Magazine 2018-2019-06 A3
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lasciamo Il Segno"
Aderenti alla Rete "Lasciamo il Segno" Azienda ULSS2 MARCA TREVIGIANA Provincia di Treviso Città di Treviso Città di Motta di Livenza Coordinamento delle Associazioni di Ufficio Scolastico Territoriale Treviso Volontariato della Provincia di Treviso Postural Project - Centro di Medicina Fisica Coni Comitato Provinciale Treviso e Riabilitativa Comune di Arcade Comune di Breda di Piave Comune di Carbonera Comune di Casale sul Sile Comune di Casier Comune di Cessalto Comune di Chiarano Comune di Cimadolmo Comune di Fontanelle Comune di Gorgo al Monticano Comune di Istrana Comune di Mansuè Comune di Maserada sul Piave Comune di Meduna di Livenza Città di Mogliano Veneto Comune di Monastier Comune di Morgano Comune di Oderzo Comune di Ormelle Comune di Paese Comune di Ponte di Piave Comune di Ponzano Veneto Comune di Portobuffolè Comune di Povegliano Città di Preganziol Comune di Quinto di Treviso Città di Roncade Comune di Salgareda Comune di San Biagio di Callalta Comune di San Polo di Piave Comune di Silea Comune di Spresiano Città di Villorba Comune di Zenson di Piave ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Comune di Zero Branco Protezione Ambientale del Veneto Ente Parco Regionale del Fiume Sile Ospedale Riabilitativo di Motta di Livenza UTAP - Unità Territoriale di Assistenza Primaria - Associazione Sportiva Dilettantistica Ponzano Veneto STRADA FACENDO CRAL - Circolo Ricreativo Aziendale Atlantic Sport - Società Sportiva Dilettantistica Dipendenti Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino CONTARINA spa Treviso 3 Ordine Provinciale -
COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 Marzo 2021
COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 marzo 2021 VACCINAZIONE CON ACCESSO LIBERO DELLA CLASSE 1935 A CASTELFRANCO SARA’ SPERIMENTATO IL DRIVE-IN Sospesa la vaccinazione degli accompagnatori (n. 62/2021) Sarà sperimentata anche la vaccinazione in modalità drive-in nel corso del Vax Day di sabato 3 aprile, riservato alla classe del 1935. Il drive-in sarà attivo nel parcheggio della discoteca Melodi, a Castelfranco, e sarà riservato, esclusivamente, agli 86enni residenti nei comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago, per un totale di 419 persone che saranno avvisate dai rispettivi Comuni. I restanti cittadini residenti nel Distretto di Asolo faranno riferimento per la vaccinazione, invece, al Centro Polifunzionale di Vidor. Riepilogando le sedi vaccinali in cui gli 86enni potranno recarsi sabato 03 aprile sono le seguenti: - CVP di Oderzo “Foro Boario”: per i residenti nei Comuni dell’area Opitergino-Mottense - CVP di Villorba “Bocciodromo”: per i residenti nei Comuni dell’area di Treviso - CVP di Godega di Sant’Urbano “Campo Fiera”: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 7 - CVP drive-in nel park discoteca Melodi: per i residenti nei Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago - CVP di Vidor Centro Polifunzionale: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 8 non rientranti tra quelli ammessi al drive-in. Di seguito l’elenco dei Comuni di riferimento dei cinque Centri vaccinali suindicati: Comuni dell’area Opitergino Mottense: Cessalto – -
Mogliano E Preganziol Oderzo Opitergino
