVELLA OPPO brevi e, come dico Ricci, in tv una coppia di novantenni ha dezza sulla fascia quotidiana é sempre questione di ritmo. affittato a lui e alla sua troupe delle 19 (molto combattuta) Allungare il programma por ABI MILANO. Peppo Sacchi. ni radiofoniche e televisive via te le case, non può essere re­ e sulla rete minore del gruppo Rai. proprio ai bordi del fiumi­ collocarlo in prima serata non Per chi si occupa di tv il suo etere -di portata non ecceden­ golala solo dall'interesse com­ Fininvest, ha conquistato un ciattolo che separa il Palafiori é un rischio? «Guarda, alle nome è un mito. Invece esiste te l'ambito locale». Una vitto­ merciale. Sono per la tv locale pubbico che si aggira attorno dall'abitato, e da dove sarà teorie televisive. mah, io ci realmente e lavora ancora ria per Peppo Sacchi? Mac­ comunale. Per prima cosa, in­ ai tre milioni di spettatori. Ac­ possibile spiare e sorprendere credo poco. Cerai arno tanto nella sua Telcbiella, la prima ché. Lui la vede cosi: -La vitto­ fatti, mi ero rivolto al comune collo all'inizio con qualche al­ tulli gli avventori del festival. amati credo funzioni perché «Avremmo potuto essere in antenna libera italiana, quella ria è stata poi una sconfitta sul proponendo di far parlare le larme per l'esibizione in pub­ blico dei vìzi privati coniugali c'è una grande dinamica che (eatro anche noi - ha detto che ha ingaggiato una batta­ piano dell'informazione. Tutto Comunità. Mi hanno risposto non è data dji nlmi, Ricci è Chiambretti - ma che contro- glia legale per il suo diritto al­ C finito in mano prima ai pic­ che era una bella idea, ma (da parte di quelli che consi­ derano il matrimonio un sa­ un grande professionista, ma festival sarebbe stato?». la sopravvivenza e, sentenza coli impresari (il pizzicagno­ ero matto. La tv è pubblica Tecnici di Telebiella sistemano i cavi della tv sul tetti. In alto, il «pioniere» Peppo Sacchi cramento da celebrare), ha fa cose "drogate", assillanti, a dopo sentenza, ha aperto il lo, il padrone del negozio di come destinazione. Adesso smesso da tempo di fare scan­ ralfica. Io lavoro proprio in campo ìilla legittimazione di elettrodomestici, ecc.) che sono per una tv locale gestita dalo, Si è visto infatti che anzi­ senso opposto: non prevedo tutte le altre. La storia comin­ hanno visto un loro interesse da comunità, chiese, organiz­ tutto la rissa verbale diverte, le risate a tempi stretti, vado a IRAIDUEore 12 lora c'era ancora tanto entu­ alla Unione industriali di Biel­ il tg non gli serve». cia alla fine del 72. Un grup­ nel mettere le mani sull'anten­ zazioni, chiunque voglia, ma poi la rabbia (vera) fa dimen­ ritmi normali cercando una siasmo. E stato quando sono la: ottiene un grande capan­ Ma tu, quando hai comin­ po di giovani biellcsi collega na. L'agonia e cominciata im­ non mi va bene.chc ci sia solo ticare i (falsi) pudori e libera tensione reale, lascio che lo entrati in campo interessi più none. Fa parlare chi vuole. ciato, e anche dopo, finché via cavo qualche condominio mediatamente e la prova sta Berlusconi. Noi siamo affiliati le persone partecipanti prima spettatore entri in un ritmo grandi. Dal 1° settembre sei stato indipendente, hai Il salotto e manda in onda le facce, le nel fatto lampante che di Era una tv un po' démodé, al circuito Cinqùestellc. Vorrei dalla timidezza poi dalla vani­ narrativo, con tempi teatrali. dcll'89 Telcbiella 6 in mano a sempre pensato a una tv che strade, i problemi della città. quelle piccole emittenti av­ facevamo vedere la vecchietta che quelli come Berlusconi tà di apparire. E si assiste cosi Anzi devo dire che le lettere un gruppo imprenditoriale ' facesse solo informazione all'affiorare anche della volga­ Partono le denunce ai sensi venturose non ne esiste più che stava male e subito parti­ vendessero programmi e le che nceviamo chiedono ap­ (Leandro Burgay e Alessan­ rità, della meschinità, dell'e­ punto questo- che si dia più ecologico dell'articolo 178 del codice nessuna. Nel lasso vergogno­ vano i volontari che le ristrut­ «Ma no Mandavamo in on­ antenne potessero comprarli dro Grilfith) che intende giu­ goismo. Tutta roba umana. tempo per capire. Cosi nel postale. Viene la prima sen­ so senza legge sono potuti turavano la casa. Ho sempre da anche film, di quelli che dove vogliono. L'industria te­ stamente far quadrare i conti, pensato che. oltre ad informa­ programma di stasera pren­ della Carrà tenza, quella del pretore Giu­ avanzare quelli come Berlu­ normalmente allora non veni­ levisiva può anche essere un Barbareschi sostiene che «la lo ho solo una piccola quota re, bisogna anche aiutare e vano trasmessi. Tipo: La batta­ diamo una sola famiglia, due liano Grizi che assolve il diret­ sconi e oggi non esiste più in­ aiuto per la piccola antenna. gente, una volta che ha inizia­ coniugi di mezza età. e la rac­ di proprietà. Oggi, se anche la coinvolgere la comunità. Que­ glia d'Algeri. Poi però si discu­ tore Peppo Sacchi «perché il formazione focale, informa­ Però localmente ci deve esse­ to a sfogarsi, non si fermereb­ contiamo. Va dello poi che legge arrivasse, e una legge sto tipo di cose le abbiamo teva. L'informazione era sem­ be più.» Eppure un argomento BRI Si parlerà di ecologia e latto non costituisce reato». Si zione indipendente collegata re l'editore locale e una reda­ quelli che vengono da noi fatta per i sopravvissuti». fatte prima via cavo, poi per che emerge raramente é quel­ turismo a Ricomincio da due, muove lo Stato, nella persona ai paesi, alle comunità, ai pro­ pre alla base di tutto, ma ave­ zione che lavora a contatto non si vogliono separare, vo­ un periodo anche via radio e lo della infedeltà, che tra tanti il salotto di Raffaella Carrà, in del ministro delle Poste Gioia, blemi della gente». Cosi d.ce Peppo Sacchi, vamo anche le partite di cal­ con la gente e fa venire allo gliono parlare dei loro proble­ coniugi non è l'ultimo motivo onda su Raiduc alle 12. Ad che si ritiene uno sconfitto, infine via etere. Ma allora so­ cio, quiz, cantanti ecc. Di lut­ che vara un nuovo codice po­ scoperto le magagne. Ora fac­ di lite. «Non ne parlano in tv mi». occuparsi di questi argomenti, Ma Telcbiella esiste ancora addirittura uno «zombie», uno no cominciati i problemi. I so­ to, purché fosse roba locale. stale nel quale si minacciano cio quattro tg dentro la pro­ anche perché io faccio fa argi­ Stai preparando il film su in particolare, saranno Gio­ e tu non sci diventato ricco e cialisti locali volevano entrare La mia idea era una tv di in­ dai tre ai sei mesi di arresto dei «poveri illusi che pensava­ grammazione del circuito. Li ne - sostiene il conduttore -. Fred Buscaglione, con Massi­ assolutamente. Aiazzonc é vanni Silveslrlni, ambientalista per chi eserciti un impianto di potente come Berlusconi, pe­ no di far parlare le minoran­ formazione, divulgazione ed registriamo un quarto d'ora Cerco di non arrivare agli mo Dapporto. Sei protagoni­ del Cnr. e Giuseppe Rossi, vi­ telecomunicazioni senza con­ rò sei sempre il direttore dei ze». E ricorda ancora con me­ andato avanti per anni a insi­ evasione. Ma sono contro la tv prima della messa in onda. estremi. Il nostro non è un sta e autore di uno spettacolo cedirettore del parco naziona­ cessione o autorizzazione. Il programmi... raviglia quando senti lo sco­ stere e alla fine ho dovuto ce­ commerciale privata che co­ Formalmente sono direttore, programma di terapia di grup­ teatrale. Sei in tv tutti i giorni. le d'Abruzzo. Altri ospiti del pretore Grizi solleva eccezio­ «Ma guarda no. Telebiella nosciuto Berlusconi annuncia­ dergli la tv. Però lui vendeva i pia solo la Rai. Berlusconi sa­ in pratica non sono niente. po: é solo un varietà, e si spe­ Ma come fai? «Non lo so, Per il programma saranno Giancar­ ne di costituzionalità. Il I" giu­ non esiste più. Esiste una im­ re alla Unione industriali di suoi mobili e io facevo infor­ rà anche bravo, ma é un per­ Però ho pensato sempre che ra di fare spettacolo. In una film siamo ancora preparando lo Giannini e Lara Saint Paul, puntata che non é ancora an­ gno del 73 vengono recisi i presa editoriale nella quale Torino (erano gli anni 77-78): mazione. Poi Aiazzone è mor­ sonaggio negativo per quanto le battaglie vadano latte «den­ scene, costumi, luoghi. Del re­ •psicanalizzali» da Fabrizio data in onda, un marito ha cavi di Telcbiella, mentre tac­ l'informazione e compressa •La legge la faremo noi». E to e siamo rimasti in mano a riguarda i valori della comuni­ tro». L'imprenditore fa il suo sto ci lavoro da tre «inni e non Mangont nella consueta rubri­ detto apertamente di essere sarà un lilm biografico, lo ciono anche tutte le altre pic­ ogni giorno di più e ogni gior­ mentre Berlusconi costruisce sua moglie. Altre vicissitudini tà, lo sono per il servizio pub­ mestiere benissimo e io man­ ca Di che pasta sei?. In studio, un consolatore di vedove e zi­ penso a un film che racconti cole antenne d'Italia. Finche no devo combattere. Certo mi il suo impero fuori legge, Pep­ che non ti dico e alla fine, da blico, sono per la Rai, dalla tengo la mia ottica di giornali­ tra gli altri ospiti, anche l'atto­ telle. Figurarsi la moglie. Del che cosa è stalo il sogno ame­ lasciano fare i miei tg, ma non po Sacchi continua la sua bat­ settembre scorso, siamo con quale del reslo provengo». re Sergio Fantoni, mentre lo nel luglio del 74 la Corte co­ sta e le mie convinzioni liber­ resto siamo italiani non svede­ ricano per l'Italia Quegli anni esiste più Telebiella come «al­ taglia per «dare modo di espri­ questi qui, in minoranza. Oggi spazio musicale e riservato stituzionale finalmente auto­ Ma come, proprio tu che tarie, lo vorrei cento tv che di­ si, e spesso siamo pesanti». non li ho vissuti, quindi non li questa settimana a Ivan Gra­ tra televisione», come gruppo mersi anche a una piccola il mio nome serve ancora. A rizza la tv via cavo in ambito hai aperto il terreno alla tv li­ cano le loro cento verità. Poi Mi pare però che la fama di guardo con nostalgia di revi­ ziane alla francese Gucsch che tentava di fare «controin­ parte della collettività». Anche parole siamo liberi, ma dirige locale. Esattamente due anni bera, sei per il monopolio? c'è la Rai e la Rai siamo noi: rovina famiglie te la sei scrol­ val, ma come metafora di Patty e alla cantante «rap» Lei­ ' tutto lui (Burgay). Sicuramen- ' dopo (28 luglio 76) arriva la formazione». La morte non è lui deve assicurarsi spazio fisi­ • «No. Chiarisco: penso che se permettiamo che sia una lata di dosso presto. «Per for­ questi anni, di oggi. la K. • te farà rendere Telcbiella. ma sentenza che autorizza stazio­ iniziata col taglio del cavo; ai- co e finanziamenti. Si rivolge la televisione, andando in tut­ merda, e- colpa nostra». tuna si. Anzi credo che ridere CMNO.

SCEGLI IL TUO FILM QRAIUNO RAIDUE RAITRE mt/HONTKSttO

7.00 LA SPILLA NERA. -Sceneggiato- 7.00 PATATRAC. Varietà per ragazzi O.OO PROFESSIONE PERICOLO. Telefilm 10.00 JUKEBOX.(Replica) 12.30 LA REGINA DELLE PIRAMI- 12.30 LA REGINA DELLE PIRAMIDI Regia di Howard Hawki, con Joan Collins, Jack Haw- 8.80 T03 DOMENICA 11.30 IL GRANDE TENNIS DI. Film S.08 APBMAIA. Cartoni animati 7.SS MATTINA 2. Programma condotto da 18.00 BIONDE, ROSSE, BRUNE. klna. Usa (1955). 100 minuti. 10.25 SCI. Coppa del mondo 8.S5 IL MONDO DI QUARK. -Gli orfani del­ Alberto Castagna e Sofia Spada 13.48 NOI LA DOMENICA Film di Norman Taurog Percorrendo un po' tutti i generi, il grande Hawks in­ 13.10 DEL VECCHIO. Telefilm contra il kolossal in costume e racconta la storia del la savana- a cura di Piero Angela 17.45 AUTOMOBILISMO. Formula 18.00 I MISTERI DI NANCY DREW. 10.08 SERENO VARIABILE. Un programma faraone Cheope, ucciso dalla moglie subito dopo aver 14.00 TELEOIORNALI REGIONALI Indy (una prova del campiona­ Telefilm 10.00 LINEA VERDE MAOAZINfLOi Federi­ di Osvaldo Bevilacqua ed Ermanno 20.30 LE MANI DI UNO SCONO­ terminato la faraonica (appunto) piramide che gli farà 14.48 PROVE TECNICHE DI TRASMISSIO­ to) co Fazzuoli Corbella SCIUTO. Film di Larry Elikan da tomba. In panni egizi, una giovano Joan Collins si NE. Un programma con Piero Chiam­ (4* parte) bretti, NannyLoy 20.30 A TUTTO CAMPO allena a fare la cattiva (la ritroveremo in «Dynasty-, 11.00 SANTA MESSA 12.00 RICOMINCIO DA DUE. Spettacolo con 21.30 OLI ESCLUSI. Film altrettanto Improbabile). La sceneggiatura e dello Raffaella Carrà, Sabrina Salerno e 17.00 SCHEGGE 22.18 TELEGIORNALE scrittore William Faulkner, 11.83 PAROLA E VITA. Le notizie 24.0O WEEKEND DI CARNEVALE. Selalpl(1* parte) 17.30 VIAGGIO INFINITO. Documentarlo 22.28 SPECIALE. Campo base Film di Ken Annakin TELEMONTECARLO 12.18 LINEA VERDE, Di F. Fazzuoli 18.38 DOMENICA GOL 13.00 T02 0RETREDICI 13.0O TQL'UNA. DI Adriana Tanzlni 18.00 TELEGIORNALE 1 14.00 SHERLOCKO INVESTIGATORE SCIOCCO Regia di Frank Tashlln, con Jerry Lewis, Zachary 13.20 TQ2 LO SPORT 18.30 TELEGIORNALI REGIONALI ODEOH 13.30 TELEGIORNALE /35 Scott Usa (1962). 84 minuti. 13.30 TG2NONSOLONERO 18.48 SPORT REQIONE Jerry Lewis è un radiotecnico che sogna di diventare 13.88 TOTO-TVRADIOCORRIERE un detective alla Humphrey Bogart Un bel giorno si 13.48 RICOMINCIO DA DUE. (2'parte) 20.30 CHI L'HA VISTOT Programma con Do­ 14.00 DOMENICA IN- Varietà con Edwige natella Raffal e Luigi DI Maio. Regia di 14.00 È SEMPRE BEL TEMPO. FU 13.00 OALACTICA.Telefilm impegola in un'indagine e scopre di esser lui il ricer­ Eros Macchi cato Per un pomeriggio domenicale in letizia. Fencch. Regia di Gianni Boncompagni 17.00 SVEGLIANDO L'AMANTE CHE DOR­ di Gene Kelly 14.00 SANSONE CONTRO I PIRA- ME. Concerto di Milva 23.00 APPUNTAMENTOALCIN1MA 18.00 LA TERRA DEI GIGANTI TI. Film ITALIA 1 14.20 -19.8O-ie.90NOTIZIBSPORTIVB 23.10 TG3 NOTTE 17.00 PATROL BOAT. Telefilm 18.30 UNA SETTIMANA DI «BATTI- 18.08 TG2 LO SPORT CUORE». Telenovela 18.18 SO'MINUTO 23.28 RAI REGIONE. Calcio 18.0O LA GANG DEGLI ORSI 18.80 LA TUA BOCCA BRUCIA 18.00 SPERANZE DI VETRO. Film Regia di Roy Ward Baker, con Richard Wldmark, Ma­ 18.80 CALCIO. 18.30 IL PIANETA DELLE SCIM­ 18.80 CHETEMPOFA.TELEGIORNALE MIE. Telslilm (3* puntata) rilyn Monroe. Usa (1961). 95 minuti. 20.20 L'ALTRA FACCIA DEL PA- Un uomo (già nei guai con la fidanzata) vede per caso 20.00 TELEGIORNALE 18.48 TQ2 TELEGIORNALE 20.30 GHOUUBS II. Film di John ORINO. Film di F Prosperi una ragazza che si comporta stranamente La segue, Buechler 20.30 I RAGAZZI DI VIA PANISPERNA. 20.00 TG2 DOMENICA SPRINT 22.19 OBIETTIVO RAGAZZE. Film la conosce, e non l'avesse mai fatto: la giovane è con Walter Chiari Film in due parti con Andrea Prodan, 23.08 SWITCH. Telefilm mezza matta e di tanto in tanto ha dei comportamenti 20.30 DUDU DUDU. Spettacolo di musica, ri­ aggressivi, Un thrilling psicologico con qualche finez­ Ennio Fantaslichini. Regia di Gianni cordi, giochi con Claudia Mori e Pino za Amelio (2* parte) Caruso: regia di Guido Stagnaro RETEQUATTRO 22.08 LA DOMENICA SPORTIVA 23.00 TG2 STASERA 20.30 IL RITORNO DI DON CAMILLO 24.00 TQ1 NOTTE. CHE TEMPO FA v—owism. 23.18 SORGENTE DI VITA Regia di Jullen Duvlvler, con Fernandel, Gino Cervi, 0.10 BORSALINO A Co. Film con Alain De- 7.00 CORNFLAKES 18.30 MASH. Telefilm Paolo Sloppa. Italia-Francia (1953). 100 minuti. 23.88 OSE. L'aquilone lon. Riccardo Cucciolla. Regia di Jac­ 13.30 ROXBTTB CONCERTO 18.00 IN CASA LAWRENCE. Tele­ Secondo episodio dell'interminabile saga di Don Ca­ ques Deray 0.85 UMBRIA JAZZ'88 »l ragazzi di via Panisperna» (Ramno, 20,30) millo e Pappone. Il sacerdote, traslento in un paesino 14.30 ROVINO RBPORT film di montagna, sogna solo di tornare alla sua amata parrocchia. Dove tutti sentono la sua mancanza, com­ 18.00 ROCKIN'SUNDAV 20.00 LA FAMIGLIA PIÙ PAZZA DELMONDO.Film preso Peppone... J& 21.30 BEST OF BLUE NIGHT CANALE8 22.48 NOTTBROCK 21.30 GLI ESCLUSI Regia di John Cassavate», con Judy Garland, Buri Lancaster, Usa (1963). 101 minuti. Un medico e un'infermiera, con idee e melodi diversi 8.18 IRE DELL'AVVENTURA 7.00 BIM BUM BAM. Varietà 8.30 ILGRANDEaOLF.(Replica) RADIO ma con la medesima abnegazione, si occupano del 10.00 MANNIX. Telefilm 8.30 TOPAZIO. Telenovela [3\ recupero dei bambini handicappati Uno dei migliori 10.30 GOL D'EUROPA film sull'handicap, ben diretto dal giovane Cassavo- 11.00 BLOCK NOTES. Attualità 12.00 PARLAMENTO IN. Attualità 14.00 UN AMORE IN SILENZIO RAOIOGIORNAll. GR1 8; 10.16; 13; 19; 23. tes Da vedere, se non altro per scoprire quale grande 12.30 RIVEDIAMOLI. Varietà 12.30 GUIDA AL CAMPIONATO. Sport 12.48 FOX. Telefilm con Jack Warden 18.30 IL RITORNO DI DIANA GR2' 6.30; 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; attrice drammatica sapesse essere Judy Garland. 13.00 8UPERCLASSIFICASHOW 10.30 IL PECCATO DI OVUKI. Sce- 15.23; 19.30; 22.30. GR3: 7.20; 9.45; 11.45; TELEMONTECARLO 13.0O GRAND PRIX. 13.45 POMERIGGIO ALL'OPERA. -Falstall- 13.45; 18.25; 20.45. 14.00 C'ERA UNA VOLTA IL FESTIVAL. Va- ci Giuseppo Verdi negg. Con Anna Martin rielA (replica ultima puntata) 20.28 IL RITORNO DI DIANA 0.10 É' SIMPATICO MA GLI ROMPEREI IL MUSO 14.00 SHBRLOCKO. INVESTIGATORE 18.00 L'ORA DI HITCHCOCK.Telelilm RAOIOUNO. Onda verde 6 56, 7 56. 10 57. 16.88 NON SOLO MODA. (Replica) 21.18 UN AMORE IN SILENZIO 12 56. 18.56. 20 57. 21.25. 23 20 6 II guastale- Regia di Claude Saulet, con Yves Montand, Romy SCIOCCO. Film con Jerry Lewis. Regia Schnelder. Francia (1972). 111 minuti. 17.28 OVIDIO. Telehlm 18.80 LA TUA BOCCA BRUCIA. Film con 22.00 IL PECCATO DI OVUKI sle, 9.30 Santa Messa, 10.19 Radiouno '90, di Frank Tashhn Marilyn Monroe. Regia di Roy VVard Ba­ 15.52 Tutto il calcio mmulo per minuto. 20.10 Ritratto agrodolce di una donna divisa Ira l'antico li- 17.89 PREMIÈRE. Quotidiano d) cinema ker Nuovi orizzonti. 20.40 Stagione linea: -Lore- danzato, l'ex marito e un nuovo amante Troppo com­ 18.00 O.K. IL PREZZO EOIUSTOI ley-. plicato, direte voi, ma il Irancose Sautet 6 abile nel di­ 18.00 BIM BUM BAM. Varietà- 18.40 LE IMPRONTE DELLA VITA. Film con stricarsi in questi gineprai sentimentali Montand- 18.43 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Quiz Melissa Gilbert. Regia di Joseph Sar- lilHIIIllll RADIODUE. Onda verde 6 27.7 26,8 26,9.27, Schneider è una coppia affiatatissima Buono 20.30 IL RITORNO DI DON CAMILLO. Film 18.00 TENENTE O'HARA. Telelilm tent 11.27,13.26.18 27.19 26.22 27 8 A A.A. cultu­ RETEQUATTRO con Fernandel, Gino Cervi. Regia di Ju- 20.30 SPECIALE «C'ERAVAMO TANTO 12.30 GRANDI MOSTRE ra cercasi. 8.45 Una vita da ascoltare; 12.45 lien Duvivier 18.00 CARTONI ANIMATI AMATI» 1S.OO POMERIGGIO INSIEME Hit parade; 14.30 Una domenica cosi; 20 L'oro 0.10 BORSALINO 8 CO. 22.38 A PIEDI NUDI NBL PARCO. Telefilm della musica; 22.50 Buonanotte Europa. Regia di Jacques Deray, con Alain Delon, Riccardo 20.30 EMILIO. Varietà con Athma Cenci, Ga­ 18.30 ATTUALITÀ SPORTIVA «L'unione la la lorza- 22.00 TOPAZIO. Telenovela Cucclolla. Francia (1974). "38 minuti. spare e Zuzzurro 18.30 TELEGIORNALE 23.08 NONSOLOMODA. Attualità 22.48 BIO BANG. Con J. Gawronski RADIOTRE. Onda verde' 7 18. 9 43, 11.43. 6 Notte tutta francese. Questo è il seguito del famoso 20.30 APPUNTAMENTO CON Preludio; 8.30 Concerto del mattino, 13.15 I «Borsalino», girato un po' alla brava da Detay sull on­ 23.30 DOMENICA IN CONCERTO 23.38 ITALIA DOMANDA 22.18 STARSKV E HUTCH. Telefilm L'ASSASSINO. Film di Gerard classici' -Delitto e castigo-, 14.10 Antologia di da del successo precedente Manca Belmondo per­ 0.38 TOPSBCRET.Teletilm 0.10 È SIMPATICO, MA OLI ROMPEREI IL Pire» Radiotre; 20 Concerto barocco, 21 Trieste Pri­ ché era morto nel primo lilm, e si some 1.38 LOUORANT.Telefilm 23.18 COLLETTI BIANCHI. Telefilm MUSO. Film di Claude Sautet 22.30 NOTTE SPORT ma, 23.58 Notturno italiano RAIUNO

