Delib. N°134/2016
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di PADOVA Data: 07/11/2017 Ora: 11.08.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLI EUGANEI PIANURA PADOVANA NORD/OCCIDENTALE Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO Comuni di: CARMIGNANO DI BRENTA, CITTADELLA, FONTANIVA, EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, GALLIERA VENETA, GAZZO, GRANTORTO, SAN MARTINO DI MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA, VO` LUPARI, SAN PIETRO IN GU, TOMBOLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO (COMPRESE PIANTE) 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) BOSCO MISTO (COMPRESE PIANTE) 15500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 15000,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) CASTAGNETO (DA PALATURA) 20500,00 FRUTTETO (COMPRESE PIANTE) 64000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 67000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. E/O DRENAGGIO I IRRIG. E/O DRENAGGIO I VAL.VENGONO AUMENTATI VAL.VENGONO AUMENTATI DI 7000 EURO PER HA) DI 7000 EURO PER HA) 2-IN PRESENZA DI 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA UNA INTENSIVO, SI APPLICA UNA MAGGIORAZIONE DEL 10%) MAGGIORAZIONE DEL 10%) INCOLTO (AREA NON PIÙ FUNZIONALE 13500,00 13500,00 AL SERVIZIO DEL FONDO) OLIVETO (COMPRESE PIANTE) 75000,00 ORTO 65000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 70000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. -
Costantini Mauro Curr Ottobre 2017
Studio MAURO COSTANTINI urbanista - Este Dott. MAURO COSTANTINI urbanista Curriculum professione al 2017 DATI PERSONALI: • nato a Este (Pd) il 24 luglio 1958, • residenza e studio: Este (Pd) in via S. Girolamo n. 10 - cap 35042 • tel.fax studio 0429.600.742 - mobile: 328.41.64.640 • e-mail: urb.costantini@ gmail.com • posta certificata: [email protected] • C.F. CST MRA 58L24 D442K • P.IVA 02098200286 • Laureato in Urbanistica presso l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia in data 11 aprile 1983 con punteggio 110/110. • Libero professionista come consulente e progettista in campo urbanistico dal 1985 • Nel 2000 conseguito l’attestato di esperto in sistemi informatici territoriali G.I.S. (corso CEE). • Abilitato in prima sessione come “Pianificatore” – Venezia il 25.06.2002 • Iscritto all’ordine “architetti pianificatori paesaggisti conservatori – sez. A pianificatore territoriale” della provincia di Padova al n° 2424 • Insegnante specializzato scuola secondaria di primo grado, in R.O. presso Istituto Comprensivo di Este (Pd) dal 1990, dal 2001 con contratto part – time orario 50% Mauro Costantini urbanista via S. Girolamo n°10 - 35042 Este (PD) -Telefax 0429.600.742 MAIL: [email protected] 1 Studio MAURO COSTANTINI urbanista - Este LAVORI URBANISTICI ESEGUITI ANTE 2007 1. 1983/84 - SEFA di Este , studio di fotointerpretazione ambientale; analisi aerofogrammetrica di zone del territorio italiano per la realizzazione del catasto oleicolo commissionato dalla C.E.E. 2. 1985 - Comune di Masi (Pd); consulenza per redazione P.R.G.(collaborazione - approvato 1987) 3. 1987 - Comune di Masi (Pd); redazione Piano Commerciale e pubblici esercizi (approvato 1987, collaborazione) 4. -
Piacenza D'adige