ZONA EX ASL 7 ZONA EX ASL 8 ZONA EX ASL 9 MOGLIANO E OPITERGINO- TREVISO CITTA' TREVISO SUD TREVISO NORD ODERZO ZONA CONEGLIANESE-VITTORIESE CONEGLIANO VITTORIO VENETO PIEVE DI SOLIGO CASTELFRANCO PIANURA OVEST MONTEBELLUNA VALDOBBIADENE E PEDEMONTANA PREGANZIOL MOTTENSE 7 farmacie di Mogliano x 2 ATTENZIONE TURNO volte(14); farmacia di SPERIMENTALE FINO Campocroce x 1 volta CONTINUATO 24 H. FINO ALLE ORE 21,00 - 5 farmacie X 7 gg, si ALLE ORE 22,00 (se 25+1 farmacie+ 10 Abbinate x3 gg.= turno ogni 10 farmacie x 3 gg = 7 farmacie x 7 gg = 9 farmacie x 3 gg =cicli 22+4 +4 appoggio farmacie x 3 gg = cicli di 78 16 farmacie x 3 gg + 3 APPOGGIO = cicli di 48 GIORNO DATA 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg 26+1 farmacie x 3 gg.= turni di 78 gg (1); 3 farmacie di 3 gg=ciclo da 39 gg 9+4 farmacie+3 appoggio x 3 gg = cicli di 39 gg 25 Farmacie 25 Farmacie ripete ogni 35 gg non rosa) - 17 78 gg cicli di 30 gg cicli di 49 gg di 27 gg gg gg Preganziol x 1 volta farmacie + 9 x 3 gg= (3)→( totale 18); turno ogni 78 gg ognuno per 3 gg = ogni 54gg GORGO AL BADOERE DI VITTORIO VENETO - CASTELFRANCO - TREVISO - S. Bona SNC - TREVISO - Millioni SAS - S. BIAGIO - Bellavitis PREGANZIOL - ODERZO - Oderzo MONTICANO - Dr. SANTA LUCIA DI PIAVE - FREGONA- Dr.Pessa - PARE' DI CONEGLIANO - PIEVE DI SOLIGO - ONE' DI FONTE - Dr.ssa TREVIGNANO - PADERNO DEL GRAPPA MORGANO - Dr. -
008 Fava Thomas Modello
Occupation, Hunger, and Disease. The Great War as Experienced by the Women of Revine Lago in Italy and America by ∗ Teresa Fava Thomas Abstract: This paper explores the transnational experiences of the women of Revine Lago, Ita- ly both at home and as emigrants living in the United States during the Great War. Although, it is hard to evaluate the impact of war on one family, the article focuses on the women of the Grava family, and the misery caused by war. The onset of war in Europe cut emigration. Fa- milies were separated by the conflict and unable to communicate. One Grava daughter was trapped by the Austrian military occupation of the Veneto while her parents, brothers and si- sters remained in America. In the Veneto they suffered death from war, hunger and the milita- ry occupation. In America war brought the death of many in battle and of millions more from disease. Whether in the mountains of Italy or the seemingly peaceful hills of Massachusetts, the Great War exacted its human toll. Introduction This work examines the transnational experiences of the women of Revine Lago, Italy both in their home town and as emigrants living in the United States during the Great War, with a special focus on the period of Austro-Hungarian and German occupation of the Veneto, October 1917 to November 1918. While many studies of this period focus on the experience of soldiers this work focuses on the experiences of women. During their year under the control of the Austro- Hungarian military the women of Revine Lago suffered the brutality of military occupation, forced labor, requisitioning of food supplies which led to hunger and even starvation, as well as disease. -
20181030 CV Osti Ottobre 2018
CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI avv. Gigliola Osti nata a Vittorio Veneto il 4.5.1951 ivi residente in via Vinera 8– C.A.P. 31029 Codice fiscale: STOGLL51E44M089L Recapiti: Cell.: 3293817566 - E-mail : [email protected] - P.E.C.: [email protected] STATO CIVILE Coniugata. TITOLI DI STUDIO Diploma di laurea quadriennale in Giurisprudenza (vecchio ordinamento) conseguito presso l’Università degli Studi di Padova; TITOLI PROFESSIONALI - Qualifica di Segretario comunale di ruolo previo esame sostenuto presso il Ministero dell’Interno nel 1984 ; - Qualifica di Segretario Generale di fascia A previo esame sostenuto presso la Scuola superiore di Pubblica Amministrazione di Roma nel 2002; - Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato previo esame sostenuto presso la Corte d’Appello di Venezia nel 2004; - Iscrizione all’ Albo degli Avvocati presso l’Ordine di Treviso con conseguente esercizio ininterrotto della professione forense da gennaio 2012 a tutt’oggi ; OCCUPAZIONE ATTUALE Avvocato amministrativista libero professionista ESPERIENZE PROFESSIONALI PRECEDENTI (in ordine cronologico progressivo) : - Iscrizione al registro dei praticanti legali nel 1978 presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Treviso con conseguente esperienza forense nello Studio dell’avv. Amedeo Osti di Vittorio Veneto; - Da gennaio 1979 ad agosto 2008 in servizio ininterrotto quale Segretario Comunale presso i Comuni di Sarmede, Fregona, Cison di Valmarino, Cappella Maggiore, 1 Gaiarine, San Fior, San Vendemiano, S. Biagio -
