Carlo Emanuele Bugatti ... pensieri trascinati dal ..eli/o... Carlo Emanuele Bugatti

VINCENZO BIANCHI ... Pensieri sull'onda . ... del vento del tempo .

Labirinto dei musei Casa Editrice Labris

A te, nuovo primitivo (da "SenaGallica")

... Ombre di ciò che è stato in un attimo breve, Ah la storia, di fronte all'immenso moto che l'avvolge. Imparare infine a leggere il senso del divenire continuo Che sprigiona dall'energia. Parmenide, Pannenide sepolto nei manuali enciclopedici. È impossibile rimettere in asse il mondo Usando il doppio decimetro Che col compasso portammo nel cestino della colazione. Lunghezza larghezza altezz sono modi di non vedere Il fiume continuo e inesorabile e in esso la storia granulo diafano e solubile

dell'infol"1l1aziolleedellafotografiadiSenigallia 000 MAMMA SAVINA 000

... dolce mano che non ho saputo far mia .. ... quando eri in vita .. ... seduta intorno al tavolo rotondo .. ... fi lavi le notti di lunghe attese .. ... per offrirle al rientro di Mariano .. ... il tuo uomo .. ... e ai tuoi figli sparsi per il mondo .. .. ti davano compagnia .. ... l'immagine della tua .. ... madonna di Loreto .. ... la tua piccola casa .. ... aveva un incommensurabile spazio d'amore .. ... per tutti .. ..."Savina .. ... ogni mano aperta . ... davanti alla tua porta .. ... sapevi riempirla di felicit~l .. o •• PAPA' MARIANO ...

... quercia colpita da tanti fulmini . ... che ti hanno ferito ...... riempendoti di energia .. ... hai resistito .. ... al vento della notte .. ... che voleva sradicarti . ... portando con sé i tuoi principi . ... di amore fraterno .. ... Mariano sono finiti . ... i tuoi canti mattutini .. ... dedicati alla felicità ...... della vita .. ... che il tempo dei sensi . ... ha cancellato .. .. solo l'eco .. ... che nessuno potrà scalfire .. .. resta stampato nel cuore .. ... dei tuoi figli ·. 0'0 FONTANA LIRI SUPERIORE ...

o •• 2005 000

... Sabato 22 settembre ore 9:45 .. ... sotto il ponte delle sette luci . ... inizia la strada dei ciclamini . ... dalla Madonna della Costa .. ... la lunga scala di pietra .. ... mi conduce verso le finestre aperte .. ... piene di nero del tempo .. ... che le lancette dell'orologio .. ... della torre non segnano più .. .. l'edera lentamente trascina il suo verde .. ... verso il cielo per coprire il quadrante ...... come bianco fazzoletto annodato .. ... a "mapp ta" per raccogliere .. ... il numero delle ore .. ... il colore viola dei ciclamini .. ... avvolge il canto delle dies irae .. ... le cui note .. ... sopra due strisce bianche come rotaie .. ... che la tecnologia dell'uomo ... .. ha generato .. ... nel cielo profondo di azzurro .. ... sopra un treno invisibile .. ... verso l'infinito .. ... corrono .. ... i ciclamini coperti di rugiada .. ... piangono con me lungo la via .. ... dei ricordi di un tempo passato .. ... quando alla "fontana abball" ...... le donne cantavano .. .. costruendo corolle di fiori. ... per passare il tempo .. ... che profumava d'amore .. ... Iastelebianca .. ... lassù .. ... sopra Matera ...... proietta la sua ombra .. ... che non calpesta l'erba .. ... il silenzio delle valli la circonda .. ... e spegne il desiderio della vendetta ..

... frammemo di ricordo ...... IL BALCONE DEL POETA ...

... Dal balcone del poeta ...... parlano i nuovi primitivi .. ... con il segno del silenzio .. ... contenitore del battito del cuore .. ... dove si riflette il respiro dell'origine dell'uomo ...... dentro il forno ...... il colore imprime sulla forma .. ... l'anima del calore per affrontare .. ... insieme il tempo dell'uomo proiettato .. ... nell'eterno .. ... nelle notti dove la luna ...... è nascosta sotto le lenzuola .. ... dal tetto colorato di nero .. ... lungo i .icoli di Carassai .. ... le stelle incidono sulle pietre .. .. bruciate dal sole .. ... parole di pace .. ... che fanno felici i bambini . ... circondato dal buio della notte .. ... sotto i due alberi dalla forma incerta .. .. il vecchio poeta .. . .. piange la perdita della sua ombra .. ... che come onda circonda questo scoglio .. ... di case .. .. menU'e la valle si riempie di nebbia .. ... sposa della notte ...... che avvolge il cammino .. ... dei Nuovi Primitivi . ... pellegrini di Arte per la Pace .. ... PENSIERO PER GUIDO BERNARDI ...

... TI poeta fotografa i suoi pensieri .. ... scrivendo versi su pagine incollate .. ... del libro dei sensi nascosti . ... il mare si specchia .. ... nella lastra di nero profondo del cielo .. ... non incide il respiro .. ... bianco dell'onda .. ... che si frantuma sullo scoglio .. ... del tempo di una vita vissuta .. ... con amore fraterno .. ... gli amici seduti in cerchio .. ... parlano di Guido .. ... immersinelladilllensione .. ... della prospettiva dei ricordi ..

lO ... FULMINE ...

... disegno di luce iSlanlanea .. ... che dai vita breve ...... alle ombre immerse nel buio della notte .. ... generi suoni galoppanti . ... come masse di bisonti . ... dagli occhi offuscali . ... che corrono .. ... verso il baratro della morte . ... ti specchi nel mare .. ... per abbracciare la stella marina .. ... e generi un nuovo firmamento .. ... per dare la patina al tempo .. ... ti trasformi in carro .. ... per tra portare nel cielo ...... gli Angeli .. ... che raccolgono i desideri . ... per costruire un vestito .. ... ai miei pensieri . ... fulmine .. .. scintilla d'amore .. ... di due nuvole innamorate .. ... fulmine ...... strada di luce ...... per tornare dietro le stelle .. o •• MEZZANOTTE A STRUGA o ••

o.· L'ombra del minareto . o ... proiettata sulle case .. ... dorme .. ... Struga la campana a mezzanotte .. ... non suona .. ... Struga città dove il silenzio delle stelle .. ... cancella il tempo .. ... il pensiero dei poeti . ... spinge la luna .. ... verso l'infinito .. ... alla ricerca del suo spazio ...... dove il correre delle acque .. ... del tuo Dream ..

o •• trova pace .. ... Struga .. . il tempo dell'alba .. ... sveglia il sole .. ... mentre la nebbia sul lago .. ... annulla l'orizzonte .. ... Struga .. ... tu grande barca .. ... adagiata sulla riva .. ... aspetti le coordinate degli artisti . ... per salpare verso nuove dimensioni .. ... Struga ..

