AVVISO PUBBLICO

INDAGINE CONOSCITIVA DI MERCATO PER ACQUISIZIONE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE RELATIVE A COSTITUZIONE DI SOCIETA’ MISTA TRAMITE CESSIONE DI AZIONI DELLA SOCIETA’ CON.SER.VCO SPA DI E CONTESTUALE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI IGIENE URBANA

PREMESSA

Il proponente il presente avviso pubblico (Consorzio) è ente pubblico consortile al quale aderiscono obbligatoriamente tutti i Comuni della provincia del Verbano Cusio in ossequio alla L.R. Piemonte n. 24/2002 con funzioni di Autorità d’Ambito e di Bacino per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti urbani nonché Ente di Governo ai sensi dell’art.3 bis del D.L.n.138/2011, convertito con legge n.148/2011;

L’assemblea consortile dei Sindaci, con l’approvazione della più recente Revisione straordinaria delle partecipazioni pubbliche, ha confermato voler procedere a cessione parziale di quelle detenute nella società Con.Ser.VCO spa, tramite procedura di costituzione società mista con partner privato maggioritario previo esperimento di gara a doppio oggetto;

La società Con.Ser.VCO spa, con sede legale in Verbania, è società a capitale totalmente pubblico della quale sono soci tutti i 76 (settantasei) comuni della Provincia del Verbano Cusio Ossola oltre al Consorzio proponente l’avviso, che svolge, per conto dei medesimi i servizi pubblici a rete legati alla gestione integrata dei rifiuti in esito ad affidamento diretto conferito da questo Consorzio e regolato da apposito contratto di servizio.

OGGETTO DELL’AVVISO

Il Consorzio Obbligatorio Unico di Bacino del VCO, in adempimento alla deliberazione assembleare n°26/2017, è nella necessità di valutare la procedibilità istruttoria della gara a doppio oggetto ovvero ricevibilità da parte di operatori economici svolgenti attività di gestione dei rifiuti urbani.

COUB VCO Prot. n. 1665/P del 23/10/2017 A tal fine, si intendono ricevere manifestazioni di interesse circa la costituzione di società mista con cessione di quote del capitale sociale della società Conservco spa nella misura del 60% (sessantapercento) e contestuale affidamento del servizio integrato di igiene urbana.

Pertanto, il presente avviso costituisce unicamente un’indagine di mercato volta a verificare l’esistenza di soggetti privati potenzialmente interessati a candidarsi, previa partecipazione ad eventuale e successiva procedura ad evidenza pubblica, quali partner operativi industriali della società mista di cui sopra, acquisendo l’indicata partecipazione societaria ed eventuali specifici compiti operativi relativi al servizio affidato alla medesima.

Con gli operatori industriali, in possesso dei requisiti indicati in seguito, si intende svolgere successivamente alla manifestazione di interesse attività di verifica e valutazione comprensiva di analisi della situazione societaria, dei potenziali profili di sviluppo anche impiantistici preso atto di quanto definito per l’ambito territoriale del VCO dal piano regionale di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati.

La pubblicazione dell’avviso e la ricezione di manifestazioni di interesse non determina sorgere di alcun obbligo per il Consorzio di prosieguo della procedura di gara a doppio oggetto ovvero alcun diritto dei soggetti manifestanti interesse nei confronti del Consorzio per poter pretendere la prosecuzione della procedura.

Il Consorzio, qualora ne ravvisasse motivazione per il tramite del competente organo Assembleare, si riserva peraltro la facoltà di non dare luogo alla richiamata procedura di gara.

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Via Olanda 57 – 28922 Verbania Pallanza (VB) tel 0323/507071 fax 0323/557514 C.F./P.IVA 02235970031

MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Gli operatori economici interessati a manifestare interesse relativamente al presente avviso devono possedere i seguenti requisiti minimi: iscrizione nel registro delle imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, idoneità professionale ovvero iscrizione all’Albo Nazionale Gestori ambientali ed avere in corso di svolgimento servizi di igiene urbana.

Con i singoli operatori economici che avranno espresso dichiarazione di interesse sarà definito incontro presso la sede consortile al fine di poter al meglio adempiere al mandato formulato dall’Assemblea consortile, procedendo ad analisi della situazione di fatto della società e degli impianti esistenti sul territorio e dei relativi costi per la loro dismissione e/o il loro mantenimento e delle possibili potenzialità di sviluppo dei servizi di gestione rifiuti nonché ricevere eventuali proposte operative a corredo della manifestazione di interesse.

