Sede Assegnata 2020/2021 Profilo: Assistente Amministrativo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696)
Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696) C O R S E C O R S E 1A 4A 2A 3A 1R 2R 3R 5R KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA 7.10 0,0 Capolinea 18,7 9.25 14.55 Altavilla - via Loreto 7.25 10.15 12.45 I Fermata intermedia 10,5 9.10 10.10 12.40 14.40 S.Nicola l'Arena - corso Umberto 7.35 7.50 10.25 12.55 I Fermata intermedia 6,2 9.00 10.00 12.30 14.30 Trabia - via la Masa 8.05 8.20 10.55 13.25 18,7 Capolinea 0 8.30 9.30 12.00 14.00 Termini I. - Scalo F.S. Prescrizioni d'Esercizio Divieto di servizio locale fra Termini Alta-Termini stazione f.s. e viceversa. Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: BAGHERIA - ALTAVILLA (cod. 722) C O R S E C O R S E 1A 6A 2A 7A 3A 8A 9A 4A 5A 1R 10R 8R 7R 2R 11R 9R 3R 6R 4R 5R KM KM feriale feriale feriale feriale -
IO SONO STATO a CORLEONE Texto Y Fotos Miquel Silvestre La Silueta De Una Costa Abrupta Se Recorta En El Atardecer
12 PALERMO IO SONO STATO A CORLEONE Texto y fotos Miquel Silvestre La silueta de una costa abrupta se recorta en el atardecer. Destaca el gran cono truncado del Etna. Casi es de noche sobre el Estrecho de Messina, vía marítima a un territorio de alborotada historia, arraigadas costumbres e inquebrantables códigos de honor. No soy del todo extranjero. Hasta bien mediado el XIX, Sicilia fue España desde que en 1282 quedó bajo dominio del aragonés Pedro el Grande. La lengua sicilia- na mezcla latín, italiano, berebere, castellano y catalán. El nombre del pueblo de Barcellona recuerda ese legado. Como aquellos jóvenes influidos por Goethe que recorrían Europa durante el Siglo de las Luces, yo sigo mi periplo motociclista en este extremo del Mediterráneo hecho de lava y de sangre. Palermo huele a sal y a pescado asado. La ciudad vive de cara al mar. El monumental casco antiguo goza de la decadencia más bella que haya visto antes. Callejones, humedad y revueltas. Tras la monu- mental Porta Felice aparece un sinuoso y barroco laberinto urbano con sorpresas escondidas tras cada recodo. En una plazoleta encuentro una chica armada de un bote de pintura en spray. Está tachando el 13 “Beatrice ti amo” rubricado en la pared. The abrupt coastline forms a stark silhouette against the sunset. Mount Etna Italia está llena de estas declaraciones stands out; a cone shape, flattened off at the top. It is almost night-time on the de amor escritas en muros, quitamiedos Strait of Messina, the sea route to a land with an eventful history, deep-rooted o sábanas extendidas. -
Copia Di TRAINA
ESPERTO SCARPULLA ANNA UNITA’ FORMATIVA 4 AZIONE 4.6 - VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO TITOLO: VALUTARE PER FORMARE DENTRO IL CURRICULO - DALLA NORMA ALLA PRASSI Codice PUNTO DI Sede di servizio meccanografi EROGAZIO Cognome Nome attuale co U F NE 1 MARTORANA GIUSEPPINA ITCAT VICARI PATL011015 4 MISILMERI LERCARA D.D. 2° Circolo "G. 2 Ragona Annalisa Rodari" - Villabate PAEE11300V 4 MISILMERI BAGHERIA D.D. 2° Circolo "G. 3 Cilluffo Anna Maria Rodari" - Villabate PAEE11300V 4 MISILMERI BAGHERIA I.C. MARINEO- 4 FERRANTELLI MARGHERITA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI I.C. MARINEO- 5 LA SPISA CATERINA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI I.C. MARINEO- 6 