Indirizzi MMG PLS 12 05 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696)
Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696) C O R S E C O R S E 1A 4A 2A 3A 1R 2R 3R 5R KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA 7.10 0,0 Capolinea 18,7 9.25 14.55 Altavilla - via Loreto 7.25 10.15 12.45 I Fermata intermedia 10,5 9.10 10.10 12.40 14.40 S.Nicola l'Arena - corso Umberto 7.35 7.50 10.25 12.55 I Fermata intermedia 6,2 9.00 10.00 12.30 14.30 Trabia - via la Masa 8.05 8.20 10.55 13.25 18,7 Capolinea 0 8.30 9.30 12.00 14.00 Termini I. - Scalo F.S. Prescrizioni d'Esercizio Divieto di servizio locale fra Termini Alta-Termini stazione f.s. e viceversa. Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: BAGHERIA - ALTAVILLA (cod. 722) C O R S E C O R S E 1A 6A 2A 7A 3A 8A 9A 4A 5A 1R 10R 8R 7R 2R 11R 9R 3R 6R 4R 5R KM KM feriale feriale feriale feriale -
3 Trofeo Comune Di Lascari
3 Trofeo Comune di Lascari Classifica di Categoria 21/07/2019 Ordine Cognome Nome Societa Tempo tot Punti Percorso Categoria SM60 1 D'Ascoli Federico Antonio Universitas Palermo 00:00:26:11.032 20.00 Percorso Corto 2 Morici Giuseppe Polisportiva Nadir 00:00:26:18.531 19.00 Percorso Corto 3 Baldi Calcagno Mario Universitas Palermo 00:00:26:28.281 18.00 Percorso Corto 4 Mascellino Cesare Runcard 00:00:26:31.782 17.00 Percorso Corto 5 Lucia Antonino Marathon Altofonte 00:00:26:35.279 16.00 Percorso Corto 6 Vivoli Biagio Universitas Palermo 00:00:28:23.515 15.00 Percorso Corto Categoria SM65 1 Quattrocchi Mario Himera Marathon 00:00:25:42.346 20.00 Percorso Corto 2 Caltabiano Giuseppe Universitas Palermo 00:00:25:45.285 19.00 Percorso Corto 3 La Rosa Antonino Himera Marathon 00:00:26:54.526 18.00 Percorso Corto 4 Sorisi Pietro Corleone Marathon 00:00:30:44.749 17.00 Percorso Corto 5 Di Miceli Liborio Corleone Marathon 00:00:30:51.247 16.00 Percorso Corto 6 Romeo Salvatore Marathon Altofonte 00:00:35:48.209 15.00 Percorso Corto Categoria SM70 1 Fusco Giovanni Universitas Palermo 00:00:23:52.801 20.00 Percorso Corto 2 Rinicella Paolo Francesco Marathon Altofonte 00:00:28:18.272 19.00 Percorso Corto Categoria SM75 1 Viterbo Giovanni Trinacria PA 00:00:36:49.953 20.00 Percorso Corto Categoria SF 1 Bilello Maria Grazia Universitas Palermo 00:00:22:40.059 20.00 Percorso Corto 2 Zeferino Serena Universitas Palermo 00:00:22:45.309 19.00 Percorso Corto 3 Rinaldi Giuseppina Trinacria PA 00:00:24:28.045 18.00 Percorso Corto Categoria SF35 1 Gorgotescu -
Comune Di Ficarazzi
COMUNE DI FICARAZZI CITTA’ METROPOLITANA DI PALERMO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA DELLA TRASPARENZA 2020/2022 i 1.PARTE PRIMA 1.1 FINALITA’ Gli enti locali per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali sono chiamati a esercitare competenze anche in settori particolarmente sensibili in quanto ad alto rischio interferenze indebite da parte del crimine organizzato e di comitati d’affari. Si tratta di fenomeni che costituiscono remora ad un sano sviluppo economico del territorio e che pregiudicano il corretto svolgimento dell’azione amministrativa. Il dato dell’esperienza fa emergere che tali rischi certamente trovano terreno più fertile in quelle pubbliche amministrazioni caratterizzate da un quadro generale di disordine organizzativo, contrassegnato dall'assenza di adeguati sistemi di controllo sull'attività e sugli atti, dalla mancanza di coordinamento tra tutti gli uffici coinvolti nella gestione dei procedimenti, dall'assenza di sistemi di tracciabilità, da una cristallizzazione degli incarichi di responsabilità in capo alle medesime persone. Al fine di porre rimedio o comunque ridurre i suddetti rischi all’interno dell’attività delle pubbliche