Grand Hotel L’accoglienza del Parco Grand Hotel The Park reception

Lo storico complesso del Grand Hotel, Versante piemontese / side recentemente restaurato, testimonia l’epoca Il sentiero del Colle della Losa in cui, alla fine del 1800, e le torbiere d’alta quota diventa un centro di turismo elitario. Mostra Permanente – Loc. Serrù, Una parte dell’edificio è stata acquisita e Ceresole Reale restaurata dall’ente parco per ospitare al Centro Educazione Ambientale “La cascata” suo interno la sede operativa, con l’obiettivo Laboratorio didattico e struttura residenziale – di creare un polo, collegato con il territorio Noasca e le realtà culturali esistenti, dove ospitare eventi culturali e scientifici e contribuire allo Le forme del paesaggio: geomorfologia sviluppo locale, favorendo forme di turismo del Parco sostenibile. Centro Visitatori – Noasca Al piano rialzato, nel prestigioso salone Una scuola d’epoca delle feste dell’ex albergo, è realizzata una Mostra Permanente – Loc. Maison, Noasca sala polivalente atta ad ospitare convegni e Spaciafurnel! Antichi e nuovi mestieri manifestazioni. in Valle Orco L’intervento complessivo di restauro e Centro Visitatori – allestimento è stato possibile grazie ai finanziamenti comunitari, al contributo La cultura e le tradizioni religiose nel Parco del Ministero dell’Ambiente e della Tutela Mostra Permanente – del Territorio e del Mare e all’Accordo di Ecomuseo del rame Homo Programma con la Regione Piemonte. Antica fucina – Loc. Castellaro, Ronco C.se et Il camoscio The historical complex of the recently restored Centro Visitatori – Ronco C.se Ibex Grand Hotel is an evidence of the time when, uomo e stambecco: luci e ombre at the end of the 19th century, Ceresole Reale di un antico legame Versante valdostano / Valle d’Aosta side centro visitatori became a centre of élite tourism. Bentornato gipeto! One part of the building has been acquired man and ibex: lights and shadows Centro Visitatori – Rhêmes Notre Dame and restored by the park authority, which has of an ancient relationship turned it into its operating centre with the aim I preziosi predatori: la lince e gli altri of creating a pole - connected with the local Centro Visitatori – territory and external cultural institutions - TutelAttiva laboratorio Parco which can host cultural and scientific events Centro Visitatori – and contribute to local development, thus promoting sustainable tourism. Giardino Botanico Alpino “Paradisia” The mezzanine, in the prestigious party hall Loc. Valnontey, Cogne of the former hotel, hosts a multipurpose room for conferences and events. Per informazioni sull’apertura delle strutture The total restoration and furnishing works visitare il sito www.pngp.it oppure telefonare were carried out thanks to EU funds, alla Segreteria turistica del Parco the contribution of the Ministry for the 011-8606233 Environment and the Safeguard of the For information on opening times, visit the Territory and the Sea and the Programme website www.pngp.it or call the Park Tourism Agreement signed with the Piedmont Region. Secretariat: +39-011-8606233 Centro visitatori di ceresole reale L’allestimento Lo stambecco Come si raggiunge il Parco The exhibition The ibex How to reach the Park

Lo stambecco è il simbolo del Parco Lo stambecco è noto sia come “specie nazionale Gran Paradiso, che è stato bandiera”, che ha capacità intrinseche di istituito proprio per proteggere questa attirare l’attenzione dell’opinione pubblica, Svizzera specie dall’estinzione. che come “specie ombrello”, che ha elevate Valle d’Aosta Ma, cosa sappiamo realmente della sua esigenze ecologiche, con territori individuali storia? piuttosto ampi. Per la protezione dello Ricercatori di differenti discipline hanno stambecco sono state attivate una serie di iniziative, tra cui un’efficiente opera affrontato il tema da diversi punti di vista. Francia Piemonte di sorveglianza e una costante azione di Il risultato è un viaggio appassionante, Italia comunicazione nei confronti del pubblico, che con l’ausilio di filmati, ricostruzioni che hanno permesso di ridurre drasticamente e multimediali, descrive i cambiamenti stampato su carta riciclata l’eccessivo impatto antropico sugli ambienti avvenuti sul nostro pianeta seguendo alpini, consentendo uno sviluppo più origini, storia e possibili sviluppi futuri sostenibile dell’ecosistema. Il risultato è Versante Piemonte di due specie protagoniste del nostro un aumento del numero degli ungulati e un Da Torino si percorre la Provinciale della Valle territorio: l’uomo e lo stambecco, Homo incremento anche di altre specie che coabitano Orco, svoltando sulla destra a Pont sapiens e Capra ibex. con lo stambecco, come marmotte e aquile. Il per la Val Soana o proseguendo fino a Ceresole ruolo dei parchi è fondamentale, non solo per Reale, attraverso Locana e Noasca. The ibex is the symbol of the Gran Paradiso proteggere le specie a rischio di estinzione, ma Da (raccordo autostradale da Milano), National Park, founded with the specific anche per preservare gli ambienti in cui esse si segue la SS 565 di che aim of preventing the extinction of this vivono e, di conseguenza, le altre specie che si innesta sulla Provinciale (ex SS 460) a species. condividono lo stesso territorio. . But what do we really know about the history of the ibex? The ibex is known both as a “flag species” Versante Valle d’Aosta Researchers from several disciplines – with the intrinsic ability to capture the Si percorre l’autostrada A5 per Aosta e have tried to look at the topic from attention of the public – and as an “umbrella il traforo del Monte Bianco, uscendo al different viewpoints. species” with high ecological needs and living casello di Aymavilles per le valli di Cogne, The result is an exciting journey on rather large individual territories. Several Valsavarenche e Rhêmes. which, with the help of videos, initiatives for the safeguard of the ibex have reconstructions and multimedia been activated, such as an efficient monitoring Piedmont side From take the Valle Orco Provincial materials, takes us through the activity and a constant communication to the Road (Provinciale Valle Orco), turn right at changes experienced by our planet public. Such actions have contributed to the Pont Canavese, either heading towards Val following the origins, the history and dramatic reduction of the excessive anthropic impact on Alpine environments, thus allowing Soana or going on as far Ceresole Reale, outlining possibile future developments a more sustainable development of the Locana and Noasca. of two of the most important species of ecosystem. The result has been an increase From Ivrea (slip road from Milan) take SS our territory: man and the ibex, Homo in the number of ungulates as well as of other 565 (A-Road 565) to Castellamonte which sapiens and Capra ibex. species that coexist with the ibex, such as will eventually join the Provincial Road (ex marmots and eagles. SS 460) at Rivarolo Canavese. Parks play a key role not only in safeguarding endangered species, but also in preserving Valle d’Aosta side the environments where they live and, as a Take A5 motorway leading to Aosta and the consequence, in protecting other species that Mont Blanc tunnel, exit Aymavilles toll gate Ministero dell ’Ambiente share the same territory. e della Tutela del Territorio in the direction of Cogne, Valsavarenche and e del Mare Rhêmes.