Comune Di MONSELICE LEGENDA CONDOTTA DI PROGETTO AREE

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comune Di MONSELICE LEGENDA CONDOTTA DI PROGETTO AREE COMUNE DI POJANA MAGGIORE FG. 3 Rif. Tav. 7.04.26 COMUNE DI POJANA MAGGIORE COMUNE DI FG. 7 POJANA MAGGIORE Rif. Tav. 7.04.25 FG. 18 Tav. 7.04.26 Rif. Tav.7.04.26 COMUNE DI POJANA MAGGIORE FG. 22 Rif. Tav. 7.04.25 COMUNE DI ROVEREDO DI GUA' COMUNE DI LEGENDA FG. 11 POJANA MAGGIORE Rif. Tav.7.04.24 FG. 25 Rif. Tav.7.04.24 CONDOTTA DI PROGETTO AREE OGGETTO DI ESPROPRIO: Comune di Comune di COMUNE DI MONSELICE MONSELICE MONTAGANA FG. 30 FG. 31 FG. 9 Rif. Tav. 7.04.01 Rif. Tav. 7.04.01 SERBATOIO DI PROGETTO Rif. Tav. 7.04.23 Comune di Montagnana Fg. 46 COMUNE DI MONTAGANA POZZETTO DI DIRAMAZIONE "NOD01" FG. 10 Comune di Ospedaletto Euganeo Fg. 18 COMUNE DI MONTAGANA Rif. Tav. 7.04.22 FG. 8 Rif. Tav.7.04.22 Comune di Comune di MONSELICE MONTAGNANA FG. 25 Rif. Tav. 7.04.21 Comune di Comune di MONTAGNANA MONTAGNANA FG. 27 Comune di FG. 24 MONTAGNANA Rif. Tav. 7.04.21 Rif. Tav. 7.04.21 FG. 23 COMMISSARIO DELEGATO Rif. Tav. 7.04.20 per i Primi Interventi Urgenti di Protezione Civile in Conseguenza della Contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) DCM del 21.03.2018 / OCDPC n. 519 del 28.05.2018 Comune di MONTAGNANA Comune di FG. 36 MONTAGNANA FG. 35 Rif. Tav. 7.04.18 MODELLO STRUTTURALE DEGLI ACQUEDOTTI DEL VENETO (MO.S.A.V.) Rif. Tav. 7.04.19 INTERVENTI FINALIZZATI ALLA SOSTITUZIONE DELLE FONTI IDROPOTABILI CONTAMINATE DA SOSTANZE PERFLUOERO-ALCHILICHE (PFAS) ESTENSIONE DELLO SCHEMA NELL'AREA MONSELICENSE - ESTENSE - MONTAGNANESE Comune di MONTAGNANA FG. 45 PROGETTO DEFINITIVO Rif. Tav. 7.04.17 Comune di BORGO VENETO PROGETTISTI Progettista responsabile integrazioni prestazioni Geologia (Megliadino San Fidenzio) Comune di FG. 10 BORGO VENETO specialistiche Comune di (Megliadino San Fidenzio) Dott.geol Fabrizio Grosso MONTAGNANA Comune di CAPOGRUPPO MANDATARIA: Ing. Luca Fresia Comune di FG. 13 FG. 46 Rif. Tav. 7.04.14 BORGO VENETO MONTAGNANA (Megliadino San Fidenzio) FG. 48 Rif. Tav. 7.04.11 Rif. Tav. 7.04.16 FG. 11 Comune di Rif. Tav. 7.04.15 BORGO VENETO Rif. Tav. 7.04.13 MANDANTI: (Megliadino San Fidenzio) FG. 12 Coordinatore sicurezza in fase di progettazioneProgettista responsabile elaborato Comune di Comune di Ing. Andrea Fochesato Rif. Tav. 7.04.12 BORGO VENETO Comune di PONSO PONSO (Santa Margherita D'Adige) FG. 3 Comune di FG. 4 Comune di FG. 2 OSPEDALETTO BORGO VENETO Rif. Tav. 7.04.04 (Santa Margherita D'Adige) Rif. Tav. 7.04.05 EUGANEO Rif. Tav. 7.04.09 FG. 18 FG. 3 Arch. Iunior Doris Castello Comune di Rif. Tav. 7.04.07 Rif. Tav. 7.04.03 BORGO VENETO Comune di Comune di BORGO VENETO (Megliadino San Fidenzio) BORGO VENETO FG. 14 (Santa Margherita D'Adige) (Megliadino San Fidenzio) FG. 5 FG. 15 Rif. Tav.7.04.08 7 - PIANO PARTICELLARE D'ESPROPRIO Rif. Tav. 7.04.13 7.03 - INQUADRAMENTO Rif. Tav. 7.04.10 Comune di BORGO VENETO (Santa Margherita D'Adige) FG. 8 Comune di OSPEDALETTO EUGANEO Rif. Tav. 7.04.06 FG. 20 Rif. Tav. 7.04.02 01 SET. 19 D.CASTELLO D.CASTELLO L.FRESIA REV. DATA REDAZIONE VERIFICA AUTORIZZAZIONE MODIFICHE 3483_7.03_CAST_rev01.dwg.
