REGIONE VENETO - - - - RO Provincia di PIANO STRUTTURALE COMUNALE

! BERRA

! B SERRAVALLE

GUARDA ! COLOGNA

ALBERONE ! ! Modifica del PSC n. 19: Ridefinizione dei perimetri dell'area a destinazione naturalistico-forestale a ! Guarda e dell'area buffer a Serravalle e Cologna, della Rete Ecologica Territoriale Locale (RETL), in coerenza con le modifiche degli ambiti territoriali effettuate in fase di controdeduzione e con le indicazioni metodologiche riportate al Par. B.1.10 della Relazione Generale. ! Modifica del PSC n. 19: Ridefinizione dei perimetri dell'area a destinazione naturalistico-forestale a ! ! Guarda e dell'area buffer a Serravalle e Cologna, della Rete Ecologica Territoriale Locale (RETL), in coerenza con le modifiche degli ambiti territoriali effettuate in fase di controdeduzione e con le indicazioni metodologiche riportate al Par. B.1.10 della Relazione Generale. PSC ! B ! ! !

! ! Modifica al PSC n. 19: Ridefinizione dei perimetri dell'area a destinazione naturalistico-forestale a Guarda e dell'area buffer a Serravalle e Cologna, della Rete Ecologica Territoriale Locale (RETL), RETE ECOLOGICA ! in coerenza con le modifiche degli ambiti territoriali effettuate in fase di controdeduzione e con le indicazioni metodologiche riportate al Par. B.1.10 della Relazione Generale. ! ! TERRITORIALE LOCALE ! ! RO TAV. 4 ! VersioneVersione Commentata4/2016 Agg. Agg. Febbraio Giugno 20172016 Scala 1:25.000 ! !

AMMINISTRATORI DELL' UNIONE DEI COMUNI TERRE E FIUMI ZOCCA

Presidente LAURA PERELLI Sindaco del di Formignana CONTANE ! Giunta ERIC ZAGHINI Sindaco del Comune di Berra ! SANT' APOLLINARE NICOLA ROSSI Sindaco del Comune di Copparo ELISA TROMBIN Sindaco del Comune di Jolanda di Savoia COCCANILE ANTONIO GIANNINI Sindaco del Comune di Ro ANDREA BRANCALEONI Sindaco del Comune di Tresigallo ! ! ! ! SegretarioVicesegretario ANTONELLA ROSSELLA BARTOLINI MONTAGNA !

UFFICIO DI PIANO UNIONE TERRE E FIUMI CESTA AMBROGIO GRUPPO DI LAVORO ! ! RESPDIRIGENTEONSABILE Area TecnicoGestioneArea Gestione di Territorio: progetto: Territorio: StefanoPietro Stefano Pigozzi Farina Farina U.TE.CO ! ! RUINA ! ! ! PONTE SAN PIETRO RESPONSABILE Ufficio di Piano: Silvia Trevisani ! Collaboratore: Roberto Bonora ! ! ! ! ! PER LA TRADUZIONE CARTOGRAFICA DELLE SCELTE DI PIANO: ! Servizio Sistemi Informativi Territoriali ! ! RESPONSABILE: Anna Coraini ! Collaboratore: Giorgio Chiodi ! ! ! COLLABORAZIONI ! Coordinatore Responsabile scentifico: Prof. Carlo Blasi Università “La Sapienza” di Roma COPPARO Collaboratori: Laura Zavattero ! Riccardo Copiz !! ADOZIONE: Delibera di C.U. n. 45 del 28/11/2013 ! CONTRODEDUZIONI: Delibera di C.U. n. 47 del 23/12/2014 ! JOLANDA DI SAVOIA APPROVAZIONE:ADOZIONE: Delibera Delibera di C.U. di C.U. n. n. 45 42 deldel 28/11/229/09/2015013 SALETTA ! INTEGRAZIONE:CONTRODEDUZIONI: Delibera Delibera di C.U. di n. C.U. 4 del n. 18/02/2016 47 del 23/12/2014 ! VARIANTEAPPROVAZIONE: SPECIFICA Delibera N. 1: di C.U. n. 42 del 29/09/2015 ADOZIONE:INTEGRAZIONE: Delibera Delibera di C.U. n. di 24 C.U. del n. 26/06/2017 4 del 18/02/2 016 ! ! APPROVAZIONE: Delibera di C.U. n. __ del __/__/____ ! Modifica al PSC n. 26: Modifica della classificazione dell’ambito per ! Elaborazione grafica curata dall'ufficio Sit/Toponomastica dell' Unione Terre e Fiumi nuovi insediamenti ANS-C-009 in Via Manin a Copparo in ambito! Le coperture relative alla pianificazione sovracomunale e quelle delle reti e dei sottoservizi sono state acquisite attraverso ! urbano consolidato ed inserimento delle dotazioni territoriali di il sistema di interscambio dati con la Provincia di Ferrara (WebService provinciale) ! progetto !previste dal Piano Particolareggiato approvato, in forza della sottoscrizione della nuova convenzione di! attuazione del comparto in data 07/03/2016, per il completamento delle opere già previste nel permesso di costruire n. 249 del 27/08/2007. Conseguente adeguamento della classificazione acustica TAMARA Legenda ! strategica. ! ! ! Confine Unione Terre e Fiumi ! ! GRADIZZA Confini dei comuni dell'Unione

