E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati. 80924

Direzione: Edizioni Proposta sud s.r.l. Via Rossini, 2/A - 87040 Castrolibero (CS) ANNO 18 - N. 263 - 1,50—— 1,20 Redazione di CATANZARO: Piazza Serravalle, 9 - 88100 Catanzaro (CZ) - telefono 0961 792164 - fax 0961 792168 - email [email protected] * Quotidiano del Sud + QN in abbinamento obbligatorio 1,50 1,20 Lunedì 24 settembre 2018 Redazione di LAMEZIA: C.so G. Nicotera - 88046 Lamezia Terme (CZ) - telefono e fax 0968 201015 - email [email protected] —— Redazione di CROTONE: Via Vittorio Emanuele, 32 - 88900 Crotone (KR) - telefono 0962 901334 - fax 0962 905185 - email [email protected] ISSN 2499-345X [Cartaceo] ISSN 2499-3018 [Online] BELCASTRO In un altro incidente, un automobilista è finito dentro un canale 9Cacciatore 771974 617235 muore con i suoi 4 cani Ancora una tragedia sulla statale 106 dopo un tamponamento fra auto NELLO SPORT VERSO IL VOTO La corsa nel centrodestra Berlusconi vuole Misaggi Cosenza e Crotone puntano sul turno Giochi aperti in Calabria infrasettimanale L’ex Cavaliere SERIE C punta sul medico Domani il derby gioiosano che curò Il medico Catanzaro-Vibonese sua madre ortopedico Ber nardo Cresce l’attesa MICHELE INSERRA Misaggi a pagina 4 SERIE D Il Locri continua a meravigliare tutti Che poker al Portici

SERIE D L’auto sulla quale viaggiava Giuseppe Ponessa (nel riquadro)

ANDREA TRAPASSO a pagina 5 Il Palazzo di Giustizia di Locri Orlando Amodeo La Cittanovese fa festa Castrovillari e Palmese LOCRI Difficile accesso CROTONE Parla Amodeo CAULONIA Ritardi e alzatacce si dividono la posta Maxiprocesso Più malattie D I L E T TA N T I Il ponte sull’Allaro Ogni lunedì con i migranti? In Promozione A incubo dei pendolari città blindata «Corbellerie» ben quattro squadre a punteggio pieno ILARIO CAMERIERI a pagina 5 MICHELE INSERRA a pagina 2 GIUSEPPE LARATTA a pagina 3

CATANZARO - COMUNE Tra le pratiche in esame anche una relativa all’edificabilità di Tiriolello Il Consiglio riparte dalle periferie Nella seduta di domani si tratta una variazione in merito ai fondi per i progetti NON VENDIBILI SEPARATAMENTE GABRIELE RUBINO a pagina 7 MEDICINA Trapianto facciale C’è anche un medico crotonese Intervento storico a Roma durato 20 ore SERVIZIO a pagina 6 E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 2 Primo piano [email protected] IL CASO Da oggi al 31 dicembre: per motivi di sicurezza arriva l’ordinanza del Comune C’è il maxi-processo Ogni lunedì Locri off limits Sono 168 i rinviati a giudizio nel procedimento “Mandamento jonico” di MICHELE INSERRA ti - viene sottolineato mine”, “Saggezza” e nuove doti di “Cavaliere di nell’ordinanza del comu- “Mamma Santissima”, Cristo”, “Crociata” e “Stel - LOCRI - C’è il maxi proces- ne - vengono preordinati che per prime hanno di- la”. Una struttura di livel- so alla ‘ndrangheta della con l’obiettivo di predi- svelato gli assetti della lo sub intermedio della costa jonica reggina. Per sporre tutte le misure di mafia calabrese, l’opera - ‘Ndrangheta viene defini- questo motivo, ogni lune- sicurezza necessarie a ga- zione “Mandamento Jo- ta dagli indagati come dì, da oggi e sino al 31 di- rantire il tranquillo ed or- nio” dei carabinieri del co- “Corona” o “Sacra Coro- cembre, la città di Locri dinato svolgimento del mando provinciale di Reg- na” che raggruppa 5 o piu’ sarà off limits. E’ quanto processo e la tutela delle gio Calabria ha messo in locali di minore importan- deciso dal comune. persone - a vario titolo - risalto la funzione svolta za allo scopo di avere un L’ordinanza del 21 set- coinvolte». all’interno di una struttu- maggior peso decisionale tembre è stata emanata «al C’è grande attenzione ra di ‘Ndrangheta dal “ca - negli equilibri complessi- fine di regolamentare e per l’avvio di uno dei più po Corona” e dal “mastro vi. predisporre la circolazio- importanti processi alla di Corona” e l’esistenza di © RIPRODUZIONE RISERVATA La Procura di Locri ne stradale nella Città di ‘ndrangheta dell’area reg- Locri, in concomitanza gina. dello svolgimento del Pro- L’operazione “Manda - cesso denominato “Man - mento ionico” del luglio damento Ionico”». Sono del 2017 che aveva portato La Locride e gli amici di Reggio e Piana 168, infatti, gli imputati al fermo di 116 persone, dell’inchiesta della Dire- ha confermato l’esistenza, zione distrettuale antima- nel Reggino, di un orga- L’inchiesta della Dda e dei carabinieri scattò nel luglio del 2017 fia reggina rinviati a giu- nismo di vertice denomi- dizio dal gup di Reggio nato “Provincia”, riferi- LOCRI - Dei 215 imputati per i quali zione di beni, riciclaggio, truffa e Calabria Filippo Aragona mento dei responsabili di era stata avanzatarichiesta di rinvio truffa aggravata per il consegui- che ha fissato per oggi tre “mandamenti” in cui a giudizio depositata dal pubblico mento di erogazioni pubbliche e nu- l’udienza dinanzi al tribu- sono stati ripartiti i “loca - ministero, a firma dei pubblici mini- merosi altri delitti collegati, tutti ag- nale collegiale di Locri. li” di Reggio Calabria e steri Simona Ferraiuolo, Francesco gravati dalla finalità di agevolare Il comune, guidata dal delle aree tirrenica e joni- Tedesco e Antonio De Bernardo l’organizzazione mafiosa denomina- sindaco Giovanni Cala- ca, ma evidenzia anche (adesso in servizio alla Direzione di- ta ‘ndrangheta. Nel mirino presunti brese, ha predisposto una nuovi “gradi” assegnati strettuale antimafia di Catanzaro), affiliati alle locali di ‘ndrangheta di serie di limitazioni alla agli affiliati ai clan. Il nuo- del procuratore aggiunto Giuseppe Locri, Roghudi, Condofuri, San Lo- circolazione stradale, tra vo ordine gerarchico ga- Lombardo e dell’allora procuratore renzo, Bova, Melito Porto Salvo, Pa- cui la chiusura transito- rantisce ai singoli sodalizi facente funzioni Gaetano Paci (at- lizzi, San Luca, Bovalino, Africo, ria di piazza Francesco ampi margini di autono- tualmente la Dda di Reggio Calabria Il blitz dei carabinieri di Reggio Calabria Ferruzzano, Bianco, Ardore, Platì, Fortugno" e di tutte le mia, assicurato dai tradi- è guidata dal procuratore Giovanni Cirella di Platì, Careri, Natile di Care- strade perimetrali circo- zionali gradi (“sgarro”, Bombardieri), 168 dunque saranno do provinciale di Reggio Calabria ri, Portigliola, Sant’Ilario, tutte rien- stanti al Palazzo di Giusti- “santa”, “vangelo”) e ruoli giudicati con il rito ordinario. Altri con l’esecuzione di 116 fermi, per ac- tranti nel mandamento ionico; non- zia. Previsto anche un per- (“capocrimine”, “mastro imputati, invece, hanno scelto di es- cuse a vario titolo di associazione ché alcuni presunti affiliati alle loca- corso alternativo per i pul- di giornata” e “contabile”) sere giudicati in abbreviato. mafiosa, estorsione, porto e deten- li di Reggio Calabria, cosca Fica- lman in transito per il ter- nei diversi livelli dell’or - L’operazione “Mandamento Joni- zione illegale di armi da fuoco, turba- ra–Latella e cosca Serraino e alla lo- ritorio locrese. ganizzazione. Ma rispetto co” è stata condotta il 4 luglio 2017 tiva d’asta, illecita concorrenza con cale di Sinopoli del mandamento tir- «Tali limitazioni e divie- ad altre operazioni “Cri - dai Carabinieri del Ros e del Coman- violenza e minaccia, fittizia intesta- renico. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Primo piano 3 MIGRANTI Convegno a Crotone L’indignazione del medico delle “carrette” di GIUSEPPE LARATTA

CROTONE - «Prima gli ita- liani: ma prima di chi? Questo ancora non l’ho ca- pito. Siamo crotonesi, cala- bresi, dovremmo essere tutti italiani uguali (rivol- gendosi al pubblico in sala n.d.r.): come mai i nostri parenti e amici che hanno un tumore devono per for- za emigrare al nord? Come mai in Calabria se uno si deve operare, deve emigra- re? Un terzo della spesa sa- nitaria calabrese la rega- Esteri lussemburghese particolare; bisogna cerca- liamo alle altre regioni Jean Asselborn. «Ho fatto re di dare a queste persone, perchè non avendo qui as- il manovale in Lussembur- che entrano in Italia in sistenza sanitaria. Quindi, go e ci pagavano – conti - condizioni di grandi rischi secondi i calabresi. Di que- nua Amodeo – questi ven- e pericoli per la vita, la pos- sto il nostro governo e il gono (riferendosi ai mi- sibilità di aprirsi e raccon- buon Salvini non ne parla. granti n.d.r.) perchè vo- tarsi, poiché potremmo Prima chi? Quali sono que- gliono vivere e lavorare. averli come testimoni di sti fantomatici italiani? A Prendiamo il caso della na- eventuali traffici». Il primo dirigente medico della polizia Orlando Amodeo durante uno sbarco; a lato: il convegno di Crotone Crotone l’ospedale sta ve Diciotti e della sicurez- chiudendo, e da medico so- za, siamo alle barzellette. no molto arrabbiato. Sui Sono stati malissimo L’I N C H I E S TA social di Crotone (si legge quando ho visto i militari: n.d.r.) “’u nigur, ‘a scim- noi non li facciamo scende- mia”, e intanto il figlio col re, ma sotto c’era la Polizia tumore va a Milano». Ha e i Carabinieri di Catania. aperto così il suo interven- Qualcuno ha detto “la sicu- to il dottore Orlando Amo- rezza dei confini”; trenta Rotta dell’Egeo, già in aula deo, primo dirigente medi- minuti dopo, in un lido di co della polizia in pensione Crotone, sono arrivati con - una vita passata con la di- un barchino 58 persone. visa e lo stetoscopio addos- Fammi capire: tu stai bloc- i processi per l’organizzazione so a visitare quanti sbarca- cando la una barca milita- vano sulle coste italiane - re e mi fai arrivare la gente intervenuto al convegno in casa? Grazie a Dio erano di ANTONIO ANASTASI stione del cosiddetto viaggio della sui diritti umani organiz- curdi, ma se fossero stati speranza”, il gip esclude il mero zato dalla federazione dei 58 membri dell’Isis, avreb- CROTONE - La Dda di Catanzaro concorso nel reato e ritiene gli Verdi ieri pomeriggio. Un bero fatto una strage. Ci indaga sulla tratta di esseri umani sbarchi riconducibili a un'associa- confronto su un tema mol- arriva la gente in cucina e che ha come unico obiettivo quello zione a delinquere, che agisce se- to caldo, quello dell’acco - nessuno dice niente, poi di lucrare sulla disperazione. E condo un modus operandi che pre- glienza e dell’immigrazio - arriva il disperato su una nelle aule giudiziarie già approda- vede l'alloggio in Turchia per lun- ne, nel quale il medico non nave e blocchiamo i confi- no i processi per associazione a de- ghi periodi, il viaggio per l'Italia, le ha mandate a dire. «So- ni? Questa è la realtà». linquere. In particolare, contro l'accompagnamento dal luogo di no specialista di Igiene e All’incontro, moderato dal un'organizzazione transnazionale ricovero provvisorio alla spiaggia Medicina preventiva – con - giornalista Virgilio Squil- dedita ai traffici che batte la rotta scelta come punto di partenza, in tinua Amodeo – ebbene, tu lace, hanno preso parte dell'Egeo, che, nonostante la linea attesa della traversata, talvolta la puoi essere anche mini- Elisa Romano dell’esecuti - dura del ministro dell'Interno Sal- distribuzione di documenti falsi ai stro dell’Interno, di cui vo nazionale dei Verdi, vini, viene battuta senza sosta da passeggeri. I tre ucraini imputati non me ne frega assoluta- Francesco Salice degli At- scafisti senza scrupoli, come dimo- furono peraltro fermati da finan- mente nulla, ma non ti per- tivisti No Eni, don Stefano strano i continui sbarchi anche nel zieri e poliziotti su un veliero che metto di parlare di medici- Cava parroco della chiesa Crotonese. I disperati salpano dal- imbarcava acqua ed affondò poco na, o almeno parlane ma Santa Maria del Carmelo, la Turchia o dalla Grecia per arri- dopo il trasbordo su una motove- chiama un esperto. Adesso l’alto magistrato dell’Aia vare in Calabria o in Puglia. Prima Un recente sbarco a Crotone detta delle Fiamme gialle di una c’è non solo un’invasione Silvana Arbia, Manlio il gip Michele Ciociola si è dichia- cinquantina di disperati, anche lo- di immigrati, ma anche di Caiazza dell’associazione rarato incompetente funzional- all'avvocato Salvatore Perri per lo ro in fuga dai massacri del vicino tubercolosi: ma dove? In Gauche, Adriana Colacic- mente sugli sbarchi avvenuti nelle sbarco del 15 giugno scorso, im- Oriente e partiti dalla Turchia. An- questi ultimi due anni do- co dell’associazione Pro- scorse settimane, riproponendo, putati gli ucraini Oleksandr Ba- che in questo caso, non convali- ve ci sarebbe stata questa getto di Vita, Hodan Ab- con distinti provvedimenti, all'at- lan, di 57 anni, Volodymyr Kotik dando i fermi per incompetenza epidemia, il tasso di tuber- dulcaldir Mohamud tenzione degli inquirenti, l'ipotesi, (37) e Ihor Rubinin (26). Il proces- funzionale, pur applicando le mi- colosi in Italia e in Calabria dell’organizzazione Co- piuttosto concreta sulla base degli so si farà a novembre davanti alla sure in carcere, il gip ordinò la tra- è sceso dell’1,8% all’anno. smed, e il segretario della atti finiti al suo vaglio, che gli sca- Corte d'assise di Catanzaro. Ma smissione degli atti alla Dda. E’ sceso, ma di fatti in Ita- Cgil di Crotone Raffale fisti arrestati dai poliziotti della analoghi procedimenti stanno per Eppure davanti al Tribunale pe- lia tutti sanno che c’è Falbo. Assente giustificato Squadra Mobile della Questura e approdare al dibattimento, da nale di Crotone e a quelli di altri un’epidemia di tubercolo- il presidente nazionale dei dai finanzieri della Sezione opera- quanto è stato possibile apprende- Tribunali del distretto della Corte si, perchè uno stupido im- Verdi Angelo Bonelli. «Bi- tiva navale siano “stabilmente” a re. d'Appello di Catanzaro si sono ra- becille dice questo. E da sogna rivedere e raziona- disposizione di un'associazione a Ora, oltre che sulla base di espe- dicati, negli anni, una miriade di medico sono molto indi- lizzare il quadro normati- delinquere finalizzata ai traffici di rienze ma anche delle dichiarazio- processi a carico di scafisti – spes - gnato». Sul tema dei mi- vo – ha dichiarato l’Arbia umanità dolente. Un reato per cui ni dei migranti sentiti dagli inqui- so condannati quando ormai era- granti Amodeo ha ribadito in merito alla “proposta” non è competente a procedere la renti, che “concordemente” hanno no irreperibili – per favoreggia- l’importanza dell’acco - del governo giallo-verde Procura ordinaria di Crotone, parlato di “una vera e propria mento dell'immigrazione clande- glienza, prendendo in sui temi dell’accoglienza – avendo il gip individuato, appun- struttura organizzata per la ge- stina e introduzione illecita dei mi- esempio gli emigrati ita- bisogna fare un’analisi di to, profili associativi che determi- granti nel territorio dello Stato. liani che negli anni ‘60 e quali sono le cause di que- nano “uno spostamento di compe- Due scuole di pensiero, anche ‘70 andavano a lavorare sti spostamenti, se sono li- tenza in favore della Procura di- La Dda contesta perché ci sono pronunce del gup nel Nord Europa, facendo beri e volontari, o se sono il strettuale”. distrettuale di Catanzaro che ha crescere questi stati, ma risultato di traffici, e biso- E ora fioccano le richieste di giu- l’associazione prosciolto presunti scafisti dall'ac- inviando ai famigliari al gna intervenire con misu- dizio immediato da parte della Dda cusa di associazione a delinquere Sud Italia i loro salari, re adeguate. Una volta che in cui si contesta anche l'associa- a delinquere perfino per lo sbarco di imbarca- puntualizzando negativa- l’individuo arriva qui, e ha zione a delinquere agli scafisti ar- zioni salpate dall'ormai famigera- mente anche sul battibecco bisogno di essere soccorso, restati nell'immediatezza degli transnazionale ta località turca di Izmir, noto cro- avuto ultimamente da Sal- non si deve aspettare, poi sbarchi. Il primo è stato notificato cevia di traffici. vini con il ministro degli si vedrà la situazione nel E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] CALABRIA REDAZIONE: via Rossini, 2 87040 Castrolibero 4 Tel. 0984.852828 [email protected] CENTRODESTRA A FI il candidato per la presidenza. Rispunta il nome del medico Berlusconi scommette su Misaggi Operò la mamma dell’ex Cav. Non sarà facile spuntarla per Mario Occhiuto di MICHELE INSERRA DEMS COSENZA - Potrebbe essere l’occa - Regione, Guccione sione giusta. Bernardo Misaggi è l’uomo indicato da Silvio Berlusconi a rappresentare Forza Italia e, so- prattutto, a guidare la coalizione di «Esperienza politica centrodestra alle prossime elezioni regionali in Calabria. Siamo alle grandi manovre. Il centrodestra da superare» vuole ufficializzare prima possibile il leader da contrapporre all’uscente COSENZA - «La Sinistra biare registro a Roma, co- governatore del centrosinistra Ma- può esistere se combatte le sì come in Calabria e nelle rio Oliverio e all’aspirante presiden- ingiustizie, ridistribuisce altre regioni italiane. Non te dei Cinquestelle (circola con insi- la ricchezza e dà la possibi- dobbiamo ignorare gli av- stenza il nome dell’europarlamenta - lità agli ultimi di diventa- vertimenti lanciati dai no- re Laura Ferrara). re classe dirigente. È ne- stri elettori in questi quat- Sta di fatto che giovedì scorso a Pa- cessario aprire una nuova tro anni in Calabria, se- lazzo Grazioli, a Roma, i leader del fase costituente. In Cala- gnati da sconfitte. Serve a centrodestra (Silvio Berlusconi, Bernardo Misaggi bria c’è bisogno di andare poco l’arroganza di molti Matteo Salvini e Giorgia Meloni) si anche oltre l’esperienza dirigenti del partito che sono ritrovatati e ricompattati divi- bra sia arrivata la sua seconda occa- le”, è per Berlusconi un riconosci- regionale, come ci hanno continuano a minimizza- dendosi la guida delle regioni che si sione per misurasi con l’elettorato mento a un politico fedelissimo e a chiesto ripetutamente gli re la debacle elettorale. Dal recheranno alle urne. Stando agli ac- calabrese. Il primario di chirurgia un professionista di alto spessore. elettori». Lo afferma in referendum costituziona- cordi raggiunti nella Capitale, Forza vertebrale all’istituto ortopedico Già perché Misaggi, locrideo origi- una nota il con- le ad oggi le co- Italia indicherà il candidato gover- Gaetano Pini di Milano, infatti, è il nario di Marina di Gioiosa Jonica, sigliere regio- se non hanno natore in Piemonte, in Basilicata e in nome caldo degli ultimi giorni e che nel 2004 ha operato al femore la ma- nale del Pd che fatto altro che Calabria. E proprio in quest’ultima sembra aver messo quasi tutti d’ac - dre del leader azzurri. Una circo- ha partecipato, peggiorare. In regione, l’ex Cav punterebbe su un cordo, soprattutto Silvio Berlusconi. stanza che ha consolidato il legame a Rimini, alla Calabria abbia- outsider. Le quotazioni del medico Il nome del sindaco di Cosenza, fra i due e riacceso la passione per seconda festa mo perso quasi calabrese a possibile candidato alla Mario Occhiuto, resta sempre caldo Forza Italia di Misaggi, legato al par- nazionale di tutte le città ca- presidenza della Regione sono in seppur non gradito dalla maggio- tito sin dalla nascita nel 1994. Nei Dems (Demo- poluogo di crescita. Si lavora incessantemente ranza del partito a Catanzaro e a prossimi giorni sono previsti incon- crazie Europa e provincia, il re- dietro le quinte per trovare la qua- Reggio Calabria. Ma non sarà sem- tri serrati fra le diverse anime del Società), tre ferendum co- dra. plice per lui spuntarla. Il nome su cui centrodestra calabrese per definire giorni di incon- stituzionale e Sono trascorsi otto anni dal primo si punterebbe con maggiore decisio- le strategie politiche e, soprattutto, tri, dibattiti ed le elezioni poli- tentativo sfumato, nel 2010, di gui- ne è quello di Bernardo Misaggi: la per trovare un accordo sul trascina- eventi culturali tiche, dove il dare il centrodestra in Calabria. candidatura del professionista più tore dell’interna coalizione. cui hanno par- Pd ha preso il Adesso per Bernardo Misaggi, sem- che essere una sorta di “debito mora- © RIPRODUZIONE RISERVATA tecipato An- Carlo Guccione 13 per cento. drea Orlando, Se continuia- Nicola Zingaretti, il go- mo così in Calabria alle CONSULTA REGIONALE vernatore della Regione prossime elezioni regio- Oggi al via i lavori della riunione annuale Toscana Enrico Rossi, il nali arriveremo terzi o sindaco di Bologna Virgi- quarti. C’è una parte del nio Merola, la vicepresi- gruppo dirigente del Pd dente del Senato Anna che con il suo atteggia- «All’estero ci sono grandi risorse» Rossomando. mento preferisce perdere «Insieme - afferma Guc- con ‘onorè, accontentan- cione - abbiamo analizzato dosi di prendere tre, quat- Il governatore: «Nel mondo sono più numerosi di quelli residenti» le ragioni di una sconfitta tro consiglieri regionali elettorale epocale e discus- pur di mantenere intatta CATANZARO - Avranno ini- network da valorizzare nel vori della mattinata, si dedi- Generale degli Italiani so su cosa bisogna fare per la rendita di posizione». zio oggi, e proseguiranno contesto di una società glo- cherà all’approfondimento all’Estero (Cgie), Luigi Sca- ripartire e portare avanti «Con coraggio e dopo anche per tutta la giornata di bale». Tre le relazioni previ- del tema: «Gli accordi di coo- glione, coordinatore delle una proposta alternativa e aver affrontato le cause domani, i lavori della riunio- ste: la prima si occuperà de perazione per la realizzazio- Consulte degli Italiani nel seria in grado di aprire, della sconfitta - conclude ne annuale della Consulta re- «La missione della Consulta ne di progetti con le Camere mondo e Giuseppe Somma- con coraggio e radicalità, Guccione - bisogna mette- gionale dei Calabresi nel e l’attivazione di nuove for- di Commercio estere». I lavo- rio, docente dell’Università una nuova stagione della re in campo un nuovo pro- mondo che si svolgerà pres- me di network» e sarà affida- ri riprenderanno alle ore Cattolica del Sacro Cuore. Se- sinistra italiana». getto, uscire dall’ordina - so la Sala Verde della Citta- ta al consigliere regionale 15.30 con una tavola roton- guiranno, alle 17.30, una se- «Il Pd - prosegue - ha rio e percorrere nuovi sen- della regionale. L’organi - Orlandino Greco; la seconda da sul tema: «Il sistema delle rie di interventi di consultori perso la sua essenza e ora è tieri della politica. In Cala- smo è composto da 52 mem- sarà svolta da Tony Galati, Consulte regionali e le fun- ed esperti su «Progetti fina- arrivato il momento di da- bria è quello che faremo a bri: cittadini calabresi o gio- vicepresidente della Consul- zioni della Cgie: quali forme lizzati alla promozione re il via a una nuova sta- partire dal 19-20 e 21 otto- vani discendenti residenti ta e tratterà dei «Cambia- di comunicazione» a cui dell’immagine della Cala- gione. Una stagione che bre con la seconda edizio- all’estero provenienti da Bel- menti in atto negli indirizzi prenderanno parte Carlo bria». La conclusione dei la- prepari il campo con un ne della Dems school. Tre gio, Francia, Germania, della Consulta: progetti in Ciofi, della Conferenza per- vori è prevista per le ore nuovo programma e nuo- giorni di approfondimen- Gran Bretagna, Svizzera, corso e nuove prospettive“e manente Stato-Regioni-Pro- 18.30. I lavori riprenderan- ve alleanze. Bisogna cam- ti, dibattiti e confronti». Australia, Argentina, Co- la terza, che concluderà i la- vince Autonome-Consiglio no domani sempre alle 9.30. lombia, Brasile, Uruguay, Canada e Stati Uniti. «I calabresi sparsi nel LAVORO Appello al presidente Oliverio VIBO mondo - ha detto il presiden- Dopo l’accordo nel centrodestra su Solano te Mario Oliverio, annun- ciando l’appuntamento - so- Olivadoti: «È ora di dire basta no più numerosi di quelli re- Provincia, ora l’Udc guarda al Pd sidenti in Calabria e rappre- al precariato ultra-ventennale» sentano una grande risorsa per la nostra terra. Essi sono CATANZARO - «E’ ora di di- tori precari che invocano le- VIBO VALENTIA - Manca poco più di un si è consumato lo strappo tra l’Udc e gli al- i migliori messaggeri dei no- re basta al precariato ultra- gittimamente la stabilizza- mese alle elezioni provinciali di Vibo Valen- tri: lo Scudocrociato ha abbandonato il ta- stri valori, della nostra iden- ventennale, Oliverio assuma zione - sottolinea - Questi tia ma, almeno sul fronte centrodestra, la volo accusando i forzisti di voler fare la voce tità, della nostra cultura e tutti senza nessuna distin- precari sono impiegati nella situazione è abbastanza delineata. La coali- grossa contando sulla forza dei numeri per delle nostre tradizioni». In- zione». A dirlo è Domenico Pubblica Amministrazione zione ha infatti aperto il capitolo da diverse esprimere il suo candidato. Una spaccatu- tenso e ricco di spunti il pro- Olivadoti, presidente del mo- con contratti a progetto, settimane con una serie di riunioni inter- ra che ha portato la coalizione ad esprime- gramma della «due giorni». vimento politico “Cittadini svolgendo attività di rendi- partitiche per individuare quello che dove- re, appunto, il candidato indicato dall’az - Dopo l’accoglienza dei con- per la Calabria”. contazione nei bandi del Fon- va essere un candidato unitario espressio- zurro Giuseppe Mangialavori, ovvero il sultori che avverrà alle 9.30 «Oggi nonostante gli im- do Sociale Europeo, oltre che ne di tutti (Forza Italia, Udc, Lega, Fratelli sindaco di Stefanaconi Salvatore Solano. in Cittadella, sarà Oliverio, pegni assunti della Giunta attività di controllo e monito- d’Italia e Movimento per la sovranità, con L’Udc, col suo candidato Marco Martino, ad aprire i lavori. L’intera regionale della Calabria, la raggio con certificazione l’aggiunta del gruppo politico Vibo Unica) resta in cerca di alleanze. E guarda al Pd, mattinata sarà dedicata al te- stessa Giunta continua a della spesa. In tutto sono 100 ma che invece ha visto la spaccatura della ancora fermo al palo sul fronte provinciali. ma «Calabresi nel mondo: un non dare risposte ai lavora- con contratti Co.Co.Pro.» coalizione. Proprio in questi giorni, infatti, g. m. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Calabria 5 BELCASTRO Altro incidente a Vallo di Borgia: auto finisce in un canalone Ancora sangue sulla statale 106 Tamponamento fatale: muoiono un cacciatore e i quattro cani che portava con sé

di ANDREA TRAPASSO che possedeva sempre un sorriso per questa passione IDROGEOLOGIA BELCASTRO – Un’alba tra- e per le persone che lo cir- gica quella di ieri per una condavano. Oggi sei andato Statale 106 che per l’ennesi - via per questa passione e Calabria ma volta si è bagnata di san- hai lasciato il segno su quel- gue. Un morto, tre feriti e la strada che percorrevi tra le nove quattro cani da caccia dece- ogni giorno per raggiun- duti. Questo il bilancio di gerci e passare la giornata due diversi incidenti avve- insieme». Qualcun’altro ag- a rischio nuti ieri mattina su quella giunge: «L’eleganza nei mo- che ormai viene definita la di, una vita per la passione ROMA - La Calabria è “strada della morte”, uno dei segugi, che oggi ti sei tra le nove regioni con il nel territorio di Belcastro e portato con te. Già ti vedo 100% dei comuni a ri- l’altro in quello di Borgia. nelle praterie del paradiso a schio. Esiste, ed è stata Mancavano pochi minuti fare scovi. Ciao amico, oggi aggiornata dall’Ispra, alle sei quando nei pressi la Calabria perde una per- la mappa nazionale del dello svincolo per località la». dissesto idrogeologico Fieri di Belcastro, poco do- L’ALTRO INCIDENTE – sulla base dei dati forni- po l’abitato di Botricello, la Ancora sulla Statale 106, ti dalle Autorità di Baci- Citroen Saxo sulla quale Le condizioni dell’auto sulla quale viaggiava la vittima Giuseppe “Pino” Ponessa questa volta nei pressi dello no Distrettuali. L’Isti - viaggiava il catanzarese svincolo di Vallo di Borgia, tuto la descrive all’in - Giuseppe Ponessa e che pro- segugi che Ponessa portava un impatto così tremendo e Cinofilia Italiana) e con i una Wolkswagen Golf, per terno dell’omonimo cedeva in direzione Croto- con sé in dei trasportini, per che hanno impedito al con- quali era solito partecipare cause ancora da accertare, rapporto pubblicato a ne, è stata violentemente recarsi a una battuta di cac- ducente dell’Audi di scorge- ai vari concorsi ed esposi- ieri mattina ha perso il con- luglio, fornendo il qua- tamponata da un’Audi A4 cia. re la macchina che lo prece- zioni in giro per il territo- trollo, finendo all’interno di dro di riferimento sulla Station Wagon a bordo della Sul posto i carabinieri del- deva (il sole, appena sorto, rio, ottenendo numerosi un canalone adiacente alla pericolosità per frane e quale si trovavano due la Compagnia di Sellia Ma- potrebbe aver contribuito), trofei. Appena diffusa la no- carreggiata. A bordo sol- alluvioni dell’intero ter- 34enni di Petilia Policastro, rina per i rilievi del caso, i vi- né è ancora chiaro se la vitti- tizia, sui social in molti han- tanto il conducente che al ritorio nazionale e sugli nel Crotonese. L’impatto è gili del fuoco per la messa in ma stesse per svoltare al bi- no voluto lasciare un pen- momento dell’arrivo sul po- indicatori di rischio re- stato devastante. sicurezza delle autovetture vio distante ormai poche de- siero per una persona defi- sto dei Vigili del Fuoco e del lativi a popolazione, fa- Ponessa, 69 anni, caccia- e l’estrazione del corpo della cine di metri. nita da tutti “brava e one- personale del 118, era co- miglie, edifici, imprese tore e noto allevatore di ca- vittima, rimasto incastrato Giuseppe Ponessa, “Pino” sta”. sciente ma, ferito, era rima- e beni culturali. Secon- ni, è morto sul colpo, men- in quell’ammasso di lamie- come lo chiamavano tutti, «Le domeniche, le giorna- sto intrappolato nella vettu- do il Rapporto oltre 7 tre per i due giovani, feriti re in cui era ridotta l’auto, era molto noto nell’ambien - te, le gare passate insieme ra. Una volta estratto, l’uo - milioni di persone risie- in modo non grave, si è reso oltre al personale Anas per te venatorio del Catanzare- sono state le più belle – scri - mo è stato trasportato pres- dono in territori vulne- necessario il trasporto la gestione del traffico, ri- se. Le sue grandi passioni la ve su Facebook qualcuno so il nosocomio catanzare- rabili, più di 1 milione all’ospedale “Pugliese” del masto interdetto per diver- caccia e i cani, che allevava dei suoi compagni di caccia - se, ma non sarebbe in peri- vive in aree a pericolosi- capoluogo. Nello scontro se ore. Ancora da stabilire le con il riconoscimento Oggi è andato via il nostro colo di vita. tà da frana elevata e sono morti anche i quattro cause che hanno portato a dell’Enci (Ente Nazionale maestro, il nostro maestro © RIPRODUZIONE RISERVATA molto elevata (Pai - Pia- ni di Assetto Idrogeolo- gico) e più di 6 in zone a CAULONIA pericolosità idraulica Dopo l’avvio dei lavori, fiducia nello Stato nello scenario medio (ovvero alluvionabili per eventi che si verifi- Studenti costretti a levatacce cano in media ogni 100- 200 anni). Nove le re- gioni con il 100% di co- muni a rischio idrogeo- «Cancellate i tanti ritardi» logico: Valle D’Aosta, Liguria, Emilia-Roma- di ILARIO CAMERIERI gna, Toscana, Umbria, Marche, Molise, Basili- CAULONIA - «Tempi di cata e Calabria; a queste realizzazione certi, defini- si aggiungono l’Abruz - ti e assolutamente non zo, il Lazio, il Piemonte, prorogabili – ha chiosato il la Campania, la Sicilia e Prefetto di Reggio Cala- la Provincia di Trento bria, Michele Di Bari, in con percentuali tra il chiusura dei lavori dell’in - 90% e il 100%. Il 91% dei contro sul “ponte Allaro” comuni italiani ed oltre della settimana scorsa - 3 milioni di nuclei fami- perché le decine di mi- liari vivono in territori gliaia di persone, di popo- classificati ad alta peri- lazione, che sono coinvolte colosità. La superficie non consentono ulteriori potenzialmente sogget- disagi». Disagi nei tra- ta a frane supera l’8% sporti e nella mobilità del- del territorio nazionale le persone. Manca ormai Una foto d’epoca del disastro ambientale degli anni ’30 (+2,9% rispetto al 2015) poco più di un mese al A sinistra: i lavori al ponte Allaro e quella potenzialmente compimento del terzo an- alluvionabile nello sce- niversario del primo crol- circa venti chilometri tra particolare per i residenti Proprio quel guado che in ritardi accumulati dal ter- nario medio sfiora i lo del ponte dalla SS106 gli svincoli di Caulonia nei comuni del “Consoli - atto, i conducenti di auto- ritorio in questi ultimi tre 25.400 km2 (+4%). sul ponte Allaro, mentre Marina e quello di Focà. no”, Bivongi, Pazzano e mezzi pesanti che cono- anni, ma anche nel tempo. ancora oggi, dopo le diver- Percorso inoltre tortuoso Stilo, una levataccia mat- scono i luoghi, usano a se vicissitudini sussegui- e percorribile ad andatura tutina. Perché le corse del- proprio rischio e pericolo tesi, si viaggia a senso uni- contenuta in considera- le autolinee Federico, al fi- per attraversare le fiuma- co alternato sulla rima- zione del fondo stradale ed ne di assicurare l’arrivo in ra, favoriti dalla esigua nente campata, limitata- dei diversi cedimenti e orario con l’inizio delle le- consistenza del corso flu- mente ad automezzi con smottamenti di scarpate. zioni, ha anticipato le cor- viale. “Sicurezza! - ha in- portata inferiore alle 7,5t. Inoltre, l’attraversamento se di ben venti minuti. Di- vocato il Prefetto durante Difficoltà alla mobilità che dell’altro ponte sull’Alla - sagi che tuttavia i giovani la riunione alla biblioteca colpisce soprattutto stu- ro, ponte San Giovanni, hanno accettato di buon comunale di Caulonia - denti e pendolari. Difficol- quello che collega le locali- grado visti gli annunciati Prioritaria – ha esclamato tà alleviate dopo la recente tà Anoia e Vincilago lun- propositi di un possibile - per me resta la sicurezza determinazione di ripri- go la Sp89. Ponte dalla si- ritorno alla parziale nor- della struttura e la sicu- stinare il percorso alter- nistra memoria che ripor- malità, a conclusione dei rezza delle persone, la si- nativo attivato lungo le ta ad un precedente disa- lavori di consolidamento curezza di tutto ciò che av- strade provinciali SP88 ed stro ambientale degli anni delle pile 5 e 6 del ponte viene nell’ambito del pon- SP89. Percorso che can- ‘30. Ponte ancora più alto della statale 106, previsti te”. Ed i giovani, come tut- cella i pericolosi scali in- di quello della SS106 che, per inizio ottobre. Quindi, ta la popolazione del terri- termedi per il trasbordo su dopo particolari verifiche, l’avvio dei lavori di rifaci- torio, appalesano fiducia pulmans più piccoli (pos- è stato riconosciuto ido- mento del ponte “monar - nell’enunciato del rappre- sibili, per il passaggio sul neo al traffico, anche pe- chico” e quelli per la realiz- sentante del Governo ed a ponte superstite) ma che sante. Per gli studenti zazione di un guado della lui si appellano affinchè allungano il percorso di dell’alto Jonio reggino, in fiumara entro fine anno. vengano cancellati i tanti E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 6 Calabria [email protected] CROTONE Storico intervento durato 20 ore all’ospedale Sant’Andrea di Roma L’impresa del dottor Longo Dalla città di Pitagora all’équipe che ha realizzato il primo trapianto facciale in Italia CROTONE - C'è anche Benedetto Longo, un medico crotonese, nell'é- quipe dell’Azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma che ha realiz- zato il primo trapianto di faccia in Italia. Si tratta di un intervento su una paziente di 49 anni, affetta da neurofibromatosi di tipo I, una ma- lattia genetica che interessa mani- festazioni a livello cutaneo, oculare e nervoso. Il trapianto è stato reso possibile grazie ad una donatrice di 21 anni, alla cui famiglia va il rin- graziamento della rete trapianti, riferisce una nota del Centro nazio- nale trapianti. Quarantenne, spe- cializzato in Chirurgia ricostrutti- va della testa, del collo e della mam- mella e nel ramo dell’innovazione tecnologica in campo chirurgico, Longo ha elaborato uno studio per la ricostruzione della lingua che è stato annoverato tra i 30 più inno- vativi del mondo. L’intervento al Sant'Andrea rien- tra in un protocollo sperimentale, autorizzato dal Cnt dopo l’acquisi - zione del parere positivo del Consi- glio superiore di sanità. Le équipe per il prelievo del tessuto facciale da donatore dece- duto e per il suc- Anche autore cessivo trapianto L’ospedale Sant’A n d re a sono dirette dal di un innovativo professor Fabio Santanelli di LA POLEMICA Chiesto un incontro al governatore Oliverio per eliminare l’imposta studio Pompeo, respon- sabile dell’Unità per ricostruire operativa di Chi- rurgia plastica la lingua del Sant’Andrea, «I benzinai sono lavoratori onesti» e dal dottor Lon- go, della stessa unità operativa. La Faib replica a Federconsumatori: «Da sempre chiediamo di abolire l’Irba» L'intervento chi- rurgico è durato CATANZARO - I benzinai? «La- addirittura venti voratori onesti». Lo afferma il ore. Il bollettino presidente regionale della Faib medico riferisce Confesercenti, Ferruccio Schia- di un'operazione vello, intervenendo nel dibatti- tecnicamente riu- to innescato da Federconsuma- scita con la donna tori, che chiedeva di abolire che è stata trasfe- l’Imposta regionale sulla benzi- rita in terapia in- na (Irba) per autotrazione intro- tensiva come da dotta dall’allora presidente del- programma. la giunta calabrese di centrode- Benedetto Longo Questa speciale stra Giuseppe Scopelliti, non- chirurgia di ripa- ché commissario ad acta alla sa- razione di una donna affetta da nità, per consentire alla Regio- neurofibromatosi di tipo I sarà da ne il risanamento del debito sa- esempio e farà scuola ovviamente nitario pregresso. Anche per la anche per gli altri professionisti Faib l’Irba va abolita. «Un’impo - che ora sutdieranno in maniera ap- sta - è detto in un comunicato - profondita quanto è stato fatto nel- che la categoria, i benzinai, so- la struttura sanitaria della Capita- no costretti e obbligati ad incas- le. Si tratta sicuramente di un in- sare per conto della Regione Ca- tervento rivoluzionario che ha re- labria senza avere nulla in cam- Un distributore di benzina galato grandissime novità dal pun- bio, anzi appesantendo il costo to di vista tecnico e che ha visto al- dell’acquisto del carburante già goria che lavora ben 14, anche un andamento generalmente re con tutti e soprattutto a com- l'opera dei veri e propri professio- alla fonte assumendosi il relati- 16 ore al giorno, produce occu- nazionale, non sono a discrezio- battere con tutti per eliminare nisti del settore. Ora la donna sarà vo rischio che spesso si traduce pazione e svolge un servizio so- ne dei gestori. I prezzi sono im- un imposta che altro non ha fat- costretta ovviamente a un percorso in rapine con l’epilogo di lascia- ciale - incalza la Faib - Non ci posti dalle compagnie petrolife- to che appesantire il bilancio riabilitativo per riuscire a vivere fi- re morti sui piazzali dei punti stiamo a passare per evasori re ai gestori che altro non pos- delle famiglie calabresi e a non nalmente una vita tranquilla e so- vendita di onesti lavoratori e quando i controlli, incassando sono fare che applicarli. Come riuscire a curare la sanità cala- prattutto normale. Oggi saranno padri di famiglia. Tra l’altro - accise ed imposte statali e regio- bisognerebbe sapere che la cate- brese che resta sempre più am- resi noti i dettagli nel corso di una prosegue loa nota - vogliamo ri- nali, sono costanti e minuziosi goria, i benzinai, da anni, lavo- malata. Siamo pronti insieme a conferenza stampa. cordare che il versamento co- da parte degli organi compe- ra a livello regionale e naziona- tutti a continuare una battaglia Un'operazione delicatissima, stante e corretto dell’imposta tenti». E ancora: «Non ci stiamo le perché questa imposta venga contro un’imposta iniqua che dunque, che è già stata affrontata alla Regione Calabria non av- a passare per quelli che sui car- abolità. Decine sono stati gli in- deve essere non rimodulata ma con successo in vari Paesi del mon- viene nemmeno da parte del ge- buranti fanno il bello e il cattivo contri in Regione Calabria con i unicamente eliminata che negli do, ma non si era ancora tentata in store ma dell’intestario della re- tempo. Forse sulle condizioni di vari assessori e dirigenti di set- anni ha conosciuto e avuto il Italia. Il primo caso al mondo risale lativa autorizzazione, in Cala- lavoro della categoria ci si do- tore». consenso sia del centro destra al 2005 in Francia, quando una bria per il 90% direttamente vrebbe interessare di più, inve- Insomma, «Se oggi, final- che del centro sinistra essendo donna che era stata attaccata dal dalle compagnie petrolifere e ce di sparare corbellerie che al- mente, anche il Consiglio la stessa introdotta da Scopelliti suo cane e aveva avuto il viso trasfi- per il 10% dai retisti privati». tro non fanno che insinuare dell’Unione Europea ne chiede e fortemente mantenuta da Oli- gurato dai morsi, si era sottoposta La Faib contesta un’afferma - dubbi e creare tensioni tra gli l’abolizione perché illegittima è verio». al trapianto. Una operazione di zione contenuta in un articolo automobilisti. Forse sarebbe il solo ed esclusivamente per le Infine, un appello. «Siamo quindici ore con decine di chirur- del Quotidiano pubblicato lo caso di sapere che un gestore pressioni che, quotidianamen- pronti discutere e proprio per ghi: nel 2006 la donna può mostra- scorso 19 settembre, anche se si margina generalmente su un te, anche la nostra categoria ha questo abbiamo chiesto ancora re pubblicamente il suo nuovo viso. trattava di una considerazione litro di carburante solamente fatto a livello europeo - è detto un altro incontro in Regione al- Purtroppo la donna muore dieci di Federconsumatori. «Un’im - 2,5 centesimi di euro, su cui poi ancora - Ci viene da dire alla fe- la presenza del governatore Oli- anni dopo, nel 2016, pare che i forti posta pagata dagli automobili- bisogna accollarsi il costo di la- derazione dei consumatori verio e dell’assessore al ramo farmaci presi nel corso degli anni sti ma in molti casi evasa dalla voro dipendente, tasse e semplicemente fino ad ora dove per discutere e chiedere tra le per evitare il rigetto avessero tal- rete della distribuzione», è la quant’altro. Forse sarebbe il ca- avete vissuto? Finalmente ve ne altre cose l’immediata abolizio- mente indebolito il suo corpo da frase “incriminata”. «Non ci so di sapere che i prezzi del car- siete accorti, Buon risveglio e ne di questa imposta come ri- portarla alla morte. stiamo a certe affermazioni che burante, che non è vero sono i ben tornati alla vita di ogni chiesto anche all’Unione Euro- © RIPRODUZIONE RISERVATA non rendono onore ad una cate- più cari d’Italia, rispecchiano giorno. Siamo pronti a dialoga- pea. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] C ATA N Z A R O REDAZIONE: piazza Serravalle, 9 88100 Catanzaro 7 Tel. 0961.792164 - Fax 0961.701540 [email protected] COMUNE Tra le pratiche in esame anche una relativa all’edificabilità di Tiriolello Il Consiglio riparte dalle periferie Nella seduta di domani si tratta una variazione in merito ai fondi per i progetti di GABRIELE RUBINO ni, oltre alla riproposizione della delibera L’APPUNTAMENTO sulla “liberalizzazione” degli edifici popola- SI RIPARTIRÀ da dove si era lasciato. Sep- ri, l’altra pratica di rilievo arriva dal settore pur indirettamente, il tema dei fondi del ban- urbanistica. Anche in questo caso è una “pre - I primi mesi do delle periferie tornerà ad essere al centro sa d’atto”, nello specifico di un parere favore- del dibattito della seduta del Consiglio comu- vole della Regione alla rimozione (con pre- nale di domani. Dopo l’ultima sessione appo- scrizioni) del vincolo di inedificabilità di un di Governo sitamente dedicata al progetto più importan- terreno in località Tiriolello, ma è prassi co- te del progetto di riqualificazione dei quar- munale consolidata considerare i provvedi- secondo tieri della zona Sud della città, con la pratica menti dell’urbanistica mai atti scontati, sem- Vivere Insieme che consente la vendita del mai scottanti. In questa consiliatura basti ri- il Pd terreno della zona Corvo su cui era previsto cordare i passaggi “critici” in aula sempre su un investimento complessivo da 16 milioni Tiriolello e sulla variante di Via Carlo V, nei QUALI azioni hanno di euro (12,1 del privato), nell’aula consiliare tribunali amministrativi sull’area di Giovi- distinto i primi tre della Provincia (ancora è indisponibile l’aula no con il conflitto fra l’ente e Di Tocco e la vi- mesi del Governo? rossa) sbarca una variazione di bilancio già cenda del bando del Psc, e negli ultimi giorni Quali le ricadute sui adottata dalla giunta agli inizi di agosto. l’accesa polemica fra Sergio Costanzo e as- territori? Quale l'a- Si tratta di una sorta di emendamento ad sessore e dirigente al ramo. zione delle opposizio- un errore di trascrizione dell’importo totale Nel dettaglio il diverbio è nato sulla deter- ni e del Partito demo- del finanziamento pubblico del bando perife- mina che stabilisce la perimetrazione degli cratico? rie, che ammonta a 17,5 milioni di euro su un ambiti territoriali di Giovino e Germaneto. A queste e tante al- totale di 30. Vanno aggiunti 460 mila in più In generale, il clima dell’aula potrebbe essere tre domande il Parti- di variazione. Un atto “tecnico”, così come condizionato pure dalle negoziazioni in vista to Democratico ca- dovrebbe esserlo nel passaggio in assemblea delle elezioni provinciali del mese prossimo, tanzarese proverà a municipale che deve semplicemente ratifica- rispetto a cui non tutti i nodi sono stati sciol- dare una risposta nel re la correzione già approvata dall’esecutivo ti. corso di un’assem - municipale. Tuttavia le scorie radioattive do- © RIPRODUZIONE RISERVATA Un momento dell’ultimo consiglio comunale a Palazzo di Vetro blea aperta del circolo po la seduta di una settimana e mezzo fa sulla Pd “Enzo Lauria”, pratica Vivere Insieme potrebbero non esse- che si terrà oggi po- re state del tutto sigillate. Gli addetti ai lavori DAI QUARTIERI meriggio alle 17.30 sono pronti a scommettere in una sorta di se- Interventi di manutenzione a tutela dei pedoni nella sede del circolo condo tempo dello scontro fra maggioranza in via San Nicola, vi- e almeno una parte dell’opposizione (in par- cino la galleria Man- ticolare il fronte civico). Cava, al via i lavori sui marciapiedi cuso, in pieno centro La tormenta di polemiche nel capoluogo cittadino. rischia comunque di lasciare il tempo che L’incontro si aprirà trova se da Roma non arriveranno atti con- «L’AMMINISTRAZIONE co- to all’area di Cava - ha aggiun- con una relazione del creti sullo scongelamento dei fondi per le munale ha avviato i lavori di ri- to il consigliere comunale - e segretario del circolo aree degradate dei Comuni (fra cui appunto qualificazione dei marciapiedi ora che i lavori sono partiti mi Antonio Menniti, il Catanzaro), promessi dall’esecutivo giallo- in tutto il quartiere Cava». preme ringraziare l’assessore quale illustrerà il verde. E le ultime notizie che arrivano dai pa- Lo ha affermato il capogrup- Franco Longo e il settore ge- contenuto dello stu- lazzi romani non sono delle migliori. Il testo po di Forza Italia, Luigi Leva- stione del territorio diretto da dio realizzato dal pro- del Milleproroghe, convertito in legge dopo to, sottolineando come «gli in- Guido Bisceglia». fessore Roberto l’ultima tappa in Senato, sospende le eroga- terventi di manutenzione ordi- «Una volta eseguite le opere D’Alimonte, docente zioni dei finanziamenti fino al 2020. In rea- naria, attesi da tempo dai resi- di manutenzione e riqualifica- della università Luiss zione, l’Anci, l’associazione nazionale dei Co- denti, servono a ripristinare il zione – ha aggiunto Levato – Guido Carli, dal titolo muni, ha deciso di rompere le relazioni isti- decoro urbano, ma soprattutto sarà più tutelata l’incolumità “Il Pd: ieri, oggi e do- tuzionali. La prova muscolare dei sindaci in- ad aumentare la sicurezza dei dei residenti di Cava, di tutte mani”. tende mettere pressione addosso al governo pedoni in un’area che ha ormai quelle persone che preferisco- Seguirà l’interven - nazionale per trovare un salvacondotto alla raggiunto una forte caratte- no passeggiare nella zona, ma to del deputato catan- quota pubblica dei finanziamenti. Dall’ese - rizzazione residenziale e che è in particolare dei bambini che zarese del Pd, Anto- cutivo continuano ad assicurare che sarà sempre più centrale nelle dina- Il cantiere nel quartiere Cava frequentano le scuole di un nio Viscomi, e il di- adottato un provvedimento specifico per miche della mobilità del capo- quartiere che è sempre presen- battito aperto agli scongelare e spalmare in tre anni le risorse. luogo data la posizione centra- più ampio programma di ma- te nell’attenzione dell’ammini - iscritti, ai simpatiz- Intanto la tensione rimane elevata, anche le fra il polo turistico-commer- nutenzione ordinaria dei mar- strazione comunale e che - con- zanti e a tutti coloro perché nel pieno delle trattative e della caccia ciale di Lido e il centro stori- ciapiedi sviluppato e calenda- clude il capogruppo azzurro in che vorranno prende- alle coperture per impostare la prossima leg- co». rizzato da Palazzo De Nobili. Consiglio comunale - conti- re parte all’assem - ge di bilancio le sorprese potrebbero essere Gli interventi, già annuncia- «Ho seguito personalmente nuerà ad esserlo giorno dopo blea. amare. ti dallo stesso capogruppo di l’iter burocratico-amministra- giorno». © RIPRODUZIONE RISERVATA Tornando al Consiglio comunale di doma- Forza Italia, fanno parte del tivo della pratica in riferimen- © RIPRODUZIONE RISERVATA

