L'aquilotto n. 03-2018-2019.qxp_Layout 1 24/10/18 14:24 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 24 - n. 03 - 27 ottobre 2018

CAVESE TRAPANI SI GIOCA SABATO 27 OTTOBRE ALLE ORE 14.30 Foto: Stefano D’Elia CACCIACACCIA GROSSAGROSSA L'aquilotto n. 03-2018-2019.qxp_Layout 1 24/10/18 14:24 Pagina 2

27 ottobre 2018 2

Settima giornata – Cava de’ Tirreni, martedì 16 ottobre 2018, ore 20.30 EDITORIALE Una vittoria CAVESE - MATERA per l’autostima 3-1

a sosta (forzata) è servita per incamerare più fiato possibile, Note: Spettatori 1700 circa, di cui 1284 paganti e 241 abbonati. Angoli: 5-3 per la Cavese. All’80 allontanati Lda mettere in campo nelle due componenti della panchina del Matera. Recupero: 2’ pt. e 5’ st. prossime partite. Tutte complicate. A cominciare da quelle in casa. Si STADIO “SIMONETTA LAMBERTI” inizierà sabato, contro il Trapani di Arbitro: Alessandro DI GRACI di Como , che dopo un’estate tribolata e un fallimento quasi sfio- 4-3-3 3-5-2 rato, è ripartito con inatteso vigore, al punto di ritrovarsi oggi in testa VONO FARRONI alla classifica provvisoria. Trapani, Juve Stabia, Rende, LIA BRUNO LICATA INZOUDINE RISALITI STENDARDO SEPE Potenza, Monopoli e Bisceglie in (13 S.T. NUNZIANTE) (36 P.T. MANETTA) casa; Siracusa, Paganese, Catanzaro, MIGLIORINI CORSO RICCI Reggina e Catania fuori casa. Il cam- TUMBARELLO (27 S.T. FAVASULI) FELLA (37 S.T. BANGU) (27 S.T. MINCIONE) mino delle prossime undici settimane TRIARICO GALDEAN GENOVESE non è proprio per cuori pavidi. (37’ S.T. DAMMACCO) (13’ S.T. GARUFI) ROSAFIO AGATE Al “Lamberti” la Cavese sfiderà SCIAMANNA (25 S.T. BETTINI) ORLANDO SCARINGELLA buona parte delle protagoniste di (13’ S.T. CORADO) questo avvio di torneo. Il fattore A disposizione di Eduardo Imbimbo: Guarnone, A disposizione di Giacomo Modica: De Brasi, Silvestri, campo, dunque, potrà o meglio Arpino, Auriletto, Sgambati, El Hilali, Lorefice, Milizia, Buda, Landri, De Rosa, Heatley, Zimmer, Fazio dovrà essere il punto di forza di Casiello Migliorini e compagni. La vittoria in rimonta col Matera, ottenuta anche grazie all’apporto del pubblico, che dopo il pareggio di Agate è diventato il classico dodicesimo uomo in cam- po, è in tal senso un precedente che fa…giurisprudenza. A maggior ragione contro av- versari dallo spessore tecnico di maggior rilievo. La Cavese, al momento, sta co- struendosi la salvezza proprio tra le mura amiche. Al “Lamberti” ha ottenuto 7 punti su 8 e può pure rammaricarsi di non essere riuscita a piegare la , almeno per un tempo – il primo – sovrastata sul piano del gioco e delle occasioni. Fuori casa, invece, ancora in- contra ostacoli oltre che tecnico- tattici, anche, se non soprattutto, di tipo psicologico, che ne affievo- liscono impeto ed efficacia. Problemi tipici di una squadra in cerca di equilibri definitivi e con una personalità in via di forma- zione. La cura? Quella più semplice: i risultati. Una vittoria contro il Tra- pani di Evacuo e Corapi, di Nzola e Tulli non servirebbe a mettere solo fieno in cascina, ma anche ad aumentare autostima e consape- volezza dei propri mezzi del gruppo allenato da Modica. Fattori mentali, alla lunga, molto più determinanti In alto a sinistra Il saluto di inizio gara fra i tecnici Imbimbo, di spalle, e Modica. Di fianco L’esultanza di di diagonali e tagli fatti a regola Agate dopo il gol del momentaneo 1-1. In basso a sinistra L’arbitro Di Graci ammonisce Rosafio per d’arte. simulazione. Di lato Sciamanna e Fella festeggiano la vittoria a fine gara. FOTO STEFANO D’ELIA L'aquilotto n. 03-2018-2019.qxp_Layout 1 24/10/18 14:24 Pagina 3

