Novembre 2006

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Novembre 2006 Borc San Roc [18] novembre 2006 Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - Gorizia BORC SAN ROC 18 2006 3-11-2006 9:19 Pagina 1 Autorizzazione del Tribunale di Gorizia Reg. n. 292 del 25 ottobre 1999 Editore Centro per la conservazione e per la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - Gorizia via Veniero, 1 34170 Gorizia Direttore responsabile Centro per la conservazione Dalia Vodice e per la valorizzazione delle tradizioni popolari Comitato di redazione Olivia Averso Pellis di Borgo San Rocco - Gorizia Giuseppe Marchi Edda Polesi Cossàr Sergio Tavano Dalia Vodice Presidente Progetto grafico Edda Polesi Cossàr Ettore Concetti Vicepresidente Martino Mazzoni Stampa Grafica Goriziana Consiglieri Gorizia 2006 Bruno Campi Emilio Carelli Il volume è stato realizzato con il contributo del Enzo Coccolo Credito Cooperativo Ruggero Dipiazza Cassa Rurale ed Artigiana Mattia Fajdiga di Lucinico Farra e Capriva. Giuseppe Marchi Josè Nadaia Franchi La direzione si riserva di decidere Mauro Pisaroni sull’opportunità e sul tempo di Pietro Sossou pubblicazione degli articoli. Chi riproduce anche parzialmente Fabiola Vitturelli Campi i testi è tenuto a citarne la fonte. Dario Zoff Ringraziamenti Franco Dugo, Antonella Gallarotti, Carlo Sclauzero, Franco Spanò BORC SAN ROC 18 2006 3-11-2006 9:19 Pagina 2 Borc San Roc IN COPERTINA Nico Di Stasio La Sagrada Familia. IL PADRE La Sagrada Familia. IL PADRE 2006 acrilico su tela cm100x100 Nico Di Stasio è nato nel 1954 a Gorizia, dove vive e lavora. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Partecipa a numerose esposizioni d'arte. BORC SAN ROC 18 2006 3-11-2006 9:19 Pagina 3 Borc San Roc [novembre 2006_18] SOMMARIO PRIMO PIANO Sergio Tavano Leopoldo Perco. L’arte al servizio della devozione pag. 5 Laura Madriz Macuzzi - Vanni Feresin Una storia lunga sessant’anni pag. 9 Celso Macor “Quando costruire una piccola sala era impresa enorme...” pag. 19 Dalia Vodice Incontrarsi a San Rocco pag. 20 RICERCHE STORICHE Paolo Sluga Due ferrovie, un centenario pag. 23 Sergio Tavano Un goriziano cristiano ed europeo: Vittorio Peri pag. 35 Diego Kuzmin La strada dei Lantieri pag. 45 Luana de Francisco Ritratto di Cassandra, paladina di Gorizia redenta pag. 53 Vanni Feresin L’Arcidiocesi di Gorizia tra Ottocento e Novecento pag. 61 Giada Piani Tradizione e innovazione, il mondo sacro di Orlando Dipiazza pag. 73 RACCONTI E POESIE Anna Bombig Storiutis di paîs pag. 82 Paolo Viola Contis furlanis pag. 87 IL TEMPO DEL BORGO Dalia Vodice “Ogni uomo appartiene alla sua storia” pag. 91 BORC SAN ROC 18 2006 3-11-2006 9:19 Pagina 4 La volta del presbiterio della chiesa di San Rocco dipinta da Leopoldo Perco (1925). BORC SAN ROC 18 2006 3-11-2006 9:19 Pagina 5 Borc San Roc | 5 PRIMO PIANO Sergio Tavano Leopoldo Perco. L’arte al servizio della devozione Nel soffitto del presbiterio della chiesa di San Rocco un dipinto si propone per i valori storico-formali ma soprattutto per le esigenze di una comunità che vive anche nelle tradizioni culturali Nella festa di San Rocco di quest’anno è sta- nel Palazzo Attems tra il 17 dicembre 1972 ta benedetta la ridipintura della chiesa par- e il 28 febbraio 1973. Il catalogo relativo, rocchiale: questa aveva perduto la decora- edito nel 1972, recava molte firme autore- zione originaria, eliminata sia perché giudi- voli (tra cui Antonio Morassi e Sergio Mo- cata ridondante e retorica ma anche anacro- lesi) con giudizi storico-critici e con ricordi nistica, sia perché si voleva che prevalesse sempre utili: Leopoldo Perco, pittore e re- l’immagine di una chiesa “povera”, addirit- stauratore, Gorizia 1972. Se ne parlò, tra tura