Allegato a Manifestazione Di Interesse.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Definitivo Avviso Pubblico PUC 02 1
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTO AD ENTI DEL TERZO SETTORE, ASSOCIAZIONI ED ENTI PUBBLICI OPERANTI NEI COMUNI DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE XXII – ASCOLI PICENO, PER L’ATTUAZIONE DI PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’ (PUC). Approvato con determinazione dirigenziale n. 574 del 24/10/2020 • Vista la delibera del Comitato dei Sindaci N^7 che in data 05 febbraio 2020 ha indicato gli obiettivi e le linee di azione da attuare a livello di Ambito Territoriale Sociale per la realizzazione dei Progetti di Utilità collettiva (PUC); • Visto il Decreto Legge n. 4 del 28 gennaio 2019 convertito con modificazioni dalla Legge n. 26 del 28/03/2019; • Visto il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 149 del 22/10/2019; • Preso atto che in carico ai Comuni vi è la definizione e gestione dei Patti per l’inclusione sociale destinati ai nuclei familiari beneficiari del Reddito di Cittadinanza e che tali Patti prevedono sia la previsione di interventi di supporto sia la partecipazione degli stessi beneficiari a progetti di utilità collettiva (PUC); • riconosciuto il ruolo delle realtà del Terzo Settore quali soggetti capaci di riconoscere i bisogni delle persone sul territorio, di orientare e aiutare le persone nell’affrontare le fragilità e i disagi che incontrano, di promuovere opportunità di inclusione sociale, anche organizzando luoghi, iniziative e interventi capaci di valorizzare le risorse delle comunità; • ritenuto che la partecipazione da parte delle associazioni del territorio è indispensabile all’esito atteso di una concreta ed allargata opportunità per sperimentare servizi di qualità, coerenti con i bisogni del territorio, innovativi nella capacità di risposta. -
3 Acquasanta
INDIRIZZO RESIDENZA NOMINATIVI 1 ACCIAROLI MARCO VIA VERONA N. 31/R FOLIGNANO 2 ALESI NAZZARENO VIA GALIE' N. 6 ASCOLI PICENO 3 ALLEVI AMEDEO VIALE VENEZIA N. 63 FOLIGNANO 4 ANGELINI ALBERTO VIA CAGLIARI N. 13 FOLIGNANO 5 ANGELINI ANDREA VIA MORRICE N. 12 ASCOLI PICENO 6 ANGELINI ANTONIO VIA FERRARAN.19 FOLIGNANO 7 ANGELINI LUCIANO VIA MORRICE N. 12 FOLIGNANO 8 BERNARDI LUCA VIA FERRETTI N. 16 SPINETOLI 9 BRUNORI BRUNO FRAZIONE USCERNO N.55 MONTEGALLO 10 CALITRI VINCENZO VIA DEL BONO N. 27 CIVITELLA DEL TRONTO 11 CAMELI EMIDIO FRAZIONE USCERNO N.6 MONTEGALLO 12 CANDOLI RICCARDO VIA CILEA N. 86 FORCE 13 CAPANNA ANGELO VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 14 CAPANNA EMIDIO VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 15 CAPANNA GIOVANNI VIA BARI N. 16 FOLIGNANO 16 CAPPELLI NICOLA VIA SEMPRONI 7 ASCOLI PICENO 17 CAPPELLI TONINO V.MARCHE 16 ASCOLI PICENO 18 CAPRIOTTI SERGIO VIA COLLINA SACRO CUORE N. 2 ASCOLI PICENO 19 CARBONI FRANCESCO FRAZIONE COLLELUCE N. 26 MONTEGALLO 20 CASALINI ALBERTO FRAZ. PRETARA N. 80 COLLEDERA 21 CECCHINI STEFANO FRAZIONE COLLICELLO N. 19 MONTEGALLO 22 CELANI LUCA CASE DI COCCIA N.18 FOLIGNANO 23 CIANNAVEI SAVERIO FRAZ.CASAMURANA 57 ASCOLI PICENO 24 CITTADINI MARIO VIA FONTE DI CAMPO N. 1 ASCOLI PICENO 25 COCCIA GIANLUCA VIA ROMA N. 127 FOLIGNANO 26 COCCIA GUIDO VIA IGLESIAS 8 FOLIGNANO 27 CONTI BERNARDINO FRAZIONE CORBARA N.17 MONTEGALLO 28 CONTI MATTEO FRAZIONE CORBARA N.17 MONTEGALLO 29 COSMI BRUNO VIAVERONA N. 41/D FOLIGNANO 30 COSMI FABIO VIA VERONA N. 41/D FOLIGNANO 31 DE ANGELIS DANIELE V.APRUTINA - C. -
