Csi Comitato Provinciale Di Biella
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
San Secondo Bennese Memorial FILIPPO TURATI - CC>DD F.N.56 Sab 2 Dom 3 Settembre 2017 Federazione Italiana Bocce - Comitato Provinciale Di BIELLA Girone : 1,1 41-G.B
gironi.b gironi.d gironi.f gironi.h gironi.i San Secondo Bennese Memorial FILIPPO TURATI - CC>DD f.n.56 Sab 2 Dom 3 settembre 2017 Federazione Italiana Bocce - Comitato Provinciale di BIELLA girone : 1,1 41-G.B. VALDENGHESE (NO=1) PETRETTI PIER MARIO-TANCORRE GIORGIO 23-S.B. BASSA VALLE-HELVETIA ASSI YEUILLAZ RODOLFO-VAIROS 23-S.B. BASSA VALLE-HELVETIA OSVALDO ASSI YEUILLAZ RODOLFO-VAIROS OSVALDO 23-S.B. BASSA VALLE-HELVETIA ASSI YEUILLAZ RODOLFO-VAIROS 13-AMICI VAGLIO - S.B. BIELLESE OSVALDO (NO=1) BACCHIN RAFFAELLO- BOTTA RENATO 13-AMICI VAGLIO - S.B. BIELLESE (NO=1) BACCHIN RAFFAELLO- 15-BOCC. VALLE ELVO BOTTA RENATO ARGENTERO ROBERTO-MAGNETTO GUIDO 33-S.B. BOCCE VALDENGO FERRARIS TOLLEGNO COSSA 33-S.B. BOCCE VALDENGO SILVANO-COLIA GIUSEPPE FERRARIS TOLLEGNO COSSA SILVANO-COLIA GIUSEPPE 33-S.B. BOCCE VALDENGO FERRARIS TOLLEGNO COSSA 7-SAN SECONDO BENNESE SILVANO-COLIA GIUSEPPE ANGARAMO MAURO-GIUPPONI ANGELO 33-S.B. BOCCE VALDENGO FERRARIS TOLLEGNO COSSA SILVANO-COLIA GIUSEPPE 24-AMICI BOCCE (NO=1) CURTOLI CESARE-GRAZIANO UGO* 24-AMICI BOCCE (NO=1) CURTOLI CESARE-GRAZIANO UGO* 56-S.B. PRALUNGO (NO=1) GIRELLI CLAUDIO-MONETTA GIANCARLO Zucconelli Zucconelli Zucconelli Zucconelli sole sab 14:00-15:45 sab 16:00-17:45 sab 18:00-19:45 sab 21:30-23:15 girone Vandorno-Str.del Cimitero del Vandorno 5 Vandorno-Str.del Cimitero del Vandorno 5 Vandorno-Str.del Cimitero del Vandorno 5 Benna-via delle Viare lunghe 12 1,1 Zucconelli Zucconelli Zucconelli Zucconelli 0 sab 14:00-15:45 sab 16:00-17:45 sab 18:00-19:45 sab 21:30-23:15 0 Torrazzo-via Per Sala 2 Torrazzo Torrazzo-via Per Sala 2 Torrazzo Torrazzo-via Per Sala 2 Torrazzo Torrazzo-via Per Sala 2 Torrazzo pioggia San Secondo Bennese Memorial FILIPPO TURATI - CC>DD f.n.56 Sab 2 Dom 3 settembre 2017 Federazione Italiana Bocce - Comitato Provinciale di BIELLA girone : 1,2 1-FORNO BURATTO GUIDO-BERTOT EFISIO 36-S.B. -
Linea 300: Biella
LINEA 300 : BIELLA - COSSATO - VALLE MOSSO - PONZONE - TRIVERO ( 300 ) Data Revisione ORARIO VALIDO DAL 31 LUGLIO AL 26 AGOSTO 2017 - ESCLUSI GIORNI FESTIVI 03.08.2015 1 CON EVENTUALI LIMITAZIONI, INDICATE SULLE SINGOLE CORSE Itinerario in Biella: Piazza San Paolo - Viale Roma - Piazza Adua - Via Torino - Piazza Vittorio Veneto - Viale Matteotti - Via Carducci - Via Marconi - Via Milano Corse garantite in caso di sciopero © © © © Note Codice itinerario 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Numero corsa 011 017 021 059 023 027 031 067 035 Limitazioni solo nei giorni: BIELLA SAN PAOLO piazza Stazione 7.30 12.30 13.30 14.30 17.10 18.30 19.40 BIELLA piazza V.Veneto (portici) 7.35 12.35 13.35 14.35 17.15 18.35 19.45 BIELLA viale Carducci fr.via Marconi 7.37 12.37 13.37 14.37 17.17 18.37 19.47 BIELLA CHIAVAZZA via Milano, 34 7.40 12.40 13.40 14.40 17.20 18.40 19.50 VIGLIANO B. SE SOBRANO via Milano, 122 7.45 12.45 13.45 14.45 17.25 18.45 19.55 VIGLIANO B. SE via Milano (municipio) 7.48 12.48 13.48 14.48 17.28 18.48 19.58 VALDENGO BELLARIA via Sella/Diaz 7.51 12.51 13.51 14.51 17.31 18.51 20.01 CERRETO C. LLO Ponte Chiebbia 7.55 12.55 13.55 14.55 17.35 18.55 20.05 QUAREGNA SP300 via Martiri 7.57 12.57 13.57 corsa Attende 14.57 17.37 18.57 corsa Attende 20.07 COSSATO viale Pajetta (stazione) 8.00 13.00 14.00 15.00 17.40 19.00 20.10 da da BIELLA da BIELLA COSSATO via Mazzini, 8 8.02 13.02 14.02 15.02 17.42 19.02 20.12 COSSATO Liceo (piazzale) COSSATO via Maffei (fr. -