scialba. l’altro, in “Iniziativa “Isontina” (57, 1973, Ora invece si è voluta riproporre qualche, pp. 44-49): lo scritto è riutilizzato qui, dopo sia pure cauta, nota di colore e qualche sot- essere comparso nelle pagine 153-155 di tolineatura architettonica, a cui ha pensato, Gorizia e il mondo di ieri, Udine 1991. con la nota finezza misurata e opportuna, Quella mostra invitò a scoprire un artista l’architetto Mariateresa (“Tuti”) Grusovin che fu tale nel vero senso della parola, im- Picotti. pegnato cioè in una severa ricerca formale, Nella precedente scialbatura, di più di tren- in un’adesione moralmente e umilmente t’anni or sono, era stato conservato soltanto convinta a strutture formali tutt’altro che il soffitto del presbiterio, dipinto da Leo- estemporanee, coraggiose nei tempi attuali, poldo Perco nel 1925: ora questo, adeguata- benché allineate con le tendenze, di per sé mente “rinfrescato”, non appare in fin trop- anacronistiche, dell’arte sacra contempora- po stridente contrasto con le rimanenti su- nea. perfici tinteggiate in modo uniforme, come Questo impegno civile e morale è carattere avveniva prima dell’ultimo intervento. di fondo comune alla maggioranza dei pit- Al Perco, nato a Lucinico nel 1884 e morto tori goriziani e regionali tra i due secoli: per nel 1955, Lucinico aveva voluto dedicare il Perco fu altresì un impegno al servizio una mostra molto ampia, aperta a Gorizia della tradizione, della tradizione di una co- BORC SAN ROC 18 2006 3-11-2006 9:19 Pagina 6 6 | Borc San Roc PRIMO PIANO Sergio Tavano Leopoldo Perco. L’arte al servizio della devozione munità, che vi si riconosceva e che forse vi pur senza compiacersi nel titanismo. si può riconoscere ancora. Il Perco fu invece docile, rispettoso di sche- Il Perco poté conoscere e frequentare anche mi e di lezioni e addirittura spersonalizzato artisti “rivoluzionari”, come lo Spazzapan, nell’adesione a modelli antichi. A prima vi- capace di costruirsi una sua lingua e una sua sta infatti egli appare seguace rispettoso sintassi, come soltanto i grandi sanno fare, dell’eclettismo tardoromantico e dell’acca- al servizio di un’idea. demismo ottocente- Avrebbe saputo ma sco. non volle echeggiarli. Del romanticismo per- Egli fu attivo nella pri- mane in lui e nella sua ma metà del Novecen- pittura, forse, la com- to con l’entusiasmo mozione pacata da- dello scopritore, quasi vanti alla verità del autodidatta, e con la mondo esteriore o del prudenza sapiente del- documento variamen- l’artigiano che sa la fa- te umano, il che non tica del rispetto verso esclude una partecipa- certe norme e la serie- zione riflessiva: a que- tà di una ricerca for- sto proposito si veda- male accessibile, senza no i tanti disegni da lui che l’esito fosse ovvio dedicati alla distruzio- o banale. Pur essendo ni belliche di Lucini- vissuto in un periodo co, delineati con mano tormentatissimo, per tanto ferma ma non le mode e per le trova- assente. La commozio- te apertamente e libe- La chiesa di San Rocco durante i lavori esegui- ne, si sa, non è prero- ramente soggettive, il ti tra la primavera e l’estate del 2006. gativa soltanto roman- Perco, come bene ha tica. A quel romantici- notato il Morassi, eb- smo che ancora si ri- be “la forza di resistenza alle facili tentazio- fletteva nella sua personalità erano state da ni artistiche e talvolta pseudoartistiche”. lui mozzate le punte d’inquietudine o di ac- In quest’ordine di idee il Perco si tenne cesa emotività e ogni velleità di sondare le dunque lontano dall’espressionismo, pro- zone meno definibili dell’inconscio o del so- paggine avanzata di un soggettivismo esa- pra-reale. sperato: è noto infatti che per l’espressioni- Il Perco insomma fa suo anzi rinnova un smo “non ci sono regole