STAROPOLI GIUSEPPA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI I.C. MARINEO- 7 SALEMI SERAFINA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 8 PITISCI FRANCESCO MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 9 TRENTACOSTI ANNA MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 10 GIOELI VINCENZA MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 11 GIAIMO STEFANIA MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 1 CIRCOLO "DON MILANI" - 12 CIVILETTO IVANA VILLABATE PAEE09500E 4 MISILMERI BAGHERIA D.D. 1 CIRCOLO "DON MILANI" - 13 CUSUMANO ACCURSIA VILLABATE PAEE09500E 4 MISILMERI CORLEONE 1 D.D. 1 CIRCOLO "DON MILANI" - 14 DI DIO CIANCIOLO CONCETTINA VILLABATE PAEE09500E 4 MISILMERI CORLEONE 15 Zarcone Ivana P Palumbo Villabate pamm12600x 4 MISILMERI D.D.S. “ Karol Wojtyla” di Belmonte 16 GENDUSA MARIA TERESA Mezzagno PAEE05700Q 4 MISILMERI D.D.S. “ Karol Wojtyla” di Belmonte 17 CRINI RITA Mezzagno PAEE05700Q 4 MISILMERI 18 PEDONE DANIELA IC CIMINNA 4 19 VACCARO MARIA GRAZIA IC CIMINNA 4 20 D’ACCARDI CRISTIANO IC CIMINNA 4 21 EPISCOPO BARBARA IC CIMINNA 4 I.C. -
DISP. II GRADO PER GAE.Pdf
Disponibilità Disponibilità Residue su Residue su Cattedre Cattedre PR Codice Scuola Denominazione Scuola Denominazione Comune CDC Interne Esterne Completamento cattedre esterne PA PAIS01600G IS "MAJORANA" PALERMO A010 1 0 PA PAIS01400X DON CALOGERO DI VINCENTI BISACQUINO A011 1 1 12+6 DON COLLETTO CORLEONE PAIS00900C PA PAIS01700B "G. SALERNO" GANGI A011 1 0 PA PAIS018007 I.I.S. P. DOMINA PETRALIA SOTTANA PETRALIA SOTTANA A011 1 0 PA PAPS16000X I.C. DI II GRADO "SAVERIA PROFETA" USTICA A011 1 0 PA PAIS00900C IS DON G. COLLETTO CORLEONE A013 1 0 PA PAIS01100C I.I.S.S. LERCARA FRIDDI LERCARA FRIDDI A013 2 0 PA PAIS01100C I.I.S.S. LERCARA FRIDDI LERCARA FRIDDI A018 0 1 12+6 DON CALOGERO DI VINCENTI BISACQUINO PAIS01400X PA PAIS01700B "G. SALERNO" GANGI A018 1 0 PA PAIS00900C IS DON G. COLLETTO CORLEONE A019 0 1 14+4 DON CALOGERO DI VINCENTI BISACQUINO PAIS01400X PA PAIS01100C I.I.S.S. LERCARA FRIDDI LERCARA FRIDDI A019 2 0 PA PAIS039008 I.I.S. G. D'ALESSANDRO BAGHERIA A019 2 1 9+9 SCADUTO BAGHERIA PAPC01000V PA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI A021 0 1 12+6 ABRUZZI - GRASSI PAIS02900N PA PARI010007 S.D'ACQUISTO BAGHERIA BAGHERIA A026 0 1 15+3 FERRARA PAIS02300P PA PARI02802E IPIA SEZ. CAR.PAGLIARELLI ASCIONE PALERMO A026 0 1 13+6 PIAZZA PARH02050Q PA PATF03050P I.T.I.V.E.III SERALE PALERMO A026 0 1 15+4 CASCINO PARH050006 PA PAIS021003 ISTITUTO SUPERIORE DANILO DOLCI PARTINICO A031 1 0 PA PAIS01600G IS "MAJORANA" PALERMO A037 1 0 PA PAIS02200V JACOPO DEL DUCA - DIEGO BIANCA AMATO CEFALU' A037 0 1 16+2 GIOENI TRABIA PAIS03600R PA PAIS01100C I.I.S.S. -
The Monumental Olive Trees As Biocultural Heritage of Mediterranean Landscapes: the Case Study of Sicily
sustainability Article The Monumental Olive Trees as Biocultural Heritage of Mediterranean Landscapes: The Case Study of Sicily Rosario Schicchi 1, Claudia Speciale 2,*, Filippo Amato 1, Giuseppe Bazan 3 , Giuseppe Di Noto 1, Pasquale Marino 4 , Pippo Ricciardo 5 and Anna Geraci 3 1 Department of Agricultural, Food and Forest Sciences (SAAF), University of Palermo, 90128 Palermo, Italy; [email protected] (R.S.); fi[email protected] (F.A.); [email protected] (G.D.N.) 2 Departamento de Ciencias