Bollettino Ufficiale della Regione - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

VALORI AGRICOLI MEDI

Determinati ai sensi del 4° comma dell’art. 41

del D.P.R. n. 327/2001 per l’anno 2010

(Applicabili nell’anno 2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

VALORI AGRICOLI MEDI DELLA PROVINCIA DI L’AQUILA

(D.P.R. 327/2001)

• Elenco dei Comuni compresi nelle singole Regioni agrarie;

• Rappresentazione grafica delle Regioni agrarie;

• Elenco delle colture più redditizie delle singole Regioni agrarie;

• Valori agricoli medi di ogni singola Regione agraria;

ANNO DI RIFERIMENTO 2010 APPLICABILI PER L’ANNO 2011

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi dei terreni compresi nelle Regioni Agrarie della Provincia di L’Aquila (D.P.R. 327/2001 art. 41 comma 4°)

ELENCO DEI COMUNI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE:

Regione Agraria n. 1 “Alto Aterno e Bacino di ”: Campotosto – – Montereale.

Regione Agraria n. 2 – “Montagna di L’Aquila”: – Fossa – L’Aquila – – S. Demetrio nei Vestini – S. Eusanio Forconese – – Villa S. Angelo.

Regione Agraria n. 3 – “Versante Meridionale del Gran Sasso”: – Castel del Monte – – S.Stefano di Sessanio – Villa S. Lucia.

Regione Agraria n. 4 – “Altopiano di e di Prata D’Ansidonia”: - – Navelli – – Prata D’Ansidonia – S. Benedetto in Perillis – S. Pio delle Camere.

Regione Agraria n. 5 – “Altopiano di ”: – Rocca di Mezzo.

Regione agraria n. 6 – “Montagna della Conca Subequana e del Medio Aterno”: .

Regione Agraria n. 7 – “Alto Turano ed Alto Salto”: – Magliano dei Marsi – Massa D’Albe – .

Regione Agraria n. 8 – “ Altopiano del Fucino”: .

Regione Agraria n. 9 - “Valle Peligna”: – Prezza – .

Regione Agraria n. 10 - “Valle Roveto”: – Cappadocia – – Civita D’Antino – – San Vincenzo Valle Roveto.

Regione Agraria n. 11 - “ Montagna della Marsica Sud – Orientale”: – Lecce dei Marsi – .

Regione Agraria n. 12 – “Valle del Sagittario”: - Scanno – .

Regione Agraria n. 13 – “ Altipiani tra Sangro e Gizio”:

Regione Agraria n. 14 – “Alto Sangro”: – Opi – .

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Colture più redditizie delle Regioni Agrarie RIFERIMENTO ANNO 2010 APPLICABILI NELL’ANNO 2011

NUMERO QUALITA’ VALORE MEDIO REGIONE DENOMINAZIONE PIU’ REDDITIZIA (€/ha) AGRARIA

1 Alto Aterno e Bacino di Campotosto Prato 3.350,00

2 Montagna di L’Aquila Seminativo 5.210,00

3 Versante Meridionale del Gran Sasso Seminativo 2.450,00

4 Altopiano di Navelli e Prata D’Ansidonia Seminativo Arborato 3.420,00

5 Altopiano di Rocca di Mezzo Prato 3.550,00

6 Montagna della Conca Subequana e Medio Aterno Seminativo 3.170,00

7 Alto Turano e Alto Salto Seminativo 4.650,00

8 Altopiano del Fucino Seminativo 12.880,00

9 Valle Peligna Seminativo Irriguo 11.950,00

10 Valle Roveto Seminativo 3.260,00

11 Montagna della Marsica Sud-Orientale Bosco Alto Fusto 4.610,00

12 Valle del Sagittario Seminativo 1.830,00

13 Altopiano tra Sangro e Gizio Seminativo 2.200,00

14 Alto Sangro Seminativo 2.630,00

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei Valori Agricoli Medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011

(Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 1 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Alto Aterno e Bacino di Campotosto”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo 2.700,00 Duemilasettecento/00 Seminativo arborato 3.180,00 Tremilacentottanta/00 Seminativo irriguo 8.270,00 Ottomiladuecentosettanta/00 Prato * 3.350,00 Tremilatrecentocinquanta/00 Prato arborato 4.320,00 Quattromilatrecentoventi/00 Prato irriguo 7.380,00 Settemilatrecentottanta/00 Vigneto 7.380,00 Settemilatrecentottanta/00 Castagneto da frutto 3.290,00 Tremiladuecentonovanta/00 Querceto 2.090,00 Duemilanovanta/00 Pascolo 660,00 Seicentosessanta/00 Pascolo arborato 980,00 Novecentottanta/00 Pascolo cespugliato 430,00 Quattrocentotrenta/00 Incolto produttivo 520,00 Cinquecentoventi/00 Bosco alto fusto 5.750,00 Cinquemilasettecentocinquanta/00 Bosco ceduo 1.800,00 Milleottocento/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011

(Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 2 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Montagna di L’Aquila”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 5.210,00 Cinquemiladuecentodieci/00 Seminativo arborato 7.410,00 Settemilaquattrocentodieci/00 Seminativo irriguo 14.650,00 Quattordicimilaseicentocinquanta/00 Seminativo irriguo arborato 18.690,00 Diciottomilaseicentonovanta/00 Prato 6.180,00 Seimilacentottanta/00 Prato arborato 8.860,00 Ottomilaottocentosessanta/00 Prato irriguo 12.880,00 Dodicimilaottocentottanta/00 Prato irriguo arborato 11.180,00 Undicimilacentottanta/00 Orto irriguo 45.950,00 Quarantacinquemilanovecentocinquanta/00 Frutteto 13.520,00 Tredicimilacinquecentoventi/00 Vigneto 13.210,00 Tredicimiladuecentodieci/00 Mandorleto 1.290,00 Milleduecentonovanta/00 Noceto 4.460,00 Quattromilaquattrocentosessanta/00 Castagneto da frutto 4.560,00 Quattromilacinquecentosessanta/00 Querceto 2.530,00 Duemilacinquecentotrenta/00 Pascolo 910,00 Novecentodieci/00 Pascolo arborato 1.130,00 Millecentotrenta/00 Pascolo cespugliato 640,00 Seicentoquaranta/00 Incolto produttivo 590,00 Cinquecentonovanta/00 Bosco alto fusto 3.370,00 Tremilatrecentosettanta/00 Bosco ceduo 1.340,00 Milletrecentoquaranta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011

( Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 3 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Versante Meridionale del Gran Sasso”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 2.450,00 Duemilaquattrocentocinquanta/00 Seminativo arborato 2.960,00 Duemilanovecentosessanta/00 Seminativo irriguo 10.650,00 Diecimilaseicentocinquanta/00 Prato 1.940,00 Millenovecentoquaranta/00 Orto irriguo 16.400,00 Sedicimilaquattrocento/00 Vigneto 15.160,00 Quindicimilacentosessanta/00 Uliveto 15.860,00 Quindicimilaottocentosessanta/00 Mandorleto 1.400,00 Millequattrocento/00 Pascolo 1.030,00 Milletrenta/00 Pascolo arborato 1.100,00 Millecento/00 Incolto produttivo 590,00 Cinquecentonovanta/00 Bosco ceduo 1.470,00 Millequattrocentosettanta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei Valori Agricoli Medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 4 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Altopiano di Navelli e di Prata D’Ansidonia”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo 3.160,00 Tremilacentosessanta/00 Seminativo arborato * 3.420,00 Tremilaquattrocentoventi/00 Seminativo irriguo 11.350,00 Undicimilatrecentocinquanta/00 Seminativo irriguo arborato 15.710,00 Quindicimilasettecentodieci/00 Prato 5.410,00 Cinquemilaquattrocentodieci/00 Prato irriguo 12.490,00 Dodicimilaquattrocentonovanta/00 Vigneto 10.790,00 Diecimilasettecentonovanta/00 Uliveto 11.220,00 Undicimiladuecentoventi/00 Mandorleto 1.130,00 Millecentotrenta/00 Noceto 2.660,00 Duemilaseicentosessanta/00 Querceto 1.470,00 Millequattrocentosettanta/00 Pascolo 770,00 Settecentosettanta/00 Pascolo arborato 850,00 Ottocentocinquanta/00 Incolto produttivo 600,00 Seicento/00 Bosco alto fusto 7.920,00 Settemilanovecentoventi/00 Bosco ceduo 1.960,00 Millenovecentosessanta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 5 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Altopiano di Rocca di Mezzo”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo 2.370,00 Duemilatrecentosettanta/00 Seminativo arborato 3.760,00 Tremilasettecentosessanta/00 Seminativo irriguo 5.690,00 Cinquemilaseicentonovanta/00 Prato * 3.550,00 Tremilacinquecentocinquanta/00 Prato irriguo 10.410,00 Diecimilaquattrocentodieci/00 Vigneto 6.230,00 Seimiladuecentotrenta/00 Querceto 1.440,00 Millequattrocentoquaranta/00 Pascolo 1.080,00 Milleottanta/00 Pascolo arborato 1.080,00 Milleottanta/00 Incolto produttivo 590,00 Cinquecentonovanta/00 Bosco alto fusto 3.220,00 Tremiladuecentoventi/00 Bosco ceduo 1.340,00 Milletrecentoquaranta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art .41 del D.P.R. 327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 6 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Montagna della Conca Subequana”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 3.170,00 Tremilacentosettanta/00 Seminativo arborato 3.650,00 Tremilaseicentocinquanta/00 Seminativo irriguo 8.960,00 Ottomilanovecentosessanta/00 Seminativo irriguo arborato 10.940,00 Diecimilanovecentoquaranta/00 Prato 3.500,00 Tremilacinquecento/00 Prato irriguo 10.040,00 Diecimilaquaranta/00 Orto irriguo 41.130,00 Quarantunomilacentotrenta/00 Vigneto 13.520,00 Tredicimilacinquecentoventi/00 Mandorleto 1.500,00 Millecinquecento/00 Noceto 2.630,00 Duemilaseicentotrenta/00 Querceto 1.980,00 Millenovecentottanta/00 Pascolo 640,00 Seicentoquaranta/00 Pascolo arborato 1.130,00 Millecentotrenta/00 Pascolo cespugliato 640,00 Seicentoquaranta/00 Incolto produttivo 590,00 Cinquecentonovanta/00 Bosco alto fusto 7.830,00 Settemilaottocentotrenta/00 Bosco ceduo 1.080,00 Milleottanta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art .41 del D.P.R. .327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 7 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Alto Turano e Alto Sangro”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 4.650,00 Quattromilaseicentocinquanta/00 Seminativo arborato 3.110,00 Tremilacentodieci/00 Seminativo irriguo 12.650,00 Dodicimilaseicentocinquanta/00 Prato 5.780,00 Cinquemilasettecentottanta/00 Prato irriguo 13.630,00 Tredicimilaseicentotrenta/00 Vigneto 5.710,00 Cinquemilasettecentodieci/00 Mandorleto 940,00 Novecentoquaranta/00 Castagneto da frutto 2.560,00 Duemilacinquecentosessanta/00 Querceto 1.620,00 Milleseicentoventi/00 Pascolo 560,00 Cinquecentosessanta/00 Pascolo arborato 780,00 Settecentottanta/00 Pascolo cespugliato 420,00 Quattrocentoventi/00 Incolto produttivo 340,00 Trecentoquaranta/00 Bosco alto fusto 1.280,00 Milleduecentottanta/00 Bosco ceduo 2.160,00 Duemilacentosessanta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001

