COMUNE DI Provincia di Parma

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. ATTO 57 ANNO 2017

SEDUTA DEL 14/04/2017 ORE 12:00

OGGETTO: RASSEGNA DI EVENTI CULTURALI DENOMINATA “VERDI L’ITALIANO – FESTE MUSICALI A BUSSETO – 20 APRILE / 29 LUGLIO 2017” - ATTO DI INDIRIZZO.

L’anno duemiladiciassette il giorno quattordici del mese di aprile alle ore 12:00 nella sede comunale, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza del Sindaco Giancarlo Contini, la Giunta Comunale.

All’Appello Risultano

ASSESSORI PRESENTI ASSENTI CONTINI GIANCARLO PRESENTE LEONI GIANARTURO PRESENTE CAPELLI STEFANO PRESENTE GUARESCHI ELISA PRESENTE MARCHESI MARZIA ASSENTE

Totale presenti: n. 4 Totale assenti : n. 1

Partecipa all’adunanza RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena, che, in qualita’ di Vice Segretario, provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti Il Sindaco Giancarlo Contini assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato

Pagina 1 di 4 COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma

OGGETTO: RASSEGNA DI EVENTI CULTURALI DENOMINATA “VERDI L’ITALIANO – FESTE MUSICALI A BUSSETO – 20 APRILE / 29 LUGLIO 2017” - ATTO DI INDIRIZZO.

LA GIUNTA COMUNALE

CONSIDERATO che l’Amministrazione Comunale intende patrocinare una serie di eventi culturali finalizzati a: • ampliare l’offerta culturale destinata ai cittadini; • arricchire l’offerta turistico – culturale in occasione di eventi lirici già programmati a Busseto dal Teatro Regio di Parma, onde favorire la permanenza sul territorio degli spettatori/visitatori; • valorizzare il centro storico di Busseto, promuovendo nel contempo il rilancio economico del Centro Commerciale Naturale;

VISTO il programma completo degli eventi, allegato alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale (Allegato 1), denominato “Verdi l’Italiano – Feste musicali a Busseto, aprile / luglio 2017”, predisposto dall’Assessorato alla Cultura e Turismo;

PRESO ATTO che trattasi di una rassegna di eventi volti a rendere più intenso il viaggio culturale di appassionati italiani e stranieri, nel periodo di rappresentazione a Busseto dell’opera lirica a cura della Fondazione Teatro Regio di Parma, e nelle settimane immediatamente successive;

ANNOTATO che per la realizzazione della rassegna si prevedono forniture di beni o servizi, in caso di gestione diretta dell’Ente, o concessione di contributi, in caso di collaborazioni con le Associazioni di volontariato;

VISTO in particolare l’elenco degli eventi musicali, allegato al presente atto (Allegato 2), per i quali si prevedono costi a carico dell’Ente, quantificati in € 24.000,00 Iva compresa;

CONSIDERATO inoltre che l’Assessorato alla Cultura ha valutato positivamente le prestazioni di natura intellettuale ed artistica della Ditta Cantadori Design Office di Parma, in materia di progettazione di immagine, di comunicazione e promozione di eventi culturali, sia a livello di creatività grafica per manifesti, stendardi e totem, che di esperienza in campo pubblicitario anche attraverso i canali web;

RITENUTO pertanto di avvalersi della citata Ditta per la campagna promozionale della rassegna di che trattasi, per la spesa presunta di € 11.000,00 Iva compresa;

DATO ATTO indi che la spesa complessiva per la realizzazione e per la promozione della rassegna di eventi culturali e musicali “Verdi l’Italiano” è stata quantificata presuntivamente in € 35.000,00 e che tale importo trova disponibilità sul Bilancio 2017 agli interventi 05021.03.0300 Manifestazioni ed eventi culturali, 05021.04.1300 Contributi realizzazione eventi musicali e 05021.04.0100 Contributi ad associazioni culturali;

RITENUTO pertanto di demandare gli adempimenti conseguenti al presente atto in merito a:

Pagina 2 di 4 COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma

• promozione della rassegna, erogazione di contributi (Banda di Casalmaggiore, Amici di Verdi, Associazione Terre Traverse), compensi agli artisti o a soggetti organizzatori, pratiche SIAE e servizio maschere al Responsabile Area Cultura e Turismo; • installazioni pubblicitarie (totem, stendardi), incarichi service audio / luci, incarico per videomapping, allestimenti esterni per le rappresentazioni, squadra di sicurezza e personale operaio a supporto del teatro al Responsabile del Patrimonio; • concessione contributi alla Banda di Busseto al Responsabile Affari Generali; • adempimenti in materia di occupazione suolo pubblico al Responsabile Attività Produttive; • adempimenti in materia di modificazioni alla viabilità al Responsabile Polizia Municipale;

VISTO il D. Lgs.vo n. 267/2000 e s. m.;

DATO ATTO che sulla proposta della presente deliberazione sono stati espressi, ai sensi delll’art. 49 del D. Lvo 18.08.2000 n. 267 e s.m., i seguenti pareri: - favorevole, da parte del Responsabile dei Servizi alla Persona, Cultura e Turismo, Dr.ssa Roberta Curtarelli, in ordine alla regolarità tecnica; - favorevole, da parte del Responsabile dei Servizi Finanziari Dr.ssa Elena Stellati, in ordine alla regolarità contabile;

CON VOTI unanimi favorevoli espressi in forma palese ai sensi di legge,

DELIBERA

1) DI PROMUOVERE la rassegna di eventi culturali denominata “Verdi l’Italiano – Feste Musicali a Busseto”, che si terrà a Busseto dal 20 aprile al 29 luglio 2017, secondo i programmi allegati al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale: • Allegato 1 – Programma completo; • Allegato 2 – Eventi musicali con costi a carico del Comune;

2) DI DARE ATTO che la spesa presunta complessiva pari ad € 35.000,00 trova disponibilità sul Bilancio 2017 agli interventi 05021.03.0300 Manifestazioni ed eventi culturali, 05021.04.1300 Contributi realizzazione eventi musicali e 05021.04.0100 Contributi ad associazioni culturali;

3) DI DARE mandato ai Responsabili di servizio indicati in narrativa degli adempimenti sopraindicati conseguenti all’approvazione del presente atto;

4) DI DARE ATTO che ai sensi dell'art.5 della L.n. 241/90 e s. m. il responsabile del procedimento in oggetto risulta essere l’istruttore direttivo D.ssa Roberta Curtarelli;

5) DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. vo n. 267/2000 e s. m..

Pagina 3 di 4 COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue.

Il Sindaco RESPONSABILE AFFARI GENERALI Giancarlo Contini Stellati Dott.ssa Elena

Pagina 4 di 4 COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma

VISTO DI REGOLARITA’ TECNICA (art 49 comma 1 del T.U.E.L. D.Lgs 267/2000)

Proposta di delibera di Giunta avente per oggetto:

RASSEGNA DI EVENTI CULTURALI DENOMINATA “VERDI L’ITALIANO – FESTE MUSICALI A BUSSETO – 20 APRILE / 29 LUGLIO 2017” - ATTO DI INDIRIZZO.

Il sottoscritto, responsabile di servizio esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione in oggetto, precisando che sono state osservate le procedure preliminari di legge e dei regolamenti.

Busseto, lì 13/04/2017

Il Responsabile del Servizio Roberta Curtarelli / INFOCERT SPA

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE (art. 49 comma 1 del T.U.E.L. D.Lgs 267/2000)

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA AVENTE PER OGGETTO:

RASSEGNA DI EVENTI CULTURALI DENOMINATA “VERDI L’ITALIANO – FESTE MUSICALI A BUSSETO – 20 APRILE / 29 LUGLIO 2017” - ATTO DI INDIRIZZO.

VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE

per quanto attiene la regolarità contabile del presente atto, ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo 267/2000 il Responsabile dei Servizi Finanziari esprime parere favorevole.

Busseto, lì 14/04/2017

Il Responsabile del Servizio Finanziario Elena Stellati / INFOCERT SPA COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma

Deliberazione di Giunta Comunale N. 57 DEL 14/04/2017 OGGETTO: RASSEGNA DI EVENTI CULTURALI DENOMINATA “VERDI L’ITALIANO – FESTE MUSICALI A BUSSETO – 20 APRILE / 29 LUGLIO 2017” - ATTO DI INDIRIZZO.