•• 0 nelle tue strade vuote .. ... l'eco del cammino dell'asino .. ... rigenera i giorni del calendario .. ... il mio lo avvolto nel respiro delta luce .. . .. la notte nel bosco dei poeti . ... dove le foglie stringono ..

12 ... mute la mia mano ...... piena di colore di "nostalgia del sud" .. ... accarezza la stella del mattino .. ... che ruotando apre la porta ...... al sole .. ... facendo entrare il giorno .. ... mentre l'eco del cammino dell'asino .. ... si spegne nella saggezza dell'ignoto .. ... il sole illumina .. ... sul petto della grande madre . ... uno specchio dove si riflette ... .. la parola amore ..

. pens;erorijlessonell'ocqo{/ ...

13 000 COMPAGNI DI VIAGGI. 00

... sopra la barca dei pensieri . ... che il vento dell' amore fraterno .. ... spinge verso lidi . ... dove le nebbie ...... oscurano le stelle .. ... tolgono la luce ...... alla montagna dei sogni .. ... spengono la felicità .. ... del canto del ruscello .. ... che ha perso .. ... la direzione del mare .. ... offuscando l'occhio .. ... dell'artista .. ... che vuoi dipingere .. ... il sole .. ... compagni di viaggi ...... soli . .. sopra la barca dei pensieri . ... il vento dell' amore fraterno .. ... gonfia la vela dei sogni . ... per raggiungere i misteri . ... della luce della luna .. ... facendo diradare il muro .. ... impenetrabile delle nebbie ..

14 ... NOTTE A STRUGA ...

... Ombre .. .. compagne di viaggio nella notte .. ... dove i ritmi .. ... del pieno e del vuoto .. ... della nota e della pausa .. ... si annullano ...... Ombre .. ... che mi accompagnate .. ... senza chiedermi nulla .. ... da dove vengo ...... dove vado ...... chi sono .. ... Ombre .. ... compagne d· viaggio nella notte .. ... che non calpestate le foglie .. ... del bosco dei poeti ... . Ombre .. ... che camminate lungo la strada bianca .. ... illuminata dalla luna ...... senza alzare la polvere .. ... Ombre .. ... compagne di viaggio nella notte .. ... che scivolate sulle onde del Dream . ... senza affondare .. ... Ombre ...... che vi rinconete ...... tra j vicoli di questa città .. ... senza svegliare le campane .. .. che aspettano il canto del gallo .. ... per far nascere il sole ..

15 ... STRUGA ...

.. Piccolo ombelico .. ... dove tutti i poeti . ... come magi .. ... vengono .. ... a portarti un piccolo regalo .. ... il respiro della loro anima .. ... rito di rientro nel ventre .. ... della grande madre .. ... astronave per navigare .. ... nell'infinito ...... i poeti .. ... costruiscono con i loro pensieri .. ... barchette di carta .. ... che affidano alle acque del Dream .. ... verso mari lontani . ... per far felice .. ... il vecchio pescatore .. ... compagno ...... alla solitudine delle stelle .. ... Struga .. ... la sera quando il vento .. ... fresco del lago .. ... porta con sé il velo della notte .. . .. respirando .. ... cantaunanenia .. ... per allietare i tuoi sogni . . .. Struga grande madre .. ... dove unendoli per mano .. ... insegni ai poeti .. ... il girotondo .. ... cerchio magico .. ... dove al centro ..

16 ·.. come dea bendata .. ... distribuisci ricordi di felicità .. ... Struga grande madre .. ... che mandi per il mondo .. i tuoi pellegrini ... dal pensiero felice .. ... adistribuire .. .. Amore .. 000 SOGNO 000

.. n sogno deJJ'eremita .. ... èimmergersinellaluce .. ... il sogno dell'eremita .. ... è sentirsi l'anima vicina .. ... il sogno dell'eremita .. .. è camminare nel cielo ...... a raccogliere le stelle .. ... il sogno dell'eremita .. ... è .. ... sogno ..

18 ... ALBERO ANTICO ...

... albero su cui mi an'ampico .. ... per vedere il respiro .. ... dell'orizzonte .. ... che si allontana .. ... verso]'ignoto ...... con i tuoi rami .. ... secchi come dita di vecchio .. ... strappi il velo del vento .. ... che ti avvolge .. ... per piegarti alla sera .. ... forza che cambia .. ... il tempo delle cose .. ... albero ..

...... ~aa~~2r~:~nila~~~I;: ...... imprigionando .. ... la luce del sole . ... quando la notte . ... èilluminata .. ... dal disco bianco della luna . ... piena di respiri d'amore ...... allieti il sogno del pellegrino .. ... che dorme sulle tue radici .. ... in attesa del canto .. ... del gallo che .. ... fa nascere il desiderio della luce .. ... risvegliando il suo nuovo andare .. ... alla ricerca della fontana ...... della felicità .. ... dove abbevera .. ... il desiderio della conoscenza .. ... per costruire la sua pace ..

19 ... ANTONIO LABRIOLA ...

... Pensiero vagante .. ... di affetto fraterno .. ... respiro collettivo .. ... di sacrifici di classe ...... comunioni di armonie .. ... di respiro dell'uomo .. ... proiettato tra le stelle .. ... hai vinto il tempo .. ... nella culla di pietra .. ... alla pendici dei monti . ... dove hai visto .. ... la tua alba di vita .. ... Fraternamente .. ... quelliche ...... ti vogliono bene ..

20 000 OMAGGIO AL MIO VIAGGIO FINITO 000

... Alba che non farò più mia . ... tramonti che non scalderanno più .. ... il mio pensiero .. ... notti che non cu11eranno .. ... più la mia anima .. ... staZione senza nome .. ... dove il mio treno .. ... siferma .. ... scaricando i bagagli . ... dei ricordi .. ... lo stantuffo del mio cuore .. ... arresta il suo ritmo .. ... la caldaia ricoperta dal suo nero .. ... di velocità per forare le notti . ... fa uscire il suo ultimo caldo grido .. ... ricoperto dal velo bianco ...... che si perde nella nebbia .. ... delle valli .. ... piena di tempo antico .. ... mentre il mio sguardo fisso .. ... s'incammina .. ... sulla strada senza età .. ... per andare oltre l'eternità ..

