Cassano Allo Ionio

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Cassano Allo Ionio NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 543 CASSANO ALLO IONIO A cura di: A. Ietto1, F. Ietto1 Con contributi per il rilevamento di: R. Acri2, F. Ietto1, F. Muto1, E. Perri1, L. Rende2 (1) Dipartimento di Scienze della Terra, Università della Calabria; PROGETTO(2) Libero Professionista. Ente realizzatore Università della Calabria CARG NNota_543_07-11.inddota_543_07-11.indd 1 113/07/113/07/11 008.278.27 Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. CAMPOBASSO Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia: F. GALLUZZO Responsabile del Progetto CARG per l’Università della Calabria: A. IETTO PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - ISPRA Revisione scientifi ca: R. Bonomo, M. Marino, E. La Posta, M. Rossi Coordinamento cartografi co: D. Tacchia (coord.), S. Falcetti Revisione e informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, ASC: M. C. Giovagnoli, A. Fiorentino Coordinamento editoriale e allestimento stampa: S. Falcetti, D. Tacchia PER L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Funzionario delegato: A. Ietto (Dipartimento Scienze della Terra) Cordinamento operativo: F. Ietto (Dipartimento Scienze della Terra) Referente per le note illustrative e responsabile dell’informatiizzazione: F. Ietto (Dipartimento Scienze della Terra) Allestimento editoriale e cartografi co per la stampa dalla Banca Dati a cura: LITOGRAFIA ARTISTICA CARTOGRAFICA S.R.L. - FIRENZE Gestione tecnico-amministrativa del Progetto CARG: M.T. Lettieri - Servizio Geologico d’Italia - ISPRA PROGETTOSi ringraziano i componenti dei Comitati Geologici per il loro contributo scientifi co Stampa: CARG NNota_543_07-11.inddota_543_07-11.indd 2 113/07/113/07/11 008.278.27 INDICE I. - INTRODUZIONE ........................................................... Pag. 5 II - STUDI PRECEDENTI E INQUADRAMENTO GEOLOGICO ......................» 7 III. - ASPETTI GEOMORFOLOGICI ....................................» 13 IV. - STRATIGRAFIA ...............................................................» 25 1. - FORMAZIONI ANCHIMETAMORFICHE .......................» 25 1.1. - FORMAZIONE DI SAN DONATO DI NINEA (SDN) .......................» 26 1.1.1. - Membro Monte La Mula (SDN1) .........................................» 28 1.1.2. - Membro di Scifarello-Serra Limpida (SDN2) ......................» 32 1.1.3. - Filoni di rocce ignee basiche (d) .........................................» 33 1.2. - DOLOMIA PRINCIPALE (DPR) ..................................................» 33 1.2.1. - Litofacies Serapodolo (DPRa) .............................................» 34 1.2.2. - Litofacies Monte la Caccia (DPRb) .....................................» 36 1.3. - FORMAZIONE SERRA BONANGELO (SBN) .................................» 38 1.3.1. - Membro della Castelluccia (SBN1) .....................................» 38 1.3.2. - Membro dei calcari con selce (SBN2) .................................» 39 1.3.3. - Membro Il Cocuzzo (SBN3) .................................................» 40 1.4. - FORMAZIONE DI ALBEROSA (FLB) ...........................................» 41 1.4.1. - Membro delle brecce poligeniche (FLB1) ...........................» 41 1.4.2. - Membro di Serra Costantino (FLB3) ...................................» 42 2. - UNITÀ METAMORFICHE ................................................» 43 2.1. - FORMAZIONE DI SAN DONATO DI NINEA (SDN) .......................» 43 2.1.1. - Membro di Valle Scura (SDN3) ............................................» 43 2.1.2. - Membro di Policastrello (SDN4)..........................................» 46 2.1.3. - Membro di Valle Rosa (SDN5) .............................................» 48 2.1.4. - Metabasiti (ρ) ......................................................................» 