27 ottobre 2018 3 Una difesa poco zemaniana Sono 6 le reti subite fin qui dagli aquilotti. Il punto debole? Le palle inattive

29 febbraio 2000 - Stadio “Lamberti” CAVESE-TRAPANI 0-1 CAVESE: Infanti, De Rosa, Pedrocchi, Favata, Scafaro (34' Pinto), Cianciotta, Cazzella, San- fratello, Ria, Latartara, Moretti. A disp. Dondoli, Ferraro, Abate, Russo, Iannelli, Magliano. All. Avella. TRAPANI: Guaiana, Di Cunzolo, Compagno, Barone, Bucciarelli, Perillo, Silvestro, Ciaramella, Pittana, Marsich (72' Esposito), Sardone. A disp. origine zemaniana del calcio di Modica aveva la- bentrato al sofferente Inzoudine, con Licata che si è Ongarato, Cusimano, Battisti, Ricci, Spigoli. All. sciato immaginare, nel corso dell’estate, una spostato sulla corsia mancina, l’equilibrio difensivo com- Capuano. L’Cavese alla costante ricerca del gol ed esposta plessivo della squadra è subito migliorato. Ed è cambiato alle continue ripartenze degli avversari. pure il risultato. ARBITRO: Valesin di Milano La gara di di Catanzaro, finita 5-2 per la Difficile considerarla una pura e semplice coincidenza. RETI: 27’ Pittana (T) squadra di Auteri, ma con gli aquilotti sempre in partita MANUELA MANZO e pungenti nonostante il severo punteggio, era per tutti NOTE: espulso al 73’ Cianciotta (C) la gara-tipo a cui si sarebbe assistito nel corso della stagione. In tanti avevano mostrato perplessità sulla tenuta IL PRECEDENTE DA DIMENTICARE difensiva dell’impianto tattico costruito dl tecnico siciliano, il cammino in campionato, invece, almeno finora ha detto altro. La conferma arriva dai numeri. Nel 2000 sconfitta La squadra di Modica nelle sei partite fin qui giocate ha subito sì 6 gol, ma in ben tre circostanze ha tenuto la difesa immacolata - contro Francavilla, Rieti e Sicula e tafferugli al “Lamberti” Leonzio - e buona parte delle reti le ha incassate su tiri da fermo: tre a Caserta e una a Vibo Valentia. Un dato I siciliani di Capuano vinsero con un gol di Pittana. A fine gara successe il finimondo negativo, quello palle inattive, sul quale lo staff tecnico dovrà continuare a lavorare, per ridurre errori e sofferenze. Col Matera il gol dell’iniziale svantaggio è arrivato lla fine della stagione Cavese, annunciando programmi di dal settore Distinti, al momento del addirittura su una rimessa laterale battuta con astuzia 1999/2000 il Trapani si ritrovò altissimo profilo. rientro negli spogliatoi, e le forze del- dagli avversari, anche se poi Vono nel finale ha salvato Atra i Dilettanti e la Cavese di Avrebbe dovuto lottare per la C1 l’ordine prima entrate sulle gradinate ben due volte la propria porta, con interventi prodigiosi. Paolo Lombardo, con una rincorsa quel Trapani, costruito con calciatori per allontanare i facinorosi a suon di Su azione manovrata è stato il solo Taurino al “Razza” miracolosa, si tenne stretta la Serie di esperienza del calibro di Efficie, cariche e poi schierate a lungo in as- di Vibo Valentia a bucare la retroguardia biancoblu, in C2, ma quel 20 febbraio 2000 la Terzaroli, Olivari, Balestrieri, Marsich setto antisommossa sul manto erboso occasione della rete del raddoppio dei padroni di casa. storia sembrava si fosse orientata e, invece, i problemi societari sorti del “Lamberti”, insieme pure a diversi Gli spazi larghi e i grossolani errori individuali e di diversamente. quasi subito ne avevano determinato blindati. reparto dei quali aveva approfittato il Catanzaro, nella Cavese e Trapani lottavano per il progressivo sfascio Così commentava i tristi eventi sfida giocata a inizio settembre al “Ceravolo”, non si la salvezza. Obiettivo minimo per gli Quel 20 febbraio, a Cava de’ Tirreni, di quel dopogara, Raffaele Senatore sono rivisti in questi primi due mesi di campionato. aquilotti, alla cui guida, dopo la morte il Trapani si presentò con Capuano in nel suo “U.S. Cavese – 90 anni di Modica ha spesso cambiato l’assetto difensivo, a improvvisa di Ciccio Troiano, era ri- panchina, dopo il breve interregno di passione bleu foncé”: volte anche per causa di forza maggiore. Ha alternato gli masto da un anno il solo Gino Mon- Pietro Ruisi, e un undici quasi del tutto “In trent’anni di calcio io non esterni, soprattutto a destra, dove ha potuto schierare di tella, ormai esausto e senza più diverso da quello costruito in estate. avevo mai visto niente del genere volta in volta, Palomeque, Bruno, Lia e Nunziante; a risorse. I siciliani, invece, erano partiti La Cavese, invece, in attesa di ufficia- anche in situazioni ben più difficili di sinistra si sono cimentati solo in due, Inzoudine e Licata. strombazzando ben altre ambizioni. lizzare il nuovo tecnico (Paolo Lombardo), quella del 20 febbraio 2000. Il ret- Pure al centro non è mancato il balletto delle coppie: Il 26 maggio 1999, meno di un dopo il benservito dato a Claudio Ottoni, tangolo verde non era mi stato violato Manetta-Silvestri, Bruno-Licata, Bruno-Manetta, Bruno- mese dopo la morte di Troiano e a fu guidata dal vice Peppe Avella. in precedenza da un auto, figuriamoci Silvestri. “Non esistono titolari inamovibili” ha sempre dieci giorni appena dalla fine ufficiale Finì con la vittoria degli ospiti, a tre blindati con gl’idranti puntati contro ribadito Modica nel corso delle conferenze stampa, pre e dalla stagione, il presidente Rosano segno con Willy Pittana, ma quel lo sparuto pubblico dei Distinti, già post gara, anche se la coppia Bruno-Manetta, per il mo- e il diggì Galigani avevano presentato pomeriggio la cronaca sportiva lasciò destinatario di cariche indiscriminate mento, è quella che ha fornito le maggiori garanzie. alla piazza il nuovo tecnico Ezio Ca- spazio alla cronaca nera, con i calciatori da parte della Polizia”. Col Matera, quando dalla panchina Manetta è su- puano, reduce da tre campionati alla ospiti fatti oggetto di lanci di pietre Un pomeriggio da dimenticare. L'aquilotto n. 03-2018-2019.qxp_Layout 1 24/10/18 14:24 Pagina 4