PIACENZA D’ADIGE SANT’ANTONIO ABATE ANNUNCIAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA VISITA PASTORALE DEL 30 NOVEMBRE- VESCOVO CLAUDIO 9 DICEMBRE 2018 Piacenza D’Adige Piacenza D’Adige Paese le cui tracce risalgono al periodo romano, adagiato sulle sponde dell’Adige, fino a metà del secolo scorso, Piacenza D’Adige era vivace e assai popolato. La storia recente, come riportato nel sito comunale, è quella di quasi tutti i paese della Bassa Padovana ad economia prettamente agricola: un lento e costante declino sia economico che demografico. Il comune è di piccole dimensioni, conta all’incirca mille e trecento abitanti, per lo più anziani e da quest’anno è uscito dall’Unione dei Comuni Megliadina. La mancanza di attività economiche capaci di dare occupazione, la scarsità di scuole e di servizi di trasporto, sanitari e di assistenza, portano all’abbandono delle abitazioni e alla chiusura delle piccole attività commerciali. Le case a basso costo sono un ottimo affare per gli stranieri, che trovano impiego nelle aziende agricole e in particolare per i cinesi che gestiscono laboratori in proprio. I piacentini sono persone dall’animo buono e accogliente e dallo spiccato genio artistico che si esprime nelle arti manuali, nella pittura, nella musica e nel canto. Speriamo che non solo i Carabinieri e la Polizia Municipale tornino in paese, ma anche persone amanti della natura e capaci di trasformare la campagna in luoghi di vita e di laboriosità. 3 PIACENZA D’ADIGE Paese le cui tracce risalgono al periodo romano, adagiato sulle sponde dell’Adige, fino a metà del secolo scorso, Piacenza D’Adige era vivace e assai popolato. -
Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO -
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0022
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0022 - Padova Sud Ovest Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto PDIC89300L IC DI ESTE "G. PASCOLI" PDEE89306X ESTE - G.PASCOLI NORMALE VIA G.GHIRARDINI, 21 ESTE PDEE89301P UNITA' D'ITALIA VIA RESTARA, 2 ESTE PDEE89305V M.SARTORI BOROTTO P.ZZA TRENTO, 20 ESTE PDEE89304T A.MANZONI P.ZZA 25 APRILE, 3 BAONE PDEE89303R G.VERDI VIA DESERTO, 122 ESTE PDEE89302Q ESTE-S.MARIA PILASTRO VIA SCARABELLO 2 ESTE PDIC831009 IC DI PONSO PDEE83104E PONSO - CARLO COLLODI NORMALE VIA ROSSELLE, 16A PONSO PDEE83101B CARCERI -DUCA DEGLI VIA ROMA CARCERI ABRUZZI PDEE83106L OSPEDALETTO-PALUGAN VIA PALUGANA OSPEDALETT A O EUGANEO PDEE83105G OSPEDALETTO VIA ROMA OSPEDALETT EUGANEO-FERRARI O EUGANEO PDEE83102C PIACENZA VIA GALVAN PIACENZA D'ADIGE-CARDUCCI D'ADIGE PDIC85700D IC DI LOZZO ATESTINO PDEE85701G LOZZO NORMALE PIAZZA VITTORIO LOZZO PDEE85703N CINTO VIA ROMA, 36 CINTO ATESTINO - MARCONI EMANUELE, 22 ATESTINO EUGANEO-FONTANAFRED EUGANEO DA PDEE85704P VO' - NEGRI VIA MAZZINI, 208 VO' PDIC87100Q IC DI VILLA ESTENSE PDEE87101T ALCIDE DE GASPERI NORMALE VIA GARIBALDI, 17 VILLA PDEE87102V FRANCESCO PETRARCA VIA ROMA, 36 SANT'ELENA -
Saletto Magazine.Pdf
Saletto Magazine S S 2 SS Saletto Magazine Saluto del Sindaco Carissimi concittadini siamo prossimi alla opportunità sarà sviluppata nel corso del 2017 chiusura dell’anno e come sempre il periodo attraverso incontri pubblici per rendervi edotti delle feste Natalizie è per tutti tempo di dei possibili vantaggi che questa iniziativa può riposo ma anche momento di stilare un portare al nostro territorio, l’ultima parola sarà bilancio di quanto fatto nei mesi scorsi e di comunque la Vostra attraverso un referendum programmazione del futuro prossimo con popolare. rinnovata