Parco Archeologico Didattico Del Livelet
Parco Archeologico Didattico del Livelet L’antichissima storia della Marca Trevigiana, che affonda le radici in un passato che si data all’età preistorica, può oggi essere scoperta e rivissuta grazie a un’iniziativa innovativa e pressoché unica nel suo genere. A Revine Lago, sulla sponda occidentale del lago glaciale di Lago, in uno scenario ambientale davvero suggestivo, a ridosso delle Prealpi trevigiane, è stato costruito il Parco Archeologico Didattico del Le capanne del Livelet Livelet, che focalizza l’attenzione sull’arco cronologico che va dal Neolitico all’età in località Colmaggiore di Tarzo, di di capanne su palafitte, testimonianze del Bronzo. reperti archeologici e resti strutturali dell’esistenza di un abitato di tipo umido L’iniziativa nasce dal ritrovamento, che potevano essere le fondamenta esteso su tutta la zona che attualmente Fadalto Nove Botteon PROVINCIA DI BELLUNO Savassa Bassa Sonego Osigo Luca separa i due laghi di Revine. Passo San Boldo Longhere Mezzavilla Nel parco il visitatore può immergersi Breda Praderadego Revine Lago Serravalle Fregona Montaner nel tempo preistorico e sperimentare S. Maria Olarigo Fratte la quotidianità degli antichi uomini Parco Archeologico Lago Didattico del Livelet Borgo Costa Anzano Rugolo grazie alla visita alle strutture abitative Nogarolo Villa Caiada Colmaggiore VITTORIO VENETO Sarmede ricostruite artificialmente (una sull’acqua, Sotto Croda Ceneda Alta Palu' una su terraferma e una su bonifica, metà Tovena Cappella Maggiore Soller Tarzo Ceneda Bassa su terra e metà su acqua), all’interazione Mura Villa di Villa Arfanta Cozzuolo con materiali, utensili, armi da caccia e Valmareno Gai San Giacomo di Veglia Silvella Prapian PROVINCIA DI Cison di Intrivigne Formeniga Pinidello colture e alle attività didattiche proposte. -
Ecocalendario 2021 COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA
COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA EcoCalendario 2021 COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA Il territorio Contarina SpA è un’azienda interamente pubblica, diretta e coordinata dal Consiglio di Bacino Priula. Svolge il servizio di gestione integrata dei rifiuti e altri servizi ambientali nei 49 Comuni della Provincia di Treviso appartenenti al Bacino Priula. Il sistema applicato è caratterizzato dalla raccolta porta a porta e dalla tariffa puntuale. 13 31 28 42 29 10 23 14 15 4 26 20 17 16 3 6 47 2 41 39 24 21 1 32 43 30 46 5 19 36 45 27 7 38 12 48 11 18 44 22 34 25 40 35 9 8 37 49 33 I Comuni appartenenti al Consiglio di Bacino Priula sono: 1. Altivole 18. Istrana 35. Resana 2. Arcade 19. Loria 36. Riese Pio X 3. Asolo 20. Maser 37. Roncade 4. Borso del Grappa 21. Maserada sul Piave 38. S. Biagio di Callalta 5. Breda di Piave 22. Monastier di Treviso 39. S. Zenone degli Ezzelini 6. Caerano di S. Marco 23. Monfumo 40. Silea 7. Carbonera 24. Montebelluna 41. Spresiano 8. Casale sul Sile 25. Morgano 42. Susegana 9. Casier 26. Nervesa della Battaglia 43. Trevignano 10. Castelcucco 27. Paese 44. Treviso 11. Castelfranco Veneto 28. Pederobba 45. Vedelago 12. Castello di Godego 29. Pieve del Grappa 46. Villorba 13. Cavaso del Tomba 30. Ponzano Veneto 47. Volpago del Montello 14. Cornuda 31. Possagno 48. Zenson di Piave 15. Crocetta del Montello 32. Povegliano 49. Zero Branco 16. Fonte 33. Preganziol 17. Giavera del Montello 34. -