49 2.2. - FORMAZIONE DEL FRIDO (FRI) ...............................................» 50 2.2.1. - Litofacies di Vallone Arena (FRIb) .....................................» 51 2.2.2. - Litofacies di Lungro (FRIa) .................................................» 52 PROGETTO2.3. - FORMAZIONE DI DIAMANTE (OFD)..........................................» 52 2.3.1. - Metabasiti di Serra Pagano (OFD1)....................................» 53 2.3.2. - Filladi del Corvino (OFD2) .................................................» 53 2.4. - FORMAZIONE DI MALVITO (OLM) ..........................................» 54 2.4.1. - Metabasalti di Monte Milioso (OLM1) ...............................» 55 2.4.2. - Metacalcari di San Lorenzo del Vallo (OLM2) ...................» 56 2.5. - FORMAZIONE DI FOLLORITO (GFL) .........................................» 56 CARG NNota_543_07-11.inddota_543_07-11.indd 3 113/07/113/07/11 008.278.27 3. - NEOGENE TRASGRESSIVO ............................................» 57 3.1. - FORMAZIONE S. AGATA D’ESARO (SDE) ................................» 57 3.1.1. - Conglomerato basale (SDE1) ..............................................» 58 3.1.2. - Argille ed argille siltose (SDE2) ..........................................» 59 3.1.3. - Calcareniti arenacee (SDE3) ...............................................» 60 3.1.4. - Argille grigie e viola (SDE4) ...............................................» 60 3.1.5. - Siltiti gialle (SDE5) ..............................................................» 61 3.1.6. - Argille con gessi e gessoareniti (SDE6a - SDE6b) ................» 61 3.1.7. - Argille siltose ed argille marnose (SDE7) ...........................» 63 3.2. - FORMAZIONE DI VALLE ESARO (VSR) .....................................» 63 3.2.1. - Sabbie di Santa Venere (VSR1 - VSR1a - VSR1b) .................» 64 3.2.2. - Argille di Serra la Guardia (VSR2 - lm) .............................» 65 3.2.3. - Conglomerati di Torrente Fiumarello (VSR3) .....................» 66 3.2.4. - Conglomerati di Serra dell’Ospedale (VSR4 - VSR4a - VSR4b) ..................................................» 67 4. - DEPOSITI QUATERNARI .................................................» 68 4.1. - DEPOSITI TERRAZZATI (bn (1...4)) ................................................» 68 4.2. - DEPOSITI TRAVERTINOSI (f1).....................................................» 69 4.3. - CONOIDI ALLUVIONALI .............................................................» 69 4.4. - DEPOSITI ALLUVIONALI FISSATI (ba) ..........................................» 70 4.5. - COLTRE ELUVIO-COLLUVIALE (b2) ............................................» 70 4.6. - DEPOSITI DI FRANA (a1-a1a) .....................................................» 70 4.7. - DEPOSITI DI VERSANTE PER GRAVITÀ (aa-ab) .............................» 71 4.8. - DEPOSITI ALLUVIONALI MOBILI (b) ...........................................» 71 V - TETTONICA ED EVOLUZIONE STRUTTURALE ....» 73 1. - DESCRIZIONE DELLA METODOLOGIA DI STUDIO ..» 75 1.1. - ANALISI MACROSTRUTTURALE ..................................................» 75 1.2. - STUDIO MESOSTRUTTURALE ......................................................» 77 1.3. - DESCRIZIONE DEI DATI .............................................................» 78 1.4. - STADI TETTONICI E STRUTTURE RELATIVE ..................................» 79 1.4.1. - Stadio A ................................................................................» 80 1.4.2. - Stadio B ................................................................................» 83 1.4.3. - Stadio C................................................................................» 86 PROGETTO1.4.4. - Stadio D ...............................................................................» 