A BORDO VASCA POLITEAMA Domani SOCIALE Da oggi Si presenta Tre giorni Le lacrime di Ronaldo e altri problemi la stagione con le demenze PARLANO anche di sport a “bordo le protesi». Di rimando un altro: Non è il solo punto della città dove il DOMANI mattina, alle ore È PREVISTA per oggi campo” i nonnetti. Musi lunghi e ri- «Hai fatto bene ma a questi imbecilli traffico rende difficile la circolazio- 12, nel foyer del Politea- l’inaugurazione della ma- gorosamente fazzolettino bianco- la protesi gli e la dovrebbero fare nel ne. Vedere nelle ore di punta viale ma, sarà presentata la sta- nifestazione "Happy De- nero per asciugare le lacrime per la cervello». Pio X e in Piazza Stadio. gione artistica 2018-2019 mentia Days", organizzata squalifica di Cristiano Ronaldo. Anche confidenze sussurrate per- La racconta così un giovanotto: che comprenderà com- dalla Ra.Gi. Onlus, che si Non manca il solito spiritoso, forse ché non le ascoltino orecchie indi- «Sosta selvaggia, ambulanti più o plessivamente 18 titoli, di svolgerà al Centro Poliva- di fede interista: «La giustizia spor- screte a bordo vasca. Due signore meno abusivi, ognuno si sente in cui 1 fuori abbonamento e lente di via Fontana Vec- tiva non deve guardare in faccia che nell’attesa dei rispettivi mariti dovere di fare il comodaccio pro- 4 spettacoli della rassegna chia di Catanzaro. nessuno, neppure chi ce l’ha tosta confabulano. Una osserva: «Ti trovo prio. Non parliamo del sabato quan- “Musica &Cinema”. I momenti salienti della come il portoghese». dimagrita, negli ultimi tempi avevi do defluisce in massa il traffico pro- La conferenza stampa giornata inaugurale sa- Diffusa indignazione sul web an- messo “ciccia”. La buona coscien- veniente dal mercatino di Via Pa- sarà tenuta dai vertici del- ranno due: alle 10.00 la se- che di tanti catanzaresi. Racconta za?». L’altra: «Sai qual è il segreto? glia. E in quei momenti non trovi la Fondazione (il presiden- zione introduttiva e a se- un signore di mezza età: «Ho chiuso Ho smesso di prendere la pillola». un vigile che lo regoli. Anzi vorrei te Sergio Abramo, il So- guire il racconto di Antonio con i social e li ho vietati anche a mio Ribattuta: «E tuo marito?». Rispo- capire a cosa serve loro quella palet- vrintendente Gianvito Ca- Candela, autore di un libro figlio. Almeno dal mio pc e gli ho se- sta: «Anche! Non è più iperteso». ta che hanno in dotazione». Consi- sadonte, il direttore gene- nel quale racconta la sua questrato lo smartphone. Troppo Ridono e si salutano in fretta i ma- derazione al volo: Catanzaro, quanti rale Aldo Costa), alla pre- esperienza con una demen- imbecilli “navigano”. La misura ora riti sono arrivati con le rispettive problemi! senza del Consiglio d’Am - za precoce a soli 51 anni; a è colma con gli insulti che sono stati auto. E intasano il già intasato traf- Il Cavatore ministrazione e dei diret- partire dalle 15.30 la ceri- scritti su Chiara Bordi, la miss con fico veicolare a piazza Matteotti. © RIPRODUZIONE RISERVATA tori artistici d’area. monia di inaugurazione al- © RIPRODUZIONE RISERVATA la presenza delle autorità. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 8 C a t a n z a ro [email protected] DESIGN WEEK Cala il sipario sulla riuscita terza edizione della manifestazione “Materia”, il trionfo della “scarpetta” Due giovani campani con il loro “Ciabattino” si aggiudicano la borsa di studio DUE giovani campani, An- Anania di Officine Ad: «In drea Arpenti e Marco Stra- soli 4 giorni abbiamo avuto L’ESPOSIZIONE Scatti e documenti dolini, dello studio circa 10 mila presenze nelle “400gon” si sono aggiudica- tre differenti location, Com- ti la borsa di ricerca “Gu - plesso Monumentale del glielmo Papaleo” di 1000 eu- San Giovanni, Ex-Stac e Mu- ro, offerta dall’azienda Gu- seo Marca. Grande curiosità glielmo per la III edizione da parte dei visitatori e, in del Materia Independent De- particolare, degli studenti sign Festival. che segna l’inizio della colla- Gli architetti di Ercolano borazione con gli istituti hanno vinto con il loro pro- scolastici del territorio. Ca- dotto “Ciabattino”, con la se- tanzaro ha tutte le carte in guente motivazione:«Per regola per diventare punto aver coniugato tradizione di riferimento per il design ed innovazione e aver messo del Mediterraneo, come ha in connessione il mondo del anche affermato il direttore design con quello dell’arti - artistico di questa edizione, gianato, risolvendo un pro- Sergio Fabio Rotella. Abbia- blema “funzionale” ad un Garofalo, Anania, i designers giapponesi e gli artigiani Menniti & Mercuri mo riscontrato un forte inte- Santoro, Gigliotti e Spadafora oggetto d'uso quotidiano. resse dall’incontro creato “Ciabattino” è un piatto da ri, Giorgio Caporaso, Marco ha la doppia funzione di do- tra artigiani e designers in- portata per rendere regola De Masi e Domenico Gioia. satore e fermaglio per la ternazionali e, questi ultimi, quello che di solito non lo è, Sono state consegnate an- confezione); a Danilo Ran- sono rimasti affascinati dal- L’Archivio di Stato secondo il galateo, la cosid- che due menzioni speciali dazzo, di Siracusa, con il suo la nostra Terra e dalle risor- detta “scarpetta”. Dotato di “Achille Castiglioni”, in oc- “Cocciu d’amuri”, apprezza- se che possediamo e dobbia- una doppia curvatura, il casioni del cen- to per essere mo solo imparare a valoriz- apre le sue porte piatto consente di “ripulire” tenario dalla na- una “reinter - zare al meglio». più facilmente con il pane il scita del famoso In quattro pretazione di un Partner istituzionali sugo rimasto. designers e ar- oggetto iconici dell’iniziativa sono stati il con la Grande Guerra Tra le 30 proposte prove- chitetto: a Va- giorni oltre del territorio, le Comune di Catanzaro, la Re- nienti da giovani designers lentina Vivino, teste di moro si- gione Calabria, la Provincia, di FRANCA FORTUNATO percorsi difficoltosi, i cu- italiani, non è stato semplice della provincia 10mila presenze ciliane, con un la Camera di Commercio, la nicoli scavati nel ghiac- scegliere per la giuria, pre- di Catanzaro, di linguaggio es- Confederazione Nazionale SABATO e domenica in cio e molte testimoniano sieduta dal direttore artisti- Sellia Marina senziale e con- dell’Artigianato e della Pic- occasione delle Giornate l’uso – per la prima volta co della manifestazione, Ser- esattamente, con il suo pro- temporaneo” cola e Media Impresa, l’Ac - europee del patrimonio – del gas asfissiante e del- gio Fabio Rotella, e compo- dotto “Gino” che è stato defi- Grande soddisfazione da cademia di Belle Arti, la Fon- dal titolo “L’arte della le esplosioni delle bombe, sta da i designers interna- nito un “progetto ironico e parte degli ideatori del Ma- dazione Guglielmo, l’Asso - condivisione”, l’archivio quelle delle teleferiche e zionali ospiti di questa edi- giocoso che coniuga gestua- teria Independent Design ciazione Italiana Design del- di Stato della città di Ca- la devastazione dei pae- zione: Setsu & Shinobu Ito, lità ed estetica” (si tratta di Festival, gli architetti Do- la Comunicazione Visiva e tanzaro, diretto da Maria saggi naturali. La mo- Ronen Joseph, Gerarso Ma- un cucchiaio per il caffè che menico Garofalo e Giuseppe l’Ordine degli Architetti. Spadafora, ha organizza- stra è accompagnata da to una mostra fotografi- testi storici che fanno ca sulla prima Guerra parte della biblioteca OLTRE LA FOTOGRAFIA Mondiale dal titolo dell’Archivio. Le opere fruibili fino al 17 novembre “Frammenti di Guerra”. «Noi abbiamo una bi- La mostra raccoglie blioteca che è di supporto gran parte dell’archivio alla ricerca archivistica – L’uomo, i suoi prodotti e la natura del generale Armando dice Spadafora - Abbiamo Armani, nato a Senigal- testi storici per donazio- lia il 19 febbraio 1879 e ne dello Stato ma anche morto a Roma il 23 feb- per donazioni varie, che Al Marca con la “Génesis” di Lo Schiavo braio 1970. Armani, tra servono per supportare le altre cose, fu insignito la ricerca archivistica di ANNA TRAPASSO della medaglia d’argento che si fa sui documenti». al valore civile per il suo Tutta la mostra resterà UOMO E NATURA. “Génesi” come aiuto alla popolazione di a disposizione della con- creazione e come interconnessione tra Soriano Calabro (VV) col- sultazione da parte di ri- l’essenza dell’una che è essa stessa l’es - pita dal terremoto del cercatori e studiosi per- senza dell’altro. La mostra di Giuseppe 1905. Fu generale di bri- ché – come ci dice Spada- Lo Schiavo, inaugurata sabato al Marca gata aerea, capo di Stato fora – l’Archivio ha come per il ciclo di esposizioni dedicate dalla Maggiore dell’Aeronau - compito non solo quello Fondazione Rocco Guglielmo agli arti- tica dal 10 febbraio del di conservare e valorizza- sti di origini calabresi (Lo Schiavo di 1927 al 13 ottobre del re testi e documenti sto- fatti è nato a Pizzo nel 1986, ndr), va 1928 e fu nominato gene- rici ma anche di renderli molto oltre l’esposizione fotografica. È rale di divisione aerea. fruibili. una ricerca sui temi della grande filoso- La raccolta è stata do- Della mostra è stato fia, l’essenza della vita e il rapporto tra nata dalla figlia del gene- realizzato un video per uomo e natura, che nel linguaggio arti- rale che vive a Catanzaro, opera di Enzo Iannì dal stico di Lo Schiavo non è più una mera grazie alla mediazione di titolo “Omaggio ai solda- connessione, ma assoluta compenetra- Enzo Santoro presidente ti morti in guerra, tolti zione. L’uomo è natura, e la natura è uo- Da sinistra: Roberto Sottile, Rocco Guglielmo e Giuseppe Lo Schiavo dell’Associazione dei de- alle loro famiglie”. Nelle mo: la tematica è complessa ma la visio- corati “Nastro Azzurro”. stesse giornate - dice ne dell’artista sul tema è molto chiara e teso come egual materia, due manife- temporanea della natura attraverso L’intento della mostra – Spadafora - , nella Sezio- il suo codice comunicativo, alla luce del- stazioni differenti soltanto per forma l’espressività delle sue forme vigorose, come ci dice Spadafora – ne di Lamezia Terme, la condivisa visione filosofica, assoluta- dello stesso corredo genico. delle sue potenti anatomie, facendo è di rendere omaggio «al- l’Archivio di Catanzaro mente incisivo. Andiamo alle opere. Dalle stampe sempre capo a quell’idea di Génesi da le vittime, ai morti in ha organizzato una mo- «Se l’uomo è parte della natura, come Lambda d’archivio a quelle Giclèe, fino cui tutti deriviamo. guerra che sono i com- stra dal titolo “Emigrati io credo, tutte le creazioni create con la alle stampe UV: la metallina termica co- «Giuseppe Lo Schiavo guarda alla battenti e non di esaltare e immigrati, una vita dif- sua intelligenza e ingegno devono esse- lor oro da soggetto fotografico si fa infi- creazione come un momento della gé- la guerra». La raccolta, ficile” in cui si racconta re considerate naturali, anche il com- ne supporto, rappresentando essa stes- nesis del pensiero creativo, che condivi- che comprende anche un la storia dell’emigrazio - puter che usiamo o la casa dove vivia- sa la compenetrazione tra materia ed de con tutti noi - dice il curatore Roberto diario di guerra del gene- ne di fine ‘800 inizio ‘900, mo, persino le creazioni digitali, e tutte essenza, tra fotografia e realtà. Agitato Sottile - Riconoscere questa intesa di- rale in cui c’è una corri- attraverso la lettura di quelle manifestazioni che regalano dal vento come una scultura multifor- venta la chiave di lettura necessaria per spondenza con D’An - casi giudiziari, reperiti un’esperienza visiva» si legge in uno me talvolta sinuosa talvolta spigolosa, comprendere che l’uomo trasforma la nunzio sulla spedizione nel tribunale di Catanza- scambio di mail propedeutico al proget- il manto d’oro campeggia nella natura materia perché ha fame di conoscenza, di Cattaro, mostra i luo- ro. to, tra l’artista e il curatore Roberto Sot- quasi surreale come icona di spirito e ne segue e ne percepisce la potenza, da ghi dove la guerra si Che cosa accomuna il tile. «Perché altrimenti, come dovrem- materia assieme, di natura e artificio, di cui discerne e genera ogni cosa che ap- combatté, le vicende dei fenomeno migratorio di mo considerare le dighe costruite dai caos ed ordine, di congiunzione tra tut- partiene al nostro universo conosciu- soldati che vi partecipa- ieri con quello di oggi? È castori, le tele dei ragni o i nidi alveolari to. La metallina rappresenta uno stato to». Un percorso poliedrico non mera- rono. ciò di cui, sabato pome- delle api?». Si comprende, in nuce, il d’animo che si fa materia, la brillante mente fotografico: la mostra di Giusep- La “macelleria”, che fu riggio a Lamezia, hanno senso più profondo del progetto artisti- opera dell’uomo che “contamina” la na- pe Lo Schiavo apre la mente ad interro- la prima Guerra Mondia- discusso don Giacomo co di Lo Schiavo: convincere il fruitore tura del paesaggio, compenetrandola e gativi ben precisi che da sempre anima- le, è testimoniata dalle Panizza della Comunità che l’uomo ed ogni suo prodotto, artisti- mai inquinandola in quanto essa stessa no il pensiero filosofico ed agitano immagini dei morti e dei Progetto Sud e lo storico co, digitale, tecnologico, ogni sua azio- è opera dell’uomo , dunque, è natura. l’umanità più sensibile, fornendo una volti deturpati da ferite e antropologo Francesco ne, sia parte integrante della natura e Sezione a sé - dopo una notevole incur- visione che per molti sarà panacea. devastanti. Inoltre le foto Carrave. come tale non debba essere “letto” come sione nella videoarte - è quella dedicata La mostra resterà aperta fino al 17 mostrano le trincee, i © RIPRODUZIONE RISERVATA un corpo estraneo, ma debba essere in- ai Bronzi di Riace, una rilettura con- novembre. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Catanzaro provincia 9 GIRIFALCO Tutto dipenderà dalle mosse di De Stefani nei prossimi Consigli Giunta, spunta l’ipotesi Scalone Possibile inserimento “esterno” in quota Cdu per la delega al Bilancio di MASSIMO PINNA ro, latente, mascherato ma non per niente meno reale, SQUILLACE Via libera del commissario GIRIFALCO - Giunta comu- tra il sindaco, che ha chiesto nale, ipotesi Scalone. Quan- una terna di nomi dai quali do siamo ormai oltre i 5 me- poter scegliere l’assessore Catasto incendi si dalle dimissioni dell’as - in quota Cdu. E i centristi di sessore ed ex Cdu Valeria Girifalco, invece, fermi su Documento aggiornato Tolone, il posto in giunta re- un solo nome, per la serie, clamata dal Cdu continua “se ci tocca un assessore, ad essere vuoto. Invero, non siamo noi a doverlo sceglie- al primo semestre 2018 sono molte le possibilità di re”. Ma il sindaco ha finora un rientro in giunta dei resistito, non vorrebbe tro- di PAOLO CRISTOFARO cessaria per avere contez- centristi, specie dopo l’ab - varsi un nuovo innesto a za dei terreni danneggia- bandono della guida del scatola chiusa, magari con SQUILLACE – Il territorio ti, delle aree verdi perdute gruppo di maggioranza la conseguenza di provoca- calabrese – è noto – risulta e di zone che, dunque, non ‘Solo Girifalco’ Filippo De re scossoni alla sua mag- tra quelli più esposti al ri- saranno edificabili per di- Stefani che ha rinunciato gioranza. Il punto oggi è schio incendi, con il conse- versi anni. pure alla delega dei lavori questo. Vedremo come fini- guente danneggiamento Il Catasto Incendi, a pubblici ma non a quella rà, in un senso o nell’altro. della flora e i relativi rischi Squillace, era stato inau- dell’agricoltura e nemme- © RIPRODUZIONE RISERVATA Il municipio di Girifalco per la fauna locale. Tra gurato per la prima volta no, naturalmente, al posto primavera ed estate, i ro- con delibera dalla giunta di componente del cda del ghi da spegnere sono sem- comunale il 5 marzo 2015 Gal Serre Calabresi. BORGIA pre interminabili, inclusi e gli ultimi progetti e rile- Una posizione difficile, Cerimonia alla presenza di monsignor Caputo quelli provocati in manie- vamenti cartografici – ora insomma, quella del Cdu. I ra dolosa per i fini più di- approvati da Belpanno – prossimi consigli comunali sparati. Anche Squillace – comprendenti i dati tra il saranno decisivi, se, infatti, La comunità si affida sia la zona marina, circon- 2014 ed il I semestre 2018, De Stefani dovesse votare data da cam- risultavano difformemente dalla mag- pagne, uliveti presenti già gioranza del sindaco Pie- e pinete, che nella delibera trantonio Cristofaro, que- alla Madonna di Pompei quella supe- di giunta n°87 st’ultimo avrebbe buon gio- riore, immer- del 6 luglio co di toglierli pure l’agricol - BORGIA - Il sindaco di to di tutta la nostra co- sa tra le colline scorso. Gli in- tura e sostituirlo nel cda del Borgia, Elisabeth Sacco, munità a cuore aperto, – deve spessis- cendi che han- Gal di Chiaravalle. E quel affiancata da Giunta e con- proprio perché consu- simo affronta- no interessato, punto, la maggioranza pro- siglieri, ha consegnato le mata sotto il Manto ac- re la minaccia nell’ultima sta- cederebbe a otto, con la no- chiavi della città di Borgia corto della Beata Vergi- del fuoco e an- gione estiva, il mina nuovamente della To- alla Madonna di Pompei ne del Rosario di Pom- cora più spes- demanio squil- lone ad assessore. Oppure nelle mani dell’arcivesco - pei. Oggi attraversiamo so contarne i lacese, sono si potrebbe continuare cosi, vo del comune campano, un momento così diffici- danni. stati numerosi, con la delega al bilancio nel- monsignor Tommaso Ca- le da avere realmente Con delibera come quello in- le mani del sindaco che si fa- puto. La solenne consegna perso ogni certezza ma- del 19 settem- tenso che ha rebbe, come in questi mesi, si è svolta nell’ambito della teriale, ma la nostra co- bre, infatti, il coinvolto la zo- aiutare sempre dalla consi- Missione mariana Beata munità è capace di gran- commissario Giuseppe Belpanno na della Ma- gliera Tolone. a, è qui sta il Vergine di Maria di Pom- Un momento della cerimonia di cose proprio perché prefettizio, donna del Pon- punto iniziale, tutto è anco- pei, organizzata dalla Re- solida nella fede e nella Giuseppe Belpanno, ha de- te, colpendo la strada e la ra possibile. Il Cdu potrebbe gia Arciconfraternita Maria Santissima devozione mariana – ha affermato il sin- finitivamente provveduto zona del santuario, che ha rientrare con la nomina di del Rosario di Borgia. daco di Borgia -. Così, nel consegnare al- all’approvazione degli richiesto l’intervento eli- un assessore esterna, An- Il fitto programma dell’attesa manife- la Madre Santa le chiavi della città invoco «elaborati progettuali, de- cotteri e svariate unità dei namaria Scalone, appunto, stazione religiosa è partito proprio con per ognuna delle nostre famiglie la Sua gli elenchi e delle relative vigili del fuoco. Avere dei essendo ormai chiaro da l’arrivo del quadro della Madonna di protezione per le difficoltà che dovremo perimetrazioni cartogra- dati precisi disponibili – tempo che ad una donna de- Pompei in località “Madonnina” di Bor- ancora affrontare con l’augurio, che a fiche costituenti il “Cata - per i quali, per legge, il co- ve subentrarne un’altra per gia, l’accoglienza e la processione verso partire da oggi, in noi tutti si rinforzi lo sto dei soprassuoli percor- mune può avvalersi anche le quota di genere e con buo- la chiesa parrocchiale San Giovanni Bat- spirito di unione coadiuvati dalla pre- si dal fuoco”, con i dati af- dei rilievi effettuati dall’ex na pace del De Stefani che tista, e quindi, prima della concelebrazio- ghiera e dalla fede. Consegno, simbolica- ferenti fino al I semestre Corpo Forestale, oggi Ar- voleva entrare lui in giunta ne eucaristica la cerimonia di consegna mente, le chiavi del Comune di Borgia - le 2018» come riportato nel ma dei Carabinieri – è uti- al posto della Tolone. È que- delle chiavi della città e di una targa a parole del sindaco - in segno di sudditan- documento. Tale azione lissimo anche per lo studio sto, infatti, il nome che indi- monsignor Caputo da parte dell’ammini - za devozionale e di implorazione spiri- per il comune – la legge delle aree, dei rischi relati- cano i sempre ben informati strazione comunale di Borgia «in segno tuale e divina. E ringrazio sua eccellenza 353 del 21/11/2000 oltre- vi e per le eventuali azioni ‘rumors’ di Girifalco. di profonda gratitudine». monsignor Tommaso Caputo per la sua tutto obbliga le ammini- preventive da intrapren- Il punto qui è un solo, in «Questa sentita ricorrenza mariana a benevola presenza». strazioni ad effettuare dere per evitarne di nuovi. effetti. È in atto, non da ora, cui partecipo in veste di primo cittadino è m. p. questo censimento –è ne- © RIPRODUZIONE RISERVATA una sorta di braccio di fer- anche una solenne occasione di confron- © RIPRODUZIONE RISERVATA

TORRE DI RUGGIERO gano - soprattutto di tipo sanita- L’iniziativa del Comune per affrontare al carenza di servizi sanitari rio, è il motivo principale di spo- polamento del nostro Comune e di tutti i piccoli comuni dell’en - Un ambulatorio solidale per chi è in difficoltà troterra calabrese. Il nostro obiettivo politico-amministrati- vo è evitare un ulteriore spopola- di GIANNI ROMANO volontariato. possesso del Comune di Torre di più bassi di Europa. Non solo ma mento del borgo nonché pro- «L’importante – spiegano dalla Ruggiero, è stato accertato un «l’ospedale di riferimento dì muovere iniziative per farlo rivi- TORRE DI RUGGIERO – Pren - Giunta – è che vengano eviden- aumento eccezionale di persone Chiaravalle Centrale, aggiungo- vere». Non manca la puntualiz- dendo spunto da quanto realiz- ziate le prestazioni, e le modalità in stato di indigenza. La statisti- no sindaco e assessori - è stato zazione. zato a Cisterna di Latina, Trani e di accesso, erogate dall’ambula - ca fa il paio con un’altra ugual- chiuso anni orsono e trasforma- «Pur occupandosi della salute Pellaro, anche a Torre di Ruggie- torio». E non potrebbe essere di- mente impietosa: nelle zone limi- to in Casa della Salute, ovvero in dei cittadini l’Azienda Sanitaria ro la solidarietà diventa “sanita - versamente: dati alla mano, in trofe il reddito procapite è tra i una struttura che non soddisfa Provinciale di Catanzaro – fanno ria”. L’iniziativa della giunta co- tutte le istanze di salute notare -, il Comune può promuo- munale del sindaco Mario Bar- dell’utenza. Talvolta, infatti, bi- vere azioni a sostegno della salu- bieri trova applicazione nell’indi - sogna sottoporsi a lunghe liste di te, in sistema non competitivo rizzo al responsabile dell’Area attesa per prestazioni erogate e con l’Asp, attraverso la realizza- Tecnica di dare impulso all’atti - questo non giova alla popolazio- zione di un ambulatorio solidale vazione di un “Ambulatorio soli- ne di Torre, costituita prevalen- che eroghi prestazioni sanitarie dale Madonna delle Grazie.” temente di anziani nei quali è più di base e specialistiche a cittadini L’Esecutivo non si è mosso da alta l’incidenza di malattie come anziani e - o indigenti di Torre di solo: l’iniziativa, infatti, registra il diabete mellito, l’ipertensione Ruggiero e - o comunque affe- la collaborazione della srl vie Me- arteriosa, le malattie cardiova- renti alle associazioni di volonta- diterranee e dell’associazione di scolari e le patologie degenerati- riato o ad altri Comuni che sa- volontariato Federanziani e ve scheletriche». ranno partners dell’iniziativa». dell’associazione di volontariato Gli amministratori locali, inol- Un (ultimo) dato di non poco Amici dei bambini. La “scatola tre, sottolineano che Torre non è conto: i sanitari che opereranno non è chiusa” perché, in ogni ca- sede di guardia medica e nel suo nell’ambulatorio lo faranno a ti- so, viene lasciata aperta la possi- territorio non esiste alcun ambu- tolo gratuito sotto forma di vo- bilità di inserimento ad altri Co- latorio medico attivo tutti i gior- lontariato. muni o ad altre associazioni di Il municipio di Torre di Ruggiero ni. «La carenza di servizi - spie- © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] LAMEZIA REDAZIONE: corso Nicotera, 31 88046 Lamezia Terme 10 Tel. e Fax 0968.201015 [email protected] IL FATTO Per le strade della città e, soprattutto, vicino ai cassonetti della spazzatura Sempre più cibo abbandonato C’è di tutto anche ai bordi di strade, nei giardini e nelle scalinate dei supermercati di ANTONELLA MONGIARDO ri e dall’aspetto invitante, SOVERIA MANNELLI gettati ai piedi di un casso- «C’è gente che si permette netto. A distanza di pochi il lusso di buttare via il ci- giorni, un enorme pane, bo. Certe immagini, per appena smozzicato veniva Emozioni e ricordi strada, sono un pugno lasciato su un muretto, nello stomaco. Quando ho suscitato i commenti sde- abitato al nord non ho mai gnati dei passanti. L’ulti - a “Sciabaca festival” visto tanto cibo buttato mo esemplare, in ordine di sulla strada». A parlare tempo, è questa busta di così è una donna di Lame- panini gettata in malo mo- con Massimo Palanca zia, la quale critica la catti- do davanti a un supermer- va abitudine che hanno cato. di PASQUALE TAVERNA coltà gli avversari e i suoi certe persone di gettare a Secondo Coldiretti, ogni imprevedibili tiri dalla cuor leggero il cibo nella cittadino butta 76 chili di SOVERIA MANNELLI - bandierina si insaccavano spazzatura. Carne, pane, prodotti alimentari all’an - Bagno di folla per Massi- alle spalle del portiere. Un pasta, frutta, pizze, dolci. no, mentre, a livello nazio- mo Palanca ospite d’onore bomber dal “piedino di fa- Cibo di ogni genere si vede nale, tonnellate di alimen- all’appuntamento serale ta” (37 la scarpetta) che per le strade di Lamezia e, ti vengono gettate nella di Sciabaca, “Festival dei riusciva in capolavori da specialmente, vicino ai spazzatura. A livello mon- viaggi e delle culture me- posizione impossibile che cassonetti. Dinanzi al cibo diale, secondo i dati Fao, diterranee”. Quest’anno solo a pochi ai grandi nel- che viene sprecato è diffi- Pane e panini abbandonati ai piedi di un cassonetto un terzo del cibo prodotto giunto alla 3^ edizione la storia del calcio è stato cile restare indifferenti. viene sprecato, per un to- l’evento promosso dalla possibile (Marodona, Go- «Mi stupisce – commenta mese. «Basta prestare un se, crocchette, polpette, tale di 1,3 miliardi di ton- casa editrice Rubbettino mez, Recoba, Mihajlovic, la signora Pasqualina, di- po’ d’ attenzione in giro- patate fritte, buste neppu- nellate, che sarebbero am- ha riservato molte novità Baggio, Beckhamm ecc.) soccupata- che in tempo di dice Pasqualina- per vede- re aperte di mozzarelle e piamente sufficienti a sfa- e tra la presentazione dei definito da Sandro Ciotti crisi la gente si permetta il re quanta roba viene but- altri cibi che vengono quo- mare la popolazione che libri per la gioia dei meno “uno dei migliori mancini lusso di buttare il cibo, tata via. Vedere tutto que- tidianamente buttati via, soffre di fame cronica. Un giovani ed anche giovani, d’Europa”. Dopo “l’ag - mentre altri, come me, sto cibo per strada mi fa per la gioia di cani e gatti fenomeno, insomma, tifosi della squadra di cal- guato culturale” così defi- fanno fatica ad arrivare a stare male». randagi. piuttosto preoccupante e cio del Catanzaro ha ri- nito da Enzo Castagna fine mese». E per vederne, non serve In questi mesi la nostra sempre più in crescita. scosso molto successo con l’ascolto di alcune no- Lo spreco alimentare, andare lontano. Nelle vie collezione di foto si è arric- Tra l’altro gli alimenti tro- “Tredici gol dalla bandie- te canzoni degli anni 70 e che le statistiche descrivo- di Lamezia c’è di tutto, ai chita di esemplari sempre vati nelle vicinanze dei rina” di Ettore Castagna tradotte in dialetto catan- no come un fenomeno a piedi di cassonetti, ai bor- nuovi. L’ultima immagi- cassonetti della spazzatu- per l’appunto dedicato al zarese e letture di pagine molti zeri, è, infatti, una di di strade, nelle aiuole di ne, che immortala chili di ra hanno reso ancora di mitico Palan- del libro, sol- incredibile contraddizio- giardini, nelle scalinate pane e panini abbandonati più degradante la manca- ca. Il perso- lecitato Mas- ne, in un’epoca come quel- dei supermercati. Salami, ai piedi di un cassonetto, è ta raccolta dei rifiuti solidi naggio, ri- simo Palanca la attuale, in cui le fami- pizze, panini, dolci, cas- stata scattata due giorni urbani in città soprattutto masto nel ha detto che glie fanno fatica a sbarca- sette di frutta e verdura fa, in via Adda. Di recente, nella zone periferiche di cuore dei tifo- «nel leggere re il lunario e i pensionati abbandonate per strada, abbiamo immortalato Lamezia. si ed anche di il libro mi so- stentano ad arrivare a fine fette di carne quasi inton- tranci di pizza, quasi inte- © RIPRODUZIONE RISERVATA chi solo di cal- no divertito cio lo ha dige- tanto e an- rito poco, dando avanti L’INIZIATIVA SERIE A2 presso l’Offi - mi è venuto Raccolta firme Mtl - Nuova Lamezia cina della spontaneo il Cultura e del- pensiero Campagna la Creatività è “chissu è nu Mancata raccolta rifiuti stato accolto paccio”». E abbonamenti dal pubblico tutti a ridere delle grandi e applaudire. occasioni. Un Poi ha spie- e riduzione della Tari Top Volley omaggio, ri- Massimo Palanca gato che non conoscimen - credeva che SI è svolta su corso Giovanni Nicotera «Scriviamo la storiA!». Parte to, ovazione a un mito mai «tirando un calcio d’ango - la petizione promossa dal Movimento con uno slogan che riassume tramontato che ha segna- lo si potesse arrivare a Territorio e Lavoro -Nuova Lamezia al meglio il desiderio del club to con le sue gesta “gol da questa notorietà». denominata “Basta degrado”. Due i di diventare un punto fermo calcio d’angolo” emozioni Palanca si congratula modelli su cui i cittadini hanno potuto nel panorama pallavolistico e ricordi indelebili che con l’autore che ha saputo apporre la firma, il primo diretto a regionale e nazionale la cam- fanno parte della storia «spiegare, interpretare presentare un esposto alla Procura pagna abbonamenti per la calcistica di Catanzaro e come da un tiro di puni- della Repubblica «per valutare se sus- stagione 2018/2019 della Co- della Calabria tutta degli zione esce fuori un rac- sistono i presupposti del reato di inter- nad Lamezia. Con l’acquisto anni ‘70/80. conto straordinario con ruzione di pubblico servizio con ri- della tessera (al costo di 80 Visibilmente sorpreso sensazioni molto partico- guardo alla mancata raccolta dei ri- euro), che dà diritto ad assi- ed emozionato Massimo lari che io non ho mai avu- fiuti in città da parte del gestore del stere a tutte le gare casalin- Palanca accompagnato to idea. E questo per me è servizio di nettezza urbana». ghe della formazione giallo- dai fratelli Florindo e un grande motivo di orgo- Il secondo modulo rossa (12 partite) , si diventa Marco Rubbettino non si è glio. Giocare al calcio si- di raccolta firme at- socio sostenitore del club, come suo costume sottrat- gnifica dare emozioni». Sul servizio tiene la richiesta di parte integrante della fami- to alle strette di mano, ab- Oltre i bei gol rimangono «riduzione della ta- glia giallorossa che ha biso- bracci e foto delle centi- anche cose negative rac- sarà inviato riffa Tari dell'80% in gno del calore e del sostegno naia di tifosi e suoi benia- conta Palanca: «il rigore virtù del regolamen- Gli organizzatori della raccolta firme di tutti per poter continuare mini che in questi giorni sbagliato con la Triestina, un esposto to comunale Iuc». a crescere e far bene. Si pos- hanno scandito le ore in a Lecce che ti segnano e Tutta la documen- sulla strada giusta a tutela dei cittadi- sono sottoscrivere le tessere attesa di questo importan- fanno crescere e prendere alla Procura tazione sarà inoltra- ni onesti di questa città che sono stan- presso i box informazioni dei te momento per tutta la consapevolezza- aggiun- ta all'Azienda sanita- chi di vivere in un paese dove regna Conad di Via del Progresso e città di Soveria Mannelli, ge- che i drammi sportivi ria provinciale e al l'anarchia e la pubblica amministra- Via Piave. centro di cultura e di fer- ti fanno capire quanto Comune di Lamezia Terme. zione non funziona. Continueremo la «Lo slogan di questa cam- mento socio-economico l’ambiente sportivo ti vo- «Un gazebo - si legge in una nota - petizione on line sul sito ht- pagna abbonamenti credo la della Calabria che, guarda lesse bene e io Catanzaro dove i cittadini hanno presenziato con tps://www.petizioni24.com/basta_de - dica lunga sulla nostra vo- all’Europa. Sullo sfondo lo porto nel cuore». Casta- entusiasmo ed in modo spontaneo, so- grado_lamezia_terme_riduzione_ta - lontà di consolidarci a questi del reading-spettacolo gna confessa di aver cono- no infatti state raccolte 160 firme in riffa». livelli e di continuare a fare le con Ettore Castagna e En- sciuto Palanca solo un’ora poco meno di due ore. Abbiamo infor- «Abbiamo iniziato una battaglia di cose per bene – afferma Sal- zo Colacino, Massimo Pa- prima dell’incontro, ma mato i cittadini sul mancato rispetto civiltà e legalità che durerà per molto vatore Rettura, uno dei due lanca ha riabbracciato il che apprezzava il calciato- dei contratti pubblici tra Comune e so- tempo e informeremo passo passo i presidenti giallorossi –ci suo pubblico e si è emozio- re e i suoi gol e «sull’im - cietà in house, aspetto questo al di fuo- cittadini dell' evolversi della vicenda» stiamo impegnando seria- nato ascoltando spaccati maginario di quegli anni ri dei canoni della legalità». conclude la nota del Movimento Terri- mente affinché questa sta- di racconti del libro che ho proiettato tutto sul cal- «Il primo obiettivo è stato raggiunto torio e Lamezia (presieduto dall’ex gione sia ricca di emozioni evocano le sue gesta con la cio e scritto questo ro- - rimarca la nota - smuovere le coscien- consigliere comunale Massimo Cri- come lo è stata la scorsa e per palla al piede, le cui acro- manzo». ze e la partecipazione popolare ci spin- stiano) e Nuova Lamezia. farlo abbiamo bisogno di tut- bazie mettevano in diffi- © RIPRODUZIONE RISERVATA ge ad andare avanti convinti di essere © RIPRODUZIONE RISERVATA te le componenti». E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] CROTONE REDAZIONE: Via Vittorio Emanuele, 32 88900 Crotone 11 Tel. 0962.901334 - Fax 0962.905185 [email protected] L’INTERVISTA Il direttore di Confcommercio analizza l’andamento della stagione estiva Il turismo? «Crescita con adagio» Ferrarelli: «Lieve miglioramento delle presenze e dei consumi rispetto all’anno scorso» di PATRIZIA SICILIANI SCUOLA

