CV Bonet Alessandro.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lasciamo Il Segno"
Aderenti alla Rete "Lasciamo il Segno" Azienda ULSS2 MARCA TREVIGIANA Provincia di Treviso Città di Treviso Città di Motta di Livenza Coordinamento delle Associazioni di Ufficio Scolastico Territoriale Treviso Volontariato della Provincia di Treviso Postural Project - Centro di Medicina Fisica Coni Comitato Provinciale Treviso e Riabilitativa Comune di Arcade Comune di Breda di Piave Comune di Carbonera Comune di Casale sul Sile Comune di Casier Comune di Cessalto Comune di Chiarano Comune di Cimadolmo Comune di Fontanelle Comune di Gorgo al Monticano Comune di Istrana Comune di Mansuè Comune di Maserada sul Piave Comune di Meduna di Livenza Città di Mogliano Veneto Comune di Monastier Comune di Morgano Comune di Oderzo Comune di Ormelle Comune di Paese Comune di Ponte di Piave Comune di Ponzano Veneto Comune di Portobuffolè Comune di Povegliano Città di Preganziol Comune di Quinto di Treviso Città di Roncade Comune di Salgareda Comune di San Biagio di Callalta Comune di San Polo di Piave Comune di Silea Comune di Spresiano Città di Villorba Comune di Zenson di Piave ARPAV - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Comune di Zero Branco Protezione Ambientale del Veneto Ente Parco Regionale del Fiume Sile Ospedale Riabilitativo di Motta di Livenza UTAP - Unità Territoriale di Assistenza Primaria - Associazione Sportiva Dilettantistica Ponzano Veneto STRADA FACENDO CRAL - Circolo Ricreativo Aziendale Atlantic Sport - Società Sportiva Dilettantistica Dipendenti Consorzio Azienda Intercomunale di Bacino CONTARINA spa Treviso 3 Ordine Provinciale -
COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 Marzo 2021
COMUNICATO STAMPA Treviso, 31 marzo 2021 VACCINAZIONE CON ACCESSO LIBERO DELLA CLASSE 1935 A CASTELFRANCO SARA’ SPERIMENTATO IL DRIVE-IN Sospesa la vaccinazione degli accompagnatori (n. 62/2021) Sarà sperimentata anche la vaccinazione in modalità drive-in nel corso del Vax Day di sabato 3 aprile, riservato alla classe del 1935. Il drive-in sarà attivo nel parcheggio della discoteca Melodi, a Castelfranco, e sarà riservato, esclusivamente, agli 86enni residenti nei comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago, per un totale di 419 persone che saranno avvisate dai rispettivi Comuni. I restanti cittadini residenti nel Distretto di Asolo faranno riferimento per la vaccinazione, invece, al Centro Polifunzionale di Vidor. Riepilogando le sedi vaccinali in cui gli 86enni potranno recarsi sabato 03 aprile sono le seguenti: - CVP di Oderzo “Foro Boario”: per i residenti nei Comuni dell’area Opitergino-Mottense - CVP di Villorba “Bocciodromo”: per i residenti nei Comuni dell’area di Treviso - CVP di Godega di Sant’Urbano “Campo Fiera”: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 7 - CVP drive-in nel park discoteca Melodi: per i residenti nei Comuni di Castelfranco Veneto, Altivole, Castello di Godego, Loria, Resana, Riese Pio X e Vedelago - CVP di Vidor Centro Polifunzionale: per i residenti nei Comuni dell’ex Ulss 8 non rientranti tra quelli ammessi al drive-in. Di seguito l’elenco dei Comuni di riferimento dei cinque Centri vaccinali suindicati: Comuni dell’area Opitergino Mottense: Cessalto – -
Comune Di Orsago
COPIA Deliberazione n° 18 Com une di Orsago (Provincia di Treviso) Verbale di deliberazione della Giunta Com unale Oggetto: CANDIDATURA A COMUNITA' EUROPEA DELLO SPORT TERRE DEL PROSECCO TRA IL PIAVE E L'ALTO LIVENZA L‘anno duemiladiciassette 2017, addì uno (01) del mese di marzo (03) alle ore 13.30 per determ inazione del Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l‘appello, risultano: Presenti Assenti 1) COLLOT Fabio Sindaco X 2) BIZ Francesca Assessore X 3) MICHELON Luigi Assessore X 4) MICHIELIN Sara Assessore X 5) MINET Franco Assessore X Partecipa alla seduta il sig. FONTAN ROLANDO, Segretario Comunale. Il Sig. COLLOT Fabio, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e, riconosciuta legale l‘adunanza, dichiara aperta la seduta. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - che il Comune di Vittorio Veneto (capofila) e i Comuni di Cappella Maggiore, Conegliano, Sacile Valdobbiadene sono i promotori della candidatura a —Comunità Europea dello Sport terre del Prosecco tra il Piave e l‘Alto Livenza“, al fine di ottenere il riconoscimento del Titolo ACES EUROPE di —Comunità dello Sport per l‘anno 2018; - che il territorio interessato costituisce un‘area omogenea posta a cavallo tra la Regione Friuli Venezia Giulia e il Veneto e accomunata da una tradizione socio-culturale e storico economica, comprendente i comuni di Aviano, Brugnera, Budoia, Caneva, Cappella Maggiore, Cison di Valmarino, Codognè, Colle Umberto, Conegliano, Cordignano, Farra di Soligo, Follina, Fontanafredda, Fregona, Gaiarine, Godega di Sant‘Urbano, Mareno di Piave, -
The Walled Cities
(C) THE WALLED CITIES Even now, on visiting the historical centre of This gives it the peasant and very sweet Treviso , one can well understand how, since impression of a city whose history flows with the most ancient times, its inhabitants were the River that crosses it. In Roman times, closely bound to the surrounding landscape the layout of Tarvisium, which was made a and fully exploited the potential offered by the municipium and assigned to the Claudia tribe, nature of the place. The earliest settlement was followed the two main roads that crossed to established in the 14th to 13th century BC, on a form a quadruvium, as testified to by a wall fluvial island in the River Sile, before expanding mounted stone plaque on the south side of the over the centuries to the surrounding areas in Baptistery, to the left of the Cathedral. On the part made inhabitable by reclamation work. north façade, this construction, which was built Until recently, the River was an important in the 11th and 12th century also maintains trading and communication route that a Roman funeral stele, in line with that 20 connected directly with the Adriatic Sea. somewhat frequent taste of using historical St Tomaso gate (Treviso) Fadalto Nove Botteon Savassa BassaSonego Osigo Passo San Boldo Luca PROVINCE OF Longhere Breda Mezzavilla Pra De Radego Revine LagoSerravalle Fregona Montaner BELLUNO S. Maria Olarigo Fratte Lago Borgo VillaCosta Anzano Rugolo Nogarolo Caiada Sarmede Sotto Croda Colmaggiore VITTORIO VENETO Palu' Tovena Ceneda Alta Cappella Maggiore Soller -
VADEMECUM TECNICO Domenica 2 Settembre - 4^ Tappa : ORSAGO - ORSAGO Di Km.108.6
VADEMECUM TECNICO Domenica 2 settembre - 4^ tappa : ORSAGO - ORSAGO di Km.108.6 pz tot qt località note e segnalazioni 0 0 45 ORSAGO - Caduti per la Libertà diritti per via Mazzini Orsago PARTENZA 0,3 0,3 47 Orsago - Piazza Unità d'Italia a sx per via Boscarin curva a 90° - segue strettoia 0,5 0,8 46 Orsago - fine via Boscarin a sx per via Sori curva a 90° 0,3 1,1 44 Orsago - fine via Sori a dx per via G.Mazza curva a 90° 0,7 1,8 42 Godega di S.U. - inizio geografico del Comune diritti - inizia via Salvatoronda Salvatoronda 0,2 2 39 Salvatoronda - sottopasso FF.SS. diritti restringimento in discesa/curva 0,3 2,3 41 Salvatoronda - bivio Zoncè tenere la dx 1 3,3 41 Bibano di sopra - semaforo a sx per via Marconi Bibano di Godega 0,4 3,7 38 Bibano - centro via Marconi 1,4 5,1 34 bivio Bibano di sotto a sx per via Codalonga, poi via Maddalena curva a 90° 1,2 6,3 34 Bosco - bivio "Maddalena" a dx per via Corridoni Bosco di Orsago curva a 90° 0,6 6,9 31 Bosco - chiesetta a sx per via Molino curva a 90° 0,7 7,6 31 Molino Vendrame via Molino strettoia in curva sulla sx 0,8 8,4 33 Bavaroi - rotatoria a sx contromano per via Battisti Bavaroi di Orsago aiuola - restringimento sulla sx 0,7 9,1 35 Bavaroi - chiesa diritti 0,5 9,6 39 bivio - sottopasso FF.SS. -
Campionato Prima Categoria - Girone H