89 VI - ABSTRACT ........................................................................» 91 - BIBLIOGRAFIA .................................................................» 93 CARG NNota_543_07-11.inddota_543_07-11.indd 4 113/07/113/07/11 008.278.27 5 I - INTRODUZIONE I rilievi geologici che hanno permesso la realizzazione di questo lavoro fanno seguito all’Accordo di Programma, ai sensi della Legge 438/95, tra il Servizio Geologico Nazionale e l’Università degli Studi della Calabria, per la redazione della nuova Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000. I rilevamenti geologici in oggetto, eseguiti su base topografi ca alla scala 1:10.000, sono stati condotti a partire dal febbraio 1998 e ricadono nelle nuove tavolette dell’IGM alla scala 1:25.000 di Cassano allo Ionio (F. 543 sez. I), Spez- zano Albanese (F. 543 sez. II), Rogano Gravina (F. 543 sez. III) e Lungro (F. 543 sez.IV). Il criterio di rilevamento adottato è quello litostratigrafi co, in base al quale le varie formazioni sono state distinte in sottounità (membri e litofacies). I rilevamenti geologici di superfi cie, unitamente all’analisi strutturale, hanno permesso di riconoscere diverse unità litostratigrafi che che sono state riferite a PROGETTOunità tettoniche di importanza regionale già riconosciute L’attribuzione cronologica delle formazioni cartografate deriva da quanto reperibile in letteratura (cap. 2), da analisi biostratigrafi che e dei macrofossili eseguite dalla Prof.ssa A. Mastandrea (Dipartimento di Scienze Geologiche, Uni- versità della Calabria), dei foraminiferi e delle microfaune eseguite dal Dr. A. Caruso (Università di Palermo) e dalla Dott.ssa R. Romano (Università “Federico II” di Napoli) per la determinazione delle alghe. CARG NNota_543_07-11.inddota_543_07-11.indd 5 113/07/113/07/11 008.278.27 PROGETTO CARG NNota_543_07-11.inddota_543_07-11.indd 6 113/07/113/07/11 008.278.27 7 II - STUDI PRECEDENTI E INQUADRAMENTO GEOLOGICO L’area del Foglio 543 ricade nella porzione settentrionale della Calabria, più precisamente comprende
Recommended publications
  • Comune Di San Lorenzo Del Vallo Piano
    Comune di San Lorenzo del Vallo (PROVINCIA DI COSENZA) Piano Strutturale Comunale Legge Regione Calabria 16 aprile 2002, n. 19 e s. m. ed i. Legge 17 agosto 1942, n. 1150 e s. m. ed i. Progettisti incaricati prof. arch. Filippo Ciccone ing. Massimo Cristiano ing. Gianfranco de Tullio ing. Giovanni Soda arch. Manuela Zicarelli Collaboratori cons. Giuseppina Ambrogio ing. Clelio Gelsomino ing. Gaetano De Rose Il Responsabile del Procedimento Il Sindaco Deliberazione di approvazione C. C. n. del Il Segretario Comunale Elaborato # Dossiier sulllla parteciipaziione S.2 per il PSC #(p.c.m. a seguito del parere della Regione Calabria – Dip. LL.PP., Settore 2, Servizio 7, Ufficio 294 già Genio Civile di Cosenza Prot. n. 205465 del 2 luglio 2012) 1. LA PRESENTAZIONE ALLA CITTADINANZA DEL GRUPPO DI PROGETTISTI INCARICATI DELLA REDAZIONE DEL PSC DI SAN LORENZO DEL VALLO. I PRIMI INDIRIZZI DI GOVERNO DEL TERRITORIO (6 giugno 2005) Sin dalla data d’affidamento dell’incarico di progettazione si è provveduto a garantire la più ampia partecipazione della cittadinanza al processo di formazione del piano. Si è organizzato un incontro pubblico durante è stato presentato al pubblico lo staff dei progettisti di piano. In quella stessa occasione sono state immediatamente raccolte le istanze provenienti dai convenuti e debitamente tenute in conto e valutate in occasione dei successivi passaggi progettuali. Si è anche discusso dell’opportunità di attendere l’emanazione di nuove Linee Guida della Pianificazione Regionale, in quanto era già noto che quelle previgenti sarebbero state di li a breve revocate dalla Giunta Regionale su proposta dell’assessore al ramo, on.
