Il PROGRAMMA

I masnadieri Opera di

Teatro Giuseppe Verdi Giovedì 20 aprile, ore 20.30 (prova aperta riservata ai bussetani)

Sabato 22 aprile, ore 20.30 Domenica 23 aprile, ore 15.30

Sabato 29 aprile, ore 20.30 Domenica 30 aprile, ore 15.30

Sabato 6 maggio, ore 20.30 Domenica 7 maggio, ore 15.30

Allestimento del Teatro Regio di Parma - Festival Verdi 2016 per il di In coproduzione con Teatro Comunale di Bologna

Giovedì 20, sabato 22, 29 aprile e 6 maggio dalle 21.00 alle 23.30 Per Traviata Videomapping sulla Rocca di Busseto

Sabato 22 aprile, dalle 19.00 alle 20.00 Via Roma e Piazza Verdi Banda Giuseppe Verdi di Busseto La Banda di Busseto apre Verdi l’italiano

Domenica 23 aprile, dalle 9.00 alle 19.00 Via Roma e Piazza Verdi Mercato del Forte I mercati per le strade del borgo

Venerdì 28 aprile, ore 21.00 Salone di Casa Barezzi Verdi talenti Rassegna di giovani musicisti A cura di Amici di Verdi di Busseto

Domenica 30 aprile, dalle 17.00 alle 18.30 Piazza Verdi Banda Civica di Casalmaggiore Bande e fanfare a Busseto

Domenica 7 maggio, dalle 9.30 alle 11.45 e dalle 14.30 alle 18.00 , Villanova sull’Arda (Piacenza) Le stanze segrete Visitiamo le stanze private del Maestro

Domenica 7 maggio, dalle 11.00 alle 18.00 Busseto e Villa Verdi, Villanova sull’Arda In carrozza dal Maestro Sfilata di carrozze d’epoca A cura di Attacchi e Carrozze

Sabato 13 maggio, dalle 14.30 alle 19.00 Piazza Verdi Cani in festa a Busseto Tra gli amici più fidi

Sabato 13 maggio, ore 21.00 Teatro Giuseppe Verdi Una donna di nome Giuseppina Concerto lirico A cura di Circolo Lirico Europeo

Sabato 13 maggio, ore 21.00 Salone di Casa Barezzi Verdi talenti Rassegna di giovani musicisti A cura di Amici di Verdi di Busseto

Domenica 14 maggio, dalle 9.00 alle 19.00 Piazza Verdi, Via Roma e Viale Pallavicino Il mercatino del riuso e mercatino di antiquariato I mercati per le strade del borgo

Domenica 14 maggio, ore 17.30 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Quattro Sax per Verdi Nuove Proposte Musicali

Sabato 20 maggio, dalle 10.00 alle 20.00 Domenica 21 maggio, dalle 9.30 alle 19.30 Parco di Villa Pallavicino Ortocolto Festa dei giardini e degli orti

Domenica 21 maggio, dalle 8.00 alle 11.00 Via Roma e Piazza Verdi Passaggio della Mille Miglia Sfrecciando a viso aperto

Domenica 21 maggio, ore 18.00 Teatro Giuseppe Verdi Maria Callas, la divina Le dive di Verdi di e con Daniela Musini Spettacolo teatrale Prima nazionale

Sabato 27, domenica 28 maggio, dalle 9.00 alle 19.00 Piazza Verdi e Via Roma Salotto del gusto I mercati per le strade del borgo

Sabato 27 maggio, dalle 14.00 alle 16.00 Via Roma e Viale Pallavicino Ti lascio e vado nei campi I mezzi di lavoro della Collezione Cattadori

Domenica 28 maggio, dalle 9.00 alle 18.00 Salone di Casa Barezzi Le avventure di Verdi e Wagner Come Verdi e Wagner approdarono su Facebook con Alessandro Timpanaro e Marco Capra In collaborazione con Amici di Verdi di Busseto