Assemblea Territoriale D'ambito ATA RIFIUTI - ATO 5
Assemblea Territoriale d'Ambito ATA RIFIUTI - ATO 5 Ascoli Piceno DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA n. 14 del 28/12/2017 Oggetto: Approvazione dello Statuto (norme di organizzazione e funzionamenti ai sensi dell'art. 7 della Convenzione ATA) - Rinvio L'anno 2017, il giorno 28 del mese di dicembre, alle ore 16,00 in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima convocazione, presso la Sala del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno, si è riunita, convocata con apposito avviso, l'Assemblea, con la registrazione delle seguenti presenze: Presidente: Paolo D'Erasmo Assiste la Segretaria Generale dott.ssa Fiorella Pierbattista N° Comune Componente Carica Quota Quota PRESENTE ASSENTE 1 ACQUASANTA Valentina Consigliere 3,48 TERME Ventura Comunale 2 ACQUAVIVA Giampiero Assessore 1,60 PICENA Ionni 3 APPIGNANO DEL Sara Sindaco 1,10 TRONTO Moreschini 4 ARQUATA DEL 2,05 TRONTO 5 ASCOLI PICENO Guido Castelli Sindaco 21,58 6 CARASSAI 0,83 7 CASTEL DI LAMA 2,84 8 CASTIGNANO Fabio Polini Sindaco 1,74 9 CASTORANO Daniel Claudio Sindaco 0,98 Ficcadenti 10 COLLI DEL TRONTO 1,26 11 COMUNANZA Alberto Vice Sindaco 2,02 Antognozzi 12 COSSIGNANO Roberto De Sindaco 0,63 Angelis 13 CUPRA Domenico Sindaco 2,13 MARITTIMA D’Annibali 14 FOLIGNANO Daniele Tonelli Consigliere 3,51 Comunale 15 FORCE Elio Paoloni Consigliere 1,15 Comunale 16 GROTTAMMARE 5,56 17 MALTIGNANO 1,00 18 MASSIGNANO 0,85 19 MONSAMPOLO Pierluigi Caioni Sindaco 1,73 DEL TRONTO 20 MONTALTO DELLE 1,42 MARCHE 21 MONTEDINOVE Antonio Del Sindaco 0,40 Duca 22 MONTEFIORE 1,27 DELL'ASO 23 MONTEGALLO Sergio Fabiani Sindaco 1,02 24 MONTEMONACO 1,35 25 MONTEPRANDONE Stefano Stracci Sindaco 4,25 26 OFFIDA Roberto Assessore 2,77 D'Angelo 27 PALMIANO Patrizio Testa Assessore 0,29 28 RIPATRANSONE 2,82 29 ROCCAFLUVIONE 1,80 30 ROTELLA 0,81 31 SAN BENEDETTO Annalisa Assessore 17,05 DEL TRONTO Ruggieri 32 SPINETOLI Alessandro Sindaco 2,37 Luciani 33 VENAROTTA Andrea Trenta Assessore 1,33 34 PROVINCIA DI Paolo Presidente 5,00 ASCOLI PICENO D'Erasmo TOTALE 76.13 23,86 La seduta è pubblica Il Presidente, constatata la presenza di n. -
Allegato 1 Elenco Dei Comuni Colpiti Dal Sisma Del 24 Agosto 2016 (Art
ALLEGATO 1 ELENCO DEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 (ART. 1) REGIONE ABRUZZO. AREA ALTO ATERNO -- GRAN SASSO LAGA: 1. CAMPOTOSTO (AQ); 2. CAPITIGNANO (AQ); 3. MONTEREALE (AQ); 4. ROCCA SANTA MARIA (TE); 5. VALLE CASTELLANA (TE); 6. CORTINO (TE); 7. CROGNALETO (TE); 8. MONTORIO AL VOMANO (TE). REGIONE LAZIO. SUB AMBITO TERRITORIALE MONTI REATINI: 9. ACCUMOLI (RI); 10. AMATRICE (RI); 11. ANTRODOCO (RI); 12. BORBONA (RI); 13. BORGO VELINO (RI); 14. CASTEL SANT'ANGELO (RI); 15. CITTAREALE (RI); 16. LEONESSA (RI); 17. MICIGLIANO (RI); 18. POSTA (RI). REGIONE MARCHE. SUB AMBITO TERRITORIALE ASCOLI PICENO-FERMO: 19. AMANDOLA (FM); 20. ACQUASANTA TERME (AP); 21. ARQUATA DEL TRONTO (AP); 22. COMUNANZA (AP); 23. COSSIGNANO (AP); 24. FORCE (AP); 25. MONTALTO DELLE MARCHE (AP); 26. MONTEDINOVE (AP); 27. MONTEFORTINO (FM); 28. MONTEGALLO (AP); 29. MONTEMONACO (AP); 30. PALMIANO (AP); 31. ROCCAFLUVIONE (AP); 