REGIONE AGRARIA N. 8 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Altopiano del Fucino”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 12.880,00 Dodicimilaottocentottanta/00 Seminativo arborato 13.630,00 Tredicimilaseicentotrenta/00 Seminativo irriguo 18.900,00 Diciottomilanovecento/00 Seminativo Irriguo arborato 24.800,00 Ventiquattromilaottocento/00 Prato 9.510,00 Novemilacinquecentodieci/00 Prato irriguo 22.280,00 Ventiduemiladuecentottanta/00 Orto 12.340,00 Dodicimilatrecentoquaranta/00 Orto irriguo 32.750,00 Trentaduemilasettecentocinquanta/00 Vigneto 8.910,00 Ottomilanovecentodieci/00 Querceto 1.930,00 Millenovecentotrenta/00 Pascolo 750,00 Settecentocinquanta/00 Pascolo arborato 980,00 Novecentottanta/00 Pascolo cespugliato 540,00 Cinquecentoquaranta/00 Incolto produttivo 480,00 Quattrocentottanta/00 Bosco alto fusto 2.850,00 Duemilaottocentocinquanta/00 Bosco ceduo 1.290,00 Milleduecentonovanta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. .327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 9 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Valle Peligna”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo 2.830,00 Duemilaottocentotrenta/00 Seminativo arborato 3.850,00 Tremilaottocentocinquanta/00 Seminativo irriguo * 11.950,00 Undicimilanovecentocinquanta/00 Seminativo irriguo arborato 13.210,00 Tredicimiladuecentodieci/00 Prato 3.390,00 Tremilatrecentonovanta/00 Prato irriguo 11.570,00 Undicimilacinquecentosettanta/00 Prato irriguo arborato 14.850,00 Quattordicimilaottocentocinquanta/00 Orto irriguo 28.640,00 Ventottomilaseicentoquaranta/00 Frutteto 5.590,00 Cinquemilacinquecentonovanta/00 Vigneto 12.720,00 Dodicimilasettecentoventi/00 Vigneto irriguo 17.750,00 Diciasettemilasettecentocinquanta/00 Uliveto 10.080,00 Diecimilaottanta/00 Mandorleto 1.510,00 Millecinquecentodieci/00 Querceto 1.440,00 Millequattrocentoquaranta/00 Pascolo 820,00 Ottocentoventi/00 Pascolo arborato 890,00 Ottocentonovanta/00 Pascolo cespugliato 630,00 Seicentotrenta/00 Incolto produttivo 570,00 Cinquecentosettanta/00 Bosco alto fusto 2.650,00 Duemilaseicentocinquanta/00 Bosco ceduo 1.020,00 Milleventi/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. .327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 10 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Valle Roveto”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 3.260,00 Tremiladuecentosessanta/00 Seminativo arborato 5.470,00 Cinquemilaquattrocentosettanta/00 Seminativo irriguo 12.440,00 Dodicimilaquattrocentoquaranta/00 Seminativo irriguo arborato 11.800,00 Undicimilaottocento/00 Prato 6.210,00 Seimiladuecentodieci/00 Vigneto 5.830,00 Cinquemilaottocentotrenta/00 Uliveto 13.180,00 Tredicimilacentottanta/00 Mandorleto 720,00 Settecentoventi/00 Castagneto da frutto 4.900,00 Quattromilanovecento/00 Querceto 1.950,00 Millenovecentocinquanta/00 Pascolo 750,00 Settecentocinquanta/00 Pascolo arborato 810,00 Ottocentodieci/00 Pascolo cespugliato 410,00 Quattrocentodieci/00 Incolto produttivo 470,00 Quattrocentosettanta/00 Bosco alto fusto 2.700,00 Duemilasettecento/00 Bosco ceduo 1.130,00 Millecentotrenta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. .327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 11 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Montagna della Marsica Sud-Orientale”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo 2.370,00 Duemilatrecentosettanta/00 Seminativo arborato 3.320,00 Tremilatrecentoventi/00 Seminativo irriguo 7.190,00 Settemilacentonovanta/00 Seminativo irriguo arborato 8.370,00 Ottomilatrecentosettanta/00 Prato 5.590,00 Cinquemilacinquecentonovanta/00 Prato irriguo 15.240,00 Quindicimiladuecentoquaranta/00 Vigneto 8.430,00 Ottomilaquattrocentotrenta/00 Uliveto 4.660,00 Quattromilaseicentosessanta/00 Mandorleto 2.370,00 Duemilatrecentosettanta/00 Pascolo 930,00 Novecentotrenta/00 Pascolo arborato 1.340,00 Milletrecentoquaranta/00 Pascolo cespugliato 640,00 Seicentoquaranta/00 Incolto produttivo 640,00 Seicentoquaranta/00 Bosco alto fusto * 4.610,00 Quattromilaseicentodieci/00 Bosco ceduo 1.880,00 Milleottocentottanta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. .327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 12 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Valle del Sagittario”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 1.830,00 Milleottocentotrenta/00 Seminativo arborato 3.220,00 Tremiladuecentoventi/00 Seminativo irriguo 5.540,00 Cinquemilacinquecentoquaranta/00 Seminativo irriguo arborato 5.590,00 Cinquemilacinquecentonovanta/00 Prato 3.710,00 Tremilasettecentodieci/00 Frutteto 5.590,00 Cinquemilacinquecentonovanta/00 Vigneto 9.450,00 Novemilaquattrocentocinquanta/00 Vigneto irriguo 10.840,00 Diecimilaottocentoquaranta/00 Uliveto 9.660,00 Novemilaseicentosessanta/00 Mandorleto 1.210,00 Milleduecentodieci/00 Pascolo 820.,00 Ottocentoventi/00 Pascolo arborato 910,00 Novecentodieci/00 Pascolo cespugliato 750,00 Settecentocinquanta/00 Incolto produttivo 540,00 Cinquecentoquaranta/00 Bosco alto fusto 1.880,00 Milleottocentottanta/00 Bosco ceduo 750,00 Settecentocinquanta/00 • Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011.

(Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 13 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Altopiano tra Sangro e Gizio”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 2.200,00 Duemiladuecento/00 Seminativo erborato 5.040,00 Cinquemilaquaranta/00 Seminativo irriguo 5.590,00 Cinquemilacinquecentonovanta/00 Prato 4.560,00 Quattromilacinquecentosessanta/00 Prato erborato 5.800,00 Cinquemilaottocento/00 Pascolo 1.010,00 Milledieci/00 Pascolo erborato 1.390,00 Milletrecentonovanta/00 Pascolo cespugliato 640,00 Seicentoquaranta/00 Incolto produttivo 590,00 Cinquecentonovanta/00 Bosco alto fusto 2.780,00 Duemilasettecentottanta/00 Bosco ceduo 1.980,00 Millenovecentottanta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011

(Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001)

REGIONE AGRARIA N. 14 PROVINCIA DI L’AQUILA

Denominazione: “Alto Sangro”

VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 2.630,00 Duemilaseicentotrenta/00 Seminativo arborato 6.230,00 Seimiladuecentotrenta/00 Seminativo irriguo 5.640,00 Cinquemilaseicentoquaranta/00 Seminativo irriguo arborato 10.300,00 Diecimilatrecento/00 Prato 5.040,00 Cinquemilaquaranta/00 Prato irriguo 10.740,00 Diecimilasettecentoquaranta/00 Orto irriguo 15.890,00 Quindicimilaottocentonovanta/00 Noceto 3.060,00 Tremilasessanta/00 Pascolo 1.110,00 Millecentodieci/00 Pascolo arborato 1.500,00 Millecinquecento/00 Pascolo cespugliato 860,00 Ottocentosessanta/00 Incolto produttivo 720,00 Settecentoventi/00 Bosco alto fusto 2.200,00 Duemiladuecento/00 Bosco ceduo 1.770,00 Millesettecentosettanta/00 * Coltura più redditizia

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) Quadro d’insieme dei valori agrari medi determinati ai sensi del 4° comma dell’art. 41 D.P.R. 327/2001 per l’anno 2009 e applicabili nell’anno 2010 indicati in €/ha. * Coltura più redditizia. TIPI DI REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE REGIONE N. AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA AGRARIA COLTURA N. 1 N. 2 N. 3 N. 4 N. 5 N. 6 N. 7 N. 8 N. 9 N. 10 N. 11 N. 12 N. 13 N. 14 1 SEMINATIVO 2.700,00 * 5.210,00 * 2.450,00 3.160,00 2.370,00 * 3.170,00 * 4.650,00 * 12.880,00 2.830,00 * 3.260,00 2.370,00 * 1.830,00 * 2.200,00 * 2.630,00

2 SEMINATIVO ARBORATO 3.180,00 7.410,00 2.960,00 * 3.420,00 3.760,00 3.650,00 3.110,00 13.630,00 3.850,00 5.470,00 3.320,00 3.220,00 5.040,00 6.230,00

3 SEMINATIVO IRRIGUO 8.270,00 14.650,00 10.650,00 11.350,00 5.690,00 8.960,00 12.650,00 18.900,00 * 11.950,00 12.440,00 7190,00 5.540,00 5.590,00 5.640,00

4 SEMINATIVO IRR. ARBOR. ------18.690,00 ------15.710,00 ------10.940,00 ------24.800,00 13.210,00 11.800,00 8.370,00 5.590,00 ------10.300,00

