SEDI E RECAPITI L’INFERMIERE DI COMUNITA’ TELEFONICI

DISTRETTO DI CUORGNE’ La missione affidata all’ PIAZZA G. VIANO DETTO Infermiere di Famiglia e di “BELLANDY” N°1 L’INFERMIERE Comunità è la gestione del 0124 654125 DI COMUNITA’ processo assistenziale, l’analisi 0124 654184 dei bisogni di salute NELLA VALLE E-MAIL DELLE INFERMIERE della famiglia e della Comunità, PATRIZIA MILAZZOTTO LAURA DELL’ORCO la garanzia della continuità [email protected] assistenziale, la promozione

della salute, l’attività di ricerca e MEDICI DI MEDICINA GENERALE DOTT. AROLFO ERMANNO di consulenza. DOTT. CERETTO CASTIGLIANO MARCO COMUNI DI Rappresenta quindi il volto dei servizi sul territorio in DI: LOCANA DALLE 9 ALLE 12 collaborazione con i Medici di TEL 0124813000

Medicina Generale e i Pediatri di

NOASCA DALLE 9 ALLE 13

Libera Scelta. TEL 0124901001

CERESOLE REALE DALLE 9 ALLE 13

TEL 0124953200

PROGETTO INFERMIERE L’INFERMIERE ❖ Fornendo consigli su sani DI COMUNITA’ - ASL TO4 DI COMUNITA’ stili di vita e sulla corretta

assunzione della terapia. Collabora con il Medico di

Dalla delibera ASL n° 1344 Medicina Generale, i Servizi ❖ Rilevando e controllando del 30 dicembre 2016, in Sociali, di volontariato e le gli indicatori della salute riferimento al documento figure professionali presenti (pressione, glicemia ecc…) HEALT 21 (OMS 1998), sul territorio. nasce il progetto di Infermiere ❖ Attuando prevenzione e di Comunità dell’area Locana COME PUO’ AIUTARVI: promozione della salute – Noasca -Ceresole Reale; con particolare attenzione una nuova figura ❖ Mantenendo e migliorando agli incidenti domestici e professionale che presta nel tempo l’equilibrio o lo al rischio cadute. servizi di base vicino ai luoghi stato di salute della dei cittadini. famiglia, aiutandola ad ❖ Fornendo consigli eliminare le minacce alla sull’invecchiamento sano salute o ad adattarsi alla e attivo al proprio malattia. domicilio.