STUDIO TECNICO ASSOCIATO DELL’ARCH. MIRO VIRILI E DEL GEOM. STEFANO BARTOLINI

Geom. Bartolini Stefano Nato a il 10 gennaio 1984; Residente in Via Garibaldi n. 57 - ; Studio professionale in via Pinturicchio 5 Terni – tel./fax. 0744 424510 CELL.380/2996603 - e.mail [email protected] Cod. Fis. personale BRT SFN 84A10 F844I Cod.fisc. e P.IVA studio associato 0 1 4 1 5 7 9 0 5 5 7

Profilo Professionale Diplomato a terni nell’ anno 2002 presso l'Istituto Tecnico d'Istruzione Superiore Artistica e per Geometri di T E R N I, con tesina sullo “Sviluppo Montano Sostenibile”; Ha frequentato all’ Università degli Studi di presso la facoltà di Agraria corso di laurea in Sviluppo Rurale e Agricoltura (S.R.A.); Durante il corso di studi ha collaborato con il Dipartimento di Economia con il Prof. Frascarelli per quanto riguarda il controllo della gestione e la produzione in varie aziende umbre e con il Prof. Mattia Bencivenga per il “recupero di un terreno incolto attraverso la tartuficoltura” scelto anche come argomento di tesi. Nel 2005 collaborazione con l’ Azienda Piscine per il controllo e la gestione dei cantieri nel centro Italia. Nel febbraio 2006 inizio Tirocinio Professionale presso lo studio Tecnico Alterambiente con l’ arch. Miro Virili. Nel 2008 supera l’esame di abilitazione per l’iscrizione all’Albo dei Geometri della provincia di Terni e si iscrive il 12/12/2008 con il n. 1228 Nel 2008-2013 partecipa ai seguenti corsi e seminari d’aggiornamento : - Corso sull’isolamento termico e acustico degli edifici (Normativa e materiali) indetto dalla Index s.p.a.; - Corso sulla normativa e l’installazione di pannelli fotovoltaici indetto dalla Idrosolart s.p.a.; - Seminario indetto dalla Regione Umbria sulla nuova normativa e linee guida per la Valutazione d’Incidenza (VINCA) nei siti di “Natura 2000”; - Corso come responsabile di eventi e manifestazioni (Normative, con rilascio H.a.c.c.p. Hazard Analysis and Critical Control Points) - Convegno per la progettazione di case con struttura in acciaio indetto dalla Marcegaglia group s.p.a.. - Corso Realizzazione di case in legno; Nel gennaio 2009 fonda insieme all’arch. Miro Virili lo Studio Tecnico Associato Virili & Bartolini che si occupa di progetti pubblici, piani regolatori, VINCA oltre ad incarichi con committenza privata che riguardano progetti in zone vincolate (SIC e Zps) con relative pratiche ambientali (Istanza di autorizzazione Paesaggistico-Ambientale (Art. 159 D.lvo n. 42 del 22/01/2004 e VINCA) e/o recupero di edifici all’interno dei centri storici o antichi casali. PAESAGGIO E BENI CULTURALI  Via Pinturicchio n. 5 - 05100 Terni  tel. / fax 0744/424510 - P. I.V.A. n. 01415790557 e-mail: [email protected] STUDIO TECNICO ASSOCIATO DELL’ARCH. MIRO VIRILI E DEL GEOM. STEFANO BARTOLINI

Nel 2009 è a Paganica per “l’EMERGENZA ABRUZZO” come tecnico della PROTEZIONE CIVILE REGIONE UMBRIA per la gestione e realizzazione del “CAMPO UMBRIA” a Paganica ricevendo due attestati di merito dal COMUNE DI

TERNI e dalla REGIONE UMBRIA e poi successivamente ricevuto in udienza privata nell’aula Paolo VI nel Vaticano da PAPA BENEDETTO XVI

PARTE PRIMA: ATTIVITÀ PROFESSIONALE A. Incarichi e collaborazioni con committenza pubblica: Urbanistica 1. Piano Regolatore Generale del comune di Massa Martana (PG): Revisione del Piano particolareggiato della zona di Massa Martana Committente: Comune di Massa Martana - anno 2002 -2008 (Approvato dalla Provincia di Perugia ); 2. Piano Regolatore Generale del comune di Umbro (TR): Revisione del Piano Regolatore della zona di Avigliano Umbro e censimento degli edifici Committente: Comune di Avigliano Umbro - anno 2002 -2008; 3. Variante al Piano Regolatore Generale del comune di Massa Martana (PG): Revisione del Piano Regolatore della zona di Massa Martana Committente: Comune di Massa Martana - anno 2009; 4. Variante al Piano Regolatore Generale del comune di (TR): Revisione del Piano Regolatore della zona di Montecastrilli Committente: Comune di Motecastrilli- anno 2010; 5. Variante al Piano Regolatore Generale del comune di S. Gemini (TR): Revisione del Piano Regolatore della zona di S. Gemini Committente: Comune di S. Gemini- anno 2013

