CURRICULUM VITAE AUTOCERTIFICATO AI SENSI DEL D.P.R . 4 4 5 / 2 0 0 0

Il sottoscritto arch. MASSIMO BERTUCCELLI, nato a Porcari e residente a Via Gioberti n°93, con studio in Porcari (LU), Via del Centenario n°87 c.f. BRT MSM 54M17G882C

CONSAPEVOLE delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci; che quanto dichiarato, nell'ambito dell'istruttoria del procedimento di iscrizione nell'Elenco di cui all'oggetto, sarà verificato da E.R.P. ; che qualora dalle su scritte verifiche istruttorie emerga la non veridicità di quanto dichiarato, E.R.P. Lucca non iscriverà l'Impresa richiedente e procederà alla segnalazione del fatto alle Autorità competenti;

DICHIARO Che il mio curriculum vitae è il seguente:

CURRICULUM VITAE EUROPEO d i BERTUCCELLI MASSIMO

INFORMAZIONI PERSONALI

Nominativo BERTUCCELLI, Massimo Nato a Porcari (LU) - ITALIA Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 17-agg-1954 Genere Maschile Residenza/Domicilio Via Gioberti 93 - 55049 Viareggio (LU) - ITALIA Telefono 0584961959 Cellulare +39 3288396157 E-mail [email protected]

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

TITOLI ACCADEMICI Certificato o diploma ottenuto Laurea in ARCHITETTURA Nome e tipo d'istituto di istruzione o Università di Firenze formazione Data conseguimento titolo A.A. 1979/80 Voto Laurea 110/110

QUALIFICHE CONSEGUITE Abilitazione all’esercizio della professione (Firenze 1981) Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Toscana (03-giu-81) Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Lucca (08-ott-81) Abilitazione all’insegnamento di Disegno e Storia dell’Arte con concorso pubblico bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione (Firenze 1984) Abilitazione all’esercizio della funzione di coordinatore in materia di sicurezza e salute sui cantieri ai sensi del D.Lgs. 14.08.96 n° 494 (1997) Iscrizione all’albo dei C.T.U. del Tribunale di Lucca (1997)

ALTRI TITOLI SCOLASTICI Certificato o diploma ottenuto Maturità scientifica Voto di diploma 57/60

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date dal 1981 a oggi Indirizzo dell’ufficio Porcari (LU) Via del Centenario n°87 Settore Edilizia Tipo di impiego Architetto Libero Professionista

ATTIVITÀ PROFESSIONALE NEL L’attività professionale del sottoscritto iniziata nel 1981 dopo l’iscrizione all’Ordine degli Architetti SETTORE PRIVATO della Toscana e l’apertura di uno studio di Architettura, è stata caratterizzata da prestazioni di carattere architettonico (progettazione edilizia abitativa e commer ciale), urbanistico (redazione di piani urbanistici attuativi d’inizia tiva privata) e di consulenza immobiliare e catastale. Ha redatto come titolare dell’incarico Piani di Recupero d’iniziativa privata anche in aree soggette a vincolo ambientale e più precisamente: Comune di Porcari, frazione di Rughi, zona omogenea A : P.d.R. finalizzato al recupero di volumi nell’ambito di una Corte, committente Sig. Ramacciotti Antonio. P.d.R. del 14.08.1987 e Domanda di C.E. del 17.02.1988, Superficie utile residenziale m2 110, area d’intervento m2 192. Comune di , frazione Loppeglia, zona omogenea A : P.d.R. per recupero ed ampliamento di un fabbricato già agricolo da adibire a residenza, Committente Sig. Lenzi Casimiro. P.d.R. del 12.07.1988 e Domanda di C.E. del 16.03.1989, Superficie utile complessiva m2 159, volume m3 369. Comune di Lucca, loc. S. Lorenzo di Moriano, zona A presenza del vincolo ambientale (L. 1497/’39) e del vincolo, su uno degli edifici, ai sensi della L. 1089/’33 : P.d.R. del complesso Chiesa e Canonica di S. Lorenzo di Moriano, con previsione del riutilizzo abitativo della ex Canonica, Committente Sig. Orsi Claudio. P.d.R. del 19.08.1987, Superficie utile complessiva m2 343, di cui m2 223 residenziale, area del lotto interessato al P.d.R. m2 1518. Incarico svolto in collaborazione con altro professionista.