5 PRATO * 3.350,00 6.180,00 1.940,00 5.410,00 * 3.550,00 3.500,00 5.780,00 9.510,00 3.390,00 6.210,00 5.590,00 3.710,00 4.560,00 5.040,00

6 PRATO ARBORATO 4.320,00 8.860,00 ------5.800,00 ------

7 PRATO IRRIGUO 7.380,00 12.880,00 ------12.490,00 10.410,00 10.040,00 13.630,00 22.280,00 11.570,00 ------15.240,00 ------10.740,00

8 PRATO IRR. ARBORATO ------11.180,00 ------14.850,00 ------

9 ORTO ------12.340,00 ------

10 ORTO IRRIGUO ------45.950,00 16.400,00 ------41.130,00 ------32.750,00 28.640,00 ------15.890,00

11 FRUTTETO ------13.520,00 ------5.590,00 ------5.590,00 ------

12 VIGNETO 7.380,00 13.210,00 15.160,00 10.790,00 6.230,00 13.520,00 5.710,00 8.910,00 12.720,00 5.830,00 8.430,00 9.450,00 ------

13 VIGNETO IRRIGUO ------17.750,00 ------10.840,00 ------

14 ULIVETO ------15.860,00 11.220,00 ------10.080,00 13.180,00 4.660,00 9.660,00 ------

15 MANDORLETO ------1.290,00 1.400,00 1.130,00 ------1.500,00 940,00 ------1.510,00 720,00 2.370,00 1.210,00 ------

16 NOCETO ------4.460,00 ------2.660,00 ------2.630,00 ------3.060,00

17 CASTAGNETO DA FRUTTO 3.290,00 4.560,00 ------2.560,00 ------4.900,00 ------

18 QUERCETO 2.090,00 2.530,00 ------1.470,00 1.440,00 1.980,00 1.620,00 1.930,00 1.440,00 1.950,00 ------

19 PASCOLO 660,00 910,00 1.030,00 770,00 1.080,00 640,00 560,00 750,00 820,00 750,00 930,00 820,00 1.010,00 1.110,00

20 PASCOLO ARBORATO 980,00 1.130,00 1.100,00 850,00 1.080,00 1.130,00 780,00 980,00 890,00 810,00 1.340,00 910,00 1.390,00 1.500,00

21 PASCOLO CESPUGLIATO 430,00 640,00 ------640,00 420,00 540,00 630,00 410,00 640,00 750,00 640,00 860,00

22 INCOLTO PRODUTTIVO 520,00 590,00 590,00 600,00 590,00 590,00 340,00 480,00 570,00 470,00 640,00 540,00 590,00 720,00

23 BOSCO ALTO FUSTO 5.750,00 3.370,00 ------7.920,00 3.220,00 7.830,00 1.280,00 2.850,00 2.650,00 2.700,00 * 4.610,00 1.880,00 2.780,00 2.200,00

24 BOSCO CEDUO 1.800,00 1.340,00 1.470,00 1.960,00 1.340,00 1.080,00 2.160,00 1.290,00 1.020,00 1.130,00 1.880,00 750,00 1.980,00 1.770,00

