CRESCE L'ATTESA PER LA MILANO – SANREMO Percorso di gara confermato. Ecco la lista degli iscritti.

Milano, 20 Marzo 2014 – La 105a edizione della Milano – Sanremo, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, che si disputerà domenica prossima 23 marzo, sarà la prima delle Classiche Monumento della stagione 2014. La grande attesa, per quella che è universalmente riconosciuta come "il Mondiale di primavera", è alimentata dai grandi nomi dei campioni internazionali attesi al via.

Su tutti, primeggiano i vincitori di 6 edizioni della Classicissima: il tedesco Gerald Ciolek (2013), l'australiano (2012), il brittanico (2009), lo svizzero (2008), e gli italiani (2006) e (2005). Oltre a loro risultano tra gli iscritti anche: lo slovacco , i tedeschi Andrè Greipel e , il belga Phillippe Gilbert, i norvegesi Thor Hushovd e Edvald Boasson Hagen, lo statunitense Taylor Phinney, il francese Arnaud Demare, il polacco Michal Kwiatkowski e gli italiani , Moreno Moser e Diego Ulissi.

Il percorso di gara, annunciato lo scorso 28 febbraio, è confermato e prevede il Passo del Turchino, Capo Mele, Capo Cervo, Capo Berta in rapida successione e le salite di Cipressa e Poggio prima del finale sul lungomare di Sanremo per un totale di 294 km. Questo tracciato venne affrontato l'ultima volta nel 2007 quando vinse lo spagnolo Oscar Freire.

SQUADRE E ATTESI PROTAGONISTI

1. AG2R La Mondiale (Rinaldo NOCENTINI, Davide APPOLLONIO) 2. Androni Giocattoli (Franco PELLIZZOTTI, Johnny HOOGERLAND) 3. Astana Pro Team (Vincenzo NIBALI, Enrico GASPAROTTO) 4. Bardiani CSF (Enrico BATTAGLIN, ) 5. Belkin Pro Cycling Team (Bauke MOLLEMA, Lars Petter NORDHAUG) 6. BMC Racing Team (Philippe GILBERT, Taylor PHINNEY) 7. Cannondale (Peter SAGAN, Moreno MOSER) 8. FDJ.FR (Arnaud DEMARE, Arthur VICHOT) 9. Garmin Sharp (David MILLAR, Tom Jelte SLAGTER) 10. IAM Cycling (Sylvain CHAVANEL, Heinrich HAUSSLER) 11. Lampre - Merida (Filippo POZZATO, Diego ULISSI) 12. Lotto Belisol (André GREIPEL, Tony GALLOPIN) 13. Movistar Team (Jose Joaquin ROJAS, Adriano MALORI) 14. MTN - Qhubeka (Gerald CIOLEK, Linus GERDEMANN) 15. Omega Pharma - Quick-Step (Mark CAVENDISH, Alessandro PETACCHI)

16. Orica GreenEdge (Michael MATTHEWS, Simon GERRANS) 17. Team Europcar (Yukiya ARASHIRO, Bryan COQUARD) 18. Team Giant - Shimano (John DEGENKOLB, Simon GESCHKE) 19. Team Katusha (, ) 20. Team NetApp - Endura (Jan BARTA, Cesare BENEDETTI) 21. Team Sky (Edvald BOASSON HAGEN, Geraint THOMAS) 22. Tinkoff Saxo (Daniele BENNATI, Roman KREUZIGER) 23. Trek Factory Racing (Fabian CANCELLARA, Fabio FELLINE) 24. UnitedHealthcare Pro Cycling (Alessandro BAZZANA, Martijn MAASKANT) 25. Yellow Fluo (Mauro FINETTO, Matteo RABOTTINI)

PROGRAMMA (scarica programma completo dal link di seguito)

Ritrovo di partenza: Arco della Pace, Milano, ore 08.25 Foglio Firma: ore 08.25 - 09.45 Incolonnamento e sfilata cittadina: ore 09.50 km 0: Via della Chiesa Rossa - Milano, ore 10.10

TV La Milano - Sanremo avrà una copertura televisiva globale in 154 Paesi, nei 5 continenti. In Italia, la Milano - Sanremo sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 2 a partire dalle 13.40 e in simulcast su Rai Tre dalle 15.05. Streaming della corsa sul sito www.raisport.it. Notizie, highlights ed approfondimenti in tempo reale anche su www.gazzetta.it.

In Europa, in aggiunta alla copertura su Rai Tre, Rai Sport 2 ed Eurosport International, la Milano - Sanremo sarà trasmessa in diretta in Belgio dal canale Fiammingo VRT e da quello Vallone RTBF. In Spagna sarà possibile vedere la gara in diretta grazie alla copertura del circuito FORTA con le 4 emittenti delle Comunità Autonome EITB Euskal Telebista nei Paesi Baschi, TV3 in Catalogna, TVG Televisión de Galicia e TPA nelle Asturie. In Olanda la copertura live della Milano - Sanremo sarà offerta da NOS, mentre in Svizzera la gara sarà visibile su SRG SSR. In Gran Bretagna Sky Sports UK trasmetterà una lunga sintesi di 90’ della Milano - Sanremo alle 20.30 su Sky Sports 2. Il canale beIN Sports trasmetterà la gara in esclusiva in Francia e Stati Uniti. La copertura della gara in Medio Oriente sarà effettuata da Al Jazeera, mentre in Africa Supersports offrirà gli highlights della gara. Il Canada di lingua inglese sarà coperto da Sportsnet (Rogers Communications) mentre quello francofono potrà vedere la gara live su RDS (Réseau des Sports). In Messico, Panama, Guatemala, Repubblica Dominicana, Costa Rica ed El Salvador, la Milano - Sanremo sarà trasmessa live da Televisa Deportes Network

(TDN). La Milano - Sanremo sarà inoltre visibile live in Asia su Eurosport Asia-Pacific. Inoltre, Sony SIX (in India, Sri Lanka, Pakistan, Maldive, Nepal, Bangladesh, Bhutan e Afghanistan) e True Visions in Thailandia trasmetteranno gli highlights della corsa. In Giappone la gara sarà trasmessa i diretta su J Sport ed in Australia da SBS. Infine il canale FOX Sports in Australia e SKY Sport New Zealand confermano il grande interesse per il ciclismo italiano trasmettendo gli highlights della Milano - Sanremo.

Info:

SHIFT Active Media RCS Sport Matteo Cavazzuti Stefano Diciatteo

RCS Sport cycling press office RCS Sport press office coordinator Ph. (+44) 01225 448333 Ph.: (+39) 02 25848758 Ph.: (+39) 348 5838779 Mob.: (+39) 335 5468466 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Tw.: @Shiftactive - @MatCavazzuti Tw.: @rcssport - @stedicia