Costa De La Luz
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Spagna Spagna Cadice • Huelva Cadice • Huelva Costa de la Luz Costa de la Luz COMUNITÀ EUROPEA Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale IT INDICE remessa Premessa 1 P Itinerari lungo il litorale 2 I territori di Guzmán el Bueno 2 Cadice: la tazzina d’argento 6 La Costa de la Luz è un susseguirsi di spiagge di sabbia fine Jerez e il triangolo del vino 10 attorniate da pinete, spezzate qua e là da qualche tratto roccioso. Il corso basso dei suoi fiumi si snoda tra saline e paludi, Il Coto de Doñana e il Irlanda pellegrinaggio del Rocío 16 in un paesaggio rimasto immutato per secoli. Deve il suo nome Dublino Regno Il porto delle tre caravelle 18 Unito al fatto che la luce si riverbera sul mare come in uno specchio. Da Punta Umbría ad Ayamonte 24 La Costa de la Luz ha un sapore di storia antica. Ospitò, infatti, Itinerari nell’entroterra 26 Londra il regno di Tartesso, ai cui lidi approdavano greci e fenici spinti La strada delle locande e i tori 26 I Pueblos Blancos 27 da un fiorente commercio. Più tardi, sopraggiunsero i romani Niebla e i vini del Condado 29 ai quali subentrarono, agli inizi dell’VIII sec., gli arabi la cui La Sierra di Aracena 30 Parigi permanenza si sarebbe prolungata per ben otto secoli. Sierra mineraria 33 Vi ebbe anche inizio il più celebre viaggio per mare di tutta la storia che avrebbe portato Cristoforo Colombo e le sue tre Tempo libero e specttacoli 34 Francia caravelle alla volta dell’America. Dati di rilievo 36 Mar Cantabrico L’interno è caratterizzato da pendici coperte di olivi nonché da due delle catene montuose più suggestive della Spagna: la sierra de los Pueblos Blancos a Cadice e quella di Aracena a Huelva. Portogallo In entrambi i casi, i villaggi sono macchioline bianche che Madrid costellano il paesaggio. Lisbona SPAGNA Caños de Meca. Cadice Oceano Huelva Atlantico Mar Costa de la Luz Cádiz Mediterraneo Ceuta Melilla Pubblicato da: © Turespaña Secretaría de Estado de Turismo y Comercio Ministerio de Industria, Turismo y Comercio Testo: César Justel Stampa: XXXXX Traduzione: D.L. M-XXXXX Raffaello Dal Col NIPO: XXXXXX Fotografia: Stampato in Spagna Archivio Turespaña 1 2ª edizione Grafica: NO EDITADA P&L MARÍN Actualizada octubre 2003 PARQUE NATURAL DE Cumbres SIERRA DE ARACENA Mayores Monesterio Guadalcanal Villaviciosa Obejo Rosal de Y PICOS DE AROCHE de Córdoba la Frontera 433 Valdelarco Arroyomolinos Alanís Aroche Galaroza de León El Real Cazalla San Nicolás del Puerto Vila Verde Cortelazor 432 de la Jara de la Sierra de Ficalho Jabugo Fuenteheridos Cortegana Las Navas Santa Olalla Santa Bárbara Almonaster Alájar Aracena Constantina de la Concepción CÓRDOBA San Telmo “Santuario Ntra. del Cala Almadén de Casa la Real Sra. de los Ángeles” Hornachuelos Zufre de la Plata La Puebla El Pedroso Cabezas El Cerro de Minas de 433 de los Infantes Rubias Andévalo El Ronquillo Posadas Riotinto Castilblanco Fernán Nerva de los Arroyos Villanueva Peñaflor Puebla Zalamea del Río y Minas Núñez la Real El Castillo Palma del Río de Guzmán Calañas de las Guardas Villaverde Alcolea 435 El Madroño Lora del Río Tharsis 630 del Río del Río La Carlota Cantillana Villanueva Alosno Valverde de los Castillejos Aznalcóllar Écija IV Alcoutim del Camino La Campana San Bartolomé Guillena Santaella Sanlúcar de de la Torre Beas Paterna Alcalá del Río Guadiana del Campo La Algaba La Luisiana Trigueros IV Carmona Gibraleón Camas Fuentes de La Palma Andalucía Puente San Silvestre 431 Niebla SEVILLA El Viso del Alcor de Guzmán San Juan del Condado San Juan de Genil Cartaya del Puerto A-49 Aznalfarache Mairena del Alcor Lepe El Rubio Aljaraque Bollullos Par Alcalá de Guadaira Marchena Herrera Ayamonte Moguer HUELVA del Condado Aznalcázar Arahal La Antilla Palos de la Dos Hermanas El Rompido La Rábida La Puebla del Río A-92 Osuna Estepa Isla Cristina Frontera Isla de Punta A-4 Aguadulce Enmedio Mazagón La Puebla de Cazalla Umbría El Rocío Los Palacios Utrera “Santuario Fuente de Piedra de El Rocío” y Villafranca El Coronil Sierra Morón de de Yeguas Las Cabezas la Frontera Matalascañas IV Montellano PARQUE NACIONAL de San Juan Campillos DE DOÑANA Lebrija Puerto Serrano Olvera Trebujena Villamartín Algodonales Sanlúcar A-4 Bornos de Barrameda Arcos de tinerari lungo il litorale la Frontera Prado I Chipiona del Rey Ronda Pizarra Jerez de la Frontera Rota Coín El Puerto de IV fortezza o dalla piccola Santa María I territori penisola di Punta Tarifa, si Puerto Real Mijas PARQUE NATURAL 340 possono ammirare le coste CÁDIZ DE LA BAHÍA DE CÁDIZ di Guzmán el Bueno Alcalá de Marbella africane. Battuta da forti venti San Fernando los Gazules Medina Jimena Chiclana Sidonia Estepona Per quasi otto secoli, la Costa di ponente e di levante, Sancti-Petri de la Frontera de la Luz fu scenario della oggigiorno Tarifa è divenuta 340 convivenza talvolta pacifica, un paradiso