LA stagione estiva 2018 ha fatto re- gistrare un lieve incremento di pre- All’istituto senze turistiche e di consumi a Cro- tone e provincia. Questo è il senti- di Papanice ment, ossia l'opinione generale de- gli operatori professionali, rilevato dal direttore di Concommercio Cro- eletti tone, l'avvocato Giovanni Ferrarel- li, in assenza dei dati ufficiali. Lo i consiglieri stesso Ferrarelli ha messo in risalto la necessità di «ripartire da una “gentili” nuova fase industriale o turistica» e, ancora più a monte, «dalla mobili- SI è tenuta presso la tà». L'assenza di infrastrutture pe- scuola elementare di nalizza «il nostro mercato e il sorge- Papanice di via Cala- re di nuove attività nel settore ter- bria, la Giornata nazio- ziario e nel campo del commercio, nale dei giochi della in particolare». Tutti gli investi- gentilezza promossa menti che vanno dalle strade alle dall’Istituto e sostenu- ferrovie, all'aeroporto, ai settori in- ta dall’assessorato alla novativi, portano lavoro. Ed è il la- Pubblica istruzione del voro che fa crescere il consumo in- Comune di Crotone. Un terno. Il nostro interlocutore ha af- momento di festa ma frontato anche il tema della possibi- anche di partecipazio- le chiusura domenicale dei negozi. ne alla vita cittadina Come si evince dalla seguente inter- quella che i piccoli vista. Una nave da crociera ormeggiata al porto di Crotone alunni, grazie all’at - Direttore Ferrarelli, quale bi- tenzione dei docenti, lancio traccia della stagione esti- campo del commercio, in particola- sono grandi case produttrici che va? hanno vissuto dimo- va 2018? re. La strategia mirata è, invece, non hanno questo grande interesse «Noi ne parliamo da tempo, noi strando anche grande «Noi non abbiamo ancora dati uf- quella di ripartire da una nuova fa- a venire nei nostri luoghi, loro fan- proponiamo un nuovo umanesimo, sensibilità sui temi che ficiali, ma da quello che è il senti- se industriale o turistica». no le loro indagini di mercato». che risvegli la voglia di passeggia- riguardano la comuni- ment si prospetta un lieve migliora- Perché, a suo parere, in loco ci Lei è favorevole o contrario alla re in città, e allo scopo di favorire le tà. Alla iniziativa ha mento delle presenze turistiche e sono molti negozi che vendono gli chiusura domenicale dei negozi? relazioni sociali, prim'ancora del partecipato l’assessore un conseguente beneficio supper- stessi prodotti e poca diversifica- «Io sono per una via di mezzo, le commercio. Un caso esemplificati- alla Pubblica istruzio- giù per tutte le catego- zione? cose vanno regolamen- vo? All'ingresso di Cro- ne, Francesco Pesce. rie, anche se una catego- «Qualcosa manca, è tate nel giusto modo. La tone hanno creato un ve- Presente il dirigente ria si rallegra o si lamen- «Nodo atavico vero. Come ho detto, ci grande distribuzione ha «Preservare ro e proprio imbuto. La scolastico, Franco Riz- ta più o meno di un'al- vogliono gli investimen- sicuramente sopraffatto gente tende a chiudersi zuti. Molte le attività e tra. Facendo una media, delle ti infrastrutturali e l'av- i piccoli negozi anche botteghe lì, in questa zona, piut- messe in campo dagli c'è stato un lieve miglio- vio di una nuova fase. per quanto riguarda l'a- tosto che muoversi in alunni. I ragazzi della ramento rispetto all'an- infrastrutture» Stando così le cose, se il pertura domenicale. I e centri storici» città. Anche la gente del- IV C hanno scelto il te- no scorso». vicino apre una determi- piccoli negozi sono per- l'entroterra non entra ma “dipingo la giorna- Quale strategia an- nata attività, io mi ap- lopiù costituiti da im- più in città. Persino da ta di blu” ed hanno vo- drebbe adottata per lo sviluppo poggio a quello che fa il vicino. La prese familiari e perciò non riesco- un punto di vista urbanistico, i cen- luto, di far ridipingere dei settori da voi rappresentati? diversificazione è legata anch'essa no a sopportare i costi per le apertu- tri commerciali ricreano i centri ur- le porte della scuola «Mancano le infrastrutture, un alla dotazione infrastrutturale del re domenicali. I grandi riescono a bani. Ci vuole una regolamentazio- proprio di quel colore. problema atavico. Per creare deter- territorio, che rappresenta un'eco- farlo. Questo stato di fatto determi- ne ponderata per raggiungere l'o- Significativa è stata minate condizioni di sviluppo, biso- nomia esterna fondamentale per il na la desertificazione dei centri sto- biettivo di preservare i centri stori- la scelta di istituire in gna ripartire dalla mobilità. L'as- sistema produttivo, non solo per le rici delle città: la gente si sposta ver- ci, i piccoli negozi, le botteghe, i lo- ogni classe, un consi- senza delle infrastrutture penaliz- imprese che già operano sul territo- so i grandi centri commerciali, so- cali della tradizione, che rappresen- glio comunale dei Ra- za il nostro mercato e il sorgere di rio, ma anche per quelle potenzial- prattutto la domenica». tano un patrimonio di cultura, va- gazzi e di eleggere un nuove attività nel terziario e nel mente interessate ad insediarsi. Ci Lei cosa propone in alternati- lori, identità, senso di comunità». “consigliere gentile”. I neo rappresentanti dei consigli comunali dei L’ANGOLO DEL CONSUMATORE ragazzi hanno intera- gito con l’assessore Pe- sce non solo eviden- ziando le attività svolte Casa, si allargano le maglie delle agevolazioni dall’Amministrazione per migliorare il loro plesso scolastico ma di PAOLA BELLOMO minuzione dell’imposta di registro te, che se l’immobile pre-posseduto stata, a sua volta, acquistata con anche di rendere anco- (2%) se si acquista da un privato, ha i requisiti per essere abitato i be- l’agevolazione). Ma cosa significa ra più “gentile” la città CAMBIARE casa a volte è necessa- sia l’IVA agevolata (al 4%) se si ac- nefici dell’agevolazione prima casa che una casa è inidonea? Anche ta- con delle proposte che rio per una serie infinita di motivi. quista da un’impresa. Inoltre, non si possono estendere anche al suc- le aspetto, per fortuna, è stato chia- vadano a beneficio di A volte si cambia casa perchè le abi- sono dovuti imposta di bollo, tribu- cessivo acquisto (si vedano sul rito dalla Corte di Cassazione e, tutti i bambini ma an- tazioni sono troppo piccole per l’au - ti speciali catastali e tasse ipoteca- punto le sentenze n. 3921/2014 e n. dunque, l’inidoneità può essere che di tutti i cittadini. mento del nucleo famigliare ed è rie sugli atti assoggettati all’impo - 21289/2014), altre volte gli Ermel- conseguente sia a fattori soggetti- Maria, ad esempio, necessario acquistare una casa più sta di registro e quelli necessari per lini hanno emesso sentenze diffor- vi (come l’allargamento della fami- nel ringraziare il sin- grande, altre volte è il cambiamen- effettuare gli adempimenti presso mi rispetto al citato indirizzo giuri- glia) che a fattori oggettivi (come daco e l’amministrazio - to delle esigenze del nucleo familia- il Catasto e i registri immobiliari. sprudenziale e conformi al divieto l’inagibilità della casa) di qualsiasi ne per i lavori di manu- re ad essere il motivo del cambia- Queste agevolazioni spettano a chi imposto dall’Agenzia delle Entra- natura e specie e, tra questi, è com- tenzione presso l’edifi - mento. Tuttavia, indipendente- acquista un fabbricato nel Comune te. Tuttavia, proprio di recente, i preso anche il fattore dell’inidonei - cio scolastico di via Ca- mente dai motivi che spingono il dove risiede o dove intenderà tra- giudici di piazza Cavour hanno tà giuridica e cioè che, ad esempio, labria che garantisce la cittadino al cambio di abitazione, sferirsi ed è fondamentale che non emesso l’ordinanza n. 19989/2018 la casa pre-posseduta sia indispo- sicurezza e l’agibilità spesso, chi decide di acquistare sia già proprietario di atri immobi- che, sciogliendo l’empasse giuri- nibile per la sussistenza di un al- ha proposto di provve- una nuova casa si trova nell’impos - li. Infatti, l’Agenza delle Entrate sprudenziale, hanno confermato trui diritto. La Suprema Corte di dere alla manutenzio- sibilità di poter godere delle agevo- chiarisce che chi è già proprietario una diversa e ulteriore interpreta- Cassazione con l’ordinanza citata ne delle strade per ren- lazioni fiscali della cosiddetta “pri - di altro immobile nello stesso Co- zione della normativa, stabilendo ha consolidato tale orientamento, dere più piacevoli le ma casa”. L’agevolazione “prima mune non può godere di tali benefi- che: una casa non è una casa se essa specificando proprio che l’inido - passeggiate in biciclet- casa” consiste in alcuni benefici fi- ci. Nel corso del tempo, la Suprema non è idonea per un utilizzo abitati- neità dev’essere valutata sia in mo- ta mentre Shayla ha scali per l’acquisto di un’abitazione Corte di Cassazione ha dato diverse vo; e quindi il pre-possesso di una do soggettivo che in modo oggetti- evidenziato che la nuo- finalizzata ad abitazione principa- interpretazioni discordi rispetto casa inidonea nel medesimo Comu- vo. Si allargano, pertanto, le ma- va illuminazione stra- le. Nello specifico, i benefici per- alla regola base stabilita dall’Agen - ne non impedisce l’agevolazione (a glie dell’agevolazione “prima casa” dale contribuisce al ri- mettono di poter ottenere una di- zia delle Entrate, stabilendo, a vol- meno che la casa pre-posseduta sia dopo il primo acquisto. sparmio energetico. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 12 C ro t o n e [email protected] COMUNE Appello a Ordini professionali, associazioni e enti per una verifica dell’iter Capocolonna e Foce Neto a rischio La denuncia di Sorgiovanni (M5S): «Carenze procedurali e ambiguità nel Psc» «IL 20 settembre è stata con- le, in zona a rischio idrogeo- vocata dal dirigente del IV logico R4, si prevedono in- SANITÀ settore del Comune la confe- terventi ricettivi che pregiu- Appello al commissario Scura renza di pianificazione per dicheranno in modo definiti- discutere delle osservazioni vo il cono visuale dell’intero Quattro autisti di ambulanza al Documento preliminare di promontorio di Capo Colon- Piano approvato dal consi- na. Lo schema di piano, inol- «Far scorrere la graduatoria» glio comunale il 26 febbraio tre, non individua e non clas- scorso. Il documento preli- sifica i nuclei di edificazione QUATTRO partecipanti nici specialisti autisti di minare nasce con evidenti abusiva, come prevede risuliati idonei al concor- ambulanza» e ricordano carenze procedurali, già am- l’art.20 lettera “O” della so per la copertura di otto che il commissario «più piamente segnalate, che L.R.U., ai fini del loro recu- posti di operatore tecnico volte» si è espresso a favo- hanno impedito una profi- pero urbanistico e dice poco o specializzato - autista di re, appunto, dello scorri- cua e costruttiva discussione nulla sulla rigenerazione ur- ambulanza - bandito mento delle graduatorie politica sulla scelta del dise- bana delle periferie e delle dall’Asp di Crotone han- esistenti. Ciò anche al fi- gno strategico della città che Suggestivo scorcio del promontorio di Capocolonna aree dismesse centrali. Si no scritto al commissario ne di «contenere le spese un efficace Piano strutturale confida che gli ordini, le as- alla Sanità della Regione relative all’espletamento comunale, in coerenza con ambientale (centro storico, l’area Sic della foce del Neto, sociazioni e gli enti territo- Calabria, Massimo Scu- di nuovi concorsi». Al gli obiettivi e gli indirizzi ur- Antica Kroton, Vrica, Capo aree ad alto pregio culturale riali contribuiscano con le lo- ra, per sollecitare lo scor- commissario i quattro banistici del Quadro territo- Colonna, Papanice, Area Sin, e paesaggistico - incalza Sor- ro osservazioni ed i loro in- rimento della graduato- chiedono di voler diffida- riale regionale (Qtr), deve in- Foce dell’Esaro, Foce del Ne- giovanni - sono state destina- terventi a scongiurare ulte- ria già approvata dal di- re i dg affinché proceda- terpretare e governare». Lo to) non sono state adeguata- te ad attrezzature e servizi riori “stupri” del territorio in rettore generale, Sergio no con l’utilizzo della gra- afferma il consigliere M%S mente attenzionate - prose- per la valorizzazione costie- località come Capo Colonna e Arena, e pertanto in cor- duatoria. Inoltre, vista la Ilario Sorgiovanni. «Il fasci- gue - né oggetto della concer- ra, destinazione che, la Foce del Neto». Secondo so di validità. Nell’istan - sospensione del dg colo della partecipazione al- tazione istituzionale con il nell’ambiguità della defini- Sorgiovanni «le lottizzazioni za inoltrata a Scura si sot- dell’Asp di Reggio Cala- legato al documento prelimi- Mibac, gli enti territoriali ed zione, lascia aperta la possi- già deliberate dal consiglio tolinea che «lo scorri- bria, Giacomino Branca- nare, elemento fondamenta- economici, gli ordini profes- bilità ad ulteriori interventi comunale, a completamento mento della graduatoria ti, i quattro chiedono a le della pianificazione urba- sionali, le associazioni cultu- edilizi di cementificazione del Prg vigente, interessano consentirebbe un enorme Scura in qualità di diret- nistica moderna, risale al rali ed ambientali presenti del territorio, già program- anche aree centrali e del lito- risparmio economico e di tore generale di attingere 2010 e non è stato minima- sul territorio, ai sensi mati per l’area a valle di Via rale che per la loro natura tempo a tutte le Asp cala- alla graduatoria dell’Asp mente aggiornato al nuovo dell’art.12 della L.R.U». In Olimpia (località Campione), paesaggistica dovrebbero es- bresi che hanno necessità di Crotone per i posti va- contesto. Le aree di partico- particolare, «tutto il pro- lungo la strada panoramica sere soggette ad un’attenta e di assumere peratori tec- canti e autorizzati. lare significato strategico ed montorio di Capo Colonna e provinciale SP50 nella qua- reale azione di verifica».

S P O RT / PA L L A N U O T O S P O RT / N U O T O Con l’acquisto del mancino Aiello Riconfermati dai Krotonesi importante tassello tattico per la Metal i tecnici per la categoria Esordienti

FENOMENO del “lato questa famiglia, da subi- ANCHE per questa sta- gennaio 2019. cattivo”, gran nuotatore, to ho notato grande en- gione, sono Laura Cale- E sarà la prima volta in ottimo difensore, uomo tusiasmo e partecipazio- gari e Salvatore De Filip- assoluto che i Nuotatori- squadra e importante ne da parte di tutti. Inuti- pis i due tecnici degli krotonesi varcheranno i tassello tattico. Tutto le nascondere - afferma il esordienti dell'Asd Nuo- confini nazionali. questo è Matteo Aiello, nuovo acquisto Aiello - - tatorikrotonesi. Una scelta ponderata e nuovo attaccante manci- che sarà un campionato Tecnico responsabile mirata quella della socie- no della Metal Carpente- difficilissimo, ma se sa- dalla categoria ragazzi in tà, che in questa stagione ria Rari Nantes Crotone. remo uniti ed organizza- poi sarà invece Leonardo infatti punterà molto sul- Aiello, classe 1995, è ti potremo toglierci Fonte. l'arricchimento e la cre- un mancino cresciuto grandi soddisfazioni», I tre, confermati dal scita generale dei ragaz- nell’Acquachiara, già Insieme al Mancino di presidente Antonio Fonte zi, grazie a nuove e stimo- compagno di squadra di Matteo Aiello casa Paolo Morrone la anche per la stagione ap- Laura Calegari lanti esperienze, e al con- Amaurys Perez, dal qua- squadra pitagorica avrà pena iniziata, lavoreran- fronto con importanti so- le ha appreso tantissime nista in serie A2. un lato mancino dell’at - no ancora una volta in collaborazione cietà e realtà non solo italiane. nozioni difensive. Dopo «Siamo davvero con- tacco completo e di altis- con la Time Limit Caserta di Andrea L'obiettivo stagionale? aver debuttato nella pri- tenti di aver acquistato simo livello. Sabino, società con la quale prosegue il Lo hanno simpaticamente e perso- ma squadra del glorioso le prestazioni sportive di Insomma, le premesse positivo e costruttivo gemellaggio. nalmente scritto su un pezzettino di Posillipo, è esploso in se- Matteo - dichiara il presi- per ben figurare nella In attesa dei calendari degli appun- carta, poi consegnato alla società, tutti rie B con la Cesport di dente Emilo Ape - È un nuova stagione agonisti- tamenti agonistici intanto, che ver- i componenti della squadra. Napoli, dove con le sue ottimo atleta. Lo cono- ca ci sono tutte, e consi- ranno resi noti nel mese di ottobre, i Dal più piccolo al più grande. 34 reti ha contribuito a sciamo bene. È stato no- derata l’ottima presta- Nuotatorikrotonesi si stanno già pre- E se qualche obiettivo, come tutti si sfiorare la promozione stro avversario nelle ul- zione dello scorso anno e parando in vista dei meeting e dei tor- augurano, verrà raggiunto, vorrà dire in serie A2 con la squa- time due stagioni. E lo gli innesti come quello di nei che li vedranno impegnati in tutta che l'asticella delle ambizioni e dei so- dra partenopea. abbiamo apprezzato per Aiello, le aspettative so- Italia. gni dei singoli atleti si alzerà automa- Successivamente è sta- doti fisiche ed umane. no alte per questa squa- Ma la novità con la N maiuscola della ticamente, e con essa, di conseguenza, to protagonista di due ot- Sappiamo cosa può da- dra che ha fatto rivivere i stagione 2018/2019, è molto probabil- la soddisfazione della società. time stagioni al Cus Mes- re». fasti della pallanuoto mente rappresentata dalla partecipa- Gli auspici per fare bene ci sono tutti, sina, culminate con la «Sono davvero felice di crotonese di un tempo. zione al Meeting Internazionale di anche quest’anno. promozione da protago- entrare a far parte di © RIPRODUZIONE RISERVATA Nuoto, che si disputerà a Ginevra nel © RIPRODUZIONE RISERVATA

Master in web marketing Corso base di fotografia A Cotronei inaugurazione Al museo Pitagora si parla ci sono 10 borse di studio si riparte il 6 ottobre di una nuova scuola di numeri inimmaginabili Parte la prima edizione dell’Executi - Il Gruppo Fotoamatori Crotone rende E’ stato completato l’adeguamento sismi- Altro momento di alta formazione ve Master in Web Marketing. Promo- noto che a partire dal prossimo 6 otto- co alle norme vigenti del plesso scolastico matematica presso il Museo di Pita- tori dell’iniziativa sono la Camera di bre partirà l’edizione 2018/2019 del di Piano Zingari a Cotronei. L’edificio già gora: domani, dalle ore 10, convegno Commercio di Crotone e Ud’Anet, corso base di fotografia. Diverse le no- da inizio anno scolastico 2018-2019 ospi- sul tema "Da Pitagora a Schutzenber- spin-off tecnologico che organizza vità di quest’anno, ma tante anche le ta, nel popoloso quartiere, sia la scuola ger: numeri inimmaginabili", orga- anche in altre regioni il master, di- cose che saranno proposte come da tra- materna che la scuola elementare. Doma- nizzato con l'Università della Cala- ventato negli anni un punto di riferi- dizione. Come sempre sono previste an- ni ci sarà il taglio del nastro ufficiale con bria e il Comune di Crotone. Alle lezio- mento in Italia. Con docenti di fama che delle uscite di gruppo nelle quali si l’assessore regionale alla Pubblica istru- ni pitagoriche, a cura dei docenti Ar- nazionale ed un programma di160 potranno sperimentare le tecniche ap- zione, Maria Francesca Corigliano. A noux, Pirillo e Pantano, seguirà la ta- ore formative, uno stage garantito prese durante gli incontri. Il corso con- darne notizia è l’assessore alla Pubblica vola rotonda "Attualità degli studi pi- presso grandi aziende, si prospetta sta di 7 lezioni teoriche e 3 uscite. Le le- istruzione, Isabella Madia, cogliendo tagorici: ricerca, trasferimento tec- come tra i migliori master del settore zioni si svolgeranno, ogni sabato a par- l’occasione per precisare che l’edificio che nologico e progetti integrati di svi- in Italia. Previste10 borse di studio fi- tire dalle ore 16, all’interno della sede ospitava la scuola elementare è destina- luppo locale". nanziate dalla Camera di Commercio dell’associazione in via Lucifero 15, a tario di un finanziamento per l’edilizia La giornata seminariale è rivolta

APPUNTI E APPUNTAMENTI di Crotone. Crotone. abitativa e sarà abbattuto e ricostruito. anche agli studenti. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] SPORT REDAZIONE: via Rossini, 2 87040 Castrolibero 13 Tel. 0984.852828 [email protected]

Serie A Insigne Incursione segna il di suo Higuain secondo Ronaldo e Bernardeschi piegano i laziali in area gol al dell’Atalanta To r i n o Il Milan dal 2-0 al 2-2 con l’Atalanta Insigne e Immobile, doppiette preziose La Juve c’è ma che bel Napoli A Frosinone finisce 0-2, show dei partenopei contro il Torino dell’ex Mazzarri ROMA - Il Napoli si diverte a Torino e resta nella scia della Juventus, (che a Frosinone vince 2-0 con le reti Crisi Roma, Pallotta duro di Ronaldo e Bernardeschi), si di- spera invece la Roma che perde net- tamente a Bologna ed entra in una «Sono davvero disgustato» crisi profonda che potrebbe costare la panchina a De Francesco. Per la gioia della Lazio, che prosegue la E circolano voci di esonero sua rincorsa abbattendo il Genoa, e si prepara al derby di sabato prossi- ROMA - Da Filippo a Simo- romanisti al termine della mo con il morale a mille. L’Udinese ne. La famiglia Inzaghi ri- partita al Dall’Ara lo han- vince con merito in casa del Chievo e schia di costare il posto a no ricordato alzando la vo- si porta nei quartieri alti della clas- Eusebio Di Francesco. La ce proprio contro i gioca- sifica. sconfitta della Roma sul tori, definiti mercenari, e La , nel formato sempre campo del Bologna acui- ancora una volta prenden- più spezzatino, vede già come echi sce la crisi in casa giallo- do di mira Pallotta. Que- lontani la nuova prodezza in recupe- rossa e mette ancor più al st’ultimo, interpellato dal ro dell’Inter, la fresca vena di Sas- centro del mi- sito “Roma - suolo e Parma, ma gli argomenti do- rino della cri- press.us”, ha menicali riguardano un Napoli spu- tica il tecnico distillato la meggiante, la doppia vittoria dei abruzzese, in- sua indigna- fratelli Inzaghi, ma soprattutto una capace in zione per il Roma inghiottita in una regressio- questo avvio momento vis- ne sempre più cupa. La Juve per ot- di stagione di suto dalla tanta minuti sbatte contro il muro dare un gioco squadra in tre eretto dal Frosinone che si difende alla propria parole: «I am con ordine. Poi però i laziali crollano squadra e at- disgusted». sotto i colpi di Ronaldo e di Bernar- teso tra una Non per deschi nel recupero. Il Milan, nono- settimana dal questo si sta stante la buona vena di Higuain e derby con la valutando il Bonaventura, si fa Lazio dopo il Eusebio Di Francesco cambio in imporre il pareggio turno infra- panchina (ma L’Udinese dall’Atalanta a S. Si- settimanale col Frosino- c’è chi per Pallotta si sta ro. ne. «Ma per battere il Bolo- guardando intorno). Di corsara Fa bella figura il gna e il Chievo, con tutto il Francesco gode ancora Napoli: Ancelotti mo- rispetto, non c’è bisogno della fiducia di Monchi ed a Verona della la sua nuova di Guardiola in panchina - è intenzionato a risalire: squadra con aggiu- Pjanic, Dybala e Perin festeggiano Cristiano Ronaldo dopo il suo gol ha ricordato capitan De «Continuiamo a raccoglie- Ancora in gol stamenti che impre- Rossi - non mi sembra re figuracce, e i fatti ci con- ziosiscono la qualità Di Francesco sembra non avere più con 5 gol, e gol della sicurezza di Mi- questo il momento di do- dannano, anzi mi condan- Piatek dell’organico. Il Toro in mano la squadra. linkovic-Savic e ancora Immobile. ver prendere e dare la col- nano. Ma sono abituato a viene annichilito dal- Tutt’altra musica all’Olimpico: co- Nuova battuta d’arresto del Chievo pa all’allenatore». combattere» le parole del le puntate ficcanti di me il Napoli la Lazio comanda il gio- che, dopo il risveglio con la Roma, Chi siede in panchina, tecnico abruzzese. Anche Verdi e Insigne che stroncano i gra- co annichilendo il Genoa, passa due ripiomba nella crisi: primo tempo d’altronde, è responsabile perché altrimenti sarà du- nata all’inizio dominando senza tre- volte con Caceido (confermato da In- senza emozioni, poi l’Udinese cam- come chi va in campo, sie- ra mettere a tacere le voci gua. Poi un ingenuo rigore procu- zaghi dopo il gol in Europa League) bia passo e si invola con un’altra de dietro le scrivanie a Tri- che già parlano di Conte, rato da Luperto, e trasformato da e con Immobile. Poi calo di tensione prodezza di de Paul (al quarto cen- goria, da Boston detta la li- Ranieri e Montella come Belotti, riapre la gara per poco. Ci con errore di Acerbi e gol del solito tro stagionale) e il sigillo di Lasa- nea da seguire. E i tifosi possibili alternative. pensa ancora un ispirato Insigne a implacabile Piatek, capocannoniere gna. ripristinare la distanza e a confer- mare che al momento è proprio il Napoli di un serafico Ancelotti la più accreditata vice-Juve, che sfide- Il presidente del Napoli elogia il tecnico: «E’ uno che mi fa stare tranquillo» rà sabato prossimo. Profondo giallorosso a Bologna: spaurita, insicura, schierata con De Laurentiis: «Con Ancelotti la vita è bella» scarso criterio, la Roma annaspa e naufraga resuscitando la formazio- ne di Pippo Inzaghi che non aveva TORINO - «La vita è bella quando non scorre Laurentiis, che poi ammette: «come si dice a parte dello spogliatoio è invece Walter Maz- ancora segnato un gol. Ne fa due, sempre tutta è uguale, e con Ancelotti la vita Roma, mi avete beccato col sorcio in boc- zarri: non solo non ha mai vinto contro il Na- sfiorandone altri mentre i gialloros- scorre divertente...». Aurelio De Laurentiis ca...». poli, lui che lo ha rilanciato nel calcio che con- si attaccano con poco senso, sem- ricorre al titolo di un film da Oscar, lui che di «Quando ho preso Ancelotti, sapevo di aver ta, ma alla guida del suo Torino è incappato brano svuotati di energie e molli. cinema se ne intende, per applaudire il nuovo preso un tecnico di esperienza che mi fa stare in un ruzzolone che rischia davvero di fare Stavolta di Francesco prova Marca- Napoli del suo Carletto. Non era facile riceve- tranquillo - aggiunge -, e in questo avvio di male. «Non abbiamo giocato, non siamo scesi no esterno, inserisce Kluivert, ma re l’eredità di un tecnico come Sarri, bravo e stagione la serenità non mi è mai mancata». in campo. Avrei dovuto cambiarne sette, for- nessuno si smarca, gli inserimenti molto amato dal pubblico partenopeo, eppure Mister Ancelotti ringrazia se otto», dice senza cercare sono farraginosi, Dzeko è troppo so- l’ex Bayern è riuscito subito a calarsi nel nuo- per le belle parole il suo pre- giustificazioni. «Domani ci lo e molto nervoso. Una prodezza di vo ambiente e a imporre il proprio gioco. Che, sidente, ma tiene i piedi per guarderemo in faccia e ci Mattiello da posizione impossibile a giudicare dalla bella vittoria sul Torino, sta terra: «Noi l’antiJuve? Non parleremo: i ragazzi mi de- spiana la strada al Bologna, che non già dando i suoi frutti. ci interessa essere “anti-nes - vono spiegare». Il turno in- fatica neanche troppo a contenere i «Ho rivisto Mertens che fa gioco. Con Sarri suno”. E poi non dobbiamo frasettimanale, mercoledì disordinati attacchi giallorossi. si giocava a memoria, in uno spazio di campo aspettare tanto per giocare contro l’Atalanta, arriva in Nella ripresa contropiede di Falci- più stretto, ora si varia di più», osserva il pre- contro la Juve», sostiene il aiuto del Toro, ma servirà nelli, apertura a Santander che rad- sidente del Napoli, che il giornalista di Dazn tecnico, che applaude Insi- tutta un’altra squadra per doppia. Poi tanta foga e zero risulta- pizzica in sala stampa a sbirciare i risultati gne e gli altri attaccanti. «So- evitare la sconfitta: «Biso- ti, la Roma vaga per il campo col pe- del Chelsea dell’ex Sarri. «In realtà sto guar- no stati straordinari, la chia- gna fare una grossa rifles- so di una crisi che ha già compro- dando cosa fa il West Ham, perché oggi il ve della vittoria di oggi». sione - conclude - ai tifosi di- messo le sue ambizioni di partenza. Chelsea è ospite del West Ham», scherza De Chi si dispera dall’altra Ancelotti parla alla squadra co che mi dispiace...». E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 14 Sport – Calcio Serie A [email protected]

SERIE A Risultati e classifica 5ª giornata

Bologna-Roma 2-0 Marcatori

Chievo-Udinese 0-2 5 RETI: Piatek (Genoa) JUVENTUS 15 5 5 0 0 11 4 2 2 0 0 4 1 3 3 0 0 7 3 7 +6 4 RETI: Insigne (Napoli); Defrel (Sam- pdoria); De Paul (1 rig) (Udinese) Fiorentina-Spal 3-0 NAPOLI 12 5 4 0 1 9 7 2 2 0 0 4 2 3 2 0 1 5 5 2 +3 3 RETI: Gomez, Rigoni (Atalanta); Benassi (Fiorentina); Ronaldo (Juven- FIORENTINA 10 5 3 1 1 11 3 3 3 0 0 10 1 2 0 1 1 1 2 8 -1 Frosinone-Juventus 0-2 tus); Immobile (Lazio); Boateng (1 rig) SASSUOLO 10 5 3 1 1 12 8 3 3 0 0 9 4 2 0 1 1 3 4 4 -1 (Sassuolo) 2 RETI: Pavoletti (Cagliari); Stepinski Lazio-Genoa 4-1 LAZIO 9 5 3 0 2 7 5 3 2 0 1 6 3 2 1 0 1 1 2 2 -2 (Chievo); Caputo (Empoli); Chiesa, Milenkovic, Simeone (Fiorentina); Pe- SPAL 9 5 3 0 2 4 4 2 2 0 0 3 0 3 1 0 2 1 4 0 0 Milan-Atalanta 2-2 risic (Inter); Bernardeschi, Mandzukic UDINESE 8 5 2 2 1 6 4 2 1 1 0 2 1 3 1 1 1 4 3 2 -1 (Juventus); Bonaventura, Higuain (Mi- lan); Zielinski (Napoli); , In- Parma-Cagliari 2-0 SAMPDORIA 7 5 2 1 2 9 3 3 1 1 1 4 2 2 1 0 1 5 1 6 -4 glese (Parma); Quagliarella (Sam- pdoria); Berardi (1 rig), Babacar, Fer- INTER 7 5 2 1 2 6 4 2 0 1 1 2 3 3 2 0 1 4 1 2 -2 rari (Sassuolo); Petagna (Spal); Belotti Sampdoria-Inter 0-1 (1 rig), Meitè (Torino) 7 5 2 1 2 6 5 3 1 1 1 5 4 2 1 0 1 1 1 1 -4 PARMA 1 RETE: Castagne, Hateboer, Pasalic Sassuolo-Empoli 3-1 GENOA* 6 4 2 0 2 7 10 2 2 0 0 3 1 2 0 0 2 4 9 -3 -2 (Atalanta); Mattiello, Santander (Bo- logna); Barella, Joao Pedro (Cagliari); ATALANTA 5 5 1 2 2 9 8 2 1 0 1 4 1 3 0 2 1 5 7 1 -4 Birsa, Giaccherini (1 rig), Tomovic Torino-Napoli 1-3 (Chievo); Krunic, Mraz (Empoli); Ger- MILAN* 5 4 1 2 1 7 7 2 1 1 0 4 3 2 0 1 1 3 4 0 -3 son, Pjaca (Fiorentina); Kouame, Pan- dev (Genoa); Brozovic, Candreva, De 5 5 1 2 2 7 9 2 0 2 0 5 5 3 1 0 2 2 4 -2 -4 ROMA Vrij, Nainggolan (Inter); Khedira, Ma- TORINO 5 5 1 2 2 5 7 3 1 0 2 2 4 2 0 2 0 3 3 -2 -6 tuidi, Pjanic (Juventus); Caicedo, Luis 6ª giornata Alberto, Milinkoic Savic, Parolo (La- Prossimo turno 26 Settembre – Ore 21 CAGLIARI 5 5 1 2 2 4 7 2 0 2 0 3 3 3 1 0 2 1 4 -3 -4 zio); Calabria, Cutrone, Kessie (Mi- lan); Mertens, Milik, Verdi (Napoli); EMPOLI 4 5 1 1 3 4 6 2 1 0 1 2 1 3 0 1 2 2 5 -2 -5 Inter - Fiorentina (25/9, ore 21) Juventus - Bologna Barillà, Dimarco (Parma); Cristante, BOLOGNA 4 5 1 1 3 2 5 3 1 0 2 2 4 2 0 1 1 0 1 -3 -7 Dzeko, El Shaarawy, Fazio, Florenzi, Udinese - Lazio (ore 19) Napoli - Parma Manolas, Pastore (Roma); Caprari, Atalanta - Torino Roma - Frosinone FROSINONE 1 5 0 1 4 0 12 3 0 1 2 0 7 2 0 0 2 0 5 -12 -10 Kownacki (1rig) (Sampdoria); Di Francesco, Lirola (Sassuolo); Antenuc- Cagliari - Sampdoria Spal - Sassuolo (27/9, ore 19) CHIEVO (-3) -1 5 0 2 3 5 13 3 0 1 2 2 5 2 0 1 1 3 8 -8 -9 ci, Kurtic (Spal); Nkoulou (Torino); Fo- Genoa - Chievo Empoli - Milan (27/9, ore 21) *una partita in meno fana, Lasagna (Udinese)

Immobile esulta: due gol al Genoa Duello tra Birsa e Behrami in Chievo-Udinese Scontro tra Santander e De Rossi in Bologna-Roma

FROSINONE 0 TORINO 1 BOLOGNA 2 MILAN 2 LAZIO 4 JUVENTUS 2 NAPOLI 3 ROMA 0 ATALANTA 2 GENOA 1

FROSINONE (3-5-2): Sportiello 7; Goldaniga 6.5, TORINO (3-5-2): Sirigu 6; Izzo 6, Nkoulou 5, Moretti BOLOGNA (3-5-2): Skorupski 7; De Maio 6.5, Da- MILAN (4-3-3): G.Donnarumma 5, Calabria 6 (22' LAZIO (3-5-2): Strakosha 6; Caceres 6, Acerbi 6, Salamon 6.5, Capuano 6; Zampano 5.5, Chib- 5; Aina 5.5 (32’ st Parigini sv), Baselli 5.5 (41’ st nilo 6.5, Calabresi 6.5; Mattiello 7, Svanberg 6.5 st Abate 5), Musacchio 5.5, Romagnoli 5, Rodri- Wallace 6; Marusic 6.5 (41’ st Patric sv), Parolo 7, sah 6.5, Maiello 5.5 (3’st Crisetig), Hallfredsson 6 Edera sv), Rincon 5.5, Meitè 6 (16’ st Soriano 6), (16’st Mbaye 6), Nagy 6.5, Dzemaili 6.5, Krejci 6; guez 6.5, Kessie 5.5, Biglia 5.5, Bonaventura 7 (30' Leiva 6, Milinkovic-Savic 7 (27’ st Badelj 6), Lulic (40’st Cassata sv), Molinaro 6; Campbell 5.5 Berenguer 6.5; Zaza 6, Belotti 6. In panchina: Falcinelli 6 (22’st Okwonkwo 5.5), Santander 7 st Bakayoko 5.5), Suso 7, Higuain 7, Calhanoglu 6.5; Caicedo 7 (17’ st Correa 6), Immobile 7. In (26’st Ciano 5), Perica 5.5 In panchina: Bardi, Ichazo, Rosati, Lukic, Damascan, De Silvestri, (37’st Destro sv) In panchina: Da Costa, Santurro, 6.5 (40' st Castillejo sv) In panchina A. Donnarum- panchina: Proto, Guerrieri, Basta, Bastos, Durmi- Ghiglione, Ciofani, Soddimo, Ariaudo, Brighenti, Djidji, Bremer. Allenatore: Mazzarri 5.5. Gonzalez, Paz, Orsolini, Valencia, Corbo, Dijks. Al- ma, Reina, Abate, Laxalt, Simic, Zapata, Bertolac- si, Murgia, Cataldi, Bruno Jordao, Luis Alberto. Al- Krajnc, Beghetto, Pinamonti Allenatore: Longo NAPOLI (4-2-3-1): Ospina 6; Hysaj 6, Albiol 6.5, lenatore: Inzaghi 7 ci, Mauri, Borini, Tsadjout. Allenatore: Gattuso 5.5. lenatore: S. Inzaghi 7. 6 Koulibaly 6.5, Luperto 5.5 (29’ st Maksimovic 6); ROMA (4-3-3): Olsen 5.5; Florenzi 6, Manolas 6, ATALANTA (3-4-1-2): Gollini 6, Toloi 5, Palomino GENOA (3-5-2): Marchetti 5.5; Biraschi 5, Spolli 5 JUVENTUS (4-3-3): Szczesny sv; Cuadrado 6 Rog 6 (16’ st Allan 6), Hamsik 6.5; Callejon 6.5, In- Fazio 5.5 (19’st Kolarov 6), Marcano 4.5; Lo.Pel- 5.5, Masiello 6.5, Castagne 6.5, De Roon 6.5, (27’ pt Kouamè 6.5), Zukanovic 5; Gunter 5.5, Ro- (25’st Cancelo 6), Rugani 6.5, Chiellini 6, Alex signe 7.5, Verdi 7 (9’ st Zielinski 6.5); Mertens 7. In legrini 4.5, De Rossi 5.5, Cristante 5 (9’st Pastore Freuler 6.5, Gosens 5.5 (31' st Ilicic 6), Pasalic 5 (1' mulo 6 (12’ st Lazovic 5.5), Bessa 5.5, Hiljemark Sandro 6; Can 6, Pjanic 6.5, Bentancur 5.5 (11’st panchina: D’Andrea, Karnezis, Malcuit, Mario Rui, 5.5); Kluivert 5 (15’st Under 5.5), Dzeko 5, Perotti 5 st Rigoni 7), Barrow 5 (1' st Zapata 7), Gomez 7. In 5.5, Criscito 5.5; Medeiros 6 (17’ st Sandro 5.5), Bernardeschi 6.5); Dybala 5.5, Mandzukic 6 Fabian Ruiz, Diawara, Milik. Allenatore: Ancelotti In panchina: Fuzato, Mirante, Lu.Pellegrini, Juan panchina Berisha, Rossi, Valzania, Djimsiti, Tum- Piatek 6.5. In panchina: Radu, Vodisek, Pereira, (40’st Matuidi sv), Ronaldo 6.5 In panchina: Pe- 7. Jesus, Schick, Santon, Zaniolo, Pastore, Nzonzi, miniello, Pessina, Mancini, Hateboer, Ali-Adnan. Lakicevic, Rolon, Omeonga, Mazzitelli, Dalmonte, rin, Pinsoglio, Benatia, Bonucci, Kean Allenatore: ARBITRO: Irrati di Pistoia 6.5. El Shaarawy. Allenatore: Di Francesco 5 Allenatore Gritti (Gasperini squalificato) 6. Pandev. Allenatore: Ballardini 5. Allegri 6 RETI: 4’ pt Insigne, 20’ pt Verdi; 6’ st Belotti (rig.), ARBITRO: Massa di Imperia 5.5 ARBITRO: Doveri di Roma. ARBITRO: Abisso di Palermo 6. ARBITRO: Giacomelli di Trieste 6 14’ st Insigne. RETI: 36’pt Mattiello; 14’st Santander RETI: pt 3’ Higuain (M); st 10’ Gomez (A), 16’ Bo - RETI: 7’ pt Caicedo, 23’ pt Immobile; 1’ st Piatek, RETI: 36’st Ronaldo, 49’st Bernardeschi. NOTE: giornata serena; terreno di gioco in buone NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno in buone naventura (M), 46’ Rigoni (A). 8’ st Milinkovic-Savic, 44’ st Immobile. NOTE: serata sereno, terreno in buone condizioni. condizioni. Ammonizioni: Koulibaly, Rincon, Rog, condizioni. Ammoniti: De Rossi, Cristante, Fazio, NOTE: Spettatori: 51.684 per un incasso di NOTE: pomeriggio caldo, terreno in ottime condi- Ammoniti: Bentancur, Perica, Molinaro, Sportiel- Izzo, Albiol. Angoli: 6-4 per il Napoli. Recupero: 2’; Lo.Pellegrini, Mbaye, De Maio. Angoli: 8-1 per la 1.361.461,73 euro. Ammoniti Calabria, Higuain zioni. Ammoniti: Spolli, Bessa, Badelj. Angoli: 5-3. lo. Angoli: 4-3 per la Juventus. Recupero: 0’; 5’. 5’. Roma. Recupero: 2’; 6’. (M), Gomez (A). Angoli 4-3. Recupero: 3’, 3’.