fisse” nell’uso dei classicismo di maniera, lo colora di realismo mezzi espressivi: “Le regole per l’opera sin- elegante, ma sa insinuare anche note esoti- gola si formano durante il lavoro, attraverso che, bilanciate tra un romanico asciutto e la personalità del creatore” (E.L. Kirchner), soluzioni sempre nobili, derivate per lo più sfidando il naturalismo (apparentemente da modelli rinascimentali. Prevalgono dun- oggettivo) e coltivando, nella brama di ori- que delicatezze sinuose, filtrate dalla ripro- ginalità a tutti i costi, atteggiamenti ribelli, posta della raffinatezza del “barocchetto”. BORC SAN ROC 18 2006 3-11-2006 9:19 Pagina 7 [novembre 2006_18] | 7 Può essere valido per il pittore il richiamo a gandolo con torniture nazarene. Il suo “me- un raffaellismo di segno cristiano, in senso stiere” è un atto d’amore verso il naturali- antiaccademico e fors’anche anticlassicheg- smo dei secoli passati e verso le esigenze de- giante, nell’opposizione a forme agnostiche, vozionali della sua gente. Osserva molto be- quantunque eleganti. Dal preraffaellismo ne il Morassi che la pittura del Perco “al po- sarebbe stato facile per lui passare allo Ju- polo era destinata e con la voce del popolo genstil, non tanto però doveva esprimersi al- per l’imitazione del l’animo dei fedeli. La passato, quanto per chiarezza, l’immediata l’accentuazione e per comprensibilità delle la liberazione di figure sue figurazioni erano allungate, sciolte e si- postulate dall’impe- nuose: ciò accade tut- gno preso dall’artista, tavia molto raramente subconsciamente, ver- e in minima misura so i suoi committenti”. nell’arte del Perco, La Chiesa ha dovuto che pare piuttosto fare propria un’arte guardare a un purismo che non corre paralle- eclettico, nella scia, la alla cultura contem- per esempio, di un Se- poranea, dovendo ri- gantini, di un Previati farsi a modelli spesso o anche di un Santo- impersonali, ormai rio, ma certamente per sorpassati: il distacco effetto degli insegna- da quell’arte che la menti giuntigli dallo stessa Chiesa aveva Scomparini, un tardis- sempre promosso e di Il presbiterio, appena conclusi i lavori di restau- simo tiepolesco, che ro delle pareti. cui si era fatta per se- esitò davanti alle cor- coli ispiratrice e solle- renti nuove.
Recommended publications
  • Österreichiche Bibliographie
    Österreichische Bibliografie Reihe A, Verzeichnis der österreichischen Neuerscheinungen Jahrgang 2016 | Heft 15 | 30.7.2016 Österreichische Bibliografie, Reihe A, Verzeichnis der österreichischen Neuerscheinungen Heraugeberin und Medieninhaberin: Österreichische Nationalbibliothek, Josefsplatz 1, 1015 Wien Redaktion: Mag. Karin Kleiber, Marianne Siegl Erscheinungsweise: halbmonatlich, am 1. und 15. jeden Monats ISSN 1726-4693 ÖSTERREICHISCHE BIBLIOGRAFIE REIHE A 2016/15 2 Sachgruppen Reihe A, Verzeichnis der österreichischen Neuerscheinungen Sachgruppen Heft: 15 / 2016 000 Allgemeines, Informatik, Informationswissenschaft 000 Allgemeines, Wissenschaft (0) 004 Informatik (0) 010 Bibliografien (0) 020 Bibliotheks- und Informationswissenschaft (1) 030 Enzyklopädien (0) 050 Zeitschriften, fortlaufende Sammelwerke (0) 060 Organisationen, Museumswissenschaft (2) 070 Nachrichtenmedien, Journalismus, Verlagswesen (2) 080 Allgemeine Sammelwerke (0) 090 Handschriften, seltene Bücher (0) 100 Philosophie 100 Philosophie (1) 130 Parapsychologie, Okkultismus (1) 150 Psychologie (3) 200 Religion 200 Religion, Religionsphilosophie (1) 220 Bibel (0) 230 Theologie, Christentum (16) 290 Andere Religionen (0) 300 Sozialwissenschaften 300 Sozialwissenschaften, Soziologie, Anthropologie (18) 310 Allgemeine Statistiken (0) 320 Politik (6) 330 Wirtschaft (11) 333.7 Natürliche Ressourcen, Energie und Umwelt (3) 340 Recht (41) 350 Öffentliche Verwaltung (17) 355 Militär (1) 360 Soziale Probleme, Sozialdienste, Versicherungen (6) 370 Erziehung, Schul- und Bildungswesen