A conclusione degli incontri, il Consorzio procederà a relazionare presso l’Assemblea consortile dei Sindaci sull’esito e contenuti dei medesimi rimettendo a tale organo determinazione di competenza e conclusiva in merito alla prosecuzione della procedura di costituzione società mista con partner privato maggioritario previo esperimento di gara a doppio oggetto.

I soggetti in possesso dei requisiti richiesti trasmettono la propria dichiarazione di interesse entro le ore 12.00 del giorno 16 novembre 2017 al Consorzio Obbligatorio Unico di Bacino del VCO (Verbano Cusio Ossola) via Olanda 57, 28922 Verbania (VB) tramite posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected] indicando:

1. generalità operatore economico (nominativo società, forma giuridica, sede, p.iva, elenco soci, oggetto sociale);

2. generalità legale rappresentante, o procuratore per la manifestazione di interesse, ed indicazione generalità dei soggetti delegati agli incontri;

3. estremi di iscrizione presso Camera di Commercio, Albo Gestori ambientali ed elenco attività di igiene urbana attualmente svolte;

4. indicazioni per contatto successivo alla manifestazione di interesse (indirizzi mail, telefonici).

CON.SER.VCO SPA - scheda informativa

RAGIONE SOCIALE: ConSer VCO SpA Iscrizione Registro Imprese presso la CCIAA del VCO al n. 93024180031 Iscrizione Repertorio Economico Amministrativo REA al n. VB -191791

SEDE LEGALE: Via Olanda, 55 – VERBANIA

DATA DI COSTITUZIONE: 02.02.2004 DURATA DELLA SOCIETA’: 31.12.2033

FORMA GIURIDICA: Società per azioni costituita ai sensi dell’art. 113 comma 4, lettera a) e comma 5, e dell’art. 113 bis comma 1, lettera c) del decreto legislativo n. 267/2000, così come modificato dal comma 1 dell’art. 35 della Legge n. 448/2001 e dell’art. 14 del decreto legislativo 30 settembre 2003 n. 269.

OGGETTO SOCIALE: Gestione degli impianti tecnologici di recupero e smaltimento rifiuti nonché erogazione di servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani. Gestione di servizi pubblici locali a rilevanza economica o privi di rilevanza economica.

CAPITALE SOCIALE: Euro 2.307.042

SOCI: tutti i Comuni della provincia del VCO oltre al Consorzio Obbligatorio Unico di Bacino del Verbano Cusio Ossola (vedi allegato recante l’intera compagine societaria e partecipazione azionaria).

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Via Olanda 57 – 28922 Verbania Pallanza (VB) tel 0323/507071 fax 0323/557514 C.F./P.IVA 02235970031

ORGANI SOCIETARI: Amministratore Unico

COLLEGIO SINDACALE: composto da 3 componenti, con organo di revisione legale distinto, come me previsto dall’art. 3 del TUSP, dal collegio sindacale.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA e PERSONALE: Direttore, con incarico professionale a tempo determinato. Unità lavorative al 31 dicembre 2016 pari a n.248 di cui n°4 Quadri, n°25 impiegati, n°219 operai. Contratto di Lavoro applicato Servizi Ambientali-Utilitalia.

SEDI DI SVOLGIMENTO ATTIVITA’: le attività sono svolte nella sede di Verbania via Olanda 55 e nelle sedi secondarie di loc. Pratomichelaccio, Verbania via Perassi, via Madonna delle Grazie, loc. Selvalunga, loc. Montezuoli, via Roma, via Laghetto dei Sogni e loc. Nosere.

PATRIMONIO NETTO al 31.12.2016: Euro 2.570.653

RISULTATO D’ESERCIZIO: nel prospetto seguente i risultati degli ultimi esercizi societari

Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 (274.256) 12.045 (84.534) 5.863 38.014

VALORE DELLA PRODUZIONE: nel prospetto seguente i risultati degli ultimi esercizi societari

Anno 2012 Anno 2013 Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 25.443.568 26.113.301 26.574.269 25.381.870 26.130.259