21 ·.. SCENDE LA NEVE ...

... pioggia di pensieri puliti . ... frammenti di sogni ...... che vengono da lontano .. ... gettati da una mano invisibile .. ... che li prende .. ... da un cesto di luce ..

..pellSieri sull'undade! vortice ...

22 ... VENTI DI COLOR PORPORA ...

... che COITete .. ... sulle linee sinuose di una musica ...... che fa felice il cuore della mia donna .. . .. venti che rapite i sospiri di una gazzella .. ... amante dei pascoli verdi . ... del profondo infinito .. ... Ii conducete sulle cime delle montagne .. ... fino a spingerli nel labirinto delle stelle .. ... venti che accarezzate l'anima del mio amore .. .. venticheincrespateleacque .. ... dei miei sentimenti alla deriva . ... venti ... venti ... venli . ... io vi chiedo .. ... di disegnare nel celeste dai confini lontani .. ... del cielo .. ... con i fili delle nuvole .. ... gli occhi dell'amore mio ..

23 00 O FOGLIE DEL NOCE ANTICO 000

... che dondolate come il batacchio .. ... della campana che sparge silenzio .. ... nelle nebbie d'autunno .. ... tra le ombre della canuta sera .. ... all'orizzonte .. ... la mano calda del tramonto .. ... spinge file di fuochi d'inverno .. ... tra i suoni stridenti di violino .. ... che tagliano come coriandoli .. ... il velo buio della notte .. ... melodie di riti affondati nel tempo .. ... fanno rivivere sul quadrato bianco .. ... prigioniero di una stanza .. ... l'alba del giorno .. ... quando .. ... sotto un cielo .. ... illuminatodaJJestelle . ... nacque l'amore ..

24 ... L'ARTE ...

... è ...... l'avventura dell'uomo .. ... sulla terra ..

... I SOGNI SOlO ...

... schegge di luna .. ... in una notte buia ..

... L'ANIMA DEL POETA ...

... sisiedesullapietra .. ... del tempo dell'infinito .. ... guardalacasadellaluce .. ... dove è racchiuso il pensiero ...... creativo dell'uomo .. ... respira il profumo .. ... dell'amore universale ..

... NEL NIDO DELL'ARCOBALENO ...

... riposa una stella .. ... mentre il cielo .. ... è pieno del bianco silenzio . .. del chiaro della luna ..

25 ... SCINTILLIO DI STELLE ...

... nella fiamma del mio pensiero .. ... difficoltà di pensare altre cose .. ... infinita musica di cristalli .. ... rumori assordanti . ... di ghiacciai alla deriva .. ... baci di onde con l'amante riva .. ... fumo d'incenso nella valle .. ... dove si riflette l'eco .. ... del canto delle vergini . ... sequenze di anni . ... che cambiano la pietra .. ... incesto di amore con amore .. ... mandrie di animali .. ... ferme .. ... in ascolto .. ... il sacro silenzio della notte .. . .. portato dal lenzuolo del vento .. ... per coprire la sera .. ... trascina alla preghiera .. ... l'arca del riposo .. ... dove è racchiuso ...... il canto dei fratelli in cammino .. ... strada di Angeli disegnati . ... da mani felici . ... che hanno raccolto ...... la cadenza dei passi . ... vola .. ... sull'orizzonte senza segni .. ... la bianca colomba .. ... che ha nel cuore .. ... il centro dell'amore ...

26 0.0 DAL BUIO DELLA NOTTE "0

... scivola .. ... sulle note sgranate di una musica .. ... fino alla riva del fiume dei sogni . ... la pietra nera .. ... contenitrice di pensieri . ... costruiti nel silenzio del sonno .. ... racchiusi in un raggio di luna .. ... sul tuo petto .. ... che un giorno sentirà .. ... tremuli vagiti di vita .. ... come corda di violino .. ... che mano invisibile accarezza .. ... si adagia ..

27 ... SEGNO CHE PERCORRI LA SUPERFICIE ...

... del Foglio .. ... come l'argentea striscia .. ... che la spirale della lumaca . ... lascia a testimonianza della .. ... presenza del tempo .. ... di un cammino di vita ...... segno a testimonianza .. ... di un'anima .. ... che vuole parlare .. ... senza voce .. ... ll1uta .. ... solo con il linguaggio .. ... degli occhi .. ... dove il pensiero si specchia ..

pensiero nello specchio dell'acqua ..

28 ... CARO BORIS PETKOVSKI ...

... ricordo quella sera a Struga . ... quando tutti i poeti .. ... sussurravano i loro pensieri . ... al silenzio della notte .. ... noi seduti al tavolo .. ... del bar in riva allago .. ... abbiamo discusso .. ... di colori senza confini ... di volumi .. ... lacui forma è .. ... Ia variabile creativa .. ... dell'uomo .. . le nostre voci ...... trascinate dalle acque nere .. ... delfi"umeDream .. ... quella sera senza luna .. ... si trasformarono in coro .. ... a bocca chiusa .. ... generando nenie .. ... per far addormentare .. ... lestelle .. ... con un filo invisibile .. ... le univamo .. ... a forma di rosario .. ... per non farle cadere .. ... nel profondo nero .. ... del lago .. ... il tempo ci girò intorno .. ... trascinando le sfere dell'orologio .. ... il gomitolo del mio pensiero .. ... si srotolò verso l'infinito .. ... dove l'amicizia .. ... si fonde nell'etemità ..

29 ... VENTO CHE AVVOLGI."

... con gridi di gioia .. ... di cui non conosci . ... la sorgente .. ... il pensiero dell'artista .. ... vento che porti .. ... mutisilenzi .. ... dove l'ombra .. ... si è svuotata del respiro .. ... della vita .. ... vento che trascini .. ... il tempo oltre l'orizzonte .. ... per vegliare il sonno .. ... della fata Morgana .. ... madre delle fantasie dell'artista ..

30 0'0 Al CARI AMICI . ... POETI DI PIETRA .

