Ottobre - Novembre 2013
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Libretto Nabucco.Indd
Nabucco Musica di GIUSEPPE VERDI major partner main sponsor media partner Il Festival Verdi è realizzato anche grazie al sostegno e la collaborazione di Soci fondatori Consiglio di Amministrazione Presidente Sindaco di Parma Pietro Vignali Membri del Consiglio di Amministrazione Vincenzo Bernazzoli Paolo Cavalieri Alberto Chiesi Francesco Luisi Maurizio Marchetti Carlo Salvatori Sovrintendente Mauro Meli Direttore Musicale Yuri Temirkanov Segretario generale Gianfranco Carra Presidente del Collegio dei Revisori Giuseppe Ferrazza Revisori Nicola Bianchi Andrea Frattini Nabucco Dramma lirico in quattro parti su libretto di Temistocle Solera dal dramma Nabuchodonosor di Auguste Anicet-Bourgeois e Francis Cornu e dal ballo Nabucodonosor di Antonio Cortesi Musica di GIUSEPPE V ERDI Mesopotamia, Tavoletta con scrittura cuneiforme La trama dell’opera Parte prima - Gerusalemme All’interno del tempio di Gerusalemme, i Leviti e il popolo lamen- tano la triste sorte degli Ebrei, sconfitti dal re di Babilonia Nabucco, alle porte della città. Il gran pontefice Zaccaria rincuora la sua gente. In mano ebrea è tenuta come ostaggio la figlia di Nabucco, Fenena, la cui custodia Zaccaria affida a Ismaele, nipote del re di Gerusalemme. Questi, tuttavia, promette alla giovane di restituirle la libertà, perché un giorno a Babilonia egli stesso, prigioniero, era stato liberato da Fe- nena. I due innamorati stanno organizzando la fuga, quando giunge nel tempio Abigaille, supposta figlia di Nabucco, a comando di una schiera di Babilonesi. Anch’essa è innamorata di Ismaele e minaccia Fenena di riferire al padre che ella ha tentato di fuggire con uno stra- niero; infine si dichiara disposta a tacere a patto che Ismaele rinunci alla giovane. -
Il PROGRAMMA I Masnadieri Per Traviata Banda Giuseppe Verdi Di
Il PROGRAMMA I masnadieri Opera di Giuseppe Verdi Teatro Giuseppe Verdi Giovedì 20 aprile, ore 20.30 (prova aperta riservata ai bussetani) Sabato 22 aprile, ore 20.30 Domenica 23 aprile, ore 15.30 Sabato 29 aprile, ore 20.30 Domenica 30 aprile, ore 15.30 Sabato 6 maggio, ore 20.30 Domenica 7 maggio, ore 15.30 Allestimento del Teatro Regio di Parma - Festival Verdi 2016 per il Teatro Giuseppe Verdi di Busseto In coproduzione con Teatro Comunale di Bologna Giovedì 20, sabato 22, 29 aprile e 6 maggio dalle 21.00 alle 23.30 Per Traviata Videomapping sulla Rocca di Busseto Sabato 22 aprile, dalle 19.00 alle 20.00 Via Roma e Piazza Verdi Banda Giuseppe Verdi di Busseto La Banda di Busseto apre Verdi l’italiano Domenica 23 aprile, dalle 9.00 alle 19.00 Via Roma e Piazza Verdi Mercato del Forte I mercati per le strade del borgo Venerdì 28 aprile, ore 21.00 Salone di Casa Barezzi Verdi talenti Rassegna di giovani musicisti A cura di Amici di Verdi di Busseto Domenica 30 aprile, dalle 17.00 alle 18.30 Piazza Verdi Banda Civica di Casalmaggiore Bande e fanfare a Busseto Domenica 7 maggio, dalle 9.30 alle 11.45 e dalle 14.30 alle 18.00 Villa Verdi, Villanova sull’Arda (Piacenza) Le stanze segrete Visitiamo le stanze private del Maestro Domenica 7 maggio, dalle 11.00 alle 18.00 Busseto e Villa Verdi, Villanova sull’Arda In carrozza dal Maestro Sfilata di carrozze d’epoca A cura di Attacchi e Carrozze Sabato 13 maggio, dalle 14.30 alle 19.00 Piazza Verdi Cani in festa a Busseto Tra gli amici più fidi Sabato 13 maggio, ore 21.00 Teatro Giuseppe Verdi -
Investigating Italy's Past Through Historical Crime Fiction, Films, and Tv
