COMUNITÀ MONTANA PELIGNA “ZONA F

Comuni associati al SUAP: , , , , , , , , , , Prezza, , , (Rev. 01)

Allo Sportello Unico Associato per le Attività Produttive Via Angeloni 11 67039

Comune di ______

OGGETTO: DICHIARAZIONE SULLA CONFORMITA’ DELL’OPERA RISPETTO AL PROGETTO PRESENTATO E LA SUA AGIBILITA’

( Art.10 Capo V del D.P.R. N. 160/2010 del 7 settembre 2010, “Regolamento per la semplificazione e il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’art.38, comma 3, del decreto Legge n.112 del 2008, convertito, con modificazioni, dalla Legge n.133, dalla Legge n.133 del 2008 ).

A1: SE IL RICHIEDENTE E’ UN PRIVATO: I sotttoscritt Sig...... nat ...... il ...... e residente in ...... Via ……………….. n…..C.F...... in qualità di ………………….. e titolare della : Permesso di costruire N ……… del ………………………… C.U.E. del ……… DIA /…………….………….. N………… del………………………… Prot. N…………… inerente il fabbricato/ locale, ad uso produttivo sito a in Via

……………………... civ. ………. individuato catastalmente al n. di foglio……….part…………sub……….CAT……..

A2: SE IL RICHIEDENTE E’ UNA SOCIETA’ O UN ENTE:

Ia sotttoscritta Società individuale/ ditta ...... Con sede legale nel di ……………………………………………in via/Piazza…………..n………….cap…………………… tel/cell………………….fax………………P.Iva ...... in qualità di titolare/ legale/ affittuario rappresentante della societa’/altro…………………………….

Via G. A. Angeloni n. 11 – 67039 SULMONA (AQ) – Telef. 0864-31380 – fax 0864-55949 – Codice Fiscale 1 000950663 Web: http://comunitamontanapeligna.it – e mail PEC: [email protected] COMUNITÀ MONTANA PELIGNA “ZONA F

Comuni associati al SUAP: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Vittorito, Villalago (Rev. 01)

Autorizzato dal proprietario in data……………………….a svolgere i lavori di……………………………………. inerenti il fabbricato/ locale, ad uso produttivo sito a …………. in Via …………………... civ. ………. individuato catastalmente al n. di foglio……….part…………sub……….CAT……..

PRESO ATTO

Delle disposizioni contenute nel D.P.R. 160/2010, che al Capo V art.10 punto 1 lett. a) e b), stabilisce: 1. Che il soggetto interessato comunica al Suap l’ultimazione dei lavori, trasmettendo: a) La dichiarazione del Direttore dei Lavori con la quale si attesta la conformità dell’opera al progetto presentato e la sua Agibilità, ove l’interessato non proponga domanda ai sensi dell’art.25 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentri in materia di edilizia, di cui al D.P.R. del 6 giugno 2001, n.380; b) Nei casi previsti dalla normativa vigente, il Certificato di Collaudo effettuato da un professionista abilitato;

DICHIARA

Di avvalersi delle disposizioni contenute nel D.P.R. 160/2010 capo V punto 1 lett. a) e b) sopra citato mediante l’autocertificazione che si allega alla presente, consapevole delle responsabilità penali e civili (decadenza dei benefici di cui alla stessa legge) a cui si può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, ai sensi della Legge 445/00;

lì …………………………….

I L R I C H I E D E N T E ( il proprietario o l’affittuario avente titolo)

……………………….

Via G. A. Angeloni n. 11 – 67039 SULMONA (AQ) – Telef. 0864-31380 – fax 0864-55949 – Codice Fiscale 2 000950663 Web: http://comunitamontanapeligna.it – e mail PEC: [email protected] COMUNITÀ MONTANA PELIGNA “ZONA F

Comuni associati al SUAP: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Vittorito, Villalago (Rev. 01)

A U TOC E R T l F I C A Z I O N E SULLA CONFORMITA’ DELL’OPERA RISPETTO AL PROGETTO PRESENTATO E RELATIVA AGIBILITA’ ( Art. 47 D.P.R. 28.Dicembre.2000 N. 445 )

A3: IL TECNICO INCARICATO

Il sotttoscritto …………………………………………. Iscritto all’Ordine/Collegio degli/dei………………………..al n……… con studio professionale nel Comune di ……………………………………………… via/Piazza…………..n………….cap…………………… tel/cell………………….fax………………P.Iva ...... in qualità Progettista e direttore dei lavori autorizzato dal proprietario in data……………………….a svolgere i lavori di………………………………………………ai sensi dell’art………….. delle N.T.A. vigenti, inerenti il fabbricato/ locale, ad uso produttivo sito a in Via ……………………... civ. ………. individuato catastalmente al n. di foglio……….part…………sub……….CAT……..

ai sensi della Legge 445/00 ed a conoscenza della responsabilità penale e civile (decadenza dei benefici di cui alla stessa legge) a cui si può andare incontro in caso di dichiarazione mendace,

DICHIARA:

Via G. A. Angeloni n. 11 – 67039 SULMONA (AQ) – Telef. 0864-31380 – fax 0864-55949 – Codice Fiscale 3 000950663 Web: http://comunitamontanapeligna.it – e mail PEC: [email protected] COMUNITÀ MONTANA PELIGNA “ZONA F

Comuni associati al SUAP: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Vittorito, Villalago (Rev. 01)

1. che il locale sopra citato con destinazione d’uso…………………………. ubicato a …………….

in via ……………………………………….e individuato catastalmente al foglio di

mappa……….part………..sub………..cat………. è stato realizzato in conformità per sagoma,

superfici, distribuzioni interne e destinazione d’uso, all’ultimo provvedimento autorizzato dal

Comune di consistente

in……………………………………………………………

2. che la fine lavori del provvedimento sopra citato è stato depositato presso gli uffici competenti in

data……………………….prot. n……………..

3. che la planimetria catastale dell’immobile,(che si allega in copia con le relative visure), è

conforme a quanto rappresentato graficamente nell’ultimo provvedimento autorizzatorio;

4. che nell’immobile allo stato attuale, è avvenuta la salubrità dei muri e degli ambienti;

5. che l’intervento rispetta l'allaccio alla rete fognaria comunale di cui all'autorizzazione

n………….del …………

6. che l’intervento rispetta la normativa dell'impiantistica elettrica di cui al D.M. n. 37 del 29/01/08

giusta dichiarazione di conformità della Ditta Installatrice ……………………………………………….

Con sede legale a …………………….in via……………………………. n° di iscrizione alla Camera di

Commercio……………………………….;

7. che l’intervento rispetta la normativa dell'impiantistica idrica ( riscaldamento e gas,se presente

nell’unità immobiliare in oggetto) di cui al D.M. n. 37 del 29/01/08 giusta dichiarazione di

conformità della Ditta Installatrice ………………………………………………. Con sede legale a

…………………….in via……………….. n°…………. di iscrizione alla Camera di

Commercio……………………………….;

Via G. A. Angeloni n. 11 – 67039 SULMONA (AQ) – Telef. 0864-31380 – fax 0864-55949 – Codice Fiscale 4 000950663 Web: http://comunitamontanapeligna.it – e mail PEC: [email protected] COMUNITÀ MONTANA PELIGNA “ZONA F

Comuni associati al SUAP: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Vittorito, Villalago (Rev. 01)

8. che l’intervento ha/non ha comportato l’obbligo della redazione del progetto dell’impianto

elettrico come dai limiti previsti dalla ex Legge 46/90 sostituita dal D.M. n. 37 del 22/01/08 (se

l’immobile è fornito di progetto degli impianti depositato presso l’ufficio Impianti e Tecnologie

Innovative del Comune di ……………., indicare il progettista e la data di consegna);

9. che l’intervento rispetta la normativa sull’isolamento termico;

10. che l’intervento rispetta la normativa antincendio ed altre norme di sicurezza e che

l’opera non è/ è soggetta a specifica certificazione sul rispetto delle norme antincendio ( se

l’intervento è soggetto a specifica certificazione, indicare gli estremi del Certificato di Prevenzione

Incendi);