l'Unità Domenica 18 25 febbraio 1990 Cui TURA E SPETTACOLO Ettore Scola sta finalmente girando il filmispirat o In un convegno al celeberrimo libro di Gautier. Un viaggio tra miseria alla Sala Umberto e ricchezza per raccontare un romanzo di formazione Passerella «Il Barone di Sigognac come i giovani dei nostri tempi» di comici per ridere degli anni «La mia vita con Fracassa» Ottanta STEFANIA CHINZARI Comincia domani la terza settimana di riprese del •i ROMA. C'erano davvero nuovo film di Ettore Scola, // viaggio dì Capitan Fra­ tutti. O quasi. A rappresentare cassa, ispirato con qualche libertà al romanzo di la generazione dei «nuovi co­ mici», nata nei teatrini e svez­ Théophile Gautier. Quindici miliardi di budget, un zata con la tv ed il cinema. Se­ Seicento tutto ricostruito negli studi di Cinecittà, un duti a semicerchio, su due file, cast italo-francese nel quale spiccano i nostri Massi­ occupando da soli l'intero mo Troisi e Omelia Muti. Un piccolo kolossal, in­ palcoscenico della Sala Um­ somma, ma anche un film desiderato da molti anni. berto. Anche se la delinizionc di «nuovi comici» è Indossata da molti con il disagio di una camicia troppo stretta, sono MICHELE ANSELMI venuti a testimoniare il loro passaggio sulla scena degli fare un esempio, che se il tuo 1B ROMA. Ricordate il pove­ di Sigognac, giovane spadac­ altri personaggi: penso a Sera- anni Ottanta. Leila Costa, Sa­ ro funzionarlo Rai della Ter­ cino in miseria che conoscerà fina (Interpretata da Ornella partito sta vivendo un cambia­ bina Guzzanti, Le Galline, razza (l'hanno dato in tv un la vita, gioie e dolori, attraver­ Muti, ndr), la sua trepidazione mento profondo puoi rintrac­ mesetto fa) interpretato da so il teatro, nel rapporto con di invecchiare, di patire di ciarne le cause o le conse­ Paolo Rossi, Silvio Orlando, la Serge Reggiani? Onesto, forse quella scalcinata compagnia nuovo la fame, getta un'om­ guenze anche nell'antica Ro­ Banda Osiris, Gino & Michele, comunista, certamente estra­ di comici. Siamo all'inizio del bra sul suo ruolo di sciantosa; ma...». Donati e Olesen, Sergio Pierat- neo agli appetiti dei partiti, si Seicento, forse il 1623: un se­ o al Barone di Sigognac, que­ E i costi? Fcllini ha fatto un tini, l'Archivolto: gran manipo­ chiudeva in una specie di colo scarrupato, pieno di po­ sto guascone aggressivo per ti­ film da 23 miliardi, per // viag­ latori della risata e protagoni­ anoressia esistenziale per non vertà e di privilegi. Il carro di midezza che nel viaggio sco­ gio di Capitan Fracassa si par­ sti di una delle poche tenden­ piegarsi alle prepotenze dei Tcspl passa dentro queste dif­ pre degli stimoli creativi e si la di 17 miliardi. «Io sapevo ze sicure del nostro spettaco­ burocrati e si lasciava morire ferenze, nelle campagne, nei trasforma in uomo. Il valore 15, forse bisognerebbe fare lo, ospitati per una serata-pas­ di consunzione alla maniera piccoli borghi, portando una artistico del romanzo non mi un'inchiesta su come i film serella molto divertente e mol­ di Matamoro, tra la neve finta po' di allegria.' è il teatro della pare altissimo, nasceva come aumentano fuori dai film. Cer­ to interessante nell'ambito del di uno studio televisivo. Qual­ rivalsa, del risarcimento, della una polemica verso gli antiro­ to, sento sulle mie spalle qual­ convegno «Umano, troppo che giorno prima un -regista fantasia». mantici, noi abbiamo cercato che responsabilità in più. Tre­ umano, disumano» che si è te­ di sinistra» raccomandato dal Questo secolo livido e mise­ di dare più spessore ai perso­ dici settimane di riprese, una nuto nei giorni scorsi a Roma ' Partito gli aveva sottoposto il ro, tutto ricostruito in studio naggi, di offrire le due facce troupe di -sessanta persone, e che ha tentato un'analisi del progetto di un Capitan Fracas­ per esaltarne la dimensione dell'interiorità: che cosa signi­ tanti ambienti da montare e perché del successo dei nuovi sa teatrale con cinquantadue teatrale, piace molto a Scota. fica patire per primeggiare». smontare: è una nave enor­ meccanismi della risata. personaggi, e lui, disarmato. •Nell'affresco dei tempi si dice Sulla qualità del romanzo me, che avanza lentamente. Ironicamente e risoluta­ aveva potuto rispondere solo che il Seicento sia "la pennel­ Scola la pensa in un modo un Certe improvvisazioni che mi mente reticenti, pochi hanno cosi: «Ma i comici del carro lata nera". Eppure, a parte pe­ po' diverso. «Gautier è uno sono care sono più difficili da accettato di parlare del loro non erano sette?». scrittore ottocentesco, disce­ applicare. Ma sono soddisfat­ stilenze e carestie, succedono Scola con Ornella Muti nel bosco ricostruito al Teatro 5 di Cinecittà. A destra, la carrozza dei comici; In alto, un disegno di Dorè lavoro, ma tutti si sono trovati Nove anni dopo Ettore Sco­ cose molto importanti. Il dise­ polo e ammiratore di Hugo, to. Anche la scelta degli attori, d'accordo nel non voler for­ la è riuscito finalmente a coro­ gno di Richelieù di uscire dal che si serve del Seicento alla un po' eccentrica, mi sembra mulare previsioni sul prossi­ nare il sogno di portare sullo dominio dei nobili per accen­ maniera di Manzoni. È grande azzeccata. Penso a Lauretta mo decennio. E subito dopo, schermo II Capitan Fracassa di trare il potere nelle mani della sul piano linguistico, è un an­ Masiero che fa Madama Léo­ invece del solito dibattito, Théophile Gautier un sogno, monarchia, la strage degli ticipatore dell'éco/e du regard, nard», l'anziana Prima Donna hanno dato vita a brevi e riu­ o meglio un desiderio, lunga­ Ugonotti, le spie del cardinale spende pagine e pagine solo messa un po' da parte: mi ser­ scitissimi sketch personali: l'a­ mente covato e continuamen­ e la pratica delle gabelle... E Pulcinella, Matamoro e gli altri per descrivere un arazzo e re­ viva un'attrice di teatro legge­ dolescenza grassa e impac­ te rinviato, al punto da mette­ c'È il teatro, osteggiato dal cle­ stituire una sensazione, ma la ro, che avesse i segni dei suc­ ciata di Lucio Aicllo, il mono­ re citazioni del romanzo nei ro di provincia come arma del storia trabocca di retorica, cessi di una volta: o anche a logo brusco e afasico della film più diversi, come in un diavolo ma riabilitato dall'e­ agnizioni, situazioni da cappa Toni Ucci, che fa il Capocomi­ Matilde di Sabina Guzzanti, le co, il Tiranno, un altro di que­ gioco da ragazzi. Ed 6 da ra­ ditto di Nantes che da dignità e spada. Il duca che seduce la prestidigitazioni mimico-musi- gazzo che l'allora tipografo Et­ al mestiere dell'attore. Il lato dentro il Seicento di Cinecittà sorella ingenua e sta per com­ gli attori che sono cresciuti tra cali della Banda Osiris, le tore Scola lesse nelle edizioni eroico di un teatro fatto da mettere l'incesto... Gautier lo farse e riviste, alla scuola dei spietate analisi di Leila Costa, Salani quella storia di cappa e gente malvestita, affamata, in­ M ROMA. Un viaggio tutto in interni, tra stemano e disfano in continuazione le gheggia «cinque di tutto: cinque zimarri, faceva obtorto collo, per non guitti. Ma anche Omelia Muti il celebre foruncolo del Ko- spada che doveva accompa­ freddolita che quando sale sul fondali dipinti, castelli ricostruiti, alberi di imponenti scenografie. A poca distanza cinque cappelli, cinque cornicioni...», c'è urtare l'editore, poi si consola­ spero di usarla in modo intel­ walski di Paolo Rossi. E poi un gnarlo per tutta la vita. Il film palco, illuminato dalle cande­ polistirolo, arbusti veri e esterni giorno a dal teatro 5, su uno dei viali laterali, sta Zcrbina-Tosca d'Aquino che vuole toma- va leggendo alla sorella l'edi­ ligente. Nel film è preoccupa­ assaggio dell'operetta L'infau­ che sta girando ora a Cinecittà le, da voce al Bello, all'Arte. colpi di «bestioni» da 30mila watt. Dopo sorgendo anche un pezzo dell'antica Poi- re tra i fornelli, c'è il Capocomico-Toni zione che non sarebbe mal ta di invecchiare, si lamenta sto del Teatro dell'Archivolto, (è una coproduzione Cccchi Come in un miracolo che si ri­ la vera Arplno di Splendore la vera Civi­ tiers, «teatro» di varie avventure e di una Ucci che pensa ai tagli da apportare al stata pubblicata. Ecco, tutto il che tra quindici anni ne avrà brillante parodia musicale che Gori-Gaumomt-Mas-Sludio pete sera dopo sera. Non so­ tavecchia di Che ora è, Scola e il suo fe­ scena molto toccante: la morte del bri­ copione per non urtare la suscettibilità versante romantico noi l'ab­ cinquanta, sa che un'attrice fa sfrutta tutte le capacità mimi­ D) ha un titolo più lungo, // no plebe che subisce, non so­ dele scenografo (e amico) Luciano Ric­ gante Agostino, accoltellato per amore • del re, c'è la Prima Amorosa-Ornella Muti biamo travasato, un po' arbi­ presto a perdere i ruoli anche che e canore del gruppo ge­ viaggio di Capitan Fracassa, e no nobili privilegiati: sono ani­ ceri fanno un bagno nella finzione leni­ (è l'unico modo per sottrarlo alla tortu­ che ridette sulla bellezza che se ne va trariamente, in uno degli spet­ nella vita. Sarà un'impressio­ novese, per l'occasione anche probabilmente deluderà i no­ ma». niana, ricostruendo dentro gli studi di Ci­ ra) dalla sua bambina fidanzata. Anche («Un'attrice va bene per una notte, tanto tacoli che la compagnia mette ne, ma da come interpreta la padrone di casa del conve­ stalgici della versione di Abcl Cambiano di poco i perso­ necittà il Seicento di Capitan Fracassa. in questo caso una sequenza notturna, quando verrà abbandonata reciterà solo in scena attraversando i Pire­ parte, Ornella fa sue alcune di gno, organizzato insieme al­ Canee o dello sceneggiato tv naggi, la novità maggiore ri­ Dice Ricceri, assaporando il consueto si­ un po' per ovviare ai «rischi» del paesag­ un po' di dolore»). E poi, di seguito, il nei. A significare che la vita quelle paure... E sullo scher­ l'Eli e al coordinatore Mauri­ con Arnoldo Foà. Spiega Sco­ guarda forse il Pulcinella di garo puzzolente: «Sono tutte pitture d'e­ gio circostante e un po' per conservare la Glovin Attore-Massimo Wertmuller, Mata- vera non è fatta di queste co­ mo si vede». zio Grande. la, sorseggiando un rosso tor­ Massimo Troisi. che sostitui­ poca: Salvator Rosa, Poussin, Friedrich, dimensione pittorica, tutta in chiaroscu­ moro-Jean Francois Perrier, Madama se». L'aiuto regista avverte che allo studio 5 è tutto pronto per Parodie, macchiette, sprolo­ cibudella spacciatogli dal so­ sce lo Scapino del romanzo: Dopo infiniti sopralluoghi nel Nord della ro, impressa da Luciano Tovoli alla foto­ Leonarda-Laurctta ' Masiero, l'Ingenua- Ma allora perchè fare un Francia, tra castelli e campagne, siamo film in costume? Anzi uno girare. Scola si avvia, ma pri­ qui, soliloqui hanno animato cio burlone Luciano Ricceri ma siamo sempre nella fami­ grafia. Emmanuelle Béart (manca solo il Baro­ per vino Doc: «Ancora un glia dei Lcporcllo e degli Sga- arrivati alla conclusione che l'unico mo­ ogni tre o quattro: L'arcidiavo- ma vuol dire una cosa: «Mi il vivacissimo «compendio» Al teatro 1, accanto a due enormi rulli ne-Vincent Perez). viaggio. Gira e rigira, i temi dei narello. •Pulcinella è Pulcinel­ do giusto per ricostruire il Seicento è affi­ lo. Passione d'amore. Il mon­ piace pensare che questo della comicità di questi anni. dipinti che simulano il paesaggio, c'è la Da dietro il monitor, Scola guida i mo­ mici film sono sempre gli stes­ la - ribatte lo sceneggiatore darsi all'iconografia dell'epoca. E poi do nuovo... «Non lo faccio per viaggio di maturazione di un Perché non c'è dubbio che ol­ carrozza dei comici: uno scatolone di le­ vimenti di macchina del lungo piano se­ si: il tempo, la storia, un pic­ Furio Scarpelli - e povero, Iro­ queste scenografie finte sono più funzio­ rinnovare l'immagine ma per ragazzo che, ignorando la tre al grigiore, al rampantlsmo gno che si apre da un lato trasformando­ quenza, dà il «la» agli attori, suggerisce le colo gruppo di persone den­ nico, saggio. Ha una strana nali al racconto, permettono un lavoro trovare gli stessi significati sot­ realtà, ci sta dentro, assomi­ e alla mucillaginosa invasione si di volta in volta in palcoscenico, in rifu­ posizioni, creando ogni volta una strana tro una casa o una carrozza sofferenza interiore. In questa più raffinato sulle luci, esaltano la dimen­ to altre epoche. Il rapporto tra glia un po' a ciò che sta acca­ televisiva che hanno caratte­ gio per la notte, in gigantesca canade­ forma di suspense. Al quinto ciak, arriva per raccontare qualcosa che versione sogna più di ogni al­ sione teatrale della storia. Il problema Mastroianni e Troisi in Che dendo nelle nostre università. rizzato il decennio, la comici­ se». E una scena impegnativa, quella che finalmente la versione buona, adesso c'è ci riguarda tutti. Il libro di tra cosa di fare, una volta alla maggiore sta nel mescolare gli Interni co­ ora é mi pare simile a quello Avverto un nuovo bisogno di tà e la risata lo hanno attraver­ si sta girando. I sette comici dormono l'u­ da pensare a quella muta, per eventuali Gautier 6 pieno di duelli, av­ Corte del re a Parigi, il servito­ struiti con gli esterni dipinti, non è tanto tra il Barone e Pulcinella. In­ centralità nei giovani che di­ sato in lungo e in largo, sul no vicino all'altro, per riscaldarsi, e so­ raccordi di montaggio. Sono quasi le no­ venture, con personaggi spes­ re del Barone di Sigognac. Per una questione di volumetrie, quanto di somma, non mi isolo. Al con­ cono no al mito dell'industria, palcoscenico come sul video, gnano ad alta voce l'incontro con Luigi ve di sera, la troupe i stanca, e mancano so a una dimensione. Noi, io e questo spinge quel giovanotto credibilità poetica. Mi piacerebbe che al­ trario di quel regista famoso, che non accettano soprusi e nelle canzoni come nelle vi­ XIII. La cinepresa entra sinuosa dentro la ancora undici settimiine di riprese. Ma il Furio Scarpelli, abbiamo pen­ a comportarsi da padrone, la fine del film lo spettatore si domandas­ non ricordo il nome, il quale Invadenze. Anche se non è gnette. carrozza Illuminata da una luce fioca e si film viene fuori bene (almeno cosi dico­ sato da fame una specie di ro­ non accetta confusione di se: "Ma dove accidente l'hanno girato?"». pretendeva che a casa ci si più tempo di rivoluzione, la ri­ «II comico è di moda» ha ferma, senza stacchi, sui volti di ciascu­ no I «giornalieri»), ed t ciò che più conta. voluzione si fa cosi: stando se­ manzo di formazione. La for­ ruoli. Rispetto alla pagina Eccoci dunque a curiosare tra gli studi comportasse come nel film detto infatti Maurizio Grande 1. S e 10, dove gli artigiani di Cinecittà si­ no. C'è Pulcinella-Massimo Troisi che va­ OMiAn. che stava girando. Penso, per duti a rifiutare...». mazione del giovane Barone scritta, mutano di più forse gli aprendo i lavori dell'incontro." E molti dopo di lui hanno confermato questa impressio­ Primeteatro. «Giorni felici» Primecinema. Con Giannini ne. Complici i cabaret lom­ bardi ed emiliani, e grazie al regia di Antonio Calenda dal romanzo di Giuseppe Berto toto-varietà televisivo, berlu- sconiano soprattutto, l'attore italiano ha riscoperto il comi­ co, la delormazione grottesca, l'impietosita della caricatura, Anna Proclemer Torna Monicelli ma invece di proseguire lungo la strada della commedia e Anna Giancarlo dell'intreccio, ha puntato tutto Proclemer Giannini su di sé, sulle performance so­ incontra è Winnie e sconfigge protagonista litarie con il pubblico, «li mo­ in «Giorni del «Male dello dello sproloquio-confes­ felici» oscuro» sione - ha concluso Grande - Beckett nel deserto di Beckett il Male oscuro di Monicelli ha invaso i palcoscenici e gli schermi, creando una galleria di figurine alle prese con i di­ AGGEO SAVIOLI cialista del teatro che, per qualche edilicio travolto da SAURO BORELLI più o meno patologiche, in poi, da depressioni rovinose. sagi di una vita apparente­ convenzione, si definisce bor­ catastrofi naturali o generale piccole e grandi tragedie ine­ Tanto da farsi operare, pur mente beata». Pensiamo a Lei­ Krapp, gli Atti senza parole ghese; la quale sprigionava le dalla follia degli uomini. La Ilmaieotcuro Guerra, incentrata sul contro­ spresse o dolorosamente ta­ senza alcuna precisa malattia, la .Costa, naturalmente, ma Giorni felici ciute. Nella attenta, rispettosa da diventare un insopportabi­ poesie e racconti, lavori radio­ sue migliori (e in parte ripo­ prospettiva apocalittica, dun­ Regia: Mario Monicelli. Sce­ verso romanzo autobiografico l'elenco è lungo: c'è Peppe di Samuel Beckctt, traduzione di Giuseppe Berlo, trascrizione del romanzo di le taccagno, un pedante mici­ di Carlo Frutterò, regia di Anto­ fonici e romanzi, compresa la ste) energìe, alle prese con que, non cambia, semmai ri­ neggiatura: Suso Cccchi D'A­ Lanzetta, Angela Finocchiaro, •trilogia», il suo approdo fra un ruolo tanto singolare quan­ sulta accentuata. Nel com­ Quell'approccio, all'appa­ Berto. Monicelli supera presto diale. Ma in una successiva fa­ nio Calenda, scena di Nicola mico, Tonino Guerra, dal ro­ lo scorcio dedicato al retroter­ se, dopo traversie e sospetti Alessandro Bergonzoni, Silvio noi, in forma di spettacolo, av­ to arduo, in ogni senso. plesso, le didascalie dettaglia­ manzo omonimo di Giuseppe renza convenzionale, con la Orlando, per non parlare dei Rubertelli. luci di Franco Ferra­ figura del protagonista, lo sce­ ra tormentoso dello sceneg­ desolanti, il Marchi, grazie ad ri. Interpreti: Anna Proclemer, venne circa a mezzo degli An­ Il personaggio di Winnie, tissime de) drammaturgo sono Berto. Musica: Nicola Piovani. vari Grillo e Benigni. una «donna sulla cinquantina» ben rispettate, a cominciare neggiatore Giuseppe Marchi giatore per raccontare un ca­ una disincantata, efficace Virgilio Quagliato. Produzione ni Sessanta, nell'edizione fran­ Interpreti: Giancarlo Giannini, so umano, esistenziale dalle analisi, riuscirà a trarsi fuori •Attori intermediali» li ha cese diretta da Roger Blìn e in­ abbandonata in un mondo dalla sembianza di Winnie Stclania Sandrelli, Emmanuel­ (ovviamente Giannini), e con PlexusT. quella della sua provvida, implicazioni, dai riverberi di dall'abisso del suo «male deliniti Orio Caldiron, rico- Roma; Teatro della Cometa terpretata da Madelclne Re- desertico (le fa avara compa­ (col ricorso, nel caso, a una le Scigncr, Vittorio Caprioli. .struendone il percorso semi­ parrucca blonda). E la Procle­ quasi materna amante Silvai- volta In volta umoristicamente oscuro». naud, cui si sarebbe affianca­ gnia, quasi invisibile, sin verso Italia. 1990. patetici o profondamente stra­ obbligato: i piccoli cabaret, il la fine, e laconico all'estremo, mer olire con la dovuta «leg­ Milano: Corallo ne (Stefania Sandrelli) si ma­ Ma è giusto con la riconqui­ to da presso l'allestimento nifesta tramite i medesimi to­ zianti, stata consapevolezza del suo passaggio televisivo e l'appro­ •• E il primo Beckctt che si nella nostra lingua, firmato l'anziano marito Wlllle). ci gerezza» il frutto di una fatica Roma: Rivoli rappresenti In Italia dopo la ni, le analoghe sensazioni di Giuseppe Marchi, ormai ol­ essere, del suo destino che lo do al cinema (esempio mas­ sempre da Blin e Imperniato appare, come si sa, conficcato generosa e stremante. C'è for­ scomparsa un paio di mesi fa. malessere che si erano a suo tre gii «anta», constata attorno stesso personaggio si risolve a simo della commistione Pa­ sulla prodigiosa prova di Lau­ in un monticello di terra, che se, al primo tempo, un ecces­ •i Nella sua più compiuta, del grande scrittore. Ed è il la blocca fin sopra la vita, so di virtuosismo «tecnico», tempo riscontrati In una pre­ a sé, in seguito al trauma inti­ separarsi dalla famiglia, dal lombella rossa di Moretti), do­ ra Adani. alta maturità. Il cinema di Mo­ cedente, sintomatica prova di mondo, per autoconfinarsi, in primo confronto con Bcckett consentendole gesti e movi­ nello svariare dei toni e dei mo patito per la morte del pa­ ve rispolverano le pratiche po­ nicelli sa cogliere, tra tant'altri Monicelli, Viaggio con Anita. dre, che l'intiera sua esistenza un angolo di Calabria legato di una nostra attrice teatrale Ci sono state, quindi, varie menti minimi: nel secondo timbri. E, al secondo, un certa vere del gioco di coppia alla riproposte (talora aggressiva­ aspetti del reale e dell'imma­ Film, quest'ultimo, non a caso sta frantumandosi. Amareg­ all'infanzia, all'ancor intatto Toto e Peppino. Attori del fra le più note. Anna Procle­ tempo, solo la testa emergerà dose di più (o di troppo) di ginario, una particolare fisio­ mer, sulla breccia dagli anni mente sperimentali, come interpretato anch'esso, tra giato, confuso (anche per le culto del padre. Monicelli duemila, dunque, ma con un da quella divorante prigione, tragicità, che non cancella nomia di un'Italia sommersa coincidenze narrative (la opera in questo complesso della guerra, quando esordi Winnie, dello sguardo di Pie- scarse gratificazioni del lavoro debito preciso nei confronti ma continuando a parlare, a l'impressione d'un approccio, o quantomeno defilata che, in morte del padre) e decor am­ e la frustrante Incapacità di conlesto narrativo con misura giovanissima. Per il regista An­ r'Alli), e l'impegnativa produ­ esercitarsi in una mimica grot­ come dire, «trattenuto» (o an­ stretto raccordo con umori e delle avanguardie storiche. E zione del Piccolo, agli inizi del bientali simili (il clima e i scrivere il romanzo destinato esemplare, delegando gran la relazione di Franca Angeli­ tonio Calenda si tratta invece tesca e dolorosa a lanciare cora un tantino diffidente) tensioni sempre un po' oltre o drammi occultati della provin­ parte del peso di simile agroi­ decennio trascorso, regia di a legittimarlo quale intellettua­ d'un nuovo cimento becket- sguardi e sorrisi che sono I se­ dell'interprete verso il perso­ un po' fuori il flusso della con­ cia più fonda), da un volitivo le, abbandona la solidale, te­ lare apologo alla superlativa, ni le ha puntualizzate tutte: tiano, dopo il più che buon Giorgio Slrehlcr, protagonista gni di un'ostinata resistenza al naggio, appartenente a una temporaneità, sopravvive ab­ Giancarlo Giannini. nera Silvaine per accompa­ ispirata maestria di Giancarlo l'astrattismo Dada nelle insi­ esito dell'Aspettando Codol Giulia Lazzarini. Ma, nella no­ nulla incombente. sfera del teatro che l'attrice ha barbicata ad arcaiche tradi­ gnarsi, quasi a malincuore, Giannini. L'esito è quello tipi­ stenze linguistiche e oscene di centrato sulla coppia Scaccia- stra memoria, rimane con lo Si constata, dunque, pur Calenda e lo scenografo poco frequentato (i suoi con­ zioni, a rituali comunitari e nell'Incessante progressione con la solare, vitalissima «ra- co di un'amara favola «alla Benigni, l'omaggio di Rossi ad Fiorentini, e che nella sostan­ spicco più vivo l'incontro dav. Rubertelli hanno mutato la latti con Genet o col più mo­ morali di ambiguo significato. creativa di Monicelli, una con­ gazzetta» (Emmanuelle Sei- Monicelli». con tanti sentimen­ Harpo Marx e a al grifagno za intendeva recuperare, «all'i­ vero lieto fra il testo di Bec­ •distesa d'erba inaridita» indi­ desto Billctdoux furono casua­ È questa la prima, più imme­ tinuità, una coerenza, si direb­ gner), destinata poi a divenire ti messi in forse e con altret­ Petrolini, il varietà futurista de­ taliana», le radici clownesche kctt, la cura registica di Blin cata da Beckctt in un luogo li e abbastanza deludenti). diata impressione che ha su­ be, prioritarie nell'indagare sua moglie ed a dargli una fi­ tante ostinate speranze in fer­ gli sproloqui di Grillo. dell'opera famosa. (un fedelissimo, all'epoca, anche più desolato, come di Ma, in conclusione, gran scitato in noi // male oscuro, quella sorta di «sotlomondo» glia. E proprio, però, quando mento. Il «male oscuro» risul­ E gli anni Novanta? -Bui» ha Quanto a Crom; felici (che dell'autore irlandese, che ave­ lava pietrificata, coperta di ce­ successo e tanti applausi, laboriosa, faticata realizzazio­ od universo a parte che è an­ crede d'aver trovato un nuo­ ta, per il momento, battuto. risposto per tutti Silvio Orlan­ si data al 1961, e alle spalle va contribuito a scoprire), il nere; con un accenno, attor­ condivisi con Virgilio Quaglia­ ne da parte di Monicelli e dei cora oggi per larga parte la vo, insperato equilibrio che lo Prevale, irriducibile e confor­ do. Anche i comici, come tut­ ha Codot, Finale di partila. talento della Adani, una spe- no, di mura cadenti, resti d'un to, partner perfetto. suoi preziosi collaboratori, Su­ provincia italiana, che si rami­ sceneggiatore viene, prima, tante, l'ottimismo delta volon­ ti, aspettano il '92 e studiano so Cecchi D'Amico e Tonino fica In mille e una sindromi preso da violenti spasmi e, tà. le lingue.

l'Unità IL Domenica 25 febbraio 1990 19 CULTURA E SPETTACOLI Prende il via mercoledì la grande kermesse f del Festival che compie quarantanni Quattro megaserate ad uso televisivo :» nel faraonico allestimento del Palafiori **%.

Toma l'orchestra, tornano gli stranieri ! K ma intanto, tra polemiche, accuse, u/i>!?^"'P**^ f4« 3btm*>-* y* defezioni e vittorie annunciate, il mercato del disco batte la fiacca Sanremo tra canzoni e cambiali

