REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016

Codice A1816A D.D. 9 maggio 2016, n. 1061 Demanio idrico fluviale - CNA767. Concessione per occupazione sedime demaniale di mq 136.000, per interventi di tutela del territorio, in corrispondenza dei corsi d'acqua Fiume Stura di e Torrente Gesso nei Comuni di , Gaiola , , Demonte , , , , Boves e . Richiedente: Coop.Agricola Sociale BIOMA ONLUS - (CN)

- Vista la domanda di concessione demaniale presentata in data 19/02/2016 dalla Cooperativa Agricola Sociale Bioma Onlus con sede in Montanera Via Circonvallazione n. 17, comportante l’occupazione di area appartenente al demanio idrico di mq 136.000, così come evidenziato negli elaborati tecnici allegati alla domanda stessa;

- Considerato che gli interventi di valorizzazione ambientale sono compatibili con i regimi idraulici del Fiume Stura di Demonte e del Torrente Gesso;

- Constatato che l’istruttoria è stata esperita a norma di legge.

- Visto il disciplinare, allegato alla presente determinazione, contenente gli obblighi e le condizioni cui è vincolata la concessione, regolarmente sottoscritto in data 09/05/2016 rep. n. 2818.

- Preso atto del versamento a favore della Regione Piemonte - Servizio Tesoreria - Torino di € 168,00 a titolo di canone/indennizzo per l’anno 2016 (8/12 di € 256,00) e del deposito cauzionale infruttifero a favore della Regione Piemonte di € 256,00 relativi alla concessione di cui all’oggetto;

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 17 della L.R. 23/2008 Visto il T.U. approvato con R.D. n. 523/1904 Visti gli art. 86 e 89 del d. lgs. n. 112/1998 Visto l’art. 59 della L.R. 44/2000 Vista la L.R. 12/2004 Visto il Regolamento Regionale n. 14/R/2004 e s.m.i.

determina

• di concedere alla Cooperativa Agricola Sociale Bioma Onlus con sede in Montanera Via Circonvallazione 17, l’occupazione delle aree demaniali in corrispondenza del Fiume Stura di Demonte e del Torrente Gesso nei Comuni di Vignolo (Cn), Gaiola (Cn), Moiola (Cn), Demonte (Cn), Aisone (Cn), Vinadio (Cn), Entracque (Cn), Boves (Cn) e Borgo San Dalmazzo (Cn) - (Località varie), come individuate negli elaborati tecnici allegati all’istanza e meglio descritte nel disciplinare citato in premessa;

• di accordare la concessione a titolo precario a decorrere dalla data della presente determinazione fino al 31/12/2024, subordinatamente all’osservanza degli obblighi e delle condizioni espresse nel disciplinare;

• di stabilire che il canone annuo, fissato in Euro 256,00 sarà soggetto a rivalutazione periodica secondo quanto stabilito dalle disposizioni regionali vigenti e dovrà essere versato di anno in anno a seguito di richiesta della Regione Piemonte;

• di approvare il disciplinare di concessione sottoscritto in data 09/05/2016 rep. n. 2818, allegato alla presente determinazione per farne parte integrante;

• di dare atto che l’importo di € 168,00 a titolo di canone anno 2016 sarà introitato sul capitolo 30555 del bilancio 2016 e l’importo di € 256,00 per deposito cauzionale infruttifero, sarà introitato sul capitolo 64730 del bilancio 2016.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso nei termini di legge.

La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell'art. 61 dello Statuto e dell’art. 5 della L.R. 22/2010 nonchè ai sensi dell’articolo 23, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 33/2013 nel sito istituzionale dell’ente, nella sezione Amministrazione trasparente.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE (Ing. Gianpiero CERUTTI)