CHIEVO 0 SAMPDORIA 0 FIORENTINA 3 PARMA 2 SASSUOLO 3 UDINESE 2 INTER 1 SPAL 0 CAGLIARI 0 EMPOLI 1

CHIEVO (4-3-2-1): Sorrentino 6.5; Cacciatore 6, giocata sabato giocata sabato giocata sabato giocata venerdì Tomovic 6, Bani 6 (23’ st Rossettini 6), Barba SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero 6; Berezynski 6, FIORENTINA (4-3-3): Lafont 6; Milenkovic 6.5, Pez- PARMA (4-3-3): Sepe 6.5; Iacoponi 7, Alves 7, Ga- SASSUOLO (4-3-3): Consigli 6; Lirola 6.5, Marlon 6, 5.5; Rigoni 5.5, Radovanovic 6, Obi 5.5 (34’st Tonelli 6.5, Andersen 6, Murru 6; Linetty 5 (13’st zella 6.5, Vitor Hugo 6, Biraghi 6 (1’ st Hancko 6); gliolo 6.5, Dimarco 6; Rigoni, Stulac 6.5, Barillà Ferrari 7, Rogerio 6; Sensi 6.5 (21’ st Bourabia Pellissier sv); Birsa 6 (29’ st Leris 6), Giaccherini Jankto 6), Ekdal 6, Praet 5.5 (14’ st Barreto 6); Benassi 6.5, Veretout 6.5, Gerson 6; Chiesa 7 (21’ 6.5; Gervinho 7.5 (40’ st Gobbi sv), Inglese 7 (29’ 6.5), Locatelli 6, Duncan 7.5; Berardi 6 (36’ st Bri- 6.5; Stepinski 6. In panchina: Seculin, Semper, Ramirez 5.5 (48’ st Sala sv); Defrel 5.5, Quaglia- st Mirallas 6), Simeone 5.5, Pjaca 6.5 (32’ st Eys- st Ceravolo 6), Di Gaudio 6 (19’ st Deiola 6.5). In gnola sv), Di Francesco 7.5, Boateng 7 (17’ st Ba- Depaoli, Jaroszynski, Burruchaga, Kiyine, Hete- rella 6. In panchina: Rafael, Belec, Leverbe, Fer- seric sv). In panchina: Dragowski, Diks, Laurini, panchina: Frattali, Bagheria, Da Cruz, Ciciretti, bacar 6). In panchina: Pegolo, Magnanelli, Lemos, maj, Meggiorini, Pucciarelli. Allenatore: D’Anna rari, Colley, Tavares, Rolando, Ronaldo Vieira, Ceccherini, Dabo, Norgaard, Edimilson Fernan- Sierralta, Gazzola, Siligardi, Sprocati, Bastoni. Al- Djuricic, Matri, Boga, Magnani, Dell’Orco, Adja- 6. Stijepovic, Kownacki. Allenatore: Giampaolo 6. des, Sottil, Thereau. Allenatore: Pioli 6.5. lenatore: D’Aversa 7. pong. Allenatore De Zerbi 6.5. UDINESE (4-3-3): Scuffet 7; Stryger Larsen 6, INTER (4-3-3): Handanovic 6; D’Ambrosio 6, Mi- SPAL (3-5-2): Gomis 5.5; Cionek 5.5, Vicari 5.5 (11’ CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno 5.5; Srna 6, Romagna EMPOLI (4-3-1-2): Terracciano 6; Di Lorenzo 6, Sil- Troost-Ekong 6, Nuytinck 6, Samir 6; Mandra- randa 6, Skriniar 6, Asamoah 6; Vecino 6, Bro- st Simic 6), Felipe 5.5; Lazzari 6.5, Kurtic 5.5, 5.5, Klavan 5, Lykogiannis 5.5; Ionita 5.5 (15’ st vestre 5, Maietta 6, Veseli 6; Krunic 5.5, Capezzi 6 gora 5.5 (44’ st Barak sv), Behrami 6, Fofana 6.5; zovic 6.5; Candreva 6.5 (24’ st Keita 6), Naing- Schiattarella 5.5, Missiroli 5.5 (21’ st Valoti 6), Fares Castro 5.5), Bradaric 6 (33’ st Cigarini sv), Barella (36’ st Traore sv), Acquah sv (14’ pt Bennacer 6.5); Pussetto 6 (17’ st Machis 6), Teodorczyk 5.5 (21’ golan 6.5 (38’ st Borja Valero sv), Politano 6 (15’ 4.5; Petagna 5.5 (31’ st Paloschi sv), Antenucci 6.5; Joao Pedro 5.5; Sau 5, Cerri 5 (15’ st Farias Zajc 5; Caputo 6.5, La Gumina 5.5 (21’ st Mraz st Lasagna 7), De Paul 7.5. In panchina: Nicolas, st Perisic 6); Icardi 5.5. In panchina: Padelli, Dal- 5.5. In panchina: Milinkovic-Savic, Thiam, Djourou, 5.5). In panchina: Rafael, Aresti, Daga, Pajac, An- 5.5). In panchina: Provedel, Fulignati, Brighi, Jaku- Musso, Opoku, Pezzella, Ter Avest, Wague, Ba- bert, De Vrij, Ranocchia, Gagliardini, Joao Mario, Dickmann, Costa, Everton, Valdifiori, Floccari, Bo- dreolli, Dessena, Pisacane, Padoin, Faragò. Alle- povic, Untersee, Marcjanik, Rasmussen, Ucan. lic, D’Alessandro, Vizeu. Allenatore: Julio Velaz- Lautaro. Allenatore: Spalletti 6. nifazi. Allenatore: Semplici 5. natore: Maran 5.5. Allenatore Andreazzoli 6. quez 6.5. ARBITRO: Guida di Napoli 5.5. ARBITRO: Ghersini di Genova 6.5. ARBITRO: Calvarese di Teramo 6.5. ARBITRO: La Penna di Roma 5. ARBITRO: Pairetto di Nichelino 6. RETI: 49’ st Brozovic RETI: 18’ pt Pjaca, 28’ pt Milenkovic; 10’ st Chiesa. RETI: 20’ pt Inglese; 2’ st Gervinho. RETI: 1’ pt Caputo, 13’ pt Boateng; 12’ st Ferrari, RETI: 31’ st De Paul, 45’ st Lasagna. NOTE: serata serena, campo in buone condizio- NOTE: serata mite; terreno di gioco in discrete con- NOTE: giornata calda; terreno di gioco in buone 40’ st Di Francesco. NOTE: pomeriggio sereno; terreno di gioco in ni. Ammoniti: Linetty, Defrel, Tonelli, Miranda, dizioni. Spettatori 30.000 circa. Ammoniti: Biraghi, condizioni. Spettatori 14.850 circa. Ammoniti: Ga- NOTE: espulso Zajc al 71’ per doppia ammonizio- buone condizioni. Ammoniti: Behrami, Giacche- Borja Valero. Angoli: 3-12. Recupero: 2’ pt, 6’ Schiattarella, Kurtic. Angoli: 11-1 per la Fiorentina. gliolo, Sau, Barillà. Angoli: 11-4 per il Cagliari. Re- ne. Ammoniti: Capezzi, Krunic, Di Francesco. An- rini. Angoli: 7-3 per il Chievo. Recupero: 0’; 4’. st. Recupero: 2’;5‘ cupero: 5’; 4’. goli: 5-4. Recupero: 1’ pt, 3’ st. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Sport – Calcio Serie B 15 I pitagorici arrancano. Le scelte di Stroppa non pagano, ma lui non cambia le sue idee Cosenza e Crotone, strade diverse La squadra di Braglia cresce di gara in gara e ora vuole raccogliere di più di ALFREDO NARDI di VINCENZO MONTALCINI Tante note positive, c’è da migliorare La difesa a tre non funziona a dovere COSENZA – «Siamo una CROTONE – Non si cambia, squadra che sta crescendo, nella condizione e nella finalizzazione almeno per il momento. Budimir e Stoian non trovano spazio e sta crescendo positiva- Non ha nessuna intenzione mente». Nelle parole di tornare sui suoi passi espresse dal difensore ros- Giovanni Stroppa, nono- soblù Anibal Capela subito stante l’avvio di campiona- dopo Cosenza-Livorno sta to sia stato abbastanza de- tutto il senso del momento ludente. Si perché al di là che sta vivendo la squadra della classifica che non di Braglia. Non sono tanti i piange, ma nemmeno ride, punti messi in carniere nel- se si analizza il Crotone dal le prime tre partite di cam- punto di vista del gioco in pionato (solo 2), ma è evi- campionato i pitagorici dente come il percorso in- hanno steccato tre partite trapreso dal tecnico e dai su quattro: quella con Cit- suoi giocatori sia quello tadella, a Livorno dove alla giusto. Soprattutto se ci si squadra di Lucarelli sareb- sofferma sui primi 60-65 be stato stretto anche un minuti di gioco: poco più di pareggio e in casa con il Ve- un’ora in cui il Cosenza ha rona, dove probabilmente il mostrato tutte le sue poten- collega Grosso non si aspet- zialità, pur non riuscendo a tava nemmeno la strada co- capitalizzare al massimo sì spianata. quanto prodotto sul campo. Bisogna partire da lonta- Ed è proprio su questo che no, fare qualche passo in- si continuerà a lavorare. L’esultanza di Tutino con il Livorno (foto De Marco per il Cosenza Calcio) dietro di un paio di mesi: la La felicità di Budimir dopo il gol in A contro il Chievo, lo scorso anno L’altro aspetto da migliora- società fa i salti mortali per re è relativo alla tenuta psi- giungere velocemente. registrata la sconfitta della mantenere la stessa rosa, in generale. Ci sono sette clusioni, troppe. Cuomo e co-fisica del gruppo, ma NOTIZIARIO. Ieri la squa- Primavera di De Angelis a partono Mandragora e Cec- nazionali, due reduci dai Marchizza sono stati lascia- questa non sembra essere dra ha ripreso ad allenarsi, Frosinone per 3-1 (in gol cherini, l’unica vera rinun- Mondiali. Il Crotone non è ti sempre in mare aperto, un problema e diventerà ot- visto l’imminente impegno per i rossoblù era andato cia. Per il resto rimangono una squadra che “ha tem- Sampirisi fa quello che timale con il solo passare di dopodomani a Cremona, Peguiron), ieri sono scese coloro che fino all’ultima po”, non deve salvarsi. È può, lui che centrale non è. del tempo, come già avve- per il primo turno infraset- in campo l’Under 15 di mi- giornata se la sono giocata chiamata a vincere, subito. E poi rimangono le perples- nuto lo scorso anno. Così timanale della stagione. Si ster Tortelli, che ha ottenu- con tutti in Serie A, metten- Altrimenti la società avreb- sità di Nalini spalle alla come l’amalgama e il tra- è trattato per lo più di una to il suo primo punto sta- do in difficoltà squadre co- be fatto scelte diverse. Per porta (il gol con il Foggia è sformarsi in un corpo uni- seduta defatigante per chi gionale al termine di una me Juventus, Inter e Lazio. questo continuare il pro- un’invenzione da trenta co che cammini a memoria. ha giocato, mentre gli altri partita molto combattuta Ma non solo. Una squadra getto nato con Zenga, ov- metri che poco ha a che fare Migliorare costruzione e fi- sono stati impegnati in con i pari età del Lecce (1-1 che forse ha pagato a caro viamente con i dovuti cor- col ruolo), Benali metrono- nalizzazione, invece, è la esercizi di possesso palla e grazie alle reti di Romano prezzo un pizzico di pre- rettivi, avrebbe avuto un mo, Firenze mezz’ala e so- missione principale, che lo partitelle. Tutti i rossoblù per il Cosenza ed Elia del sunzione contro le piccole, senso. Le partite viste fino prattutto Stoian ancora in stesso Braglia si è prefisso presenti, con il solo Scheti- Lecce), e l’Under 16 di Car- ma questa è un’altra sto- ad ora, al di là delle due vit- panchina. Se poi si vuole re- e sulla quale sta lavorando no che sta osservando una nevale, anche in questo ca- ria. torie maturate in modo cuperare Budimir psicolo- allo scopo di trovare la qua- tabella di lavoro a parte, ma so contro il Lecce. La sfida Quindi quando Stroppa a completamente diverso, gicamente e gli si sceglie dratura giusta su uomini e già per la gara di domenica si è chiusa sul 2-2 e per i fine gara sabato ha parlato hanno dimostrato che per Spinelli come subentrante sistema di gioco da utilizza- prossima contro il Perugia rossoblù sono andati in gol di una squadra “meno ora il Crotone non garanti- allora qualche altra cosa re di volta in volta. tornerà in gruppo. Oggi la Di Piedi e Bonofiglio. Ha os- pronta” del Verona qualco- sce grande solidità nella di- non quadra. Anche perché se si guar- seduta pomeridiana è pre- servato un turno di riposo sa non quadra. Semmai la fesa a tre. Perché Budimir, a Croto- da alle prestazioni di atleti vista per le 17. l’Under 17 di Scalise. squadra non è pronta per Contro il Verona per ne, non è Spinelli. Lo cono- come Bruccini, Garritano, GIOVANILI. Sabato si era © RIPRODUZIONE RISERVATA quello che lui chiede, non esempio ha subito 14 con- scono tutti e tutti sanno che Mungo, Maniero e Tutino, la qualità che il ragazzo non si può non sottolinear- esprime al 90 percento è ne peso specifico e poten- conseguenza della fiducia, zialità, visto il dato tecnico IL POSTICIPO Veneti avanti con Clemenza, rimedia Claiton nel finale reale, che sente nei suoi che li contraddistingue. Un confronti. Infine fanno ri- dato che è destinato ad ar- flettere le parole che lo stes- ricchire anche il contributo so Stroppa ha detto a fine di tutti gli altri compagni La Cremonese strappa il pari a Padova gara: “Sembriamo più di squadra. D’altra parte, preoccupati e pensare una appare solido e già ben af- PADOVA 1 NOTE: Spettatori 7.000. Ammoniti Cappelletti, Mogos, Pulzetti. An- cosa che a farla”. La do- fiatato il pacchetto arretra- CREMONESE 1 goli 11-4 per la Cremonese. Recupero: 0’ pt; 3’ st. manda, come direbbe qual- to, che veramente poco con- cuno, nasce spontanea: ma cede all’avversario di tur- PADOVA – Finisce 1-1 tra Padova e Cremo- non è che proprio i suoi cal- no. Adesso c’è solo da regi- PADOVA (4-3-1-2): Merelli 7.5; Zambataro 6, Capelli 6.5, Trevisan nese. Risultato giusto anche se lascia qual- ciatori ad avere qualche strare alcuni movimenti 6, Ceccaroni 5.5; Broh 7, Cappelletti 6 (18’ st Ravanelli 6), Pulzetti che rimpianto ai locali, che non riescono a dubbio nei confronti del (difensivi, di raccordo e di 6; Clemenza 7 (38’ st Salviato sv); Capello 6, Bonazzoli 6 (1’ st Gui- sfruttare un buon primo tempo, chiuso in progetto tecnico che gli vie- proposizione) e attendere done 5.5). In panchina: Perisan, Ravanelli, Contessa, Belingheri, vantaggio, rintanandosi troppo nella pro- ne proposto? Perché nessu- che tutti raggiungano un Mandorlini, Serena, Minesso, Sarno, Marcandella, Chinellato. Al- pria metà campo nella ripresa, fino a subire no mette in discussione buon livello di forma. Di lenatore: Bisoli 5.5 il pareggio nel finale. l’enorme lavoro fatto da certo, la prima vittoria (ap- CREMONESE (4-3-3): Radunovic 6; Mogos 6, Claiton 7, Terranova Il Padova va avanti al 26’ del primo tempo. Stroppa fino ad ora, un alle- pena arriverà) non farà al- 6.5, Renzetti 6; Emmers 6 (41’ st Kresic sv), Castagnetti 6.5, Arini Broh si rende protagonista di una giocata natore che si è dimostrato tro che accelerare il mecca- 6; Castrovilli 6.5, Brighenti 5.5 (17’ st Perrulli 6.5), Strefezza 6.5 (16’ da campione, parte da metà campo, salta un signore dentro e fuori nismo e innescare la giusta st Paulinho 6.5). In panchina: Ravaglia, Volpe, Del Fabro, Migliore, due avversari e una volte entrato in area dal campo. Ma qualche per- evoluzione di gruppo. E Croce, Boultam, Carretta, Marconi. Allenatore: Mandorlini 6 serve Clemenza, che al volo di sinistro tim- plessità sul vestito che oggi quell’ottimizzazione della ARBITRO: Abbattista di Molfetta 6 bra l’1-0. A’ 7’ dalla fine la Cremonese pareg- indossa il suo Crotone ri- propria presenza in campo MARCATORI: 26’pt Clemenza (P), 37’st Claiton (C). gio con un colpo di testa di Claiton. Clemenza esulta dopo l’1-0 mane. che si sta cercando di rag- © RIPRODUZIONE RISERVATA

GIUDICE SPORTIVO SERIE B CALCIO CAOS Cittadella sanzionato 5ª GI O R N ATA –DOMANI, ORE 21 CLASSIFICA L’Entella ha chiesto per ingiurie all’a r b i t ro Brescia - Palermo Verona 10 Padova 5 la riammissione in Serie B Cittadella - Benevento Cittadella 9 Perugia 4 MILANO – Sono state rese note le decisioni Hellas Verona - Spezia CHIAVARI – L’Entella ha scritto ufficialmente Palermo 8 Ascoli 4 del Giudice sportivo inerenti il quarto turno del Livorno - Lecce Pescara 8 alla Figc e alla Lega di Serie B per chiedere la torneo cadetto (al netto di Padova-Cremone- Perugia - Carpi Brescia 3 riammissione nel torneo cadetto, dopo la de- Benevento 7 se, naturalmente). Inflitti 2 turni di stop a Giu- Pescara - Crotone Venezia 3 cisione in settimana del Collegio di Garanzia Crotone 6 seppe Antonio Panico (Cittadella, per scorret- Salernitana - Ascoli del Coni che ha accettato il ricorso del club: è Cosenza 2 stata applicata la penalizzazione di 15 punti tezza contro un avversario e espresisone in- Cremonese - Cosenza (26/09, ore 19) Spezia 6 giuriosa verso l’arbitro). Inibito fino al 18 otto- Cremonese 6 Livorno 1 per il Cesena nella stagione scorsa per la vi- bre e ammenda di euro 3mila per Stefano Foggia - Padova (26/09, ore 21) cenda delle plusvalenze, decretandone la re- Carpi 1 Marchetti (dg Cittadella, per ingiurie contro Lecce 5 trocessione. Di conseguenza la classifica l’arbitro e il IV uomo). Riposa: Venezia Salernitana 5 Foggia (-8) -5 dell’ultimo campionato di serie B va riscritta. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 16 Sport – Calcio Serie C [email protected] I giallorossi devono tornare al successo. I rossoblù cercano il colpaccio Catanzaro-Vibonese per rialzarsi Le due squadre escono sconfitte dall’ultimo turno. Domani c’è il derby di ANTONIO CIAMPA di ANTONINO SCHINELLA

CATANZARO – C’è l’oppor - VIBO VALENTINA – Luci e tunità subito per ripartire ombre al Luigi Razza. Per in casa Catanzaro. Dopo la Vibo Valentia e la Vibonese sconfitta di Rende, già do- c’è poco per gioire, ma non è mani i giallorossi sono at- tutto da buttare. All’esordio tesi dal secondo derby sta- casalingo in campionato, la gionale con la Vibonese in squadra di Nevio Orlandi arrivo al Ceravolo a distan- impatta contro un buon Tra- za di sole due settimane pani, al termine di una par- dall’ultima amichevole pre- tita dai due volti. stagionale vinta dal Catan- Bene il primo tempo, ma- zaro grazie ad una prodez- le, decisamente da rivedere za balistica di Di Risio. E’ l’approccio nella ripresa, evidente, però, che la gara con una Vibonese che rispet- di domani sarà ben diversa to alla prima frazione di gio- da quella di preparazione co ha sofferto oltremisura le al torneo, con la posta in pa- palle alte, ha faticato in mez- lio, ben più impegnativa, zo al campo, palesando al- che impone attenzioni e tresì limiti in avanti, con Ça- concentrazioni di altro ni apparso non ancora al top spessore. Il tecnico del Catanzaro, Gaetano Auteri della forma, Bubas costretto L’allenatore della Vibonese, Nevio Orlandi Il Catanzaro ha infatti bi- a muoversi lontano dalla sogno dei tre punti e so- sidia molto da vicino la cop- Giannone e D’Ursi a giocar- porta e con Melillo “sacrifi - malgrado le dormite collet- due interventi provviden- prattutto di convincere do- pia Maita-Iuliano, mentre, si gli altri due posti dispo- cato” nel ruolo di mezzala si- tive della ripresa, ha dimo- ziali. Bene, lungo l’out di de- po che le prime due partite in prima linea, qualche nibili. nistra. Dunque, i correttivi strato carisma, personalità. stra, anche Finizio mentre, hanno mostrato qualche problemino fisico accusato Rimangono indisponibi- da apportare sono tanti, ma Un giocatore di esperienza e seppur entrato a gara in cor- difficoltà di troppo. Contro nella seduta di ieri da parte li, oltre che lo squalificato nonostante il ko di sabato valore al centro della difesa so, la rivelazione dello scor- una Vibonese a sua volta di Ciccone – fermatosi a me- Figliomeni, anche gli in- pomeriggio la Vibonese può della Vibonese. Dopo qual- so anno, ossia il giovanissi- reduce da un inizio di cam- tà seduta per un fastidio al- fortunati Infantino e Lame consolarsi con un buon pri- che stagione vissuta da com- mo Ciotti, ha palesato affida- pionato balbettante, con un la coscia destra – potrebbe i cui tempi di recupero non mo tempo e alcune ottime primario, affidabilissimo bilità, corsa e dinamismo solo punto in due gare di- spianare la strada a Ka- appaiono brevi. prestazioni individuali. tra i pali si è manifestato lungo la fascia di competen- sputate, l’obiettivo di Aute- noutè con Fischnaller, © RIPRODUZIONE RISERVATA Camilleri, per esempio, Mengoni, autore almeno di za. ri è quello di mostrare che, Insomma, ombre ma an- in mancanza di una punta che diverse luci sono emerse di peso che possa in qual- contro il Trapani. «Dobbia- che modo essere utile a Il gol di Sandomenico ha scacciato via gli incubi dopo il ko di Trapani mo ripartire da quanto di cambiare in corsa il cano- buono fatto nei primi cin- vaccio tattico di una gara, il quanta minuti di gioco», ha percorso di costruzione di commentato a margine del un’idea di gioco vincente Reggina, è il primo sorriso match il direttore generale non può arenarsi di fronte rossoblù Danilo Beccaria. alle contromisure che, di Un concetto ripreso qualche volta in volta, vengono pro- Gli amaranto ritrovano la serenità dopo la vittoria col Bisceglie istante dopo dall’allenatore poste alle sue convinzioni della Vibonese. «Bisogna es- tattiche. di RINO TEBALA si creano. Giocando così possiamo sere meno frenetici e pensa- Per questo, pur essendo vincere spesso». re che la partita duri 95 mi- solo alla terza giornata, Ca- REGGIO CALABRIA – La Reggina si La gioia è anche dello stesso Peter- nuti e non di meno - ha ag- tanzaro-Vibonese è già un rialza e festeggia la prima vittoria uf- mann che il passaggio-gol, questa giunto Orlandi -. Peccato, crocevia importante per i ficiale. Due pareggi in coppa e la sban- volta, l’ha fatto nella direzione giusta: con più accortezza avremmo giallorossi che poi saranno data di Trapani, non avevano consen- «Siamo scesi in campo più determina- potuto non perderla la parti- attesi, sabato prossimo, al tito di assaporare la gioia dei tre pun- ti ed abbiamo migliorato il nostro ren- ta contro il Trapani. Dobbia- primo reale rendez-vous ti. Ieri, la squadra ha giocato con pi- dimento. Personalmente ho cercato di mo dimenticare tutto quello d’alta classifica in casa del- glio diverso ed è apparsa più equili- rimediare agli errori di Trapani che che è successo nella passata la corazzata Casertana. brata. Sandomenico ha festeggiato il avevano danneggiato tutta la squa- stagione: la differenza tra la Per la gara di domani, ritorno al gol, per lui è stato un mo- dra. Sono più sereno». serie C e la serie D è questa, con fischio d’inizio fissato mento particolarmente emozionante. Mister Cevoli elogia i suoi ragazzi a al minimo errore vieni casti- alle 20.30, le scelte di Aute- La preparazione e l’esecuzione del tiro partire dall’esordiente Mastrippolito: gato. Puoi sbagliare una vol- ri potrebbero risentire del- che ha portato alla segnatura, sono «Non commento, lo avete visto gioca- ta e rimediare dopo, ma due la vicinanza della sfida ap- stati un bel gesto tecnico. Petermann re. Non mi sbagliavo sulle sue qualità. volte è dura recuperare», ha pena disputata a Rende ol- ha effettuato il primo assist decisivo La squadra ha vinto tirando fuori il proseguito il tecnico rosso- tre che del fatto che, come dopo l’erroraccio di Trapani, lo stesso meglio di se alla distanza perché la blù, concentrato, ora, al pro- già ricordato, mancheran- Sandomenico ha elogiato il compa- condizione fisica ci sorregge. Non è seguo del tour de force che no poi sole 72 ore alle pros- gno di squadra per il repentino cam- vero che nel primo tempo abbiamo vede la Vibonese, dopo il sima gara di Caserta. Così, bio di gioco. Sandomenico esulta dopo il gol al Bisceglie giocato contratti, loro si sono difesi Trapani, impegnata nelle sussistono ballottaggi pra- A mettere la palla nel sacco ci ha bene e lo sapevamo. Poi abbiamo avu- prossime tre gare con altre ticamente in tutti i reparti pensato l’ex Juve Stabia che ha rag- serie A in tempi non lontani. Sentivo to una marcia in più e abbiamo trova- due big, Catanzaro prima e di gioco che stavolta po- giunto il pallone controllandolo alla di poter giocare, la condizione è otti- to il guizzo vincente. Ciò non significa Catania poi, gare intervalla- trebbero essere risolti a perfezione ed ha rallentato la marcia male. La prestazione e il gol l’hanno che siamo al top, c’è molto da lavora- te dalla partita casalinga vantaggio di coloro che fin per cercare di convergere al centro. confermato. Credo di avere segnato re». contro il Matera. «Dobbiamo qui hanno giocato meno. Ha saputo gestire bene la palla, nei po- anche il secondo gol. Mi confermate Sull’incubo di non poter giocare? lavorare per farci trovare Con Golubovic in porta, chi istanti a disposizione, notando che che la palla era dentro»? «Non sapevo nulla. Ho spento il cellu- sempre pronti – ha prose- in difesa appaiono certi del anche l’avversario aveva rallentato la Il coro di si fa gioire ancora di più lare e mi sono isolato con i miei pensie- guito Orlandi - noi dobbia- posto Celiento e, soprattut- corsa. Ripartendo di scatto l’ha colto l’attaccante che è contento anche per ri. Ho saputo dell’accaduto, quando mo ragionare di domenica to, Riggio, finora la nota in contropiede lasciandolo sul posto. il repentino cambio di gioco del colle- sono arrivato allo stadio. Poco prima in domenica, pensando alle complessivamente più lieta La terza prodezza dell’attaccante che ga Peterman: «Bisogna provare sem- della partita». singole partite e cercando di di questa primissima parte oggi merita la copertina, dopo il con- pre questi lanci improvvisi, gli spazi © RIPRODUZIONE RISERVATA tirare fuori sempre il massi- della stagione del Catanza- trollo e il cambio di marcia, è stata la mo. Il Catanzaro? Sarà una ro. Ai due potrebbe aggiun- conclusione impeccabile verso la por- partita difficile, un derby gersi Signorini in luogo di ta. Il tiro di sinistro sembrava la cosa SERIE C che in quanto tale è aperto a un Pambianchi apparso più logica, anche per il portiere avver- qualsiasi risultato. Ci sarà particolarmente determi- sario. Il bomber, invece, ha anticipato 3ª GI O R N ATA –DOMANI, ORE 20.30 CLASSIFICA da stare attenti perché se è nato nella sfida con la sua tutti toccando d’esterno destro il pal- pur vero che i giallorossi so- Siracusa - Paganese ore 14.30 Rende 6 Bisceglie 1 ex squadra ma anche auto- lone schizzato via, verso la porta, dove no reduci da una sconfitta re di qualche errore di trop- si è insaccato nell’angolino basso, col Bisceglie - Casertana Trapani 6 Monopoli 1 bisogna considerare che Catanzaro - Vibonese po. portiere ormai fuori causa. Casertana 3 Potenza 1 sullo stop dei giallorossi av- Sugli esterni, nonostan- Un gol bello, quanto prezioso, in un Juve Stabia - Potenza Catanzaro 3 venuto a Rende, a mio som- te le prestazioni fin qui po- momento cruciale della partita. Deci- Matera - Catania rinviata Vibonese 1 messo avviso, ha inciso an- Cavese 3 co convincenti, Statella sivo che ha dato anche la svolta al mat- Monopoli - Rende Paganese 0 che il campo ristretto, perciò non dovrebbe rischiare il ch mandando in estasi tutto lo stadio Juve Stabia 3 al Ceravolo incontreremo Trapani - Sicula Leonzio Siracusa 0 posto mentre il ballottag- in una giornata iniziata bene con la Virtus Francavilla - Rieti Matera 3 un altro Catanzaro, voglioso gio a sinistra potrebbe pre- firma del sindaco sull’ordinanza. San- Catania 0 e determinato a riscattare Viterbese - Reggina rinviata Reggina 3 miare ancora Nicoletti con domenico ha espresso tutta la sua Viterbese 0 l’ultimo ko e che quindi - ha Favalli che potrebbe poi ve- emozione a fine gara: «Ho segnato a Rieti 3 concluso Nevio Orlandi –ci nir buono per Caserta. In stretto contatto col pubblico della cur- Riposa: CAVESE Sicula Leonzio 3 Virtus Francavilla 0 metterà in seria difficoltà». mezzo al campo Di Risio in- va sud, in uno stadio che ha vissuto la © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Sport – Calcio Serie D 17 Sorrentino porta avanti gli ospiti. Caruso, doppietta, Mazzone e Pirrone ribaltano È un Locri da stropicciarsi gli occhi La squadra di Scorrano rifila un poker al Portici davanti a 1000 persone

LOCRI 4 gli da specchio, con Strumbo fondo, al momento dell’assi - imbastisce un contropiede a PORTICI 1 al posto di Varricchio, Bruz- st. Pirrone comanda la cal- tre tocchi: il suo, quello di De zese in panchina e la consa- ma, prende la palla e calcia Marco lanciato a sinistra a pevolezza di dover fare a me- dal dischetto in favore del 2- superare Cretella e ancora LOCRI (4-3-3): Pellegrino (’99), Baccilieri no di Angotti e Ruggiero. 1. Il Portici si appanna, Nap- Caruso al centro dell’area. (’98), Strumbo, Coluccio, Condomitti, Pir- Poi le prime battute, fatte po Felleca e Onda non risol- Assist teso e interno piede a rone (27’ st Mazzone), Pagano (’98) Libri di una girata di Pannitteri al vono il problema e il Locri in- sponda fanno del 4-1 il bi- (62’ De Marco), Pannitteri (’99) ( 79’ Fania) 2’ e una personale di Pagano fierisce con stile. Mazzone, glietto provvisorio del Locri Caruso (47’ st Bruzzese), Legato (’00) (8’ st al 3’, con il dominio di Libri a anche lui neo immesso a rile- di Antonella Modafferi e del Comito). In panchina: Maraolo (’98), Binetti sinistra tanto da richiamare vare Pirrone, beffa tutti con ds Anastasio. (’99), Varricchio, Tedesco. Allenatore: Scor- all’ordine Salimbè, Cardina- una bordata dalla trequarti E’ stato un Locri piacevol- rano le e Vaccaro. Ecco, questo po- che si insacca nel sette. Tutti mente impietoso. Scorrano a PORTICI (433): Marone (’99) Salimbè (’01) teva essere il preludio allo in piedi al Ninetto Muscolo fine gara ha sospirato: «E’ Cardinale, Sall, Cretella, Vaccaro, Marzano spettacolo. Al 10’ Sorrentino mentre Carrafiello si gonfia stato un lavoro di scelta diffi- (1’ st Nappo), Grieco (’99), (23’ st La Torre), tagliava il campo con un il petto e riparte tutto solo cile ma lo spirito battagliero Carrafiello (’99), D’Angelo (’98) (1’ st Cora- cambio di gioco all’indirizzo ma, troppo defilato sul fon- che ho visto mi ha ripagato. tella, 68’ Onda) Sorrentino (1’ stFelleca). In di Carrafiello, in discesa sul- do, non trova lo specchio pur Chi è sceso in campo ha fatto panchina: Antico (’99), Massa (’01), Panico la fascia destra. L’atterra - avendo la porta sguarnita di la differenza». (’99), Spedaliere (’00). mento al limite garantiva il guardiano. Al 46’ Caruso © RIPRODUZIONE RISERVATA Il gol sul rigore di Pirrone che ha sancito il sorpasso del Locri al Portici ARBITRO: Turrini di Firenze (Martinelli di Po- giallo a Strumbo e la palla tenza e Alabiso di Genova) inattiva in possesso dei par- MARCATORI: 11’ pt Sorrentino (P), 34’ pt tenopei. Al gol citato segue il Caruso (L), 22’ st Pirrone (L, rig.) rigore causato al 21’ da Pel- 34’ st Mazzone (L), 46’ st Caruso (L) legrino che viene ammonito NOTE: spettatori 1000 circa di cui una tren- e si confronta dal dischetto tina esterni. Ammoniti: Strumbo, Pellegrino, con Sorrentino. Il portiere Caruso e Cretella. Angoli 6-4 per il Portici. locrese para ma non blocca e poi Sorrentino, fa la barba al di ANNAMARIA IMPLATINI palo. Alle soglie della mezz’ora cambia volto la ga- ROCCELLA – Sembrava uto- ra. Mentre Pirrone, su puni- pico fare il colpaccio alla pri- zione, impegna i guanti di ma casalinga e invece l’epilo - Marone e lo costringe al tuf- go è stato ridondante. Rifila- fo con i pugni, Marzano tie- re tre perle e un penalty agli ne alto il morale azzurro uomini di Chianese, che a sventolando un tiro dalla di- Roccella si presentava con stanza con la palla che perde qualche nome altisonante e quota sopra le mani di Pelle- il suo illustre taccuino, è una grino. Al 34’ succede quello soddisfazione che ha messo che non ti aspetti: Pannitteri luce alla dentatura di Scor- gioca e fluita sulla fascia de- rano. Il pubblico locrese non stra, punta l’area e serve Ca- ha smesso un attimo di com- ruso che con una torsione in- piacersi e di incitare la squa- sacca a bruciapelo. E’ 1-1. dra. Sì perché al vantaggio La ripresa cambia i toni partenopeo ha subito rispo- agonistici ma non lo spetta- sto Pellegrino, cambiando la colo. Chianese ha bisogno di traiettoria del rigore calcia- mobilità e scioglie Grieco to da Sorrentino con l’inten - dall’appoggio alla difesa. to di ipotecare la gara sul Marzano, altro centrocam- tappeto del Ninetto Muscolo pista campano, avanza in di- di Roccella. rezione D’Angelo. Dall’altra Che il Locri fosse ben altro parte Pirrone richiama i non ce lo aveva detto ancora suoi su qualche nefandezza nessuno ma lo si era intuito di copertura. Su queste stra- dall’ingresso in campo, fatto tegie il Locri tesse la tela del di scelte ricercate e magari ribaltone e al 21’ De Marco, sofferte, con Pannittieri an- neo immesso, mette il turbo cora lì davanti e Legato a far- in area e si fa atterrare sul

PAG E L L E PELLEGRINO 7 Non cede all’incubo dell’e r ro re . BACCILIERI 6 Nel primo tempo l’ha vista brutta alle prese con Sorrentino STRUMBO 6,5 Esordio che trasmette sicurezza al Locri. Ci voleva. COLUCCIO 6 Fa il suo e Pirrone lo controlla a vista CONDOMITTI 7 E’ sempre quello che ci mette la pezza e la grinta. PIRRONE 8 Impostatore di mira. A lui manovra e punizioni. MAZZONE 8 La classe dei giovani di valore emerge in pochi tocchi. PAGANO 7,5 Non si placa, è una piacevole furia. LIBRI 6,5 E’ ancora un gran motore per questa macchina. DE MARCO 7 Piace la sua forza esplosiva ed è stato costruito per ostentarla. PANNITTERI 7 Crea, lotta, sguscia e serve. Razzo! FANIA 6,5 Intelligente: ha subito capito che deve approfittare delle vetrine. CARUSO 8 Ora sì che riconosciamo il suo trascorso. Scriviamo il futuro. BRUZZESE SV Entra e serve un assist di buon gusto LEGATO 6,5 Al cospetto di Carrafiello lavora ma non demorde COMITO 6 Come sopra e in più vede variare l’avversario in virtù dei cambi. a. i. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 18 Sport – Calcio Serie D [email protected]

SERIE D – Girone I Risultati e classifica 2ª giornata

Bari-Sancataldese 4-1 Marcatori 32’ pt, 41’ pt Neglia (B), 7’ st Floriano (B), 15’ Ficarrotta (S, rig.), 38’ st Piovanello (B) C. di Acireale-Nocerina 2-1 2 Reti: Floriano, Neglia (Bari), Al- 20’ pt Madonia (A), 43’ pt Orlando (N), 41’ st Manfrè Cataldi (A) BARI 6 2 2 0 0 7 1 1 1 0 0 4 1 1 1 0 0 3 0 6 +2 ma, Sicignano (Gela), Miuccio (Igea Virtus), Caruso (Locri), Sorrentino (1 C. di Messina-C. di Gela 3-4 LOCRI 4 2 1 1 0 5 2 1 1 0 0 4 1 1 0 1 0 1 1 3 0 17’ pt Alma (G), 39’ pt Galesio (CDM), 6’ st Sowe (G) rig.) (Portici), Kargbo (Roccella), Fi- 7’ st Fragapane (CDM), 8’ st Alma (G), 22’ st Ferraù (CDM), 27’ st Sicignano (G) IGEA V. 4 2 1 1 0 4 1 1 1 0 0 3 0 1 0 1 0 1 1 3 0 carrotta (2 rig.), Lo Giudice (Sanca- taldese), Longo (Turris) Castrovillari-Palmese 0-0 C. DI GELA 4 2 1 1 0 5 4 1 0 1 0 1 1 1 1 0 0 4 3 1 0 1 Rete: Campanaro, Madonia, Cittanovese-Rotonda 1-0 ROCCELLA 3 2 1 0 1 4 3 1 1 0 0 4 1 1 0 0 1 0 2 1 -1 Manfrè Cataldi (Acireale), Piovanel- 38’ pt Napolitano lo, Pozzebon, Simeri (Bari), Ungaro MARSALA 3 2 1 0 1 2 1 1 1 0 0 2 0 1 0 0 1 0 1 1 -1 Igea V.-Acr Messina 3-0 (Castrovillari), Ferraù, Fragapane, 19’ pt e 37’ pt Miuccio, 42’ st Lancia C. DI ACIREALE 3 2 1 0 1 3 3 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 1 2 0 -1 Galesio (Città di Messina), Crucitti, Napolitano, Postorino (Cittanovese), Locri-Portici 4-1 CITTANOVESE 3 2 1 0 1 3 3 1 1 0 0 1 0 1 0 0 1 2 3 0 -1 Galesio (Gela), Akrapovic, Lancia 11’ pt Sorrentino (P), 34’ pt Caruso (L), 22’ st Pirrone (L, rig.) (Igea Virtus), Mazzone, Pannitteri, 34’ st Mazzone (L), 46’ st Caruso (L) ROTONDA 3 2 1 0 1 1 1 1 1 0 0 1 0 1 0 0 1 0 1 0 -1 Pirrone (1 rig.) (Locri), Prezzabile, Marsala-Roccella 2-0 Sekkoum (Marsala), Orlando, Simo- 3 2 1 0 1 3 4 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 1 3 -1 -1 5’ st Prezzabile, 12’ st Sekkoum TROINA netti (Nocerina), Catalano, Santoro Turris-Troina 3-1 SANCATALDESE 3 2 1 0 1 4 6 1 1 0 0 3 2 1 0 0 1 1 4 -2 -1 (Roccella), Flores (1 rig.) (Rotonda), 12’ pt Auriemma (TU), 31’ pt Longo (TU), 45’ pt Lo Cascio (TR), 39’ st Celiento (TU) Lo Cascio, Moudoumbou, Piyuka CASTROVILLARI 2 2 0 2 0 1 1 1 0 1 0 0 0 1 0 1 0 1 1 0 -2 (Troina), Auriemma, Celiento (Turris) PALMESE 2 2 0 2 0 0 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0 -2