•1 Grazie dei fior E anche ma I unica giustificazione Archiviato il non certo esaltante «Sanre­ dei giornali per tutta la settimana La ca italiana si riduce progressi­ In più ed è un aggravante, Nel blu, Quando quando Che della promozione Tra passe­ mo intemational», mercoledì si parte celebrazione del rito si ripeterà uguale vamente (nell 89 ha perso quest anno ricompare I or sarà La quarantesima edizio­ relle, vetrine, interviste con­ circa cinque punti percentua­ cheslra Un doveroso ritomo davvero 11 festival del quarantennale a se stessa con polemiche e defezioni, li sull anno precedente) C è ne del Festival della canzone cordate (e banalissime), (faraonico come non mai), quello del con vincitori annunciati e clamorose alle origini per qualcuno ma di Sanremo la prima e torse playback selvaggio, la canzo­ di peggio tra compilation di­ anche un ostacolo in più per I unica ad Arma di Taggia, ne in tivù è una cenerentola Palafiori, del ntorno dell'orchestra e esclusioni, con i bilanci gonfiati, i debi­ schi, 45 gin (ormai supporto il mercato Per la prima volta comincerà cosi con la banda della Caselli e l'ultimo (forse) organiz­ ti, i mugugni dei discografici e le este­ destinato quasi unicamente dopo anni le canzoni che si bistrattata che a Sanremo alla promozione) le vendite ad eseguire canzoni dei tem­ con quella ridicola parvenza zato da Adriano Aragozzint, invaderà nuanti dirette televisive Ma le canzoni sentiranno in tivù nelle quat­ dei prodotti presentati I anno tro serate sanremesi non sa­ pi d'oro anni in cui il festival di competizione, recupera le case di milioni di italiani e le pagine chi le starà a sentire' scorso a Sanremo hanno in­ rappresentava nel bene e nel per qualche istante un fasci­ ciso sul fatturato globale del ranno identiche a quelle di­ male una buona fetta del co­ no antico 1989 per appena 11 per cen stribuite nei negozi II nschio stume italiano Erano i tempi Ma è finzione non a caso to Come dire nulla a fronte dell appiattimento - stilistico ROBERTO GIALLO in cui Volare vendeva milioni sono anni che i discografici del gigantesco investimento e strumentale - è evidente e di copie, si trepidava fino al- masticano amaro convinti pubblicitario e a dispetto di anche il grande fattore che I ultimo per conoscere il vin­ ormai che il festival non sia passaggi televisivi da record giustifica il (estivai Mal punto citore aleggiava intorno ai più, per il prodotto italiano, di vista dell industria disco­ palchi fioriti del Casinò e del quel grande affare che si cre­ grafica) vale a dire I esposi­ Ma come è brutta teatro Anston quel cocktail deva, ma timorosi al tempo zione di Ironie al grande pub­ démodé di passioni e sugge­ stesso di non comparire E blico rischia di venire meno stioni che oggi chiameremmo Quel che deve far pensare suspanse comunque è che la progres­ quest'Italia siva erosione delle quote di Archeologia Se fossero o fatturato del prodotto italiano meno belle stagioni è que­ corrisponde a una sempre stione scivolosa la nostalgia maggior concentrazione del- allo specchio è una bruita bestia che com­ I industria discogralica Gli plica il gioco del ricordo e anni appena trascorsi sono MARIA NOVELLA OPPO chissà che chi rimpiange oggi stati quelli dell attacco alla di­ i "bei tempi» e le «belle can­ ligenza della discografia ita­ •i A immagine e somiglian­ Il festival, dirà magari quel zoni» di una volta non con­ liana È caduta la Cgd del si za del creato, anche il Festival volpone del capostruttura di fonda note e parole col ncor- gnor Sugar comprata dagli di Sanremo e- voluto e realiz­ Raiuno Mano Malfucci, non 6 do dei propri ventanni americani della VVamer Bro zato da una Santissima Trini­ una Itera economica, è una Quanto a nostalgia, del resto, thers é caduta I indipenden­ tà, composta da Comune, di­ manifestazione culturale e un il gioco funziona alla grande stupisce che il malessere del- za della piccola Ddd che ha scografici e Rai Ma è solo la grande spettacolo nazionale tra I inossidabile Mike Bon- I industria del disco cresca visto entrare al 50 per cento Rai, ormai che «consustanzia» Il festival, diciamo noi è si giorno e I inedita coppia Ar­ con il crescere degli ascolti e «spansce» nel pacchetto azionano il co­ la manifestazione lacendo il una fiera ma non del settore bore-Banfi, tra le schegge di televisivi e con le recenti (or losso tedesco Bmg Come di­ re che a rappresentare la di bello e il cattivo tempo ai pro­ discografico È la grande epi­ Raitre e le iniziative edilonal- lune del mercato della musi scogratia italiana nmane in­ pri insindacabili (ini di audien fania delle comunicazioni, un discografiche che fioriscono ca incisa I conti della disco il cimitero a iosa, da un paio di mesi è grafia italiana infatti vanno sieme a un pugno di piccole ce Infatti e la Rai che caccia i gran frullatore di mezzi e stru­ e piccolissime etichette la soldi, con la complice solida­ menti, una sorta di carnevale tutto un colorato «aspettando un po' meglio, dal 1987 la Sanremo», a conferma del grande crisi é uno spettro M SANREMO Tutto csaunto sola Ricordi Non va dimenti­ rietà degli sponsor i quali, re­ di Rio durante il quale ognuno nonostante i prezzi, negli al cato anche che nei program fatto che quando un fenome­ lontano il fatturato 1989 ha stando dentro la metafora mi­ sfila per sé e diventano asso­ bcrglii della città ligure e su mi dei grandi gruppi concen­ stica, pagano le indulgenze lutamente secondari II motivo, no «tira» dal punto di vista te­ raggiunto i 452 7 miliardi per levisivo si trova ad avere più tutta la costa fino a Ventimi- tratori I assalto alla discogra plenanc che consentono ai I occasione, il luogo lo spazio un totale (tra singoli Ip mix glia e oltre Gli albergatori imitazioni della Settimana da italiana veniva giustificato loro prodotti di guadagnarsi il e il tempo Ce lo ha ben spie­ compact disc cassette e via compresi quelli della Costa con la disponibilità (econo paradiso dei fatturati gato Beppe Grillo l'anno scor­ enigmistica D accordo la elencando) di SS milioni di Azzurra e del Principato di canzone è il luogo principe mica tecnologica pubblicità E il pubblico' Il pubblico so, approfittandone anche lui pezzi venduti (cioè conse­ Monaco hanno fatto a gara ria) a rafforzare il prodotto dell emotività persino Proust sta al gioco su questo non e 6 per dilagare, sproloquiare gnati ai rivenditori) Un buon n^ll offrire soggiorni e biglietti italiano magari facendogli dubbio alcuno Per esempio condannare e mandare al dia­ ammoniva di «non disprezza­ exploit, che segna un incre­ •tutto compreso» per le quat­ varcare quei confini che in lanno scorso, nonostante i volo questo e quello, dal go­ te la cattiva musica» se que­ mento di quasi 11 punti per­ tro serate Al lavoro giorno e pochi casi fino ad oggi è nu- collaudali anatemi dei critici, verno alla tv, passando per Jo- sta si accompagna a ricordi o centuali sul nsultato dello notte intanto attorno al Pala- scito ad attraversare le scandalose gaffes dei pre­ vanotti e quella «guardia di sensazioni del passalo Eppu­ scorso anno Ma cosa si ven­ don in Valle Armea si asfalta­ no strade si portano via detriti sentatori figli di papà (e di frontiera bulgara» che sarà or­ re de' Per la prima volta negli La quarantesima edizione e immondizie si piantano al­ del Festival di Sanremo allo­ mamme sconsiderate) e il li­ mai per sempre Aragozzint E SI. un eppure ci vuole, a beri Tra le vittime di questa vello bassmo della competi­ domandarsi ancora oggi il ra suona come lo sberleffo questo punto, un dubbio, operazione «pulizia» anche il che suggella la beffa gli stra­ zione, gli ascolti televisivi so­ perché di tutto ciò è come do­ un incongruenza tutt'altro cartello segnaletico che indi­ no stati inappellabilmente mandarsi il perché del mon­ nieri approfittano della com­ che sottile Chi ricorda ad cava 1 accesso al cimitero Per parsala per promuovere i di­ esagerati, tanto da conferma­ do inutile Meglio prenderlo esempio, almeno tre titoli onorare i defunti insomma si re la scelta del peggio anche cosi com è e cercare di capir­ dovrà attendere la (ine del fé schi (propri) in uscita e i dell edizione dello scorso an­ concerti (propri) in prò per il futuro E infatti malgra­ ci qualcosa Impossibile far no cosi, su due piedi' Diffici­ stivai Mentre in contempora­ do le timide autocritiche finta che non esista nea con la gara canora uffi grammi Pochi incideranno le le vero' Quasi impossibile canzoni italiane che si appre espresse come in confessione ciale si svolgerà la rassegna È quanto laremo anche Segnale forte del fatto che un stano a cantare nessuno si dai realizzatori cattolicissimi quest anno, partecipando alla evento come quello sanreme­ Sanremo Liberia che ospiterà artisti provenienti dai paesi curerà della tradizione cano­ di Ramno il festival del 40". temperie con spinto per quan­ se soffre soprattutto di una ra che va a interpretare il lo­ questo che va verso il Duemi­ dell Est (la tv la manderà in to é possibile disincantato cosa della perdita del suo onda registrata su Raiuno il 9 ro é un mercato mondiale di la, si annuncia ancora più Senza farci venire degli attac­ monopolio sulla canzone cui 1 Italia rappresenta un ap­ tronlio di quello dell anno e 16 marzo prossimi) intanto chi di nervi per le clamorose cantata sotto 1 occhio delle ultimi anni il prodotto strame» un altra iniziativa collaterale pendice fortemente minonta- scorso Anche se. per fortuna. improntitudini che la Rai por­ telecamere E si giustificano ro ha superato la soglia del ha preso il via 1 altro ieri nelle na Quanto ai campioni di si sono almeno ristrette le se­ terà nelle case di milioni di gli ascolti televisivi (clamoro­ 50 per cento del totale delle sale del Casinò municipale Si casa nostra i più compaiono rate tv (si comincia di merco­ italiani per I avvicinamento si), con quell aria di kermes­ vendite e la ripartizione cosi tratta di una mostra dedicata con I obiettivo primario di ledì anziché di martedì) Il •mostruoso» Ira Ray Charles e se di evento, di istituzione come la riporta Musica e Di ai primi quaiant anni del Fe­ procurarsi serate estive con­ patron Arsgozzini ha deciso Toto Culugno per la sovrae­ nazional popolare che, a di­ schi, rivista specializzata del stival di Sauri mo Panne'Ii fo­ tralti di piccolo cabotaggio di fare le cose in grande per sposizione degli sponsor, per spetto dei tempi (o forse in settore parla chiaro 177 2 tografici veci hi sparti', wc promesse di ulteriori passaggi via della scadenza celebrativa I esagerazione dei costi le sintonia con essi), il festival miliardi incassati dal pop ita­ colte di dischi e iuke box da televisivi Come dire che il fe­ e ha perfino scritto un libro probabili stecche le dichiara­ mantiene Nelle trasmissioni liano (pari al 39 1 per cen­ antiquariato illustrano quattro stival - e in questo si è pre­ (oddio un elenco di titoli e zioni supponenti che quoti­ televisive, negli special, nei to), 45,8 miliardi andati alla decenni di stona della musica zioso - rispecchia esattamen­ date) per solennizzare la cir­ dianamente saremo costretti programmi in studio, nel va­ classica (è il 10.1 percento) leggera italiana Molto del ma­ te la situazione economica costanza tutti quanti a sentire nelle nu­ e 229,7 miliardi di fatturato teriale esposto proviene dal dell industria discografica ita­ rietà eternamente moribon­ per il pop intemazionale (il museo che Erio Tripodi ha al­ Poi si è voluta spostare la merose conferenze stampa do la canzone non ha più liana espone ricchezza e 7 50 8 per cento del totale) lestito su alcuni vecchi vagoni vanta successi E intanto fir­ gara dal teatro Anston al Pala- Che ci volete fare È I Italia valore di consumo culturale ferroviari a Vallccrosia nei fion 6 km da Sanremo tanto che si guarda allo specchio e, (o ludico o spettacolare), In anni di ripresa netta, la ma cambiali quota di mercato della musi- pressi di Sanremo per dimostrare alla città in magari con disgusto si rico­ maniera ancora più chiara di nosce La stessa Italia che quanto già non fosse, che il I anno scorso, durante la sa­ Festival non le appartiene più gra sanremese, si é schierata che di nome E, nel nuovo compatta a vedere sentire spazio appena costruito si in­ commentare Siamo noi con tende giganteggiare a più non la nostra assurda tolleranza «E io dico, lasciateci cantare la nostalgia» posso con strutture Rai elefan­ per il malcostume che non si tiache che potranno cosi usu­ accontenta di spartire il paese empo fa in occa­ stenza Provatevi ad affacciarvi GIANNI BORGNA le nostre passioni sono gli Il quelle più lontane nel tem­ fruire del più grande studio te­ e i suoi beni materiali ma fa a sione della ristam­ alla finestra e ad accennare un stampi che imprimono a lun po levisivo mai visto Mentre una brandelli anche la cosiddetta pa dei -Dischi del motivo la voce vi morirà subi­ campo della «paraletteralura» astratti e prccostituiti criteri di ta diventò il simbolo puro e go andare la forma alle nostre È un fatto ehe per tornare a circostante e soprastante sala «immagine» i motivetti fi­ Sole» si accese to in gola sopraffatta dal clac­ Diviene viceversa indispensa­ valore ma perché adoperano sconsolato della nostalgia del­ passioni Chi consuma musica Sanremo tutti gli anni finiamo stampa incorporata lavorerà a schiettati per la strada le T,^__ una discussione bile una analisi e formale e di linguaggi estremamente dille la disperazione di una tristez­ leggera assimila più o meno son delle automobili e dal ge­ per decretare che erano molto chiacchiere da bar e da super­ vista a far crescere su se stessa sul perché gli ita­ nerale Irastuono contenuto prima di far rientra­ renti Non loss altro che per za tutto sommato assai nobile consapevolmente ludo un mo più belle quelle dell anno pre­ market liani non cantano più Mi ven re un testo o anche solo una una ragione mentre la poesia la bagarre già cosi ben orche­ Però anche se cantiamo di E poi le canzoni lanno degli do di concepire le vicende cedente Spesso irridiamo la ne subito in mente quello che parte di esso nella categoria ha come -materia dell espres sentimentali nostalgia quasi fosse un senti­ strata Il tutto s'intende, in un Se vi ncordate I anno scor­ meno il peso che le canzoni strani matrimoni con le varie accadeva una volta ali indo­ della Trwialhleratur Bisogna sione» le parole soltanto la mento di cui vergognarsi Ma clima di furente contenziosità so durante la gara musicale si hanno nella nostra vita non é occasioni sentimentali della Credo che in tutto ciò risieda poiché- siamo in democrazia e mani del Festival di Sanremo perciò riuscire a cogliere e ad canzone usa parole e musica nostra vita Anche un grande basta riandare al significato svolgeva il congresso della De affatto diminuito Se il loro po­ anche quel particolare potere ad ognuno tocca il suo com­ che destrutturava il potere di non e era chi - facendosi la analizzare non solo la distin­ Resta incontrovertibile il poeta può Iremere di fronte a che le canzoni hanno di resti­ etimologico della parola (dal sto nella stona dell arte é dub­ pito alla critica criticare alla De Mita quindi quello di Bia­ barba davanti allo specchio ri­ zione ma anche la concisione (atto che la canzone risponde parole scadenti come -amore tuire immediatamente il profu greco nós/os che vuol dire n- bio é però immenso in quella Rai esagerare, ai discografici gio Agnes che. a dispetto di governando la casa o sfrec­ tra -popolare» e -artistico» tra a un bisogno di poesia Ieri co­ mio non li vedrò mai più» solo mo di un epoca Bastano pò torno e atqia che vuol dire do lamentare il ridimensiona­ tutte le voci ha resistito quasi ciando in bicicletta per la stra­ dei sentimenti Lo scrisse una Kerouac e Vasco Rossi per dir­ me oggi Umberto Eco ha ri che gli accada di sentirle nel che note di Vota colomba per loro) per capire che quell acu mento subito, decretato del lino a un altro festival Nessu­ da - non ripetesse ad alta voce volta Proust, lo ha confermato la scherzosamente a costo di cordato una volta che una momento in cui piange e sul tornare a respirare il clima del io desiderio di rivivere un epi­ resto dal mercato no trovava troppo strano che i motivi ascoltati la sera prima Pasolini I ha fatto dire Truffaut attirarsi i lazzi di Roberto D A- canzone prende nlicvo dalle serio un amore finito Ed è for­ I Italia del dopoguerra Basta sodio o un momento della vita tra un Toto Cutugno e un Fau­ SI forse allora le canzoni era­ ai personaggi dei suoi film E gostino E cioè non solo la lo­ circostanze in cui nasce e in se vero che tutto quello che è riascoltare anche solo un atti che 'a parola sottende è qual Una notazione curiosa sulla no più orecchiabili e e era an­ ro opposizione è concorrenza sto Leali si insinuasse con na­ allora deve essere vero cui magari per caso va a ca­ troppo stupido per essere det­ mo il refrain di Votare per ri­ COM di profondamente uma­ cosiddetta kermesse potrebbe che più gioia di vivere Ma so­ ma anche la loro complessa turalezza la spartizione si ra­ Oggi del resto, lutti i più av­ dere Rosamunda ad escm to può invece essere cantalo provare di colpo I euforia degli no La vita è un flash e il tempo essere questa in tanto infuria­ prattutto la nostra vita allora unità è complementarietà che ci è dato di vivere 0 irrime­ re di privatizzazioni e svendite gionasse del più (la politica) vertiti studiosi della cultura di pio era un brano abbastanza La poesia il romanzo non anni del mi E anche se questo può dimostralo Aragozzim é più sonoro non solo perché la La musica si potente di De Mita E noi an­ musica ci arriva da tutte le par­ possono entrare in ogni gene­ Intendiamoci che siano cose quello Liti Marlene che rac­ vero e se non sia la lente dolor riescono a toceart le nostre fi dare un brivido di soddisfazio­ contava le vicende di una si­ mante della memoria a trasco diamo a Sanremo per tenerlo ti ma anche perché il chiasso re artistico Risulta quindi im­ completamente diverse è in Le canzoni non sono gli bre pili intime loiiimuovcn ne forse non è neppure giu­ gnorina non troppo morigera­ tararle e rendere più accctlabi sto d occhio é una costante della nostra esi­ possibile delimitare a priori un dubbio Ma non in base ad stampi che noi riempiamo con doci spesso fino alle lacrime

l'Unità Domenica 20 25 febbraio 1990 ¥W -^¥10- viale mozzini 5 1990: UN ANNO minima 3* INSIEME CON. via trionfai» 7996 Ieri La redazione è in via dei Taurini, 19 - 00185 viale xxi aprile 19 massima 21* telefono 40.49.01 via l'ascolana 160 fO/Xltì eur-piazza caduti Oggi il sole sorge alle 6 52 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 della montagnola 30 66 e tramonta alle 17,54 ROMA e dalle ore 15 alle ore 1 fO/Cltl^LANCIA CIA Scioperano il Teatro Studenti medi, universitari dell'Opera e lavoratori e l'orchestra Rai

ieri mattina in corteo Neppure oggi andrà in scena al Teatro dell Opera 1 -Arianna a Nasso» di Slrauss Questo é il risultato di un incontro tra la Cinquemila nel pomeriggio direzione del teatro le organizzazioni sindacali e il Consi­ glio d azienda che mantiene lo sciopero in attesa da dieci giorni del quale però si dissocia il Libersind La direzione contro la legge del teatro ntiene-non trasparenti né decifrabili ne costrutti­ ve» le agitazioni in corso, delle quali peraltro non si 6 anco­ sulle tossicodipendenze ra occupato il sindaco Carraro in quanto presidente dell en­ te lirico della capitale Sono Invece urgenti gli interventi sui problemi dell'attività musicale, < he intanto risultano aggra­ vati dall Improvviso sciopero dell'orchestra della Rai Con disagio degli appassionati e degli abbonati non si é svolto ieri, infatti, al Foro Italico il concerto compreso nella stagio­ ne sinfonica pubblica della Rai

Scarichi Per eliminare il fenomeno dello smaltimento irregolare degli olii usati (attraverso cioè lo scarico Ordinanza nella lete fognante e su zone verdi) degli olii usati il Co­ del Comune mune ha preparato un ordì- nanza Nel disporre il divieto •»»••»»••••»»••••»•«»••••••••••»•••••»»»»«»•» di immissione di residui nel­ le acque, nelle canalizzazioni nel suolo e nel sottosuolo, I assessore ali ambiente, Bernardo ha ricordato che la legge prevede I obbligo per tutti coloro che tratt ino olii -esausti» e cioè aziende di trasporto, meccanici e benzinai per un quantitativo supenore ai 500 litri annui di tenere un apposi­ to registro dove risulti il consumo e la conseguente conse­ gna al «consorzio obbligatono degli olii usati-che deve prov­ vedere a ritirarli e quindi ad inertizzarli Poiché da dati stati­ V. Pantere e cuccioli di pantere ieri in piazza, qui sopra in via Merulana stici nsulta soltanto 11 50% degli olii prodotti viene conse­ gnato al consorzio, è evidente clie il restante 98 50* viene smaltito irregolarmente L assessore Bernardo ha emanato I ordinanza trasmessa alla guardia di finanza al nucleo operativo ecologico dei carabinien e al comando dei vigili urbani, per gli opportuni controlli

Ardea L hanno trovato morto nel suo letto Renato Rulini 51 Cuccioli, pantere e caimani Un uomo anni rappresentante di gio­ ucciso cattoli di Ardea é stato ucci­ so a coltellate nella sua abi­ a coltellate tazione A scoprire il cada- vere e st ita una vicina dica- *****™t****lt**,"B,^1*™t*****,*,"1"É™ sa che messa in allarme dal­ la prolungata assenza dell'uomo ieri pomenggio é entrata Ventimila no ai privati nell appartamento per dare un occhiata Completamente vestito, l'uomo era disteso sul letto Era stato ucciso a coltel­ late In passato Renato Rufini che abitava ad Ardea In via Ventimila contro la privatizzazione, nelle scuole, meeting di Firenze è alle por­ na», gli Itls come il Marconi coordinamento lavoratori del­ sertato l'appuntamento puntuali all'appuntamento del Rieti, aveva avuto qualche piccolo guaio con la giustizia Del nelle università e nei servizi. Pantere, cuccioli, me­ le Forse meno del previsto, che rischia la chiusura perché la sanità e quelli del policlini­ Forse anche maggiore lo pomeriggio dopo le «fatiche» caso si stanno occupando adesso i carabinieri del reparto duse, caimani ed altri «animali» hanno sfilato ieri perciò ma tanti ugualmente conta pochi iscritti, 1 Alessan­ co Ci sono I Cobas - «li gover­ spiegamento di carabinien e della mattina E poi il Pie I operativo che hanno interrogato numcrusi conoscenti della mattina da piazza Esedra a San Giovanni. Tanti trentamila, secondo I promo- dro Volta, il Rousseau, il Rus­ no si dispera la medusa e la polizia nel pomeriggio, in oc­ giovani del Pronto intervento vittima e stanno tentando di ricostruire gli ultimi movimenti studenti medi, molti meno i lavoraton e gli univer­ ton il coordinamento degli sell «Aule piene, cultura sca­ pantera» dice cnpticamentc il casione della manifestazione creativo di Lettere occupata dell'uomo L omicidio, è questa I ipotesi che gli investlgaton studenti medi, dodicimila se­ dente, per quello che ci date loro striscione - i lavoratori contro la legge Vassalll-Jervo- della «Sapienza», vestiti con i nlengono più probabile dovrebbe essere avvenuto al termi­ sitari In cinquemila nel pomeriggio al corteo orga­ condo la questura, hanno sfi­ non vi dobbiamo niente», scn- comunisti dell'Atac e i genitori lino organizzata dal centri so­ cenci degli appcstati di me­ ne di una lite, scoppiata per motivi di interesse tra Rulmi e il nizzato dai centri sociali autogestiti contro la legge lato per due ore da piazza ve il Pietro della Valle in uno democratici ciali autogestiti di tutta Italia dievale memoria, piangono suo assassino sulle tossicodipendenze Esedra a San Giovanni, sban­ dei suoi numerosi striscioni Gli universitari armano per Da piazza Esedra si sono mos­ dietro ad uno striscione che ri­ dierando I colori e gli slogan •No alle scuole di , dlrit- ultimi- pochini, anche se sono si circa cinquemila ragazzi corda «Anno 2001, la legge é Legge La giunti regionale su pro­ nati in questo mese abbon­ i to allo studio garantito per tut­ rappresentate diverse facoltà, che dopo due ore hanno rag­ passata» e sotto un uomo In­ posta dell assessore ali agn- cappucciato con il campanac- regionale FABIO LUPPINO MARINA MASTROLUCA dante di occupazioni e pre­ ti», firmano uno striscione col­ Economia. Architettura, Scien­ giunto piazza Navona. «Contro coltura Pamzzi ha stabilito occupazioni nelle scuole e lettivo le scuole professionali la legge Craxl-Jervollno le co­ do al collo I tanti no del cor­ er l'agricoltura le modalità di applicazione ze politiche, Lettere, Ingegne­ teo alla legge sono divisi tra nelle università e I tecnici mentre gli studenti munità lager la cnmlnalizza- della legge che detta le nor­ •i Il caimano siamo noi» gli alle spese sociali ria, Psicologia e Statistica «li­ quelli nvoltl al Psl «Contro iologica scandiscono «al professionale E me per I agricoltura biologi- Lo stnscionc dei ferrovieri aR- Tanti gli studenti delle «No alla privatizzazione del bre» che Inalbera uno striscio­ zionc», lo striscione che apriva ogni repressione dal Psl, disin- e, unge un altro animale al be­ scuole superiori, molti meno sapere», e scritto sullo striscio­ si studia male» ne gigantesco «De, Psl, Msl, il corteo Di seguito tutti gli al­ ca La legRe attiva le prece- tos^.e-zione» della facoltà di •"""""""""^mmmmm^**^^^ <\w

M È caduto da una scala in All'Esercito della salvezza nvendicano il diritto a ri­ costringendo i volontari in di stini Per il funzionario non ci ADRIANA TERZO (erro della tribuna finendo manere «naif», fuori dalle beghe dell'assessore co­ visa e le loro mogli a chiudere sono problemi con 11 nuovo con la gola sul bordi di una munale ai servi?) sociali, Azzaro E ten hanno ri­ la cucina Si tentò dunque di assessore e tutto più facile le •i Non sanno più cosa fare tre molti di noi dovettero ven­ hmiera Un tacilo profondo aggirare i problemi di gestione autorizzazioni vengono vidi­ I proprietari di 10 apparta­ dere le propne quote poiché alla base del collo venti giorni nunciato all'aumento del limite dei pasti alla mensa attraverso un appalto privato mate In blocco con procedu­ menti del Consorzio «Casa-La­ non avevano i soldi che erano almeno di prognosi È l'ultimo sociale per usufruire dei contributi regionali «No, •facemmo allora una indagi­ ra veloce II 6 febbraio Azzaro zio» di Pietralata sgomberati stati richiesti» incidente nei cantieri mondia­ grazie. Preferiamo non tener conto del fonogram­ ne di mercato per trovare la si sbilancia ancora di più e dà quasi un anno fa dal sindaco Ma la vicenda presenta altn li Paolo Dciana, 26 anni era per il distacco di un'ala dal re­ lati poco chian Circa 6 mesi al lavoro ali Olimpico Si e ar­ ma dell'assessore e dare da mangiare gratis agli im­ ditta con i prezzi più conve­ I numeri far arrivare la mensa sto della palazzina Qualcuno nienti e fu allora che ci Imbat­ della Solvanoti Army a 500ml- fa la ditta appaltatnce dei la­ rampicato lungo la scala in migrati. Vogliamo restare con le mani pulite» ha trovato assistenza presso von, la «MCR» ha fatto causa ferro che conduce sulle im­ temmo nella Irs - racconta il la pasti annui Una manna amici e parenti una famiglia è vicepresidente Emanuele Pa­ •Accettammo volentieri, per al Consorzio per navere indie­ palcature della nuova tribuna stata alloggiata In una pensio­ tro la cauzione di 1 miliardo in via di costruzione Termina­ voni - Trovammo questo no noi offrire cibo a chi non ne ne convenzionata Ma la sin to il suo fimo, voleva invitare RACHELE OONNELLI me sulle pagine gialle Fu I u ha è una scelta di vita pen data al momento dell inizio golarità della vicenda certo dei lavori II Consorzio, inve­ i eompagn di lavoro a scen­ nlca azienda a accettare di ve ummo che potevamo aprire non nuova e che gli apparta dere con lui per il pranzo Nel •• «Facciamo parte della e hanno ripercorso I intera vi­ nirci Incontro le altre non ce anche por pranzo (are turni» menti acquistati con i mutui ce sostiene che quella cau­ tornare a terra ha perso I equi­ Tavola evangelica serviamo cenda che ha portato al tanto agevolati della Regione Lazio zione non potrà essere resti­ la facevano a garantirci pasti Detto fatto il 13 febbraio e ar­ tuita perché la ditta non ha Iv librio È caduto contro la la cibi caldi ai bisognosi da più discusso fonogramma tirando deschi, non precotti per 4 430 rivato il fonogramma dell as dalla cooperativa -Giusy 90» miera che era stata sistemata di cento anni e lo abbiamo fuori dai loro armadi tutte le dopo soli 5 anni sono già dan vorato secondo le norme lire I uno più Iva» Nessun con­ sessore che hssa il tetto per i causando gravi danni sia al eome protezione al termine sempre fatto in modo pulito carte schedate con minuzia tratto solo ordinazioni giorna­ contributi che il Comune tra­ neggiali e pericolanti Pavi della scala Soccorso imme­ in silenzio con umiltà E vo­ dei contributi comunali nienti che sprofondano tubi Consorzio stesso che al pro­ liere con bolla di accompa­ sferisce dai fondi regionali a prietari Quel soldi, dunque, diatamente Paolo Deiana e gliamo continuare cosi» dice •Siamo stati troppo ingenui gnamento «In contenitori ter­ 2S0mlla pasti «in attesa del dell acqua dilettosi cantine e stato portato al San Giacomo Paolo Longo il presidente potrebbero servire per ripara­ - ammette il presidente - ma mici non abbiamo mai avuto I approvazione» In consiglio garage inagibili (più volle Il giovane e stato stottoposto dell Esercito della salvezza di è presto fatto ecco le nuove transennati per il pencolo i re anche se solo In parte gli ad un intervento chirurgico Roma dimenandosi nella sua a lamentarci» assicurano 1 vo data per scontata Nessuna crollo) pareti piene di con appartamenti e le strutture più autorizzazioni per usufruire lontari Per quest anno e 0 già delibera solo una iniziativa ne avrà per tre settimane Sul- divisa blu a due stelle Non ha dei contribuii comunali firma densa Fino allo sgombero di danneggiate'' «Neanche per I accaduto la polizia ha aperto digerito di essere caduto nella te e bollate» e le strappa da un aumento a 5000 lire a pa personale dell assessore cosi un anno fa quando in un so idea - ha raccontato ancora un inchiesta Anche I ispetto­ tela di ragno degli affari del vanti agli oechi esterrefatti del sto mancava invece alla Irs la come la richiesta d aumento pralluogo i vigili del fuoco ac uno dei proprietari - Poiché rato del lavoro e subito inter­ Movimento popolare Alcuni la cronista Quelli sono soldi sicurezza di poter guadagnare viene dalle sue stanze e non cenavano il distacco di una anche noi siamo stati citati in venuto Alcuni aspetti della vi­ giorni fa, infatti i lavoratori ma anche il bandolo dell intri­ con la nduzione dei costi in da una domanda dell Esercito scala dal resto dell edificio di causa, insieme ad altre 10 cenda, infatti, devono ancora dell Vili ripartizione capitolina cata matassa che fa capo da scala della salvezza, che per altro una delle 4 palazzine di via cooperative aderenti al Con­ essere chianti Oeiana. che e - quella che si occupa dei ser­ un lato ali Ire 1 ormai famosa Un bel giorno il 13 gennaio ormai dipende interamente Ramiro Fabiani 100 a causa sorzio occorrerà prima che la t,ia stito sentito dagli inqui- vizi sociali - iscritti alla Cgil Industria per la ristorazione scorso amva una telefonata dui pasti colti e confezionati del progressivo cedimento causa sia conclusa- retri ha dato due versioni dil­ delle fondament ì avevano denunciato la deci sociale vera holding del vo­ dal Comune e le divise blu dalla Irs In una perizia geologica li renti dell accaduto In un sione dell asessorc di portare primo tempo ha detto di non lontariato legata al Movimento vendono convocate da un di­ «Non sappiamo niente e sulle fondazioni dell edificio d un colpo la mensa sociale popolare e dall altro alla per rigente dell Vili -Siete dispo­ non vogliamo saperne niente •Quelle fondamenta - han­ avere nulla a che vedere col no raccontato alcuni soci del disposta dal Comune subito cantiere dell impresa Fimm dell Esercito della salvezza da sona dell assessore Giovanni nibili ad aumentare il numero delle beghe politiche dell Irs e dopo lo sgombero degli ap 36mila a 500 mila pasti ali an­ 7 la cooperativa - non sono mai che ha in appalto i lavon «Ero Azzaro massimo di pasti Sarebbe dell assessore - ripete Paolo state realizzate secondo la parlamenti è emerso che II Oggi si conclude entrato solo per salutare alcu­ no, senza consultare neppure Fino ali ottobre dell 86 nel bello ma non ce la facciamo Longo - e perciò abbiamo cedimento di quell ala è stato i collcghi di giunta Anche II norma II Consorzio durante ni amici» ha raccontato In un I ostello di San Lorenzo il scr nemmeno a coprire il limite chiesto un Incontro urgente la fase di costruzione ci chie­ provocato da una colpevole secondo momento ha invece consigliere comunale del Pei VIZIO mensa era solo saltuario dei 36mila annui è la rispo­ per questa mattina (ieri nd) se ulteriori 15 milioni ciascu­ omissione nello svolgimento .immesso di essere un ope­ Augusto Battaglia aveva preso Poi arrivò dagli uffici della Vili sta La vecchia convenzione con il funzionarlo dell Vili e no per portare i pali a 40 me­ dei lavori poiché non sono il congresso raio del cantiere -Ma ero già posizione contro la decisione ripartizione la disponibilità a Infatti richiede che gli utenti gli abbiamo comunicato che tri di prolondllà invece che ai siali introdotti alla profondità fuori servizio, non è stato un che Azzaro ha fatto passare stipulare una convenzione e presentino una domanda no­ per pasti che abbiamo distri­ 20 programmati Proprio a necessaria i pilastri di fonda­ infortunio sul lavoro» Dai con un fonogramma persona­ la mensa venne aperta tutte le minativa con tanto di atto no­ buito dal lonogramma ad og­ causa del terreno argilloso e zione «In assenza sia di plinti compagni di lavoro nessuna le sotto il naso di Carrara Ma i del Pei romano sere Nel giugno dell 88 però torio e permesso di soggiorno gi non vogliamo una Ina Ab friabile In cui le 4 palazzine che di travi di collegamento» testimonianza tutti hanno di­ volontan della Saluanon Armv a causa dei ritardi nei paga­ e molti frequentatori della sono state costruite Ma poi la Che pericolo corrono alla lu soprattutto si sono Irritati di biamo le mani pulite noi chiarato di non avere visto menti capitolini il bilancio mf nsa dell Esercito della sai modilica non e stala mai cse ce di questi fatti le altre palaz nulla essere stati chiamati in causa Torniamo agli 80 contributi dell ente morale segnò rosso vezza sono immigrati dande della vecchia convenzione » guita In quell occasione inol zine' A PAGINA 22

l'Unità Domenica >5 febbraio 1990 21 COSÌ I LAVORI Ultimo giorno per le assise del Pei romano. L'assemblea Comunisti romani a congresso dei delegali di riunisce di nuovo alle 10 di questa mattina per esprimersi.dopo tre giorni di appassionato dibattito e dopo il volo sugli ordini del giorno politici, per dire si o no all'avvio della fase costituente di una nuova (orza politica Fino a tarda sera discussione sui 12 ordini del giorno presentati della sinistra. Dopo la votazione, che avverrà per alzata di delega, ci sarà l'elezione dei 19 delegati romani al congresso nazionale di Bologna. Sugli «FI 6» e la fuoruscita dalla Nato passa la linea di Ingrao Infine l'elezione del nuovo comitato federale Oggi l'elezione dei delegati per Bologna e del nuovo Comitato federale e della Commissione federale di garanzia. Confronto all'ultimo documento

