L’ECO DI BERGAMO DOMENICA 1 LUGLIO 2012 Sport Varie 59 a Milani, una giornata nera Italia in festa per Donato Europei: la bergamasca opaca nella 4x400 eliminata in semifinale Il triplista è d’oro. Brilla Juarez, ma fuori anche la staffetta maschile

A Atletica LUCA PERSICO Il cielo è grigio sopra , Il centro Riccardo Malagoli, 23 anni, nuova scommessa di Treviglio è fuori. La penulti- ma giornata degli Europei lascia un retrogusto amarissimo alla Comark, ecco il lungo 24enne del Monterosso: è la giornata più nera della sua car- riera. Le azzurre alla fine sono Malagoli dalla Virtus none, out dalla finale per 14 cen- tesimi e un posto, conquistata Ma è fermo da un anno dalla polacca Jensien a discapito di una Milani a corto di gamba, cattiveria e strategia sul rettili- A neo finale: «Russia e Polonia mi 2,3 rimbalzi a gara. Rientrato di hanno fregata, sono gli inconve- Basket nuovo a Bologna, ha fatto parte nienti di essere l’ultima frazioni- Neanche il tempo di metabolizzare dell’organico della Virtus in se- sta – dice delusa al termine della il ritorno di Simone Ferrarese in ma- rie A dove però non è mai nem- semifinale chiusa al sesto posto glia Blubasket, in sostituzione di meno stato inserito a referto e in 3’31”78 (ha vinto la Francia in Tommaso Marino approdato a Ca- per questo le sue statistiche per 3’29”03) –. I motivi dell’elimina- salpusterlengo, ed ecco che il tifoso il 2011/12 registrano un vuoto. zione? Non era facile passare dal si vede recapitare il secondo acqui- Se quindi da un punto di vista caldo di Formia a condizioni cli- sto: Riccardo Malagoli, centro di 210 fisico le doti a Malagoli non man- matiche proibitive». cm modenese classe 1988 e dedica- cano certo, da un punto di vista Vero, ma nel suo caso c’è del- tosi al basket dopo un inizio calcisti- tecnico e di rendimento siamo di l’altro. Di certo una preparazio- co nel ruolo di portiere. fronte ad una nuova ne stagionale «tarata» per gli 800 Cresciuto cestistica- scommessa treviglie- metri, che fisiologicamente le ha esulta con il tricolore: ha appena vinto l’oro europeo nel salto triplo FOTO ANSA mente nel vivaio della se in un ruolo chiave tolto qualcosa sotto il profilo del- Virtus Bologna, da cui Allenamenti del basket moderno la forza. Probabilmente, la poca del miglior maschile, che orfana me gioie azzurre: una la regala la dirigenza treviglie- con la prima come quello del cen- tranquillità data da una stagione di Marco Vistalli (risonanza ma- , sul secondo gra- se lo ha prelevato of- tro: un intero anno iniziata male (anche a causa di La ventiquattrenne gnetica in programma martedì) dino del podio dei 10.000 metri frendogli un contrat- squadra senza gare di campio- inconvenienti fisici), e che ora si del Monterosso: non è riuscita a conquistare un (28’22”73, a un soffio dal turco to biennale, Malagoli bolognese, nato è davvero lungo, spera non finisca peggio in chia- blocco per l’ultimo atto in pro- Arikan) dove sale idealmente an- è chiamato a racco- soprattutto se anche ve olimpica. L’unica del quartet- «Russia e Polonia gramma stasera. Quinta piazza che la Corrida di San Lorenzo di gliere la pesante ere- mai a referto le precedenti espe- to a guadagnarsi la sufficienza in mi hanno fregata» in batteria e nona assoluta per gli Zogno, di cui l’ingegnere toscano dità lasciata da Jacopo rienze sul campo non pagella è stata azzurri (crono 3’08”78, due se- fu «matador» nel 2008. L’altra, la Borra sotto canestro nella squa- sono mai state così significative. (bella rimonta in terza frazione) condi più della