Comando Provinciale Carabinieri Di Palermo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696)
Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696) C O R S E C O R S E 1A 4A 2A 3A 1R 2R 3R 5R KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA 7.10 0,0 Capolinea 18,7 9.25 14.55 Altavilla - via Loreto 7.25 10.15 12.45 I Fermata intermedia 10,5 9.10 10.10 12.40 14.40 S.Nicola l'Arena - corso Umberto 7.35 7.50 10.25 12.55 I Fermata intermedia 6,2 9.00 10.00 12.30 14.30 Trabia - via la Masa 8.05 8.20 10.55 13.25 18,7 Capolinea 0 8.30 9.30 12.00 14.00 Termini I. - Scalo F.S. Prescrizioni d'Esercizio Divieto di servizio locale fra Termini Alta-Termini stazione f.s. e viceversa. Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: BAGHERIA - ALTAVILLA (cod. 722) C O R S E C O R S E 1A 6A 2A 7A 3A 8A 9A 4A 5A 1R 10R 8R 7R 2R 11R 9R 3R 6R 4R 5R KM KM feriale feriale feriale feriale -
IO SONO STATO a CORLEONE Texto Y Fotos Miquel Silvestre La Silueta De Una Costa Abrupta Se Recorta En El Atardecer
12 PALERMO IO SONO STATO A CORLEONE Texto y fotos Miquel Silvestre La silueta de una costa abrupta se recorta en el atardecer. Destaca el gran cono truncado del Etna. Casi es de noche sobre el Estrecho de Messina, vía marítima a un territorio de alborotada historia, arraigadas costumbres e inquebrantables códigos de honor. No soy del todo extranjero. Hasta bien mediado el XIX, Sicilia fue España desde que en 1282 quedó bajo dominio del aragonés Pedro el Grande. La lengua sicilia- na mezcla latín, italiano, berebere, castellano y catalán. El nombre del pueblo de Barcellona recuerda ese legado. Como aquellos jóvenes influidos por Goethe que recorrían Europa durante el Siglo de las Luces, yo sigo mi periplo motociclista en este extremo del Mediterráneo hecho de lava y de sangre. Palermo huele a sal y a pescado asado. La ciudad vive de cara al mar. El monumental casco antiguo goza de la decadencia más bella que haya visto antes. Callejones, humedad y revueltas. Tras la monu- mental Porta Felice aparece un sinuoso y barroco laberinto urbano con sorpresas escondidas tras cada recodo. En una plazoleta encuentro una chica armada de un bote de pintura en spray. Está tachando el 13 “Beatrice ti amo” rubricado en la pared. The abrupt coastline forms a stark silhouette against the sunset. Mount Etna Italia está llena de estas declaraciones stands out; a cone shape, flattened off at the top. It is almost night-time on the de amor escritas en muros, quitamiedos Strait of Messina, the sea route to a land with an eventful history, deep-rooted o sábanas extendidas. -
Altofonte Legenda
Deliberazione n. 14 del 15-12-2020 – D.S.G. n. 30 del 18-02-2021 – Allegato n. 2b 50 K6 256.0 594110 3 C. CARUSO 65 297.9 284.1 291.9 296.5 733.4 594120 745.2 261.8 785.2 REPUBBLICA ITALIANA K.6 282.8 475.7 595090 LE N. CASE FERRARO 261.5 AL 68 406.4 360.3 V BI . N. 5 S SEGGIO CASA BRUNO S.P 295.8 387.5 365.0 297.0 DI 356.5 0 0 474.9 5 0 301.0 312.1 3 PIAN K.0 3 0 K10 A PONTE DEL BIVIERE 736.0 30 307.6 357.0 30 SA 3 0 351.6 CEL CIMITERO50 Regione Siciliana CASA MESSINA 334.4 LA 342.2 354.8 277.7 325.9 539.3 350 K7 Presidenza della Regione Siciliana 319.0 597.2 35 330.8 00 0 E 448.2 