Libretto-Completo-Proposta20.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elenco Coordinatori – Referenti – Guardie Volontarie Per Zone Omogenee
ELENCO COORDINATORI – REFERENTI – GUARDIE VOLONTARIE PER ZONE OMOGENEE CATEGORIA Z.O. NOMINATIVO LOCALITA' COORD. 1 ZANARDELLI MASSIMO GUSSAGO REFERENTE 1 BOSIO RINALDO CONCESIO SEGRETARIO 1 BORONI ALFREDO GUSSAGO GUARDIA MARCHESINI 1 VILLA CARCINA VOLONTARIA GIANPIETRO COORD. 2 FALSONI ROBERTO BORGOSATOLLO REFERENTE 2 DORICI LUIGI BRESCIA VICE REFERENTE 2 ARCHETTI FAUSTO REZZATO SEGRETARIO 2 BUSI FAUSTINO BOTTICINO GUARDIA 2 GUITTI RENATO BRESCIA VOLONTARIA COORD. 3 PARZANINI SILVIO CASTEGNATO REFERENTE 3 BIANCHETTI FAUSTINO RONCADELLE VICE REFERENTE 3 AGOSTI CARLO CASTEGNATO SEGRETARIO 3 CHIARI MARIO OSPITALETTO ELENCO COORDINATORI – REFERENTI – GUARDIE VOLONTARIE PER ZONE OMOGENEE GUARDIA 3 TREBESCHI FABRIZIO OSPITALETTO VOLONTARIA GUARDIA 3 GAVEZZOLI MARIO TRAVAGLIATO VOLONTARIA COORD. 4 LOMBARDI OSCAR SALO' REFERENTE 4 PELI ENNIO GAVARDO VICE REFERENTE 4 BENUZZI RICCARDO SERLE VALENTI SEGRETARIO 4 ODOLO PIERGIACOMO GUARDIA 4 MAZZINI VALERIO ODOLO VOLONTARIA COMPAGNONI COORD. 5 BEDIZZOLE ADRIANO MACCARINELLI REFERENTE 5 PUEGNAGO FRANCESCO VICE REFERENTE 5 DOLCERA LUCA LONATO SEGRETARIO 5 BRUNELLO MAURIZIO POZZOLENGO GUARDIA 5 LILONI ROBERTO LONATO VOLONTARIA GUARDIA 5 MARAVIGLIA ROBERTO LONATO VOLONTARIA GUARDIA 5 SEGATA CLAUDIO LONATO VOLONTARIA ELENCO COORDINATORI – REFERENTI – GUARDIE VOLONTARIE PER ZONE OMOGENEE COORD. 6 RIZZINI LUIGI CALCINATO SOLAZZI MARIO REFERENTE 6 CALVISANO ANGELO VICE REFERENTE 6 LEGATI RIENZO CALCINATO SEGRETARIO 6 CHIARINI GIUSEPPE MONTICHIARI GUARDIA SOLAZZI MARIO 6 CALVISANO VOLONTARIA ANGELO GUARDIA 6 CARNEVALI ANGELO CARPENEDOLO VOLONTARIA COORD. 7 TAMPELLA REMO LENO REFERENTE 7 VISCARDI SERGIO OFFLAGA VICE REFERENTE 7 CERUTTI MATTIA VEROLANUOVA SEGRETARIO 7 CERUTTI MATTIA VEROLANUOVA GUARDIA 7 ZORZA MARIO VEROLAVECCHIA VOLONTARIA GUARDIA 7 CRISTOFOLINI PIETRO VEROLAVECCHIA VOLONTARIA ELENCO COORDINATORI – REFERENTI – GUARDIE VOLONTARIE PER ZONE OMOGENEE CARAMBELLA COORD. 8 GHEDI GIANBATTISTA GUERRINI COORD. -
COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [Già Cimmo] Archivio Storico
COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [già Cimmo] Archivio storico Inventario - Volume II Comune (1866-1960) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema Archivistico COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Tavernole sul Mella Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume II Comune (1866-1960) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Amanda Maranta. Lucia Signori. Patrizia Sotgiu. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare settembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Tavernole sul Mella. 3 Sommario Volume I Comune Tavernole sul Mella [già Cimmo] p. 7 Note di storia istituzionale p. 8 Bibliografia p. 10 Note di storia dell’archivio p. 11 Descrizione complesso documentario comunale p. 14 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p. -
COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [Già Cimmo] Archivio Storico
COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [già Cimmo] Archivio storico Inventario - Volume I Comune (1866-1960) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema Archivistico COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Tavernole sul Mella Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Volume I - Comune (1866-1960) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Amanda Maranta. Lucia Signori. Patrizia Sotgiu. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare settembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Tavernole sul Mella. 3 Sommario Volume I Comune Tavernole sul Mella [già Cimmo] p. 7 Note di storia istituzionale p. 8 Bibliografia p. 10 Note di storia dell’archivio p. 11 Descrizione complesso documentario comunale p. 14 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p. -
S201c Brescia-San Vigilio-Villa Carcina.Xlsx
ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE 2021 Linea S201c edizione 13 Settembre 2021 ANDATA Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) www.arriva.it BRESCIA-SAN VIGILIO-CAILINA-VILLA Stagionalità corsa SCO FER FER SCO FER FER FER FER FER FER Giorni di effettuazione 123456 123456 123456 123456 123456 123456 12345 123456 123456 123456 NOTE: A 4A-B BRESCIA - Terminal Bus Via Togni 7:15 7:50 11:10 12:10 13:10 14:25 17:10 18:10 19:10 BRESCIA - Porta Trento 7:22 7:57 11:17 12:17 13:17 14:32 17:17 18:17 19:17 CONCESIO - Rossetto 7:07 7:38 8:13 11:33 12:33 13:33 14:48 17:33 18:33 19:33 SAN VIGILIO - Acli 7:12 7:45 8:20 11:40 12:40 13:40 14:55 17:40 18:40 19:40 CAILINA 7:17 7:50 8:25 11:45 12:45 13:45 15:00 17:45 18:45 19:45 VILLA - Via Zanardelli 7:22 7:52 8:30 11:50 12:50 13:50 15:05 17:50 18:50 19:50 SAREZZO - Crocevia Lumezzane 7:26 18:54 19:54 GARDONE VT - Centro 7:36 20:04 GARDONE VT - Inzino 20:06 NOTE: SIMBOLOGIA CORSE: giorni di effettuazione 1 lunedi A NON TRANSITA DA VIA ZANARDELLI A VILLA Stagionalità FER Feriale (effettuata tutti i giorni lavorativi non festivi) 2 martedì B DEVIA ALLO STABILIMENTO IVECO DI BRESCIA SCO Scolastica (Effettuate dal 13/09/2021 al 8/06/2022 ad eccezione dei periodi di chiusura delle scuole) 3 mercoledì 4A NON SI EFFETTUA LE 4 SETTIMANE DI AGOSTO 4 giovedì 5 venerdì 6 sabato ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE 2021 Linea S201c edizione 13 Settembre 2021 RITORNO Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) www.arriva.it VILLA-CAILINA-SAN VIGILIO-BRESCIA Stagionalità -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
Elenco Comuni Ammessi Nidi Gratis 2018-2019
ELENCO COMUNI AMMESSI NIDI GRATIS 2018-2019 DENOMINAZIONE COMUNE SEDE LEGALE COMUNE Provincia BAGNOLO MELLA Bagnolo Mella BS BEDIZZOLE Bedizzole BS BERZO INFERIORE Berzo Inferiore BS BIENNO Bienno BS BORGOSATOLLO Borgosatollo BS BORNO Borno BS BOTTICINO Botticino BS BOVEZZO Bovezzo BS BRESCIA Brescia BS CALCINATO Calcinato BS CALVAGESE DELLA RIVIERA Calvagese della Riviera BS CALVISANO Calvisano BS CAPRIANO DEL COLLE Capriano del Colle BS CASTEL MELLA Castel Mella BS CASTENEDOLO Castenedolo BS CASTREZZATO Castrezzato BS CELLATICA Cellatica BS CHIARI Chiari BS CIVIDATE CAMUNO Cividate Camuno BS COCCAGLIO Coccaglio BS COLLEBEATO Collebeato BS COLOGNE Cologne BS CONCESIO Concesio BS DESENZANO DEL GARDA Desenzano Del Garda BS ERBUSCO Erbusco BS FLERO Flero BS GARDONE RIVIERA Gardone Riviera BS GARDONE VAL TROMPIA Gardone Val Trompia BS GAVARDO Gavardo BS GHEDI Ghedi BS GUSSAGO Gussago BS IDRO Idro BS ISEO Iseo BS LONATO DEL GARDA Lonato del Garda BS LUMEZZANE Lumezzane BS MACLODIO Maclodio BS MANERBA DEL GARDA Manerba Del Garda BS MANERBIO Manerbio BS MARCHENO Marcheno BS MAZZANO Mazzano BS MONTICHIARI Montichiari BS MONTIRONE Montirone BS NAVE Nave BS NUVOLERA Nuvolera BS ODOLO Odolo BS OSPITALETTO Ospitaletto BS PADERNO FRANCIACORTA Paderno Franciacorta BS PALAZZOLO SULL'OGLIO Palazzolo sull'Oglio BS PARATICO Paratico BS PASSIRANO Passirano BS POLPENAZZE DEL GARDA Polpenazze del Garda BS PONCARALE Poncarale BS PONTEVICO Pontevico BS PREVALLE Prevalle BS PROVAGLIO D'ISEO Provaglio d'Iseo BS QUINZANO D'OGLIO Quinzano d'Oglio BS REZZATO Rezzato -
