AFFILIATO ALLA FEDERAZIONE ITALIANA SOSTENITORI SQUADRE CALCIO SEZIONI: Bicocca - Sacro Cuore - Ospedale Maggiore - Momo - Arona - Sizzano - Cerano venerdì 20 maggio 2016 - ANNO LI - N° 21 - OMAGGIO DEL CLUB FEDELISSIMI - PRESSO BAR TRE GAZZELLE Viale Roma, 16 NOVARA modena 1 Da Costa Manfredini 12 Vincere contro il Modena 21 Mantovani Osuji 8 2 Troest Zoboli 28 per non avere rimpianti! 6 Vicari Gozzi 13 29 Garofalo Rubin 33 7 Casarini Nardini 4 ritrovarci al “Piola” già tra po- to il campionato un direttore 10 Buzzegoli Giorico 24 chi giorni per una semifinale… talvolta un po’ noioso ed esi- 8 Faragò Besea 30 Un auspicio che però non mi gente. Infine a tutti gli amici 19 Gonzalez Bentivoglio 18 impedisce di ringraziare di che lavorano dietro le quinte 32 Evacuo Granoche 32 cuore tutti coloro che hanno per darci una mano. Mi sia permesso l’uscita del “Fe- consentito un grazie speciale 11 Corazza Luppi 21 delissimo” anche in questo a Simone Bellan che, oltre a 31 Pacini Provedel 1 primo anno senza il “capita- curare la veste grafica, rap- 5 Ludi Popescu 3 no di mille battaglie” Beppe presenta per me e per tutta 20 Schiavi Calapai 2 Vaccarone. Un grazie innanzi- la redazione un punto di riferi- di Massimo Barbero 33 Derosa Aldrovandi 20 tutto agli amici sponsor che ci mento insostituibile per la sua 4 Viola Doninelli 14 È il momento dei saluti. Lo hanno consentito di ampliare paziente e professionale di- 30 Adorjan Crecco 7 sapete, sono saluti molto il numero delle pagine. Poi ai sponibilità. Per le vacanze c’è 18 Bolzoni Marchionni 17 particolari perché tutti in cuor collaboratori che hanno sop- tempo… battiamo il Modena 28 Nadarevic Mazzarani 10 nostro abbiamo la speranza di portato e supportato per tut- e… Forza ragazzi!!! 16 Galabinov Stanco 31 All. Baroni All. Bergodi INIZIO PARTITA venerdì 20 maggio ore 20.30 2 IL FEDELISSIMO

PICCININI STELLA DI UNA IGOR AMBIZIOSA Direttore Responsabile MASSIMO BARBERO Collaboratori THOMAS GIANOTTI - FLAVIO BOSETTI ATTILIO MERCALLI - enea marchesini La delusione per una azzurra Francesca Piccinini, fresca vincitrice della Fabio Calcaterra - Gianni Milanesi stagione che doveva Champions League con Casalmaggiore e nomina- Roberto Carrara - Daniela Baggiani Francesca Riga - daniele faranna essere di primo piano ta nell’occasione Mvp della fase finale. massimo corsano Foto gentilmente concesse da ed invece è risultata E qui vien da dire… chi non conosce la Franci na- Fabio Calcaterra, Novaracalcio.com, più anonima di quel zionale? Francesca Piccinini è riconosciuta come FORZANOVARA.NET e S.A.M. Salerno Impaginazione che si potrebbe pen- una delle icone del volley nazionale ed internazio- SIMONE BELLAN Nova eventi - Novara sare visti gli investi- nale ed anche per la sua avvenenza, con una car- Viale Giulio Cesare 147/N - Tel. 0321.403826 di Attilio Mercalli Stampa menti effettuati è stata riera sportiva ed un palmares importanti che com- Italgrafica - Novara talmente grande nella Igor Volley che il senso di prendono nel suo vertice assoluto un oro Mondiale Via Verbano, 146 - Tel. 0321.471269 Aut. Trib. Novara N° 181 del 24/2/1967 rivincita è uscito subito dalle sedi societarie con 2002, una Coppa del Mondo 2007, una Grand una annunciata rivoluzione. In meno di un mese Champions Cup 2009, un oro Europeo 2009, i dalla fine della propria avventura coincisa con l’eli- Giochi del Mediterraneo 1996 e tanti altri podi con con il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della minazione sin dal primo turno dei play off scudet- la nazionale azzurra a cui aggiungere gli scudetti Repubblica Italiana nel 2002 e Collare d’oro al me- to, il patron Leonardi ed il G.M. Enrico Marchioni (4), le Champions (6), una Coppa delle Coppe, una rito sportivo del Coni nel 2004. Nata a Massa il 10 non hanno solo promesso, ma hanno messo in Coppa Cev, le Coppe Gennaio 1979, ha esordito in A1 già nel 1993 a 14 cantiere la nuova squadra. Anzi, si potrebbe dire Italia (2), le SuperCop- anni nelle fila della Carrarese. Nel ’95 ha vestito addirittura che, con il mercato del volley in piena pe Italiane (3) con la per la prima volta la maglia della nazionale italiana azione, la squadra titolare è già belle che fatta. Foppapedretti e da ul- scendendo in campo contro gli Stati Uniti. Nella Con le poche confermate (Bonifacio, Chirichella, tima una SuperCoppa sua carriera lunga ben 23 stagioni ha avuto espe- Sansonna, Fabris) sono arrivate la regista olande- Italiana vinta nell’ot- rienze in 9 squadre (Novara sarà la 10° ndr), una se Dijkema, è tornata la “Regina” Barun, ma il col- tobre scorso proprio anche in Brasile nel 1998. E sembrerà una coinci- po a sensazione, o meglio la ciliegina sulla torta, contro l’Igor con Ca- denza, però sin da bambina ha sempre avuto una è stato quello di aver convinto a vestire la maglia salmaggiore. Insignita golosità particolare verso il gorgonzola… IL FEDELISSIMO 3 l’avversario di turno: il modena Gialloblu obbligati a vincere per scongiurare il rischio Lega Pro

