ROMA Centrale Latte Denuncia della Cgil sulle condizioni di lavoro Giochi all'Eur I produttori nel più grande cantiere del Lazio Una mostra per adulti chiedono «Ritmi serrati e scarsa organizzazione» rimasti «bambini» la Spa mista Il problema degli edili: 1100 presto fuori nel Palazzo dei Congressi

•• L'elenco dei problemi DANIELA AMENTA della Centrale del Latte di Ro­ ma sembra senza line: un defi­ •fi Come ve lo immaginate sulla moquette verde-prato. A cit economico ulteriormente un convegno tutto dedicato «il godersi il tutto è una bimba peggiorato, che nel '90 ha sfio­ gioco? Credete si tratti di una bionda di tre anni. Ce soltanto rato i 27 miliardi di tire; peggio­ •kermesse» di buontemponi lei a giocare con palle colorate re anche la produttività: la «Operai come scimmie dalla battuta facile o pensai: e Incieli nuovi di zecca. mancanza •ingiustificata» da ad un mega-meeling i cui par­ .Seconda sorpresa: oltre alle circa dieci anni di un direttore tecipanti si rincorrono travestiti autorità e agli organizzaton, generale e quindi di un'effica­ da guardie e ladri lungo i viali anche i partecipanti sono se­ ce direzione aziendale; il calo di un gigantesco Monopoli? rissimi. Quindici adolescenti si delle vendite (4 milioni di litri Ebbene, il clima che ieri si re­ danno battaglia, su altrettanti di latte in meno rispetto all'an­ spirava all'inaugurazione di schermi, a suon di video-gio­ sulle torri di Montalto» Un'immagine della centrale •Giocare è vivere», prima mo­ chi. Avranno fatto «sega» a • no scorso) ; la sproporzione fra stra nazionale sull'attività ludi­ scuola? «Macché - risponde la struttura immobiliare e la fa- ca, era Ulmente serio da far tiscenza degli impianti (la co­ uno alto e brufolo» - sono un sa integrazione, tredici ditte anche sull'impianto di rigaslfi- pensare Eid uno scherzo. E, in­ professionista, mica un ragaz­ struzione e per un milione di li­ Scarsa sicurezza nei cantieri, diminuisce l'occupa­ vece, no. Gli organizzatori del­ bi e a stento se ne lavora mez­ capofila e cinquanta imprese cazione - precisa Arcangelo zino...» Procediamo oltre. Al la­ zione fra gli edili. La Cgil, in un convegno, esamina il la manifestazione, che temi to della sala grande, nel Palaz­ zo milione). La ciliegina finale subappaltatricl. Sicurezza e Sciarpa, segretario generale Gas dalla Nigeria futuro delle centrali di Montalto. E l'Enel si prepara a aperti i propri battenti fino al zo dei Congressi, si sta svol­ è poi la perdita secca di 2,3 mi­ occupazione in primo piano della Fnle -. Abbiamo notizie 16 al Palazzo dei Congressi varare l'impianto di trasformazione del metano che nel dibattito. «Si lavora a ritmi indirette. Sappiamo che la so­ gendo un piccolo campionato liardi di reddito che i produtto­ delI'Eur (orario 10.00- 23.00). di biliardo. Sono moltissimi i arriverà dalla Norvegia: un pontile e cinque serbatoi troppo serrati - denuncia Eli­ cietà Ismes sta effettuando p ri subiranno nell'anno in corso per «creare» energia a< evano volti compassati, di­ tornei previsti in questa sede: sondaggi al largo per verifica­ sulla riduzione del prezzo del da 360 mila metri cubi. Intanto la Regione non inter­ sio Corda della Flom-Cgil -. squisivano di «giochi sul terri­ bndge, poker sportivo, gin- latte