Piemonte Torino
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Separations-06-00017-V2.Pdf
separations Article Perfluoroalkyl Substance Assessment in Turin Metropolitan Area and Correlation with Potential Sources of Pollution According to the Water Safety Plan Risk Management Approach Rita Binetti 1,*, Paola Calza 2, Giovanni Costantino 1, Stefania Morgillo 1 and Dimitra Papagiannaki 1,* 1 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.—Centro Ricerche, Corso Unità d’Italia 235/3, 10127 Torino, Italy; [email protected] (G.C.); [email protected] (S.M.) 2 Università di Torino, Dipartimento di Chimica, Via Pietro Giuria 5, 10125 Torino, Italy; [email protected] * Correspondences: [email protected] (R.B.); [email protected] (D.P.); Tel.: +39-3275642411 (D.P.) Received: 14 December 2018; Accepted: 28 February 2019; Published: 19 March 2019 Abstract: Per and polyfluoroalkyl substances (PFASs) are a huge class of Contaminants of Emerging Concern, well-known to be persistent, bioaccumulative and toxic. They have been detected in different environmental matrices, in wildlife and even in humans, with drinking water being considered as the main exposure route. Therefore, the present study focused on the estimation of PFAS in the Metropolitan Area of Turin, where SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.) is in charge of the management of the water cycle and the development of a tool for supporting “smart” water quality monitoring programs to address emerging pollutants’ assessments using multivariate spatial and statistical analysis tools. A new “green” analytical method was developed and validated in order to determine 16 different PFAS in drinking water with a direct injection to the Ultra High Performance Liquid Chromatography tandem Mass Spectrometry (UHPLC-MS/MS) system and without any pretreatment step. -
Elezione Del Consiglio Della Circoscrizione Amministrativa N
COMUNE DI TORINO ELEZIONE DEL CONSIGLIO DELLA CIRCOSCRIZIONE AMMINISTRATIVA N. 6 Liste dei candidati per la elezione di 25 Consiglieri Circoscrizionali compreso il candidato alla Presidenza del Consiglio medesimo che avrà luogo domenica 15 e lunedì 16 maggio 2011 (artt. 31, primo comma, e 34, primo comma, del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570) RAGGRUPPAMENTO RAGGRUPPAMENTO LISTA LISTA lista RAGGRUPPAMENTO LISTA LISTA LISTA LISTA LISTA Lista n. 1 Lista n. 2 Lista n. 3 Lista n. 4 Lista n. 5 Lista n. 6 Lista n. 7 Lista n. 8 Lista n. 9 Lista n. 10 Lista n. 11 Lista n. 12 Lista n. 13 Lista n. 14 Lista n. 15 Lista n. 16 Lista n. 17 Lista n. 18 Lista n. 19 Lista n. 20 Lista n. 21 Lista n. 22 Roberto SATURNINO Renzo RABELLINO Lucia PROVENZANO Sandro BELLINI Antonio MARINO Massimiliano ALBO Giuseppe CIAVARELLA Roberta BORIO Giancarlo NARDOZZI Emanuele Giuseppe CADDEO Lorenzo NESPOLI Giovanni GUGLIERI Giovanni ACCHIARDI Luigi DE SIO Annunziata DEL VENTO detta Nunzia Antonio LEDDA detto Tony Pietro GALLIANO Luigi ANATONE Roberto CHIARI Emanuela PIAZZA Angelo Massimo CARENA Graziella BILLONIO in CANGELOSI n. a Torino 18-03-1971 n. a Torino 12-09-1958 n. a Torino 23-01-1992 n. a Roma 22-02-1965 n. a Ottati (SA) 03-11-1954 n. a Torino 03-11-1968 n. a Torino 22-10-1973 n. a Torino 23-04-1977 n. a Torino 12-02-1967 n. a Torino 27-01-1951 n. a Torino 21-02-1973 n. a Torino 08-05-1966 n. -
Curriculum Vitae Gastaldo Luciana
