PROGRAMMA

mercoledì 12 giugno – ore 21 Hydrahead – Limite Minimo 130 – Rust in Peace Bagno Sottomarino viale delle Nazioni, 424 – MARINA DI RAVENNA ingresso libero

HYDRAHEAD Ravennati doc, suonano un rock potente, melodico e pieno di grinta. Esordiscono con il loro singolo "Follow this Sound" (per l’etichetta americana City Street Records) in collaborazione con il regista Salvatore Perrone e con il produttore Daniele Autore (“Vanilla Sky”, “The alternative factory”), disco che mette in gioco i sei ragazzi nel panorama mondiale.

LIMITE MINIMO 130 È un progetto musicale che nasce per dare libero sfogo e rappresentare la voglia di uscire dai limiti che ci vengono imposti, nella vita come nella musica. Questo bisogno la band lo ha iconizzato con il "limite di velocità", «simbolo – dicono i membri del gruppo – che nel contempo ci ha insegnato che la velocità non è tutto e che bisogna fare le cose con calma, perché ogni cosa ha il suo corso; abbiamo trovato dunque nel nostro nome un insegnamento e un comune percorso di crescita». La formazione dei LM130 è capitanata da Ama (voce), seguito a ruota da Ila (voce); Colo e Robi (chitarre) compongo la rosa titolare del team insieme a Miki (batteria) e Bech (basso). È ora in lavorazione il nuovo album – di cui è imminente l’uscita del singolo "Fuori Città"–, mentre il gruppo combatte per trovare sostegno nella ricerca di un suono "non definibile in un solo genere".

RUST IN PEACE I Rust in Peace nascono a Ravenna nel 2011 con l'idea di creare una scena underground thrash che fino ad allora era mancata in città. Da subito iniziano a comporre brani propri sulle orme dei “Big Four” (Metallica, Megadeth, Anthrax e Slayer) e decidono di registrare una demo auto-prodotta. Grazie alla registrazione di questo ep iniziano a esibirsi live acquisendo sempre più esperienza, arrivando nel giugno 2012 ad aprire per Gli Atroci al Rock Planet di Pinarella di Cervia. A settembre dello stesso anno decidono di registrare un secondo ep, sempre auto- prodotto, intitolato “World Invasion”. La musica del quintetto ravennate è caratterizzata da ritmi adrenalinici, propri del thrash, alternati a parti melodiche e break down, il tutto unito a un'ottima presenza scenica per una esibizione live che non lascia nulla al caso.

martedì 9 luglio – ore 21 DeadDrops – Mute Almagià via dell’Almagià, 2 – RAVENNA ingresso libero

MUTE Veloce, tecnico e melodico: sono poche parole che la comunità usa per descrivere la musica dei canadesi Mute. Composti da Marc-Antoine Bastien, Étienne Dionne, Jean-Philippe Lamonde e Alexis Trépanier, i Mute hanno trascorso gli ultimi 14 anni con un approccio al 100% fai da te per portare la loro musica alle masse. Il gruppo ha quattro album al suo attivo – “Blueprints” (2001), “Sleepers” (2004), “The Raven” (2008) e “Thunderblast” (2011) – distribuiti in Nord America, Brasile, Giappone ed Europa. All’attivo anche più di 500 concerti in Canada, Stati Uniti, Sud America ed Europa. Il gruppo ha avuto la fortuna di condividere il palco con band come Bad Religion e The Offspring, e andare in tour con nomi del calibro di Rise Against e . Instancabile e fedele ai suoi devoti e lcon una aboriosa etica Diy, i Mute non hanno alcuna intenzione di rallentare. Con un tour canadese (autunno 2012) e una quinta tournée europea (primavera 2013), Mute è, e rimarrà, una forza da non sottovalutare nel mondo punk rock.

mercoledì 17 luglio – ore 21 CancroRegina – La Tregua – Io & Bobby Bagno Sottomarino viale delle Nazioni, 424 – MARINA DI RAVENNA ingresso libero

CANCROREGINA CancroRegina è il progetto, nato nel 2012, di quattro ragazzi di Ravenna. Il gruppo prende il nome dall'astronave dell'omonimo romanzo di Tommaso Landolfi. Le sonorità, a tratti post-rock, sono caratterizzate da toni potenti e atmosfere oniriche, e si accompagnano a testi in italiano che nascono da un'analisi introspettiva che abbraccia tematiche esistenziali.

LA TREGUA La tregua nasce nel 2012 a Ravenna, formata da due voci, due chitarre, basso e batteria. La data di esordio è stata nel marzo 2012 alla prima edizione del "Ghinea live contest", successivamente La Tregua ha suonato prevalentemente per le iniziative del ravennate (tra cui "Around the rock", "Ravenna underground festival", "Ravenna Duepuntozero live festival","Villanova in rock"). Attualmente la formazione è cambiata, in quanto è stata tolta una delle due chitarre. Nel giugno 2013 La Tregua ha pubblicato il suo primo EP. Formazione attuale: Luca Rani e Andrea Sturaro (voci), Domenico Di Iorio (chitarra), Giacomo Cortesi (basso) e Homer Rossi (batteria).

IO&BOBBY Io & Bobby, il duo formato da Nicola Landi (chitarra acustica e voce) e Dario Barletta (chitarra elettrica e cori), nasce nell'estate 2011. La loro musica allegra e sbarazzina non si colloca in un vero e proprio genere musicale, quindi è stata definita, dal duo stesso, “Sexy Music”, ovvero un incrocio tra folk e demenziale intervallata da brani recitati, con testi divertenti ricchi di battute e nonsense. Nel febbraio 2012 vede la luce la loro prima demo: "Io & Bobby, Sexy Music", che contiene sei dei brani più popolari del duo. Pochi mesi dopo Io & Bobby conquistano il primo posto della ventiduesima edizione di "Around the Rock", un’importante rampa di lancio per band emergenti, che permette al duo di aprirsi la strada a concerti e palchi sempre più importanti. All'attivo hanno anche un videoclip musicale dal titolo "Pesci per le Mani". La filosofia di Io & Bobby è sempre quella di portare amore e divertimento, infatti i concerti sono sempre ricchi di improvvisazione e fuori programma divertenti.

mercoledì 7 agosto – ore 21 ActionMen – Belvedere Almagià via dell’Almagià, 2 – RAVENNA ingresso libero

BELVEDERE Belvedere, gruppo punk canadese formato nel 1995. Band di culto nella scena hardcore melodica mondiale. Noti per le loro eccezionali velocità e voce melodica, la band è apparsa anche al Warped Tour e Festival. Prendendo il nome dalla sitcom degli anni 80, i Belvedere nascono a Calgary, Alberta. Col passare degli anni mantengono il loro sound melodico, emulando artisti del calibro di Bad Religion e NOFX. Dopo aver trascorso la maggior parte del 1999 sulla strada – insieme a Bad Religion e Strung Out – si sciolgono nel tardo 2005. Steve e Graham nel frattempo formano una nuova band nel 2007, This is a Standoff. Ma dopo sette anni di distanza Belvedere sono di nuovo insieme per un tour di reunion nel 2012, che li porta anche per tutto il 2013 in giro per il mondo.