27 ottobre 2018 4 “Mai lavorato tanto come c Il capitano Claudio De Rosa, in dubbio per la gara col T

A pochi giorni dalla gara con la capolista, Claudio De Rosa ancora non sa se potrà essere tra i disponibili. Un problema muscolare alla coscia destra lo tiene ancora in ansia, anche se saranno le ultime sedute di lavoro a sciogliere la riserva. Il capitano, però, ha voglia di esserci, anche accomodandosi in panchina. Un modo per vivere con maggiore intensità e partecipazione la gara contro il Trapani, avversario forte e in forma, e dare un supporto anche solo morale ai compagni che scenderanno in campo dal primo minuto. Come col Matera. Come in tutte le altre partite in cui non è stato chiamato in causa. Al momento sono appena due gli spezzoni giocati, contro Rieti e Vibonese, ma per lui non è un problema. La stagione è lunga e gli spazi usciranno.

roblema muscolare a par- A che punto siete, adesso. tattico, perché il gruppo è Pte, come stai? “Non so quantificarti la tutto nuovo e i movimenti, “Sto abbastanza bene. percentuale, ma sono sicuro individuali e collettivi, stanno Accuso un fastidio al flessore che i margini di miglioramento progredendo costantemente, dalla parte finale della pas- sono enormi. Sul piano fisico, giorno dopo giorno. L’obiet- sata settimana, vediamo co- perché la squadra deve ancora tivo stagionale è alla nostra me va in queste ultime se- smaltire totalmente i carichi portata”. dute e capiremo se sarò di- di lavoro, e pure su quello Chi ti ha sorpreso mag- sponibile o meno per la gara giormente, in questi primi tre col Trapani”. mesi di stagione? Per Modica sei una sorta “Faccio una premessa, noi di jolly. Un asso nella manica siamo una buona squadra Foto: Ecopress di Bruno Rispoli da tirare fuori all’occorrenza. sia sul piano tecnico sia su “Con l’allenatore ho buo- quello della disponibilità al nissimi rapporti. Ci siamo parlati sacrificio, al lavoro, alla lotta. fin dal ritiro a Sturno con la Tutti i ragazzi arrivati in estate massima serenità. Lui sa che stanno mostrando buone co- sono a disposizione della squa- se, ma faccio i nomi di due dra e delle sue necessità. Quan- compagni della passata sta- do ha bisogno può sempre gione. Il primo è Ciccio Fa- contare su di me”. vasuli, un atleta straordinario Spirito da capitano. dentro e fuori dal campo. Un “Sì, ma è giusto così. La professionista esemplare. L’al- Cavese viene prima di tutto e tro è Peppe Fella, ha numeri tutti. Si lavora tutti i giorni per importantissimi”. il bene della squadra”. Fella è un diesel, ha ini- A proposito di lavoro, alle ziato a rilento come lo scorso soglie dei 37 anni stai lavorando anno. tanto. Più di quando eri un “Non c’ero nella fase ini- ragazzino. ziale della passata stagione, “Avevo sentito parlare per ma ho visto le cose buone anni della durezza della pre- che ha fatto da gennaio in parazione zemaniana, ma un poi. Ha i mezzi per fare la conto è sentirselo raccontare differenza pure in questa ca- e un altro è affrontarla con- tegoria”. cretamente. Sono tre mesi che Modica lo punzecchia si fatica molto, soprattutto sul spesso… piano fisico. Abbiamo accu- “È un modo per stimolarlo. mulato tanta di quella energia, Il mister sa le potenzialità di che col passare delle settimane Peppe e gli chiede di dare potremo solo crescere”. sempre di più. Sono sicuro che L'aquilotto n. 03-2018-2019.qxp_Layout 1 24/10/18 14:24 Pagina 5

27 ottobre 2018 5 e con Modica. Cresceremo!” ol Trapani, è fiducioso: la salvezza è alla nostra portata