32. ROTELLA (AP); 33. VENAROTTA (AP). SUB AMBITO TERRITORIALE NUOVO MACERATESE: 34. ACQUACANINA (MC); 35. BOLOGNOLA (MC); 36. CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC); 37. CESSAPALOMBO (MC); 38. FIASTRA (MC); 39. FIORDIMONTE (MC); 40. GUALDO (MC); 41. PENNA SAN GIOVANNI (MC); 42. PIEVEBOVIGLIANA (MC); 43. PIEVE TORINA (MC); 44. SAN GINESIO (MC); 45. SANT'ANGELO IN PONTANO (MC); 46. SARNANO (MC); 47. USSITA (MC); 48. VISSO (MC). REGIONE UMBRIA. AREA VAL NERINA: 49. ARRONE (TR); 50. CASCIA (PG); 51. CERRETO DI SPOLETO (PG); 52. FERENTILLO (TR); 53. MONTEFRANCO (TR); 54. MONTELEONE DI SPOLETO (PG); 55. NORCIA (PG); 56. POGGIODOMO (PG); 57. POLINO (TR); 58. PRECI (PG); 59. SANT'ANATOLIA DI NARCO (PG); 60. SCHEGGINO (PG); 61. SELLANO (PG); 62. -
Trasigrprov2010.Pdf
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ASCOLI PICENO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2010/2011 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBERTINI FRANCESCO . 14/ 8/65 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 46 2. AMADEI LAURA . 12/ 8/69 (PS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM059008 - P.S.ELPIDIO SC.M."GALILEI/MARC" ( PORTO SANT'ELPIDIO ) PUNTI 31 3. CECI MARIA ROSARIA . 19/ 7/67 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) PUNTI 33 4. CONSORTI MIRIA . 13/ 6/65 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM000VA6 - PROVINCIA DI ASCOLI PICENO A : APMM05800C - SMS"SACCONI/MANZONI" ( SAN BENEDETTO DEL TRONTO ) PUNTI 55 5. DE CAROLIS LEONARDO . 10/12/63 (AP) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : APMM061008 - "M.D'AZEGLIO" ( ASCOLI PICENO ) A : APMM820012 - CASTEL DI LAMA "MATTEI" ( CASTEL DI LAMA ) PUNTI 94 6. GARULLI ALESSIA . -
Abruzzo Lazio
ABRUZZO EDILIZIA SCOLASTICA N Prov. Comune Denominazione Ente Proprietario Ente utilizzatore Tipologia di intervento Soggetto attuatore 1 TE Montorio al Vomano Sede CPIA Teramo e succursale ITC Blaise Pascal Comune Provinicia Miglioramento sismico Comune 2 TE Teramo Liceo Artistico "Montauti" Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 3 TE Teramo ITC "COMI" (aule e edificio secondario) Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 4 TE Teramo Scuola Media "Francesco Savini" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 5 TE Teramo Scuola Elementare "De Jacobis" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 6 TE Teramo Istituto Musicale "G. Braga" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 7 AQ Pizzoli Istituto "Don Lorenzo Milani" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 8 TE Martinsicuro Scuola materna paritaria Franciscan Sisters Comune Comune/Ist. Ecclesiastico Adeguamento sismico Comune MUNICIPI 9 TE TERAMO Sede Municipale "Palazzo Orsini" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 10 TE TERAMO Palazzo Pompetti - Costantini Uffici Comunali LLPP Comune Comune Adeguamento sismico Comune 11 TE CAMPLI Sede Municipale "Palazzo Farnese" Comune Comune Miglioramento sismico Comune 12 TE ISOLA DEL GRAN SASSO Sede Municipale con locali privati al piano terra Comune Comune Adeguamento sismico Comune 13 TE PENNA SANT'ANDREA Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 14 TE NOTARESCO Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 15 PE TORRE DEI PASSERI Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune -
Agro Meteorologico
Notiziario AAGGRROOMMEETTEEOORROOLLOOGGIICCOO 3322 22 Agosto Di Produzione Integrata 2018 per le province di A scoli Piceno e Fermo Centro Agrometeo Locale Via Indipendenza 2-4, Ascoli Piceno Tel. 0736/336443 Fax. 0736/344240 e-mail:[email protected] Sito Internet: http://meteo.marche.it/assam NOTE AGROMETEOROLOGICHE La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da andamento climatico tipico del periodo estivo ovvero giornate calde nella mattinata e annuvolamenti con improvvisi e talvolta violenti rovesci temporaleschi nel pomeriggio soprattutto nelle aree a ridosso della catena montuosa. Nel seguente link si possono consultare i grafici orari dell’andamento meteo, aggiornati giornalmente: http://meteo.regione.marche.it/calmonitoraggio/ap_home.aspx VITE La vite prosegue il suo sviluppo favorita dalle elevate temperature e dalla buona disponibilità idrica nel terreno; la fase raggiunta è compresa tra addolcimento degli acini e maturazione BBCH 85-89. Oidio e Peronospora Si consiglia di tenere sotto copertura la vegetazione nei nuovi impianti con Sali di Rame e Zolfo bagnabile. Tignoletta Dai monitoraggi in corso si rileva che continuano le catture di adulti della Terza generazione della tignoletta della vite (Lobesia botrana), per cui nelle aziende biologiche (delle zone già menzionate nei precedenti bollettini)si consiglia un ulteriore intervento sulle varietà tardive con i prodotti già consigliati Notiziario Agrometeorologico Province di Ascoli Piceno e Fermo n° 32 del 22/08/2018 pag.2 STATO DI MATURAZIONE DI ALCUNI VITIGNI CAMPIONE PRELEVATI IL 29.08.2017 VITIGNO LOCALITA' ZUCCHERI (°BABO) ZUCCHERI (°BRIX) ACIDITA' TOT. (g/l) Offida-Ciafone 16.92 19.9 11.10 Offida-Tesino° 17.06 20.00 9.68 Pecorino Colli del Tronto 14.71 17.30 10.35 Ripatransone 14.88 17.50 13.35 Castorano 15.90 18.80 11.10 Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Ripatransone Ripatransone-S.Rustico Carassai-Menocchia Monsampolo 16.83 19.80 8.70 Sangiovese Acquaviva Picena 16.92 19.90 8.70 Offida Tesino Offida S.Lazzaro Offida Ciafone 16.58 19.50 9.38 Montalto M. -
Avviso Ciip Sulle Fontane Pubbliche
Member of CItO ffedoretlon Cicli Integrati Impianti Primari spa Capitale Sociale € 4883.340,00v. Viale della Repubblica, 24 Ne 63100 Ascoli Piceno RIjRO C.F.-Pi. e n. ìscr. R.I.diAP 00101350445 tel *39 0736 2721 fax *39 0736 272222 CERTIF!ED MANAGEMENT SYSTEM Numero Verde 800-216172 1509001- : 001 wvA',.ciip.it e-mail: infocii0.it l5045001 Alla Cortese Att.ne Ascoli Piceno li 17/03/2020 Prot. CIIP n. dei Sindaci Comuni soci della ClIP SPA Il I I I Il 11111 U Il 111111111 2020004962 loro sedi inviata tramite pec Oggetto: Chiusura progressiva delle fontane per attivazione livello di Allarme - codice Rosso - 20 stadio. Comunicazioni. In conseguenza dell'attivazione del livello di allarme - codice Rosso - 20 stadio, causato dal perdurare dello stato di crisi idrica in cui versano le risorse idriche del territorio a seguito degli eventi sismici del 2016, lo scrivente Gestore ha intrapreso l'attività di chiusura e limitazione di tutte le fontane pubbliche site sul territorio gestito. Pertanto, si trasmette l'elenco aggiornato delle fontane attualmente aperte, ma soggette comunque a limitazione. Si fa inoltre presente che in considerazione del persistere della carenza idrica è