0 308.4 4 70 N 361.9 5 400 337.4 0 O 5 0 0 Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia 416.1 6 L 0 I 354.6 416.6 0 337.1 6 L C GNO 411.4 CILI 339.9 A E 373.6 FI 382.4 666.4 E R 353.1 323.8 450 582.9 V N 039-6MO-241 423.1 G N?NFERA F O Servizio 2 “ASSETTO DEL TERRITORIO” ALFONSETTA 617.2 E R K8 M A PALERMO - SCIACCA 416.4 V M Unità Operativa 2.1 B 345.2 405.6 345.6 AL LE I 397.4 N I 377.8 361.4 0 E 0 A D R 500 K5 5 E 407.7 388.8 0 A 397.6 417.1 ORESTANO ALTOFONTE 5 L 400 E 5 Aggiornamento del Piano Stralcio di Bacino OC I 00 EL 508.7 Cozzo di Castro 416.3 594150 447.8 392.7 E 4 V D 50 T 511.0 361.0 E 4 371.3 L per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) CASA PENSATI N 443.3 361.2 442.3 E Cozzo Paradiso MORTA R 414.9 O 385.94 504.3 386.8 (Art. -
DISP. II GRADO PER GAE.Pdf
Disponibilità Disponibilità Residue su Residue su Cattedre Cattedre PR Codice Scuola Denominazione Scuola Denominazione Comune CDC Interne Esterne Completamento cattedre esterne PA PAIS01600G IS "MAJORANA" PALERMO A010 1 0 PA PAIS01400X DON CALOGERO DI VINCENTI BISACQUINO A011 1 1 12+6 DON COLLETTO CORLEONE PAIS00900C PA PAIS01700B "G. SALERNO" GANGI A011 1 0 PA PAIS018007 I.I.S. P. DOMINA PETRALIA SOTTANA PETRALIA SOTTANA A011 1 0 PA PAPS16000X I.C. DI II GRADO "SAVERIA PROFETA" USTICA A011 1 0 PA PAIS00900C IS DON G. COLLETTO CORLEONE A013 1 0 PA PAIS01100C I.I.S.S. LERCARA FRIDDI LERCARA FRIDDI A013 2 0 PA PAIS01100C I.I.S.S. LERCARA FRIDDI LERCARA FRIDDI A018 0 1 12+6 DON CALOGERO DI VINCENTI BISACQUINO PAIS01400X PA PAIS01700B "G. SALERNO" GANGI A018 1 0 PA PAIS00900C IS DON G. COLLETTO CORLEONE A019 0 1 14+4 DON CALOGERO DI VINCENTI BISACQUINO PAIS01400X PA PAIS01100C I.I.S.S. LERCARA FRIDDI LERCARA FRIDDI A019 2 0 PA PAIS039008 I.I.S. G. D'ALESSANDRO BAGHERIA A019 2 1 9+9 SCADUTO BAGHERIA PAPC01000V PA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI A021 0 1 12+6 ABRUZZI - GRASSI PAIS02900N PA PARI010007 S.D'ACQUISTO BAGHERIA BAGHERIA A026 0 1 15+3 FERRARA PAIS02300P PA PARI02802E IPIA SEZ. CAR.PAGLIARELLI ASCIONE PALERMO A026 0 1 13+6 PIAZZA PARH02050Q PA PATF03050P I.T.I.V.E.III SERALE PALERMO A026 0 1 15+4 CASCINO PARH050006 PA PAIS021003 ISTITUTO SUPERIORE DANILO DOLCI PARTINICO A031 1 0 PA PAIS01600G IS "MAJORANA" PALERMO A037 1 0 PA PAIS02200V JACOPO DEL DUCA - DIEGO BIANCA AMATO CEFALU' A037 0 1 16+2 GIOENI TRABIA PAIS03600R PA PAIS01100C I.I.S.S. -
Allegato a FORNITORI
Allegato A Elenco aggiornato delle ditte cui affidare lavori in economia o cottimo fiduciario ai sensi dell’art 125 comma 8 e 12 del D. Lgs 163/06 e s.m.i. (per importi inferiori o pari ad€ 150.000,00), e delle ditte cui affidare i lavori per importo superiore ad € 150.000,00 e fino ad €. 1.000.000,00) ai sensi dell’art. 57 comma 6 del D. Lgs. 163/06 e s.m.i.; SOGLIA N° SOPRA + DITTA INDIRIZZO CITTA' SOTTO - 1 + 3C. COSTRUZIONI S.r.l. Corso Aldo Moro, 113 90031Belmonte Mezzagno (PA) 2 + A.C.S. IDROSYSTEM S.r.l. Via Sollima, 84 94018 Troina (EN) 3 - A.D. COSTRUZIONI s.r.l. Fondo Chiusa Grande, 23/A - 90146 Palermo 4 + A.K.7 S.r.l. Via Segni, 17 92026 Favara (AG) 5 + A.R. IMPIANTI S.r.l. Via Umberto Giordano, 116 90144 Palermo 6 + A.T.I. Group s.r.l. Via Dante, 70 90011 