... lentamente come una lumaca .. ... la prima nebbia d'autunno sale .. ... verso la cima del colle di Rocca d'Arce .. ... avvolge come un velo da sposa .. .. i volti scolpiti nella roccia . ... nella notte del dieci di agosto .. ... quando San Lorenzo conta .. ... le stelle che giocano a nascondino .. ... sotto l"ombrello nero del cielo ...... dove il mare non si specchia .. ... la nebbia umida ha perso l'odore .. . .. del muschio del bosco di Montenero .. ... bend.a ~~a~~~~~~~~ d~~~~~~i .pietra .. ... dello scalpello creativo .. ... come mano felpata ...... attutisce il silenzio della notte .. ... fanascerelapaura .. ... della perdita dell'orizzonte .. ... sorgente lontana dell'origine del tempo .. ... un gorgoglio indistinto .. ... di mille bolle d'aria .. . .. scaturisce dalle bocche rigide .. ... dei volti di pietra .. ... tuono di mandria di bisonti . ... che si avvicinano .. ... avvolti da nuvole di polvere .. ... come un'eruzione di un immenso .. ... vulcano che fa esplodere .. ... il pensiero dei volti di pietra ..

31 ... in infinite scintille per lInirli . ... alle stelle .. ... stracciando il velo che la nebbia .. ... ha coslruito nascondendo l'orizzonte .. ... dove la notte invita alla pace . ... che il fulmine ha inciso .. ... sllIJa roccia dove riposa ...... la conchiglia pietrificata .. .. testi mone del tempo passato ..

32 ROCCA D'ARCE

... trasmette al suo amore .. alla stella del mattino .. ... la campana della chiesa . ... di San Bernardo Arcano . ... senza l'ombra del suo campanile .. ... non suona .. ... il coro degli Angeli nella notte .. ... senza stelle non canta .. ... il respiro affannoso della nebbia . ... è arrivato in cima al colle .. ... esi unisce al ritmo lento .. ... delle nuvole peregrine .. ... che errano nel cielo alla ricerca .. ... della propria Sibilla .. ... ad est nasce il sole .. ... che attraversa la pietra "cautata" ...... occhio mirabile della natura .. ... guarda i poeti seduti .. ... sotto l'albero d'olivo .. ... che sentono dal riverbero delle pietre .. ... il battito con cadenza di danza .. ... dell'eco del canto delle cicale ...... di una estate che il tempo ha divorato .. ... sul vertice della piramide di pietra . ... il silenzio dei mOlti è di monito . ... alla quiete della valle ...... Maria che gli anni. '" hanno colorato i capelli di bianco ...... dalla finestrella della sua stanza .. ... guarda la sera che apre .. ... la porta al profondo buio della notte ..

33 ... mentre il suo pensiero raccoglie .. ... frammenti di ricordi di quando . ... le donne con la scifa sulla testa . ... piena di conserva di pomodoro . ... in processione si fermavano . ... sul declivio del colle costruendo . ... un grande mantello rosso .. ... dove il sole depositava il suo calore .. .. per coprire le pietre dove nascono i poeti .. ... il freddo dell'invelllo ...... che si avvicina racchiude nel gelo .. ... il sonno della natura .. ... mentre il pellegrino si affretta . ... a salire la sua strada di solitudine .. ... per raggiungere il sole ..

... riflesso silenzioso del pensiero ..

34 ... SEG o CHE ENTRI LENTAMENTE ...

... nel cuore della materia .. ... respiri il battito del .. .. cuore dell'universo .. ... scrigno dove .. ... l'animadell'artista .. ... si adagia per respirare .. ... il vento di un fresco mattino .. ... dove nel cielo l'aurora .. ... con una nuvola scrive .. ... laparolaAmore ..

... vOrlicedipensiero rijlessonel/"acqllo

35 ... FINE DI UN VOLO D'UCCELLO ...

... teso nel cielo .. ... in cerca del suo nido .. ... fascio di grida gioiose .. ... legate ad un aquilone ...... trascinato dallo sguardo .. ... felice di un bambino .. ... coro di organo .. ... di campanili sparsi . ... nella pianura arsa d'amore .. ... dove le foglie cadute .. ... del vecchio albero .. ... piangono .. ... come dolce nenia .. ... al ricordo del correre delle acque ..

36 ... L'AMICIZIA È ...

... l'amicizia è un racconto di tempi lontani .. ... l'amicizia è uno stringersi la mano e .. ... specchiarsi negli occhi . ... proiettando un futuro che si . ... perde nel passato .. ... l'amiciziaèunaparola .. ... che inizia con laA .. ... come amore .. ... l'amicizia è un triangolo .. ... ogni venice ha la stessa dinamica .. ... due vertici si conoscono .. ... il terzo è l'inéognita .. ... l'amicizia è un soffio di vento .. ... che fa vil;>rare due foglie .. ... unite da una comune radice .. ... l'amicizia è il bastone del vecchio .. ... checamminalentamente .. ... verso il suo ignoto .. ... e racconta ai nipoti . ... la storia di una amicizia .. ... che il tempo ha cancellato .. ... sul foglio del nulla ..

37 ·.. L'UOMO ...

... volando nel cielo .. ... ha impresso la sua orma .. ... sul bianco della luna .. ... iniziando a scrivere ...... la nuova storia .. ... sul libro delle stelle ..

... ;rammento di pensiero sull'onda del tempo ...

38 0.0 CRAJOVA 24-11-2007000

000 HOTEL GOLDEN HOUSE o •• .. Pensiero .. ... aJonDeaconescu .. ... poetadelcuoredellapietraangolare .. ... Iatavoladelritosacrificale .. ... dovelamateriasi trasforma in energia .. ... a forma di uovo bianco . . CIUI1lSce .. ... seduto nel punto che l'orologiodel cosmo .. .. chiamazenil .. ... il mio io sente battere il cuore del poeta amico .. ... l'attimodi un incontro .. ... scavalca l'orizzonte dove il tempo è zero .. ... alcentrodellatavolasenzaoncle .. ... latuanavedipietra .. ... solcailsilenziodeimeandri .. ... del Labirintocleimisteri ... dovel'umanitàarranca .. ... nella salita del Calvario ... allaricercadell'occhiodell'arcobaleno .. ... come dici nel tuofilopoelico .. "tremando si sciolgono gli occhi nell'acquaclellospecchio".. ... mentre il silenzioclello spirilo .. ... dellalacrimachescende .. ... dal viso della Dea bendala .. ... avvolge la tua .. ... "estasi nel nulla" .. .. lafotodeJmaestrodelpensiero .. ... che guarda confini senza meta .. ... come ombra rivelata .. .. ciaccompagnanellospaziodellasala ..