    [Show full text]
  • — the Reception and Application of the Encyclical Pascendi Edited by Claus Arnold and Giovanni Vian
    Studi di storia 3 — The Reception and Application of the Encyclical Pascendi edited by Claus Arnold and Giovanni Vian Edizioni Ca’Foscari The Reception and Application of the Encyclical Pascendi Studi di storia Collana coordinata da Laura Cerasi Mario Infelise Anna Rapetti 3 Studi di storia Coordinatori Laura Cerasi (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Mario Infelise (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Anna Rapetti (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Comitato scientifico Claus Arnold (Johannes Gutenberg-Universität, Mainz, Deutschland) Marina Caffiero (Università di Roma «La Sapienza», Italia) Giovanni Filoramo (Università degli Studi, Torino, Italia) Marco Fincardi (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Stefano Gasparri (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Vincenzo Lavenia (Università degli Studi, Macerata, Italia) Simon Levis Sullam (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Adelisa Malena (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Alberto Masoero (Università degli Studi di Genova, Italia) Rolf Petri (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Giorgio Politi (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Silvio Pons (Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Italia) Antonella Salomoni (Università della Calabria, Cosenza, Italia) Enzo Traverso (Cornell University, Ithaca, New York, United States) Giovanni Vian (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Chris Wickham (All Souls College, University of Oxford, United Kingdom) Direzione e redazione Università Ca’ Foscari Venezia Dipartimento di Studi Umanistici Palazzo Malcanton
    [Show full text]
  • — the Reception and Application of the Encyclical Pascendi Edited by Claus Arnold and Giovanni Vian
    Studi di storia 3 — The Reception and Application of the Encyclical Pascendi edited by Claus Arnold and Giovanni Vian Edizioni Ca’Foscari The Reception and Application of the Encyclical Pascendi Studi di storia Collana coordinata da Laura Cerasi Mario Infelise Anna Rapetti 3 Studi di storia Coordinatori Laura Cerasi (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Mario Infelise (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Anna Rapetti (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Comitato scientifico Claus Arnold (Johannes Gutenberg-Universität, Mainz, Deutschland) Marina Caffiero (Università di Roma «La Sapienza», Italia) Giovanni Filoramo (Università degli Studi, Torino, Italia) Marco Fincardi (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Stefano Gasparri (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Vincenzo Lavenia (Università degli Studi, Macerata, Italia) Simon Levis Sullam (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Adelisa Malena (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Alberto Masoero (Università degli Studi di Genova, Italia) Rolf Petri (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Giorgio Politi (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Silvio Pons (Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», Italia) Antonella Salomoni (Università della Calabria, Cosenza, Italia) Enzo Traverso (Cornell University, Ithaca, New York, United States) Giovanni Vian (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia) Chris Wickham (All Souls College, University of Oxford, United Kingdom) Direzione e redazione Università Ca’ Foscari Venezia Dipartimento di Studi Umanistici Palazzo Malcanton