Dodici documenti hanno diviso e animato la spaccato quasi in due la pla­ prioritario il tema dell'am­ inizio alla discussione e al vo­ nanziari che soffocano Roma. da molti interventi l'assenza di platea comunista per tutto il pomeriggio. Dopo tea e non ha risparmiato ai biente. Dodici documenti su lo degli ordini del giorno, I più II documento, approvato con una attenzione maggiore ai comunisti un «giallo» sul risul­ cui la platea si è divisa e le di­ attesi, e i più «controversi», so­ 256 voti a favore, riafferma la temi dell'ambiente, della cul­ le repliche di Cazzaniga, Ingrao e D'Alema sulle tato. Infatti dalla presidenza e verse «anime» e posizioni si no stati proprio quelli su uni­ validità della linea seguita in tura, della sanità e la mancan­ '. tre mozioni, è iniziato il dibattito sugli ordini del stato lanciato il dubbio che sono aflrontatc in un confron­ versità, su Roma e sulle que­ occasione della battaglia elet­ za assoluta della questione giorno politici. Passa la linea Ingrao sugli «FI 6» e sull'ordine del giorno di D'A­ to «senza steccali». Cosi, fino a stioni internazionali e del di­ torale di ottobre e definita nel degli immigrali. sulla Nato. Approvati documenti per il ritiro del­ lema e Rodano fosse stala tarda sera, il congresso dei co­ sarmo. convegno «Roma da slegare», II dibattito tra i delegati ha sbagliata la votazione. Fischi, munisti romani si é avviato Cosi, al termine della terza aggiornata alla luce dei nuovi portalo all'approvazione an­ la legge Ruberti, sulla droga, il lavoro, le donne urla, proteste. Poi la votazione verso la conclusione, prevista giornata di assemblea, i co­ patti di governo che hanno che degli ordini del giorno su e sulla citta. 0 stata dichiarata definitiva­ per oggi con il voto sulle mo­ munisti romani hanno definito come oggetto proprio la spar­ droga e università. II primo mente chiusa. zioni, con l'approvazione de­ gli obiettivi politici su cui dar tizione degli affari in città. Vie­ chiede che venga ritirato il di­ gli ordini del giorno elaborati battaglia per definire le linee ne ribadita la necessità di una segno di legge governativo Ma veniamo alla cronaca programmatiche dell'azione variante di salvaguardia e di sulla punibilità dei tossicodi­ della serata, che ha sottopo­ dalla commissione politica STEFANO POLACCHI sulla base dei circa 150 docu­ romana, nazionale e interna­ un progetto per la periferia in pendenti da cui deve essere sto alla platea dodici docu­ zionale. I dodici ordini del preparazione del nuovo piano stralciata e approvata la parte •1 Sugli «F16» e la fuoruscita segnato anche se, a stare alle menti per riaffermare l'impe­ menti presentati dalle sezioni e dai delegati. giorno presentati dalla com­ regolatore e la condanna del­ che riguarda la lotta al narco­ dalla Nato ha vinto Ingrao. previsioni, sull'avvio della lasc gno dei comunisti romani a missione politica, elaborati la realizzazione dello Sdo a traffico. Inoltre impegna il par­ Con 271 voti contro 255 l'ordi­ costituente dovrebbe vincere lottare per la democrazia e il Giù la platea del «Diaman­ sulla base dei circa 150 docu­ pezzetti, a partire da Cento- tito a studiare le conseguenze ne del giorno proposto dalla il «si». A tarda sera, dopo gli riconoscimento dei diritti dei te» era stata galvanizzata dal­ menti presentati dalle sezioni celle. Inoltre viene affermata di iniziative legislative anli- Fgci e presentato da Chiara interventi di Massimo D'Alema lavoratori, per sostenere la lot­ la necessita di sostenere le che sosteneva invece il blocco l'avvincente «ducllo».D'Alema- e dai delegati, sono stati di­ proibizioniste. L'ordine del Ingrao ha ottenuto l'approva­ ta degli studenti, per «slegare Ingrao che hanno replicalo scussi e votati prima di dar via forme associative spontanee giorno sull'Università, oltre a zione della maggioranza dei dei cantieri e individuava il Roma» dal nodo di un patto di in città che si battono per la trattato di Vienna con sede di sulle mozioni da loro presen­ all'ultimo voto, previsto oggi, esprimere solidarietà e ap­ comunisti romani. Cosi come potere tra politici e finanza tate. Nei corridoi e nelle salet­ sulle tre mozioni. realizzazione dei diritti dei cit­ prezzamento al movimento discussione sul disarmo, e tadini, e la ricerca di nuove e passato con 259 a 249 il do­ quello di Chiara Ingrao che in­ che la imbriglia, per definire te del cinema di largo Frene­ degli studenti, chiede il ritiro cumento che propone la fuo­ L'ordine del giorno sulla ca­ forme di aggregazione e di vece chiedeva un pronuncia­ la posizione intemazionale sie i delegati continuavano ad pitale, ha ribadito l'impegno del progetto Ruberti e che la ruscita dalla Nato. È una vitto­ mento anche unilaterale del­ del partito e per contrastare accalorarsi nelle interpretazio­ partecipazione, interne e proposta legislativa comunista unitario dei comunisti romani esterne al partito. L'ordine del ria dello schieramento del l'Italia sulle testate nucleari, il gli «FI 6», per dare voce e (orza ni possibili da dare agli inter­ nella battaglia per liberare la sia sottoposta al confronto . «no» sulle questioni politiche congresso ha espresso il suo alla battaglia politica delle venti dei due leader, quando giorno ribadisce la centralità con gli studenti e con le loro citta dai patti di potere Ira gli della perilcria. È stata criticata intemazionali più un punto voto. Un voto difficile che ha donne e per riaffermare come dalla presidenza e stato dato amministratori e i potentati fi­ richieste.

Questi i delegati intervenuti ieri

MARCO BORATO San Paolo II PIETRO ZOTTI Bwgtiesianall SABINA PETRUCCI Vallili LIONELLO COSENTINO Enti locatili VITTORIO PAROLA Dragona I RENATO NICOLINI Campo Marzio II LUIGI ARATA Ataclll UMBERTO GENTILONI Fgci- MAURIZIO CARROZZA RosaLuxem.il ALBERTO ASOR ROSA Centrali MASSIMO BRUTTI Italia I MARIO TRONTI San Lorenzo II LUIGI CANCRINI Regionale I WALTER TOCCI Selenia II VITTORIA TOLA Subaugusta II / TEMI DI OGGI MARWaUATTRUCCI Fiumicino I GIGLIOLA GALLETTO Monte Sacrai «Il rosso della bandiera non si tocca» NE GRAZIA LEONARDI «Di nuovo unite «Ci siamo divise •• L'aggettivo comunista generale del sindacato degli è intramontabile o limitato. elettrici. E questa casa sarà PARLIAMO II sostantivo partito <} soffo­ accogliente, una bella «con­ cante o insostituibile La fal­ federazione di sensibilità, superando ma ora serve ce e martello sono la storia con regole corte per chi vi CON... e non il futuro. Ma il rosso entra, con la possibilità di no, il rosso della bandiera avere tutti voce in capitolo». non si tocca, non ha tem­ E con una bella insegna sul la forma-partito» un altro patto» po, non ha età, e il rosso portone che dovrà dire: dei lavoratori, il tetto univer­ •Democrazia, pluralismo, sale, la (onte di calore, la solidarietà, diritti di ognuno, •• Nessuna pacificazione tuirete? •i Nessuno potrebbe rim­ re un patto. coperta che protegge, il pari opportunità di vita. Per GALLETTO col mondo maschile, nessun Non c'è un disegno già fatto. proverarle che il suo cuore Da dove partirete? (uoco dell'amore comuni­ non morire di solitudine» assopimento, quante guerre non palpita per le donne. II sta. Sul «colore della vita» si spiega Gianna Pieragostini, «D'ora in poi Diciamo che devono rimanere Da un incontro dove disegne­ spengono d'un tratto la ba­ invece, quanti conflitti preve­ un luogo e uno spazio politico lungo impegno di lavoro e di che pensa all'Europa e ai dono le comuniste dentro la lotte prima nel movimento poi remo il patto, le regole e le me­ bele di opinioni, le ostilità e saremo noi dentro il partilo. Sperimentere­ diazioni, come e dove peserò- . ì consensi, le critiche e gli suoi colori per la bandiera, nuova formazione. «Eh si, l'a­ come responsabile delle co­ e al computer al posto di verci definito "soggetto fon­ mo, sicure di un no già siglato muniste romane indicano la mo nella fase della costituente. entusiasmi che hanno divi­ a stabilire alle commissioni femminili so la base comunista perfi­ falce e martello. dante" ha una conseguenza passione di Vittoria Tola, che Partite da un testo comune, Invece quel che piace­ ineluttabile. Stabiliremo noi le che hanno fatto della politica al congresso straordinario é no sui simboli del vecchio e le regole, delle donne un flusso di idee e arriverete, questa è la spe­ del nuovo Pei. rebbe al giovane figiciotto regole, gli spazi,! tempi della arrivata con lo schieramento ranza, di nuovo tutte insie­ Enzo Foschi ò una colom­ e i tempi politica. Noi, con occhi fem­ di pratiche parallele al partito, dei no. «C'è stata perfino una «Cosa cambierei? Se fos­ mai penetranti. me. Sara a volo d'angelo o a ba: «D'istinto mi va bene, della politica. minili, e questo sarà necessa­ lacerazione tra donne, le co­ tappe sofferte? se per me terrei lutto, ma ma il rosso dei lavoratori va riamente tonte di conflitti» Saranno strutture con un'e­ muniste del si hanno vissuto non é importante conserva­ oltre il passato e il presen­ spiega Gigliola Galletto che tichetta, un nome, una porta quesli giorni con entusiamo e Abbiamo un'idea comune ed re testata, simbolo e ban­ Non commissioni è maggioranza: un primo ap­ te». Quanto al nome é me­ nella commissione politica a cui bussare? felicità; noi no, con violenza. diera a tutti i costi. So che glio cambiarlo ma «il nuovo del congresso ha lavorato alla Gigliola Galletto Ma tutte abbiamo sentito di puntamento cui inviteremo Vittoria Tola bisogna rispettare i canoni femminili Durante questa lase congres­ tutte le donne che vogliono far verrà sul campo, lavorando stesura dell'ordine del giorno dover sfuggire alla logica degli dei messaggi pubblicitari. là dove si sono speziati i ma "gruppi" delle donne. É del direttivo suale si sta facendo un'espe­ schieramenti», racconta in parte delle nuove formazioni, Se può servire cambiamo... rienza inleressanlc. Da Vero­ anche quelle finora non impe­ però», dice a denti stretti vecchi ideali del comuni­ uscente della federazione ro­ premessa per spiegare il gesto smo». Un deciso colpo di autonomi mana, ha lavorato nella sezio­ na, da Bologna sono usciti «i Vivremo di luce autonoma. •unitario», l'ordine del giorno gnate in alcunché. Da tempo, da prima della Car­ Cosmo Barbalo (2° mozio­ comitati o i gruppi per la costi­ ne), iscritto al Pei dal 1946, spugna al «partito», e a «co­ di donne» ne femminile, e dirige un set­ Con una sede fisica, magari che le compagne del si e del Questo lo start, e l'arrivo? ta, abbiamo lavoralo, fatto bat­ munista»: «perché i signifi­ tore nazionale nell'organizza­ tuente». Lavoreranno per ge­ dentro una fabbrica, in un no hanno mandato alla presi­ taglie, strappato diritti con al­ giornalista di Vie Nuove e nerare e alimentare la nuova Sarete una costellazione di Paese Sera, che pronuncia cati fondanti oggi sono de­ zione dei commercianti, la quartiere, in un ospedale. denza del Congresso. gruppi sulla soglia del nuo­ tre, di altri partili, di altre orga­ mocrazia e sinistra-, dice Confesercenti. Ora, a ferri cal­ formazione politica dopo que­ nizzazioni, con la gente dei subito i suoi però. «È un L'obicllivo e sollecitare vo Pel? grave errore concedere Foschi che tiene stretto il TOLA di, racconta che quell'essere sto congresso. Ecco, perche gruppi di donne in ambienti È dunque vero che le donne quartieri. non pensarci anche a Roma? Quel che saremo lo dirà que­ questi cambiamenti solo rosso dei lavoratori e ne donna ha fatto trovare a tutte diversi, diverse anche per origi­ riescono a superare steccati cancella il simbolo. una piattaforma comune. An­ Potrebbero essere le strutture e schieramenti del mondo sta assemblea cittadina che Dentro o fuori il partito? per una queslione di imma­ «È mancata ne. Si tratta di mettere un mo­ vogliamo fare ad aprile. Noi fin gine. Quello che dà fastidio Roberto Montefortc in che lei, dello schieramento di immediato futuro, collegate tore alle necessità e alle idee di maschile? Non e una pratica nuova né un da punti di coordinamento, da d'ora sappiamo quel che non di noi comunisti é la sostan­ queste assise guarda e una sede del SI, punta a non buttare a tante che le vivono dentro di interrogativo. Le (orme osmoti­ za del nostro partilo, non i mare la vita in comune con le una direzione politica, da una Questi giorni hanno rivelato vogliamo più essere. Non più ascolla, non voterà, ma se loro. quanto sapevamo, una divisio­ che con l'esterno del Pei le ab­ simboli. Ma se la maggio­ dovesse tarlo conservereb­ per decidere altre donne, piuttosto al dia­ figura che dirige le politiche commissioni femminili, dove biamo già praticate. Tutto qui per garantirvi un ne di concezioni e pratiche po­ pure si sono consumate come ranza lo vorrà, cambiamo be lutto: «Il partito, e cioè dove stare volo possono andare gli schie­ delle donne. pure». ramenti del SI e del No. posto nella nuova formazio­ litiche anche tra noi, mai espli­ in tutto il partito forme palesi e Ma un posto dovrà pur defi­ una struttura che non sui Quando lancerete questa ne? citate prima, neanche con la occulte di centralismo demo­ nirsi. «Cambiare, cambiare- leggera, ma ben radicala ir.i Le nostre proposta? cratico e gerarchiche. la gente e con sedi e locali Su quali punti superate gli No. Uria rete di gruppi e, in •Carta delle donne». Ma le stra­ Certo, diciamo che sarà un tamburella lo schieramento schieramenti? dei si. La casa va ridipinta, nei quartieri, a doppio stra­ strutture In città un gruppo di intellet­ contemporanea, una quota di de che abbiamo percorso lino Quale altra forma allora, l'a­ luogo e una struttura di confi­ tuali esteme al Pei ha avviato a ieri sono state nostre, quelle rimessa a nuovo, nuovi ar­ to , diffusi in orizzontale e non dovranno Nell'ordine del giorno rialfcr- donne negli organismi che di­ vete già? ne, senza però una «capo», chi redamenti, ci saranno gusti concentrati in verticale". Il miamoche il conflitto tra i ses­ un'iniziativa, la creazioc di un rigeranno la nuova lorrnazio- scoperte e costruite dalle don­ lo dirige cioè, Senza una re­ piacere di altre bandiere gruppo che accompagnerà la ne, per questo non le abbiamo Come ipotesi, si. Penso a una diversi, tanti, meglio far star più avere si, le contraddizioni tra uomini ne. struttura policentrica, a una re­ sponsabile per non ricadere in bene tutti, raccomandano i l'ha provato con l'arcobale­ e donne, sono ineliminabili. riflessione nostra in questa fa­ Mi spiego: questa rete di volute cancellare. vecchi schemi. E d'altronde sostenitori della 1" mozio­ no e le colombe, nui la si­ se di costituente. Ecco, l'atto di lè diffusa, composta di tante responsabili, Per i nostri SI e i No e impor­ gruppi dovrà ottenere una Che cosa rimproverate al donne e di tante questioni. Al­ l'esperimento del sindacato di ne. «Ora é una casa como­ curezza é il rosso, la (alce e tante rimettere in discussione nascita potrebbe essere un do­ quota dì rappresentanza pari partito e alle donne del si? esecutivi collegiali femminili e da per chi l'ha arredata. Se martello che l'hanno inca­ meglio cumento, un manilesto che la line una federazione di forze la forma partito, chi in un mo­ al 50"(,. dovremo avere pari po­ Venivamo dalla «Carta e da un e di soggetti, quelli (atti dal movimento delle dobbiamo vivere con altri tenato: «che complicazione la collegialità» do chi in un altro, naturalmen­ chiama a raccolta le donne tere, saremo tante e tante vo­ "Patto" tra donne, invece d'im­ donne scrivono una storia di meglio (ar posto ai gusti e ai districare le emozioni e te. Tutte diciamo di superare, che vorranno. Loro potranno gliamo essere là dove si deci­ provviso è mancata una sede Tanti luoghi trasversali? forme di collegialità scono­ colori di tutti quelli che vor­ mandare al dimenticatoio Interviste di abolire le commissioni femmi­ incontrarci, ci incontreremo. de. Altrimenti e un lavoro per decidere insieme se dire si Fuori o dentro la nuova for­ sciute al mondo maschile , ranno slare insieme a noi» la storia e i percorsi nostri nili. monco, amputato da una con­ o no. Ma ora pensiamo al futu­ mazione? quelle che ai nostri diritti han­ dice Gianna Pitragostini. No non mici stacco-decide GRAZIA LEONARDI E dopo? Come sopravvivere- nel Pei dal '65, ex segretaria Con quali strutture le sosti­ te? traddizione senza fine. ro e alla possibilità di ricostrui­ La trasversalità ci appartiene. no dato (rutti succosi, alla line.

Unità Domenica 22!2 5 febbraio 1990 NUMERI UTIU Pronto soccorso a domicilio Pronto intervento ambulanza I SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 4756741 47498 Acea: Acqua 575171 Ufi. Utenti Atac 46954444 Colonna: piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali: Odontoiatrico 861312 Acea:Recl.luce 575161 S. A. FÉ. R (autolinee) 490510 S Maria in via (galleria Colon­ Ousstura centralo 4686 Policlinico 492341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200 Marozzi (autolinee) 460331 na) Vigilidel fuoco 115 S.Camillo 5310066 5800340/5810078 ce$ Gas pronto intervento 5107 Pony express 3309 Esquilino: viale Manzoni (cine­ Cn ambulanze 5100 S. Giovanni 77051 Alcolisti anonimi 5280476 City cross 861652/8440890 ma Royal): viale Manzoni (S. *0 Nettezza urbana 5403333 Croce in Gerusalemme); via di Vigili urbani 67691 Fatebenefratelli 5873299 Rimozione auto 6769838 Sip servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 Porta Maggiore Soccorso stradale 116 Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 Herze (autonoleggio) 547991 Sangue 4956375-7575893 S. Filippo Neri 3306207 Radiotaxi: «BtGMA Servizio borsa 6705 Flaminio: corso Francia: via Blcmoleggio 6543394 Centro antiveleni 3054343 S. Pietro 36590168 3570-4994-3875-4984-8433 Comune di Roma • 67101 Flaminia Nuova (Ironie Vigna (notte) 4957972 S, Eugenio 5904 Coop autoi Provincia di Roma 67661 Collalti(bici) 6541084 Stelluti) Guardia medica 475674-1-2-3-4 Nuovo Reg. Margherita 5844 Pubblici 7594568 Regione Lazio 54571 Servizio emergenza radio Ludovisi: via Vittorio Veneto Pronto soccorso cardiologico S. Giacomo 6793538 Tassistica 865264 Arci (babysitter) 316449 337809 Canale 9 CB (Hotel Excelsior e Porta Pincia- 830921 (Villa Mafalda) 530972 S. Spinto 650901 S. Giovanni 7853449 Una guida Pronto ti ascolto (tossicodipen­ Psicologia: consulenza na) Aids da lunedi a venerdì 864270 Centri veterinari! La Vittoria 7594842 denza, alcolismo) 6284639 telefonica 389434 Panoli piazza Ungheria Aied: adolescenti 860661 Gregorio VII 6221686 Era Nuova 7591535 per scoprire la città di giorno Aied 860661 Prati piazza Cola di Rienzo Per cardiopatici 8320649 Trastevere 5896650 Sannio 7550856 Orbis (prevendita biglietti con­ Trevi: via del Tritone (Il Mes­ Telefono rosa 6791453 Appia 7992718 Roma 6541846 e di notte certi) 4746954444 saggero)

L'ultima volta Trionfa all'Olimpico una grande cantante, Christa Ludwig di Rosa King mentre i club preparano il Carnevale Una voce in rosa e argento

