SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 05 “Via dei Pellegrini – Via per l’Expo” - Allegato 2 aprile 2014

Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 05 Via dei Pellegrini - Via per l’Expo

Lunghezza: 162 Km

Territori provinciali attraversati:   Monza Brianza  Milano

05 05   Lodi

05 Collegamenti con:  la Svizzera da Chiasso 05 (CO)

 l’ Emilia Romagna (da San Rocco al Porto)

 altri percorsi ciclabili regionali

Capisaldi PCIR 05: Como (loc. Ponte Chiasso) – San Rocco al Porto (LO)

Il percorso ciclabile di interesse regionale PCIR 5 “Via dei Pellegrini - Via per l’Expo” è la parte lombarda dell’itinerario della rete EuroVelo n. 5 “Via Romea Francigena” (Londra- Roma-Brindisi 3.900 Km.) e della rete nazionale Bicitalia n.3 “Ciclovia dei Pellegrini” (1.800 Km.). Il percorso nasce a nord, dove si connette alla rete nazionale svizzera a Chiasso (percorso nazionale n. 3), attraversa la città di Como e si sovrappone per un breve tratto al PCIR 2 “Pedemontana Alpina” nei Comuni di Grandate e Villaguardia. Il percorso prosegue verso sud, attraversando il parco del Lura e, a sud di Rovellasca, piega verso est verso il Parco delle Groane. Da qui attraversa il Parco con andamento nord-sud fino a Garbagnate, poi prosegue seguendo il tracciato del progetto preliminare EXPO-Villoresi (febbraio 2012) fino alla Stazione MM1 Rho-Fiera e del Passante Ferroviario. Un altro tratto di percorso si dirige verso l’ingresso sud dell’attuale insediamento fieristico, congiungendosi con il tracciato del progetto preliminare della Provincia di Milano

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 05 “Via dei Pellegrini – Via per l’Expo” - Allegato 2 aprile 2014

(dicembre 2010) che si dirige verso la stazione MM1 Molino Dorino dopo aver superato l’Olona, la Linea ferroviaria e il Sempione. Il percorso attraversa Milano percorrendo la Via Gallarate, Viale Certosa e Corso Sempione per poi costeggiare il Parco fino alla Via XX Settembre (percorso ciclabile esistente) che percorre fino a Piazza Conciliazione dove imbocca Porta Vercellina, Viale Papiniano fino alla Darsena. Da qui il percorso prosegue lungo il Naviglio . Tra Binasco e Casarile la Via dei Pellegrini si sovrappone, per un breve tratto, al PCIR 10 “Via delle Risaie” per poi giungere a Pavia e, seguendo il Naviglio, si sovrappone al PCIR 8 “Po” fino a San Rocco al Porto (LO) per poi dirigersi verso Piacenza dopo aver attraversato il nuovo ponte sul Po.

Collegamento diretto con i capoluoghi : Como - Milano - Pavia

Connessioni con altri Percorsi Ciclabili Regionali: PCIR Denominazione nel Comune di Provincia 02 Pedemontana Alpina Grandate/Villa Guardia Como 06 Villoresi Garbagnate Milanese Milano 09 Navigli Milano Pavia 15 Lambro – Abbazie - Expo Milano Milano 10 Via delle risaie Binasco Milano Casarile 01 Ticino Pavia Pavia 08 Po Pavia Pavia 13 Via del Mare - via del Sale Pavia Pavia

Principali punti di accessibilità attraverso la rete ferroviaria:

stazione connessione Rete delle linee 2012 ferroviaria PCIR R17 Como – Saronno - Milano RE_7 Como - Saronno - Milano COMO S10 Como Albate - Chiasso - Bellinzona 02 S11 Chiasso – Seregno - Milano Pta Garibaldi R18 Como – Merone - Lecco LOMAZZO R17 Como –Saronno - Milano 14 GARBAGNATE S3 Saronno – Milano Cadorna 06 GROANE S3 Saronno – Milano Cadorna S5 Varese – Milano Passante - Treviglio 15 RHO FIERA S6 Novara – Milano Passante - Treviglio 16