Territorio urbanizzato ! Territorio urbanizzabile ! ! BRAZZOLO Corsi d'acqua principali !

RETE ECOLOGICA PROVINCIALE (Art. 3.1.1 e 3.1.2 delle Norme Piano) ! ! ! ! ! ! ! ! Nodo Ecologico di Progetto ! ! ! ! Stepping stones Esistente ! ! Stepping stones Progetto Nodo Ecologico Esistente - area tampone U ! FOSSALTA ! ! Nodo Ecologico Esistente - core area ! ! ! ! ! Corridoio Ecologico Primario ! Corridoio Ecologico Secondario ! S. SAN PIETRO Areali Speciali - Connettivo ecologico diffuso FORMIGNANA ! GHERARDI

S. SAN VITTORE RETE ECOLOGICA TERRITORIALE LOCALE - (Art. 3.1.2 e 3.1.4 delle Norme di Piano) !

Componente Primaria

Nodo Ecologico Esistente FERRARA

Core Area Area Tampone (Aree Buffer)

Stepping stone Esistenti ! ! Macereti tipo B - Componente ambientale di base Modifica al PSC n. 29: Modifica del perimetro dell'ambito urbano consolidato (terr. Nuclei di vegetazione arborea e arbustiva ! urbanizzato) a nord di Tresigallo, in coerenza con quello della lottizzazione TRESIGALLO approvata e collaudata, in corso di attuazione, "Borgo degli Oleandri", riportato nel PRG previgente. In particolare, ampliamento del suddetto perimetro a nord, per una Stepping stone di Progetto fascia di 5 m. e stralcio di una fascia di 5 m. a ovest, che va inserita nell'ANS-T-001. Conseguente adeguamento della classificazione acustica strategica. Area a destinazione naturalistico-forestale U Ambito agricolo di interesse ambientale ! ! Ambito agricolo a vocazione naturalistica FINAL DI RERO

Connessione Ecologica Corridoio Ecologico Primario e Fasce Perifluviali Areale delle Risaie - Agroecosistema di risaia RONCODIGA' MASSA

Componente Secondaria RERO Corridoio Ecologico Secondario Sistema delle siepi U Corridoi ecologici locali - Rete idrografica minore Territorio agricolo ! Maceri (Art. 3.1.5 delle Norme di Piano) ! Macereti tipo C - Componente storico-documentale ! Maceri ricadenti all'interno degli elementi della RETL - componente primaria ! Altri maceri

OSTELLATO