•• Jazz di domenica. Una ma. Anche qui gran serata di MARCO SPADA che le vestigia di un passato se semplici, 6 difllcile da far più accentala, un sospiro trat­ m APPUNTAMENTI MHBHMHHHai scatenatissima Rosa King, sas- Carnevale martedì (a prezzi, glorioso. Nell'età in cui molte entrare in testa a molti pseu- tenuto, un -crescendo» al mo­ Sinistra utile-Sinistra intera, È il tema del dibattito in solonista e vocalist con una invero, molto salati), con mu­ •*• Ricordate la luminosa af­ di Christa Ludwig, giunla al sue collcghe mostrano le vec­ docantanti. Ma anche su mento giusto, sono bastati a programma domani, ore 18, presso il Teatro -La forte propensione per il funky sica anni 50, rock'n'roll e balli fermazione di Maria Antoniet­ chie foto ai nipotini, la Ludwig trasportarci nelle regioni pro­ Teatro Olimpico per un con­ un'amministrazione saggia Cometa- (Via del Teatro Marcello). Partecipano gli blues, si presenta questa sera lenti. Samba, calypso, reggac ta di Francia circa l'appetito certo di «Ueder», proposto ha esibito una voce miracolo­ fonde del sentimento, tra i po­ che, ad esempio, le fece pian­ onorevoli Veltroni, Ferrara, Mattioli e Dell'Unto. per l'ultima volta (dopo una ed altri ritmi questa sera all'A­ dei suoi sudditi? -Maestà il po­ dall'Accademia Filarmonica, samente intatta, ferma e into- tare In asso un'Aida che Kara- li del dftlore e dell'allegrezza natissima, di quel velluto mor­ quattro giorni di «tutto esauri­ lexander Platz con il gruppo polo ha fame-, -Bene, se non Per carità, nessuna allusio­ Jan si era incaponito a farle sfrenata: dalla celebre «Trota» Phil Collins. Sono In via di esaurimento i biglietti per II to») sulla pedana del Big Ma- della cantante e sassofonista ha pane dategli delle brio- bido che l'ha resa celebre. Di cantare. di Schubert, all'assorto -Der concerto che Collins terrà il 17 maggio al Palaeurdi ches.'. Qualche sera fa noi ro­ ne col celebre lievito anche se lei disse una volta Elisabeth ma. Cantando (e sculettan­ Flora Sako. Martedì arriva lo l'abito lungo color rosa e la Tod», di Brahms, all'estrover­ Roma. Esauriti I posti in platea o In tribuna numera­ do) con energia da brivido, mani ci siamo sentiti un po' Schwarzkopf; «Le chiedi di Della Ludwig avevamo sco­ swing di Biseo. Saint Just e i capigliatura argentea avevano so, bellissimo -Zueignung» di ta (L. 50.000), sono ancora disponibili pochi biglietti Rosa ipnotizza per più di due fratelli Battisti. come quei brutti-sporchi e cantare la mattina alle 8, e ha perto il temperamento dram­ la stessa fragranza odorosa. Strauss. per la gradinata numerata (L. 40.000) e la galleria ore un pubblico felice e gau­ Carnevale anche fuori por­ cattivi che, mani alle sbarre, la voce pronta». Certo, il mi­ matico nella splendida Clitcn- Se ò vero che si canta lin­ spiavano dal cancelli dorati la No. Eravamo proprio com­ stero della natura 6 insondabi­ nestra nella -Elettra» di (L. 30.000). I biglietti sono in vendita agli sportelli dente. Una piccola pausa e. ta: la direzione e via del Mare cile si ha fiato, speriamo che della Bnl e presso le abituali prevendite. martedì «Fai Tucsday Party-, verso Ostia, dove II -Corto vita lussuosa di Versailles. mossi e un po' invidiosi, pen­ le, ma tutto c perfettibile. E la Slrauss, di due anni fa a Pom­ Christa ne abbia per molli an­ grande festa di Carnevale con Maltese- di via Sticpovich pre­ La ragione e semplice. Alfa- sando che a Salisburgo o a Ludwig ha addomesticato il pei. Questa esuberanza e sta­ ni ancora, e si faccia accom­ Lettera internazionale. Esce il n. 23 della rivista trime­ i «Mad Dogs». senta martedì, in omaggio al mali di canto da molti anni e Vienna Christa Ludwig di­ suo strumento ad una tecnica ta distillata con misura e su­ pagnare sempre dal bravissi­ strale europea. Mercoledì, ore 21, incontro di lettori La musica salsa e invece di Carnevale, un ampio reperto­ svezzati sposso dalle nostre spensa la sua arte da quaran­ da manuale, basata sul sem­ premo senso dell'effetto tea­ ed amici al Club 78 di via dei Riari (Trastevere). Pa­ plice (si fa per dire) principio mo pianista Charles Spencer, casa al St. Louis che presenta rio di musica brasiliana con istituzioni con pezzi di pane tanni e per noi ora la prima trale nei drammi in miniatura che ha oilerto su un piatto role a ruota libera sul programmi della rivista e mu­ secco, abbiamo avuto il bene volta. Quel che abbiamo sen­ •diaframma alto-voce in ma­ di Schubert, Brahms. Liszt, questa sera gli Ocho Rios», Fabiola Torresi, Natalie Mage schera», che, come tutte le co­ d'argento indescrivibili bellez­ sica jazz. un gruppo mai esibitosi a Ro­ e Roberto Nissim. Q Lu.Gi. di una •brioche» nella persona tito, comunque, era tutt'altro Mahler e Strauss. Una parola ze sonore. Identificazione di un Caravaggio. Le nuove tecnologie per il riconoscimento delle opere pittoriche. Il caso di San Giovanni Battista: martedì, ore 10. presso la I COllLDN'l PIT Sala S. Petronilla/Musei Capitolini. Interventi di Tit- Quando anche YOU poWN P6, Cerreto Sannita: tonl, Correale, Paoletti, Chns'.iansen, Cordare Co- lalucci, Giantomassi e dibattito. Poi tavola rotonda . 6IRL. WHO JUS7 (15.30) con Pietrangeli, Mahon, Calvesi, Spezzafer- il fumetto WANTED TD HA sei progetti ro, Argan, Gregcri, Safarik, Frommel. AKOUND AN m Altritatia. Si è costituita in Vili Circoscrizione l'Asso­ POSTI-OR THE, ciazione -Sandino»: raccoglie forze giovanili di va­ andò alla guerra Rl/SH SHE'P CE in mostra alla Aam ria estrazione socio-culturale e rappresentanti del­ l'immigrazione terzomondista presenti sul nostro territorio. In programma confronti e iniziative cultu­ aal Se il fumetto va d'accor­ diventato un improbabile eroe •i Le città, come gli uomini, nascono e muoiono, ma a dif­ rali e politiche per contrastare i processi di disgre­ do con l'avventura figuriamoci ariano; dal caricaturale Ciur- ferenza dei comuni mortali, spesso resuscitano. Accade per gazione ed emarginazione che caratterizzano le con la guerra che. dell'avven­ cillone al poco eroico Marmit­ quei centri urbani rasi al suolo da guerre o da calamità natura­ periferie romane. tone; da Romano il legionario tura, in un certo senso, e fi­ li, terremoti in testa. È il caso, fra i tanti, di Cerreto Sannita, un Le nuove professioni nell'Europa unita. Ne discuteran­ glia. Per verificare o smentire a Dick Fulmine, fino a Topoli­ centro di 4800 abitanti in provincia di Benevento. Prima del di­ no Nicola Cacace e Marisa Cevoli: lunedi, ore l'assunto si può vedere, da ieri no contro un Cambadilcgno sastroso sisma che la colpi il 5 giugno del 1688 ne contava cir­ e per un mese, presso la libre­ In divisa nazista. Nella mostra ca ottomila. Fu ricostruita più a valle, secondo un progetto 18.30, presso l'Istituto europeo di design (piazza ria Metropoli (Viale Giulio sono esposte tavole originali unitario e per molti versi anticipatore, in cui la struttura econo­ Colonna 355). Cesare. 44-46) una bella mo­ di disegnatori famosi come mica e sociale detta le regole e le forme del tracciato urbani­ Walter Benjiamln. Il gruppo di studio del Cipec ha or­ stra dal significativo titolo Stri­ Milton Canili, Frank Robbins, stico. A trecento anni da quegli avvenimenti, il Comune ha da­ ganizzato un seminarlo su -La modernità In Walter sce di guerra, dedicata appun­ Gino D'Antonio, Ferdinando to vita ad un Laboratorio di progettazione in cui un gruppo di Benjamin. Metafore e analisi del critico dialettico». Tacconi, Roberto Diso, Attilio to al fumetto durante la se­ architetti, coordinati da Francesco Moschini e Nicola Ciaburri, Primo appuntamento con una relazione di Augusto conda guerra mondiale. Una Micheluzzi, disegni di giovani hanno condotto studi, rilievi, ed elaborato progetti. I risultati di autori romani, nonché gioma- • illuminati martedì, ore 17.30, presso la sala-incontri galleria di personaggi nati in questa interessante esperienza, riportati anche in un bel libro del -Cale Notégen» in via del Babuino 159. quegli anni o da quegli anni lini e albi a fumetti dell'epoca. delle Edizioni Kappa, sono visibili, da domani e fino al 17 Disponibile anche un bel ca­ trasformati: dagli arruolnmenlf marzo, nella Galleria Aam in via del Vantaggio n. 12. Oltre ai No pasaran. in coincidenza con le elezioni in Nicara­ talogo, curato da Carlo Scarin- •forzati» di Mandrake e Super­ sei progetti definitivi, la mostra espone l'affascinante rilettura gua, la Pantera di Magistero apre un dibattito sul gi con la collaborazione di Lu­ decennale conflitto nel paese centroamencano: og­ man tra le forze alleate al biz­ ciano Bassi e Claudio Castelli. di Cerreto Sannita fatta attraverso le fotografie di Roberto Bos- zarro reclutamento di Tarzan, Terry, un personaggio di Milton Canili saglia. DRe.P. Progetto di G. D'Ardia e A. Zattera gi, nella sede dì piazza Esedra. Alle 17 proiezione a Refi del video «Nicaragua un giorno di tregua» di Clau­ dio Coronati. Alle 20 concerto non-stop con Eufori- sma, Filo da torcere, Stradane. É prevista anche Scrivere una diretta radiofonica tra Managua e le radio del Voci d'Oltralpe movimento. come? • MOSTRE MHP^MHHHMMHB nel cinema Seminario Bambole Lencl. Il simbolo della bambola dal 1920 ad oggi. Circolo Sotgiu, via dei Barbieri 6. Ore 9.30- al Teatro In 19.30 (lunedi chiuso). Ingresso lire 5.000. Fino al 4 di casa nostra marzo. Emma Llmon. La personale dell'artista messicana è allestita nella sede de -Il Punto» (via Ugo de Caro­ GABRIELLA GALLOZZI M Si parla di scrittura al •Teatro In», e la si fa. Il teatri­ lis 96/e), 15 pannelli ad olio illustrano la tematica aal Quali suggestioni, quali tato interesse per la cinemato­ no di vicolo degli Amatriclani dell'artista, ispirata da paesaggi, spazi con fiori e influenze sottili o esplicite del grafia d'Oltralpe». 2 (telefono 577.98.39) ospite­ piante, soggetti di un mondo incantato. Fino al 7 realismo poetico francese, se­ L'indagine si svolge seguen­ rà inlatti due iniziative sui pro­ marzo, domenica e lunedi mattina chiuso orari gnarono Il cinema italiano al­ do i fili che legarono De Sica, blemi della narrazione e della 9.30-13/16.00-19.30. le porto della grande stagione attraverso il tramite di Cameri­ letteratura. neorealista? ni e Zavattini, al mondo poeti­ Inizia giovedì il «Laboratorio I FARMACIE I A rispondere e -Italia-Fran­ co di Clair, i contatti che lega­ di scrittura narrativa-. Sarà il cia anni 30-40: i rapporti tra i rono Visconti a Renoir sul set Per sapere quali farmacie sono di turno telefonare: primo di otto incontri a ca­ 1921 (zona centro); 1922(Salario-Nomentano); 1923 resisti italiani e quelli d'Oltral­ di -Une partie de campagne», denza settimanale (ogni gio­ l'incontro di Antonioni con (zona Est); 1924 (zona Eur); 1925 (Aurelio-Flami­ pe-, edizioni Tracce, esordio vedì dalle 18 alle 20) che Carne durame la lavorazione Sergio Fantoni e Marina Confatone in una scena di «Vita naturai durante» nio). Farmacie notturne. Appio: via Appia Nuova, letterario di Daniela De Ango- hanno per tema la progetta­ lis, giovane storica dell'arte, de -Los visiteurs du soir». E so­ 213. Aurelio: via Cichi, 12 Lattanzi, via Gregorio VII, zione e la stesura di un rac­ impegnata da tempo come prattutto una ricerca sui -tagli- 154a. Ecquillno: Galleria Testa Stazione Termini (fi­ conto. Francesca Civcrchia e collaboratrice di Giuliano Bri­ imposti dalla censura italiana, no ore 24); via Cavour, 2. Eur: viale Europa, 76. Lu­ Michele Firinu guideranno i ganti, alla redazione del -Ca­ in grado a guerra già finita dovici: piazza Barberini, 49. Monti: via Nazionale partecipanti lungo un percor- talogo generale delle opere di •47», di deturpare lo storico 288. Ostia Lido: via P. Rosa, 42. Paridi: via Bertolo- so verso il racconto, a comin­ Filippo de Pisis-. Il libro pre­ -Qua! des brumes» di Carne ni, 5. Pletralata: via Tiburtina. 437. Rioni: via XX Set­ sentato giovedì scorso alla li­ riclaborando interamente i Drammi, fratelli e fardelli ciare dall'invenzione dei per­ tembre, 47; via Arenula, 73. Portuense: via Porten­ breria Fahrenheit 451. 0 un iti­ dialoghi, o sottraendone addi­ sonaggi e proseguendo attra­ verso la definizione delle varie se, 425. Prenestino-Cenlocelle: via delle Robinie, nerario di ricerca attraverso rittura cinque minuti giudicati BALDO ROSSI L'occasione per l'ennesimo stesse dell'autore. Marina 81; via Collatina, 112. Prenestino-Lablcano: via L'A­ -scandalosi», per una scena in strutture della narrazione: l'in­ testi critici, testimonianze di scontro, poi, e offerta da tren­ Confalone aderisce come l'e­ quila, 37. Prati: via Cola di Rienzo, 213; piazza Ri­ autori e giornali, di rilievo tra cui Gabin, rivestendosi in una dera alla mestizia del suo per­ treccio, la voce narrante, il di­ Vita naturai durante che. Prova ne è Vita naturai ta giorni trenta, nei quali An­ sorgimento, 44. Prlmavalle: piazza Capecelatro, 7. questi le pagine dei Guf, i stanza con una donna nel let­ durante, novità in due atti in tonino c scomparso e Priscilla sonaggio; Sergio Fantoni, in­ scorso, le descrizioni, i dialo­ di Manlio Santanelli. regia di vece, si trasferisce sulle nuvole ghi. Quadraro-Cinecittà-Oon Bosco: via Tuscolana, 297; gruppi universitari fascisti, co­ to, lascia intuire di aver passa­ Sergio Fantoni. scene di Bruno scera al teatro Vittoria: quasi e rimasta sola: che cosa munque attenti alla -nuova- to la notte con lei. Ma ancora due ore e mezza di spettacolo avranno fatto tutti e due all'in­ per trovare la misura di un viaTuscolana, 1258. Buònincontri, musiche di An­ Ognuna di queste tappe cinematografia d'Oltralpe an­ più grave 0 sapere che in Ita­ tonio di Poli. Interpreti: Marina con una scatenata Marina saputa dell'altro? Galoppa Antonino eterno lanciullo, irri­ l'immaginazione (malata co­ solto. Sono due personaggi verrà affrontala sia in termini che se messa al bando dal re­ lia a tutt'oggi la copia del film Confalone, Sergio Fantoni, Confalone e un misurato Ser­ I QUATTRO SALTI I Claudia Della Seta, Manrico gio Fantoni protagonisti nel me tutto il resto), ma gli unici grotteschi: sulficientemente pratici, che con riflessioni teo­ gime per i toni -decadenti- in in circolazione e ancora quel­ a scommettere su questi af­ incredibili e sulficientemente contrasto con la cultura luto- la censurata nel dopoguerra. Gammarota, • ruolo di due travagliati fratelli. riche sullo stile, le figure e i rit­ Hysteria, via Giovarmeli!. 3. Veleno, via Sardegna 27, Al teatro Vittoria. Sono Priscilla e Antonino, fannati cavalli sono un doma­ inquietanti. La macchina tea­ mi della prosa. Francesca Ci- Notoriu», via S. Nicola da Tolentino 22. La Makum- riana. -Erano quelli, in Italia, Un'occasione per vedere la tore di circo e una prostituta. trale di Santanelli. per il resto, pronti a odiarsi e ad amarsi, verchia e Michele Firinu arri­ ba, via degli Olimpionici 19. Gilda, via Mario de' gli anni dei -telefoni bianchi» versione integrale è olferta dal sulla spinta di ogni più scioc­ Perderanno tutta la posta, ov­ e perfetta; ma certo la sceno­ - ha sottolinealo l'autrice - Centro culturale francese, che •• Cosi come Pinter e auto­ co pretesto, ma che non rie­ viamente, poiché né Priscilla grafia sacrale di Bruno Buò­ vano al laboratorio del -Tea­ Fiori 97. Casanova, Piazza Rondanini 36. Black Oul, delle sospiranti Clara Calamai in occasione della pubblica­ re di commedie sull'ambigui- ne Antonino riescono a divi­ nincontri pare poco adatta al­ tro In- dopo esperienze analo­ via Saturnia 16 Acropotis, via Luciani 52. Ovldlus, là, Santanelli e autore di com­ scono ad allargare i rispettivi o Adriana Bonetti, dei perso­ zione del libro, a partire dall'8 orizzonti l'uno dall'altro? Os­ dersi per vivere dei rapporti, la faccenda: sembra di trovar­ ghe organizzate attraverso il via Ovidio 17. Uonna Lamiera, via Cassia 871. medie sulla malattia. Cosi co­ per cosi dire, normali. si di fronte al salone di una naggi-manichini totalmente marzo, proietterà un ciclo di me Marne! e autore di com­ sia: la loro vitalità disperata si laboratorio di scrittura poetica finti ed irreali. E evidente allo­ dodici film italiani e francesi, limi'a alla possibilità di consu­ villa nobiliare, mentre (orse e narrativa -Orfeo 80>. medie tanto realistiche da Lo spettacolo allestito da avrebbe avuto più senso im­ NEL PARTITO I ra come l'opera di Clair o dì del periodo preso in esame sembrar grottesche, Santanelli mare il loro malato rapporto. Sergio Fantoni è giustamente E cosi, odiarsi o amarsi e la battersi nel tinello di un ap­ Li seconda iniziativa del Renoir o di Carne abbia susci­ dalla De Angelis. e autore di commedie tanto inquietante, come del resto partamento a Spinacelo, teatro parte il 19 marzo e si di­ Domenico Di Resta è stato riconfermato segretario grottesche da sembrar realisti­ stessa cosa. pare essere nelle intenzioni pana lungo l'arco di cinque provinciale del Pel di Latina nni'a riunione del Comita­ serate. Il tema dei cinque con­ to federale di venerdì 23 u.s. Voto segreto: 98 aventi di­ vegni, -Per una letteratura de­ ritto, hanno votato II 78; DI Resta ha ottenuto 62 voti a gli anni 90», verrà affrontato favore e 16 contrari. Nella stessa occasione Mario da rappresentanti dì riviste let­ Berti e Cesare Bove sono stati eletti rispettivamente Dostoevskij per Randone Tango al Quarticciolo terarie e case editrici, da critici presidente del Cf e della Cfg. e scrittori. Tra questi parteci­ peranno Natalia Ginzburg, PICCOLA CRONACA I M Dostoevskij per Solvo zione e l'adattamento per il mane fa, aveva annunciato •• «Tango al Quarticciolo: la cooperativa -Nuove ripro­ tista Giovanni Moscato. Una Marco Lodoli, Luigi Malerba, Nozze. Sonia Proietti e Fabio Di Pìetrantonio si sono Randone. Potrebbe essere [•alcoscenico, ha inlatti deciso nel corso di una drammatica 500 pon-pon variopinti per poste-, vuole rappresentare giuria composta da Caterina Valeria Vigano, Walter Pedul- uniti Ieri in matrimonio. Alla felice coppia gli auguri questo il piccolo slogan dell'i­ di devolvere a Salvo Randone conferenza stampa di volersi un gruppo di anziani scale- un momento di incontro tra Merlino (regista), Patrizia là, Elio Pagliarani. Ampiamen­ calorosi dei parenti, degli amici e dell'Unita. niziativa di Valentino Orleo, gli incassi della sua stagione ritirare dalle sene, ma di non nati- è il tema della manife­ le forze vive che operano sul Biuso (attrice teatrale), Da­ te rappresentate le case editri­ protagonista e regista, in que­ romana. La solidnetà dell'arti­ poter concludere la lunga car­ stazione che avrà luogo do­ territorio. In sala saranno pre­ niele Costantini (regista cine­ Laurea. Annalidia Vignoli si è laureata in scienze bio­ ci e le riviste, tra le quali par­ logiche con 110 e lode. Ad Annalidia i fervidi auguri sti giorni e fino a domani al sta segue di qualche giorno la riera a causa della triste situa­ mani, ore 17.30, presso il senti gli allievi di danza del matografico) e da insegnanti teciperanno Editori Riuniti, Ei­ da parte dei compagni della sezione Pei di Casal Teatro dell'Orologio, d: // sot­ notizia di altre iniziative di at­ zione economica cui lo aveva Teatro -La sorgente» di via Centro sportivo Collatino, i di ballo liscio decreterà la naudi, E/o, Tlieona, Linea Bertone e dell'Unità tosuolo, ispiralo al celebre te­ tori e compagnie teatrali a la- costretto la malattia della mo­ Matifredonia.L'iniziativa, or­ ballerini Marta e Andrea Gen­ coppia vincitrice della finale d'ombra, Poesia, Nuovi argo­ ganizzata dai Centri anziani tile. Il flautista Vincenzo Bifa- di gara di tango ideata da sto dello scrittore russo. Orfeo, suro di Kandonc. L'anziano glie e l'esigua pensione stata­ menti, Videor. CSIS. elio lia curalo anche la ridu­ attore siciliano, diverse setti­ le. della VII Circoscrizione e dal­ ro, in arte Nikkos e il cabaret­ Carmine Sorrentino.

l'Unità Domenica 25 febbraio 1990 23 TELEROMA S6 OBR TVA VIDEOUNO TELETEVERE T.R.E.

Or* 10 «Caccia al maschio», Or* 9.30 La civiltà dell'amo­ Ore 14 Cartoni animati, 14.30 Or* 11.50 Nonsolocalclo. ru­ Or* 9.15 «Colpa di un padre», Ore 9 Cartoni animati; 13 film; 11.30 Meeting, antepri­ re: 12 Grandi mostre, 130 Cal­ Speciale con Roma e Lazio; brica non solamente sportiva film; 12 Primomercato. 15 • Galactica», telefilm; 14 ma su Roma e Lazio; 14.30 In cio: domenica tutto sport; 17 «Eroi dello spazio», carto­ condotta di Antonio Creti; 14 Pianeta sport; 18 Rubrica di •Sansone contro il pirata ne­ campo con Roma e Lazio: 18.15 Calclolandla; 20.30 ni animati, 18 80° minuto; 20 World Sport Special; 14.30 VI- arto orafa, 20.30 «Mano della ro», film; 18 -Speranze di ve­ 17.20 Tempi supplementari: •Appuntamento con l'assas­ •Napoli terra d'amore», film; gft deogoal cronache e com­ morta», film, 23 II salotto dei tro», film, 19.30 II meglio di 18.15 Diretta basket. 20.15 «In sino», film: 22.15 Tutto Gbr; 22 «Piccola Margie». telefilm: ^'ROMA menti sulla Roma e sulla La­ grassottelli, 23.30 «Uomo del Sportacus; 20.20 -L altra fac­ casa Lawrence», telefilm; 22.30 Sei dei nostri, 24 Italia 22.30 «Chi è più matto ha ra­ zio: 17.30 World Sport Spe­ sud», film 1 «Alegrl play boy», cia del padrino», film; 22.15 21.30 Goal di notte; 0.30 «Due ore 6; 0.45 «Angle», telefilm, gione», film; 24 Speciale fan­ cial; 18 Bar sport; 19.30 Cam­ film, -Obiettivo ragazze», film; onesti fuorilegge", telefilm. 1.15 Con lui cavalca la mor­ tascienza D OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventuroso; BR: Brillante, DA: Disegni animati, pionato brasiliano di calcio; 0.30 «Alla casa turca», film te-, film. CINEMA 20.30 «L'ultimo dei duri», film, O BUONO DO' Documentario, OR: Drammatico, E: Erotico, FA: Fantascenza, Q: Giallo, H: Horror, M: Musicale, SA: Satirico, SE: Sentimentale, SM: 22.30 Arte orientale. • INTERESSANTE Storico-Mitologico, ST: Storico, W: Western