alla lunga le sue qualità emer- Dopo la sosta forzata di geranno tutte”. sabato scorso, si ritorna al La vittoria col Matera, in- “Lamberti”: arriva il Trapani. tanto, ha ridonato un pizzico “Finalmente si rigicoca, di serenità all’ambiente. Prima mi verrebbe da dire. Ci alle- dello scontro con i lucani la niamo tutti i giorni con in- tensione si tagliava a fette. tensità e siamo sempre pronti “In effetti l’avvertivamo pure a scendere in campo. Col noi. La sconfitta di Vibo Valentia Trapani sappiamo che ci aveva lasciato qualche malu- aspetta una gara molto com- more in giro, giustificato, tuttavia, plessa. È la capolista e ha solo in parte. Avessimo segnato giocatori importanti, a co- il rigore, avremmo visto un’altra minciare da Evacuo, un bom- partita. La è diversa ber temibilissimo. Dovremo dalla D, certi errori non te li affrontare l’ostacolo con le perdonano. È un campionato nostre armi, giocando e cor- molto fisico e con squadre più rendo, tanto e bene. Poi ti- organizzate. Questa Cavese, reremo le somme”. però, si sta disimpegnando più Al Trapani hai anche se- che bene”. gnato un gol, anni fa. Con l’abbraccio di tutta la “Sì, ma in Sicilia. Giocavo squadra a Modica, dopo il gol col Savoia, era la stagione di del pareggio di Agate, avete 2008/09, e l’allenatore voluto lanciare un messaggio era Citarelli. Segnai il gol del chiaro… 2-0, dopo una ventina di mi- “È venuto spontaneo, a nuti. Facemmo un gran primo tutti. Si soffriva in panchina tempo, poi crollammo nella dopo il loro vantaggio e aspet- ripresa. Finì 4-2 per loro, ma tavamo l’episodio giusto per di quel giorno mi è rimasto in ribaltare l’inerzia della gara. mente soprattutto il manto Quell’abbraccio, al gol dell’1-1, erboso del "Provinciale, un ha ribadito una volta ancora vero e proprio tavolo da bi- l’unità che regna nel gruppo, liardo”.

allenatore compreso”. Foto: Ecopress di Bruno Rispoli Una sconfitta da vendicare. L'aquilotto n. 03-2018-2019.qxp_Layout 1 24/10/18 14:24 Pagina 6