3ª giornata TURRIS 1 2 1 0 1 4 5 1 1 0 0 3 1 1 0 0 1 1 4 -1 -1 Prossimo turno 30 Settembre, ore 15 C. DI MESSINA 1 2 0 1 1 3 4 1 0 0 1 3 4 1 0 1 0 0 0 -1 -3 Messina - Marsala Roccella - Locri NOCERINA 1 2 0 1 1 2 3 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 1 2 -1 -3 Bari - Cittanovese Rotonda - Acireale Nocerina - Messina PORTICI 1 2 0 1 1 2 5 1 0 1 0 1 1 1 0 0 1 1 4 -3 -3 Sancataldese - Turris Palmese - Igea Virtus ACR MESSINA 0 2 0 0 2 0 6 1 0 0 1 0 3 1 0 0 1 0 3 -6 -4 Portici - Gela Troina - Castrovillari

Prezzabile e Sekkoum segnano nella ripresa. Kargbo sbaglia un rigore nel recupero Roccella ko, ma a testa alta La squadra di Giampà non demerita ma deve arrendersi al Marsala

MARSALA 2 La partita cambia radi- pio. Ad andare a referto è Giappone, che respinge il ROCCELLA 0 calmente nei secondi qua- stao il capitano Sekkoum tiro dagli undici metri, rantacinque minuti. La che con un tiro preciso e spegnendo così tutte le squadra siciliana, allena- potente batte ancora Scuf- speranze di rimonta del MARSALA (4-3-3): Giappone 7; Giuffrida ta da Chianetta, sblocca la fia a fil di palo. Partita fini- Roccella. 5.5, Maraucci 5.5, Giardina 6, Galfano contesa dopo appena ta? Neanche per sogno. Il Una sconfitta a testa al- 6; Prezzabile 6.5 (34’ st Ciancimino sv), quattro minuti di gioco Roccella cinge d'assedio la ta per i ragazzi di Mimmo Sekkoum 7, Lo Nigro 6.5 (34’ st Fraga- grazie a Prezzabile che sa- metà campo del Marsala Giampà che hanno dimo- pane sv); Parisi 6 (30’ st Tripoli sv), Ba- le più in alto di tutti, in che resta in dieci uomini strato di giocare un buon listreri 6, Candiano 6.5 (38’ st Corsino area di rigore del Roccel- per l'espulsione di Ma- calcio e che con un pò di sv). In panchina: Keba, Benivegna, la, accogliendo l'assist raucci che fa arrabbiare il fortuna in più avrebbero Mazzara, Barraco, Giannusa. Allenato- dalla destra di Parisi e bat- tecnico Chianetta. Nel pri- potuto portare a casa un re: Chianetta 6.5. tendo l'incolpevole Scuf- mo minuto di recupero il punto. Ora c’è il derby con- ROCCELLA (5-3-2): Scuffia 6; Vuletic 6 fia. Il Marsala approfitta Roccella ha anche l'occa- tro il Locri, per tornare al (14’ st Braglia 6), Rondinelli 5.5 (10’ st di un momento di sbanda- sione per accorciare, ma successo e riprendere il Faella 6), Cordova 6, Strumbo 6.5, Ma- mento del Roccella ed al Kargbo si lascia ipnotizza- cammino. lerba 6; Voltasio 6.5 (39’ st Filippone sv), Augustus Kargbo ha sbagliato un calcio di rigore 14' trova il gol del raddop- re dal portiere lilibetano © RIPRODUZIONE RISERVATA Osei 6 (20’ st Tassone 6), Catalano 6; Kargbo 6.5, Santoro 6. In panchina: Commiso, Spanò, Scrivo, De Luca, Rii- GLI ALTRI TABELLINI tani. Allenatore: Giampà 6. Acireale di misura, tra Città di Messina e Gela pioggia di gol ARBITRO: Di Francesco di Ostia Lido 6. MARCATORI: 5’ st Prezzabile, 12’ st Se- kkoum. NOTE: spettatori 800 circa. Al 47’ st Bari senza freni, tris per Igea Virtus e Turris Giappone para un rigore a Kargbo. Espulso: al 27’ del secondo tempo Ma- BARI 4 ACIREALE 2 C. DI MESSINA 3 IGEA VIRTUS 3 TURRIS 3 raucci per somma di ammonizioni. Am- SANCATALD. 1 NOCERINA 1 GELA 4 MESSINA 0 TROINA 1 moniti: Osei, Giappone, Giardina. Calci d’angolo: 5-3 per il Roccella. Recupero tempo: 2’ pt, 6’ st. BARI (4-3-3): Marfella 6.5; Aloisi 6, Ca- ACIREALE (4-3-3): Biondi 6; Di Pasquale 6, CITTA’ DI MESSINA (4-3-3): Paterniti 5.5; IGEA VIRTUS (4-3-3): Cetrangolo 7.5; Al- TURRIS (4-3-3): D’Inverno 6; Esempio 6, cioli 6.5, Mattera 6.5, D’Ignazio 6; Bol- Dadone 6 (19’ st Tramonte 6), Aprile 6.5 Crucitti 5 (14’ st Graziano 5.5), Fragapane legra 7.5, Mancuso 7, Vona 7.5, Akra- Lagnena 6, Di Nunzio 5.5, Auriemma 7; MARSALA – Dopo la bella zoni 6 (42’ st Feola sv), Hamlili 6, Langel- (35’ st Lentini sv), Gambuzza 6; Campa- 6 (41’ st Quintoni sv), Dama 5.5, Trevizan povic 7.5; Grosso 7.5 (49’ st Giamban- Leone 5.5, Aliperta 6 (30’ st Franco 6), vittoria all'esordio in cam- la 7 (22’ st Piovanello 7); Floriano 7 (22’ naro 6, Savanarola 6.5, Talotta 6; Bello- 6; Bombara 6, Cardia 5.5, Ferraù 6; Gale- co sv), Santapaola 8 (28’ st Lancia 7), Vacca 6.5; Messina 5.5 (42’ st Pizza sv), pionato contro la Turris st Bollino 6), Simeri 6.5 (28’ st Pozzebon monte 6 (21’ st Manfrè Cataldi 7), Mado- sio 6 (34’ st Codagnone sv), Feuillassier Dodaro 7.5; Miuccio 8.5 (21’ st Mirabile Cunzi 5.5 (17’ st Celiento 7), Longo 7 (45’ per 4-1, arriva la sconfitta 6), Neglia 7.5 (27’ st Di Cesare 6). In nia 7 (42’ st Chiochia sv), Leotta 5.5 (21’ st 5.5, Silvestri 5 (28’ st Fofana 5.5). In pan- 7), Busatta 7, Le Piane 7 (10’ st Gazzè st Signorelli sv). In panchina: Casolare, contro il neo promosso panchina: Syaulis, Nannini, Liguori, Gio- Manfrellotti 6). In panchina: Pappalardo, china: Amella, Bellopede, Calcagno, Ni- 7). In panchina: De Marco, Bucca, Sel- Federico, Marotta, Formisano, Guarraci- Marsala che, dopo un pri- ria. Allenatore: Cornacchini 7 Praticò, Grassi, Sorbello. Allenatore: Bre- cosia, Di Vincenzo. Allenatore: Furnari 5.5 vaggio, Grillo, Dadone. Allenatore: Man- no. Allenatore: Grimaldi 6 mo tempo chiuso a reti in- ve 6.5 cuso 7.5 violate, segna due gol nel- SANCATALDESE (4-3-3): Franza 6; Florio GELA (4-3-3): Castaldo 5.5; Polito 6 (30’st TROINA (5-3-2): Zummo 6; Lo Cascio 6 (1’ la seconda frazione di gio- 6, Di Marco 5.5, Zappala 5.5, Maimone NOCERINA (4-3-3): Scolavino 6; Vuolo 6, Melito sv), Misale 6 (30’ st Caruso sv), MESSINA (3-4-3): Meo 5; Porcaro 4.5, st Carbone 6), Procida 5.5 (38’ st Ruano co battendo un Roccella 6; Condorelli 6, Di Stefano 5.5, Costan- Salto 5.5, Pecora 5.5 (15’ st De Feo 6), Mannoni 5.5, Sicignano 6.5; Brugaletta 6, Cossentino 4.5 (1’ st Gambino 5), sv), Bonfini 5.5, Pantò 5 5, Adeyemo 6; ben messo in campo e mai zo 6 (25’ st Bruno 6); Ficarrotta 6, Giar- Caso 5.5; Cardone 6 (41’ st Festa sv), Alma 7 (45’ st Cuzzilla sv), La Vardera 6 M’Baye Ba 5.5; Biancola 5 (1’ st Sarco- Ceesay 6 (1’ st Ferreira da Luz 6.5), Saba arrendevole. ruso 5 (23’ st Di Grazia 5.5), Lo Giudice Odierna 6, Ruggiero 6; Simonetti 5.5 (24’ (30’ st Mauro sv); Dieme 5 (1’ st Sowe 7), ne 5.5; 39’ st Cimino sv), Genevier 5.5, 5.5 (24’ st Boscaglia 5.5), Moudoumbou Nel primo tempo è pre- 5 (11’ st Aloia 5.5). In panchina: Manno, st Giorgio 5.5), Orlando 6.5, Coulibaly 5.5 Schisciano 5.5, Ragosta 5.5. In panchina: Biondi 5.5, Cocimano 5.5; Arcidiacono 6 (38’ st Sidibe sv); Piyuka 6.5, Musso valso il totale equilibrio Tosto, Santangelo, Calabrese, Cocuz- (41’ st Cioffi sv). In panchina: Feola, Ac- Rao, Caruso, Khouaja, Pizzardi. Allenato- 5, Rabbeni 5 (34’ st Carini sv), Petrilli 5 5.5. In panchina: Salluzzo, Gomes, Da- tra le due squadre con tan- za, Mosca. Allenatore: Mascara 5.5 cardo, Di Fraia, Barzaghi, Petillo. Allena- re: Zeman 6.5 (21’ st Traditi 5). In panchina: Ragone, qoune, Zappalà. Allenatore: Boncore 5.5 te potenziali occasioni per tore: Viscido 6 Bossa, Barbera, Pizzo. Allenatore: In- entrambe ma senza emo- ARBITRO: Gallipò di Firenze 6.5 ARBITRO: Gullotta di Siracusa 6 fantino 4.5 ARBITRO: Ferrieri Caputi di Livorno 6 zioni. Nella prima mezzo- ARBITRO: Zamagni di Cesena 6 ra è il Marsala a tentare la MARCATORI: 32’ pt, 41’ pt Neglia (B), 7’ MARCATORI: 17’ pt Alma (G), 39’ pt Gale- ARBITRO: Scarpa di Collegno 6 MARCATORI: 12’ pt Auriemma (TU), 31’ pt via della rete. Nell'ultimo st Floriano (B), 15’ Ficarrotta (S, rig.), 38’ MARCATORI: 20’ pt Madonia (A), 43’ pt Or- sio (CDM), 6’ st Sowe (G), 7’ st Fragapane Longo (TU), 45’ pt Lo Cascio (TR), 39’ st quarto d'ora è invece il st Piovanello (B) lando (N), 41’ st Manfrè Cataldi (A) (CDM), 8’ st Alma (G), 22’ st Ferraù (CDM), MARCATORI: 19’ pt e 37’ pt Miuccio, 42’ Celiento (TU) Roccella a rendersi perico- 27’ st Sicignano (G) st Lancia loso con le incursioni sul- NOTE: spettatori 10mila circa. Ammoni- NOTE: spettatori 1000 circa. Ammoniti: NOTE: spettatori 800 circa. Ammoniti: la fascia di Kargbo che, pe- to: Hamlili. Angoli: 4-1 per il Bari. Recu- Cardone, Talotta, Caso, Tramonte, Odier- NOTE: spettatori 600 circa. Ammoniti: Da- NOTE: spettatori 1800 circa. Ammoniti: Bonfini, Auriemma, Vacca, Procida. An- rò, non portano al vantag- pero: 2’ pt, 4’ st. na, Manfrè Cataldi. Angoli: 3-3. Recupe- ma, Galesio, Bombara, Sicignano. Angoli: Petrilli, Vona, Traditi. Angoli: 7-4 per il goli: 4-2 per la Turris. Recupero: 2’ pt, 5’ gio ospite. ro: 1’ pt, 6’ st. 4-4. Recupero: 1’ pt, 4’ st. Messina. Recupero: 2’ pt, 8’ st. st. E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Sport – Calcio Serie D 19 Gli ospiti centrano un punto dopo solo quattro giorni di lavoro col nuovo tecnico Castrovillari-Palmese, solo emozioni Finisce senza reti il derby giocato sotto il Pollino, ma sono i rossoneri a recriminare CASTROVILLARI 0 PALMESE 0

CASTROVILLARI: Galluzzo (’98) 6,5, Grimaldi (’00) 5,5 (13’ pt Castilla (’99) 5,5), Catinali 6, Ungaro 6, Pandolfi (’98) 6 (21’ st Canale sv ), Lavrendi 6, Gallon 5,5, Lo Masto 6, Ielo (’00) 5,5, Lanza (’99) 5,5 (13’ st Indelicato (’99) 5,5), Forgione 5,5 (33’ st Ennin (’99) sv). In panchina: Cellitti (’99), Cor- saro (’00), Della Guardia, Villa (’99), Siano. Allena- tore: Francesco Ferraro 6. PALMESE: Barbieri 6,5, La Villa 6 (15’ st Piras 6), Gambi 6, Cinquegrana 6, Bruno 6, Brunetti 5,5, Calivà 6,5, Lucchese 6, Colica 6 (30’ st Pasca- rella (’99) sv), Bonadio 6,5 (34’ st Trintinella sv), Basile 5,5 (30’ st Barbaro (00) sv). In panchina: Jusufi (’99), Guglielmi (’98), Anile (’98), Chidichi- mo. Allenatore: Ivan Franceschini 6,5. ARBITRO: Gianluca Grasso di Ariano Irpino. Assi- stenti: Paolo Cipolletta di Avellino e Carmine Ca- stiglione di Frattamaggiore. NOTE: Spettatori: 1.200 circa. Ammoniti: Catinali ( C), Lo Masto ( C), Ielo (C ), Indelicato (C ), Brunetti (P), Colica (P). Angoli 9-4. Recupero: 2’ 1 pt, 5’ 2st. La Palmese prova un’azione in attacco. A destra una mischia nell’area della formazione ospite

di ERNESTO TOZIANO scito ad impartire, missione riu- tare la via della rete: dal limite ma il tiro di piatto da dimentica- stosa fasciatura. scita per i neroverdi. carica il destro ma gli viene de- re finisce alto sulla traversa del- Nella ripresa nei primi tre mi- CASTROVILLARI – Finisce a re- Passando alla cronaca, gior- viato in angolo dalla difesa ros- la porta avversaria. nuti la Palmese con Bonadio ti inviolate il derby tutto calabre- nata davvero estiva ai piedi del sonera. Il Castrovillari continua a pre- prova ad infilare Galluzzo, ma se del girone I tra Castrovillari e massiccio del Pollino ma le squa- Due minuti dopo è la volta del mere ed al 33’ Ielo libera dal ver- nella prima occasione il rasoter- Palmese, un risultato alla fine dre non sembrano risentirne Castrovillari a puntare la porta tice dell’area un bel tiro che tro- ra finisce fuori e nella seconda al giusto che accontenta di più gli più del dovuto. di Barbieri ma il tocco di Pandol- va pronto il portiere neroverde a 48’ il numero verde della Palme- ospiti e meno i locali. La prima azione degna di nota fi per Forgione si conclude con deviare in angolo. se si lascia ipnotizzare Rossoneri del Pollino che pur è di marca neroverde: l’ex Nello un tiro di buona fattura ma alto Al 36’ si fa viva la Palmese di dall’estremo difensore castrovil- non soffrendo hanno dovuto fa- Gambi centra una delle sue bat- a destra. nuovo con Calivà ma il suo tiro larese. ticare per contenere le sortite di tute laterali per la testa di Basile La Palmese prova a ribattere finisce fuori alla destra di Gal- Il Castrovillari proverà Calivà e sopratutto di Bonadio in che fa sponda per Calivà che da ma al 20’ è sui piedi di Gallon la luzzo. Un minuto dopo nuova oc- nell’arco del secondo tempo a avanti. solo davanti a Galluzzo non rie- palla che potrebbe dare una svol- casione per il Castrovillari: Pan- vincere la gara, tentando alcuni Gara nel complesso vivace con sce a concretizzare. Il Castrovil- ta alla gara: un rilancio lungo dolfi si muove bene tra le linee cambi già dal 58’ ma alla Palme- numerose azioni sotto porta so- lari che sino ad allora aveva me- difensivo trova Pandolfi che si li- difensive neroverdi e di tacco se un pareggio al “Mimmo Ren- prattutto per il Castrovillari che glio tenuto il campo non ci sta e bera sulla destra e serve un raso- riesce a servire Forgione che la- de ” sta più che bene e France- in almeno quattro occasioni non due minuti dopo Gallon dai sedi- terra al centro sul quale il nume- scia partire un tiro che finisce schini si schiererà a cinque die- è riuscito a capitalizzare. La Pal- ci metri prepara un tiro che però ro dieci castrovillarese impatta per essere un assist per Gallon tro a protezione di un punto che mese ha giocato la sua gara cer- si infrange sui difensori della centralmente esaltando le quali- che centralmente non riesce a anche se fa poca classifica sicu- cando di mettere in pratica quel- Palmese. tà dell’estremo difensore Barbie- realizzare. Pandolfi che al 42’ ri - ramente accresce il morale della lo che in soli quattro giorni il Un minuto dopo è Bonadio sul ri. Quattro minuti dopo è di nuo- media una botta in destra che lo squadra. neo tecnico Franceschini è riu- capovolgimento di fronte a ten- vo Gallon a provarci dal limite costrinferà a giocare con una vi- © RIPRODUZIONE RISERVATA PAGELLE CASTROVILLARI L’allenatore di casa non nasconde la sua delusione PAGELLE PALMESE GALLUZZO (’98) 6,5 BARBIERI 6,5 Si è sempre fatto trovare pronto nei momenti crucia- Ottima la prova del numero uno neroverde decisivo in li. Da Franceschini solo sorrisi almeno tre occasioni. GRIMALDI (’00) 5,5 LA VILLA 6 Da rivedere il giovane under apparso poco lucido. Ottimo il suo lavoro CASTILLA (’99) 5,5 Ferraro: «Molti in giornata no» PIRAS 6 Prova insufficiente nel complesso Non ha fatto rimpiangere chi ha sostituito provando an- CATINALI 6 CASTROVILLARI - «Penso che sia stata una Castrovillari – abbiamo fatto non uno ma due che a proporsi. partita bella, ci sono state occasioni da en- passi indietro, la prestazione di domenica GAMBI 6 Dall’alto della sua età e della sua esperienza rimane il trambe le parti e noi ci abbiam messo tutto scorsa ci ha visto creare di più ed anche sba- La prova che ti aspetti da un veterano ordinato e diligen- motorino del centrocampo castrovillarese, oggi tra i quello che potevamo: grinta, cattiveria, vo- gliare di più, oggi abbiamo creato qualcosa. te come al solito. più lucidi della sua squadra. lontà, abnegazione». Appare soddisfatto l’al - Ad ogni modo oggi siamo stati meglio nella CINQUEGRANA 6 UNGARO 6 lenatore della Palmese prima parte della gara, Ivan Franceschini a fi- nella seconda». Sufficiente la sua prova con tanta grinta. impeccabili oggi le sue coperture. BRUNO 6 PANDOLFI (’98) 5,5 ne partita. «Ci sono stati Ha visto nel comples- dei momenti a noi favo- so una squadra poco lu- Anche per lui una gara ordinata in cui ha concesso poco il giovane napoletano si vede che può fare ma oggi revoli ed altri in cui ab- cida se non in alcuni ele- agli avanti avversari non è stata la sua giornata migliore. biamo sofferto la forza menti il tecnico di Poli- BRUNETTI 5,5 CANALE SV degli avversari. Son stena: «Molti oggi non Non aveva clienti facili da gestire. contento sotto tutti i erano in giornata, so- CALIVÀ 6,5 LAVRENDI 6 punti di vista anche prattutto in mezzo al Tra i migliori della sua squadra il numero sette che oltre a dell’impegno dei ragaz- campo, gli under in pri- Tanto lavoro forse troppo da relegare solo a lui. zi. I nostri obiettivi sono mis, avevamo poca qua- manovrare a centrocampo in un paio di occasioni ha GALLON 5,5 quelli di far bene di di- lità e abbiamo lasciato provato a vede la rete. Oggi troppo poco incisivo sotto rete almeno in due mostrare come abbiamo troppo peso su Catinali e LUCCHESE 6 limpide occasioni da gol fatto oggi di giocarcela purtroppo su Lavrendi Prova sugli standard degli altri compagni di squadra. LO MASTO 6 con tutti. Oggi giocava- e lì ho tentato di cambia- COLICA 6 mo contro una squadra re provando ad inserire Ottimo il suo lavoro difensivo Positiva la sua prova che va anche oltre la sufficienza costruita per stare nei Canale che con le sue PASCARELLA SV IELO (’00) 5,5 piani alti della classifi- giocate può modificare Non ha inciso sulle sorti della gara l’ unico guizzo un ca, quindi questa parti- l’assetto di una gara, BONADIO 6,5 tiro dal vertice. ta ci deve dare consape- sentivo che la partita po- Forse il migliore dei neroverdi ha provato varie volete la LANZA (’99) 5,5 volezza dei nostri mezzi, teva cambiare solo gra- sono tutti ragazzi gio- zie allo spunto dei sin- via della rete mantenendo la retroguardia del Castrovil- Rispetto all’ ultima uscita opaca la sua prova vani, alcuni sono arri- I giocatori del Castrovillari a fine gara goli. C’è da dire che però lari spesso in apprensione. INDELICATO (’99) 5,5 vati la scorsa settimana quando ragioni così ma- TRINTINELLA SV il suo ingresso non migliorato il gioco della squadra. e questa settimana, hanno seguito i pochi gari accontenti i tifosi se riesci a far gol ma FORGIONE 5,5 dettami che ho potuto dargli in questi tre scontenti me perchè non siamo riusciti a gio- BASILE 5,5 Ancora una gara in cui non riesce ad esprimere le sue giorni dal mio arrivo, sono orgoglioso di lo- care da squadra, ripeto il pari di domenica ro». scorsa per il gioco espresso ha per me un va- Prova opaca del numero undici forse un po’ giù di for- potenzialità Parola a Francesco Ferraro: «Rispetto alla lore diverso da quello di oggi». ma. ENNIN (’99) SV gara disputata a Portici abbiamo giocato e. t. BARBARO SV una gara sottotono – commenta il tecnico del © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 20 Sport – Calcio Serie D [email protected] Prova di maturità superata e vittoria sul Rotonda che nasce soprattutto grazie al bel gioco Cittanovese, ci pensa Napolitano Ossigeno puro per i giallorossi dopo le sconfitte subite nelle prime uscite stagionali CITTANOVESE 1 ROTONDA 0

CITTANOVESE (4-3-3): Cassalia; Geno- vesi, Scoppetta, Paviglianiti, Barilaro; Touray, Sapone, Crucitti (41’st Gioia); Fi- cara (11’st Fioretti), Postorino (34’st An- salone), Napolitano (23’st Cataldi). In panchina: Foti, Tomaš, Novembre, D’Agostino, Occhiuto. All.: Zito. ROTONDA (3-4-3): Oliva 6,5; Demoleon 6, Karamoiko 6, De Martino 5,5; Allassa- ni 6 (35’st Vazquez sv), Ostuni 5,5, Gen- tile 5,5, Santamaria 5,5 (31’st Taccogna 5); Johnson 6 (4’st Capistro 6), Flores 6 (11’st Trecarichi 5,5), Gallardo 6 (20’st Trombino 6). In panchina: Barilaro, Ca- valieri, Cossu, Marigliano. All.: Pugliese 5,5. ARBITRO: De Vincentis di Taranto 6 (as- sistenti Balestrucci di Barletta e Abbi- nante di Bari). MARCATORE: 38’pt Napolitano. NOTE: spettatori 600 circa. Allontanato al La formazione iniziale della Cittanovese e, a destra, la rete della vittoria siglata da Napolitano che, in basso, libera la sua esultanza 45’pt l’allenatore Domenico Zito per proteste (C). Ammoniti: Postorino, Tou- al 43’ Touray avrebbe tra i di un calcio d’angolo. per la statistica. ray (C); De Martino, Gallardo, Karamoiko piedi il pallone del raddop- La Cittanovese in questo L’ANALISI. Dunque, (R). Angoli: 8-2. Recupero: 2’pt; 5’st. pio, ma l’estremo difenso- frangente abbassa il pro- termina l’astinenza da vit- re lucano salva in corner. prio baricentro e concede toria per i ragazzi di mi- di ANTONINO RASO Nel secondo tempo il ca- qualcosa di troppo agli av- ster Zito. Dopo gli stop novaccio non cambia. Il versari. Mister Pugliese esterni contro Castrovilla- CITTANOVA – Il rebus lo gran caldo che infuoca il legge la dinamica e inseri- ri (in Coppa) e Sancatalde- scioglie Francesco Napoli- terreno di gioco incide sui sce energie fresche soprat- se, finalmente i giallorossi tano sul finale di primo ritmi, che rimangono bas- tutto sul fronte avanzato. ritrovano la via dei tre tempo. E tanto basta alla si. Il Rotonda, nonostante Tentativi che però non tro- punti tra le mura amiche. Cittanovese per superare tutto, prova ad imbastire vano l’esito sperato. Così al Prova di maturità colletti- il Rotonda al termine di una reazione ragionata e 16’ la Cittanovese ci prova va e, senza dubbio, succes- una gara muscolare e tira- guadagnano campo. Al 5’ ancora con Fioretti, Demo- so costruito su una precisa tissima. Per i giallorossi Alassani supera Genovesi leon provvidenziale devia strategia di gioco: pres- ossigeno puro e prima vit- nell’uno contro uno e im- in angolo. Alla mezz’ora sing, densità e verticaliz- toria stagionale in vista pegna Cassalia con un tiro Trombino, direttamente zazioni improvvise. Per gli della delicata trasferta di dal limite. da calcio piazzato, centra ospiti buona la reazione Bari. Per gli ospiti primo Al 7’ è Capistrano a cer- la traversa e mette i brividi nel secondo tempo, grazie stop in campionato e prova care l’acuto personale, poi al tifo di casa. È l’ultimo anche ai cambi effettuati, da rivedere. un minuto dopo è il turno tentativo di un Rotonda poi poco altro. LA TATTICA. Per di Gallardo sugli sviluppi sfinito. Il resto è materiale © RIPRODUZIONE RISERVATA l’esordio tra le mura del “Morreale – Proto”, mister Domenico Zito rimescola PAG E L L E le carte rispetto alla tra- Pugliese: «Noi messi in difficoltà dalla loro pressione» sferta di San Cataldo, inse- CASSALIA 6 rendo nel suo 4-3-3 Pavi- Non sbaglia niente. Autorevole sia tra i pali che in usci- ta. glianiti nel ruolo di cen- GENOVESI 6,5 Zito felice: «Abbiamo meritato trale di difesa, Sapone pla- Diligente sul piano tattico. Abile a proporsi anche in fase ymaker e Postorino prima d’attacco. Sul finale va vicino al gol. punta. Dentro dal 1’ anche SCOPPETTA 6,5 Ficara, Touray e Genove- Prova d’esperienza. Dalle sue parti non si passa. ma dobbiamo essere più cinici» si. PAVIGLIANITI 7 Sul fronte opposto, l’al - Epico. Difende e fa ripartire l’azione. Il gladiatore è tor- CITTANOVA – Nella mix zone l’entusiasmo è palpa- lenatore biancoverde Car- nato. bile. La vittoria conquistata dalla Cittanovese fa tor- mine Pugliese disegna un BARILARO 6,5 nare il sorriso sulle labbra del tecnico giallorosso 3-4-3 tutto centimetri e Nell’uno contro uno è devastante. Manca però di pre- Domenico Zito. «Ci aspettavamo questo tipo di parti- grinta, dove Gentile agisce cisione nell’ultimo passaggio. ta – ha esordito l’allenatore in sala stampa – e in set- da regista puro e Flores TOURAY 6,5 timana abbiamo lavorato molto per definire la stra- rappresenta il riferimento Un motorino instancabile a presidio della mediana gial- tegia giusta da contrapporre a questo tipo di avver- più avanzato. lorossa. Nel primo tempo si fa vedere anche in area av- sario. Il Rotonda possiede grande fisicità ed è abile LA CRONACA. versaria. L’avvio è SAPONE 6,5 ad imprimere ritmi bassi alla gara. Noi li abbiamo decisamente lento, condi- pressati alti, costringendoli a sporcare le palle alte zionato soprattutto dal Il mister lo inserisce titolare nel ruolo di playmaker. Lui ci per la prima punta. Nei primi 45’ siamo stati supe- mette qualità e tanta intelligenza. Leader. caldo e dall’atteggiamento CRUCITTI 6,5 riori, poi nella ripresa abbiamo perso qualcosa in prudente dei lucani. Non è ancora al top. Ma lui, anche da acciaccato, prova termini di brillantezza. I miei ragazzi sono stati bra- Quando la Cittanovese ac- a fare la differenza in entrambe le fasi. E a tratti ci rie- vi a rimanere concentrati e a non commettere nes- celera, però, gli spazi si sce. sun errore. Complessivamente abbiamo meritato moltiplicano. Come al 10’, FICARA 6,5 questa vittoria, anche se manca ancora la giusta quando Napolitano sfon- Nel primo tempo punge a corrente alternata. Per lui tan- concretezza sotto porta». da sulla sinistra seminan- to lavoro sporco e l’assist per il gol della vittoria La sorpresa di giornata porta il nome di Paviglia- do il panico in area avver- FIORETTI 6 niti, schierato come centrale di difesa. «Avevo biso- saria. Al 20’ ancora i pa- Entra nella ripresa e diventa subito pericoloso. Demoe- gno di centimetri lì dietro – ha spiegato Zito – e Pep- L’allenatore dei giallorossi, Mimmo Zito droni di casa pericolosi, lon gli nega la gioia del gol. pe ha dimostrato di essere all’altezza del compito. questa volta con Postori- POSTORINO 6,5 Ma, nel complesso, ritengo pienamente sufficiente In casa Rotonda il clima è ovviamente diverso, ed è no, abile a trovare lo spazio Prima da titolare in campionato. Lui pressa, conquista la prestazione di tutti i calciatori schierati. Ad esem- l’allenatore biancoverde Carmine Pugliese ad ana- palloni e disputa una partita di qualità per impegnare Oliva. La NAPOLITANO 7,5 pio, Napolitano ha ribaltato la brutta prestazione di lizzare la sconfitta. «Con questo caldo non era facile replica del Rotonda passa San Cataldo con un gol e un primo tempo ad altissi- rimanere intensi per 90’ – ha sottolineato il trainer Finalmente lui! Fantastico il suo movimento sull’azione per il cross di Johnson che che porta al vantaggio giallorosso. Poi tanto movimen- ma intensità, mentre Crucitti, nonostante un affati- lucano – e la loro pressione ci ha messi in difficoltà al 26’ crossa per Flores, to sul fronte d’attacco. camento, ha dato tutto in campo. Questo è lo spirito anche dal punto di vista della convinzione. Nono- l’attaccante biancoverde CATALDI 6 giusto. Il messaggio deve essere questo: in Serie D stante questo, nella ripresa siamo rimasti uniti ed però sciupa malamente. Subentra nel finale e dà dinamismo alla catena di sini- devi lavorare con sacrificio, pazienza, passione e fi- abbiamo costruito delle buone occasioni. Alla fine, Si arriva così al 38’, stra. ducia. La Cittanovese deve pensare a questi concet- comunque, va riconosciuto il merito alla Cittanove- quando la luce si accende e ALL. ZITO 7 ti, perché nulla cade dal cielo». se di aver fatto una partita importante. Il nostro i giallorossi passano in In settimana l’aveva preparata nei dettagli, catechiz- In chiusura il commento sull’espulsione ricevuta compito era quello di non concedere nulla agli av- vantaggio. Ficara lancia zando i suoi con la pazienza dei forti. La strategia ha sul finale di primo tempo. «Sono rammaricato –ha versari, ed invece il loro atteggiamento ci ha costret- in profondità Napolitano funzionato alla perfezione. Peccato per l’espulsione sul ammesso il mister – perché l’arbitro ha confuso la ti all’errore in più di un’occasione. Ora dobbiamo ri- che sulla corsa lascia par- finale di primo tempo. mia voce con quella di un tifoso posizionato a ridos- partire subito, possibilmente migliorando la veloci- tire un diagonale impren- so della panchina. In ogni caso, a Bari andremo per tà della manovra, la pulizia e la determinazione». dibile per Oliva. L’urlo del- a. r. fare bene, e sono certo che i miei calciatori daranno a. r. lo stadio scuote il match e il massimo». © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Sport – Calcio Eccellenza 21

ECCELLENZA Risultati e classifica 3ª giornata

Marcatori Acri-Paolana 1-2 21’pt Scalese (A), 30’ pt Zicarelli (P), 18’st Azzinnaro (P) 5 reti: Diaz (Reggiomediterranea) REGGIOMEDITERR. 9 3 3 0 0 9 1 1 1 0 0 3 0 2 2 0 0 6 1 8 +4 Bocale-Soriano 2-0 Iervasi (Bovalinese, 1), Pie- 24’pt Secondi, 25’pt Moio. 3 reti: CORIGLIANO (-1) 8 3 3 0 0 10 3 1 1 0 0 3 2 2 2 0 0 7 1 7 +4 montese (Corigliano), Covelli (Co- Cutro-Gallico Catona 0-2 tronei, 1), Zampaglione (Reggio- 33’ pt Biaou, 37’ pt Perrone TREBISACCE 7 3 2 1 0 8 1 1 0 1 0 1 1 2 2 0 0 7 0 7 +2 mediterranea) Isola Capo Rizzuto-Reggiomediterranea 1-2 7 3 2 1 0 6 2 1 1 0 0 3 2 2 1 1 0 3 0 4 +2 32’ pt Piperissa (I), 37’ pt Diaz (R), 33’ st Diaz (R) COTRONEI 2 reti: Foderaro M. 1 rig., Isgrò (Corigliano), Figliomeni, Jawara Jonica Siderno-Corigliano 0-4 OLYMPIC ROSS. 6 3 2 0 1 4 4 2 1 0 1 3 4 1 1 0 0 1 0 0 -1 (Jonica Siderno), Zangaro (Olym- 24’ pt Foderaro rigore, 45’ pt Isgrò, 15’ st Biondo, 29’ st Bezzicheri pic Rossanese), Zicarelli (Paolana), 3 1 2 0 3 1 2 1 1 0 2 0 1 0 1 0 1 1 2 -2 Olympic Rossanese-Trebisacce 0-2 BOCALE 5 Macrì (Scalea, 1), Galantucci, Na- 16’st Naglieri, 38’st Gueye glieri (Trebisacce) BOVALINESE 4 3 1 1 1 6 3 1 1 0 0 4 0 2 0 1 1 2 3 3 -1 Scalea-Cotronei 0-3 33’ pt Caliò, 37’ pt Covelli, 12’ st Colosimo 1 rete: Perri, Scalese, Sylla (Acri), 3 1 1 1 4 4 2 1 0 1 3 3 1 0 1 0 1 1 0 -3 SCALEA 4 Moio, Foti, Secondi (Bocale), Gior- Sersale-Bovalinese 0-0 gi, Manglaviti F., Manglaviti S. (Bo- 4 3 1 1 1 3 4 1 0 1 0 1 1 2 1 0 1 2 3 -1 -1 PAOLANA valinese), Bezziccheri, Biondo, Fo- deraro G. (Corigliano), Caliò, Co- 3 3 1 0 2 4 7 2 1 0 1 2 4 1 0 0 1 2 3 -3 -4 JONICA SIDERNO losimo, El Hafa (Cotronei), Gravina (Cutro), Abdul, Perrone (Gallico 2 3 0 2 1 0 1 2 0 1 1 0 1 1 0 1 0 0 0 -1 -5 SERSALE Catona), Mirabelli, Piperissa, Russo (Isola Capo Rizzuto), Bongiorno, GALLICO CAT. (-1) 2 3 1 0 2 2 8 1 0 0 1 0 4 2 1 0 1 2 4 -6 -2 Margiotta (Olympic Rossanese), 4ª giornata Azzinnaro (Paolana), Jallow (Reg- Prossimo turno 30/09/2018, ore 15,30 ISOLA C. RIZZUTO 1 3 0 1 2 3 5 2 0 1 1 1 2 1 0 0 1 2 3 -2 -6 giomediterranea), Anzalone, Mar- tinez (Scalea), Gallo, Romeo (So- SORIANO 1 3 0 1 2 2 7 1 0 1 0 2 2 2 0 0 2 0 5 -5 -4 Bovalinese - Cutro Paolana - Bocale riano), Cosentini, Gueye, Maio (Trebisacce) Corigliano - Scalea Reggiomedit. - Jonica Siderno ACRI 1 3 0 1 2 3 9 2 0 0 2 1 7 1 0 1 0 2 2 -6 -6 (sabato) Cotronei - Acri Soriano - Olympic Rossanese CUTRO 0 3 0 0 3 1 8 2 0 0 2 1 5 1 0 0 1 0 3 -7 -7 Gallico Catona - Isola C.R. Trebisacce - Sersale