Francia) nono- più prestigiosa, la porta in dote il dra che Adriano Vertemati dovrà Proseguono infine gli abboc- mentre anche (al stante un Isabelt Juarez più che triplista Fabrizio Donato, che a dirigere nella prossima stagione. camenti per il rinnovo del con- lancio) e (in Altra medaglia discreto come secondo frazioni- 36 anni vola sino a 17,63 (vento- Dopo aver esordito in A1 nel tratto di sponsorizzazione prin- seconda frazione) sono state ben azzurra: Meucci sta: «Un peccato, speravamo di so) conquistando il secondo tito- 2006/07 con la maglia della Vi- cipale tra la Blubasket e la Co- lontane dai livelli che due anni fa, fare tutti quanti qualcosa in più», lo europeo della carriera. diVici Bologna, l’anno successi- mark di Massimo Lentsch: sem- a Barcellona, valsero quarto po- chiude secondo ha detto il 24enne italo cubano Dicono che Andrea Chiari ne vo Malagoli è passato in Legadue bra ormai certo che sulle maglie sto continentale e record italia- nei 10 mila metri cresciuto a Caravaggio (con lui possa essere l’erede naturale, ma a Livorno dove, a campionato in rivedremo lo stesso marchio de- no. Magra consolazione: per ora c’erano Valentini, Barberi e Lic- per adesso il tiramolla di Corna- corso, è stato ceduto in B2 a Ca- gli ultimi due anni, grazie a un le azzurre restano undicesime ciardello). Per «Isa» resta la sod- le si mangia le mani: Greco out in stelfiorentino; tornato a Bologna contributo economico che do- nel ranking mondiale Iaaf (e a disfazione dell’esordio in un semifinale, Schembri 10° a 16,40. nella stagione 2008/09 è stato vrebbe andare a compensare an- Londra vanno le prime 16). campionato europeo. Fosse stato a Helsinki, con il suo poi ceduto a Brindisi in Legadue che il diminuito numero di soci personale di 16,83 si sarebbe gio- e nel 2010/11 ha disputato il cam- del sodalizio di Via del Bosco. ■ Altra eliminazione Salto nell’oro cato una medaglia. ■ pionato DnA con la maglia di Oz- Guido Devizi Poca gloria anche per la staffetta Dopo tante delusioni, ecco la pri- ©RIPRODUZIONE RISERVATA zano: 18 presenze per 4,8 punti e ©RIPRODUZIONE RISERVATA a a Sebino, Agliardi è regina lombarda Tamburello serie C e D DUE BERGAMASCHE SUGLI SCUDI taggio di punti che hanno nei confronti di SOTTO IL MONTE E CASTELLI CALEPIO tutti gli altri quintetti. Sia il Sotto il Monte A che il Castelli Calepio si sono imposti fa- Mercatale nelle Marche. Addi- cilmente sul terreno di casa e sotto una Canottaggio rittura due i titoli con i quali la calura che ha messo a dura prova la tenu- ta fisica dei giocatori. Le due gare hanno La Canottieri Sebino esce vittorio- Sebino si è affermata nel pano- avuto uno sviluppo molto simile. Il quin- sa da due appuntamenti cruciali rama nazionale con i suoi atle- tetto ospite s’è difeso bene solo nei prime per la stagione agonistica del ca- ti di più consolidata esperien- tre trampolini. Nel resto della gara ha solo subito le intenzioni dei vincitori. Nel Sot- nottaggio, sia a livello regionale sia za: quello conquistato dal quat- to il Monte si sono messi in evidenza i nazionale. tro di coppia misto formato da fondocampisti Volturo e Terzi. Nel Castelli Si sono infatti disputati a Cor- Luca Ghezzi Luca (Tritium), Calepio i migliori sono stati il battitore geno (Varese) i campionati Massimo Barzaghi, Ivan Corti e Filippo Volturo del Sotto il Monte Zanchi e il terzino Manenti. Nel Malpaga privo di due titolari (i fratelli Feliciani) s’è lombardi che, in un contesto di Massimo Sangrigoli, e quello salvato solo il battitore Carsana. gare molto vivaci, hanno visto che