V.A.M. L'aquila

V.A.M. L'aquila

Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) VALORI AGRICOLI MEDI Determinati ai sensi del 4° comma dell’art. 41 del D.P.R. n. 327/2001 per l’anno 2010 (Applicabili nell’anno 2011) Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) VALORI AGRICOLI MEDI DELLA PROVINCIA DI L’AQUILA (D.P.R. 327/2001) • Elenco dei Comuni compresi nelle singole Regioni agrarie; • Rappresentazione grafica delle Regioni agrarie; • Elenco delle colture più redditizie delle singole Regioni agrarie; • Valori agricoli medi di ogni singola Regione agraria; ANNO DI RIFERIMENTO 2010 APPLICABILI PER L’ANNO 2011 Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) Valori agricoli medi dei terreni compresi nelle Regioni Agrarie della Provincia di L’Aquila (D.P.R. 327/2001 art. 41 comma 4°) ELENCO DEI COMUNI COMPRESI NELLE SINGOLE REGIONI AGRARIE: Regione Agraria n. 1 “Alto Aterno e Bacino di Campotosto”: Campotosto – Capitignano – Montereale. Regione Agraria n. 2 – “Montagna di L’Aquila”: Barete – Cagnano Amiterno – Fossa – L’Aquila – Lucoli – Ocre – Pizzoli – S. Demetrio nei Vestini – S. Eusanio Forconese – Scoppito – Tornimparte – Villa S. Angelo. Regione Agraria n. 3 – “Versante Meridionale del Gran Sasso”: Calascio – Castel del Monte – Castelvecchio Calvisio – Ofena – S.Stefano di Sessanio – Villa S. Lucia. Regione Agraria n. 4 – “Altopiano di Navelli e di Prata D’Ansidonia”: Barisciano – Capestrano – Caporciano - Carapelle Calvisio – Collepietro – Navelli – Poggio Picenze – Prata D’Ansidonia – S. Benedetto in Perillis – S. Pio delle Camere. Regione Agraria n. 5 – “Altopiano di Rocca di Mezzo”: Ovindoli – Rocca di Cambio – Rocca di Mezzo. Regione agraria n. 6 – “Montagna della Conca Subequana e del Medio Aterno”: Acciano – Castel di Ieri – Castelvecchio Subequo – Fagnano Alto – Fontecchio – Gagliano Aterno – Goriano Sicoli – Molina Aterno – Secinaro – Tione degli Abruzzi. Regione Agraria n. 7 – “Alto Turano ed Alto Salto”: Scurcola Marsicana – Tagliacozzo – Carsoli – Magliano dei Marsi – Massa D’Albe – Oricola – Pereto – Rocca di Botte – Sante Marie. Regione Agraria n. 8 – “ Altopiano del Fucino”: Aielli – Avezzano – Celano – Cerchio – Collarmele – Luco dei Marsi – Ortucchio – Pescina – San Benedetto dei Marsi – Trasacco. Regione Agraria n. 9 - “Valle Peligna”: Bugnara – Corfinio – Introdacqua – Pacentro – Pettorano sul Gizio – Pratola Peligna – Prezza – Raiano – Roccacasale – Sulmona – Vittorito. Regione Agraria n. 10 - “Valle Roveto”: Balsorano – Canistro – Capistrello – Cappadocia – Castellafiume – Civita D’Antino – Civitella Roveto – Morino – San Vincenzo Valle Roveto. Regione Agraria n. 11 - “ Montagna della Marsica Sud – Orientale”: Bisegna – Collelongo – Gioia dei Marsi – Lecce dei Marsi – Ortona dei Marsi – Villavallelonga. Regione Agraria n. 12 – “Valle del Sagittario”: Anversa degli Abruzzi – Cocullo - Scanno – Villalago. Regione Agraria n. 13 – “ Altipiani tra Sangro e Gizio”: Ateleta – Campo di Giove – Cansano – Pescocostanzo – Rivisondoli – Rocca Pia – Roccaraso Regione Agraria n. 14 – “Alto Sangro”: Alfedena – Barrea – Castel di Sangro – Civitella Alfedena – Opi – Pescasseroli – Scontrone – Villetta Barrea. Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) Colture più redditizie delle Regioni Agrarie RIFERIMENTO ANNO 2010 APPLICABILI NELL’ANNO 2011 NUMERO QUALITA’ VALORE MEDIO REGIONE DENOMINAZIONE PIU’ REDDITIZIA (€/ha) AGRARIA 1 Alto Aterno e Bacino di Campotosto Prato 3.350,00 2 Montagna di L’Aquila Seminativo 5.210,00 3 Versante Meridionale del Gran Sasso Seminativo 2.450,00 4 Altopiano di Navelli e Prata D’Ansidonia Seminativo Arborato 3.420,00 5 Altopiano di Rocca di Mezzo Prato 3.550,00 6 Montagna della Conca Subequana e Medio Aterno Seminativo 3.170,00 7 Alto Turano e Alto Salto Seminativo 4.650,00 8 Altopiano del Fucino Seminativo 12.880,00 9 Valle Peligna Seminativo Irriguo 11.950,00 10 Valle Roveto Seminativo 3.260,00 11 Montagna della Marsica Sud-Orientale Bosco Alto Fusto 4.610,00 12 Valle del Sagittario Seminativo 1.830,00 13 Altopiano tra Sangro e Gizio Seminativo 2.200,00 14 Alto Sangro Seminativo 2.630,00 Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) Elenco