    [Show full text]
  • Abusi Edilizi Per Comune
    52 Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 SEGUE Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Acquaformosa 0 1 0 1 Colosimi 3 4 4 2 Acquappesa 1 12 4 8 Corigliano Calabro 73 36 37 25 Acri 41 n.d. 27 17 Cosenza 0 n.d. 21 70 Aiello Calabro 0 1 2 1 Cropalati 0 1 n.d. 0 Aieta 3 2 n.d. 1 Crosia 7 8 8 1 Albidona 0 0 0 0 Diamante 33 14 28 21 Alessandria del Carretto 2 0 0 0 Dipignano 0 1 2 5 Altilia 0 0 0 1 Domanico 0 0 0 1 Altomonte 9 5 5 9 Fagnano Castello 4 4 3 0 Amantea 12 5 6 4 Falconara Albanese 0 1 3 5 Amendolara 4 5 6 5 Figline Vegliaturo 0 0 0 0 Aprigliano 7 5 0 3 Firmo 0 0 0 0 Belmonte Calabro 3 3 4 0 Fiumefreddo Bruzio 9 13 6 5 Belsito 0 2 0 1 Francavilla Marittima 0 0 0 1 Belvedere Marittimo 48 39 27 14 Frascineto 0 1 0 2 Bianchi 3 0 3 0 Fuscaldo 8 7 6 8 Bisignano 6 4 8 1 Grimaldi 8 0 1 0 Bocchigliero 0 0 1 0 Grisolia 7 9 4 1 Bonifati 12 15 10 5 Guardia Piemontese 2 0 5 2 Buonvicino 1 4 2 2 Lago 1 2 0 2 Calopezzati 2 1 5 2 Laino Borgo 1 4 7 1 Caloveto 5 1 0 0 Laino Castello 1 0 0 0 Campana 0 0 0 0 Lappano 0 0 6 1 Canna 0 0 0 0 Lattarico 1 3 2 2 Cariati 13 n.d.
    [Show full text]
  • S En a T O D E L L a R E P U B B L I
    S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 1871 D I S E G N O D I L E G G E d’iniziativa dei senatori BRUNO GANERI, VELTRI, LOMBARDI SATRIANI, CARCARINO, VERALDI e POLIDORO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 16 DICEMBRE 1996 Istituzione della provincia di Castrovillari TIPOGRAFIA DEL SENATO (1700) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – 1871 XIII LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI ONOREVOLI SENATORI. – È antica aspirazio- sbocchi occupazionali indotti dal rafforza- ne della popolazione di Castrovillari e del mento nel tempo del suo carattere terziario. relativo circondario vedere istituita una Si è assistito così ad una concentrazione di nuova provincia in Calabria, che consenta popolazione nel capoluogo e nei comuni ad ai comuni che gravitano intorno al massic- esso limitrofi, con un conseguente spopola- cio del Pollino di godere di un effettivo de- mento del resto del territorio provinciale. centramento amministrativo e degli effetti, Nello stesso periodo l’abbandono del ter- diretti e indiretti da ciò derivanti. Dal 1957 ritorio provinciale ha risparmiato solamen- ad oggi, numerosi disegni di legge per l’isti- te tre aree: i comuni costieri del Tirreno, tuzione della provincia di Castrovillari sono grazie all’apporto economico del flusso turi- stati presentati al Parlamento repubblicano, stico estivo; quelli intorno a Rossano e Co- ma per motivi diversi nessuno di essi ha rigliano, per il ruolo svolto dall’agricoltura sortito il fine desiderato.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus 14