INCARICHI PUBBLICI Nell’ambito del territorio provinciale ha espletato come titolare i seguenti incarichi: Comune di Pescaglia (LU): • Piano di Recupero dell’abitato di Ansana redatto in variante al vigente P.d.F., Delibera di incarico n° 139/1990. Zona omogenea A, volumetria complessiva del costruito analizzato m3 12.300, importo presunto dei lavori previsti (alla data di redazione del P.d.R.) Lit. 2.047.000.000. Comune di Porcari (LU): • Recupero e riprogettazione urbanistico-architettonica di Piazza Felice Orsi. Contitolare dell’incarico con altri due professionisti per la Progettazione di massima ed esecutiva. Delibera d’incarico n° 20/1995, importo complessivo di Lit. 1.220.000.000 di cui Lit. 944.250.000 a base d’asta. • Direzione lavori delle opere di cui sopra in contitolarità con altri due professionisti, stessa delibera ed importi. • Completamento urbanizzazione primaria P.zza Felice Orsi con demolizione fabbricato ex Omni e spostamento ed installazione Centrale Termica nel piano seminterrato del Comune (edificio vincolato ai sensi della L. 1089/’39); contitolare dell’incarico per la progettazione esecutiva e la Direzione lavori con altri tre professionisti. Delibera d’incarico n°109/1999, importo complessivo Lit.145.300.000 di cui Lit.98.500.000 per lavori. Comune di (LU): - Restauro e recupero funzionale di Palazzo Santini nel Capoluogo, vincolato ai sensi della L. 1089/’39, II Lotto da adibirsi a biblioteca: Determina n.815 del 14.11.2000. Importo presunto dei lavori a base d’asta Lit. 230.000.000 ; contitolare dell’incarico per la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, sicurezza e Direzione Lavori con un altro professionista. Ultimata la progettazione definitiva. A.T.E.R. ora ERP s.r.l. Lucca - Recupero di Palazzo Giannetti in Barga, vincolato ai sensi della L. 1089/’39, di proprietà del comune di Barga per la realizzazione di n° 5 alloggi di edilizia sovvenzionata. Titolare dell’incarico per la progettazione esecutiva e variante finale con un altro professionista, Delibera d’incarico n° 128/1997, importo complessivo Lit. 600.000.000 di cui Lit. 408.788.813 a base d’asta. • Direzione lavori per l’opera di cui sopra. Titolare dell’incarico con un altro professionista. Delibera d’incarico n° 76/’98 per un importo complessivo di Lit. 692.000.000 di cui Lit. 528.800.000 per lavori. • Collaudo amministrativo per l’opera di cui sopra. Delibera d’incarico n° 161 dello 07.08.2002 • Direzione lavori per la ristrutturazione di un fabbricato di proprietà del comune di , per la realizzazione di n°6 alloggi di edilizia sovvenzionata. Titolare unico dell’incarico, affidato con Delibera n°136 dello 04.07.02, per un importo complessivo di € 498.897 di cui € 317.000 per lavori. • Direzione lavori per la ristrutturazione di un fabbricato di proprietà del comune di Pescaglia, vincolato ai sensi del Dleg.490/1999, per la realizzazione di n°9 alloggi di edilizia sovvenzionata. Titolare unico dell’incarico, affidato con Delibera n°296 del 26.11.2003, per un importo complessivo lavori di € 381.612,00. Provincia di Lucca • Incarico professionale di Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione per ampliamenti e rettifiche S.P. 32 di Pescaglia località Dezza e Trebbio-Tombò. Incarico con Determina Dirig. N° 562 del 15.04.1999, importo complessivo dei lavori Lit. 956.000.000 di cui Lit. 777.693.890 a base d’asta. • Incarico professionale per la Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza in fase esecutiva per la realizzazione di n°12 alloggi per giovani coppie area detta “ex Gasometro”, Determina n°58 del 21.07.2009, importo contrattuale € 538.055,74. • Incarico professionale per la Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza in fase esecutiva per il completamento e costruzione di n° 40 alloggi in comune di Lucca, fraz. Montuolo, Determina n° 83 dello 01.10.2009, importo contrattuale € 1.832.030,89. • Incarico professionale per la Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza in fase esecutiva per il completamento di n°26 alloggi in comune di Viareggio e relative opere di urbanizzazione primaria, loc Migliarina, Determina n°53 del 05.06.2014 • Incarico professionale per la Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza in fase esecutiva per il completamento di n°20 alloggi in comune di Viareggio, fraz. Torre del Lago , Determina n°59 del 16.04.2015 • Incarico professionale per la Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza in fase esecutiva per la manutenzione straordinari di n° 9 alloggi in comune di Lucca loc. Pontetetto, Via delle Gardenie, Determina del RUP n°60 del 28.07.2016