11. che l’intervento rispetta i dispositivi di cui alla L. 13/89 in merito al superamento delle barriere

architettoniche e del D.M.236/89;

12. che il fabbricato è antecedente all’entrata in vigore (24 Ottobre 2005) della normativa

antisismica;

13. che l’intervento è munito del Collaudo originale dell’intero fabbricato, depositato

presso………………………….in data …………………..al n………. di prot………….eseguito

dall’Ing./Arch/geom……………………………………………………………………………………………

………………e se ne attesta l’esistenza visto il certificato di Abitabilità/Agibilità

N……….del………………………………o il certificato d’uso della Prefettura di citato

all’interno del Certificato di Abitabilità/ Abitabilità del…………………….n………..

14. che l’intervento, per la tipologia di opere effettuate e realizzate, conformente alla procedura

suindicata, non ha influito negativamente sulla struttura portante dell’intero fabbricato

principale ( nel caso l’opera abbia comportato la necessità di un nuovo certificato di collaudo statico

Via G. A. Angeloni n. 11 – 67039 SULMONA (AQ) – Telef. 0864-31380 – fax 0864-55949 – Codice Fiscale 5 000950663 Web: http://comunitamontanapeligna.it – e mail PEC: [email protected] COMUNITÀ MONTANA PELIGNA “ZONA F

Comuni associati al SUAP: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Vittorito, Villalago (Rev. 01)

eseguito secondo le normative vigenti e secondo quanto previsto dalla L.138/96, indicare gli estremi

e la data di deposito);

15. che l’ intervento rispetta le NORME IGIENICO-SANITARIE dettate dal Regolamento Edilizio del

Comune di ………………… vigente e il REGOLAMENTO COMUNALE DI IGIENE E DI SANITA’

PUBBLICA il tutto NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI ED EVENTUALI DEROGHE IMPOSTE

NEL PARERE IGIENICO-SANITARIO PREVENTIVO rilasciato dall’ ufficio di Igiene Epidemiolagia e

Sanità Pubblica in data ……………………..al n. di prot……….

16. che l’intervento è munito del Documento di previsione di impatto acustico di cui alla L.447/95

redatto in data……………………………dal Tecnico incaricato………………………………….;

17. che l’immobile, per l’attività da svolgere, è/non è munito di canne fumarie ( nel caso il locale sia

munito di canne fumarie, dichiarare il rispetto di queste ultime alle normative edilizie e igienico-

sanitarie);

li, ......

I DICHIARANTI:

IL TECNICO IL PROPRIETARIO ...... …………………………

******************************************************* Si allega, in copia , documenti identificativi

Si allega alla presente, la documentazione relativa necessaria a quanto sopra dichiarato, per Via G. A. Angeloni n. 11 – 67039 SULMONA (AQ) – Telef. 0864-31380 – fax 0864-55949 – Codice Fiscale 6 000950663 Web: http://comunitamontanapeligna.it – e mail PEC: [email protected] COMUNITÀ MONTANA PELIGNA “ZONA F

Comuni associati al SUAP: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Vittorito, Villalago (Rev. 01) le valutazioni di competenza da parte degli uffici tecnici dello Sportello Unico per le Attività Produttive ai sensi del punto 3 art.10 capo V del D.P.R. 160/2010,

di seguito elencata:

_ LEGITTIMITA’ della PREESISTENZA anche se l’ultima procedura è stata eseguita con DIA ( copia Perm. di Costr. eventuale Perm.in Sanatoria o Conc. In Sanatoria ai sensi delle L.47/85, copia vecchia Lic.Edil. o Conc. Edil..);

_ Copia comunicazione FINE LAVORI dell’ultima procedura edilizia adottata, se DIA anche certificato di collaudo finale ed indicazione estremi ultima concessione edilizia o altro provvedimento legittimato;

_ RICEVUTA del Versamento dei DIRITTI TECNICI di € comp. IVA e dei DIRITTI DI SEGRETERIA di € su c/c intestato a Sportello Unico per le Attività Produttive (causale diritti tecnici per agibilità e diritti di segreteria per agibilità);

_ COLLAUDO STATICO ORIGINALE ( N.B.: intero fabbricato) in marca da bollo in cui risulti la ditta, il progettista, il D.L. dei lavori e l’impresa esecutrice; nel caso di opere condonate Certificato di Idoneità Statica ( Art.35, comma 20 L.47/85); Se invece, il certificato di collaudo esiste allegare dichiarazione idoneità statica del tecnico che l’edificio, di cui alla Conc. Ed. a suo tempo legittimata, non ha subito variazione nella sagoma sia come ampliamento che come sopraelevazione e che le opere eventualmente eseguite non hanno inficiato negativamente la struttura del fabbricato;

_ PIANTINE CATASTALI E VISURE aggiornate con allegata dichiarazione presentata per l’iscrizione in catasto dell’immobile restituita dagli uffici catastali con l’attestazione dell’avvenuta presentazione e copie delle piantine aggiornate con indicazione specifica delle destinazioni d’uso per le quali si chiede l’agibilità;

_ PROSPETTO RIASSUNTIVO ( nel caso di più unità immobiliari) relativo alla consistenza delle unità immobiliari per piano, con il numero dei vani, degli accessori , loro destinazione e superficie o piantina in scala appropriata a firma di un tecnico abilitato a supporto dei grafici catastali ;

_ PARERE IGIENICO SANITARIO o EVENTUALE AUTOCERTIFICAZIONE del tecnico incaricato e della ditta sul PARERE PREVENTIVO per immobili non residenziali ;

_ RICEVUTA DEL VERSAMENTO (eventuale) di €. , su c/c causale sanzione pecuniaria (Art. 24 D.P.R. 380/01) intestato a – Servizio Tesoreria ( nel caso in cui la richiesta di agibilità fosse stata fatta oltre i 15 gg. dalla fine di eventuali lavori edili) - _ DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ del Richiedente che certifica la conformità dell’opera realizzata rispetto al progetto approvato o concessione edilizia in possesso e l’autocertificazione igienico – sanitaria in merito alll’avvenuta prosciugatura dei muri e la salubrità degli ambienti; Inoltre , se il fabbricato è antecedente l’anno 1961 aggiungere la dichiarazione di conformità al progetto originario e se invece antecedente il 1942 dichiarare solo l’anno di presunta costruzione ;

_ CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI ( in assenza del certificato , copia della richiesta di collaudo presentata ai VV.F.o dichiarazione sottoscritta dal titolare della concessione e del D.L. che l’opera non è soggetta a specifica certificazione sul rispetto delle norme antincendio).

_ DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ alle norme e DEGLI IMPIANTI, da parte di un tecnico abilitato, contenente: la conformità nel rispetto del dispositivo di legge e regolamenti relativi all’ isolamento termico, all’allaccio alla fogna comunale, alla normativa antincendio ed alle norme di sicurezza, all’impiantistica elettrica, alla normativa sugli impianti di riscaldamento e gas di cui alla Legge 37/08, alla normativa vigente per il superamento delle barriere architettoniche; Posizione in merito ai versamenti rateizzati degli oneri concessori.

_ DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ DEGLI IMPIANTI DAGLI ISTALLATORI e nel caso di redazione di progetto dell’impianto elettrico e idrico, riscaldamento e gas (parere dell’ufficio Impianti e Via G. A. Angeloni n. 11 – 67039 SULMONA (AQ) – Telef. 0864-31380 – fax 0864-55949 – Codice Fiscale 7 000950663 Web: http://comunitamontanapeligna.it – e mail PEC: [email protected] COMUNITÀ MONTANA PELIGNA “ZONA F

Comuni associati al SUAP: Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Campo di Giove, Cansano, Cocullo, Corfinio, Introdacqua, Pacentro, Pettorano sul Gizio, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Vittorito, Villalago (Rev. 01)

Tecnologie Innovative – S.U.E);

Via G. A. Angeloni n. 11 – 67039 SULMONA (AQ) – Telef. 0864-31380 – fax 0864-55949 – Codice Fiscale 8 000950663 Web: http://comunitamontanapeligna.it – e mail PEC: [email protected]