STAGIONE SPORTIVA 2010- 2011 – CALENDARIO GARE COMITATO REGIONALE VENETO CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA - GIRONE H A: 19/09/2010 ore 15:30 1^ GIORNATA R: 9/01/2011 ore 14:30 A: 24/10/2010 ore 15:30 6^ GIORNATA R: 13/02/2011 ore 15:00 A: 28/11/2010 ore 14:30 11^ GIORNATA R: 27/03/2011 ore 16:00 ALPAGO LA MARENESE CALCIO CAORLE A.S.D. CAPPELLA MAGGIORE CALCIO CAORLE A.S.D. LA MARENESE BIBIONE FONTANELLE EUROPEO CESSALTO NOVENTA CAPPELLA MAGGIORE BIBIONE CAPPELLA MAGGIORE NOVENTA FONTANELLE NUOVO MAZZOLADA FONTANELLE FREGONA CALCIO CODOGNE CALCIO CAORLE A.S.D. FREGONA CALCIO BIBIONE GORGHENSE EUROPEO CESSALTO GODEGA A.S.D. EUROPEO CESSALTO GODEGA A.S.D. CODOGNE NOVENTA SALGAREDA GORGHENSE PRO RONCADE A.S.D. LA MARENESE GORGHENSE NUOVO MAZZOLADA CODOGNE NUOVO MAZZOLADA ORSAGO PRO RONCADE A.S.D. ORSAGO ORSAGO ALPAGO SALGAREDA FREGONA CALCIO SALGAREDA ALPAGO PRO RONCADE A.S.D. GODEGA A.S.D. A: 26/09/2010 ore 15:30 2^ GIORNATA R: 16/01/2011 ore 14:30 A: 31/10/2010 ore 14:30 7^ GIORNATA R: 27/02/2011 ore 15:00 A: 5/12/2010 ore 14:30 12^ GIORNATA R: 3/04/2011 ore 16:00 CALCIO CAORLE A.S.D. ALPAGO BIBIONE ALPAGO ALPAGO NUOVO MAZZOLADA EUROPEO CESSALTO NUOVO MAZZOLADA CAPPELLA MAGGIORE GODEGA A.S.D. BIBIONE GORGHENSE FONTANELLE CODOGNE CODOGNE EUROPEO CESSALTO CODOGNE CAPPELLA MAGGIORE FREGONA CALCIO GODEGA A.S.D. GORGHENSE SALGAREDA EUROPEO CESSALTO CALCIO CAORLE A.S.D. LA MARENESE SALGAREDA NOVENTA CALCIO CAORLE A.S.D. -
Relazione Previsionale E Programmatica -.:: Comune Di San
Comune San Fior Provincia di Treviso RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PERIODO 2015 - 2016 - 2017 Pag. 1 INDICE GENERALE Sommario SEZIONE 1 – CARATTERISTICHE GENERALI ............................................................................................................................................................................... 3 1.1 Popolazione .................................................................................................................................................................................................................................... 4 1.2 Territorio ......................................................................................................................................................................................................................................... 6 1.3.1 - Personale ................................................................................................................................................................................................................................... 7 1.3.2 - Strutture ..................................................................................................................................................................................................................................... 9 1.3.3 - Organismi Gestionali ............................................................................................................................................................................................................ -
Terre Alte Terre Alte
IIINTESA PPPROGRAMMATICA D’AAAREA TERRE ALTE DELLA MARCA TREVIGIANA IN PROVINCIA DI TREVISO Diagnosi territoriale Versione 01 Presentata al Tavolo di concertazione del 10 aprile 2008 A cura di: Consulenza ed elaborazione: EURIS Srl via Guido Rossa, n. 26 35020 Ponte San Nicolò (PD) - tel. 049.8043311 URL: www.eurisnet.it E-mail: [email protected] INDICE Introduzione 1 I. L’ambito territoriale di riferimento 3 II. Capitale umano e demografia 4 II.1 Popolazione e dinamiche demografiche 4 II.2 Popolazionee livelli di istruzione 23 II.3. Obiettivi della “strategia di Lisbona” rispetto al capitale umano 31 III. Patrimonio naturale, ambiente e sviluppo rurale 32 III.1 Il patrimonio naturale e le aree protette 32 III.2 Agricoltura e sviluppo rurale 35 IV. Struttura economica e occupazione 42 IV.1 Reddito e occupazione 42 IV.2 Obiettivi della “strategia di Lisbona” rispetto all’occupazione 50 IV.3 Il sistema economico-produttivo 51 IV.3.1 Industria 55 IV.3.2 Commercio 61 IV.3.3 Servizi 63 IV.3.4 Attività turistiche 66 IV.4 Obiettivi della “strategia di Lisbona”rispetto allo sviluppo economico 67 Introduzione La presente diagnosi territoriale persegue tre finalità principali: 1) descrivere e mettere in evidenza in sintesi le principali caratteristiche del territorio delle “Terre Alte della Marca Trevigiana”, interessato dall’attivazione dell’Intesa Programmatica d’Area, sotto diversi profili: da quello demografico a quello della struttura produttiva e delle caratteristiche ambientali e territoriali; 2) collocare alcune delle principali caratteristiche del territorio citate sopra nel quadro delle altre regioni dell’Unione europea, in modo da mettere in rilievo i ritardi o i vantaggi di sviluppo rispetto alle altre regioni dell’Unione europea; 3) permettere di evidenziare, alla luce delle finalità precedenti, i punti di forza e di debolezza, le opportunità e le minacce (cd. -
Ppt-Altamarca.Pdf
TO TREVISO & BEYOND OUR CHOICE OUR PROPOSAL IS SUITABLE FOR EVERYONE: - SAME TREATMENT - SAME INFORMATION VALDOBBIADENE ASOLO THE RIVER SILE VITTORIO VENETO CONEGLIANO First Problem: Two Completely Different Brochures ??... WE QUIT. RESTARTING: OTHER MATERIAL CORRESPONDENCE FIRST CHOICE SECOND CHOICE Second Problem: Reconstructing Process Art & History The Alta Marca of Treviso is a must- see for the lovers of history and art. … … His name was Antonio Canova mad visitors can still get a close look at many of his works in the town today. There is a gallery where it is possible to see the preparatory plaster casts that Canova used to plan his work. … TO TREVISO & BEYOND Discover Alta Marca, the essence of Veneto region The unique landscape is full of the distinctive The Alta Marca of Treviso is a unique landscape where features for which the Province of Treviso is everything is possible. Located in the northern part of the renowned: hills colored by the ever/changing hues province of Treviso, it includes Pedemontana del Grappa, of rows of plants in some of the most famous Quartier del Piave, the Vallata and the Treviso Prealps. vineyards in the world; watercourses ranging from In this area, you will find all the features that make the the smallest streams to Italy’s sacred river; and province of Treviso so special. As you get here, you will have precious, hidden treasures in little villages. the opportunity to walk through multi-coloured hills. These effects are given by the nuances of the rows of vineyards that It is a land where everything is possible: admiring run through them. -
ALLEGATO B DGR N. 998 Del 20 Luglio 2021 Pag
ALLEGATO B DGR n. 998 del 20 luglio 2021 pag. 1 di 3 Danni alle produzioni apistiche Comuni interessati dall’evento: PROVINCIA ELENCO COMUNI DANNEGGIATI AGORDO, ALANO DI PIAVE, ALLEGHE, ALPAGO, ARSIE', AURONZO DI CADORE, BELLUNO, BORGO VALBELLUNA, CALALZO DI CADORE, CANALE D'AGORDO, CENCENIGHE AGORDINO, CESIOMAGGIORE, CHIES D'ALPAGO, CIBIANA DI CADORE, COLLE SANTA LUCIA, COMELICO SUPERIORE, CORTINA D'AMPEZZO, DANTA DI CADORE, DOMEGGE DI CADORE, FALCADE, FELTRE, FONZASO, GOSALDO, LA VALLE AGORDINA, LAMON, LIMANA, LIVINALLONGO DEL COL DI BL LANA, LONGARONE, LORENZAGO DI CADORE, LOZZO DI CADORE, OSPITALE DI CADORE, PEDAVENA, PIEVE DI CADORE, PONTE NELLE ALPI, QUERO VAS, RIVAMONTE AGORDINO, ROCCA PIETORE, SAN GREGORIO NELLE ALPI, SAN NICOLO' DI COMELICO, SAN PIETRO DI CADORE, SAN VITO DI CADORE, SANTA GIUSTINA, SANTO STEFANO DI CADORE, SEDICO, SELVA DI CADORE, SEREN DEL GRAPPA, SOSPIROLO, SOVRAMONTE, TAIBON AGORDINO, TAMBRE, VAL DI ZOLDO, VALLADA AGORDINA, VALLE DI CADORE, VIGO DI CADORE, VODO CADORE, VOLTAGO AGORDINO ABANO TERME, ALBIGNASEGO, ANGUILLARA VENETA, ARQUA' PETRARCA, ARRE, ARZERGRANDE, BAGNOLI DI SOPRA, BAONE, BARBONA, BATTAGLIA TERME, BORGO VENETO, BORGORICCO, BOVOLENTA, BRUGINE, CADONEGHE, CAMPO SAN MARTINO, CAMPODARSEGO, CAMPODORO, CAMPOSAMPIERO, CANDIANA CARCERI, CARMIGNANO DI BRENTA, CARTURA, CASALE DI SCODOSIA, CASALSERUGO, CINTO EUGANEO, CITTADELLA, CODEVIGO, CONSELVE, CORREZZOLA, CURTAROLO, ESTE, FONTANIVA, GALLIERA VENETA, GALZIGNANO TERME, GAZZO, LEGNARO, LIMENA, LOREGGIA, LOZZO ATESTINO, MASERA' DI PADOVA, MASI, PD MASSANZAGO, -
