Calendario Massolini GERUSALEMME 2011
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Calendario Massolini GERUSALEMME 2011 BRESCIA ITALY N° 01-16 Calendario Massolini GERUSALEMME 2011 Giambattista Massolini a Petra nel 1986 Basilio Rodella, Padre Michele Piccirillo e G. B. Massolini a Jawa in Giordania alla fine degli anni ‘80. Questo calendario dedicato a Gerusalemme rappresenta per l’ Associazione G.B. Massolini una tappa di particolare importanza. Non è un segreto, infatti, che la Città Santa rappresenti per noi, da quando abbiamo iniziato a viaggiare per i paesi del Vicino Oriente e del Mediterraneo, il punto fermo che dà senso al nostro apparente girovagare. Nei nostri viaggi e nei reportage che ne sono seguiti, infatti, abbiamo ripercorso a ritroso le strade che i pellegrini del mondo antico utilizzavano per recarsi a Gerusalemme così giungendo nei luoghi più reconditi di quel mondo. Un giorno, parlando con p. Michele Piccirillo dello scopo del nostro viaggiare, egli, dopo aver accennato al Salmista, a San Girolamo, ad Egeria e ai pellegrini medievali - tutti a loro modo orientati e ispirati da Gerusalemme - ci disse: “Continueremo a frequentare i paesi del vicino Oriente, dell’Africa e del Mediterraneo con Gerusalemme come punto di partenza e di arrivo. Senza questo punto fermo saremmo solo dei turisti spaesati. E non è il caso, visto che ce ne sono già in abbondanza”. Soffermarci, con questo calendario, su Gerusalemme significa pertanto ribadire a noi stessi e a coloro che sono affezionati a questa pubblicazione la ragione e il significato del nostro peregrinare, eccezionalmente e autorevolmente assistiti in ciò dal Custode di Terra Santa al quale va il nostro più sentito ringraziamento. Giampietro Rigosa Associazione Culturale G.B. Massolini Giovan Battista Massolini, ideatore e patrocinatore del progetto “Calendario Massolini” insieme a padre Michele Piccirillo (ofm) – Penisola del Sinai 1993. Sede: 25080 PAITONE (Brescia) Italy - Via Italia, 73 - Tel. 030 6916334 E-mail: [email protected] A cura di: Giampietro Rigosa, Basilio Rodella e Carmelo Pappalardo Collaborazione: Mario e Claudia Massolini, Maria Frassine, Sergio Foccoli Introduzione: Custode di Terrasanta padre Pierbattista Pizzaballa Testi: padre Carmelo Pappalardo Traduzioni: Jitka Massolini Horčičková Fotografie: Basilio e Matteo Rodella (BAMSphoto) Archivio Studium Biblicum Franciscanum Gerusalemme Impaginazione: Stefano Rodella (BAMSphoto) In copertina: rappresentazione di Gerusalemme di Bernardino Amico, Trattato 1620 02-16 GERUSALEMME Presento questa edizione del Calendario Massolini con profonda gratitudine: non della Città santa di Gerusalemme. E come cristiani rinnoviamo il nostro sostegno è il primo che questa associazione culturale dedica a Gerusalemme, e comunque a “disposizioni internazionalmente garantite, atte ad assicurare la libertà di reli- tutti riguardano l’area del Medio Oriente e, in esso, le Regioni e i Paesi in cui per gione e di coscienza dei suoi abitanti, come pure l’accesso permanente, libero e primo si è diffuso il cristianesimo, certo per la vicinanza geografica con la Palesti- privo di ostacoli ai luoghi santi per i fedeli di tutte le religioni e nazionalità”. Non si na storica, dove Gesù – Figlio di Dio, Figlio dell’Uomo – è venuto nel mondo na- tratta di un argomento in più, quasi a voler complicare ad arte un cammino verso scendo da Maria, dono del Padre per la salvezza dell’umanità, perché Dio ci ama. la pace che vede i responsabili politici sempre fermi ai blocchi di partenza. Nato a Betlemme, a causa di un censimento voluto dai romani, potenza occupante Gerusalemme rimane ancora e sempre il nodo che giudicherà ogni volontà di della Palestina, nato dentro la storia degli uomini, che da allora ne spartiscono la pace. E’ il destino di questa Città che dal profeta Isaia continua a descriverci cosa data in prima e dopo Cristo, pur riconoscendo per fede che Gesù nasce nella pie- sia la pace che Gerusalemme incarna fin dal suo nome: “Perché da Sion verrà nezza del tempo… Misteriose, arcane parole che come una finestra perennemente l’insegnamento / e da Gerusalemme la parola del Signore. … Essi dalle loro spade aperta, lasciano lo Spirito invadere, ogni volta che ne accogliamo il soffio leggero, faranno vomeri / e dalle loro lance faranno falci. / Un popolo non solleverà la spa- il cuore e la mente. San Giovanni termina il suo Vangelo invitandoci a spingere lo da contro un altro popolo / né impareranno più la guerra”. La pace di Gerusalem- sguardo sullo spazio che questa finestra ci dona: Molte altre cose compì Gesù, e se me si dispiegherà così sui popoli, rendendo loro la pienezza della loro universale tutte fossero scritte il mondo stesso non basterebbe a contenerne i libri. fraternità. “Vorrei scriverti una lettera / una lettera vera, attraverso gli strati di lava e di argil- La sua importanza nel cuore di cristiani, ebrei e musulmani, ne fa il centro del la / che la vita ha steso su tutto. / Ti direi che io sono ancora io: mantengo sogni. mondo, senza la