Operai Come Scimmie Sulle Torri Di Montalto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Anita-Per-Web-Doppia.Pdf
QUADRI - THE OFFICIAL 27° GIRO ROSA 1. 4 ERRE A.S.D. - Presidente: Giuseppe Rivolta un telaio unico - Direttore Amministrativo: Giorgio Rivolta che non può essere paragonato a nessun altro 2. DIREZIONE TECNICO-SPORTIVA - Direttore del Giro: Giuseppe Rivolta Realizzato a mano con cura artigianale, in Italia - Direzione di Corsa: Bruno Righetti - Angelo Salvatore Letizia 3. COLLEGIO DEI COMMISSARI - Presidente Commissari UCI: Alexander Donike (GER) - Commissari UCI: Ernesto Maggioni, Luc Herpelinck - Commissario Arrivo: Chiara Compagnin - Commissari su Moto: Cosimo Damiano Patruno quadri - Trainees: Steve Head, Gary McIlroy, Victor Wilfredo Mosso Mora, Svetlana Denisenko, Rafael Coca San José. - Ispettore Medico: Nevena Avalic 4. PUBBLICA SICUREZZA - Compartimento di Polizia Stradale per il Piemonte e Valle d’Aosta - Torino - Comandante Scorta: Dott. Franco Fabbri – Vice Questore Aggiunto Sez. Polizia Stradale di Cuneo 5. ORGANIZZAZIONE TECNICA Segnaletica Percorsi: Nicola Labadia Responsabile Partenze: Piergiorgio Sala Coordinamento Motociclisti: Giorgio Bottioni Cronometristi: Federazione Nazionale Cronometristi Parco Auto: System Cars Arrivi: Filippo Nicolini Responsabile Accrediti: Paolo Malacrida Interprete: Maria Laura Rimoldi Speaker: Alberto Rigamonti - Paolo Mei – Roberta Ceppi DJ: Marco Cavallo Addetto Antidoping: Maurizio Canzi Marketing, Comunicazione, Cerimoniale: Giorgio Rivolta - Guidina Dal Sasso Servizio Radio: Gianni Viganò Allestimenti: Belardo Sport 6. SEGRETERIA OPERATIVA - Responsabili al Seguito: Rino Mariani - Michele -
Dal 8 Al 10 Settembre 2017 Patrocinio Della Regione Toscana Provincia Di: Lucca Comuni Di: Campi Bisenzio - Capannori - Porcari - Lucca
Comune di Comune di Comune di Comune di Campi Bisenzio Capannori Porcari Lucca ORGANIZZATO dalla società Ciclistica Dal 8 al 10 Settembre 2017 Patrocinio della Regione Toscana Provincia di: Lucca Comuni di: Campi Bisenzio - Capannori - Porcari - Lucca Il “Toscana” c’è… nonostante la situazione economica non accenni a migliorare... Noi siamo sempre qua. E questo grazie a voi appassionati di ciclismo che ci seguite numerosi lungo la strada, agli arrivi e alle partenze; grazie alle atlete che ci mettono lacrime, sudore e cuore; grazie agli sponsor; grazie a quei pochi (ma ammirevoli) amministratori che ancora credono in questa disciplina sportiva come importante veicolo per promuovere l’immagine del proprio territorio, anche da un punto di vista turistico; e grazie a te, Michela, che ci dai la forza per continuare e migliorare una manifestazione nata nel tuo ricordo. Ripartiamo con grande slancio dall’entusiasmo per il successo ottenuto nella scorsa edizione e dalla riconoscenza dei vari team, di ogni Paese, che ogni anno ci chiedono di poter partecipare o addirittura di potersi prenotare per il prossimo. Ah… se si potesse dire di Si a tutti; al momento ci accontentiamo di una 20ina di formazioni e di 150 ragazze provenienti da tutto il Mondo. Non mi sembra poco! E allora eccoci qua, per un lungo, indimenticabile, weekend di corse, di sport, di divertimento, di socializzazione. Un fine settimana straordinariamente importante per me, per la mia famiglia, per la mia squadra e il mio gruppo di collaboratori; un momento sentito soprattutto perché interamente dedicato a mia figlia Michela. Al ricordo di una campionessa che ha dato tanto a questa disciplina come dimostrano le numerose attestazioni di affetto e le intitolazioni di piazze e strade. -
SFOGLIA O SCARICA Il Vademecum 2019