39 ... nelbrindisiallagioiadellavita .. ... lapol1alentamentesirichiude .. ... imprigionandoilsilenziodellanotte .. ... mentre il tempo si è dimenticato .. ... difarnascerelaluna .. ... ilbattitodeltuocuoresiallontana . ... Iasciandol'ormabiancasullaneve .. .. il passo senza rumore della nebbia .. ... tiaccompagnafinoall'albadeituoi .. ... sogniilluminatidagliocchi .. ... dell'Angelo di pietra . ... che ritto sull'onda della nuvola nera .. ... corre verso il sallo dove finisce .. ... lacolonnaverticalediCostantinBrancusi .. ... poetando percon'i la strada in salita .. ... che ti conduce in cima al colle .. ... aH'orizzonte osservi l'ombra del tuo pioppo .. ... chesolavaerrandoneldeserto .. ... dove il tempo ha dipinto il giallo . ... sulfilodelvenlo .. ... una canzone sale portando con sé .. .. il lamento del gitano .. ... che nella nolte senza luna .. ... siavvolgenel mantello del nero .. ... seguendol'infinilochenonc'è ..

40 ... L'ARTE DELLA PITTURA o ••

... manipienedellllisterodel segno .. ... siposanosullatTallladellalela .. ... ora graFfiando ma accarezzando .. ... la superficie bianca .. ... depositandogrumidicolore .. .. della loro creatività .. ... collleilllprontadeicalllminodell'io .. .. testimonianzadeJtempobifronte .. ... per aprire il sipario alla scena .. ... delteatrodellavita .. ... dove il segno e la superficie .. ... costruiscono l'essere della forma .. .. contenitricedeisentimenti .. ... dell'artista .. ... che osserva la sua ombra .. ... enonpuòabbracciarla ..

41 ... SYDNEY ...

... casa di Ugo, il quadro al muro .. ... mezzanotte del 30 agosto 2007 .. ... di un anno di ricordi .. ... che non tornano più .. ... 10 spettacolo è finito .. ... gli uomini del circo .. ... conia nenia del silenzio .. ... smontano la tenda .. ... grande arca che si apre e libera gli applausi ...... il bianco della luna .. ... si specchia nel cerchio della pista .. ... Antonio è il clown dalla giacca rossa .. ... saltellando entra nel cerchio luminoso .. ... si pone al centro dove la sua ombra .. ... come gnomone segna .. ... il tempo senza ore dei suoi sogni ...... le gradinate vuote come onde concentriche .. ... quando si getta un sasso nello stagno .. ... lo circondano .. ... incastra il suo violino sotto la gola rigida .. ... la solitudine come mantello lo avvolge .. ... per dargli calore .. ... le note come colombe bianche .. ... volano nel cielo eseguendo gli esercizi .. ... che il pensiero dell'amore trasmette .. ... imprigionando il tempo .. ... la luce della luna scompare .. ... rigido Antonio .. ... continua a suonare alla sua ombra .. ... chesvaniscepianpiano .. ... nel respiro del silenzio della notte _.

42 ... OMAGGIO A YURI GAGARIN ...... NEL SILENZIO ...

... la tua fede nell'uomo .. ... l'hai portata scolpita .. ... nel profonclo ciel cuore .. ... ii silenzio del vento del cosmo .. ... ti ha clonato la chiave .. ... per aprire la porta .. ... clei nuovi spazi ...... e navigare nell'universo .. ... alla ricerca dell'eterna Luce ..

. pelisieroslI/f"olldade/vell/ode/cosmo ..

43 •• 0 DIREZIONE OBBLIGATA DEL DESTINO ...

... il sole all'alba genera .. ... l'ombra dello gnomone .. ... indica la via .. ... al tempo che passa .. ... come onda di vento .. ... cancellala memoria .. ... del cammino delle orme .. ... dell'uomo senza sogni ...... il solitario fischio del treno .. ... che forava il nero della galleria .. ... si è perso nel tempo .. ... del tuono prolungato dell'eco .. ... che taglia in due .. ... il velo celeste del cielo . ... che ci avvolge ... .. il volto di sposa .. ... sorridendo ...... apre la finestra .. ... all'amore imprigionato .. ... dalle nuvole nere .. ... del respiro di una vita ..

44 ·.. SECONDO FURTO ...... 30/1112007 S.G. INCARICO ...

... Anima nera dell'ombra .. ... nasci vigliacca .. ... per morire "merda" .. ... solo la "merda" .. ... non lascia il nome al tempo .. ... e tu così sei .. ... "uomo di merda" .. ... al servizio di contenitori .. ... di "merda".. ... solo un artista .. ... Piero Manzoni ...... ti ha rinchiuso in un barattolo .. ... dandoti un nome .. ... "merda di artista" .. ... nella terra ciociara .. ... c'è un detto in dialetto che dice .. ... "Chi cient' pal' sompa ...... un n' cule gli s' ficca" .. ... che in italiano traduco .. ..per te "uomo di merda" . .. "Chi cento pali salta .. ..uno in culo gli si infila" .. ... ciao "ladro di merda" ..

45 ... SOLO ...

.. l'artistacammina .. ... nella pianura .. ... del deserto senza strada .. .. di giorno il sole .. ... gli brucia la pelle . ... di notte le stelle . ... gli accarezzano l'anima .. ... lentamente .. ... costruisce schiere .. ... difigure mute .. ... che segnano .. ... in pellegrinaggio .. ... l'attimo dell'apparizione .. ... della fata Morgana ..

... pensiero nelle pieghe del tempo I

46 000 LENTO SCORRE 000

... scaldato dal sole del mattino .. ... sulla superficie della pietra ...

o •• pensiero del segno .. ... dovel'amore .. ... racconta .. ... la bella storia .. ... del sogno del cervo ... .. trafitto dalle ombre .. ... della sera ...

.. pensiero nelle pieghe del telllpo2 o ·.. ALL'OMBRA DELLA LUNA ...

... nasce la luce degli Accadi .. ... dalla porta del tempo .. ... inizia il loro cammino .. ... la nenia dei Lucumoni .. ... allieta la danza .. ... dell'ombra che cammina fra i cipressi .. ... facendo rivivere .. ... una lacrima di stalattite .. ... la stele della casa .. ... meridjana del lungo viaggio .. ... scandisce la sinfonia del tempo ...... l'eco del cammino dell'argonauta morente .. ... da frecce di ombre ...... proiettate dagli uccelli .. ... sveglia il sonno della Gorgona ... .,. al suono del flauto del canneto dei venti .. ... mentre Pegaso galoppando .. ... tra le pietre di stelle .. ... fa cadere una pioggia .. ... di fiori di ginestra .. ... sopra un frammento di terra .. ... caro alla dea della fecondità .. ... Ia storia diventa mito ..