amministrazioni e in particolare degli enti locali l’Ordinamento mette a disposizione degli operatori una serie di strumenti di prevenzione delle interferenze illecite tra i quali certamente assume un ruolo strategico, quasi decisivo, per la prevenzione, all’interno delle Municipalità, di fenomeni di devianza e di vulnerazione del principio di buona amministrazione il Piano triennale per la prevenzione della corruzione (PTPC). La l. 190/2012, all’art. 1, co. 8 dispone l’adozione ogni anno entro il 31 gennaio da parte dell’organo di indirizzo dell’ente locale del Piano triennale per la prevenzione della corruzione (PTPC), su proposta del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), che include anche una apposita sezione dedicata alla trasparenza, valido per il successivo triennio. -
Discovering Western Sicily for Information and Reservations, Contact: Marianna Pisano, Unitours – 10 Midland Ave
Discovering Western Sicily For Information and Reservations, Contact: Marianna Pisano, Unitours – 10 Midland Ave. Suite 202, Port Chester, NY 10573 Telephone: (800) 777-7432 – Email: [email protected] Day 1 – DEPART - Today we depart JFK on our overnight Bagheria and marvel over the many 18th century palaces and flight to Palermo (via Rome) aboard a wide bodied jet. We the Guttuso Museum. Return to your hotel for dinner and will be served complimentary beverages, in-flight movies, overnight. dinner and breakfast aloft. Day 7 – MARSALA/SELINUNTE - Departure for the city Day 2 – PALERMO – Today we arrive Palermo, where of Marsala, encircled by vineyards, producing the world you will be met and assisted by your tour director. Transfer renowned Marsala wines. Visit the outstanding museums by private motorcoach to our hotel. Rest of the day at where the wreck of a Punic war ship is displayed together leisure. Dinner and overnight at the hotel. with several maritime relics. Lunch on your own. Continue Day 3 – MONREALE/PALERMO – Morning departure toward Selinunte. On arrival your guide will walk you for Monreale, visit its through this majestic famous Cathedral and masterpiece of the best Benedictine’s Kiosk built preserved “Doric “columns left by the Normans over an in Europe. Selinunte was ancient mosque. Continue founded in 648 B.C. by toward Palermo. Lunch on Diodorus Siculus or according your own. After lunch the to Thucybides, in 628 B.C. by city of Palermo is yours to a group of settlers Megara enjoy visiting the Zisa Hyblare of the eastern coast of Castle, the Norman the island, north of Siracusa. -
"Dist. Di Cefalu" Number of Joinpoints: 0 (Final Selected Model)
Joinpoint - V4.5.0.1 c:\program files\r\cluster2014\m_per_j_9.jps - output results-2 07-26-2019 "Dist. di Cefalu" Number of Joinpoints: 0 (Final Selected Model) 1 of 30 Job Submitted: 07/26/2019 10:37:31 Joinpoint - V4.5.0.1 c:\program files\r\cluster2014\m_per_j_9.jps - output results-2 07-26-2019 "Dist. di Cefalu", Number of Joinpoints: 0 (Final Selected Model) continued... Model Statistics Cohort Number of Number of Number of Degrees of Sum of Mean Autocorrelation Joinpoints Observations Parameters Freedom Squared Errors Squared Parameter Error "Dist. di Cefalu" 0 11 2 9 0.13084 0.01454 -0.72140 Estimated Regression Coefficients (Beta) Standard Parameterization Cohort Parameter Param Estimate Standard Test Statistic (t) Prob > |t| Error "Dist. di Cefalu" Intercept 1 46.180467 10.492095 4.401453 0.001717 "Dist. di Cefalu" Slope 1 -0.020158 0.005212 -3.867570 0.003803 - The statistic could not be calculated. General Parameterization Cohort Parameter Param Estimate Standard Test Statistic (t) Prob > |t| Error "Dist. di Cefalu" Intercept 1 46.180467 10.492095 4.401453 0.001717 "Dist. di Cefalu" Slope 1 -0.020158 0.005212 -3.867570 0.003803 - The statistic could not be calculated. 2 of 30 Job Submitted: 07/26/2019 10:37:31 Joinpoint - V4.5.0.1 c:\program files\r\cluster2014\m_per_j_9.jps - output results-2 07-26-2019 "Dist. di Petralia" Number of Joinpoints: 2 (Final Selected Model) 3 of 30 Job Submitted: 07/26/2019 10:37:31 Joinpoint - V4.5.0.1 c:\program files\r\cluster2014\m_per_j_9.jps - output results-2 07-26-2019 "Dist. -