I PRIME VISIONII PRESIDENT L.5000 Pomo gola profond a • E (VM18) SCELTI PER VOI llllllill illumini ACADEMYHAU. L 7000 Due occhi diabolici di Dario Argento • H Via Appia Nuova, 427 Tel 7810146 (11-2230) lo (bravissimo) del compianto del marito fedigrafo l'uomo si 6 corretta invece, la regia di Ha­ Via Siam ira. 5 (Piazza Bologna) (16-2230) PUSSICAT 14 000 Pomo anomalia per giochlni bestiali - E Tel 426778 John invaghito di una scrittrice di best­ rold Backer ViaCairoli 96 Tel 7313300 IVM18) (11-22 30) BARBERINI seller sexy alla Jackie Collins, EMPIRE. REALE. ROYAL AOMIRAL 18 000 O Harry H presento Sally. Oi Rob Rei- QUIRINALE L8000 Fiori d'acciaio di H Ross (15 30-2230) la quale imparerà presto sulla Piazza Vernano. 5 Tel 851195 ner-BR (16-2230) Via Nazionale. 190 Tel 462653 propria pelle il peso della vita fa­ miliare Roseanne Barr è la casa­ O HARRY, ADRIANO L6000 O Scandalo Blazt di Ron Shelton. O LEGAMI! QUIRINETTA 18 000 Crimini e misfatti di e con Woody Alien Pedro Almodovar firma forse, linga. Maryl Streep la scrittrice II TI PRESENTO SALLY Piazza Cavour, 22 Tel 3211946 con Paul Newman, Lolita Oavidovich - blend di comicità e cattiveria non Df| (1530-22 30) ViaM Mmghetti. 5 Tel 6790012 -BR (16-22 30) con questo -Legami», il suo film Un uomo e una donna, dieci anni migliore, quello dove l'estro sul­ * sempre perfetto, ma la comme­ di equivoci, per dirsi infine -ti AlCAZAR L8000 O Légamll di Pedro Almodovar, con REALE L 8 000 O Seduzione pericolosa di Harold fureo e beffardo del regista spa­ dia si vede volentieri, soprattutto amo- Harry, ti presento Sally » ViaMerrydelVaU* Tel 5690099 Antonio Banderas, Victoria Abnl Piazza Sonnlno Tel 5810234 Becker, con Al Pacino Ellen Barkin -G gnolo si mischia ad una dolce ri­ quando è di scena la vendetta una commedia deliziosa, ben (VM18) (17-23) (1530-22 30) flessione sull'amore Girato qua­ ARISTON 2. GOLDEN, RITZ scritta (da Nora Ephron), ben di­ REX L7000 Riposo si tutto in interni, nella stessa ca­ retta (da Bob Reiner) e ben inter­ ALCIONE L 6 000 II iole buio di Oamiano Damiani, con pretata (da Mog Ryan e Billy Cry- CorsoTnesle, 118 Tel 864165 sa di «Donne sud orlo di una crisi Via L di Lesina. 39 Tel 6380930 Michael Pare, JoChampa-DR di nervi», il film racconta lo strano D LA VOCE DELLA LUNA stal) Ruota intorno ad una do­ (16 30-22 30) RIALTO L6000 Il bambino e II poliziotto di e con Carlo rapporto tra un giovane uscito da Il nuovo Pelimi A due anni da «In­ manda piuttosto diffusa può un AMBASCIATORI SDTY L 5 000 Filmperadulti (10-1130-16-2230) Via IV Novembre. 156 Tel 6790763 Verdone-BR (16-2230) un manicomio e una pornostellw* tervista», il regista riminese tor­ uomo essere amico di una donna Via Montebello 101 Tel 4941290 na che sta girando un horror na con un film enorme (23 miliar­ che trova attraente? E cosa vuol RITZ L 8 000 • She-Devll Lei, Il diavolo di Susan d'autore. L'uomo sequestra la di di costo) interpretato da due dire essere amici? Tra battuto ful­ AMBASSADE L 7 000 Crimini e misfatti di e con Woody Alien Viale Somalia, 109 Tel 837481 Seidelman, con Maryl Slreep. Rosean- fanciulla e la lega al letto, riem­ campioni della risata Benigni e minanti e annotazioni di costume, Accademia degli Agiati, 57 •BR (15-22 30) ne Barr-BR (16-2230) piendola nello stesso tempo di Villaggio Solo che gli attori non il film di Rob Rciner investiga sul­ Tel 5408901 RIVOLI L8000 Il male oscuro di Mario Monicelli con amorose cure Lei reagisce, ma fanno i comici in questo strano la guerra dei sessi con divertita poi capisce che quel tenero paz­ kolossal tratto liberamente dal partecipazione forse perché II AMERICA L70O0 Willy Signori e vengo da lontano di e Via Lombardia 23 Tel 460683 Giancarlo Giannini-OR (16-22 30) Via N del Grande, 6 Tel 5816168 con Francesco Nuti • BR (16-2230) zoide è l'uomo della sua vita Spi­ •Poema dei lunatici» di Ermanno rogista è reduce da un divorzio ROUGEETNOIR • L 8000 D La voce della luna di Federico Fel- ritoso, audace, bizzarro Insom­ Cavazzonl II primo e Salvini, un dopo dieci anni di matrimonio ARCHIMEDE L 8000 a L'amico ritrovilo di Jerry Schatz- Via Salaria 31 Tel 864305 lini con Roberto Benigni, Paolo Villag- ma, una commedia di Almodovar misto tra Leopardi e Pinocchio, con la collega Penny Marshall Via Archimede, 71 Tel 675567 berg con Jason Robards, Christian gio • DR (15 30-22 30) ALCAZAR KING. un poeta perso dietro un amore ADMIRAL ARISTON EMPIRE 2 Anholt • OR (16 30-22 30) FIAMMA DUE impossibile, il secondo è Gonnel­ MAJESTIC. NEW YORK ROYAL 1.8 CO0 O Seduzione pericolosa di Harold ARISTON L8000 O Harry, H presento Sally di Rob Rei- la, un sedicente ex preletto con ViaE Filiberto. 175 Tel 7574549 Becker, con Al Pacino, Ellen Barkin - G manie di persecuzione Due viag­ Via Cicerone. 19 Tel 353230 ner. BR (16-22 30) Susy Blady e Roberto Benigni in «La voce della luna» (16-2230) O SCANDALO BLAZE giatori nel mondo surreale e fan­ 0 IL CUOCO, IL LADRO ARISTON II L 8000 • She-Devll Lei, Il diavolo di Susan SUPERCINEMA L 8 000 O Ritorno al futuro II di Robert Ze- Louisiana 1959 il pittoresco go­ tastico (ma non troppo) di Fellini, SUA MOGLIE E L'AMANTE Galleria Colonna Tel 6793267 Seidelman, con Maryl Streep Rosean- tra antiche ritualità contadine e ViaViminale, 53 Tel 485498 meckls, con Michael J Fon -FA vernatore democratico Earl Long Ti amo tanto che ti mangerei É ne Barr • BR (16-22 30) O II SEGRETO si invaghisce della spogliarelli­ degradazioni consumistiche una frase che a volte si dice, e II (16-2230) • DIMENTICARE PALERMO CAPITOL ETOILE, EXCELSIOR, ASTRA 16000 Il bambino e II poliziotto di e con Carlo E il nuovo lilm di Francesco Ma- sta Blazo Starr e perde le elezio­ nuovo film di Peter Greenaway Da New York a Palermo, per capi­ ni (ma alla fine, un attimo prima PARIS, ROUGEETNOIR dimostra che può anche non es- Viale Jonlo. 225 Tel 6176256 Verdone-BR 116-22 30) UNIVERSAL L7000 Willy Signori e vengo da lontano di e selli, dopo «Storia d'amore» e Via Bari, 18 Tel 8631216 con Francesco Nuli • BR (16-22 30) re cos'ò la mafia E il percorso di di morire di Infarto, si prende la sero solo una metafora E una •Codice privato», e ancora una Carmine Bonavia, uomo politico ATLANTIC L 7 000 O Scandalo Blaze di Ron Shelton, votla 6 la storia di una donna Do­ rivincita) E una stona vera, quel­ violenta allegoria dell Inghilterra V Tuscolana. 745 Tel 7610658 con Paul Newman, Lolita Davidovich - VIP-SDA 17 000 E stata via di Peter Hall-DR italoamericano (è candidato alla la raccontata da questo film di O SEDUZIONE PERICOLOSA thatchenana. dove i ricchi sono po Valeria Golmo e Ornella Muti, poltrona di sindaco di New York) OR (15 30-22 30) Via Galla oSidama. 20 Tel 8395173 (1615-22 30) tocca a Naslassja Kinski trovare Ron Shelton accolto malissimo in É tornato, e siamo tutti contenti- sompro più avidi e i poveri sem­ che basa buona parte della pro­ dopo diversi anni di -esilio- si ri­ pre più divorati II tutto si svolge AUGUSTI» L6000 assieme al regista romano una patria Eppure il tono è gradevo­ Jesus ol Montreal di Oenys Arcand -DR pria campagna elettorale sulla le, l'aria del tempo è ben evocata vede Al Pacino in un ruolo taglia­ in un ristorante extralusso il CsoV Emanuele203 Tel 6875455 (16-22 30) I CINEMA D'ESSAI I nuova consacrazione di attrice depenalizzazione della droga. matura Nel film Naslassja e una e I due interpreti azzeccati sia to su misura per lui Quello di un Cuoro e un francese, il Ladro è il Venuto in vacanza nella Sicilia poliziotto alcolizzato, con II -pri­ AZZURRO SCIPIONI L 5 000 Saletta -lumiere.. La spada nella roc- CARAVAGGIO L 4 000 Raln Man di Barry Levinson. con Dustin cameriera che, durante una de­ Paul Newman, che si invecchia fi­ padrone della baracca, la Moglie V degli Sciplom 84 Tel. 3581094 eli (16), La leggenda della Fortezii di dei suol avi, Bonavla viene inca­ no a sembrare un rotiamo d uo­ vato- a pezzi, che si Imbarca in 1 ha sposato p , Tel 4827100 Glasgow 52-Tel 9949116-Ladi- Riposo Alle 17 30 Rumori di fondo di SALA PERFORMANCE Alle 4756841) spoli) FIAMMA2 18 000 O Ugamll di Pedro Almodovar, con Giorgio Manacorda con Alberto 18 30 Humorror di Aronlca/Bar- Riposo SALA DEI PAPI (Piazza S Apollina­ bera, Interpretato e diretto da En­ SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri, 3 - Tutte le manine alle 16 30 Papero re 49-Tel 6543918) ViaBissolati,47 Tel 4827100 Antonio Banderas, Victoria Abnl ALBANO Ol Staslo Lorena Benatti Regia Piero e II clown magico di G Taf- (VM18) (1630-2230) di Bruno Mazzall zo Aronlca Tel 5896974) Riposo FLORIDA Il duro del Road Houle (15-2215) SALA CAFFÉ Riposo Alle 17 30 La strada della giovi­ fone conilclownTatadIOvada SALA DELLO STENDITOIO (S Mi­ L 7 000 BELLI (Piazza S Apollonia ti/A - TEATRO IN (Vicolo degliAmatricla- GARDEN Lassù qualcuno e Impazzilo di Jaime Tel 9321339 Tel 5894875) LABIRINTO (Via Pompeo Magno 27 nezza di Cristian Giudicali) con il chele e Ripa -Via S Michele, 22) Tel 582848 -Tel 3215153) Collettivo Isabella Morra Regia nl 2-Tel 6867610) Riposo Viale Trastevere. 244/a Uys-BR (1615-22 30) Alle 17 30 Quelle finestre chiuse Alle 10 Amleto di Shakespeare FRASCATI di Filippo Canu con Aldo Puglisl, Riposo diSavlanaScalll SCUOLA TESTACCIO (Via Monte GIOIELLO L 7 000 O II cuoco, Il ladro, tua moglie e fa- LA CHANSON (Largo Brancaccio, SPAZIOVISIVO (Via A Brunetti, 43- Alle 17 La Mandragola di Niccolò Testacelo,91-Tel 5750376) Via Nomentana. 43 Tel 864149 mante di Peter Greenaway-DR(15 45- POLITEAMA SALA A: O Harry ti presento Sally di Claudia Lawrence Regia di Mar­ Machiavelli con la Carovana co Gagliardo 82/A) Tol 3612055) Riposo 2230) LargoPamzza,5 Tel 9420479 BobReiner-BR (1530-22 30) Alle 17 30 Canta, canta che l'Ita­ Alle 20 45 Perché Tommy Abbot. Evento di Ar*l In Trans SALA B D L'amico ritrovalo di Jerry BRANCACCIO (Via Merulana 6 - TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- • JAZZ-ROCK-FOLK GOLDEN L 7 000 • She-Devll Lei. Il diavolo di Susan Tel 732304) lia fa 90 scritto e interpretato da disegnatore di cartoni, fuggiva Schatzberg, con Jason Robards, Chn- Dino Verde nella nette su una Topolino ama­ nocchl 15-Tel8601733) Via Taranto, 36 Tei 7596602 Seidelman con Maryl Streep, Rosean- Riposo Alle 16 30 Un uovo, tante uova ALEXANOERPLATZ (Via Ostia. 9 - stian Anholt-DR (1530-22 30) CATACOMBE 2000 (Via Labicana. LA PIRAMIDE (Via Benzonl. 51 - Tel ranto? di Ugo De Vita Musiche di Tel 3599398) ne Barr - BR (16-22 30) 5746162) Paolo Conte con le Marionette degli Accetlella SUPERCINEMA • Dimenticare Palermo di Francesco 42-Tel 7003495) TEATRO VEROE iCIrconvallazione Allo 22 Jamaica Party GREGORY 18000 Willy Signori e vengo da lontano di e Alle 21 Otello di e con Franco Alle 18 All'uscita di Luigi Piran­ SPAZIOZERO (Via Galvani, 65 - Tel BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ Tel 9420193 Rosi con James Belushi, Mimi Rogers dello con la Compagnia Teatro 5743089) Glanlcolense.10-Tel 5892034) Via Gregorio VII 180 Tel 6380600 con Francesco Nuli-BR (1630-2230) Venturini Regia di Francomagno Alle 17 Festa di carnevale II pic­ pa 18-Tel 5825511 -DR (15 30-22 30) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - La Maschera Regia di Meme Per- Alle 21 Questa pazze pazza Idea Alle 21 30 Concerto di Rosa King HOUOAY L 8000 Fiori d'acciaio di Herbert Ross, con llnl con le Sorelle Bandiera (Ultima colo circo magico con la compa­ Tel 7004932) gnia il Bagatto Rithm e Blues Band LargoB Marcello. 1 Tel 858326 Sally Field.OollyParton-DR GROTTAFERRATA Morcoledl alle 21 Ricerca di un LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ replica) BILLIE HOLIDAY JAZZ CLUB (Via (15 30-22 30) AMBASSADOR l 7 000 O La voce della luna di Federico Pol­ linguaggio teatrale della poesia mano I-Tel 6797205-6783148) SPERONI (Via Luigi Speroni 13 • degli Orti di Trastevere 43 - Tel. con la Compagnia Futura Regia Sala A Alle 16 Un tintinnio rido­ Tel 4126287) MUSICA 5816121) INCHINO L70W Oliver! Company-(DA) (1530-2230) Tel 9456041 lini con Roberto Benigni, Paolo Villag­ gio-OR (16-22 30) di Mario Casale nante di N F Simpson, con Tina Alle 18 30 2* Rassegna culturale Alle 22 Rodolfo Maltese Group ViaG Induro Tel 582495 COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo Sciarra Maria Rita Garzeltl Re­ Oltre l'Anlene • CLASSICA mes—m CAFFÈ LATINO (Via Monte Testac­ KING L 8 000 O Légamll di Pedro Almodovar con VENERI L 7 000 Orchidea selvaggia di Zalman King. d Africa 5/A-Tel 7004932) gia di Paolo Paolonl (Ultima re­ STABILE DEL GIALLO (Via Cassia. TEATRO OELL'OPERA (Piazza B elo 96-Tel 5744020) Tel 9411592 con Mickey Rourke Jacqueline Bisset Alle 17 30 Olanora da G D An­ plica) 871-Tel 3669800) Gigli-Tel 463641) Alle 22 Concerto di Linda Miront* Via Fogliano, 37 Tel 8319541 Antonio Banderas Victoria Abnl SalaB Riposo Domani alle 21 30 La signora Riposo CAMPO BOARIO (Ex Mattatoio - IVM18) (16 30-22 30) E(VM16) (1530-2230) nunzio Regia di Rita Tamburi, con Caterina Venona Anna Ma­ L.T.U. EDUARDO DE FILIPPO (Piaz­ omicidi di Sofia Scandurra e Su­ ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ Largo G B Marzi) MADISON 1 16 000 Alla ricerca dilla ville Incintala -(DA) ria Loliva e Massimo Romagnoli za della Farnesina 1 - Tel sanna Schemmari con Silvano LIA (Via della Conciliazione - Tel Riposo MONTEROTONDO 4455332-4457087) Tranquilli Clelia Bernacchl Re­ ViaChiabrera 121 Tel 5126926 (16-22 30) DEI DOCUMENTI (Via Zabaglia 42 - 6760742). CLASSICO (Via Liberta 7) NUOVO MANCINI Oliver A Company-DA (15-22) Tel 5780480) Riposo gia di Susanna Schemmari Oggi alle 17 30 domani alle 21 e Riposo MADISON! 16 000 Sono attiri di limigli! di Sidney Lumet Tel 9001888 Alle 21 La camera del eognl da G MANZONI (Via Monte Zebio 14/C - STUDIO M T.M. (Via Garibaldi 30 - martedì alle 19 30 Concerto diret­ CORTO MALTESE (Via Stiepovlch. VlaChiabrera 121 TEI 5126926 con D Ottman e S Connery (16-22 30! Perec con Valenano Gialli e Na­ Tel 312677) Tel 5891444-5891637) to da Rudolf Barshai pianista 141-Tel 5698794) dia Ferrerò Regia di Valenano Alle 17 30 Quando 11 gatto non Riposo Beila Davidovich Musiche Bee­ Riposo MAESTOSO L 8 000 Tesoro mi si sono ritirarti l ragazzi di OSTIA KRYSTALL L5000 O Harry ti presento Sally di Rob Rei- Gialli e Guido Davlco Bonino c'è... di Mortimer e Cooke con la TEATRO IN (Vicolo degli Amatrlcia- thoven concerto n 3 In do minore EL CHARANGO (Via Sani Onofrio ViaAppia,418 Tel 786086 Joe Johnston, con Rick Morams-BR Compagnia Cotta-Alighiero Re­ nl 2-Tel 68676101) op 37 per pianoforte e orchestra 28) ViaPallottmi Tel 5603186 ner-BR (1615-22 30) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 • Tel (15 45-22 30) 4818598) gia di Ennio Coltorti Vedi spazio ragazzi Mozart Requiem In re minore per Alle 22 30 Concerto del Trio Tan­ META-TEATRO (Via G Mameli 5 - TORDINONA (Via degli Acquaspar- sollcoroeorcrte'tra go MAJESTIC L 7000 O Harry ti presento Sally di Rob Rei- SISTO L 8000 O Seduzione pericolosa di Harold Alle 17 Oliturbl di crescita, scrit­ Becker, con Al Pacino. Ellen Barkin - G to e diretto da Filippo Ottoni con Tel 5895807) ta 16-Tel 6545890) ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via EURITMIA CLUB (Via Romolo Mur- Via SS Apostoli, 20 Tel 6794908 ner-BR (16-22 30) Via dei Romagnoli Tel 5610750 Riposo Alle 17 30 Perversioni sessuali a Giulia 1) rl 43-Eurlel 5915600) 116-22 30) la Compagnia Delle Arti MERCURY L 5000 Film per adulti (16-22) DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ OLIMPICO (Piazza Gentile da Fa­ Chicago di OavldMamet Regia di Riposo Riposo Tel 6873924 SUPERGA L8 000 Harlem nlghti di e con Eddie Murphy cello 4-Tel 6784380) briano 21-Tel 3962635) Manolanfranchi ACCADEMIA SPAGNOLA (Piazza S FOLKSTUDIO (Via Gaetano Sacchi, Via di Porta Castello. 44 Riposo Pietro in Montono, 3) V le della Manna, 44 Tel 5604076 (16-22 30) Alle 17 Giorni felici di Samuel TRIANON (Via Muzio Scevola. 101 - 3-Tel 5892374) METROPOLITAN 18000 Urla di mezzanotte di Matthew Crup- Beckett con Anna Proclemer, re­ ORIONE (Via Tortora 8 - Tel Tel 7880985) Riposo Alle 17 30 Folkstudlo giovani Via del Corso. 6 Tel 3600933 man PRIMA (16-22 30) gia di Antonio Calenda 776980) Lo spettacolo Concerto Gigli é AUDITORIUM DEL GONFALONE Spazio aperto alle nuove espe­ TIVOLI DEI SATIRI (Via di Grotta Pinta, 19 • Riposo rinviato per motivi tecnici (Via del Gonfalone-Tel 6875952) rienze MIGNON L8000 Christian di Gabriel Axel. con Nicolai GIUSEPPETTI Li voce della luna di Federico Fellinl Tel 6861311) OROLOGIO (Via de' Filippini 17/a - VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - Giovedì alle 21 Concerto dell Or­ FONCLEA (Via Crescenzio 82-A - Via Viterbo. 11 Tel 86569493 Chnatensen-A (16 30-22 301 Tel 0774/28278 con Roberto Benigni e Paolo Villaggio • Alle 17 Sabato, domenica e lune­ Tel 6548735) Tel 6869049) chestra da Camera del Gonfalo­ Tel 6896302) MODERNETTA L5000 Filmperadulti (10-1130-16-22 30) (ORI di di E DE Filippo con la Compa­ SALA GRANDE Alle 17 30 Cono­ Alle 17 30 I legami pericolosi di ne Musiche di Johann Christian Alle 22 30 Rock melodico con I Bach Mozart Tel 460285 gnia La Combriccola regia di scenza carnale di Giuseppe Oe Ida Omboni e Paolo Poli da La- -Lily- Piazza Repubblica 44 Amleto Monaco Grassi da Jules Feiffer con Da­ clos con Paolo Poli Milena Vuko- AUDITORIUM DUE PINI GRIGIO NOTTE IVia dei Fienaroll, TREVIGNANO niela Poggi, regia di Massimo Mi­ tlc Regia di Paolo Poli (Ultima re­ Riposo 30/b-Tel 5813249) MODERNO L 5000 Film per adulti (16-22 30) CINEMA PALMA L 4 000 Scuola di polizia n. 6 -BR DELLE MUSE (Via Forlì 43 - Tel Piazza Repubblica 45 Tel 460285 8831300-8440749) lazzo plica) AUDITORIUM RAI (Sala A - Via Solodonna Tel 9019014 (15 30-21301 Alle 18 40 ma non II dimostra di SALA CAFFÉ TEATRO Alle 17 VASCELLO (Via G. Carini, 72 - Tel. Asiago 10} HABANA (Via dol Pastini 120 • Tel NEW YORK L 7000 O Harry ti presento Sally di Rob Rei- Poppino e Titina De Filippo con Morie di Giuda e II punto di vista 5898031) Riposo 6781983) Via delle Cave 44 Tel 7810271 ner- 8R (16-22 30) VALMONTONE Gigi Roder Wanda Pirol Rino di Pilato di Paul Claudel con Fran­ Alle 17,30 Skandalon • W Fausto AUDITORIUM RAI (Foro Italico - Tel Musica salsa d ascottoballabile PARIS L 8 000 O La voce della luna di Federico Fel- MODERNO Orchidea selvaggia di Zalman King, Santoro Regia di Antonio Ferran­ co Morino e Luigi Toni Regia di Coppi di R Kalisky con Franco 4827403) LABYRINTH (Via G Oa Castel Bolo­ te Sorona Soave Consiglio Alle Oppini Valeria Ciangottini regia Domani allo 21 2* Rassegna di gnese 32/a-Tel 5809258) Via Magna Grecia, 112 Tel 7596568 Imi, con Roberto Benigni, Paolo Villag- Tel 9598083 con Mickey Rourke Jacquelme Bisset- E (VM18) DELLE VOCI (San Raffaele - V le 18 30 Sai che faccio, faccio un diMeméPerlini Compositori Italiani Contempora­ Riposo gip-OR (15 30-22 30) Ventimiglia 6 - Tel 6810118- omicidio Scritto diretto ed inter­ VITTORIA (Piarza S Maria Libera­ nei MUSIC INN (Largo dei Fiorentini 3- PASQUINO L 5000 Black rsin (versione inglese) (16-22 40) 5234729) pretato da Fulvio D Angolo trice 8-Tel 5740598-5740170) AUDITORIUM S. LEONE MAGNO Tel 6544934) VELLETRI Riposo SALA ORFEO (Tel 6546330) Alle Alle 17 Vita naturai durante di (ViaBolzano 38-Tel 853 216) Riposo Vicolo del Piede, 19 Tel 5803622 FIAMMA 15 000 Ghostbusters II (1330-2215) Tel 96 33 147

l'Unità Domenica 24 25 febbraio 1990 Basket Nell'anticipo televisivo Tra i casertani ultima Il campionato è distratto di sabato la formazione capolista partita del tappabuchi Parizzia dal caso World League a Pesaro dopo un primo tempo equilibrato l'oriundo argentino che ha prende il largo con facilità sostituito Oscar infortunato Nella pallavolo polemiche La Scavolinì «buca» il video al di là della rete MARCELLO CIAMAQLIA Scavolini Pesaro 93 Maxicono passa a Ravenna •• PESARO Con 27 punii di co d'altro) che ha sostituito Occhi su Treviso scarto. 93 a 66 II punteggio ti­ l'infortunato Oscar Troppo Phonola Caserta 66 naie, i pesaresi della Scavolinì poco l'apporto dato alla squa­ SERIE A1 23' giornata (ore 18,30) SERIE A1 21* giornata ore 17 30 battono la Phonola Caserta I dra anche da Nando Gentile, Scavolinì Pesaro: Pieri 0, Gracis 9. Magn'flco 21, Boni 8, Cook 9, PAINI-PHILIPS (Fiorito-Corsa) CONAD RAVENNA-MAXICONO PARMA 2-3 (giocata ieri) casertani, sono rimasti in par­ che ha tirato male in attacco, Daye 25, Zampolinl 8, Boosso 9, Costa 6, Rossi 0. Allenatore. BENETTON-KNORR (Baldini-Duranti) ALPITOUR CUNEO-TERME ACIREALE CATANIA tita per il solo primo tempo sciupando ben dieci tiri liberi Sergio Scariolo SCAVOLINI-PHONOLA 93-66 (giocata ieri) OLIO VENTURI SPOLETO-MEDIOLANUM MILANO (40 a 40) grazie ad una buo­ (4 su 14), ma soprattutto non Phonola Caserta; Longobardi 0, Gentile 8 Esposito 17, Dell'Agnel­ PANAPESCA-RANGER(D'Este-Pozzana) PHILIPS MODENA-EL CHARRO FALCONARA na difesa sugli estemi della riuscendo a dare ordine al lo 12, Fazzl n e, Boselll 0, Rizzo S, Polesello 4, Parizzia 5, Glou­ Scavolinì e sopperendo in ENIMONT-VISMARA(Cagnazzo-Blanchi) GABBIANO MANTOVA-BUFFETTI BOLOGNA gioco offensivo portando an­ chkov 15 Allenatore Franco Marcellettl, IRGE-RIUNITE (Marotto-Marchis) qualche modo ali assenza del che più volte la Phonola oltre SERNAGIOTTO PADOVA-VBC BATTIPAGLIA brasiliano Oscar in attacco Arbitri Bellsarl eZeppHII. VIOLA-ROBERTS(lndrlzzi-Guerrini) 11 limite dei 30". Opaca anche Primo tempo 40 a 40. Incasso 69 milioni. EUROSTYLE MONTICHI ARI-SISLEY TREVISO Ma, nel secondo tempo, la prova delibala» della nazio­ ARIMO-IL MESSAGGERO (Cazzaro-Tullio) quando si accendevano le te­ nale, Alessandro Dell'Agnello Tiri Uberi Scavolinì 21/23: Phonola 18/22. Tiri da 3 Scavolinì Classifica. Scavolini 36, Knorr e Ranger 32; Enlmont Classifica. Philips 38 Maxicono 36, Sisley 28, Terme Aci­ lecamere della Rai collegata 2/9. Phonola 2/19 Usciti per 5 falli- Dell'Agnello. Spettatori reale 26 Sernaglotto 24, Medlolanum 22; Conad 20; Euro- per I anticipo televisivo, si ac­ che ha sofferto oltremodo la 4 400 per un Incasso d!69 milioni 30; Phonola 28; Vismara 26, Viola e Messaggero 24, cendeva anche la Scavolinì e difesa ad uomo ordinata da Benetton 22, Arimo, Riunite e Philips 20; Paini 18; Pa- style e El Charro 18, Alpitour 16, Olio Venturi 14, Buffetti 12, per la Phonola non c'era più Scariolo ed ha chiuso la parti­ napesca 12, Roberts 10, Irge 0 Gabbiano 10, Vbc Battipaglia 0 niente da fare Agli allunghi ta con un misero 35 per cento pesaresi favoriti da uno scate­ al Uro Onesta ma non bril­ nalo Daye, i casertani oppo­ lante, la prova del bulgaro SERIE A2 23* giornata (ore 18,30) SERIE A221*glornataore 17.30 nevano una squadra pnva di Glouchkov e del giovano POPOLARE-GARESSIO(Reatto-Zancanella) CODYECO S CROCE-FAMILA CITTA' DI CASTELLO idee in attacco e inconsistente Esposito TEOREMA TOUR-ALNO (Pigozzl-Facchlnl) JOCKEY SCHIO-CONAD PRATO in difesa Basii pensare, che MARR-GLAXÒ (Giordano-Pallonetto) In casa Scavolinì sembra in­ avere una marcia in più nspet- che. ancora una volta è nusci- CEDISASALERNO-GIVIDI MILANO dal sesto minuto della ripresa vece andare tutto per il me­ FILODORO-KLEENEX (Nua/a-Ganbottl) quando ancora si era sul 58 a to alle altre pretendenti alla to a lare •bottino» (25 punii SANYO AGRIGENTO-IPERSIDIS JESI glio Assorbita la cocente vittoria finale L americano alla fine) e a far giocare i pro­ IPIFIM-FANTONI(Montella-Frabetti) TRANSCOOP REGGIO EMILIA-SAUBER BOLOGNA 52 a favore del pesaresi la sconfitta in redu­ Phonola realizzava solamente che oggi nentrava in campio­ pri compagni spingendo SAN BENEDETTO-BRAGA (Baldi-Grossi) PALLAVOLO BELLUNO-CAPURSO GIOIA DEL COLLE ci da una importante vittoria nato dopo un infortunio che avanti il contropiede e distn- HITACHI-JOLLY(Casamassima-Paronelli) 14 punii di cui S su Un liberi, A DO UDINE-SI AP BRESCIA concedendo ben 39 punti ai in Korac ottenuta in casa dei lo aveva tenuto lontano dai buento assist Mercoledì la ANNABELLA-STEFANEL(Rudellat-Zucchelli) pesaresi Questa di Pesaro era francesi dello Cholet i pesare­ campi di gioco por oltre un Scavolini è attesa alla partila BRONDIASTI-TOMEI LIVORNO si hanno dimostrato di meri­ mese, ha fatto subito sentire la di ritorno dei quarti di (male Classifica. Garesslo e Stefanel 30, Ipifirn e Glaxo 28, anche l'ultima partita per Ga­ Jolly 24; Hitachi e Kleenex 22; Fantoni, Annabella e Classifica. Glvldl 38, Sanyo 30; Jockey 26; Transcoop e Fa- briel Parizzia, lonundo italo- tarsi appieno il pnmo posto In sua importanza «spaziando» a di Coppa Korac, e dovrà di­ classifica Certo che con tutto campo Solite note posi­ fender: in casa un meno 27 Teorema Tour 20; Popolare e Fllodoro 18; Braga e mila 24; Cedisa e Capurso 22: Tornei, Ipersldis, Siap, Co- argentino (molta gnnta e pò- Daye ha segnato 25 punti Cook, questa squadra sembra tive anche per Darren Daye infililo ai francesi dello Cholet. Marr 16, San Benedetto 12. dyecoeBrondl20, Belluno12,ConadeSauber8;Ado6.