RELATA DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto

visti gli atti d’ufficio

ATTESTA

Che la presente deliberazione: . viene pubblicata nell’Albo On Line di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 21/04/2017 al 06/05/2017

Busseto lì 21/04/2017

L' addetto

Stefania Macchidani / INFOCERT SPA COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena

Verdi l’italiano, feste musicali a Busseto Dal 20 aprile al 29 luglio, opera, concerti, masterclass, incontri, eventi e mercati nei luoghi verdiani e per le vie di Busseto

“Io non sono che un contadino tagliato alla buona”. amava definirsi così, col vezzo di rivolgere a se stesso frasi che malcelavano e anzi accrescevano la suggestione di un mito già forte, lui vivente. Verdi l’italiano, feste musicali a Busseto mira a ricreare nei suoi luoghi - tra Busseto, Roncole e Villa Sant’Agata - in teatro, nelle vie, nelle cascine, nelle chiese, l’atmosfera culturale nella quale il Maestro crebbe e arrivò alla piena maturità artistica, per offrire esperienze autentiche e peculiari al viaggiatore curioso e all’appassionato verdiano, italiano e straniero in tutti i fine settimana dal 22 aprile fino al 31 luglio 2017: concerti ed eventi intorno alle recite de - opera che il Teatro Regio di Parma produce al Teatro di Busseto dal 22 aprile al 7 maggio - e alle serate finali del Concorso Internazionale Voci Verdiane il 17 e 18 giugno 2017.

La rassegna abbraccia alcuni appuntamenti di grande prestigio e valore anche simbolico, oltre al 55° Concorso Voci Verdiane, il concerto in ricordo del grande Carlo Bergonzi, masterclass affidate ad artisti quali Aprile Millo e Richard Bonynge e concerti di talenti giovani e giovanissimi. Non solo musica, ma anche iniziative che per la loro profonda autenticità sapranno amplificare il valore, il sapore, l’emozione, del viaggio culturale: sfilate di carrozze, raduni di mezzi d’epoca, incontri di bande, fiere dei più apprezzati prodotti del territorio. Manifestazioni che parlano della cultura, nel senso più profondo del termine, cultura che formò Verdi e la sua musica.

“Per merito delle istituzioni del parmense unite nel sostenere il Teatro Regio - dice Giancarlo Contini sindaco di Busseto - il Festival Verdi è oggi un forte richiamo per il turismo culturale. Parma e Busseto, in ottobre, sono due tra le primarie destinazioni del turismo musicale nazionale ed internazionale. Verdi l’italiano ha l’obiettivo di fare di Busseto, in primavera, quasi una estensione - fuori stagione e tra i filari delle campagne - del Festival Verdi e rispondere alla straordinaria richiesta di appassionati italiani e stranieri, alla ricerca di esperienze culturali autentiche ed accessibili, che il Festival Verdi ha generato. Compiere a ritroso il percorso che permise a Verdi di diventare compositore popolare come nessuno, riportare la sua musica alle origini, nei luoghi che veramente ne impregnarono il destino - seguita Contini - è una missione intrigante e affascinante per raccontarci l’uomo, forse il più italiano degli italiani.

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena

Mi piace pensare che il programma artistico della rassegna ricerchi la spiritualità del Maestro Verdi; una spiritualità che è indissolubilmente legata a questo nostro mondo contadino. C'è un Verdi rurale che nasce da questa sua terra che bisogna conoscere per comprenderne a pieno l'opera. Busseto guarda all'ospite e si prepara ad accoglierlo al meglio. La partecipazione attiva della totalità delle realtà musicali e museali di Busseto e l'importante accordo di collaborazione triennale con la Fondazione Teatro Regio di Parma sono gli elementi di maggior forza del progetto che si avvale anche della competenza di Parma Incoming tour operator leader nella promozione del nostro territorio. Verdi l'Italiano - conclude Contini - è anche una festa per le nostre realtà culturali e per le singole persone che, per amore della cultura e per il Maestro Verdi in particolare, rendono ancora viva quella civiltà operistica che il mondo ci riconosce e che rende Busseto unica”.

“Dallo scorso anno - dichiara Anna Maria Meo, Direttore generale del Teatro Regio di Parma – il Teatro Regio ha scelto di allestire nuovamente in primavera al Teatro Giuseppe Verdi l'opera protagonista in autunno a Busseto del Festival Verdi: dopo , quest'anno I masnadieri e, la prossima primavera, . Una scelta maturata nell’ambito della convenzione triennale che il Teatro Regio di Parma ha siglato con il Comune di Busseto, nell’intento di ottimizzare l’impegno produttivo profuso e di offrire al pubblico degli appassionati d’opera e dei visitatori delle terre di Verdi l’occasione di ascoltare le opere del Maestro in questi luoghi che riservano emozioni uniche e speciali in ogni momento dell’anno”.

“Verdi l’italiano - dice Giancarlo Liuzzi curatore del progetto - è costruito pensando in particolare alle esigenze di famiglie delle città vicine, come pure a quelle di turisti colti e appassionati d'opera in arrivo anche dall’estero. Concerti e altri momenti musicali nel Salone di Casa Barezzi, ad esempio, per chi non ha modo di assistere alle recite nel di Busseto, musica in piazza con bande e fanfare e, ogni domenica, un momento dedicato al mondo rurale cui Verdi si vantava di appartenere. Ecco allora l'occasione per una gita fuori porta che si può concludere nel corso di una giornata o un viaggio culturale di più giorni che può essere completato con spettacoli di qualità del Teatro Regio di Parma o di altri prestigiosi teatri vicini - Piacenza, Modena, Bologna, Venezia, Firenze, Milano - secondo modalità consuete ai tour operator internazionali. Un programma di crescita ambizioso e per cui servirà tempo”.

Al progetto, realizzato in collaborazione con il Teatro Regio di Parma ed inserito nel programma “Da Monteverdi a Verdi - Cremona per Monteverdi” hanno aderito, anche con iniziative proprie, gli Amici di Verdi di Busseto, l'Associazione Bandistica Giuseppe Verdi di Busseto, il Circolo Lirico Europeo , l'Associazione Le Terre Traverse che ha sede a Fiorenzuola (PC), di Villanova sull'Arda (PC) il Museo Casa Barezzi, il Museo Renata Tebaldi e Renata Tebaldi Fondazione Museo.

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena Il PROGRAMMA

I masnadieri Opera di Giuseppe Verdi

Teatro Giuseppe Verdi Giovedì 20 aprile, ore 20.30 (prova aperta riservata ai bussetani)

Sabato 22 aprile, ore 20.30 Domenica 23 aprile, ore 15.30

Sabato 29 aprile, ore 20.30 Domenica 30 aprile, ore 15.30

Sabato 6 maggio, ore 20.30 Domenica 7 maggio, ore 15.30

Allestimento del Teatro Regio di Parma - Festival Verdi 2016 per il Teatro Giuseppe Verdi di Busseto In coproduzione con Teatro Comunale di Bologna

Giovedì 20, sabato 22, 29 aprile e 6 maggio dalle 21.00 alle 23.30 Per Traviata Videomapping sulla Rocca di Busseto

Sabato 22 aprile, dalle 19.00 alle 20.00 Via Roma e Piazza Verdi Banda Giuseppe Verdi di Busseto La Banda di Busseto apre Verdi l’italiano

Domenica 23 aprile, dalle 9.00 alle 19.00 Via Roma e Piazza Verdi Mercato del Forte I mercati per le strade del borgo

Venerdì 28 aprile, ore 21.00 Salone di Casa Barezzi Verdi talenti Rassegna di giovani musicisti A cura di Amici di Verdi di Busseto

Domenica 30 aprile, dalle 17.00 alle 18.30 Piazza Verdi Banda Civica di Casalmaggiore Bande e fanfare a Busseto

Domenica 7 maggio, dalle 9.30 alle 11.45 e dalle 14.30 alle 18.00 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Le stanze segrete Visitiamo le stanze private del Maestro

Domenica 7 maggio, dalle 11.00 alle 18.00 Busseto e Villa Verdi, Villanova sull’Arda In carrozza dal Maestro Sfilata di carrozze d’epoca A cura di Attacchi e Carrozze

Sabato 13 maggio, dalle 14.30 alle 19.00 Piazza Verdi Cani in festa a Busseto Tra gli amici più fidi

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena Sabato 13 maggio, ore 21.00 Teatro Giuseppe Verdi Una donna di nome Giuseppina Concerto lirico A cura di Circolo Lirico Europeo Falstaff

Sabato 13 maggio, ore 21.00 Salone di Casa Barezzi Verdi talenti Rassegna di giovani musicisti A cura di Amici di Verdi di Busseto

