QUADRI - THE OFFICIAL 27° GIRO ROSA

1. 4 ERRE A.S.D. - Presidente: Giuseppe Rivolta un telaio unico - Direttore Amministrativo: Giorgio Rivolta che non può essere paragonato a nessun altro 2. DIREZIONE TECNICO-SPORTIVA - Direttore del Giro: Giuseppe Rivolta Realizzato a mano con cura artigianale, in Italia - Direzione di Corsa: Bruno Righetti - Angelo Salvatore Letizia

3. COLLEGIO DEI COMMISSARI - Presidente Commissari UCI: Alexander Donike (GER) - Commissari UCI: Ernesto Maggioni, Luc Herpelinck - Commissario Arrivo: Chiara Compagnin - Commissari su Moto: Cosimo Damiano Patruno quadri - Trainees: Steve Head, Gary McIlroy, Victor Wilfredo Mosso Mora, Svetlana Denisenko, Rafael Coca San José. - Ispettore Medico: Nevena Avalic

4. PUBBLICA SICUREZZA - Compartimento di Polizia Stradale per il Piemonte e Valle d’Aosta - Torino - Comandante Scorta: Dott. Franco Fabbri – Vice Questore Aggiunto Sez. Polizia Stradale di Cuneo

5. ORGANIZZAZIONE TECNICA Segnaletica Percorsi: Nicola Labadia Responsabile Partenze: Piergiorgio Sala Coordinamento Motociclisti: Giorgio Bottioni Cronometristi: Federazione Nazionale Cronometristi Parco Auto: System Cars Arrivi: Filippo Nicolini Responsabile Accrediti: Paolo Malacrida Interprete: Maria Laura Rimoldi Speaker: Alberto Rigamonti - Paolo Mei – Roberta Ceppi DJ: Marco Cavallo Addetto Antidoping: Maurizio Canzi Marketing, Comunicazione, Cerimoniale: Giorgio Rivolta - Guidina Dal Sasso Servizio Radio: Gianni Viganò Allestimenti: Belardo Sport

6. SEGRETERIA OPERATIVA

- Responsabili al Seguito: Rino Mariani - Michele Schena - Collaboratore al Seguito: Paolo Malacrida

7. SERVIZIO MEDICO - Medico di Gara: Dott. Natale Confalonieri - Ambulanze al Seguito: Volontari Croce Azzurra di Trezzo sull’Adda (MI)

8. MEDIA - Ufficio Stampa: Cycling Communication (Pasquale Santoro, Andrea Giorgini, Flaviano Ossola, Rosane Kirch) www..com - Operatori di Ripresa: RAI - Pasquale Santoro - Fotografo Ufficiale: Flaviano Ossola

GIRO ROSA 2016: L’EDIZIONE DELL’ ENTUSIASMO

E’ la corsa a tappe internazionale, nel calendario UCI, a cui tutte le grandi cam- Cari amici e care atlete, pionesse vogliono partecipare perché continua a raccogliere sempre più consen- il 2016 è un anno di svolta importantissimo per il ciclismo femminile, grazie so e pubblico. E’ la corsa che, anno dopo anno, si rinnova nella qualità ed anche alla nascita dell'UCI Women's World Tour. Il Giro Rosa, considerato da tutti gli nell’entusiasmo. addetti ai lavori come la gara a tappe femminile più prestigiosa e importante al Il Giro Rosa, giunto alla sua 27esima edizione, anche quest’anno saprà stupire. mondo, è uno degli appuntamenti più attesi della stagione, e quest'anno antici- Ammaglierà con il suo lotto di partecipanti al via: dalla campionessa del mondo perà di pochi giorni nel calendario UCI l'Olimpiade di . Proprio Elizabeth Armitstead, a Nicole Brandli, vincitrice di tre edizioni della corsa, per per questo abbiamo preparato una 27° edizione molto spettacolare. Inoltre, l'ar- passare dalle azzurre plurititolate , e la rivo di nuovi sponsor di spicco nella nostra grande famiglia quali COLNAGO e tricolore , che affiancheranno giovani e talentuose atlete. GIESSEGI ci riempiono di ulteriore orgoglio. Oltre 1000 km, attraversando cinque regioni e la bellezza della nostra Italia con Il ciclismo femminile continua a crescere, le strade si riempiono di pubblico la grande sfida rappresentata dalla cima dei campioni: il Mortirolo; questo in che viene ad applaudire ed a incoraggiare le nostre amate atlete. Il nostro è uno numeri la corsa 2016. sport che da emozioni e il Giro Rosa sa regalarne tantissime: un programma di Ed ancora una volta la Marca Trevigiana sarà da palcoscenico al Giro Rosa ac- tappe completo, con prove a cronometro, pianura, collina e tante montagne, tra cogliendo la partenza da San Fior e, sono sicuro, accendendo la passione per la cui il mitico Mortirolo che vi farà entrare nell'Olimpo del ciclismo Mondiale. gara a tappe. L’arrivo previsto a Verbania, sarà il trionfo dell’edizione dell’entu- siasmo. Vi aspettiamo sulle strade del Giro dall'1 al 10 luglio 2016. Il Giro Rosa è anche una vetrina di grande spessore per gli Sponsor che, coglien- done l’importanza, contribuiscono a far crescere ed a promuovere il ciclismo femminile esaltandone i valori. Sono sicuro che anche questa scommessa del Patron Giuseppe Rivolta e di tutto il suo professionale Staff, è già stata vinta: la 27esima edizione sarà straordinaria, così come il tifo ed il pubblico che vedremo lungo le strade ed il successo me- diatico che raccoglierà riuscirà ad evidenziarne ancora di più il valore di ogni impresa a cui assisteremo. Buon Giro Rosa a tutti!

RENATO DI ROCCO GIUSEPPE RIVOLTA (Presidente F.C.I.) (Direttore GIRO ROSA) ALBO D’ORO

Year 1st Position 2nd Position 3rd Position 1988 (ITA) Elizabeth Hepple (AUS) Petra Rossner (GER) 1989 Roberta Bonanomi (ITA) Aleksandra Koljaseva (RUS) Tea Vyksted Nyman (FIN) 1990 (FRA) Maria Canins (ITA) Kathryn Watt (AUS) 1991 Non disputato -- -- 1992 Non disputato -- -- 1993 Lenka Ilavská (SVK) Luzia Zberg (SUI) (ITA) 1994 (ITA) Kathryn Watt (SUI) Luzia Zberg (SUI) 1995 (ITA) Luzia Zberg (SUI) Roberta Bonanomi (ITA) 1996 Fabiana Luperini (ITA) (ITA) Imelda Chiappa (ITA) 1997 Fabiana Luperini (ITA) Linda Jackson (CAN) Edita Pucinskaite (LTU) 1998 Fabiana Luperini (ITA) Linda Jackson (CAN) (SUI) 1999 (ESP) Svetlana Bubnenkova (RUS) Daniela Veronesi (RSM) 2000 Joane Somarriba (ESP) Alessandra Cappellotto (ITA) Valentina Polchanova (RUS) 2001 Nicole Brandli (SUI) Diana Ziliute (LTU) Edita Pucinskaite (LTU) 2002 Svetlana Bubnenkova (RUS) Zinaida Stahurskaja (BLR) Diana Ziliute (LTU) 2003 Nicole Brandli (SUI) Edita Pucinskaite (LTU) Joane Somarriba (ESP) 2004 (GBR) Fabiana Luperini (ITA) (SUI) 2005 Nicole Brandli (SUI) Joane Somarriba (ESP) Edita Pucinskaite (LTU) 2006 Edita Pucinskaite (LTU) Nicole Brandli (SUI) (SWE) 2007 Edita Pucinskaite (LTU) Nicole Brandli (SUI) María Isabel Moreno (ESP) 2008 Fabiana Luperini (ITA) (USA) Claudia Hausler (GER) 2009 Claudia Hausler (GER) (USA) Nicole Brandli (SUI) 2010 Mara Abbott (USA) (GER) (ITA) 2011 (NED) (GBR) Judith Arndt (GER) 2012 Marianne Vos (NED) Emma Pooley (GBR) (USA) 2013 Mara Abbott (USA) Tatiana Guderzo (ITA) Claudia Hausler (GER) 2014 Marianne Vos (NED) Pauline Ferrand-Prevot (FRA) (NED) 2015 Anna Van Der Breggen (NED) Mara Abbott (USA) Megan Guarnier (USA)

4 ERRE A.S.D. Associazione Sportiva Dilettantistica Via Don Domenico O. Arrigoni, 3 – 20845 SOVICO – MB

elenco squadre 27° GIRO D'ITALIA FEMMINILE INTERNAZIONALE 2.WWT

Code Name Country ALE ALE' CIPOLLINI ITA VAI AROMITALIA VAIANO ITA ASA ASTANA WOMEN'S TEAM KAZ BPK ITA BDP BIZKAIA - DURANGO ESP DLT BOELS DOLMANS CYCLINGTEAM NED BTC BTC CITY LJUBLJANA SLO LPR CANYON SRAM RACING GER CPC CYLANCE PRO CYCLING USA HPU HITEC PRODUCTS NOR ISG INPA - ITA LZE LENSWORLD-ZANNATA BEL LTK LOINTEK ESP LBL LOTTO SOUDAL LADIES BEL FUT POITOU-CHARENTES.FUTUROSCOPE.86 FRA RBW RABOLIV WOMENCYCLINGTEAM NED MIC S.C. MICHELA FANINI ITA SEF SERVETTO FOOTON ITA TLP TEAM LIV-PLANTUR NED TOG ITA WHT WIGGLE HIGH5 GBR HBS HAGENS BERMAN / SUPERMINT PRO CYCLING TEAM USA XSL XIRAYAS DE SAN LUIS ARG PRELIMINARY

Venerdì 1 Luglio 2016 Prologo Gaiarine (TV)-Gaiarine (TV) 2,000 Km La prima maglia rosa dell’edizione numero 27 del Giro Rosa verrà assegnata al termine di uno spettacolare prologo serale disegnato sulle strade di Gaiarine, comune di 6.120 abitanti situato nella provincia di Treviso. Le atlete al via sfrecceranno a grandi velocità lungo i 2000 metri del percorso completamente pianeggiante, che sfiorerà anche la splendida Chiesa di San Tommaso di Canterbury, consacrata la prima volta nel lontano 1443.

Friday, 1st July 2016 Prologue Gaiarine (TV)-Gaiarine (TV) 2,000 km The first Maglia Rosa of the 27th Edition of the Giro Rosa will be assigned after a spectacular prologue in the evening on the streets of Gaiarine (Treviso), a village with 6,120 inhabitants. The athletes will run fast on the 2 kms of the completely flat route, which passes near the splendid church of St. Thomas of Canterbury, consecrated for the first time in the year 1443.

Sabato 2 Luglio 2016 1^ Tappa Gaiarine (TV)-San Fior (TV) 104,000 Km La prima tappa del Giro Rosa 2016 si disputerà totalmente in terra trevigiana, tra Gaiarine e San Fior, importante cittadina per quanto concerne il ciclismo. In questa suggestiva località, infatti, vivono atleti del calibro di Sacha Modolo e Francesca Cauz. Da ricordare anche la gloriosa S.C. Sanfiorese, nata nel lontano 1945. Nella prima parte di gara le atlete affronteranno un circuito cittadino disegnato tra le cittadine di San Vendemiano, Castello Roganzuolo, San Fior e San Fior di Sotto, con tre passaggi sotto lo striscione d’arrivo. Il circuito finale a più ampio raggio, comprendente la scalata al G.P.M. di II^ categoria posto a Sarmede (320 m.s.l.m.), potrà scombussolare i piani delle velociste. L’arrivo è posto nella frazione di San Fior di Sotto dopo 104 chilometri. Saturday 2nd July 2016 Stage 1 Gaiarine (TV)-San Fior (TV) 104,000 km The first stage of the 2016 Giro Rosa will be completely run in the Province of Treviso, between Gaiarine and San Fior, important town for cycling. The cyclists Sacha Modolo and Francesca Cauz live here. One more thing to mention is the glorious club S.C. Sanfiorese, which was born in 1945. In the first part of the race the athletes will run in a circuit between San Vendemiano, Castello Roganzuolo, San Fior and San Fior di Sotto, with three passages on the finish line. The biggest circuit comprehends the climb of Sarmede (KOM - 2nd Category – 320 m) and it can change the plans of the sprinters. The finish is situated in San Fior di Sotto after 104 kms.

1° TAPPA GAIARINE (TV) - SAN FIOR (TV) KM 104,000 Sabato 2 Luglio 2016 27° GIRO ROSA W.W.T. 2016 1^ Tappa Gaiarine (TV) - San Fior (TV) di Km. 104,000 Partenza Ore 12.30 Media Km. / ora TABELLA DI MARCIA Distanze in Km. 38 40 42 M.s. Località Vie principali di transito Percorse Da percorrere Ora di passaggio Prov. l. m. Localitè Voies de passage Du dèpart De l'arrivèe Heure de passage 18 TV GAIARINE P.le Cappellotto. Trasferimento di Km. 1,350 12:25 12:25 12:25

18 TV GAIARINE PARTENZA - Via Terraglio SP126 - Km. 0 0,000 104,000 12:30 12:30 12:30 GODEGA DI 34 TV Loc. Bibano DX su SP43 4,400 99,600 12:36 12:36 12:36 SANT'URBANO 44 TV ORSAGO Bivio DX via Vittorio Veneto 8,100 95,900 12:42 12:42 12:41 58 TV CORDIGNANO Centro, SX via Veneto 10,000 94,000 12:45 12:45 12:44 70 TV CORDIGNANO Loc. Pinidello, SX via Trento 12,000 92,000 12:48 12:48 12:47 62 TV GODEGA DX via Tocchet 13,800 90,200 12:51 12:50 12:49 Rotonda DX SS13 via Europa. 57 TV SAN FIOR 17,200 86,800 12:57 12:55 12:54 Piazza Marconi, via E. Fermi DX via Zoppè SP165 46 TV SAN FIOR DI SOTTO 20,000 84,000 13:01 13:00 12:58 1° Passaggio sotto l'arrivo (Calinferno) Loc. Cosniga, Municipio, via Roma, Sottopasso, 50 TV SAN VENDEMIANO 24,000 80,000 13:07 13:06 13:04 DX vie: Orsi, Ferrovia Nord CASTELLO 62 TV DX innesto Pontebbana SS13 26,500 77,500 13:11 13:09 13:07 ROGANZUOLO 58 TV SAN FIOR Rotonda DX variante Pianzano 30,500 73,500 13:18 13:15 13:13 DX via Zoppè SP165 46 TV SAN FIOR DI SOTTO 33,600 70,400 13:23 13:20 13:18 2° Passaggio sotto l'arrivo (Calinferno) Loc. Cosniga, Municipio, TV via Roma 50 TV SAN VENDEMIANO 37,500 66,500 13:29 13:26 13:23 Sottopasso, DX vie: Orsi, Ferr. Nord CASTELLO 62 TV DX innesto Pontebbana SS13 40,000 64,000 13:33 13:30 13:27 ROGANZUOLO 58 TV SAN FIOR Rotonda DX variante Pianzano 44,000 60,000 13:39 13:36 13:32 DX via Zoppè SP165 46 TV SAN FIOR DI SOTTO 47,100 56,900 13:44 13:40 13:37 3° Passaggio sotto l'arrivo (Calinferno) Loc. Cosniga, Municipio, via Roma, Sottopasso, 50 TV SAN VENDEMIANO 51,000 53,000 13:50 13:46 13:42 SX via Longhera 62 TV CONEGLIANO DX - Vie: Cavallotti, Lourdes, Cervano, SP635 55,000 49,000 13:56 13:52 13:48 SAN PIETRO DI 103 TV Loc. Casotto - SP635 60,300 43,700 14:05 14:00 13:56 FELETTO Loc. Corbanese, Fronte Banca Prealpi, 283 TV TARZO 67,500 36,500 14:16 14:11 14:06 DX via Colmaggiore 134 TV VITTORIO VENETO SP35 - SX Piazza del Popolo 76,000 28,000 14:30 14:24 14:18

137 TV CAPPELLA MAGGIORE Loc. Anzano, SX via Savellon SP422 78,700 25,300 14:34 14:28 14:22 DX via Lughera - da Albergo Fratte, via Buse 185 TV FREGONA 80,500 23,500 14:37 14:30 14:25 Inizio salita Borgo Canalet, via Borgo Gava Loc. Montaner, SP151 320 TV SARMEDE 80,600 23,400 14:37 14:30 14:25 Fronte Chiesa - GPM II Cat. 247 TV SARMEDE Loc. Rugolo, Via Rugolo - Discesa impegnativa 89,500 14,500 14:51 14:44 14:37 105 TV SARMEDE Rotonda DX via C. Battisti 91,300 12,700 14:54 14:46 14:40 110 TV CAPPELLA MAGGIORE SP42, SX via della Paglia 93,500 10,500 14:57 14:50 14:43 92 TV Loc. San Martino - Inizio salita Calvario 95,100 8,900 15:00 14:52 14:45 131 TV COLLE UMBERTO Via Kennedy. Trattoria al Centro - TV 97,000 7,000 15:03 14:55 14:48 132 TV SAN FIOR Piazza Marconi, via E. Fermi 101,000 3,000 15:09 15:01 14:54 45 TV SAN FIOR DI SOTTO Sottopasso ultimo Km. 103,000 1,000 15:12 15:04 14:57

46 TV SAN FIOR DI SOTTO Via Zoppè - ARRIVO 104,000 0,000 15:14 15:06 14:58

1° TAPPA GAIARINE (TV) - SAN FIOR (TV) KM 104,000 1° TAPPA GAIARINE (TV) - SAN FIOR (TV) KM 104,000 Domenica 3 Luglio 2016 2^ Tappa Tarcento (UD)-Montenars (UD) 111,100 Km Il quarantennale del tragico terremoto del 1976, che ha devastato il Friuli-Venezia Giulia, vivrà un momento toccante domenica 3 luglio quando le strade di Tarcento, Artegna, Gemona del Friuli, Buja e Montenars, tutti territori toccati nel profondo dal grave sisma, saranno animate dal passaggio della seconda tappa del Giro Rosa. La frazione, non a caso, è definita come la “Tappa del Ricordo”. La frazione si presenta davvero impegnativa con il via da Tarcento (UD), passaggio a Peonis, dov’è posto il cippo in onore del leggendario Ottavio , nei pressi del quale sarà posto un Traguardo Speciale. Poi, tratto finale in circuito tra Buja, Gemona del Friuli, Artegna e Montenars (UD), dove sarà collocato il primo arrivo in salita di questa edizione del Giro. Il traguardo, posto a 446 m.s.l.m. sarà valido anche come G.P.M. di II^ categoria.

Sunday 3rd July 2016 Stage 2 Tarcento (UD)-Montenars (UD) 111,100 km Forty years have passed since the tragical earthquake in 1976 which has devastated the Region Friuli-Venezia Giulia. On Sunday 3rd July there will be a moving moment, when the roads of Tarcento, Artegna, Gemona del Friuli, Buja and Montenars will be animated by the passage of the second stage of the Giro Rosa. This race is named as the “Stage of the Memory”. It's a truly tough stage with the start in Tarcento (UD), passage in Peonis, where there is a memorial stone dedicated to Ottavio Bottecchia. Here there is also a special Intermediate Sprint. The final circuit touches Buja, Gemona del Friuli, Artegna and Montenars, first uphill finish of this edition. The finish is as well a KOM of 2nd Category at 446 m.

2° TAPPA TARCENTO (UD) - MONTENARS (UD) KM 111,100 Domenica 3 Luglio 2016 27° GIRO ROSA W.W.T. 2016 2^ Tappa Tarcento (UD) - Montenars (UD) 'Tappa del Ricordo' di Km. 111,100 Partenza Ore 12.30 Media Km. / ora TABELLA DI MARCIA Distanze in Km. 38 40 42 M.s. Località Vie principali di transito Percorse Da percorrere Ora di passaggio Prov. l. m. Localitè Voies de passage Du dèpart De l'arrivèe Heure de passage 228 UD TARCENTO PARTENZA - Via Marinelli - Km 0 0,000 111,100 12:30 12:30 12:30 Giro iniziale. DX vie: Pretura Vecchia, 202 UD TARCENTO piazza Roma, Malignani, Morgante, 3,100 108,000 12:34 12:34 12:34 DX SR646, via Oltretorre, Pradandons 201 UD NIMIS Vie: Tarcento, Udine. SP38 5,000 106,100 12:37 12:37 12:37 Via Cornappo, SP38, 198 UD REANA DEL ROJALE 7,500 103,600 12:41 12:41 12:40 Loc. Qualso DX via dei Paschi Via Qualso, SP di Frealacco, Loc. Molinis, 228 UD TARCENTO 12,500 98,600 12:49 12:48 12:47 via Angeli, SR356, p.za Libertà - Fine giro iniziale 228 UD TARCENTO Ripetere giro iniziale 25,000 86,100 13:09 13:07 13:05 Vie: Marinelli, Sottoriviera, Madonna. 228 UD TARCENTO Loc. Billerio Basso, Borgo Polla 28,400 82,700 13:14 13:12 13:10 Loc. Borgo Cret, SP117, Loc. Billerio, 203 UD MAGNANO IN RIVIERA 29,400 81,700 13:16 13:14 13:12 vie: Prampero, Marconi, DX Divisione Julia 207 UD ARTEGNA Vie: Udine, Villa, SX Luigi Menis 31,600 79,500 13:19 13:17 13:15 Vie: Buja, SP28 Urbignacco, Arrio, Divisione Julia, 220 UD BUJA 35,800 75,300 13:26 13:23 13:21 incrocio SP Osovana, via Tonzolano SP46 Loc. Casasola, via Zorutti, SP46, via Udine SP10, 158 UD MAJANO 43,300 67,800 13:38 13:34 13:31 Loc. Farla. DX via S. Daniele SAN DANIELE Vie: Soprapaludo, Delle Fornaci, Fagagna, Udine, 168 UD 47,600 63,500 13:45 13:41 13:38 DEL FRIULI salita al Mercato. Vie: V. Veneto, Umberto I SAN DANIELE Vie: Garibaldi, V. Emanuele, Roma, Pellegrino, 176 UD 51,000 60,100 13:50 13:46 13:42 DEL FRIULI Andreuzzi, Mazzini, Osoppo. DX via Carnia SS463 SR463 Loc. Comerzo, Tiveriacco, SX su SP127, 169 UD MAJANO 54,800 56,300 13:56 13:52 13:48 attraversamento ponte sul Tagliamento FORGARIA SP84 Loc. Cornino - PL - 172 UD 61,100 50,000 14:06 14:01 13:57 NEL FRIULI Strada Provinciale Napoleonica SP41 Loc. Peonis, via Ottavio Bottecchia, 192 UD TRASAGHIS Traguardo Speciale 64,500 46,600 14:11 14:06 14:02 alla Memoria di Ottavio Bottecchia DX su SP41, DX su SR512, vie: Diaz, De Luca, 217 UD TRASAGHIS 70,500 40,600 14:21 14:15 14:10 DX sul ponte Braulins Via Volontari della Libertà SP63, DX via Matteotti 179 UD OSOPPO 77,200 33,900 14:31 14:25 14:20 SR463, via I° Maggio. - PL - Via Rivoli SP49 Osovana, SX via S. Stefano, TV 220 UD BUJA 85,000 26,100 14:44 14:37 14:31 vie: Divisione Julia, Arrio, Urbignacco SP28 Vie: Buja, Menis, piazze: Romanini, Cragnolini, 207 UD ARTEGNA vie: Villa, Gemona - Inizio circuito finale 89,300 21,800 14:51 14:43 14:37 Vie: Artegna, Ambuars, Loc. Godo, vie: Vuarbe, SX Godo, della Roggia, DX Piovega, 189 UD GEMONA DEL FRIULI 94,100 17,000 14:58 14:51 14:44 DX Galleria mt. 100, appena fuori dalla galleria, SX via IV Novembre 274 UD ARTEGNA Via Maniglia, SX dir. Montenars 96,300 14,800 15:02 14:54 14:47 Loc. San Giorgio, 387 UD MONTENARS 98,900 12,200 15:06 14:58 14:51 DX discesa impegnativa dir. Artegna 212 UD ARTEGNA Dir. Bivio Rio Petri 102,800 8,300 15:12 15:04 14:56 189 UD GEMONA DEL FRIULI Loc. Rio Petri. Via della Roggia 105,300 5,800 15:16 15:07 15:00 283 UD ARTEGNA Via Maniglia, SX dir. Montenars 107,500 3,600 15:19 15:11 15:03 387 UD MONTENARS Loc. S. Giorgio, SX via Lazzaretto, SP34 110,100 1,000 15:23 15:15 15:07 Loc. S. Elena (Zona Attrezzata) 446 UD MONTENARS 111,100 0,000 15:25 15:16 15:08 Civico 43 - GPM II^ Cat. - ARRIVO

2° TAPPA TARCENTO (UD) - MONTENARS (UD) KM 111,100 2° TAPPA TARCENTO (UD) - MONTENARS (UD) KM 111,100

Lunedì 4 Luglio 2016 3^ Tappa Montagnana (PD)-Lendinara (RO) 120,000 Km La terza frazione del Giro Rosa si adatta perfettamente alle caratteristiche delle ruote veloci del gruppo, che non dovrebbero farsi sfuggire l’occasione di giocarsi il successo allo sprint. La partenza è fissata a Montagnana (PD), comune italiano di 9276 abitanti, a cui è stata conferita la “Bandiera Arancione” per le sue bellezze storiche e per la valorizzazione dei prodotti tipici. Montagnana, inoltre, fa parte dell’associazione “I borghi più belli d’Italia”. Dopo il G.P.M. di III^ categoria posto in località Arquà Petrarca, il gruppo si dirigerà a forte velocità verso il traguardo collocato a Lendinara (RO), importante luogo dal punto di vista storico, artistico, culturale e religioso, definito come la “Atene del Polesine”. Lendinara ha accolto una tappa del Giro Rosa 2010, che ha fatto registrare il successo della velocista tedesca Ina Yoko Teutenberg. Monday 4th July 2016 Stage 3 Montagnana (PD)-Lendinara (RO) 120,000 km The 3rd Stage is adapted for sprinters, who don't want to lose at all their chances of victory. Montagnana (Padova) hosts the Stage Start and it's an ancient town with 9276 inhabitants which has been awarded with the “Orange Flag” for its historical beauties and monuments. It's also part of the association of the Most Beautiful Italian Villages. After the 3rd Category climb of Arquà Petrarca, the peloton will run fast until the finish line of Lendinara (Rovigo), important historical, cultural, religious and artistic area. It's known as “The Athens of Polesine” and it has hosted a Giro Rosa stage finish in 2010, with the victory of the German sprinter Ina Yoko Teutenberg.

3° TAPPA MONTAGNANA (PD) - LENDINARA (RO) KM 120,000 Lunedì 4 Luglio 2016 27° GIRO ROSA W.W.T. 2016 3^ Tappa Montagnana - Este (PD) - Lendinara (RO) di Km. 120,000 Partenza Ore 12.15 Media Km. / ora TABELLA DI MARCIA Distanze in Km. 38 40 42 M.s. Località Vie principali di transito Percorse Da percorrere Ora di passaggio Prov. l. m. Localitè Voies de passage Du dèpart De l'arrivèe Heure de passage Circuito interno mura:Piazza Vittorio Emanuele II, vie: Matteotti, Carrarese, Marconi, MONTAGNANA 16 PD piazza Vittorio Emanuele II, piazza Grani, S. Benedetto, 12:15 12:15 12:15 Mure Ovest, Matteotti. Porta Padova - Km. 1,300 16 PD MONTAGNANA PARTENZA - Porta Padova - Km. 0 0,000 120,000 12:15 12:15 12:15 Vie: DX su SR10 Circonvallazione, SX su SP19 15 PD MONTAGNANA Maceratoi Gatto. Loc. Borgo Frassine, vie: SX Fiumicello, 5,500 114,500 12:23 12:23 12:22 SX Praterie, IV Novembre DX Circonvallazione Ovest, DX su SR10 16 PD MONTAGNANA 9,400 110,600 12:29 12:29 12:28 via Lupia Alberi, SX via Pallonga - PL 14 PD MONTAGNANA Loc. S. Marco. Vie: SX Chiesa, SX Agusparo. - PL 11,800 108,200 12:33 12:32 12:31 Vie: Lago Zorzi, DX J. Parisato, SX Spalato. 15 PD MONTAGNANA 15,000 105,000 12:38 12:37 12:36 DX su SR10 - Loc. S. Zeno, dir. Este MEGLIADINO 13 PD SR10 16,900 103,100 12:41 12:40 12:39 S. FIDENZIO 14 PD SALETTO SX via Garzara, SP32 ponte Frassine. 24,800 95,200 12:54 12:52 12:50 NOVENTA SX Loc. Caselle, SP118, DX su SP247, 13 VI 27,000 93,000 12:57 12:55 12:53 VICENTINA via Maddalena, dir. Este 15 PD LOZZO ATESTINO Via Roneghetto, Loc. Chiavicone SP247 29,600 90,400 13:01 12:59 12:57 10 PD BAONE Loc. Rivadolmo, SX su SP89, dir. Arquà. Via Banze 35,600 84,400 13:11 13:08 13:05 15 PD CINTO EUGANEO Via Bomba, DX su SP21 - DX via Prossima 39,500 80,500 13:17 13:14 13:11 71 PD BAONE Loc. Valle S. Giorgio SP21, dir. Arquà Petrarca 42,900 77,100 13:22 13:19 13:16

95 PD ARQUÀ PETRARCA Via Aganoor, GPM III^ Cat. SP21 43,500 76,500 13:23 13:20 13:17 DX Strada del Poeta, 9 PD ARQUÀ PETRARCA 47,200 72,800 13:29 13:25 13:22 vie: Bignago, Valli, SP6, Arzer del Vescovo 10 PD BAONE Loc. Cà Borini SP6 51,000 69,000 13:35 13:31 13:27 Vie: Meggiaro, Petrarca, Vigo di Torre, Negri, 12 PD ESTE 55,000 65,000 13:41 13:37 13:33 SX via Matteotti. TV Viale Fiume, via S. Antonio, Settabile, 11 PD ESTE XXVIII Aprile, SX su SR10, DX su SP42, 60,000 60,000 13:49 13:45 13:40 vie: SX Canevedo, Deserto, SP42 - SP41 7 PD VILLA ESTENSE SP41 68,000 52,000 14:02 13:57 13:52 8 PD SANT'URBANO SP41, Loc. Carmignano, Loc. Sturara, SX su SP81 0,000 120,000 12:15 12:15 12:15 Vie: Fermi, Chiesa, DX, su SP41. SX su SP41, Loc. 8 PD SANT'URBANO 73,500 46,500 14:11 14:05 14:00 Cà Morosini DX su SP7 9 PD PIACENZA D'ADIGE SP7 - Via Badia - SP91 81,000 39,000 14:22 14:16 14:10 SP91 - Loc. Colombare, via Este, 9 PD MASI 85,600 34,400 14:30 14:23 14:17 attraversamento Ponte su fiume Adige SP42 - Riviere: Balzan, Matteotti, 8 RO BADIA POLESINE 87,200 32,800 14:32 14:25 14:19 SR88 - Via Polesana SR88, vie: Polesana, S. Maria Nuova, 9 RO LENDINARA 95,900 24,100 14:46 14:38 14:32 DX su SP49, vie: Nenni, S. Lazzaro VILLANOVA 8 RO SP49, vie: Belfiore, Roma, SX su SP18 103,600 16,400 14:58 14:50 14:43 DEL GHEBBO SP18 via Martiri della Libertà, 9 RO LUSIA 109,800 10,200 15:08 14:59 14:51 SX vie: Adige, della Torre, DX ponte fiume Adige PD BARBONA 9 Via Rialto - SP1 112,900 7,100 15:13 15:04 14:56 RO LUSIA 10 RO LUSIA SP2. Loc. Morosini, SX ponte fiume Adige - SP2 115,500 4,500 15:17 15:08 15:00 SX via S. Maria Nuova, 6 RO LENDINARA 118,900 1,100 15:22 15:13 15:04 DX via G. Matteotti, 6 RO LENDINARA Via G. Matteotti, civico N° 3 - ARRIVO 120,000 0,000 15:24 15:15 15:06

3° TAPPA MONTAGNANA (PD) - LENDINARA (RO) KM 120,000 3° TAPPA MONTAGNANA (PD) - LENDINARA (RO) KM 120,000

pagina 140x210 Giro Rosa 2.pdf 1 09/06/2016 07:01:50

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

5 , 8 9

5 , 7 9

Martedì 5 Luglio 2016 4^ Tappa Costa Volpino (BG)-Lovere (BG) 98,550 Km Tra le frazioni più suggestive dal punto di vista paesaggistico del 27^ Giro Rosa c’è senza dubbio la Costa Volpino - Lovere, disegnata totalmente nello splendido territorio bergamasco e bresciano e definita come la “Tappa dei Laghi”. Dopo la partenza da Costa Volpino, la cittadina della professionista Claudia Cretti situata al termine della Val Camonica dove il fiume Oglio confluisce nel Lago d'Iseo, la carovana rosa percorrerà le strade che costeggiano il lago d’Endine ed il lago d’Iseo, prima dell’arrivo nel centro di Lovere, terra del leggendario motocicli- sta Giacmo Agostini. Il G.P.M. di III^ categoria collocato a Solto Collina (448 m.s.l.m), è lontano dal traguardo e non farà grande selezione. La tappa, quindi, è adatta alle ruote veloci del gruppo.

Tuesday 5th July 2016 Stage 4 Costa Volpino (BG)-Lovere (BG) 98,550 km It's one of the most beautiful stages of the 27th Giro Rosa for its landscapes, from Costa Volpino to Lovere, completely in the Provinces of Bergamo and Brescia, alongthe lakes of Endine and Iseo. That's why it has been nominated as “The Lakes Stage”.The peloton rides, after the start in Costa Volpino (Claudia Cretti's hometown), onthe roads of these two lakes before the finish line in Lovere, home of the legendar motorcyclist Giacomo Agostini. The climb of Solto Collina (448 m - 3rd Category) is far from the finish, this means that this stage is good for the sprinters

pagina 140x210 Giro Rosa 1.pdf 1 09/06/2016 06:51:29

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K Mercoledì 6 Luglio 2016 5^ Tappa Grosio (SO)-Tirano (SO) 77,500 Km “Il Mortirolo”, basta questo nome leggendario per riassumere nel miglior modo possibile quella che sarà la quinta tappa del 27^ Giro Rosa. 77,550 chilometri disegnati tra Grosio (SO) e Tirano (SO), con la scalata del ‘mitico’ Passo della Foppa (Mortirolo) - Cima Coppi (1852 m.s.l.m.) dal terribile versante di Mazzo di Valtellina. Il Mortirolo, che ha visto sbocciare il mito di al Giro d’Italia 1994, è considerato come una delle salite più dure d’Europa ed è meta di “pellegrinaggio” di molti cicloamatori provenienti da tutto il mondo. La salita presenta una lunghezza di circa 12,5 chilometri per un dislivello di 1300 metri: la pendenza media è superiore al 10% (10,45%) e vi sono diversi settori con punte fino al 18%. Nel tratto tra il terzo e il nono chilometro le pendenze non scendono mai sotto l'11%. Da segnalare dopo lo scollinamento, un tratto di strada panoramica tra il Mortirolo e Trivigno, mai affrontato in una corsa ciclistica su strada professionistica. Su queste strade si possono già porre le basi per il successo finale del Giro Rosa edizione numero 27. Wednesday 6th July 2016 Stage 6 Grosio (SO)-Tirano (SO) 77,500 km The Mortirolo: it's enough to write this name to resume the Stage 5 in the best way. Only 77.550 km from Grosio to Tirano (Sondrio) with the terrible climb of the Passo della Foppa (Mortirolo) – Cima Coppi (1852 m) from Mazzo di Valtellina. The Myth of Marco Pantani was born on this mountain in 1994, and this is known as one of the hardest European climbs. Cyclists and amateurs from all over the world come on the Mortirolo to try its tough slopes, which reach an average 10,45% (maximal of 18%) in 12 kms and 1300 m of rise and drop. The gradients never go under 11% between the 3rd and the 9th kilometer. After the top, the group runs through a panoramic road between Mortirolo and Trivigno: this road has never been covered in a professional cycling road race. Who wants to win this Giro must stay in the front of the stage.

5° TAPPA GROSIO (SO) TIRANO (SO) KM 77.500 Mercoledì 6 Luglio 2016 27° GIRO ROSA W.W.T. 2016 5^ Tappa Grosio (SO) - Tirano (SO) di Km. 77,500 Partenza Ore 11.30 Media Km. / ora TABELLA DI MARCIA Distanze in Km. 38 40 42

M.s. Località Vie principali di transito Percorse Da percorrere Ora di passaggio Prov. l. m. Localitè Voies de passage Du dèpart De l'arrivèe Heure de passage

658 SO GROSIO PARTENZA - Via Milano - Km. 0 0,000 77,500 11:30 11:30 11:30

606 SO GROSOTTO SP27 2,000 75,500 11:33 11:33 11:32

555 SO MAZZO DI VALTELLINA SP27 3,000 74,500 11:34 11:34 11:34

538 SO TOVO DI S. AGATA SP27 4,000 73,500 11:36 11:36 11:35

SP27 - Vie: Andreani, Provinciale 518 SO LOVERO 6,000 71,500 11:39 11:39 11:38 SP26 del Campone

603 SO SERNIO SP26 8,000 69,500 11:42 11:42 11:41

438 SO TIRANO SP26 - SS38 - SX vie: delle Repubblica, Italia 12,000 65,500 11:48 11:48 11:47

441 SO TIRANO Loc. Madonna di Tirano - SS38 13,000 64,500 11:50 11:49 11:48

415 SO VILLA DI TIRANO SS38 - SX per Stazzona, PL. Dopo il ponte SP24 17,000 60,500 11:56 11:55 11:54 407 SO VILLA DI TIRANO Loc. San Bernardo 19,000 58,500 12:00 11:58 11:57

SP24, Via Lungo Adda IV Novembre, 441 SO TIRANO 21,000 56,500 12:03 12:01 12:00 II° ponte SX, poi DX Lungo Adda V° Alpini

Attraversamento SS38, 456 SO TIRANO 22,000 55,500 12:04 12:03 12:01 Via Lungo Adda Ortigara - Pista ciclabile

512 SO SERNIO Diga di Sernio, Centrale A2A - TV - Via Sabotino 25,500 52,000 12:10 12:08 12:06

Attraversamento Fiume Adda, 517 SO LOVERO 26,500 51,000 12:11 12:09 12:07 Attraversamento SS38, SX su SP27

538 SO TOVO DI S. AGATA SP27 28,000 49,500 12:14 12:12 12:10

555 SO MAZZO DI VALTELLINA SP27 31,000 46,500 12:18 12:16 12:14

Piazza S. Stefano, via Mortirolo, via Albertinelli 552 SO MAZZO DI VALTELLINA 31,600 45,900 12:38 12:17 12:00 SX via Valle - Inizio salita del Mortirolo

590 SO MAZZO DI VALTELLINA Inizio serie di tornanti. Nr. 33 32,000 45,500 12:41 12:20 12:02

Passo della Foppa (Mortirolo). 1852 SO MAZZO DI VALTELLINA 43,300 34,200 13:56 13:27 13:04 Cima Coppi GPM I^ Cat. 1830 BS MONNO Bivio DX perTrivigno 43,500 34,000 14:00 13:57 13:54

1827 BS CORTENO DEI GOLGI Bivio per Trivigno - Inizio discesa 55,400 22,100 14:19 14:16 14:13

1783 SO SERNIO Loc. Trivigno Bassa 59,600 17,900 14:24 14:21 14:18 519 SO TIRANO Loc. Gilera, Loc. Campone, SX su SP26 73,000 4,500 14:41 14:37 14:34

462 SO TIRANO SX su SS38, SX via Lungo Adda V° Alpini 74,250 3,250 14:42 14:39 14:35

DX viale Artigianato, sottopasso, via Polveriera, 415 SO TIRANO 76,300 1,200 14:45 14:41 14:38 DX su SS38 DX viale Italia

434 SO TIRANO Piazza Marinoni - ARRIVO 77,500 0,000 14:46 14:43 14:39

5° TAPPA GROSIO (SO) TIRANO (SO) KM 77.500 5° TAPPA GROSIO (SO) TIRANO (SO) KM 77.500

6 . 8 1 1

Giovedì 7 Luglio 2016 6^ Tappa Andora (SV)-Alassio (SV) 118,600 Km Come ogni anno la Liguria presenta frazioni spettacolari dal punto di vista paesaggistico e particolarmente selettive dal punto di vista altimetrico. La Andora - Alassio (Madonna della Guardia), presenta ben 4 G.P.M. collocati al Passo del

Ginestro (II^ categoria - 670 m.s.l.m.), al Colle di Nava (II^ categoria - 936 m.s.l.m.), 5 8 6 al Passo Caprauna (I^ categoria - 1379 m.s.l.m.) e ad Alassio - Madonna della Guardia (II^ categoria - 586 m.s.l.m.), dove sarà collocato il traguardo al termine dei 118,6 chilometri. La frazione è davvero impegnativa, ricca di insidie fin dai primi chilometri ed ancora una volta potrà rivoluzionare la classifica generale 24 ore dopo il “tappone” del Mortirolo. Chi indosserà la maglia rosa al termine di questa tappa avrà posto una seria ipoteca sul successo finale.

Thursday 7th July 2016 Stage 6 Andora (SV)-Alassio (SV) 118,600 km Liguria hosts, like every year, spectacular and tough stages for its landscapes. This one, from Andora to Alassio (Madonna della Guardia) presents four categorized climbs: Passo del Ginestro (2nd Category – 670 m), Colle di Nava (2nd Category – 936 m), Passo Caprauna (1st Category – 1379 m) and the uphill finish after 118.6 km in Madonna della Guardia (2nd Category – 586 m). This is a very tough stage, full of difficulties. It can change the classification once more, after the Queen Stage of Mortirolo the day before. Who will wear the Maglia Rosa at the end of this day is going to reach a serious chance of victory in the GC. 1 0

6 TAPPA ANDORA (SV) - ALASSIO (SV) KM 118,600 GIRO CICLISTICO D’ITALIA FEMMINILE INTERNAZIONALE

GIRO CICLISTICO D’ITALIA FEMMINILE INTERNAZIONALE

6 TAPPA ANDORA (SV) - ALASSIO (SV) KM 118,600 6 TAPPA ANDORA (SV) - ALASSIO (SV) KM 118,600 9

Venerdì 8 Luglio 2016 7^ Tappa (Cronometro Individuale) Albisola Superiore (SV)-Varazze (SV) 21,900 Km La seconda ed ultima cronometro individuale del 27^ Giro Rosa si disputerà interamente in provincia di Savona. Le atlete rimaste in gara sfideranno il cronometro lungo i selettivi 21,900 chilometri del percorso spalmati tra le cittadine di Albisola Superiore e di Varazze, suggestiva località turistica che ha accolto la partenza della quinta frazione del “Giro Rosa 2013” vinta dalla sta- tunitense Mara Abbott. Il percorso è davvero impegnativo, caratterizzato dalla difficile scalata a Stella - Località S. Martino (323 m.s.l.m.) e dalla successiva discesa verso il traguardo collocato nel cuore Varazze.

Friday 8th July 2016 Stage 7 () Albisola Superiore (SV)-Varazze (SV) 21,900 km The second and last ITT of the 27th Giro Rosa will be completely raced in the Province of Savona. The athletes will fight against the chronome- ter along the tough 21.900 km of the route, from Albisola Superio- re to Varazze, a splendid touristic place which welcomed a start sta- ge of the Giro Rosa 2013, won by Mara Abbott. The route is truly hard, characterized by the climb of Stella – San Martino (323 m) and

7° TAPPA ALBISOLA SUPERIORE (SV) – VARAZZE (SV) 21,9 KM 7° TAPPA ALBISOLA SUPERIORE (SV) – VARAZZE (SV) 21,9 KM 7° TAPPA ALBISOLA SUPERIORE (SV) – VARAZZE (SV) 21,9 KM

PLANIMETRIA LOGISTICA DI PARTENZA

CITTA DI LEGNANO COMUNE DI RESCALDINA

Sabato 9 Luglio 2016 8^ Tappa Rescaldina (MI)-Legnano (MI) 97,550 Km Sabato 9 luglio il Giro Rosa torna in Lombardia, sulle strade dell’alto milane- se. La penultima frazione della corsa prenderà il via da Rescaldina, comune di 14326 abitanti, e si concluderà nel cuore di Legnano, la tredicesima città più popolosa della Lombardia, attraversata dal fiume Olona, ed unica città, oltre a Roma, ad essere citataPLANIMETRIA nell’inno nazionale LOGISTICA italiano. DI La ARRIVOfrazione, che ricalca in parte il circuito della storica “Coppa Bernocchi” vinta lo scorso anno da , è lunga 97,550 chilometri caratterizzati da un unico G.P.M. di III^ categoria collocato a circa metà percorso in Località Gornate Superiore (350 m.s.l.m.), nel basso varesotto. Le poche velociste rimaste in gruppo non dovrebbero farsi sfuggire l’occasione di provare a vincere ancora, ma attenzione alle fughe che in una tappa interlocutoria come questa potrebbero anche arrivare.

Saturday 9th July 2016 Stage 8 Rescaldina (MI)-Legnano (MI) 97,550 km The Giro goes back to Lombardy, near , for the penultimate stage. From Rescaldina, small town with 14,326 inhabitants, to Legnano. It's the 13th most populated town of the Region, on the Olona river, and it's the only place men- tioned in the Italian National Anthem with Rome. The route is on the roads of the prestiogious Coppa Bernocchi, which was won by Vincenzo Nibali last year: it's 97.550 km long and there is only one categorized climb in Gornate Superiore (350 m), near Varese. The few sprinters remained should not miss the chanceSPONSOR for a stage victory but they have to pay attention to even- tual breakaways, which can arrive in a not easy stage like this. Sabato 9 Luglio 2016 27° GIRO ROSA W.W.T. 2016 8^ Tappa Rescaldina (MI) - Legnano (MI) - 96^ TARGA D'ORO CITTÀ DI LEGNANO di Km. 97,550 Partenza Ore 12.15 Media Km. / ora TABELLA DI MARCIA Distanze in Km. 38 40 42 M.s. Località Vie principali di transito Percorse Da percorrere Ora di passaggio Prov. l. m. Localitè Voies de passage Du dèpart De l'arrivèe Heure de passage

225 MI RESCALDINA PARTENZA - Via Grigna 0,000 97,550 12:15 12:15 12:15 Metallurgica Legnanese - Km. 0 205 MI LEGNANO DX via Saronnese, SS527. Loc. Grancasa 2,000 95,550 12:18 12:18 12:17 203 VA CASTELLANZA SS527 - SX Via Locatelli 3,650 93,900 12:20 12:20 12:20 SX su SS33 Corso Sempione, DX via Tirinnanzi, 200 MI LEGNANO 5,750 91,800 12:24 12:23 12:23 SX via Musazzi, P.za IV Novembre 198 MI LEGNANO Largo Tosi, vie: Matteotti, Lampugnani, DX su SS33 6,900 90,650 12:25 12:25 12:24 184 MI SAN VITTORE OLONA Corso Sempione SS33 8,900 88,650 12:29 12:28 12:27 Loc. S. Lorenzo. Vie: DX Filarete, SX De Gasperi 184 MI PARABIAGO DX Mameli, Marconi, S. Ambrogio, DX P.za Maggiolini, 13,700 83,850 12:36 12:35 12:34 Vie: S. Michele, SX Foscolo, DX Legnano - Inizio Circuito Vie: DX Resegone, Filarete, De Gasperi, Mameli, Marconi, 184 MI PARABIAGO S. Ambrogio, Maggiolini, - TV - 18,400 79,150 12:44 12:42 12:41 S. Michele, Foscolo, Legnano. SP231 - Fine Circuito 189 MI CANEGRATE SX via F.lli Bandiera, sottopasso FS, via Magenta SP198 22,800 74,750 12:51 12:49 12:47 190 MI BUSTO GAROLFO SP129 23,900 73,650 12:52 12:50 12:49 187 MI VILLACORTESE Zona Stadio SP129 26,000 71,550 12:56 12:54 12:52 190 MI DAIRAGO DX via D. Chiesa SP128 27,750 69,800 12:58 12:56 12:54 Loc. Borsano, SP128 viale Boccaccio, DX via Nievo, 223 VA B USTO ARSIZIO 32,800 64,750 13:06 13:04 13:01 SX via Borri, DX via XX Settembre 216 VA CASTELLANZA Via Buon Gesù, DX via Sempione 35,000 62,550 13:10 13:07 13:05 239 VA OLGIATE OLONA Vie: Morelli, S. Michele, De Gasperi SP22 36,400 61,150 13:12 13:09 13:07 242 VA SOLBIATE OLONA Via Dei Patrioti SP22 38,900 58,650 13:16 13:13 13:10 247 VA FAGNANO OLONA SX via Marconi 41,300 56,250 13:20 13:16 13:14 273 VA FAGNANO OLONA Loc. Bergoro, DX su SP2 43,200 54,350 13:23 13:19 13:16 SP2, Via Nenni, DX via Monte Rosa, SX via D. Alighieri, 273 VA CAIRATE 44,500 53,050 13:25 13:21 13:18 DX via XX Settembre 287 VA LONATE CEPPINO SP2 via per Lonate, via della Costa 46,400 51,150 13:28 13:24 13:21 303 VA GORNATE OLONA Loc. Torba, SX su SP66, Loc. Chiesetta, DX su SP42 49,000 48,550 13:32 13:28 13:25 350 VA CASTIGLIONE OLONA Loc. Gornate Superiore, GPM III^ Cat. 52,850 44,700 13:38 13:34 13:30 325 VA CASTIGLIONE OLONA SX via Monte Novegno 53,750 43,800 13:39 13:35 13:31 389 VA MORAZZONE Loc. Roncaccio, SX su SP20 55,250 42,300 13:42 13:37 13:33 360 VA CARONNO VARESINO Loc. Stribiana, SP20 56,600 40,950 13:44 13:39 13:35 354 VA CARNAGO Loc. Cimitero, SX SP20 59,450 38,100 13:48 13:44 13:39 272 VA CASTELSEPRIO DX Circonvallazione, SX via Rovate. DX su SP42 60,600 36,950 13:50 13:45 13:41 273 VA CAIRATE Vie: Anforelli, DX Forlì, SX Corridoni, SX Veneto, DX Alighieri 64,800 32,750 13:57 13:52 13:47 254 VA CAIRATE Rotonda Mayer - Loc. Barlam, DX su SP19 viale Europa 66,300 31,250 13:59 13:54 13:49 244 VA GORLA MAGGIORE Viale Europa SP19 69,200 28,350 14:04 13:58 13:53 239 VA GORLA MINORE SP19 Loc. ORSA, SX su SP21 via A. Colombo 72,550 25,000 14:09 14:03 13:58 200 VA CISLAGO SP21 Vie: Cavour, Erba, DX C. Battisti, SP233. Loc. Fagnana. 81,150 16,400 14:23 14:16 14:10 220 VA GERENZANO DX Via Risorgimento 83,200 14,350 14:26 14:19 14:13 198 MI RESCALDINA Zona Cave, via B. Melzi, SX viale Kennedy, zona partenza 85,300 12,250 14:29 14:22 14:16 198 MI LEGNANO DX via Saronnese, SS527. Loc. Grancasa 87,450 10,100 14:33 14:26 14:19 198 MI CASTELLANZA SS527 - SX Via Locatelli 88,850 8,700 14:35 14:28 14:21 Vie: SX Sempione, DX Vie: Lampugnani, Matteotti 198 MI LEGNANO 91,350 6,200 14:39 14:32 14:25 Passaggio sotto il traguardo SX C.so Italia, P.za Monumento, sottopasso, vie: Venegoni, 198 MI LEGNANO DX v.le Sabotino DX via Bainsizza, S. Martino, 97,250 0,300 14:48 14:40 14:33 DX C.so Sempione DX via Lampugnani, DX via Matteotti 198 MI LEGNANO Largo F. Tosi - ARRIVO 97,550 0,000 14:49 14:41 14:34 Liquirizia e ginseng Tè verde e lime Frutti di bosco con cranberry

Seguici su:

balsamicamonks

www.monks.it

Pino silvestre Miele e limone Propoli PLANIMETRIA LOGISTICA DI PARTENZA

PLANIMETRIA LOGISTICA DI ARRIVO

SPONSOR Domenica 10 Luglio 2016 9^ Tappa Verbania Pallanza (VB)-Verbania Pallanza (VB) 104,800 Km Sarà ancora una volta la regione Piemonte ad accogliere la conclusione del Giro e l’ultima maglia rosa. Partenza ed arrivo sono collocati a Verbania (Località Pallanza), comune di 30.950 abitanti, capoluogo della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, situato sulla sponda piemontese del Lago Maggiore o Verbano. Il comune nacque nel 1939 dall'unione dei comuni di Intra e Pallanza e divenne capoluogo di provincia nel 1992, attualmente presenta un turismo sviluppato dovuto alla privilegiata e suggestiva posizione geografica. Le atlete in gara affronteranno per due volte un circuito cittadino con qualche saliscendi, e successivamente una tornata a più ampio raggio comprendente il G.P.M. di II^ categoria collocato a Bèe (591 m.s.l.m.) a poco più di dodici chilometri dalla conclusione. Frazione adatta alle finisseur. Sunday 10th July 2016 Stage 9 Verbania-Pallanza (VB)-Verbania Pallanza (VB) 104,800 km The Region Piemonte hosts again the Big Finish of the Giro and the last Maglia Rosa.The stage start and finish are situated in Verbania (Pallanza), city of 30950 inhabitants, capital of the Province Verbano-Cusio-Ossola on the Lake Mag- giore. The Municipality was created in 1939 unifying the little towns of Intra and Pallanza, then it has been nominated Capital in 1992. It actually presents a develped tourism for its privileged and suggestive geographical position. The athletes will cover for two times a first circuit, then a bigger and tougher one which comprehends the climb of Bèe (591 m - 2nd Category), 12 kms from the finish line. This stage is good for finisseurs.

9 °TAPPA VERBANIA PALLANZA (VB) KM 104,800 9 °TAPPA VERBANIA PALLANZA (VB) KM 104,800 9 °TAPPA VERBANIA PALLANZA (VB) KM 104,800

Da sempre con i migliori team PRO per realizzare DIVISE PERSONALIZZATE a misura di campione. Crea la tua divisa con la applet “COLORA TU” su GIESSEGI.COM

Dal 1984 abbigliamento made in

Dal 1984 abbigliamento made in Italy WOUT VAN AERT CYCLOCROSS WORLD champion GIESSEGI.COM

www.colnago.com