INVESTIGATING ITALY’S PAST THROUGH HISTORICAL CRIME FICTION, FILMS, AND TV SERIES Murder in the Age of Chaos B P ITALIAN AND ITALIAN AMERICAN STUDIES AND ITALIAN ITALIAN Italian and Italian American Studies Series Editor Stanislao G. Pugliese Hofstra University Hempstead , New York, USA Aims of the Series This series brings the latest scholarship in Italian and Italian American history, literature, cinema, and cultural studies to a large audience of spe- cialists, general readers, and students. Featuring works on modern Italy (Renaissance to the present) and Italian American culture and society by established scholars as well as new voices, it has been a longstanding force in shaping the evolving fi elds of Italian and Italian American Studies by re-emphasizing their connection to one another. More information about this series at http://www.springer.com/series/14835 Barbara Pezzotti Investigating Italy’s Past through Historical Crime Fiction, Films, and TV Series Murder in the Age of Chaos Barbara Pezzotti Victoria University of Wellington New Zealand Italian and Italian American Studies ISBN 978-1-137-60310-4 ISBN 978-1-349-94908-3 (eBook) DOI 10.1057/978-1-349-94908-3 Library of Congress Control Number: 2016948747 © The Editor(s) (if applicable) and The Author(s) 2016 This work is subject to copyright. All rights are solely and exclusively licensed by the Publisher, whether the whole or part of the material is concerned, specifi cally the rights of translation, reprinting, reuse of illustrations, recitation, broadcasting, reproduction on microfi lms or in any other physical way, and transmission or information storage and retrieval, electronic adaptation, computer software, or by similar or dissimilar methodology now known or hereafter developed. -
Quando Baby Gate Giocava a Flipper Con La Voce
CULTURA E SPETTACOLI I cinquantanni Tutto, e del suo meglio •i Compito arduo quello di tracciare una discografia consigliata di Mina quella completa sembra la guida del della «tigre» telefono, sterminata davvero Per chi volesse cedere alla tentazione del collezionismo allora tutti 145 gin Italdisc- Broadway vanno bene sono cimeli ormai quasi introva bili e anche di un certo valore Le canzoni incise in singo lo si ntrovano communque nei primi album (sempre ltal- disc) che vanno dal '59 al 64 Chi invece voglia rivisitare il meglio delle intepretazio- Da urlatrice scatenata ni di Mina può senza troppi rischi onentarsi verso 133 gin Pdu (dal '67 in poi) Quasi d obbligo il doppio del 75, a interprete sofisticata, Mmocontalucio in cui esegue le canzoni di Battisti, e no tevolissimo anche Mina live del 78 seguito da Ilmio me dai fasti televisivi glio 5 ( 1979), anche questi un buon esempio delle virtù interpretative di Mina Venendo a tempi più recenti, Attila ( 1979) e un altro Del mio meglio (il numero 7, del 1983) a un dignitoso autoesilio. segnano buone appanzioni in vinile La discografia più recente non riserva eccessive sorprese se non una ten Così la voce più bella denza di Mina per te cover famose, in italiano e in ingle se, e un ricorso ad auton semisconosciuti, scoperti con ha segnato mezzo secolo un attività parallela di talent scout I capolavori, comun que, sono sempre più ran è la voce che fa tutto fino a ra sentare l'esercizio di stile Comunque sia chiaro, notevo della nostra storia , le •• Cinquant'anni di Mina, ROSKRTO -
1 Prime+Trama TRAVIATA
Parma e le terre di Verdi 1-28 ottobre 2007 La Traviata Musica di GIUSEPPE VERDI Parma e le terre di Verdi 1-28 ottobre 2007 Parma e le terre di Verdi 1-28 ottobre 2007 main sponsor media partner Il Festival Verdi è realizzato anche grazie a e con il sostegno e la collaborazione di Teatro Verdi di Busseto Teatro Comunale di Modena iTeatri di Reggio Emilia Soci fondatori Consiglio di Amministrazione Presidente Pietro Vignali Sindaco di Parma Consiglieri Paolo Cavalieri Maurizio Marchetti Sovrintendente Mauro Meli Direttore musicale Bruno Bartoletti Segretario generale Gianfranco Carra Collegio dei Revisori Giuseppe Ferrazza Presidente Nicola Bianchi Andrea Frattini La Traviata Melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave dal dramma La Dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio Musica di GIUSEPPE V ERDI Editore Universal Music Publishing Ricordi srl, Milano Villa Verdi a Sant’Agata La trama dell’opera Atto primo Parigi, alla metà dell’Ottocento. È