27 ottobre 2018 6

L’AVVERSARIO L’ORGANICO CALCIATORI ANNO DI NASCITA RUOLO NUMERO DI MAGLIA È un Trapani grandi firme Dini Andrea 1996 portiere 1 Ingrassia Dario 2000 portiere 12 Kucich Matteo 1998 portiere 22 Ferrara Riccardo 1995 portiere 27 Da Silva Joao A. Paula 1998 difensore 2 Ramos Juan Manuel 1996 difensore 3 Pagliarulo Luca 1983 difensore 4 Scognamillo Stefano 1994 difensore 6 Mulè Erasmo 1999 difensore 13 Canino Enrico 1998 difensore 17 Scrugli Andrea 1992 difensore 18 Garufo Desiderio 1987 difensore 21 Sito Lomolino Matteo 1996 difensore 26 Taugordeau Anthony 1989 centrocampista 5 rima a Cava de’ Tirreni per l’ottava A metà campo a tessere la manovra ci Aloi Salvatore 1996 centrocampista 8 giornata di campionato, poi in Cop- pensa il talentuoso francese Taugordeau, Ppa, in casa col Siracusa martedì un passato in B con Pisa e, soprattutto, Ferreira Pedro Miguel 1991 centrocampista 10 30 ottobre. Calendario fitto di impegni Albinoleffe; al suo fianco si distinguono per Tolomello Filippo 2002 centrocampista 14 per il Trapani, che si gode il primato, dinamismo e tecnica il portoghese Costa D’Anca Giuseppe 2000 centrocampista 15 anche se con due gare in più della Juve Ferreira, reduce dal brillantissimo campionato Stabia, che insegue ad appena una lun- di Lecce, e l’ex Nocerina, Francesco Corapi. D’Angelo Ludovico 1999 centrocampista 16 ghezza di distanza, e del Catania, che Di assoluta qualità è pure il reparto of- Corapi Francesco 1985 centrocampista 19 dopo il pareggio di Monopoli in settimana, fensivo, guidato da un , sempre Toscano Marco 1997 centrocampista 25 si è portato a quota 14. sulla cresta dell’onda, nonostante le 36 pri- Girasole Michael 1989 centrocampista 29 È stato fin qui quasi perfetto il cammino mavere, e completato dal potente franco della compagine di Italiano. In casa, al “Pro- angolano Nzola, lo scorso anno finito al Ferretti Daniele 1986 attaccante 7 vinciale”, è stata un rullo compressore, la- Carpi in B, dopo le 11 reti messe a segno Evacuo Felice 1982 attaccante 9 sciando alle avversarie soltanto le briciole. con la Virtus Francavilla nella stagione Nzola M’Bala 1996 attaccante 11 Cinque vittorie su cinque (k.o. Reggina, 2016/17, e Golfo, altro talentino arrivato in Dambros Lucas 1996 attaccante 20 Sicula, Siracusa, Bisceglie e Rieti), 12 reti prestito dal Parma e pescato dalla Pianese, segnate e solo 1 subita. Lontano dalle mura formazione dilettantistica Toscana. Tulli Giacomo 1987 attaccante 23 amiche i punti conquistati sono stati 4: tre In panchina, Italiano si permette il Golfo Francesco 1994 attaccante 24 con la Vibonese e uno a Monopoli. L’unica lusso di portare calciatori del calibro di Mastaj Davide 1998 attaccante 28 sconfitta di questo avvio di stagione è ma- Tulli e Ferretti. Atleti che sarebbero titolari turata al “Massimino” di Catania, dopo aver in quasi tutte le altre formazioni del girone ALL. ITALIANO