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LUCIANA, GASTALDO Indirizzo VIA UNITA’ D’ITALIA, 2 10014 CALUSO (TO) Telefono 347 3090307 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 10 /03/196 4 ESPERIENZE LAVORATIVE ESCLUSIVE E CONDIVISE • Date (da – a) 2002 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI STRAMBINO (TO ), BORGOMASINO (TO ) 2001 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI ROMANO CANAVESE (TO ), PIVERONE (TO ) 2000 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI LORANZE ’ (TO ) 1996 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI BAIRO (TO ), NETRO (BI ) 1994 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI DONATO (BI ) 1993 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI ISSIGLIO (TO ) 1992 RIORDINO DELL ’ARCHIVIO STORICO DEI COMUNI DI ANDRATE (TO ), NOMAGLIO (TO ) 1990 - 1992 DIPENDENTE DEL LABORATORIO DI RESTAURO D I BENI LIBRARI PAOLO FERRARIS SPA . QUALE ADDETTO ALLA SCHEDATURA E CATALOGA ZIONE COMPUTERIZZATA DEL MATERIALE CARTACEO E MEMBRANACEO . IN COL LABORAZIONE CON CRISTINA CABRINI : 2018 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI AGLIE’ (TO), CORIO (TO), CIGLIANO (VC), VALPERGA (TO), MERCENASCO (TO) 2018 RIORDINO DELL’ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI CUORGNE’ (TO) 2017 -2018 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI FAVRIA (TO) 2016 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI BAIRO (TO) 2016 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI CANDIA CANAVESE (TO) 2016 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI VIALFRE’ (TO) 20 16 RIORDINO DELL’ARCHIVIO DI DEPOSITO DEL COMUNE DI -
Punti Vendita Abilitati
CITTA VIA INDIRIZZO N° CIVICO INTERNO TIPO ESERCIZIO ALPIGNANO VIA CAVOUR 22 EDICOLA ALPIGNANO VIA CAVOUR 44 EDICOLA ALPIGNANO VIA VAL DELLA TORRE 84 TABACCHERIA ALPIGNANO VIA CAVOUR 125 EDICOLA ALPIGNANO VIA CAVOUR 23 TABACCHERIA ALPIGNANO VIA MAZZINI 47 TABACCHERIA ALPIGNANO VIA VENARIA 4 A TABACCHERIA ALPIGNANO VIA ANDREA COSTA 57 EDICOLA ALPIGNANO VIA RIVOLI 14 TABACCHERIA ALPIGNANO STAZIONE FS SN EDICOLA BEINASCO STRADA TORINO 78 TABACCHERIA BEINASCO VIA DELLA SPERANZA 8 EDICOLA BEINASCO CORSO CAVOUR 18 TABACCHERIA BEINASCO STRADA ORBASSANO 17 TABACCHERIA/EDICOLA BEINASCO PIAZZA KENNEDY 22 EDICOLA BEINASCO - BORGARETTO PIAZZA KENNEDY 15 TABACCHERIA BEINASCO - BORGARETTO LARGO GALILEI 5 TABACCHERIA BORGARO VIA CIRIE' 4 EDICOLA BORGARO VIALE MARTIRI DELLA LIBERTA' 89 TABACCHERIA/EDICOLA BORGARO VIA GRAMSCI 10 EDICOLA BORGARO VIA SVIZZERA 22 EDICOLA BORGARO VIA GRAMSCI 25 TABACCHERIA BRANDIZZO PIAZZA STAZIONE 1 TABACCHERIA/EDICOLA BRUINO PIAZZA MUNICIPIO 11 TABACCHERIA CAMBIANO VIA NAZIONALE 80 TABACCHERIA CAMBIANO VIA CAVOUR 1 TABACCHERIA CANDIOLO VIA TORINO 40 A TABACCHERIA/EDICOLA CASELLE TORINESE VIA TORINO 16 EDICOLA CASELLE TORINESE VIA TORINO 80 EDICOLA CASTIGLIONE T.SE VIA TORINO 197 BAR DON BOSCO INTERNO CHIERI PIAZZA EDICOLA STAZIONE FS CHIERI VIA PALAZZO DI CITTA' 1 EDICOLA CHIERI VIA PAPA GIOVANNI XXIII 1 TABACCHERIA CHIERI VIALE FASANO 74 TABACCHERIA/BAR CHIERI VIA TANA 32 TABACCHERIA/EDICOLA CHIERI VIA ROMA 9 10 EDICOLA CHIERI VIA VITTORIO EMANUELE II 8 B TABACCHERIA/EDICOLA CHIERI VIA GARIBALDI 31 TABACCHERIA CHIERI VIA -
Allegati Al Comunicato Ufficiale N. 37 Del 13/02/2020