Bagheria (PA) 7 - Accardo Costruzioni Via M. Toselli, 11 - 91021 Campobello di Mazara (TP) 8 - AG Impianti s.r.l. Via Gaetano Amoroso, 13 90128 Palermo 9 + AKAB S.r.l. Via Roma, 103 98069 Sinagra (ME) 10 - Alexandro Costruzioni s.r.l. Viale Europa, 546 - 90036 Misilmeri (PA) 11 + Alfano S.r.l. Via Giorgio La Pira, 1/G 92012 Cianciana (AG) 12 + Alkazan S.r.l. Via Albergheria, 175 90134 Palermo 13 - ALL SERVICES Costruzioni e Forniture di G.M. Via Provvidenza, 17 90014 Casteldaccia (PA) 14 - ALVA System s.a.s. Via Leonardo Sciascia, 29 92100 Agrigento 15 - Amedeo Belli Architetto Impr. -
DISPONIBILITA' SOSTEGNO I GRADO.Pdf
USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE DI PALERMO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE - I GRADO SOSTEGNO * CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORGANICO DI FATTO a.s. 2021/2022 EH CH DH POSTI ORE POSTI ORE POSTI ORE PAMM89501D CONVITTO NAZIONALE G. FALCONE PALERMO 1 PAMM89401N EDUCANDATO MARIA ADELAIDE PALERMO 3 11 1 PAMM847014 I.C. A. CAPONNETTO PALERMO 2 PAMM8AN01L I.C. A. GENTILI PALERMO PAMM81601C I.C. A. GIORDANO LERCARA FRIDDI 4 14 PAMM87701X I.C. A. UGO PALERMO 8 14 PAMM89901R I.C. ABBA - ALIGHERI PALERMO 5 11 PAMM82802Q I.C. ALIA - ROCCAPALUMPA - VALLEDOLMO ALIA 12 PAMM811019 I.C. ALTAVILLA MILICIA ALTAVILLA MILICIA 7 PAMM898011 I.C. AMARI - RONCALLI - FERRARA PALERMO 4 12 PAMM8AW01C I.C. ARCHIMEDE - LA FATA PARTINICO 4 9 PAMM84301R I.C. ARMAFORTE ALTOFONTE 4 14 1 PAMM86501N I.C. BAGHERIA - BUTTITTA BAGHERIA 10 14 PAMM83601N I.C. BAGHERIA - T. AIELLO BAGHERIA 8 PAMM84901Q I.C. BAGHERIA IV ASPRA BAGHERIA 10 14 PAMM8AF01C I.C. BARBERA CACCAMO 2 PAMM838019 I.C. BELMONTE MEZZAGNO BELMONTE MEZZAGNO 15 PAMM8A401R I.C. BIAGIO SICILIANO CAPACI 7 PAMM85601V I.C. BOCCADIFALCO - TOMASI DI LAMPEDUSA PALERMO 6 13 PAMM81401R I.C. BORGETTO PARTINICO 6 9 PAMM81001D I.C. CAMPOFELICE - LASCARI - COLLESANO CAMPOFELICE DI ROCCELLA 1 PAMM840019 I.C. CAMPOREALE CAMPOREALE 4 1 PAMM8BA01X I.C. CARDUCCI - GRAMSCI BAGHERIA 13 PAMM86001E I.C. CARINI - VILLAGRAZIA GUTTUSO CARINI 9 PAMM8AG018 I.C. CARINI CALDERONE - TORRETTA CARINI 14 9 1 USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE DI PALERMO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE - I GRADO SOSTEGNO * CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORGANICO DI FATTO a.s. -
Curriculum Pignatellosalvatore.Pdf
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGNATELLO SALVATORE Data di nascita 14/01/1973 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI CORLEONE Incarico attuale Responsabile - Segreteria Comunale Convenzionata tra i comuni di Corleone e Piana degli Albanesi Numero telefonico 09184524201 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0918464453 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza Altri titoli di studio e - professionali 31.10.2002 Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato - Distretto di Corte di Appello di Messina - 22.06.2006 Abilitazione all'esercizio della professione di Segretario Comunale a seguito di superamento corso-concorso CO.A.II organizzato dalla SSPAL di Roma e tenutosi a Frascati dal Luglio 2004 al Giugno 2006 - 27.11.2009 Iscrizione in