Comune Di San Vendemiano P.I
Comune di San Vendemiano P.I. 01602390260 - C.F. 82001950268 DATI SUI PAGAMENTI dal 01/01/2017 al 31/12/2017 (Trasparenza nell'utilizzo delle risorse pubbliche, art. 4 bis d.lgs. 33/2013 - articolo introdotto dall'art. 5 d.lgs. 97/2016) Filtri: Esercizio: 2017, Mandato da n.:1 a n. 999999, Capitolo: Tutti, Cdr: Tutti, Titolo: Tutti Data N. Importo Importo Progr. Tipologia di spesa Natura economica della spesa Capitolo Beneficiario Ritenute pagamento mandato lordo netto 1 Spese correnti - Acquisto di beni e Giornali, riviste e pubblicazioni 430 - SEGRETERIA VISENTIN FABIO- 23/01/2017 269 227,20 0,00 227,20 servizi GENERALE - SPESE GIORNALI TABACC ACQUISTO ABBONAMENTI GIORNALI, RIVISTE, PUBBLICAZIONI 2 Spese correnti - Acquisto di beni e Giornali, riviste e pubblicazioni 430 - SEGRETERIA VISENTIN FABIO- 23/01/2017 270 16,90 0,00 16,90 servizi GENERALE - SPESE GIORNALI TABACC ACQUISTO ABBONAMENTI GIORNALI, RIVISTE, PUBBLICAZIONI 3 Spese correnti - Acquisto di beni e Giornali, riviste e pubblicazioni 2770 - ISTRUZIONE BENEFICIARI DIVERSI 07/02/2017 621 1.605,31 0,00 1.605,31 servizi PRIMARIA - FORNITURA TESTI SCOLAST. ALUNNI SC. ELEMEN 4 Spese correnti - Acquisto di beni e Giornali, riviste e pubblicazioni 2770 - ISTRUZIONE COMUNE DI 07/02/2017 622 124,64 0,00 124,64 servizi PRIMARIA - FORNITURA CORDIGNANO TESTI SCOLAST. ALUNNI SC. ELEMEN 5 Spese correnti - Acquisto di beni e Giornali, riviste e pubblicazioni 2770 - ISTRUZIONE COMUNE DI SAN FIOR 07/02/2017 623 95,43 0,00 95,43 servizi PRIMARIA - FORNITURA TESTI SCOLAST. ALUNNI SC. ELEMEN 6 Spese correnti - Acquisto di beni e Giornali, riviste e pubblicazioni 2770 - ISTRUZIONE COMUNE DI SANTA 07/02/2017 624 84,64 0,00 84,64 servizi PRIMARIA - FORNITURA LUCIA DI PIAVE TESTI SCOLAST. -
Trasferimenti Comunali E Provinciali
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : TREVISO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2015/2016 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. CAUFIN CHIARA . 24/ 2/65 (TV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TVMM81601A - SMS SARTO/SAN FLORIANO-CAST.2 ( CASTELFRANCO VENETO ) A : TVMM81501E - SMS GIORGIONE/TREVILLE -CAST.1 ( CASTELFRANCO VENETO ) PUNTI 245 2. GALEAZZI LUISA . 12/ 5/69 (TV) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TVMM87101V - SMS SERENA TREVISO IC 2 ( TREVISO ) A : TVMM87301E - SMS STEFANINI TREVISO IC 4 ( TREVISO ) PUNTI 96 3. VERDOLIVA FLAVIA . 3/ 3/75 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : TVMM87101V - SMS SERENA TREVISO IC 2 ( TREVISO ) A : TVMM87201P - SMS G.G.FELISSENT -
Ecocalendario 2018 Il Territorio
EcoCalendario 2018 Il territorio Contarina SpA è un’azienda interamente pubblica, diretta e coordinata dal Consiglio di Bacino Priula. Svolge il servizio di gestione integrata dei rifi uti e altri servizi ambientali nei 50 Comuni della Provincia di Treviso appartenenti al Bacino Priula. Il sistema applicato è caratterizzato dalla raccolta porta a porta e dalla tariff a puntuale. 28 13 30 32 43 15 10 24 14 16 4 27 21 48 17 3 6 18 2 42 25 40 22 1 33 44 47 31 5 20 37 29 7 39 12 46 49 11 19 45 23 26 35 36 9 41 8 38 50 34 I Comuni appartenenti al Consiglio di Bacino Priula sono: 1. Altivole 18. Giavera del Montello 35. Quinto di Treviso 2. Arcade 19. Istrana 36. Resana 3. Asolo 20. Loria 37. Riese Pio X 4. Borso del Grappa 21. Maser 38. Roncade 5. Breda di Piave 22. Maserada sul Piave 39. S. Biagio di Callalta 6. Caerano di S. Marco 23. Monastier di Treviso 40. S. Zenone degli Ezzelini 7. Carbonera 24. Monfumo 41. Silea 8. Casale sul Sile 25. Montebelluna 42. Spresiano 9. Casier 26. Morgano 43. Susegana 10. Castelcucco 27. Nervesa della Battaglia 11. Castelfranco Veneto 28. Paderno del Grappa 44. Trevignano 12. Castello di Godego 29. Paese 45. Treviso 13. Cavaso del Tomba 30. Pederobba 46. Vedelago 14. Cornuda 31. Ponzano Veneto 47. Villorba 15. Crespano del Grappa 32. Possagno 48. Volpago del Montello 16. Crocetta del Montello 33. Povegliano 49. Zenson di Piave 17. Fonte 34. Preganziol 50. Zero Branco Le novità Olio alimentare: avviato il progetto per il suo recupero Presso gli sportelli è possibile richiedere gratuitamente l’apposito contenitore per la raccolta dell’olio alimentare. -