48 000 DIO CREÒ LE MONTAGNE 000

... per far riposare gli Angeli .. ... specchio della sua somiglianza .. ... soffiò nel cielo le stelle .. ... piantò fiOli di luce .. ... al canto fraterno della pace .. ... chiamò i cavalieri dell'Apocalisse .. ... fece accompagnare .. ... 1'Angeloribelie .. ... nel profondo del mare nero .. ... dove le stelle .. ... non vollero specchiarsi .. ... respirò sulla creta .. ... scolpì Adamo ..

49 ... L'OMBRA DEL MITO ...

... ha deciso il viaggio dell'uomo .. ... il sole ha bruciato il suo volto ...... Iapietra .. ... dove la storia .. ... ha inciso il suo libro ...... ha scaldato la sua mano ...... il vento avvolge .. ... dalle termopoli il canto .. ... degli eroi .. ... sale il coro ...... dall'Agorà verso il colle .. ... dove il Partenone .. ... circondato dal sacro silenzio .. ... delle Cariatidi .. ... invitaacantare .. ... allavita ..

... enigma sullasupelfice del pensiero ...

50 ·.. PIRAMIDI ...

... cristalli di stelle ...... caduti dal cielo .. ... dove la luna .. ... nasconde la sua luce .. ... il cuore del Fauno .. ... scandisce il tempo .. ... la sua barca nera .. ... portatrice del pensiero felice ...... naviga sulle onde .. ... del mare invisibile dell'infinito .. ... segnando una nuova rotta .. ... a poppa .. ... ladanzadellafiammasacra .. ... dona.ai rintocchi .. ... di una campana .. ... che il tempo .. ... ha ricoperto d'amore .. ... i segni del cammino ..

.. il segno del pensiero nello spa~io I ..

51 ... I SASSI DEL TEMPO ...

000 blocchi che raccontate la vostra storia 00

000 con il ritmo dell'immagine dell'uomo 00

000 blocchi che avete racchiuso in voi 00

000 il segreto dell'anima di chi vi ama 00

o il segno del pensiero nello spazio 2

52 ... SEDUTO SULLE PIETRE ANTICHE ...

... al centro della rosa dei venti .. ... sente l'Angelo .. ... la vicinanza di schiere .. ... di spiriti liberi .. ... che attraversano le porte .. ... della vita dell'uomo .. ... racchiuso nella caverna .. ... cantano felici .. ... l'inno del tempo della pace .. ... mentre da sotto le mura .. ... annaspando ...... salgono .. ... miti di storie lontane .. ... di quando il vento .. ... con una spirale .. ... annodò .. ... i quattro punti cardinali ..

53 000 L'ACQUA DEL FIUME ...

.. scava il volto .. ... dellagrande Madre .. ... I SUOI seni . ... eruttano il mare ... c10ve J"uomo abbevera il suo tempo .. ... Iestelle .. occhi della dea invisibile dell"amore ...... trascinate dal vento del mistero .. .. conducono Eva .. nel giaciglio di Adamo .. ... dolcemente l'onda cancella .. l'orma solitaria sulla spiaggia . ... testimonianza dell'infinito,. .. portanclola con sé . .. nel mondo del silenzio .. .. ,dove la testa della Medusa .. .. chiusa illuna piramide di cristallo .. ... sogna il suo cavalluccio marino ., ... IL RESPIRO DEL TEMPO ...

... esplode in mille scintille .. ... proietta il desiderio .. ... alla ricerca di un punto ...... pieno di dolci profumi d'incenso .. ... legati dall'arcobaleno .. ... della montagna scura .. ... coperta dal silenzio .. ... dove la luce dell'Angelo ribelle .. ... immerge la sua anima ..

.. ondadipensierol1e1/"il1jinode/tempo ...

55 ·.. L'A GELO .,.

... seduto su di una pietra .. ... volante nel cielo .. ... cantò all'amore .. .. di una sorgente di luce .. ..ricordando il sapore del sole .. ... una sera di mezza estate ..

... scia di pensiero di un volo di Angelo ..

56 ... SCOGLIO ...

... scoglio che hai vinto .. ... il tempo del mare .. ... corri verso il cielo .. ... sul tuo carro di luce .. ... ci salgono i poeti .. ... contenitori di pensieri profondi .. ... l'ippogrifo ti guida .. ... veloce tra le stelle .. ... mentre il respiro .. ... silenzioso del deserto .. ... fa vivere fate morgane .. ... sogni del nomade stanco .. ... nellacavitàancestrale .. ... dell'occh)o della sfinge .. ... si specchia .. ... il cerchio .. ... di musiche silenziose .. ... difelici amori .. .. il vento della sera .. ... trascina .. ... di Proserpina il canto ..

57 ... NEVICATA ...

... la neve racchiude nel suo bianco ...... il respiro della montagna di cristallo .. ... una cerva corre .. .. lasciando le sue orme .. ... piene di vuoto del tempo .. ... l'eco del canto degli Angeli .. ... raccolti in coro .. ... nell'antro dell'uovo .. ... della grande Madre .. ... fa vibrare .. ... le stalattiti di ghiaccio .. ... pendule dai rami .. ... dell'antica quercia .. ... nelle notti d'inverno .. ... di luna piena ..

58 ... NOTE SINUOSE ...

... cosmogoniche .. ... come foglie portate .. ... dal vento gelido ...... delJamontagna di cristallo .. ... note che spaziate nel buio .. ... del pensiero dell'uomo ...... note che fate uscire ...... dagli occhi dell'ombra dell'lo .. ... infinite figure sospese ...... nel cielo senza tempo .. ... senza segni .. ... note che cullate .. ... l'impronta di un'anima .. ... senza pace .. ... allo ricerca di un attimo .. ... difrescaluce .. ... come zampillo d'acqua .. ... della fontana .. ... dei .. ... sogni ..

