Graduatoria Cacciatori Am
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CITTA' DI COSENZA Elenco Dati Tovati, Filtro Attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID Impresaditta/Impresa 1 1 C.M.T
CITTA' DI COSENZA Elenco dati tovati, filtro attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID ImpresaDitta/Impresa 1 1 C.M.T. DI FRANCESCO AMENDOLA [email protected] C.DA DIODATO - 87100 - COSENZA 2 2 APPALTO SEMPLICE S.R.L.S. [email protected] C.DA MAZZARELLA - 3 87036 - RENDE 3 3 M.M.C. SRL [email protected] VIA FORTUNATO LA CAMERA - 30 87100 - COSENZA 4 4 EURO MEDITERRANEA SRL [email protected] VIA NAZIONALE - 90 87027 - PAOLA (CS) 5 5 EDILSTILLO DI ANTONIO STILLO [email protected] VIA MALVITANI - 48/A 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 6 6 EDILGEO COSTRUZIONI S.R.L. [email protected] VIA SAN FRANCESCO - 72/A 87058 - SPEZZANO DELLA SILA (CS) 7 19 BRUTIA COSTRUZIONI SRLS [email protected] VIA LANZA ANTONIO - 3 87100 - COSENZA (CS) 8 24 PAVI.MENTAL ENGINERING SRL [email protected] VIA MADONNA DELL'IDRIA - 13 87012 - CASTROVILLARI (CS) 9 36 A.M.G. COSTRUZIONI SNC DI ARDENTE [email protected] VIA S.FRANCESCO - 10 87040 - PATERNO CALABRO (CS) 10 58 EFFABI SRL [email protected] VIA GUIDO D'ORSO - 23 87100 - COSENZA (CS) 11 70 COSTRUZIONI SPADAFORA ANDREA & C SAS [email protected] C.DA CIOMMA - DONNICI INFERIORE - 34 87100 - COSENZA (CS) 12 84 IMPRESA LL.PP. DI ROBERTO MAZZUCA [email protected] C.DA PANTANO DI DIODATO - 17 87100 - COSENZA (CS) 13 98 ALVIMA SRL [email protected] VIA DEI MILLE - 74 87100 - COSENZA (CS) 14 99 RUFFOLO EDUARDO &FIGLI SNC [email protected] VIA PERRI - 43 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 15 100 CFM COSTRUZIONI SRL [email protected] VIA G.MOLINELLA - 44 87036 - RENDE (CS) 16 105 GIORDANO CASA SRL [email protected] DELLA RESISTENZA - 11P 87036 - RENDE (CS) 17 107 ADUEPI SRL [email protected] VIA TALETE - 76 87040 - CASTROLIBERO (CS) 18 110 IMPRESA SITE [email protected] VIA G. -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Liquirizia Di Calabria”
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA' AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE E DELL'IPPICA PQAI IV DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORGINE PROTETTA “LIQUIRIZIA DI CALABRIA” Art1 (Denominazione del prodotto) La Denominazione di Origine Protetta “Liquirizia di Calabria” è riservata esclusivamente alla liquirizia fresca o essiccata e al suo estratto. Tale liquirizia deve provenire dalle coltivazioni e dallo spontaneo di Glychirrhiza glabra (Fam. Leguminose), nella varietà denominata in Calabria “Cordara”, e rispondente alle condizioni ed i requisiti stabiliti nel presente Disciplinare di Produzione. Art. 2 (Descrizione del prodotto) All’atto dell’immissione al consumo la “Liquirizia di Calabria” DOP si presenta nelle tipologie di seguito indicate: • Radice fresca o Colore giallo paglierino o Sapore dolce aromatico intenso e persistente o Umidità ≤ 52% o Glicirrizzina ≤ 1,40% •Radice essiccata o Colore dal giallo paglierino al giallo ocra o Sapore dolce e fruttato leggermente astringente o Umidità ≤ 12% o Glicirrizzina ≤ 5% su s.s. Estratto di radice: 1 o Colore dal marrone terra bruciata al nero o Sapore dolce-amaro, aromatico, intenso e persistente o Umidità compresa tra il 9% e il 15% o Glicirrizzina ≤ 6 % su s.s Art. 3 (Delimitazione area di produzione) La zona di produzione della “Liquirizia di Calabria” D.O.P. comprende i seguenti comuni: Provincia di Cosenza: Falconara Albanese; -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