ALLEGATI AL COMUNICATO UFFICIALE N. 37 DEL 13/02/2020 CAMPIONATO 38 TERZA CATEGORIA ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIRONE A GIORNATA 4 RITORNO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 1) AVIGLIANA CALCIO TETTI FRANCESI RIVALTA 486 GUIDO BERTINI SANT'AMBROGIO DI TORINO 23/02/20 14:30 VIA BERTASSI 11 2) CIRCOLO DA GIAU DT ALMESE CALCIO 93 COMUNALE BRUINO 23/02/20 14:30 VIA PIOSSASCO 35 3) LENCI POIRINO O.N.L.U.S. TORRE PELLICE 425 COMUNALE POIRINO 23/02/20 14:30 VIA FONTE ANTICO 16 4) REAL 909 SPORTINSIEME PIOBESI T.SE 4328 CERTEZZA GRUGLIASCO 23/02/20 14:30 C.SO ALLAMANO 79 5) RUBIANA CALCIO A.S.D. PINEROLESE A.P. 1553 COMUNALE RUBIANA 23/02/20 14:30 BORGATA RATTA 15 6) SAN REMO 72 SRL SAN LUIGI SANTENA 931 SINTETICO RAPID TORINO 23/02/20 14:30 VIA OSOPPO 3 7) SCALENGHE ROLETTO VAL NOCE 516 COMUNALE SCALENGHE 23/02/20 14:30 VIA VERDI 1 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CAMPIONATO P8 UNDER 19 PROV. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- GIRONE A GIORNATA 4 RITORNO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI a DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “CANAVESE” Approvato Con DM 12.09.1996 GU
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA “CANAVESE” Approvato con DM 12.09.1996 GU 227 - 27.09.1996 Modificato con DM 18.11.1996 GU 282 - 02.12.1996 Modificato con DM 17.02.1997 GU 61 - 14.03.1997 Modificato con DM 21.01.2010 GU 24 - 30.01.2010 Modificato con DM 15.06.2011 GU 157 - 08.07.2011 Modificato con DM 04.11.2011 GU 272 - 22.11.2011 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf (concernente correzione dei disciplinari) Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 21.11.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione e vini La denominazione di origine controllata “Canavese” è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione, per le seguenti tipologie, specificazioni aggiuntive o menzioni: "Canavese" rosso "Canavese" rosso novello "Canavese" rosato "Canavese" rosato spumante "Canavese" bianco "Canavese" bianco spumante "Canavese" Barbera "Canavese" Nebbiolo. Articolo 2 Base ampelografica 1. La denominazione di origine controllata “Canavese” senza alcuna specificazione è riservata ai vini rosso, rosso novello, rosato, rosato spumante ottenuti da uve provenienti da vigneti aventi in ambito aziendale la seguente composizione ampelografica: Nebbiolo, Barbera, Uva Rara (detta Bonarda di Cavaglià), Bonarda, Freisa, Neretto, da soli o congiuntamente minimo 60%. -
Candia Canavese Comune Di Candia Canavese Schede Comunali PTC2
ASSESSORATO ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Ufficio di Piano Territoriale di Coordinamento Aggiornamento e adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale Variante al PTC1 ai sensi dell'art. 10 della legge regionale n. 56/77 s.m.i., secondo le procedure di cui all'art. 7 Adottata dal Consiglio provinciale con Deliberazione n. 26817 del 20/07/2010 Approvata dal Consiglio regionale con Deliberazione n. 121-29759 del 21/07/2011 (B.U.R. n. 32 del 11/08/2011) SCHEDE COMUNALI LUGLIO 2015 Comune di Candia Canavese Comune di Candia Canavese Schede comunali PTC2 INDICE 1. INFORMAZIONI GENERALI 3 2. CONFORMAZIONE FISICO-MORFOLOGICA 5 3. AREE DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE O PAESISTICA DI COMPETENZA REGIONALE O PROVINCIALE 6 4. AGRICOLTURA E FORESTE 7 5. SISTEMA INSEDIATIVO RESIDENZIALE 8 6. VOCAZIONI STORICO-CULTURALI E AMBIENTALI 10 7. INSEDIAMENTI ECONOMICO-PRODUTTIVI 11 8. INFRASTRUTTURE E MOBILITA' 12 9. ASSETTO IDROGEOLOGICO 14 Comune di Candia Canavese Schede comunali PTC2 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Istat 1050 Inquadramento territoriale Superficie comunale [ha] 913,2 Zona omogenea (art.27 Statuto C.M. approvato 14/4/15) ZONA 9 - EPOREDIESE Ambito di approfondimento sovracomunale (Art.9 NdA) 8 - Caluso Polarità e gerarchie territoriali (Art.19 NdA) - Ambito di diffusione urbana (Art.21-22 NdA) Sì 3 Comune di Candia Canavese Schede comunali PTC2 a. Popolazione e famiglie Fonte: ISTAT (Istituto nazionale di statistica) 1971 1981 1991 2001 2009 2010 2011 Popolazione residente 1.249 1.286 1.319 1.302 1.301 1.317 1.286 Numero di famiglie 570 570 580 Numero medio componenti 2,3 2,3 2,2 Densità abitativa [ab./ha] 1,4 1,4 1,4 Trend demografico 1971/2011 2,9% b. -