fascia B a seguito di superamento corso di specializzazione (SPE.S. IX) per il conseguimento dell'idoneità a segretario generale, ex art.14, comma I, DPR n.465/1997 Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Collaboratore Amministrativo c/o Unità Operativa Affari Generali, cat.D CCNL Sanità - CEFPAS di Caltanissetta: Ente Regionale istituito con L.R. della regione Sicilia n.30/93. - Assistente Amministrativo c/o Settore Fiscale della Divisione Trattamento Economico - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA - Segretario Comunale Titolare - COMUNE DI SANTA CRISTINA GELA - Segretario Comunale Titolare Sede Convenzionata con il Comune di Aliminusa (associato) -
«Riqualificazione Patrimonio Rurale Vallonaccio"
COMUNE DI ALTOFONTE PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO (Paese deCTjLcqua e IL SINDACO DETERMINA N. 29 DEL 28712/2012 Oggetto: NOMINA ai sensi dell'art.10 del Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture e s.m.i. RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO PER L'INTERVENTO DENOMINATO: «RIQUALIFICAZIONE PATRIMONIO RURALE VALLONACCIO" Certificato di pubblicazione La presente determina è stata pubblicata e affissa all'Albo Pretorio dal al. per 15 giorni consecutivi. Altofonte, Palazzo Municipale - Piazza Falcone e Borsellino n. 18 - 90030 Altofonte (PA) - Telefono:091,6648111 - Fax: 091.6640257 Sito Internet: www. comune.altofonte.pa.it ; Posta Elettronica: [email protected].Ìt COMUNE DI ALTOFONTE PROVINCIA REGIONAT.r DF PALIAMO Paese e&fTjlcqua e tfcfTOlìo IL SINDACO Visti: • laL.R. 12/2011, con la quale si recepisce nel territorio della Regione Sicilia il Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servìzi e forniture e s.m.i. (nel prosieguo: Codice); • l'art.10 comma 1 del Codice, secondo il quale, per ogni singolo intervento da realizzarsi mediante un contratto pubblico, le amministrazioni aggiudicatila nominano, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, un responsabile del procedimento, unico per le fasi della progettazione, dell'affidamento, dell'esecuzione; Premesso che: Con i D.D.G. n. 589 del 16/06/2010 e n.761 del 24/06/2011 è slalo selezionato e finanziato il Gruppo di A/ione Locale "Terre Normanne", avente sede legale e operativa in Santa Cri&lina Gela, vìa Skanderhera 14. -
Prefettura Di Palermo Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Palermo Ufficio Territoriale del Governo ELENCO FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art.1, commi dal 52 al 57, della legge n.190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) Sezione VIII Autotrasporti per conto di terzi Sede secondaria con Codice fiscale Data di scadenza Aggiornamento Ragione Sociale Sede legale Data di iscrizione rappresentanza Partita I.V.A. iscrizione in corso in Italia Bagheria (PA) AEMME LOGISTICA Via Sant’Isidoro Monte 06332540829 15 marzo 2020 15 marzo 2021 S.r.l.s. s.n.c. AF TRASPORTI Termini Imerese (PA) Aggiornamento 06560620822 10 aprile 2019 10 aprile 2020 S.r.l. C.da San Cristoforo in corso AGLIATA GLTGNN57B27G792Z Polizzi Generosa (PA) Aggiornamento GIOVANNI 25 marzo 2019 25 marzo 2020 Via Collesano n. 107 in corso GIUSEPPE 02869140828 Isola Delle