indispensabile utilizzare l'acqua potabile solo ai fini destinati, evitando di sprecarla anche per la sanificazione delle strade. A tali scopi l'azienda è disponibile a soluzioni alternative mettendo a disposizione le risorse idriche non potabili di proprietà, presenti sul territorio consorziale. Comune di Monteprandone Prot. n. 0006453 del 17-03-2020 arrivo Sarà cura di questa azienda tenere informate codeste Amministrazioni sugli sviluppi degli eventuali ulteriori interventi che si ritenesse necessario adottare. -
Ministero Della Salute, Risultati Dell
Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELL’ORDINAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE DEL SISTEMA INFORMATIVO E STATISTICO SANITARIO UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Marche rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio- sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Marche relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle macro aree: Appennino Basso Pesarese e Anconetano, Ascoli Piceno e Nuovo Maceratese Misure Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1); Numero di accessi pro capite (misura 2). Aree di interesse: Appennino Basso Pesarese e Anconetano – Comuni di: Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola, Piobbico, Serra Sant’Abbondio, Arcevia, Sassoferrato. Ascoli Piceno – Comuni di: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella. Nuovo Maceratese – Comuni di: Acquacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiordimonte, Gualdo, Monte Cavallo, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Pievebovigliana, Pieve Torina, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Serravalle di Chienti, Ussita, Visso. -
Comune Di Roccafluvione Statuto Comunale
COMUNE DI ROCCAFLUVIONE STATUTO COMUNALE TITOLO I PRINCIPI GENERALI CAPO I AUTONOMIA - FINALITA' Art. 1 Autonomia statutaria 1. Il Comune di Roccafluvione è un ente locale autonomo, rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo sociale ed economico. 2. Il comune si avvale della sua autonomia, nel rispetto della Costituzione e dei principi generali dell'ordinamento, per lo svolgimento della propria attività e per il perseguimento dei suoi fini istituzionali. 3. Il comune rappresenta la comunità di Roccafluvione nei rapporti con lo Stato, con la Regione Marche, con la Provincia di Ascoli Piceno e con gli altri enti, o soggetti pubblici e privati e, nell'ambito degli obiettivi indicati nel presente Statuto, nei confronti della comunità internazionale. 4. Il comune di Roccafluvione, a tal fine: a) è ente democratico che, nel rispetto delle leggi della Repubblica Italiana, crede nei principi europeistici della pace e della solidarietà; b) si riconosce in un sistema statale unitario di tipo federativo e solidale, basato sul principio dell'autonomia degli enti locali; c) considerata la peculiare realtà territoriale e sociale in cui si colloca, rivendica per sé e per gli altri comuni uno specifico ruolo nella gestione delle risorse economiche locali, ivi compreso il gettito fiscale, nonché nell'organizzazione dei servizi pubblici, ovvero di pubblico interesse; ciò nel rispetto del principio della sussidiarietà, secondo cui la responsabilità pubblica compete all'autorità territorialmente e funzionalmente più vicina ai cittadini; d) valorizza ogni forma di collaborazione con gli altri enti locali; e) realizza, con i poteri e gli istituti del presente Statuto, l' autogoverno della comunità. -