alla stalla. Un panorama viene sui gravi problemi del polo energetico dell'Al­ Non c'è organizzazione del la­ re la natura dei fondali sui torio come strumenti per rap­ •al Montalto si prepara ad qua di mare in caduta, mentre nimmy, computer-games e sconsolante che non lascia in­ to Lazio. voro, spesso vengono sollevati quali costruire il molo per portarsi alle istituzioni» e per giochi telematici. Tutta roba travedere tacili soluzioni per il carichi eccezionali senza fare l'approdo delle navi metanie­ ospitare il primo impianto na­ all'interno il gas liquido (Gnl) dare credito all'iniziativa han­ zionale di degasificazione per verrà evaporato. Il punto criti­ per adulti. Come nel caso di futuro dell'azienda municipale sgombrare il cantiere. Troppi re. Ma sappiamo ben poco di no perfino invitato l'onorevole sacchi e dama che appassio­ e che ha spinto la Conlcolrjva- operai sui ponteggi come un impianto gigantesco, nel alimentare le centrali Enei. Il co dell'impianto è costituito Andreotti. «ludologo» di chiara metano, proveniente dai poz­ dalla struttura di pompaggio na no un gruppo di eleganti si­ tori del Lazio a presentare una SILVIO SERANQELI scimmie. Al pronto soccorso quale potranno essere stocca- fama. gnore anziane. propria proposta per un nuovo manca un oculista, bisogna ti da 300 a 400 mila metri cubi zi della Norvegia o della Nige­ che dovrà lavorare su un molo ria, giungerà su navi metanie­ che non garantisce la stabilità assetto e una nuova gestione ma La Cgil fa il punto sul giugno del '92 lavoreranno correre a Civitavecchia per di metano dallo stato liquido Lasciamo a psicologi, socio­ Molto frequentata e l'area polo energetico di Montalto, si tutte e otto le turbogas con medicarsi dai frequenti inci­ a quello gassoso». Un impian­ re ridottoall o stato liquido, ad delle navi in condizioni diffici­ logi ed economisti il compito dei «role-games» gestita dai su­ della Centrale. Nel corso di una temperatura di 160 gradi li del mare. La grande quanti­ una conferenza stampa, il pre­ interroga sul problema del­ una produzione di 800 mega­ denti». Intanto per gli edili Ini­ to ad alto rischio, di cui l'Enel di spiegarci la natura intrinse­ per esperti del negozio Tecnica l'occupazione, sui livelli di si­ watt. Nel '96 saranno termina­ zia il conto alla rovescia della custodisce i progetti, senza in­ sotto zero. Un pontile di un tà di gas (360-400mila metri ca del Risiko e, con un colpo di e Strategia, piccolo santuario sidente Biagio Minnuccl ha co­ chilometro accoglierà le navi cubi l'anno) e il traffico delle per i fans dei giochi di ruolo. si dichiarato che «i produttori curezza sul grande impianto ti I quattro gruppi da 660 me­ smobilitazione. Dei 1.500 cas- formare la gente. Un investi­ mano, andiamo a vedere da vi­ di rigasificazione. L'occasio­ gavvatt, alimentati dal metano dalle quali verrà spillato il pro­ navi in strutture che non han­ cino questa «citta dei baloc­ PICi avanti sono esposte le mi­ sono pronti a entrare in una saintegrali. soltanto 400 po­ mento da mille miliardi con dotto per essere stoccalo in 4- no le garanzie di sicurezza di ne: un convegno promosso ie­ e dall'olio combustibile. Ma tranno rientrare dopo il corso l'impiego di 800-900 unità la­ chi», invitante e