Le Donne Nei Ritratti Di Raffaello
Le donne nei ritratti di Raffaello EDGARDA FERRI Dopo il matrimonio con Mad- il bustino ornato da una passama- Scrittrice e giornalista dalena Strozzi, celebrato il 31 gen- neria scura e chiuso da una doppia naio 1504, messer Agnolo aveva fila di bottoncini. Dalla generosa itrasse Raffaello Beatri- commissionato a Michelangelo un scollatura spunta un lembo sottile ce Ferrarese ed altre dipinto a tempera grassa raffigu- della camicia bianca che addirittu- donne, e particolarmen- rante la Sacra Famiglia racchiusa ra, arricciata e corposa, esplode te quella sua, ed altre in un tondo. Contemporaneamen- nel vuoto lasciato fra l’incavo del Rinfinite», scrive Giorgio Vasari nel- te, si era fatto ritrarre da Raffaello. corpetto e l’allacciatura delle mani- le sue Vite. Il ritratto della Ferra- Due anni dopo, lo aveva incaricato che staccabili color azzurro profon- rese, famosa cortigiana “opero- di farlo anche a sua moglie. do. Posate una sopra l’altra, le sa” in Roma, è andato perduto. Seduta con il capo in posizio- mani dalle dita corte e robuste Quello della donna sua è identifi- ne frontale, il busto girato a sini- sono ornate da tre anelli non del cabile nella celeberrima “Fornari- stra e le mani in grembo, madonna tutto infilati. Dall’esile filo aderente na”. Delle altre infinite, Vasari ci- Maddalena indossa un sontuoso alla base del collo, grande e roton- ta, senza farne il nome, soltanto abito di damasco rosso rubino con do pende un monile composto da Maddalena Strozzi. Raffaello Sanzio Sceso da Urbino, dove era (1483-1520), Ritratto di nato e aveva imparato a dipingere Maddalena Doni, dal padre Giovanni Santi, passato 1506 ca., olio su da Perugia, Città di Castello e tavola, Galleria Siena, dove aveva avuto buoni degli Uffizi, Firenze.
[Show full text]