Delegazione Provinciale Di Ascoli Piceno
Federazione Italiana Giuoco Calcio LEGA NAZIONALE DILETTANTI - COMITATO REGIONALE MARCHE DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO TERZA CATEGORIA ASCOLI GIRONE: H .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 7/10/18 | | RITORNO: 27/01/19 | | ANDATA: 11/11/18 | | RITORNO: 3/03/19 | | ANDATA: 16/12/18 | | RITORNO: 7/04/19 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 16:00 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | C.P. AMANDOLA PARROCCHIA - MICIO UNITED | | ALESSI LIBEROSPORT ASCOLI - CROCE DI CASALE | | ALESSI LIBEROSPORT ASCOLI - POLISPORTIVA FORCESE | | CASTORANESE - MONTEPRANDONE | | CASTORANESE - VIS STELLA MSP | | C.P. AMANDOLA PARROCCHIA - MALTIGNANESE | | CROCE DI CASALE - POLISPORTIVA BORGOSOLESTA | | COLLISPORTVILLAGE - C.P. AMANDOLA PARROCCHIA | | COLLISPORTVILLAGE - MONTEPRANDONE | | MALTIGNANESE - COLLISPORTVILLAGE | | MONTEPRANDONE - ROCCAFLUVIONE | | CROCE DI CASALE - ROCCAFLUVIONE | | POLISPORTIVA APPIGNANO TR - POLISPORTIVA FORCESE | | POLISPORTIVA APPIGNANO TR - MALTIGNANESE | | MICIO UNITED - VIS STELLA MSP | | ROCCAFLUVIONE - PORTA ROMANA | | POLISPORTIVA FORCESE - POLISPORTIVA BORGOSOLESTA | | -
Adesione Plessi
Elenco Istituzioni Scolastiche aderenti Regione Marche ASCOLI PICENO Cod.Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste Totale Classi AP1E005007 AP1E005007 SC.PARIFICATA SC.PRIM."VIRGO LAURETANA" VIA PARINI 69/73 GROTTAMMARE 63066 Grottammare Ascoli Piceno 1*,2*,3*,4*,5* 5 APIC804003 APEE804015 CAPOLUOGO EE VIA DA SOLE 1 RIPATRANSONE 63065 Ripatransone Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A,3B 6 APIC804003 APEE804037 COSSIGNANO EE VIA GAETANO PASSALI COSSIGNANO 63067 Cossignano Ascoli Piceno *C,*M 2 APIC804003 APEE804048 MONTEFIORE EE VIA TRIESTE6 MONTEFIORE DELL`ASO 63062 Montefiore dell'Aso Ascoli Piceno 1A,3A,5A,*M 4 APIC804003 APEE804059 CUPRA MARITTIMA CAPOLUOGO CORSO VITTORIO EMANUELE 63012 Cupra Marittima Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A,1B,2B,3B,4B,5B 10 APIC804003 APEE80406A MASSIGNANO VIALE DELLA RIMEMBRANZA MASSIGNANO 63010 Massignano Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A 5 APIC80600P APEE80601R PRIMARIA SPINETOLI CAPOLUOGO VIA G.MARCONI N.1 SPINETOLI 63078 Spinetoli Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A 5 APIC80600P APEE80604X SANDRO PERTINI VIA A.C. VECCHI SPINETOLI 63078 Spinetoli Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A,1B,2B,3B,5B,1M,2M,3M,4M,4C,5C 15 APIC809006 APEE809018 MONTALTO CAPOLUOGO VIA DELLA SCUOLA1 63034 Montalto delle Marche Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A 5 APIC809006 APEE809029 CASTIGNANO VIA DELLE MURA CASTIGNANO 63032 Castignano Ascoli Piceno 1A,2A,3A,4A,5A,1B 6 APIC809006 APEE80904B CARASSAI VIA XX SETTEMBRE CARASSAI 63030 Carassai Ascoli Piceno *C,*M 2 APIC809006 APEE80906D ROTELLA VIA PIANE ROTELLA 63071 Rotella Ascoli Piceno *C,*M 2 APIC811006 APEE811018 CAPOLUOGO EE VIA GIACOMO LEOPARDI 5 63093 Roccafluvione Ascoli Piceno 1U,2U,3U,4U,5U 5 APIC811006 APEE81103A VENAROTTA EE VIA VALERIO VALENTINI 50 63091 Venarotta Ascoli Piceno 1U,2U,3U,4U,5U 5 APIC811006 APEE81104B SCUOLA PRIMARIA ACQUASANTA FRAZ.