2019 VADEMECUM VADEMECUM 2019 ASSOCIAZIONE CORRIDORI CICLISTI PROFESSIONISTI ITALIANI Via Piranesi 46, 20137 Milano Tel. +39 02 66 71 24 51 - Fax +39 02 67 07 59 98 [email protected] - www.accpi.it 2 SIAMO SULLA STESSA STRADA Accpi, associazione che riunisce tutti i corridori professionisti italiani, che sulle strade svolgono la propria attività lavorativa, nel ricordo di Michele Scarponi, padre di famiglia, ciclista vittorioso di un Giro d’Italia e vittima della violenza stradale, vi chiede di supportare la campagna per la tutela della vita di tutti coloro che utilizzano la bicicletta sul territorio italiano che ha lanciato sulla piattaforma Change.org. Negli ultimi anni, in Italia, il numero degli incidenti che causano la morte o lesioni permanenti tra tutti coloro che usano la bicicletta per spostarsi o praticare attività sportiva, è in costante aumento. Bambini, madri, padri che pedalano sulle nostre strade, lo fanno spesso in condizioni di pericolosità a causa dello scarso rispetto che l’insieme di leggi, infrastrutture, conducenti di autoveicoli ha nei loro confronti. Le biciclette, sulle strade italiane, non vedono riconosciuto il loro diritto di circolare in sicurezza con uno spazio minimo definito che le tuteli durante i sorpassi degli autoveicoli. Gli enti proprietari delle strade disattendono una legge italiana del 1998, la nr. 366, che li obbliga, ogni qualvolta si effettui una manutenzione straordinaria della sede stradale, a realizzare un percorso dedicato solo ai velocipedi. Le vittime o i parenti delle vittime, non vedono riconosciuti pienamente i loro diritti legali ed etici, come aver diritto a partecipare all’eventuale processo penale a carico del conducente che ha causato l’incidente, ad un giusto indennizzo in caso di danni permanenti e invalidanti, a un sostegno psicologico che si protragga nel tempo per le persone coinvolte tra vittime, parenti e soprattutto bambini. -
Download the Official Giro Rosa 2018 Technical Guide
Il Saluto del Presidente Renato Di Rocco Venerdì 6 luglio scatterà da Verbania la 29esima edizione del Giro Rosa. La corsa che lascia tutti, ogni anno, con il fiato sospeso, per la sua interna- zionalità, per la qualità delle atlete al via, per la maestria del disegno che mette in luce il nostro territorio. È la corsa a tappe più completa e prestigiosadel calendario mondiale, che ogni anno esalta le competenze degli enti coinvolti, le doti organizzative e la passione, nonché la fiducia, degli sponsor che credono nel ciclismo fem- minile come straordinario volano di brand di settore e non solo. Il Giro Rosa 2018 è la terza edizione all'interno dell'UCI Women's World Tour e, come giusto che sia, la Grande Partenza sarà spettacolare: una cronosquadre lungo il Lago Maggiore e l’arrivo in Friuli, dopo aver però affrontato un mostro “sacro” per tutti i ciclisti: lo Zoncolan. Il Kaiser” sarà “aggredito” per la prima volta fino alla vetta, dal versante occidentale di Ovaro…quello più duro, a conferma che le capacità tecni- che e agonistiche delle donne possono reggere il confronto con quelle dei professionisti maschi. Uno spettacolo assicurato ed una sfida stellare fino alla fine. Perché è proprio questo il Giro Rosa: uno slancio verso nuovo sfideche consente la crescita di tutto il movimento femminile italiano e internaziona- le. Ed anche in questa edizione le atlete al via saranno le migliori al mondo: troveremo quindi conferme e scopriremo giovani talenti che garantiscono la continuità del settore. Sono sicuro che anche questa edizione metterà in evidenza le doti organiz- zative di Patron Giuseppe Rivolta e del suo staff 4 Erre ASD.