Carta Dei Servizi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Indirizzo Cap Codice Istat Sito Web E-Mail Pec
COMUNE INDIRIZZO CAP CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL PEC TELEFONO ABBADIA LARIANA Via Nazionale ,120 23821 97001 www.comune.abbadia-lariana.lc.it [email protected] [email protected] 0341731241 AIRUNO Via Pizzagalli Magno, 4 23881 97002 www.comune.airuno.lc.it [email protected] [email protected] 0399943222 ANNONE DI BRIANZA Via S. Antonio, 4 23841 97003 www.comune.annone-di-brianza.lc.it [email protected] [email protected] 0341576063 BALLABIO Via Valgrande, 4 23811 97004 www.comune.ballabio.lc.it [email protected] [email protected] 0341530111 BARZAGO Via Roma, 2 23890 97005 www.comune.barzago.lc.it [email protected] [email protected] 031860227 BARZANO' Viale Luciano Manara ,13 23891 97006 www.comune.barzano.lc.it [email protected] [email protected] 039921301 BARZIO Via A. Manzoni, 12 23816 97007 www.comune.barzio.lc.it [email protected] [email protected] 0341996125 BELLANO Via V. Veneto, 23 23822 97008 www.comune.bellano.lc.it [email protected] [email protected] 0341821124 BOSISIO PARINI P.zza G. Parini, 1 23842 97009 www.comune.bosisioparini.lc.it [email protected] [email protected] 0313580511 BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 12 23883 97010 www.comune.brivio.lc.it [email protected] [email protected] 0395320114 BULCIAGO Via Dante Alighieri, 2 23892 97011 www.comune.bulciago.lc.it [email protected] [email protected] 031860121 CALCO Via Italia, 25 23885 97012 www.comune.calco.lc.it [email protected] [email protected] 0399910017 CALOLZIOCORTE P.zza V. -
Elenco Candidati Per Colloqui
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto CONCILIARE CON CURA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO OLIVETO LARIO COLOMBO LAURA OLIVETO LARIO AZZOLINI MARTA OLIVETO LARIO LERDER FEDERICA OLIVETO LARIO ZAINA GIUSEPPE SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 09.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO GARLATE PANZERI ALESSANDRA GARLATE BORGHETTI SILVIA GARLATE GADDI VALERIA GARLATE MAFFEI MARCO GARLATE INVERNIZZI GIULIA ELENA GARLATE MAGGI VALERIA GARLATE ZAGARELLA GIOVANNA GARLATE ANGHILERI ANDREA GARLATE ABATE FEDERICA GARLATE RIGAMONTI NICOLE GARLATE RUBERTO SIMONA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 11.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO BOSISIO PARINI LIGAS GIULIANA BOSISIO PARINI CARRUBBA GIULIA BOSISIO PARINI SCOTTI CHIARA BOSISIO PARINI SISTO SAMANTHA BOSISIO PARINI NEMBRINI STEFANO BOSISIO PARINI CAIETTI DEBORAH SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto PROMUOVERE PER SOSTENERE: ANZIANI AL CENTRO SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 9:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO MONTEVECCHIA VIGANO' ALESSIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:30 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO CALOLZIOCORTE CORNO MARTA CALOLZIOCORTE VALSECCHI BEATRICE CALOLZIOCORTE EL MAMARI MARCELLO CALOLZIOCORTE PEZZANO ALICE CALOLZIOCORTE SCORDAMAGLIA SIMONA CALOLZIOCORTE SALA GIULIA CALOLZIOCORTE BIELLA LUCA CALOLZIOCORTE BAIO SIMONE CALOLZIOCORTE MILESI ELISA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto TESTIMONI DEL PASSATO. -
Panzeri Monica