Giovedì 1 giugno, ore 21.00 Salone di Casa Barezzi Benvenuto in Casa Verdi Nuove Proposte Musicali Angelo Cavallo, tromba Michele Fontana, pianoforte In collaborazione con Amici di Verdi di Busseto

Venerdì 2 giugno, ore 21.00 Chiesa di Santa Maria degli Angeli E me protegga Verdi e la Pietas Francesca Martini, soprano Emiliano Bernagozzi, flauto e ocarina Dino Rizzo, narratore Trascrizioni originali su musiche di Verdi L’Angiol di Dio in suolo natal Proiezione del video di Alessandra Toscani

Domenica 4 giugno, dalle 12.00 alle 14.00 Parco di Villa Pallavicino La distribuzione della miseria Rievocazione storica

Domenica 4 giugno, ore 18.00 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Villa Verdi in Concerto Nuove Proposte Musicali Concerto per soprano e chitarra

Sabato 10 giugno ore 19.00 Cascina Gelfi (già Michiara) L’altra Opera, Verdi agricoltore Verdi e la terra Spettacolo teatrale Produzione di Associazione Le Terre Traverse

Domenica 11 giugno, dalle 9.00 alle 19.00 Viale Pallavicino Il mercatino di antiquariato I mercati per le strade del borgo

• 55 Concorso Internazionale Voci Verdiane - Città di Busseto Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica In onore e memoria di Carlo Bergonzi Realizzato in collaborazione con Teatro Regio di Parma

Sabato 17 giugno, ore 21 Scuderie di Villa Pallavicino Concerto dei finalisti e proclamazione Orchestra dell’Opera Italiana Direttore Fabrizio Cassi

Domenica 18 giugno, ore 21 Casa natale, Roncole Verdi Concerto di Gala dei premiati

Sabato 24 giugno, ore 21 Podere Castello, Cadeo (Piacenza) Le più belle arie verdiane Concerto dei vincitori A cura di Associazione Le Terre Traverse

Domenica 25 giugno dalle 9.30 alle 11.45 e dalle 14.30 alle 18.00 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Le stanze segrete Visitiamo le stanze private del Maestro

Domenica 25 giugno, dalle 17.0 alle 18.30 Piazza Verdi I Fiati del Conservatorio Verdi di Milano e la Banda Giuseppe Verdi di Busseto Bande e fanfare a Busseto

Sabato 15 luglio, ore 21.00 Scuderie di Villa Pallavicino Il tenore verdiano del secolo Concerto dedicato a Carlo Bergonzi Orchestra dell’Opera Italiana Direttore Fabrizio Cassi In collaborazione con Amici di Verdi di Busseto

Domenica 16 luglio, dalle 9.30 alle 11.45 dalle 14.30 alle 18.00 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Le stanze segrete Visitiamo le stanze private del Maestro

Sabato 29 luglio, ore 21.00 Scuderie di Villa Pallavicino Concerto di gala Artisti della Operavision Academy Millo-Vetere A cura di Renata Tebaldi Fondazione Museo

Visita i nostri musei! Dal martedì alla domenica Casa natale Verdi, ore 9.30 -12.10 / 14.30 -17.10 Teatro Giuseppe Verdi, ore 9.30 -12.30 / 15.00 -18.00 Museo Casa Barezzi, ore 10.00 -12.00 / 15.00 -18.00 Museo Nazionale Giuseppe Verdi, ore 10.00 -17.30 Museo Renata Tebaldi, ore 10.00 -12.30 / 15.00 -17.30 Villa Verdi - Sant’Agata, ore 9.30 -11.45 / 14.30 -18.15

Un ringraziamento particolare alle istituzioni culturali, alle associazioni musicali e alle singole persone che da sempre animano con passione Busseto rendendo viva una civiltà operistica unica; l’amore per Verdi, per il melodramma e per i suoi interpreti.

Per informazioni Ufficio informazione e accoglienza turistica di Busseto Piazza Verdi, 10 - Busseto 09.30 -13.00 / 15.00 -18.30 Tel 0524 92487 [email protected] bussetoterradiverdi / facebook www.bussetolive.com