B. Incarichi e collaborazioni con committenza pubblica: Lavori pubblici

1. Progetto per il ripristino e adeguamento tracciato strada comunale da Buonacquisto a Caroci per Case Marchetti (Ex Miniera) Riqualificazione e valorizzazione della montagna di Buonacquisto ; Committente: Comune di

2. Censimento degli edifici sparsi nel territorio, costituenti beni immobili di interesse storico, architettonico e culturale ai sensi del comma 5 art. 33 L.R. 22 febbraio 2005 n. 11, del comune di Avigliano Umbro (TR) in variante al Programma di Fabbricazione, Committente: Comune di Avigliano Umbro - anno 2006-2009. Importo euro 5000,00;

3. Progetto per interventi di valorizzazione delle risorse endogene RECUPERO E RIQUALIFICAZIONE SENTIERI TEMATICI per la fruizione del Parco Fluviale del Nera area di particolare valenza ambientale e valorizzazione siti archeologici, ambientali e culturali;

PAESAGGIO E BENI CULTURALI  Via Pinturicchio n. 5 - 05100 Terni  tel. / fax 0744/424510 - P. I.V.A. n. 01415790557 e-mail: [email protected] STUDIO TECNICO ASSOCIATO DELL’ARCH. MIRO VIRILI E DEL GEOM. STEFANO BARTOLINI

4. Progetto definitivo ed esecutivo e direzione lavori per l’Illuminazione paesaggistica/monumentale, con restauro delle mura perimetrali, sistemazione esterne e recinzione area della Rocca albornoziana di Piediluco Committente: Provincia di Terni - anno 2006-2010 (in collaborazione con l’arch. F. Di Patrizi e l’arch. D. Ricci); Importo dei lavori: euro 200.000,00

5. Progetto preliminare e definitivo per una diversa regimazione idraulica del Fosso di Rosciano in comune di Arrone (Terni), Committente: Comunità Montana di Terni, anno 2000-2009 Importo lavori Euro 516.000,00; 6. Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo e direzioni lavori per la “Realizzazione di un percorso pedonale Tra Piazzale Byron e la passerella in ferro nel Parco attrezzato della Cascata delle Marmore”, finalizzato alla Eliminazione barriere architettoniche negli spazi e servizi pubblici ai sensi della L.13/89, del D.M. 236/89 e del D.P.R. n.503/96. Committente: Comunità Montana di Terni (Valle del Nera e Monte San Pancrazio) anno 2008 - 2010; Importo dei lavori: Euro 126.531,94 7. Progetto preliminare esecutivo e definitivo per l’adeguamento, messa a norma e in sicurezza della Scuola materna comunale di (Ristrutturazione e ampliamento ai sensi dell’art. 3 comma 1 lett. c) ed e) della l.r. n. 1/2004). Committente: Comune di Avigliano Umbro - anno 2007-2009; Importo dei lavori: euro 369.000,00; 8. Direzione Lavori per l’adeguamento, messa a norma e in sicurezza della Scuola materna comunale di Sismano (Ristrutturazione e ampliamento ai sensi dell’art. 3 comma 1 lett. c) ed e) della l.r. n. 1/2004). Committente: Comune di Avigliano Umbro - anno 2007-2009; Importo dei lavori: euro 369.000,00 9. Interventi di Restauro e consolidamento statico della Specola di Pio VI nella Cascata delle Marmore danneggiata dal sisma del 6 aprile 2009;Lavori di somma urgenza ai sensi dell'art. 147 del D.P.R. 21/12/1999, n.554 (Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici) Committente: Comune di Terni - anno 2010;

10. Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva e al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per il Restauro scalinata della chiesa di S. Francesco a Piediluco. Committente: Comune di Terni - anno 2009

11. Progetto preliminare per la valorizzazione dei beni culturali immobili della Cascata delle Marmore e del suo territorio - Nomenclatura dei beni culturali della cascata Committente: Comune di Terni - anno 2011

12. Progetto preliminare per la valorizzazione dei beni culturali immobili della Cascata delle Marmore e del suo territorio - Nomenclatura Recupero del Ponte Cocchi sul Nera Committente: Comune di Terni - anno 2012

13. “RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA DELL'IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE Nella Frazione La Bruna, (P.O.R F.E.S.R..Umbria2007-2013 Asse III Efficienza Energetica E Fonti Di Energia Rinnovabile - Attività B3 “Sostegno all’introduzione di misure e investimenti volti all’efficienza energetica")”; Committente: Comune di Castel Ritaldi - anno 2012

PAESAGGIO E BENI CULTURALI  Via Pinturicchio n. 5 - 05100 Terni  tel. / fax 0744/424510 - P. I.V.A. n. 01415790557 e-mail: [email protected] STUDIO TECNICO ASSOCIATO DELL’ARCH. MIRO VIRILI E DEL GEOM. STEFANO BARTOLINI