Rossoneri avanti con Scalese ma la squadra di Delogu è ancora incompleta La Paolana si prende il derby Tre punti in rimonta per i tirrenici grazie ai centri di Zicarelli e Azzinnaro ACRI 1 neri si esprimono meglio de- la reazione e su un azione in varrà poi i tre punti: Feraco PAOLANA 2 gli avversari: l’Acri è ben contropiede dell’ex rossone- sulla destra mette al centro messa in campo e D’Amico ro Feraco, arriva il gol del un bel pallone per Azzinnaro da una parte, Scalese dall’al - pari di un altro ex: Zicarelli che appostato da solo in area ACRI: Agliuzza (’99) 6,5, Riccardi (’99) 5,5, tra ed il giovane Sylla impen- batte Agliuzza in uscita. Poi non può far altro che spinge- (39’pt Falcone (’00) 6), Rose (’00) 6, Sylla sieriscono in più di un’occa - l’Acri sfiora il gol del nuovo re la sfera in rete. Al 25’la (’99) 6 (14’st Perna 5,5),Perri 6,5, Brandi sione gli avversari. I padroni vantaggio: bell’azione di Paolana ha l’occasione di (’01) 6,5, D’Amico 5,5, Gradilone (’01) 5,5 di casa trovano il meritato D’Amico sulla destra, il tra- chiudere l’incontro ma è pro- (7’st Mauro(’01) 5,5), Turco 5,5 (29’st Con- vantaggio al 21’: dopo una versone del numero 7 acrese digioso l’intervento di dorti (’01) sv), Scalese 6 (30’ st Algieri (’02) bella azione sull’asse D’Ami - non trova la deviazione né di Agliuzza su Amendola. Pri- sv), Meta 6. In panchina: Gencarelli (’01), co – Rose, il pallone arriva a Meta né di Turco. ma del triplice fischio c’è Servino (‘00), Garofalo (’00), Spezzano Scalese che in corsa fulmina Ad inizio ripresa l’Acri ci spazio solo per l’espulsione (’01). Allenatore: Delogu Corno, regalando il primo prova con Meta: il tiro dell’at - per doppia ammonizione di PAOLANA: Corno 6, Filidoro (’99) 5,5, Greco gol stagionale dell’Acri da- taccante è respinto da Cor- D’Amico. L’Acri esce sconfit- (’01) 5,5, Del Popolo 6, Porpora 6, Terrano- vanti al pubblico amico. no. Al 12’ è Feraco ad impe- ta ed a questo punto rinfor- va 6, Federico (’00) 5,5 (7’ st Amendola 5,5), Gli ospiti, però, non si la- gnare Agliuzza, che respin- zare la rosa sembra l’unica Jammeh (’99) 6, Zicarelli 6, Azzinnaro 6, Fe- sciano intimorire dallo svan- ge in calcio d’angolo. Al 18’ soluzione. raco 6,5. .In panchina:Domma (’00), Casel- Il portiere dell’Acri, Agliuzza, blocca un cross in area taggio, anzi, trovano subito la Paolana trova il gol che © RIPRODUZIONE RISERVATA la (’00), Bilotta (’01), De luca (’99), Longo (’01), Chianello (00). Allenatore: Perrotta ARBITRO: Gervasi di Cosenza (assistenti: Marucci e Flotta di Rossano) Espulso Sposato. Grande fair play sugli spalti. Entrambe le reti arrivano nella ripresa MARCATORI: 21’pt Scalese (A), 30’ pt Zica- relli (P), 18’st Azzinnaro (P) NOTE: circa 600 spettatori di cui una ventina da Paola. Ammoniti: Gradilone e D’Amico (A), Greco (T). Espulso al 26’ st D’Amico (A) Naglieri-Gueye e il Trebisacce sorride per doppia ammonizione. Angoli: 3-5. Rec. 1’, 5’ Olympic sprecona e pure sfortunata, anche se questa è una sconfitta che fa male

di FRANCESCO SPINA OLYMPIC ROSSANESE 0 be nella ripresa, di di testa in gol sfruttando un assist al TREBISACCE 2 Naglieri e Gueye. bacio del solito funambolico capitan ACRI - Cade nuovamente in In casa rossanese Galantucci. casa l’Acri di mister Delogu. sfortuna, imprecisio- A conti fatti l’analisi della gara è Dopo la sconfitta alla prima OLYMPIC ROSSANESE: Ramunno 6, Mirabelli 6, Salan- ne, a tratti troppa le- semplice. L’Olympic ha costruito, giornata contro il Trebisac- dria 6 (33’st Tedesco 6), Sposato 5, Margiotta 5,5, Zan- ziosità, il Trebisacce ha corso ed ha messo in campo tanta ce, anche la Paolana fa botti- garo 6,5, Alfano 6,5 (21’st Curatelo 6), Benincasa 5,5 ha dimostrato di sa- qualità, senza però mai colpire. Il no pieno, tra le mura amiche (24’st Tramontana 6), Bellitta 6 (14’st Buongiorno 6), At- per soffrire, di voler Trebisacce ha rincorso, ha chiuso dei rossoneri. Troppo giova- tadia 6,5, Macagnone 6 (28’st Granata 6). In panchina combattere da squa- gli spazi in modo compatto e batta- ne la squadra acrese, che tut- Volpe, Longo, Algieri, Manfredi. All. Pascuzzo 6,5 dra, dal primo all’ul - gliero, ha colpito nelle uniche occa- to sommato mostra margini TREBISACCE: Martino 6,5, Gallotta 6, Cirolla 6, Pensa- timo minuto. sioni avute con lo spirito dell’impla - di miglioramento anche ri- bene 6 (40’st Miraglia sv), Pepe 6, Pellegrino 6, Maio 6 La gara. Nel primo cabile killer. Una squadra smalizia- spetto alle precedenti uscite, (20’st Gueye 7), Cosentini 6,5, Galantucci 7, Naglieri 7 tempo i padroni di ca- ta e grintosa, ben orchestrata da Ma- ma che paga a caro prezzo la (25’st Grisolia 6), Armentano 6,5. A disp. Andreoli, Tu- sa partono forte. Di- lucchi. Rammarico per mister Pa- mancanza di esperienza: ieri faro, Pugliese, Petta, Maritato, Amerise. All. Malucchi 7 verse occasioni da gol scuzzo, sfortunato in una giornata in campo dal primo minuto ARBITRO: Carvelli di Crotone 7 (Condò e Federico) sfumate per un sof- nera per i suoi. Rosso per Sposato ben sei under. MARCATORI: 16’st Naglieri, 38’st Gueye fio, tra sfortuna e della squadra di casa, una manata in La Paolana non impressio- NOTE: spettatori 600 circa, giornata calda, angoli 7-1. qualche bell’inter - faccia ad un avversario, dopo aver na, anzi, in alcuni tratti del Ammoniti Bellitta, Curatelo (O), Pellegrino, Naglieri e Naglieri dopo il gol festeggia davanti ai propri tifosi vento della retro- subito un fallo a circa dieci dal termi- match l’Acri mette in diffi- Gallotta (T). Espulso per condotta violenta Sposato (O) guardia giallorossa. ne. coltà gli ospiti, ma alla lunga al 37’ st. Rec. 0’pt, 5’st. stadio rossanese andando a conqui- Nella ripresa ancora l’Olympic a Nota finale, per il pubblico rosso- gli uomini di maggiore espe- stare tre punti importanti per classi- comandare, tanto possesso palla, blù. Supporter numerosi, in ogni zo- rienza escono fuori e per la di MATTEO MONTE fica e morale. Gara sfortunata per ma niente gol. Al 16’ è Naglieri a col- na della di nuovo agibile tribuna co- formazione di Perrotta arri- un Olympic oltremodo sprecona, pire. Ripartenza bruciante giallo- perta. Una bella giornata di sport tra vano i primi tre punti. TREBISACCE - Colpo Trebisacce al- premiata invece la compattezza e la rossa e preciso diagonale da sinistra far play e bel calcio. A festeggiare pe- Entrando nel vivo della lo Stefano Rizzo. La squadra di mi- determinazione della squadra ospi- del numero dieci ex Roseto e Rossa- rò, a fine gara, solo i pochi ma rumo- cronaca, raccontiamo di un ster Malucchi, con il più classico dei te. A decidere la contesa, ben diretta nese. Al minuto 38 raddoppio ospi- rosi sostenitori giallorossi. inizio di partita in cui i rosso- risultati, zero a due, viola il gremito dall’arbitro Carvelli, le reti, entram- te, col giovane Gueye bravo a girare © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 22 Sport – Calcio Eccellenza [email protected] Il capitano sbaglia sullo zero a uno e subito dopo Isgrò raddoppia per i suoi Il Corigliano cala il poker a Siderno Sull’esito della gara pesa però l’errore dal dischetto compiuto da Fuda Secondi e Moio in gol. I vibonesi finiscono in nove Al Bocale bastano due minuti Il Soriano non c’è e affonda BOCALE 2 versa. Soriano in avanti al 22’ con un tiro La formazione iniziale del Corigliano che ha ottenuto la terza vittoria in campionato SORIANO 0 debole di Curcio che sfila a fondo campo. Minuto chiave del match è il 24’: Postori- JONICA SIDERNO 0 che, nonostante il doppio vantaggio, su- no per Mercurio che si sovrappone, salta CORIGLIANO 4 biscono le offensive del duo Figliomeni – BOCALE: Caputo 6, Mercurio 7,5 (43’st Caroleo sv), Malara 7 (39’st. due avversari, entra in area e scarica indie- Santaguida, il primo più volte è andato Polimeni sv), Manganaro 6,5, Mochi 7, Brancati 7,5, Secondi 7,5 tro per Secondi che dal limite piazza la palla vicino al gol. Nel secondo tempo, un calo (21’st Tuzzato 6,5), Foti 7, Moio 7 (43’st Lori sv), Postorino 7,5, in buca d’angolo. Dopo il gol, il gioco ri- JONICA SIDERNO: Cannizzaro 6.5, Teti 6 (26’ st Carabetta 6), psicofisico provoca l’assalto del Cori- Puccinelli 6,5 (28’st Zagari sv). A disposizione: Zito, Wojcik, Perla, prende, il Bocale riconquista la sfera, Po- Pasqualino 6, Fuda M., Surber 5, Sorgiovanni Mat. 5, Caval- gliano che, con Bezzicheri e Biondo, Perricone. Allenatore: Laface. storino serve in verticale laro 6.5, Panetta 6 (9’ st Gliozzi 6), Figliomeni 6.5 (10’ st Sor- complici anche grandi amnesie difensi- SORIANO: De Sio 6,5, Popa 6 (16’st Tutino Moio sul fino del fuorigioco e giovanni Marco 6), Santaguida 6.5 (33’ st Albanese sv), Ja- ve di Matteo Sorgiovanni, consolida il ri- 5,5), Romeo 7, Clasadonte 6,5, Stillitano 5, l’attaccante fredda De Sio wara 6.5 (20’ st Riccio 6). A disp. Caruso, Riccio, Fuda D., Fu- sultato ed incamera i tre punti. Trovato 5,5, Valenzise 5,5 (16’st Laria 6), Ni- sull’uscita. Uno-due micidia- tia, Albanese, Flores, Gliozzi, Carabetta, Sorgiovanni Mar. All. Le primissime occasioni della partita colovici 5,5 (1’st Giuggiolone 5), Gallo 5,5 le in sessanta secondi per i Mesiti partono dai piedi di Santaguida che già (41’st Pellegrino sv), Curcio 6, Fabio 5,5 (28’st padroni di casa, doppia maz- CORIGLIANO: D’Aquino 7, Gullo 6, Palma 6 (16’ st Mazza 6), al 2’ scalda i guanti di D’Aquino con un Galati sv). A disposizione: Vescio, Piliaci, Ru- zata invece per il Soriano. Cosenza 6.5 (30’ st Liberti sv), Cassaro 6.5, La Morte 6, Isgrò potente tiro da fuori area. Poco dopo Fi- berto, Zaffino. Allenatore: Saladino. Nella ripresa c’è Giuggiolo- 7 (9’ st Bezzicheri 7), Foderaro 7, Piemontese 6, Biondo 7 gliomeni di testa su calcio d’angolo va ARBITRO: Lenti di Paola (Critelli di Catanzaro e ne in avanti tra gli ospiti, ma (16’ st De Simone 6.5), Criniti 6.5 (39’ st Gallo sv). A disp. Liz- vicinissimo al vantaggio per i locali. Al Sportelli di Lamezia Terme). la partita continua a farla il zano, Bertini, Gallo, Mazza, Lieto, Liberti, De Simone, Bezzi- 23’ primi sussulti coriglianesi con Co- MARCATORI: 24’pt Secondi, 25’pt Moio. Bocale che sfiora per tre volte cheri, Fragiello. All. De Feo. senza che colpisce la traversa con un ti- NOTE: espulsi Giuggiolone (S) al 19’st e Stilli- la terza rete: al 3’ contropiede MARCATORI: 24’ pt Foderaro rigore, 45’ pt Isgrò, 15’ st Bion- ro cross. Vantaggio per gli ospiti al 24’ tano (S) al 23’st; ammonito Gallo (S); spetta- di Moio che dal limite sfiora do, 29’ st Bezzicheri con capitan Foderaro che trasforma il tori 200; angoli: 8-1; recupero: 2’, 0’. l’incrocio; un minuto più tar- ARBITRO: F. Franzò di Siracusa (Assistenti A. Codispoti e A. rigore concesso dal direttore di gara. Al di lungo lancio per Puccinel- Bulotta di Catanzaro) 44’ grossa chance per i locali, ma Fuda si di DOMENICO GERIA Leo Secondi (Bocale) li, sinistro al volo incrociato NOTE: 150 spettatori circa. Ammoniti: 12’ st Fuda, 27’ st Ric- parara il rigore del pssibile paregio da che sfiora il palo lontano; al 7’ cio (S); 22’ st Gullo (C). Minuti di recupero: 2’ pt – 2’ st. Al 44’ D’Aquino. E subito dopo il Corigliano BOCALE - Partita a senso unico a Bocale tra Mochi di testa su corner di Foti spedisce sul pt D’Aquino (C) para un rigore a Fuda (JS) raddoppia con Isgrò che entra nel cuore i padroni di casa ed il Soriano, due squadre fondo. dell’area, dopo un’azione personale, a caccia della prima vittoria in campiona- La partita di fatto finisce a metà tempo di GABRIELE BLEFARI freddando Cannizzaro. to. quando il Soriano resta in nove: al 19’ rosso Nel secondo tempo solo Corigliano in La formazione di Laface parte forte an- diretto per Giuggiolone, al 23’ doppia am- SIDERNO – Dopo giorni di duro lavoro campo che va a segno per altre due volte dando a segno con Secondi dopo neppure monizione per Stillitano. Gli ultimi venti della società sidernese c’è stato il via libe- con Biondo che sfrutta un erroraccio di un minuto, ma l’assistente segnala l’offsi - minuti sono di sterile melina. ra per la parziale riapertura del “F. Ra- Matteo Sorgiovanni e Bezzicheri che de. Al 6’ lancio per Postorino che dal fondo Il Bocale conquista con autorità la prima citi” che ha permesso ai propri tifosi di realizza, con un tiro dal vertice dell’area calcia al volo, De Sio non trattiene, tira Moio vittoria; nel Soriano preoccupa la mancata assistere alla partita contro la corazzata di rigore, un eurogoal che non lascia e un difensore salva sulla linea; al 16’ botta reazione dopo i gol subiti. Corigliano nella sola tribuna coperta. scampo all’estremo difensore reggino. dalla distanza di Secondi che scuote la tra- © RIPRODUZIONE RISERVATA Primo tempo incolore dei cosentini Il match del Ferrarizzi termina a reti bianche Ferita la sorella di Anzalone: per lei punti di sutura Il Sersale non sa sfondare Il Cotronei sbanca Scalea La Bovalinese sa resistere Colpi proibiti in tribuna SERSALE 0 Seguendo le esigenze di SCALEA 0 vani per dare un futuro alla società». BOVALINESE 0 cronaca, dunque, entria- COTRONEI 3 Ed ancora: «Non ci interessa avere pape- mo subito nel racconto del roni che poi non pagano i rimborsi, è facile secondo tempo: nulla o amministrare così. Principalmente ci vuo- SERSALE: Parrottino 6, Capellupo (00) 6, quasi da segnalare nei pri- SCALEA: Loccisano 5,5, Tufo 6, Scigliano 5,5, Tricarico 6, Chemi le serietà. Eravamo un punto di riferimen- Camara 6,5, Scalise 6,5, Corosiniti 6,5, mi 45’ minuti di orologio, 6, Montesano 5,5, Zorzoli 5 (43’ pt Brigante 5,5), Zongo 5 (40’ pt to e chi dovrebbe si deve interessare. Di- Percia Montani 7, Scozzafava 5,5, Orto- a parte l’unica occasione Mannarino 5,5), Anzalone 5,5, Macrì 5,5, Martinez 5,5. All. Gre- spiaciuto anche per quello che sta accaden- lini (99) 5,5 (7’ st Pansini 6), Conversi 6, creata da Conversi (19’) gorace do fuori dal campo; col Soriano dividere le Nesticò 7, Bellia (99) 6. In panchina: Co- con una buona punizione COTRONEI: Otranto 6, Mercuri 7, Sirianni 6, Arabia 6,5, Bruno 6, tifoserie con donne e bambini ospiti siste- losimo (99), Torchia, Pugliese, Critelli calciata da fuori area. E Coluccio 6,5, El Haifa 6,5, Decio 6, Covelli 7, Colosimo 7, Caliò 7. mati nel lato prato sotto il sole, oggi anche (99), Vasapollo (01), Miletta (99), Carroz- questo potrebbe andare a All. Gabriele con l’episodio che si è verificato che ha vi- za, Arcuri, Pansini (00). All.: Parentela scapito del Sersale perché, ARBITRO: Leone di Cosenza (Cozza e De Bartolo) sto coinvolta la sorella di Anzalone. Siamo 6,5. di fatto, ha regalato un MARCATORI: 33’ pt Caliò, 37’ pt Covelli, 12’ st Colosimo dispiaciuti, noi vogliamo andare avanti e BOVALINESE: Stillitano 6, G. Manglaviti tempo intero agli avversa- NOTE: circa 300 spettatori. Ammoniti: Scigliano; espulso al 20’ st non tornare indietro» (99) 5,5 (31’ st Federico 5,5), Morabito ri. Anzalone (S) Cronaca. Al 14’ il Cotronei fa capire che è 5,5 (1’ st Romeo (99) 5,5), Luciano 6,5, Nella ripresa, i giallo- venuto sul Tirreno per osare e non per ac- Maviglia 6,5, Audino 5,5, S. Manglaviti rossi si svegliano ma non SCALEA - Brutto scivolone dello Scalea che contentarsi. Così Caliò, uno dei migliori, 6,5, (37’ st Vita sv), F. Manglaviti (00) 6, riescono a finalizzare in al- cade sotto i colpi di un Cotronei ordinato e con un tiro sporco sfiora il palo lontano. Al Iervasi 6,5, Crucitti 6, Giorgi (00) 5,5. In L’ingresso in campo cun modo. Il cronometro brutto episodio sugli spalti, dove da uno 19’ bella azione dello Scalea. Tricarico con- panchina: La Rosa (99), Libri, Vita, Mal- segna 2’ quando assistia- scambio di battute un po’ pepate ne nasce feziona la verticalizzazione per Zongo che lamo (00), Martino, Federico, Romeo sale ha creato una mancia- mo alla prima azione: una un colpo proibito che provoca una ferita ad lancia nello spazio Anzalone che con una (99), Khanfri, D’Agostino. All.: Criaco 6. ta di nitide e preziose occa- sopraffina semirovesciata una ragazza, si scopre poi essere la sorella bella finta di corpo disorienta due avversa- ARBITRO: Graziano di Rossano 6,5 sioni da rete, senza tutta- di Percia Montani che esce dell’attaccante dello Scalea Anzalone. Atti- ri, vola in area ma al momento di conclude- (Mungari e Varano di Crotone) via riuscire a sbloccare il fuori di poco. Al 18’ è anco- mi concitati, con la sfortunata che viene re cincischia un po’. risultato, e portare di con- ra Percia Montani a ripro- soccorsa e curata dal medico sociale dello Lo Scalea soffre tanto sull’out di destra, e di PASQUALE SCALISE seguenza a casa il bottino varci con un bel tiro dal li- Scalea Daniele Arcuri che le applica cinque al 29’ Covelli lancia Caliò che sfiora la mar- pieno dei tre punti. mite. Dieci minuti dopo è punti di sutura, poi, dopo un po’, si ripren- catura. Gol che arriva al 33’ con Caliò che SERSALE – Gara inchio- Di contro, la Bovalinese sempre il numero 7 a crea- de a giocare, anche se tutto ciò provoca entra in area e dal vertice sinistro scaglia data sullo 0-0 fino alla fi- esce indenne dal “Ferra - re l’azione più pericolosa, profondo dissenso e amarezza negli spor- un gran sinistro che si insacca sotto l’in - ne. Ma il risultato tradisce rizzi”, dopo aver tuttavia sempre ben servito tivi. crocio. Pochi minuti e arriva il secondo eu- quelle che sono state le disputato una egregia pre- dall’esterno Nesticò. Bic- A fine gara si condanna il gesto e, sulla rogol. Dal limite gran sinistro di Covelli emozioni viste in campo, stazione (soprattutto in chiere mezzo vuoto, dun- sconfitta, il presidente dei biancostellati che si insacca imparabilmente. soprattutto nella ripresa. mediana) e può considera- que, per i sersalesi; men- Silvio Longobucco ammette: «Abbiamo Nella ripresa arriva il tris con Colosimo Dopo un primo tempo fila- re questo pareggio come tre la Bovalinese conqui- giocato male, i due eurogol ci hanno piega- che, servito da El Haifa, indovina il diago- to via in maniera liscia e una vera e propria vitto- sta un sudatissimo punto to le gambe. Quello che mi fa male che dalla nale vincente. Poi l’episodio descritto in anonima, ha fatto da con- ria, stando a tutte le occa- che vale quanto una vitto- tribuna si critichi un gruppo giovane. So- apertura e lo Scalea che gioca in dieci per traltare una seconda fra- sioni crete e sciupate dai ria. no convinto che ci sono cose positive in l’espulsione di Anzalone. zione di gioco dove il Ser- giallorossi catanzaresi. © RIPRODUZIONE RISERVATA questa squadra. Abbiamo puntato sui gio- © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Sport – Calcio Dilettanti 23 ECCELLENZA Piperissa illude i locali, poi un’altra doppietta dell’attaccante Ancora Diaz, ancora Reggiomed La squadra di Ianni è capolista solitaria grazie alla vittoria di Isola Capo Rizzuto ISOLA C. RIZZ. 1 REGGIOMED. 2 PROMOZIONE A Succede tutto nel primo tempo

ISOLA CAPO RIZZUTO: Lamberti 7, Assisi 5,5, Scuteri 7, Lorecchio 5,5, Liperoti 6 Garibaldina, che rimonta (23’ st Iannone 6), Martino 6, Mirabelli 6,5 (25’ st Franzè 6), Ferrarelli 6,5, Rus- so 6,5, Piperissa 7, Catania 6,5. Allena- E la Rossanese torna battuta tore Leone 7 REGGIOMEDITERRANEA: Parisi 6, Doum- GARIBALDINA 2 bia 7, Calabrese 6 (23’ st Mallamaci 6), ROSSANESE 1 Gioia 6, Dascoli 7, Foti 7, Zampaglione 7, Vitale 6,5 (18 st Jallow 6), Pellegrino 7 (8’ st Carlo 7), Caruso 7, Diaz 8. Allena- GARIBALDINA: Gualtieri 6,5 Pascuzzi tore Ianni 7 Mm 6,5 (26’ st Marasco 6,5), Lepore ARBITRO: Cortale di Locri (assistenti: Di 7,5 Pascuzzi L. 7, Mirabelli 7, Fabbrica- Iorgi e Nicolosi di Vibo Valentia) tore 6,5 (45’ st Piccoli sv), Gentile 6,5 MARCATORI: 32’ pt Piperissa (I), 37’ pt e (33’ st Sesay 6), Badjinka 8, Morrone 33’ st Diaz (R) 6,5 (23’ st Elia 6), Mancuso 6,5 (14’ st NOTE: spettatori circa 400. Espulsi Lo- Kamel 7). In panchina: Aragona, Caru- recchio (I) al 44’ pt e Assisi (I) al 35’ st. Mi- so, Buso, Cittadino S. Allenatore: Per- nuti di recupero: 4 pt. Ammoniti: Catania rone 7 (I), Lamberti (I). ROSSANESE: Campagna 6, Abbenante Un momento della sfida di ieri ad Isola Capo Rizzuto 6,5 Luzzi 6,5 Raiolo 6 (20’ st Federico di ANTONELLA MELLACE 6), Rizzo 7, Romeo 6 (14’ st Dima Rug- Andando alla cronaca, che si è limitato a contesta- giano 6), Vinci 6 (5’ st Le Voci 6), Scalise ISOLA CAPO RIZZUTO – all’11 ospiti in attacco con re la punizione su Caruso 7, Diaco 6,5 Sifonetti 7. Baratta 6 (38’ st La sfida contro la capoli- Gioia che mette in mezzo concessa molto superfi- Zangaro sv). In panchina: Marino, Ca- sta ha lasciato il segno nel- per Pellegrino, ma il tiro cialmente dal direttore di vallo, Trotta, Scarlato. Allenatore: Aloisi la squadra locale dell’Isola di Caruso arriva diretta- gara. 6,5 Capo Rizzuto che, dopo mente a Lamberti. Al 27’ Nella seconda frazione ARBITRO: Longo di Locri (assistenti: Pa- I due Pascuzzi della Garibaldina aver conquistato il van- ancora una volta Lamberti di gioco la Reggiomediter- netta di Locri e Gigliotti di Lamezia) taggio al 32’ minuto di ga- respinge il calcio d’angolo ranea va alla ricerca della MARCATORI: 5’ pt Sifonetti (R), 31’ pt Perrone, alla sua prima zo: dal dischetto Lepore ra del primo tempo, si ri- di Zampaglione. Al 32’il vittoria, cercando altresì Badjinka (G), 34’ pt Lepore (G) su rigo- vittoria stagionale, a non con freddezza realizza il trova a giocare in nove al- capitano Scuteri mette in di respingere le avanzate re disunirsi dopo il fulmineo vantaggio locale. la fine della contesa. mezzo la palla per Piperis- dei locali. NOTE: ammoniti Mancuso, Sesay, Ka- vantaggio bizantino. Nella ripresa le due Ancora una volta, a far sa che, davanti al numero Al 33’ arriva il calcio mel, Vinci, Rizzo. Recupero 1’ pt e 5’ st Pronti via e la Rossanese squadre si danno batta- da protagonista il sole, uno avversario Parisi, d’angolo decisivo: Dascoli va in vantaggio: punizio- glia a centrocampo, con quasi un “trait d’union” non sbaglia il tiro. Van- manda fuori la palla, ma di FRANCESCO ARAGONA ne di Sifonetti imparabile rare occasioni da ambo le tra la stagione estiva e taggio che dura pochi mi- l’arbitro concede il secon- per Gualtieri vanamente parti. Da segnalare al 38’ quella calcistica appena nuti, sarà Diaz, di testa, do corner ripetuto ben tre SOVERIA MANNELLI – proteso in tuffo. Reagisce st il mancato tris garibal- iniziata. Un risultato di cinque minuti dopo a por- volte fino al definitivo gol Una grande Garibaldina la Garibaldina e dopo in- dino con il nuovo entrato gara che lascia un po’di tare in pareggio la sua di Diaz che cambia il risul- batte in rimonta e con pie- numerevoli tentativi, tro- Elia e la velenosa punizio- amaro in bocca ai padroni squadra su calcio di puni- tato. L’espulsione di Assi- no merito la corazzata va al 31’ la rete del merita- ne di Sifonetti al 49’ finita di casa, soprattutto quan- zione battuto da Pellegri- si al 35’ segna il finale di Rossanese, scesa alle fal- to pareggio con il bomber fuori di un niente. Tre do a tenere alto il gioco è no. una partita dal risultato de del Reventino col chia- tascabile Badjinka. La punti salutari per la Gari- proprio la squadra locale Negli ultimi minuti del- ormai deciso con la vitto- ro intento di portare a ca- Rossanese accusa il col- baldina del presidente che recrimina fra l’altro la prima parte di gara, ria della Reggiomediter- sa i tre punti. Bravi sono po, e al 34’ Morrone è ste- Chiodo. per alcune decisioni arbi- l’Isola rimane in dieci per ranea, capolista solitaria. stati i ragazzi di mister so in area di rigore da Riz- © RIPRODUZIONE RISERVATA trali ritenute errate. espulsione di Lorecchio, © RIPRODUZIONE RISERVATA PROMOZIONE A I tirrenici in vantaggio per un’ora PROMOZIONE A Sconfitta di misura la Promosport Spadafora replica ad Amendola Tomasi ridesta il Brutium Pari tra Belvedere e Aprigliano e arriva la prima vittoria BELVEDERE 1 nazione degli ospiti e per la troppa frenesia BRUTIUM 1 lata sfiora la rete. APRIGLIANO 1 dei padroni di casa che non riescono a capi- PROMOSPORT 0 Dopo una prima frazione talizzare il gol messo a segno da Andrea avara di emozioni, nella ri- Amendola al 15’ del primo tempo, si fanno presa la Brutium punge con BELVEDERE: Adornetto 6, Patitucci 6, De Rose 6, Lombardi 6 (5’ st. raggiungere nelle fasi finali della prima fra- BRUTIUM: Marchese, Irace (33’ st Fiumara), D’Angelo, che però da due Garritano 6), Rizzuto 7, Filippo 7, Sotero 6 (38’ st Palermo sv), De zione dall’apriglianese Spadafora. Tomasi, Caruso (30’ st Michienzi), Ponzio, passi spara addosso a Lucia. Pantis 6, Amendola B. 6, Amendola A. 6 (42’ st Riente sv), Carroz- Per altro le due compagini si affrontano a Coscarelli, Scarlato, Martucci, D’Angelo, Gioco spezzettato e partita zino 6 (18’ st Fayouka 6). In Panchina: Sarro, Fayouka, Palermo, viso aperto con capovolgimenti da una parte Attanasio (24’ st Rotundo), Pisani (15’ st bloccata complici i tanti in- Fiore, Guaglianone, Riente, Garritano, Cauteruccio, Mandarano. e dall’altra ben controllate dai rispettivi re- Mosciaro). In panchina: De Angelis, De Na- terventi duri da ambo le par- Allenatore: Liparoto. parti difensivi che riescono poli, Falzetta. Allenatore: Nocito ti e le buone coperture pre- APRIGLIANO: Crocco 5, Spadafora 6, Pasqua 6, sventare di volta in volta le azio- PROMOSPORT: Lucia (31’ st Barbera), Perri, ventive a centrocampo. No- De Luca 6 (31’ st De Rose sv), Muraca 6, Rocca ni offensive di Sotero e Soci da Catanzaro (40’ st Torchia), Ferrara, Saladi- cito vuole vincere la partita e 6, Reda 6 (40’ pt Canonaco 6), Falbo 6, Greco 6 una parte e di Nicoletti e compa- no, Morabito, Costa, Errigo (41’ st Merca- si scopre inserendo Rotun- (31’ Federico sv), Reda 6 Nicoletti 7 (39’ st Bar- gni dall’altra. C’è da ricordare tante), Torcasio, Caturano, Scolaro (29’st do per lo spento Attanasio. nerio sv), Pascuzzo 6 (39’ st. Arlia sv). In panchi- che subito dopo cinque minuti Strangis). A disposizione: Monteleone, Poco prima dell’ora di gioco na: Mazza, Tarantino, Barberio, Gallo, Arlia, De della rete del vantaggio i padro- Corrado, Taverna, Carrà, Pellegrino. Alle- è Caruso, direttamente da Rose, Canonaco, Federico, Lanzino. Allenato- ni di casa potevano raddoppiare natore: Lio Diego Tomasi calcio piazzato da buona po- re: Barbuscio con lo stesso Andrea Amendola ARBITRO: Avolio di Rossano sizione, a chiamare all’inter - ARBITRO: Cropanise di Rossano. Assistenti: che dopo una bella azione per- MARCATORE: 45’ st Tomasi Il primo brivido per la dife- vento Lucia. In archivio più Crosta e Gaetano di Lamezia Terme. sonale si divora letteralmente NOTE: ammoniti Costa, Scolaro (P), Tomasi sa della Promosport arriva di due terzi di partita sono le MARCATORI: 15’ pt Amendola A. (B), 32’ pt Spa- la marcatura davanti all’ormai (B). Recupero 1’ pt, 4’ st già dopo 120” quando Pisa- sostituzioni a rallentare ul- dafora (A). fuori causa portiere avversario. ni, alla fine sarà tra i miglio- teriormente le dinamiche di NOTE: Espulsi: De Rose (B), Canonaco (A). Am- Liparoto, tecnico del Belvedere In casa belvederese resta il ram- di LUIGI CRISTIANO ri dei suoi, prova il mancino gioco. moniti: Filippo (B); De Luca, Crocco (A). marico per aver mancato una dalla distanza: Lucia guar- Nel finale cresce l’intensi - vittoria che poteva far muovere la classifica COSENZA – Il Brutium Co- da il pallone spegnersi sl tà, ma cresce anche il nervo- di BATTISTA BUFANIO in modo sostanziale e raggiungere proprio senza trova il primo succes- fondo. Al 18’ Ferrara, ester- sismo, soprattutto dalla par- gli avversari scesi ieri allo stadio Scarcello so stagionale dopo le due no alto della Promosport, si te dei padroni di casa sem- BELVEDERE M. – Il Belvedere chiamato a con l’intento di portare a casa un risultato sconfitte rimediate contro coordina e prova la battuta pre critici nei confronti del rispondere sul campo alle sollecitazioni del positivo per continuare piano piano a rag- Casano Sybaris e Apriglia- di controbalzo dalla distan- direttore di gara. All’ultimo proprio trainer non riesce ad andare oltre il giungere la metà di una tranquilla salvezza. no. È Tomasi, difensore cen- za: palla di poco alta sulla assalto sugli sviluppi di pareggio contro un avversario sembrato al- In casa tirrenica, dopo i miglioramenti visti trale vestitosi da bomber per traversa. Poco più tardi Ca- azione da corner lo stacco la sua portata. Poteva essere la giornata del- ieri, sono fiduciosi che già a partire da dome- l’occasione, a regalare i tre turano prende palla sulla si- imperioso di Tomasi regala i la prima vittoria per i granata guidati da Fa- nica prossima contro la Promosport la squa- punti alla squadra dei lupi nistra, supera la marcatura tre punti alla Brutium. bio Liparoto, ma vuoi per l’attenta determi- dra possa ottenere un risultato positivo. rossoblu. di Irace, e da posizione defi- © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 24 Sport – Calcio Promozione A [email protected]

PROMOZIONE A Risultati e classifica 3ª giornata

Belvedere-Aprigliano 1-1 Marcatori 15’ pt Amendola A. (B), 32’ pt Spadafora (A) Brutium CS-Promosport 1-0 7 reti: Marano (Roggiano, 1) 45’ st Tomasi SAMBIASE 9 3 3 0 0 9 0 2 2 0 0 8 0 1 1 0 0 1 0 9 +2 4 reti: Ferraro (Morrone, 1) Garibaldina-Rossanese 2-1 ROGGIANO 9 3 3 0 0 12 5 2 2 0 0 8 2 1 1 0 0 4 3 7 +2 5’ pt Sifonetti (R), 31’ pt Badjinka (G), 34’ pt Lepore (G, rig.) 3 reti: De Giacomo (Marina di Juvenilia Roseto-Vigor Lamezia 1-2 MORRONE 9 3 3 0 0 8 1 1 1 0 0 3 0 2 2 0 0 5 1 7 +4 Schiavonea, 2), Caturano (Promo- 20’ st Mangano (VL), 43’ st Jarar (J), 51’ st Gullo (VL) sport, 1), Leta, Bernardi (Sambia- VIGOR LAMEZIA 9 3 3 0 0 6 1 1 1 0 0 2 0 2 2 0 0 4 1 5 +4 se), Marina Schiavonea-Cassano Syb. 1-0 16’ st De Giacomo (rig.) CASSANO SYB. 6 3 2 0 1 3 2 1 1 0 0 1 0 2 1 0 1 2 2 1 +1 2 reti: De Luca (Aprigliano), Lepo- Roggiano-San Marco 2-1 re 2 rig. (Garibaldina), Tucci (Mor- 46’ pt Provenzano (SM, rig.), 4’ st Marano (R, rig.), 5’ st Marano (R) SAN MARCO 4 3 1 1 1 5 4 1 1 0 0 2 0 2 0 1 1 3 4 1 -1 rone), Diaco, Sifonetti (Rossanese), Sambiase-Amantea 4-0 Perri 1 rig. (Sambiase), Provenzano 3’ pt Perri rigore, 37’ pt Bernardi, 46’ pt e 12’ st Leta GARIBALDINA 4 3 1 1 1 4 6 2 1 1 0 4 3 1 0 0 1 0 3 -2 -3 (San Marco), Barbuio (Vigor Lame- zia) San Fili-Morrone 1-2 M. SCHIAVONEA 4 3 1 1 1 3 6 2 1 1 0 3 2 1 0 0 1 0 4 -3 -3 28’ pt Piromallo (M), 17’ st Aceto (SF), 29’ st Villella (M) 1 rete: Gargiulo, Pirillo (Aman- APRIGLIANO 4 3 1 1 1 4 8 1 1 0 0 2 1 2 0 1 1 2 7 -4 -1 tea), Federico, Spadafora (Apri- gliano, 1), Amendola (Belvedere), ROSSANESE 3 3 1 0 2 5 5 1 1 0 0 4 1 2 0 0 2 1 4 0 -2 Caruso, Irace, Tomasi (Brutium Co- senza), Buongiorno, Perciaccante, BRUTIUM CS 3 3 1 0 2 3 4 2 1 0 1 2 2 1 0 0 1 1 2 -1 -4 Russo (Cassano Sybaris), Badijan- ca, Mancuso (Garibaldina), Golia 1 rig., Jarar (Juvenilia Roseto), Piro- PROMOSPORT 1 3 0 1 2 4 6 1 0 0 1 3 4 2 0 1 1 1 2 -2 -4 mallo, Villella (Morrone), Scolaro 4ª giornata (Promosport), Crispino And., Cri- Prossimo turno 30/09/2018, ore 15,30 1 3 0 1 2 1 3 2 0 1 1 1 2 1 0 0 1 0 1 -2 -6 BELVEDERE spino Ant., Casella, Barillari (Rog- giano), Federico (Rossanese), Um- 3 0 1 2 2 5 2 0 1 1 2 3 1 0 0 1 0 2 -3 -6 Amantea - Juvenilia Roseto Promosport - Belvedere SAN FILI 1 baca (Sambiase), Aceto, Prete (San Fili), Esposito, Lamirata, Rizzuti Aprigliano - Mar. Schiavonea Rossanese - San Fili (sabato) AMANTEA 1 3 0 1 2 2 8 1 0 0 1 0 2 2 0 1 1 2 6 -6 -4 (San Marco), Corigliano, Gullo, Cassano Sybaris - Sambiase San Marco - Brutium Cosenza Mangano, Mercuri (Vigor Lame- JUV. ROSETO 0 3 0 0 3 2 9 2 0 0 2 1 5 1 0 0 1 1 4 -7 -7 zia) Morrone - Roggiano (sabato) Vigor Lamezia - Garibaldina

Apre Perri su rigore, raddoppia il solito Bernardi e poi c’è la doppietta di Leta Il Sambiase è come un rullo Asfaltati i blucerchiati dell’Amantea e match deciso già nel primo tempo SAMBIASE 4 il suo tiro è allontanato da al 48’, quando un’insidiosa un inserimento offensivo di AMANTEA 0 Miceli in angolo. E’ un Sam- punizione di Giorno è vani- Perri è disinnescato da un biase arrembante, e al 37’ ficata da Cerra. difensore dell’Amantea. Al arriva il raddoppio: Liparo- La ripresa parte nel segno 24’ giro palla orizzontale SAMBIASE: Cerra 6, Morelli 6,5, Cefalà 6, ta verticalizza per Bernardi della squadra di Fanello che con Umbaca, Perri e il tiro fi- Diop 6,5 (43’ st Iannazzo sv), Bruno 7 (15’ che scarica un destro fulmi- continua a esibire bel gioco nale di Bernardi che, in cor- st Grande 6), De Martino 7, Bernardi neo. Condensato di emozio- e a sfornare azioni offensi- sa, spedisce fuori. Al 29’ do - 7,5,Leta 8 (40’ st Giampà sv), Perri 7 (34’ st ni al 46’. Dapprima, c’è l’oc - ve. Gli ospiti non riescono a po uno scambio con Perri, è Mahfoud sv), Umbaca 7, Liparota 6,5 (23’ casione creata dal tandem tenere il passo. All’11’ una in controtempo l’arrivo di st Marrello sv). In panchina: Voce, Cincot- Umbaca-Leta, con la conclu- lunga azione manovrata Umbaca sulla sfera. Nell’ul - ta, Piacente, Carrà. Allenatore: Fanello 7 sione del numero otto devia- porta al tiro di Cefalà, sini- timo minuto di recupero, al AMANTEA: Miceli 5,5, M. Pellegrino 5 (5’st ta da Miceli in corner; a se- stro lento per l’agevole con- 50’, un rilancio di Miceli è M. Trotta 5), Mandarino 5, Magnin 5 (37’st guire, su cross di Umbaca trollo di Miceli. Un minuto catturato da Bernardi, che S. Trotta sv), Santoro 5, Bria 6, De Pascale dalla bandierina, il colpo di dopo, il Sambiase ritocca il non inquadra la porta. Il 5, Giorno 5 (5’ st Arcuri 5), Trunzo 5 (21’ st testa di Bruno è respinto da punteggio. Assist di Cefalà Sambiase mette in cassafor- Garritano 5), Gargiulo 6, Graziano 6 (15’st Miceli, la rapida ribattuta di per Leta che in girata, dal li- te una vittoria entusia- Pirillo 5). In panchina: Lorello, S. Pellegrino, Leta vale il 3-0. L’ultimo fla- mite, centra il bersaglio e la smante. Cario, Rocchetta. Allenatore: Strano 5 Una fase della partita fra l’Amantea e il Sambiase sh della frazione si registra doppietta personale. Al 14’ © RIPRODUZIONE RISERVATA ARBITRO: Bottura di Crotone 6 (Catanzariti e Veltri di Cosenza) MARCATORI: 13’ pt Perri rigore, 37’ pt Ber- nardi, 46’ pt e 12’ st Leta Aceto risponde a Piromallo, quindi è Villella a regalare i tre punti all’undici di Stranges NOTE: spettatori 400 circa. Ammoniti: Mar- rello (S), Santoro, Pirillo e M. Trotta (A). An- goli: 5-3. Recupero: 3’ pt; 5’ st di FRANCA ROCCA La marcia della Morrone continua