Candidati Uninominali Camera Sicilia 1
Candidati Uninominali Camera Sicilia 1 Collegio 1 Collegio 2 Collegio 3 Collegio 5 Collegio 6 Leone Francesco nato a Palermo Lo Conte Giorgio nato a Palermo Pedroni Giovanna nata a Seriate =============== =============== il 3-10-1965 il 15-10-1992 (BG) il 14-2-1961 Vasta Francesco nato a Piampiano Leopoldo nato a Gentile Milena nata a Palermo il Moncada Silvio nato a Palermo il Lo Giudice Salvatore nato a Campofelice di Roccella il 16-3- Palermo il 23-6-1968 24-4-1967 16-5-1961 Palermo il 3-10-1965 1961 Sirchia Claudia Rosaria nata a Susinno Vittorio nato a Palermo Tabbita Martino Alessandro nato Di Bella Maria Giada nata a Cerra Caterina nata a Lamezia Palermo il 21-07-1989 il 22-3-1992 a Palermo il 19-7-1989 Palermo il 20-4-1989 Terme (CZ) il 3-10-1981 Laplena Rosa Maria Grazia nata a Palazzotto Erasmo nato a Monastra Antonella nata a Occhipinti Filippo nato a Palermo La Corte Serafino nato a San Mauro Castelverde il 23-7- Palermo il 19-11-1982 Palermo il 20-10-1956 il 25-5-1966 Palermo il 17-10-1980 1963 Casula Alessandro nato a La Cavera Eliana nata a Palermo Calabria Emilia nata a Palermo il D'Alessandro Alessandro nato a Urso Daniele nato a Palermo il Palermo il 28-6-1985 il 26-3-1977 16-3-1979 Messina il 21-7-1977 14-12-1984 Ambrosi Roberta nata a Palermo Provenzale Giuseppe nato a Impellizzeri Antonina nata a Renna Lidia nata a Palermo il 28-1- Gendusa Ignazio nato a Chiusa il 21-8-1987 Catania il 14-1-1962 Palermo il 13-7-1979 1965 Sclafani il 1-12-1961 Penna Leonardo Salvatore detto Chiazzese Giuseppe detto Trizzino Giorgio -
PIPPO POLLINA ABITARE IL SOGNO: Un Viaggio Di Musica E Parole Lungo 30 Anni
PIPPO POLLINA ABITARE IL SOGNO: un viaggio di musica e parole lungo 30 anni. Special guest Roberto Petroli (TOUR EUROPEO 2011/2012) Pippo Pollina è sempre stato un musicista poliedrico, in grado di sorprendere il pubblico per la capacità di offrire le diverse sfaccettature del suo repertorio in maniera fresca e convincente. Lo spettacolo “ABITARE IL SOGNO: un viaggio di musica e parole lungo 30 anni” fa riferimento alla biografia dell'uomo e del musicista Pippo Pollina. E così negli anni, oltre alle collaborazioni di grande prestigio internazionale (fra le quali ricordiamo quelle con Konstantin Wecker, Linard Bardill, Georges Moustaki, Franco Battiato, e tanti altri ancora...) l'artista siciliano ha proposto degli spettacoli sempre differenti e raffinati, sia che si presentasse accompagnato da un'orchestra sinfonica che da un trio di Jazz acustico, sia che si avvalesse di un quartetto d'archi che di una agguerrita band elettrica. Sul palco Pippo Pollina, sarà accompagnato dalla sua chitarra, dal suo pianoforte e dai fiati di Roberto Petroli. E poi...racconti e aneddoti tratti appunto dal libro biografico ABITARE IL SOGNO. VITA E MUSICA DI PIPPO POLLINA, scritto dal giornalista Franco Vassia e pubblicato sia in lingua italiana che tedesca. Inoltre tra le canzoni e i racconti verranno proiettati dei sorprendenti filmati. Immagini private e pubbliche, sequenze delle stazioni artistiche di Pippo Pollina e momenti di vita comunitaria che fanno di questo spettacolo, per il suo carattere multimediale, una novità assoluta nel repertorio dell’artista. Un concerto imperdibile per i fans storici del cantautore siciliano, ma anche un'occasione preziosa per tutti coloro che non hanno avuto ancora modo di incontrarlo nel proprio cammino. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Supplenze GPS II Fascia II Grado SOSTEGNO. Esiti 23.9.2020.Pdf
USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI PALERMO SUPPLENZE GPS II FASCIA II GRADO POSTI DI SOSTEGNO ESITI OPERAZIONI DEL 23 SETTEMBRE 2020 CODICE POSTI ORE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE ASPIRANTE SCUOLA INTERI RESIDUE RAPPA GIOVANNA PAPS08008 SANTI SAVARINO PARTINICO 1 BARCELLONE SABRINA ROSA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 BARONE ANTONINA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 BORGHI VIVIANA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 LONGO ANNAMARIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 SCAFIDI VALERIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 CAMMISA NICOLO' PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 CALASCIBETTA CARLA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 ARCOLEO LETIZIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 VENEZIA ORNELLA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 BONO ROBERTA RITA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 MIGLIORE GIUSEPPA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 FERRANTE MARIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 CODICE POSTI ORE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE ASPIRANTE SCUOLA INTERI RESIDUE CALMA ROBERTA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 LO BELLO SILVANA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 MIRENDA FRANCA PAIS013004 IISS STENIO TERMINI IMERESE 1 VOLPE GIANCARLO PAIS013004 IISS STENIO TERMINI IMERESE 1 GENNUSO GAETANA PAIS013004 IISS STENIO TERMINI IMERESE 1 DI MAIO ANTONINO PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 DI PASQUALE VALERIA PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 PUCCIO VINCENZO PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 PEDONE GIOVANNI PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 SCAGLIONE ALBERTO PAIS03600R IISS GIOENI - TRABIA PALERMO 1 CONCILIO VALERIA PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 ZIMBARDO ANTONELLA PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 BEVACQUA GIUSEPPE PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 NARO GIUSEPPE PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 CODICE POSTI ORE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE ASPIRANTE SCUOLA INTERI RESIDUE SCARITO MARIA AGNESE PAIS039008 LS G. -
Schemi Idrici Lotto 1 - Occidentale
PROGETTO DI SERVIZI PER IL RILIEVO GEOREFERENZIATO CON RESTITUZIONE INFORMATIZZATA IN AMBIENTE GIS DELLE RETI DI ACQUEDOTTO E FOGNATURA E MODELLAZIONE IDRAULICA PER L’EFFICIENTAMENTO DELLE RETI IDRICHE DEI COMUNI GESTITI DA AMAP S.p.A. DG 04.01 – SCHEMI IDRICI LOTTO 1 - OCCIDENTALE REVISIONE 00 – GIUGNO 2019 DG 04.01 – SCHEMI IDRICI LOTTO 1 - OCCIDENTALE_Rev.00_Giugno 2019 Partitore Velez Quota 155 m s.l.m. Partinico Da Potabilizzatore Cicala Ø 110 PEAD DN 300 Cemento Amianto NODO 1 (16600029) EE C Sorgente Passarello NODO 2 Quota 115 m s.l.m. EE C DN 100 Acciaio DN 300 Acciaio DN 300 Cemento Amianto DN 80 Ghisa Balestrate DN 150 Acciaio (82610552) (16600050) Serbatoio Sicciarotta Capacità 200 mc C DN 100 Acciaio Quota 112 m s.l.m. EE DN 150 Ghisa LEGENDA: Serbatoio Pensile o DN 250 Ghisa località vasca di carico Martine (090082370) Sicciarotta-Calatubo Adduzione EE Capacità 30 mc (fraz. di Balestrate) Adduttore sovracomunale Quota 90 m s.l.m. DN 250 Acciaio Distribuzione DN 150 Acciaio Serbatoio Piano Tresca