F.C. che disputa le proprie gare interne intenzionato a passare la mano. Dall’e- Schiavone, Martinelli, Fedato, Garri- allo stadio “Braglia”, impianto che può state 2012 la società emiliana è stata tano, Acosty, Tonucci, Salifu, Ferrari contenere oltre ventimila spettatori. Il effettivamente rilevata da Antonio Ca- e Signori che ha disputato il girone di periodo recente di maggior splendo- liendo che con l’ex portiere Massimo andata proprio a Novara. “Squadra di Thomas Gianotti re per i “canarini” risale ai primi anni Taibi in veste di ds ha cercato di alle- indebolita” disse qualcuno a fronte di duemila quando la società riuscì in stire una squadra competitiva almeno una campagna rafforzamenti che non Ultima giornata della stagione regola- due sole stagioni a fare il doppio salto per l’obiettivo del mantenimento della ha risposto alle attese di una piazza re: dopo la sconfitta di Cesena che ha dalle alla serie A trascinata dal categoria. Ad inizio stagione la guida esigente ed affamata di grande cal- ridotto al lumicino le speranze playoff bomber Ciro Ginestra e da Mister De tecnica è stata stata affidata a Her- cio. Dopo Pasqua è stato richiamato per gli azzurri, al “Piola” arriva il Mo- Biasi. Dopo la retrocessione in B del nan Crespo, noto attaccante di Par- Bergodi per l’ennesimo miracolo, ma dena che deve centrare la vittoria per 2004 è cominciato per il sodalizio gial- ma, Lazio e Milan. Sono stati ingag- la situazione rimane complicata. Par- sperare almeno nello spareggio sal- loblu un periodo difficile sia dal punto giati calciatori del calibro di Nardini, tita tutt’altro che di fine stagione quel- vezza ed aggiustare una stagione diffi- di vista societario che sotto l’aspetto Stanco, Osuji, Mazzarani, Belingheri, la che si disputa oggi. Ad entrambe cile. Ai ragazzi di Baroni invece potreb- del risultati. La stagione 2008-2009 Bentivoglio e Galloppa, molti dei quali le squadre serve fare bottino pieno be non bastare neanche la vittoria se verrà ricordata a lungo come una delle “cavalli di ritorno”. Sulla carta giusto per sperare nel proprio obiettivo. La dalla ruota di Crotone uscisse il risul- più travagliate per il Modena. Un'an- mix tra giovani e esperienza che però stagione azzurra andrà comunque tato pieno dell’Entella. La società emi- nata cominciata sotto i cattivi auspici non ha saputo dare quanto ci si atten- ricordata come positiva nonostan- liana è stata fondata nel 1912 e vanta di un'estate dominata dall'incertezza desse. Le cose non sono migliorate te qualche rammarico per le troppe ben ventisette campionati di serie A e dal punto di vista societario. Si susse- in corsa nemmeno dopo gli innesti di occasioni perse. Non tutto è ancora cinquanta apparizioni in B, con qual- guirono, infatti, anche durante tutto il gennaio di Camara e Bertoncini. Sul finito però! Il Modena ci ha castigato che scivolone in terza serie. Il giallo ed campionato, voci su possibili acqui- fronte partenze, hanno lasciato Mo- troppe volte per cedere il passo me- il blu sono i colori sociali del Modena renti della società di Romano Amadei, dena l’ex azzurro Beltrame, Pinsoglio, stamente... 4 IL FEDELISSIMO

risultati classifica 2015/2016 squadra totale casa trasferta 40a giornata 41a giornata Bari-Cagliari 0-3 Perugia-Pro Vercelli 1-2 pt g v n p f s mi v n p f s v n p f s Avellino-Como 1-1 Ascoli-Livorno 1-3 CAGLIARI 80 41 24 8 9 76 40 -6 15 3 3 46 17 9 5 6 30 23 Crotone-Latina 1-1 Brescia-Bari 2-3 Livorno-Perugia 1-1 Cagliari-Salernitana 3-0 CROTONE 79 41 22 13 6 60 36 -4 14 5 1 40 11 8 8 5 20 25 Novara-Ascoli 2-0 Cesena-Novara 1-0 PESCARA 71 41 21 8 12 68 51 -11 13 4 3 37 20 8 4 9 31 31 Pro Vercelli-Trapani 1-1 Latina-Vicenza 2-1 TRAPANI 70 41 19 13 9 62 48 -11 11 7 3 39 23 8 6 6 23 25 Salernitana-Modena 0-0 Modena-Pescara 2-5 BARI 68 41 19 11 11 57 46 -12 11 6 3 34 18 8 5 8 23 28 Ternana-Cesena 1-1 Trapani-Crotone 3-0 Vicenza-Entella 2-1 Entella-Avellino 4-0 CESENA 65 41 18 11 12 55 36 -15 16 2 3 40 12 2 9 9 15 24 Pescara-Lanciano 4-0 Lanciano-Ternana 1-1 SPEZIA 65 41 17 14 10 47 45 -13 10 6 4 23 14 7 8 6 24 31 Spezia-Brescia 2-1 Como-Spezia 4-0 V. ENTELLA 64 41 17 13 11 51 39 -15 12 7 2 36 15 5 6 9 15 24 NOVARA (-2) 62 41 18 10 13 53 35 -15 11 5 4 35 16 7 5 9 18 19 prossimi turni PERUGIA 54 41 14 12 15 40 40 -22 8 7 6 21 17 6 5 9 19 23 BRESCIA 54 41 14 12 15 53 61 -22 11 7 3 36 19 3 5 12 17 42 42a giornata play off TERNANA 50 41 14 8 19 47 54 -25 8 5 7 30 22 6 3 12 17 32 Venerdì 20 maggio Turno preliminare AVELLINO 49 41 13 10 18 51 64 -25 8 5 7 27 26 5 5 11 24 38 ore 20.30 24/5 ore 20.30 VICENZA 48 41 11 15 15 41 53 -24 5 9 6 21 24 6 6 9 20 29 Avellino-Cesena 25/5 ore 20.30 Bari-Trapani PRO VERCELLI 46 41 11 13 17 42 51 -26 7 6 7 25 22 4 7 10 17 29 Crotone-Entella Semifinali ASCOLI 46 41 13 7 21 45 64 -29 9 4 8 24 23 4 3 13 21 41 28/5 ore 18 - 31/5 ore 20.30 Livorno-Lanciano LATINA 45 41 10 15 16 43 50 -27 8 7 6 27 23 2 8 10 16 27 Novara-Modena 29/5 ore 18 - 1/6 ore 20.30 Pescara-Latina Finale V. LANCIANO (-4) 43 41 12 11 18 41 54 -27 10 5 6 24 21 2 6 12 17 33 Pro Vercelli-Cagliari 5/6 ore 20.30 - 9/6 ore 20.30 MODENA 42 41 11 9 21 37 51 -31 10 4 7 25 22 1 5 14 12 29 Salernitana-Como SALERNITANA 42 41 8 18 15 47 62 -27 7 7 6 29 26 1 11 9 18 36 Spezia-Ascoli play oUT LIVORNO 41 41 10 11 20 43 55 -30 6 9 5 23 17 4 2 15 20 38 Ternana-Brescia 26/5 ore 20.30 - 2/6 ore 20.30 Vicenza-Perugia COMO 33 41 5 18 18 39 63 -34 3 10 8 20 28 2 8 10 19 35 IL FEDELISSIMO 5 l’intervista a... matteo centurioni A colloquio con l’ex di Modena e Novara che da due anni lavora nell’Udinese