•I ROMA. Oggi si gioca la potesi di un'Italia alla World Atletica Atletica. Gennaro Di Napoli prepara la sua rincorsa al trono del mezzofondo 21 esima giornata del campio­ League con un sestetto spen- nato di pallavolo di Al il mat­ mentale (dappnncipio Vela­ Primo obiettivo: un posto sul podio ai prossimi campionati europei di Spalato ch-clou si disputa a Monti- sco intendeva presentare una Gli azzurri chiari dove la nobile decaduta squadra diversa da quella Eurostyle cercherà di fermare campione d'Europa per far ri­ la Sisley Treviso, al momento fiatare Zorzi & Co)- l'Italia per Glasgow sicuramente più accreditata presenterà una pallavolo Interessante anche il match di competitiva all'attesa kermes­ Spoleto, dove l'Olio Ventun di se Risolto, poi, il problema C'è Occhiena Uomo del Sud affamato di vittoria Pitterà sfida la nvelazione Me­ della «copertura» televisiva per dlolanum I avvenimento il presidente Va comunque detto che fi­ della Flvb, la federazione in­ •• ROMA. La vittoria a sor­ Gennaro Di Napoli è uno dei campioni emergenti temazionale di volley, Ruben presa agli assoluti di Torino, no a ieri tutta l'attenzione del dell'atletica internazionale. Dopo il record italiano pianeta-volley era distratta Acosta, si è incontrato nei dove ha vinto i 200 scenden­ giorni scorsi a Roma con Cat­ do sotto 121", migliore presta­ dei 1500 metri nella scorsa stagione, il suo obietti­ dalla «vicenda-World League», l'appuntamenlo estivo (pro­ tai, Pescante e il capo del zione mondiale al limite dei vo nel '90 è un posto sul podio ai prossimi Cam­ pool sportivo Rai. Gilberto 18 anni e valsa al giovane ve­ babili scenari italiani Roma e locista Carlo Occhiena il pas­ pionati europei. Un traguardo intermedio pnma di Milano) «minato» d.u mille Evangelisti l'accordo veni si­ saporto per gli Europei indoor realizzare sogni ancor più ambiziosi: l'oro olimpi­ problemi che si porta a rimor­ glato da un contratto nei pros­ in programma a Glasgow, in co e il primato mondiale. Per raggiungerli una Gennaro DI Napoli compirà 22 chio Il pnmo nodo da scio­ simi giorni Intanto un'altra te­ Scozia il 3 e 4 marzo prossi­ anni il prossimo cinque marzo. gliere per il tecnico azzurro gola potrebbe abbattersi sul mi Come previsto non farà molla importante: la meridionahtà. Azzurro emergente del Julio Velasco era rappresenta­ campionato gli atleti Usa che farle della comitiva azzurra mezzofondo, è detentore del to dalle date infelici del tor­ giocano in Italia potrebbero altro velocista Stefano Tilll a primato Italiano sui 1500 metri neo i primi due incontri inter­ tornare in anticipo in patna per rispondere alle convoca­ causa dello stiramento npor- MARCO VENTIMIQLIA nazionali si svolgono in con­ tato martedì al meeting di San temporanea alle finali-scudet­ zioni per la World League. Scbaslian, in Spagna to de! campionato italiano, Tuttavia uno degli interessati. !(• VIAREGGIO. -La gente nevalesco Vcntldue anni, pn- che amano la musica e i vesliU Bob Ctvrtlik ha già spiegato di Gli altri uomini di punta spesso non si rende conto di matita italiano dei 1500 me­ alla moda ma non per questo cui partecipano le formazioni della rappresentativa italiana che forniscono l'ossatura del­ essere pronto a nnunciare alla che cosa sia un atleta Si assi­ tri, il 1990 potrebbe essere per sono uno sbruffone Chi mi co­ Nazionale D LB. sono lo sprinter Plerfrancesco ste ad una gara di corsa e Genny (il suo nomignolo nel- nosce bene sa che al di là delle la Nazionale Scongiurala 11- Pavoni, il pesista Alessandro sembra che tutto sia facile, apparenze sono una persona Andrei e nel lungo Giovanni I ambiente) l'anno della defi­ naturale Purtroppo non 6 co­ nitiva consacrazione nell'atle­ Umida. Evangelisti La partecipazione si, dietro ogni grande risultato di quest'ultimo, come pure tica intemazionale La tua famiglia è stata co­ quella di Dario Badinelli nel c'è una quotidiana conviven­ Il periodo di preparazione stretta come tante altre a la­ Rugby. Il campionato triplo, è però subordinala a za con la sofferenza e il dolo­ sciare Napoli per trasferirsi re fisico negli allenamenti Se Invernale è fondamentale (ina definitiva venfica tecnica per creare I presupposti di a Milano In cerca di lavoro, martedì prossimo a Torino non si hanno delle particolari In che modo tutto dò ha In­ motivazioni non si ncscc ad una grande stagione agoni­ Derbissimo veneto dove gli azzurri si ritroveranno stica estiva, come ti stai alle­ fluito sul tuo carattere? per completare la preparazio­ andare avanti il talento da so­ È successo vent'anni fa quan­ ne e da dove partiranno per lo e Sufficiente lo quando mi nando? Insieme con il mio tecnico, do ero appena nato Da un Benetton veste casual Glasgow giovedì pnmo marzo trovo In pista, solo con la mia punto di vista devo dire che vi­ Questi i convocati Uomini. fatica, sogno sogno di vincere Claudio Vallsa, ho deciso di vere a Milano è stata una fortu­ Mctn 60 Pavoni e Ulto. Metri un'Olimpiade, di fare un re­ impegnarmi su due fronti Da Falta classifica cord del mondo Finito il so­ na Restando a Napoli, con tut­ 200 Occhiena. Floris, Puggio- un lato qualche competizione, ti i problemi e la carenza d'im­ ni Metri 400- Nuti Metri à00 gno è finito anche l'allena­ specialmente di corsa campe­ Modugno Bonamicl, D'Ureo mento» Gennaro Di Napoli è cipale è costituito dagli Eu­ 1500 della Coppa Europa, poi petizioni di livello mondiale io pianti, ben didfficilmenle sarei stre, con il proposito di incre­ riuscito ad esprire il mio talen­ Metri 1.500 Ttrell Metri 3 000 un ragazzo particolare Ab­ mentare la mia sostanza mu­ ropei di atletica a Spalato, quel malagurato inciampo ha sono considerato un outsider, Rovigo ci prova Carosi e D'Agostino Metri 60 bronzato, taglio di capelli alla quali sono le tue ambizioni? compromesso tutto per poter compiere il definitivo to atletico Ciò non toglie che scolare, dall'altro l'allena- sono fiero di essere meridiona­ ostacoli Ottoz Asta: Pecoraro moda abbigliamento ricerca­ maento In pista dove sto cer­ Naturalmente tutta la mia pre­ Qualcuno sostiene che no­ salto di qualità e diventare SERIE A117" giornata (ore 14.30) e lapichino. Lungo. Bertozzl e to, pud sembrare il prototipo le ed anzi le mie origini rappre­ cando di migliorare i miei ritmi parazione e finalizzata su que­ nostante la tua grande clas­ I uomo da battere 1 unico mo­ Evangelisti Tnplo Badinclli rampante dedito al culto della sentano una molla importante BENETTON TREVISO-CZ CAGNONI ROVIGO di corsa Io credo di avere tutte sto appuntamento con la con­ se non hai ancora la neces­ do è gareggiare molto per rag­ Peso Andrea Marcia De Be- propria Immagine Ma parlan­ saria maturità agonistica giungere la maturità agonisti­ nella mia carriera sportiva BRESCIA-CORIME LIVORNO nedictis e Fizialclti Donne. le caratteristiche, velocita e re­ creta speranza di ottenere un Non so, definirei un sorta di do con lui questa impressione piazza-ncnto di prestigio Vin­ per rendere al meglio.,. ca MEDIOLANUM MILANO-IRANIANLOOM SANOONA Metri 60 Vigati e Masullo Me­ si stempera, emerge invece sistenza, per giungere al massi­ •fame» che mi spinge ad anda­ tri 200 Masullo e Dal Bianco cere' Probabilmente sono an­ Sono pienamente d'accordo E a chi ti rimprovera degli AMATORI CATANIA-UNIBIT CUS ROMA una personalità più comples­ mo livello Debbo però affina­ atteggiamenti esibizionistici re avdnu, a cercare di impormi Metri 400 Troler Mctn 800 re queste doti per poter un cora troppo giovane comun­ Purtroppo l'atletica leggera nella vita, quasi una reazione PETRARCA PADOVA-NUTRILINEA CALVISANO sa Lo abbiamo incontrato a que non si può mai dire L'at­ cosa rispondi? Morabito Meln 3 000. Tauccri Viareggio in occasione di giorno arrivare ad esprimermi non si improvvisa a maggior alle discriminazioni che anco­ SCAVOLINI L'AQUILA-PARMA e Mancia Metn 60 hs: Tuzzl letica ( anche questione di for­ ragione in una specialità come Penso di essere slato spesso un'indedita gara sul miglio or­ su ritmi da record del mondo. tuna, l'anno passalo ad esem­ frainteso MI comporto come ra esistono nei confronti della Peso Maffcis Marcia- Salva­ ganizzata In pieno clima car­ i 1500 metri dove conta l'espe- gente del Sud dor. Sidone Pagani Quest'anno l'obiettivo prin­ pio sono partito favonio nei ncnza Altulmcnte nelle com­ tante altri ragazzi della mia età Classifica. Benetton punti 29, Cagnoni 26: Medlola­ num © Scavolini 22; Iranlan Loom 21; Corlme 17; Pe­ trarca 13, Parma 11; Catania e Nutrillnea 10; Brescia Atletica 7,Unlbit4 Antibo Figli sul ring, papà rischia il ko SERIE A217' giornata (ore 14,30) METALPLASTICAMIRANO-IMOCOVILLORBA wm ROMA. Dovrà attendere Dopo Carlos, ecco i figli Massimiliano e Alessandro, ad un contestatissimo ver­ SAVI NOCETO-COGEPA PAGANICA si diverte ancora qualche settimana entrambi campioni d'Italia. La saga dei Duran con­ detto ai punti VOGUE BELLUNO-PARTENOPE NAPOLI Carlos Duran, indimenticato tinua a raccontare la sua stona nel mondo del pu­ Una vittoria sofferta con BILBOA PIACENZA-EUROBAGS CASALE al Carnevale ex campione europeo dei gilato L'altra sera Massimiliano, sul ring di Ferrara, un clamoroso strascico po­ LOGRÒ PAESE-PASTA JOLLY TARVISIUM medi, per sapere se potrà ha sconfitto per squalifica il belga Monsieur. Match lemico Più di un testimone BLOCK ROMA-IMEVA BENEVENTO 18-16 nfensce di aver sentito Du­ M CtNTO (Ferrara) Antibo è ancora recitare un ruolo nel valido come semifinale per designare lo sfidante al già in forma II comdore sici­ mondo del pugilato italiano campione europeo dei massimi leggeri Wamba. Ma ran padre minacciare il dott Classifica. Pastajolly punti 25 Savi e Partenope 21; liano ÌI e aggiudicato senza Sul suo capo pende la spa­ sul clan Duran resta un'inquietante ombra Cupelli, durante l'interruzio­ Block ed Eurobags 18, Metalplastica 17, Bilboa e Lc- problemi la prima edizione da di Damocle della radia­ ne nell'ottavo round, con grò 15, Cogepa 12, Imeva e Imoco 11, Vogue 8 delle «Cinque miglia del Car­ zione a vita L'altra settima­ un >Se lo fermi ti ammaz­ nevale di Cento», disputata ieri na l'italo-argentino è stato zo» La Federpugilato dopo nella citta ferrarese. Antibo ascollato dal giudice sporti­ Lui, il vecchio campione, li ruzione per ferita costituireb­ aver visionato il verbale del ••ROMA. Riprende il cam­ fronte a Milano la Mediola- medaglia d argento a Seul nei ha sempre seguiti da vicino ì be un autentica macchia nel commissano di nunione de­ pionato dopo la sosta di due num Amatori e I [ranian Loom 10 000 metri ha tagliato il Ira- vo della Federazione ma la decisione definitiva su quel­ suoi ragazzi Gli ha insegna­ curriculum agonistico del fi­ cide di aprire un'inchiesta settimane per gli impegni del­ San Dona grande equllibno guardo con diciannove secon­ sull'accaduto e di sospende­ sulla carta, come testimonia la di di vantaggio sul secondo, la «brutta storia di Marsala» to tutto, dai primi rudimenti glio A metà dell'ottavo la Nazionale di Fourcade l'azzurro Salvatore Bettiol, verrà presa soltanto il 14 della nobile arte, alle mali­ round un tuffo al cuore I ar­ re cautelativamente Carlos (sconlilta domenica scorsa classifica quasi identica, delle quarto classificato all'ultima zie del pugilato professioni­ bitro dell incontro, Scarso, Duran dalla Francia in Coppa Euro­ due compagini (Il Mediola- marzo La vicenda è di quel­ num è terzo a 22 punti, il San maratona di New York. 22'18" le a mite forti, l'ultimo con­ stico Il suo sogno, inutile sospende la npresa e richia­ Fin qui i fatti. Duran ha pa) Oggi dunque la 17esima giornata in Al si profila il big- Dona quarto con 21). Per il tempo del vincitore. A meta troverso episodio nella stona dirlo, la grande ribalta della ma Il medico sul quadrato sempre smentito di aver pro­ match fra Benetton Treviso e quanto riguarda le altre squa­ gara i giochi erano già fatti boxe mondiale per controllare nuovamente nunciato la frase mcnminata Antibo ha imposto un ritmo di una famiglia tutta casa e Cagnoni Rovigo Classifica alla dre in zona-playoff, la Scavoli­ guantem Il match con Manno pren­ lo zigomo sanguinante-del e nell'udienza in Federboxe ni L'Aquila (22 punti) ospita troppo sostenuto per un ma­ campione Per Alessandro mano per ora i campioni d I- ratoneta come Bettiol, e al ter­ de una brutta piega, Ales­ ha nbadito la sua innocenza talta trevigiani vantano una un Parma reduce dal rovescio zo passaggio II distacco era Il 13 gennaio scorso sul sandro Duran fatica a conte­ Duran sembra finita, Manno dinanzi al giudice sportivo casalingo (18-36) col Benet­ ring di Marsala sale Alessan­ comincia addirittura ad esul­ leadership solilana le lun­ ormai incolmabile Sulla scia nere l'esuberanza dello sfi­ A sostegno della sua tesi ha ghezze di vantaggio sui rodigi­ ton e ha buone possibilità di dro, fi;!io di Carlos e cam­ tare dal suo angolo. Per Car­ dei due battistrada ha viaggia­ dante trascinato dall'entu­ richiesto propno le testimo­ ni sono tre. Si tratta del derby ottenere I due punti II Conme los è davvero troppo, visibil­ lo a lungo Franco Bennlci, pione Italiano dei pesi wel­ siasmo della folla A compli­ nianze del dott. Cupelli, del­ numero 73. limitatamente alla Livorno (sesto a 17 punti) va invece in trasferta sul campo campione italiano lunlores, ter Di fronte ha il beniamino care la situazione ci si mette mente alterato si avvicina al l'arbitro Scarso e del com- massima divisione, fra i due che ha poi pagato lo sforzo del sempre più pericolante locate Antonino Manno, un una ferita allo zigomo sini­ dottor Cupelli nel caos gene­ missano di nunione, costrin­ stonci blasoni della nostra cedendo ali ultima tornata avversario difficile Carlos rale gridandogli qualcosa. gendo il giudice Brusca a Brescia i lombardi nell'ultima Tcr/o 0 arrivato Vittorio Fon­ stro, il medico della riunio­ pallaovale II bilancio parla Duran è a bordo ring per se­ Subito dopo il medico con­ nnviare al 14 marzo la sua esibizione sono stati travolti tanella che ha preceduto, ne, il dott Cupelli sale una per ora di 40 successi dei ros­ dal Rovigo (22-52) e ora sono guire I ennesima tappa della prima volta sul ring fra la se­ trolla la ferita e dà il suo decisione Altri giorni difficili soblu di Rovigo e di 27 vittorie nc\\ ordine Olivo e Pambian- SPONSOR ALL'EST Tutto cambia nell Europa orientale e se ne sono ac­ okay per la ripresa dell'in­ penultimi in graduatone con 7 chi La gara lemminile è stata carriera agonistica dei suoi sta e la settima ripresa per per Carlos Duran. A scac­ degli avversari biancoverdi punti Completano la giornata corti anche i pubblicitari Ecco nella foto in gara II tedesco dell Est Sven contro. Altri quattro round e ciarne l'angoscia ora è arri­ Soltanto cinque volte la sfida vinta da Emma Scaunich, Eluder, impegnato In un incontro con la Gran Bretagna con ben stampa­ figli (I altro giovane Duran, valutare l'entità del taglio Amaton Catania-Unibit (i ro­ lempo 15 10 seconda la Bl- Massimiliano, detiene il tri­ Carlos Duran è comprensi­ Alessandro Duran mantiene vala una vittoria di Massimi­ si è conclusa in panta L'altro mani sono ultimi in classifica) to sulla maglietta il marchio della Grundig E la prima volta che sulla di­ la corona dei welter grazie zioli visa della Rdt compare il nome di una ditta colore dei massimi leggeri) bilmente nervoso, un'inter­ liano O M. V. incontro di cartello vede di e Petrarca-Nutnlinea

l'Unità Domenica 25 febbraio 1990 25 SPORT

La giornata INTER-NAPOLI Magro il bilancio Luca di Montezemolo a pranzo A Bologna il futuro presidente con Giampiero Boniperti il passa­ in due ———— —— Fuori dalle Coppe to e il futuro della Juventus della Juve non parla di Maifredi partitissime staccati in classifica i nerazzurri in nove turni _____ devono recuperare cinque punti: oggi a San Siro decisivo round prima del derby del 18 marzo L'ultimo Sos del naufrago Trap

Ricuperato Matthaeus, l'Inter s'aggrappa all'ultima presenza di Maradona non ci sono anche giocatori come periamo diversi titolari E fino speranza per non restare tagliata fuori dallo scu­ deve diventare un assillo lan Careca ed Alemao cioè tutta a tre settimane fa quando detto vincere col Napoli. Trapattont fiducioso, no­ t'è vero che non gli preparere­ gente da prendere con le pin­ non e erano problemi di for­ Montezemolo nostante gli ultimi deludenti risultati «Dobbiamo mo, nel caso giocasse una ze» mazione, I Inter mi dava certe aggredirli, non farli respirare Possiamo vincere marcatura particolare Con Proviamo ad uscire dai tatti­ garanzie E quindi credo che questi campioni, tanto, non cismi Allora Trapattoni que­ questa squadra sia in grado, si salva in corner perché ci sono tutti i titolari, tranne Fem» Zenga e è stona se stanno bene, sta è la vostra ultima occasio­ anche col Napoli di ottenere polemizza coi giocatori del Napoli scappano via a chiunque Lo ne' qualsiasi risultato» dico io che ho dovuto marca­ •Preferisco dire che noi Infine un Zenga particolar­ DAL NOSTRO INVIATO re gente come Pelè Le gab­ «Mi piace Zoff» puntiamo a un solo obiettivo mente polemico È irritato con DARIO CECCARELM bie, insomma non servono vincere Cosa che cercheremo i giocalon del Napoli che Poi anche noi giochiamo a di fare perchè è nelle nostre 1 hanno sfottuto sul suo pro­ «E state attenti perchè io so qual è il nuovo allenato­ zona - concludeva Trapattoni possibilità» nostico («Vincerà I Inter per 2 ironizzando - cosi nessuno re della Juventus. Non è ne" Zoff, ne' Maifredi Ma •• APPIANO CtNTILE. Anche zona-scudetto parte proprio Beh, ultimamente le cose a 0») Esagcratamenle nervo­ potrà più farci osservazioni » è.. Sacchi. Chiedetelo a Berlusconi » Parola di Luca se non è onginale la doman­ oggi pomeriggio, alle ore 15 sono andate un pò diversa­ so il portiere dell Inter ha det­ da è sempre la stessa Mara­ dallo statilo Meazza Allora volete imitare II Mi- Corderò di Montezemolo, l'altra sera a Bologna Ar­ 7 mente Non segnate non vin­ to «A parte i nazionali, gli altn dona cosa fa' Gioca o non Cera una strana eufona lan Non sarebbe poi male al partenopei non hanno capito rivato sotto le due tom per ricevere un premio, 7 cete insomma I Inter dei re­ gioca Quando c'è di mezzo il nel clan nerazzurro, ieri dopo Napoli gliele ha suonale di cord è lontana anni-luce niente lo ho solo invitato i ti­ Montezemolo è stato sottoposto a un interrogatono brutto Napoli, anche se Trapattoni 1 allenamento Strana perche, •Lanno scorso si creò una fosi dell Inter ad accogliere dai giornalisti Fra il seno e il faceto ecco tutto quel­ •Non bisogna imitare nessu­ finge di non dargli troppa im­ tutto sommato, non e è niente situazione irripetibile Que- quelli del Napoli senza i soliti lo che ha detto sul toto Juve e toto Bologna no, altrimenti perdiamo le no­ portanza, I interrogativo di da ndere Un pareggio infatti st anno abbiamo avuto un stnsciom stupidi Siamo tutti stre caratteristiche Che sono fondo casca sempre 11 Inter- non serve a nulla I unica con­ sacco di problemi infortuni Italiani, dobbiamo smetterla Napoli e una partita densa di solazione e la rapida guarigio­ I aggressività, la potenza la con queste provocazioni An­ capacità di non farli ragiona­ squalifiche mezza squadra DANIELA CAMBONI sfumature, che può aprire o ne di Mat haeus e, forse il for­ che su quella (rase del 2-0, io re» Eppure, anche in casa ne­ fuori » chiudere il passaggio a livello fait di Ma-adona feri I argenti­ volevo solo sdrammatizzare II penso che ce ne siano altri razzurra la Caporetto parte­ Come mai allora tanto otti­ M BOLOGNA Figuriamoci dello scudetto ma che poi si no non è partito con la squa­ calcio, purtroppo, è cosi con­ un Luca di Montezemolo che bravi in Italia Almeno altri nutre di parole banali e già nopea subita dal Milan non è mismo' Tra I altro contro le dra e il solito tam-tam aveva tano solo i risultali- arriva a Bologna in piena tele- due o tre» sentite Una di queste riguarda trasmesso la notizia ad Appia­ passata inosservata E dilani, squadre importanti quest an­ no siete sempre siati in diffi­ Concludiamo con Berti, novela Qui da qualche setti­ L ammiccamento si fa più il magro bilancio dell Inter a no Gentile Giovanni Trapatto- negli allenamenti di questi mana è dato per s.curo che intenso II Corderò di Monte­ nove giornate dal termine del ni, più diffidente di una volpe giorni i nerazzurri ci han dato coltà uno dei maggion latitanti, in Maifredi a fine campionato la­ zemolo sembra quasi divertir­ campionato un bilancio lutto braccata dai cani, ci credeva dentro col pressing L idea e •SI, è vero però credo ci sia fatto di risultati, dell Inter scerà la società rossoblu con si Ci pensa un pò e poi spa­ in rosso che s aggrappa come poco "Con Maradona non e c sempre la stessa meno li fai una spiegazione Una partita •Dobbiamo darci una sveglia­ destinazione Tonno II Gigi di ra « Va bene stale attenti per­ un naufrago alla zattera di da fidarsi Quello alla fine, fiatare e meno possibilità come questa col Napoli dà ta ne abbiamo bisogno Dob­ Lograto andrà alla Juventus chè io so qual è il nuo\o ille- questo match Cinque punti anche con una gamba sola 6 hanno di inventare qualche comunque dei grandissimi sti­ biamo aggredirli non dare lo­ Domenica scorsa il presidente natore della Juventus Non è Lothar Matthaeus. il ntorno del tedesco è molto atteso Sopra, Trapattc- da ricuperare sono tanti, e gioco di prestigio «Tra I altro - moli Per questo sono ottimi­ ro respiro è l'ultima speranza Cononi ha "liberato Mailredi, ne' Zoff, ne Maifredi Md ni indica la strada della vittoria capace di cambiare il corso di 1 ultimo metrò per riportarsi in una partita Comunque, la ricorda Trapattoni - nel Napoli sta Inoltre a parte Fem, ncu- che ci nmanc» nel senso che gli ha detto che è Sacchi» E poi sottovoce visto che il Bologna non ha n- •Chiedetelo a Berlusconi » c cevuto certe nsposte i sente Fine del toto Bologna o toto •"*'V * t^B^ ' autorizzato a cercar» un altro Juve «Per favore sull argo­ Solito mal di schiena per l'argentino, sostituito da Mauro e il tranquillo Bigon è sempre più nervoso tralner E Maifredi' Tace accu- mento non voglio aqqiungere ratament" altro b allora qualcuno pi_r In questa atmosfera è capi­ "vendicarsi" gli fa un altr3*flo- tato I altra sera Montezemolo manda Lei da bolognese ha È armato per ritirare un pre­ detto che è attacca'issimo a mio ("Bologna in sene A" che Bologna Se domenica scorsa E Maradona dottor Gibaùd va in poltrona la città assegna ogni anno ai ci fosse stato un incontro con­ concittadini più famosi) e si cluso cosi Bologna batte Juve ritrova alle calcagna giornalisti 2-0 cosa direbbe' «Ah, ma e tifosi questa è un altra domanda da Il Napoli scenderà in campo oggi al Meazza, senza in accordo con il giocatore, tro I Inter, dovrete fare a meno concederemo spazi ulteriori al scuro in volto, non solo per 1 Maradona, nmasto a Napoli a causa del suo mal abbiamo deciso di non n- di Maraduna un vantaggio Mllan il quale non dimenti­ I abbronzatura Per la crona­ Signor Montezemolo le pia­ cartellino rosso A Bologna ho schiare oltre» Bigon affiderà troppo gre nde per i nerazzur- chiamoci a Roma non è in gi­ ca, il tecnico partenopeo è ce un allenatore che si chia­ passato I infanzia e la giovi­ di schiena. La pesante maglia numero dieci, andrà la maglia numero dieci a Mas­ n' «Certo che non averlo in ta di piacere» Per Mauro oggi stato protagonista anche di ma Maifredi' Lui diafano e nezza Però scusate calcisti­ sulle spalle di Massimo Mauro, che nonostante tut­ simo Mauro 28 enne calabre­ campo per l'Inter sarà più ci sarà un compito gravoso una «caduta di stile», con il ammiccante ha un sussulto camente sono juventino • se che dopo quattro anni di semplice, ma quest anno ab­ quello del play maker Un grande Nordhal, vecchia glo­ «Ahi questa è una domanda to, non si da per vinto nello «spnnt» scudetto. Bi­ da cartellino rosso1 Comun­ E 90st la telenovela conti­ gon invece è apparso particolarmente preoccupa­ incomprensioni In casa Juven­ biamo dovuto nnunciare più ruolo canco di responsabilità ria milanista degli anni 50 a nua in casa bolognese II toto tus, si trova ad interpretare lo di una volta a Diego e pratica­ in una domenica importante Milano per lavoro (è impe­ que si, mi piace Mi è sempre piaciuto Ma mi piace anche allenatore è sempre più aper­ to e scorbutico, tanto che ha persino «dribblato» il scomodo ruolo di un (uon­ mente abbiamo imparato a •Il mio compito sarà proprio gnato nella promozione del to Fra i nomi in voga e 0 quel­ grande Nordhal, venuto a salutarlo classe Mauro é un giocatore convivere >:on questa situazio­ quello di creare le condizioni turismo svedese) «Volevo sa­ un allenatore che ; chiama Zoff» E poi' Basta cosi' -Beh, lo di Mondonn.o (I atalantino intelligente, seno buon con­ ne» Cosa prova ogni volta che giuste per Carnevale e Careca lutare Maradona e Bigon - ci è in testa alla lista) ma sem­ versatore, per nulla legato allo è chiamato a sistituire un gio­ Spenamo bene» Massimo ha detto I anziano (uonclasse una cosa ci tengo a dirla su stereotipo del giocatore legato catore come Maradona? «È questa faccenda si è parlato bra piuttosto difficile che I o- Mauro ci lascia in televis.one svedese - Diego non è venuto perazione si possa conclude­ PIER AUGUSTO STAGI alle frasi precotte Quest'oggi una sensazione strana, soprat­ c'è 1 incontro di semifinale tra e Bigon, ex milanista come anche troppo E che beffa per gli azzurri di Bigon, si affide­ tutto se si tiene in considera­ • giornali che hanno scritto re In lista ce pure Radice tm MILANO II mago di Napo­ non si è allenato per tutta la zione .che lo scorso anno nel­ Napoli e Roma per il Tomeo me non mi ha degnato nep­ (che ha un precedente inte­ ranno al suo estro, al colpo di Carnevale Nella hall del Jolly pure di uno sguardo» Juliano, che Maifredi e io ci siamo in­ li non è nuscito a trovare la settimana a causa del riattiz­ classe, di questo ragazzo cala­ la Juve facevo falica a sostitui­ contrati lunedi a casa mia sui ressante a Bologna) E anco­ brese che nella sua camera re me stesi o» Mauro ma que­ Hotel di Milanofion dove la capo ufficio stampa del Napo­ ra Ranien Frosio e il rumeno pozione magica per guarire i zarsi del mal di schiena, ha formazione partenopea è arri­ li ha cercato di rimediare alla colli bolognesi Quel giorno mah del «principe azzurro» preferito rimanere nella sua ha giocato al Innco di fuori­ sta Inter malandata che oggi ero a Perugia a mirare un pre­ Lucescu Pare che oggi al classe del calibro di Zico e contro di voi si gioca gli ultimi vata nel tardo pomeriggio è gaffe, consegnando al cam­ "Dall Ara" gli ultras rossoblu Diego Armando Maradona casa di Posillipo in accordo tornata la tranquillità II grup­ pione il distintivo del Napoli mio e mi hanno visto tutti» Va con la società come ha voluto Platini -Per me questi due gio­ scampoli di scudetto, vi fa bene ma qui a Bologna la invocheranno Mailredi al'in che quest'oggi seguirà la sfida petto di teenager che aveva •Lo metto qui, al fianco di che resti E se il Gigi tosse fol del Meazza Ira il suo Napoli e specificate il dottor Bianciardt catori sono stati autentici realmente paura' «È Trapatto­ gente vuole sapere di Maifre­ esempi- ci spiega Mauro- io ni che pie mi preoccupa, la atteso invano il loro beniami­ quello del Milan - ha detto - gorato da questa sollecitazio­ i campioni d Italia dell Inter, •Diego soffre di una fastidiosa no se n è ma non illudetevi, lo sprint di "Guardi, io ho sempre personalmente mi sono sem­ grinta che riesce a trasmettere pensato che nei momenti de­ ne (come sussurra una voce via etere II fuoriclasse argenti­ lombalgia, che non gli per­ pre ispirato a Zico un gioca­ ai suoi giocalon, ma noi non tornato a casa con qualche scudetto non ci sarà, il Milan da Brescia)' Sempre che la no, non ha infatti neppure mette eli effettuare soprattutto autografo di Carnevale e Care­ ha già vinto» Parola di Nor­ licati è meglio tacere Maifre­ tore che ho stimato sia come staremo certamente a gurda- di' Non lo conosco benissi­ Juve non abbia già stretto i raggiunto Milano, nessun mi­ movimenti laterali La situa­ atleta che come uomo» Con­ re, sono convinto che non ca Bigon é senz'altro il più dhal tempi stero, il fantasista azzurro, che zione e preoccupante e noi, Albertino Bigon mo Penso che sia bravo Ma