COMPAGINE SOCIETARIA E PARTECIPAZIONE AZIONARIA

Socio % 0,1509% 0,2514% 0,5028% Anzola d'Ossola 0,2943% 2,0112% 0,3791% 0,7542% 0,1938% Cursolo Orasso 0,1496% 0,0886% Domodossola 9,5534% 0,2514% 0,5028% 0,2514% Falmenta 0,1409% 2,8063% 0,2514% Bee 0,2644% 0,1325% 0,3395% 1,3717% Beura Cardezza 0,2514% 0,5659% 0,2514% Gravellona 3,2964% Brovello Carpugnino 0,2909% 0,2775% Calasca Castiglione 0,2514% Intragna 0,0812% 0,6016% 0,2377% 0,5156% 0,5028% Cannobio 2,6673% Madonna del Sasso 0,2776% 0,0617% 1,0056% 1,2426% 0,5028% Cavaglio Spoccia 0,1596% 0,1278% 0,2514% Mergozzo 0,5587% 0,3855% 0,1159% C.O.U.B. VCO 3,7430% 0,2514%

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Via Olanda 57 – 28922 Verbania Pallanza (VB) tel 0323/507071 fax 0323/557514 C.F./P.IVA 02235970031

Montescheno 0,2514% Stresa 0,3292% 0,2207% 0,2514% 0,4907% 0,2600% Omegna 10,6019% 0,2514% 2,1982% 0,5028% 0,2514% 0,8974% Piedimulera 0,4570% Vanzone con S. Carlo 0,2514% Pieve Vergonte 0,6029% 1,0056% 0,4489% Verbania 33,1264% 0,2514% Viganella 0,2514% Premosello Chiovenda 1,4333% 0,3598% 0,1297% Villadossola 2,2626% 0,1827% Villette 0,2514% Re 0,2514% 1,2230% 0,3797% 100,0000% Santa Maria Maggiore 1,2570% Seppiana 0,2514%

CON.SER.VCO SPA - servizi erogati

La società Con.Ser.VCO risulta affidataria, secondo modello in house providing, dei servizi integrati di igiene urbana relativi all’intero Ambito territoriale Ottimale del Verbano Cusio Ossola.

Tali servizi, svolti direttamente o attraverso affidamenti a terzi individuati attraverso apposita procedura di gara, sono rivolti a tutti i 76 Comuni della provincia del VCO, su un territorio prevalentemente montano che si estende per 2.261 Km2 e per una popolazione residente di 159.664 unità (ISTAT al 01/01/2017); la popolazione equivalente (sommatoria di quella residente più presenze turistiche e utenze non stabilmente attive) è pari a 181.183 unità (dato anno 2015 – DD Provincia del VCO n.146 del 07/02/2017).

I principali settori sui quali si articola l’attività societaria sono i seguenti:

a. Servizi di raccolta e trasporto rifiuti b. Gestione impianti consortili c. Servizi amministrativi a) Servizi di raccolta e trasporto rifiuti Il servizio comprende la gestione completa del ciclo di raccolta dei rifiuti urbani prodotti nel bacino territoriale di riferimento ed in dettaglio:

1. Raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilabili 2. Attività accessorie, lavaggio, spazzamento, ecc. 3. Gestione centri di raccolta comunali

ConSer VCO SpA assicura il servizio di raccolta differenziata e trasporto agli impianti di smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati secondo le modalità fissate nelle schede tecniche allegate al contratto di servizio predisposte per ogni singolo , che prevedono sistemi di raccolta con cassonetti stradali o attraverso aree di raccolta “di prossimità”, o con sistema porta a porta, o porta a porta “spinto” mediante introduzione del cosiddetto “sacco conforme”.

I servizi di raccolta e trasporto rifiuti vengono svolti secondo calendari settimanali (talvolta con l’introduzione di frequenze differenti in relazione alla stagionalità) che prevedono il ritiro dei rifiuti in diversi giorni della settimana.

Nel prospetto seguente si riportano i servizi di raccolta come svolti all’attualità nei 76 comuni:

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Via Olanda 57 – 28922 Verbania Pallanza (VB) tel 0323/507071 fax 0323/557514 C.F./P.IVA 02235970031 Popolazione STATO ATTUALE - ANNO 2017 Residente Superficie Densità Altitudine COMUNE (dati ISTAT [km²] [abitanti/km²] [m s.l.m.] SACCO PORTA CASSONETTI 01/01/2017) CONFORME A PORTA STRADALI Antrona Schieranco 424 100,18 4,27 902 X Anzola d'Ossola 418 13,66 31,27 210 X Arizzano 2.005 1,60 1.246,40 458 X Arola 246 6,61 36,75 615 X Aurano 107 21,16 5,25 683 X Baceno 918 77,28 11,88 655 X Bannio Anzino 482 39,47 12,04 669 X Baveno 4.910 17,10 289,98 205 X Bee 741 3,51 207,70 591 X Belgirate 537 7,13 76,05 199 X Beura-Cardezza 1.485 28,55 52,01 257 X Bognanco 206 58,00 3,78 980 X 312 19,08 16,35 582 X Brovello-Carpugnino 689 8,22 85,24 445 X Calasca-Castiglione 648 57,07 11,37 665 X Cambiasca 1.663 3,96 419,78 290 X Cannero Riviera 936 14,42 67,20 225 X Cannobio 5.162 52,53 98,64 214 X Caprezzo 166 7,26 23,98 530 X Casale Corte Cerro 3.448 12,52 276,37 372 X Cavaglio-Spoccia 262 18,07 14,78 697 X Ceppo Morelli 313 40,19 7,99 753 X Cesara 596 11,65 51,74 499 X Cossogno 659 40,26 16,00 398 X Craveggia 733 36,22 20,57 889 X Crevoladossola 4.579 39,87 116,74 375 X Crodo 1.405 53,58 26,21 505 X Cursolo-Orasso 90 20,79 4,52 886 X Domodossola 18.261 36,89 493,12 272 X Druogno 1.055 29,61 34,68 836 X Falmenta 133 16,32 8,40 715 X Formazza 440 130,65 3,41 1.280 X Germagno 192 2,90 67,98 602 X Ghiffa 2.409 14,65 164,69 201 X Gignese 993 14,58 66,26 707 X 7.836 14,21 547,18 211 X Gurro 213 13,28 16,33 812 X Intragna 106 9,92 10,68 729 X Loreglia 243 9,15 26,88 719 X Macugnaga 555 99,57 5,59 1.327 X Madonna del Sasso 392 15,41 25,89 696 X Malesco 1.424 43,18 33,21 761 X Masera 1.513 20,35 75,12 297 X Massiola 131 8,06 15,77 772 X Mergozzo 2.183 27,00 80,94 204 X Miazzina 354 21,17 17,05 721 X Montecrestese 1.257 86,15 14,70 486 X 413 22,17 18,63 512 X Nonio 867 9,80 89,39 476 X Oggebbio 845 21,44 40,44 265 X Omegna 15.434 30,37 506,98 295 X Ornavasso 3.446 25,92 132,68 215 X Pallanzeno 1.127 4,37 259,51 230 X Piedimulera 1.528 7,57 201,96 247 X Pieve Vergonte 2.572 41,67 62,22 232 X Premeno 730 7,88 93,02 840 X Premia 558 88,90 6,34 800 X Premosello-Chiovenda 1.996 34,16 59,57 222 X Quarna Sopra 249 9,40 27,57 860 X Quarna Sotto 388 16,37 23,70 802 X Re 767 27,15 28,43 710 X San Bernardino Verbano 1.324 26,68 50,27 304 X Santa Maria Maggiore 1.276 53,71 23,57 816 X Stresa 4.957 35,36 141,25 200 X Toceno 740 15,77 48,83 907 X Trarego Viggiona 403 18,90 21,27 771 X Trasquera 187 39,60 4,90 1.100 X Trontano 1.634 56,74 29,26 520 X Valstrona 1.253 51,89 24,15 525 X 397 15,73 25,87 677 X Varzo 2.034 93,77 21,82 568 X Verbania 30.827 37,49 825,80 197 X Vignone 1.206 3,38 357,88 449 X Villadossola 6.646 18,73 355,15 257 X Villette 273 7,38 36,29 807 X Vogogna 1.757 15,63 110,78 226 X

TOTALE 159.664 COMUNI 15 34 27

ABITANTI 63.945 82.735 12.878 % ABITANTI 40,05% 51,82% 8,07%

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Via Olanda 57 – 28922 Verbania Pallanza (VB) tel 0323/507071 fax 0323/557514 C.F./P.IVA 02235970031

Inoltre, sono attivi servizi di raccolta differenziata per utenze non domestiche che prevedono il recupero dei rifiuti prodotti direttamente presso le attività, con frequenze e calendari dedicati.