ha visto per protagonista Portano le firme del Sotto il Monte e del SERIE C La 15ª giornata: Sotto il Monte- l’affermazione di Silvia Agliar- un performante equipaggio di Castelli Calepio i successi nei due confron- Borgosatollo 13-6, San Paolo d’Argon- ti al vertice disputati ieri nei campionati Gussago rinviata all’11 luglio, Travagliato- di quale campionessa regiona- 8+ condiviso con la consorella di serie C e D di tamburello. Due vittorie Bonate Sopra 13-1, Pontirolo-Ciserano le nel singolo categoria Esor- Canottieri Varese, che ha mes- importanti e probabilmente decisive per Belnini 7-13, Curnofilago-Roncola Trevio- l’assetto finale delle classifiche visto che lo 13-5. Recupero: Curnofilago-Ciserano dienti. Oltre al titolo conquista- so in campo gli atleti Paolo Ca- entrambi i tornei sono in dirittura di arri- to dall’atleta biancazzurra, mol- prioli, Andrea Prina, Gabriele Belnini 13-5. La classifica: Sotto il Monte vo. Il Sotto il Monte ha battuto per 13-6 i punti 42; Borgosatollo 36; Ciserano Belni- to prestigiosi sono stati i risul- Martinato, Piero Sessa, Fabri- bresciani del Borgosatollo nel big match ni e Travagliato 28; Gussago* 27; San Pao- tati portati alla società dei due zio Galetta e Giorgio Ponti in- della serie C portando così il suo vantag- lo d’Argon* 23; Roncola Treviolo 14; Cur- gio a + 6 in testa classifica quando manca- nofilago 10; Pontirolo 8; Bonate Sopra 6 (* equipaggi doppio senior A di sieme ai colori bergamaschi no tre turni alla conclusione delle ostilità. una gara in meno). Il Castelli Calepio s’è invece imposto per Matteo Macario e Giuseppe Ce- Ivan Corti, Massimo Sangrigo- SERIE D La 18ª giornata: Dossena-Madone 13-4 sul Malpaga nel quintultimo turno rea, e di Aristide Bonomelli e Silvia Agliardi, campionessa lombarda del singolo Esordienti li e Maurizio Gallizioli–timo- 13-4, Castelli Calepio-Malpaga 13-4, Bo- della serie D. Grazie a questa vittoria e a natese-San Paolo 4-14, Corte Franca-Torre Daniele Sbardolini, che hanno niere. quella conquistata per 13-9 a Flero nel re- de’ Roveri 13-17, Capriano del Colle-Ron- centrato rispettivamente il se- posto ottenuto nella categoria Ragazzi, Elena Balducchi. Anche i singolisti Luca Giu- cupero di giovedì scorso, i calepini hanno cello 13-10, Flero-Gussago 13-12 (8-6). Re- condo e il terzo posto della clas- Junior dal quattro di coppia di liani e Paolo Garbiello tornano raggiunto i biancorossi del Malpaga in vetta. La squadra di Marino Belotti deve cupero: Flero-Castelli Calepio 9-13. La sifica fronteggiandosi nella Federico Saloni, Alessandro Master, ecco due tricolori soddisfatti del sesto posto rag- pure recuperare la non difficile sfida con classifica: Castelli Calepio* e Malpaga stessa gara. Gatti, Matteo Pezzutti e Simo- In contemporanea, altri succes- giunto in classifica generale ri- il Dossena è quindi può essere considera- punti 48; Roncello 34; Flero e San Paolo Positivo, nell’ambito del ne Mascarino e il piazzamento si si sono maturati nell’ambito spettivamente nelle categorie ta come la virtuale leader del torneo oltre 33; Capriano del Colle 32; Dossena* 31; che già matematicamente sicura di avere Corte Franca 20; Madone e Gussago 10; ■ competitivo panorama fra so- al sesto posto dalla singolista dei campionati italiani master, «C» ed «E». conquistato la promozione in serie C, al Bonatese 4; Torre de’ Roveri 0 (* una gara cietà lombarde, anche il quarto rappresentante della categoria svolti sulle acque del lago di ©RIPRODUZIONE RISERVATA pari del Malpaga, visto il consistente van- in meno). (B. G.)