    Orari e mappe della linea bus 14 14 Cosenza - Autostazione - B Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 14 (Cosenza - Autostazione - B) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cosenza - Autostazione - B: 14:00 (2) Cosenza - Autostazione -A: 06:30 (3) Rocca Imperiale: 18:45 (4) Trebisacce: 14:15 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 14 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 14 Direzione: Cosenza - Autostazione - B Orari della linea bus 14 15 fermate Orari di partenza verso Cosenza - Autostazione - B: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 14:00 martedì 14:00 Rocca Imperiale - Staz. Ferr. mercoledì 14:00 Montegiordano - Municipio - Corso Della Vittoria, 112 giovedì 14:00 venerdì 14:00 Roseto - Via Magna Grecia, 21 sabato 14:00 Amendolara Staz. Ferr. - Viale Lagaria, 3 domenica Non in servizio Trebisacce - Mercato Coperto - Piazza B. Telesio, 27 Via Martin Luther King, Trebisacce Villapiana Lido - Bar Zurigo - Via Nazionale, 309 Informazioni sulla linea bus 14 Direzione: Cosenza - Autostazione - B Villapiana (C/O Cabina Telecom) Fermate: 15 SP159, Villapiana Durata del tragitto: 130 min La linea in sintesi: Rocca Imperiale - Staz. Ferr., Sibari, Staz. Ferr. - Via Della Ferrovia, 15 Montegiordano - Municipio - Corso Della Vittoria, 112, Roseto - Via Magna Grecia, 21, Amendolara Bv. Stombi (Bv. Stombi) Staz. Ferr. - Viale Lagaria, 3, Trebisacce - Mercato Coperto - Piazza B. Telesio, 27, Villapiana Lido - Bar Zurigo - Via Nazionale, 309, Villapiana (C/O Cabina Spezzano Albanese Terme (Rist. the Black ) Telecom), Sibari, Staz. Ferr. - Via Della Ferrovia, 15, SS283, Spezzano Albanese Bv. Stombi (Bv. Stombi), Spezzano Albanese Terme (Rist.
    [Show full text]
  • San Donato Di Ninea: Un Cantuccio Da Salvare Calabria Sconosciuta N. 109
    San Donato di Ninea: un cantuccio da salvare Calabria Sconosciuta n. 109 Scrivo questo articolo su proposta del prof. Fortunato Valenzise, che ringrazio per aver dato spazio alla mia voce. È un naturale approfondimento del mio primo pezzo apparso sulla rivista: La Calabria nel cuore. Valenzise mi chiese di scrivere delle note sul mio paese d’origine – San Donato di Ninea – e io ho approfittato della pausa estiva per imbastirle, studiando, documentandomi, ma soprattutto immergendomi nella piacevole atmosfera della bella stagione, in cui il mio paesino di montagna si rianima, le vie brulicano di giovani dalle inflessioni più disparate e stentano a contenere le numerose auto di grossa cilindrata – alcune con targa straniera – segno del riscatto di un popolo laborioso, un popolo che ha subito una vera e propria diaspora nel corso dei decenni e che si ricompone orgoglioso del benessere raggiunto, spinto forse dal desiderio di ritrovare un’identità smarrita. Scrive il Bisignani: “La popolazione, che nel 1957 contava 4953 abitanti, ha subito una sensibile emorragia migratoria, per cui, al censimento del 1981, gli abitanti risultavano appena 2227 […] secondo l’annuario ISTAT n. 6/1995, la popolazione è scesa ulteriormente, al 31 dicembre 1993, a 2125 abitanti […]”[3]. Il censimento del 2001 ne registra 1778! Osserva il Monaco: “Per tutto il 1800 e fino al 1957, San Donato è stato uno dei comuni più popolati del Distretto di Castrovillari […] Oggi la popolazione residente si è ridotta a meno della metà di quella presente nel 1951 […] nel solo decennio 1960 – 1970 hanno abbandonato San Donato ben 939 persone […] Delle vere e proprie colonie di sandonatesi si trovano a Ribolla (Toscana), a Modena, a Venaria (Piemonte), a Montreal, Toronto ed Amiltone (Canada), in Argentina, nel N.