Qui Preganziol – Dicembre 2013
Notiziario informativo della Città di n. 17 • dicembre 2013 n. 17 • dicembre Preganziol • Valorizzazione del patrimonio: • Consegnato l’automezzo la nuova sede degli Artiglieri per il trasporto di persone svantaggiate • Ritorna il premio Gambino • Progetto giovani per il dopo scuola Il saluto del Sindaco are Concittadine e cari Concittadini, parlare poi del patto di stabilità che strozza i comu- non posso non iniziare il saluto dal fatto ni virtuosi ed impedisce loro di attuare quegli inve- C che questo Natale è l’ultimo di codesta stimenti atti a rispondere concretamente alle esi- legislatura amministrativa. Sono infatti trascorsi genze del territorio e dei suoi cittadini. In questa S.E. Servizi Editoriali srl quasi cinque anni dalla mia elezione ed il tempo generale situazione, benevolmente definibile “cao- Edizione Locale di Preganziol n°17 sembra veramente volato. È stato un periodo una- tica”, tutti gli Enti Locali sono passivamente coin- dicembre 2013 nimemente riconosciuto come il più difficile dopo volti e, naturalmente, anche il nostro Comune. periodicità: semestrale la 2ª guerra mondiale, un periodo in cui sono crol- Ciononostante da parte mia ho cercato di fare il Editore: late l’occupazione e l’economia e sempre maggiori possibile per rispettare (come è giusto sia) le Leggi S.E. Servizi Editoriali S.r.l. Via Roma, 246 - 33019 Tricesimo incertezze vengono rilevate a livello politico e dello Stato e parimenti ho cercato di mantenere nel Tel. 349 6636903 governativo. Un periodo in cui, forse più degli altri, limite delle possibilità i vari servizi essenziali ad una Fax 0432.883623 la popolazione si sente sempre meno protetta e Comunità come la nostra. -
Ordine Presidenza Denominazione Comune Profilo Area Tipo Posto IC
ordine presidenza denominazione comune profilo area tipo_posto IC TVIC81300T Istituto Comprensivo (St.) di PREGANZIOL Preganziol (TV) CS 3108 IC TVIC81300T Istituto Comprensivo (St.) di PREGANZIOL Preganziol (TV) CS 3108 IC TVIC81300T Istituto Comprensivo (St.) di PREGANZIOL Preganziol (TV) CS 3108 IC TVIC81300T Istituto Comprensivo (St.) di PREGANZIOL Preganziol (TV) CS 3108 IC TVIC81300T Istituto Comprensivo (St.) di PREGANZIOL Preganziol (TV) CS 3108 IC TVIC81400N Istituto Comprensivo (St.) di VOLPAGO DEL MONTELLO Volpago (TV) CS 3108 IC TVIC81400N Istituto Comprensivo (St.) di VOLPAGO DEL MONTELLO Volpago (TV) CS 3108 IC TVIC81400N Istituto Comprensivo (St.) di VOLPAGO DEL MONTELLO Volpago (TV) CS 3108 Istituto Comprensivo (St.) G. Sarto di CASTELFRANCO IC TVIC816009 Castelfranco Veneto (TV) CS 3108 VENETO Istituto Comprensivo (St.) G. Sarto di CASTELFRANCO IC TVIC816009 Castelfranco Veneto (TV) CS 3108 VENETO Istituto Comprensivo (St.) G. Sarto di CASTELFRANCO IC TVIC816009 Castelfranco Veneto (TV) CS 3108 VENETO Istituto Comprensivo (St.) G. Sarto di CASTELFRANCO IC TVIC816009 Castelfranco Veneto (TV) CS 3108 VENETO Istituto Comprensivo (St.) G. Sarto di CASTELFRANCO IC TVIC816009 Castelfranco Veneto (TV) CS 3108 VENETO Istituto Comprensivo (St.) G. Sarto di CASTELFRANCO IC TVIC816009 Castelfranco Veneto (TV) CS 3108 VENETO Istituto Comprensivo (St.) G. Sarto di CASTELFRANCO IC TVIC816009 Castelfranco Veneto (TV) CS 3108 VENETO Istituto Comprensivo (St.) G. Sarto di CASTELFRANCO IC TVIC816009 Castelfranco Veneto (TV) CS 3108 VENETO