Li ASCOLI-ATALANTA BARI-LECCE BOLOGNA-LAZIO CREMONESE-VERONA INTER-NAPOLI SERIE B Violini Perùzzi Zenga Giuliani DOMENICA Lonerl Ferron Loseto Terraneo Cu>m Orsi Ancona-beata. Lombardi Destro Porrmi Correrà Garzya L Bergodi Gualco Bertoni Bergoml Ferrara Lazio, D«Ì»xx Cavaliere Pasciullo Terracenere Manno vfla Sergio Favoli! Pusceddu Brehme Corradini Avellino-Triestina, Cataro Carino Bonavita Lorenzo Ferri Stnngara Pin Piccioni Gutierrez Matteoll Crippa Barletta-Tonno. Statocela Aloisi Barcollo Brambati Righetti De Marchi Gregucci Montorfano Sotomayor Mandorlinl Alemao 15 anni PALLONE Colantuono Progna Perrone Carannanto Cabr ni Solda Cltterlo Favero Verdelli Baroni Brescia-Pescara Quartuccio Chierico Stromberg Lupo Moriero Geove ni Di Canio Marcolln Acerbis Bianchi . Fusi Cagliari-Catanzaro Piana (ORE lì?)"""' F Bonoml 8 De Napoli Giovannelli Madonna Joao Paulo e Barbos Bonn! 8 leardi 8 Prytz Berti Cosenza-Parma. Bruni a secco Casagrande Eva ir Maiellaro 0 Pasculli Waas 0 Amarildo Dezotti 9 Magrin Kllnsmonn 0 Careca Sabato IO Bortolazzi DI Gennaro 10 Benedetti Bonetti 10 Sclosa Llmpar 10 Pellegrini Matthaeus 10 Mauro Monza-Messina, Feltcani Cvetkovicll Caniggia Monelli 11 Conto Giordano llSosa Neffa IIGritti Serena 11 Carnevale Padova-Foggia. Cardona 42 giocatori Repgiana-Pisa.Frigerm Mllan in andamento positivo nelle ultime trasferte ef cttuato a Roma i rossoneri hanno subito solo due scornino negli ultimi Arbitro Pezzolla di Frattam Arbitro Lo Bello di Siracusa Arbitro Nicchi di Arezzo Arbitro Coppetelli di Tivoli Arbitro Agnolmdi Sossano Reggina-Como Monni 21 match giocati nella capitale nelle annate 19B3-84por3-1 e in panne nel 1985-86 per 2-1 aggiudicandosi invece successi in sene, tracuigliultimi3consecutivi nell87 nell 88onell 89 Infoia­ Bocchino 12 Piotti Drago 12 Negrotti Sorrentino 12 Sassanelli Turcl 12Bodini Malgioglio 12 Morrone CLASSIFICA le le vittorie del glallorossl sono state 15 contro lo 20 del lom­ iB Tra infortunati e squalifi Rodi a 13Prandelli Ceramicola 13 Levamo III :v 13 Monti Maspero 13 Cohsti Baresi 13 8ighardi bardi, 191 pareggi cali il campionato perde nella Benetti 14 Paleni Gerson l4Miggiano Galvani 14Beruatto Ferraronl 14 Gaudenzi Rossini 14Francmi Cinquantaduesima sfida a S. Siro Ira Inter e Napoli, il bilancio nona di ntorno ben 42 gioca­ Zaini ISBordin Urbano 19 Vincze Marangon 19 Bertoni Avanzi ISFonno Cucchi 19 Zola Torino e Pisa punti 34 Cagliari vede una netta supremazia dei nerazzurri che per 34 volto Oidonè 18 Bpnavita Scorpioni 18 D Onofrio donneili ICTioglio M Bonoml le Mazzeo Morello 18 Altomare 31, Pescara 29, Reggina 28, hanno avuto la meglio sugli avversari Solo sei i successi del lon La più tartassata è I Ala- Parma Ancona e Reggiana 26, partenopei, I ultimo del quali risale a 22 anni ta stagiona larrta, che deve fare a meno, Padova e Triestina 25 Avellino, 1967-68 con 2-1 firmato da Cane, Barlson e da un autorete di nella pericolosa trasferta di Brescia e Monza 22, Foggia Li­ Montetusco. Da notare come Careca abbia giocato due volte questo Incontro e sia sempre andato a segno Ascoli, di Nicolini Bresciani, JUVENTUS-GENOA ROMA-MILAN SAIYIPDORIA-FIORENTINA UDINESE-CESENA CLASSIFICA cata e Messina 21, Cosenza e Da oltre 15 anni la Lazio non vince a Bologna tu siglato da Contratto e Vertova Tra i mar­ Barletta 18 Catanzaro 16 Co­ Chlnaglla e da un autorete por parte il 2-1 che rimane a tut- Milan e Napoli punti 38 Inter e mo 15 t oggi I ultima affermazione romana al Dall'Ara. Globalmente chigiani non ci saranno Garli Tacconi Broglio Pagliuca 1 Londucci Garetta 1 Rossi Juventus 33 Sampdona 32 Ro­ Pazzagh sono state 5 le vittorie dei biancoazzurri contro lo 26 dei pa­ ni. Mancini e Arslanovic Non Napoli Torrente Cervone Mannm 2 Pioli Paganin 2 Gelain ma 29 Atalanta 28 Bologna 26 droni di casa Quattro precedenti anche nel campionato di sta meglio Zoff mancheran­ De Agostini Concola Tempestili! Tassoni Katancc 3 Volpecino Sensmi 3 Nobile Lazio e Bari 23 Fiorentina e Ge­ Nela Maidmi Perl Serie B, nei quali i rossoblu hanno sempre riportalo il suc­ Calia Ruotolo 4 lacrimi Vanoli 4 Jozic noa 21 Lecce 20 Cesena 19 PROSSIMO TURNO cesso no, infatti, Zavarov e Scrunaci Bonetti Collovati Piacentini Colombo Vierchowod 6 Pin Galparoh 9 Calcatela Udinese 18 Cremonese 17, Ve­ Berthold Baresi Non ha una tradizione completamente positiva la Sampdorla mentre Barros è tuttora in for Tricella Signorini Invernizzi e Faccenda Lucci 6 Ansaldi rona 16 Ascoli 15 nei confronti casalinghi con la Fiorentina, che 9 volte su 37 ha se. Scoglio non potrà invece Aleinikov Eranio Comi Costacurta Lombardo 7 Nappi Mattel 7 Pierleoni (Domenica 4-3. ore 151 Gerolin Massaro strappato la posta piena ed ha Imposto per 16 volte il pareg­ M Serena Fiorin Cererò 8 Dungo Orlando 8 Piraccmi Ancona-Avellino gio ai padroni di cusa Da notare che la formazione viola ha disporre di Pcrdomo La Fio­ Alessio Fontolan Di Mauro 8 Rijkaard Salsaro B Buso Branca 0 DJUHIC PROSSIMO TURNO • Van 8asten lOBaggio Gallego 10 Esposito Cagliari-Brescia ottenuto I suol successi a Genova a partire dalla stagione rentina a Genova contro la Marocchi lOPaz Voeller Mancini (Qomenicn4-3.ore151 1961-62 visto che in nessuno dei 15 Incontri procedenti parti­ Samp manda in panchina tre Casiraghi 11 Aguilera Giannini io Ancelotti Dossera 11 Kubic Balbo 11 Turchetta Catanzaro-Foggia Rizziteli! 11 Evani Atalanta-Bologna ti dall annata 1946-47 la Samp aveva lascialo i due punti agli pnmavera, mancando di Dun- Cesena-Bari Como-Padova ospiti Arbitro Pairetto di Tonno Arbitro Fatbricatore di Roma Arbitro Amendolla di Messina Fiorentina-Cremonese La Juventus ospita il Genoa al Comunale di Torino e spera ga, Battistini e Dcrtycia Bos- Arbitro Magni di Bergamo Licata-Reogiana che venga confermata la tradizione che la vuole senza troppi kov ancora alle prese col for­ Verona-Udinese Parma-Monza problemi negli Incontri casalinghi con i .grifoni- In 34 incon­ Lazio-Inter fait di Viali) La Lazio a Bolo­ Bonaiuti 12 Gregari Tancredi 12 G Galli Nucian 12 Pellicani Abate 12 Fontana Pescara-Messina tri di campionato i bianconeri infatti si sino aggiudicati per 28 gna sarà costretta a spedire in Brio 13 Rossi Petruzzil3F Galli Carboni 13 Di Chiara OddUSCuttone Lecce-Roma volte il successo I rossoblu hanno vinto una volta sola, qual­ Milan-Ascoli Regaina-Barletta cosa come 52 anni la Juve-Genoa 1-2, stagione 1937-38 panchina il portiere pnmavera Avollone 14 Ferronl Conti 14 Fuser Lan no 14Zironelll Jacobelli 14 Cucchi De Min isCamerano Baldien 19 Stroppa Breda 19 6ancticlli Bruniera 19 Dei Bianco Napoli-Genoa Tonno-Cosenza Sassanelli Cavallo le Rotella Impallomeni 16 Borgonovo Victor 18 Ma l usci Bianchi 18 Zogati Samndoria-Juventus Triestina-Pisa

l'Unità Domenica 26 25 febbraio 1990 SPORT

«Dertycia La giornata ROMA-MILAN Berlusconi non segue la squadra, ma accusa è epilettico» in due ——— Ritorna alla carica sulla Nazionale e su Vicini Supermulta partitissime «Le mie critiche servono, non voglio fare 0 tecnico ma la strada intrapresa a Tacconi

—^_ dal et. è sbagliata e non porta da nessuna parte: non mi faranno tacere » «Dertycia sembra epilettico» disse Stefano Tacconi (nella fo­ to) nell'immediato dopo-partita di Fiorentina-Juventus, gio­ cata il 17 gennaio scorso. Deferito il giorno dopo, la com­ missione disciplinare ha emesso ieri la sentenza: una mulla di cinque milioni. Oltre al portiere bianconero, sono stati pu­ niti, sempre per dichiarazioni alla stampa contrarie al rego­ lamento, Pioli (Fiorentina), ammenda di cinque milioni e ammonizione con diffida alla società; Cervone (Roma), multa di tre milioni: il presidente del Bologna, Corioni, inibi­ Il Cavaliere alla crociata zione di due mesi e venticinque milioni di ammenda alla so­ cietà.

La sirena della polizia sale lacerante da via Vene­ convocherei in Nazionale tut­ proprio sbagliata. Non porta Ma non tollero nemmeno che Un altro Dieci anni in meno di Aldo, to. Pochi minuti dopo, scortato, il Milan compare to In blocco. In fondo, una da nessuna parte». qualcuno mi imponga il silen­ Serena, ma attaccante dell'Inter ed ex- squadra vincente nasce su «Lo ripeto, io parlo di filoso­ zio. Che qualcuno mi zittisca. bianconero, sembra arrivato nella hall dell'Hotel Jolly di Porta Pinciana. Squa­ una filosofia, su un modo di fia, di un modo di pensare il Questo no. non lo accetto. E in maglia il momento di un altro Sere­ dra al completo, Sacchi in testa che distribuisce essere in campo. E il mio Mi­ calcio, in campo e fuori, che perche per quanto sia dotato na, Michele, un ventenne di sorrisi. Sembra un sabato di normale vigilia, e in­ lan. questa filosofia, già la deve essere sempre vincente. di ironia, quel titolo proprio bianconera Mestre. Oggi pomeriggio po- vece no. Il Milan che va verso la Roma si trascina possiede. La Nazionale no. Vicini dice che la mia squadra non riesco a dimenticarlo. Irebbe toccare a lui rimpiaz- dietro alcune pesanti dichiarazioni del suo presi­ Per niente. Ho visto la partita senza Van Basten e gli altri "Berlusconi stia zitto". Cosi io ^"^^^^^^^^^^^"""* zare il sovietico Zavarov, contro l'Olanda a squarci. MI olandesi, vale molto meno. non sarei libero di dire quello messo ko da uno stiramento. Serena ha debuttato in serie A dente, Silvio Berlusconi. sembra che la squadra di Vici­ Non e vero, è un discorso sba­ che penso. Assurdo, è assurdo lo scorso dicembre, nella partita Roma-Juventus (1-0 per i ni abbia latto la sua onesta gliato, e comunque Van Ba­ scrivere cose cosi». giallorossi). Tornante, prelevato dal Venezia nel novembre partita, niente di più». sten e gli altri continuiamo a «Vorrebbero farmi tacere, '88, militare, il giovane bianconero è titolare della nazionale ma io parlo e dico quello che FABRIZIO RONCONE •lo sono convinto che qual­ tenerceli stretti. Secondo alcu­ con le stellette. Mercoledì scorso, nell'amichevole disputata siasi critica sia sempre costrut­ ni giornalisti, il Milan starebbe penso, in buona lede e con dalla nazionale militare con il Tonno (4-4), Serena è stato Wm ROMA. Ha parlato all'ae­ zioni rilasciate a Linate sono tiva, da qualsiasi parte essa ar­ cercando uomini sul mercato. un paio di anni di esperienza seguito con una certa attenzione da Zoff. La prova sembra roporto di Linate, Berlusconi. farcite di acido. Leggete. rivi. Le critiche servono a sti­ Ho letto un nome: Agostini, di grande calcio sulle spalle, aver convinto il tecnico juventino, che pare orientato a lan­ un calcio nuovo per l'Italia. ciarlo definitivamente. Era andato a salutare la squa­ «Ho sfogliato un giornale, molare e a cogliere i risultati, quello del Cesena. No, mi Infatti, quando parlo di deci­ dra, lui non sarebbe partito. qualche giorno fa 11 suo titolo, a vincere. Io ne sono l'esem­ spiace, la nostra migliore dere tra Milan e Nazionale, «Ogni tanto ho diritto anch'io In prima pagina diceva: "Ber­ pio vivente. Infatti io che sono campagna acquisti vogliamo per me è una scelta facile: da a un week-end sulla neve». Poi lusconi stia zitto". Ora lo so criticato molto spesso, dirci farla recuperando Gullit. Per il una parte si vince, dall'altra Caffè amaro Un caffè decisamente ama­ ha inizialo. Voleva chiarire il che in questo paese c'è libertà con una certa frequenza, sono resto, Sacchi ha a disposizio­ no. E parlo anche contro i ro, per Luis Femandez, ex- senso di alcuni ragionamenti di parol.i e di pensiero, però anche uno che vince tanto. E ne tanti campioni, e quei po­ miei interessi. Ve lo ricordate perFernandez: nazionale francese, dall'e­ fatti nei giorni scorsi a propo­ ecco, se leggo certi titoli mi anzi, spero di vincere lutto. chi che giocano nelle altre come giocò la Juventus dopo ex nazionale state scorsa mediano titolare sito di Nazionale, su Vicini e vengono brutti pensieri. Que­ Già, se II Milan, a quello che squadre non sono in vendita. la conquista del Campionato del Cannes. L'episodio è av­ secondo lui, «mal interpreta­ sto modo di fare giornalismo ha già conquistato, aggiunges­ Chi ce l'ha se li tiene stretti. del mondo di Spagna, no? I della Francia venuto mercoledì scorso, a te». Invece anche le dichira- e inammissibile, quel titolo e se anche un'altra Coppa dei Faccio cosi anch'io». giocatori erano stressati, stan­ poche ore dal derby Can- inconcepibile. Per fortuna io Campioni, un altro scudetto, «Mi dispiace aver dovuto chi, forse frastornati». •"•""•™~~™"*",""~"""™""" nes-Monaco. Femandez, sono do'ato di molta ironia, è una Coppa Italia, tutte com­ un dono della natura, mi fa precisare, aver dovuto parlare •I mici, comunque, rìschi dopo pranzo, ordina un caffè e l'allenatore, Jean Feman­ comodo certe volte. Mi aiuta a petizioni che davvero possia­ in questi termini. Ma io sto al­ cosi non dovrebbero correrli. dez, lo rimprovera. Il giocatore reagisce, i due litigano e, ieri, superare lo sbigottimento che mo vincere, ai prossimi mon­ le regole del gioco, e ho solo L'appagamento nel Milan non la decisione della società: «fuori squadra a tempo indetermi­ ho nel leggere certe cose, certi diali come si potrebbe esclu­ espresso un mio liberissimo esiste. Vogliamo sempre vin­ nato per motivi disciplinari». Ironico il commento del tecni­ avvertimenti da paese fascista, dere il blocco, un grosso bloc­ pensiero. Non volevo imporre cere. Anche contro la Roma co del Cannes: «Ha detto che non ha nulla da imparare da stalinista». co del Milan dalla Nazionale? niente a nessuno, non è mia sarà cosi, naturalmente. E me. Stando cosi le cose, non c'è alcun motivo perché resti lo credetemi, non voglio fare abitudine imporre, obbligare. speriamo che l'Inter batta il con me. Di lui non voglio più saperne». •In renila volevano farmi ri- il commissario tecnico, non manglan; quello che avevo di­ Napoli, ci farebbe un grosso chiarato sulla Nazionale. Un ambisco a questo, ho altri la­ favore». mio pcisiero liberissimo e vori da (are. Però la strada in­ Vincono A Palo Alto, in California, credo del tutto legittimo. trapresa da Vicini mi sembra prima sfida calcistica fra Usa Qualche cosa l'hanno travisa­ i sovietici e Urss davanti a scssantuno- ta, ho letto qualche frase che nell'amichevole inila spettatori, in prepara­ io non ho pronuncialo. Ma la zione dei mondiali di giu­ sostanza resta. Mi era stato con gli Usa gno, dove le due nazionali si chiesto un parere su Tassoni, sono qualificate. Hanno vin­ sul perché non fosse stato an­ to i sovietici per 3-1 senza re­ cora convocato in azzurro. Ho galare un grande spettacolo, ma in compenso impegnando­ risposto che ero meraviglialo si a fondo per tenere a bada la voglia di ben figurare degli dal fatto che Vicini non si fos­ americani. I sovietici sono andati in vantaggio con Besso- se accorto di lui. In fondo, nov, quindi sono stati raggiunti su rigore da Harkes. Prima questo Milan, il mio Milan, sta del riposo Cherenkov ha riportato in vantaggio i sovietici, andande bene. Tanto bene che nella ripresa hanno arrotondato il punteggio con Protas- che lo lo convocherei in Na­ sov zionale. SI lo ribadisco: lo

Stadio vietato Tre tifosi del Brescia non po­ L'attaccante, a secco da due mesi, a confronto con il capocannoniere Van Basten tranno più andare allo sta­ per tre tifosi dio 'Rigamonti'. La misura «Non lo invidio e poi credo di aver scoperto il punto debole del Milan» «turbolenti» punitiva è slata presa appli­ candola legge 401 del ^di­ del Brescia cembre 1989, che riguarda il regolare svolgimento delle "™~"~"^^^^^^^^^^ manifestazioni sportive. I tre sono stati individuati grazie ad una telecamera, che aveva ri­ preso i tafferugli avvenuti in una delle ultime partite casalin­ Voeller: «Le nostre speranze ghe della squadra lombarda.

sono sul filode l fuorigioco» STEFANO BOLDRINI

RadicDt^tìitAe chrlken all•tll'ai vigiliinaili !"•a. *4diì Roma-MilaDnmn XAìIin si*r%e ""irnet •>vat «a1 \/ì«iVia_ ­ s_i! èA. creat_._,.*o_ attorn^4i___o a.. luiI..: . lI—o tl_o reggio a vedere la «Primavera»: atmosfera di strana capisco, so benissimo che co­ LO SPORT IN TV E ALLA RADIO calma a Trigona in attesa del Diavolo. Rassegnazione sa si prova. A me capitò un po' la stessa storia appena ar­ Rallino. 14.20 Notizie sportive: 15.50 Notizie sportive; 16.50 o un modo distratto per trovare la concentrazione rivato a Roma. Per colpa di Notizie sportive; 18.15 90°. minuto; 22.05 La domenica spor­ giusta? Intanto Voeller scopre il punto debole del Mi­ quel maledetto malanno che tiva. lan: «Bisogna rubargli l'attimo quando fanno il fuori­ non voleva saperne di andare Raldue. 13.20 Lo sport; 18.05 Lo sport: Cervinia, Bob a 4; 18.50 gioco». Radice recupera gli acciaccati Cervone e via. Allora poi non sapevo Al Flaminio oogi Calcio serie A; 20 Domenica sprint. Conti. E Desideri guarito lascia oggi l'ospedale. nemmeno una parola d'italia­ centravanti Raltre. 18.35 Domenica gol; 20 Calcio serie B; 23.25 Rai Regio­ no. Per fortuna trovai nel pre­ celebri in campo ne: Calcio. sidente Viola un vero amico». Il milanista Marco Van Italia 1.10.30 Gol d'Europa; 12 Viva il Mondiale; 12.30 Guida al Ma intanto il problema gol Basten, RONALDO PERCOLIMI campionato; 13 Grand Prix. resta e per risolverlo quella di 26 anni, goleador del Rete 4.8.30 II grande golf. oggi non è proprio la giornata ••ROMA. Arriva il Diavolo, vero che potrebbe arrivare campionato con 16 gol Telemontecarlo. 12.15 90X90; 17 Pallavolo. In diretta da ma il presidente Viola vuole Ricdle? «Non lo so, ma credo ideale... «Be', certo per battere e il romanista Rudi Spoleto: Olio Venturi-Mediolanum Milano, 20.30 90X90 (re­ soprattutto esorcizzare il fan­ che la prima scelta della so­ il Milan in questo momento ci Voeller, Cent'anni, solo plica) . tasma che aleggia intomo alla cietà dovrebbe essere Haes- vuole proprio un miracolo, otto gol segnati. Telecapodlstrla. 13.45 A tutto campo; 15.30 II grande tennis: panchina giallorossa: «Non sto sler». Certo, anche sotto un Sulla carta partiamo battuti, 17.15 Basket, campionato Ncaa (Usa); 18 15 Wreslling assolutamente pensando di profilo egoistico meglio II cen­ ma non è detta l'ultima paro­ Spotlight; 19 Campo base; 19.30 Sportime: 20 Fish Eye; 20.30 dare il benservito a Radice, trocampista del Colonia che il la. Loro sono supercariCati ma Golden Juke box; 22.10 Boxe di notte; 22.55 Basket, campio­ sono tutte invenzioni». E Radi­ centravanti del Werder Brema. anche no' abbiamo i nostri sti­ nato Nba; 0.25 Calcio, amichevole premondiale Usa-Urss ce, al di là delle assicurazioni Con la scarsità di «eroi» giallo- moli. Il Milan punta allo scu­ (differita). del presidente, alla vigilia di detto, noi alla Coppa Uefa. rossi il suo posto nel cuore del Quanto sono forti ce lo hanno Radlouno-Stereouno. Tutto il calcio minuto per minuto. Roma-Milan se ne va a Viareg­ tifo romanista può continuarlo Radlouno. 19.20 Sport, Tuttobasket. gio per vedere la Roma «Pri­ ad occupare ancora per lungo fatto vedere in tutti i modi. Per Calcio, elisir di lunga vita Radlodue. 12 Anteprima sport; 17 Domenica sport (2» parte). mavera» che affronta il Napoli tempo. Ma intanto sono quasi indebolirli, se si potesse fare, in semifinale. A Trigona c'è due mesi che gli ultra non gli toglierei Rijkaard. Ma, poi Radiodue-Stereodue. 14.50Domenica sport (l'parte). quiete prima della possibile possono scatenarsi nel: «Te­ chissà? È una squadra con •I Evviva Chinaglia, il Long Il football come elisir dell'eterna giovinezza? Anche chic, il coraggio di continuare Stereodue. 14.30 Slereosport. tempesta. Tempestilli. al qua­ desco vola, la curva s'Innamo­ venti giocatori e qualsiasi scel­ John delia «Grande Lazio», il cosi si possono spiegare o capire le scelte di calciatori o la paura di abbandonare, se­ le probabilmente toccherà il ta faccia Sacchi riescono a Giorgione dei Cosmos che dal nome glorioso che continuano a giocare a dispet­ condo i punti di vista, trovano compito di fermare Van Ba­ ra...». C'è chi sostiene che in giocare tulli ad altissimi livel­ tentò inu:ilmente di lanciare II espressione nel campionati sten „ sprizza tranquillità da realtà non sei una vera pun­ li». soccer negli Usa con Pelè e to dell'età: taluni in piccole società di provincia, ma­ minori. Se gli ottimi ingaggi BREVISSIME tutti i pori: «Il Milan non e solo ta... «Se hanno in mente un Quindi non c'è proprio Beckenbauer, l'eroe perdente gari dopo aver vinto scudetti in serie A in tempi ormai hanno convinto DI Bartolomei Van Basten e poi noi non ab­ centravanti tipo Pruzzo o niente da fare? Ci vuole - co­ che oggi, 43enne, torna a inse­ remoti. Il «caso Chinaglia» è sorprendente: oggi il ad accettare la Salernitana e •Viareggio». Napoli e Cesena si giocheranno la finale di lunedi biamo nulla da perdere. O Mucllcr. cioè uno che sta fisso me hai detto - solo un mira­ guire il pallone su) Campetto 43enne Giorgione della grande Lazio anni 70 debutta Beccalossl (impegnatissimo prossimo. Gli azzurri hanno eliminato la Roma 1-0, i roma­ meglio non rischiamo di per­ al centro dell'arca, allora han­ colo? «Ma io il Milan me lo so­ sconosciuto di Villa San Seba­ nel Villa San Sebastiano (2« categoria), in Abruzzo. come ristoratore a Brescia) il gnoli la Fiorentina 6-5, dopo i calci di rigore. dere la faccia, perché anche no ragione, lo preferisco parti­ no studiato nella partita con stiano, seconda categoria Pordenone nell'Interregionale, Pallanuoto. Risultati deH'8" giornata del campionato: Can. Na- la Roma ha il suo bersaglio da re sulla fascia ma il senso del la Lazio al Flaminio. Ero squa­ abruzzese. Lui che girò il mon­ non si può dire altrettanto di poli-Aeg Camogli 15-7, Molinan Civitavecchia-Erg Recco 15- centrare: il posto in Coppa gol ce l'ho e quando giocavo lificato e non sono andato do dopo aver vinto uno storico Salvatore Bagni: il 'guerriero» 14, Savona-Ortigia 16-2, Sisley Pescara-Socofimm Posillipo Uefa». Il Milan non e solo Van in Germania segnavo che era con la squadra ad Ascoli. Cosi scudetto nel '74, che riabilitò il FRANCESCO ZUCCHINI rifiutato dal calcio importante 9-8, Mameli-FF.OO. 11-8, Vollurno-Florenlia 12-13. La Can. Basten ma i suoi 16 gol pesa­ un piacere». E l'almanacco mi sono piazzato davanti al concetto di «lazialità», pronto si è dato al commercio ma alla Napoliè l'inclassiicacon 14 punti no. E pesano soprattutto per il del Calcio conferma: 37 gol televisore e...». E hai scoperto ad assaporare un derby che d'identità e per la quale pro­ serie B continua a correre domenica gioca ancora coi Cane a Forlì. Paolo Cane sostituirà Jimmy Connors nell'esibi­ rivale Rudy Voeller che finora nell'82 quando giocava in se­ il punto debole? «Ma penso può fare persino sorridere: con prio per questo non sarà facile 37enne Massimo Palanca: co­ vecchi amici di Carpi nel cam­ zione in programma lunedi al Palafiera di Forlì. Affronterà il ne ha segnati soli seitc e non rie B con il Monaco 1860. E che il loro esasperato modo di io Scurcola Marsicana, senza intraprendere poi una carriera- minciò vent'anni fa nel Came­ pionato amatoriale. In C2 tro­ cecoslovacco Mecir. va a rete dal 7 gennaio scor­ poi da un minimo di 18 ad un offesa un nome che è tutto un bis. Il «nonno» della A è Giulia­ rino, sfondò nel Catanzaro, ar- viamo ancora Giancarlo Pasi- usare il fuorigioco potrebbe ri­ programma. Ma anche questa, nato, una camera stroncata da Piloti F.l a Cervinia. I piloti di F. I stanno trascorrendo a Cer­ so... «Io e Marco siamo amici massimo di 25 nelle stagioni velarsi un'arma a doppio ta­ no Terraneo che continua a di­ nvò al Napoli e sfiori: dimenti­ vinia la tradizionale settimana 'bianca' che precede l'inizio e non provo nessuna invidia in serie A con il Werder Bre­ in fondo, è vita: generosa e fendere dignitosamente la por­ cato per tre anni nel Foligno, un incidente stradale, venti­ nei suoi confronti». Chissà for­ glio. Si tratta di rubargli l'atti­ spericolata, in (ondo incorag­ quattro mesi senza calcio e il del campionato del mondo. ma. mo giusto e il meccanismo si ta del Lecce a 37 anni: lo se­ da quattro anni l'aria di Catan­ se se anche tu avessi la possi­ giante per l'esercito di uomini guono con un anno in meno zaro ha rigenerato il suo «pie­ ritomo con la squadra del suo Olimpiadi 2000 a Milano. Milano ha deciso di presentare la bilità di giocare in una squa­ Il bomber è garantito, ma può far saltare. SI credo che dal capelli grigi che considera­ paese, Il Cittadella, provincia sua candidatura per le Olimpiadi del 2000. forse il fatto di dover «gioca da l'unica possibilità sia questa e due «numeri 12», Il veronese dino magico». L'aria di B non dra come il Milan... «Sono no otf-lìmits per ogni exploit Bodini (ex eterna riserva di ha fatto bene invece ad Alto- di Padova: la mobilità dopo Trofeo Pantallca. Adriano Baffi ha vinto in volata la sedicesi­ contento delle mie debolezze solo» come sottolinea l'ocula­ cercherò di sfruttarla al massi­ sportivo la soglia degli «anta». l'infortunio non è più la stessa, ma edizione del «Trofeo Pantahca». ta curva giallorossa, influisce Zoff e Tacconi nella Juve) e belli che a Brescia ha subito - (a Rudy con il cipiglio del mo. E se il gioco riesce spero La vicenda-Chinaglia, Mark ma giocando da libero ha por­ Nuoto: ancora Gery. Seconda miglior prestazione mondiale In questa crisi di astinenza. E che poi la squadra non si lasci l'atalantino Piotti, esperto di anche contestazioni: se i tempi combattente di razza - ho Spitz senza sponsor del pallo­ «Borsa» quasi quanto di vita fra sono duri per l'anziano «Spil­ tato subito la squadra a vincere in 24 ore per Marcel Gery. Il nuotatore cecoslovacco, natura­ scelto di restare per altri due non sembra che l'accoppiata prendere dall'affanno e dalla ne, cosi spinta all'eccesso non il campionato Interregionale. lizzato canadese, ha coperto i 50 farfalla in 24 07. con Rizzitclli sia di quelle vin­ precipitazione. I nostri difetti, i pali. Trentaclnquenni bal­ lo», non altrettanto si può dire anni a Roma perché qui mi ha attualmente epigoni nel­ danzosi sono Brunetto Conti per il coetaneo De Vecchi, Come lui hanno ricominciato Sci di fondo. La staffetta italiana femminile si è piazzata al no­ trovo bene. Mi basterebbe ar­ centi...«Ruggiero è un talento, molto spesso, sono stati la l'angolino di casa nostra: dove •dal basso» altri nomi che furo­ ve lo posso assicurare io che «core de Roma», l'irrequieto bandiera della Reggiana dopo no posto nella staffetta 4x5 km. di Bohinj, in Jugoslavia, rivare in Europa. E poi c'è la mancanza di freddezza e la vagano peraltro molti ultra­ no importanti: «Micio» Orlandi quarta prova della Coppa del Mondo. nazionale». Il tedesco dribbla lo vedo durante gli allena­ precipitazione». Nervi a posto trentenni, come testimoniano Claudio Catella dell'Udinese e i trascorsi in Milan e Napoli, so­ è a Forlì, Patrizio Sala alla Sol- il confronto con l'olandese vo­ menti». Si ma poi in parti­ e occhio al fuorigioco: questa gli almanacchi del calcio, dal­ altri portieri costretti a far pan­ prannominato «awocatino» biatese, Fiorini alla Ternana. Si Sci nordico. Italia tredicesima nella prima giornata dei pe- lante e finta anche sui possibi­ la...«Purtroppo, anche lui sof­ la ricetta di Voeller per cerca­ la serie A alla Promozione e china come Sorrentino o come anche se gli esami in giurispru­ è fermato a Eboli infine un mondìali di Val di Fiemme. In testa. l'Austria. li nuovi acquisti della Roma. È fre per la mancanza di gol e re di mettere il sale sulla coda anche più giù. Gente che non il romanista Tancredi, un gran­ denza non li concluse mai. grande talento brasiliano: José Tennis. Navratilova, Garrison, Seles e Zvereva sono le quattro per il clima di diffidenza che del... diavolo. molla alla faccia della carta de passato dietro le spalle. In Ma questa è in fondo ancora Guimaraes Dlrceu. semifinaliste del «Virginia Slims» di Washington.

l'Unità Domenica 25 febbraio 1990 27 o «8 o (Off

i É o o < o o

co OS QUI

L -* -^Tl^i- * _JB_ ii^ll^i r*il ^*m. *.^*.&~ZSSJLf,JLM.*\ tel * ** C_*.fc ì «_ J