    [Show full text]
  • Csaa000vf6 Provincia Di Cosenza Csaa012zh8 Distretto
    CSAA000VF6 PROVINCIA DI COSENZA CSAA012ZH8 DISTRETTO 012 CSAAA842G6 COMUNE DI BIANCHI CSAA864056 BIANCHI (ASSOC. I. C. CSIC864005) SALITA STAZIONE CSAAC905I5 COMUNE DI COLOSIMI CSAA864045 COLOSIMI-ACQUEDOTTO (ASSOC. I. C. CSIC864005) VIA ACQUEDOTTO,3 COLOSIMI CSAA015ZL6 DISTRETTO 015 CSAAB802H5 COMUNE DI CAROLEI CSAA80203R CAROLEI - PIRETTO (ASSOC. I. C. CSIC80200T) FRAZ. PIRETTO CSAA80204T CAROLEI - VADUE (ASSOC. I. C. CSIC80200T) FRAZ. VADUE CSAAC108I3 COMUNE DI CASTROLIBERO CSAA87604B CASTROLIBERO - RUSOLI (ASSOC. I. C. CSIC87600B) VIA RUSOLI FRAZ. RUSOLI CSAA876007 IC CASTROLIBERO (ASSOC. I. C. CSIC87600B) SCIPIONE VALENTINI, 5 CASTROLIBERO (CS) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSAA876029 MATERNA - ANDREOTTA (ASSOC. I. C. CSIC87600B) VIA VALENTINI FRAZ ANDREOTTA CSAAC301I8 COMUNE DI CASTIGLIONE COSENTINO CSAA857042 CASTIGLIONE C. - CENTRO (ASSOC. I. C. CSIC857002) CENTRO CASTIGLIONE COSENTINO CSAAC515I1 COMUNE DI CERISANO CSAA877014 CERISANO - CENTRO (ASSOC. I. C. CSIC877007) VIA CHIUSA QUINTIERI CSAA877003 IC CERISANO (ASSOC. I. C. CSIC877007) VIA CHIUSA QUINTIERI 6 CERISANO (CS) (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSAAD086K4 COMUNE DI COSENZA CSAA81207G COSENZA-EVELINA CUNDARI (ASSOC. I. C. CSIC81200C) COSENZA-VIA RICCARDO MISASI COSENZA CSAA81206E COSENZA - S. ANTONIO DELL'ORTO (ASSOC. I. C. CSIC81200C) VIA S. ANTONIO DELL'ORTO CSAA81202A COSENZA I. C. - CASALE/CARICCHIO (ASSOC. I. C. CSIC81200C) VIA CASALI CSAA81203B COSENZA I. C. - PORTAPIANA (ASSOC. I. C. CSIC81200C) COSENZA CSAA81205D COSENZA I. C. - SANT'IPPOLITO (ASSOC. I. C. CSIC81200C) COSENZA - SANT'IPPOLITO CSAA81204C COSENZA I. C. - VIA CARDUCCI (ASSOC. I. C. CSIC81200C) VIA CARDUCCI COSENZA CSAA898026 COSENZA IC 3 - SC. OSPEDALIERA (SEDE OSP. /ASCSIC898008) OSPEDALE CIVILE DELL'ANNUNZIATA COSENZA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CSAA898015 COSENZA IC 3 - V.