estate e c’è festa nella casa di Violetta Valéry, una famosa mondana: è un modo per soffocare l’angoscia che la tormenta, perché ella sa che la sua salute è gravemente minata. Un nobile, Gastone, presenta alla padrona di casa il suo amico Alfredo, che l’ammira sinceramente. L’attenzione che Violetta dimostra per la nuova conoscenza non sfugge a Douphol, il suo amante abituale. Mentre Violetta e Alfredo danzano, il giovane le dichiara tutto il suo amore e Violetta gli regala un fiore, una camelia: rivedrà Alfredo solo quando sarà appassita. Alla fine della festa, Violetta deve ammettere di essersi innamorata davvero, per la prima volta. -
Virtual Verdi
VIRTUAL VERDI VERDI, VERDI, AND MORE VERDI American Institute for Verdi Studies https://www.nyu.edu/projects/verdi/AIVSbackground.html Istituto Nazionale di Studi Verdiani (National Institute for Verdi Studies) https://www.studiverdiani.it/ (Italian Original) https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=it&u=https://www.studiverdiani.it/&prev=search (English Translation) Verdi 200 http://www.giuseppeverdi.it/en/ “Verdi and Milan,” Lecture by Professor Roger Parker, Gresham College, May 14, 2007 https://www.gresham.ac.uk/lectures-and-events/verdi-and-milan “Discovering Verdi” Series of BBC radio programs on Verdi and his Operas https://www.bbc.co.uk/programmes/p01nrbn9 Giuseppe Verdi National Museum http://www.bussetolive.com/en/poi/museo-nazionale-giuseppe-verdi-villa-pallavicino/ PLACES ASSOCIATED WITH VERDI Verdi Birthplace http://www.bussetolive.com/en/poi/verdi-birthplace/ Casa Barezzi Museum http://www.bussetolive.com/en/poi/museo-casa-barezzi/ Milan Conservatory (Giuseppe Verdi Conservatory of Music, Milan, Italy) http://www.consmilano.it/ (Italian Original) www.translatetheweb.com/?ref=SERP&br=ro&mkt=en- US&dl=en&lp=IT_EN&a=http%3a%2f%2fwww.consmilano.it%2f (English Translation) La Scala Opera House, Milan, Italy http://www.teatroallascala.org/en/index.html Museum of La Scala Opera House, Milan, Italy http://www.museoscala.org/en/ Villa Verdi http://www.bussetolive.com/en/poi/villa-verdi/ CONTEMPORARY OPINIONS OF VERDI The Musical World (February 27, 1847), page 151 (See specifically the boxed section) https://archive.org/details/bub_gb_FJMPAAAAYAAJ/page/n137/mode/1up -
Stasera Tante Pagine, Tanti Volti
RadiocorriereTv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 38 anno 88 23 settembre 2019 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 dicembre del 16 673 n. Trib. Reg. Stefano De Martino TUTTO è POSSIBILE stasera tante pagine, tanti volti... una sola #raidaleggere Nei giorni scorsi mi sono ritrovato a cena con una serie di amici. Pensavo: sarà una bella serata, non ci vediamo da tempo, abbiamo tante cose da raccontarci sulla nostra vita quotidiana. Sicuramente ci confronteremo sulla situazione politica, sul campionato di calcio... Al limite parleremo di donne e motori come sempre succede quando si riuniscono quelli del dopo calcetto. Invece, dopo aver ordinato quello che avremmo di lì a poco mangiato, è scattato un lungo silenzio. Gli sguardi si sono fatti intensi: ognuno osservava l'altro quasi in segno di sfida, mancava soltanto una musica del maestro Morricone in sottofondo. La mano piano piano si è avvicinata allo smarthphone e in pochi secondi quel silenzio inspiegabile si è trasformato in otto teste piegate sul proprio cellulare a leggere chissà che cosa. Qualcuno chattava con foga, altri sfogliavano avidamente le pagine di Facebook inondando di cuori e di like le foto e gli scritti di amici virtuali. Alcuni, quelli più impegnati, controllavano le e-mail di lavoro. Una scena patetica, a dir poco vergognosa. Un gruppo di uomini tra i 45 e i 50 anni presenti fisicamente, ma completamente assenti. A quel punto ho chiesto un minuto di attenzione richiamando tutti all'ordine: "Sono mesi che non ci si vede e adesso che finalmente siamo riusciti a sederci intorno a un tavolo che facciamo, guardiamo i nostri smartphone? Chattiamo con i nostri amici virtuali? Facciamo finta di lavorare?". -