Villa Carcina Informa
VillaVilla CarcinaCarcina InformaInforma il foglio di comunicazione del Comune di Villa Carcina – Luglio 2021 Estate 2021 a Villa Carcina: tutti gli appuntamenti! Volete conoscere l'elenco, che verrà costantemente aggiornato, degli appuntamenti estivi proposti sul territorio comunale? Lo trovate a questo link: http://bit.ly/VillaCarcina-Estate2021 Cinema sotto le stelle! Si terrà di Giovedì nel parco di Villa Glisenti il ciclo di 5 proiezioni cinematografiche proposte dall’Assessorato alla Cultura, con ingresso libero. In caso di maltempo i film saranno rimandati a data successiva. Questi i lungometraggi in programma: Giovedì 1 luglio, alle 21,30, proiezione di “Sul più bello" – Genere: sentimentale Sul più bello, film diretto da Alice Filippi, è la storia di Martam una ragazza di 19 anni non di particolare avvenenza, rimasta senza genitori durante l'infanzia e che è affetta da una malattia inguaribile e letale. Nonostante le tante avversità della vita, la ragazza continua a condurre la sua esistenza con tanta positività, mostrandosi sempre solare e gioiosa. Ha un sogno nel cassetto: vuole che un ragazzo, Arturo, s'innamori di lei... Giovedì 8 luglio, ore 21.30, proiezione del film “Scooby” - Genere: Animazione Norville "Shaggy" Rogers è un ragazzino solitario, che fatica a farsi degli amici. Un giorno incontra un cucciolo di alano danese randagio con il quale fa subito amicizia e decide di chiamarlo Scooby-Doo. La notte di Halloween i due incontrano quelli che diventeranno i loro migliori amici: Fred Jones, Velma Dinkley e Daphne Blake. I 5 risolvono assieme il loro primo caso, smascherando il loro primo finto fantasma. Da quel momento diventano inseparabili.. -
Rankings Municipality of Tavernole Sul Mella
9/30/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lombardia / Province of Brescia / Tavernole sul Mella Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acquafredda Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Esine AdminstatAdro logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Fiesse Agnosine ITALIA Flero Alfianello Gambara Anfo Gardone Riviera Angolo Terme Gardone Val Artogne Trompia Azzano Mella Gargnano Bagnolo Mella Gavardo Bagolino Ghedi Barbariga Gianico Barghe Gottolengo Bassano Gussago Bresciano Idro Bedizzole Incudine Berlingo Irma Berzo Demo Iseo Berzo Inferiore Isorella Bienno Lavenone Bione Leno Borgo San Giacomo Limone sul Garda Borgosatollo Lodrino Borno Lograto Botticino Lonato del Bovegno Garda Bovezzo Longhena Brandico Losine Braone Lozio Breno Lumezzane Brescia Maclodio Brione Magasa Caino Mairano Calcinato Malegno Calvagese della Malonno Riviera Manerba del Calvisano Garda Powered by Page 3 Capo di Ponte Manerbio L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Capovalle Marcheno Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Capriano del MarmentinoITALIA Colle Marone Capriolo Mazzano Carpenedolo Milzano Castegnato Moniga del Castel Mella Garda Castelcovati Monno Castenedolo Monte Isola Casto Monticelli Brusati Castrezzato Montichiari Cazzago -
Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia - Brescia, Provincia Da Scoprire Bibliography
Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia www.rifugi.lombardia.it - www.provincia.bs.it Brescia, provincia da scoprire Bibliography Grafo Edolo, l’Aprica e le Valli di S. Antonio, 2010 Le Pertiche nel cuore della Valsabbia, 2010 Gargnano tra lago e monte, 2010 I colori dell’Alto Garda: Limone e Tremosine, 2008 Il gigante Guglielmo tra Sebino e Valtrompia, 2008 L’Alta Valcamonica e i sentieri della Guerra Bianca, 2008 L’antica via Valeriana sul lago d’Iseo, 2008 Sardini Editrice Guida ai sentieri del Sebino Bresciano, 2009 Guida al Lago d’Iseo, 2007 Parco Adamello Guida al Parco dell’Adamello Provincia di Brescia Parco dell’Adamello Uffici IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Sentiero Nr1, Alta Via dell’Adamello Brescia Lago di Garda Piazza del Foro 6 - 25121 Brescia Desenzano del Garda Ferrari Editrice Tel. 0303749916 Fax 0303749982 Via Porto Vecchio 34 [email protected] 25015 Desenzano del Garda I Laghi Alpini di Valle Camonica Vallecamonica Tel. 0303748726 Fax 0309144209 [email protected] Associazione Amici Capanna Lagoscuro Darfo Boario Terme Il Sentiero dei Fiori Piazza Einaudi 2 Gardone Riviera 25047 Darfo Boario Terme Corso Repubblica 8 - 25083 Gardone Riviera Tel. 0303748751 Fax 0364532280 Tel. 0303748736 Fax 036520347 Nordpress [email protected] [email protected] Il sentiero 3v Edolo Salò La Val d’Avio Piazza Martiri Libertà 2 - 25048 Edolo Piazza Sant’Antonio 4 - 25087 Salò Tel. 0303748756 Fax 036471065 Tel. 0303748733 Fax 036521423 [email protected] [email protected] Ponte di Legno Sirmione Corso Milano 41 Viale Marconi 6 - 25019 Sirmione Maps 25056 Ponte di Legno Tel. -
Gruppo Del M. Guglielmo, Lombardia, Brescia)
Atti del X Convegno di Speleologia Lombarda, Brescia, 12-13 dicembre 1981 «NATURA BRESCIANA» Ann. Mus. Civ. Se. Nat., Brescia, 18, 1981, pp. 167-175 ALBERTO DAMIOLI* e MARIO VINAI* RECENTI RICERCHE SPELEOLOGICHE NELLA ZONA DI CAREGNO (Gruppo del M. Guglielmo, Lombardia, Brescia) La zona presa in esame dalla presente nota, cartograficamente è contenuta nella tavoletta I.G.M. Foglio 34 II S.O. di Tavernole sul Mella (ed. 4-1970), e come delimita zione di ricerca sul terreno si è considerata una fascia che inizia dalla scogliera Esiniana di Caregno a Est (che delimita il tavolato della località di Caregno) e prosegue includen do i siti di Perdone, M. Cerreto (m 1036) fino all'abitato di Cimmo; a Ovest dai dossi e creste del M. Lividino (m 1361) e M. Stalletti (m 1686), fino a chiudersi a Nord passan do per malga Pradalunga e casine Cinesso (sopra Cimmo). Il lavoro svolto in quest'area è frutto di recenti campagne di ricerca e studio negli anni 1980/1981, seguendo la traccia dei lavori svolti sull'intero massiccio del Guglielmo (m 1949) di cui Caregno è il piedestallo Valtrumplino. Geologicamente la formazione che occupa la maggior plaga è quella del Calcare di Esino (Ladinico sup.) di sedimentazione marina del periodo Triassico medio, che ritro viamo pure in più estese zone come il M. Guglielmo, sul Dosso Alto (nella parte supe riore), nella Concarena e Pizzo Badile in Valle Camonica. Si riscontra comunque la presenza di altre formazioni, come quella di Buchenstein (Ladinico sup.) sul M. Cerreto, di porfiriti non localizzate in affioramenti ma in massi ben distinti, alcuni dei quali di ragguardevoli dimensioni (m.ga Stalletti Bassi) dove nel le vicinanze affiorano i calcari stratificati della formazione del Calcare di Angolo (Ani sico inferiore medio) sul M. -
Piano Di Governo Del Territorio