Prefettura – UTG Di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a Margine Cosenza Data Del Protocollo
Prefettura – UTG di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a margine Cosenza data del protocollo Ai Sigg. Sindaci e Commissari dei Comuni di Cosenza - Castrovillari - Carolei - Casali del Manco - Luzzi - Trebisacce - Belsito - Paterno Calabro Panettieri - Piane Crati - Plataci - Papasidero - Cellara – Maierà - Terravecchia LORO SEDI OGGETTO: Elezioni Regionali del 26 gennaio 2020. Comunicazioni alla Prefettura –Procedura SIEL. In occasione delle prossime consultazioni elettorali in oggetto ed ai fini delle attività di raccolta, elaborazione e sintesi dei dati di competenza di questo Ufficio Elettorale Provinciale, si rappresenta che anche in questa tornata elettorale codesti Comuni dovranno effettuare le comunicazioni esclusivamente attraverso la procedura informatica SIEL già attivata, utilizzando le credenziali di accesso che sono state fornite agli incaricati comunali della trasmissione dei dati per come individuati dalle SS.LL. Al fine di verificare tutte le funzionalità della procedura SIEL si rende necessario effettuare 2 (due) cicli di prove che verranno effettuate con le liste ed i candidati effettivi. Al ciclo di prove dovranno partecipare, oltre a questa Prefettura, OBBLIGATORIAMENTE anche direttamente codesti comuni secondo le modalità stabilite. Ogni ciclo si svilupperà su più giorni, come da calendario . Gli orari indicati rispondono anche all’esigenza di simulare il carico atteso durante la fase elettorale. Si chiede pertanto il massimo rispetto degli orari indicati. N.B.: E’ importante ricordare che: per i votanti i dati di ogni successiva comunicazione dovranno essere maggiori di quelli della precedente e quelli relativi alla chiusura in ogni caso non superiori agli effettivi elettori acquisiti; Per gli scrutini le prove si svolgeranno con liste effettive, i voti dovranno essere forniti a caso. -
Punti Vendita Provincia Di CS, Ordinati Per Comune
Punti Vendita Ubicati in Provincia di CS DENOMINAZIONE PUNTO DENOMINAZIONE PUNTO COMUNE COMUNE VENDITA E UBICAZIONE VENDITA E UBICAZIONE MD-vicino stazione dei treni (Rende PAM EXPRESS PADUANO s.r.l Viale CS) del lavoro 40 (Castrovillari CS) Castrovillari IPERSPAR vicino stazione dei treni INTERSPAR viale del lavoro (Rende CS) (Castrovillari CS) SALUMERIA CENTRALE DI CAVA DICO-via Verdi (Rende CS) DANIELA via Roma 66 (Castrovillari CS) CONAD-via Verdi (Rende CS) AUCHAN via Firmo (Castrovillari CS) MAXIFUTURA Via Polisportivo ARD-(Rende CS) (Castrovillari CS) DESPAR Via dell'iustria (Castrovillari GM-(Rende CS) CS) COPAL S.r.l. VIA DE CHIRICO SUPERMERCATO SAN GIOVANNI (Rende CS) (Castrovillari CS) SUPERMERCATO MERSI' via META' via Provinciale (Corigliano Giulio Cesare (Arcavacata di Rende Schiavonea CS) CS) MARKET STELLA Via C.Menotti VERDEBLU di Mario Esposito via Bari (Rende CS) (Corigliano Schiavonea CS) IL SUPERMERCATO via Salerno GS Via Londra (Rende CS) (Corigliano Schiavonea CS) COPERATORE di fronte centrale GIGAD Via Salerno (Corigliano Schiavonea CS) del latte (Roges di Rende CS) Corigliano SUPERMERCATO A&O vicino Rende IL RANCH alimentari bar pizzeria di marco Lorenzon (Commenda di Bifano Salvatore (Schiavonea Rende CS) Corigliano Calabro CS) ALDO SDAO di fronte ristorante MINI MARKET Esposito Giuseppe Viale Riccione n°10 (Schiavonea di Corigliano cinese (Commenda di Rende CS) Calabro CS) NUOVO MARKET SERGIO via A. SUPERMERCATO CONAD Alcom s.r.l. Volta (Rende CS) Via Nazionale (Corigliano Calabro CS) MACELLERIA MARKETVia L.da EUROSPAR ALIDIS S.R.L. via Vinci (Rende CS) Nazionale 128 (Corigliano Calabro CS) EUROPA BUON MERK via SMA viale Salerno (Corigliano Belgrado (Rende CS) Schiavonea CS) GS via A. -