energia. Con questo notiziario “Saletto Magazine” Nelle pagine che seguono troverete nel riusciamo ad arrivare a casa di ognuno di voi dettaglio alcune azioni importanti che la in modo semplice e diretto, per questo sento nostra amministrazione ha portato avanti nel il dovere di ringraziare tutti gli inserzionisti corso del 2016, questo è avvenuto sempre in che con il loro apporto hanno finanziato la sinergia e con il supporto competente degli realizzazione del periodico, rendendo un uffici comunali, che doverosamente sento di importante canale di comunicazione con le ringraziare per il lavoro svolto insieme. famiglie e le imprese. Molti di voi sapranno che nell’estate scorsa è Prima di salutarvi, vi invito a partecipare alle iniziato il percorso di uno studio di fattibilità numerose iniziative Natalizie organizzate dalle per una possibile fusione di comuni tra il nostro, nostre associazioni, che dettagliatamente quello di Santa Margherita d’Adige, Megliadino troverete esposte all’interno di questa rivista. San Vitale e Megliadino San Fidenzio. L'iter Infine cercando di interpretare il pensiero procedurale che vede come capofila Saletto, di molti di Voi, sento il dovere di ringraziare nostro caro Sindaco dottor Matteo Borin che ci è iniziato con l'approvazione della delibera tutti coloro che dal dopoguerra ad oggi ha lasciati qualche settimana fa. -
Padova-Piove Di Sacco-Correzzola-Cantarana
Linea - E002 - PADOVA-PIOVE DI SACCO-CORREZZOLA-CANTARANA Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fer fer fer fsc fVsc Sfns fsc fVsc Ssc fVsc fVns fVsc Sfns Note PP YH PADOVA AUTOSTAZIONE 10.45 . 12.25 12.40 13.15 13.15 . 14.10 14.10 17.45 17.45 18.30 18.30 PADOVA P.BOSCHETTI 10.48 . 12.28 12.43 13.18 13.18 . 14.13 14.13 17.48 17.48 18.33 18.33 PADOVA OSPEDALE 10.50 . 12.30 12.45 13.20 13.20 . 14.16 14.15 17.51 17.50 18.36 18.35 PADOVA PONTECORVO V.FACCIOLATI 10.53 . 12.33 12.48 13.23 13.23 . 14.20 14.18 17.55 17.53 18.40 18.38 PADOVA VOLTABAROZZO 11.00 . 12.40 12.55 13.30 13.30 . 14.28 14.25 18.06 18.00 18.51 18.45 RONCAGLIA 11.03 . 12.43 12.58 13.33 13.33 . 14.31 14.28 18.10 18.03 18.55 18.48 P.TE SAN NICOLO' 11.07 . 12.47 13.02 13.37 13.37 . 14.35 14.32 18.14 18.07 18.59 18.52 LEGNARO 11.11 . 12.51 13.06 13.41 13.41 . 14.39 14.36 18.18 18.11 19.03 18.56 VIGOROVEA 11.17 . 12.57 13.12 13.47 13.47 . 14.45 14.42 18.24 18.17 19.09 19.02 BV. BRUGINE 11.18 . -
SUP. SUP. TOT Per COMUNE Per
SUP. TOT per SUP. SUP. TOT SUP. ASP COMUNE per ATC NOME (ha) (ha) COMUNE (ha) ATC 1Barrucchella Ca' Campodarsego 84,3 3.086 haFarini 611,1 456,9 Vigodarzere 526,8 Carmignano di Brenta 42 Boschi 125,9 115,1 Fontaniva 83,9 Villa del Conte 222,6 Busiago 335,5 299,3 Campo San Martino 112,9 Colonia 72,9 40,1 Fontaniva 72,9 Contarina 352,4 236,4 Piazzola sul Brenta 352,4 Desman 503 405,7 Borgoricco 503 La Mira 160,3 109,8 Tombolo 160,3 Lissaro 55,8 51,8 Mestrino 55,8 Palazzo del Conte 243,3 217,8 San Giorgio in Bosco 243,3 Reschigliano 74,5 61,8 Campodarsego 74,5 San Giorgio delle Pertiche 89,2 Guizze-Tergola 148 125,4 Santa Giustina in Colle 58,8 Piazzola sul Brenta 143 Tremignon Vaccarino 151,2 125,5 Limena 8,2 Curtarolo 109,6 Vanzo 142,5 117,3 Vigodarzere 32,9 Campodoro 17,7 Villa Kerian 109,8 106 Mestrino 92,1 ATC 2 Abbazia 272,7 252,1 Carceri 272,7 6.204 ha Vighizzolo d'Este 154 Barchessa al Lago 314,6 303,5 Piacenza d'Adige 160,6 Boara Pisani 481,6 463,2 Vescovana 481,6 