A.S.C. Sociale del (So.Le.) per la gestione di servizi sociali CF. 92049320150 P.IVA 08868510960

Azienda Speciale Consortile ex art. 114 TUEL 267/2000 dei Comuni di: , , , , , , , San Giorgio su Legnano, San Vittore , Cortese

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI CONSULENTE LEGALE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL “PROG -2643 – LAB’IMPACT” CAPOFILA REGIONE LOMBARDIA PROGETTO ESECUTIVO DELL’AMBITO TERRITORIALE DI LEGNANO

Progetto co-finanziato dall’Unione Europea, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Interno e Regione Lombardia

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020

CUP E89F18000510007

PUBBLICATO DAL GIORNO 22 GENNAIO 2019

IL DIRETTORE

Visto il vigente “Regolamento di organizzazione del personale e di modalità di ricerca e selezione” approvato dal C.d.A. nella seduta del 25/01/2016 e successive modifiche e integrazioni

PREMESSO CHE

1) L'Autorità Delegata del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione ha provveduto ad adottare, in data 01.03.2018, avviso pubblico multi-azione n. 1/2018 per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 Integrazione per il consolidamento dei Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi IMPACT: Integrazione dei Migranti con Politiche e Azioni Coprogettate sul Territorio.

2) Regione Lombardia, con Deliberazione Giunta Regionale n. X/533 del 17.9.2018, ha assunto le determinazioni in ordine alla realizzazione del progetto regionale LAB’IMPACT per il consolidamento dei piani di intervento regionali per l’integrazione dei paesi terzi fondo europeo FAMI 2014/2020 - OS2 Integrazione/Migrazione legale – ON2 integrazione – IMPACT: integrazione dei migranti con politiche e azioni coprogettate sul territorio e, in particolare, ha approvato lo schema di Convenzione Operativa - che disciplina le modalità di realizzazione di tutte le attività previste sul territorio di competenza - tra Regione Lombardia ed i partner che hanno aderito all’avviso, fra i quali Azienda Sociale del Legnanese (So.Le.).

3) Azienda Sociale del Legnanese (So.Le.) (di seguito Azienda So.Le.) ha sottoscritto con Regione Lombardia, in data 19.10.2019, Convenzione Operativa per l’attuazione del Progetto regionale LAB’IMPACT, in qualità di partner e capofila della Rete appositamente costituita con il di (per l’Ambito territoriale di Sede legale: Piazza San Magno, 9 – 20025 Legnano ( MI) Sede operativa: Via XX Settembre, 30- 20025 Legnano (MI) Tel. 0331/18.16360/361 Indirizzo PEC [email protected]

A.S.C. Sociale del Legnanese (So.Le.) per la gestione di servizi sociali CF. 92049320150 P.IVA 08868510960

Azienda Speciale Consortile ex art. 114 TUEL 267/2000 dei Comuni di: Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, ,

Abbiategrasso) con Azienda Sociale (per l’Ambito territoriale di ) e con il Comune di Magenta (per l’Ambito territoriale di Magenta) per la realizzazione congiunta del Progetto citato. Convenzione finalizzata alla realizzazione delle seguenti azioni progettuali: - Azione 01 – Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica: - Azione 02 – Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione; - Azione 04 – Promozione della partecipazione attiva dei migranti alla vita economica, sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle associazioni.

4) Azienda So.Le, per l’Ambito del Legnanese, con riferimento all’incarico oggetto del presente Avviso, si propone, fra l’altro, di attuare nell’Ambito dell’Azione 2 – Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione: - Interventi tesi a migliorare l’offerta dei servizi ai migranti, attraverso servizi informativi, di mediazione linguistica culturale, di orientamento, di supporto psicologico, di consulenza legale, interventi volti alla semplificazione delle informazioni/comunicazioni relative ai servizi attivi sul territorio.