Históricas, Facultad de Geografía e Historia, Universidad de Las Palmas de Gran Canaria, 35004 Las Palmas de Gran Canaria, Spain 3 Department of Biological, Chemical and Pharmaceutical Sciences and Technologies (STEBICEF), University of Palermo, 90123 Palermo, Italy; [email protected] (G.B.); [email protected] (A.G.) 4 Bona Furtuna LLC, Los Gatos, CA 95030, USA; [email protected] 5 Regional Department of Agriculture, Sicilian Region, 90145 Palermo, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected] Abstract: Monumental olive trees, with their longevity and their remarkable size, represent an important information source for the comprehension of the territory where they grow and the human societies that have kept them through time. Across the centuries, olive trees are the only cultivated plants that tell the story of Mediterranean landscapes. The same as stone monuments, these green monuments represent a real Mediterranean natural and cultural heritage. The aim of this paper is to discuss the value of monumental trees as “biocultural heritage” elements and the role they play in Citation: Schicchi, R.; Speciale, C.; the interpretation of the historical stratification of the landscape. -
Progetto FLORAPE.Qxd
Dove ci trovi Punti vendita diretti Santa Cristina Gela contrada Pianetto Esposizione Palermo Alto Belice Corleonese corso Calatafimi, 152 Il laboratorio di produzione si trova a Santa Cristina Gela, piccolo comune di 900 abitanti, fondato da una colonia albanese. Domina un bel panorama che si apre sul bacino artificiale del lago di Piana. Il paese è meta di agriturismo e di escursionismo, ma anche indirizzo preferito per l’acquisto di carni, formaggi, pane e cannoli. Nei suoi vigneti si producono vini Monreale Doc. Il 19 marzo, giorno in cui ricorrono i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, oltre alla tradizionali “vampe”, la sera viene allestita in piazza la Tavolata, ovvero la cena ANTONELLO BLANDI offerta alla Sacra Famiglia. Come arrivare SS 624 Palermo-Sciacca, uscita Altofonte; SP 120 fino a Santa Cristina Gela; prose- guire sulla SP 38 per Belmonte Mezzagno, sino a contrada Pianetto. Chi siamo I nostri prodotti Florape Soc. Coop. L’azienda Florape nasce circa 20 anni fa, per iniziativa di un gruppo di giovani impren- L’azienda conduce con metodo di produzione biologica apiari collocati nell’Alto Belice ditori. Gli apiari sono condotti con il sistema dell’allevamento nomade, e quindi sono Corleonese, lontani da qualsiasi fonte di inquinamento industriale o agricolo. Il labo- spostati sulle varie fioriture, ma sempre in aree lontane da qualunque fonte di inqui- ratorio di produzione del miele si trova a Santa Cristina Gela, in contrada Pianetto. namento. Nella Conca d’Oro, dai fiori del nespolo viene prodotto un miele molto ap- prezzato, dal profumo intenso che richiama quello dei fiori. -
Cenni Storici Historical Background