ELENCO DEI COMUNI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE: Regione Agraria n. 1 –“Alto Aterno e Bacino di Campotosto”: Campotosto, Capitignano, Montereale. Regione Agraria n. 2 –“Montagna di L’Aquila”: Barete, Cagnano Amiterno, Fossa, L’Aquila, Lucoli, Ocre, Pizzoli, S.Demetrio nei Mastini, S.Eusanio Forconese, Scoppito, Tornimparte, Villa S.Angelo. Regione Agraria n. 3 “ Versante Meridionale del Gran Sasso”: Calascio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio, Ofena, S.Stefano di Sessanio, Villa S. Lucia. Regione Agraria n. 4 – “Altopiano di Navelli e di Prata D’Ansidonia”: Barisciano, Capestrano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Collepietro, Navelli, Poggio Picenze, Prata D’Ansidonia, S. Benedetto in Perillis, S. Pio delle Camere. Regione Agraria n. 5 – “Altopiano di Rocca di Mezzo”: Ovindoli, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo. Regione Agraria n. 6 – “Montagna della Valle Subequana e del Medio Aterno”: Acciano, Castel di Ieri, Castelvecchio Subequo, Fagnano Alto, Fontecchio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Molina Aterno, Secinaro, Tione degli Abruzzi. Regione Agraria n. 7 – “Alto Turano ed Alto Salto”: Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Carsoli, Magliano dei Marsi, Massa D’Albe, Orticola, Pereto, Rocca di Botte, Sante Marie. Regione Agraria n. 8 – “Altopiano del Fucino”: Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Collarmele, Luco dei Marsi, Ortucchio, Pescina, S.Benedetto dei Marsi, Trasacco. Regione Agraria n. 9 – “Valle Peligna”: Bugnara, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Roccacasale, Sulmona, Vittorito. Regione Agraria n. 10 – “Valle Roveto” : Balsorano, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Castellafiume, Civita D’Antino, Civitella Roveto, Morino, S. Vincenzo Valle Roveto. Regione Agraria n. 11 – “Montagna della Marsica Sud. – Orientale”: Bisegna, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce dei Marsi, Ortona dei Marsi, Villavallelonga. Regione Agraria n. 12 – “Valle Del Sagittario”: Anversa degli Abruzzi, Cocullo, Scanno, Villalago. Regione Agraria n. 13 – “Altipiani tra Sangro e Gizio”: Ateleta, Campo di Giove, Cansano, Pescocostanzo, Rivisondoli, Rocca Pia, Roccaraso. Regione Agraria n. 14 – “Alto Sangro”: Alfedena, Barrea, Castel di Sangro, Civitella Alfedena, Opi, Pescasseroli, Scontrone, Villetta Barrea.

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Provincia di L’Aquila Decreto di Nomina Componenti Della Commissione Provinciale Espropri e sua Segreteria

DECRETO N° 3 del 27/01/2011

OGGETTO: D.P.R. 327/2001 art. 41 - Nomina membri ordinari e supplenti nonché della Segreteria della Commissione Provinciale Espropri.

IL PRESIDENTE

Visto l’art. 15 della Legge Regione Abruzzo n. 7 del 03/03/2010 “disposizioni in materia di espropriazione per pubblica utilità“, il quale attribuisce alla Provincia il compito di provvedere all’istituzione della Commissione Provinciale Espropri, composta dai rappresentanti degli Enti di cui all’art. 15 comma 3 lettere a)b)c)d)e)f)g)h) della succitata legge Regionale; - la Deliberazione di Consiglio Provinciale n° 83 del 21/12/2010 con cui è stata istituita la Commissione Provinciale Espropri, sua Segreteria ed approvato il Regolamento disciplinante le modalità di funzionamento della Commissione;

Considerato:

• che sono pervenuti a questa Amministrazione i seguenti nominativi segnalati dagli Enti previsti dalla normativa Regionale:

1) Agenzia del Territorio - Componente effettivo Berardino Ricciardi - Delegato Geom. Carlo Cinque; 2) Agenzia Territoriale Edilizia Residenziale – Componente effettivo Paolo Nanni; 3) Coldiretti Federazione Provinciale di L’Aquila – Componente effettivo Gino Melone; 4) Confederazione Italiana Agricoltori – Componenti effettivi Staniscia Ennio e Spitali Pietro; 5) Associazione Regionali Comuni d’Abruzzo - Componente Effettivo Giuseppe Mangolini;

• che alcuni Enti ancora non hanno provveduto a segnalare a questa Amministrazione i nominativi dei propri rappresentanti da inserire nella Commissione Provinciale Espropri;

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Ravvisata la necessità di procedere alla nomina dei componenti già segnalati rinviando la nomina di quelli mancanti ad un successivo decreto, in modo da consentire l’insediamento tempestivo della Commissione per determinare nell’ambito delle singole regioni agrarie i valori agricoli medi;

Considerato:

• Che i componenti designati da questa Amm.ne Provinciale quali esperti in materia di Urbanistica ed Edilizia sono i seguenti: a) Esperto in Urbanistica – Giancarlo Ludovici; b) Esperto in Edilizia – Carosi Riccardo; • Che la commissione Provinciale Espropri sarà composta come appresso indicato: 1) Amm.ne Provinciale di L’Aquila - Componente effettivo che presiede la Commissione Provinciale Espropri - Presidente della Provincia o suo delegato; 2) Agenzia del Territorio - Componente effettivo Berardino Ricciardi- Delegato Geom. Carlo Cinque; 3) Agenzia Territoriale Edilizia Residenziale – Componente effettivo Paolo Nanni; 4) Coldiretti Federazione Provinciale di L’Aquila – Componente effettivo Gino Melone; 5) Confederazione Italiana Agricoltori – Componenti effettivi Staniscia Ennio e Spitali Pietro; 6) Associazione Regionali Comuni d’Abruzzo - Componente Effettivo Giuseppe Mangolini; 7) Esperto in Urbanistica – Giancarlo Ludovici; 8) Esperto in Edilizia – Carosi Riccardo;

• che le figure professionali da assegnare alla Segreteria della commissione per il suo funzionamento sono le seguenti:

1) Sandro Sciarra; 2) Antonio Dicarlantonio; 3) Valeria Bergamotto.

D E C R E T A

• che la commissione espropri è composta dai seguenti nominativi:

1) Amm.ne Provinciale di L’Aquila - Componente effettivo che presiede la Commissione Provinciale Espropri - Presidente della Provincia o suo delegato; 2) Agenzia del Territorio - Componente effettivo Berardino Ricciardi- Delegato Geom. Carlo Cinque; 3) Agenzia Territoriale Edilizia Residenziale – Componente effettivo Paolo Nanni; 4) Coldiretti Federazione Provinciale di L’Aquila – Componente effettivo Gino Melone; 5) Confederazione Italiana Agricoltori – Componenti effettivi Staniscia Ennio e Spitali Pietro; 6) Associazione Regionali Comuni d’Abruzzo - Componente Effettivo Giuseppe Mangolini; 7) Esperto in Urbanistica – Giancarlo Ludovici; 8) Esperto in Edilizia – Carosi Riccardo;

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

• che con successivo decreto saranno nominati i rappresentati degli Enti non ancora segnalati; • che la predetta commissione ha validità di anni 5 cosi come previsto nell’art. 15 comma 5 della ripetuta L.R. n° 7/2010; • che la segreteria della commissione espropri è composta dal seguente personale: 1) Sandro Sciarra; 2) Antonio Dicarlantonio; 3) Valeria Bergamotto;

eventuali variazioni sui componenti della Segreteria della Commissione Provinciale Espropri saranno effettuate con decreto del Direttore Generale.

L’Aquila,

IL PRESIDENTE

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

PROVINCIA di L’AQUILA

DECRETO N° 9 del 22/02/2011

OGGETTO: D.P.R. 327/2001 art. 41 - Nomina membri ordinari e supplenti della Commissione Provinciale Espropri.

IL PRESIDENTE

Visto l’art. 15 della Legge Regione Abruzzo n. 7 del 03/03/2010 “disposizioni in materia di espropriazione per pubblica utilità“, il quale attribuisce alla Provincia il compito di provvedere all’istituzione della Commissione Provinciale Espropri, composta dai rappresentanti degli Enti di cui all’art. 15 comma 3 lettere a)b)c)d)e)f)g)h) della succitata legge Regionale; - la Deliberazione di Consiglio Provinciale n° 83 del 21/12/2010 con cui è stata istituita la Commissione Provinciale Espropri, sua Segreteria ed approvato il Regolamento disciplinante le modalità di funzionamento della Commissione;

Considerato: • che sono pervenuti a questa Amministrazione i seguenti nominativi segnalati dal Genio Civile della Regione Abruzzo: • 1) Ing. Stefania Sciarra quale membro effettivo della Commissione Provinciale Espropri • 2) Ing. Mauro Lepidi quale membro supplente in assenza dell’Ing. Stefania Sciarra

• Che i nominativi sopra citati andranno ad aggiungersi a quelli già nominati con il Decreto emanato del Presidente di questa Amministrazione Provinciale n° 3 del 27/01/2011;

D E C R E T A

• La nomina dei seguenti ulteriori componenti della Commissione Provinciale Espropri:

- Ing. Stefania Sciarra quale membro effettivo della Commissione Provinciale Espropri; - Ing. Mauro Lepidi quale membro supplente in assenza dell’Ing. Stefania Sciarra;

• che la predetta commissione ha validità di anni 5 cosi come previsto nell’art. 15 comma 5 della ripetuta L.R. n° 7/2010;

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011)

Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila