Fascio Luca CV
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
43) Chiusura Strada Per TEST Auto SUCATO
Regione Piemonte Città Metropolitana di Torino UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE (Comuni di Forno Canavese, Rivara, Rocca Canavese, Levone, Pratiglione) Sede Legale: C.so Ogliani n. 9 – 10080 Rivara Codice Fiscale 92519590019 ORDINANZA U.M.A.C. N° 43/2017 SETTORE POLIZIA LOCALE - IL RESPONSABILE • Vista la domanda in data 04/07/2017 presentata dal Sig. SUCATO ALESSIO, residente in VOLPIANO, corso Regina Margherita n. 75 , tesa ad ottenere l’autorizzazione per lo svolgimento di TEST STRADALI nel tratto di strada, Comune di PRATIGLIONE , da Frazione CHIAPPIGNOLO N° 2 a salire fino all' incrocio con la strada CARELLA , il giorno: SABATO 08 LUGLIO 2017 dalle ore 09:00 alle ore 12:00 • Vista la Delibera della Giunta Comunale n° 29 del 06 NOVEMBRE 2014 di DETERMINAZIONE TARIFFE TEST STRADALI ed Autorizzazione all' espletamento dei medesimi ; • Visto l’art. 9 e 233 del Codice della strada. • Visto che sono imposte le seguenti condizioni da osservare scrupolosamente : 1. A carico dell' organizzazione il posizionamento della segnaletica indicativa necessaria; 2. Specifico impegno a predisporre un adeguato numero di persone addestrate appartenenti all’organizzazione per vigilare sulla chiusura del tratto di strada interessato, sul regolare andamento dei TEST ai sensi del C.D.S., a tutela della Sicurezza Pubblica, in quanto non sarà fornito supporto di personale appartenente all'amministrazione; 3. In seguito a quanto dichiarato nella richiesta di nulla osta, si provveda a che tutte le curve ed i tratti di strada con visibilità limitata siano autonomamente sorvegliati da parte del personale predisposto dagli organizzatori e così pure tutte le uscite dalle abitazioni private, in modo da poter in ogni caso segnalare preventivamente eventuali pericoli e prontamente sospendere l'esecuzione dei Test; 4. -
Elenco Dei Comuni Inseriti Nelle Zone Omogenee Della Citta
ELENCO DEI COMUNI INSERITI NELLE ZONE OMOGENEE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO (hp://www.ciametropolitana.torino.it/cms/territorio-urbanistica/ pianificazione-strategica/zone-omogenee) Zona 1 “TORINO” (N. Comuni 1: Torino) Zona 2 “AMT OVEST” (N. Comuni 14: Alpignano, Buigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Piane a, Reano, Rivoli, Rosta, San Gillio, Sangano, Trana, Venaria, Villarbasse) Zona 3 “AMT SUD” (N. Comuni 18: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole P.te, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, None, Orbassano, Pancalieri, Piossasco, Piobesi Torinese, Rivalta di Torino, Trofarello, Vinovo, Virle Piemonte,Volvera) Zona 4 “AMT NORD” (N. Comuni 7: Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Lein., San Benigno C.se, San Mauro Torinese, Seimo Torinese, Volpiano) Zona 5 “PINEROLESE” (N. Comuni 45: Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione 0enile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, 0enestrelle, 0rossasco, Gar igliana, 1nverso Pinasca, Luserna S. Giovanni, Lusernea, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomareo, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roleo, Ror2, Roure, Sal a di Pinerolo, San Germano C.se, San Pietro Val Lemina, San Secondo di P., Scalenghe, Torre Pellice, 3sseau4, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa) Zona 6 “VALLI SUSA E SANGONE” (N. Comuni 40: Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone Susa, Bru olo, Bussoleno, Caprie, Caselee, Cesana T.se, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coa e, Condove, E4illes, Giaglione, Giaveno, Gravere, Maie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oul4, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant7Ambrogio di Torino, Sant7Antonino di Susa, Sau e di Cesana, Sau e d7Oul4, Sestriere, Susa, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villarfocchiardo) Zona 7 “CIRIACESE - VALLI DI LANZO” (N. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 5134
Orari e mappe della linea bus 5134 5134 Cuorgnè Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 5134 (Cuorgnè) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cuorgnè: 18:20 (2) Cuorgnè Centro Transita Da Canischio: 06:55 - 15:10 (3) Forno Transita Da Canischio: 06:30 (4) Forno Transita Da Pertusio: 14:30 - 17:40 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 5134 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 5134 Direzione: Cuorgnè Orari della linea bus 5134 22 fermate Orari di partenza verso Cuorgnè: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 18:20 martedì 18:20 Forno (Deposito Gtt) 20 Via Bartolomeo Truchetti, Forno Canavese mercoledì 18:20 Forno (Maglio) giovedì 12:00 - 18:20 3 Frazione Marietti, Forno Canavese venerdì 18:20 Forno (Fraz. Marietti) sabato Non in servizio 5 Frazione Crosi, Forno Canavese domenica Non in servizio Forno (Vigne') Forno (V. Einaudi) 25 Via Luigi Einaudi, Forno Canavese Informazioni sulla linea bus 5134 Forno (Cimitero) Direzione: Cuorgnè 4 Via Roma, Forno Canavese Fermate: 22 Durata del tragitto: 24 min Pratiglione La linea in sintesi: Forno (Deposito Gtt), Forno 29 Via Roma, Pratiglione (Maglio), Forno (Fraz. Marietti), Forno (Vigne'), Forno (V. Einaudi), Forno (Cimitero), Pratiglione, Pratiglione Pratiglione (Bv. Str. Nuova Carella) (Bv. Str. Nuova Carella), Pratiglione (Chiappignolo), 12 BIS Frazione Chiappignolo, Pratiglione Prascorsano (Morina), Prascorsano (Bv. Belmonte), Prascorsano, Prascorsano (Prabasone), Pratiglione (Chiappignolo) Prascorsano (Pont Canavet), Prascorsano (Breda), San Colombano (V. Villa), San Colombano (Cresto), Prascorsano (Morina) San Colombano (Cresto), San Colombano (Loc. 5 Frazione Comunie, Prascorsano Boasca), Cuorgne' (Bv. -
Consortium for the Protection and Promotion of the Caluso Docg, Carema and Canavese Doc Wines
CONSORTIUM FOR THE PROTECTION AND PROMOTION OF THE CALUSO DOCG, CAREMA AND CANAVESE DOC WINES Three appellations CALUSO DOCG or ERBALUCE DI CALUSO DOCG, CAREMA AND CANAVESE DOC), 37 members, 413 hectares, 106 municipalities and an average annual production of around 2,000,000 bottles. HISTORY The Consortium was set up in 1991, evolving from the Centre for Protection and Promotion of Caluso DOC Wines, founded by seven winegrowers in 1986. In 1996, coverage extended to Carema DOC and, in 1998, to the most recent addition, Canavese DOC. The Consortium currently has 37 members, representing 90% of the producers of the appellation. The main aims pursued by the Consortium are the supervision of observance of the production regulations, defending the appellation against illegal actions and promoting the wines (pursuant to the pertinent article of the Decree no. 256 of the Ministry of Agricultural Policies, dated 4-6-1997, and to Law no. 164 of 1992). MISSION to protect and promote Piedmont’s winemaking activity, particularly that of the area represented, with specific reference to the current DOC and DOCG wines; to promote the knowledge and particularities of the wines represented and of others vinified, extending said knowledge to culinary pairings with regional, local and other typical agri-food products found in the area; to contribute to the overall development of tourism in the area, providing hospitality and information for wine tourists and those interested in the area’s speciality foods and rural beauty, promoting the vineyard, farming and rural landscape, with attention to the environment, gastronomy, history and traditions, developing projects for conservation, documentation and informative divulgation. -
Graduatoria Provvisoria Ai Sensi Dell’Art
Commissione per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Sociale presso AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE CENTRALE BANDO DI CONCORSO EMESSO IN DATA 30 MAGGIO 2016 DAL COMUNE DI FAVRIA _________________________________________________________________ La Commissione per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Sociale, costituita a norma del disposto dell’art. 7 della Legge Regionale 17/2/2010 n° 3, visto il bando di concorso emesso in data 30 maggio 2016 dal Comune di Favria per l’assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Sociale disponibili nel Comune di Favria, fatti salvi gli alloggi riservati per le situazioni di emergenza abitativa, preso atto che al bando in questione possono concorrere coloro che risiedono o che prestano attività lavorativa da almeno tre anni nei Comuni di Alpette, Bosconero, Busano, Canischio, Ceresole Reale, Ciconio, Cuorgnè, Favria, Feletto, Forno Canavese, Frassinetto, Ingria, Locana, Lusigliè, Noasca, Oglianico, Ozegna, Pertusio, Pont Canavese, Prascorsano, Pratiglione, Ribordone, Rivara, Rivarolo Canavese, Rivarossa, Ronco Canavese, Salassa, San Colombano Belmonte, San Ponso, Sparone, Valperga, Valprato Soana (ambito territoriale n°16), ha provveduto – in base agli elementi risultanti dalle domande inoltrate – a formulare la graduatoria provvisoria ai sensi dell’art. 5 del relativo regolamento attuativo regionale. I nominativi dei concorrenti sono riportati per ordine decrescente di punteggio, ed in ordine alfabetico. In calce alla graduatoria sono riportati i nominativi dei partecipanti che in base alle dichiarazioni ed alla documentazione allegata alla domanda non risultano essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 della Legge Regionale 17/2/2010 n° 3 e che, pertanto, sono stati dichiarati esclusi. In applicazione del D.Lgs 196/2003, la presente graduatoria riporta il punteggio totale conseguito senza l’indicazione dei punteggi parziali e delle motivazioni della esclusione. -
Dipartimenti Di Prevenzione Delle ASL Della Regione Piemonte Ambito Territoriale (Comuni)
Dipartimenti di prevenzione delle ASL della Regione Piemonte Ambito territoriale (comuni) 1 ASL Ambito territoriale ASL Città di Torino Torino Almese, Avigliana, Bardonecchia, Beinasco, Borgone Susa, Bruino, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coazze, Collegno, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Grugliasco, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Orbassano, Oulx, Piossasco, Reano, Rivalta di Torino, Rivoli, Rosta, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sangano, Sant’ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Trana, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo, Villarbasse, Volvera, Alpignano, Druento, ASL TO3 Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Val della Torre, Venaria Reale, Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rorà, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Scalenghe, Sestriere, Torre Pellice, Usseaux, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa, Virle Piemonte. Ala di Stura, Balangero, Balme, Barbania, Borgaro Torinese, Cafasse, Cantoira, Caselle Torinese, -
Official Journal C 435 of the European Union
Official Journal C 435 of the European Union Volume 61 English edition Information and Notices 3 December 2018 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2018/C 435/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9125 — Klio/Bertelsmann/Holtzbrinck/Skoobe) (1) 1 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES Council 2018/C 435/02 Notice for the attention of a person subject to the restrictive measures provided for in Council Decision 2014/119/CFSP and in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine ........................ 2 2018/C 435/03 Notice for the attention of the data subjects to whom the restrictive measures provided for in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine apply ..................................................................... 3 European Commission 2018/C 435/04 Euro exchange rates .............................................................................................................. 4 EN (1) Text with EEA relevance. 2018/C 435/05 Commission Implementing Decision of 21 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for registration of a geographical indication in the spirit drinks sector referred to in Article 17 of Regulation -
Comune Ala Di Stura Alpette Alpignano Bairo Balangero Balme
Comune Ala di Stura Alpette Alpignano Bairo Balangero Balme Barbania Beinasco Borgaro Torinese Borgomasino Bosconero Brandizzo Brozolo Bruino Brusasco Busano Cafasse Candiolo Canischio Cantalupa Cantoira Carignano Carmagnola Casalborgone Caselle Torinese Castagneto Po Castagnole Piemonte Castellamonte Castiglione Torinese Cavagnolo Cavour Ceres Ceresole Reale Chialamberto Chiesanuova Chivasso Ciconio Cinzano Ciriè Coassolo Torinese Coazze Collegno Corio Cuorgnè Druento Favria Feletto Fenestrelle Fiano Foglizzo Forno Canavese Frassinetto Front Frossasco Gassino Torinese Germagnano Giaveno Givoletto Groscavallo Grosso Grugliasco Ingria Inverso Pinasca La Cassa La Loggia 1 Comune Lanzo Torinese Lauriano Leini Lemie Levone Locana Lombardore Lombriasco Lusigliè Mappano Massello Mathi Mezzenile Monastero di Lanzo Moncalieri Montanaro Monteu da Po Nichelino Noasca Nole None Oglianico Orbassano Osasio Ozegna Pancalieri Perosa Argentina Perrero Pertusio Pessinetto Pianezza Pinasca Piobesi Torinese Piossasco Pomaretto Pont-Canavese Porte Prali Pramollo Prascorsano Pratiglione Reano Ribordone Rivalba Rivalta di Torino Rivara Rivarolo Canavese Rivarossa Rivoli Robassomero Rocca Canavese Ronco Canavese Rondissone Rosta Roure Rubiana Salassa Salza di Pinerolo San Benigno Canavese San Carlo Canavese San Colombano Belmonte San Francesco al Campo San Germano Chisone San Gillio San Maurizio Canavese 2 Comune San Mauro Torinese San Ponso San Raffaele Cimena San Sebastiano da Po Sangano Sciolze Settimo Torinese Sparone Torino Torrazza Piemonte Trana Traves Trofarello Usseaux Usseglio Val della Torre Valgioie Vallo Torinese Valperga Valprato Soana Varisella Vauda Canavese Venaria Reale Verolengo Verrua Savoia Villanova Canavese Villar Perosa Villarbasse Villastellone Vinovo Virle Piemonte Viù Volpiano Volvera 3. -
Relazione Pratiglione 2014
COMUNE DI PRATIGLIONE (TO) PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE STRUTTURALE ADEGUAMENTO PAI RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA data: aprile 2015 PROGETTO DEFINITIVO Adottato con deliberazione del Consiglio C.le n. _____del __________ IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE IL TECNICO COMUNALE Alessandro Giacomo GAUDIO dr. Giampero ZANOLO geom. Gabriella MOLINAR il tecnico: geologo Secondo ACCOTTO, Via Ivrea 20,10016 Montalto Dora (TO) PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI PRATIGLIONE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C.M. PER ADEGUAMENTO AL P.A.I. RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA Aprile 2015 Il Tecnico: Geol Secondo ACCOTTO Via Ivrea 20 – 10016 Montalto Dora Dott. Geol. Secondo Accotto - 10016 Montalto Dora (TO) - Via Ivrea, 20 Tel. 0125.652111 - C.F. CCTSND62B20F420V - P. I.V.A. 08261080017 N.268 ORD. REG. GEOLOGI DEL PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI PRATIGLIONE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C.M. PER ADEGUAMENTO AL P.A.I. RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA Indice Premessa .............................................................................................................................. 1 1. La localizzazione geografica .............................................................................................. 7 2. Le documentazioni cartografiche d'inquadramento ........................................................... 9 Il quadro geologico-morfologico .........................................................................................10 La Banca Dati Geologica Regionale ...................................................................................13 -
Lavori Di Asfaltatura Strade Comunali Di Pratiglione
5HJLRQH3LHPRQWH&LWWj0HWURSROLWDQDGL7RULQR UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE (Comuni di Forno Canavese, Rivara, Rocca Canavese, Levone, Pratiglione) Sede legale: Corso Ogliani, 9 - 10080 Rivara OGGETTO LAVORI DI ASFALTATURA STRADE COMUNALI DI PRATIGLIONE FASE Definitivo - esecutivo TAVOLA Capitolato speciale d'appalto COMMITTENTE Unione Montana Alto Canavese UBICAZIONE Vicolo Capovilla, Starda Carella Pilone, Strada Benne, Via Forno, Strada Chiappignolo, Strada Santi, Vicolo Berchera, Vicolo Rivet, Strada Valtorta/Pianmezzano, Strade varie del centro abitato DATA PROFESSIONISTA ELABORATO CROPANESE Geom. Luca 10083 Favria (TO) - Via San Rocco, 4 tel./fax 0124.348568 e-mail [email protected] 11 Comune di PRATIGLIONE Provincia di TORINO CAPITOLATO SPECIALE DAPPALTO (LAVORI A CORPO) OGGETTO: LAVORI DI ASFALTATURA STRADE COMUNALI DI PRATIGLIONE COMMITTENTE: UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE Euro Totale importo esecuzione lavorazioni 31.622,16 Oneri indiretti per l'attuazione dei piani di sicurezza 1.674,61 Importo totale a base d'appalto 33.296,77 Somme a disposizione dell'amministrazione 11.703,23 Totale progetto 45.000,00 Il presente Capitolato consta di n° 63 fogli numerati da pagina 1 a pagina 63, compreso il frontespizio. Data Il PROGETTISTA Nel seguito, si farà riferimento a: · D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture) aggiornato al D. Lgs. 56/2017 · D.P.R. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di TORINO Data: 19/02/2019 Ora: 12.04.08 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VAL LOCANA E SOANA MONTAGNA DEL CANAVESE Comuni di: ALPETTE, VALPRATO SOANA, CANISCHIO, CERESOLE Comuni di: ANDRATE, BORGIALLO, BROSSO, CAREMA, REALE, FRASSINETTO, INGRIA, LOCANA, NOASCA, PONT CASTELNUOVO NIGRA, CHIESANUOVA, CINTANO, COLLERETTO CANAVESE, PRATIGLIONE, RIBORDONE, RONCO CANAVESE, CASTELNUOVO, ISSIGLIO, MEUGLIANO, NOMAGLIO, SPARONE QUINCINETTO, RUEGLIO, SETTIMO VITTONE, TAVAGNASCO, TRAUSELLA, TRAVERSELLA, VICO CANAVESE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1991,00 1991,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4910,00 6767,00 BOSCO MISTO 2656,00 2656,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3319,00 4380,00 INCOLTO PRODUTTIVO 331,00 331,00 ORTO 23426,00 ORTO IRRIGUO 28111,00 PASCOLO 597,00 597,00 PASCOLO ARBORATO 2656,00 PASCOLO CESPUGLIATO 664,00 664,00 PRATO 11017,00 SI SI 11017,00 SI SI PRATO ARBORATO 11017,00 11017,00 PRATO IRRIGUO 13803,00 13803,00 Pagina: 1 di 21 Ufficio del territorio di TORINO Data: 19/02/2019 Ora: 12.04.08 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VAL LOCANA E SOANA MONTAGNA DEL CANAVESE Comuni di: ALPETTE, VALPRATO SOANA, CANISCHIO, CERESOLE Comuni di: ANDRATE, BORGIALLO, BROSSO, CAREMA, REALE, FRASSINETTO, INGRIA, LOCANA, NOASCA, PONT CASTELNUOVO NIGRA, CHIESANUOVA, CINTANO, COLLERETTO CANAVESE, PRATIGLIONE, RIBORDONE, RONCO CANAVESE, CASTELNUOVO, ISSIGLIO, MEUGLIANO, NOMAGLIO, SPARONE QUINCINETTO, RUEGLIO, SETTIMO VITTONE, TAVAGNASCO, TRAUSELLA, TRAVERSELLA, VICO CANAVESE COLTURA Valore Sup. -
Piemonte Torino
DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 TORINO Agliè 2'591 --- 10 10 TORINO Airasca 3'808 --- 10 10 TORINO Ala di Stura 465 --- 5 5 TORINO Albiano d'Ivrea 1'778 --- 10 10 TORINO Alice Superiore 713 --- 5 5 TORINO Almese 6'378 --- 15 15 TORINO Alpette 271 --- 5 5 TORINO Alpignano 17'097 1 30 30 TORINO Andezeno 2'010 --- 10 10 TORINO Andrate 521 --- 5 5 TORINO Angrogna 882 --- 5 5 TORINO Arignano 1'057 --- 10 10 TORINO Avigliana 12'367 1 30 30 TORINO Azeglio 1'375 --- 10 10 TORINO Bairo 819 --- 5 5 TORINO Balangero 3'178 --- 10 10 TORINO Baldissero Canavese 551 --- 5 5 TORINO Baldissero Torinese 3'825 --- 10 10 TORINO Balme 97 --- 5 5 TORINO Banchette 3'355 --- 10 10 TORINO Barbania 1'632 --- 10 10 TORINO Bardonecchia 3'273 --- 10 10 TORINO Barone Canavese 597 --- 5 5 TORINO Beinasco 18'185 1 30 30 TORINO Bibiana 3'399 --- 10 10 TORINO Bobbio Pellice 566 --- 5 5 TORINO Bollengo 2'088 --- 10 10 TORINO Borgaro Torinese 13'502 1 30 30 TORINO Borgiallo 556 --- 5 5 TORINO Borgofranco d'Ivrea 3'780 --- 10 10 TORINO Borgomasino 845 --- 5 5 TORINO Borgone Susa 2'372 --- 10 10 TORINO Bosconero 3'101 --- 10 10 TORINO Brandizzo 8'297 --- 15 15 TORINO Bricherasio 4'454 --- 10 10 TORINO Brosso 472 --- 5 5 TORINO Brozolo 481 --- 5 5 TORINO Bruino 8'520 --- 15 15 TORINO Brusasco 1'760 --- 10 10 TORINO Bruzolo 1'540 --- 10 10 TORINO Buriasco 1'411 --- 10 10 TORINO Burolo 1'267 --- 10 10 TORINO Busano 1'571 --- 10 10 TORINO Bussoleno 6'521 --- 15 15 TORINO Buttigliera Alta 6'458 --- 15 15 TORINO Cafasse 3'585 --- 10 10 TORINO Caluso 7'679 --- 15 15 Due Valli Pubblicità S.r.l.