INTRODUZIONE INTRODUCTION Alto Belice Corleonese Cenni storici Historical background L’Alto Belice Corleonese si estende a Sud di Palermo, verso Alto Belice Corleonese lies south of Palermo,towards the interi- l’interno.Le prime notizie storiche lo danno popolato dalla or.The first historical notices tell us the area was populated by popolazione indigena degli Elimi,a Nord Ovest,e dai Sicani, the native population of the Elymians,to the northwest,and a Sud.Questi ultimi daranno il nome alla catena montuosa the Sicani,to the south.The latter were to give the name to the che interessa l’area sud dell’Alto Belice Corleonese. mountain chain in the southern area of Alto Belice Corleonese. In epoca classica e medievale, il comprensorio segue le In the classical and medieval ages,the area underwent the his- vicende storiche siciliane:la colonizzazione greca e cartagi- torical vicissitudes of all Sicily:Greek and Carthaginian coloniza- nese,le guerre puniche,l’affermazione dei Romani,le inva- tion,the Punic wars,the triumph of the Romans,barbaric inva- sioni barbariche,la presenza bizantina,la conquista araba. sions,the presence of the Byzantines,and the Arab conquest. I Normanni fondano Monreale (sec.XII),la città più impor- The Normans founded Monreale (12th century),the most tante del distretto, e la dotano di un ampio territorio, important town in the area,and they gave it a big territory,the nucleo fondante di quello dell’Alto Belice Corleonese. founding nucleus of that of Alto Belice Corleonese. L’imperatore Federico II di Svevia nel Duecento distrugge le In the thirteenth century the emperor Frederick II of Swabia ultime roccaforti dei ribelli arabi,asserragliati presso anti- destroyed the last strongholds of the Arab rebels,barricaded in 4 INTRODUZIONE INTRODUCTION old towns,today important archaeological sites like Ietas and Entella. -
Curriculum Pignatellosalvatore.Pdf
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGNATELLO SALVATORE Data di nascita 14/01/1973 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI CORLEONE Incarico attuale Responsabile - Segreteria Comunale Convenzionata tra i comuni di Corleone e Piana degli Albanesi Numero telefonico 09184524201 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0918464453 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza Altri titoli di studio e - professionali 31.10.2002 Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato - Distretto di Corte di Appello di Messina - 22.06.2006 Abilitazione all'esercizio della professione di Segretario Comunale a seguito di superamento corso-concorso CO.A.II organizzato dalla SSPAL di Roma e tenutosi a Frascati dal Luglio 2004 al Giugno 2006 - 27.11.2009 Iscrizione in fascia B a seguito di superamento corso di specializzazione (SPE.S. IX) per il conseguimento dell'idoneità a segretario generale, ex art.14, comma I, DPR n.465/1997 Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) Collaboratore Amministrativo c/o Unità Operativa Affari Generali, cat.D CCNL Sanità - CEFPAS di Caltanissetta: Ente Regionale istituito con L.R. della regione Sicilia n.30/93. - Assistente Amministrativo c/o Settore Fiscale della Divisione Trattamento Economico - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA - Segretario Comunale Titolare - COMUNE DI SANTA CRISTINA GELA - Segretario Comunale Titolare Sede Convenzionata con il Comune di Aliminusa (associato) -
Verbale Della Riunione Del Consiglio D'amministrazione
GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE Sede legale: Piazzale Miserendino, presso Casa Comunale, 90020 Castellana Sicula Sede operativa: V.le Risorgimento 13b – 90020 Castellana Sicula C. F. 91006220825 VERBALE ASSEMBLEA GAL ISC MADONIE del 23 novembre 2018 L’anno duemiladiciotto, addì 23 del mese di novembre, alle ore 17.15, presso l’Aula Consiliare del Comune di Castellana Sicula, si è tenuta in seconda convocazione, l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Gal Isc Madonie avente il seguente o.d.g. 1. Apertura lavori e Comunicazioni del Presidente; 2. Ratifica recesso socio; 3. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente; 4. Bilancio 2017: Illustrazione Relazione attività 2017, bilancio e relative determinazioni; 5. Surroga componente Cda; 6. Nomina Revisore:_Illustrazione proposta Cda e relative determinazioni; 7. P.A.L. Comunità Rurali Resilienti e Piano del Cibo Strategia Aree Interne_Analisi delle connessioni e relative determinazioni 8. Protocollo di intesa per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza. Illustrazione e conseguenti determinazioni e stipula con le Amministrazioni pubbliche; 9. Varie ed eventuali. Sono presenti – anche per delega (allegate agli atti in uno al foglio di firma) – i rappresentanti dei seguenti associati: Comune di Alimena Comune di Aliminusa Comune di Blufi Comune di Bompietro Comune di Caltavuturo Comune di Campofelice di Roccella Comune di Castellana Sicula Comune di Gangi Comune di Gratteri Comune di Geraci Siculo Comune di Lascari Comune di Montemaggiore Belsito Comune di Nicosia Comune di Petralia Soprana Comune di Petralia Sottana Comune di Polizzi Generosa Comune di Pollina Comune di Resuttano Comune di Roccapalumba Comune di S. -
MADONIE Geopark ITALY 27Th May to 10Th June 2019
European Geoparks Week in MADONIE Geopark ITALY 27th May to 10th June 2019 Dates of geoparks week: 27th May to 10th June 2019 Contact person: Bonomo Peppuccio email: [email protected] Further information: www.parcodellemadonie.it Category Date Activity / Event dd.mm. 1. Geo & Geo 28/05 Guided visit to the Rocca and the historic center of Cefalù organized by the Gea Association 30/05 Excursion to Cozzo Ebreo organized by the Identità Madonita Association Event "Ginestrella Day" guided tour of the "Gal Hassin" urban geological path 1/06 - Grotta Grande organized by the municipality in collaboration with of Proloco of Isnello 2/06 Guided tour at the Geosite Mount Doro organized by the Association Anas Guided tour to the Tiberio gorges and the historical center of San Mauro 5/06 Castelverde edited by the Municipality of San Mauro in collaboration with the Association Madonie Outdoor Excursion to Madonna dell'Alto organized by the Madonie Ski Club 6/06 Association 7/06 Excursion to Abies nebrodensis organized by the Municipality in collaboration with staff of the info point and Proloco of Polizzi Generosa 7/06 Excursion to the S.Otiero geosite organized by the municipality of Petralia Sottana in collaboration with the Haliotis association, Museo Civico A. Collisani 8/06 Guided tour of the urban geological itinerary of Petralia Sottana by the Proloco of Petralia Sottana 8/06 Excursion to the "Italia" path - Scillato – Piano Battaglia by the CAI of Polizzi Generosa 8/06 Guided tour of the Museum of Contemporary Art in the salt mine organized by the Sottosale Association. -
45227 38132.Pdf