Social Studies: the Life and Times of Giuseppe Verdi
Social Studies: The Life and Times of Giuseppe Verdi Students Will Read for information Complete timelines Choose an event to study in-depth Present their findings to the class Copies for Each Student “The Composer” Social Studies Activity Worksheet Copies for the Teacher “The Composer” Social Studies Activity Worksheet SAMPLE Social Studies Activity Worksheet Parts I & II Getting Ready Arrange for time in the library and/or prepare internet access for research, guided practice, or group work if needed. Gather pens, pencils, and additional writing paper as needed for your group. Introduction Depending on your grade level and the ability of your students, you may choose to conduct this lesson or portions of this lesson as a whole class, small group, or partner activity. Remind students to ask for clarification of any unknown words or concepts. Tell students that they will be reading about the composer of La Traviata, Giuseppe Verdi, and studying an abbreviated a timeline of his life. Guided/Independent Practice Part I Instruct your students to read, “The Composer.” Then, provide your students with the “Social Studies Activity Worksheet.” Read the directions and explain to students that by studying events that happened during the composer’s lifetime, one can gain a broader picture and more understanding of the times in which he lived. Allow students time to complete the worksheet. Student answers will vary based on the events they choose to complete the timeline. Part II Instruct students to choose one event within the timeline to study further. Have them present their findings about that event to the class. -
The Autograph of Aida and the New Verdi Edition David Lawton SUNY Stony Brook
Verdi Forum Number 14 Article 1 1986 The Autograph of Aida and the New Verdi Edition David Lawton SUNY Stony Brook Follow this and additional works at: http://scholarship.richmond.edu/vf Part of the Musicology Commons, and the Music Performance Commons Recommended Citation Lawton, David (1986) "The Autograph of Aida and the New Verdi Edition," Verdi Forum: No. 14, Article 1. Available at: http://scholarship.richmond.edu/vf/vol1/iss14/1 This Article is brought to you for free and open access by UR Scholarship Repository. It has been accepted for inclusion in Verdi Forum by an authorized administrator of UR Scholarship Repository. For more information, please contact [email protected]. The Autograph of Aida and the New Verdi Edition Keywords Giuseppe Verdi; Aida; The orkW s of Giuseppe Verdi; opera This article is available in Verdi Forum: http://scholarship.richmond.edu/vf/vol1/iss14/1 The Autograph of AIDA and the New Verdi Edition David Lawton The editorial guidelines for The Works number 42602.8 It contains a number of of Giuseppe Verdi establish the final authority corrections in the composer's hand, which of the composer's autograph as a fundamental correspond to those mentioned in his letters premise of the new critical edition: to Ricordi of 23 and 26 November 1871.9 The score presumably represents the version It was normally Verdi's habit of the piece performed in Cairo, and thus through most of his career to leave compensates to some extent for the Joss of his autograph manuscripts in a form the full score. -
Artisti Italiani Sun, 29