piazze... anche se i campionati conciliare anche con chi incen- vinti da noi rimangono momenti diava gli animi e per questo era indimenticabili... sicuramente utile a favorire l’in- “Questo Modena ha giocatori gio- serimento di tutti i nuovi arrivi. di Francesca Riga vani, di prospettiva. L’importante Charlie è di origine lombarda, ma è passare indenni una stagione ha un carattere modenese, è un Dal debutto al “Rigamonti-Ceppi” come questa. Ai miei tempi ricor- bonaccione mite ed espansivo. di Lecco al congedo di San Siro do una gestione quasi familiare. È un grande calciatore purtroppo contro l’ultimo Milan di Ibra-Cas- Un anno siamo andati ai play off, bersagliato dagli infortuni e dalla sano-Inzaghi. Matteo Centurioni l’anno dopo ci siamo salvati. A sfortuna. La sua normale statura ha onorato la nostra maglia ogni Novara ho vissuto un esperienza Solo commentare i buoni risultati fisica diventa gigantesca se par- giorno, per quattro anni e mezzo, straordinaria, in un gruppo fanta- che sul campo sta ottenendo an- liamo dell’uomo Ludi. E qui non stupendo quotidianamente tutti stico. Forse anche i risultati sono che la squadra azzurra”. ho bisogno di aggiungere altro”. con impegno, serietà, costanza serviti a cementare l’intera squa- Vogliamo dire due parole sul Per finire un saluto ai tifosi del ed applicazione. Da un paio di dra. Ho mantenuto i rapporti con tuo ex compagno "Charlie" Novara che ti ricordano ancora stagioni lavora nell’Udinese che alcuni ex compagni, ma per me Ludi che quest'anno ha con- con grande riconoscenza. quest’anno gli ha affidato la squa- sarebbe lo stesso se incontrassi fermato ancora grande profes- “Li ringrazio per tutto quello che dra degli Allievi Nazionali. qualsiasi componente della rosa sionalità con il suo silenzioso mi hanno dato e mando loro un Ciao Matteo, come va la tua di allora. A Novara io ho sempre contributo alla causa… caloroso saluto sperando, un carriera da allenatore? Come ti cercato di stare al mio posto: sia “È il vero segreto dello spoglia- giorno, di tornare a Novara. Chis- definiresti? Che tipo di tecnico che dovessi andare in campo toio del Novara. E’ un ragazzo sà, la vita riserva delle sorprese. sei? come in panchina o addirittura in molto intelligente che sa fare Di sicuro mi farebbe grande pia- “Direi bene! Per adesso procede tribuna”. gruppo. Ai miei tempi sapeva cere…”. per gradi. Ho imparato tante cose Tu che hai lavorato in entram- che prima ignoravo. Se devo fare be le società... cosa manca un paragone, con le debite pro- ancora al Novara per poter porzioni, direi che più che un Mu- realizzare quello che ha sapu- noz o un Guardiola mi piacerebbe to costruire in questi decenni emulare Ancelotti”. l'Udinese dopo il saliscendi dei Questo Novara-Modena è un primi anni nella massima se- po' crudele per te... perché rie? mette di fronte all'ultima gior- “Ognuno ha le proprie caratteri- nata, seppur con obiettivi diver- stiche ed è difficile fare dei para- si, due squadre con le quali hai goni. Ormai l’Udinese è in serie A vissuto una parentesi impor- da 20 anni ed ovviamente le di- tante della tua lunga carriera da namiche societarie sono diverse calciatore. Immagino che tu ab- da quelle di Novara. Ma dall’e- bia dei bei ricordi in entrambe le sterno non posso dire di più. 6 IL FEDELISSIMO IL PROTAGONISTA: LORENZO DE MANI Lavora incessantemente per i colori azzurri dall’era di Sergio Borgo e Luciano Foschi

Tesser che ci hanno portato pri- ma in B poi in serie A nell’arco di Tutti a Novarello sabato 28! due stagioni e quello dello scorso L’Associazione Arcobaleno ed Il Gruppo Sportivo Ospedaliero dell’ anno vissuto fino all’ultimo istante AOU “Maggiore della Carità ” di Novara, con il supporto logistico con mister Toscano. Però proprio della sezione Ospedale Maggiore del Club Fedelissimi Novara Cal- quel primo successo mi è rimasto cio organizzano un “Torneo benefico di calcio a 8” (la terza edizione particolarmente impresso. Fu sof- della Charity Cup) in programma nel pomeriggio di sabato 28 maggio ferto a dismisura, ottenuto ai play (dalle 15 alle 19) a Novarello. All’evento parteciperanno le squadre di off contro l’Alto Adige guidato pro- Dipartimento Servizi, Dipartimento Emergenza, Dipartimento Chirur- prio da Tesser. Era evidentemente gico, Csi Novara, Csi Rizzotaglia. Il ricavato sarà devoluto a favore di Flavio Bosetti dell'iniziativa “Ambulatorio di pronta accoglienza” di Suor Nemesia un segno del destino che avrei do- a Novara. Gli organizzatori ringraziano il Novara Calcio per la fattiva Quello di quest’anno è il suo quat- vuto ritrovarlo poco più tardi alla collaborazione. Accorrete numerosi per una buona causa! tordicesimo campionato al servi- guida del Novara”. zio del Novara Calcio. Lorenzo De Quattro promozioni non sono po- Mani è il massaggiatore per eccel- che per un’esperienza iniziata in lenza (tecnicamente massofisiote- punta di piedi arrivando dai dilet- rapista) della squadra azzurra. Chi tanti. “L’arrivo al Novara, abituato lo stadio rimesso praticamente a credi? “Per quello che può valere il lo conosce ne apprezza da sem- a gestire il lavoro con squadre di- nuovo, non sono altro che l’ulte- mio giudizio – conclude De Mani – pre le inconfondibili doti sia den- lettantistiche, mi ha letteralmente riore conferma della bontà di tante ti posso assicurare che la squadra tro che fuori dal campo. Persona scelte, oculatamente programma- ha sempre dato il massimo sia ne- schietta e diretta, ma altrettanto te, tutte andate a buon fine”. gli allenamenti che in partita. Tutti disponibile e pronto alla battuta. Tanti giocatori alle tue ‘dipenden- i ragazzi hanno reso al 2000 per Caratteristiche non di poco conto ze’, ce n’è uno che ricordi con 1000 in una stagione che ricordo in un mondo pallonaro che a volte maggior affetto? “Facessi solo un tra le più tribolate anche per i tanti si prende forse un po’ troppo sul nome farei un torto ad tutti gli altri. infortuni. Il gruppo ha fatto la sua serio. Dimenticandosi che, al di là Per me chi ha indossato e indos- parte. Ha iniziato male, poi ha avu- dei risultati, c’è gente che fatica (e sa tuttora la casacca azzurra è il to un periodo più che positivo. Ora tanto per giunta) dietro le quinte mio punto di riferimento quotidia- paga forse fin troppo oltre i pro- come e forse più di quanto faccia- no. Sento moltissimi di loro che pri demeriti un finale di stagione no i giocatori in campo. oggi fanno chi l’allenatore di altre complicato. Del resto, ma io l’ho Lorenzo è arrivato al Novara nel- prime squadre e chi sta iniziando sempre vista in questo modo in la stagione 2002-2003. C’era Lu- con i settori giovanili. Dovessi far- ogni categoria, il girone di ritorno ciano Foschi in panchina e Sergio ne qualcuno ti direi, ad esempio, riserva sempre sorprese inaspet- Borgo alla scrivania. Si vinse la C2 Cioffi e Polenghi oppure Braiati in- tate, positive o negative che siano, tornando in C1 dopo anni luce. somma quanti sono rimasti anche e risulta ben più difficile da gesti- “Per le tantissime difficoltà di que- negli anni più bui quando c’era re rispetto a quello di andata. Per gli anni – spiega – devo ammette- cambiato la vita. Non più solo alle- davvero ben poco da scherzare. quanto ci riguarda, i giochi non re che quello è sicuramente il mo- namenti serali, ma giornate intere Uno, per inciso Paolo Morganti, sono ancora fatti. Diamo il massi- mento che ricordo con maggior a seguire i ragazzi. Faticoso, im- lo vedo ancora tutti i giorni e con mo anche contro il Modena e poi gioia. Poi, ovvio, sarei ingrato se pegnativo, ma decisamente molto grande piacere. Tra gli ultimi che vedremo di conseguenza”. non riconoscessi il valore dei due stimolante. Ricordo che col primo hanno spiccato il volo c’è Bruno campionati vinti in seguito con mio Novara dividevo i compiti di Fernandes che qui con noi aveva i vincitori del premio dr massaggiatore e magazziniere fatto benissimo e per il quale era insieme a Luciano Re. Altri tempi una facile scommessa augurargli il Si svolgerà prima di Novara-Mo- davvero in quanto tutti dovevano gran salto che in seguito ha com- dena la consueta cerimonia del saper far tutto”. piuto. Oggi ci sono Vicari, Faragò premio Dr che vuole dare un ri- Poi l’arrivo di Massimo De Salvo e e Dickmann che hanno tutte le conoscimento ai calciatori az- l’inizio di una nuova era per la glo- carte in regola per fare altrettan- zurri che si sono mesi in luce nel riosa maglia azzurra: “Direi proprio to”. campionato appena concluso. di sì e i risultati raggiunti da que- Veniamo alla stagione in corso. La giuria composta da giorna- sta proprietà sono sotto gli occhi Siamo appesi ad un filo nella lot- listi di testate locali e nazionali di tutti. Una serie B centrata dopo ta per l’ultimo posto nei play off. che seguono gli azzurri ha scelto 33 anni poi la serie A che mancava Stagione iniziata male, proseguita quest’anno David Da Costa, Paolo da più di mezzo secolo. Il resto, a in grande crescendo che sarebbe Faragò e Felice Evacuo, già insi- partire da Novarello per finire con un peccato veder finire così, non gnito nella passata edizione. IL FEDELISSIMO 7 TUTTI AL “PIOLA”: “VIVI 90’ DI BATTITO AZZURRO” Un’altra iniziativa da parte della società azzurra per riempire lo stadio