Orari E Percorsi Della Linea Treno SFM3
Orari e mappe della linea treno SFM3 Torino - Bardonecchia/Susa Visualizza In Una Pagina Web La linea treno SFM3 (Torino - Bardonecchia/Susa) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bardonecchia: 05:15 - 22:29 (2) Bussoleno: 05:45 - 22:59 (3) Collegno: 21:19 - 22:21 (4) Modane: 07:45 - 15:45 (5) Torino P.Nuova: 06:01 - 20:21 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno SFM3 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno SFM3 Direzione: Bardonecchia Orari della linea treno SFM3 14 fermate Orari di partenza verso Bardonecchia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:15 - 22:29 martedì 05:15 - 22:29 Torino Porta Nuova 2a Via Nizza, Torino mercoledì 05:15 - 22:29 Grugliasco giovedì 05:15 - 22:29 Collegno venerdì 05:15 - 22:29 2 /A Via Giacinto Collegno, Grugliasco sabato 05:15 - 21:15 Alpignano domenica 05:45 - 21:45 1 Viale Vittoria, Alpignano Rosta 24 Piazza Stazione, Rosta Informazioni sulla linea treno SFM3 Avigliana Direzione: Bardonecchia 7 Corso Laghi, Avigliana Fermate: 14 Durata del tragitto: 86 min S.Antonino-Vaie La linea in sintesi: Torino Porta Nuova, Grugliasco, 35 Via Roma, Sant'Antonino di Susa Collegno, Alpignano, Rosta, Avigliana, S.Antonino- Vaie, Bussoleno, Meana, Chiomonte, Salbertrand, Bussoleno Oulx-Cesana-Clavaiere-Sestriere, Beaulard, Via Traforo, Bussoleno Bardonecchia Meana Via Pian Barale, Meana di Susa Chiomonte 1 Via Stazione, Chiomonte Salbertrand 14 Viale Stazione, Salbertrand Oulx-Cesana-Clavaiere-Sestriere 65 Corso Montenero, Oulx Beaulard Bardonecchia -
Si Comunicano Le Variazioni Intervenute Nell'organizzazione Dell'istituto a Seguito Di Scorporo O Di Collocazione Sul Territorio Di Unità Operative
Organo: INAIL Documento: Circolare n. 25 del 22 marzo 1991 Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'Istituto. - Unità istituite in Roma e provincia. - Sede di Barletta (già Bari 3) - Sede di Cagliari 2. - Sede di Cirie (già Torino 4) - Sede di Pinerolo - Sede di Massa (già Massa Carrara 2) Si comunicano le variazioni intervenute nell'organizzazione dell'Istituto a seguito di scorporo o di collocazione sul territorio di Unità operative. SEDE DI ROMA 1 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 ROMA TEL.: 06/ 675901 FAX : 06/3225992 COD. AMM. : 24400 U.S.L. di competenza: 16-17-18-19-20 Comune di Roma - Linea prestaz. Via Salaria, 456 - 00199 - ROMA TEL.: 06/8380037 FAX: 06/8380084 COD. AMM.: 24400 - Linea rendite Via Palestro, 45 - 00185 - ROMA TEL.:06/4453686/7/8/9 FAX: 06/4940466 COD. AMM.: 24400 SEDE DI ROMA 2 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 - ROMA TEL.: 06/675901 FAX :06/3225992 COD.AMM.:24470 USL: 5-7-24 Comuni: Roma, Mentana e Monterotondo - Linea prestaz. Via dei Monti di Pietralata, 16 - 00157 - ROMA TEL.: 06/4514820/830/851/678 FAX : 06/4514737 COD. AMM.: 24470 SEDE DI ROMA 3 Via dell'Acqua Bullicante, 312 - 00177 - ROMA TEL.: 06/2715330/1/2 FAX: 06/274308 COD.AMM.: 24440 USL: 6-9 Comune di Roma SEDE DI ROMA 4 Via Michele De Marco,18/20 ang. Via Torre Spaccata - 00169 - ROMA (ha incorporato lo Sportello Prestazioni di Via Savona) TEL.:06/2678146/149/175 FAX:06/2675944 COD. AMM.: 24441 USL: 8-10-29-32 Comuni: Roma e Ciampino Lo Sportello Prestazioni di Via Savona, 12 in Roma è stato soppresso. -