Stanghella 57,4 Ca' Conti/2 404,6 383,5 Granze 347,2 Campagnazza Castelbaldo 348,1 Pajette 525,5 509,9 Masi 177,4 Campagnon 399,1 376,1 Urbana 399,1 Montagnana 182 Urbana 268,2 Grompe 478,9 427,1 Casale di Scodosia 28,7 Villa Estense 31,6 Granze 14,2 Sant'Urbano 540,1 Lavacci 743,1 696,8 Vescovana 157,2 Palù 475,2 448,3 Montagnana 475,2 Sant'Elena 233,4 S.Elena 298,4 287,7 Villa Estense 65 Taglie 95,8 93,3 Santa Margherita d'Adige 95,8 Tre Canne 218,4 216,8 Vighizzolo d'Este 218,4 Val Vecchia - Val Casale di Scodosia 348,8 Nuova 673 662,3 Merlara 324,2 Valli 202,8 197,3 -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PADOVA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. AUGUSTO FABIO . 25/ 8/76 (MI) DA : PDEE82805Q - PIAZZOLA S.BRENTA "CAMERINI" (PIAZZOLA SUL BRENTA) A : PDEE82805Q - PIAZZOLA S.BRENTA "CAMERINI" (PIAZZOLA SUL BRENTA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 70 2. BARONILLI GIUSEPPE . 23/ 2/72 (EE) DA : PDEE88101C - ROSMINI (PADOVA) A : PDEE88001L - ARDIGO'-PD (PADOVA) PUNTI 101 3. BENETTON MONICA . 18/ 5/62 (PD) DA : PDEE88501Q - I. NIEVO - PD (PADOVA) A : PDEE891013 - A. VOLTA - PD (PADOVA) PUNTI 233 4. CAZZATO SIMONA . 30/ 6/79 (LE) DA : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') A : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 86 5. CORRADIN MONICA . 27/ 2/81 (PD) DA : PDEE87801L - MONTAGNANA-MAZZINI (MONTAGNANA) A : PDEE87801L - MONTAGNANA-MAZZINI (MONTAGNANA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 58 6. CREMA FEDERICA . 12/ 1/77 (PD) DA : PDEE87701R - CASALE DI SCODOSIA-MARCONI (CASALE DI SCODOSIA) A : PDEE87701R - CASALE DI SCODOSIA-MARCONI (CASALE DI SCODOSIA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 101 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. -
Tacit Consent: the Church and Birth Control in Northern Italy
NOTES AND COMMENTARY Tacit Consent: The Church and Birth Control in Northern Italy GIANPIERO DALLA -ZUANNA RELIGIOSITY AND secularization throughout the Western world are, today as in the past, closely intertwined with demographic behavior.1 The underlying so- cial and individual mechanisms are not, however, always clearly understood.2 As I demonstrate in this article, the moral norms of the Catholic Church on reproduction are not always communicated to worshipers in a clear fashion, and even faithful Christians do not always follow Church rules to the letter. Moreover, the influence of the Church on familial and individual behaviors can differ according to the historical and social context. An understanding of how and to what extent religion influences marital and reproductive behavior in a particular geographical context during a specific time period thus requires historical reconstruction. In addition to analyzing Church principles and values, one must also examine the behavior of the individuals involved: theologians, the Church hierarchy, parish priests, and the parishioners themselves.3 This article employs novel documentation to examine ways in which the Church’s moral rules on contraception were (or were not) communicated to parishioners in a predominantly Catholic context in a period of rapid fertility decline: the diocese of Padua, in the northeastern Italian region of Veneto, during the first half of the twentieth century. Before examining the diocesan documents, I briefly review the demo- graphic and religious context of Veneto -
Guerra Mondiale Per L’Italia, Che Entrò Ufficialmente Nel Conflitto Il 24 Maggio 1915
Il 2015 è l’anno in cui ricorre il 100° anniversario I Comuni coinvolti: dell’inizio della Prima guerra mondiale per l’Italia, che entrò ufficialmente nel conflitto il 24 maggio 1915. Così come sta accadendo nel resto del Paese, anche il Montagnanese intende ricordare un Casale di Castelbaldo Megliadino Megliadino avvenimento storico che ha cambiato le sorti del Scodosia San Fidenzio San Vitale secolo scorso e che ha avuto proprio il Veneto come Percorsi sulla scenario di tragedie e vittorie. Le istituzioni, gli istituti scolastici, le associazioni del territorio GRANDE hanno deciso di unire gli sforzi e realizzare un Merlara Montagnana Piacenza calendario comune di eventi e iniziative per d’Adige GUERRA veicolare la “memoria collettiva”. Le manifestazioni nel Montagnanese in ricordo della Grande Guerra non si esauriranno con la fine di quest’anno, ma continueranno fino 1915 - 2015 al 2018, in cui ricorre il centenario dell’armistizio e Saletto Urbana Vighizzolo d’Este della fine della guerra. Tutti sono invitati a partecipare Centenario della attivamente alle attività dei prossimi mesi, perché In collaborazione con: Prima Guerra Mondiale solo la condivisione consapevole di un pezzo di Storia Istituto Comprensivo d’Italia forma veramente i cittadini del presente. Statale “Luigi Chinaglia” Attività ed iniziative Istituto Comprensivo nei Comuni del Montagnanese Resta aggiornato sulla pagina Facebook Istituto Comprensivo “Comuni della Sculdascia” “E. De Amicis” Percorsi sulla Grande Guerra nel Montagnanese Pro Loco Per informazioni: Urbana -
Località MEGLIADINO SAN FIDENZIO
20 19 Calendario Raccolta Differenziata PLASTICA VERDE VETRO CARTA UMIDO SECCO LATTINE RAMAGLIE PL V C U V S SEGNALAZIONI E PRENOTAZIONI RIFIUTI SU CHIAMATA RIFIUTI SPECIALI 800.969.852 0429 1580211 COMUNE di BORGO VENETO (PD) località MEGLIADINO SAN FIDENZIO Istruzioni d’uso 20 19 CARTA E CARTONE giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, cartoni C piegati, cartoncini vari, imballaggi in cartone, Tetra Pak e contenitori per bevande in genere. NO cellophane, carta oleata, carta carbone, nylon, copertine plastificate. ATTENZIONE: carta e cartone devono essere esposti in pacchi ben legati o riposti in scatole di cartone o negli appositi contenitori a rendere. Il singolo collo non deve superare i 20 kg. PLASTICA + LATTINE bottiglie, flaconi e dispenser, confezioni rigide e vaschette PL per alimenti, buste e sacchetti (per pasta, riso, patatine, surgelati, caramelle, ecc.), vaschette porta uovo, vaschette e barattoli per gelati, sacchetti della spesa in plastica, reti per frutta e verdura, film e pellicola da imballaggio, piatti e bicchieri monouso senza residui di cibo, cassette per prodotti ortofrutticoli, tutti i tipi di imballaggi in polistirolo, tutti i tipi di barattoli o scatolette in metallo e banda stagnata, film e vaschette in alluminio per alimenti. NO contenitori etichettati “T” o “F”, posate in plastica, taniche in plastica superiori ai 10 lt, tubi in plastica, rubinetti e tubi in ferro, giocattoli e altra plastica diversa da quella sopra descritta. ATTENZIONE: plastica e lattine devono essere conferite insieme negli appositi sacchi ben chiusi. SECCO NON RICICLABILE tutti i materiali che non sono indicati nelle altre frazioni S e che non rientrano nelle atre categorie.