Recommended publications
  • Istituti Comprensivi Della Provincia Di Padova
    ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI PADOVA Istituzione scolastica comune tel mail web ICS 'Vittorino da Feltre' Abano Terme 049.8600360 [email protected] www.icabanoterme.edu.it ICS 'M. Valgimigli' Albignasego 049.710031 [email protected] www.icalbignasego.gov.it ICS 'E. De Amicis' Borgo Veneto 0429.89104 [email protected] www.icmegliadino.gov.it ICS 'Borgoricco' Borgoricco 049.5798016 [email protected] www.icborgoricco.net ICS 'Cadoneghe' Cadoneghe 049.700660 [email protected] www.iccadoneghe.gov.it ICS 'Campodarsego' Campodarsego 049.9299890 [email protected] www.scuolecampodarsego.edu.it ICS 'G. Parini' Camposampiero 049.5790500 [email protected] www.icscamposampiero.edu.it ICS 'Carmignano-Fontaniva' Carmignano di Brenta 049.5957050 [email protected] www.icscarmignanofontaniva.edu.it ICS 'Comuni della Sculdascia' Casale di Scodosia 0429.879113 [email protected] www.icsculdascia.gov.it ICS 'Casalserugo-Bovolenta' Casalserugo 049.643031 [email protected] www.ics-casalserugo.gov.it ICS 'Cervarese Santa Croce' Cervarese Santa Croce 049.9915871 [email protected] www.comprensivocervarese.it ICS 'di Cittadella' Cittadella 049.5970442 [email protected] www.iccittadella.edu.it www.istitutocomprensivodicodevigo. ICS 'Codevigo' Codevigo 049.5817860 [email protected] edu.it ICS 'N. Tommaseo' Conselve 049.9500870 [email protected] www.ictommaseo.edu.it ICS 'A. Manzoni' Correzzola 049.9760129 [email protected] www.icscorrezzola.it ICS 'Curtarolo
    [Show full text]
  • Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
    CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO
    [Show full text]
  • Padova-Piove Di Sacco-Correzzola-Cantarana
    Linea - E002 - PADOVA-PIOVE DI SACCO-CORREZZOLA-CANTARANA Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fer fer fer fsc fVsc Sfns fsc fVsc Ssc fVsc fVns fVsc Sfns Note PP YH PADOVA AUTOSTAZIONE 10.45 . 12.25 12.40 13.15 13.15 . 14.10 14.10 17.45 17.45 18.30 18.30 PADOVA P.BOSCHETTI 10.48 . 12.28 12.43 13.18 13.18 . 14.13 14.13 17.48 17.48 18.33 18.33 PADOVA OSPEDALE 10.50 . 12.30 12.45 13.20 13.20 . 14.16 14.15 17.51 17.50 18.36 18.35 PADOVA PONTECORVO V.FACCIOLATI 10.53 . 12.33 12.48 13.23 13.23 . 14.20 14.18 17.55 17.53 18.40 18.38 PADOVA VOLTABAROZZO 11.00 . 12.40 12.55 13.30 13.30 . 14.28 14.25 18.06 18.00 18.51 18.45 RONCAGLIA 11.03 . 12.43 12.58 13.33 13.33 . 14.31 14.28 18.10 18.03 18.55 18.48 P.TE SAN NICOLO' 11.07 . 12.47 13.02 13.37 13.37 . 14.35 14.32 18.14 18.07 18.59 18.52 LEGNARO 11.11 . 12.51 13.06 13.41 13.41 . 14.39 14.36 18.18 18.11 19.03 18.56 VIGOROVEA 11.17 . 12.57 13.12 13.47 13.47 . 14.45 14.42 18.24 18.17 19.09 19.02 BV. BRUGINE 11.18 .