Battere il Modena e sperare che l’Entella non vinca a Crotone (ed in caso di pareggio dei liguri allo “Scida” anche che il Cesena non perda ad Avellino). Oppure incrociare le dita per un successo dell’Ascoli a La Spezia. Sono queste le combinazioni che consentirebbero al Novara di riagganciare l’ottavo posto che vale l’accesso ai play off. Per pensarci però bisogna innanzitutto battere un Modena che verrà da noi con il coltello tra i denti perché solo vincendo sarebbe certo di evitare la re- trocessione in Lega Pro. Ed allora la società azzurra ha varato ancora prezzi di favore per riempire lo stadio di tifo e passione. La Società Novara Calcio comunica che per Novara-Modena, sfida in programma venerdì 20 maggio 2016 alle ore 20.30 al “Piola”, sarà pos- sibile acquistare i biglietti per l’accesso allo stadio a condizioni speciali. I tagliandi sono acquistabili in prevendita dal 16 al 20 maggio e, nel giorno della gara, presso la biglietteria dell’impianto di Viale Kennedy (a partire dalle 15.30 ndr). Di seguito tutti i prezzi: Settore Prevendita Biglietteria Curva Nord € 5 € 6,50 Distinti € 10 € 11,50 Rettilineo € 14 € 16,00 Tribuna € 20 € 21,50 Curva Ospiti € 5 - Gli UNDER 14 e OVER 65 potranno acquistare il biglietto di ogni set- tore in prevendita a 5 euro (maggiorazione di euro 1,50 acquistandolo in biglietteria). Le DONNE potranno acquistare il biglietto di ogni settore in prevendita a 1 euro (maggiorazione di euro 1,50 acquistando- lo in biglietteria). Si rammenta che i biglietti saranno come di consue- to acquistabili presso le 127 filiali della Banca Popolare di Novara con- sultabili sul sito ufficiale www.novaracalcio.com

EVACUO PREMIATO AD ARONA Una serata “Felice” insieme ai “capitani coraggiosi” del Novara Calcio. Con il bomber anche “Charlie” Ludi e Paolo Faragò. Felice Evacuo è stato premiato to ogni punto di vista – ha com- dal Novara Club Arona merco- mentato Stefano Pozzi presi- ledì 4 maggio all’Hotel Atlantic dente del Novara Club Arona di Arona; insieme a lui erano – e siamo ben lieti di aver tra- presenti il capitano Carlalberto smesso al Novara Calcio la Ludi, alla decima stagione nel passione dei tifosi di Arona, del Novara Calcio e Paolo Faragò, Vergante e del Lago Maggiore: per tutti “capitan futuro”. una carica importante in vista La cena è stata preceduta da della volata play-off!” una visita al Piroscafo Piemon- Il bomber Felice Evacuo ha ri- tonella Ferrara. della dirigenza del Novara Cal- te, appositamente organizzata cevuto dalle mani di Stefano Evacuo succede a Tesser e a cio; in particolare il Direttore dalla Navigazione Lago Mag- Pozzi e dalla segretaria Gra- Ludi nell’albo d’oro del Club. Generale Paolo Morganti che giore per la delegazione del ziella Donetti il bassorilievo in Oltre ai giocatori erano presen- nell’inverno del 2010 partecipò Novara Calcio. argento raffigurante il cuore ti anche esponenti dello staff alla prima riunione per la costi- “La serata è stata perfetta sot- con le ali, opera dell’artista An- tecnico, della comunicazione e tuzione del Novara Club Arona. 8 IL FEDELISSIMO LA STORIA DEL “CLUB FEDELISSIMI” 1972-73: con l’avvento alla presidenza di Carlo Romani i soci toccano quota mille

che ci permettono di superare di slancio quota mille. La mille- sima tessera viene consegnata ad uno dei nostri soci più illustri, l’ingegner Adriano Bossetti che con la sua comprensione e ge- nerosità ha spesso permesso il realizzarsi di nostre iniziative. Anche la sottoscrizione degli abbonamenti dà buoni risulta- ti, ma quello che più stupisce è il risveglio della provincia: Testi e fotografie sono quasi da Veveri come da Cameri, da interamente tratti dal volume Oleggio o Trecate o Garbagna redatto nel novembre 1973 giungono numerose le richieste da Gianfranco Capra e Mario di abbonamenti e di iscrizioni ai Scendrate nonché dall’archi- Fedelissimi. Iacomuzzi, Bettega, Zaccarelli e Tarantola rievocano i bei tempi vio di immagini di Beppe Vac- Non potendo distribuire premi premia un atleta novarese! tecipazione. Le trasferte più riu- carone. nel corso del campionato, ci ri- Targhe coppe e medaglie vanno, scite sono all’inizio campionato facciamo nel tradizionale festo- con le più svariate motivazioni, ancora a Firenze con prosegui- Il geometra Carlo Romani è il so commiato di Giugno. Gli in- anche a Udovicich, Enzo, Vivian, mento per Assisi e Perugia, e poi quinto presidente del Club Fe- vitati per la serata al Borsa sono Carlet, Mainardi e Carletto Paro- in primavera sul Lago di Garda e delissimi; alla vicepresidenza ancora aumentati e superano il la. Petrovic, meglio noto come Brescia e uno sconfinamento in c’è Piero Aschei, il baffo che centinaio. I premi vanno un po’ il “tarzan dell’area di rigore” ri- Svizzera a Lugano, prima della conquista… i soci. Lui e il pre- a tutti; Zaccarelli, che sul filo ceve un completo blue jeans vittoriosa partita di Como. sidente infatti riescono a dare del traguardo ha superato Riva, mentre Carrera porta a casa un E la squadra? la spinta decisiva al raggiungi- si aggiudica il primo premio del rasoio elettrico e contraccambia Molti azzurri si sono messi in mento della millesima tessera, referendum Azzurro, meritando- offrendo al presidente Romani evidenza nel passato campio- per la prima volta nella nostra si l’ormai tradizionale televisore il pallone dell’ultima vittoria in nato e per loro la serie B è di- storia. portatile; al terzino va un auto- campionato. ventata un palcoscenico trop- Le tre sezioni esterne dei “Fe- po modesto. Pulici se ne va a delissimi” si mantengono sul Roma e contribuisce con le sue “classico”; così Carpignano parate al miracolo Lazio; Jaco- premia Depetrini con una targa, muzzi e Grossetti non hanno a Romagnano festeggia allo stes- Verona e Terni la stessa buona so modo Udovicich e Momo sorte; Picat Re trova sistema- consegna al presidente Taranto- zione nell’ambizioso Catania. In la una medaglia d’oro. cambio riceviamo Baisi, centra- Il Giro d’Italia dei tifosi prosegue vanti di gran movimento, quello anche quest’anno con larga par- che resta di Carlet, reduce da