ALFIERO GISELLA Via G. Falcone, 4 – 10060 Candiolo
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALFIERO GISELLA Indirizzo Via G. Falcone, 4 – 10060 Candiolo (TO) Telefono 348/6068670 Fax 011-2404235 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 04/05/1974 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Da 01/2002 a OGGI • Nome e indirizzo del datore di Dasein S.r.l. - Lungo Dora Colletta, 81 Torino lavoro • Tipo di azienda o settore Consulenza, Ricerca, Formazione nel campo della Pubblica Amministrazione • Tipo di impiego Coordinatrice regione Piemonte, consulente e formatrice • Principali mansioni e responsabilità Da gennaio a giugno 2002 ho collaborato con la Dasein S.r.l. occupandomi di organizzazione e tutoraggio nell’ambito di corsi formativi. Da luglio 2002 sono stata assunta a tempo indeterminato per occuparmi di valutazione del personale, consulenza e formazione per diversi Enti Locali e dal 2013 sono stata nominata responsabile della sede piemontese della Dasein S.r.l. e componente del Consiglio di Amministrazione della società. Principali attività svolte: Nuclei di Valutazione Nell’ambito di tali progetti collaboro nella realizzazione di sistemi di valutazione ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Enti Locali, in particolare riferiti ai dirigenti e alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art.6 del CCNL 31/3/99, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente. Sono componente di nuclei di Valutazione nei Comuni di: Candiolo, None, Banchette, Buttigliera Alta, Coazze, Pecetto Torinese, Chiaverano, Burolo, Villanova C.se, Locana, Lombardore, Villarbasse, Montalto Dora, Rivarolo C.se, Alagna(VC), Serravalle Sesia, Varallo Sesia, Romagnano Sesia, S. -
Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese -
Comune Di Caselle Torinese Bando Di Concorso
COMUNE DI CASELLE TORINESE BANDO DI CONCORSO GENERALE PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L’ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE DI RISULTA. (L.R. n. 3/2010 e s.m.i.) E’ indetto, ai sensi dell’articolo 5 della legge regionale 17 febbraio 2010, n. 3, e s.m.i., un bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale che si renderanno disponibili nel periodo di vigenza della medesima. Requisiti per partecipare al bando (da possedere alla data del 08/06/2021) Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando coloro che siano cittadini italiani o di uno Stato aderente all’Unione europea o cittadini di uno Stato non aderente all’Unione europea, regolarmente soggiornanti in Italia in base alle vigenti normative in materia di immigrazione, o siano titolari di protezione internazionale di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251 (Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull’attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta) e che abbiano la residenza anagrafica o l’attività lavorativa esclusiva o principale da almeno cinque anni nel territorio regionale, con almeno tre anni, anche non continuativi nei Comuni di Ala di Stura, Balangero, Balme, Barbania, Borgaro Torinese, Cafasse, Cantoria, Caselle Torinese, Ceres, Chialamberto, Ciriè, Coassolo Torinese, Corio, Fiano, Front, Germagnano, Groscavallo, Grosso, Lanzo Torinese, Lemie, Levone, Mappano, Mathi, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Nole, Pessinetto, Robassomero, Rocca Canavese, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Traves, Usseglio, Vallo Torinese, Varisella, Vauda Canavese, Villanova Canavese, Viù o essere iscritti all’AIRE dei Comuni sopracitati.