    [Show full text]
  • SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis Ssmi Redemptoris
    SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis SSmi Redemptoris San Clemente M. Hofbauer l 00° della Canonizzazione Annus L VII 2009 Fase. l Collegium S. Alfonsi de Urbe La Rivista SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis SSmi Redemptoris è una pubblicazione dell'Istituto Storico della Congregazione del Santissimo Redentore DIRETTORE Adam Owczarski SEGRETARIO DI REDAZIONE Emilio Lage CONSIGLIO DI REDAZIONE Alvaro C6rdoba, Gilbert Enderle, Serafino Fiore, Emilio Lage, Giuseppe Orlandi, Adam Owczarski DIRETTORE RESPONSABILE Giuseppe Orlandi SEDE Via Merulana, 31, C.P. 2458 I-00185 ROMA Tel [39] 06 494901, Fax [39] 06 49490243 e-mail: [email protected] Con approvazione ecclesiastica Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 310 del14 giugno 1985 Ogni collaboratore si assume la responsabilità di ciò che scrive. STUDIA SHCSR 57 (2009) 3-93 0TTOWEISS BEGEGNUNGEN MIT KLEMENS MARIA HOFBAUER Vorbemerkung; l. - Zeit und Umwelt; 1.1 ,;Oberwinder der Aufkliirung"?; 1.2 Das Zeitalter Hofbauers - Anbruch einer neuen Zeit; 1.3 Die ,Frommigkeit" der Habsburger; 1.4 Ruf nach Reformen; 1.5 Josephinismus und kirchliche Auf­ kliirung in 6sterreich - die Grundlagen; 1.6 Die josephinischen Reformen; 2. - Die Wurzeln; 2.1 Heimat und Jugend; 2.2 Gliickselig, wenn ich sterben konnt' aus reiner Lieb' zu Gott!; 2.3 Studium an der Wiener Universitiit; 3.- Der ,,Aujkliirer" Hofbauer; 3.1 Lehrer und Katechet; 4. - Johann Michael Sailer; 4.1 Die Jesuiten von St. Salvator; 4.2 Sailer wird abgesetzt; 4.3 Die Allgiiuer Erweckungsbewe­ gung; 4.4 Sailer wird ,erweckt'~ 4.5 Ein denkwiirdiges Treffen in Ebersberg; 4.6 Hofbauer bleibt misstrauisch; 4. 7 Ein bedenkliches Gutachten; 4.8 Ein schauerli­ ches Zeugnis; 4.
    [Show full text]
  • Reports from the Non-German Speaking Parts of Austria-Hungary
    The Reception and Application of the Encyclical Pascendi The Reports of the Diocesan Bishops and the Superiors of the Religious Orders until 1914 edited by Claus Arnold and Giovanni Vian Reports from the non-German Speaking Parts of Austria-Hungary Otto Weiß (Istituto Storico Redentorista, Roma, Italia) Abstract The bishops of Austria-Hungary presented themselves as very keen in fulfilling the regula- tions of Pascendi, but they almost unanimously emphasized that there was no trace of ‘modernism’ to be found in theology or the ecclesiastical discipline within their respective dioceses. The term ‘modernism’ was mainly used to refer to a so-called ‘practical modernism’, i.e. a ‘liberal’ way of life in the parishes, to describe political and social movements (primarily the Christian Social Party, but also movements of national independence as in Bohemia) or, as in a few cases, to label criticism of ecclesiastical authorities. Summary 1 Overview. – 2 The Individual Relations. – 2.1 Czechia. – 2.2 Hungary. – 2.3 Slovakia. – 2.4 Slovenia. – 2.5 The County of Gorizia (Görz) and its Suffragan Dioceses. – 2.6 The Other Regions of Dalmatia– 2.7 Croatia. – 2.8 Lviv. Keywords Modernism. Czechia. Slovakia. Hungary. Croatia. Galicia (Poland). 1 Overview This article will examine the episcopal reports sent to Rome by non-Ger- man Austrian dioceses according to the regulations of the encyclical Pa- scendi (and other Roman decrees) in the years 1908 to 1914. Whether they correspond to the reality cannot be said with certainty. The little that is known about the actual situation in the dioceses, e.g. about the Hungarian Székesfehérvár and the bishop Prohászka1 as well as Bohemia,2 does not correspond entirely with the reports.