Buzione E Sudeuropeo-Orientale (Transadriatica)
36 LIVIO TAMANINI Fig. I2. Geonemia di Deraeocoris punctum Ramb. (A), di Afacrolophus balcanicus Wagn. (B), di Macrolophus insignis Jos. (C), di Dicyphus tamaninii Wagn. (D) e di Aphanosoma italicum C. (E). VI.53, es. 7; Nova Siri, V.57, es. 4; Matera, fiume Colloreto e Santicelli, VI.53, es. 2; Gambarie, vii. Bradano, IX.76, es. 2 (c. Angelini). CAL.: Pollino, 57, es. 2; Domanico, M. Scudiero, vIII.62, es. 7. Colloreto, Santicelli, Mazzicanino, Serra delle Pre- stato raccolto nella forma tipica e nella f. inno- te, VI.5i e 53, es. 6; Bagaladi, Gambarie, Nuca- tata Reut. relle, Longobucco, VII.57, es. i6; Reggio dint., Si trova in tutte le nostre regioni ed in alcune VI.58, es. 2; Sila, Monte Paleparto e Monte Do- delle isole minori (SERVADEI: 45), sulle quercie e nato, vI.6o, es. 2; Fagnano Castiglione, viiI.6i, poche altre latifoglie. es. I; Belsito, Cetraro, Cosenza, vIII.62, es. II; DISTRIBUZIONE GENERALE: medioeuropeo-circum- Sibari, Ix.62, es. 2; Cimina, x.66, es. 2; Morano mediterranea. Calabro, IX.73, es. 2; San Giovanni in Fiore m I300, VII.76 (1. c. Angelini). Vi sono esemplari Alloeotomus gothicus (Fallen), I807 della forma tipica, f. extensa Stichel e f. hober- landti Stichel. Wagner, 1970: 55 Questa entita, con le sue forme di colore, e una CAL.: S. Giovanni in Fiore, Castellucci, viii.6o, cacciatrice di microinsetti e loro uova, sulle piante es. 2 a m 1300 s.m. su Pinus laricio calabrica Schn. piui diverse. Essa e frequente in tutte le nostre I1 gothicus e stato raccolto recentemente in Valle regioni dal piano fino a i6oo m d'altezza (SER- d'Aosta, Alto Adige, Trentino, Liguria (Colle di VADEI: 46). -
Provincia Di Cosenza
Provincia di Cosenza COMUNE IMPORTO COMUNE IMPORTO Acquaformosa 5.804,52 € Marano Principato 16.182,02 € Acquappesa 9.609,31 € Marzi 5.045,06 € Acri 103.645,84 € Mendicino 46.623,39 € Aiello Calabro 8.835,20 € Mongrassano 8.152,48 € Aieta 4.646,18 € Montalto Uffugo 107.502,43 € Albidona 6.880,57 € Montegiordano 8.442,02 € Alessandria del Carretto 2.067,61 € Morano Calabro 22.663,80 € Altilia 3.774,90 € Mormanno 14.064,32 € Altomonte 23.481,52 € Mottafollone 6.100,93 € Amantea 72.220,45 € Nocara 1.921,55 € Amendolara 15.029,39 € Oriolo 10.528,34 € Aprigliano 15.451,03 € Orsomarso 6.454,52 € Belmonte Calabro 10.325,92 € Paludi 5.299,63 € Belsito 4.976,05 € Panettieri 1.598,10 € Belvedere Marittimo 47.868,45 € Paola 76.350,20 € Bianchi 6.864,10 € Papasidero 3.692,82 € Bisignano 54.427,00 € Parenti 11.498,52 € Bocchigliero 6.027,26 € Paterno Calabro 7.706,84 € Bonifati 14.931,39 € Pedivigliano 4.390,61 € Buonvicino 12.047,60 € Piane Crati 7.008,49 € Calopezzati 6.905,95 € Pietrafitta 6.590,58 € Caloveto 6.260,73 € Pietrapaola 5.640,13 € Campana 8.579,14 € Plataci 3.789,09 € Canna 3.681,45 € Praia a Mare 33.378,36 € Cariati 43.413,05 € Rende 158.457,36 € Carolei 17.246,18 € Rocca Imperiale 17.397,88 € Carpanzano 1.120,10 € Roggiano Gravina 39.591,93 € Casali del Manco 50.679,87 € Rogliano 28.753,44 € Cassano all'Ionio 99.974,27 € Rose 23.965,57 € Castiglione Cosentino 15.874,98 € Roseto Capo Spulico 9.786,48 € Castrolibero 44.920,28 € Rota Greca 6.013,90 € Castroregio 1.349,91 € Rovito 15.983,34 € Castrovillari 110.361,07 € San Basile 4.834,23 -