Monica Panzeri Data di nascita: 30/08/1961 Nazionalità: Italiana Genere Femminile (+39) 3393697330 (+39) 0341681089 [email protected] Via Diligenza, 15, 23854, Olginate (LC), Italia ESPERIENZA LAVORATIVA 01/05/1999 – 28/02/2021 – Calolziocorte, Italia COORDINATRICE INFERMIERISTICO-ASSISTENZIALE RSA / RESPONSABILE CDI – PARROCCHIA DI S. MARTINO VESCOVO - CASA MADONNA DELLA FIDUCIA E CDI SAN GIUSEPPE • Attività infermieristica c/o RSA e CDI: somministrazione terapie, medicazioni, prelievi, terapia infusionale, attività occupazionale. Rapporti con famigliari/caregiver/AdS/MMG di Ospiti, compilazione e tenuta diario FaSas elettronico informatizzato e cartaceo. • Procedura ingressi nuovi Ospiti in RSA: indagini a domicilio (test sierologico e tampone naso-faringeo), colloquio conoscitivo con parenti e stesura contratto pre-ingresso a domicilio, attività di sorveglianza telefonica pre-ingresso, accoglienza in Struttura, colloquio informativo con persona di riferimento il giorno dell'ingresso in Struttura, compilazione scale di valutazione di pertinenza da iter PAI, istruzioni su eventuale necessità di nomina AdS, indicazioni al personale assistenziale circa necessità/bisogni/abitudini del nuovo Ospite. Controllo compilazione scale di valutazione da parte di tutta l'équipe e stampa settimanale per riunione discussione PAI. • Gestione farmaci, parafarmaci, presidi ed ausili: controllo giacenze e scadenze, predisposizione ed inserimento ordini, verifica costi e consumi, tenuta registro farmaci donati e smaltiti, approvvigionamento stupefacenti a seguito di richiesta medica. Approvvigionamento materiali da laboratorio analisi (gestione giacenze e fabbisogni) e di dispositivi medici ed elettromedicali. • Risorse umane: gestione e predisposizione dei turni del personale infermieristico, assistenziale, fisioterapico, ausiliario ed educativo; gestione urgenze per assenze varie. Verifica fabbisogno organico ed eventuali colloqui di selezione in affiancamento alla Direzione di Struttura. -
Comunicato Stampa
Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello Brianza, Sirtori, Viganò CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DELLA BRIANZA Casatenovo-Missaglia-Monticello-Barzanò-Cremella Ai cittadini dei comuni di Barzago Barzanò Casatenovo Cremella Missaglia Monticello Brianza Sirtori Viganò I Sindaci dei Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello, Sirtori, Viganò intendono promuovere iniziative volte a sostenere le popolazioni ed i Comuni del Centro Italia colpiti dal terremoto. Anche in passato le nostre Amministrazioni comunali e i cittadini della Brianza hanno saputo guardare con grande generosità ai territori che sono stati colpiti da eventi tanto gravi. Con lo stesso spirito di solidarietà riteniamo che i nostri Comuni e le nostre comunità anche in tale occasione saranno in grado di fare la loro parte. A questo proposito proponiamo di contribuire ad un progetto concreto che è stato formulato dal “Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza”. Il progetto, ha il pregio di essere stato concordato con i Sindaci dei Comuni di Amandola e Montefortino, raccogliendo le loro richieste. Inoltre, il rapporto con la Protezione Civile è un elemento di garanzia assoluta circa l’effettiva destinazione dei fondi raccolti. Il Corpo Volontari della Protezione Civile della Brianza si farà garante di una rendicontazione dei fondi raccolti e della loro destinazione. Siamo quindi a chiedere ai cittadini ed alle Associazioni dei nostri territori, che già lodevolmente si stanno attivando in questi mesi, di sostenere -
Pdf Itinerari Comune Di Calolziocorte