Domenica 14 maggio, dalle 9.00 alle 19.00 Piazza Verdi, Via Roma e Viale Pallavicino Il mercatino del riuso e mercatino di antiquariato I mercati per le strade del borgo

Domenica 14 maggio, ore 17.30 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Quattro Sax per Verdi Nuove Proposte Musicali

Sabato 20 maggio, dalle 10.00 alle 20.00 Domenica 21 maggio, dalle 9.30 alle 19.30 Parco di Villa Pallavicino Ortocolto Festa dei giardini e degli orti

Domenica 21 maggio, dalle 8.00 alle 11.00 Via Roma e Piazza Verdi Passaggio della Mille Miglia Sfrecciando a viso aperto

Domenica 21 maggio, ore 18.00 Teatro Giuseppe Verdi Maria Callas, la divina Le dive di Verdi di e con Daniela Musini Spettacolo teatrale Prima nazionale

Sabato 27, domenica 28 maggio, dalle 9.00 alle 19.00 Piazza Verdi e Via Roma Salotto del gusto I mercati per le strade del borgo

Sabato 27 maggio, dalle 14.00 alle 16.00 Via Roma e Viale Pallavicino Ti lascio e vado nei campi I mezzi di lavoro della Collezione Cattadori

Domenica 28 maggio, dalle 9.00 alle 18.00 Salone di Casa Barezzi Le avventure di Verdi e Wagner Come Verdi e Wagner approdarono su Facebook con Alessandro Timpanaro e Marco Capra In collaborazione con Amici di Verdi di Busseto

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena Giovedì 1 giugno, ore 21.00 Salone di Casa Barezzi Benvenuto in Casa Verdi Nuove Proposte Musicali Angelo Cavallo, tromba Michele Fontana, pianoforte In collaborazione con Amici di Verdi di Busseto

Venerdì 2 giugno, ore 21.00 Chiesa di Santa Maria degli Angeli E me protegga Verdi e la Pietas Francesca Martini, soprano Emiliano Bernagozzi, flauto e ocarina Dino Rizzo, narratore Trascrizioni originali su musiche di Verdi L’Angiol di Dio in suolo natal Proiezione del video di Alessandra Toscani

Domenica 4 giugno, dalle 12.00 alle 14.00 Parco di Villa Pallavicino La distribuzione della miseria Rievocazione storica

Domenica 4 giugno, ore 18.00 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Villa Verdi in Concerto Nuove Proposte Musicali Concerto per soprano e chitarra

Sabato 10 giugno ore 19.00 Cascina Gelfi (già Michiara) L’altra Opera, Verdi agricoltore Verdi e la terra Spettacolo teatrale Produzione di Associazione Le Terre Traverse

Domenica 11 giugno, dalle 9.00 alle 19.00 Viale Pallavicino Il mercatino di antiquariato I mercati per le strade del borgo

55° Concorso Internazionale Voci Verdiane - Città di Busseto Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica In onore e memoria di Carlo Bergonzi Realizzato in collaborazione con Teatro Regio di Parma

Sabato 17 giugno, ore 21 Scuderie di Villa Pallavicino Concerto dei finalisti e proclamazione Orchestra dell’Opera Italiana Direttore Fabrizio Cassi

Domenica 18 giugno, ore 21 Casa natale, Roncole Verdi Concerto di Gala dei premiati

Sabato 24 giugno, ore 21 Podere Castello, Cadeo (Piacenza) Le più belle arie verdiane Concerto dei vincitori A cura di Associazione Le Terre Traverse

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena Domenica 25 giugno dalle 9.30 alle 11.45 e dalle 14.30 alle 18.00 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Le stanze segrete Visitiamo le stanze private del Maestro

Domenica 25 giugno, dalle 17.0 alle 18.30 Piazza Verdi I Fiati del Conservatorio Verdi di Milano e la Banda Giuseppe Verdi di Busseto Bande e fanfare a Busseto

Sabato 15 luglio, ore 21.00 Scuderie di Villa Pallavicino Il tenore verdiano del secolo Concerto dedicato a Carlo Bergonzi Orchestra dell’Opera Italiana Direttore Fabrizio Cassi In collaborazione con Amici di Verdi di Busseto