protocollo LEGENDA confini comunali comune di marone PISOGNE provincia di brescia confine del comune di marone PISOGNE RETE ECOLOGICA PROVINCIALE RETE ECOLOGICA REGIONALE Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Settore 130 - MONTE GUGLIELMO E LAGO D'ISEO (Bs - Bg) (delib. approvazione n°22 del 21/04/2004) D.G.R. 30 dicembre 2009 n.8/10962 "Rete Ecologica Regionale: approvazione degli elaborati finali comprensivi del Settore Alpi e Prealpi" PEZZAZE Piano di Governo ambiti di specificità biogeografica - BS3 ELEMENTI DI PRIMO LIVELLO aree della ricostruzione ecosistemica polivalente Aree prioritarie per la biodiversità in ambito collinare montano - BS7 - Lago d'Iseo (72) - Monte Guglielmo (53) dApproevato clon DTelibeera di Cronrsiglio tCoomunarle ni° o55 del 30 dicembre 2009 principali ecosistemi lacustri Riserve Naturali Regionali documento di piano principali barriere insediative - Piramidi di Zone TAVERNOLE SUL MELLA rete ecologica RER/REP in ambito comunale varchi insediativi a rischio per ELEMENTI DI SECONDO LIVELLO ZONE e in ambiti di confine la connettività ecologica - BS25 Aree importanti per la biodiversità dp 3b.1 esterne alle Aree prioritarie Monte Guglielmo accoglimento osservazioni, parere di compatibilità PTCP, PTR novembre 2013 scala 1:25.000 RIVA DI SOLTO Piramidi di Zone 1 / 2013 art.13 comma 13 L.R. 12/2005 e s.m.i. aggiornamenti variante n. agosto 2014 adottata dal Consiglio Comunale con Delibera n° 3 del 27 febbraio 2014 ............................................ approvata dal Consiglio Comunale con Delibera n° 37 del 29 settembre 2014 ............................................ pianificazione e coordinamento il responsabile PROVINCIA DI del procedimento BERGAMO arch. claudio nodari esine - bs arch. carlo fasser brescia dott. giovanni stanzione arch. maura bellicini esine - bs arch. -
Concessionidusoonerosoanno20
SERVIZIO DI STAFF RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA E GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PATRIMONIO Ufficio Gestione Amministrativa del Patrimonio Concessioni d'uso di terreni, reliquati e fabbricati - aggiornamento al 28 febbraio 2018 - Importo Previsione Aggiornamento Aggiornamento Aggiornamento Aggiornamento Aggiornamento Aggiornamento Concessionario Ubicazione Concedente Periodo della concessione Totale 2018 NOTE contrattuale anno 2018 Al 28 febbraio 2018 Al 30 aprile 2018 Al 30 giugno 2018 Al 31 agosto 2018 Al 31 ottobre 2018 Al 31 dicembre 2018 Concessioni Attive Ferretti Armando Ferrari Silvana Brescia Provincia di Brescia 01/01/2014-31/12/2018 € 310,00 € 313,50 € 313,50 € 313,50 Importo totale già versato SNAM (particelle 382-383-324-377-384/p Foglio 5) Verolavecchia Provincia di Brescia 01/01/2014-31/12/2018 € 1.673,00 0 nell'anno 2014 per l'intero periodo contrattuale Importo totale già versato SNAM Villa Carcina Provincia di Brescia 01/01/2014-31/12/2018 € 1.673,00 0 nell'anno 2014 per l'intero periodo contrattuale Tanfoglio Matteo Pralboino Provincia di Brescia 01/01/2014-31/12/2018 € 425,50 € 430,00 0 Comune di Bagnolo Mella Bagnolo Mella Provincia di Brescia 01/01/2014-31/12/2018 € 316,50 € 320,00 0 ENEL Orzinuovi Provincia di Brescia 01/01/2014-31/12/2018 € 334,50 € 338,00 0 Comune di Padenghe sul Garda Padenghe sul Garda Provincia di Brescia 01/01/2014-31/12/2018 € 316,50 € 320,00 0 Comune di Toscolano Maderno Toscolano Maderno Provincia di Brescia 01/01/2014-31/12/2018 € 316,50 € 320,00 € 320,00 € 320,00 2i RETE GAS SPA Gussago