Il Direttivo 1972-1973 Il Novara 1972-1973 schierato in via Alcarotti Presidente: Carlo Romani. Decisi una volta per tutte a sfata- radio con mangianastri mentre Vicepresidenti: Canzio Anselmi, Piero Aschei. re questo muro apparentemente Depetrini, terzo classificato rice- Segretario: Giuseppe Millo. invalicabile, viene infatti lancia- ve una macchina fotografica. Cassiere: Roberto Pagano. ta una eccezionale campagna Riva si consola per la delusio- Direttore “Il Fedelissimo”: Mario Scendrate. tesseramenti che prevede per i ne della mancata vittoria con la soci una sostanziosa riduzione conquista del “Trofeo Marmo” Consiglieri: Renzo Berghenti, Gian Franco De Agostini, sul prezzo degli abbonamenti che, come noto, viene assegna- Alberto Fortina, Felice Fregonara, Angelo Michi, Francesco (3500 lire) e l’omaggio della cra- to ogni anno dal “Club Fede- Sacchi. vatta azzurra dei Fedelissimi. lissimi” al più giovane e bravo Revisori dei Conti: Luciano Ardizio, Giorgio Parma, Sono facilitazioni che incontra- giocatore della serie cadetta. Fi- Edo Zvanut. no subito il favore dei tifosi e nalmente dopo sei anni il Trofeo IL FEDELISSIMO 9

un grave infortunio in quel di punti casalinghi; sono comun- Perugia; un portiere (Pinotti) de- que 38 i punti finali, cioè il mas- sideroso di riscattarsi; l’oggetto simo realizzato dal Novara in se- misterioso Marchetti, un terzino rie B in quegli anni. giovane ma dal nome famosis- Con Depetrini un altro grande simo quale Riva e Fabio Enzo, protagonista è Fabio Enzo. Si un gigante giramondo che si è presenta con un paio di giornate creato la fama di giocatore stra- di squalifica per aver mandato vagante, capace di qualsiasi a quel paese l’arbitro romano bizzarria. Serafini. E’ l’inizio di una serie di Una vera rivoluzione che fa na- provvedimenti disciplinari in cui scere tanti entusiasmi, ma che incappano, a turno, Enzo ed i alla prova dei fatti segna un suoi compagni. crollo pauroso tant’è che in tutta Per fortuna Enzo quando è in fretta si corre ai ripari ingaggian- campo si fa sentire anche a do anche un mediano coi fioc- suon di gol. A fine torneo con chi, Umberto Depetrini, l’uomo quindici reti si laurea goleador giusto per dare un po’ di grinta principe del campionato; non ad una squadra leziosa e fragile. siamo riusciti a ripetere l’exploit L’inserimento di “Pedro” è de- dell’anno passato quando tutte terminante e in poco tempo le grandi vennero sconfitte in una situazione preoccupante casa, ma ugualmente questo viene ribaltata; punto su punto torneo ha avuto il suo motivo gli azzurri si trovano fuori dalla di soddisfazione: dopo Piola (e mischia, vanno a metà classifi- sono passati vent’anni) un altro ca, giungono alle soglie dell’a- azzurro ha potuto finalmente rea promozione. Solo alle porte scrivere il proprio nome al verti- perché mancano di convinzione ce della classifica cannonieri. Quattro protagonisti di un'annata senza patemi di classifica e perdono scioccamente alcuni (9- continua) 10 IL FEDELISSIMO IL CONFRONTO D’ANDATA Il Novara spreca nei primi minuti eppoi affonda sotto i colpi di un Modena più motivato

Riviviamo il match giocato al vi, anche se stavolta sono gli uo- sull’uscita di Provedel, bravissimo “Braglia” il 27 dicembre scorso mini di Baroni a dover recitare il a deviarla di quel tanto che basta riproponendo l’articolo scritto mea culpa. E anche il tecnico ci per mandarla in angolo. Gli azzurri da Paolo De Luca per la versio- mette del suo: sorprende tutti e tentano spesso l’imbucata: all’8’ ne on line del “Corriere di No- propone uno schieramento ultra Rodriguez ne approfitta e senza vara”. offensivo. Gonzalez e Rodriguez pensarci due volte spara nell’an- agiscono da esterni offensivi a golino, il portiere di casa si allunga “Braglia” ancora amaro per il No- dar manforte alla coppia d’attac- e mette ancora in corner. vara. Lo stadio del Modena resta co Evacuo-Galabinov. Un 4-4-2 Il Modena si ridesta, trova spazi tabù da quasi 60 anni per i colori pulito, con una squadra parec- esagerati ed è pericoloso con i azzurri, che si congedano pri- chio corta che mette in difficoltà cross dalle fasce: i colpi di testa di ma della sosta con una sconfitta solo nelle prime battute i canari- Stanco e Luppi non vanno troppo netta, chiara, ancora contro una ni: le occasioni fioccano subito lontani dal bersaglio grosso. E a piccola. Si ferma così a sette la per gli azzurri. Al 3’ Galabinov ha metà frazione Baroni è anche co- "Braglia" amaro per Poli striscia di risultati utili consecuti- la palla giusta, il bulgaro la tocca stretto al primo cambio forzato: si mettendo dentro l’ex Garofalo al fa male Poli (colpo alla schiena), posto di uno spento Gonzalez. dentro Vicari. E l’ultimo entrato, Ma ci vuole super Da Costa a to- forse ancora stordito da un colpo gliere dall’incrocio la punizione di ricevuto appena dopo l’ingresso Bentivoglio. Pericolo scampato, (taglio allo zigomo), manca un pal- gli azzurri iniziano timidamente a lone sul cross di Calapai (in fuori- riprovarci: Rodriguez non inqua- gioco) e consente a Luppi di bat- dra lo specchio da buona posi- tere dall’area piccola: il resto lo fa zione. Da Costa, che si fa passare il pal- Ma non è giornata. Appena si riaf- lone sotto le gambe. Modena in faccia in avanti il Modena raddop- vantaggio al 37’. Il Novara avreb- pia: tutto maledettamente facile, be anche il pallone del pareggio tacco di Luppi, cross dalla sinistra Sul piede di Galabinov le migliori opportunità nel primo tempo al 42’, ma Galabinov se lo divora e colpo di testa di Stanco. Notte tirando addosso a Provedel. fonda, anche se Buzzegoli, appe- AVEVANO DETTO... Stessa musica ad inizio ripresa. na entrato, potrebbe riaprirla: an- Mister Baroni: “Non siamo venuti a Modena arroganti, ho preparato la La partita in mano continua ad cora Provedel dice di no. E il nau- gara nel solito modo. La sconfitta ci serva dà lezione, se non giochiamo averla il Modena, sempre insidio- fragio è completo, quando Luppi con il fuoco dentro si perde. L’affetto dei tifosi prima e dopo la gara ci so: i canarini vanno ripetutamente irride tutta la difesa e segna il 3-0. inorgoglisce, oggi erano tanti e li ringraziamo. I nostri tifosi hanno capito vicini al raddoppio. Il Novara è in Giusto così per uno dei peggiori che i ragazzi sudano sempre la maglia, insieme ripartiremo con il nuovo bambola e fatica a reagire. Baroni Novara della stagione, che dovrà anno. Inizierà il 16 gennaio un nuovo campionato… Dopo il gol subito ci prova a riequilibrare la squadra, imparare dai propri errori. siamo allungati e abbiamo perso le distanze, è arrivata una brutta pre- stazione. Peccato perché abbiamo chiuso un girone d’andata giocato alla grande. Quello che ci ha portato in alto è un atteggiamento sempre giusto, oggi abbiamo sbagliato. Evacuo-Galabinov insieme perché i ra- gazzi hanno dato molto in settimana, avevano già giocato insieme, ma la squadra ha sbagliato, non è colpa del singolo”. David Da Costa: “Bisogna fare i complimenti al Modena per la sua gara. Nessuno di noi era al top e neppure gli episodi ci hanno aiutato. Sul primo gol ho qualche colpa, sono partito in ritardo, penso sia uma- no sbagliare qualcosa. L’infortunio di Poli non deve essere una scusa per noi, il problema era la condizione di tutta la squadra. Ripartiremo Trasferta amara per il presidente Massimo De Salvo con grande voglia. Questa sconfitta ci può aiutare a proseguire nel mi- Modena-Novara 3-0 gliore dei modi”. Modena (4-3-3): Provedel; Calapai, Gozzi, Marzorati, Rubin; Galloppa, Giorico (24’ st Felice Evacuo: “Siamo mancati nella prestazione di squadra perché, al Sakaj), Bentivoglio; Nardini (44’ st Nizzetto), Stanco, Luppi. A disp.: Manfredini, Aldro- di là degli episodi, con il Modena non abbiamo fatto una grande gara vandi, Popescu, Olivera, Doninelli, Marchionni, Vestenicky. All.: Crespo. e abbiamo meritato di perdere. Questa sconfitta può starci dopo una Novara (4-4-2): Da Costa; Dickmann, Troest, Poli (23’ pt Vicari), Faraoni; Gonzalez cavalcata iniziata a ottobre e che termina solo oggi. Avremmo potu- (17’ st Garofalo), Signori (31’ st Buzzegoli), Viola, Rodriguez; Evacuo, Galabinov. A disp.: Tozzo, Ludi, Adorjan, Schiavi, Corazza, Manconi. All.: Baroni. to fare di più, ma dobbiamo guardare anche ai tanti punti conquistati. Marcatori: 37’ pt e 46’ st Luppi, 29’ st Stanco. Nonostante tutto abbiamo avuto delle occasioni nel primo tempo per Arbitro: Pinzani di Empoli (Mondin-Fiore, IV uomo Ros). pareggiare subito”. Ammonito: Stanco. IL FEDELISSIMO 11 AMARCORD: 19 GENNAIO 1997 Dopo 6 sconfitte consecutive il Novara torna alla vittoria con un rigore nel recupero