Femmine AIELLO (PA) 05358250826 31 marzo 2020 31 marzo 2021 SALVATORE Via Michelangelo n. 41 ALBATROS S.n.c. di Ustica (PA) GIARDINO Giovanni 04827300825 26 maggio 2020 26 maggio 2021 Via Confusione n.33 & C. Polizzi Generosa LSANNN60B26A958Q ALISEO ANTONINO (PA) 12 ottobre 2019 12 ottobre 2020 Via Cefalù n. 26 04285800829 AL.TA. SERVIZI Borgetto (PA) Aggiornamento 03487270823 18 marzo 2019 18 marzo 2020 S.r.l. Via Pio n. 50 in corso AL.TO. S.n.c. di Alia (PA) ALESSANDRA Contrada Balatazze 03451380822 12 giugno 2020 12 giugno 2021 Piero Angelo s.n.c. MTAGLC91D06G273P Palermo Aggiornamento AMATO GIANLUCA 14 settembre 2018 14 settembre 2019 Cortile Patania n. 2 in corso 06527690827 Palermo AMBIECO S.n.c. -
Guida All'ospitalità
Altofonte Belmonte Mezzagno Bisacquino Bolognetta Campofiorito Camporeale Cefalà Diana Chiusa Sclafani Contessa Entellina Corleone Giuliana Godrano Marineo Mezzojuso Monreale Palazzo Adriano Piana degli Albanesi Prizzi Roccamena San Cipirello San Giuseppe Jato Santa Cristina Gela Villafrati Alto Belice Corleonese Guida dell’ospitalità Hospitality guide L’Alto Belice Corleonese Cenni storici L’Alto Belice Corleonese si estende a Sud di Palermo, verso l’interno. Le prime notizie storiche lo danno popolato dalla popolazione indigena degli Elimi, a Nord-Ovest, e dai Sicani, a Sud. Questi ultimi daranno il nome alla catena montuosa che interessa l’area meridionale dell’Alto Belice Corleonese. In epoca classica e medioevale,il comprensorio segue le vicende storiche siciliane:la colonizzazione greca e cartaginese,le guerre puniche,l’af- fermazione dei Romani,le invasioni barbariche,la presenza bizantina,la conquista araba. I Normanni fondano Monreale (sec. XII), la città più importante del distretto, e la dotano di un ampio territorio, nucleo fondante di quello dell’Alto Belice Corleonese. L’imperatore Federico II di Svevia nel Duecento distrugge le ultime roccaforti dei ribelli arabi,asserragliati presso antiche città,oggi importanti siti archeologici,come Ietas ed Entella. Al tempo dei Vespri siciliani (sec.XIII),il Senato di Palermo e la città di Corleone si alleano contro gli Angioini,e il vessillo che issano porta il colo- re giallo di Palermo e quello rosso della rivoluzione,scelto da Corleone.Questi colori diventeranno quelli della bandiera siciliana. Alla fine del Quattrocento,gruppi di coloni albanesi,in fuga dall’invasione turca,fondano i centri abitati di Piana degli Albanesi,Palazzo Adriano, Contessa Entellina,Mezzojuso,Santa Cristina Gela,conservando sino ad oggi la lingua,le tradizioni,il rito religioso greco. -
ORARI in VIGORE DAL 29.06.2020 Internet
ORARI ESTIVI PROVVISORI IN VIGORE DAL 29 - 06 - 2020 Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. Struttura Territoriale Occidentale - Sede di Palermo A U T O L I N E E CO L L E G A M E N T I 1 Altavilla/Casteldaccia/A.19/Palermo 2 Altavilla/San Nicola/Trabia/Termini Imerese 3 Altofonte/Palermo 4 Sant'Elia/Aspra/Bagheria/Palermo 5 Bagheria/Santa Flavia/Casteldaccia/Altavilla 6 Burgio/Prizzi/Palazza A./Chiusa S./Corleone/Marineo/Palermo O 7 Campofelice di Fitalia/Mezzojuso/Villafrati/Palermo 8 Carini/Torretta/Capaci/Isola/Sferracavallo/Palermo R 9 