adescatrice co­ niature dei granatieri della eventuale Spa per la gestione 5 serbatoi da 40-120 mila me­ un porto, aggiungono altn ele­ guardia reale e qui, nel reparto ri all'Interno degli impianti di intanto la Regione e latitante: di riqualificazione da mecca­ vorative e 170 addetti. «Anche me nei sogni di Pinocchio e della centrale del latte di Ro­ Pian dei Cangani. Il segretario non sono stati composti I iiot- tri cubi. I serbatoi avranno menti alle perplessità sull'im­ Lucignolo. Ci cresceranno le modellismo, uno storico spie­ ma, con una loro società In via nici. Ma al Convegno della questa segretezza conferma il una doppia parete a grande ' pianto che si affiancherebbe ga la battaglia di Waterloo at­ inerale della Cgil di Viterbo, tocomltati tecnici, non è stata quadro preoccupante genera­ orecchie d'asino? Chissà e in­ di perfezionamento». , Cgil si parla anche dei proble­ isolamento termico. I vapori all'oleodotto proveniente da tanto la cuorisità prevale sul traverso un plastico immenso, iaime Moser, va subito al compiuta la valutazione d'im­ le - conclude Luciano Fran­ S patto ambientale e non c'è mi collegati all'uso dei com­ prodotti nella fase di pompag- ' Civitavecchia e al metanodot­ buon serso. Cinquemila metri colorato dalle uniformi di mi­ In pratica, la via indicata nocciolo della questione: bustibili per le centrali. Un cia, segretario regionale della dalla Confcoltlvalori si orienta •Troppi ancora pensano che chiarezza sui combustibili». gio verranno recuperati con to che partirà da Montefiasco- quadrati >i percorrono in fretta gliaia di soldatini. Guarda ca­ Regione, Enel e Comune di metanodotto di 60 chilometri Cgil -. Il Lazio fornisce ora il un sistema di ambim? Solo le bacheche di vetro am­ più grosso cantiere del Lazio, gas ogni anno. Un oleodotto si arriveranno a produrre iniziale. Per Montalto è previ­ una struttura analoga in fun­ Non dovrebbero essere loro i miccano inquietanti piccoli con il Comune e garantire l'im­ Si stanno invece costruendo di 32 chilometri dovrà portare 8 000 megawatt, ma senza nuovi gruppi, prossimi all'en­ con 1.250 operai impegnati sto un sistema di evaporatori zione dall'84 in Francia, nella protagonisti delle cinque gior­ carrarmati ed elicotteri grigi a missione di nuovo denaro at­ nessuna programmazione per 7 trata in funzione. A novem­ alla realizzazione degli im­ l'olio combustibile dal deposi­ ad acqua di mare, che non città di Montoir de Bretagne, e nate Pei i più piccoli e stato ricordarci certi drammatici e traverso I privati, ai quali - si to Enel di Torre Valdaliga lo sviluppo e per la salvaguar­ consuma combustibile. Sarà si avvicinerebbe a quello da dolorosi «giochi» di guerra. Per precisa nella proposta - an­ bre-dicembre potrebbero ini­ pianti, 132 ai servizi, 190 di­ allestito uno spazio con scivoli Nord-Civitavecchia. «Ma oc­ dia dell'ambiente da parte costituito da pannelli di tubi 425mila metri cubi costruito e altalene, coccodrilli e farfalle fortuna che questa volta si trat­ drebbe garantito il posto di ziare ad operare in prime due pendenti Enel; con 900 metal­ meccanici e 1.500 edili in cas­ corrono precisi chiarimenti della Regione». alettati sui quali sconerà l'ac­ nel 1969 a Barcellona. di plastica poggiati con grazia ta solo di una mostra ludica. amministratore delegato. turbogas da 200 megawatt, a GIRO DEI UGHI Un percorso di 244 chilometri da Anguillara a Castelgandolfo Tre giorni di gara attraverso il Lazio, la partenza oggi alle 14,30 Settanta adiste al via con mamma^anins

