Programma Tecnico E Regolamento Esami
PROGRAMMA TECNICO E REGOLAMENTO ESAMI Edizione 2012 Prefazione La riforma del programma d’esame e quindi della proposta di formazione tecnica, attuata dalla C.T.N. del Settore Judo dell’ ADO UISP, mira ad elevare le opportunità di crescita tecnica del nostro corpo associativo, aderendo al livello e alle aspettative dello stesso. L’aspetto specifico dello studio e dell’applicazione delle tecniche in varie direzioni e situazioni, rispetto a quelle considerate elettive in una certa tradizione didattica, deve rappresentare un arricchimento tecnico e mai legittimare opportunismi speculativi o utilitaristici (dal mero obiettivo agonistico). Deve sempre prevalere il concetto di formazione complessiva del Judoka, laddove il Judo è vettore di valori, non parcellizzando e specializzando (soprattutto in tempi precoci) a fini strumentali la sua formazione, ribadendo in questo la scelta di campo della UISP, che il Judo è uno strumento di educazione culturale, etica e psicomotoria, ancorché tecnica. ___________________________ _____________________________ Claudio Bufalini Franco Biavati Resp.le Naz.le Settore Judo Pres.te Naz.le UISP D.O. 1 INDICE PROGRAMMA TECNICO Prefazione Pag. 1 PROGRAMMA TECNICO I Parte : Normativa Pag. 3 II Parte : Tecnica Pag. 6 III Parte : Didattica Pag. 13 IV Parte : Metodologia Pag. 21 Regolamento per la Pag. 25 Formazione Tecnica Regionale Regolamento Esami Pag. 29 2 I PARTE NORMATIVA Capitolo I – METODO D’INSEGNAMENTO L’UISP, tramite l’ Area Discipline Orientali, Settore Judo, adotta ufficialmente e fa suo il Judo Kodokan fondato da Jigoro Kano Shihan. Capitolo II – SUDDIVISIONE DELLE TECNICHE DI JUDO 1) Le tecniche di Judo si suddividono in tre gruppi fondamentali: NAGE WAZA, KATAME WAZA, ATE WAZA.
[Show full text]