Artisti Italiani www.redmoonrecords.com Artista Titolo ID Formato Etichetta Stampa N°Cat. / Barcode Condition Price Note 24 GRANA Underpop 32842 1xCD La canzonetta Self IT 80124323000292 USED 8,00 € Digipack 360 GRADI Farenight 16088 1xCD Universal EU 731454280723 USED 7,00 € 6 SUOI EX Paola non è un uomo 10701 1x12" Emergency music IT 74321-10125-1 EX+/EX 6,00 € BMG 883 1 in + 3370 1xCD Warner GER USED 7,00 € 883 Grazie mille 19068 1xCD Marton corp. RTI IT 5099749617421 USED 7,00 € Without OBI & 3D glasses 883 / MAX PEZZALI Hanno ucciso l'uomo ragno 2012 33892 1xCD Atlantic Warner EU 5053105299829 USED 7,00 € 883 / MAX PEZZALI Le canzoni alla radio di Max Pezzali & 883 21516 2xCD Atlantic Warner EU 5054197920622 USED 10,00 € Best of + 8 new tracks 99 POSSE Cattivi guagliuni 27940 1xCD Musica Posse / IT 8033954531483 USED 8,00 € Novenove / Artist first 99 POSSE Cerco tiempo 26275 2xCD BMG Ricordi IT 0743215707226 USED 10,00 € 99 POSSE Comincia adesso remix (9 tracks+1 video track) 25305 1xCDs Tutto IT none USED 3,00 € Free CD with magazine "Tutto" - Enhanced CD 99 POSSE Corto circuito 13061 1xCD RCA BMG EUEU 0743215804222 USED 7,00 € Enhanced CD 99 POSSE La vida que vendrà 27980 1xCD Novenove BMG IT 0743217370022 USED 8,00 € Ricordi 99 POSSE NA 90 10° 29768 2xCD Novenove RCA BMG IT 0743218952128 USED 10,00 € A.L.I.A.S. Se io se lei (2 tracks) 14059 1xCDs Clacsonic Universal IT 9810438 USED 3,00 € ABIOGENESI Le notti di Salem 5931 1xCD Black widow IT BWRCD046-2 12,90 € ACCADEMIA Accademia in classics part one & two 17119 1x7" Ariston Ricordi -
Di Don Damiano Marino - Disegno Di Elisabetta Damini 3 INCARICHI DI INCARICHI DI SQUADRIGLIA CICALA INCARICHI NAUTICI SQUADRIGLIA
SCOUT AVVENTURA n. • • • • • 2021 parlarsi BIOPL A AS V ADAB T O R IL I G E C U E A D N * O I C O B SCOUT Anno XLVII - n. 2 - 8 febbraio 2021 - Settimanale - Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. comma 1, 1 Aut. GIPA/ C / PD M * P E O L I S T B A "Costruite ponti, non muri!" (Papa Francesco) Foto di Piero Polimeni di Erika Polimeni parliamo di... Volpe che percorre il sentiero fino in fondo disegno di Raffaele Pollastro #Parlarsi Volpe laboriosa «Ricordati di tutto il cammino lismo. Quanto abbiamo impara- Eccoci qui, siamo tutti sulla stes- che il Signore tuo Dio to! Non ero che uno scricciolo – sa barca: new entry, ritorni di ti ha fatto percorrere...» e lo sono ancorancoraa ora!–. fiamma e punti fermi! Dt 8,2 Cotta a puntino, Paolo Vanzini Tante novità e lo stesso, rinno- mi ha chiesto di entrare in reda- vato, spirito: farvi divertire e zione – una telefonata inaspetta- trovare fra queste pagine idee, d eccomi qui! La Capo Re- ta, arrivata nel momento giusto suggerimenti, spunti per vivere dattrice, da oggi, sono io. – e lì poi sono rimasta assieme al meglio l’Avventura in Reparto! eÈ giusto che mi presenti, agli altri Avventurieri con Fede- Esploratori e Guide, ricordate: in sebbene bazzichi in quel di Av- rica Fatica che mi ha passato il un mondo di incertezze – sebbe- ventura già da tempo. Mi chia- testimone. ne il periodo sia molto difficile- mo Erika Polimeni, Volpe che […] Avventura è una certezza! Occhi percorre il sentiero fino in fon- Mi sono messa in ascolto. -
Canzoniere Lupetti
Branca L/C Guidonia Uno Canzoniere Benedici il signore anima mia Si- La Re Rit. Benedici il Signore anima mia Sol La Re quant'è in me benedica il suo nome Mi- La Fa#- Si- non dimenticherò tutti i suoi benefici Sol Fa#- Si- Andate per le strade benedici il signore anima mia. RIT. Sol La Re Beato l'uomo si- re sol la Andate per le strade di tutto il mondo, Lui perdona tutte le tue colpe Rit. fa#- si- la re Mi- La Si- la- sol la- chiamate i miei amici per far festa, e ti salva dalla morte. Beato l'uomo che retto procede si- sol la si- Sol La sol do c'è un posto per ciascuno alla mia mensa. Ti corona di grazia e non entra a consiglio con gli empi Fa#- Si- re- la- sol la re e ti sazia di beni e non va per la via dei peccatori Nel vostro cammino annunciate il Vangelo, Sol La Fa#- re- mi la- si- mi- fa# si- nella tua giovinezza. nel convegno dei tristi non siede. dicendo: "E' vicino il Regno dei cieli". re7 sol la re Rit. Benedici il Signore... la- re- Guarite i malati, mondate i lebbrosi, Nella legge del Signore si- do#7 fa# Il Signore è buono e pietoso fa sol la- rendete la vita a chi l'ha perduta. lento nell'ira e grande nell'amore. ha riposto la sua gioia; Non conserva in eterno il re- RIT. suo sdegno e la sua ira se l'è scritta sulle porte verso i nostri peccati.