    [Show full text]
  • SUP. SUP. TOT Per COMUNE Per
    SUP. TOT per SUP. SUP. TOT SUP. ASP COMUNE per ATC NOME (ha) (ha) COMUNE (ha) ATC 1Barrucchella Ca' Campodarsego 84,3 3.086 haFarini 611,1 456,9 Vigodarzere 526,8 Carmignano di Brenta 42 Boschi 125,9 115,1 Fontaniva 83,9 Villa del Conte 222,6 Busiago 335,5 299,3 Campo San Martino 112,9 Colonia 72,9 40,1 Fontaniva 72,9 Contarina 352,4 236,4 Piazzola sul Brenta 352,4 Desman 503 405,7 Borgoricco 503 La Mira 160,3 109,8 Tombolo 160,3 Lissaro 55,8 51,8 Mestrino 55,8 Palazzo del Conte 243,3 217,8 San Giorgio in Bosco 243,3 Reschigliano 74,5 61,8 Campodarsego 74,5 San Giorgio delle Pertiche 89,2 Guizze-Tergola 148 125,4 Santa Giustina in Colle 58,8 Piazzola sul Brenta 143 Tremignon Vaccarino 151,2 125,5 Limena 8,2 Curtarolo 109,6 Vanzo 142,5 117,3 Vigodarzere 32,9 Campodoro 17,7 Villa Kerian 109,8 106 Mestrino 92,1 ATC 2 Abbazia 272,7 252,1 Carceri 272,7 6.204 ha Vighizzolo d'Este 154 Barchessa al Lago 314,6 303,5 Piacenza d'Adige 160,6 Boara Pisani 481,6 463,2 Vescovana 481,6 Stanghella 57,4 Ca' Conti/2 404,6 383,5 Granze 347,2 Campagnazza Castelbaldo 348,1 Pajette 525,5 509,9 Masi 177,4 Campagnon 399,1 376,1 Urbana 399,1 Montagnana 182 Urbana 268,2 Grompe 478,9 427,1 Casale di Scodosia 28,7 Villa Estense 31,6 Granze 14,2 Sant'Urbano 540,1 Lavacci 743,1 696,8 Vescovana 157,2 Palù 475,2 448,3 Montagnana 475,2 Sant'Elena 233,4 S.Elena 298,4 287,7 Villa Estense 65 Taglie 95,8 93,3 Santa Margherita d'Adige 95,8 Tre Canne 218,4 216,8 Vighizzolo d'Este 218,4 Val Vecchia - Val Casale di Scodosia 348,8 Nuova 673 662,3 Merlara 324,2 Valli 202,8 197,3
    [Show full text]
  • Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PADOVA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. AUGUSTO FABIO . 25/ 8/76 (MI) DA : PDEE82805Q - PIAZZOLA S.BRENTA "CAMERINI" (PIAZZOLA SUL BRENTA) A : PDEE82805Q - PIAZZOLA S.BRENTA "CAMERINI" (PIAZZOLA SUL BRENTA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 70 2. BARONILLI GIUSEPPE . 23/ 2/72 (EE) DA : PDEE88101C - ROSMINI (PADOVA) A : PDEE88001L - ARDIGO'-PD (PADOVA) PUNTI 101 3. BENETTON MONICA . 18/ 5/62 (PD) DA : PDEE88501Q - I. NIEVO - PD (PADOVA) A : PDEE891013 - A. VOLTA - PD (PADOVA) PUNTI 233 4. CAZZATO SIMONA . 30/ 6/79 (LE) DA : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') A : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 86 5. CORRADIN MONICA . 27/ 2/81 (PD) DA : PDEE87801L - MONTAGNANA-MAZZINI (MONTAGNANA) A : PDEE87801L - MONTAGNANA-MAZZINI (MONTAGNANA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 58 6. CREMA FEDERICA . 12/ 1/77 (PD) DA : PDEE87701R - CASALE DI SCODOSIA-MARCONI (CASALE DI SCODOSIA) A : PDEE87701R - CASALE DI SCODOSIA-MARCONI (CASALE DI SCODOSIA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 101 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7.
    [Show full text]
  • Tabella Corrispondenza Zone Comuni
    Codice ISTAT NOME COMUNE PROVINCIA ZONA RIFERIMENTO BOLLETTINO 25001 Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25002 Alano di Piave BL Feltre 25003 Alleghe BL Comune appartenente a zona montana 25072 Alpago BL Belluno 25004 Arsie' BL Feltre 25005 Auronzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25006 Belluno BL Belluno 25007 Borca di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25074 Borgo Valbelluna BL Feltre 25008 Calalzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25023 Canale d'Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25010 Cencenighe Agordino BL Comune appartenente a zona montana 25011 Cesiomaggiore BL Feltre 25012 Chies d'Alpago BL Belluno 25013 Cibiana di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25014 Colle Santa Lucia BL Comune appartenente a zona montana 25015 Comelico Superiore BL Comune appartenente a zona montana 25016 Cortina d'Ampezzo BL Comune appartenente a zona montana 25017 Danta di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25018 Domegge di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25019 Falcade BL Comune appartenente a zona montana 25021 Feltre BL Feltre 25022 Fonzaso BL Feltre 25025 Gosaldo BL Comune appartenente a zona montana 25027 La Valle Agordina BL Comune appartenente a zona montana 25026 Lamon BL Feltre 25029 Limana BL Belluno 25030 Livinallongo del Col di Lana BL Comune appartenente a zona montana 25071 Longarone BL Belluno 25032 Lorenzago di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25033 Lozzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25035 Ospitale di Cadore BL Belluno
    [Show full text]
  • Località MEGLIADINO SAN FIDENZIO
    20 19 Calendario Raccolta Differenziata PLASTICA VERDE VETRO CARTA UMIDO SECCO LATTINE RAMAGLIE PL V C U V S SEGNALAZIONI E PRENOTAZIONI RIFIUTI SU CHIAMATA RIFIUTI SPECIALI 800.969.852 0429 1580211 COMUNE di BORGO VENETO (PD) località MEGLIADINO SAN FIDENZIO Istruzioni d’uso 20 19 CARTA E CARTONE giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni C piegati, cartoncini vari, imballaggi in cartone, Tetra Pak e contenitori per bevande in genere. NO cellophane, carta oleata, carta carbone, nylon, copertine plastificate. ATTENZIONE: carta e cartone devono essere esposti in pacchi ben legati o riposti in scatole di cartone o negli appositi contenitori a rendere. Il singolo collo non deve superare i 20 kg. PLASTICA + LATTINE bottiglie, flaconi e dispenser, confezioni rigide e vaschette PL per alimenti, buste e sacchetti (per pasta, riso, patatine, surgelati, caramelle, ecc.), vaschette porta uovo, vaschette e barattoli per gelati, sacchetti della spesa in plastica, reti per frutta e verdura, film e pellicola da imballaggio, piatti e bicchieri monouso senza residui di cibo, cassette per prodotti ortofrutticoli, tutti i tipi di imballaggi in polistirolo, tutti i tipi di barattoli o scatolette in metallo e banda stagnata, film e vaschette in alluminio per alimenti. NO contenitori etichettati “T” o “F”, posate in plastica, taniche in plastica superiori ai 10 lt, tubi in plastica, rubinetti e tubi in ferro, giocattoli e altra plastica diversa da quella sopra descritta. ATTENZIONE: plastica e lattine devono essere conferite insieme negli appositi sacchi ben chiusi. SECCO NON RICICLABILE tutti i materiali che non sono indicati nelle altre frazioni S e che non rientrano nelle atre categorie.