PARTECIPAZIONI A COMMISSIONI Nell’ambito del territorio provinciale ha fatto parte di Commissioni nei seguenti Comuni: Comune di Porcari: Commissione edilizia in qualità di membro ordinario Commissione urbanistica finalizzata alla variante generale al P.d.F., Commissione urbanistica finalizzata alla variante industriale al P.d.F. Comune di Pescaglia: Commissione edilizia in qualità di membro ordinario. Comuni di Borgo a Mozzano e : Commissione edilizia in qualità di membro aggregato ai sensi della L.R.T. n° 24/’93.

CONCORSI Ha partecipato in qualità di co-progettista all’Appalto Concorso per la realizzazione del nuovo Cimitero Comunale di Porcari (LU) ed al Concorso di idee per la ristrutturazione dell’ex Pretura di Pescia (PT) da adibirsi a Museo di Storia Naturale

PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, CORSI DI AGGIORNAMENTO E SEMINARI

SEMINARI Seminario di aggiornamento 494/’96 tenuto dal CPT Lucca (Lucca 02-ott-1998) Seminario sul “Regolamento di attuazione dell’art. 82 comma 16 della L.R.T. n°1/05” tenuto dall’Azienda USL di Lucca (Lucca 16-feb-2006) Seminario di approfondimento tecnico sulla prevenzione rischi caduta dall’alto – PI.M.U.S. – tenuto dal CPT Lucca (Lucca 20-ott-2006)

Corso di aggiornamento su Appalti Pubblici (L. 415/’98 e Sicurezza dei Cantieri (L. 494/’96) tenuto da Infotel Alea (Montecatini Terme 10-apr-1999) CORSI DI AGGIORNAMENTO Convegno regionale sulla Sicurezza dei Cantieri, (L.494/’96) (Viareggio 14/15-mag-1999) Incontri di approfondimento su L.494/’96 e 528/’99, della durata complessiva di 10 ore, gestiti dal CPT Lucca (Lucca 5/10-apr-2000) Corso di approfondimento su “I costi della sicurezza” (Dleg.494/’96 e 528/’99) tenuto dal CPT Lucca (Lucca 25-mag-2001) Convegno su Responsabilità, Funzioni e Contenuti nella L.494/’96, della durata complessiva di 6 ore, gestito da CPT Lucca (Lucca 12-dic-2001) Corso Normativa Antisismica (Ordinanza 3274/03 e successive modifiche), durata complessiva 60 ore (08-apr-2005/25-giu-2005) N.B. Fino alla data attuale sono stati inoltre seguiti tutti i corsi obbligatori per l’esercizio della professione, sia per i Crediti Formativi professionali, sia per quanto concerne le ore di aggiornamento per Coordinatori alla Sicurezza dei cantieri, il tutto almeno per il numero di ore/crediti prescritti dalla normativa.

Porcari, 21.03.2019 In fede, (arch. Massimo Bertuccelli)