    [Show full text]
  • Pottery Use at the Transition to Agriculture in the Western Mediterranean
    Pottery use at the transition to agriculture in the western Mediterranean. Evidence from biomolecular and isotopic characterisation of organic residues in Impressed/Cardial Ware vessels. Cynthianne Debono Spiteri A thesis submitted in partial fulfilment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy University of York Department of Archaeology August 2012 Abstract Recent research has attributed the introduction of agriculture in the western Mediterranean to several rapid waves of ‘maritime pioneer colonisation’, followed by indigenous adoption. Impressed/Cardial Wares are thought to have spread simultaneously with domesticates through this region, and are hypothesised to have been used to process domestic plant and animal products. To test this hypothesis, organic residue analysis (ORA) has been applied to 301 Impressed/Cardial Ware vessels recovered from 14 Early and Middle Neolithic sites in the western Mediterranean, to determine their content and function. ORA is a well established technique that can provide direct and sometimes specific evidence of an artefact’s function by analysing lipid residues trapped within its matrix. Characterisation of these fatty residues was carried out using Gas Chromatography (GC), GC-Mass Spectrometry (GC-MS), and GC-combustion-Isotope Ratio MS (GC-c-IRMS). The latter is especially useful, since it allows the δ13C values of two particular fatty acids, C16:0 and C18:0, to be measured. Because of variations in the way these two fatty acids are biosynthesised and routed in different organisms, the difference between their δ13C measurements (i.e. Δ13C values) allow distinction between various types of fat, namely between ruminant and non-ruminant adipose, and ruminant adipose and ruminant dairy products.
    [Show full text]
  • P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
    COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2.
    [Show full text]
  • COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
    L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States.
    [Show full text]
  • San Marco Argentano Provincia Di Cosenza
    Comune di San Marco Argentano Provincia di Cosenza "DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE N. 2 DI SAN MARCO ARGENTANO" San Marco Argentano (Comune Capofila), Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Reggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant'Agata di Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari. AVVISO Sono in Pubblicazione sul sito del comune di San Marco Argentano (Comune Capofila) www.comune.sanmarcoargentano.c5.it e sui siti istituzionali dei Comuni facenti parte del Distretto Socio Assistenziale n.2 di San Marco Argentano i seguenti AVVISI: • Bando di Gara Servizio di Cura per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni in ADI • Bando di Gara Servizio di Cura per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni NON in ADI • Avviso per servizi dì assistenza domiciliare per gli utenti in ADI • Avviso per servizi di assistenza domiciliare per gli utenti NON in ADI • Scheda di Proposta di Accesso ai servizi territoriali II Responsabile Amministrativo 11 Sindaco Ufficio di Piano Virginia Mariotti Patrizia Scarniglia Vìa Roma, 14 - 87018 SAN MARCO ARGENTANO (CS) - Tei. 0984 512089 - Fax 0984 512088 w\vw.comune.sanmarcoargentano.cs.it-e-Tnail: mavi(gLcoiriune.sanmarcoargeiitano.cs.it "DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE N. 2 DI SAN MARCO ARGENTANO" San Marco Argentano (Comune Capofila), Cervicati, Fagnano Castello, Malvito, Mongrassano, Mottafollone, Reggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant'Agata di Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia, Terranova da Sibari PIANO DI AZIONE E COESIONE - SERVIZI DI CURA AGLI ANZIANI - PRIMO RIPARTO AVVISO PUBBLICO PER UTENTI RELATIVO Al SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE A) PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE INTEGRATE ALL'ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA ADI IN FAVORE DELLE PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI; B) PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI NON IN ADI.