Castelbuono/Isnello/Collesano/Campofelice di Roccella/Cefalù 10 Castelbuono/Collesano/Termini Imerese/Palermo A 11 Corleone/S.Cipirello/S.Giuseppe/Partinico 12 Godrano/Cefalà Diana/Villafrati/Bolognetta/Misilmeri/Villabate/Palermo 13 Monreale/Palermo R E 14 Montevago/S.Margherita/Salaparuta/S.S. 624/S.Giuseppe /Palermo 15 Partanna/A.29/Palermo I S 17 Partinico/Borgetto/Pioppo/Palermo 18 Partinico/Giardinello/Montelepre/Palermo T 2 19 Palazzo Adriano/Prizzi/Castronovo/Lercara/Vicari/Palermo 20 Roccamena/Camporeale/S.Cipirrello/S.Giuseppe/Pioppo/S.S. 624/Palermo I 0 21 Termini Imerese/Ventimiglia/Ciminna/Baucina/Misilmeri/Palermo 22 Terrasini/Cinisi/Capaci/Palermo 23 Modica-Palermo V 2 I 0 Informazioni: Direzione via Ugo La Malfa, 40 - Palermo -Tel. 091.6800011 Biglietteria Piazzale J. Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 internet: www.aziendasicilianatrasporti.it Direzione Via Ugo La Malfa Palermo - Tel. 091.6800011 ORARIO FERIALE ESTIVO PROVVISORIO N° 1 Biglietteria Piazzale Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. IN VIGORE DAL 15.06.2020 www.aziendasicilianatrasporti.it Autolinea: PALERMO-A 19-CASTELDACCIA-ALTAVILLA 5436 8701 8703 turni 8701 5436 8703 senso senso FERMATE 1 2 3 marcia marcia 4 5 6 NOTE A 13:10 18:00 PALERMO LENNON 7:55 16:40 7:30 13:35 18:25 PALERMO G.CESARE 7:30 9:00 16:15 8:00 14:05 18:55 CASTELDACCIA 7:00 8:30 15:45 8:15 14:30 19:10 ALTAVILLA 6:45 8:15 15:30 Prescrizioni di esercizio: A) Prosegue per via Ernesto Basile. -
Fighting the Sicilian Mafia Through Tourism | Travel | the Guardian
Fighting the Sicilian mafia through tourism | Travel | The Guardian http://www.guardian.co.uk/travel/2008/may/17/sicily.italy/print De-mob happy After decades of Mafia rule in Sicily, locals are fighting back - and they are asking tourists to help them, by staying in B&Bs, eating in restaurants and shopping in delis that refuse to pay protection money. Stephanie Rafanelli reports Stephanie Rafanelli The Guardian, Saturday May 17 2008 The real good fellas ... Antica Foccaceria San Francesco restaurant, Palermo. Photograph: David Levene It was Sunday lunchtime in Palermo's Piazza San Francesco and the air was thick with charcoal smoke and chatter. A vendor poked an octopus as it roasted on the open grill, releasing a whiff of warm olive oil and lemon that mingled with the city's characteristic scent of brine and dust. A girl carried a tray of sweet cannoli high above her head, navigating stalls of sardine rolls and anchovies frizzling in floury pans. The crowd went about its usual business - church bells chimed and a christening party spilt out of Basilica San Francesco D'Assisi, bobbing the newly baptized bundle as they strolled. But this was no ordinary Sunday market. It was the "Free Sicily" organic food fair, part of a growing and increasingly visible movement run by young Palermitans rebelling against the mafia, or Cosa Nostra, and the stranglehold organised crime has on the Sicilian people. "Whatever you do, DON'T mention the M-A-F-I-A," my northern Italian uncle warned me before my last visit to Sicily - a dusty road trip in a clapped-out Cinquecento in 1993 just after the arrest of the boss of bosses Salvatore Totò Riina.