S9 000 IL BIANCO GABBIANO 000

00 volteggiando nel cielo 000

000 ha inciso 00

000 sul foglio azzurro del mare 00

000 parole chiare di sensi d'amore 00

000 sul ciglio del fiume 000

000 i fiori d'acacia 00

000 han cantato 000

000 dolci sensi 00

000 alle acque 00

000 oche di notte 00

000 fanno specchio 00

000 alla stella 00

000 che attraversa 00

000 la porta della nuova alba 00

o o pensiero dinamico di un volo d'Angelo 000

60 000 IL COLORE o ••

... sotto una pioggia .. ... di pensieri colorati .. ... danza al suono .. ... di una sorgente d'acqua di neve .. ... nascosto nel cuore della .. ... montagna di cristallo .. ... dove l'aria è .. ... profumata di gioia .. ... nelle notti clei segni di luce .. ... quando le stelle giocano a nasconclino .. .. nel cielo .. ... per fare felici gli Angeli ..

61 ·.. TEMPO PASSATO ...

... le montagne graffiano il venlo .. ... che porta con sé ... il canlo dei guerrieri antichi .. .. accompagnato dall'eco deHe battaglie .. . dal bronl.O percosso .. ... l'orma del piede senza calzarc .. .. il nome cancellato dallempo .. ... è .. .. la loro ara .. ... dove i l'ili .. ... hanno costruilo i loro templi ... sorrctti da selve di colonne ..

62 ... SALVO D'ACQUISTO ...... Canti dolorosi ...

... la guerra genera venti di paura .. ... Caino urlando nel eielo compone .. ... ["unesti inni di battaglie .. '" la lOtTe gnomone del tempo .. ... si riempie di silenzio sacro .. ... del riposo dell'eroe che udì ... il canto doloroso degli oppressi .. ... ridandogli il sorriso felice . ... offrì la sua vita al cielo .. .. Ientamente il calendario dei ricordi passa .. ... il tuo nome inciso sulJa roccia nelle notti chiare piene di luce .. . d'amore ["ralerno .. ... lo leggeranno le stelle per l'eternità.

63 ... ARCHEOLOGIA DI PENSIERI ...

000 fiori disegnati sulla pergamena 00

000 che si srotola nel tempo senza ombra 00

000 origine del desiderio inconscio 00

000 che esce dal marasma dei pensieri 00

000 vagami nella mia mente come nuvole 000

000 che generano tempesta di forme 00

000 senza ritmo che si rìncorrono 00

000 nel silenzio dell'infinito del tempo 00

000 spazi che si annullano 00

cambiando direzione alla mia vita 00

000 velocità del credere dove si genera 00

000 l'enigma dell'Essere 00

000 geometrie senza orizzonti 00

dove il mio, io si perde 00

000 volo di lenzuoli bianchi nel cielo 00

000 come Angeli senza volto 00

000 rumore di risacca di un mare 00

000 senza schiuma dove il bianco 00

00 della luna non si specchia più 00

000 volo di gabbiano che tagli il velo del vento 00

000 e generi il senso profondo della quiete 00

00 o grattacieli che forano il cielo 00

000 per vedere le stelle 00

o o o comete che si rincorrono o o

000 per costruire una rete 00

000 per ingabbiare il mondo 000

000 orme dell'uomo cancellate 00

000 dal rotolarsi della vita 00

000 barche adagiate sulla riva 00

00 o .in attesa dell'onda nuova 00

000 che le trascina nel dondolare 00

64 ... come pendolo per misurare .. ... il tempo che non c'è .. ... foglìa di acacia ...... a forma dì uovo verde .. ... che aspetta la luce del sole .. ... per tornare alla vita .. .. calice pieno dì tempo antico .. ... senza il filo del ricordi .. ... altare solitario dove il figlio .. ... della luce .. ... ha spiccato il volo .. ... pertarnare dal Padre .. ... dove regna ['amore .. o •• frammento dj pensiero solitario .. ... vai dove l'orizzonte ... .. della vita è zero ..

6S BIOGRAFIA

Presentare il Maestro Vincenzo Bianchi non è facile a causa della sua

presa con l'uso del laser. lo ha sperimentato non solo sui materiali tradizionali, quali marmo, ferro etc, ma come se fosse un buli­ no su lastre e tavolette, creando ipso facto o il solco finissimo del segno dell'acquaforte o quello più greve e corposo della pirografia. Bianchi èJ'artista che ha dedicato le sue opere più significative ad un temachedasemprehaaffascinatol'umanità:lapaceelafratellanzafra i popoli. Vincenzo Bianchi è l'autore del monumento all'Europa "Il Nuovo Icaro", di cui il Presidente del Parlamento Europeo Lord Henry Plumb, in occasione della visita a Frosinone per ricevere l'opera, ha sottolinea­ to l'importanza del messaggio per un'Europa Unita. Il Presidente del Parlamento Europeo Lord Henry Plumb ha scritto: "II suo nome, Maestro Bianchi, rimarrà nei secoli legato alla memoria di quel gruppo di uomini saggi che vollero lanciare il messaggio coraggio­ so per un'Europa Unita, quando ancora era divisa e viveva nel dolore di feriteedi sangue. Mi complimento perla sua opera scultorea che sem­ bra coprire gli spazi di un domani senza confini". L'opera "La porta della fratellanza" ex "Libro Pacis" è il risultato di una lettura profonda della invisibile "Forza dell'amore" che fa in modo che più persone di estrazione sociale,difonnazione culturale, di tradizioni e linguaggi dis­ simili possano entrare in comunione per la costruzione della grande "casa della pace".Altra opera monumentale di Vincenzo Bianchi, "La pOlta della luce ex libro Pacis", è stata presentata, tramite il bozzetto,in occasione della conferenza mondiale delle SisterCities International", ossia delle città gemellate di tutto il mondo, nella città di Lexintonnel Kentucky, dove si sono riunite 1200 città dalle piil grandi alle più pic­ cole del mondo. Il bozzetto è stato donato al museo Columbus Day.