Logistics of Vine-Shoots Harvesting in Treviso Province
UNIVERSITY OF PADUA COLLEGE OF AGRICULTURE Department of Land, Environment, Agriculture and Forestry Logistics of vine-shoots harvesting in Treviso province Supervisor: Professor Raffaele Cavalli Co-supervisor: Dr. Stefano Grigolato MSc student: Matteo Albergucci 607067-AB ACADEMIC YEAR 2010-2011 2 3 Acknowledgments I would like to warmly thank all the people that made this work possible, and who have accompanied me along this path. My precious family, and all my special friends and pals here at the university and outside in everyday life, near and far. Professor Raffaele Cavalli for being my supervisor along these years, and doc. Stefano Grigolato, for his needful support; thanks also to the team of forest operations management, of whom I do not remember the name. I am very grateful to Nicola Breda, which has been an invaluable companion for this work: thanks mate, enjoy your Erasmus! I wish to thanks also all the kind people in the farms that allowed us to made our research, and sometimes offered us a drink. I would like to thanks everyone who were involved, but I know I won’t remember all the names: may they know they are in my mind. To everyone I forgot to mention: sorry, you are in my heart. I think it’s all, just a thing more... “Avete ragione di parlare di "inferno", giacché da quando vi ho lasciato, vivo in una specie di inferno intellettuale, ossia in un paese ove l'intelligenza e la scienza sono reputate cose infernali da chi ha la bontà di governarci”. Camillo Benso, conte di Cavour; da una lettera a De La Rive Happy Birthday, Italy Conegliano, March 18th, 2011 4 5 INDICE 1 Background ..................................................................................8 1.1 The rule of the wood biomass for energy production ..............................8 1.2 The energy utilization of vine-shoot ..................................................9 1.3 Objectives ............................................................................. -
Prot. N. 954 Codognè, 18/01/2018 Oggetto
Comuni di: Cappella Maggiore, Casale sul Sile, Casier, Chiarano, Cimadolmo, Codogne’, Colle Umberto, Conegliano, Cordignano, Fontanelle, Fregona, Gaiarine, Godega di Sant’Urbano, Gorgo al Monticano, Mansuè, Marcon, Mareno di Piave, Meolo, Monastier di Treviso, Motta di Livenza, Oderzo, Ormelle, Orsago, Ponte di Piave, Portobuffolè, Quarto d’Altino, Roncade, Salgareda, San Biagio di Callalta, San Fior, San Pietro di Feletto, San Polo di Piave, Santa Lucia di Piave, San Vendemiano, Sarmede, Silea, Susegana, Vazzola, Vittorio Veneto. Prot. n. 954 Codognè, 18/01/2018 Oggetto: AVVISO PROCEDURA DI SELEZIONE, A PUBBLICA EVIDENZA, PER ASSUNZIONE DI PERSONALE PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E DETERMINATO PER N. 01 POSTO DI “ADDETTO AMMINISTRATIVO” DA ASSEGNARE ALL’”UFFICIO LEGALE” – LIVELLO ECONOMICO 3° - 4° DEL C.C.N.L. UNICO DI SETTORE GAS-ACQUA RINNOVATO IL 18.05.2017. Con il presente avviso si informa che è stata indetta presso Piave Servizi S.r.l. una selezione, a pubblica evidenza, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di 1 (uno) anno, di un soggetto idoneo per la copertura di n. 01 posto di “Addetto Amministrativo” livello economico 3° - 4°, del C.C.N.L. Unico Settore Gas -Acqua rinnovato il 18.05.2017 da assegnare all’”Ufficio Legale”. Piave Servizi S.r.l. si riserva la facoltà di definire l’esatto inquadramento contrattuale e il relativo trattamento economico sulla base della professionalità e della competenza risultante dalla selezione. La sede di lavoro sarà presso la sede legale della società in Codogné (TV), via F. Petrarca n. 3. La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente avviso, dovrà essere inviata per posta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento a Piave Servizi S.r.l., via F.