dei Valori Agricoli Medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001) REGIONE AGRARIA N. 1 PROVINCIA DI L’AQUILA Denominazione: “Alto Aterno e Bacino di Campotosto” VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo 2.700,00 Duemilasettecento/00 Seminativo arborato 3.180,00 Tremilacentottanta/00 Seminativo irriguo 8.270,00 Ottomiladuecentosettanta/00 Prato * 3.350,00 Tremilatrecentocinquanta/00 Prato arborato 4.320,00 Quattromilatrecentoventi/00 Prato irriguo 7.380,00 Settemilatrecentottanta/00 Vigneto 7.380,00 Settemilatrecentottanta/00 Castagneto da frutto 3.290,00 Tremiladuecentonovanta/00 Querceto 2.090,00 Duemilanovanta/00 Pascolo 660,00 Seicentosessanta/00 Pascolo arborato 980,00 Novecentottanta/00 Pascolo cespugliato 430,00 Quattrocentotrenta/00 Incolto produttivo 520,00 Cinquecentoventi/00 Bosco alto fusto 5.750,00 Cinquemilasettecentocinquanta/00 Bosco ceduo 1.800,00 Milleottocento/00 * Coltura più redditizia Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001) REGIONE AGRARIA N. 2 PROVINCIA DI L’AQUILA Denominazione: “Montagna di L’Aquila” VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 5.210,00 Cinquemiladuecentodieci/00 Seminativo arborato 7.410,00 Settemilaquattrocentodieci/00 Seminativo irriguo 14.650,00 Quattordicimilaseicentocinquanta/00 Seminativo irriguo arborato 18.690,00 Diciottomilaseicentonovanta/00 Prato 6.180,00 Seimilacentottanta/00 Prato arborato 8.860,00 Ottomilaottocentosessanta/00 Prato irriguo 12.880,00 Dodicimilaottocentottanta/00 Prato irriguo arborato 11.180,00 Undicimilacentottanta/00 Orto irriguo 45.950,00 Quarantacinquemilanovecentocinquanta/00 Frutteto 13.520,00 Tredicimilacinquecentoventi/00 Vigneto 13.210,00 Tredicimiladuecentodieci/00 Mandorleto 1.290,00 Milleduecentonovanta/00 Noceto 4.460,00 Quattromilaquattrocentosessanta/00 Castagneto da frutto 4.560,00 Quattromilacinquecentosessanta/00 Querceto 2.530,00 Duemilacinquecentotrenta/00 Pascolo 910,00 Novecentodieci/00 Pascolo arborato 1.130,00 Millecentotrenta/00 Pascolo cespugliato 640,00 Seicentoquaranta/00 Incolto produttivo 590,00 Cinquecentonovanta/00 Bosco alto fusto 3.370,00 Tremilatrecentosettanta/00 Bosco ceduo 1.340,00 Milletrecentoquaranta/00 * Coltura più redditizia Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) Elenco dei valori agricoli medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 ( Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001) REGIONE AGRARIA N. 3 PROVINCIA DI L’AQUILA Denominazione: “Versante Meridionale del Gran Sasso” VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo * 2.450,00 Duemilaquattrocentocinquanta/00 Seminativo arborato 2.960,00 Duemilanovecentosessanta/00 Seminativo irriguo 10.650,00 Diecimilaseicentocinquanta/00 Prato 1.940,00 Millenovecentoquaranta/00 Orto irriguo 16.400,00 Sedicimilaquattrocento/00 Vigneto 15.160,00 Quindicimilacentosessanta/00 Uliveto 15.860,00 Quindicimilaottocentosessanta/00 Mandorleto 1.400,00 Millequattrocento/00 Pascolo 1.030,00 Milletrenta/00 Pascolo arborato 1.100,00 Millecento/00 Incolto produttivo 590,00 Cinquecentonovanta/00 Bosco ceduo 1.470,00 Millequattrocentosettanta/00 * Coltura più redditizia Valori agricoli medi per l’anno 2010 applicabili per l’anno 2011 - Provincia di L’Aquila Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - Anno XLII - N. 30 Speciale (6.05.2011) Elenco dei Valori Agricoli Medi per regione agraria e per tipo di coltura riferiti all’anno 2010 ed applicabili nell’anno 2011 (Determinati ai sensi del comma 4, art. 41 del D.P.R. 327/2001) REGIONE AGRARIA N. 4 PROVINCIA DI L’AQUILA Denominazione: “Altopiano di Navelli e di Prata D’Ansidonia” VALORI AGRICOLI MEDI PER CIASCUN TIPO DI COLTURA TIPI DI COLTURA IN CIFRE IN LETTERE (€/ha) (€/ha) Seminativo 3.160,00 Tremilacentosessanta/00 Seminativo arborato * 3.420,00 Tremilaquattrocentoventi/00 Seminativo irriguo 11.350,00 Undicimilatrecentocinquanta/00 Seminativo irriguo arborato 15.710,00 Quindicimilasettecentodieci/00 Prato 5.410,00 Cinquemilaquattrocentodieci/00 Prato irriguo

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    44 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us