Nuovo Piano Regolatore Generale Comunale
E L A N U M O LEGENDA C A USI DEL SUOLO USI PUBBLICI A BIELLA D A R T VIABILITA' ESISTENTE AREE PER ATTREZZATURE PUBBLICHE S O DI USO PUBBLICO (Art. 3.1.1. N.T.A.) VIABILITA' IN PROGETTO R L I S O A T V R SERVIZI SOCIALI E ATTREZZATURE A LIVELLO COMUNALE A COMUNE DI PETTINENGO D A AL SERVIZIO DI INSEDIAMENTI RESIDENZIALI STRADA COMUNE DI PETTINENGO ASILI NIDO SCUOLE ELEMENTARI PER E L SCUOLE MATERNE SCUOLE MEDIE A E N L A U I M C O N CHIESE ED ATTREZZATURE RELIGIOSE ATTREZZATURE ASSISTENZIALI I C BIELLA V O R P CENTRI SOCIALI ATTREZZATURE SANITARIE V COMUNALE IC IN A CENTRI CULTURALI UFFICI PUBBLICI AMMINISTRATIVI E SERVIZI PUBBLICI L E GIARDINI PUBBLICI E PARCHI GIOCO ATTREZZATURE SPORTIVE A S D PARCHEGGI PUBBLICI O T A R G R A N T D E S N A I T AL SERVIZIO DI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DELLE T E P DESTINAZIONE SPECIFICA DA DEFINIRSI B O N VECCHIA A AL SERVIZIO DI INSEDIAMENTI COMMERCIALI E DIREZIONALI A PIANE DESTINAZIONE SPECIFICA DA DEFINIRSI SERVIZI SOCIALI E ATTREZZATURE D'INTERESSE GENERALE (Art. 3.1.3. N.T.A.) VAGLIO NORMATE A STRADA G I STRADA B E B ATTREZZATURE SOCIALI, SANITARIE E OSPEDALIERE R E O B H G O C N L E A VICINALE A PARCHI PUBBLICI URBANI N I I T S T E E S P E COLTELLA L A N U IMPIANTI URBANI (Art. 3.1.2. N.T.A.) M O C FRAZIONE BONA CIMITERI RIO C IMPIANTI DI DEPURAZIONE ESISTENTI O L DELLA T E SERBATOI ACQUEDOTTO SORGENTI E POZZI L L A A D A SOTTOSTAZIONI DI TRASFORMAZIONE E.N.E.L. -
Biellese, Terra Di Telai DOSSIER PRINCIPALE
[Digitare il testo] DOSSIER PRINCIPALE BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Biellese, terra di telai Parco diffuso del paesaggio industriale e della tradizione tessile. INDICE 1. TERRITORIO DI RIFERIMENTO A.1 inquadramento geografico generale del Biellese A.2 inquadramento demografico generale del Biellese B.1 Focus sul territorio interessato dal Progetto B.2 Specifiche del territorio interessato dal progetto rispetto al resto del territorio provinciale: paesi, Comunità montane. Musei, santuari 2. IL PROGETTO 2.1 Descrizione del progetto 2.2 Composizione del partenariato, reti e sinergie: pubblico e privato insieme per il territorio 2.3 Cronoprogramma 2.4 Quadri economici 1 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Sezione 1 Caratteristiche del territorio di riferimento Provincia di Biella Abitanti al 31.12.2009 n. 186.698 Montagna 41% collina 43% pianura 16% 2 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI 3 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI A.1 Inquadramento geografico generale del Biellese Rilievi montagnosi sistemi vallivi : con i rilievi del monte Mars ad ovest (2600 m) e del monte Barone a nord-est (2044 m), l'arco montano racchiude a nord-ovest il territorio della provincia, presentando valori paesaggistici significativi e importanti valori di naturalità. Al limite settentrionale, l'alta Valle Sessera presenta la più ampia estensione di aree naturali e semi-naturali di tutta la provincia, con particolari caratterizzazioni vegetazionali per l'estensione del bosco e le varietà botaniche e faunistiche. Articolati a ventaglio attorno alla città di Biella e, più ad oriente, lungo l'asse pedemontano, i sistemi vallivi del biellese si caratterizzano per l'elevato livello di insediamento secondo modelli assai articolati. -