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 05 “Via dei Pellegrini – Via per l’Expo” - Allegato 2 aprile 2014 stazione Rete delle linee 2012 connessione ferroviaria S3 Saronno – Milano Cadorna S4 Camnago Lentate – Milano Cadorna XP1 Malpensa – Milano Cadorna RE_7 Como - Saronno - Milano MILANO RE_1 Laveno – Varese – Saronno - Milano 09 Cadorna R17 Como – Saronno - Milano R16 Asso - Milano R22 Varese – Saronno - Milano R27 Novara – Saronno - Milano R33 Pavia - Voghera RE_13 Alessandria - Voghera - Pavia - Milano S13 Pavia - Milano Passante - Milano Bovisa 01 PAVIA R35 Pavia – Torreberetti - Alessandria 05 R36 Pavia – Mortara - Vercelli 13 R37 Pavia – Codogno R41 (Alessandria) – Voghera- Piacenza ORIO LITTA R37 Pavia – Codogno 08

Principali punti di accessibilità con i servizi di navigazione pubblica: Dall’attracco fluviale sul fiume Po di Corte Sant’Andrea, in comune di Senna Lodigiana (LO), è possibile traghettare verso il territorio della provincia di Piacenza e raggiungere così il percorso ciclabile n. 8 dx. Tale servizio, che consente anche di caricare le bici sulle imbarcazioni, è gestito dal Consorzio Navigare l’Adda.

Principali attrattive: storico-culturali Monte San Giorgio, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, (visitor center di Clivio e museo di Besano) Milano S. Maria delle Grazie - Cenacolo - Patrimonio dell'Umanità UNESCO Certosa di Pavia Pavia, citta d’arte

Sito UNESCO Santa Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano (1980): Milano

Naturalistiche Vie d’acqua: Torrente Lura - Canale Villoresi - Naviglio Pavese Aree verdi: Parco del Lura - Parco delle Groane (Fornaci) - Parco Agricolo Sud Milano

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 05 “Via dei Pellegrini – Via per l’Expo” - Allegato 2 aprile 2014

RETE NATURA 2000 SIC

Piano di Interferenza Codifica Denominazione SIC Comuni interessati gestione con ZPS IT2020011 SPINA VERDE COMO NO MISINTO IT2050002 BOSCHI DELLE GROANE COGLIATE SI CERIANO LAGHETTO IT2050001 PINETA DI CESATE CESATE SI BOSCHI DEL IT2080019 BOSCHI DI VACCARIZZA LINAROLO NO TICINO

ZPS Piano di Interferenza Codifica Denominazione ZPS Comuni interessati gestione con SIC PAVIA BOSCHI DI IT2080301 BOSCHI DEL TICINO VALLI SALIMBENE NO VACCARIZZA LINAROLO PO DI MONTICELLI PAVESE E MONTICELLI PAVESE IT2080702 NO CHIGNOLO PO CHIGNOLO PO

Comuni attraversati dal percorso PCIR 05: in Provincia di Como COMO in Provincia di Milano GRANDATE LIMBIATE MONTANO LUCINO SOLARO VILLA GUARDIA CESATE LUISAGO GARBAGNATE MILANESE CASSINA RIZZARDI BOLLATE ARESE BULGAROGRASSO RHO GUANZATE PERO FINO MORNASCO MILANO CADORAGO ASSAGO BREGNANO ROZZANO LOMAZZO ZIBIDO SAN GIACOMO ROVELLASCA BINASCO CASARILE ROVELLO PORRO

in Provincia di Pavia

ROGNANO in Provincia di Monza Brianza MISINTO CERTOSA DI PAVIA COGLIATE CERIANO LAGHETTO BORGARELLO PAVIA

SCHEDA DESCRITTIVA – PCIR 05 “Via dei Pellegrini – Via per l’Expo” - Allegato 2 aprile 2014

VALLE SALIMBENE CHIGNOLO PO LINAROLO BELGIOIOSO in Provincia di Lodi TORRE DE` NEGRI LIVRAGA SPESSA ORIO LITTA SAN ZENONE AL PO SENNA LODIGIANA SOMAGLIA ZERBO GUARDAMIGLIO PIEVE PORTO MORONE SAN ROCCO AL PORTO MONTICELLI PAVESE

Enti interessati dal percorso: Comuni e Province attraversati dal Percorso Parco Spina Verde di Como Parco del Lura Parco delle Groane Parco Agricolo Sud Milano Parco Lombardo della Valle del Ticino Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi Enti Gestori dei Siti di Rete Natura 2000

50 51 52 53 54 55 56 57 58