Vincenzo (1977)) giocato, tuttavia, una buona gara, soprattutto C di terza serie. nella prima parte, quando per qualità di gioco e occasioni prodotte, il Trapani si era IL TECNICO fatto addirittura preferire. Se Evacuo non avesse sbagliato un gol a porta vuota e pure un calcio di rigore, sul Un tedesco tutto… Italiano punteggio di parità, probabilmente la gara avrebbe preso tutt’altra direzione. Invece, il o ricordiamo regista di metà campo con la maglia del ha accettato a luglio di ritornare al suo vecchio amore, il Catania, scampato il pericolo, ha impiegato Verona, Vincenzo italiano, dove nel lontano 1996 Rino Trapani, nonostante una situazione societaria non del tutto poco meno di un quarto d’ora nella ripresa LFoschi lo aveva portato alla corte di Cagni, scoprendolo stabile. per segnare tre reti con Lodi, autore di una proprio con la maglia del Trapani, con cui aveva esordito due La scelta si è rivelata giusta. doppietta, e Marotta, e archiviare il derby. stagioni prima a soli 16 anni. La “prima” in il 2 febbraio La sua creatura oggi è prima in classifica; ha perso solo La rete di Golfo ha solo reso meno del 1997, sul campo del Bologna quando gli anni erano una volta sul difficile campo del Catania e produce un gioco pesante il passivo. diventati appena diciannove. Alla fine di quella stagione, gradevole e redditizio. Il Trapani targato Italiano si che si concluse con la retrocessione degli scaligeri, Italiano Per gli addetti ai lavori è la vera antagonista della corazzata schiera col 4-3-3. Tra i pali c’è il contò 4 presenze, che diventarono 12 un anno più tardi tra di Andrea Sottil. classe 1996, ex Parma, i cadetti e ben 30, condite pure da 4 gol, nella stagione Il miglior complimento possibile per il lavoro compiuto in Andrea Dini; la inea 1998/99 con Prandelli in panchina, impreziosita dalla pro- questi tre mesi da Vincenzo Italiano e dal suo staff. di difesa è compo- mozione in massima serie. sta da Scrugli e Trapani, Verona, Genoa, Chievo, Padova, Ramos sugli Perugia e Lumezzane. Sono state queste esterni, con le squadre in cui ha militato Italiano, poche e di qualità, prima di appendere nel 2013 Mulè e Pa- le scarpette al chiodo ed iniziare la carriera gliarulo da allenatore nel 2014, come vice di Dal centrali. Canto al Venezia. Una sola macchia sul curriculum: il deferimento e poi la squalifica di 9 mesi per calcioscommesse. Secondo la Procura Federale avrebbe tentato di combinare la gara Padova-Grosseto del 23 mar- zo 2010. Un’accusa che Italiano ha sempre rimandato al mittente, dichiarandosi del tutto innocente. Prima di approdare l’estate scorsa a Trapani, Italiano ha allenato le giovanili di Luparense e Vigontina San Paolo, club della provincia di Padova, e poi l’Arzignano Chiampo, squadra vicentina militante in Serie D, con cui ha conquistato un ottimo terzo posto. Tedesco all’anagrafe (è nato a Kar- lsruhe) ma di sangue agrigentino, Italiano