LAMEZIA TERME – Vitto - Successo sofferto in casa del San Fili che contesta la regolarità della seconda rete ospite ria con poker per il Sambia- se contro l’Amantea. I gial- SAN FILI 1 momentaneo pareg- non aveva mostrato riverenza alcu- lorossi festeggiano il ritor- MORRONE 2 gio di Aceto, ma i ros- na verso la sorpresa del campionato. no sul proprio campo con soblù hanno protesta- Al 17’ Scarnato stendeva Aceto ad un un successo perentorio. to a lungo per come è paio di metri dall’area di rigore e Cri- Il primo tempo si accende SAN FILI: Trinni 6; Marino 5.5, Rende 6, Zuccarelli 5.5, maturata la rete del spino calciava una punizione veleno- al 4’ con un’ubriacante azio- Gnisci 5.5 (1’ st Cribari 6.5); Lucchetta 5 (1’ st Gaudio 6), definitivo 2-1. sa: bravo Gallo a distendersieade- ne di Umbaca, ingresso in Kader 6.5, Prete 5.5, De Rose 6.5; Crispino 5.5 (34’ st In particolare si so- viare in corner. Grantata in vantag- area e conclusione deviata Giordano sv); Aceto 7 (41’ st Scalise sv). A disp.: Ricci, no concentrati su un gio al 28’ grazie a Piromallo che recu- in angolo da un difensore Bevacqua, Martino, Giordano, F. Barone, Bruno. All.: S. presunto fuorigioco perava un pallone al limite dell’area blucerchiato. Al 13’ un’altra B a ro n e non segnalato dal col- facendosi largo tra le maglie avver- incursione di Umbaca, il MORRONE: Gallo 6; Pugliese 5 (1’ st Lopez 5.5), Scarnato laboratore dell’arbi - sarie. Il destro non ha lasciato scam- suo tentativo di cross è spor- 6, Marchio 5.5, Mazzei 5.5; De Cicco 5.5, Piromallo 6.5, tro, ma i dubbi resta- po a Trinni e ha permesso al centro- cato dal tocco di mani di Raimondo 5.5 (22’ st Cordua 6); Prete 6 (22’ st Tucci 6), no perché il tocco de- campista di festeggiare insieme ai Santoro. Rigore per il Sam- Ferraro 6.5, Villella 6.5 (40’ st Bacilieri sv). A disp.: Fabia- cisivo è arrivato in mi- compagni. Al 38’ Ferraro con una biase, e gelida trasformazio- no, Ciano, Gaccione, Principe, Fasanella. All.: Stranges schia a margine di un zuccata è andato vicino al raddoppio, ne di Perri che piazza l’1-0. ARBITRO: Piluso di Rossano (Luccisano di Taurianova e palo colpito di testa da ma è risultato provvidenziale Kader L’Amantea si fa vedere al Piccolo di Vibo Valentia) Ferraro. Le reiterate a salvare sulla linea a portiere battu- 14’ con Gargiulo che prova a MARCATORI: 28’ pt Piromallo (M), 17’ st Aceto (SF), 29’ st rimostranze hanno to. sorprendere Cerra dalla di- Villella (M) L’undici iniziale della Morrone a San Fili generano le espulsio- Nella ripresa il San Fili ha trovato stanza, rasoterra che tra- NOTE: spettatori circa 250. Espulsi al 30’ st l’a l l e n a t o re ni dei due Barone: il il pari Aceto, abile a tramutare in oro monta sul fondo. Sono i pa- del San Fili S. Barone e F. Barone (S) dalla panchina, al pieno, ma il San Fili ha messo in dif- tecnico Salvatore e il calciatore Fran- un assist al bacio del neo entrato Cri- droni di casa a creare una 33’ st Zuccarelli (M) e al 47’ st De Cicco (M) per doppia ficoltà i granata per l’intero arco del cesco che era con lui in panchina. A bari. La Morrone a quel punto ha sequenza di sussulti. Al 26’, ammonizione. Ammoniti: Scarnato (M), Crispino (S), match. I padroni di casa hanno pun- raggiungerli negli spogliatoi poco cambiato assetto tattico votandosi una punizione di Leta rim- Marchio (M), Cribari (S). Angoli: 7-6 per il San Fili. Recu- tato sull’agonismo e sulla reattività, dopo sarebbero stati Zuccarelli e De all’attacco. Trovato il 2-1 ha difeso palla nell’area piccola, pri- pero: 1’ pt - 6’ st mentre gli ospiti spesso arrivavano Cicco, entrambi evidentemente colle- con le unghie il nuovo vantaggio ma di essere conquistata da tardi sulle seconde palle ed uscivano zionisti di cartellini gialli. portando a casa un successo pesan- Miceli. Al 28’ Leta pennella SAN FILI - Sono tre punti d’oro per la sconfitti dai contrasti. Le reti di Piro- La gara era iniziata bene per il San tissimo per come maturato. un traversone per Bernardi, Morrone che viaggia a punteggio mallo e Villella hanno vanificato il Fili che, sfruttando il vento a favore, © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Sport – Calcio Dilettanti 25 PROMOZIONE A Gullo al sesto minuto di recupero regala la vittoria ai biancoverdi Vigor, 3 punti all’ultimo respiro Mangano sblocca, sul finale il pari illude la Juvenilia. Annullate 2 reti ai lametini JUVENILIA 1 si e con Corigliano non al me- PROMOZIONE A VIGOR LAMEZIA 2 glio) a difendersi dalla buona Provenzano non basta partenza rossonera. La Vi- gor rischia al primo minuto, JUVENILIA (4-3-3): Maida 6; Cioffi 6 (28’st rendendosi però poi perico- Il Roggiano ribalta e vince D’Amore sv), Storino 6, Scigliano 6, D’In - losa con una punizione di gianna 6; Carbone 6, Sbrissa 5,5, Golia 6; Procopio (12’). Gli ospiti alza- Marano smonta il San Marco Jaraz 7, Vivacqua 5,5 (45’st Ferrara sv), Ga- no ancora il baricentro e al lati 5,5 (16’st Falcone 5,5). In panchina: Pa- 14’ Mercuri manda a lato, co- Doppietta e 7 gol in tre gare per il bomber ladino, Torsitano, Introcaso. Allenatore: La- sì come 2 minuti dopo Man- briola 6. gano di testa. Al 26’ primo ROGGIANO 2 VIGOR LAMEZIA (4-3-3): Nania 6,5; Parrello gol annullato per fuorigioco SAN MARCO 1 5,5 (3’st Calidonna 6), Antonelli 6, Gatto 6, al biancoverde Mangano. Ri- Cittadino 6; Gentilesca 6,5, Procopio 6,5 schia grosso la Vigor Lame- Cristaudo 6 (34’st Gullo 7); Corigliano 6 (3’st zia (38’) ma Nania salva il ri- ROGGIANO (4-3-1-2): Russo 6, Orsino Fazio), Mangano 6,5 (42’st Folino sv), Mer- sultato sul mobilissimo Ja- 6,5, Annone 6, Casella 8, Ferraro 6, curi 6,5 (34’st Andricciola sv). In panchina: raz. Poi la seconda rete an- Okoroyi 6, Barillaro 7, Crescibene 6, Maruca, Milougou, Bubba, Romito. Allena- nullata ai biancoverdi (40’) Carbone 6,5 (40’st Perri), Marano 8, tore: Viterbo 6 per un altro dubbio fuorigio- Stroje 6 (3’st Crispino 6). In panchina: ARBITRO: Fede di Rossano 5 (assistenti: co ancora di Mangano. Gardi, Casciaro, Parise, Forcinito, Loria, Borrelli e Prestia di Cosenza). Nella ripresa i biancoverdi Cipparrone, Paciola. All: Caligiuri. MARCATORI: 20’ st Mangano (VL), 43’ st Ja- Matteo Gullo ha realizzato il gol vittoria della Vigor Lamezia al 96’ cambiano decisamente mar- SAN MARCO (4-2-3-1): Berardi 6, Cam- raz (J), 51’st Gullo (VL). cia e mettono alla corde la Ju- pana 6, Lamirata 5, D’Amore 6,5, Gran- NOTE: spettatori 150 circa tra cui 50 ospiti. con Jaraz 2 minuti prima del del portiere Maida in uscita, venilia fino a trovare la rete dinetti 6,5, Aita 6,5, Esposito 6,5, Cava- Ammoniti: Procopio (VL), Gatto (VL), Sci- novantesimo. Ma i bianco- finisce in fondo al sacco. Un del vantaggio con un colpo di torti 7, Provenzano 6,5, Brillante 7, Bisi- gliano (J), Golia (J). Angoli: 6-3 per la Vigor verdi (ai quali sono state an- successo sofferto ma merita- testa di Mangano sugli svi- gnano 6. In panchina: Curatolo, Greco, Lamezia. Recupero: 0’pt; 6+1 st. nullate due reti nel primo to per la squadra di Viterbo a luppi di un calcio d’angolo Rapanà, Rizzuti, Sciommarella, Sicilia- tempo dall’incerto Fede di punteggio pieno dopo 3 gior- battuto da Procopio. I bianco- no, Rizzuto, Zicarelli. All: Apicella. di PASQUALINO RETTURA Rossano) non mollano riu- nate (e due trasferte conse- verdi però si abbassano trop- ARBITRO: Lepera di Rossano (Vommaro scendo a trovare la rete del cutive). po e così la Juvenilia trova il di Paola e Cavallini di Rossano). ROSETO CAPO SPULICO nuovo e definitivo vantaggio E’ la Juvenilia ad avere pari con Jaraz bravo a incro- MARCATORI: 46’pt Provenzano (SM, (CS) - La Vigor Lamezia ac- grazie al giovane Gullo che, l’’approccio migliore al mat- ciare. Ma i biancoverdi ci cre- rig), 4’st Marano (R, rig), 6’st Marano (R) Il bomber Andrea Marano ciuffa 3 punti pesanti sui ti- lanciato in area, si fa spazio ch costringendo, nei primi dono: Gentilesca (49’) calcia NOTE: Ammoniti: Okoroyi e Crescibene toli di coda. Un finale al car- fra due avversari effettuan- 10 minuti, i biancoverdi la- alto da buona posizione. Poi (R), Aita, Esposito e Bisignano (SM), Brillante lancia al centro, diopalma visto che la Juveni- do un tiro - cross che, grazie metini (senza Barbuio oltre la zampata di Gullo al 96’. espulsi Lamirata (SM) e Parise (R). e Russo respinge. L’ex lia era riuscita a pareggiare a una deviazione in mischia al forfait in extremis di Deni- © RIPRODUZIONE RISERVATA Esposito, al 41’, va alla di ALBERTO VOLPE conclusione, ma senza esi- to. Sugli sviluppi di cor- PROMOZIONE B ROGGIANO – Tre calci ner in fase di recupero, Tirotta al 90’ regala i tre punti alla squadra di Leotta piazzati decidono un der- Orsino si oppone al lancio by tanto atteso quanto di un avversario. Per il di- combattuto. In conclusio- rettore di gara in area, e ne, dopo colpi di scena ed quindi rigore, molto con- Stilese, vittoria in rimonta espulsioni, quella “prima” testato. Dal dischetto Pro- in notturna disputata al venzano non perdona. “Marca” di Cosenza, ha vi- Al riposo il Roggiano in Real Montepaone avanti per 2-0, poi gli ospiti calano il poker sto confermata la superio- passivo, ma il rientro è di rità, e non solo ai punti, netta reazione, e già al 5’ REAL MONTEPAONE 3 gola il pallone da distanza ravvicinata. del Roggiano contro un Carbone viene atterrato in STILESE 4 Al 35’ occasionissima per i locali, dalla avversaria San Marco non area piccola. Dal dischetto destra Doria cambia tutto per Staglianò proprio facile, almeno per Marano, fa 1-1. Intorno al- che vicinissimo alla porta colpisce il pa- quanto dimostrava nel la mezz’ora Barillaro con REAL MONTEPAONE: Lombardo 6, Fiorentino 6, Ienco (00) 6, lo di testa. Al 46’ i locali passano, dalla corso della prima frazione doppio passo si libera dal Condito 6, Conidi 6,5, Montirosso 6 (20’ st S. Procopio 6), trequarti Doria lancia per M. Voci che di gioco. Un “superbo” ed difensore ospite, ma viene Doria (99) 6,5, M. Voci 6, Riucci (00) 6,5, Staglianò 7, Fabio di testa serve Staglianò che, con un tiro indomito Casella, oltre al atterrato. Sempre dagli 6,5 (14’ st Virgilio 6). In panchina: Iassogna (01), P. Procopio imprendibile, batte Russo. solito capocannoniere del undici metri Marano, ma (03), Camarà (99), Sinopoli (00), Scarfone, Labonia, Fall. Al- Nella ripresa al 3’ un calcio di puni- girone, Marano, domina- questa volta Berardi si op- lenatore: Pisano 6. zione da l limite di G, Papaleo termina vano una gara, cui assiste- pone. Intanto viene espul- STILESE: Russo (99) 5,5, Pirritano (00) 6, Surace (00) 6, Man- sull’esterno della rete, ma un minuto vano circa 300 spettatori, so il presidente del San no 6, Certomà 6,5 (13’ st Alfarone 6), Romeo 6, R. Papaleo 7 dopo, al 4’, i locali raddoppiano: Staglia- con maggioranza tifosi Marco e più tardi anche (46’ st Gaetano (01), Iorfida 6, Martinez 6,5, Tirotta 8, G. Pa- nò salta due avversari e mette al centro della squadra sfidante. Apicella. Al 30’ cartellino paleo 7 (32’ st F. Tassone). In panchina: Scuteri (00), A. Tas- dell’area, M. Voci fa velo e il pallone Le azioni più insidiose rosso per Lamirata che sone (00), Simonetti. Allenatore: Leotta 7.5. giunge a Riucci che deposita il pallone per i due estremi difenso- cintura Casella, e “rosso” ARBITRO: Violi di Taurianova 7 (Scopelliti e Mazza di Reggio). Tirotta ha deciso il match con una doppietta alle spalle di Russo. Sul doppio vantag- ri, sono quelle di Barilla- per Parise dalla panchina MARCATORI: 46’ pt Staglianò (RM), 4’ st Riuci (RM), 13’ st gio i ragazzi di Pisano si rilassano e gli ro, al 4’, con tiro diretto per protesta. Al 42’ Pro - Martinez (S), 14’ st G. Papaleo (S), 18’ st Tirotta (S), 34’ st ra e ben giocata e quando sembrava che ospiti ne approfittano e in 5’i ribaltano che sfiora il palo. Lo stesso venzano, solo davanti a Conidi (RM), 45’ st Tirotta (S). la partita finisse in parità sul 3-3 è arri- il risultato. Al 13’ accorciano le distanze giocatore serve poi un pal- Russo, manda alto di te- NOTE: Ammoniti: Surace, Romeo e Alfarone (S). Recupero 1’ vata la rete degli ospiti al 90’. con Martinez. Al 14’, il 2-2 con G. Papa- lone a Carbone senza esito. sta. A risolvere il derby pt e 3’ st. CRONACA. La prima occasione da re- leo che approfitta di una corta respinta Quindi per il San Marco, ci “notturno” ci pensa il drib- te è per gli ospiti al 13’, dalla sinistra G, della difesa. Al 18’ il 2-3: di Tirotta su as- tenta dalla distanza Bisi- blatore Marano, per il di MIMMO COSENTINO Papaleo scambia con Martinez che cer- sist di R. Papaleo. Al 34’ i locali pareg- gnano, ma sul fondo. Roggiano, che dai 25 me- ca di sorprendere Lombardo ma il pallo- giano con Conidi di testa. Al 45’ la rete Quindi Carbone ruba pal- tri regala i tre punti al MONTEPAONE – La Stilese in rimonta ne s’impatta sull’esterno della rete. Al della vittoria della Stilese con un tiro da la e “spara” un pallone che Roggiano. espugna Montepaone e porta a casa tre 24’ ancora Stilese, Martinez mette al fuori area di Tirotta. sfiora la traversa. Al 32’ © RIPRODUZIONE RISERVATA punti importanti. E’ stata una bella ga- centro dell’area per G. Papaleo che svir- © RIPRODUZIONE RISERVATA

BORGIA 0 PROMOZIONE B La squadra di Logozzo espugna il terreno del Borgia controllare da dentro l’area un bel GIOIOSA JONICA 1 passaggio del suo centravanti e Co- luccio per i gioiosani che arriva leggermente in ritardo sul cross di BORGIA: Mercurio 6, Bordino 6, Filippone 5,5 (27’st Gioiosa Jonica, basta un rigore di Satta Scuteri al 15’. La svolta dell’incon - Laugelli sv), Zavaglia 5,5, Russo 5,5 (10’st Pizzari 6), tro al 23’: l’arbitro vede una stratto- Scarfone 6, Pugliese 6 (25’st Leone sv), Correnti 5,5 nata in area locale, concede il pe- (15’st Pascazio 5,5), Passafaro 6, Pilò 6, Narda 5,5 zioni, un centinaio di spettatori. Ammonizioni: Bordi- classifica già deficitaria. Alla fine nalty che il capitano ospite trasfor- (4’st Dara 5,5). All: Magro 5,5. In panchina: Beninca- no, Scarfone e Pugliese (B), Satta e A Marulla (G). la spunta il Gioiosa anche grazie ad ma. sa, Guerrieri, Criniti, Tiriolo. Espulsi Criniti (B) dalla panchina. Angoli 5-4. Rec 1’pt, un rigore forse magnanimo, ma è Non c’è l’attesa reazione del Bor- GIOIOSA JONICA: Frascà 6, Albanese 6, Mesiti 6, Satta 4’st. onesto riconoscere che la squadra gia, mister Magro le prova tutte fa- 6,5, G Marulla 6, Angiò 6, Bottiglieri 6 (45’st Rigitano di Logozzo ha avuto le occasioni cendo i cambi a sua disposizione, sv), A. Marulla 6, Coluccio 5,5 (22’st Misogano sv), di FAUSTO VARANO migliori mentre il bomber Passafa- ma la mancanza di un vero attac- Scuteri 6,5 (20’st Palermo sv), T Ierinò 7. All Logozzo ro poco ha potuto per farsi spazio cante si fa sentire. Solo nel finale, 6. In panchina: Leuzzi, Pisciuneri, G Ierinò, Diaunè, CATANZARO LIDO – Due squadre da solo nella ostica difesa reggina. più con la forza di volontà che con Calabrese, Bayo. ancora alla ricerca del giusto asset- Cronaca: Gara vissuta essenzial- vere trame di gioco, si avvicina dal- ARBITRO: Spizzirri di Cosenza 6. (D’Agostino e Crucit- to tattico e della condizione, una mente nel primo tempo con la tra- le parti di Frascà, ma occasioni ve- ti di Reggio Calabria) partita condizionata dal gran caldo versa di Satta su punizione al 13’, re pochine, solo una lamentela di MARCATORI: 23’ pt rig. Satta e dalle prime paure di non riuscire l’errore di Pilò per i padroni di casa, un sospetto mani in area. NOTE: Giornata caldissima, terreno in buone condi- a fare risultato per assestare una Satta in gol per il Gioiosa Jonica un minuto dopo, che non riesce a © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 26 Sport – Calcio Promozione B [email protected]

PROMOZIONE B Risultati e classifica 3ª giornata

Marcatori Aurora RC-Taverna 2-2 33’ pt Mazzola (AR), 23’ st Cariati (TA), 25’ st Garcea (TA), 35’ st Mauro (AR) 4 reti: G. Galletta (Brancaleone), SAN LUCA 9 3 3 0 0 14 3 2 2 0 0 10 1 1 1 0 0 4 2 11 +2 Pelle (San Luca) Bagnarese-Rombiolese 1-0 Carbone (Città di Rosarno), 41’ pt Iannì 3 reti: BRANCALEONE 7 3 2 1 0 9 3 1 1 0 0 6 1 2 1 1 0 3 2 6 +2 Cannitello (2 rig.) (Filogaso), Sta- Borgia-Gioiosa Jonica 0-1 glianò (Real Montepaone), Romeo 23’ pt rig. Satta C. DI ROSARNO 7 3 2 1 0 4 2 2 2 0 0 4 2 1 0 1 0 0 0 2 0 (San Luca) 2 reti: Favasuli, G. Morabito (2 Città di Rosarno-Gioiese 2-1 3 2 1 0 3 1 2 2 0 0 3 1 1 0 1 0 0 0 2 0 11’ pt aut. Paparatti (CdR), 13’ pt Carbone (CdR), 33’ st Carbone (CdR) BAGNARESE 7 rig.) (Africo), Bartolomeo (Aurora RC), Candido (Bagnarese), Artuso Filogaso-Brancaleone 1-2 AURORA RC 5 3 1 2 0 6 3 2 0 2 0 3 3 1 1 0 0 3 0 3 -2 6’ pt Galletta G. (B), 10’ st Cannitello (F), 32’ st Galletta G. (B) (Gioiese), Bruzzaniti, Carella, G. Mammoliti (San Luca), Martinez, Ti- 3 1 2 0 4 2 1 1 0 0 3 1 2 0 2 0 1 1 2 0 Real Montepaone-Stilese A.T. 3-4 COMPR. ARCHI 5 rotta (Stilese), F. Cosentino (Taver- 46’ pt Staglianò (RM), 4’ st Riuci (RM), 13’ st Martinez (S) na) 14’ st G. Papaleo (S), 18’ st Tirotta (S), 34’ st Conidi (RM), 45’ st Tirotta (S) 4 3 1 1 1 6 5 1 1 0 0 4 2 2 0 1 1 2 3 1 -1 GIOIESE 1 rete: Marengo (Africo), L. Fava- San Luca-Africo 4-1 suli, Mauro, Mazzola, Vazzana 3 1 1 1 5 5 1 0 1 0 0 0 2 1 0 1 5 5 0 -1 7’ pt Romeo (SL), 34’ pt Pelle (SL); 18’ st rig. Morabito (A) STILESE A.T. 4 (Aurora RC), D'Agostino, Duran, 28’ st Mammoliti G. (SL), 43’ st Carella (SL) Moreno, Nocera (C. Archi), Iannì GIOIOSA JONICA 4 3 1 1 1 3 4 1 0 1 0 1 1 2 1 0 1 2 3 -1 -1 Villese-Compr. Archi 0-0 (Bagnarese), Bordino, Correnti, Satta (1 rig.) (Borgia), Furferi, S. 3 3 1 0 2 7 8 2 1 0 1 6 5 1 0 0 1 1 3 -1 -4 R. MONTEPAONE Galletta, Marino, Rubertà, Tuscano (Brancaleone), Campo (1 rig.), Tri- 3 3 1 0 2 5 7 1 1 0 0 3 1 2 0 0 2 2 6 -2 -2 AFRICO podi (Filogaso), Ascone, Fiorino, Serpentino (Gioiese), Bottiglieri, ROMBIOLESE 2 3 0 2 1 1 2 1 0 1 0 0 0 2 0 1 1 1 2 -1 -3 Colucci (Gioiosa Jonica), Conidi, 4ª giornata Doria, Riuci (Real Montepaone), Prossimo turno 30/09/2018, ore 15,30 FILOGASO 1 3 0 1 2 4 7 2 0 1 1 2 3 1 0 0 1 2 4 -3 -6 Pugliese (Rombiolese), Carbone (San Luca), G. Papaleo (Stilese), TAVERNA 1 3 0 1 2 5 9 1 0 0 1 2 4 2 0 1 1 3 5 -4 -4 Africo - Aurora Reggio (sabato) Gioiosa Jonica - Filogaso Cariati, Garcea (Taverna) Doria (Real Monte- Brancaleone - C.Rosarno (sabato) Rombiolese - Real Montepaone BORGIA 1 3 0 1 2 2 8 2 0 1 1 1 2 1 0 0 1 1 6 -6 -6 1 autorete: paone, pro Taverna), Paparatti (sabato) (Città di Rosarno, pro Gioiese) Compr. Archi - Borgia Stilese - San Luca VILLESE 1 3 0 1 2 0 9 2 0 1 1 0 3 1 0 0 1 0 6 -9 -6 Gioiese - Bagnarese Taverna - Villese

Tutto facile e gara senza storia. Pelle continua a meravigliare, Mammoliti ok San Luca, una macchina da gol Gran poker all’Africo e primo posto solitario per la squadra di Panarello

SAN LUCA 4 derby, e invece no, il comu- gol al San Luca, fischia falli AFRICO 1 nale di San Luca resta invio- inesistenti e consegna un lato. Il San Luca sblocca su- dubbioso calcio di rigore Filogaso sfiora l’impresa bito il risultato: proprio con agli ospiti. Dal dischetto, al SAN LUCA: Panarello 6.5, Ferraro 6.5, Cria- Romeo, che al 7’ dalla fascia 18’ Morabito non sbaglia. 2- co 7, Romeo 7.5, Aquino V. 6.5, Aquino D. sinistra con un tiro preciso 1. L’Africo accorcia ma non Il Brancaleone vince 6.5, Pelle A 8 (38’ st Murdaca sv), Pitto 6.5 e potente gonfia la rete. alza la testa e il San Luca (31’ st Grillo sv), Bruzzaniti 6.5 (8’ st Carella L’Africo al 19 con Gligora tutto cuore e grinta al 28’ 7.5), Carbone 7, Favasuli 6.5 (13’ st Mam- tenta la via del pareggio ma realizza con Mammoliti che grazie a Gianni Galletta moliti G. 8). In panchina: Favasuli, Manda- il suo tiro va oltre la porta ben vien servito da Pelle. La rano, Tassone, Nirta, Pelle B., Carella, Gril- del buon Panarello. Il gioco vittoria è già in casa giallo- FILOGASO 1 trato sui piedi di Canni- lo Mammoliti D., Mammoliti G., Murdaca. si ferma a centrocampo fino rossa ma Carella cerca la BRANCALEONE 2 tello che però manda al- Allenatore: Panarello al 34’ quando Pelle in solita- via del gol e la trova al 43’, to. Passano solo pochi AFRICO: Spadola 5, Mollica 5.5, Morabito ria realizza il 2-0. segna il 4-1 e lo dedica al fi- minuti e, alla prima occa- 5.5, Romeo 6, Bruzzaniti B. 5.5 (38’st Nella ripresa l’arbitro ci glioletto. FILOGASO: Colosimo 5; Serrao 5,5, sione, il Brancaleone Martinez sv), Criaco 5.5, Gligora 6, Mora- La festa finale mette del suo: annulla un © RIPRODUZIONE RISERVATA Corigliano 6, Macrì G. 5,5, Mazza 6; sblocca la gara: al 6’, su- bito 6, Favasuli 5.5 (8’ st Mollica 6.5), Ma- Cascas sv (11’ pt Spanò 6), Moumen gli sviluppi di una puni- rengo 5.5, Strati 5.5. In panchina: Palmi- 5,5, Macrì A. 5,5; Pagano 6, Landing zione, un contro-cross sano, Mollica, Martinez, Mollica, Bruzzani- Bah 6, Cannitello 6 (17’ st Tripodi 6). A trova Galletta che insac- ti B., Battaglia. Allenatore: Favasuli La doppietta di Carbone premia la squadra di casa disp. Rizzello, Mari, Romeo, Serrao ca per il momentaneo ARBITRO: Cacurri di Reggio Calabria (assi- M., Barrow. All. Cambrea. vantaggio ospite. Squa- stenti: Fascetti Giu. E Fascetti Gio. di Reg- BRANCALEONE: Morabito 7; Clemente dre che andranno a ripo- gio Calabria) 6, Genova 6, Furferi 5,5, Tringali 6; Tu- so dopo una metà di gio- MARCATORI: La Gioiese gioisce subito 7’ pt Romeo (SL), 34’ pt Pelle scano 5,5 (14’ st Lanza 6), Galletta G. co che ha visto un Filoga- (SL); 18’ st rig. Morabito (A), 28’ st Mam- 7,5, Galletta S. 6; Pizzata 6, Ruberta so un po’ più ordinato e moliti G. (SL), 43’ st Carella (SL) 6, Marino 6,5 (43’ st Galletta D. sv). A macchiata dall’espulsio - NOTE: spettatori 1000 circa. Amminiti: Fa- ma il Città di Rosarno ribalta disp. Scalici, Morabito G., Manga, ne di Colosimo che lascia vasuli (S), Criaco D. (A), Pitto (S), Pelle (S), Abdoulie, Milano. All. Leone i suoi in 10. Morabito A. (A), Criaco (S). Recupero: 0’ CITTÀ DI ROSARNO 2 San Luca a quota sette punti, in coabitazione ARBITRO: Giuseppe Sabato di Catan- Nel secondo tempo il pt; 2’ st. GIOIESE 1 con Brancaleone e Bagnarese. Una vittoria zaro (Olivadoti e Zangara di Lamezia e Filogaso rientra in cam- sofferta, arrivata nella parte conclusiva della C a t a n z a ro ) po con più grinta e deter- di ANNALISA COSTANZO contesa grazie ad un calcio di rigore. MARCATORI: 6’ pt Galletta G. (B), 10’st minazione, concretizza- CITTÀ DI ROSARNO (4-2-3-1): Panuccio 7.5; Stillitano 6, Spoleti 6, Pa- CRONACA. Al minuto numero 11 Gioiese in Cannitello (F), 32’ st Galletta G. (B), ta al 10’ con un bel colpo SAN LUCA – Tutto facile paratti cap. 6, Aremare (’00) 6; Mercuri 6, Pantano 6.5 (41’ st Tarik vantaggio: il “figlio d’arte” Angelo Fiorino NOTE: espulsi: Colosimo (F), Moumen di testa di Cannitello che per il San Luca che regola sv); Nasso (’99) 6 (22’ st Pronestì (’99) sv), Carbone 8, Corrao (’00) 6 salta in velocità Spoleti e mette una palla for- (F). Rec. 3’ pt, 4’ st. Al 20’st Morabito riporta a galla i suoi. I 10 senza problemi la pratica (20’st Mazzotta (’99) 6.5); Bello 6.5 (40’ st Campo sv). In panchina: te dentro l’area piccola, con capitan Paparatti (B) para un rigore a Macrì G. (F) minuti successivi cam- Africo, cala il poker, 4-1 e Sgrò, Figliucci (’00), Macrì (’02), Campo, Rottura (’01), Mileto. Alle- che nel tentativo di liberare la sfera la insacca bieranno completamente conquista la terza vittoria natore: Giuseppe Perna 6.5 nella propria porta. Dopo due giri di lancette di VINCENZO PRIMERANO l’inerzia della partita con consecutiva. Coriacea e de- GIOIESE (4-3-3): Cimato (’01) 6; Borgese (’99) 6, Serpentino 6.5 (25’ arriva il pari dei padroni di casa con una pu- l’espulsione al 17’ di terminata; la squadra di mi- st Pisano (’01) sv), Ascone cap. 6, Mustica (’99) 6; Artuso 6, Moro- nizione perfettamente calibrata nel set da Do- FILOGASO - I gialloverdi Moumen, che lascia il Fi- ster Panarello non ha mai gallo 6.5 (22’ st Dal Torrione (’00) 6), Corica 6; Cambrea 6.5, Fiorino menico Antonio Carbone, imprendibile per il cercavano il primo acuto logaso in 9, e con l’occa - subito la pressione degli av- 7, Capria 6 (42’ st La Rosa (’00) sv). In panchina: Pulimeni, Raso giovanissimo pipelet viola Domenico Cima- della stagione per rilan- sione della possibile im- versari, dominando l’intero (’01), Luppino (’01), Giovinazzo (’01), Iaria. Allenatore: Graziano No- to. La Gioiese è stata più intraprendente nella ciarsi dalla lenta parten- presa, tre minuti dopo, match. Brilla sempre di più cera (squalificato, in panchina Spanò 6.5) prima parte della contesa sfiorando il van- za delle ultime uscite. Di con il rigore concesso ai Pelle, classe 2000, segna, fa ARBITRO: Eboli Antonio 5 di Paola (assistenti: Celestino Angelo 5,5 e taggio nello spazio di sessanta secondi tra il contro, arrivava un gialloverdi ma sprecato segnare e ogni tocco è una Mallimaci Leonardo 5,5 di Reggio Calabria) 34’ e 35’, sventati in maniera prodigiosa Brancaleone galvanizza- da Macrì G. che si fa ip- pennellata; ingenerosa è MARCATORI: 11’ pt aut. Paparatti (CdR), 13’ pt Carbone (CdR), 33’ st dell’esperto 34enne pipelet Francesco Pa- to dallo straripante 6-1 notizzare da Morabito. Il l’ammonizione. E poi anco- Carbone (CdR) nuccio: nella prima circostanza, con un balzo casalingo contro il Bor- cuore, la grinta e la pas- ra una volta bene Mammoli- NOTE: Spettatori: 300 circa. Ammoniti: Bello (CdM), Serpentino(G), felino, ha respinto in angolo con un pallonet- gia. Alla fine, a spuntar- sione del Filogaso cado- ti, oltre al gol, il sanluchese Ascone (G), Cambrea (G), Artuso (G), Borgese (G), Morogallo (G). to calibratissimo dell’onnipresente Fiorino, la, è la squadra ospite do- no definitivamente al mi- sta dimostrando di aver fat- Recupero: 1’ pt, 4’ st. mentre sul calcio d’angolo battuto da Capria, po una partita molto ac- nuto 32, quando ancora to il salto di qualità anche ha respinto in angolo la conclusione a botta cesa. Gianni Galletta sigla la sotto l’aspetto mentale. di PAOLO LUCIO ALBANESE sicura di Corica. Al 33’ della ripresa, il giova- Il match vede subito un sua doppietta personale Dopo il doppio vantaggio ne Mazzotta riceva palla da un fallo laterale e Filogaso tagliente con la spegnendo ogni speran- giallorosso, il generoso ri- ROSARNO – Il Città di Rosarno si aggiudica si invola in area di rigore dove viene steso da bella incursione di Lan- za della squadra vibone- gore concesso agli africesi il derby pianeggino con la Gioiese, seguito da Mustica: rigore ineccepibile che Carbone rea- ding in area il quale sug- se. al via della ripresa avrebbe un discreto pubblico sulle tribune del “Gio - lizza con estrema sicurezza. gerisce un filtrante arre- © RIPRODUZIONE RISERVATA potuto far cambiare rotta al vanni Poalo II”, e resta in scia della imbattuta © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Sport – Va r i e 27 VOLLEY MONDIALI MASCHILI Ora la final six di Torino: stamattina i sorteggi Anche l’Italia 2 fa il capolavoro Settima vittoria in otto gare: a Milano è l’Olanda a doversi arrendere ITALIA 3 OLANDA 1 (16-25; 25-20; 27-25; 25-15)

ITALIA: Baranowicz 1, Nelli 19, Candellaro 10, Cester 6, Maruotti 7, Randazzo 23, Rossini (L1); Gian- nelli n.e., Zaytsev cap. n.e., Anzani n.e., Mazzone n.e., Lanza n.e., Juantorena n.e., Colaci (L2) n.e. Al- lenatore: Gianlorenzo Blengini 8 OLANDA: Van Haarlem 1, Abdel- Aziz cap. 7, Parkinson 12, Koele- wijn 11, Ter Horst 15, Van Garde- ren 7, Sparidans (L1); Smit 2, Rau- werdink 1, Jorna 1, Ter Maat 3, Keemink, Diefenbach n.e., Dron- kers (L2) n.e. Allenatore: Gido Ver- meulen 6,5 ARBITRI: Turci Paulo (Brasile) 6,5 e Macias Luis Gerardo (Messico) 6.5 NOTE: Spettatori 12785 circa; Ita- lia: aces 4, errori in battuta 14, muri vincenti 7, errori 25, punti totali: 66; Olanda: aces 1, errori in battuta 10, muri vincenti 11, errori 27, Da sinistra: un attacco dell’ex schiacciatore della Tonno Callipo Vibo, Luigi Randazzo; il saluto tra i due allenatori, Gido Vermeulen e Gianlorenzo Blengini punti totali: 60; durata set: 24’, 31’, 32’, 25’. Totale: 112 minuti. derosi e smaniosi di dimostrare il stanze, sicurezze, intese. Gli oran- 16, 25-14) sulla Serbia la Polonia no si svolgerà il sorteggio per la loro valore: una occasione ghiotta ge, dopo aver vinto il primo parzia- conquista l’ultimo posto utile per composizione delle pool della Fase di SAVERIO ALBANESE contro una squadra che nella pri- le pian piano si sgretolano, e la- la Final Six di Torino in program- Finale della rassegna iridata. Le ma fase ha sconfitto al tiebreak sciano la scena a Luigi Randazzo e ma dal 26 al 28 settembre. I polac- sei formazioni partecipanti saran- MILANO– Non poteva esserci un Brasile e Francia, con il doppio compagni, che ribaltano l’esito del- chi hanno chiuso al primo posto la no divise in due gironi. Le prime a congedo migliore per l’Italvolley in obiettivo di far rifiatare lo starting la contesa, facendo vedere cose pre- pool H superando proprio i serbi in essere sorteggiate saranno Italia e questo magnifico week end al Me- six e di testare le potenzialità delle gevoli in tutti i fondamentali. Fioc- graduatoria con 6 vittorie e 19 Brasile: una nella poolIel’altra dionalum Forum di Assago, che ha seconde linee. Risposte che sono co rosa in casa Italia: nella notte tra punti. Gli uomini di Nikola Grbic, nella Pool J. Identico il sorteggio sancito la strameritata qualifica- arrivate, positive e importanti, sabato e domenica è nata Angelica, già qualificati da ieri, avanzano co- per Stati Uniti e Polonia, una nel zione alla final six di Torino, con- perché l’Italia ha dimostrato cuo- la secondogenita del fuoriclasse me una delle due migliori seconde girone I e l’altra nel girone J. Per quistando, contro l’Olanda, la set- re, carattere e determinazione, sui italo-cubano Osmany Juantorena assieme alla Russia. quanto riguarda le seconde classi- tima vittoria in otto gare disputate. quali si può fare sicuro affidamen- e della moglie Glenda. Lo schiac- Queste quindi le magnifiche sei ficate, invece, la Russia (1ª miglior Un match che non aveva valore ai to nella fase decisiva che si dispute- ciatore azzurro al termine della che a Torino (26-28 settembre) si seconda) sarà inserita nella Pool I, fini della qualificazione, e il noc- rà nel capoluogo piemontese. partita Italia-Russia, accompa- contenderanno l’accesso alle semi- mentre la Serbia (2ª miglior secon- chiero torinese Chicco Blengini ha Solo nella fase iniziale gli azzur- gnato dal team manager Stefano finali: Italia (1ª pool E), Brasile (1ª da) nella Pool J. Agli azzurri di Gia- deciso di “liberare i cani”, per usare ri partono in maniera contratta, Sciascia, si era recato a Civitanova pool F), Stati Uniti (1ª pool G), Polo- nlorenzo Blengini, toccherà quin- un termine coniato dal prode capi- soffrono il proscenio che improvvi- Marche per assistere alla nascita nia (1ª pool H), Russia (1ªa miglior di una tra Stati Uniti e Polonia, e tano, lo “zar” Ivan Zaytsev, cioè di samente è tutto loro. Poi, palla do- della sua seconda bambina. seconda), Serbia (2ª miglior secon- una tra Russia e Serbia. dare spazio alle seconde linee, desi- po palla, si sciolgono trovano di- Con la vittoria per 3-0 (25-17, 25- da). Questa mattina alle 11 a Tori- © RIPRODUZIONE RISERVATA MOTOMONDIALE L’asso della Honda: «Ho rischiato e vinto». Rossi solo ottavo CALCIOA5- Siciliani in Serie A Differenza troppo evidente Marquez si esalta e trionfa Polistena travolto a Catania Ad Aragon lo spagnolo vince da campione davanti a Dovizioso e Iannone Finisce 6-0 ma la testa è al campionato MILANO - Altro che ragioniere o atten- ORDINE D’ARRIVO POLISTENA 0 nata da Salvo Samperi, nelle dista. Marc Marquez si conferma pa- CATANIA 6 cui fila militano ben tre na- drone ad Aragon, vincendo per la terza QUESTO l'ordine d'arrivo del Gran Pre- FUTSAL POLISTENA: Lom - zionali, Azzoni, Di Guida e volta di fila (la quarta in assoluto) sulla mio d'Aragon, 14° appuntamento del bardo, Pestich, Teixeira Dio- Carmelo Musumeci, che in pista di Alcaniz, e rinforza la propria mondiale MotoGp vinto da Marc Mar- go, Creaco, Scervino, Gallini- settimana saranno impe- leadership in vetta al Mondiale. Sono 72 ca, De Cario, Calabrese, Ecele- gnati nella doppia sfida ami- ora i punti di vantaggio in classifica su quez. stini, Martino, Gaetano, Sino- chevole con il Belgio, ha di- poli: Allenatore: Molluso. Andrea Dovizioso, che si è dovuto ar- META CATANIA: mostrato tutto il suo valore, 41:55.949 Grossi Pe- rendere a sua maestà Marc al termine di 1. Marquez (SPA/Honda) rez, Messina, Silvestri, Di al cospetto del team calabre- un avvincente duello che ha coinvolto 2. Andrea Dovizioso (ITA/Ducati) +0.648 Guida, Ricardo De Oliveira, se guidato da mister Giusep- nelle fasi finali della gara anche Andrea 3. Andrea Iannone (ITA/Suzuki) +1.259 Constantino Vinas, Tres, pe Molluso, che malgrado la Iannone, terzo con la Suzuki davanti al Tornatore, Azzoni, Musume- differenza di categoria non +2.638 compagno di squadra Alex Rins. Subito 4. Alex Rins (SPA/Suzuki) ci C., Dalcin, Nesello Espin- si è tirato mai indietro, met- fuori dai giochi invece Jorge Lorenzo, il 5. Dani Pedrosa (SPA/Honda) +5.274 dola, Giuffrida. Allenatore: tendo in difficoltà, in alcune +9.396 Samperi. poleman, finito largo alla prima curva e 6. Aleix Espargaro (SPA/Aprilia) ARBITRI: Prisma di Croto- fasi della gara, i rossoblu ca- sbalzato dalla sella della sua Ducati. Per 7. Petrucci (ITA/Ducati Pramac) +14.285 ne, Alfano di Palermo, Tura- tanesi. La felicità di Marquez sul podio lui una frattura al dito medio del piede e 8. Rossi (ITA/Yamaha) +15.199 no di Reggio Calabria Il primo tempo si è chiuso una lussazione all’alluce, ma la parteci- con gli ospiti in vantaggio di +16.375 pazione al prossimo appuntamento in «Penso di aver vinto per questo. Ogni 9. Miller (AUS/Ducati Pramac) di PIERO CATALANO tre gol, grazie alle reti siglate Thailandia non appare a rischio. Dopo volta che mettevamo la gomma hard nel 10. Vinales (SPA/Yamaha) 22.457 da Tres, Carmelo Musumeci il disastro delle qualifiche limita i danni weekend andavamo bene ma non al POLISTENA – La differenza e Di Guida. Nella ripresa invece Valentino Rossi, che chiude otta- 100%. Volevamo essere sicuri, invece CLASSIFICA GENERALE di due categorie in campo si è hanno completato la goleada vo dietro anche all’Aprilia di Aleix oggi ho deciso di prendermi questo ri- notata parecchio, malgrado Costantino ed Espindola con Espargaro, sesto. schio per guidare al meglio fin dall’ini - 1. Marc Marquez (Esp) 246 punti l’impegno che è stato enco- una doppietta. A fine partita, Prima dello spegnimento dei semafo- zio e seguire Andrea – ha raccontato - 2. Andrea Dovizioso (Ita) 174 miabile, il Futsal Polistena grande fair play tra le due ri sembrava doversi accontentare di un Penso che se avessi messo la dura 3. Valentino Rossi (Ita) 159 calcio a 5, che fra due setti- squadre, a testimonianza del posto sul podio, per tenere a debita di- avrebbe vinto lui». 4. Jorge Lorenzo (Esp) 130 mane assaggerà per la pri- fatto che quella di ieri rimar- stanza le Ducati. Invece il fuoriclasse di Il forlivese in ogni caso vede il bic- 5. Maverick Viñales (Esp) 130 ma volta nella sua storia la rà una giornata indelebile Cervera ha svestito i panni del ragionie- chiere mezzo pieno, badando ai pro- 6. Cal Crutchlow (Gbr) 119 Serie B, dopo la bella prova per la città della Piana, che re in gara per indossare quelli del cam- gressi della sua moto piuttosto che ai 7. Danilo Petrucci (Ita) 119 condita da una netta vittoria per la prima volta, davanti ad pione. E battere Dovizioso al termine di punti persi di un Mondiale ormai piena- 8. Johann Zarco (Fra) 112 di sette giorni fa contro il un buona cornice di pubbli- un duello ricco di sorpassi, piazzando mente nelle mani di Marquez: «Sono 9. Andrea Iannone (Ita) 108 Mascalucia in terra sicilia- co, ha ospitato in una partita l’allungo decisivo nei due giri finali. davvero contentissimo. Abbiamo sem- 10. Alex Rins (Esp) 92 na, ha rimediato sul parquet ufficiale, una compagine di «E’ stata una battaglia memorabile – pre fatto molta fatica qui e oggi addirit- COSTRUTTORI del palasport “Caduti sul La- Serie A. Nel post partita i due ha evidenziato – Sono stato sul punto di tura ci siamo giocati la gara - ha ricor- voro ben sei gol dal Meta Ca- tecnici hanno rimarcato le 1. Honda 281 punti cadere. Mi sono detto “oggi non aspetto dato- All’ultimo giro abbiamo visto che 253 tania, compagine pronta, in- ambizioni delle due compa- l’ultima curva, se aspetto mi frega con Marc non ce la potevamo fare, è sta- 2. Ducati vece, ad affrontare la Serie A, gini nei prossimi rispettivi 202 un’altra volta”». to davvero veloce. Di positivo c’è che si 3. Yamaha in una gara valevole per il campionati, scaramantica- Secondo lo spagnolo la chiave del suc- riesce sempre a scoprire qualcosa di im- 4. Suzuki 147 primo turno di Coppa della mente, entrambi, puntano cesso in una delle piste di casa è stata portante in gara per migliorare in futu- 5. KTM 44 Divisione di Calcio a 5. ad una salvezza tranquilla. quella di montare le gomme morbide. ro». 6. Aprilia 39 La squadra siciliana alle- © RIPRODUZIONE RISERVATA E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] LETTERE e INTERVENTI REDAZIONE: via Rossini, 2 87040 Castrolibero 28 Tel. 0984.852828 [email protected] A merenda oppure no è pur sempre questione di cavoli

Risponde entilissima signora Annarosa, la sinistra contrattacca con decisio- troni italiani. Ultimo, ma non ultimo, punto, ha curato, con l'Associazione Annarosa Macrì ne, per contrastare il suo inesorabile declino, con un nuovo pro- "Somari Felici", un disegno di legge attraverso il quale, con la semplice gramma politico in più punti. In collaborazione con l'Associazione iscrizione ad un partito della sinistra, si otterrebbero, a semplice richiesta [email protected] G Clandestini Musulmani "La Pacchia per Voi siamo Noi", ha elaborato una in carta libera, cattedre liceali ed universitarie, o premi letterari, o inviti in proposta di legge per estendere a tutti gli italiani, donne e uomini, l'obbli- tv ad esporre tesi, anche strampalate, applaudite da un pubblico opportu- go del burqa. Con questa misura, ha spiegato emozionata la portavoce Bol- namente addestrato. Con questo programma, ha concluso la portavoce, drini, si azzererebbero di fatto tutte le violenze sulle donne, divenendo im- porteremo anche in Europa nostri validi rappresentanti in grado di appli- possibile distinguerle dai maschi. Uno che ci provasse comunque, ha infat- care, anche a livello continentale, queste avanzate misure sociali. Sulla ti ipotizzato, rischierebbe di trovarsi di fronte un energumeno omosessua- trincea esterna dell'opposizione ai mascalzoni al governo, con il contributo le, che lo renderebbe vittima del suo stesso perverso desiderio. Anche sul dell'Associazione "Economisti Autodidatti del Piffero della Domenica", fronte degli scippi, ha voluto ancora esemplificare, il malvivente potrebbe avrebbero sviluppato lo slogan, da ripetere fino alla nausea, "Dove le trova- trovarsi a strattonare la borsa di un mastodontico campione di lotta libera te le coperture per attuare le vostre promesse elettorali, se i soldi ce li siamo che, dopo avergli slogato tutte le giunture, lo consegnerebbe alle forze del- già sparati e magnati tutti noi?". Sul fronte interno del partito avrebbero l'ordine. Con l'Associazione Perdigiorno Africani "La Pacchia per Voi, sia- deciso, all'unanimità, di modificare lo Statuto del Pd, instaurando le figu- mo sempre Noi", ha stilato una proposta di legge definita "Jus Mò Sò Cazzi re dei Plurisegretari. In base a questo astuto articolo i segretari sarebbero Vostri" con la quale si stabilirebbe che la cittadinanza italiana verrebbe as - tanti quante sono le supponenti facce di bronzo ansiose di esserlo. Mentre segnata su semplice desiderio del soggetto (anche se ricercato dall'Inter- per il delicato incarico di eventuale Premier, lo si designerebbe con il più pol), pur nato, cresciuto e nullafacente in qualsiasi luogo del pianeta. Con votato tra i partecipanti al concorso oratorio "La più grande fregnaccia", l'Associazione "Banchieri Manigoldi Ricchi Sfondati" ha redatto un'ulte- che, in un esperimento di prova, è stata vinta ancora una volta da Renzi con riore disegno di legge con il quale, abbassando il reddito di povertà sotto i una Lectio Magistralis dal titolo "I cavoli a merenda sono ottimi". cento euro al mese, si cancellerebbero di fatto tutti i sedicenti poveri cial- Maurizio Silenzi Viselli

Qualche dubbio se iscrivermi al Pd, dopo Calenda-indovi- lezza così speciale da nasconderla”, come dice la pubblicità; a merenda di Renzi delle cavolate sparate a raffica da quelli na-chi-viene-a-cena e il papà della leghista Bergonzoni, an- certo più sexy delle carampane della mia età con la carne che ci governano! Un po' di bicarbonato, un ruttino e van- cora ce l'avevo, innamorata persa come sono, glielo confes- tremula al vento e la cellulite en plein air... La cittadinanza no giù, quelli, ma le cavolate di un Di Maio e di un Salvini so, del Ministro Toninelli... ha presente quando l'appeal “dove te pare”, poi, è il mio sogno. Un mondo di apolidi, in (ché gli altri ministri, diciamolo, non fanno un cavolo) viene dalla lucentezza di ragionamento, dallo sguardo pe- cui tutti siamo - come siamo, del resto - ospiti e immigrati... manco l'Idraulico liquido (al 90 per cento, eh, come dice netrante? Irresistibile! E gli “economisti autodidatti del piffero della domenica”? Giggino...). Non ci sono parole, alla lettera, per raccontare Il suo scritto, Architetto (un caso, direbbero i semiologi, Parla di Di Maio? ha aperto il secondo forno e si è iscritto al 'st' impazzimento generale. Le stanno coniando. Ha co- di “decodifica aberrante”: uno scrive “fischi”, e a chi legge Pd?! E il “plurisegretario”? Guardi che loro ne hanno 5, minciato la Treccani. Vada alla “esse” e troverà: “salvina - arrivano “fiaschi”) mi ha convinta a prenderla, 'sta tesse- uno per ogni stella e per ogni giorno della settimana (l' ta”, che è un sinonimo, appunto, di “cavolata”, e di qualco- ra... se faccio in tempo, eh, che so che c'è la fila... Il burqa, week-end tutto chiuso, sennò le famiglie...): Di Maio, Di s'altro di un po' più volgare... Non aggiungo altro, che, se per dire. Ne ho appena ordinato uno su Amazon, a 119 eu- Battista, Fico, Grillo e Casaleggio: uno vale uno, cioè un po' questi s'incavolano, bloccano i porti, chiudono le frontiere ro. Di seta, verde-acqua, un'occasione. Mi sentirò “di bel- più di zero... E infine, l'argomento decisivo: meglio i cavoli e sparano, per legittima difesa. E so' cavoli amari.

