ASC SOCIALE DEL Sede, orari dello sportello e (So.Le.) modalità di accesso al servizio

Azienda Speciale Consortile per la CITTA’ di di COMUNE di COMUNE di CITTA’ di S. GIORGIO CERRO CORTESE LEGNANO gestione di servizi sociali su MAGGIORE S Lesociale legnanese

SPORTELLO DI PARABIAGO L’Azienda So.Le. nasce come ente strumentale dei comuni di Sede: Centro Servizi Villa Corvini Via Santa Maria, 27 , , , , Giorni e orari di apertura Sportello di Parabiago: PIANOdi ZONA Legnano, Parabiago, , , LEGNANESE S Lesociale Per le Famiglie Busto Garolfo - Canegrate - Cerro Maggiore - Dairago legnanese San Vittore e , ai sensi dell'art. 31 e Legnano - - Parabiago - Rescaldina Da Lunedì a Venerdì 10:00 alle 12:00 S.Giorgio su Legnano - S.Vittore Olona - Villa Cortese dell'art. 114 del D.Lgs. 267/2000 e successive integrazioni e Solo per le famiglie è possibile telefonare per informazioni modifiche, con il fine ultimo di migliorare ulteriormente la o per appuntamenti telefonando al numero di 0331559655. qualità dei servizi ai cittadini tramite la creazione di nuove Per le Assistenti Familiari: sinergie proprie del sistema a gestione associata dei servizi. Lunedì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 L'attività dell'Azienda è finalizzata all'esercizio di servizi sociali, Modalità di accesso per badanti e famiglie: assistenziali, educativi, sanitari e sociosanitari integrati e, più in Presentarsi direttamente nei giorni ed generale, alla gestione associata dei servizi alla persona orari di apertura dello sportello. mediante: Sportello Assistenti Familiari LEGNANO Azienda SO.Le. SO.LE. SAF Gestione associata ed integrata degli interventi e dei servizi sociali in attuazione dei programmi e delle azioni Via XX Settembre, 30 - Edificio A6 Piano 2° Un ponte per unire domanda e offerta definite nel Piano di Zona dell'ambito distrettuale; Ufficio di Programmazione Zonale del Legnanese Gestione di servizi di competenza istituzionale degli Enti Telefono: 03311810126 consorziati che gli stessi ritengano opportuno conferire Indirizzo mail: [email protected] all'Azienda; Gestione di ulteriori attività e servizi nel campo sociale, assistenziale, educativo, sanitario e sociosanitario e nelle Il Servizio è interamente finanziato del aree di intervento legate alla salute e al benessere fisico e Fondo per le Politiche Sociali - FNPS psichico dei cittadini; Gestione di interventi di promozione, formazione, consulenza e orientamento concernenti le attività dell'Azienda, aventi finalità di promozione dei diritti di cittadinanza

ASC SOCIALE DEL LEGNANESE (So.Le.) Azienda Speciale Consortile per la gestione di servizi sociali www.ascsole.it Via XX Settembre, 30 20025 Legnano (MI) Tel. +39 0331 18 16 358 Fax +39 0331 18 16 320 COMUNE di COMUNE di COMUNE di COMUNE diCOMUNE diCOMUNE di DAIRAGO CANEGRATERESCALDINAS. VITTORE BUSTO NERVIANO OLONA GAROLFO Cosa offre lo sportello Destinatari e costi SAF e sue finalità del servizio

Lo sportello offre un servizio qualificato per la Garantire alle assistenti familiari: A chi si rivolge: consulenza a coloro che hanno bisogno di assistenti Famiglie residenti nell'Ambito territoriale del Legnanese familiari e alle badanti in cerca di occupazione, L'accesso ad un sistema pubblico che assicuri che cercano un’assistente familiare; attraverso il matching domanda-offerta. l'inserimento in una banca visibile alle famiglie e in Assistenti familiari in cerca di occupazione, formazione e Lo sportello persegue la finalità di grado di offrire maggiori garanzie ed opportunità consulenza; lavorative; Servizi Sociali dei Comuni del Legnanese. Garantire alle famiglie: Un sistema di formazione che garantisca un Costi del servizio: potenziamento delle competenze tecniche, relazionali Il servizio prevede una partecipazione ai costi del servizio e Supporto e consulenza professionale in fase di e linguistico culturali nel rispetto degli standard definisce le seguenti tariffe: valutazione dell'assistente familiare ritenuta più formativi regionali; Per le Famiglie: totale € 75,00* di cui: idonea; Un monitoraggio dell'inserimento presso la famiglia Ÿ € 40,00 al momento dell’iscrizione e consegna dei che permetta di costruire una relazione positiva e di nominativi delle badanti proposte; Uno spazio di ascolto e riflessione in merito agli fiducia. Ÿ € 35,00 al termine del positivo abbinamento con aspetti organizzativi, decisionali ed emotivi legati alla assunzione avvenuta ricerca di una badante; Garantire alle Amministrazioni dei Comuni del Per le Assistenti Familiari: totale € 50,00 di cui: Legnanese: Ÿ € 5,00 da versare al momento dell’iscrizione con Un monitoraggio in itinere che garantisca un adeguato Un servizio qualificato, a supporto degli interventi contestuale inserimento nella Banca Dati dello Sportello percorso di reciproca conoscenza e di verifica delle domiciliari di base attivati, per permettere ai propri se in possesso dei requisiti; competenze finalizzato ad un efficace inserimento cittadini anziani di permanere al proprio domicilio Ÿ € 45,00 come contributo costi amministrativi, formazione, della risorsa individuata nel contesto familiare; attraverso un progetto assistenziale adeguato che monitoraggio e partecipazione gruppi mutuo aiuto. assicuri il benessere della persona e della sua famiglia; L'accesso ad un sistema pubblico che si proponga Evitare alle famiglie di ricorrere in modo anticipato o STAFF come obiettivo quello di permettere il buon esito improprio ad inserimenti presso strutture residenziali dell'abbinamento e la conseguente assunzione di di lungo-degenza; un'assistente familiare qualificata; L'opportunità di rispondere in maniera più completa, Un operatore dell’Ufficio di Programmazione strutturata ed integrata ai bisogni espressi dai propri Zonale del Legnanese presso l’Azienda SO.Le.. cittadini; Poter contare su un sistema di Sportelli qualificati per Un operatore presso lo sportello di Parabiago. l'assistenza familiare gestiti in forma associata che assicurino trasparenza e qualità.