Comune Di Lessona (Provincia Di Biella) Avviso Di Emissione Di Bando Di Concorso Generale N
REGIONE PIEMONTE BU20 20/05/2021 Comune di Lessona (Provincia di Biella) Avviso di emissione di bando di concorso generale n. 4 per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata nel Comune di Lessona. Si rende noto che ai sensi della L.R. 17/02/2010 n. 3 e s.m.i. con la determina del Responsabile dei Servizi Rivolti alle Persone n. 35 del 11.05.2021 è stato approvato il bando di concorso generale per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria, nel Comune di Lessona (BI) ai cittadini residenti nei Comuni di Andorno Micca, Benna, Biella, Bioglio, Borriana, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Casapinta, Castelletto Cervo, Cavaglia', Cerrione, Cossato, Curino, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Lessona, Magnano, Massazza, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Miagliano, Mongrando, Mottalciata, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Quaregna Cerreto, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Strona, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdengo, Valdilana, Vallanzengo, Valle San Nicolao, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Villanova Biellese, Zimone, Zubiena, Zumaglia, o siano iscritti all'AIRE. Il Comune di Lessona (BI) si riserva l'assegnazione di alloggi alle Forze dell'Ordine ed ai Vigili del Fuoco; Il suddetto bando di concorso sara' pubblicato dal 20 maggio 2021 al 19luglio 2021 e le domande di partecipazione, compilate su moduli appositi, in distribuzione presso il Comune di Lessona e nei Comuni dell'Ambito Territoriale di appartenenza sopra elencati, dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 19 luglio 2021mentre per i lavoratori emigrati all'estero, il termine è prorogato di ulteriori 30 giorni. -
Valdengo 31/05/2019 31^ Stravaldengo
1/6/2019 31^ stravaldengo VALDENGO 31/05/2019 31^ STRAVALDENGO GARA ADULTI GESTIONE CRONOMETRAGGIO: STAFF IRUNNING - PETTORALI DISTANZA: KM 6 CATEGORIE: M16..34, M35..44, M45..54, M55..64, M65+ F16..34, F35..44, F45..54, F55..64, F65+ POS PETT ATLETA ANNO CAT SOCIETÀ RIS. GAP PASSO 1 7 CARRERA FRANCESCO 1990 M16..34 [SM] FIDAL ATL. CASONE NOCETO 00.19.29 00.00.00 03:14 2 37 MOSCA ALBERTO 1978 M35..44 [SM40] FIDAL ATL. POTENZA PICENA 00.20.29 00.01.00 03:24 3 66 BARBERO PIANTINO MASSIMILIANO 1991 M16..34 [SM] FIDAL ATLETICA SALUZZO 00.20.33 00.01.04 03:25 4 10 OUYAT SALAH 1976 M35..44 [SM40] FIDAL A.S.D. CIRCUITO RUNNING 00.20.49 00.01.20 03:28 5 63 PELOSI ANDREA 1988 M16..34 [SM] FIDAL ATLETICA MONTEROSA FOGU ARNAD 00.22.21 00.02.52 03:43 6 62 POLETTI FEDERICO 1998 M16..34 [PM] FIDAL G.S. FULGOR PRATO SESIA 00.22.28 00.02.59 03:44 7 112 GAZZETTO GABRIELE 1999 M16..34 [PM] CSEN 00.22.41 00.03.12 03:46 8 90 RIESI FABRIZIO 1981 M35..44 [SM35] FIDAL G.S. SPLENDOR COSSATO 00.22.45 00.03.16 03:47 9 124 GIARDINO LARA 1981 F35..44 [SF35] FIDAL BIELLA RUNNING 00.22.45 00.03.16 03:47 10 105 BOSCHETTI MARCO 1966 M45..54 [SM50] FIDAL A.S.GAGLIANICO 1974 00.23.08 00.03.39 03:51 11 4 PASQUAL CUCCO MASSIMO 1978 M35..44 [SM40] FIDAL A.ATL. -