Sources: Esri, USGS, NOAA Negative 10000 M. Province Municipality
Sarconi San Chirico Castronuovo Noepoli Valsinni Matera Nova SiriRotondella Gallipoli Lecce Moliterno Raparo Calvera di Sant'Andrea San Gallipoli Castelsaraceno Senise Giorgio Rocca 31/12/2019 Lagonegro Carbone Nocara Gallipoli Teana Chiaromonte Lucano !(!( !( Imperiale !(!( Noepoli Canna Lecce Potenza Fardella ¯ !( Episcopia San Paolo Nemoli Francavilla Latronico Chiaromonte Albanese Montegiordano Rivello in Sinni Oriolo Fardella San Cersosimo Lauria Fardella Fardella Costantino Ros!(eto Chiaromonte San Albanese Castroregio Maratea Capo Castelluccio Castelluccio Severino Spulico Trecchina Superiore Inferiore Lucano Castroregio Alessandria Oriolo Terranova del Carretto Amendolara Viggianello di Pollino !( Maratea Tortora Laino Borgo !( Maratea !( Fardella Albidona Potenza San Lorenzo Laino Rotonda Chiaromonte Bellizzi Plataci Castello !( Cerchiara !( Aieta Trebisacce Mormanno di Calabria !( !( !( !( !( Morano Cerchiara Praia Mormann!(o !( !( Villa!(piana 0 5 10 20 Praia a Mare Papasidero !( !(Calabro Frascineto di Calabria km a Mare !( Civita !( !(!( San Nicola !( Francavilla !( Santa Castrov!(illari Paterno Calabro Arcella Marittima Domenica !( San Basile Domanico Scalea !( !( !( Talao Orsomarso Saracena !( !( !( !( !( !( !( Cassano !(!( !( !( all'Ionio !( !( Santa Maria Verbicaro Lungro!( !( !( !( del Cedro San Donato !(!( !(!( Acquaform!(osa !(Firmo Spezzano !( !( di Ninea!( San !( !( Belsito Grisolia !( Albanese !( !(!( Lorenzo !( !( Diamante Maierà !( !( Malito !( !( Altomonte del Vallo Terrano!(va Diamante !( !(d!(a Sibari !( Buonvicino -
Demanio Silano - Inventario
Demanio Silano - Inventario Busta Fascicolo Oggetto Estremi cronologici Note 1 1 Stato dei Regi Demani o terre comuni della Sila identificati dal Commisario Civile Barletta 1852 Volume a stampa negli anni 1849, 1850, 1851 e sui quali gli abitanti di Cosenìza e Casali hanno diritto di esercitare gli usi civici di semina e pascolo. 1 2 Verifica dei demani o terre comuni della Regia Sila, a cura del Commissaro Civile. Verbali. 1849 1852 1 3 Verifica delle terre occupate dal barone Barracco, con sunto ragionato dei titoli esibiti dallo 1843 1846 stesso al Commissario Civile, come da Sovrano Rescritto del 1844. Corrispondenza. 1 4 Quotizzazione delle difese Guzzolini e Frisone agli abitanti poveri del circondario di 1855 1860 Spezzano Grande, come da ministeriale del 1857. Corrispondenza. 1 5 Elenco dei documenti richiesti all'Intendente della provincia di Cosenza dai difensori dei 1848 1852 Comuni interessati alle controversie silane ed elenco dei documenti sugli affari silani che il capo della corrispondenza presso il Commissariato Civile in Catanzaro deve spedire al Commissariato Civile di Cosenza. 1 6 Ordinanza del 1838 che annulla la precedente del 1814, con la quale erano stati divisi 1838 1850 abusivamente i beni dell'Ordine Costantiniano a favore del comune di San Giovanni in Fiore. Corrispondenza. 1 7 Ordinanza del 1838 che annulla la precedente del 1814 con la quale si sottoponevano 1838 1850 abusivamente a divisione i beni dell'Ordine Costantiniano a favore del comune di San Giovanni in Fiore. Corrispondenza. 1 8 Richiesta del Commissariato Demaniale di Calabria Citra degli elenchi degli atti della Regia 1861 Sila esistenti nella segreteria del Governo di Cosenza. -
Atti Parlamentari