•i Partenza «petto pomeriggio alle giuria, composta da Ruggero di Noia. Cario 14.30 dalla piazzetta del Molo di Anguilla­ Scavone, Ugo Basilici, Mano Chierichini, Isido­ ra. Prende il via oggi la seconda edizione del ro Fasolino e Orazio Lo Russo, ad ogni tappa •giro dei laghi del Lazio», la gara ciclistica in tre assegnerà due «Gran premi della montagna» LftcampionMu Italiana di tappe, che vedrà Impegnate le migliori atlete alle atlete che avranno realizzato il tempo mi­ ciclismo fwnrninile, italiane. Vi parteciperanno circa 70 concorren­ gliore. Tre invece i percorsi: la prima giornata OsabettaFantontrale ti, compresa «mamma Canins». la veterana del prevede un doppio giro intomo al lago di Brac­ corwrtwH osila seconda ciclismo femminile che nella precedente edi­ ciano, con partenza da Trevignano, per un to­ edizione del «Ciro dei laghi zione si impose alla classifica con un tempo di tale complessivo di 76 chilometri; la seconda del Lazio». Nella foto sette ore, quattro minuti e tre secondi. Il per­ giornata invece toccherà i paesi intomo al lago a destra un'altra corso si snoda lungo 244 chilometri. Toccherà di Bolsena, con partenza da Montefiascone e i tre principali laghi del Lazio: Bracciano, Boi- un percorso di 90 chilometri. Terza tappa, Ca­ concorrente. La oara sena e Castelgandolfo. slevolgeratl13.14el5 stelgandolfo, 78 chilometri in tutto; il giro attra­ giugno e toccherà. È un appuntamento importante per il cicli­ verserà i castelli romani. smo femminile soprattutto adesso che - per - Bracciano. Borsetta Ogni giorno, la gara sarà seguita dalla crona­ eCastrigandorto. mancanza di fondi - è calato il sipario sul giro d'Italia-donne, che doveva partire il 13 luglio ca de l'Unità che ne seguirà le diverse tappe, da Rieti. Anche quest'anno, il giro è stato orga­ pubblicando le classifiche, e le notizie relative nizzato dalla Velo club donna sport, in colla­ ai luoghi caratteristici che verranno attraversati borazione con la Federazione ciclistica italia­ dal giro, e dalla terza rete Rai che trasmetterà «»»»..i.»,— j • » »' ' ' ,*w0m»—m na e sponsorizzato dalla Cebat e dalla Telea. la corsa'in differita il 14, 15 e 16 giugno. Alla Questo il regolamento. La gara avrà una classi­ vincitrice verrà consegnata la coppa offerta fica individuale, una a punu e una juniores. La dalla nostra redazione.

Le concorrenti

Alla Ridia: I. Maria Teresa Zozzoli G.S. Ortofrntta Cernu­ S.CF. S. Macario New: 38. schese' 2. Rossella Buri­ Nadia Molteni; 39. Ro­ ni; 3. Daniela Curio; 4. berta Ciceri; 40. Maria Michela Gorini; 5. ETe- Santina Ciceri: 41. Ema­ resa Mazzolerà; 6. Cristi­ nuela Lucchinelli na Rocca; 7. Giuliana Gii. Castagnole: 42. Elisa­ Pioielli; betta Fanton; 43. Lucia G. S. Uoyd Italico di Falcomer, 44. Ketty Mar- Trento: 8. Gabriella Er- tinato mon; 9. Mara Calliope: S.C Valzoldana Favet 45. 