per gli Conil de Vejer la Frontera de la Frontera talvolta bellicosa di arabi e appassionati di windsurf, di PARQUE NATURAL BREÑA Los Barrios Y MARISMAS DE BARBATE 340 PARQUE NATURAL DE LOS cristiani. A simboleggiare i cui vi si svolgono campionati Cabo de Trafalgar Barbate ALCORNOCALES conflitti tra queste due internazionali, nonché di Zahara de los Atunes Algeciras culture, è l’immagine di un pesca subacquea. Tre sono le Ensenada de Bolonia Punta Camarinal cavaliere il quale, dall’alto di spiagge: Bolonia, lunga 6 km; Tarifa una fortificazione, scaglia un Los Lances, lunga 10 km e Punta de Tarifa pugnale agli arabi affinché ne La Plata lunga 4 km. Claudia, oggi trasformata in uccidano il figlio. Si tratta di museo, nonché ampi lidi di colui che sarebbe poi passato La costa atlantica gaditana, sabbia bianca nei dintorni. alla storia con il nome di costellata di numerose praterie Guzmán el Bueno. Il fatto dove pascolano tori indomiti, Lungo il medesimo litorale avvenne nel castello di Tarifa, si stende da Tarifa a Cadice. sorge Zahara de los Atunes, tuttora in piedi, pur se 14 km più in là, un crocevia località di pesca ricca di ampiamente rimaneggiato al conduce alla Ensenada de tradizioni ove, nell’arco degli pari delle mura di cinta. Bolonia, ove sorgono le rovine ultimi anni, villette e zone Accoglie la chiesa di Santa della città romana di Baelo residenziali sono cresciute a Maria, eretta laddove sorgeva vista d’occhio. In primavera o una moschea. Dall’antica sul finire dell’estate, si avrà Spiaggia. Tarifa modo di presenziare il magnifico spettacolo della pesca al tonno con reti. A dieci chilometri di distanza sorge Barbate, ove si trovano i celebri Caños de Meca, bellissima località naturale ricca di sorgenti e numerose pinete che digradano fino al mare. A fianco, si scorge il cabo de Trafalgar il cui faro Baelo Claudia. Bolonia 2 3 Zahara de los Atunes Spiaggia Fontanilla. Conil de la Frontera richiama alla memoria la Vi si conservano tuttora famosa battaglia conclusasi provincia di Cadice. La chiesa storico si affacciano bianche numerosi monumenti tra cui con la morte del vincitore, del Salvatore, l’Arco delle facciate abbellite da enormi spiccano la chiesa parrocchiale l’ammiraglio inglese Nelson Monache, le dimore signorili finestre guarnite di grate. dalle torri gemelle nonché il nonché degli spagnoli Gravina e i resti delle fortificazioni castello di San Romualdo. e Churruca. Tutt’intorno, si medioevali è quanto di più Nelle sue vicinanze, si trovano I suoi edifici sono fatti di allungano spiagge di sabbia importante ci si possa trovare. la spiaggia de La Barrosa, una mattoni intonacati con bianca quasi vergini. delle più celebri di tutta il frontespizi in pietra, finestre La località costiera successiva è litorale, e l’abitato di Sancti guarnite di grate e terrazzi All’interno, a soli dieci Conil de la Frontera, villaggio Petri, con l’omonima isola su adornati con vasi da fiori, chilometri dal litorale, sorge di pescatori, divenuto centro cui si erge un castello costruito certamente uno degli esempi Vejer de la Frontera, posto di turistico negli ultimi anni, sopra un santuario fenicio che più eloquenti vedetta che si vanta d’essere fiancheggiato da due spiagge i romani avrebbero poi dell’architettura uno dei centri abitati ove spaziose. La statale prosegue dedicato a Ercole. barocca di maggiore è l’impronta araba fino a Chiclana, città Cadice. nonché uno dei più belli della industriale nei pressi della L’ultimo abitato prima di zona paludosa che cinge la approdare al capoluogo, baia di Cadice, sul cui centro è San Fernando, strettamente Vejer de la Frontera legato alle battaglie navali delle guerre Chiesa napoleoniche. dell’Immacolata. Barbate 4 migliore da fare è gironzolare Cadice: nel quartiere detto del la tazzina d´argento Pópulo, certamente il più “verace” di Cadice, nei pressi A Cadice, soprannominata della Cattedrale, edificio in “salata limpidezza” dal poeta stile barocco dalla cupola Manuel Machado, tutto ha rivestita di azulejos (piastrella inizio e fine nel mare. Abitato di terracotta maiolicata o di tradizioni marinare, di cui si verniciata), nelle cui vicinanze dice che sia stata fondato da sorge la chiesa di Santa Cruz. Ercole in persona, Cadice si Si tratta del primo tempio di vanta di essere la più antica Cadice fondato per volere del città dell’Occidente. Potendo, re Alfonso X il Saggio laddove è preferibile giungerci dal sorgeva una moschea araba. mare solcando la baia a bordo Tra le numerose chiese, di una delle imbarcazioni emergono quella di Santo (vaporetto) che salpano dal Domenico - munita di chiostro vicino Porto di Santa Maria. recinto da un colonnato di La rotta dura circa un’ora. marmo -, Santa Maria, Lungomare Campo del Sur. Cadice Solo allora si capirà perché è San Giacomo, San Agostino, stata soprannominata San Francesco - con opere di Altrettanto interessanti sono la tazzina d’argento.