Domenica 16 luglio, dalle 9.30 alle 11.45 dalle 14.30 alle 18.00 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Le stanze segrete Visitiamo le stanze private del Maestro

Sabato 29 luglio, ore 21.00 Scuderie di Villa Pallavicino Concerto di gala Artisti della Operavision Academy Millo-Vetere A cura di Renata Tebaldi Fondazione Museo

------

I nostri musei Dal martedì alla domenica Casa natale Verdi, ore 9.30 -12.10 / 14.30 -17.10 Teatro Giuseppe Verdi, ore 9.30 -12.30 / 15.00 -18.00 Museo Casa Barezzi, ore 10.00 -12.00 / 15.00 -18.00 Museo Nazionale Giuseppe Verdi, ore 10.00 -17.30 Museo Renata Tebaldi, ore 10.00 -12.30 / 15.00 -17.30 Villa Verdi - Sant’Agata, ore 9.30 -11.45 / 14.30 -18.15

Un ringraziamento particolare alle istituzioni culturali, alle associazioni musicali e alle singole persone che da sempre animano con passione Busseto rendendo viva una civiltà operistica unica; l’amore per Verdi, per il melodramma e per i suoi interpreti.

Per informazioni Ufficio informazione e accoglienza turistica di Busseto Piazza Verdi, 10 - Busseto 09.30 -13.00 / 15.00 -18.30 Tel. 0524 92487 [email protected] bussetoterradiverdi / facebook

www.bussetolive.com

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena VERDI L’ITALIANO Feste musicali a Busseto - Primavera 2017

Estratto degli eventi musicali con costi presunti a carico dell'Ente.

Giovedì 20, sabato 22, 29 aprile e 6 maggio dalle 21.00 alle 23.30 1 Per Traviata € 4.900,00 Videomapping sulla Rocca di Busseto

Sabato 22 aprile, dalle 18.00 alle 20.00 Via Roma e Piazza Verdi Banda Giuseppe Verdi 2 di Busseto € 400,00 La Banda di Busseto apre Verdi l’italiano

Domenica 30 aprile, dalle 17.00 alle 18.30 Piazza Verdi 3 Banda Civica di Casalmaggiore € 500,00 Bande e fanfare a Busseto

Domenica 21 maggio, ore 18.00 Teatro GiuseppeVerdi Maria Callas, la divina € 3.600,00 Le dive di Verdi di cui € 1.830,00 compenso artista 4 di e con Daniela Musini ed € 1.770,00 per service audio/luci Spettacolo teatrale Prima nazionale

Sabato 27 maggio, ore 21.00 Salone di Casa Barezzi Benvenuto in Casa Verdi Nuove Proposte Musicali € 500,00 5 Angelo Cavallo, tromba Michele Fontana, pianoforte In collaborazione con Amici diVerdi di

Venerdì 2 giugno, ore 21.00 Chiesa di Santa Maria degli Angeli E me protegga Verdi e la Pietas 6 Francesca Martini, soprano € 2.000,00 Emiliano Bernagozzi, flauto e ocarina Trascrizioni originali su musiche di Verdi L'Angiol di Dio in suolo natal Proiezione del video di Alessandra Toscani COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena Sabato 10 giugno ore 19.00 Cascina Gelfi (già Michiara) L’altra Opera, Verdi agricoltore 7 Verdi e la terra € 3.000,00 Spettacolo teatrale Produzione di Associazione Le Terre

Domenica 25 giugno, dalle 17.0 alle 18.30 Via Roma e Piazza Verdi I Fiati del Conservatorio Verdi di Milano 8 € 400,00 e la Banda Giuseppe Verdi di Busseto Bande e fanfare a Busseto

Sabato 15 luglio, ore 21.00 Scuderie di Villa Pallavicino Il tenore verdiano del secolo Concerto dedicato a Carlo Bergonzi € 8.700,00 9 Orchestra dell’Opera Italiana Direttore Fabrizio Cassi In collaborazione con Amici di Verdi di Busseto

TOTALE € 24.000,00 COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Giunta N° 57 del 14/04/2017. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale informatico, sottoscritto con firma digitale, il cui certificato intestato a GIANCARLO CONTINI, ELENA STELLATI Documento stampato il giorno 21/04/2017 da Macchidani Stefania. RESPONSABILE AFFARI GENERALI Stellati Dott.ssa Elena