Siciliacque Capacità 1000 mc EE Enti terzi (Privati) Quota 87 m s.l.m. Non in esercizio Partitore Potabilizzatore Pozzo Serbatoio Sollevamento idrico Sorgente Vasca di accumulo/carico/bottino o disconnessione DN 75 Ghisa DN 250 Ghisa Misuratore esistente EE Punto dotato di fornitura elettrica località Piano Tresca C Dotato di clorazione Rete di distribuzione Misuratore previsto Ø 110 PEAD NODO 3 NODO 6 Serbatoio Alto EE Capacità 400 mc Quota 60 m s.l.m. NODO 4 Ø 110 PEAD NODO 5 DN 150 Ghisa NODO 7 Serbatoio Basso DN 150 Ghisa Capacità 200 mc C Quota 50 m s.l.m. -
Istituto Scolastico Comprensivo Di San Cipirello Scuola Dell'infanzia, Primaria E Secondaria Di I Grado Via A
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, 2 - 90040 SAN CIPIRELLO PAIC81500G – C.F. 97030190827 091/8573400 [email protected] - [email protected] http://www.icsancipirello.gov.it * * * * * ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CIRCOLARE N. 91 Ai docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado Al personale ATA Oggetto: assemblea sindacale territoriale. Si comunica che le organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS hanno convocato un’assemblea sindacale territoriale di tutto il personale docente e ATA per mercoledì 15 marzo 2017, dalle ore 8.30 alle ore 11.30, presso i locali del Liceo Scientifico “Santi Savarino” di Partinico. Il personale che intende partecipare all’assemblea è invitato ad esprimere formale adesione presentando, entro le ore 9:30 di martedì 14 marzo 2017, l’apposita istanza attraverso l’applicativo “Sportello on line”. Si allega convocazione. Il Dirigente scolastico reggente (Prof. Filippo Terranova) ISTITUTO COMPRENSIVO SAN CIPIRELLO C.F. 97030190827 C.M. PAIC81500G segr01 - segreteria Prot. 0001214/U del 10/03/2017 09:49:45 FLC CGIL – Palermo CISL Scuola – Palermo UIL Scuola – Palermo SNALS – Palermo Tel 0916110450 Tel 0916259222 Tel 091336055 Tel 0916258927 Fax 0916111308 Fax 0916254305 Fax 091589539 Fax 0916264424 segreterie territoriali Prot. N. Est/A2U-60-03/2017 Palermo, 09/03/2017 Ai Dirigenti Scolastici A Tutto il personale Docente ed ATA LIC.SC. SAVARINO – PARTINICO I.C. PARTINICO-PRIVITERA/POLIZZI I.C. TERRASINI-GIOVANNI XXIII D.D. PARTINICO-CASA DEL FANCIULLO I.C. CAPACI-GIAGIO SICILIANO I.C. CARINI-CALDERONE/TORRETTA I.C. -
Altofonte Legenda
Deliberazione n. 14 del 15-12-2020 – D.S.G. n. 30 del 18-02-2021 – Allegato n. 2b 50 K6 256.0 594110 3 C. CARUSO 65 297.9 284.1 291.9 296.5 733.4 594120 745.2 261.8 785.2 REPUBBLICA ITALIANA K.6 282.8 475.7 595090 LE N. CASE FERRARO 261.5 AL 68 406.4 360.3 V BI . N. 5 S SEGGIO CASA BRUNO S.P 295.8 387.5 365.0 297.0 DI 356.5 0 0 474.9 5 0 301.0 312.1 3 PIAN K.0 3 0 K10 A PONTE DEL BIVIERE 736.0 30 307.6 357.0 30 SA 3 0 351.6 CEL CIMITERO50 Regione Siciliana CASA MESSINA 334.4 LA 342.2 354.8 277.7 325.9 539.3 350 K7 Presidenza della Regione Siciliana 319.0 597.2 35 330.8 00 0 E 448.2 0 308.4 4 70 N 361.9 5 400 337.4 0 O 5 0 0 Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia 416.1 6 L 0 I 354.6 416.6 0 337.1 6 L C GNO 411.4 CILI 339.9 A E 373.6 FI 382.4 666.4 E R 353.1 323.8 450 582.9 V N 039-6MO-241 423.1 G N?NFERA F O Servizio 2 “ASSETTO DEL TERRITORIO” ALFONSETTA 617.2 E R K8 M A PALERMO - SCIACCA 416.4 V M Unità Operativa 2.1 B 345.2 405.6 345.6 AL LE I 397.4 N I 377.8 361.4 0 E 0 A D R 500 K5 5 E 407.7 388.8 0 A 397.6 417.1 ORESTANO ALTOFONTE 5 L 400 E 5 Aggiornamento del Piano Stralcio di Bacino OC I 00 EL 508.7 Cozzo di Castro 416.3 594150 447.8 392.7 E 4 V D 50 T 511.0 361.0 E 4 371.3 L per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) CASA PENSATI N 443.3 361.2 442.3 E Cozzo Paradiso MORTA R 414.9 O 385.94 504.3 386.8 (Art.