    [Show full text]
  • 1 Capitolo I Dalla Denuncia Del Concordato E La Fine
    -1 CAPITOLO I DALLA DENUNCIA DEL CONCORDATO E LA FINE DEL POTERE TEMPORALE ALLA RIFORMA ELETTORALE DEL 1882 I.a. REAZIONI DEI CATTOLICI DI FRONTE AGLI AVVENIMENTI DEL 1870: LE PRIME RISPOSTE A TRIESTE E GORIZIA All'indomani della proclamazione del Dogma dell'Infallibilità (18 luglio 1870) erano venute meno – questa la posizione del governo austriaco – le condizioni che avevano reso possibile il Concordato del 18551: la denuncia di questo rappresentò il culmine di una politica di ispirazione liberale intrapresa da un gruppi politici diversi, sia da coloro che nell'impero si facevano portatori dei valori del '48 come dagli ambienti del conservatorismo tardo-giuseppino. Iniziata in sordina l'indomani stesso della stipula, nel cuore del decennio neoassolutista, la battaglia contro il Concordato in sede pubblicistica cominciò nel 18562 e prese quota via via che l'Austria assumeva i connotati di uno stato liberale: maturò attraverso gli articoli della Dezemberverfassung del 1867 e le leggi scolastiche che ne furono l'espressione, provvedimenti che minavano le basi stessa del Concordato3. La costituzione dogmatica conciliare Pastor Aeternus, contro la quale l'episcopato austriaco si era dichiarato invano, fornì il protesto finale. Quasi contemporaneamente, il 20 settembre 1870, il governo italiano pose fine al millenario potere temporale del papato. 1 Per un quadro d'insieme della campagna anticoncordataria v. P. Leisching, Die rőmanisch-katholische Kirche in Cisleithanien, in Die Habsburgeronarchie. 1848-1918, vol. IV, Die Konfessionen, a cura di P. Urbanitsch- A. Wandruszka, Wien, Ősterreichische Akademie der Wissenschaften, 1985, p. 34 e succ. 2 P. Leisching, Die rőmanisch-katholische Kirche..., p. 35 3 Sulla costituzione del 1867 e le leggi di maggio del 1874, nonché per altri aspetti della politica anticlericale dei governi liberali v.
    [Show full text]
  • The Reception of Pascendi Dominici Gregis in Austria As Reflected in Episcopal Sources (1907-1914)
    The Reception and Application of the Encyclical Pascendi The Reports of the Diocesan Bishops and the Superiors of the Religious Orders until 1914 edited by Claus Arnold and Giovanni Vian “Petrus locutus est per Pium” The Reception of Pascendi dominici gregis in Austria as Reflected in Episcopal Sources (1907-1914) Michaela Sohn-Kronthaler (Universität Graz, Österreich) Abstract The article examines the reception of Pope Pius X’s encyclical Pascendi by the Austrian bishops. In the first part, the bishops’ reactions to Pascendi will be discussed on the basis of docu- ments of the Austrian bishops’ conference. The second part shows the reaction and response of the bishops to the papal circular letter against Modernism in particular dioceses. Summary 1. The Encyclical Pascendi as Mirrored in the Bishops’ Conference. – 1.1 About the Austrian Bishops Conference. – 1.2 The Encyclical Pascendi dominici gregis as Subject of the Debates of the Episcopal Committee in Autumn of 1907. – 1.3 Condemnation of Modernism at the Bishops’ Convention in 1910. – 2 About the Implementation of Pascendi in the Austrian Dioceses. – 2.1 Diocese of Linz. – 2.2 Diocese of Seckau. – 2.3 Archdiocese of Salzburg. – 2.4 Diocese of Lavant. – 3 Concluding remark. Keywords Austria. Cisleithanian bishops. Reception of Pascendi. Modernism. My article examines the reception of Pope Pius X’s encyclical Pascendi by the Austrian bishops. In the first part I will discuss the bishops’ reactions to Pascendi on the basis of documents of the Austrian bishops’ conference. In the second part I will look into the reception of the papal circular letter against modernism in particular dioceses.