La Piazzetta Casalino, che nel suo curriculum mali…”. E anche Luigi Di Maio, ap- ha di rilevante la sola partecipazio- pena tornato dalla Cina, dove ha di- ne alla prima edizione televisiva del chiarato di aver firmato importanti Il portavoce e i repulisti annunciati “Grande Fratello”, pur con il rispet- accordi commerciali per cifre in- to per la sua laurea in ingegneria, genti, trovandosi questa gatta da OTTAVIO ROSSANI che a quanto si sa, non è stata mai pelare ha semplicemente detto che usata, e ancora nel rispetto della in fondo Casalino ha ragione: se il sua iscrizione all’Albo come gior- Ministro intende soddisfare la ri- a chi è questo Rocco Casalino dovuto ai deficit accumulati da tutti i dere che un certo Casalino, - re- nalista professionista. Come gior- chiesta dei Cinquestelle per il red- M che, con l’audio che ha diffuso Governi precedenti. Se anche lui pre- sponsabile della comunicazione del nalista, del resto, cosa che qui inte- dito di cittadinanza, i soldi si posso- e che è stato pubblicato sui giornali tende di fare la stessa cosa, quale Presidente del Consiglio, Giuseppe ressa più di tutto, non risulta che no e si devono trovare. E non ha stampati e messo in onda su quasi cambiamento apporterebbe alla poli- Conte, con il rispettabile stipendio abbia avuto una carriera organica proferito alcuna reprimenda verso tutti i quotidiani online, ha provoca- tica italiana? Ma questo è un altro di- di 169 mila euro, superiore di una né in quotidiani né in settimanali, e il cattivo gusto e l’errore strategico to una tempesta politica prima che scorso, già fatto altre volte. bella parte al compenso che riceve il nemmeno in TV, tranne sporadi- da parte del capo della comunica- istituzionale? Il messaggio che egli La pessima “uscita” volontaria suo Presidente, precipita in un er- che collaborazioni di qua e di là. Da zione del Presidente del Consiglio ha lanciato nell’audio, come quasi del signor Casalino, che però se- rore così grossolano da usare degli dove ha tratto, quindi, l’autorità a (il che significa anche del Gover- tutti sanno ormai, è una chiara mi- condo le sue raccomandazioni, epiteti impronunciabili e soprat- dettare una linea politica, e soprat- no). naccia di ritorsione nei confronti di avrebbe dovuto essere propalata tutto di diramare un contenuto così tutto, di minacciare ritorsioni ver- *** tutti i funzionari del ministero dal o dai giornalista/i interlocuto- sbagliato, assurdo, controprodu- so chi non approverebbe (la cosa ov- L’aspetto deleterio di questa “ca - dell’Economia e del Tesoro che svol- re/i come proveniente da fonte par- cente, antiprofessionale, nell’inter - viamente resta dubbia, non ci sono duta” del capo ufficio stampa è un gono una qualsiasi funzione tecnica lamentare (quindi, una menzo- pretare la politica del Governo per segnali in questo senso, se non for- reale danno arrecato all’immagine attorno al ministro Tria, in prepara- gna), ha praticamente messo in cri- cui lavora - dovrebbe essere rimos- me di attenzione verso spese non e agli interessi del partito Cinque- zione del Documento Economico Fi- si tutto il gruppo dirigente del so dal suo incarico, o quanto meno copribili, se prima non si trovano le Stelle, che già prima si sentiva nanziario (DEF) per il 2019, da ap- M5S, perché ha colorito di dabbe- gli dovrebbero essere chieste le di- risorse necessarie) una certa politi- stretto alle corde dall’aggressività provare entro l’anno. I cosiddetti naggine lo spirito di governo di missioni. Magari ricordando pre- ca governativa. Ma il punto è: può di Matteo Salvini e della sua politica “tecnici”, a dire di questo signor Ca- questo “alleato” della Lega, che tra cedenti più illustri del suo, per un responsabile di ufficio stampa - da ministro dell’Interno che propo- salino, remerebbero tutti contro i l’altro viene accusata non tanto se- esempio quello di Antonio Ghirelli, questo è il vero incarico - sostituirsi ne temi di “pancia” molto più di CinqueStelle. Il testuale parla di “me - gretamente di essere in combutta famoso giornalista, e non anoni- al titolare della funzione istituzio- quanto faccia Luigi Di Maio. Invece gavendetta”, se non si dovessero tro- con il ministro dell’Economia, Tria, mo, che si dimise per un semplice nale che lo ha assunto? Ed è logico e Salvini con la minima “flat tax”, che vare i soldi per il reddito di cittadi- per cui essa riesce a ottenere i fi- comunicato sbagliato da uno degli necessario che il Presidente del diventa un’agevolazione per circa nanza. E in più, usando un linguag- nanziamenti che gli servono, e lo- addetti, che però non interferiva Consiglio, Giuseppe Conte, lo tute- un milione e mezzo di partite IVA gio triviale e offensivo, esclama: “co - ro, i grillini, invece restano al palo. con la linea istituzionale del Presi- li, affermando che comunque i sol- (professionisti, commercianti, ec- me si fa a non trovare dieci maliardi *** dente Pertini, di cui lui era appunto di si possono trovare? Ha detto in- cetera) a partire dal 2019, agli oc- del cazzo!”. E infine, se non si doves- Chiunque sarebbe portato a cre- capo ufficio stampa. Un qualsiasi fatti: “Non impicchiamoci ai deci- chi di Di Maio sembra abbia trovato sero trovare, tutto il 2019 divente- accoglienza presso il ministero (an- rebbe un anno tremendo, in cui i Cin- che se ancora non è stato deciso Concessionaria per laPubblicitàPublifast srl queStelle eliminerebbero tutti i tec- Sede: via Rossini, 2 - 87040 Castrolibero (Cs) nulla, si vedrà quando arriverà il nici che abbiano collaborato con il Tel. 0984-854042 - Fax 0984-851041 DEF in Parlamento). Del reddito di ministro per la non realizzazione cittadinanza, che se non si realizza, dell’obbiettivo primario del M5S. Co- GIÀ CORRIERE - QUOTIDIANO DELL’IRPINIA UFFICI: potrebbe portare al crollo del patto Reggio Calabria - Tel. 0965.23386 - Fax 0965.23386 me se il ministro non volesse aprire fondato da Gianni Festa Catanzaro, Tel. e fax 0961.701540 di governo, non si sa da dove po- la borsa, piena di soldi. Anche le pa- Vibo Valentia, Tel. e fax 0963.43006 tranno essere reperiti i dieci miliar- role del vicepresidente del Consiglio, DIRETTORE RESPONSABILE Rocco Valenti Potenza, Tel. 0971.476470 - Fax 0971.476797 di necessari. E soprattutto ancora i Matera, Tel. 0835.256440 - Fax 0835.256466 nonché ministro del Lavoro e dello CONDIRETTORE EDIZIONE IRPINIA CinqueStelle non hanno chiarito Gianni Festa Avellino, Tel. 0825.1735224 - Fax 0825.1800154 Sviluppo, Luigi Di Maio, alludereb- EDITORE: quale funzione debba avere questo bero a questo. Infatti ha detto in di- EDIZIONI PROPOSTA SUD S.R.L. Registrazione Tribunale di Avellino N. 381 DEL 18-05-2000 “reddito”: se sussidio o strumento Registro degli operatori di comunicazione N. 7671 DEL 11/10/2000 verse circostanze: “Pretendo che il SEDE LEGALE: Via Aldo Pini, 10 83100 Avellino per dare un lavoro a chi ancora non ministro dell’Economia trovi i soldi ha cominciato a lavorare o per il per gli italiani”, e ancora “Un mini- reinserimento dei disoccupati. I be- stro serio i soldi li deve trovare”. Due Pubblicità nazionale: A. Manzoni & C S.p.a. neficiari dovrebbero essere, anche frasi totalizzanti. Ma Di Maio sa bene Sede: via Nervesa, 21 - Milano Tel. (02) 57494802 www.manzoniadvertising.it qui, circa un milione e mezzo, mag- FINEDIT srl - Via Mattia Preti - 87040 Castrolibero ( CS ) che i soldi non ci sono (o almeno do- STAMPA: giormente al Sud. Resta la realtà di vrebbe saperlo!). Quello che vuole di- un Presidente del Consiglio che re, e ha sempre detto, è: facciamo Impresa beneficiaria per questa testata dei contributi non riesce a trovare la propria au- statali diretti di cui alla legge 7 agosto 1990 n. 250 Abbonamenti: questo debito e non se ne parla più. Pagamento tramite bonifico su c/c Banca di Credito Cooperativo di Serino (Avellino) intestato a tonomia decisionale e rimane sotto Edizioni Proposta sud s.r.l - IBAN IT 05 D088 2475 6600 0000 0106 979 Ma forse lui ancora non sa che i debiti La tiratura di domenica 23 settembre 2018 è stata di 10.652 copie. tutela, nonostante continui a dire Per informazioni 0984.852828 vanno pagati oppure si fallisce. In E' vietata la riproduzione anche parziale. Tutti i diritti sono riservati. che è lui a prendere le decisioni. fondo, il grande debito dell’Italia è [email protected]) E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] SOCIETÀ&C U LT U R A REDAZIONE: via Rossini, 2 87040 Castrolibero 29 Tel. 0984.852828 [email protected] Festival fumetto I RICONOSCIMENTI Chiude Le Strade del Paesaggio

La consegna del premio Andrea Pazienza edizione dedicata alla qualità Cerimonia con Petrocchi di ANDREA MAZZOTTA COSENZA – È estremamente positi- Consegnati vo il bilancio di chiusura della XII Edizione delle Strade del Paesaggio, il festival dedicato al fumetto e all’intrattenimento curato da Clu- i premi Pazienza ster Società Cooperativa e dalla Pro- vincia di Cosenza, con il patrocinio COSENZA – Assegnati i I premi: miglior dise- del Comune di Cosenza. Ognuno dei premi Andrea Pazienza gnatore a Lelio Bonac- sempre più numerosi festival di fu- nell’ambito del Festival corso per Sinai (Edizioni metto e affini che costellano l’italico Le Strade del Paesaggio. Becco Giallo), miglior suolo ha una propria anima, un pro- La giuria, composta sceneggiatore a Sergio prio mood. In questa dodicesima da: Chiara Rapaccini, di- Nazzaro, per il volume edizione Le Strade del Paesaggio segnatrice, Miguel An- Mediterraneo (Round torna alle proprie origine e decide di gel Màrtin, autore di fu- Robin Editrice), migliore porre l’accento sulla qualità e metto, Dario Sansone, web comics a L’altalena, sull’internazionalità. musicista e regista, migliore autore comple- Il livello dello mostre a cui i visita- Francesco Di Bella, can- to a Sergio Gerasi per Un tori hanno potuto assistere è stato tautore, Mauro Marche- romantico a Milano (edi- strepitoso: David Lloyd, John Po- selli, sceneggiatore e già zioni Bao Publishing), meroy e Miguel Angel Martin sono direttore generale Ser- Migliore Iniziativa Edi- autori di caratura mondiale, mae- gio Bonelli editore, Gian- toriale a Coconino Press, stri dei maestri, capaci di segnare ni Brunoro, giornalista per la nuova edizione del- l’immaginario collettivo di genera- ed esperto di fumetti, la Trilogia di Guido Buz- zioni. Poter ammirare le loro opere, David Lloyd e una sua fan Giacinto Di Pietranto- zelli. Uno speciale alla nello stesso luogo, lo splendido Mu- nio, curatore BoCS Art, carriera è stato assegna- seo del Fumetto di Cosenza, eccel- arcade e retrogame capaci di proiet- co del Festival, ospite della redazio- ha selezionato i vincitori to a David Lloyd, dise- lenza a livello nazionale, è privilegio tare i giocatori tanto nel passato ne mobile del Quotidiano del Sud della quarta edizione del gnatore di V for Vendet- raro a qualsiasi longitudine e latitu- quanto nel futuro dei game. E anco- che ha accompagnato la manifesta- Premio “Andrea Pazien- ta. A consegnare il pre- dine. Ma ciò non basta: “Le strade ra: battaglie dal vivo di rievocatori, zione, ha dichiarato: «Questa edizio- za”. mio Stefani Petrocchi, del Paesaggio” è un evento a misura all’insegna dei giochi di ruolo, con ne è stata caratterizzata dalla quali- La cerimonia di pre- presidente della fonda- d’uomo, in cui è possibile subire e appassionati che si sfidano a colpi di tà e dalla quantità degli ospiti, molti miazione si è svolta ieri, zione Goffredo Bellonci, cercare contaminazioni culturali e spade di gomma, o che insegnano ai internazionali. Una delle prerogati- 23 settembre, presso il realtà a capo del celebre artistiche di diverso livello e intensi- passanti il piacere di scoccare una ve del nostro festival è proprio que- Castello Svevo di Cosen- Premio Strega. tà, che nel fumetto hanno il proprio freccia o di provare una balestra, sta: puntare sul fumetto di qualità, za, nell’ambito della XII La cerimonia di pre- epicentro, ma che, come un terre- rievocazioni storiche, tantissimi co- che deve essere il punto di partenza edizione del Festival del miazione ha avuto come moto culturale capace di far trema- splayer, musica, diventimento. per gli appuntamenti che hanno ad Fumetto Le Strade del colonna sonora un’evo - re e vibrare le sensibilità dei visitato- Un festival che vince e convince, oggetto quest’arte. Abbiamo curato Paesaggio. A presentare cativa e appassionante ri, scuotono i gusti, e regalano espe- capace di trovare nel Castello Svevo tantissimo le mostre quest’anno, il Premio, voluto da Clu- esibizione in acustica del rienze intense. Vedere disegnare una cornice evocativa e perfetta, ab- ospitate dal Museo del Fumetto e vi- ster Società Cooperativa cantautore Francesco Di decine e decine di artisti, assistere a binando al valore intrensico della sitabili fino al 7 ottobre. Tutto ha e Marina Comandini e Bella accompagnato al presentazioni di libri, o workshop manifestazione, anche il merito di funzionato alla perfezione e pertan- coordinato da Raffaele pianoforte da Dario Della con uomini che hanno scritto la sto- portare turisti e cittadini a scoprire to siamo estremamente soddisfatti. De Falco, è stato il gior- Rossa, musicista della ria dell’intrattenimento non capita un luogo che merita di essere vissu- L’obiettivo è continuare a puntare nalista televisivo Vito Brunori Sas. tutti i giorni. Così come non capita to e conosciuto, anche solo per le sempre di più sulla qualità, anche Foderà. a. m. di poter visitare sale piene di decine suggestione che è capace di offire. perchè quando si sale non si può ac- di postazioni game, forti anche di Luca Sconaienchi, direttore artisti- cettare di scendere». Una “gara” tra gli appassionati di travestimenti Nel mondo dell’immaginario grazie ai tanti cosplayer FUMETTO, serie tv, anime, videogames: sono infinite le fonti che ispirano la creati- vità dei cosplayer, cioè di coloro che amano vestirsi come i personaggi del mondo del- l'immaginario che più sollecitano la loro fantasia. Le strade del Paesaggio, tra le mure del Castello Svevo, ha accolto decine e decine di appassionati di questa forma d’arte, che non si limita al semplice trave- stimenti, ma sfiora l’arte teatrale, grazie all’interpretazione che ogni cosplayer fa del prorprio personaggio. Alcuni costumi vengono acquistati pres- so attrezzato negozio on line, ma i cospla- ne la squadra vincitrice, quella che ha yer più integralisti preferiscono costruire trionfato nelle diverse prove tese a verifica- a mano le proprie creazioni, processo che re conoscenze di questo universo e capaci- può durare mesi e mesi, portato avanti con tà interpretative. La cosa certa che ha vinto passione e impegno. Durante questa edi- il divertimento, non solo dei tanti cospla- zione de Le strade del Paesaggio, due squa- yer, ma anche degli astanti che hanno po- dre di cosplayer si sono sono affrontare, tutto ammirare splendidi costumi e porta- una costituita da villans, cioè di cattivi del re a casa una foto di un incontro con Spi- mondo dell’immaginario e una formata da der-Man, Batman, Superman & co. buoni. Non è dato sapere chi è stata alla fi- a. m. Tanti i cosplayer presenti al Festival del fumetto di Cosenza E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 30 Te l e v i s i o n i [email protected]

Il Serpe loco™@sempreciro: “Nella vita l'impor- In Mino Veritas@tragi_com78: “ - Sarò pane per i ancora tu@ancora_tu: “Siamo tutti unici a que- tante è superare i primi 48 anni dell'infanzia, poi è tuoi denti. - Ahah. Vuoi dire che sarai duro? - Più sto mondo... alcuni "per fortuna", altri "purtrop- tutto in discesa”. che duro direi toast”. po".

Rai1 Rai2 Rai3 Rai 5 Rai Premium Italia 2

06:00 - Parlamento Punto Europa 06:00 - Detto Fatto 06:30 - Rassegna stampa italiana e internazionale 06:30 - piano pianissimo 06:45 - Un Posto al sole 06:05 - community metti il rettore, togli il rettore 06:30 - TG 1 07:25 - Sorgente di vita 07:00 - TGR Buongiorno Italia 06:50 - brazil: a natural history 07:10 - Un Posto al sole 06:30 - l'impero dei lupin 06:43 - CCISS Viaggiare informati 07:55 - Revenge Il dominio della vendetta 08:00 - Serena Bortone conduce Agorà 07:40 - art buffet capolavori in cucina 07:35 - Un Posto al sole 08:00 - dexter giorno di festa 06:45 - Unomattina 08:38 - Fiducia 10:00 - Mi manda Raitre 08:10 - art of scandinavia 08:00 - Un Posto al sole 10:25 - arrow doppio gioco 07:00 - TG 1 09:18 - Tr a d i m e n t i 10:45 - Tutta Salute 09:00 - castelli d'europa 08:25 - Incantesimo 12:15 - gotham la prescelta 08:00 - TG 1 10:00 - TG2 Lavori in corso 11:30 - Chi l'ha visto? 11,30 09:55 - anica appuntamento al cinema 09:20 - Incantesimo 14:00 - naruto shippuden scontro! 09:00 - TG 1 11:00 - I Fatti Vostri 12:00 - TG3 10:00 - i segreti del deserto. aralkum 10:15 - Una Grande Famiglia 14:50 - what's my destiny dragon ball il terribile 09:55 - TG 1 13:00 - TG2 GIORNO 12:25 - TG3 Fuori TG 10:50 - la vita segreta dei laghi 12:00 - Un Medico in Famiglia Letterine di Natale futuro in cui ha vissuto trunks 10:00 - Storie italiane 13:30 - TG 2 Costume e Società 12:45 - Quante storie 11:40 - kupka, astrattismo e modernita' 12:55 - Un Medico in Famiglia Natale in casa Mar- 15:15 - what's my destiny dragon ball la proposta 11:30 - La prova del cuoco 13:50 - Tg2 Medicina 33 13:15 - Passato e Presente 12:35 - europa tra le righe tini di cell 13:30 - TELEGIORNALE 14:00 - Detto Fatto 14:00 - TG Regione 13:35 - art buffet capolavori in cucina 13:55 - Anica Appuntamento al Cinema 15:40 - l' impero dei lupin 14:00 - Vieni da Me 16:30 - Ci Vediamo in Tribunale Terre di confine 14:20 - TG3 14:05 - l'america vista dal cielo 14:00 - La Squadra 7 E guerra sia! 17:40 - mike & molly il licenziamento 15:25 - Il Paradiso delle Signore Daily Assoluta 16:54 - Tutto su mio padre 15:10 - TG3 LIS 15:00 - brazil: a natural history 15:50 - La Nostra Amica Robbie 3 Allarme inqui- 18:05 - mike & molly chiaccherata tra amici 16:15 - TG 1 17:20 - Elementary Scegli il tuo veleno 15:15 - La signora del West Il ringraziamento 15:50 - castelli d'europa namento 18:35 - the goldbergs numero 5 e' vivo 16:25 - TG1 Economia 18:10 - TG 2 Flash L.I.S. 16:00 - Geo 16:45 - italia, poeti e navigatori 16:35 - La Nostra Amica Robbie 3 Amore ritrova- 19:30 - naruto shippuden esplosione 16:30 - Che tempo fa 18:15 - TG 2 19:00 - TG3 17:35 - gran tour e il collezionismo nel '700 to 20:20 - what's my destiny dragon ball il nuovo tor- 16:35 - La vita in diretta 18:30 - TG Sport 19:30 - TG Regione 18:05 - classical destinations 17:25 - Provaci Ancora Prof! 3 La prof della prof neo di arti marziali 18:45 - L ' E re d i t à 18:50 - N.C.I.S. Los Angeles Attacco al cuore 20:00 - Blob 18:35 - rai news giorno 19:15 - Un passo dal cielo 3 La scomparsa di Pie- 20:45 - what's my destiny dragon ball cell lancia la 20:00 - TELEGIORNALE 20:30 - TG2 20.30 20:25 - Non ho l'età 18:40 - art of scandinavia t ro sua sfida in tv 20:30 - Soliti Ignoti Il Ritorno 21:05 - Quelli che dopo il TG 20:45 - Un posto al sole 20:20 - castelli d'europa 20:20 - Un passo dal cielo 3 Il toro 21:10 - my hero academia i la linea di partenza 21:25 - La vita promessa 21:20 - Niagara Quando la natura fa spettacolo 21:15 - Presa Diretta Capitale umano 21:15 - nessun dorma 21:20 - Tale e quale Show 2018 22:10 - naruto shippuden 23:35 - Che fuori tempo che fa 23:40 - Night Tabloid 23:25 - La Grande Storia 22:45 - cult book 00:00 - Last Cop L'ultimo sbirro 4: Buon vicinato 23:10 - futurama paura del pianeta robot 00:50 - S'è fatta notte 01:10 - P ro t e s t a n t e s i m o 23:26 - I campioni dì Hitler 23:15 - rock legends: beastie boys 02:20 - Q.B. All'estero quanto basta Ho Chi Minh 23:55 - battlestar galactica collaboratori 01:20 - TG1 NOTTE 01:40 - In un posto bellissimo 00:00 - TG3 Linea notte 00:55 - chet baker quintet City 00:45 - battlestar galactica odio e rancore

Canale 5 Italia1 Rete4 Mediaset Extra Giallo Cielo

06:00 - prima pagina 06:46 - sorridi, piccola anna il libro 06:20 - tg4 night news 06:00 - tgcom 06:00 - Murder Book Crimini irrisolti 06:00 - Sky Tg24 Mattina 07:55 - t r a ff i c o 07:11 - spank tenero rubacuori il guastafeste 07:10 - renegade casa di bambole 06:05 - media shopping 06:55 - Murder Book Crimini irrisolti 07:00 - Case in rendita 07:58 - meteo.it 07:41 - pollyanna divergenza di opinioni 08:00 - il monk il sig. monk e il cantante country 06:25 - sandraraimondo show 07:55 - Missing Tutto per il bambino. 08:00 - Love it or List it Vacation Homes 07:59 - tg5 mattina 08:05 - kiss me licia alla ricerca di licia /sig. monk e l'aeroplano 09:10 - tira e molla 08:50 - Missing Tutto per il bambino. 09:00 - Love it or List it Prendere o lasciare Una 08:45 - mattino cinque 08:35 - dr house medical division 10:00 - detective in corsia 10:10 - ciao darwin 4 09:45 - Missing Calamita' naturale cantina infestata 10:57 - tg5 ore 10 10:26 - law & order: special victims unit segreti 12:00 - tg4 telegiornale Varietà con Paolo Bonolis 10:45 - L'ispettore Barnaby Quattro funerali e un 09:45 - Love it or List it Prendere o lasciare Un di- 11:00 - forum 12:25 - studio aperto 12:28 - meteo.it 12:35 - zelig circus matrimon... sperato bisogno di privacy 13:39 - meteo.it 13:05 - sport mediaset 12:30 - ricette all' italiana 14:50 - avanti un altro 12:35 - Law & Order Il latitante 10:30 - Love it or List it Prendere o lasciare La bi- 13:41 - beautiful 1atv 13:45 - i simpson mia signora del trasporto 13:00 - la signora in giallo 15:55 - scherzi a parte snack 13:35 - Law & Order Una questione di stile familiare della discordia 14:10 - una vita 1atv 14:35 - i griffin dietro le quinte i griffin 14:00 - lo sportello di forum 16:10 - la sai l'ultima 14:30 - Law & Order Denaro, un grande amore 11:30 - Love it or List it Prendere o lasciare Una 14:45 - uomini e donne 15:01 - big bang theory 15:30 - flikken coppia in giallo la talpa Varietà con Gerry Scotti e Natalia Estrada 15:30 - Law & Order Un suicidio sospetto casa a prova di bambino 16:10 - il segreto 1765 15:35 - black-ish legge di attrazione 1atv 16:47 - per un antico amore (perry mason) 18:00 - colorado 16:30 - L'ispettore Barnaby Affari di contea 12:30 - Sky Tg24 Giorno 17:10 - pomeriggio cinque 16:05 - the goldbergs kara-te 17:25 - tgcom Con paolo Ruffini e Diana Del Bufalo 18:20 - Law & Order 12:45 - Master Chef USA 18:45 - caduta libera 16:30 - baby daddy derubati 17:27 - meteo.i 21:15 - sei su scherzi a parte 19:15 - Law & Order Il lato oscuro del potere 13:45 - Hell's Kitchen Italia 19:42 - tg5 anticipazione 17:25 - friends zona fumatori 18:55 - tg4 telegiornale 22:00 - grande fratello vip 20:15 - Law & Order Sola al mondo 16:00 - Fratelli in affari Diana e John 19:43 - caduta libera 18:30 - studio aperto 19:35 - fuori dal coro il grande fratello vip è la versione vip del 21:10 - Tandem 1^TVLa testa del colpevole 17:00 - Tiny House Piccole case per vivere in 19:57 - tg5 prima pagina 18:58 - meteo.it 19:50 - tempesta d'amore grande fratello. il cast è composto da per- 22:10 - Tandem 1^TVGiro di pista grande Ep. 8 20:00 - tg5 19:00 - sport mediaset 20:30 - stasera italia sonaggi noti al grande pubblico che con- 23:10 - Law & Order La star del rock 17:45 - Tiny House Piccole case per vivere in 20:39 - meteo.it 19:41 - c.s.i. new york in servizio 21:25 - quarta repubblica seconda puntata dividono la vita quotidiana sotto lo stesso 00:05 - Law & Order Tragico equivoco grande 20:40 - striscia la notizia la voce dell'inconsistenza 21:25 - safe house nessuno e' al sicuro 00:30 - i viaggi di donnavventura tetto, spiati 24 ore su 24 dalle telecamere. 00:55 - Murder Book Crimini irrisolti 18:15 - La seconda casa non si scorda mai Stre- 21:20 - grande fratello vip 22:47 - tgcom 01:33 - tg4 night news per il terzo anno consecutivo al timone 01:55 - Murder Book Crimini irrisolti sa: l'eleganza delle acque dolci 00:30 - #hype 23:45 - tiki taka il calcio e' il nostro gioco 01:55 - media shopping del programma ilary blasi. 02:50 - Missing Tutto per il bambino. 19:15 - Affari al buio New York In cerca di vintage 01:01 - tg5 notte 02:00 - studio aperto la giornata 02:10 - avvocato porta-le nuove storie il mistero 01:56 - tgcom 03:45 - Missing Calamita' naturale 21:15 - JFK Un caso ancora aperto 01:39 - striscia la notizia la voce dell'inconsistenza 02:15 - sport mediaset dell'uomo scomparso parte 02:00 - grande fratello vip 04:45 - Missing Nessuna traccia 00:30 - Gola profondissima

u GUIDA TV t

ITALIA 1 ORE 21.25 CIELO ORE 21.15 LA 5 ORE 21.10 IRIS ORE 21.00 SAFE HOUSE - NESSUNO È AL SICURO JFK - UN CASO ANCORA APERTO COOPER. UN ANGELO INASPETTATO SPY GAME con Ryan Reynolds, Denzel Washington, Vera con Kevin Costner, Donald Sutherland, Sissy con Jon Michael Davis, Farah White, Richard con Robert Redford, Brad Pitt, Catherine Mc- Farmiga, Brendan Gleeson, Robert Patrick, Spacek, Jack Lemmon, Michael Rooker, Gary Dillard, Mona Lee Fultz, Maurice Ripke, Ashley Cormack - regia di Tony Scott Liam Cunningham - regia di Daniel Espinosa Oldman - regia di Oliver Stone Hallford - regia di Robin Nations Anno di grazia 1991: il muro di Berlino è ca- Tobin Frost ha eluso la cattura per oltre un Nel novembre del 1963 il Presidente degli In un terribile incidente d'auto, Jake perde duto da poco ma la guerra è ancora fredda. decennio. Ex agente Stati Uniti John Kennedy moglie e figli. Si salva so- Soprattutto i cinesi non la dell'Intelligence, ha ri- muore sotto i colpi di un lo il cane di nome Coo- prendono bene quando nunciato alla sua attività cecchino mentre percor- per. Jake, non essendo catturano una spia della per tradire il governo re, a bordo di un'auto amante degli animali, Cia mentre libera una pri- americano e vendere i scoperta, una via di Dal- prova rabbia e risenti- gioniera inglese detenuta segreti militari in suo las. Dell'omicidio viene mento verso Cooper per a Pechino. L'Intelligence possesso al miglior offe- accusato Lee Harvey essere riuscito a soprav- americano, per evitare rente, provocando dan- Oswald che poi viene vivere alla sua famiglia. guai diplomatici, pensa di ni incommensurabili... quasi subito ucciso da... Ma sarà proprio il cane... "scaricare" l'agente...

Rai 4 Rai Movie Iris La 5 Premium Cinema La7

06:03 - Numb3rs 06:30 - Se lo scopre Gargiulo 07:54 - ciaknews 07:00 - beautiful 06:32 - baci e abbracci 07:00 - Omnibus News 06:45 - Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D. IV 08:25 - Anica Appuntamento al cinema 07:57 - miami vice codice d'onore 07:25 - il segreto 08:20 - my name is tanino 07:30 - TG LA7 07:25 - Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D. IV 08:30 - Telefoni bianchi 08:42 - a-team iii la taglia 08:10 - il segreto 10:15 - certamente, forse 07:55 - Omnibus Meteo 08:05 - Once Upon a Time 10:30 - La tigre dei sette mari 09:33 - basic 09:30 - tempesta d'amore 12:09 - jarhead 08:00 - Omnibus 08:46 - Once Upon a Time 12:05 - Cuore di tenebra 11:28 - mark colpisce ancora 10:45 - beautiful 14:13 - barry seal una storia americana 09:40 - Coffee Break 09:26 - Ghost Whisperer 13:55 - A prima vista 13:20 - perry grant, agente di ferro/perry grant 11:15 - una vita 16:03 - codice 999 11:00 - L'Aria Che Tira 10:05 - Ghost Whisperer 16:10 - Solitary Man agente segreto 11:45 - il segreto 17:58 - cop and a half new recruit un poliziotto e 13:30 - TG LA7 10:46 - Scandal 17:45 - Teodora, imperatrice di Bisanzio 15:15 - due mafiosi contro al capone 12:55 - il matrimonio piu' bello mezzo nuova recluta 14:15 - Ta g a d à 11:27 - Scandal 19:20 - Ai confini dell'Arizona 2 Un tal Kilroy 17:15 - se sei cosi', ti dico si' 13:25 - il matrimonio piu' bello 19:40 - le avventure di spirou & fantasio 16:15 - Il Commissario Cordier 12:07 - Criminal Minds 20:15 - Ai confini dell'Arizona 2 Né trombe né 19:15 - miami vice la fine giustifica i mezzi 14:00 - the vampire diaries viii la semplice intimita' 21:15 - come ti spaccio la famiglia - david burke 18:00 - Josephine, Ange Gardien 12:47 - Criminal Minds tamburi 20:05 - a-team iii l'assalto a beverly hills dello sfiorarsi (jason sudeikis) e' un piccolo spacciatore, 19:55 - Il meteo della sera 13:27 - X Files 21:10 - Arriva un cavaliere libero e selvaggio - Ella 21:00 - spy game 14:55 - the vampire diaries viii la nostalgia e' una che per scrupolo non vende roba ai ra- 20:00 - TG LA7 14:08 - X Files Connors, che ha ereditato dal padre una 23:34 - rendition-detenzione illegale - regia: gavin b a s t a rd a gazzini e per ovvie ragioni preferisce man- 20:35 - Otto e Mezzo 15:44 - Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D. IV fattoria e terreni da pascolo, rifiuta le pro- hood - cast: reese witherspoon, jake gyl- 15:55 - una mamma per amica vii mi piace vederti tenere un profilo basso. quando pero' 21:15 - Body of proof - Megan (Dana Delany), af- 16:24 - Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D. IV poste di acquisto di Erwin, il tiranno della lenhaal, meryl streep, alan arkin, skylar t. felice cerca di aiutare un gruppo di alcuni ra- fermata neurochirurgo, rimane coinvolta 17:04 - Once Upon a Time zona. Avendo la donna venduto parte dei adams, robert clotworthy, coco d'este, 16:50 - pretty little liars iii accadde quella notte gazzi, fronteggia un trio di punk che lo in un incidente stradale in cui si rompe 17:45 - Once Upon a Time pascoli a due cowboys reduci di guerra, david fabrizio, bob gunton, bob gunton - 17:50 - il matrimonio piu' bello il film mettono in guai seri. derubato della scor- una mano, suo principale strumento di la- 18:26 - Ghost Whisperer e' contro di essi che Erwin manda i suoi donna statunitense cerca di liberare il ma- 19:40 - uomini e donne ta di droga e del denaro, david deve fare i voro. A seguito dell'incidente si ritrova 19:49 - Cold Case sicari. rito egiziano accusato di terrorismo e im- 21:10 - cooper: un angelo inaspettato conti con il suo fornitore brad (ed helms) perduta, fino a quando non le si presenta 21:05 - The Exorcist 23:15 - Hombre - Un bianco cresciuto tra gli in- prigionato dalla cia. 22:14 - tgcom24 e, per ripagare il debito che ha con lui, e' la possibilita' di lavorare come medico le- 22:24 - Babadook diani si trova in viaggio con altri personag- 02:04 - note di cinema 23:05 - uomini e donne costretto a recarsi in messico per un'im- gale. 23:51 - Criminal Minds gi, tra cui un agente federale con la mo- 02:10 - in principio erano le mutande 00:40 - grande fratello vip live 2018 portante consegna. 00:50 - TG LA7 Notte 00:31 - Criminal Minds glie e un bandito. 03:46 - ciaknews 03:02 - the vampire diaries viii la semplice intimita' 23:12 - tumbledown gli imprevisti della vita 01:00 - Otto e Mezzo (R) 01:46 - Anica appuntamento al cinema 01:10 - Cognome e nome: Lacombe Lucien 03:50 - commedia sexy dello sfiorarsi 00:58 - la prima cosa bella 01:40 - L'Aria che tira (R) E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.

Lunedì 24 settembre 2018 [email protected] Rubriche 31

• ‘La donna è di vetro, e quindi non si deve Miguel de Cervantes • Alzare (o drizzare) la cresta. Si dice fare un vero e proprio atto di sottomissione. far la prova se si possa rompere o no, per- • La parola è un’ala del silenzio di chi inorgoglisce, diventa presuntuoso ed • Ammainare le vele (o la bandiera). ché tutto può essere. Ma è più facile che si Pablo Neruda arrogante, come il gallo, per l'appunto, che Ritirarsi da un'impresa. Ritirarsi da un'attivi- rompa, e quindi sarebbe una pazzia • Nessuno merita il nome di Creatore, drizza la cresta per ostentare forza ed autori- tà. Rinunciare alla lotta; arrendersi; desiste- esporre al rischio di rompersi ciò che, do- tranne Dio e il poeta tà. Il contrario è "abbassare la cresta", cioè re; ritirarsi da un'impresa che si considera AFORISMI po, non si può più accomodare.’ Torquato Tasso mettere da parte l'orgoglio e diventare umili o troppo faticosa. MODI DI DIRE

u L'OROSCOPO t

ARIETE CANCRO BILANCIA CAPRICORNO 21/3 - 20/4 22/6 - 22/7 23/9 - 22/10 22/12 - 20/1 Una bella configurazione plane- State dimostrando molta tenacia e Avvertite “bollenti spiriti” e si aprono Luna, Marte, Plutone vi porgono taria vi aiuta a tirarvi fuori d'im- combattività nel gestire ciò che vi sta per voi scenari stimolanti. Se siete aspetti molto belli, aprendovi felice- paccio in un impegno lavorativo a cuore in ambito professionale. single si profilano ottime possibilità mente il cuore nei rapporti col par- troppo gravoso. E vi fa entrare in- Non vi curate delle opinioni preva- di incontro con conseguenti colpi di tner abituale o occasionale che sia. vece in un progetto professionale lenti, ma un saggio Mercurio vi invi- fulmine e, con Marte al vostro fian- Vi attendono momenti discretamen- cui tenevate da molto tempo. ta a fidarvi dei capi. co, un'ottima intesa erotica. te promettenti sul piano passionale. TORO LEONE SCORPIONE ACQUARIO 21/4 - 20/5 23/7 - 23/8 23/10 - 22/11 21/1 - 19/2 Malgrado alcuni impegni siano di- Malgrado la vostra fama, non siete Riuscite a rendere meglio nel vostro Si configura una giornata molto pro- radati nell'attività lavorativa per via molto portati a vivere in questo mo- lavoro quando potete divertirvi un duttiva e soddisfacente in campo la- della recente ripresa dopo le ferie, mento la dimensione romantica del- poco. Questa settimana col pianeta vorativo. Saturno vi suggerisce, tut- ancora non perfettamente avviata, l'amore. Venere e Giove, dallo Scor- del gioco, Mercurio, che vi guarda tavia un atteggiamento moderata- non rinunciate a programmare e pione, stimolano la parte erotica e vi benevolo dal segno della Vergine, mente prudente con i vostri capi, non guardare avanti nel futuro. rendono conquistatori indomabili. ritrovate stimoli e creatività. agite di testa propria.

GEMELLI VERGINE SAGITTARIO PESCI 21/5 - 21/6 24/8 - 22/9 23/11 - 21/12 20/2 - 20/3 Risolvete, con il tipico piglio, compli- Come di consueto avete dato il mas- Marte, in splendida posizione se sie- In ufficio avrete molto da fare e sarà cazioni che intralciavano il procede- simo in ufficio. Ora dovrete saper te nati nella prima decade arietina, necessario tener testa a diverse im- re spedito di un progetto cui tenevate aspettare, con pazienza e serietà, vi fa sentire bene quando vi dedicate previsti. La posizione della Luna in molto. Troverete poi anche il tempo che vengano riconosciuti i vostri me- alla cura della persona che amate, un punto dello Zodiaco per voi molto di proporre, a chi di dovere, altre vo- riti. Non date peso a futili chiacchie- irradiando il vostro calore con tutto propizia dà il via a una giornata for- 19 29 stre stimolanti idee. re che sentite. lo slancio che possedete. tunata per voi. 18 29 20 32 u IL CRUCIVERBA t u SUDOKU di Pasquale Grande t 22 28 18 27

u REBUS t

18 29 14 25 19 26 21 27 17 26

u LA VIGNETTA t t 14 26 11 23 16 24 19 26

14 24

SOLUZIONI Locare case di legno di case Locare

u REBUS: GNO= sedile reca; oca L E' vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati.