E Ora Va in Scena Il Tour Femminile
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Anita-Per-Web-Doppia.Pdf
QUADRI - THE OFFICIAL 27° GIRO ROSA 1. 4 ERRE A.S.D. - Presidente: Giuseppe Rivolta un telaio unico - Direttore Amministrativo: Giorgio Rivolta che non può essere paragonato a nessun altro 2. DIREZIONE TECNICO-SPORTIVA - Direttore del Giro: Giuseppe Rivolta Realizzato a mano con cura artigianale, in Italia - Direzione di Corsa: Bruno Righetti - Angelo Salvatore Letizia 3. COLLEGIO DEI COMMISSARI - Presidente Commissari UCI: Alexander Donike (GER) - Commissari UCI: Ernesto Maggioni, Luc Herpelinck - Commissario Arrivo: Chiara Compagnin - Commissari su Moto: Cosimo Damiano Patruno quadri - Trainees: Steve Head, Gary McIlroy, Victor Wilfredo Mosso Mora, Svetlana Denisenko, Rafael Coca San José. - Ispettore Medico: Nevena Avalic 4. PUBBLICA SICUREZZA - Compartimento di Polizia Stradale per il Piemonte e Valle d’Aosta - Torino - Comandante Scorta: Dott. Franco Fabbri – Vice Questore Aggiunto Sez. Polizia Stradale di Cuneo 5. ORGANIZZAZIONE TECNICA Segnaletica Percorsi: Nicola Labadia Responsabile Partenze: Piergiorgio Sala Coordinamento Motociclisti: Giorgio Bottioni Cronometristi: Federazione Nazionale Cronometristi Parco Auto: System Cars Arrivi: Filippo Nicolini Responsabile Accrediti: Paolo Malacrida Interprete: Maria Laura Rimoldi Speaker: Alberto Rigamonti - Paolo Mei – Roberta Ceppi DJ: Marco Cavallo Addetto Antidoping: Maurizio Canzi Marketing, Comunicazione, Cerimoniale: Giorgio Rivolta - Guidina Dal Sasso Servizio Radio: Gianni Viganò Allestimenti: Belardo Sport 6. SEGRETERIA OPERATIVA - Responsabili al Seguito: Rino Mariani - Michele -
20 Giugno 2021
18 | 20 giugno 2021 Faenza - Bellaria Igea Marina - Imola SOMMARIO Presidente Regione Emilia-Romagna 4 Presidente FCI 5 Sindaci 6 Direzione Generale e Organizzativa 8 Programma 10 Albo d’Oro 13 Organigramma e Giuria 14 Partner Ufficiali 16 Cronometro donne élite 18 Cronometro donne junior 22 Cronometro uomini élite 26 Gara in linea uomini élite 30 Imola d’epoca 38 Presidi ospedalieri 41 CAMPIONATI ITALIANI 2021 3 PRESIDENTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA PRESIDENTE FCI Dopo la straordinaria esperienza dei Mondiali dell’an- I Campionati Italiani di Ciclismo rappresentano per no scorso, Imola torna capitale del ciclismo italiano. la nostra Federazione il momento più alto dal punto Ne siamo molto felici e orgogliosi. Questo territorio si di vista dell’agonismo di livello nazionale. Assegna- conferma uno scenario senza precedenti per ospitare re il tricolore ha da sempre un fascino particolare lo spettacolo su due ruote: un’emozione unica, dalla perchè al termine di una lotta all’ultimo respiro un partenza nella magnifica riviera romagnola, attraverso corridore avrà il piacere e l’onore di fasciarsi della le stupende colline che dodici mesi fa regalarono im- maglia tricolore nelle specialità strada o crono. magini indimenticabili, fino alla straordinaria conclu- sione all’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’. L’appuntamento è ancora in Emilia-Romagna, terra che sempre di più sta legando il proprio nome al E’ l’ennesima conferma dell’amore profondo tra l’Emi- movimento delle 2 ruote, sia agonistico che ciclotu- lia-Romagna e la bicicletta. Quest’anno, in pochi mesi ristico. Non faccio un torto a nessuno se affermo che abbiamo ospitato – solo per citare alcuni eventi – la ormai, anche per un appassionato di bici, la vacanza ‘Coppi e Bartali’, il Giro di Romagna per Dante Alighieri in Romagna rappresenta un must, perchè nel tempo per Under 23 e Elite, ben cinque tappe del Giro d’Italia sono stati sviluppati format, servizi ed eventi unici. -
22° Trofeo Binda Comune Di Cittiglio Uci Women’S Worldtour 8° Piccolo Trofeo Binda Valli Del Verbano Uci Nations’ Cup Women Junior
22° TROFEO BINDA COMUNE DI CITTIGLIO UCI WOMEN’S WORLDTOUR 8° PICCOLO TROFEO BINDA VALLI DEL VERBANO UCI NATIONS’ CUP WOMEN JUNIOR Gran CITTIGLIO 2021 Premio GUIDA TECNICA E STAMPA ELITE/JUNIOR TECHNICAL AND PRESS GUIDE ELITE/JUNIOR Piccolo Trofeo Binda Cittiglio Valli del Verbano 22 TEAMS AT START “Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio U.C.I. Women’s World Tour” U.C.I. WOMEN’S WORLD TEAMS U.C.I. WOMEN’S CONTINENTAL TEAMS 21 TEAMS AT START “Piccolo Trofeo Alfredo Binda - Valli del Verbano U.C.I. Nations’ Cup Junior Women” NATIONAL TEAMS CLUB TEAMS SOMMARIO - SUMMARY RESPONSABILI - OFFICIALS.......................................................................................................................3 REGOLE DI GUIDA - DRIVING RULES.........................................................................................................4 PROGRAMMA ELITE/JUNIOR - SCHEDULE ELITE/JUNIOR ....................................................................5 LEGENDA - PICTOGRAMS............................................................................................................................6 PLANIMETRIA PERCORSO ELITE - ROUTE PLAN ELITE ..........................................................................7 ALTIMETRIA PERCORSO ELITE - ROUTE PROFILE ELITE...................................................................7 SICUREZZA - SECURITY SERVICE.............................................................................................................8 OSPEDALI - HOSPITALS...............................................................................................................................8 -
Dal 8 Al 10 Settembre 2017 Patrocinio Della Regione Toscana Provincia Di: Lucca Comuni Di: Campi Bisenzio - Capannori - Porcari - Lucca
Comune di Comune di Comune di Comune di Campi Bisenzio Capannori Porcari Lucca ORGANIZZATO dalla società Ciclistica Dal 8 al 10 Settembre 2017 Patrocinio della Regione Toscana Provincia di: Lucca Comuni di: Campi Bisenzio - Capannori - Porcari - Lucca Il “Toscana” c’è… nonostante la situazione economica non accenni a migliorare... Noi siamo sempre qua. E questo grazie a voi appassionati di ciclismo che ci seguite numerosi lungo la strada, agli arrivi e alle partenze; grazie alle atlete che ci mettono lacrime, sudore e cuore; grazie agli sponsor; grazie a quei pochi (ma ammirevoli) amministratori che ancora credono in questa disciplina sportiva come importante veicolo per promuovere l’immagine del proprio territorio, anche da un punto di vista turistico; e grazie a te, Michela, che ci dai la forza per continuare e migliorare una manifestazione nata nel tuo ricordo. Ripartiamo con grande slancio dall’entusiasmo per il successo ottenuto nella scorsa edizione e dalla riconoscenza dei vari team, di ogni Paese, che ogni anno ci chiedono di poter partecipare o addirittura di potersi prenotare per il prossimo. Ah… se si potesse dire di Si a tutti; al momento ci accontentiamo di una 20ina di formazioni e di 150 ragazze provenienti da tutto il Mondo. Non mi sembra poco! E allora eccoci qua, per un lungo, indimenticabile, weekend di corse, di sport, di divertimento, di socializzazione. Un fine settimana straordinariamente importante per me, per la mia famiglia, per la mia squadra e il mio gruppo di collaboratori; un momento sentito soprattutto perché interamente dedicato a mia figlia Michela. Al ricordo di una campionessa che ha dato tanto a questa disciplina come dimostrano le numerose attestazioni di affetto e le intitolazioni di piazze e strade. -
Guida Tecnica
21 - 23 AGOSTO CITTADELLA BASSANO DEL GRAPPA MAROSTICA GUIDA TECNICA C C ComuneC di CComuneB di BComuneC di CCComune di C CittadellaC CBassano G GMarosticaM MCColceresa C del Grappa Indice INDICE pag. 04 EDITORIALE pag. 06 PROGRAMMA pag. 07 ALBO D’ORO pag. 08 ORGANIGRAMMA E GIURIA pag. 10 TERRITORIO E PRESIDI OSPEDALIERI pag. 12 GARA CRONOMETRO DONNE Regolamento particolare Planimetria generale del percorso Area di partenza Cronotabella e dettagli altimetrici Area di arrivo pag. 20 GARA CRONOMETRO UOMINI Regolamento particolare Planimetria generale del percorso Area di partenza Cronotabella e dettagli altimetrici Area di arrivo pag. 28 GARA IN LINEA Regolamento particolare Planimetria generale del percorso Area di partenza Cronotabella e dettagli altimetrici Area di arrivo Cittadella, le mura. Credits immagine: Archivio Iat CI2020 CAMPIONATO ITALIANO CICLISMO PROFESSIONISTI 2020 3 Editoriale Il Campionato Italiano compie 120 anni in un momento e in un luogo particolari: mai come oggi, infatti, vogliamo ricucire CI SIAMO: il legame tra la nostra vita e lo sport. Lo facciamo qui, in Veneto, dove il ciclismo è di famiglia. Come da tradizione scopriremo chi vestirà il Tricolore, ma al tempo stesso apriremo la strada FINALMENTE a un nuovo modo di pensare gli eventi. Preparatevi a guardare i campioni da vicino, a esultare a ritmo di musica, a gustare e brindare, a riscoprire la bellezza delle città murate, a trasmettere il valore della sicurezza anche ai più piccoli. Questo magazine è la bussola C C UNITI C CB CB CC C per orientarsi in un mondo che gira veloce: merito del talento del team C C G M G MC C di organizzatori, della sinergia con la Federazione Ciclistica Italiana e Benvenuto Campionato: tutti gli organi connessi, della vicinanza della Regione del Veneto, CI SOSTENGONO Bassano del Grappa, Marostica, Colceresa, Cittadella e i Comuni sport, divertimento, coinvolti, della fiducia e della forza dei partner. -
22° Trofeo Binda Comune Di CITTIGLIO UCI WOMEN’S WORLDTOUR 8° Trofeo Da Moreno Piccolo Trofeo Binda UCI NATIONS’ CUP Women Junior
22° TROFEO BINDA COMUNE DI CITTIGLIO UCI WOMEN’S WORLDTOUR 8° TROFEO DA MORENO PICCOLO TROFEO BINDA UCI NATIONS’ CUP WOMEN JUNIOR CITTIGLIO, 22 MARZO 2020 Gran MARCH 22 2020 Premio Trofeo DA MORENO Piccolo Trofeo Binda Cittiglio COMUNE DI COMUNE COCQUIO DI CITTIGLIO TREVISAGO FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA www.regione.lombardia.it Saluto del Presidente 22° Trofeo Alfredo Binda Comune di Cittiglio iscritta nel calendario UCI Donne Elite in classe World Tour Femminile, la corsa che ricorda le gesta del campione deiPantone campioni 715 C che a Cittiglio ha avuto i suoi natali. Sono grato ai comuni della intera Valcuvia e tutti i comuni interessati alla corsa. La nuova stagione si annuncia all’insegna del cambiamento, si perché La corsa edizione 2020 ha una grossa novità, la partenza da Cocquio Trevisago e un percorso rinnovato. Grazie ai miei collaboratori e ai tanti amici Paa ntonecui posso Blue 072C affidarmi per tutto ciò che andremo a realizzeremo di nuovo nel 2020. Organizzeremo anche la gara internazionale per junior femminile, un evento nato a Cittiglio anche altri paesi guardano con grande curiosità al nostro evento”. Un albo d’oro che ci inorgoglisce, perché sul podio di Cittiglio sono salite sempre le più forti. Tanti gli eventi di contorno a partire dal 7 febbraio; vor- rei citarne uno su tutti, perché mi sta molto a cuore, il progetto legato ai ragazzi e alle scuole di primo e secondo grado, e finalizzato all’educazione stradale dei principali fruitori della bicicletta, la nostra è una scelta mirata a promuovere il ciclismo fra i più giovani. -
Download the Official Giro Rosa 2018 Technical Guide
Il Saluto del Presidente Renato Di Rocco Venerdì 6 luglio scatterà da Verbania la 29esima edizione del Giro Rosa. La corsa che lascia tutti, ogni anno, con il fiato sospeso, per la sua interna- zionalità, per la qualità delle atlete al via, per la maestria del disegno che mette in luce il nostro territorio. È la corsa a tappe più completa e prestigiosadel calendario mondiale, che ogni anno esalta le competenze degli enti coinvolti, le doti organizzative e la passione, nonché la fiducia, degli sponsor che credono nel ciclismo fem- minile come straordinario volano di brand di settore e non solo. Il Giro Rosa 2018 è la terza edizione all'interno dell'UCI Women's World Tour e, come giusto che sia, la Grande Partenza sarà spettacolare: una cronosquadre lungo il Lago Maggiore e l’arrivo in Friuli, dopo aver però affrontato un mostro “sacro” per tutti i ciclisti: lo Zoncolan. Il Kaiser” sarà “aggredito” per la prima volta fino alla vetta, dal versante occidentale di Ovaro…quello più duro, a conferma che le capacità tecni- che e agonistiche delle donne possono reggere il confronto con quelle dei professionisti maschi. Uno spettacolo assicurato ed una sfida stellare fino alla fine. Perché è proprio questo il Giro Rosa: uno slancio verso nuovo sfideche consente la crescita di tutto il movimento femminile italiano e internaziona- le. Ed anche in questa edizione le atlete al via saranno le migliori al mondo: troveremo quindi conferme e scopriremo giovani talenti che garantiscono la continuità del settore. Sono sicuro che anche questa edizione metterà in evidenza le doti organiz- zative di Patron Giuseppe Rivolta e del suo staff 4 Erre ASD.