G1a Relazione Geologica
REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI VALDENGO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE Legge Regionale n° 56 del 05.12.1977 e successive modifiche ed integrazioni VARIANTE STRUTTURALE N° 1 AL PRG VIGENTE PROPOSTA TECNICA DEL PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOLOGICA Elaborato g 1a Arch. GIULIO CARTA Dott. MASSIMO BIASETTI Dott.CORRADO PANELLI Aspetti urbanistici Aspetti idro-geologici Consulenza agronomica e coordinamento generale . Il Sindaco Il Responsabile del procedimento Il Segretario APRILE 2018 Delibera di adozione della Giunta Comunale n° in data Valdengo (BI) Variante PRGC Regione Piemonte - Provincia di Biella Comune di Valdengo Piano Regolatore Generale Comunale Legge Regionale n° 56 del 05.12.1977 e successive modifiche ed integrazioni Variante strutturale n. 1 al PRG vigente PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE GEOLOGICA 0 Premessa.............................................................................................................................3 1 GEOLOGIA........................................................................................................................5 1.1 Inquadramento geologico strutturale del Biellese................................................5 1.2 Inquadramento geologico di Valdengo.................................................................9 1.2.1 Complessi rocciosi................................................................................9 2 GEOMORFOLOGIA E DINAMICA DEI VERSANTI...................................................11 2.1Morfologia...........................................................................................................11 -
Voti Lista Regionale Per Comune
ELEZIONI REGIONALI 2019 VOTI LISTA REGIONALE PER COMUNE COMUNE CIRCOSCRIZIONE REGIONE LISTA REGIONALE VOTI % SEZ TOTALI AILOCHE BIELLA PIEMONTE MOVIMENTO 5 20 12,6582 1 STELLE AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE IL POPOLO DELLA 1 0,6329 1 FAMIGLIA ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE MOVIMENTO 5 230 13,2641 4 STELLE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 464 26,7589 4 PRESIDENTE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 464 26,7589 4 PRESIDENTE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 464 26,7589 4 PRESIDENTE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE -
Sustainability Report 2020
SUSTAINABILITY REPORT 2020 20 SUSTAINABILITY20 REPORT 4 Letter to Stakeholders Botto Giuseppe e Figli Spa publishes its first sustainability report: a document that attests to the ethical values and transparency handed down through the company since 1876, the year of its foundation. Sustainability is the mindset that translates into a sustained effort at all stages of the supply chain. The sustainable fashion that Botto Giuseppe e Figli Spa pursues aims to establish a harmonious relationship with both the environment and people, within a system of full and absolute transparency. Over the last 20 years, Botto Giuseppe e Figli Spa has placed all its