Caro Turista, questa pubblicazione è dedicata a quanti vorran- no vivere e scoprire il grande patrimonio artisti- co, culturale, religioso e naturalistico della nostra stupenda cittadina. La guida “Benvenuti a Calolziocorte” è stata re- alizzata suddividendo le nostre risorse territoriali in tre itinerari; lungo questi percorsi è possibile conoscere i luoghi più suggestivi ed interessanti. Auspichiamo che questa nostra brochure, pos- sa, anche solo in minima parte, illustrare le bel- lezze della città, ed essere un mezzo di diffusio- ne e di promozione turistica della realtà ricettiva del nostro bellissimo territorio. Non ci resta che augurare a tutti una buona permanenza a Calolziocorte. Pro Loco Calolziocorte Abitanti: Frazioni: Calolzio (con Casale, Cornello e Tovo) Strade statali: Strada Nazionale 639 Aeroporti: Bergamo - Orio Al Serio 14.315 (dati INSTAD al 31.12.2010) Corte (con Carsano e Gerra) Lecco - Bergamo Milano - Linate Superficie: 9,14 km2 Foppenico (con Lavello, Monastero e Serta) Strada Provinciale 72 Lecco - Milano Milano - Malpensa Densità: 1.566,19 ab./km2 Lorentino (con Moioli) Ferrovie: Stazione di Calolziocorte - Olginate Distanze principali: da Lecco km. 7 Coordinate: 45° 48’ 00’’ N Pascolo (con Gallavesa) Linee: Milano - Lecco - Sondrio - Tirano da Bergamo km. 26 città di Calolziocorte 9° 25’ 00’’ E Rossino (con Castello, Erola, Gaggio, La Ca’ e Oneta) Lecco - Bergamo - Brescia da Como km. 30 Altitudine: da mt. 199 s.l.m. (rif. lago di Olginate) Sala (con Gerola, Portico e Premerlano) da Milano km. 43 a mt. 1.104 s.l.m. (rif. Spedone) Sopracornola (con Rigolgrosso) Provincia: Lecco (LC) C.A.P.: 23801 Prefisso: 0341 Diocesi: Bergamo città di Calolziocorte 2 3 Situata in una valle morfologicamente estesa per palafitticole rinvenute presso il Lavello, testimonian- boschi e della luna, rinvenuta presso la chiesa par- me attestazioni di Calolzio (Caluxio o Caluce) all’anno quindici chilometri dalle sponde del Lago di Olginate ze, forse, di un primo insediamento ubicato lungo rocchiale di Lorentino e che recita DIANAE Q. -
Comuni Di Cernusco Lombardone, Montevecchia E Osnago
Comuni di Cernusco Lombardone, Montevecchia e Osnago LE DICHIARAZIONI «La riqualificazione del Centro di Raccolta – dichiarano i sindaci di Cernusco, Montevecchia e Osnago, Giovanna De Capitani , Franco Carminati e Paolo Brivio – costituisce per le nostre amministrazioni un traguardo importante da diversi punti di vista. I cittadini potranno godere di un orario di apertura ampliato e di un servizio potenziato, il conferimento dei rifiuti avverrà in modo più ordinato ed efficace, gli accessi controllati e monitorati consentiranno in futuro di affinare ulteriormente il servizio, le acque verranno gestite secondo le prescrizioni Ato, la nuova recinzione e la videosorveglianza contribuiranno a garantire legalità. Insomma, vantaggi gestionali, ambientali e di sicurezza, per i quali dobbiamo ringraziare Silea, che proprio da noi comincia ad attuare il programma di miglioramento dei Centri di Raccolta della provincia di Lecco, rispettando le indicazioni contenute negli atti di indirizzo espressi, negli ultimi anni, dall’assemblea dei soci, e dimostrando di voler dare concreta attuazione al Piano industriale di recente approvazione. Un doveroso ringraziamento va anche ai nostri assessori all’ambiente, per aver seguito con puntualità l’attuazione dell’intervento e la stipula della convenzione tra i Comuni, e soprattutto ai nostri Uffici tecnici, a cominciare da quello di Cernusco, capofila dell’operazione, per la precisione e la competenza dimostrate lungo il complesso iter progettuale e amministrativo ». «Per le modalità con cui è stato realizzato – commenta il presidente di Silea, Domenico Salvadore – l’intervento di completa riqualificazione e ammodernamento del Centro di Raccolta di Cernusco Lombardone costituisce un esempio virtuoso, che potrà fungere da modello di riferimento per gli altri interventi che Silea ha in programma di realizzare nei prossimi anni in provincia. -
CALENDARIO DEGLI EVENTI DI LUGLIO 2021 INFOPOINT LECCO Piazza XX Settembre, 23 - 23900 Lecco Tel
CALENDARIO DEGLI EVENTI DI LUGLIO 2021 INFOPOINT LECCO Piazza XX Settembre, 23 - 23900 Lecco Tel. +39 0341 481485 [email protected] DATA COMUNE TIPOLOGIA DESCRIZIONE INFO LUOGO: presso Palazzo delle Paure in Piazza XX Settembre, 22 ORARIO: lunedì chiuso; martedì, mercoledì dalle 14:30 alle 18:00; giovedì, venerdì dalle 14:30 alle 21: 00; sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00. CAPOLAVORO PER LECCO COSTO: prenotazione LOTTO, L'INQUIETUDINE obbligatoria sul sito; € 2,00 - DELLA REALTA' Gratuito: Disabili e loro accompagnatori, Studenti delle Un’opera ancora oggi poco scuole della provincia di Lecco, nota a causa della sua Gruppi di catechsimo, Bambini di localizzazione in una età inferiore ai 6 anni, Studenti Prosegue fino al Mostra / collezione privata. L’edizione di Lecco universitari con University Student 04 Luglio 2021 Exhibition quest’anno si presenta nel suo Card, Soci Fai e TC, Possessori di concept e nella sua modalità Wow Card, Clienti Trenord, attuativa come un’evoluzione Possessori di Tessera dell’esperienza trascorsa: un Abbonamento Musei Lombardia e confronto-dialogo tra un Valle D'aosta e Formula Extra, capolavoro di un grande Giornalisti con tessera di maestro del passato, come riconoscimento, 1 accompagnatore Lorenzo Lotto. per gruppi ogni 15 persone INFO: Capolavoro per Lecco Telefono: +39 0341 282403 Email: [email protected] Sito web: www.capolavoroperlecco. it LUOGO: presso la Chiesetta di Santa Margherita in Via Giuseppe Parini MONTICELLO E ORARIO: Sabato dalle 14:00 alle CASATENOVO NEI -
RIGENERAZIONE Urbana E TERRITORIALE
Geol. Ing. Fabio Valsecchi (Responsabile del Servizio di Protezione civile, Trasporti e Mobilità della Provincia di Lecco) E-mail [email protected] RIGENERAZIONE urbana e TERRITORIALE USO DEL SUOLO VIE E RETI DI COMUNICAZIONE (ELEMENTI LINEARI…) RIGENERAZIONE URBANA E IL RUOLO DELL’ACQUA/LAGHI/FIUMI NUOVE FORME DI MOBILITA’ SOSTENIBILE MOBILITA’ DOLCE DA INCENTIVARE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA’ DOLCE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Disseto idrogeologico e territoriale ….. Azioni come: . La rinaturalizzazione dei corsi d’acqua; . La manutenzione, la cura, il presidio del territorio; . Le infrastrutture verdi. Devono rappresentare una grande opportunità per il sistema produttivo italiano, essendo ormai provato che le misure di mitigazione e di adattamento al cambiamento climatico richiedono e promuovono innovazioni, sviluppo tecnologico, nuove attività, nuovi investimenti e nuova occupazione. RENDERE UN TERRITORIO ATTRAENTE - SMART LAND Mutuata dal concetto di Smart City, è una nuova idea di sviluppo della qualità della vita che tiene conto delle caratteristiche del Belpaese e rispetta l’identità dei suoi luoghi, primi fra tutti i piccoli comuni. Una Smart Land è una porzione di territorio che mira ad essere intelligente, brillante, attrattiva Ma in che senso “intelligente”? Nel senso che ambisce a distinguersi dagli altri luoghi, diventando inclusiva dal punto di vista sociale, efficace nella sua governance, sostenibile nel suo sviluppo, attenta ed equilibrata nella valorizzazione delle sue peculiarità paesaggistiche, innovativa nelle sue infrastrutture. Smart Land è un’idea tutta italiana di sviluppo territoriale “diffuso” RIGENERAZIONE …… TERRITORIALE Bando Europeo UIA – RIUSI (Recupero Infrastrutture Urbane Socialità Inclusione) - Tratta dismessa per variante Calolziocorte Olginate-Cernusco Merate La Provincia di Lecco ha partecipato al bando europeo Urban Innovative Action ponendosi come Delivery Partner di un progetto che ha visto, come focus strategico, il recupero di infrastrutture dismesse. -
A Merate E Casatenovo Doppio Appuntamento Di Presentazione | 1