10. Johanna Amicaci» Katia Longhin; 46. Debo­ Rinncr 11. Nadia Strami- ra Scopel; 47. Barbara gioii: 12. Laura Calliope; Menegon; 48. Alessan­ 13. MoniaGallucci dra Cappellotto; 49. Va­ A*S. Merate Cantine Piro- leria Cappellotto; 50. Ka­ vano; Rota Dischi "La tia Furlan Barcaccia": 14. Roberta GAVarvole Record Bo­ Una prima tappa Seconda tappa Terza tappa Bonanomi: 15. Imelda riate: 51. Morena Zonca- Chi.ippa; 16. Sigrid Cor­ da; 52. Vania Campi neo: 17. Manuela Corti; 18. Nada Cristofoli; 19. S.C Astrua Valvole Re­ Loredana Rosa: 20. Ele­ cord: 53. Simona Parente «facile facile» Montefiascone Sabato ai coppa na Vasile: 21. Fabiana GS. Siclcop: 54. Giuseppi­ Lu perini na M chetoni GS. Bressan Mobili: Ru­ GS. Cocepa gioielli: 55. ara La prima tappa del «giro dei con i suoi 280 metti di pendenza». •V Venerdì 14 la seconda tappa. di corsa Mancinelli - metterà vera­ •i Per la terza e ultima tappa gli ultimi quindici. Uno scoglio po­ Cristiana Spalletta laghi del Lazio» prende il via que­ Nell'edizione dello scorso anno, La gara ciclistica femminile si spo­ mente alla prova le atlete. Abbia­ del giro gli organizzatori hanno trebbe essere il tratto tra Colonna stici Treviso: 22. Moni­ sto pomeriggio dalla piazzatta del sullo stesso tragitto, si piazzarono scelto il lago di Albano e i castelli e Frascati e la rampa di 500 metri ca Bandini; 23. Lucia Piz- US. Bovara: 56. Monia Fal­ sta a Montefiascone per ungiro mo un chilometraggio abbastanza cinelli Molo di Anguillara. La partenza e al primo posto Elisabetta Fanton romani. L'appuntamento è per sa­ all'altezza di villa Torlonia». Sem­ zokttto; 24. Tiziana Laz­ che costeggia i paesi arroccati in­ impegnativo e un percorso parti­ zari n; 25. Olga Cappiello fissata per le 14.30, dopo che ver­ per la società sportiva Valzoldana tomo al lago di Bolsena. La par­ colarmente difficile. Gli ostacoli bato alle 14 sulla piazza del Muni­ pre ai castelli romani ( ma per il S.C. Mamma Fanini 2 ranno espletale le regolari proce­ Karbo con un tempo di un ora, cipio di Castelgandolfo, la città tratto Nemi-Genzano), nella pre­ OS. Gold Market Bici- L.L.: 57. Beatrice Piazzi- tenza è prevista per le 14.30 da principali sono rappresentati dalla ni; 58. Michela Fanini dure di punzonatura. Sono previ­ quarantadue minuti e 5 secondi e piazza Roma. Il percorso deciso salita di Gradoli (470 metri di quo­ che ha già ospitato le olimpiadi e cedente edizione vinse la gara Eli­ center-Cicli Maser 26. dove si disputano ogni anno i sabetta Fanton, con un tempo di ; 27. Eli­ sti due giri completi intomo al la­ una media di 38 chilometri orari. dagli organizzatori è di 90 chilo­ ta) e dagli ultimi trenta chilometri Myticae Mariani Cucine: campionati intemazionali di ca­ un'ora, 39 minuti e cinquantasei sabetta Guazza roni; 28. 59. Leila Manani go, il percorso toccherà Trevigna- Al secondo posto Emanuela Me- metri e attraverserà Bolsena. Bor- che si snoderanno su un terreno no, Vicarelk), Bracciano e ancora nuzzo per la Cernuschese, Elisa­ noa, il percorso è di 78 chilometri secondi. Al secondo posto si piaz­ Tiziana Janna; 29. Eloise ghetto, Gradoli, Latera, Valentano, ondulato e pieno di curve». Valeria GS. Diesse S. Macario: Anguillara. L'arrivo è previsto per betta Guazzarmi per la Diemme e si snoderà lungo Albano, Aric­ zò Daniela Curio per il gruppo Schiavetti; 30. Luisa Se- •50. Mana Lisa Giucolsi le 16.30. comici, Katia Longhin per la Va­ Capodimonte, Marta, Le Mosse. Cappellotto, con un tempo di due cia, Genzano, Velletri, Lariano, Ar- sportivo Cernuschese, al terzo Mi­ ghezzi; 31. Denise Turaz- Secondo passaggio da Montefia­ ore, quattro minuti e trenta secon­ zi Autofficina FJli Deside­ Le difficoltà: la prima tappa del llano Fave! e Rossella Burini per la lena, Valmonlone, Ubico San Ce­ chela Fanini per la società Mam­ rio: 61. Caterina Deside­ scone, poi Fastello, Teverina, Cel- di; seconda la trentina Maria Ca­ sareo, Colonna, Frascati, Grotta- ma Panini, al quarto Claudia Mar­ iro non presenta eccessivi pro- polisportiva Aquila Palermo. ILS. LII Piemontese • Cer­ rio leno, Bagnoreggio con arrivo pre­ nins per la società sportiva Alta Ba­ ferrata, Marino e ancora Castel­ silio per il gruppo sportivo Ju sport glemi, sia per la lunghezza del Alla fine di questa prima tappa chi Calli: 32. Roberta visto per le 16.50 a Montefiascone. dia, terza per la gandolfo. L'arrivo è previsto intor­ Gorla minore e al quinto Leila Ma­ GS. Emill Traslochi: Odi percorso - 76 chilometri - sia per avrà luogo la cerimonia di pre­ Ferrerò; 33. Patrizia Le difficoltà. La seconda tappa Merate cantine piovano, quarta no alle 16. riani per la Merate Pirovano. Scandurra Gentili: 62. Roberta Sal­ il terreno. «Si tratta di un percorso miazione organizzata sulla piazza vatori del giro del laghi è la più impegna­ Maria Paola Turcutto per la poli­ pianeggiante - ha detto Mauro del Molo. Verranno assegnati due Le difficoltà. La terza tappa del Al termine della gaia, si terrà la G.S. SnKadorl Grissinifi­ Cebat-Telea Donna Mancmelli, direttore di corsa - •Gran premi della montagna» e tiva. Su questo percorso, partico­ sportiva Valnatisone-Zanussi, giro, come la prima, non si presen­ cerimonia di premiazione. Alla cio: 34. Paola Salvador! larmente tortuoso con diverse on­ quinta Monica Bandini per la Sc- Sport: 63. Lucilla Gior­ adatto soprattutto alle velociste. una maglia a punteggio. Il giro ta particolarmente impegnativa vincitrice verrà consegnata la cop­ V.C. Sommese: 35. Daniela dani; 64. Fiorella Tra­ Non presenta infatti nessuna diffi­ della Anguillara/Anguillara verrà dulazioni, si elfetturà la vera sele­ mec Ricci ceramiche. per le atlete in gara. «Una prova pa offerta da l'Unità. Anche la ter­ Trevisan montana; 65 Manna Ri- colta tranne forse, ma è un osta­ ripreso in differita dalla terza rete zione tra le aliete. Favorite in que­ Anche la seconda tappa verrà non particolarmente difficile - di­ za tappa del giro verrà trasmessa Soc. Pedal Furlan: 36. Gio­ panli, 66. Shelly Bisirri; colo relativo rispetto alla statura televisiva. Il programma andrà in sto tragitto sono le sportive con trasmessa in differita dalla terza re­ ce Mauro Mancinelli -. I primi ses­ in differita dalla terza rete. Il pro­ vanna Del Gobbo; 37 67. Francesca Rotondi delle atlete che parteciperanno onda venerdì 14 dalle 11.35 alle una notevole resistenza fisica. >La te televisiva. La gara verrà trasmes­ santa chilometri di percorso sono gramma verrà trasmesso il 16 giu­ alla gara, la salita di Bracciano 12. seconda giornata - dice il direttore sa venerdì 16 dalle 8.55 alle 9.15. abbastanza scorrevoli, più faticosi gno dalle 11.45 alte 12.

l'Unità iiiiiiiiii Giovedì 26 13 giugno 1991 £;.••