efforts in research and sustainable development in every area: product, investments, ethical, social and environmental policies. This document is a summary of the actions inspired by our past, with great openness towards the future, involving stakeholders in our evolutionary process. We have invested heavily in renewable energy, and energy saving has reduced our impact on the environment. We have created products from natural raw materials, processed with sustainable production processes. Today we are implementing production processes with recycled raw materials. The global pandemic is causing a significant impact in both social and economic spheres, and the impact on consumption is evident. Botto Giuseppe e Figli Spa continues even more purposefully on the path already mapped out, with product, woven yarn and jersey certifications (RWS, GRS, Cradle to Cradle) and participation in international projects to reduce the use of chemical products (ZDHC and Inditex). The company will continue to invest in research and in the improvement of production processes, with particular emphasis on energy saving and the use of renewable sources, and an ever-increasing focus on the values of economic, social and environmental sustainability. -
Rassegna Stampa Anno 2020 Num. 35
Biblioteca Comunale .- Rassegna Stampa DA PAG. 12 A PAG. 14VARIE RASSEGNA N. 35 – ANNO 2020 Settimana da sabato 29 agosto a venerdì 4 settembre 2020 1 SOMMARIO AMMINISTRAZIONE DA PAG. 3 A PAG. 5 REFERENDUM DA PAG. 6 A PAG. 7 LAVORI PUBBLICI DA PAG. 8 A PAG. 8 SCUOLE DA PAG. 9 A PAG. 11 PARROCCHIA DA PAG. 12 A PAG. 14 SPORT DA PAG. 15 A PAG.23 VARIE DA PAG. 24 A PAG. 25 2 AMMINISTRAZIONE La Nuova Provincia di Biella Sabato 29 agosto 2020 Dalla Regione Piemonte contributi per l'affitto: ecco i comuni coinvolti La Regione ha individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Domande dal 1° settembre al 30 settembre 2020 presso il Comune di residenza o quello capofila Foto di repertorio 3 La Regione Piemonte ha approvato i requisiti per l’accesso e i criteri di ripartizione delle risorse, riferite all'anno 2020, del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Questo fondo è destinato ai cittadini residenti in Piemonte, appartenenti alle fasce economicamente più deboli, a parziale rimborso del canone di affitto pagato per le abitazioni. La Regione ha inoltre individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Nell'ambito 12, di cui è capofila la Città di Biella, sono compresi anche i Comuni di Andorno Micca, Borriana, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Cavaglià, Cerrione, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Magnano, Miagliano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdilana, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Viverone, Zimone, Zubiena, Zumaglia. -