    [Show full text]
  • Allegato a Elenco Delle Gestioni , Operanti Nel Territorio Della Regione Calabria, Escluse Provvisoriamente Dall'aggiornamento
    Allegato A Elenco delle gestioni1, operanti nel territorio della Regione Calabria, escluse provvisoriamente dall’aggiornamento tariffario, per il secondo periodo regolatorio 2016-2019 Codice Popolazione Gestione Provincia ISTAT (ab.) Comune di Acquaformosa CS 078001 1.123 Comune di Acquappesa CS 078002 1.876 Comune di Acquaro VV 102001 2.397 Comune di Acri CS 078003 20.623 Comune di Africo RC 080001 3.037 Comune di Agnana Calabra RC 080002 550 Comune di Aiello Calabro CS 078004 1.691 Comune di Aieta CS 078005 823 Comune di Albi CZ 079002 945 Comune di Albidona CS 078006 1.320 Comune di Alessandria del Carretto CS 078007 442 Comune di Altilia CS 078008 707 Comune di Altomonte CS 078009 4.443 Comune di Amantea CS 078010 14.009 Comune di Amaroni CZ 079003 1.827 Comune di Amato CZ 079004 823 Comune di Amendolara CS 078011 2.928 Comune di Andali CZ 079005 745 Comune di Anoia RC 080003 2.179 Comune di Antonimina RC 080004 1.301 Comune di Aprigliano CS 078012 2.850 Comune di Ardore RC 080005 5.130 Comune di Arena VV 102002 1.461 Comune di Argusto CZ 079007 514 Comune di Badolato CZ 079008 3.046 Comune di Bagaladi RC 080006 1.025 Comune di Bagnara Calabra RC 080007 10.150 Comune di Belcastro CZ 079009 1.413 Comune di Belmonte Calabro CS 078013 1.994 Comune di Belsito CS 078014 909 1 La denominazione dei Comuni in elenco è coerente con quella riportata nell’elenco dei Comuni ISTAT aggiornato al 31 dicembre 2016. 1 Allegato A Codice Popolazione Gestione Provincia ISTAT (ab.) Comune di Belvedere di Spinello KR 101001 2.272 Comune di Belvedere Marittimo
    [Show full text]
  • Direzione Didattica Statale
    Carta dei Servizi Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MORANO - SARACENA Scuola dell’infanzia – Scuola primaria – Scuola secondaria di 1° grado VIALE G. SCORZA- 87016 MORANO CALABRO(CS) C.F. 94006210788 Telefono: 0981 31193- Fax: 0981 1905537– E mail: [email protected] Carta dei servizi elaborata e definita ai sensi della L. n. 241/90 in ordine alla trasparenza, celerità, pubblicità, partecipazione, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa. del d. lgs. n. 29/93 in ordine ai principi e modalità di istituzione, organizzazione e funzionamento di uffici per le relazioni con il pubblico. del D.L. n. 163/95 sugli obblighi per gli enti pubblici in materia di “qualità dei servizi erogati” del D.P.R. n. 275/99 Regolamento autonomia scolastica del D. P.C. M. del 7/06/1995 sull’obbligo per gli enti pubblici di emanazione della “Carta dei Servizi”, carta aggiornata con delibera del Collegio dei docenti del 25/10/2016 adottata dal Consiglio di Istituto nella seduta del 26/10/2016 I.C. Morano Calabro - Saracena Pagina 1 Carta dei Servizi 1. PRESENTAZIONE 2.1 1.1 La Carta dei servizi del l’I.C. di Morano Calabro - Saracena Le recenti riforme hanno modificato in modo nuovo il rapporto tra Istituzioni Pubbliche e utenza. La Carta dei Servizi delle Pubbliche Istituzioni costituisce l’impegno formale che Scuola assume nei confronti dei propri utenti al fine di soddisfare i seguenti obiettivi: rendere chiaro e trasparente il proprio operato; esplicitare i fini che persegue e gli obiettivi che intende realizzare; informare le famiglie degli alunni circa gli avvenimenti salienti della vita della scuola; instaurare un rapporto di collaborazione basato sulla stima e sulla fiducia fra scuola e famiglia; sollecitare iniziative e proposte per la soluzione di problemi che incidono sul funzionamento della scuola; fornire un servizio sempre più qualificato ed efficace; stabilire standard di qualità e modalità di verifica.
    [Show full text]