    [Show full text]
  • ALLEGATO B DGR N. 998 Del 20 Luglio 2021 Pag
    ALLEGATO B DGR n. 998 del 20 luglio 2021 pag. 1 di 3 Danni alle produzioni apistiche Comuni interessati dall’evento: PROVINCIA ELENCO COMUNI DANNEGGIATI AGORDO, ALANO DI PIAVE, ALLEGHE, ALPAGO, ARSIE', AURONZO DI CADORE, BELLUNO, BORGO VALBELLUNA, CALALZO DI CADORE, CANALE D'AGORDO, CENCENIGHE AGORDINO, CESIOMAGGIORE, CHIES D'ALPAGO, CIBIANA DI CADORE, COLLE SANTA LUCIA, COMELICO SUPERIORE, CORTINA D'AMPEZZO, DANTA DI CADORE, DOMEGGE DI CADORE, FALCADE, FELTRE, FONZASO, GOSALDO, LA VALLE AGORDINA, LAMON, LIMANA, LIVINALLONGO DEL COL DI BL LANA, LONGARONE, LORENZAGO DI CADORE, LOZZO DI CADORE, OSPITALE DI CADORE, PEDAVENA, PIEVE DI CADORE, PONTE NELLE ALPI, QUERO VAS, RIVAMONTE AGORDINO, ROCCA PIETORE, SAN GREGORIO NELLE ALPI, SAN NICOLO' DI COMELICO, SAN PIETRO DI CADORE, SAN VITO DI CADORE, SANTA GIUSTINA, SANTO STEFANO DI CADORE, SEDICO, SELVA DI CADORE, SEREN DEL GRAPPA, SOSPIROLO, SOVRAMONTE, TAIBON AGORDINO, TAMBRE, VAL DI ZOLDO, VALLADA AGORDINA, VALLE DI CADORE, VIGO DI CADORE, VODO CADORE, VOLTAGO AGORDINO ABANO TERME, ALBIGNASEGO, ANGUILLARA VENETA, ARQUA' PETRARCA, ARRE, ARZERGRANDE, BAGNOLI DI SOPRA, BAONE, BARBONA, BATTAGLIA TERME, BORGO VENETO, BORGORICCO, BOVOLENTA, BRUGINE, CADONEGHE, CAMPO SAN MARTINO, CAMPODARSEGO, CAMPODORO, CAMPOSAMPIERO, CANDIANA CARCERI, CARMIGNANO DI BRENTA, CARTURA, CASALE DI SCODOSIA, CASALSERUGO, CINTO EUGANEO, CITTADELLA, CODEVIGO, CONSELVE, CORREZZOLA, CURTAROLO, ESTE, FONTANIVA, GALLIERA VENETA, GALZIGNANO TERME, GAZZO, LEGNARO, LIMENA, LOREGGIA, LOZZO ATESTINO, MASERA' DI PADOVA, MASI, PD MASSANZAGO,
    [Show full text]
  • Piano Delle Acque Del Comune Di Borgo Veneto
    Piano delle Acque di Borgo Veneto località di Megliadino San Fidenzio e Santa Margherita d’Adige Piano delle Acque del Comune di Borgo Veneto Località di Megliadino San Fidenzio e Santa Margherita d’Adige 20 Novembre 2019 Piano delle Acque di Borgo Veneto località di Megliadino San Fidenzio e Santa Margherita d’Adige Il Piano delle Acque Il Piano delle Acque strumento tecnico operativo finalizzato alla programmazione degli interventi per la mitigazione delle criticità idrauliche della rete idrografica minuta Piano delle Acque di Borgo Veneto località di Megliadino San Fidenzio e Santa Margherita d’Adige Obbiettivi Il Piano delle Acque si pone i seguenti obiettivi: • identificare nel territorio le differenti reti di deflusso delle acque, perimetrando i sottobacini. Lo studio non si limita alle acque pubbliche (meteoriche ed eventualmente miste), ma valuta anche la funzione di canali e fossi privati, nonché di fognature meteoriche o di tombinature a servizio di centri urbani; • ispezionare tali manufatti , rilevare le sezioni tipo esistenti e valutarne l’adeguatezza, individuando gli elementi (strozzature, ostruzioni, curve) che possono limitare la funzionalità della