UNIONE MONTANA GRAN PARADISO AVVISO PUBBLICO CANTIERE LAVORO L.R. 34/08 ART.32 – esercizio 2019

L’Unione Montana Gran Paradiso (capofila) attiverà un cantiere di lavoro per l’impiego di persone disoccupate che affiancheranno il personale dei comuni nello svolgimento di attività temporanee o straordinarie per interventi nel campo dell’ambiente (es.: valorizzazione del patrimonio ambientale attraverso attività forestali e vivaistiche, di rimboschimento, di sistemazione montana, di tutela degli assetti idrogeologici e valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la relativa manutenzione straordinaria ecc..) presso i comuni di (2), (5), (1) e (1).

DURATA : (max) 260 giornate lavorative - 25 ore settimanali – 5 ore al giorno INDENNITA’ CORRISPOSTA : euro 24,74 lordi per ogni giornata di effettiva presenza DESTINATARI: le persone che prenderanno servizio presso il di Locana (2) saranno lavoratrici/lavoratori con basso livello di istruzione e con condizioni sociali/familiari di particolare difficoltà/gravità seguite dai Servizi Sociali che verranno segnalate direttamente al Comune in raccordo con i servizi socio assistenziali. E’ indetta invece una chiamata pubblica per l’inserimento di 7 persone presso i comuni di Alpette (2), Locana (3), Ribordone (1) e Sparone (1) con i seguenti requisiti, maturati all’atto della convocazione presso l’Unione Montana Gran Paradiso (Locana): o Iscritti presso il Centro per l’Impiego di Cuorgnè; o Età superiore o uguale a 45 anni; o Residenza presso i comuni sedi di cantiere (Alpette, Locana, Ribordone, Sparone) o in subordine presso i comuni delle Valli Orco e Soana (, Ingria, Ronco , , , Pont Canavese e ) o in ulteriore subordine presso i comuni che fanno riferimento al CPI di Cuorgnè; o Non percettori di sussidi al reddito regionali nell’ambito delle politiche del lavoro, indennità di disoccupazione, salvo quella a requisiti ridotti, emolumenti percepiti come ammortizzatori sociali o trattamenti previdenziali; o I cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea devono essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità, secondo le norme che regolano la materia;

Le persone interessate dovranno presentarsi personalmente presso Unione montana Gran Paradiso, Via Torino 17, Locana il giorno mercoledì 13 febbraio puntualmente alle ore 9,00 con la seguente documentazione: • Indicatore ISEE(rilasciato dal 16 gennaio 2019 e valido sino al 15.01.20) • Documento di identità in corso di validità • Codice Fiscale La mancanza di puntualità o l’assenza della documentazione predetta causerà l’esclusione dal Cantiere.

Saranno inoltre esclusi coloro che formuleranno dichiarazioni non veritiere, fatte salve le eventuali conseguenze penali previste dalla vigente normativa. Non è consentita la partecipazione di coloro che sono stati esclusi da un precedente cantiere per motivi disciplinari

I criteri per stabilire le priorità nelle graduatorie sono i seguenti: • Residenza presso i comuni sedi di cantiere sedi di cantiere (Alpette, Locana, Ribordone, Sparone) o in subordine presso i comuni delle Valli Orco e Soana (Ceresole Reale, Ingria, , Frassinetto, Noasca, Pont Canavese e Valprato Soana) o in ulteriore subordine presso i comuni che fanno riferimento al CPI di Cuorgnè; • I.S.E.E. (in caso di parità ha priorità il lavoratore più anziano in caso di assenza di ISEE viene convenzionalmente attribuito il valore 35.000) I soggetti interessati e in possesso dei requisiti svolgeranno un colloquio presso Unione Montana Gran Paradiso in cui verrà valutata la capacità del lavoratore ad operare in sicurezza e l’idoneità a svolgere la mansione. L’Unione Montana provvederà ad informare tempestivamente gli interessati sull’esatta data di inizio del cantiere. Durante lo svolgimento del cantiere è prevista la partecipazione obbligatoria dei lavoratori a percorsi retribuiti di formazione e servizi al lavoro per supportare i partecipanti nello sviluppo di competenze spendibili sul mercato del lavoro. Ai lavoratori verranno versati i contributi previsti dalla legge. Per gli aspetti non espressamente descritti si rimanda alla normativa vigente, alla D.D. 16 novembre 2018, n. 1295 Regione Piemonte e a quanto previsto dal verbale d’intesa tra Regione Piemonte e Agenzia Piemonte Lavoro con le OO.SS. di cui alla D.G.R. n 13-2910 del 15/02/2016 Allegato 1.

Informazioni: Unione montana Gran Paradiso 0124.839164 Centro per l’Impiego di Cuorgnè 0124.605411