RENDE NOTO che Azienda So.Le. indice una selezione per l’attribuzione dei seguenti incarichi professionali:

• n. 1 Consulente legale

1. NATURA DELL’INCARICO E DURATA

L’incarico che verrà conferito al professionista si configura come incarico professionale appartenente alla categoria di prestazione d’opera di cui agli artt. 2222 e seguenti del c.c. Al professionista verranno conferite tutte le facoltà necessarie per l’adempimento dell’incarico e senza vincolo di subordinazione, fermo restando i momenti di raccordo con l’Ufficio di Programmazione Zonale di ASC So.Le e con il servizio Spazio Asilo e Integrazione. Per l’attività oggetto di selezione è previsto un compenso orario di € 40,00 (quaranta) ed un monte ore massimo annuo di n. 176 ore (indicativamente n. 4 ore alla settimana, per n. 44 settimane) a cui corrisponde un budget complessivo di e 7.040,00. L’incarico avrà decorrenza dalla stipula del disciplinare di incarico e terminerà il 31 dicembre 2019, fatta salva la possibilità di proroga per l’anno successivo. In ogni caso la durata massima dell’incarico è individuata al 31.12.2020, data prevista dall’avviso pubblico dell’'Autorità Delegata del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione - richiamato in premessa – per la conclusione del Progetto.

2. TITOLI DI STUDIO E REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

I candidati devono essere in possesso, alla data di presentazione della domanda di ammissione - pena l’esclusione - dei seguenti requisiti specifici: a) diploma di laurea attinente l’incarico per il quale è presentata la candidatura; Sede legale: Piazza San Magno, 9 – 20025 Legnano ( MI) Sede operativa: Via XX Settembre, 30- 20025 Legnano (MI) Tel. 0331/18.16360/361 Indirizzo PEC [email protected]

A.S.C. Sociale del Legnanese (So.Le.) per la gestione di servizi sociali CF. 92049320150 P.IVA 08868510960

Azienda Speciale Consortile ex art. 114 TUEL 267/2000 dei Comuni di: Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese

(I titoli conseguiti all’estero devono essere riconosciuti come equipollenti al corrispondente titolo di studio italiano; tale certificazione dovrà essere prodotta dal candidato); b) iscrizione, se prevista, nel relativo albo professionale; c) comprovata esperienza nello svolgimento di incarichi inerenti le attività oggetto della candidatura, opportunamente documentata.

Inoltre, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali: 1) godimento dei diritti civili e politici; 2) non essere stato destituito, licenziato o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione o società pubblica per persistente insufficiente rendimento; 3) assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso; assenza di condanne civile che, salvo riabilitazione, possono impedire l’instaurarsi e/o il mantenimento del rapporto di impiego; 4) non essere in condizioni di incompatibilità e/o conflitto di interessi con l’Azienda; 5) assenza di procedimenti o provvedimenti ai sensi delle Leggi 646/1982 e 936/1982 e successive modifiche e integrazioni, recanti disposizioni in materia di lotta alla delinquenza mafiosa; 6) non trovarsi in altre condizioni che sono causa di esclusione alla partecipazione alle procedure di affidamento di servizi previste dall’art. 80 del decreto legislativo n. 50/2016; 7) possesso della patente di guida, cat. B.

Tutti i requisiti saranno autocertificati dal candidato nella domanda di iscrizione, con l’obbligo di presentare la documentazione certificata dall’emittente su richiesta dell’Azienda So.Le. Le autocertificazioni mendaci sono sanzionate penalmente e l’Azienda si farà carico della relativa azione. Il mancato possesso o il venir meno anche di uno solo dei suddetti requisiti comporta la non iscrizione o l’automatica esclusione dall’Elenco.

3. MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE

I candidati dovranno inviare richiesta di partecipazione alla selezione utilizzando esclusivamente il modulo di domanda allegata al presente avviso (e disponibile sul sito: www.ascsole.it) corredata da: - curriculum vitae/professionale, in formato europeo, datato e firmato; - copia del documento d’identità in corso di validità; - dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 in cui il candidato indichi gli incarichi coperti in attività inerenti l’oggetto dell’incarico, specificando durata, tipologia di incarico, datore di lavoro, usando esclusivamente il modello allegato alla domanda.