rete idraulica; • proporre interventi per la soluzione di criticità note o prevedibili connesse con l’insufficienza della rete analizzata, anche nel caso della rete minore e minuta priva di specifico ente gestore; Piano delle Acque di Borgo Veneto località di Megliadino San Fidenzio e Santa Margherita d’Adige Obbiettivi • individuare le competenze gestionali di ciascun canale, fosso o tratto di fognatura (p.e. Regione, Consorzio di bonifica, Provincia, Comune, altri enti o soggetti privati) e fissare modalità e frequenza di manutenzione delle opere; • redigere un regolamento di polizia idraulica e un prontuario di buone pratiche costruttive, che potrà valere da riferimento per le norme tecniche dei piani urbanistici comunali; • sviluppare elementi conoscitivi utili per azioni di protezione civile, in caso di eventi calamitosi.
    [Show full text]
  • 35043 Monselice (PD)
    Via Albere, n. 30 - 35043 Monselice (PD) Comuni: Agna, Anguillara Veneta, Arquà Petrarca, Arre, Bagnoli di Sopra, Baone, Barbona, Battaglia Terme, Bovolenta, Candiana, Carceri, Cartura, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Cinto Euganeo, Conselve, Due Car rare, Este, Galzignano Terme, Granze, Lozzo Atestino, Masi, Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Merlara, Monselice, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D’Adige, Ponso, Pozzonovo, Saletto, San Pietro Viminario, Santa Margherita D ’Adige, Sant’Elena, Sant’Urbano, Solesino, Stanghella, Terrassa Padovana, Tribano, Urbana, Vescovana, Vighizzolo d’Este, Villa Estense, Vò DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE N. 69 DEL 09/05/2016 Oggetto: EVENTO FORMATIVO: "IL CODICE DI CONDOTTA PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEI COMPORTAMENTI MOLESTI E LESIVI DELLA DIGNITA' DELLE LAVORATRICI E LAVORATORI DELL'AZIENDA ULSS 17" IL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE Avv. Manuela Trivellin In esecuzione della deliberazione del Commissario n. 267 del 01 aprile 2016 ad oggetto: “Aggiornamento del sistema delle deleghe ai Dirigenti dei ruoli Amministrativo, Tecnico e Professionale”; Vista la deliberazione n. 1221 del 16/12/2015 con la quale è stato approvato il Piano Formativo Attuativo Annuale (PFAA) - anno 2016 – che comprende eventi formativi interni ed esterni, obbligatori, da perseguire entro l’anno 2016; Vista la richiesta del Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Azienda
    [Show full text]
  • Comune Di BORGO VENETO STATUTO COMUNALE Del