È un pomeriggio rimasto nel cuo- dosi più pericoloso in attacco dà re a chi ha vissuto il freddo e le l'impressione di adattarsi meglio emozioni di questa sfida apparen- alle proibitive condizioni ambien- temente impari. La riviviamo gra- tali. Sfiora il gol a più riprese cen- zie alla penna di Renato Ambiel trando l'obiettivo alla mezz'ora. de “La Stampa”: “Dopo sei scon- Grabbi sfugge a Casabianca e fitte consecutive, rompendo un mette al centro un pallone sul digiuno che, in fatto di gol, durava quale arriva in scivolata Amoruso. da 669', il Novara è tornato al suc- L'attaccante precede Biagìanti, cesso superando il Modena per infilando alla destra di Bini. Il No- 2-1 con un rigore trasformato da vara va vicino al pareggio con Lanotte a tempo scaduto. Gli az- Giordano, ma anche il Modena ha zurri agganciano così lo Spezia a diverse opportunità per raddop- 14 punti rimettendosi in corsa per piare. Nella ripresa, al 14’ matura la salvezza. S'è giocato su un ter- il gran gol di Hervatin (un ex) abile Lanotte dal dischetto firma la vittoria azzurra reno impossibile, innevato. Per la a girare nel “sette” una punizio- prima volta Antonelli rinuncia alla ne di Lanotte. La reazione degli Novara-Modena 2-1 zona per una difesa a uomo con ospiti crea seri pericoli alla porta Novara: Bini, Silvestro, Di Muri, Scotti, Casabianca, Danesi, Gheller (11’ st Lanotte), Danesi libero. Così come ha fatto, di Bini, ma il portiere si salva da Biagianti, Giordano, Pani (34’ st Nicolini), Hervatin. All. Antonelli. Modena: Bandieri, Scacchetti (23’ st Di Nicolantonio), Di Bin, Di Cintio, Sottana, Gallet- ormai da qualche tempo, Frosio, campione. Si arriva al recupero ti, Zucco (23’ st Bottazzi), Gaudenzi, Grabbi, Amoruso, Mandelli. All. Frosio. un ex che a Novara ha lasciato con Lanotte che viene atterrato e Arbitro: Pizzini. buoni ricordi. Il Modena renden- l’arbitro concede il rigore. Marcatori: 29’ pt Amoruso, 14’ st Hervatin, 45’ st Lanotte rig. 12 IL FEDELISSIMO DAL DIARIO DI GIANNI Spazio alla poesia di Lino Antonione che rivive il celebre Novara-Padova

di Gianni Milanesi

L’incredibile successo ottenuto dalla poesia sull’incontro “Nova- ra-Fiorenza” del poeta sportivo cittadino Mario Martelli, pubblicata sul “Fedelissimo” del mese scorso, ha portato l’amico Lino Antonione, ex giocatore nonché appassiona- to sportivo e tifoso a richiedere di poter anche lui apparire sul nostro giornale pubblicando quanto mi ha fatto avere. Detiene il record di 8 goal segnati in una sola gara contro la Guardia di Finanza, in una partita disputata a Crodo. I suoi primi calci li ha tirati nel campo del Valentino con Ugo Luotti, Francesco Rosetta, Eugenio Patti, Emilio Cavigioli. La sua car- riera calcistica era cominciata nelle file del Lumellogno per poi passare LA FINAL TRA NUARA E PADUA al Nibbiola. Lo scoppio della guerra allontanò i pensieri più lieti ed an- Al camp dal fulbar l'è pién 'mè -E vün!- vusan i nostar nuaréss. che il nostro Lino dal pallone. Fino 'növ L'è finì al prim témp: suma alla famosa partita coi finanzieri da tifùs chi vusan 'mè strscé, cuntént! disputata a Crodo. Lo “score” gli striscià 'mè sardini, tüti in pé. 'Nt'al secund témp, al Padua agh valse un ingaggio per due stagioni Fan già i pròvi par al “Piola” növ! dà dént nelle file della Juventus Domo. par paregià. - Eh.. spèta tanti Tornato in città si è cimentato Al Padua e al Nuara s'han già méss! - nell’Azzurra, una squadra di calcio schierà. L'arbitro al sübbia e al che militava in prima divisione, alle- Un Presidente in festa cura al balon. I rispundan i nostar tifùss. stita dal dirigente del Novara Calcio Al Nuara al tàca da brüt, dabon A dèstra gh'è un atàc dal Nuara Siamo così giunti alla fine an- Giarda. Ogni giovedì si disputava e al Padua l'è già in dificultà. e un cròss al centro, ròba rara; che delle pubblicazioni dei miei una partita amichevole con la pri- racconti tratti dal “Diario storico ma squadra del Novara. Che duelli i paduan, rabbiént, in fàcia ìn delle mie radiocronache” per il con il portiere Russova! Gonzales al fìla 'mè un dirèt, rùss. “Fedelissimo” di questa stagio- Leggete e meravigliatevi! balon int i pé: l'han stratunà Grazie al Maestro ed ora anche da brüt, cunt'un fàllo prucürà Al fùlbar al 'riva al Rigoni, ne calcistica 2015-16. Con or- goglio so che mi avete letto con Presidente del “Cenacolo dialetta- da un aversàri ch-l'ha marcà che, cun dù o trì stat e tribladi.. interesse e ringrazio tutti coloro le” di Novara! strèt. che canunà al spàra, n'è, dòni? che mi hanno fatto anche ricor- E infìla al purtrié, ìn mia balàdi! dare vicissitudini pionieristiche L'è cartlìn russ par cul giügadur, di quegli anni condivisi di pas- che sübit l'è cacià via dal camp. - Dü a zèru! I sùma in serie "A" sione e sano tifo per i nostri co- Al Padua al capìssa ch'al gà pü - Tüti i nuaréss i sa sbràscia sü. lori. scamp: I paduan ìn pròpi pérdü. Un particolare e sentito grazie la difésa la trèma, o Signur! Nuara, t'sè fai un bèl campiunà! al Direttore responsabile del giornale che mi ha consentito di Al Pablo al tira la pünission, (Un grassie special a tüt al stàf: dare ancora un gran valore alle ch-l'è péna fòra dl'area ad rigur; Dirigent, al Tessér, ai giügadur, mie storiche battaglie. in barriéra tanti giugadur. ai tifùss e a la Banca Pupular da A tutti un arrivederci e buone fe- Che canunà e che bèl gol, dabon! Nuara) rie! IL FEDELISSIMO 13 TUTTO FINITO? SPERIAMO DI NO! Primi bilanci sperando ancora di poter prolungare il sogno