67 Molto significativa è "La colonna della fratellanza", simbolo del gemellaggio tra la città di Subiaco e di Ochsenhausenin Germania, avvenuto nel nome di San Benedetto, Patrono d'Europa. n bozzetto dell'opera e quello del monumento dedicato a San Benedetto, che sor­ gerà insieme ad una nuova chiesa sul monte Livata, "chiamata la mon­ tagna d'Europa" sono stati benedetti dal Santo Padre nel corso di nn'udienza generale il 5 aprile 1993. Con questa realizzazione - ha spiegato S.E. Abate Vescovo di Subiaco Mons. Slanislao Andreotti - si vuole suggellare il grande messaggio di pace e di unità per l'Europa Cristiana proclamata da San Benedetto. Si deve sottolineare infine che un'opera notevole, la prima delle gran­ di dedicate al tema della pace, è stata realizzata dall'Artista a Cervara di Roma. Qui, in questo piccolo gioiello dei Simbruini, dove è già SOl10 il "Museo della Montagna d'Europa per la Pace nel Mondo attraverso l'Arte" il cui manifesto è stato firmato dal premio obel Carlo Rubbia, e dove validi allievi dell'Accademia di Firenze, diretti da Vincenzo Bianchi, hanno lasciato le loro sculture lungo la scalinata degli Al1isti, si trova un'opera unica per originalità e bellezza, la "Roccia deU'ex LibroPacis". Da una grande roccia calcarea che si incastona tra pareti di case e coppie di tetti,sono emersi,con paziente e silenzioso la voro, irnmagini,volti,figure antropomorfe, sentimenti sbozzati.E'laprima pagina di un libro non scritto ma scolpito, dedicato alla pace. E' da notare che tutta la creatività innovatrice di Vincenzo Bianchi trova riscontro nell'iter didattico inconsueto, che gli ha dato modo di sperimentare in profondità tutto ciò che c'è di più moderno nelle lecni­ che grafiche, scultoree e pittoriche. Iniziato l'insegnamento negli Avviamenti Professionali Industriali, l'm1ista è passato alle Scuole Medie poi agli Istituti Industriali, infine al Liceo Artistico, prima come assistente in seguito come titolare di cattedra, quindi all'Istitutod'Arte e aIl' Accademia delle Belle Alti come docente di pittura e di scultura (Accademie di Catanzaro, Frosinone, Urbino). Nominato Direttore dell'Accademia di Belle Alti di Macerata, ha diretto per 24 anni il corso di scultura della prima Cattedra deII'Accademia delle Belle Arti di

68 Firenze. Attualmente è Presidente deII' Associazione del "II Labirinto dei Museidedicatiallapace",percorsomusealechecomprende 12 città in Italia-Spagna-Polonia-Giappone-Macedonia, dove sono esposte le sue opere. Ha realizzato, ricordiamo, la grande scultura per il Parlamento Europeo di Strasburgo"... TTNuovo Icaro ...."con i vari bozzetti che sono stati consegnati, al Museo del Parlamento polacco e. in occasione della World Conference of Twin Citics tcnutasi a Gcrusalemme nel marzo 1988, uno al premio 'obel pcr la Pacc cx Primo Ministro ora Presidente Shimon Peres e al Presidente del Parlamento israeliano Chain Herzogeinoltre.la Montagna d'F:uropa dcdicata al sacrificio del Lavoro in Cervara di Roma vicino Suhiaco, centro in'adiantedel pen­ siero di San Benedetto. Patrono d'Europa. Il maestro Bianchi ha consegnato nella Cilli, di Mosca il bozzetto in argento del monumento dedicato ,il s"crit'ieio del lavoro nel mondo della sezione ANMILdi Frosinone,. P"n; Fede ... Progresso ... , al premio Nobel della pace Mich'lil Gorb"ciov che ne ha fatto il logo della sua prestigiosa fondaz.ione. Lo .stesso bozzetto è stato consegnato al sindaco di Skopje in Macedonia e al presidente pro tempore della Regione Lazio Dot!. Badaloni B' stato invitato nel 1998 e nel 2000, dal 20 al25 agosto, al Premio di Poesia Internazionale di Struga in Macedoni'I,eapitalemondialedella poesia; inquestaoeeasione il Comitato ha tradotto inlinguamacedone cinquanta pensieri della sua r"ccoll" ed è st"to onorato per ben due volte a salire sul palco. costruito sul fiume Drin,a leggere una suapoe­ sia. E'slatoinvilalodal Presidenle dclla grande organizzazione giappo­ nese Fujiankei Group per proporre un programma per l'anno 200i,che il Giappone ha dedicato all'Italia, da svolgersi nel più grande museo all'aperto del mondo, "The Hakonc Open-Air Museum". In occasione del grande Giubileo del 2000 sul Monte Nebo in Giordania, è stato inaugurato "il libro dell'amore Ira i popoli", un 1110nolito di pietra di circa di 6 metri d'altezza scolpito dal maestro per il Memoriale di Mosè officiatodai frati minori della cuslodiaTcrraSanta.

69 el 2001 ha realizzato nella città di Recanati nove porte in terracotta di metri 5X2 per la Via della Pace; una sua opera in bronzo "Il Danzatore della Luna" è stata collocata sul Colle dell'Infinito in omaggio a Giacomo Leopardi. Nel 2006 ha consegnato ai Sindaci di Hiroshima e Nagasaki il Piatto in argento per la costruzione della Pace tra i Popoli. La città di Nigata, in Giappone, ha istituito da quattro anni il Premio Nazionale di pittura "v. Bianchi". E' dottore honoris causa nelle arti - Università Internazionale di SlUdi Superiori "Pro Deo" New York. E' socio del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura "G. Leopardi" e del Centro Nazionale di Studi Leopardiani. Gli hanno conferito la cittadinanza onoraria le città di Cervara di Roma, Vallemaio, Vico nel Lazio in Italia e la città di Hocrid in Macedonia. el 2007 l'Accademia Internazionale "Mihai Eminescu" nella città di Craiova Romania gli ha conferito il diploma di merito per la poesia e per la scultura con la publicazione dei 50 suoi pensieri.

70 LABJRINTOdeiMUSEI di VINCENZO BIANCHI

Pubblicazioni

CASAEDlTRICELABRIS- ... Pensieri buttati nel ... Pubblicazioni .. sacco del tempo ...... Lampi d'affinità ...... Pensieri sull'onda ...... Oltreilsentierodellafantasia... . delventodeltempo ... JO .. Canti dolorosi ... 11 ... SuIMonteNebocon ... .. llrespirodell'universo.. ... KaroIWojtiwa,iIPapaartista ...... Nelbuiocamminando ... 12 ... Pensierivolanti . . SDAEDITRICE . . Skopje-Macedonia1998 .. .. AlI'ombradell'arcobaleno ...... lapietraneraracconta ... 13 ... MonteNebo ... ..EDITURAEuROPA ...... Quandolemaschere ...... Craiova-Romania-2007 ...... sognanodiessereangeli ...

Art Director: Alfonso Napolitano Finilodislampare nel mese di febbraio 2008

GRAFICART - Formia (LT) - Itoly