La domanda dovrà riportare il seguente oggetto:

“Avviso di selezione pubblica per il conferimento di incarico professionale di consulente legale per la realizzazione degli interventi previsti dal Prog. 2643 – LAB’IMPACT – Capofila Regione Lombardia - Progetto Esecutivo dell’Ambito territoriale di Legnano” e dovrà pervenire ad Azienda Speciale Consortile “So.Le”- Sede operativa, via XX settembre 30 – 20025 Legnano (MI) entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 5 FEBBRAIO 2019 mediante una delle seguenti modalità: Sede legale: Piazza San Magno, 9 – 20025 Legnano ( MI) Sede operativa: Via XX Settembre, 30- 20025 Legnano (MI) Tel. 0331/18.16360/361 Indirizzo PEC [email protected]

A.S.C. Sociale del Legnanese (So.Le.) per la gestione di servizi sociali CF. 92049320150 P.IVA 08868510960

Azienda Speciale Consortile ex art. 114 TUEL 267/2000 dei Comuni di: Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese

- per posta: all’indirizzo sopra indicato. Non farà fede la data di spedizione ma unicamente l’effettivo recapito alla sede di Azienda So.Le. a cui non potrà essere imputato l’eventuale ritardo nel recapito. - consegna diretta: all’indirizzo indicato, presso l’Ufficio di Programmazione Zonale, (edificio B6) negli orari d’ufficio: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30. Il venerdì orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 14.00. - tramite posta elettronica certificata: al seguente indirizzo PEC: [email protected]. In tal caso inviare la scansione del documento di identità, della domanda, del curriculum vitae e delle dichiarazioni sostitutive firmate. Azienda So.Le. non risponde dell’effettivo recapito di domande inviate ad una casella di posta elettronica diversa da quella indicata.

In assenza della documentazione esplicitamente richiesta, la candidatura non sarà presa in considerazione. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il candidato, oltre a rispondere ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, decade dai benefici eventualmente conseguiti in termini di punteggio. L’accertamento della mancanza dei requisiti prescritti comporta, in qualunque tempo, la risoluzione del rapporto di lavoro. L’ammissione al colloquio selettivo, ed ogni altra comunicazione, verranno rese note attraverso la pubblicazione sul sito dell’Azienda.

La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione, purché venga allegata copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445/2000.

Si rammenta la responsabilità penale cui si incorre in caso di dichiarazioni mendaci. L’Azienda So.Le. ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000, potrà disporre idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive.

4. MODALITA’ DI SELEZIONE

Test di preselezione Nel caso pervengano un numero di candidature per l’incarico superiore a n. 10, potrà essere effettuata specifica prova preselettiva consistente nella somministrazione di un questionario, contenente domande a risposte multiple vertenti su temi attinenti alla specifica attività professionale. L’assenza alla prova preselettiva, quale ne sia la causa, sarà considerata rinuncia alla selezione. La Commissione, ammetterà alle fasi successive (valutazione dei titoli di servizio e valutazione del curriculum) i candidati che avranno ottenuto almeno 20 punti (su 30 massimi previsti).

La Commissione poi provvederà, per i candidati che avranno superato la fase preselettiva, a: 1) Valutazione dei titoli di servizio (per un massimo di 10 punti); 2) Valutazione del curriculum (per un massimo di 10 punti); 3) Colloquio selettivo (per un massimo di 50 punti).

1 - Valutazione dei titoli di servizio (massimo 10 punti) Verranno considerate ai fini della determinazione del punteggio esclusivamente gli incarichi prestati in attività analoghe a quelle relative all’incarico oggetto di candidatura:

Sede legale: Piazza San Magno, 9 – 20025 Legnano ( MI) Sede operativa: Via XX Settembre, 30- 20025 Legnano (MI) Tel. 0331/18.16360/361 Indirizzo PEC [email protected]

A.S.C. Sociale del Legnanese (So.Le.) per la gestione di servizi sociali CF. 92049320150 P.IVA 08868510960

Azienda Speciale Consortile ex art. 114 TUEL 267/2000 dei Comuni di: Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese

a) Per ogni mese di incarico prestato per attività conformi a quelle indicate nel presente avviso presso Aziende Consortili di servizi alla persona, Amministrazioni comunali (anche per il tramite di organismi del Terzo settore) e aziende o agenzie pertinenti al Servizio Sanitario nazionale (A.S.S.T., A.T.S.) ed equipollenti o Enti Accreditati dal Servizio Sanitario Nazionale o presso Enti privati e Associazioni operanti nei settori per cui è formulato l’avviso: 1 punto per ogni 30 giorni (e multipli o sottomultipli). b) Per gli incarichi prestati per un periodo inferiore ai 30 giorni, il punteggio sopra indicato sarà dimezzato.

2 - Valutazione del curriculum vitae (massimo 10 punti) La Commissione potrà attribuire un punteggio da 1 a 10 punti per il curriculum formativo e professionale secondo i seguenti criteri: attività professionali, di progettazione, di studio e ricerca, formazione (partecipazione a convegni su materie inerenti l’oggetto di selezione, laurea specialistica, master universitari attinenti, corsi di formazione di durata superiore a cinque giorni in materie inerenti l’oggetto della selezione) e qualsiasi altra attività documentata non riferibile a titoli già valutati nella precedente categoria, idonea ad evidenziare il livello di qualificazione e specificatamente interessante rispetto alla posizione funzionale da conferire. Nella valutazione degli elementi curriculari si terrà anche in considerazione il livello di conoscenza delle lingue straniere, da attestare con certificazioni per i monolingue.

3 - Colloquio selettivo (massimo 50 punti) Il candidato dovrà presentarsi al colloquio, pena l’esclusione dello stesso, munito di valido documento d’identità. Il colloquio sarà teso a valutare: a) Le conoscenze possedute in materia di asilo, migrazione e integrazione degli stranieri (massimo 10 punti); b) Le competenze professionali indicate nel curriculum vitae attinenti all’oggetto dell’avviso massimo 10 punti); c) La capacità di formulare sintetiche proposte operative in merito alle attività oggetto dell’incarico, tenuto conto delle indicazioni fornite nella premessa del presente avviso (massimo 15 punti); d) L’attitudine del candidato al ruolo richiesto, capacità relazionali, organizzative e motivazione (massimo 10 punti); e) La competenza nell’utilizzo degli strumenti informatici (videoscrittura, fogli di calcolo, internet) (massimo 5 punti).

5. GRADUATORIA FINALE

La graduatoria finale sarà redatta elencando i canditati in ordine di punteggio, sommando il punteggio ottenuto nelle diverse prove (fino ad un massimo di 100 punti, in caso di effettuazione anche del test di preselezione e fino ad un massimo di 70 punti qualora tale test non venisse effettuato). La graduatoria verrà resa pubblica con le stesse modalità previste per l’avviso.

6. INFORMAZIONI E PUBBLICIZZAZIONE

Il presente Avviso e la documentazione ad esso allegata, è integralmente pubblicato sul sito di Azienda So.Le.: www.ascsole.it .

Sede legale: Piazza San Magno, 9 – 20025 Legnano ( MI) Sede operativa: Via XX Settembre, 30- 20025 Legnano (MI) Tel. 0331/18.16360/361 Indirizzo PEC [email protected]

A.S.C. Sociale del Legnanese (So.Le.) per la gestione di servizi sociali CF. 92049320150 P.IVA 08868510960

Azienda Speciale Consortile ex art. 114 TUEL 267/2000 dei Comuni di: Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese

Per ogni ulteriore chiarimento, eventualmente necessario per la formulazione della domanda, La invitiamo a rivolgersi al dr. Giovanni Marzorati al n. tel. 0331.1816367 e mail: [email protected]. Responsabile del procedimento è la dott.ssa Ilaria Zaffaroni, Responsabile dell’Ufficio di Programmazione di Azienda So.Le.

7. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi della legge n. 196/2003 e s.m.i. e dell’art 13 del regolamento UE 679/16, i dati personali forniti dai candidati per la partecipazione all’avviso di selezione pubblica, sono raccolti ai fini della gestione della procedura stessa e per l’eventuale stipulazione e gestione del contratto. I dati relativi al disciplinare d’incarico, al curriculum vitae presentato in sede di candidatura d’incarico, nonché i compensi riconosciuti da Azienda So.Le. a fronte dell’incarico conferito saranno comunicati, nel rispetto delle norme sopra richiamate, al Ministero dell’Interno, tramite Regione Lombardia, ai soli fini di rendicontazione delle attività realizzate, secondo quanto stabilito dall’Avviso pubblico multi- azione n. 1/2018 citato in premessa e, in particolare, dal “Manuale delle Regole di Ammissibilità delle Spese dichiarate per il Sostegno dell’UE nell’ambito del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 20141-2020”. L’interessato potrà far valere i propri diritti previsti dagli artt. Da 15 a 21 del Regolamento UE 679/16. La natura del conferimento dei dati non è facoltativa bensì obbligatoria. Un eventuale diniego al conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità i partecipare alla procedura stessa. Il trattamento dei dati avviene attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici o supporti cartacei nel rispetto delle misure minime di sicurezza previste dalla normativa sopra citata. Il Titolare del trattamento è Azienda Sociale del Legnanese (So.Le.) nella persona del legale rappresentante pro tempore, domiciliato per la carica presso la sede legale sita in Legnano, piazza S. Magno, 9. Recapito: [email protected] Il Responsabile della protezione dei dati è domiciliato per la carica presso la sede operativa di Azienda So.Le. in Legnano, via XX Settembre n. 30. Recapito: [email protected]

8. NORME FINALI

L’Ente si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso in qualsiasi momento qualora ne rilevasse la necessità o l’opportunità.

Allegati: - Schema domanda di partecipazione - Schema dichiarazione sostitutiva di certificazione e di notorietà

Legnano, 22 GENNAIO 2019 Il Direttore Fabio Clerici

Sede legale: Piazza San Magno, 9 – 20025 Legnano ( MI) Sede operativa: Via XX Settembre, 30- 20025 Legnano (MI) Tel. 0331/18.16360/361 Indirizzo PEC [email protected]

A.S.C. Sociale del Legnanese (So.Le.) per la gestione di servizi sociali CF. 92049320150 P.IVA 08868510960

Azienda Speciale Consortile ex art. 114 TUEL 267/2000 dei Comuni di: Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese

Azienda Sociale del Legnanese (So.Le.) Azienda Speciale Consortile Sede operativa via XX settembre, 30 20025 Legnano (MI)

Il/la sottoscritto/a:

Cognome e nome…………………………………………..………………………………………….…….. Data e luogo di nascita……………………………..………………………………………………...……… Codice Fiscale ……………………………………………………………………………………………….. P. IVA …………………………………………………………………………………………………………. Comune di residenza…………………………..…………………..Prov. ……… Cap …….…………….. Indirizzo…………………………………………………………………………………..……………………. Domicilio (se diverso da residenza)…………………………………..………….…..…….………………. Recapiti telefonici: fisso………………………….……….cell.…………………………………………….. e-mail: ………………………………………………………………………………………………………….

Visto l’avviso di selezione pubblica per il conferimento di incarico professionale di consulente legale per la realizzazione degli interventi previsti dal “Prog – 2643 – Lab’Impact” – Capoila Regione Lombardia - Progetto esecutivo dell’Ambito di Legnano

chiede di partecipare alla selezione per l’affidamento dell’incarico professionale di consulente legale

A tal fine dichiara: 1. di avere conseguito il titolo di studio di……………….…………………….………………………...... presso ……………………………………………………….….……nell’a.a. ………………………….;

2. di essere iscritto all’Albo professionale ………..………………………………………………………. sezione di …….. n. …....;

3. di aver maturato esperienza professionale nello svolgimento di incarichi inerenti le attività oggetto della candidatura e documentati nell’allegata dichiarazione sostitutiva di certificazione e di notorietà;

4. di avere il godimento dei diritti civili e politici;

5. di non essere stato destituito, licenziato o dispensato dall’impiego presso una pubblica Amministrazione o società pubblica per persistente insufficiente rendimento

Sede legale: Piazza San Magno, 9 – 20025 Legnano ( MI) Sede operativa: Via XX Settembre, 30- 20025 Legnano (MI) Tel. 0331/18.16360/361 Indirizzo PEC [email protected]

A.S.C. Sociale del Legnanese (So.Le.) per la gestione di servizi sociali CF. 92049320150 P.IVA 08868510960

Azienda Speciale Consortile ex art. 114 TUEL 267/2000 dei Comuni di: Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese

6. l’assenza a proprio carico di condanne civili e/o penali che, salvo riabilitazione possano impedire l’instaurarsi dell’incarico professionale;

7. di non essere in condizioni di incompatibilità e/o conflitto d’interessi con l’Azienda;

8. l’assenza di procedimenti o provvedimenti ai sensi delle leggi n. 646/1982 e n. 936/1982 e successive modificazioni e integrazioni, recanti disposizioni in materia di lotta alla delinquenza mafiosa;

9. di non trovarsi in altre condizioni che sono causa di esclusione alla partecipazione alle procedure di affidamento di servizi previste dall’art. 80 del decreto legislativo n. 50/2016 e successive modifiche e integrazioni;

10. di essere in possesso di Patente di guida cat.B;

11. di essere in possesso di idoneità fisica all’impiego.

Il sottoscritto/a, ai sensi del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento UE 679/2016, esprime il consenso al trattamento dei dati personali ai soli fini della gestione della procedura selettiva stessa e per l’eventuale stipulazione e gestione del contratto individuale di lavoro nel rispetto delle disposizioni vigenti.

Il sottoscritto esprime il consenso a che il proprio nome e cognome sia pubblicato nella graduatoria approvata dagli organi competenti in esito alle selezioni, graduatoria che verrà diffusa mediante pubblicazione nelle forme previste dalle norme in materia e attraverso il sito internet dell’Azienda nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza.

Luogo e data……………………

Firma……………………..……………………

Sede legale: Piazza San Magno, 9 – 20025 Legnano ( MI) Sede operativa: Via XX Settembre, 30- 20025 Legnano (MI) Tel. 0331/18.16360/361 Indirizzo PEC [email protected]

A.S.C. Sociale del Legnanese (So.Le.) per la gestione di servizi sociali CF. 92049320150 P.IVA 08868510960

Azienda Speciale Consortile ex art. 114 TUEL 267/2000 dei Comuni di: Busto Garolfo, Canegrate, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Villa Cortese

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di notorietà

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome ……………………………………………………………………. Nato/a …………………………………………………… il ………………………………………………. ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR N. 445/2000, e consapevole delle conseguenze e sanzioni previste rispettivamente agli artt. 75 e 76 del medesimo Decreto

dichiara di aver svolto i seguenti incarichi di lavoro inerenti le attività oggetto dell’Avviso si selezione con riferimento al quale si presenta la propria candidatura:

Periodo N. ore impiegate nelle attività n. Ente Attività (dal - al) dichiarate

Luogo e data……………………

Firma……………………..……………………

Sede legale: Piazza San Magno, 9 – 20025 Legnano ( MI) Sede operativa: Via XX Settembre, 30- 20025 Legnano (MI) Tel. 0331/18.16360/361 Indirizzo PEC [email protected]