“Wow Card”: a Merate e Casatenovo doppio appuntamento di presentazione | 1 MERATE – Confcommercio Lecco, di concerto con i due Comuni capofila, ovvero Merate e Casatenovo, ha organizzato due incontri per lanciare il progetto “Wow Che Sconti” anche nel Meratese e nel Casatese. L’obiettivo dell’associazione è quello di coinvolgere anche la provincia dopo l’ottimo esordio nel capoluogo: lanciata a Lecco nel novembre 2017, la prima edizione del progetto, che ha come main sponsor Acel Service, ha visto l’adesione, con soddisfazione, di 43 attività commerciali e di servizi operanti su Lecco e zone limitrofe. Per presentare l’iniziativa dedicata allo shopping, alla cultura e al turismo direttamente ai commercianti dei due territori interessati, Confcommercio Lecco, ha organizzato due incontri. Il primo si terrà oggi, martedì 27 marzo alle ore 20.45 presso la sala consiliare del Comune di Casatenovo, il secondo mercoledì 28 marzo, alle ore 20.45, nella sala consiliare del Comune di Merate. I Comuni coinvolti per il Meratese sono, oltre a Merate, Airuno, Brivio, Calco, Cernusco Lombardone, Imbersago, Lomagna, Montevecchia, Olgiate Molgora, Osnago, Paderno, Robbiate S. Maria Hoè, Verderio, Unione Comuni della Valletta. Per il Casatese, invece, oltre a Casatenovo sono interessati Barzago, Barzanò, Bulciago, Cassago Brianza, Castello Brianza, Cremella, Missaglia, Monticello Brianza, Nibionno, Sirtori, Viganò. ” ‘Wow Che Sconti’, grazie a una soluzione di marketing multicanale (monitor, catalogo coupon, card sconti, App, sito e social), vuole promuovere e valorizzare la realtà Lecchese - spiega il presidente di Confcommercio Lecco Antonio Peccati – Si tratta di una novità assoluta, che consente di utilizzare sconti continuativi, coupon digitali e cartacei per fare acquisti, visitare musei e spostarsi sul territorio. -
Relazione Paesaggistica.Pdf
Comune di MERATE Provincia di Lecco RAVEDIL SNC "ATR 1, Ambito di trasformazione all'interno del territorio urbanizzato confermato" Piano Attuativo Nuovo complesso RESIDENZIALE RELAZIONE PAESAGGISTICA STUDIO DI ARCHITETTURA Osnago (Lc) via Statale n. 8 tel. 039/9520038 fax. 039/9520039 e-mail: [email protected] 1 Indice Introduzione 3 Descrizione del Vincolo 4 Analisi del territorio 9 Inquadramento legislativo 12 2.a - Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) 12 2.b - Piano Governo del Territorio - PGT 16 Descrizione dell’ambito di intervento 22 3a – documentazione fotografica 23 Descrizione dell’ intervento 25 Conclusioni 26 2 Introduzione Il progetto in esame riguarda un nuovo insediamento residenziale previsto dal PGT del Comune di Merate individuato quale ATR 1 e disciplinato dal DdP art. 13 - ATR 1 “Ambito di trasformazione a prevalente vocazione residenziale” all’interno del territorio urbano consolidato, area destinata all’attività agricola art. 48 PdR, con una superficie territoriale di mq. 15.079,74. L’area di proprietà del Sig. Giovanni Bonanomi risulta censita nel catasto terreni della Provincia di Lecco, sezione censuaria del Comune Merate, località Brugarolo Via XX Aprile, al foglio n. 9 mappali n. 4627 e n. 4628. L’area risulta oggetto di tutela paesaggistica in base all’art. 136 comma 1, lettere c) e d) del D. L.gs. 22 gennaio 2004 n.42 (decreto Ministeriale 31.07.1969 pubblicato sulla G.U. n.220 del 31.07.1969 poichè l’intero territorio riveste notevole interesse pubblico. Estratto mappa catastale Estratto aereo fotogrammetrico 3 Descrizione del Vincolo Tutto il territorio di Merate è soggetto a vincolo paesaggistico come “bellezza d’insieme” ai sensi dell’art. -
Journal Officiel
JOURNAL OFFICIEL DBS COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES 4 JUIN 1966 ÉDITION DE LANGUE FRANÇAISE 9 « ANNEE N° 99 SOMMAIRE COMMUNAUTE EUROPEENNE DU CHARBON ET DE L'ACIER HAUTE AUTORITE INFORMATIONS Deuxième communication de la Haute Autorite relative aux transports ferroviaires de produits sidérurgiques effectués par les chemins de fer italiens de l'État aux prix et conditions de conventions tari faires non publiées 1585/66 COMMUNAUTÉ ÉCONOMIQUE EUROPÉENNE INFORMATIONS LA COMMISSION DIRECTIVES ET DECISIONS 66/329 CEE : Décision de la Commission , du 10 mai 1966, modifiant la décision de la Commission du 22 mars 1966 , autorisant le royaume de Belgique à vendre à prix réduit du beurre de stock public, après transfor mation en beurre fondu 1590/ 66 RECOMMANDATIONS ET AVIS 66/330 CEE : Avis de la Commission, du 16 mai 1966 , adressé au royaume de Belgique au sujet des projets : — d'arrêté royal concernant les prix et conditions du transport rémunéré par véhicules automobiles de produits relevant du traité instituant la Communauté européenne du charbon et de l'acier, et — d'arrêté ministériel concernant l'agréation d'organisations pro fessionnelles en matière de transport rémunéré par véhicules automobiles de produits relevant du traité instituant la Com munauté européenne du charbon et de l'acier 1592/66 4 . 6 . 66 JOURNAL OFFICIEL DES COMMUNAUTES EUROPEENNES 1585/66 COMMUNAUTE EUROPEENNE DU CHARBON ET DE L'ACIER HAUTE AUTORITÉ INFORMATIONS DEUXIEME COMMUNICATION DE LA HAUTE AUTORITÉ relative aux transports ferroviaires de produits sidérurgiques effectués par les chemins de fer italiens de l'État aux prix et conditions de conventions tarifaires non publiées (Cette communication annule et remplace celle publiée au Journal officiel n° 2 du 4 . -
Mappa Cartina Provincia Lecco Con Azzonamenti
Biproget Group s.r.l. Via A.Aleardi 40 21013 Gallarate (VA) Tel 0331 78.40.51 Fax 0331 78.41.70 ® E-mail: [email protected] Lecco Centro d’Informazione Edile www.biproget.com CENTRO D’INFORMAZIONE EDILE ZONA 1 ZONA 2 1 ❏ ABBADIA LARIANA ❏ ANNONE DI BRIANZA ❏ BALLABIO Mandello ❏ BOSISIO PARINI ❏ CALOLZIOCORTE del Lario ❏ CESANA BRIANZA ❏ CARENNO ❏ CIVATE ❏ ERVE ❏ ELLO ❏ Abbadia LECCO ❏ GALBIATE ❏ Lariana MANDELLO DEL LARIO ❏ GARLATE ❏ MONTE MARENZO Ballabio ❏ MALGRATE ❏ TORRE DE’BUSI ❏ OGGIONO ❏ VERCURAGO ❏ OLGINATE ❏ PESCATE ❏ ROGENO 2 Malgrate LECCO ❏ SUELLO Valmadrera ❏ VALGREGHENTINO ❏ VALMADRERA Civate Pescate Galbiate Cesana B. Suello Vercurago Gariate Annone B. Carenno Bosisio Parini Olginate Molteno Calolziocorte Rogeno Oggiono Ello Costa Garbagnat Sirone Torre de’ Busi Monasteroe Dolzago Valgreghentino Masnaga Colle Brianza Bulciago Dolzago Castello di Monte Marenzo Brianza Airuno Nibionno Barzago S. Maria Hoé Viganò Cassago Rovagnate Brivio La cartina e le zone sopra esposte sono da intendersi indicative. La Biproget si riserva la facoltà di apportare senza doverne dare alcuna comunicazione. delle variazioni Brianza Perego Barzano Cremella Olgiate M. Calco Monticello Sirtori 4 Brianza 3 Imbersago ZONA 3 ZONA 4 Missaglia Montevecchia Merate Robbiate ❏ ❏ BARZAGO Casatenovo Cernusco L. AIRUNO ❏ BARZANO’ ❏ BRIVIO ❏ BULCIAGO Paderno d’Adda ❏ CALCO ❏ CASATENOVO Osnago ❏ CERNUSCO L. Verderio sup. ❏ CASSAGO BRIANZA Lomagna ❏ COLLE BRIANZA ❏ CASTELLO DI BRIANZA ❏ IMBERSAGO ❏ COSTA MASNAGA Verderio inf. ❏ LOMAGNA ❏ CREMELLA ❏ MERATE ❏ DOLZAGO ❏ MONTEVECCHIA ❏ GARBAGNATE ❏ OLGIATE MOLGORA MONASTERO ❏ OSNAGO ❏ MISSAGLIA MONITORAGGIO - PRATICHE EDILI ❏ PADERNO D’ADDA ❏ MOLTENO ❏ ROBBIATE ❏ MONTICELLO B. CONSERVATORIE - GARE D’APPALTO ❏ ROVAGNATE ❏ NIBIONNO ❏ SANTA MARIA HOE’ ❏ PEREGO TRIBUNALI - SERVIZI DI MARKETING ❏ VERDERIO INF. ❏ SIRONE ❏ VERDERIO SUP. ❏ SIRTORI PER L’EDILIZIA - BANCHE DATI ❏ VIGANO’ PUBBLICITÀ - TELEMARKETING LEADER NEI SERVIZI PER L’EDILIZIA - www.biproget.it.