cui pace non ci sarà pace nel resto del mondo. Tutto acquista, ver- … E quelle lettere che hai scritto / e non hai mai spedito. / Tranne che al vento e so Gerusalemme, un valore più grande, e “allo stesso modo, sentire che i diritti dei Torre crociata e moschea di El-Aqsa alla polvere”: parole che danno senso alla missione dell’archeologia, che vorrem- non ebrei sono violati a Gerusalemme o che viene praticata l’ingiustizia in questa Cupola della Roccia e moschea di El-Aqsa mo leggere negli occhi di chi guarda Gerusalemme e ogni Luogo santo di questa città ci offende molto di più che se tutto ciò accadesse altrove” (Arthur Green, Terra santa, scelta da Dio per realizzare qui il suo più intimo e concreto incontro Queste sono le parole). La sua riflessione ci richiama che Gerusalemme appartie- con l’uomo. Pietre come messaggi affidati alla pazienza, all’intelligenza, all’amore ne a Dio, non a noi. Ciò che dobbiamo creare a Gerusalemme è un insegnamento dell’uomo. Alla sua umiltà profonda, vera. di pace, tale da condurre tutti gli uomini ad amarsi reciprocamente… Questo è il Quando noi guardiamo le mura di questa Città santa, o resti archeologici che motivo per cui siamo qui! Abbiamo davanti a noi una grande sfida ed una magni- come parole sbiadite esigono un’attenzione paziente, o rilievi geografici che solo fica opportunità. Possiamo mostrare al mondo – compresi coloro che si trovano l’intelligenza ci fa riconoscere ormai annullati da profili di palazzi ed alberghi coinvolti in conflitti etnici apparentemente insolvibili – che c’ è un modo di vivere sempre più alti, o scavi che vengono a confermare la testimonianza tramandata insieme, fianco a fianco, con chi è stato uno strenuo nemico, e che c’ è un modo di da generazioni; quando una mappa antica ci illustra una storia di parole, e all’im- mutare la formula delle nostre interazioni attraverso la generosità e la disponibili- provviso conosciamo di essere, qui, a Gerusalemme, pellegrini in una terra resa tà. Fare ciò dimostrerebbe che siamo realmente liberi, non più spinti dai fantasmi santa dalle orme di patriarchi e profeti, e con umiltà e verità prendiamo il nostro del nostro passato e dalle paure che ci hanno tormentato così a lungo. Abbiamo il posto in una lunga fila di pellegrini cristiani, una fila che risale indietro nel tempo potere di rendere una realtà la visione di Isaia, di mostrare che dal nostro speciale fino ai primi secoli della storia cristiana che, ne sono sicuro, continuerà a pro- amore per Gerusalemme può venire una lezione tale da trasformare tutta l’uma- lungarsi nel futuro. “Come molti altri prima di me, vengo per pregare nei luoghi nità”. Parole di speranza, che disegnano l’unica utopia possibile, capaci di porre santi, a pregare in modo speciale per la pace – pace qui nella Terra Santa e pace fondamenta serie, pietre angolari della pace che verrà. in tutto il mondo”: questi i sentimenti con i quali papa Benedetto ha preso il suo Per noi francescani, cui la Chiesa da sette secoli ha affidato la custodia dei Luoghi posto in questa lunga fila, all’inizio del suo pellegrinaggio nel maggio 2009. santi, sono un impegno che ci coinvolge totalmente. Quando guardo Gerusalem- Si può amare Gerusalemme perché la scopriamo dentro di noi, essendo tutti nati me vedo il dispiegarsi di una lunga storia scritta dalle pietre e dalle pietre vive, dai qui, e ancor più intimamente “madre mia” ad indicare la prima scintilla di vita, cristiani: le cupole del Santo Sepolcro, i campanili e i profili delle diverse chiese, che tutti ci vuole accolti dalla Città che è la casa del Signore. Così la si può amare gli stili diversi che le diverse confessioni cristiane hanno disegnato e disegnano guidati dall’amore che Gesù ha avuto per lei, fino a piangerne. Certamente non si le sue strade e il suo orizzonte. L’ architettura dei palazzi degli ospedali cristiani, può amarla senza tener conto di questa lettera scritta sulla polvere e sulle pietre, quelli delle scuole, delle grandi opere assistenziali… Gerusalemme è anche questa che ci dice la concretezza dell’attimo infinito in cui Dio l’ha voluta come sua di- “nostra” architettura, che appartiene a tutti e di cui tutti possono godere perché mora, e degli infiniti gesti di fedeltà e di infedeltà, di coerenza e di tradimento, con Gerusalemme è, ed è anche tutto questo. Lo specifico cristiano poi comprende un cui gli uomini hanno cercato di realizzarne la volontà. vastissimo patrimonio di letteratura costituito dai diari di viaggio di pellegrini che Salutando fra Michele Piccirillo, il Vescovo di Livorno fece suoi gli interrogativi qui sono venuti dai tempi remoti, e che sostengono le testimonianze storiche, le dell’uomo che si sente inadeguato anche davanti a “questa turbolenta città senza date e gli esiti dei grandi avvenimenti della storia, certo, ma che si possono defini- pace / nell’illusoria parvenza di festa”, e si chiede: “Io che dentro un groviglio di re meglio come un atto d’amore a questa Terra e in modo specifico a questa Città, nubi, / come posso parlare con Dio?”.