Elenco unificato dei Giudici popolari di primo grado. Corte d'Assise di Palermo Anno di aggiornamento 2019. Elenchi ex Art.19 L.287/51. - BIENNIO 2020 -2021 N. P.N. COGNOME NOME DATA NASC. COMUNE NASCITA COMUNE RESIDENZA CAUSALE ESCL. 1 Abate Maria 15/12/1966 BOMPIETRO ALIMENA 2 Abbate Antonina 11/10/1960 CEFALA'DIANA CEFALA' DIANA 3 Abbate Domenico 23/10/1959 PALERMO LASCARI 4 Abbate Fortunata 18/11/1965 PALERMO PALERMO 5 Abbate Giovanna 31/08/1973 PALERMO CASTELBUONO 6 Abbate Giuseppe 19/04/1975 PALERMO MONREALE 7 Abbate Grazia 19/08/1970 PALERMO PALERMO 8 Abbate Maria Rosaria 29/02/1964 PALERMO PALERMO 9 Abbate Michele 20/07/1976 PALERMO MONREALE 10 Abbate Prassede 26/05/1965 PALERMO ALTAVILLA MILICIA 11 Abbate Vera 11/08/1969 PALERMO CINISI 12 Abbate Vincenza 03/07/1956 BAGHERIA BAGHERIA 13 Abbelli Maria Francesca 12/01/1957 ALTOFONTE ALTOFONTE 14 Abbinanti Domenico 27/02/1960 CIMINNA CIMINNA 15 Abbonato Valentina 26/11/1970 PALERMO PALERMO 16 Abbrescia Anna Maria 26/04/1958 PALERMO PALERMO 17 Abbruzzo Erminia 09/08/1969 PALERMO PALERMO 18 Abinanti Giuseppina 31/03/1965 VENTIMIGLIA DI SICILIA VENTIMIGLIA DI SICILIA 19 Abramo Marcello 03/04/1971 AUGUSTA PALERMO 20 Abruscato Concetta 22/11/1960 PALERMO VENTIMIGLIA DI SICILIA 21 Abruscato Lucia 01/01/1968 PALERMO VENTIMIGLIA DI SICILIA 22 Abruscato Maddalena 31/07/1972 VENTIMIGLIA DI SICILIA VENTIMIGLIA DI SICILIA 23 Abruscato Rosaria 15/11/1970 PALERMO VENTIMIGLIA DI SICILIA 24 Abruscato Salvatore 07/10/1966 VENTIMIGLIA DI SICILIA VENTIMIGLIA DI SICILIA 25 Accardi Maria Daniela 25/05/1974 PALERMO BAUCINA 26 Accardi Patrizia 28/12/1958 PALERMO PALERMO 27 Accardo Vincenzo 05/01/1972 ERICE PALERMO 28 Accomando Antonella 25/12/1978 PRIZZI PRIZZI 29 Accomando Filippo 20/09/1961 PALERMO BAGHERIA 30 Accomando Michele 25/10/1955 CIMINNA CIMINNA 31 Accordino Giuseppa 04/02/1958 PALERMO CORLEONE 32 Accurso Rosaria 04/10/1960 CAMPOFELICE DI ROCCELLA CEFALU' 33 Acerra Liliana 26/02/1958 PALERMO PALERMO 34 Achille Nicolo 16/04/1960 Palermo VILLABATE Elenco unificato dei Giudici popolari di primo grado. -
PIANO ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI a CONSUNTIVO RETE DI DISTRIBUZIONE (Rif
PIANO ISPEZIONE MENSILE DEGLI IMPIANTI A CONSUNTIVO RETE DI DISTRIBUZIONE (rif. Art.12 - comma 12.1 - lettera e) delibera ARERA n.574/13) ANNO: 2018 MESE: Aprile Cod Denominazione Comune Descrizione Via - Piazza - Strada AP/MP BP (ARERA) Impianto Alia 37762 Alia Villagio Chianchitelle X Alia 37762 Alia Via Chianchitelle X Alia 37762 Alia C/da Cento Merchi Cab Remi X Alia 37762 Alia Piazzale Eliporto X Alia 37762 Alia Via Ten Miceli X Alia 37762 Alia Via Ugo Foscolo X Alia 37762 Alia Via SP7 X Alia 37762 Alia Via Acqualunga X Alia 37762 Alia Via Amari X Alia 37762 Alia Via Api X Alia 37762 Alia Via Archi X Alia 37762 Alia Via Archimede X Alia 37762 Alia Via Armellina X Alia 37762 Alia Via Balbo X Alia 37762 Alia Via Balsamo X Alia 37762 Alia Via Bassi X Alia 37762 Alia Via Belvedere X Alia 37762 Alia Via Bertani X Alia 37762 Alia Via Bevaio X Alia 37762 Alia Via C. Battisti X Alia 37762 Alia Via Bixio X Alia 37762 Alia Via Botta X Alia 37762 Alia Via Cadorna X Alia 37762 Alia Vicolo Cairoli X Alia 37762 Alia Via Calatafimi X Alia 37762 Alia Via Calvario X Alia 37762 Alia Via Canale X Alia 37762 Alia Via Cardinale X Alia 37762 Alia Via Carducci X Alia 37762 Alia Via G. Carini X Alia 37762 Alia Via Cava X Alia 37762 Alia Via Cavour X Alia 37762 Alia Via Centimoli X Alia 37762 Alia Via Ciaccio X Alia 37762 Alia Via Celso X Alia 37762 Alia Via Cirillo X Alia 37762 Alia Via Civiletti X Alia 37762 Alia Via C.