dualità come il giovane Dell'Or- veramente all'altezza. nei risultati a noi favorevoli nelle co in odore di serie A!). E senza Un bravo anche a mister Baro- sfide di Cesena, Spezia e Virtus dimenticare un esperto e sicuro ni, a volte criticato (forse ecces- Entella. Da Costa (portiere a volte mira- sivamente!) per alcune scelte o Gli azzurri, per l'ultima volta in di Roberto Carrara coloso), un centrocampo forte cambi parsi allora non proprio questo torneo davanti ai propri con Viola e Casarini in certi fran- azzeccati. Però il tecnico tosca- tifosi, cercheranno di vincere per Ed anche questo campionato di genti da… categoria superiore no ha saputo imprimere fisiono- riuscire a centrare questo impor- serie B per i nostri amati colori ed un attacco che ha saputo far- mia ed identità in breve tempo tante obiettivo dei play off. azzurri volge al termine (speria- si valere, con Felicione Evacuo ad una rosa quasi completa- Sarebbe un traguardo bellissimo mo proprio di no!). Una stagione e “triste” Galabinov in doppia mente ricostruita nella scorsa a coronamento di una stagione che ha visto il Novara, tornato cifra. A fianco un sempre propo- estate. per lo più esaltante. nella cadetteria, disputare un sitivo Pablo Gonzalez ed il gio- Ora, dopo la vittoriosa scorsa Peccato per un girone di ritorno torneo comunque di alto livello vane Corazza che ha dimostrato gara interna con l’Ascoli e la un po' in calando, anche se la e senz'alto positivo. coi suoi gol (purtroppo alcuni partita persa nello scontro di- squadra ha quasi sempre com- Una squadra costruita molto anche clamorosamente manca- retto per i play off di Cesena, battuto e lottato, sbagliando bene dal direttore Teti e dalla ti) di poter tranquillamente stare ci attende l'ultima gara di que- purtroppo in alcune occasioni, società. Acquisti in estate pon- in categoria. sto lungo ed entusiasmante gol sottoporta che ci avrebbero derati e mirati, una difesa pra- Gli arrivi di gennaio sono serviti campionato cadetto. Arriva un consentito ora di essere tran- ticamente ricostruita che si è a dare più peso e solidità in vari Modena in piena corsa per la quillamente agli spareggi. poi dimostrata (specie nel giro- reparti, anche se forse (per ora) salvezza e dunque certamente Forza ragazzi, un ultimo sforzo ne di andata) molto forte e ben i soli Lanzafame (voglioso di ri- motivato. Non sarà una partita ed il nostro sogno proseguirà assemblata (con alcune indivi- scatto) e Mantovani sono stati facile e bisogna sperare anche ancora! 14 IL FEDELISSIMO CONOSCIAMOLI MEGLIO: BESUZZO E AGYEMANG Intervista a due ragazzi che un anno fa ci hanno regalato lo scudetto Allievi