Senato Della Repubblica X Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N.811 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALAGODI, F ASSINO e CANDIOTO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 GENNAIO 1988 Istituzione della provincia di Biella . ONOREVOLISENATORI.~ Il vigente ordinamen~ esigenze di governo nelle zone metropolitane) to delle autonomie locali non risponde più nè e dovranno avere confini tali da rispondere per le attribuzioni di competenza nè per alle necessità di programmazione socio~ definizioni di confini alle attuali esigenze della economica e territoriale. nuova società. I liberali richiamano con forza la necessità Il problema di un nuovo ordinamento delle che si provveda in tempi brevi alla riforma autonomie locali che risponda alle necessità di degli enti locali nel senso sopra indicato. una società più moderna è stato affrontato e È inoltre da rilevare che, tardando la risolto nella gran parte dei Paesi dell'Europa riforma, è tardato anche il riconoscimento che occidentale. In Italia, dopo numerose proposte in alcune zone l'istituzione della provincia, ed iniziative legislative, ancora si tarda a come ente intermedio, è atto dovuto per rivedere l'attuale sistema degli enti locali. motivi storici ed è scelta necessaria per Tale riforma, che dai liberali è considerata rispondere ad esigenze sociali ed economiche. fondamentale, anche per riqualificare la spesa Sono, in particolare, da tenere in evidenza le pubblica, dovrà basarsi sul riordino della realtà per le quali risultano espletate le provincia. Le provincie dovranno costituire il procedure previste dall'articolo 133 della Co~ solo ente intermedio (fatte salve le diverse stituzione, avendo i comuni interessati delibe~ TIPOGRAFIA DEL SENATO (1850) (Enti locali) Atti parlamentari ~ 2 ~ Senato della Repubblica ~ 811 X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI rata per la formazione di una nuova provincia Biellese, Villanova Biellese, Viverone, Zimo~ ed avendo la regione provveduto a manifestare ne, Zubiena, Zumaglia. -
Comune Di Mongrando
COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella ________________________________________________________________________________ Via Roma 40, 13888 MONGRANDO - 015/666262 - FAX 015/667693 - Cod. fis./p. iva 00392750022 E-mail [email protected] ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2007. BENEFICIARIO OGGETTO IMPORTO N. MANDATO IN € DATA Associazione Sinergia Animazione nel corso 2.800,00 511 del 03.04.2007 inaugurazione Ludoteca comunale Istituto Comprensivo Acquisto di materiale di 2.000,00 1055 del 26.06.2007 Mongrando pulizia Atletica Candelo – 1° Tour della Bessa 100,00 845 del 29.05.2007 Candelo A.S.D. Negro & Lanza Contributo per gara ciclistica 400,00 862 del 01.06.2007 Sandigliano Combattenti e reduci Contributo 200,00 709 del 0205..2007 di Zubiena Societa’ Sportiva “La Contributo per Iniziative 2.000,00 852 del 30.05.2007 Vetta” Mongrando culturali e sportive Pro Loco “Amici di Contributo nell’ambito di 525,00 1046 del 22.06.2007 San Michele” terra di telerie e pizzo irlandese Associazione “La Contributo per noleggio di 50,00 1047 del 22.06.2007 Vetta” Mongrando n.2 Gazebo per la manifestazione “Terra di Telerie” Associazione Alveare Contributo per Servizio di 1.500,00 1128 del 03.07.2007 di Mongrando volontariato a favore delle Scuole Associazione “Verso Contributo a favore del 3.600,00 Da corrispondere l’Agio” Biella progetto”Il Paese e la Piazzetta” Parrocchia Santa Contributo per 500,00 1101 del 29.06.2007 Maria Mongrando festeggiamenti parroco Unione Ciclo Alpina Contributo per gara ciclistica 500,00 1156 del 05.07.2007 Biellese Societa’ Filarmonica di Contributo per Festa 1.000,00 1213 del 13.07.2007 Occhieppo Inferiore patronale del Carmine.