    [Show full text]
  • RSS Vol54 2009 A028 N2
    54-RSScop_54-RSScop.qxd 18/02/10 13:22 Pagina 1 ISSN 0393-3830 ISTITUTO STORICO SALESIANO FONTI RICERCHE STORICHE Serie prima: Giovanni Bosco. Scritti editi e inediti SALESIANE 1. Giovanni BOSCO, Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales [1858] - 1875. RIVISTA SEMESTRALE DI STORIA RELIGIOSA E CIVILE Testi critici a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 1). LAS-Roma, 1981, 272 p.(in folio) + 8 tav. € 15,49* 2. Giovanni BOSCO, Costituzioni per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1872-1885). Testi critici a cura di Cecilia Romero (= ISS, Fonti, Serie prima, 2). LAS-Roma, 1982, 358 p. + 8 tav. f.t. € 10,33 4. Giovanni BOSCO, Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815 al 1855. In troduzione, note e testo critico a cura di Antonio Ferreira Da Silva (= ISS, Fonti, Serie prima, 4). LAS-Roma, 1991, 255 p. € 10,33 54 ANNO XXVIII - N. 2 LUGLIO-DICEMBRE 2009 5. Giovanni BOSCO, Memorie dell’Oratorio di S. Francesco di Sales dal 1815 al 1855. Intro duzione e note a cura di Antonio Ferreira Da Silva (= ISS, Fonti, Serie prima, 5). LAS-Roma, 1991, 236 p. [edizione divulgativa] € 10,33 RICERCHE STORICHE SALESIANE RICERCHE STORICHE 6. Giovanni BOSCO, Epistolario. Vol. I (1835-1863) lett. 1-726. Introduzione, note critiche e storiche a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 6). LAS-Roma, 1991, 718 p. € 25,82* 8. Giovanni BOSCO, Epistolario. Vol. II (1864-1868) lett. 727-1263. Introduzione, note critiche e stori che a cura di Francesco Motto (= ISS, Fonti, Serie prima, 8).
    [Show full text]
  • Spicilegium Historicum
    SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis SSmi Redemptoris San Clemente M. Hofbauer Patrono di Vienna, 1914-2014 Annus LXII 2014 Fasc. 1 Collegium S. Alfonsi de Urbe La Rivista SPICILEGIUM HISTORICUM Congregationis SSmi Redemptoris è una pubblicazione dell’Istituto Storico della Congregazione del Santissimo Redentore DIRETTORE Adam Owczarski SEGRETARIO DI REDAZIONE Emilio Lage CONSIGLIO DI REDAZIONE Alfonso V. Amarante, Álvaro Córdoba Chaves, Emilio Lage, Adam Owczarski DIRETTORE RESPONSABILE Alfonso V. Amarante SEDE Via Merulana, 31, C.P. 2458 I-00185 ROMA Tel [39] 06 494901, Fax [39] 06 49490243 e-mail: [email protected] ; [email protected] Con approvazione ecclesiastica Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 310 del 14 giugno 1985 Ogni collaboratore si assume la responsabilità di ciò che scrive. SIGLE E ABBREVIAZIONI AGHR Archivum Generale Historicum Redemptoristarum, Roma APNR Archivio della Provincia Napoletana CSSR, Pagani (SA) ASV Archivio Segreto Vaticano BAV Bibliotheca Apostolica Vaticana Bibl. Hist. Bibliotheca Historica CSSR, edita dall'Istituto Storico CSSR, Roma 1955 ss. Acta integra = Acta integra capitulorum generalium CSSR ab anno 1749 usque ad annum 1894 celebratorum, Romae 1899 Analecta = «Analecta CSSR», 1 (Roma 1922) – BOLAND = Samuel J. BOLAND , A Dictionary of the Redemptorists , Roma 1987 CARTEGGIO = S. ALFONSO MARIA DE LIGUORI , Carteggio , I, a cura di G. Orlandi, Roma 2004 Codex regularum = Codex regularum et constitutionum CSSR... , Romae 1896 DE MEULEMEESTER , Bibliographie = Maurice DE MEULEMEESTER , Bibliographie générale des écrivains rédemptoristes , 3 voll., Louvain 1933-1939 DE MEULEMEESTER , Histoire = Maurice DE MEULEMEESTER , Histoire sommaire de la Con- grégation du Très-Saint Rédempteur , Louvain 1958 DE MEULEMEESTER , Origines = Maurice DE MEULEMEESTER , Origines de la Congrégation du Très-Saint Rédempteur.
    [Show full text]