Comune di Prata Camportaccio UFFICIO TECNICO Provincia di

Prot. n. 5667 Prata Camportaccio , 13.12.2018

Oggetto: PIANO ATTUATIVO AT1 "RIQUALIFICAZIONE AREA EX FILATURA" IN VARIANTE AL P.G.T..

PROVVEDIMENTO DI VERIFICA ASSOGGETTABILITA’ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)

L'AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS

VISTI: − la I.r. 11 marzo 2005, n. 12 "Legge per il Governo del Territorio" ed i relativi criteri attuativi; − gli Indirizzi Generali per la Valutazione Ambientale (VAS) approvati con D.C.R. 13 marzo 2007, n. VIII/351 e in particolare il punto 5.9; − gli "Ulteriori adempimenti di disciplina" approvati dalla Giunta Regionale con deliberazione n. VI11/6420 del 27 dicembre 2007 e successive modifiche e integrazioni; − il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 "Norme in materia ambientale" e s.m.i.; − l'atto di nomina dell'Autorità competente per la VAS.

PRESO ATTO che: − il procedimento di Verifica di assoggettabilità alla VAS è stato avviato con atti della Giunta Comunale Nr. 91 in data 31/08/2018 e successivo Nr. 104 in data 03/10/2018;

− in data 22/10/2018 stato messo a disposizione sul sito web SIVAS il rapporto preliminare e contestualmente sono stati caricati gli elaborati del PA sul sito istituzionale del Comune; − in data 03/10/2018 con atto Nr. 104 della Giunta Comunale sono stati individuati: • i soggetti competenti in materia ambientale e gli enti territorialmente interessati: Soggetti competenti in materia ambientale : Arpa Lombardia, Dipartimento di Lecco e Sondrio – Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Montagna – Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese – Provincia di Sondrio, Settore Pianificazione Territoriale, energia e cave, Settore Agricoltura, Ambiente, Caccia e Pesca - Regione Lombardia, DG Territorio e protezione civile, DG Ambiente e clima, DG Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni - Comunità Montana - ATO Sondrio e Secam Spa – Enti territorialmente interessati : Comuni di , Mese, , , , – Comunità Montana della Valchiavenna - Provincia di Sondrio – Regione Lombardia – Anas Spa • l'Autorità competente in materia di ZSC e ZPS, assente in quanto la variante non interessa ambiti della Rete Natura 2000, riguardando esclusivamente la modifica di parametri urbanistici come il rapporto di copertura e trovandosi l’area a oltre un chilometro dal SIC IT2040041 – Piano di Chiavenna. • le modalità di convocazione della Conferenza di Verifica, convocata mediante pubblico avviso e invito diretto ai soggetti ed enti interessati, ai fini dell’espressione del parere e/o della formulazione di eventuali osservazioni; la procedura prevede la preliminare messa a disposizione per trenta giorni presso i propri uffici e sul sito web SIVAS del rapporto preliminare del Progetto di Piano Attuativo AT1 “Riqualificazione ex filatura” in variante al vigente P.G.T. e dei possibili effetti significativi; • i settori del pubblico interessati all'iter decisionale: Unione Artigiani di Sondrio - Unione del Commercio e del Turismo e dei Servizi di Sondrio - Unione industriali di Sondrio - Camera di Commercio di Sondrio - Confesercenti Sondrio – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sondrio - Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Sondrio - Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Sondrio - Consorzio Forestale di Prata Camportaccio - Consorzio Monti di Lottano - Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna - Edipower nucleo idroelettrico di Mese - Edipower sede operativa e direzione generale - Enel rete Gas Spa - Greenconnector Srl - UTR Montagna Sondrio - Secam Spa - Siec Soc.

Prata Camportaccio Pr 0005667 del 13-12-2018 partenza Ct10 Cl.10 F.2

Cooperativa - Telecom Spa – Università degli studi di Milano Dip. Scienze della Terra - Legambiente e Cittadini tutti; • le modalità di informazione e di partecipazione del pubblico, di diffusione e pubblicizzazione delle informazioni; − in data 03/12/2018 si è svolta la Conferenza di Verifica, di cui si allega verbale; − alla data del 03/12/2018 sono pervenute le osservazioni seguenti: • UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – DIP. SCIENZE DELLA TERRA - STAZIONE VALCHIAVENNA - Via IV Novembre, 3 - 23022 CHIAVENNA (SO) : Nota del 26/11/2018 registrata al protocollo generale del Comune di Prata Camportaccio Prot. 5255 del 20/11/2018; • ARPA - DIPARTIMENTO DI SONDRIO - Stelvio n. 35/a - 23100 SONDRIO : Nota prot. arpa_mi.2018.0180686 del 30/11/2018 registrata al protocollo generale del Comune di Prata Camportaccio Prot. 5445 del 30/11/2018; • COMUNE DI CHIAVENNA - Piazza Giovanni Bertacchi n.2, 23022 CHIAVENNA (SO) : Nota prot. 14208 del 30/11/2018 registrato al protocollo generale del Comune di Prata Camportaccio Prot. 5457 del 01/12/2018;

CONSIDERATO il complesso delle informazioni che emergono dalla documentazione prodotta ed il verbale della Conferenza di Verifica.

VALUTATO quanto segue in merito agli effetti sull'ambiente del Piano Attuativo AT1 “Riqualificazione area ex filatura”: Si tratta di una variante estremamente circoscritta e riferita a parametri urbanistici che non incidono sul carico urbanistico ed ambientale complessivo, ne sui Siti Natura. Dai contributi pervenuti da parte dei soggetti competenti in materia ambientale e degli enti territorialmente interessati non sono emersi elementi tali da indurre le autorità per la VAS all’assoggettamento della variante al processo di VAS.

Per tutto quanto esposto

D E C R E T A

1. di non assoggettare il Piano Attuativo AT1 “Riqualificazione area ex filatura” alla procedura di Valutazione Ambientale — VAS;

2. di stabilire che nell’attuazione del comparto il Proponente si dovrà attenere alle indicazioni di dettaglio proposte dall’Autorità Competente per la VAS riportate nel verbale della conferenza di esclusione dalla VAS;

3. di provvedere alla pubblicazione del presente Decreto su sito SIVAS di Regione Lombardia all'indirizzo www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas e sul sito istituzione del Comune di Prata Camportaccio all’indirizzo www.comune.pratacamportaccio.so.it .

Prata Camportaccio, 03 dicembre 2018

L’AUTORITA’ COMPETENTE (geom. Giovanni Betti) F.to digitalmente ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n.82/2005

Prata Camportaccio Pr 0005667 del 13-12-2018 partenza Ct10 Cl.10 F.2