    Comune di BORGO VENETO Provincia di Padova STATUTO COMUNALE Approvato con delibere di Consiglio Comunale del Comune di SALETTO n. 4 del 14.02.2018 del Comune di SANTA MARGHERITA D'ADIGE n.13 del 16.02.2018, e del Comune di MEGLIADINO SAN FIDENZIO n.1del 16.02.2018 . “Presa d’atto Comune di Borgo Veneto, Deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale n. 1 del 26.02.2018”. INDICE PREMESSA - Origine del Comune di Borgo Veneto - Cenni Storici TITOLO I – PRINCIPI FONDAMENTALI CAPO I – IDENTITA' DEL COMUNE Art. 1 – Denominazione e natura giuridica Art. 2 – Territorio, stemma, gonfalone Art. 3 – Finalità Art. 4 –Programmazione e cooperazione Art. 5 –Consiglio Comunale dei ragazzi Art. 6 – Albo Comunale CAPO II – L'AUTONOMIA STATUTARIA E LA POTESTA' REGOLAMENTARE Art. 7 – L’autonomia Art. 8 – Lo Statuto Art. 9 – I Regolamenti comunali TITOLO II - ORDINAMENTO ISTITUZIONALE CAPO I - INDIVIDUAZIONE Art. 10 – Organi di governo CAPO II - CONSIGLIO COMUNALE Art. 11 – Ruolo e funzioni generali Art. 12 – Competenze e attribuzioni Art. 13 – Prima adunanza 1 Art. 14 – Norme generali di funzionamento Art. 15 – Regolamento interno 2 Art. 16 – Linee programmatiche di mandato Art. 17 – Il Consigliere Comunale Art. 18 – Diritti e doveri dei Consiglieri Art. 19 – Gruppi consiliari Art. 20 – Commissioni consiliari Art. 21 – Commissioni di garanzia e/o controllo Art. 22 – Commissioni di indagine CAPO III - LA GIUNTA COMUNALE Art. 23 – Composizione e nomina Art. 24 – Ruolo e competenze generali Art. 25 – Organizzazione Art. 26 – Funzionamento Art. 27 – Mozione di sfiducia Art. 28 – Revoca, dimissioni e cessazione degli assessori CAPO IV - IL SINDACO Art.
    [Show full text]
  • Dai COLLI All'adige
    #daiColliall’Adige2020 ww.galpatavino.it #daiColliall’Adige2020 ww.galpatavino.it turismo Giovedì 26 ottobre 2017 ore 17.30 religioso daipresso COLLI la sedeGiovedì del GAL 26 Via ottobreSanto Stefano 2017 Superioreore 17.30 38, Monselice Chiesa di Chiesa di Chiesa di San Fidenzio Chiesa di Santa Maria Santa Maria dei prati 2 Sant’Antonio Abate 3 San Silvestro 4 MEGLIADINO SAN FIDENZIO 5 dell’Anconese 6 detta “la Ciesazza” presso la sede del GAL Via Santo Stefano Superiore 38, Monselice MONTAGNANA SALETTO DI BORGO VENETO DI BORGO VENETO MEGLIADINO SAN VITALE PONSO all’ADIGEIl GAL Patavino Chiesa ed Ex Monastero è lieto di invitarvi alla serata di presentazione delle prime attività Di San Salvaro La chiesa di La chiesa di San Silvestro, si- La chiesa risale al La chiesa, di an- L’antica chiesa di school_tour Il GAL Patavino 1 Sant’Antonio sor- tuata lungo un’importante via X secolo e fu eretta tichissima fon- Santa Maria dei del progetto di sviluppo del turismo rurale del territorio URBANA ge lungo un’an- di transito di epoca romana, nel luogo di un edi- dazione, rappre- Prati, detta “la è lieto di invitarvi alla serata di presentazione delle prime attività tica via di fon- in prossimità di un Hospitale ficio dedicato a San senta uno degli Ciesazza” è data- Lungo la riva destra del fiume Fratta, nell’XI dazione romana, e di una Statio per la sosta Tommaso Aposto- edifici di culto più bile all’incirca al x del progetto di sviluppo del turismo rurale del territorio secolo sorse questo complesso monastico ove si presume dei viandanti, rappresenta lo.
    [Show full text]