Arbitro: Sig. Costanza di Agrigento L'aquilotto n. 03-2018-2019.qxp_Layout 1 24/10/18 14:24 Pagina 7

27 ottobre 2018 7

SPOGLIATOIO CAVESE SPOGLIATOIO TRAPANI Out Palomeque. Sciamanna, Assenti solo i lungodegenti solo affaticamento Garufo e Scognamillo Salvo miracoli dell'ultim'ora sarà ancora indisponibile Palomeque, Italiano per la sfida del "Lamberti" sarà costretto a rinunciare ancora oltre a Logoluso, alle prese con una distorsione alla caviglia che ri- una volta agli acciaccati Garufo e Scognamillo, ancora alle prese con il chiederà tempo e terapie per il completo recupero. In bilico è pure lavoro riabilitativo dopo i rispettivi infortuni. la convocazione di De Rosa, per un fastidio al flessore. Piccoli affa- Tutti gli altri componenti dovrebbero essere a disposizione. Si va verso ticamenti per Nunziante e Sciamanna, ma non dovrebbero essere in la conferma della formazione che ha battuto sabato scorso il Rieti al dubbio. "Provinciale".

LICATA VONO MANETTA

BRUNO FELLA AGATE

LIA MIGLIORINI TUMBARELLO SCIAMANNA FERREIRA NZOLA ROSAFIO EVACUO SCRUGLI

GOLFO MULÈ TAUGORDEAU

CORAPI PAGLIARULO DINI

RAMOS

ARBITRO: Luca Zufferli (Udine) ASSISTENTI: Alessio Berti (Prato) e Marco Della Croce (Rimini)

C.so Umberto I, 283 - Tel. 089442121 Via della Repubblica, 32 Cava de’ Tirreni L'aquilotto n. 03-2018-2019.qxp_Layout 1 24/10/18 14:24 Pagina 8

TURNO ODIERNO Squadre Punti Partite Reti G V N P F S BISCEGLIE-PAGANESE CASERTANA-VIBONESE TRAPANI 19 8 6 1 1 15 4 CATANIA-VITERBESE JUVE STABIA 18 6 6 0 0 17 3 CAVESE-TRAPANI RENDE 15 8 5 0 3 13 8 MONOPOLI-CATANZARO CATANIA 14 6 4 2 0 13 5 REGGINA-JUVE STABIA VIBONESE 13 8 4 1 3 6 8 RIETI-SIRACUSA CASERTANA 11 7 3 2 2 12 10 SICULA LEONZIO-POTENZA CATANZARO 9 6 3 0 3 8 6 V. FRANCAVILLA-RENDE VIRTUS FRANCAVILLA 9 6 3 0 3 6 6 RIPOSA: MATERA MONOPOLI 9 7 2 3 2 7 4 POTENZA 9 7 2 3 2 5 7 PROSSIMO TURNO CATANZARO-BISCEGLIE CAVESE 8 6 2 2 2 5 6 JUVE STABIA-CASERTANA SICULA LEONZIO 8 7 2 2 3 4 5 PAGANESE-SICULA LEONZIO BISCEGLIE 8 7 2 2 3 4 7 POTENZA-CATANIA REGGINA 7 6 2 1 3 4 8 RENDE-REGGINA RIETI 7 7 2 1 4 4 9 SIRACUSA-CAVESE MATERA 4 7 1 1 5 6 12 TRAPANI-MATERA SIRACUSA 3 6 1 0 5 5 10 VIBONESE-V. FRANCAVILLA PAGANESE 1 7 0 1 6 6 22 VITERBESE-RIETI VITERBESE 0 0 0 0 0 0 0 RIPOSA: MONOPOLI

Supplemento sportivo di “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano, Antonio De Caro Pasquale Della Monica, Nunzio Siani Redazione: Manuela Manzo, Dino Medolla, Orlando Savarese, Massimo Siani

Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Marco Ascoli, Lia Ranno, Bruno Rispoli Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distrib. gratuita - Tiratura 5200 copie Num. Chiuso il 24/10/2018