14. “RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA DELL'IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE nel centro storico, (P.O.R F.E.S.R.. Umbria 2007-2013 Asse III Efficienza energetica e fonti di energia rinnovabile - Attività B3 “Sostegno all’introduzione di misure e investimenti volti all’efficienza energetica")”; Committente: Comune di Costacciaro - anno 2012

15. Progetto di potenziamento/riqualificazione e valorizzazione delle opere infrastrutturali esistenti per la fruizione dell’emergenza ambientale “Grotta Bella” e sua messa a sistema con i centri storici di Toscolano e Santa Restituta Percorso didattico-ambientale all’interno del SIC IT5220008 Monti Amerini Committente: Comune di Avigliano Umbro - anno 2013

16. Redazione del QSV intercomunale dei comuni di Avigliano Umbro e Montecastrilli Committente: Comune di Avigliano Umbro - anno 2013

17. Redazione del QSV intercomunale dei comuni di Arrone, , e Polinio Committente: Comune di Arrone - anno 2013

18. Redazione del PUC intercomunale dei comuni di Arrone, Montefranco, Ferentillo e Polinio Committente: Comune di Arrone - anno 2013

19. Redazione del PUC intercomunale dei comuni di , Montecastrilli, Massa Martana ed -

20. RECUPERO DELL’ANTICO PONTE CANALE SUL NERA (presso Molino Cocchi) finanziato nell'ambito del P.S.R. Umbria 2007-2013 ASSE IV – P.S.L. Area Ternano – Narnese - Amerino 2007 – 2013 - MISURA 413: AZIONE D1) TUTELA E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO RURALE E DELLE RISORSE LOCALI MINORI. Committente: Comune di Terni - anno 2013

21. Realizzazione un intervento di restauro, riqualificazione e valorizzazione del Ponte del Toro e dell’antica strada della Fossa che dal ponte conduce a Marmore. Recupero, di un emergenza di valore storico/archeologico che costituisce un bene culturale immobile ubicato in vocabolo Toro nella frazione di Papigno sulla riva sinistra del fiume Nera in un area in disuso e non adeguatamente valorizzata, finanziato nell'ambito del P.S.R. Umbria 2007-2013 ASSE IV – P.S.L. Area Ternano – Narnese - Amerino 2007 – 2013 - MISURA 413: AZIONE D1) TUTELA E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO RURALE E DELLE RISORSE LOCALI MINORI - BENI CULTURALI MINORI - III EDIZIONE” - Committente: Comune di Terni - anno 2013.

PAESAGGIO E BENI CULTURALI  Via Pinturicchio n. 5 - 05100 Terni  tel. / fax 0744/424510 - P. I.V.A. n. 01415790557 e-mail: [email protected] STUDIO TECNICO ASSOCIATO DELL’ARCH. MIRO VIRILI E DEL GEOM. STEFANO BARTOLINI

Nel 2014 sono in corso vari progetti con committenza Pubblica che riguardano progetti in zone vincolate (SIC e Zps) con relative pratiche ambientali (Istanza di autorizzazione Paesaggistico-Ambientale (Art. 159 D.lvo n. 42 del 22/01/2004 e VINCA) i. Lo studio inoltre si occupa di:  Rilievo topografico (Piani quotati, accatastamenti, lottizzazioni, frazionamenti ecc.) con strumentazione a STAZIONE TOTALE o GPS;  Pratiche catastali quali DOCFA, PREGEO, DOCTE, VOLTURE, ISTANZE DI CORREZIONE ecc.;  Stime e perizie;  Relazioni paesaggistiche ai sensi della DGR 968/2010 per l’istallazione di impianti fotovoltaici;  Possibilità di effettuare estratti di mappa, visure ecc. tramite collegamento internet diretto con il catasto (SISTER);  Predisposizione documentazioni per bandi TAC, GAL, PSR e PUC;  Pratiche VINCA;  Pratiche VIA e VAS;  Relazioni ai sensi della DGR 420/2007;  Relazioni paesaggistiche ai sensi dell’art. 159 D.Lvo n. 42 del 22/01/2004;  Pratiche di successione. Certificazione curriculum

Il sottoscritto, Stefano Bartolini Geometra nato a Narni, il 10/01/19845 residente a Terni (TR) in Via Garibaldi 57, cod. fisc. BRT SFN 84A10 F844I , con la presente certifica ai sensi della legge 127 del 17.05.1997 il curriculum professionale allegato riservandosi di inviare, se richiesta la certificazione o le attestazioni del lavoro svolto.

Terni lì 28.01.2014 In fede Geom. Stefano Bartolini ______

PAESAGGIO E BENI CULTURALI  Via Pinturicchio n. 5 - 05100 Terni  tel. / fax 0744/424510 - P. I.V.A. n. 01415790557 e-mail: [email protected]