Camera dei Deputati – 3879 – Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA — DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI — DOCUMENTI — DOC. XV N. 213 VOL. X Relazione Re11dù'011l0 I 2017 15. Organizzazione e sponsorizzazione dell'evento "Camminate Gioachimite - Stt!!e tracce di Gioacchino da Fiore", luglio 2017; 16. Organizzazione e realizzazione della manifestazione sportiva "Prima ~gara open di canoa kq/ak a L,rmàl', luglio 2017; 17. Organizzazione e sponsorizzazione dell'evento "Prima Rassegna Letteraria Reading - .Festival della L,ettura", Spezzano della Sila (CS) luglio 2017; 18. Realizzazione dell'evento "Sila J\.1.usic Fest 2017", quarta edizione dell'evento che focalizza l'attenzione su Cultura, Musica, Tradizione e Territorio della Sila, Santa Barbara di Longobucco, agosto 2017; 19. Organizzazione e sponsorizzazione dell'evento sportivo in mountain bike "Sila Epic II Fldizione", agosto 2017; 20. Organizzazione e sponsorizzazione dell'evento "Agosto nel parco Nazionale della Sila Bosco del Gariglione S01~genti del T'acina" agosto 2017; 21. Organizzazione e realizzazione di eventi ludici e culturali svoltisi nel territorio comunale di San Giovanni in Fiore nel mese di agosto 2017; 22. Organizzazione e realizzazione della sesta edizione della manifestazione culturale e di promozione e valorizzazione dei prndotti tipici agroalimentari denominata "LJJrica libro amica", agosto 2017; 23. Organizzazione della rassegna artistica di musica e cabaret denominata "Ampollino in Fèsta", svoltasi presso il Teatro Tenda Ampollino in Villaggio Palumbosila - Trepidò di Cotronei, agosto 2017; 24. Organizzazione e realizzazione dell'ottava edizione della "Settimana della Cultura Calabrese 2017". Camigliatello Silano (CS) 27 agosto/03 settembre 2017; 25. Organizzazione di un Congresso Nazionale di Astronomia presso il Parco Astronomico "Li/io" di Savelli (KR), settembre 2017; 26. -
Piano Provinciale Dim Piano Provinciale
ALLEGATO B Piano Provinciale DimDimensionamentoensionamento Rete Scolastica e PProgrammazionerogrammazione dell’Offertadell’Offerta Formativa MODIFICHE AL PIANO A.S. 2018/2019 Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2017/2018 ALLEGATO B N. COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO IIIIIIIII INDIRIZZO IV INDIRIZZO ALUNNI ALUNNI ALUNNI ALUNNI NUMERO NUMERO NUMERO NUMERO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO DISTRETTO REGIONE CALABRIACALABRIA---- PROVINCIA DI COSENZA --- AMBITO TERRITORIALE N. 1 DISTRETTO N. 15 IIS PEZZULLO/ SERRA 555 NUOVO 151515 813 ITC + LS + ITG SEDE LICEO SCIENTIFICO DIRIGENZA LICEO SCIENTIFICO 144 Liceo SCIENZE APPLICATAPPLICATEEEE PEZZULLO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE INDIRIZZO FINANZIA E MARKETING RELAZIONI ITC PEZZULLO ISTITUTO TECNICO 346 Tecnico INTERNAZIONALI SETTORE ECONOMICO Articolazione “ PER IL SERVIZI INFORMATIVI MARKETING AZIENDALI" CORSO SERALE 000 INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E INDIRIZZO ITG --- QUASIMODO 229 Tecnico TERRITORIO” Costruzioni, Ambiente e Territorio" Articolazione GEOTECNICO INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE FINANZIA E MARKETING" ITC SERRA 545454 Tecnico INDIRIZZO TURISMO Articolazione SERVIZI INFORMATIVI AZIENDALI" INDIRIZZO "AMMINISTRAZIONE ITC SERRA ( SERALE) 404040 FINANZIA E MARKETING Provincia di Cosenza Piano Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell’Offerta Formativa - A. S. 2018/2019 2 ALLEGATO B N. Nuovi indirizzi COMUNE ISTITUZIONE SCOLASTICA TIPO I INDIRIZZO II INDIRIZZO III INDIRIZZO IV INDIRIZZO