sfruttare la tecnica e la velocità sono ritornato alla base. In un piuttosto che il fisico”. torneo sono stato visionato da Sulla parete di casa ha appeso un osservatore del Milan e a se- il poster di qualche idolo: “Il mio guito di un provino sono diven- giocatore preferito da sempre tato rossonero per una stagione. è sia per- Sono stato scelto dal Novara e ché sono juventino dalla nascita da sei anni indosso la maglia sia perché penso possa essere azzurra”. Profilo interessante il un modello per i giovani di oggi suo, giocatore di temperamento: di Daniele Faranna quando iniziano a giocare a cal- “Sono una mezz’ala pura, più of- cio. Nel calcio attuale un gioca- fensiva che difensiva, un gioca- Campionato agli sgoccioli per il tore che mi piace molto è Vaz- tore di spinta. A volte faccio l’ala Novara Calcio 2015/2016 e sta- quez del Palermo perché le sue destra se il mister attua il 4-3-3. gione finita per la Primavera di giocate mi divertono tantissimo. Cerco il gol personale o metto mister Gattuso che ha conqui- I suoi dribbling e i suoi tunnel E. Agyemang - foto G. Leonardi le palle in mezzo per i compa- stato la nona posizione in clas- sono incredibili ed ogni volta che te cose. Qui a Novarello cono- gni. Mi piace moltissimo servire sifica. Del gruppo fa parte anche posso guardo le partite della sua scevo praticamente già tutti, è assist per gli attaccanti”. Dagli Stefano Besuzzo, attaccante squadra soffermandomi su di stato facile inserirmi di nuovo. Allievi al campionato Primavera: classe ’98 che ha vissuto la pri- lui. Spero possa avere successo Purtroppo ho faticato a trovare “Non ho sentito tanto il cam- ma parte del campionato al To- anche in squadre più ambiziose, posto perché sono un ’98 rien- biamento di categoria. All’inizio trato a stagione in corso”. Nono- non ho trovato molto spazio, ma stante la tua giovane età, hai già piano piano ho scalato le ge- conquistato titoli o trofei impor- rarchie con il lavoro quotidiano. tanti? Tue emozioni? “Beh, l'an- Una “gavetta” che servirà in vi- no scorso siamo stati Campioni sta della prossima stagione che d'Italia Lega Pro e devo dire che sicuramente sarà importante per di emozioni ne ho provate tante un gruppo solido che si conosce e diverse, anche se la gioia più e che è maturato notevolmente”. grande rimane il gol in finale con Emmanuel si porta nel cuore un la Reggina”. Valigia piena di so- episodio importante per la storia gni per un diciottenne carico di del club: “La finale della scorsa speranze: “Voglio continuare col stagione a Chianciano ed il gol calcio, poi nella vita di tutti i gior- che ho segnato contro la Reggi- ni mi piacerebbe trovare un lavo- na. Diventare Campione d’Italia Stefano Besuzzo - foto Guido Leonardi ro che mi soddisfi, rendendomi ha rappresentato per un sogno”. felice”. E ce n’è uno ancora più grande rino per poi far ritorno alla base magari nella Juve. Nel Novara in- In questo numero vi presentia- in fondo al suo cuore: “Vorrei durante il mercato di gennaio. vece mi è sempre piaciuto molto mo anche Emmanuel Agyemang indossare la maglia del Ghana, Stefano ed il pallone si sono co- Pablo Gonzalez, sia per la storia Akwa-Dei, il centrocampista giocare e lottare per la mia na- nosciuti durante l’infanzia: “Alla umana del postino che diventa azzurro di nazionalità ghanese, zione. In Italia però mi sono sem- Poirinese, un paese in provincia un calciatore professionista, sia classe 1998, proveniente da- pre trovato bene. A Novara ad- di Torino. Successivamente ho perché ha dato tantissimo a que- gli Allievi Nazionali: “Sono nato dirittura benissimo. Ho scoperto giocato a Chieri per tre stagioni, sti colori. Mi è sempre sembrato in Africa, allora non pensavo di una città bella ed una società nella Valenzana per un campio- umile come persona ed è forse giocare un giorno a calcio in una fantastica. Ambiente genuino, nato e cinque anni fa sono arri- questo l'aspetto più importan- squadra professionistica; in Gha- con una struttura (Novarello) che vato al Novara”. Besuzzo è una te”. La stagione di Besuzzo si na mi divertivo con gli amici per per me è una seconda casa”. punta versatile: “Sono un attac- è suddivisa tra Torino e Novara: strada. Dieci anni fa ho raggiunto Emmanuel è uno studente-cal- cante che può giocare in ogni soddisfatto di questi ultimi dodi- i miei genitori a Oleggio. Un po- ciatore: “Frequento il Bellini e al posizione del reparto avanzato, ci mesi? “Sinceramente no, ho meriggio ho seguito mio cugino pomeriggio vado agli allenamen- anche se quello che preferisco è giocato meno rispetto agli anni che militava nella squadra locale ti. Sono un ragazzo tranquillo, agire come "falso nove" in quan- scorsi, però nel frattempo ho co- e ho avuto il colpo di fulmine. Da non mi troverete spesso a bal- to posso svariare e toccare tanti munque conosciuto un ambiente lì ho iniziato a giocare a calcio, lare. Quando ci andiamo orga- palloni. Diciamo che non sono importante come quello granata nell’Oleggio. Dopo tre stagioni nizziamo serate tra compagni di un colosso, (1,78 circa d’altez- nel quale ho trovato splendidi sono andato al Legnano Esor- squadra al “Celebrità” dal mio za ndr), quindi devo cercare di compagni e ho imparato mol- dienti, ma dopo una sola annata amico Mirko Pr”. IL FEDELISSIMO 15 QUESTA PAZZA SERIE B… Nelle ultime giornate di B tutto secondo copione… o quasi!

spiegano le cose in maniera tale che to nella sfida difficile con il Latina, e mo perché è proprio fuori classifica nessuno possa non capire, qualcuno dopo una vera e propria voragine per mentre per quanto riguarda Caputo i non capirà”. E nel nostro caso “Se trovare i due secondi bisogna scen- rigori sono stati 5 e non sono pochi. una squadra che ha obiettivi di clas- dere a quota 17 con Cacia dell’Ascoli Rigore, questo sconosciuto di Enea Marchesini sifica incontra un’altra squadra che e Caputo della Virtus Entella (quanti E allora visto che siamo entrati non ha obiettivi di classifica, allora la rigori?), poi a 16 Ganz del Como e nell’argomento parliamo di rigori, La legge di Murphy in serie B prima otterrà il risultato desiderato”. Budimir del Crotone, appena dietro non entriamo con troppa foga, però, Della pareggite acuta che colpiva Una legge che si applica perfetta- a 15 Vantaggiato del Livorno e Coda perché un tiro dal dischetto ad alcu- molte squadre e in generale il cam- mente all’ultimo turno di campionato: della Salernitana. Che cosa ci può ne squadre lo concedono spesso e pionato di Serie B, ne avevamo già chi doveva vincere ha vinto, chi do- dire questo tipo di graduatoria? Si- volentieri (è solo un modo di dire). parlato la scorsa volta. Adesso, inve- veva pareggiare e chi doveva perdere curamente che per alcuni attaccanti A quali formazioni in particolari? La ce, sembra che il morbo sia stato de- ha perso (questo potrebbe essere il delle squadre di bassa classifica è risposta è abbastanza semplice, su bellato ma ne è arrivato uno ancora giusto corollario). Qualche eccezio- stato più semplice realizzare tanti gol tutte Virtus Entella e Crotone con 11 più critico e infettante. Sembra una di ne? Sì, la partita della Ternana ma, visto che erano gli unici terminali of- viaggi dal dischetto. Poi Brescia a quelle leggi che l’autore Arthur Bloch come è noto a tutti, esiste sempre fensivi: esempio Ganz del Como ma 10, Cagliari e Vicenza a 9 (diciamo i si inventò come insieme di paradossi un’eccezione alla regola. anche Coda della Salernitana e Ca- soliti noti), Pescara e Virtus Lancia- pseudo-scientifici a carattere ironico Classifica marcatori con alcune cia dell’Ascoli. Che su Ante Budimir no a 8. Scendendo nella classifica e caricaturale, tipo il più celebre: “Se sorprese penso nessuno ad inizio campionato per trovare il Novara bisogna andare qualcosa può andar male, lo farà”. Vogliamo parlare un po’ di classifica avrebbe scommesso una lira visto nei bassifondi con 4 rigori concessi, Oppure “Niente è facile come sem- marcatori, visto che siamo alla fine che nella passata stagione, al St. peggio degli azzurri solo Bari (que- bra” oppure “Non ci si può mettere a del campionato? Beh, là in alto svetta Pauli nella B tedesca, aveva segnato sto è un po’ strano), Como, Modena, far qualcosa senza che qualcos'altro Lapadula del Pescara con 26 reti, po- un solo gol e neanche in campionato Perugia e Ternana. Rigorosamente in non vada fatto prima” e ancora “Se si trebbero incrementarsi ma non mol- ma in Coppa. Di Lapadula non parlia- quest’ordine. 16 IL FEDELISSIMO UN ANNO FA LA FESTA PER I 50 ANNI DEL CLUB Alcuni scatti tratti dalle giornate in piazza per il primo mezzo secolo di vita dei “Fedelissimi”

La nostra festa per i 50 anni non poteva avere cornice migliore. In- nanzitutto due splendide giornate di sole di estate anticipata. Poi il conforto sportivo di un’annata ma- gica per il Novara Calcio comincia- ta con la promozione di Lumezza- ne per poi sfociare, nelle settimane successive negli ulteriori succes- si di Teramo (Supercoppa), Salò (Berretti) e Chianciano (Allievi). E senza dimenticare l’adrenalina vis- suta quella sera per la finalissima, purtroppo sfortunata, della Igor. Ad un anno di distanza queste foto vogliono essere un ringraziamento per tutti coloro che hanno lavorato, sul palco o semplicemente dietro le quinte, per rendere possibile questa manifestazione realizzata con la consueta professionalità dalla “Nova Eventi”.