La società svolge anche le attività di spazzamento manuale o meccanizzato del suolo pubblico nonché pulizia delle aree mercatali nei Comuni di Baveno, Cannobio, Domodossola, Omegna, Pieve Vergonte, Stresa, Verbania e Villadossola, dello sfalcio dei bordi stradali nel Comune di Casale Corte Cerro.

E’ inoltre previsto il potenziamento dei servizi nel periodo di maggiore affluenza turistica, (tra maggio e settembre) con intensificazione delle frequenze sia dei servizi di raccolta che delle attività di spazzamento e svuotamento cestini pubblici con ricorso a personale stagionale assunto a tempo determinato.

Infine, la Società si occupa della gestione dei Centri di raccolta comunali di cui al D.M. 08/04/2008 e s.m.i., attualmente così individuate:

. Bannio Anzino (intercomunale) . Ornavasso (gestione in affidamento) . Cannero Riviera (gestione esterna) . Piedimulera . Cannobio . Pieve Vergonte . Casale Corte Cerro (gestione esterna) . Premia (intercomunale) . Cossogno (gestione esterna) . Stresa . Crevoladossola (intercomunale) . Trarego Viggiona (gestione esterna) . Domodossola . Varzo . Gignese . Verbania . Gravellona Toce (gestione esterna) . Viganella (intercomunale) . Malesco (intercomunale) (gestione esterna) . Villadossola (intercomunale) . Omegna b) Gestione impianti consortili Le attività di gestione degli impianti esistenti riguardano:

1. Gestione delle aree di stoccaggio e trattamento dei rifiuti 2. Gestione degli impianti di smaltimento La società gestisce gli impianti di proprietà consortile dedicati allo stoccaggio e trattamento rifiuti siti nei comuni di Mergozzo e Domodossola ove si svolgono le operazioni successive ai servizi di raccolta differenziata, quindi sia messa in riserva che preliminari all’avvio a recupero e/o smaltimento delle diverse frazioni di rifiuto (pressatura, imballaggio e successivo caricamento per il trasporto).

Alla società è attualmente affidata la gestione degli impianti di smaltimento, di proprietà consortile, rappresentati dalla discarica per rifiuti urbani non pericolosi di Domodossola e dal termovalorizzatore di Mergozzo.

Entrambi gli impianti risultano ad oggi inattivi e la società si occupa pertanto delle attività di “post gestione”.

Per indisponibilità in ambito provinciale di impianti di smaltimento finale, la società gestisce anche le stazioni di trasbordo di Mergozzo e Domodossola dedicate alla frazione di rifiuto indifferenziata. Dopo la raccolta, il rifiuto residuo viene caricato su mezzi di idonee dimensioni per il trasferimento all’impianto di destino, attualmente individuato nell’impianto ASRAB di trattamento meccanico biologico sito in Comune di Cavaglià (BI). c) Servizi amministrativi La società provvede alla gestione di tutte le attività necessarie al funzionamento aziendale intese a garantire l’operatività quali gestione di clienti e fornitori, la gestione e programmazione economica dell’Azienda, il controllo di gestione al fine di garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati, la gestione del personale nel suo complesso, l’attività di studio e preventivazione di nuovi servizi o di attività richieste dalle varie Amministrazioni e l’approvvigionamento dei beni e delle attrezzature necessari con le modalità previste dalla normativa vigente, nonché la loro gestione a magazzino.

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Via Olanda 57 – 28922 Verbania Pallanza (VB) tel 0323/507071 fax 0323/557514 C.F./P.IVA 02235970031

ALTRE INFORMAZIONI

I dati personali dichiarati con l’istanza di manifestazione d’interesse, ai sensi del D. Lgs.30.06.2003, n.196, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti connessi all’affidamento. A tal fine la presentazione della domanda costituisce autorizzazione al trattamento dei dati personali.

Del presente Avviso è data informativa sul sito internet del Consorzio, della società Con.Ser.VCO spa e di tutti i Comuni appartenenti alla provincia del VCO.

Richieste di maggiori informazioni o chiarimenti circa il presente Avviso pubblico potranno essere avviate alla direzione dell’ente consortile tramite mail all’indirizzo [email protected] o al 0323 507071.

Verbania,20.10.2017

Il Direttore Roberto Righetti Originale firmato depositato presso gli uffici consortili

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA Via Olanda 57 – 28922 Verbania Pallanza (VB) tel 0323/507071 fax 0323/557514 C.F./P.IVA 02235970031